• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog

Paghe da fame a chi produce i ...

Per noi abituati al tenore di vita dei Paesi ricchi e ai diritti conquistati con oltre un secolo di battaglie sindacali è difficile immaginare che vi siano lavoratori che lavorano 80 ore settimanali, per paghe di 25 euro al mese, in ambienti malsani e insicuri [1]. Eppure in tale situazione si trovano milioni di lavoratori. E la stragrande maggioranza di loro […]

Read more
Alternative text

Sotto dieci euro è sfruttament...

Il contesto sociale attuale non dovrebbe lasciare molti dubbi sull’opportunità di un intervento legislativo in materia salariale: se è vero che la disoccupazione cresce e stiamo perdendo molti posti di lavoro, è altrettanto vero che  oggi oltre all’assenza di lavoro la vera emergenza da fronteggiare è la diffusione del lavoro povero, ovvero la crescita di settori  dove la retribuzione percepita […]

Read more
Alternative text

Sicurezza sul lavoro senza vig...

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Il 2021 si chiude con un tragico bilancio per le morti sul lavoro. Sono 1221 le vittime. in questo drammatico bilancio restano fuori molti altri decessi, quelli che appartengono all’economia sommersa e tutti i lavoratori che non sono assicurati Inail.Nel periodo compreso tra gennaio e marzo 2022 l’Inail ha ricevuto 194.106 denunce di infortunio, 65.435 in […]

Read more
Alternative text

Vittime amianto Marina Militar...

COMUNICATO STAMPA Milano, 22 giugno 2022. Condannati ieri in Corte d’Appello a Venezia 4 ammiragli della Marina Militare ritenuti responsabili della morte per mesotelioma e patologie asbesto correlate di 6 militari in servizio sulle navi della Marina Militare. La sentenza, il cui dispositivo è arrivato nella tarda serata di ieri, ha ribaltato la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale […]

Read more
Alternative text

Scuola. La lunga guerra alla p...

Mentre i media si occupano, come tutti gli anni, degli esami di maturità, nel modo rituale e stucchevole che ben conosciamo, la Scuola subisce l’ennesimo attacco alla sua natura costituzionale, ridotta ormai al lumicino. Con un emendamento approvato in commissione al Senato, per la conversione del Pnrr2, si introducono “premi” salariali una tantum, per chi si farà formare e valutare. […]

Read more
Alternative text

Sovraffollamento, violenze, su...

Dall’affollamento delle carceri al notevole numero di suicidi, passando per l’incompiutezza del percorso normativo avviato con l’istituzione delle Rems (Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza), sono diverse le criticità emerse dalla “Relazione al Parlamento 2022” del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, presentata al Senato lo scorso 20 giugno dal Presidente Mauro Palma. In tal senso, innanzitutto non si può […]

Read more
Alternative text

Brevetti COVID. La resa.

Il 2 ottobre 2020, India e Sudafrica inviarono all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) una proposta congiunta con cui si richiedeva una deroga ai brevetti e agli altri diritti di proprietà intellettuale in relazione a farmaci, vaccini, diagnostici, dispositivi di protezione personale, e le altre tecnologie medicali per tutta la durata della pandemia COVID-19, fintantoché non fosse stata raggiunta l’immunità. Si […]

Read more
Alternative text

Inflazione, tassi d’interesse,...

Carovita e aumento dei tassi d’interesse: la risposta delle banche centrali L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è aumentato dell’8,6% a maggio, il più alto dal 1981, superando la previsione del mercato dell’8,3%. Per frenare l’inflazione crescente e raffreddare prestiti e domanda, la Federal Reserve (FED) ha alzato il tasso di interesse di 0,75 punti percentuali il 15 […]

Read more
Alternative text

Confindustria va alla guerra

Sono ormai quattro mesi che la guerra infuria alla soglia dell’Europa, con un portato drammatico di morte e devastazione che non accenna a diminuire. Di fronte a questo orrore, la reazione più comune è di sgomento e l’opinione pubblica del nostro Paese, in maniera maggioritaria, non si è fatta avviluppare dalle sirene belliciste che risuonano a reti unificate, su tutti […]

Read more
Alternative text
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Visita Osservatorio sulla Repressione


www.osservatoriorepressione.info


Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.116)
  • Blog (11.264)
    • Altra Informazione (9.543)
    • Comitati di Lotta (8.830)
    • Cronache di Lavoro (8.350)
    • Cronache Politiche (9.647)
    • Cronache Sindacali (7.669)
    • Cronache Sinistra Europea (7.883)
    • Cronache Sociali (9.517)
    • Culture (6.757)
    • Editoria Libera (5.170)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (8.991)
    • Storia e Lotte (5.883)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.567)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.913)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.578)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (121)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Lavoro & Salute Story

    • Antonio Gramsci
    • Blog Degli Amici
    • Bolivia cureanti covid – LeSgiugno2022
    • Contattaci
    • Editoriali
    • G8 GENOVA 2001: CHI NON HA MEMORIA NON HA FUTURO
    • Inserto PFAS Alessandria
    • L’autobiografia di “Sandra”
    • La Giornata della Memoria
    • LA NOSTRA CIVILTA’ COSTITUZIONALE
    • LA VERA STORIA DELL’ITALIA
    • Lavore e Salute Settembre 2013
    • Lavoro e Salute Aprile 2020
    • Lavoro e Salute Aprile 2021
    • Lavoro e Salute Aprile 2022
    • Lavoro e Salute Dicembre 2019
    • Lavoro e Salute Dicembre 2020
    • Lavoro e Salute Dicembre 2021
    • Lavoro e Salute Febbraio 2020
    • Lavoro e Salute Febbraio 2021
    • Lavoro e Salute Febbraio 2022
    • Lavoro e Salute Gennaio 2017
    • Lavoro e Salute Gennaio 2018
    • Lavoro e Salute Gennaio 2019
    • Lavoro e Salute Gennaio 2020
    • Lavoro e Salute Gennaio 2021
    • Lavoro e Salute Gennaio 2022
    • Lavoro e Salute Giugno 2020
    • Lavoro e Salute Giugno 2021
    • Lavoro e Salute Giugno 2022
    • Lavoro e Salute Luglio 2016
    • Lavoro e Salute Luglio 2017
    • Lavoro e Salute Luglio 2018
    • Lavoro e Salute Luglio 2019
    • Lavoro e Salute Luglio 2020
    • Lavoro e Salute Luglio 2021
    • Lavoro e Salute Maggio 2016
    • Lavoro e Salute Maggio 2017
    • Lavoro e Salute Maggio 2018
    • Lavoro e Salute Maggio 2019
    • Lavoro e Salute Maggio 2020
    • Lavoro e Salute Maggio 2021
    • Lavoro e Salute Maggio 2022
    • Lavoro e Salute Marzo 2017
    • Lavoro e Salute Marzo 2018
    • Lavoro e Salute Marzo 2019
    • Lavoro e Salute Marzo 2020
    • Lavoro e Salute Marzo 2021
    • Lavoro e Salute Marzo 2022
    • Lavoro e Salute Novembre 2016
    • Lavoro e Salute Novembre 2017
    • Lavoro e Salute Novembre 2018
    • Lavoro e Salute Novembre 2019
    • Lavoro e Salute Novembre 2020
    • Lavoro e Salute Novembre 2021
    • Lavoro e Salute Ottobre 2020
    • Lavoro e Salute Ottobre 2021
    • Lavoro e Salute Settembre 2016
    • Lavoro e Salute Settembre 2017
    • Lavoro e Salute Settembre 2018
    • Lavoro e Salute Settembre 2019
    • Lavoro e Salute Settembre 2020
    • Lavoro e Salute Settembre 2021
    • Lavoro e Saluto Marzo 2016
    • Les 5 Novembre 2015
    • LeS Cartaceo
    • Les Gennaio 2016
    • Mappa del Sito
    • Omicidi sul Lavoro
    • Peppino Impastato
    • Presente e Futuro
    • Privacy & Cookies Policy
    • Siti & Blog Consigliati
    • Storie d’Africa – Gennaio 2019
    • Storie d’Africa – Luglio 2019
    • Storie d’Africa – Marzo 2019

    Le Notizie più viste

    • Più Visti
    • La spettacolarizzazione della guerra e la fabbrica del falso ( 748 )Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a cura di Alba Vastano Un biennio di pandemia. Una guerra ad un nemico invisibile quanto letale. Ne usciamo, forse, da questa guerra che ha mietuto...
    • REFERENDUM, PERCHE’ NO ( 510 )Intervista cura di Alba Vastano - Si vota di nuovo. Ormai si viaggia con la tessera elettorale sempre in tasca. Il 12 giugno prossimo le urne attendono milioni di elettori....
    • Desaparecidos ( 266 )Intervista a cura di Alba Vastano Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Due anni di stillicidio di informazione terroristica. Il virus dell’infodemia corre pressante almeno da un biennio sul filo delle nostre vite....
    • Di diritti mancati e di perenni conflitti ignorati’. Intervista all’onorevole Yana Ehm di ManifestA ( 234 )Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a cura di Alba Vastano - C’è una luce in fondo al tunnel. Per ora fioca, ma si intravede. Riguarda tutti coloro che si sentono e...
    • I CINQUE REFERENDUM DEI QUALI NESSUNO PARLA ( 120 )Mancano poco meno di due settimane all'appuntamento del 12 giugno e già da tempo, sui quesiti referendari, è calato un insolito silenzio.Se è comprensibile che le vicissitudini dell'ancora incombente pandemia...

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2417909Totale letture:
    • 994730Totale visitatori:
    • 446Ieri:
    • 12982Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Per gli aggiornamenti quotidiani, il blog si avvale frequentemente dei siti

    • www.rifondazione.it
    • www.prctorino.org
    • www.italia.attac.org
    • www.ilmanifesto.it
    • www.saluteinternazionale.info
    • www.sbilanciamoci.info
    • http://www.lila.it
    • www.emergency.it
    • www.medicisenzafrontiere.it
    • www.diario-prevenzione.it
    • www.womenews.net
    • www.osservatoriorepressione.info
    • www.migrantitorino.it
    • www.superando.it
    • www.notav.info
    • www.epiprev.it
    • www.comitatodifesasalutessg.com
    • http://popoffquotidiano.it
    • www.cgil.it
    • www.fiom-cgil.it
    • www.usb.it
    • www.cub.it
    • www.cobas.it
    • www.sindacatosgb.it
    • www.anpi.it
    • www.psichiatriademocratica.com
    • www.libera.it
    • www.forumpalestina.org
    • www.osservatorioamianto.com
    • cadutisullavoro.blogspot.it
    • wumingfoundation.com
    • labottegadelbarbieri.org
    • comune-info.net
    • dinamopress.it
    • coniarerivolta.wordpress.com
    • mediciperidirittiumani.org
    • neodemos.inf
    • antoniomazzeoblog.blogspot.fr
    • left.it
    • eticaeconomia.it
    • dors.it
    • storieinmovimento.org
    • salutepubblica.net
    • nonunadimeno.wordpress.com
    • transform-italia.it
    • carmillaonline.com
    • fuoriluogo.it
    • pressenza.com
    • clap-info.net
    • ingenere.it
    • jacobinitalia.it
    • ilsalvagente.it
    • news-forumsalutementale.it
    • nursetimes.org
    • sinistrainrete.info
    • areaonline.ch
    • sulatesta.net
    • isde.it
    • sindacatounaltracosa.org
    • intersezionale.com
    • infoaut.org
    • effimera.org
    • prensa-latina.cu

    Ultime Notizie

    Paghe da fame a chi produce i nostri vestiti Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 8:32 am

    La filiera del tessile è anche una di quelle a grande impatto ambientale: deforestazione, inquinamento da pesticidi (la coltivazione di cotone copre solo il 2,4% dell’agricoltura globale, ma usa l’11% dei pesticidi prodotti ogni anno nel mondo), alto consumo d’acqua (per fare una singola t-shirt occorrono 2.700 litri d’acqua), inquinamento dell’aria, emissione di gas serra, inquinamento da microplastiche (un terzo delle microplastiche presenti nell’ambiente origina da capi d’abbigliamento), inquinamento chimico e termico di fiumi e laghi, uso di petrolio ecc

    Paghe da fame a chi produce i nostri vestiti

    Per noi abituati al tenore di vita dei Paesi ricchi e ai diritti conquistati con oltre un secolo di battaglie sindacali è difficile immaginare che vi siano lavoratori che lavorano 80 ore settimanali, per paghe di 25 euro al mese, in ambienti malsani e insicuri [1]. Eppure in tale situazione si trovano milioni di lavoratori. E la stragrande maggioranza di loro […]

    Sotto dieci euro è sfruttamento Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 8:25 am

    Il primato della contrattazione collettiva è in crisi: per questo serve un salario minimo fissato per legge, un vincolo di forza che argini la spirale della povertà

    Sotto dieci euro è sfruttamento

    Il contesto sociale attuale non dovrebbe lasciare molti dubbi sull’opportunità di un intervento legislativo in materia salariale: se è vero che la disoccupazione cresce e stiamo perdendo molti posti di lavoro, è altrettanto vero che  oggi oltre all’assenza di lavoro la vera emergenza da fronteggiare è la diffusione del lavoro povero, ovvero la crescita di settori  dove la retribuzione percepita […]

    Sicurezza sul lavoro senza vigilanza Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 8:18 am

    Infortunati e morti sul lavoro Militi ignoti. Perchè parlare di lavoratrici e di lavoratori come militi ignoti? I soldati, per definizione e obbligo di mestiere, sono soggetti ubbidienti anche di fronte al pericolo previsto per la loro salute e la stessa vita negli scenari di guerra. Gli stessi scenari abbiamo davanti agli occhi nel mondo dei lavori, con un sistema produttivo gerarchico che impone il silenzio, supportato da Leggi di guerra liberista contro i diritti del lavoro e sulle condizioni di sicurezza, pena il licenziamento come ricatto se non si vuole rischiare, secondo i dettami della schiavitù di questo lavoro. Comunque spogliati della dignità da vivi ma anche nella disabilità da infortunio e da morti quando calpestano e deridono le richieste per un risarcimento ai familiari. Le lavoratrici e i lavoratori non sono dei militari e come nelle guerre per il profitto l’unica strada di salvezza è la diserzione, sinonimo di ribellione, nel mondo dei lavori è la lotta per il lavoro in ambienti salubri, per il diritto alla salute, alla vita. Red. LeS

    Sicurezza sul lavoro senza vigilanza

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Il 2021 si chiude con un tragico bilancio per le morti sul lavoro. Sono 1221 le vittime. in questo drammatico bilancio restano fuori molti altri decessi, quelli che appartengono all’economia sommersa e tutti i lavoratori che non sono assicurati Inail.Nel periodo compreso tra gennaio e marzo 2022 l’Inail ha ricevuto 194.106 denunce di infortunio, 65.435 in […]

    Vittime amianto Marina Militare, sentenza storica: condannati i vertici in Corte d’Appello a Venezia! Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 8:08 am

    Fulvio Aurora, responsabile vertenze giudiziarie di Medicina Democratica e AIEA, Associazione Italiana Esposti Amianto “Finalmente un po’ di giustizia, dopo anni di attesa, riconosciute le responsabilità di 4 ammiragli per la morte per mesotelioma di 6 militari, che avevano lavorato nelle navi cariche di amianto senza le necessarie protezioni”!

    Vittime amianto Marina Militare, sentenza storica: condannati i vertici in Corte d’Appello a Venezia!

    COMUNICATO STAMPA Milano, 22 giugno 2022. Condannati ieri in Corte d’Appello a Venezia 4 ammiragli della Marina Militare ritenuti responsabili della morte per mesotelioma e patologie asbesto correlate di 6 militari in servizio sulle navi della Marina Militare. La sentenza, il cui dispositivo è arrivato nella tarda serata di ieri, ha ribaltato la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale […]

    Scuola. La lunga guerra alla parità Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 7:58 am

    Qual è il vero motivo che induce a gerarchizzare ciò che è paritario? Innanzitutto vi è l’obiettivo del controllo, le gerarchie funzionano in questo senso, non a caso si è iniziato con la trasformazione dei presidi e direttori didattici da coordinatori e coordinatrici didattico culturali in dirigenti burocratico amministrativi, funzione esaltata dalla “Buona Scuola” di Renzi.

    Scuola. La lunga guerra alla parità

    Mentre i media si occupano, come tutti gli anni, degli esami di maturità, nel modo rituale e stucchevole che ben conosciamo, la Scuola subisce l’ennesimo attacco alla sua natura costituzionale, ridotta ormai al lumicino. Con un emendamento approvato in commissione al Senato, per la conversione del Pnrr2, si introducono “premi” salariali una tantum, per chi si farà formare e valutare. […]

    Sovraffollamento, violenze, suicidi: la nuova relazione sulle carceri italiane Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 7:54 am

    Il documento, inoltre, si concentra su “un disagio molto presente nel sistema di detenzione adulta”, ovverosia i gesti autolesionistici e, soprattutto, i suicidi. Particolare attenzione viene dedicata alle Rems, le strutture sanitarie di accoglienza per i malati di salute mentale

    Sovraffollamento, violenze, suicidi: la nuova relazione sulle carceri italiane

    Dall’affollamento delle carceri al notevole numero di suicidi, passando per l’incompiutezza del percorso normativo avviato con l’istituzione delle Rems (Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza), sono diverse le criticità emerse dalla “Relazione al Parlamento 2022” del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, presentata al Senato lo scorso 20 giugno dal Presidente Mauro Palma. In tal senso, innanzitutto non si può […]

    Brevetti COVID. La resa. Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 7:31 am

    COVID-19: non passa la deroga ai brevetti proposta da India e Sudafrica. La vittoria di Big Pharma contro il diritto alla salute. Ma anche la vergogna dell’Occidente che nel corso di una guerra – veramente globale, con i suoi micidiali effetti – non riesce a prendere una decisione a favore della parte più povera del pianeta.

    Brevetti COVID. La resa.

    Il 2 ottobre 2020, India e Sudafrica inviarono all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) una proposta congiunta con cui si richiedeva una deroga ai brevetti e agli altri diritti di proprietà intellettuale in relazione a farmaci, vaccini, diagnostici, dispositivi di protezione personale, e le altre tecnologie medicali per tutta la durata della pandemia COVID-19, fintantoché non fosse stata raggiunta l’immunità. Si […]

    Inflazione, tassi d’interesse, salari, profitti e recessione Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 7:24 am

    Le banche centrali dei Paesi occidentali si sono ormai orientate in modo deciso sulla strada di una stretta monetaria con l’obiettivo di combattere la crescita dell’inflazione. In questo articolo cerchiamo di riflettere su questo nuovo scenario per capire le implicazioni degli aumenti dei tassi di interesse e della fine delle politiche monetarie accomodanti su salari e profitti. Emerge un quadro denso di incertezze che potrebbe portare ad una recessione globale entro il 2023.

    Inflazione, tassi d’interesse, salari, profitti e recessione

    Carovita e aumento dei tassi d’interesse: la risposta delle banche centrali L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è aumentato dell’8,6% a maggio, il più alto dal 1981, superando la previsione del mercato dell’8,3%. Per frenare l’inflazione crescente e raffreddare prestiti e domanda, la Federal Reserve (FED) ha alzato il tasso di interesse di 0,75 punti percentuali il 15 […]

    Confindustria va alla guerra Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2022 7:15 am

    Ancora una volta, il prezzo da pagare sarà salatissimo: per chi vive nel teatro di guerra, sarà fatto di ancora più morte e distruzione; per chi ha la fortuna di vivere in un Paese in pace e riceve una pensiona o lavora – o magari un lavoro non ce l’ha – sarà il carovita che erode il potere d’acquisto di salari che ristagnano da decenni e di pensioni da fame.

    Confindustria va alla guerra

    Sono ormai quattro mesi che la guerra infuria alla soglia dell’Europa, con un portato drammatico di morte e devastazione che non accenna a diminuire. Di fronte a questo orrore, la reazione più comune è di sgomento e l’opinione pubblica del nostro Paese, in maniera maggioritaria, non si è fatta avviluppare dalle sirene belliciste che risuonano a reti unificate, su tutti […]

    Sanità pubblica: BORNOUT (Bruciarsi) Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2022 11:59 am

    Perchè le professioni fuggono dalla sanità pubblica? Le risorse del PNRR del governo Draghi che destina alla sanità sono appena una ventina di miliardi dei quali una parte andrà alla medicina territoriale e una piccola parte agli ospedali, se pensiamo invece che questo governo aumenta la spesa per gli armamenti, bisognerebbe investire invece nella riorganizzazione del SSN

    Sanità pubblica: BORNOUT (Bruciarsi)

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Con la pandemia sono peggiorate le condizioni di lavoro, lo stress e l’insoddisfazione del personale infermieristico. In Italia il 36% degli infermieri dichiara di voler lasciare il luogo di lavoro entro 12 mesi; di questi il 33% dichiara di voler lasciare la professione.Personale medico e infermieristico che scappa dai pronto soccorso sempre più stracolmi […]

    Contratto Sanità firmato; però i soldi…se li sono dimenticati Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2022 11:49 am

    Accanto al peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro pagheremo anche come utenti una tassa sulla salute. Comunicato del SI COBAS sul contratto sanità appena frimato

    Contratto Sanità firmato; però i soldi…se li sono dimenticati

    Con grandi squilli di trombe e richiami retorici ai bui anni della pandemia, i sindacati confederali (CGIL, CISL e UIL) e corporativi (Nursing UP, Nursind e FIALS) annunciano la firma del “nuovo” contratto della Sanità Pubblica. Cosa hanno firmato? In sostanza un accordo per frammentare (e quindi controllare) ancor più il personale, senza una sola parola sulla gravissima scarsità di […]

    Una “cura sbagliata” per una sanità sempre più “malata” Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2022 11:41 am

    Ma fra poco anche per la nostra sanità -malata quasi terminale- “sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno”, grazie al taumaturgico PNRR. “Con 30 giorni di anticipo rispetto alla milestone europea del PNRR, ho firmato i contratti istituzionali di sviluppo con tutte le regioni e le province autonome. Sono 6mila progetti per il Servizio sanitario nazionale del futuro. Nasceranno 1.350 Case di comunità, aperte fino a 24 ore al giorno, e 400 ospedali di comunità”: così parlò giorni addietro il ministro Speranza

    Una “cura sbagliata” per una sanità sempre più “malata”

    La spesa pubblica per il S.S.N. è in continuo peggioramento: dal 2017 al 2020 la percentuale era rimasta ferma al 6,6% del PIL (tra le più̀ basse in Europa), aumentando al 7,3% nel 2021 a causa delle spese COVID, ma scendendo al 6,7% nel 2022, al 6,6% nel 2023 e addirittura al 6,3% nel 2024. In altri termini, meno risorse […]

    Bancarotta idrica Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2022 11:35 am

    Gli allarmi sulla siccità rischiano di produrre risposte emergenziali e di farci perdere di vista i processi epocali della devastazione ambientale

    Bancarotta idrica

    Nelle ultime settimane, si sono susseguiti con sempre maggiore insistenza gli allarmi riguardanti la siccità nella valle del Po, una delle aree a maggiore densità demografica e con i più alti tassi di industrializzazione e di agricoltura irrigua in Europa. I bollettini dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e i monitoraggi compiuti dagli enti regolatori dei grandi laghi segnano […]

    Emergenza casa? Lo Stato risponde con la repressione. Ma chi viene sfrattata/o non si arrende Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2022 11:30 am

    IL GOVERNO NON TROVA RISORSE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA SFRATTI E PER FINANZIARE ADEGUATAMENTE UN PIANO STRORDINARIO CASA CORRISPONDENTE AL BISOGNO DECENNALE DI ALLOGGI A CANONE SOCIALE. IL GOVERNO NON FERMA GLI SFRATTI MA FERMA CHI VI SI OPPONE! AUMENTANO DRAMMATICAMENTE GLI SFRATTI PER MOROSITA’ INCOLPEVOLE ANCHE NEI CONFRONTI DI FAMIGLIE ESTREMAMENTE FRAGILI. EPISODI DI AUTORITARISMO E FERMI ARBITRARI A COMPAGNI IMPEGNATI NELLA DIFESA DEL DIRITTO ALLA CASA.

    Emergenza casa? Lo Stato risponde con la repressione. Ma chi viene sfrattata/o non si arrende

    II dati Istat mostrano una fotografia impietosa dell’aumento della povertà in Italia nel 2021: Si difendono meglio le famiglie rispetto alle persone singole, la percentuale di famiglie in povertà assoluta migliora leggermente, troppo leggermente ma soprattutto aumenta il numero delle persone in povertà relativa. Parliamo di 5,6 milioni di persone in povertà assoluta e di 2,9 milioni di persone in […]

    Sgarrupato e Eta Beta sotto sgombero a Napoli Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2022 11:25 am

    Napoli, notificato lo sgombero per Sgarrupato e Eta Beta del Parco Sociale Ventaglieri. Oggi, mobilitazione in piazza Municipio

    Sgarrupato e Eta Beta sotto sgombero a Napoli

    Martedì 14 giugno, gli spazi sociali Sgarrupato e Eta Beta ricevono notifica di revoca dell’accordo di collaborazione con il Comune di Napoli per la gestione del polo giovanile del Parco Sociale Ventaglieri . Il polo è composto da Sgarrupato e Eta Beta in quanto centri giovanili e gestito da una rete di sette associazioni e presidi sociali del quartiere. L’accordo tra […]

    Ucraina. Lettera aperta del giornalista Mauro Vezzosi al Corriere della Sera Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 2:04 pm

    Il giornalista Maurizio Vezzosi e la “lista dei putiniani” pubblicata dal Corriere della Sera. “La pubblicazione del vostro giornale sembra ricalcare i dossier che certe università o centri studi statunitensi sono soliti stilare sulle figure che in Italia – o altrove – esprimono punti di vista non apprezzati”

    Ucraina. Lettera aperta del giornalista Mauro Vezzosi al Corriere della Sera

    al direttore del “Corriere della Sera” dott. Luciano Fontana alla vicedirettrice dott.sa Fiorenza Sarzanini alla dott.sa Monica Guerzoni Gentili colleghi, Non posso esimermi dal prendere parola per replicare in modo opportuno alle esternazioni del vostro giornale sul tema della fantomatica rete di propaganda “putiniana” di cui, a vostro avviso ma a mia insaputa, sarei membro. La lettera che state leggendo […]

    Se il mondo unipolare non esiste più è positivo. Ma la via non è il bipolarismo Usa vs Russia/Cina Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 8:31 am

    Oggi l’Europa si è suicidata e le élites europee l’hanno trasformata in una colonia degli Usa. Si pensi alla vicenda della forniture del gas russo, vicenda completamente ingenerata dalla politica europea, che indebolirà pesantemente l’industria tedesca (e italiana), farà aumentare l’inflazione in Europa e determinerà la svalutazione del l’euro sul dollaro. Il risultato sarà una catastrofe sociale ed economica dell’Europa, prodotta integralmente dall’idiozia servile dei nostri governanti.

    Se il mondo unipolare non esiste più è positivo. Ma la via non è il bipolarismo Usa vs Russia/Cina

    Putin, parlando ieri a San Pietroburgo, ha affermato che “il mondo unipolare non esiste più”. È vero che il mondo unipolare non esiste più ed è vero che gli Usa si comportano come se fosse possibile negare questo fatto e cercare di imporre – per via militare o per via di sanzioni economiche – il loro volere sovrano. Il mondo […]

    Torino, dopo oltre un mese 4 studenti sono ancora detenuti per aver protestato Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 8:24 am

    “Che senso ha la custodia cautelare per studenti incensurati che non hanno compiuto reati gravi? È una punizione? Una vendetta?? Un segnale di forza?”. Questo l’interrogativo al centro della lettera che le detenute della sezione femminile del carcere Lorusso e Cotugno di Torino hanno inviato alle madri degli studenti sottoposti a misure cautelari per aver partecipato a una manifestazione contro l’alternanza scuola-lavoro lo scorso 18 febbraio.

    Torino, dopo oltre un mese 4 studenti sono ancora detenuti per aver protestato

    Si trova ancora in carcere Francesco, uno dei tre studenti sottoposti a custodia cautelare a partire dal 12 maggio scorso per aver partecipato, il 18 febbraio, a una manifestazione studentesca a Torino. Questo nonostante la giovanissima età del ragazzo, peraltro incensurato. Altri due studenti si trovano ai domiciliari con braccialetto elettronico e il divieto di contatto con chiunque non siano i […]

    Diffamare i no Tav non è reato? Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 8:16 am

    Per i pm di Milano affermare che i no Tav sono «quanto resta del terrorismo degli anni Settanta» e che «per un torinese no Tav significa terrorista metropolitano» è falso ma non costituisce reato. Incredibile ma vero e coerente con le scelte ultradecennali delle Procure che si sono occupate di Tav in Val Susa. Ora si aspetta la decisione del gip.

    Diffamare i no Tav non è reato?

    L’antefatto è noto. Domenica 10 ottobre 2021, nella trasmissione Mezz’ora in più su Rai3, il direttore de la Repubblica Maurizio Molinari, intervistato da Lucia Annunziata, si è esibito, a freddo e senza alcun collegamento con l’oggetto dell’intervista (l’assalto del giorno precedente alla sede della Cgil), in questa singolare dichiarazione: «I no Tav sono un’organizzazione violenta, quanto resta del terrorismo italiano […]

    DDL CONCORRENZA QUALCOSA CAMBIA, MA LA LOTTA CONTINUA! Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 8:07 am

    La mobilitazione, quindi, non si può fermare, anche in vista della discussione relativa ai previsti decreti attuativi, fermo restando che l’obiettivo di fondo resta la conquista di una nuova gestione partecipativa dei beni comuni e dei servizi pubblici, esattamente gli stessi che il DDL concorrenza vorrebbe aggredire: acqua, energia, rifiuti, trasporto pubblico locale, sanità, servizi sociali e culturali

    DDL CONCORRENZA QUALCOSA CAMBIA, MA LA LOTTA CONTINUA!

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ In queste settimane si è parlato molto, su TV e giornali, del DDL (disegno di legge) sulla concorrenza. Se ne è parlato, però, a senso unico. Si è detto molto, cioè, sul tema delle cosiddette “concessioni balneari”, mentre niente è stato detto, in compenso, su un tema assai più insidioso contenuto nel DDL concorrenza, […]

    La mercificazione del dolore Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 7:56 am

    Nel tempo della tv e dei social del dolore i sentimenti sono denudati ed esibiti come merci. Non c’è posto per il silenzio né per il rispetto. I media, infarciti di cronaca nera, si impadroniscono di storie dolorose e soddisfano con poco sforzo gli appetiti di tanti. I casi di più ampia risonanza, di pathos più insistito, spiega Graziella Priulla, riguardano bambini e bambine, ragazzi e ragazze, che assicurano audience e like. “Opinionisti tuttologi sapientemente scelti e pilotati imbastiscono virulenti processi in mezzo a chiacchiere da salotto e a consigli per gli acquisti…”

    La mercificazione del dolore

    La tarda modernità è caratterizzata dall’esibizione compiaciuta dei casi estremi, come la sociologia segnala da tempo: ormai anche da sedi ufficiali è stata fatta propria la definizione di “tv del dolore”, diventata un vero e proprio genere (il Report dell’Ordine dei giornalisti e dell’Osservatorio di Pavia è del 2015, ma molti fanno risalire l’esordio alla diretta dell’agonia del piccolo Alfredo […]

    Il piano pandemico prossimo venturo Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 7:45 am

    Siamo davvero convinti che il mondo abbia bisogno di un nuovo trattato pandemico? A questa domanda il rapporto G2H2 cerca di dare una risposta. Il ruolo dell’OMS e del Settore privato (le nuove “Super PPP”)

    Il piano pandemico prossimo venturo

    Il 1° Dicembre 2021, pochi giorni dopo l’annuncio da parte del Sud Africa della scoperta della variante Omicron, la Sessione Speciale dell’Assemblea Mondiale della Sanità (WHASS), convocata per la seconda volta nella storia della organizzazione, ha raggiunto l’unanimità sull’elaborazione di un trattato, di un accordo o di un altro strumento internazionale per rafforzare la prevenzione, la preparazione e la risposta […]

    Il mondo ineguale dell’accoglienza dei rifugiati Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 7:38 am

    La giornata mondiale del 20 giugno e i dati del rapporto UNHCR

    Il mondo ineguale dell’accoglienza dei rifugiati

    La guerra in Ucraina ha riportato in primo piano la questione dei rifugiati, dopo un periodo di declino mediatico, dovuto al Covid e alla diminuzione degli sbarchi sulle nostre coste. Ma si trattava di un’illusione ottica, come spesso avviene quando si parla d’immigrati e di rifugiati. Le crisi umanitarie non si erano affievolite, soltanto non raggiungevano la soglia della nostra […]

    Sea-Eye 4 in rotta verso l’Italia chiede un porto sicuro per tutte le persone salvate Comments
    franco.cilenti / Giugno 21, 2022 7:31 am

    La denuncia dell’Ong: «La cosiddetta Guardia costiera libica ha ostacolato le operazioni di salvataggio» A bordo ci sono ancora 483 persone al largo della Sicilia in attesa di approdare in Italia.

    Sea-Eye 4 in rotta verso l’Italia chiede un porto sicuro per tutte le persone salvate

    Ieri le prime evacuazioni: 9 persone trasferite sulla terraferma dalla Guardia costiera italiana. A bordo ci sono ancora 483 persone al largo della Sicilia in attesa di approdare in Italia. L’equipaggio della nave Sea-Eye 4 ha salvato 494 persone in difficoltà nel Mediterraneo centrale con quattro missioni in due giorni. Il primo salvataggio è avvenuto lunedì pomeriggio, 13 giugno, quando […]

    Francia, un mezzo miracolo Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 11:16 am

    In Francia crolla la macronia e l’affermazione del Nupes di Mélenchon al secondo turno delle legislative, malgrado il soccorso centrista a Le Pen, inaugura una nuova fase di instabilità politica e di lotte sociali

    Francia, un mezzo miracolo

    I miracoli accadono, e anche i mezzi miracoli. Miracoloso l’esito colombiano, di cui altri tratteranno. Ma non meno, seppure al momento definito solo a metà, quello francese, che apre, più che suggellare, una nuova stagione di lotte, pur essendo a sua volta il risultato di tre anni di contestazioni di quella “macronia” oggi avviata a un mesto tramonto. In entrambi […]

    Colombia. Il programma rivoluzionario di Petro e Márquez, la vittoria degli ultimi Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 11:10 am

    Il ballottaggio in Colombia premia il candidato della sinistra, Gustavo Petro, leader del Pacto historico. Comincia una nuova era per la Colombia e il suo popolo. La loro vittoria, dopo quella cilena di Boric, darà nuovo slancio alla sinistra latinoamericana che dovrà sfidare come sempre i poteri e delle oligarchie neoliberiste del continente e le ingerenze esterne.

    Colombia. Il programma rivoluzionario di Petro e Márquez, la vittoria degli ultimi

    “Il trionfo di oggi è un fatto storico per trasformare la Colombia. Andiamo insieme per la dignità, per la giustizia sociale e ambientale e per la nostra libertà. Riceviamo un impegno per l’integrità e la trasparenza. Una consegna del popolo per la vita. È la nuova storia nel Governo del Vivir Sabroso“, queste le dichiarazioni della neo vicepresidente dell’Ecuador, Francia Márquez. La […]

    Perchè il Polo bellico in Italia Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 9:01 am

    Evviva, a Torino posti di lavoro per costruire bombe. Perchè rallegrasi solo per i promessi 2.500 posti di lavoro e non vedere la produzione di morte?

    Perchè il Polo bellico in Italia

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Costituzione di due poli di produzione, ricerca e sviluppo bellici nel mondo: uno negli USA, l’altro a Torino! La notizia sembra una di quelle che debbano riempire le prime pagine dei giornali, torinesi, italiani ed economici. Invece: nulla, qualche raro trafiletto qua e là, qualche parola bisbigliata negli uffici del Comune di Torino, nella […]

    Al Wto vince l’egemonia delle élite: nessun Trips Waiver Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 8:54 am

    Al vertice di Ginevra sul commercio mondiale la dichiarazione finale blinda un accordo che salvaguardia pochi Stati e le loro industrie a scapito dei paesi del Sud del mondo sulla proprietà intellettuale sui vaccini e altro. Vincono le lobby contro il Trips Waiver, multilateralismo in frantumi.

    Al Wto vince l’egemonia delle élite: nessun Trips Waiver

    Mentre impazza il terrore bellico in Ucraina, con attenzione mediatica senza precedenti anche per gli effetti strutturali che la guerra sta cominciando ad arrecare, un’altra faglia di estenuante conflitto agita il mondo con le sue proprie vittime e le sue macerie diplomatiche. Mi riferisco alla richiesta di sospensione dei diritti di proprietà intellettuale, avanzata da India e Sudafrica più di […]

    Assange, un vergognoso finale di partita Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 8:49 am

    Quando è arrivata la temuta notizia della firma per mano dell’ultraconservatrice ministra degli interni britannica Priti Patel in calce all’atto di estradizione di Julian Assange negli Stati uniti la rabbia si è unita subito all’angoscia

    Assange, un vergognoso finale di partita

    Ne va della vita di una persona, in ballo dal 2009 con la giustizia per accuse che – se mai- dovrebbero essere la base di un premio Pulitzer, avendo rotto il muro di silenzio che aveva sotterrato i crimini di guerra in Iraq e in Afghanistan. Sì, proprio quelli perpetrati dalla parte del mondo che suppone di esportare la democrazia, […]

    La crescente esternalizzazione delle frontiere Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 8:45 am

    L’epilogo di questa terribile stagione, nella quale l’UE sta di fatto cancellando i principi che sono a fondamento della sua costruzione, è che agli interventi illegittimi, realizzati con coperture più o meno ridicole, sta facendo seguito una fase di riscrittura delle norme per arrivare a leggi (contenute nel nuovo patto europeo per l’immigrazione e l’asilo) che cancellino di fatto il diritto d’asilo, limitando l’accesso alla frontiera e delegandone le responsabilità ai paesi terzi, senza dover ricorrere ad altre polizie o eserciti.

    La crescente esternalizzazione delle frontiere

    Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha investito in maniera crescente le sue risorse sul processo di “esternalizzazione delle frontiere”, con l’obiettivo esplicito di impedire ogni possibilità di mobilità delle persone che intendono arrivare in Europa, sia per cercare lavoro sia per cercare protezione. Una scelta politica ingiusta e sbagliata che rappresenta una vera e propria resa alle destre xenofobe, sostenute […]

    A proposito del Po in secca Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 8:39 am

    Dell’«emergenza idrica» e di come raccontare quel che sta accadendo

    A proposito del Po in secca

    Ci investe l’ennesima ondata di immagini del Po in secca, e ogni volta i media fingono stupore. Si parla di «emergenza idrica», ma l’espressione evoca uno stato di improvvisa eccezionalità ed è perciò falsante, sottilmente eufemistica e diversiva. Ricordiamo che il futuro del Po, del suo delta, delle terre che circondano il suo corso tra Emilia e Veneto è proprio […]

    C’era una volta il servizio pubblico Poste Italiane Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 8:29 am

    LE POSTE ITALIANE SONO AL SERVIZIO DEI CITTADINI ? O DEGLI AZIONISTI, I CUI DIVIDENDI SARANNO EROGATI IL 20 GIUGNO?

    C’era una volta il servizio pubblico Poste Italiane

    Dagli inizi degli anni ’90, abbiamo assistito a un continuo martellamento ideologico, effettuato da un vasto ceto di propagandisti (a iniziare da Confindustria, economisti ben pagati, mass-media,  assieme alle forze politiche di centro-destra e di centro-sinistra) che hanno messo in discussione diritti, salari, normative, Stato sociale … riuscendo a fare privatizzare tutto il patrimonio pubblico industriale, attraverso “riforme” che in […]

    BERGAMO, GRAVE PROVOCAZIONE POLIZIESCA. SOLIDARIETÀ AL COMPAGNO FABIO COCHIS Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 8:22 am

    Ennesima negazione dello Stato di Diritto degno di un Paese antidemocratico che ha al centro la sola volontà di reprimere con metodi polizieschi le lotte sociali

    BERGAMO, GRAVE PROVOCAZIONE POLIZIESCA. SOLIDARIETÀ AL COMPAGNO FABIO COCHIS

    Un fatto estremamente grave che non si spiega se non nel quadro della provocazione politica e della repressione delle lotte sociali. Oggi nel corso dell’allestimento dell’assemblea per il diritto all’abitare delle inquiline e delle inquiline delle case popolari del quartiere Malpensata di Bergamo un’inspiegabile retata della polizia ha coinvolto, senza motivo, il nostro compagno Fabio Cochis a cui era stato […]

    La buona vittima Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 8:06 am

    Sulla vicenda tragica di Cloe Bianco prevale una narrazione vittimista che non affronta la sua battaglia. La sua è una storia di transfobia ma anche di assenza di tutele per i diritti sociali delle persone Lgbtqia+, a partire dal diritto al lavoro

    La buona vittima

    La storia di Cloe sta emergendo in tutta la sua atroce e feroce crudeltà, solo che per l’ennesima volta la narrazione è sbagliata. La stiamo descrivendo come la buona vittima: remissiva e passiva, in balia di eventi che sono responsabilità di Stato, patriarcato e transfobia sistematica, girando attorno alle motivazioni senza mai partire dalle ragioni più profonde, da ciò che […]

    Lavoro e orgoglio. Il movimento LGBT+ tra lotte per la redistribuzione e per il riconoscimento Comments
    franco.cilenti / Giugno 20, 2022 7:59 am

    Il rapporto tra diritti civili e del lavoro è in gran parte ancora da elaborare con efficacia, come quello tra lotte per la redistribuzione e lotte per il riconoscimento, un doppio binario che non trova facilmente scambio

    Lavoro e orgoglio. Il movimento LGBT+ tra lotte per la redistribuzione e per il riconoscimento

    “Come nel film Pride” è una metafora e un desiderio che ritorna spesso nei discorsi informali tra compagn* LGBT+ e/o sindacali e/o lavoratori e lavoratrici in lotta. Il film Pride (2014) rappresenta l’incontro e la solidarietà tra il nascente movimento LGBT+ inglese e il sindacato dei minatori e minatrici durante gli scioperi  dell’epoca Thatcher. Tra agency e lotta dura, da […]

    Serve una legge per la cessazione<br>della produzione e dell’impiego dei PFAS Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 8:41 am

    I PFAS sono particolarmente presenti nelle aree di pregressa produzione (ad esempio in Veneto, Trissino, stabilimento Miteni) e in quelle di attuale produzione e utilizzo (ad esempio Alessandria, stabilimento Solvay), ma la loro progressiva diffusione riguarda l’intero territorio nazionale. Michela Sericano sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    Serve una legge per la cessazione
    della produzione e dell’impiego dei PFAS

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Le sostanze poli e perfluoroalchiliche (PFAS) sono composti organici formati da una catena alchilica di lunghezza variabile (in genere da 4 a 14 atomi di carbonio) totalmente fluorurata e da un gruppo funzionale idrofilico, generalmente un acido carbossilico o solfonico. Le molecole più utilizzate e note di questa famiglia sono l’acido perfluoroottansolfonico (PFOS), l’acido […]

    ← Altre Notizie
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA