• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog

Le molestie sessuali nei luog...

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ A novembre la Direzione Centrale coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha richiamato la necessità di inserire nel DVR , tra i rischi lavorativi, anche quelli legati alle differenze di genere. La normativa italiana prevede, per il datore di lavoro, un generico obbligo di garantire, oltre all’integrità fisica, anche il benessere psicologico di lavoratori e […]

Read more
Alternative text

La psiche e il virus

Le misure di contenimento della pandemia – principalmente il distanziamento e l’isolamento fisico – stanno producendo frustrazione, solitudine e forti preoccupazioni per il futuro. Si tratta di reazioni frequenti che tuttavia costituiscono seri fattori di rischio per la salute mentale, con esiti di ansia, disturbi affettivi e da stress post-traumatico. Se provati a lungo, certi stati d’animo possono portare al […]

Read more
Alternative text

Marasma, il serial killer nei ...

Italia, anni ’60: 200mila bambini sono finiti in manicomio, anche a soli 2 anni. Era la follia di segregare anche i più piccoli, solo perché caratteriali. “Vedere quello che è toccato a migliaia di bambini all’epoca dei manicomi, oltre a farci ancora sdegnare per quelle violenze, ci aiuta a capire cosa significasse escludere chi non rientrava in una norma sociale […]

Read more
Alternative text

L’Olocausto e la disabilità: m...

Quando si parla dell’Olocausto, non ci sembra ancora di registrare sufficiente visibilità per il fatto che quella cosiddetta “soluzione finale” con cui il regime nazista portò alla morte milioni e milioni di persone, ebbe una prima “prova di laboratorio” proprio sulle persone con disabilità. Nel nostro giornale lo facciamo ormai da molti anni, e torniamo a farlo anche alla vigilia […]

Read more
Alternative text

Vaccini, cosa fa l’Italia al W...

Il ritardo nella vaccinazione è conseguenza della subalternità della Commissione Europea e dei governi agli interessi delle multinazionali farmaceutiche. Viene anteposta la logica del profitto al diritto alla salute. Lo testimonia quanto ha denunciato il nostro compagno europarlamentare Marc Botenga nel corso della trasmissione di Lucia Annunziata: gli accordi tra Commissione Europea e Pfizer, e con tutte le altre case […]

Read more
Alternative text

Per la salute pubblica servono...

Sono 16.785 i possibili effetti collaterali del vaccino segnalati al database EMA. Italia al primo posto in Europa.   RTL Nieuws, canale televisivo olandese, domenica 24 gennaio ha pubblicato i dati aggiornati (1) della farmacovigilanza europea EudraVigilance, ampio database dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), sugli eventi avversi dopo la vaccinazione COVID-19.  I centri che raccolgono le segnalazioni per reazioni […]

Read more
Alternative text

Brasile. La politica estera de...

Il fascismo nelle sue diverse espressioni storicamente determinate ama la morte. Considera gli abitanti degli infelici paesi che hanno la disgrazia di cadere nel suo sinistro cono d’ombra non cittadini, ma pedine  da usare per l’occupazione delle istituzioni dello Stato. Per questo non ha scrupoli, ma anzi perfetta cinica consapevolezza, di mandare in Russia soldati con scarpe di cartone o nel […]

Read more
Alternative text

GB.I dati devastanti sui lavor...

Quasi un anno dopo e i lavoratori stanno ancora morendo per esposizione professionale, dice il sindacato GMB  GMB, il sindacato generale della Gran Bretagna, si è pronunciato dopo che i dati dell’ONS hanno scoperto che almeno ottomila decessi in età lavorativa erano collegati al COVID-19 in Inghilterra e Galles nel 2020. Secondo i nuovi dati ufficiali, i lavoratori in alcune professioni […]

Read more
Alternative text

La Diplomazia Sanitaria Cinese

La “diplomazia sanitaria”, intesa come “ogni attività in campo sanitario che abbia l’implicita intenzione di migliorare i legami politici, economici e/o culturali fra il paese donatore e quello ricevente, in linea con la politica estera del paese donatore”[1] è stata applicata per decenni, in misura maggiore o minore, da tutti i paesi donatori nei confronti di quelli riceventi. La cooperazione […]

Read more
Alternative text
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Visita Osservatorio sulla Repressione


www.osservatoriorepressione.info


Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.351)
    • Altra Informazione (6.638)
    • Comitati di Lotta (6.301)
    • Cronache di Lavoro (6.560)
    • Cronache Politiche (6.763)
    • Cronache Sindacali (6.026)
    • Cronache Sinistra Europea (4.993)
    • Cronache Sociali (6.615)
    • Culture (3.855)
    • Editoria Libera (2.312)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.130)
    • Storia e Lotte (3.049)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (222)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.104)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.184)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (170)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Mattarella per la verità e la giustizia per Regeni

    Mattarella su Regeni. Oggi su Repubblica.
  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Lavoro & Salute Story

  • Antonio Gramsci
  • Blog Degli Amici
  • Contattaci
  • Editoriali
  • G8 GENOVA 2001: CHI NON HA MEMORIA NON HA FUTURO
  • L’autobiografia di “Sandra”
  • La Giornata della Memoria
  • LA NOSTRA CIVILTA’ COSTITUZIONALE
  • LA VERA STORIA DELL’ITALIA
  • Lavore e Salute Settembre 2013
  • Lavoro e Salute Aprile 2020
  • Lavoro e Salute Dicembre 2019
  • Lavoro e Salute Dicembre 2020
  • Lavoro e Salute Febbraio 2020
  • Lavoro e Salute Gennaio 2017
  • Lavoro e Salute Gennaio 2018
  • Lavoro e Salute Gennaio 2019
  • Lavoro e Salute Gennaio 2020
  • Lavoro e Salute Gennaio 2021
  • Lavoro e Salute Giugno 2020
  • Lavoro e Salute Luglio 2016
  • Lavoro e Salute Luglio 2017
  • Lavoro e Salute Luglio 2018
  • Lavoro e Salute Luglio 2019
  • Lavoro e Salute Luglio 2020
  • Lavoro e Salute Maggio 2016
  • Lavoro e Salute Maggio 2017
  • Lavoro e Salute Maggio 2018
  • Lavoro e Salute Maggio 2019
  • Lavoro e Salute Maggio 2020
  • Lavoro e Salute Marzo 2017
  • Lavoro e Salute Marzo 2018
  • Lavoro e Salute Marzo 2019
  • Lavoro e Salute Marzo 2020
  • Lavoro e Salute Novembre 2016
  • Lavoro e Salute Novembre 2017
  • Lavoro e Salute Novembre 2018
  • Lavoro e Salute Novembre 2019
  • Lavoro e Salute Novembre 2020
  • Lavoro e Salute Ottobre 2020
  • Lavoro e Salute Settembre 2016
  • Lavoro e Salute Settembre 2017
  • Lavoro e Salute Settembre 2018
  • Lavoro e Salute Settembre 2019
  • Lavoro e Salute Settembre 2020
  • Lavoro e Saluto Marzo 2016
  • Les 5 Novembre 2015
  • LeS Cartaceo
  • Les Gennaio 2016
  • Mappa del Sito
  • Omicidi sul Lavoro
  • Peppino Impastato
  • Presente e Futuro
  • Privacy & Cookies Policy
  • Siti & Blog Consigliati
  • Storie d’Africa – Gennaio 2019
  • Storie d’Africa – Luglio 2019
  • Storie d’Africa – Marzo 2019

Le Notizie più viste

  • Più Visti
  • Covid-19, segreti di Stato e GlaxoSmithKline: chi è Ranieri Guerra? ( 2,032 )L’altra sera i giornalisti di Report hanno portato alla luce lo scandalo sul dossier dell’OMS che è sparito per volere della stessa OMS. Il rapporto l'hanno letto tutti compreso il...
  • Contenzioso di Kano: “i medici bianchi” della Pfizer in un crimine coloniale e razzista ( 465 )(foto: Il Post) In questi giorni sembra che la Pfizer poterà la salvezza nel nostro mondo occidentale con il suo vaccino, ma non sempre questo colosso farmaceutico ha portato...
  • ‘Roma, la città che vogliamo’ Intervista a Paolo Berdini, candidato sindaco Roma capitale ( 389 )Intervista di Lavoro e Salute a cura di Alba Vastano - Città nel buio, esercizi pubblici che si aprano e si chiudono a intermittenza, strade spente. Gente mascherata e isolata, tampinata...
  • La Rivoluzione costituzionale ( 353 )di Alba Vastano - Subiamo attacchi da ogni fronte. Non è solo la pandemia che ci ha cambiato la vita e ci ha reso diversi, soli nelle nostre case, privi della...
  • Gigi, l’uomo, l’attore, il compagno ( 253 )Di Alba Vastano - Non amo i necrologi. Hanno spesso quel velo di ipocrisia melenso e, talvolta, stucchevole. Al caro estinto sono dovute commemorazioni accompagnate da frasi di elogio e di...

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1593840Totale letture:
  • 673760Totale visitatori:
  • 717Ieri:
  • 18957Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Per gli aggiornamenti quotidiani, il blog si avvale frequentemente dei siti

  • www.rifondazione.it
  • www.prctorino.org
  • www.controlacrisi.org
  • www.italia.attac.org
  • www.ilmanifesto.it
  • www.saluteinternazionale.info
  • www.sbilanciamoci.info
  • http://www.lila.it
  • www.emergency.it
  • www.medicisenzafrontiere.it
  • www.diario-prevenzione.it
  • www.womenews.net
  • www.osservatoriorepressione.info
  • www.migrantitorino.it
  • www.superando.it
  • www.notav.info
  • www.lescienze.it
  • www.epiprev.it
  • www.epicentro.iss.it
  • www.comitatodifesasalutessg.com
  • http://popoffquotidiano.it
  • www.cgil.it
  • www.fiom-cgil.it
  • www.usb.it
  • www.cub.it
  • www.cobas.it
  • www.sindacatosgb.it
  • www.anpi.it
  • noirestiamo.org
  • www.psichiatriademocratica.com
  • www.redattoresociale.it
  • www.libera.it
  • www.forumpalestina.org
  • www.osservatorioamianto.com
  • cadutisullavoro.blogspot.it
  • wumingfoundation.com
  • labottegadelbarbieri.org
  • comune-info.net
  • dinamopress.it
  • coniarerivolta.wordpress.com
  • cild.eu
  • mediciperidirittiumani.org
  • euronomade.info
  • neodemos.inf
  • antoniomazzeoblog.blogspot.fr
  • left.it
  • coordinamentolotteunite.it/sanità
  • eticaeconomia.it
  • dors.it
  • storieinmovimento.org
  • salutepubblica.net
  • nonunadimeno.wordpress.com
  • sossanita.org
  • transform-italia.it
  • carmillaonline.com
  • fuoriluogo.it
  • volerelaluna.it
  • pressenza.com
  • clap-info.net
  • ingenere.it
  • numeripari.org
  • jacobinitalia.it
  • ilsalvagente.it
  • news-forumsalutementale.it
  • nursetimes.org
  • lotta-continua.it
  • lenius.it
  • salutedirittofondamentale.it
  • sinistrainrete.info
  • welforum.it
  • quotidianosanita.it
  • areaonline.ch
  • sulatesta.net
  • isde.it
  • sindacatounaltracosa.org

Ultime Notizie

Le molestie sessuali  nei luoghi di lavoro Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 12:05 pm

I settori in cui si registrano percentuali più alte risultano essere il commercio, i servizi, la sanità, il lavoro domestico e di cura. Ambienti a prevalenza maschile, non tanto come maggioranza numerica, ma soprattutto dove il potere è gestito da uomini.

Le molestie sessuali nei luoghi di lavoro

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ A novembre la Direzione Centrale coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha richiamato la necessità di inserire nel DVR , tra i rischi lavorativi, anche quelli legati alle differenze di genere. La normativa italiana prevede, per il datore di lavoro, un generico obbligo di garantire, oltre all’integrità fisica, anche il benessere psicologico di lavoratori e […]

La psiche e il virus Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 11:22 am

“Sui muri del manicomio di Trieste, una cinquantina di anni fa, comparve la scritta “La libertà è terapeutica”: a dire che le persone internate avrebbero potuto migliorare la loro “salute mentale”, – ossia stare meglio soggettivamente e funzionare meglio socialmente – alla condizione indispensabile che potessero uscire dal confinamento in cui erano state, per molto tempo, ristrette. Ritengo che quell’appello sia tuttora valido e che si debba ancora fare di tutto per accoglierlo.” Luigi Benevelli

La psiche e il virus

Le misure di contenimento della pandemia – principalmente il distanziamento e l’isolamento fisico – stanno producendo frustrazione, solitudine e forti preoccupazioni per il futuro. Si tratta di reazioni frequenti che tuttavia costituiscono seri fattori di rischio per la salute mentale, con esiti di ansia, disturbi affettivi e da stress post-traumatico. Se provati a lungo, certi stati d’animo possono portare al […]

Marasma, il serial killer nei manicomi Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 11:12 am

Bambini e le donne segregate ingiustamente nei manicomi prima della legge 180. Un documentario e un seminario su Zoom

Marasma, il serial killer nei manicomi

Italia, anni ’60: 200mila bambini sono finiti in manicomio, anche a soli 2 anni. Era la follia di segregare anche i più piccoli, solo perché caratteriali. “Vedere quello che è toccato a migliaia di bambini all’epoca dei manicomi, oltre a farci ancora sdegnare per quelle violenze, ci aiuta a capire cosa significasse escludere chi non rientrava in una norma sociale […]

L’Olocausto e la disabilità: memoria del passato, memoria per il futuro Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 11:03 am

Quando si parla dell’Olocausto, non ci sembra ancora di registrare sufficiente visibilità per il fatto che quella cosiddetta “soluzione finale” con cui il regime nazista portò alla morte milioni e milioni di persone, ebbe una prima “prova di laboratorio” proprio sulle persone con disabilità. «Superando.it» lo fa ormai da molti anni e torna a farlo anche alla vigilia del Giorno della Memoria di domani, 27 gennaio, data di particolare importanza anche per tutte le persone con disabilità, per non dimenticare “ciò che è stato”, ma anche per far sì che “non si ripeta mai più”

L’Olocausto e la disabilità: memoria del passato, memoria per il futuro

Quando si parla dell’Olocausto, non ci sembra ancora di registrare sufficiente visibilità per il fatto che quella cosiddetta “soluzione finale” con cui il regime nazista portò alla morte milioni e milioni di persone, ebbe una prima “prova di laboratorio” proprio sulle persone con disabilità. Nel nostro giornale lo facciamo ormai da molti anni, e torniamo a farlo anche alla vigilia […]

Vaccini, cosa fa l’Italia al WTO? E in UE? Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 10:40 am

Mentre i governi latitano diffondiamo e invitiamo a firmare l’iniziativa europea dei cittadini “Nessun profitto sulla pandemia”:

Vaccini, cosa fa l’Italia al WTO? E in UE?

Il ritardo nella vaccinazione è conseguenza della subalternità della Commissione Europea e dei governi agli interessi delle multinazionali farmaceutiche. Viene anteposta la logica del profitto al diritto alla salute. Lo testimonia quanto ha denunciato il nostro compagno europarlamentare Marc Botenga nel corso della trasmissione di Lucia Annunziata: gli accordi tra Commissione Europea e Pfizer, e con tutte le altre case […]

Per la salute pubblica servono risposte chiare e trasparenti Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 10:20 am

Sui dati segnalati dal database EMA le case farmaceutiche e le autorità regolatorie dovranno rispondere. Anche per fermare l’imbecillità reazionaria dei No Vax

Per la salute pubblica servono risposte chiare e trasparenti

Sono 16.785 i possibili effetti collaterali del vaccino segnalati al database EMA. Italia al primo posto in Europa.   RTL Nieuws, canale televisivo olandese, domenica 24 gennaio ha pubblicato i dati aggiornati (1) della farmacovigilanza europea EudraVigilance, ampio database dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), sugli eventi avversi dopo la vaccinazione COVID-19.  I centri che raccolgono le segnalazioni per reazioni […]

Brasile. La politica estera del virus Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 10:06 am

Il fascismo e coloro che ad esso guardano con condivisione e in esso si rispecchiano amano la morte. Il governo brasiliano, il presidente, il ministro della salute non hanno un piano di contrasto della pandemia né di vaccinazione, non per incompetenza (che peraltro non manca), ma per scelta

Brasile. La politica estera del virus

Il fascismo nelle sue diverse espressioni storicamente determinate ama la morte. Considera gli abitanti degli infelici paesi che hanno la disgrazia di cadere nel suo sinistro cono d’ombra non cittadini, ma pedine  da usare per l’occupazione delle istituzioni dello Stato. Per questo non ha scrupoli, ma anzi perfetta cinica consapevolezza, di mandare in Russia soldati con scarpe di cartone o nel […]

GB.I dati devastanti sui lavoratori deceduti a causa del covid-19 richiedono una risposta immediata Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 10:00 am

In Gran Bretagna oltre 8.000 lavoratori e lavoratrici sono morti a causa Covid. Il sindacato GMB denuncia le condizioni di inadeguate protezione durante il lavoro (DPI inadeguati, modalità organizzative che non hanno tenuto conto del rischio biologico….

GB.I dati devastanti sui lavoratori deceduti a causa del covid-19 richiedono una risposta immediata

Quasi un anno dopo e i lavoratori stanno ancora morendo per esposizione professionale, dice il sindacato GMB  GMB, il sindacato generale della Gran Bretagna, si è pronunciato dopo che i dati dell’ONS hanno scoperto che almeno ottomila decessi in età lavorativa erano collegati al COVID-19 in Inghilterra e Galles nel 2020. Secondo i nuovi dati ufficiali, i lavoratori in alcune professioni […]

La Diplomazia Sanitaria Cinese Comments
franco.cilenti / Gennaio 26, 2021 9:49 am

Il nazionalismo sanitario e la disordinata corsa all’accaparramento dei vaccini da parte dei paesi ricchi, hanno aperto un’autostrada all’influenza della Cina anche in campo sanitario nei paesi a reddito più basso, non solo in Africa.

La Diplomazia Sanitaria Cinese

La “diplomazia sanitaria”, intesa come “ogni attività in campo sanitario che abbia l’implicita intenzione di migliorare i legami politici, economici e/o culturali fra il paese donatore e quello ricevente, in linea con la politica estera del paese donatore”[1] è stata applicata per decenni, in misura maggiore o minore, da tutti i paesi donatori nei confronti di quelli riceventi. La cooperazione […]

Nel silenzio di casa stamattina penso: giovedì è il centenario. Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 10:42 am

Emozioni a margine del centenario del Partito comunista

Nel silenzio di casa stamattina penso: giovedì è il centenario.

di Loredana Marino – Nel silenzio di casa stamattina penso: giovedì è il centenario. Penso che dovrò inviare un messaggio di auguri alle compagne e ai compagni della federazione, e non solo a loro. Penso: arrivo a questo centenario da militante di un partito che appartiene ad una tradizione comunista. E mi emoziono. L’orgoglio, i ricordi. E poi Bianca, Mimmo, […]

La mannaia dell’autarchia regionale su sicurezza del lavoro e contratti nazionali Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 10:29 am

Con la politica delle nano-regioni salta qualsiasi meccanismo di universalità e solidarietà fra territori, con danni enormi rispetto ai temi del lavoro, sui contratti, sulla sicurezza, sulla salute e la formazione, con nuovo impoverimento della popolazione lavoratrice, l’aumento della precarietà e delle differenze ed ulteriori rischi per la salute pubblica.

La mannaia dell’autarchia regionale su sicurezza del lavoro e contratti nazionali

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ La proposta di autonomia differenziata sulla quale si stanno concentrando gli interessi delle diverse lobby industriali del Nord e di varie frange interne alle aree politiche opposte (dalla Lega al M5S fino al Pd) rappresenta un tentativo di decisa riscrittura non solo del modello istituzionale del paese ma persino di quello sociale ed economico. Alla […]

Il futuro passa per i diritti Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 10:19 am

L’Italia, la Germania e non solo, sono Paesi che data l’età media alta, necessiteranno anche per ragioni strettamente imprenditoriali di nuova forza lavoro. La si preferisce in nero, ricattabile nel gioco atroce fra caporalato e offerte della criminalità organizzata o si può pensare ad un’Europa in cui arrivino lavoratrici e lavoratori con contratti regolari che non entrerebbero in competizione con i lavoratori autoctoni?

Il futuro passa per i diritti

L’ennesima occasione mancata. Il Next Generation Recovery Fund, come è complesso ma necessario chiamarlo, poteva essere un’occasione per ragionare di futuro anche parlando di immigrazione ma da quelle orecchie maggioranza e opposizione sembrano non volerci sentire. E mentre i Paesi di Visegrad protestano perché nelle linee guida UE saranno maggiormente obbligati a rispettare su tale tema i vincoli di solidarietà, […]

Vaccini: la via cubana è alla portata di tutti i popoli del mondo Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 10:08 am

Vaccini diversi per “mondi” diversi: la pandemia e le misure per contrastarla possono accentuare le disuguaglianze sociali e questo vale soprattutto per i vaccini che si stanno studiando o che sono già in uso.

Vaccini: la via cubana è alla portata di tutti i popoli del mondo

La specificità dei vaccini cubani e della medicina cubana risiede nelle sue radici sociali. Per questo saranno alla portata di tutti, specie per i popoli del terzo mondo. Ne parliamo con Fabrizio Chiodo, ricercatore del CNR, collaboratore della Vrije University di Amsterdam e dell’Istituto Finlay dell’Avana dove si stanno finalizzando i vaccini anticovid 19, Soberana 1 e Soberana 2. https://www.infoaut.org/conflitti-globali/vaccini-la-via-cubana-e-alla-portata-di-tutti-i-popoli-del-mondo

Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 9:50 am

Cronaca del Venezuela. Cosa si propone l’amministrazione di Biden per il Venezuela? E altre notizie. Anno 2. N° 27

Venezuela: Uno sguardo settimanale

L’aspettativa di questa settimana era relativa ai possibili cambiamenti nelle operazioni politiche del governo statunitense rispetto al Venezuela ma, alla fine, non si sono viste novità; intanto, la dinamica politica continua a essere segnata dalle azioni dell’Assemblea Nazionale. In questa nota commenteremo queste e, brevemente, altre questioni. La stessa politica e l’attesa per i cambiamenti nel metodo. Prima di concludere […]

Ungheria: Il governo Orbán e il Codice del Lavoro Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 9:39 am

La sospensione del Codice del Lavoro non ha certo creato perplessità all’interno dei grandi gruppi che investono in Ungheria, tra essi quelli rappresentati dalla Camera di Commercio Statunitense. La scusa è, come già precisato, quella della pandemia; i sacrifici maggiori sono imposti ai lavoratori che risultano essere legati alle aziende, di cui sono dipendenti, da contratti individuali non negoziabili dai sindacati.

Ungheria: Il governo Orbán e il Codice del Lavoro

Chi conosce l’uomo politico Viktor Orbán sa che il suo sistema non è mai stato particolarmente rispettoso dei diritti dei lavoratori, né tanto meno aperto al mondo sindacale. Chi lo conosce non si stupirà poi così tanto di apprendere che il governo da lui presieduto ha approvato, nel corso dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, delle disposizioni capaci di peggiorare notevolmente […]

Lavori e lavoratori dell’intelligenza artificiale Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 9:29 am

Negli Stati Uniti, mentre viene all’ordine del giorno il tema dell’etica nell’intelligenza artificiale, i lavoratori del settore, malpagati, precari e senza diritti, cominciano a darsi forme di organizzazione sindacale. Per ora si tratta di associazioni minoritarie, prive di riconoscimento e controverse, ma è comunque un primo passo.

Lavori e lavoratori dell’intelligenza artificiale

La rivista Nature ha dato notizia che a dicembre 2020, per la prima volta, il più importante convegno annuale di esperti del settore, il Neural Information Processing Systems (NeurIPS) Meeting, ha messo all’ordine del giorno il tema dell’etica nell’intelligenza artificiale (AI), con particolare enfasi sui possibili effetti negativi a livello sociale (Prestigious AI meeting takes steps to improve ethics of […]

Della madre della vita si fa merce Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 8:43 am

Con il surriscaldamento del Pianeta, l’acqua diventa sempre più un bene scarso, sempre più appetibile e sempre meno accessibile ai poveri.

Della madre della vita si fa merce

Il 7 dicembre, come già annunciato, l’acqua è diventata in California un ‘future’, un termine tecnico per dire che l’oro blu è entrato nel mercato azionario e ora si può scommettere sul suo valore futuro, come per il petrolio e l’oro. È inaccettabile che l’acqua sia quotata in borsa. Anche in Italia dobbiamo muoverci perché il referendum vinto nel 2011 […]

I segreti della Pfizer. Comments
franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 8:20 am

L’assenza di trasparenza su vaccini e rapporti contrattuali è un problema di salute pubblica

I segreti della Pfizer.

In queste due settimane abbiamo visto tutte le contraddizioni nei rapporti tra le case farmaceutiche, prettamente la Pfizer, e gli Stati Europei nella crisi sanitaria da Covid-19. Abbiamo scoperto che Pfizer vende più dosi di vaccino a chi paga di più, come per esempio la Germania, che ha avuto più rifornimenti di vaccini rispetto all’Italia la quale questa settimana ha […]

Società, giovani, politica e social network Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 12:16 pm

Come si trasforma la comunicazione e il linguaggio nel web 2.0

Società, giovani, politica e social network

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Nella politica la comunicazione ha sempre rappresentato un elemento imprescindibile. Lo stesso Aristotele nella democrazia ateniese ne affermava la stretta relazione, identificando coloro che si occupavano di politica come animali dotati della facoltà di linguaggio e che quest’ultimo serviva proprio ad individuare cosa è utile e cosa è dannoso (e quindi il giusto dall’ingiusto, il […]

Processo ai NoTav Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:26 am

Risposta dell’avv. Bertone al PG Saluzzo sulle violenze della polizia in val Susa

Processo ai NoTav

Leggo da un’intervista a La Stampa che il pg di Torino Saluzzo avrebbe dichiarato che le forze dell’ordine il 27.6 e il 3.7 non avrebbero mai violato le regole e non sarebbero mai entrate in contatto coi manifestanti. Sono commenti personali che il procuratore ha certamente diritto di esternare ma che dimostrano una sua scarsa conoscenza dei fatti sia endo […]

NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:21 am

Due pesi e due misure da parte di quella che viene definita dal movimento No Tav, la procura con “l’elmetto” per l’evidente funzione repressiva ritenuta a disposizione della grande e devastante opera in Val Susa.

NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso

Dana Lauriola in sciopero della fame per rivendicare i diritti negati nel carcere delle Vallette. 32 condanne al maxi-processo Uno sciopero della fame a oltranza è stato annunciato da Dana Lauriola, portavoce del Movimento No Tav detenuta nel carcere delle Vallette a Torino, e altre due recluse, S. Calabria e M.E. Calabrese. La protesta è dovuta alla mancata adozione, da […]

Le prigioni di provincia Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:15 am

I morti di Modena sono importuni, fastidiosi. Lo erano in vita, lo sono ancora più oggi. La provincia padana ha ben altre rogne da pelare. La casa circondariale è stata ristrutturata di fresco come a lavare anche la memoria dei suoi fantasmi.

Le prigioni di provincia

Ci sono morti che pesano come piume: le grandi verità non tramontano mai. Nove morti vagano nella nebbia umida di pianura, persi, come fantasmi. Sono spettri che non spaventano nessuno. Se li incontri nella notte non li riconosci, perché non hanno volto, non hanno storia, non sono il retaggio di vite vissute. Nove morti nel giorno effimero della mimosa. Nove […]

DaD, acronimo di disuguaglianza a distanza Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:08 am

Fa rabbia lo slogan: “Non lasciamo indietro nessuno.” Questo forse capita nelle scuole di élite dei quartieri bene della nostra variegata Italia. Nei quartieri di frontiera, ma anche mediamente poveri e difficili, o semplicemente eterogenei, con la Dad succede che gli ultimi rimangono ultimi. Perciò indietro e si perdono.

DaD, acronimo di disuguaglianza a distanza

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ La pandemia del Coronavirus ha generato la Didattica a distanza sostenuta da molti una modalità funzionale e positiva, specialmente nella società di oggi.  La differenza in questo periodo è che ogni realtà formativa dalla scuola dall’infanzia all’universitaria è chiamata ad attivare questa forma di insegnamento che sta quindi mostrando in larga scala i suoi pochi vantaggi e molti […]

ll ministro Manfredi redivivo… solo per gli interessi del profitto Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:59 am

Anni di studio, di formazione, di sacrifici personali e delle famiglie si mostrano per quello che sono realmente: insoddisfazione, lavoro continuo e sfruttato, precarietà e impossibilità di soddisfare le aspettative che tutti noi ci siamo costruiti.

ll ministro Manfredi redivivo… solo per gli interessi del profitto

Il ministro Manfredi ha fatto un’altra uscita sull’università, dopo un lungo silenzio, riguardo a quello che per antonomasia è diventato uno dei settori più discussi durante questo anno di emergenza: la ricerca. Ha dichiarato che il “dottorato di ricerca sia un vivaio da dove estrarre i potenziali imprenditori dell’innovazione”, mettendo in chiaro la visione del governo per questo settore. Se […]

Appello contro la quotazione in Borsa dell’acqua Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:43 am

Secondo l’Onu già oggi un miliardo di persone non ha accesso all’acqua potabile e dai tre ai quattro miliardi ne dispongono in quantità insufficiente. Per questo già oggi ben otto milioni di esseri umani all’anno muoiono per malattie legate alla carenza di questo bene così prezioso.

Appello contro la quotazione in Borsa dell’acqua

Noi sottoscritte/i ci uniamo alla denuncia del Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo, che l’11 dicembre scorso ha espresso grave preoccupazione alla notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall Street. L’inizio della quotazione dell’acqua segna un prima e un dopo per questo bene indispensabile per la vita […]

COVID: INTERVENTO PUBBLICO PER FERMARE LA PANDEMIA Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:18 am

LE INADEMPIENZE DI PFIZER E ASTRAZENECA IMPONGONO UNA SVOLTA IMMEDIATA ALLA POLITICA SANITARIA

COVID: INTERVENTO PUBBLICO PER FERMARE LA PANDEMIA

Con la campagna di vaccinazione contro il Covid in corso, nonostante le forniture contrattualizzate col governo, sono arrivate da Pfizer e AstraZeneca decisioni unilaterali di ritardare le consegne di vaccino previste per queste settimane. Pfizer consegnerà all’Italia 165.000 fiale in meno pari al 29% di quanto stabilito. Pertanto, molte delle 500.000 persone che aspettano la seconda somministrazione rimarranno scoperte. Il […]

La salute non è una merce Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:03 am

I brevetti dei vaccini anti Covid siano di proprietà pubblica. Nessun profitto sulla pandemia. Firma l’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei)

La salute non è una merce

Erano state garantite entro l’autunno, oltre 100 milioni di dosi di vaccino per immunizzare, considerando anche il richiamo, i 51 milioni di italiane/i over 16, secondo il Commissario Arcuri, utilizzando i prodotti di Pfizer – BioNTech, Moderna e da febbraio, forse, Astra Zeneca. Per giungere al traguardo, considerando la “doppia dose”, bisognerebbe poter vaccinare 360mila persone al giorno. La Pfizer, […]

BRASILE: CRONACA DI UN GENOCIDIO ANNUNCIATO Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 9:41 am

Tutti devono sapere del genocidio promosso dal governo Bolsonaro. Viviamo, oggi, in un paese che non ha governo, non ha politiche sanitarie, non ha vaccini a sufficienza, non ha bombole d’ossigeno e posti letti negli ospedali.

BRASILE: CRONACA DI UN GENOCIDIO ANNUNCIATO

Tutto lascia intendere che il Brasile sarà l’ultimo paese ad avere la popolazione immunizzata contro il Covid-19 e, tra non molto, potrà superare gli Stati Uniti per numero di morti, per il menefreghismo del governo Bolsonaro. In questa terza settimana di gennaio, abbiamo superato la soglia delle 212 mila vittime. Sono più di mille al giorno le persone che muoiono […]

La militarizzazione della pandemia Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 9:33 am

Intervista ad Antonio Mazzeo a cura di “Gruppo Pandemico”

La militarizzazione della pandemia

L’essenzialità delle armi Nel corso della pandemia l’industria militare non si è mai fermata, la produzione di armamenti non si è mai interrotta e gli investimenti per la difesa, considerati un volano indispensabile per la ripartenza, sono ricompresi nell’idea malsana di “crescita” che ci ha portato al disastro, e che continua a rappresentare l’orizzonte malato delle scelte politiche ed economiche nazionali e […]

Il lavoro che usura Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 11:06 am

Una sociologa, un’antropologa e un’economista indagano la relazione tra occupazione, migrazioni e salute mentale delle donne arrivate in Italia dall’est Europa per lavorare nel settore della cura

Il lavoro che usura

A partire dalla fine degli anni Novanta, anche nel nostro paese, la presenza di donne immigrate supera quella della componente maschile. La declinazione al femminile della responsabilità di breadwinner coinvolge in particolar modo alcune provenienze nazionali. È questo il caso delle donne moldave, che da ormai due generazioni, a causa delle problematiche socioeconomiche che hanno interessato la Moldova, si fanno […]

Il gennaio nero dell’agrobusiness Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:49 am

Il 2021 inizia bene per i movimenti che si battono per mantenere la propria sovranità alimentare al riparo dagli attacchi delle multinazionali che, attraverso la commercializzazione di semi brevettati, intendono estendere il loro controllo sui sistemi agroalimentari globali mettendo così al guinzaglio agricoltori e consumatori.

Il gennaio nero dell’agrobusiness

Anche in Italia le organizzazioni impegnate in questi giorni per contrastare i “decreti ogm” in discussione in commissione Agricoltura, riescono a fermare nuove “aperture” nei confronti di NBT , vecchi e nuovi OGM. Ora occhi puntati su chi prenderà il posto della ministra Bellanova. Occorre promuovere un dibattito ampio e informato sui veri bisogni di ricerca e futuro necessari all’agricoltura, […]

Morti sul lavoro 2020, dicembre il mese record Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:39 am

Riceviamo i dati elaborati da Vega Engineering. COVID-19: UN ANNO DI MORTI E INFORTUNI SUL LAVORO.

Morti sul lavoro 2020, dicembre il mese record

SI CHIUDE DRAMMATICAMENTE IL BILANCIO DELLE VITTIME SUL LAVORO PER COVID – 19. NEL 2020 SONO 423 I MORTI. OVVERO UN TERZO CIRCA DI TUTTI I DECESSI DELL’ANNO. + 15,6% L’INCREMENTO DELLA MORTALITÀ NEL SOLO MESE DI DICEMBRE RISPETTO A NOVEMBRE. IN LOMBARDIA IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME. MENTRE SUL FRONTE DELL’INCIDENZA, RISPETTO ALLA POPOLAZIONE LAVORATIVA, SPICCANO – ACCANTO ALLA […]

IL RAPPRESENTANTE  DEI LAVORATORI  PER LA SICUREZZA (RLS). LA SUA IMPORTANZA Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:24 am

La realtà dei fatti. Tra teoria e prassi del tutore della salute sul lavoro

IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS). LA SUA IMPORTANZA

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ 1. Premessa Questo articolo non vuole essere un saggio accademico (e quindi meramente teorico) delle attività svolte dal Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), anche se nel primo capitolo inserirò qualche concetto normativo, che non fa mai male ricordare, e che senza il quale è difficile capire il seguito. Questo articolo vuole condensare le […]

UNA LEGGE E UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI? Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:13 am

Amarezza e rabbia per la malgiustizia italiana. Sono stati assolti sette manager della Breda Termomeccanica-Ansaldo imputati per le morti di una decina di operai, secondo l’accusa, esposti all’amianto nello stabilimento milanese di viale Sarca tra gli anni ’70 e il 1985.

UNA LEGGE E UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI?

Una società che si definisce “civile” ma, che difende e legalizza con leggi, lo sfruttamento a scapito della sicurezza e della vita dei lavoratori è un sistema barbaro e inumano. L’Italia democratica nata dalla Resistenza al nazifascismo, che ha una Costituzione che molti considerano la migliore del mondo, stabilisce nei suoi principi costituzionali che tutti i cittadini sono uguali davanti […]

Sulla mortalità da Covid19 in Italia Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:02 am

Nel 2020 il numero totale degli italiani morti è di 755 mila, raggiunto, dopo il 1918, solo nel 1943. Non tutti sono morti per Covid-19 ma il triste primato del tasso di letalità del Covid19 in Italia va indagato invece che usato, come fa la politica, strumentalmente.

Sulla mortalità da Covid19 in Italia

Un triste primato L’Italia è uno dei tre Paesi al mondo dove il Covid19 fa più vittime [1]. Per un Paese che vanta (vantava?) una delle più alte aspettative di vita e perciò una maggiore quota di anziani e grandi anziani sulla popolazione, per un Paese che era stato (un tempo) di esempio al mondo per efficacia del sistema sanitario, […]

GIUSEPPE CONTE: UNO … DUE … E … Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 9:53 am

Lo scontro di rappresentanza dei poteri rappresenta l’esito di una politica governativa sempre più distante dallo stato di sofferenza sociale del Paese. Ci sono diverse letture della crisi di governo, ne pubblichiamo una

GIUSEPPE CONTE: UNO … DUE … E …

Non ero tra i fan del Giuseppe Conte prima versione; un debuttante (sulla scena politica nazionale) inaspettatamente assurto al rango di Premier ma, stretto nella morsa M5S/Lega, destinato a un ruolo equidistante tra i due partiti di governo e chiamato a svolgere una funzione politica di carattere sostanzialmente notarile, più che propositivo1. Non lo sono diventato neanche nel corso della […]

← Altre Notizie
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato