• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog

DIRITTO DI PAROLA, FEDELTA’ AZ...

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Quando si parla di salute e sicurezza sul lavoro uno dei temi che non viene mai affrontato perchè non lo si ritiene pertinente è il diktat gerarchico, ormai imperante dopo decenni di deperimento dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, della fedeltà all’azienda e conseguente riduzione del diritto alla critica nell’organizzazione del lavoro.A conferma […]

Read more
Alternative text

Sicurezza sul lavoro: tra il d...

Relazione e raccolta testi per il mensile Lavoro e Salute, a cura di Aldo Giorcelli, Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro Recentemente, il 22 aprile, si è tenuto in Piemonte un convegno per discutere sulle recenti modifiche apportate dal legislatore al D. Lgs 81/08.L’incontro verteva in particolare sulla sospensione delle attività lavorative già adottate in Piemonte e […]

Read more
Alternative text

La salute in carcere

“Non dimentichiamoci dei detenuti”, così esordisce l’editoriale della rivista Lancet Global Health pubblicato il 1° Febbraio 2022, ricordando l’appello del Premio Nobel Desmond Mpilo Tutu (1). Secondo un report redatto dalle Nazioni Unite, alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è aumentato del 25% dall’inizio del nuovo millennio, per un totale di circa […]

Read more
Alternative text

«L’era degli scarti»

Se si vuole seriamente affrontare «la guerra del capitalismo contro la Madre Terra e i popoli originari» – come in Messico ha recentemente sostenuto la Carovana Indigena – è indispensabile la lettura del libro di Marco Armiero L’era degli Scarti (Einaudi: pag.122, euro 15) che introduce la nozione, completamente oscurata dalla narrazione dominante, del mondo come discarica globale. Così si […]

Read more
Alternative text

Il bombardamento mediatico a t...

I telegiornali e i salottini televisivi non hanno dubbi sull’utilità di inviare armi per arrivare alla pace, consapevoli delle loro bugie e con argomentazioni piuttosto forzate. Le storie romantiche e romanzate del battaglione Azov asserragliato nell’acciaieria di Mariupol si mescolano alle autoconvinzioni per cui grazie alla NATO stiamo dimostrando che l’Europa esiste ancora, è viva, è unita! Responsabili di questa […]

Read more
Alternative text

Sciopero generale del 20 maggi...

Queste le piazze convocate per e manifestazioni: Milano P.za Cairoli ore 9,30Roma P.za della Repubblica ore 10,30Napoli P.zza Municipio ore 10.00Messina P.za Unità d’Italia ore 10,00Palermo P.za Massimo ore 10,00Catania Via Etnea ang. Via prefettura ore 10,00Cagliari Via Torino – presso Comando Militare SardegnaBologna P.za XX Settembre ore 10,30Venezia Alle Zattere di Venezia in fondamenta dei Gesuiti, ore 10,00Firenze P.za […]

Read more
Alternative text

Criptomonete: è l’inizio della...

Mi chiedo cosa stia facendo Matt Damon oggi. L’anno scorso, guadagnava uno scellino per la criptovaluta in una pubblicità multimilionaria di Crypto.com andata in onda al Super Bowl. In quell’occasione, mentre scrutava quello che sembrava Marte, pronunciò con una passione mozzafiato: «La fortuna aiuta gli audaci». È molto lontano dai tempi di Will Hunting – Genio Ribelle, dove interpretava il […]

Read more
Alternative text

Crisi delle materie prime, gue...

La commissione europea ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita e al rialzo l’andamento dell’inflazione in Europa, come conseguenza della crisi energetica e dell’aumento delle materie prime aggravata dalle strozzature commerciali e di prezzo sulle filiere internazionali, dalla guerra e dalle sanzioni.Le politiche fiscali e monetarie restrittive che l’Europa sta rilanciando come annunciato da tempo non servono per fermare […]

Read more
Alternative text

Welfare State nell’egemonia ne...

Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Di Monica Quirico Il dibattito sul rapporto tra pubblico e privato nella gestione dei servizi sociali ha una storia secolare, in Svezia; le origini possono infatti essere datate al 1600. Da allora, si sono alternate fasi di viva attenzione per il tema a periodi di sostanziale indifferenza. La situazione è cambiata radicalmente quando, a […]

Read more
Alternative text
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Visita Osservatorio sulla Repressione


www.osservatoriorepressione.info


Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Lavoro & Salute Story

    • Antonio Gramsci
    • Blog Degli Amici
    • Contattaci
    • Editoriali
    • G8 GENOVA 2001: CHI NON HA MEMORIA NON HA FUTURO
    • Inserto PFAS Alessandria
    • L’autobiografia di “Sandra”
    • La Giornata della Memoria
    • LA NOSTRA CIVILTA’ COSTITUZIONALE
    • LA VERA STORIA DELL’ITALIA
    • Lavore e Salute Settembre 2013
    • Lavoro e Salute Aprile 2020
    • Lavoro e Salute Aprile 2021
    • Lavoro e Salute Aprile 2022
    • Lavoro e Salute Dicembre 2019
    • Lavoro e Salute Dicembre 2020
    • Lavoro e Salute Dicembre 2021
    • Lavoro e Salute Febbraio 2020
    • Lavoro e Salute Febbraio 2021
    • Lavoro e Salute Febbraio 2022
    • Lavoro e Salute Gennaio 2017
    • Lavoro e Salute Gennaio 2018
    • Lavoro e Salute Gennaio 2019
    • Lavoro e Salute Gennaio 2020
    • Lavoro e Salute Gennaio 2021
    • Lavoro e Salute Gennaio 2022
    • Lavoro e Salute Giugno 2020
    • Lavoro e Salute Giugno 2021
    • Lavoro e Salute Luglio 2016
    • Lavoro e Salute Luglio 2017
    • Lavoro e Salute Luglio 2018
    • Lavoro e Salute Luglio 2019
    • Lavoro e Salute Luglio 2020
    • Lavoro e Salute Luglio 2021
    • Lavoro e Salute Maggio 2016
    • Lavoro e Salute Maggio 2017
    • Lavoro e Salute Maggio 2018
    • Lavoro e Salute Maggio 2019
    • Lavoro e Salute Maggio 2020
    • Lavoro e Salute Maggio 2021
    • Lavoro e Salute Maggio 2022
    • Lavoro e Salute Marzo 2017
    • Lavoro e Salute Marzo 2018
    • Lavoro e Salute Marzo 2019
    • Lavoro e Salute Marzo 2020
    • Lavoro e Salute Marzo 2021
    • Lavoro e Salute Marzo 2022
    • Lavoro e Salute Novembre 2016
    • Lavoro e Salute Novembre 2017
    • Lavoro e Salute Novembre 2018
    • Lavoro e Salute Novembre 2019
    • Lavoro e Salute Novembre 2020
    • Lavoro e Salute Novembre 2021
    • Lavoro e Salute Ottobre 2020
    • Lavoro e Salute Ottobre 2021
    • Lavoro e Salute Settembre 2016
    • Lavoro e Salute Settembre 2017
    • Lavoro e Salute Settembre 2018
    • Lavoro e Salute Settembre 2019
    • Lavoro e Salute Settembre 2020
    • Lavoro e Salute Settembre 2021
    • Lavoro e Saluto Marzo 2016
    • Les 5 Novembre 2015
    • LeS Cartaceo
    • Les Gennaio 2016
    • Mappa del Sito
    • Omicidi sul Lavoro
    • Peppino Impastato
    • Presente e Futuro
    • Privacy & Cookies Policy
    • Siti & Blog Consigliati
    • Storie d’Africa – Gennaio 2019
    • Storie d’Africa – Luglio 2019
    • Storie d’Africa – Marzo 2019

    Le Notizie più viste

    • Più Visti
    • La spettacolarizzazione della guerra e la fabbrica del falso ( 684 )Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a cura di Alba Vastano Un biennio di pandemia. Una guerra ad un nemico invisibile quanto letale. Ne usciamo, forse, da questa guerra che ha mietuto...
    • PACE O BARBARIE ( 510 )In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista di Alba Vastano a Paolo Ferrero, Prc. Vice presidente Sinistra europea. Solo pochi giorni fa aleggiavano venti di rinnovato ottimismo per la fase discendente della pandemia...
    • Desaparecidos ( 252 )Intervista a cura di Alba Vastano Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Due anni di stillicidio di informazione terroristica. Il virus dell’infodemia corre pressante almeno da un biennio sul filo delle nostre vite....
    • Perché è sparito dal sito de “La Stampa” un articolo del 2014 sui neonazisti ucraini? ( 157 )La domanda gira di blog in blog, di social in social, di bacheca in bacheca: perché, dal sito de “La Stampa”, è sparito un articolo del novembre 2014, firmato Maria Grazia...
    • Resistenza, Anpi e intellettuali (minuscoli): dieci spunti di riflessione ( 99 )I. Nemico pubblico numero uno. Il linciaggio, personale oltre che politico, cui è sottoposto da settimane il presidente dell’Anpi, Gianfranco Pagliarulo, ha pochi precedenti nella storia repubblicana; che a compierlo...

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372809Totale letture:
    • 976643Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10243Visitatori per mese in corso:
    • 6Utenti attualmente in linea:

    Per gli aggiornamenti quotidiani, il blog si avvale frequentemente dei siti

    • www.rifondazione.it
    • www.prctorino.org
    • www.italia.attac.org
    • www.ilmanifesto.it
    • www.saluteinternazionale.info
    • www.sbilanciamoci.info
    • http://www.lila.it
    • www.emergency.it
    • www.medicisenzafrontiere.it
    • www.diario-prevenzione.it
    • www.womenews.net
    • www.osservatoriorepressione.info
    • www.migrantitorino.it
    • www.superando.it
    • www.notav.info
    • www.epiprev.it
    • www.comitatodifesasalutessg.com
    • http://popoffquotidiano.it
    • www.cgil.it
    • www.fiom-cgil.it
    • www.usb.it
    • www.cub.it
    • www.cobas.it
    • www.sindacatosgb.it
    • www.anpi.it
    • www.psichiatriademocratica.com
    • www.libera.it
    • www.forumpalestina.org
    • www.osservatorioamianto.com
    • cadutisullavoro.blogspot.it
    • wumingfoundation.com
    • labottegadelbarbieri.org
    • comune-info.net
    • dinamopress.it
    • coniarerivolta.wordpress.com
    • mediciperidirittiumani.org
    • neodemos.inf
    • antoniomazzeoblog.blogspot.fr
    • left.it
    • eticaeconomia.it
    • dors.it
    • storieinmovimento.org
    • salutepubblica.net
    • nonunadimeno.wordpress.com
    • transform-italia.it
    • carmillaonline.com
    • fuoriluogo.it
    • pressenza.com
    • clap-info.net
    • ingenere.it
    • jacobinitalia.it
    • ilsalvagente.it
    • news-forumsalutementale.it
    • nursetimes.org
    • sinistrainrete.info
    • areaonline.ch
    • sulatesta.net
    • isde.it
    • sindacatounaltracosa.org
    • intersezionale.com
    • infoaut.org
    • effimera.org
    • prensa-latina.cu

    Ultime Notizie

    DIRITTO DI PAROLA, FEDELTA’ AZIENDALE E SICUREZZA SUL LAVORO Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:55 am

    L’obbligo di “fedeltà aziendale” dovrebbe indurre le Organizzazioni Sindacali a ripensare la scelta di delega alle aziende sull’organizzazione del lavoro e produrre una permamente campagna di denuncia che vada oltre l’indignazione e finalizzata alla cancellazione di norme che penalizzano fortemente l’azione conflittuale e rivendicativa nei luoghi di lavoro, mettendo in discussione la stessa capacità del sindacato di mettere fine, o perlomeno di fare una politica di “riduzione del danno”, al tragico numero di infortuni, morti e malattie professionali.

    DIRITTO DI PAROLA, FEDELTA’ AZIENDALE E SICUREZZA SUL LAVORO

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Quando si parla di salute e sicurezza sul lavoro uno dei temi che non viene mai affrontato perchè non lo si ritiene pertinente è il diktat gerarchico, ormai imperante dopo decenni di deperimento dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, della fedeltà all’azienda e conseguente riduzione del diritto alla critica nell’organizzazione del lavoro.A conferma […]

    Sicurezza sul lavoro: tra il dire e il fare Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:43 am

    Relazione e raccolta testi per il mensile Lavoro e Salute, a cura di Aldo Giorcelli, Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro

    Sicurezza sul lavoro: tra il dire e il fare

    Relazione e raccolta testi per il mensile Lavoro e Salute, a cura di Aldo Giorcelli, Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro Recentemente, il 22 aprile, si è tenuto in Piemonte un convegno per discutere sulle recenti modifiche apportate dal legislatore al D. Lgs 81/08.L’incontro verteva in particolare sulla sospensione delle attività lavorative già adottate in Piemonte e […]

    La salute in carcere Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:36 am

    Alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è aumentato del 25% rispetto all’inizio del nuovo millennio, per un totale di circa 11 milioni di detenuti nel mondo. In Europa, il tasso di notifica di tubercolosi nelle prigioni è 17 volte più alto rispetto alla popolazione generale.

    La salute in carcere

    “Non dimentichiamoci dei detenuti”, così esordisce l’editoriale della rivista Lancet Global Health pubblicato il 1° Febbraio 2022, ricordando l’appello del Premio Nobel Desmond Mpilo Tutu (1). Secondo un report redatto dalle Nazioni Unite, alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è aumentato del 25% dall’inizio del nuovo millennio, per un totale di circa […]

    «L’era degli scarti» Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:25 am

    Il libro affronta anche l’emergenza rifiuti a Napoli e in Campania, nella consapevolezza dello scarto storico esistente tra i benestanti, che abitano nella città alta, e la moltitudine che nella parte bassa della città si ingegna per sopravvivere quotidianamente.

    «L’era degli scarti»

    Se si vuole seriamente affrontare «la guerra del capitalismo contro la Madre Terra e i popoli originari» – come in Messico ha recentemente sostenuto la Carovana Indigena – è indispensabile la lettura del libro di Marco Armiero L’era degli Scarti (Einaudi: pag.122, euro 15) che introduce la nozione, completamente oscurata dalla narrazione dominante, del mondo come discarica globale. Così si […]

    Il bombardamento mediatico a tappeto contro il no alla guerra Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:19 am

    Dall’inizio della guerra nell’est Europa, coloro che in Italia si sono espressi contrari all’invio di armi in Ucraina sono stati etichettati come ingenui, irresponsabili, filo-putiniani, inutili, anti-europeisti. Chiedere che i soldi del PNRR e dei privati cittadini italiani venissero investiti in sanità, scuola, formazione e lavoro non è possibile, perché a nome dell’Italia il Presidente Mario Draghi ha già proceduto all’invio in più tranche di armi, uomini e veicoli militari. Tutto secretato.

    Il bombardamento mediatico a tappeto contro il no alla guerra

    I telegiornali e i salottini televisivi non hanno dubbi sull’utilità di inviare armi per arrivare alla pace, consapevoli delle loro bugie e con argomentazioni piuttosto forzate. Le storie romantiche e romanzate del battaglione Azov asserragliato nell’acciaieria di Mariupol si mescolano alle autoconvinzioni per cui grazie alla NATO stiamo dimostrando che l’Europa esiste ancora, è viva, è unita! Responsabili di questa […]

    Sciopero generale del 20 maggio. Fuori dalla guerra Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:12 am

    Venerdi 20 maggio è sciopero generale e sociale contro la guerra, l’economia di guerra e il governo della guerra. Contro l’invio delle armi in Ucraina e l’aumento delle spese militari; per l’aumento delle spese sociali e dei salari il ripristino della scala mobile, e un reddito di base per tutte e tutti, per il cessate il fuoco.

    Sciopero generale del 20 maggio. Fuori dalla guerra

    Queste le piazze convocate per e manifestazioni: Milano P.za Cairoli ore 9,30Roma P.za della Repubblica ore 10,30Napoli P.zza Municipio ore 10.00Messina P.za Unità d’Italia ore 10,00Palermo P.za Massimo ore 10,00Catania Via Etnea ang. Via prefettura ore 10,00Cagliari Via Torino – presso Comando Militare SardegnaBologna P.za XX Settembre ore 10,30Venezia Alle Zattere di Venezia in fondamenta dei Gesuiti, ore 10,00Firenze P.za […]

    Criptomonete: è l’inizio della fine? Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 11:08 am

    Forse Bitcoin e le altre valute virtuali non spariranno. Di certo, però, molte delle bugie che lo sostengono negli ultimi giorni sono state spazzate via

    Criptomonete: è l’inizio della fine?

    Mi chiedo cosa stia facendo Matt Damon oggi. L’anno scorso, guadagnava uno scellino per la criptovaluta in una pubblicità multimilionaria di Crypto.com andata in onda al Super Bowl. In quell’occasione, mentre scrutava quello che sembrava Marte, pronunciò con una passione mozzafiato: «La fortuna aiuta gli audaci». È molto lontano dai tempi di Will Hunting – Genio Ribelle, dove interpretava il […]

    Crisi delle materie prime, guerra e neoliberismo minano l’economia e il futuro dell’Italia Comments
    franco.cilenti / Maggio 19, 2022 10:55 am

    Le risposte che sarebbero necessarie rimandano tutte a una forte ripresa del ruolo pubblico in Italia e a una riscrittura dei trattati europei, che non si potranno avere se non in presenza di un nuovo grande ciclo di lotte che rimettano al centro il conflitto capitale e lavoro e la necessità di un modello economico e sociale che abbia al centro il lavoro, le persone e l’ambiente e non i profitti.

    Crisi delle materie prime, guerra e neoliberismo minano l’economia e il futuro dell’Italia

    La commissione europea ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita e al rialzo l’andamento dell’inflazione in Europa, come conseguenza della crisi energetica e dell’aumento delle materie prime aggravata dalle strozzature commerciali e di prezzo sulle filiere internazionali, dalla guerra e dalle sanzioni.Le politiche fiscali e monetarie restrittive che l’Europa sta rilanciando come annunciato da tempo non servono per fermare […]

    Welfare State nell’egemonia neoliberale Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2022 11:06 am

    Il caso della Svezia in una analisi della storica Monica Quirico. Svezia uno dei paesi dell’OCSE in cui negli ultimi tre decenni le diseguaglianze sono cresciute di più (anche se resta uno dei paesi con il minor divario di reddito) e la privatizzazione di alcuni settori, innanzitutto la scuola, ha assunto dimensioni oltranziste. Un processo che trova sbocco nella adesione guerrafondaia alla NATO

    Welfare State nell’egemonia neoliberale

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Di Monica Quirico Il dibattito sul rapporto tra pubblico e privato nella gestione dei servizi sociali ha una storia secolare, in Svezia; le origini possono infatti essere datate al 1600. Da allora, si sono alternate fasi di viva attenzione per il tema a periodi di sostanziale indifferenza. La situazione è cambiata radicalmente quando, a […]

    Giornata Mondiale contro l’omolesbobitransfobia Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2022 10:13 am

    Respingiamo l’oscurantismo reazionario della destra che difende un presunto diritto di ‘educare’ bambine e bambini a perpetuare pregiudizi razzisti, ci opponiamo a liberali che strumentalizzano movimenti lgbtqi per giustificare progetti egemonici e guerrafondai occidentali.

    Giornata Mondiale contro l’omolesbobitransfobia

    Sei anni fa, l’11 maggio 2016 per la precisione, il Parlamento italiano approvava le unioni civili. Il provvedimento, noto come “Legge Cirinnà”, fu riconosciuto come una svolta epocale sia per la storia dei diritti civili – per la prima volta nel nostro paese si approvava una misura che colmava un vuoto legislativo per gay e lesbiche che intendevano regolarizzare la loro […]

    Breve guida per raccontare lo stupro Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2022 9:31 am

    Oltre la colpevolizzazione delle vittime e l’empatia sproporzionata verso il maschio violento, raccontare lo stupro oggi significa saper riconoscere gli stereotipi e disinnescare i miti. Ci sarebbe bisogno di un corso di laurea, noi iniziamo da questa piccola guida

    Breve guida per raccontare lo stupro

    “Mi appoggiava il piede tra le gambe”. Adesso Ciro Grillo si difende così. Alberto Genovese: “Non l’ho pagata e mi ha denunciato”. I legali del principe Andrea: “Virginia Giuffre potrebbe avere la sindrome dei falsi ricordi”. Questi titoli di giornale, tratti da tre quotidiani italiani, si riferiscono ad altrettanti casi di violenza sessuale molto discussi nell’ultimo anno: l’accusa mossa da una […]

    La disabilità raccontata senza alcuna cornice Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2022 9:23 am

    Si chiama “Senza Cornice” ed è una serie podcast in cui Giovanni Cupidi, attivista per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità, racconta cinque storie di persone con disabilità e di persone detenute, molto diverse tra loro, ma accomunate dall’avere intrapreso tutte un percorso di inclusione, esprimendo se stesse in differenti contesti e con molteplici modalità. «Si tratta di un buon prodotto editoriale – scrive Simona Lancioni – elaborato con professionalità e nel quale si parla di disabilità con vitalità ed equilibrio, senza appunto “cornici prestabilite”» Su superando.it

    La disabilità raccontata senza alcuna cornice

    Senza Cornice è una serie podcast in cui Giovanni Cupidi, attivista per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità, racconta cinque storie di persone con disabilità e di persone detenute molto diverse tra loro, ma accomunate dall’avere intrapreso un percorso di inclusione esprimendo se stesse in differenti contesti e con molteplici modalità. «Un quadro senza cornice è un quadro […]

    Nuovi Ogm, “C’è la guerra, il Parlamento chiede al governo di sdoganarli” Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2022 9:18 am

    La denuncia della coalizione Italia libera da Ogm: “La Camera ha approvato alcune mozioni che chiedono all’esecutivo di adottare misure urgenti con il pretesto di fronteggiare gli impatti della guerra in Ucraina, tra cui il genoma editing”

    Nuovi Ogm, “C’è la guerra, il Parlamento chiede al governo di sdoganarli”

    La Coalizione Italia libera da Ogm, che ha lanciato una petizione ad hoc, boccia l’approvazione da parte della Camera, avvenuta l’11 maggio scorso, di alcune mozioni che chiedono al governo di adottare misure urgenti con il pretesto di fronteggiare gli impatti della guerra in Ucraina sulla nostra economia. Fra queste, la richiesta è di intervenire sul settore agricolo e “…ricorrere […]

    Il salario minimo e il harakiri dei sindacati italiani Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2022 9:13 am

    La contrarietà all’introduzione di un salario minimo legale è argomentata con la paura che tale misura potrebbe mettere a repentaglio la contrattazione collettiva. Ma l’Istat ci ricorda che più della metà dei/lle lavorator* in Italia (54,5%, pari a 6,8 milioni di persone) è in attesa del rinnovo contrattuale, soprattutto nel settore terziario.

    Il salario minimo e il harakiri dei sindacati italiani

    Quando si è in tempi di emergenza, prima quella sanitaria ora quella bellica, i/le lavorator* non se la passano bene. Lo sanno i bene i/le lavorator* ucraini. Ma lo sanno bene anche i/le lavorator*, precari e non, in Italia. Negli ultimi mesi, il tasso di inflazione ha raggiunto un valore medio su base annua in Europa del 7,5%. Secondo i […]

    Oltre l’emergenza, l’urgenza delle lotte Comments
    franco.cilenti / Maggio 18, 2022 9:07 am

    Il collettivo di fabbrica della Gkn lancia una chiamata a tutte le reti politiche, sociali, ambientaliste, ai movimenti, ai comitati e ai singoli

    Oltre l’emergenza, l’urgenza delle lotte

    Dopo la chiusura dello stabilimento che produce semiassi per i principali marchi automobilistici e il licenziamento via mail del 9 luglio 2021, la grande lotta degli operai e operaie della Gkn di Campi Bisenzio ha ottenuto il blocco della delocalizzazione e la difesa di tutti i posti di lavoro. Si tratta di una tra le poche vittorie del conflitto di […]

    Resistenza. Commemorazione della Battaglia del Sonclino Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2022 7:03 am

    Facciamo qualche sforzo di memoria. La Resistenza non iniziò nel ’43, ma ben prima e durò un ventennio, nella lotta clandestina, negli anni bui della repressione più dura, del carcere, del confino di polizia, nella quotidianità dell’opposizione al regime totalitario, dittatoriale che dal 1925, con le “leggi fascistissime”, aveva liquidato ogni forma di democrazia: il parlamento, che dopo l’assassinio di Matteotti ordinato e rivendicato da Mussolini, questi aveva trasformato in un “bivacco di manipoli”; i sindacati, ridotti al silenzio e poi posti fuori legge, i partiti, chiusi con il fuoco insieme a tutti i giornali di opposizione.

    Resistenza. Commemorazione della Battaglia del Sonclino

    Cosa siamo qui a commemorare e cosa ci ricorda questa data, cosa ci spinge a tornare qui, ogni anno, in questa ricorrenza che taluni vorrebbero archiviare come una litania nostalgica che parla solo a qualche reduce? E perché, invece, quel tempo è così carico di presente, perché ciò che è avvenuto e su ciò che abbiamo fatto dello straordinario messaggio di libertà e di dignità che i […]

    I cecchini delle redazioni Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2022 6:42 am

    Informazione pilastro della democrazia! Ma oggi somiglia più ai pilastri di cemento armato per nascondere la realtà dei fatti e zittirne lo voci! La mafia insegna e tanti si applicano per dimostrare di essere scolari ubbidienti

    I cecchini delle redazioni

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Da oltre cinquant’anni dedico gran parte del mio tempo al giornalismo con strumenti autoprodotti e con la collaborazione di migliaia di persone, da vent’anni sono iscritto iscritto all’ordine dei giornalisti come pubblicista. Ho sempre creduto che il compito del giornalismo dovrebbe basarsi sull’obiettività e non far prevalere le opinioni sui fatti, separando le lecite […]

    Pericolosi giochi di guerra NATO in mezza Europa Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2022 6:31 am

    Nelle acque e nei cieli del sud Italia è intanto in atto “Mare Aperto 2022”, maxi-esercitazione promossa dalla Marina Militare italiana a cui partecipano oltre 4.000 militari di Italia e altri sei paesi NATO e una settantina tra navi, sommergibili, velivoli ed elicotteri. “Mare Aperto 2022” terminerà il prossimo 27 maggio.

    Pericolosi giochi di guerra NATO in mezza Europa

    Mentre il tragico conflitto in Ucraina – riesploso con l’aggressione di Mosca del 24 febbraio scorso- miete migliaia di vittime tra l’inerme popolazione civile e i militari russi e ucraini e Washington e Bruxelles alimentano le violenze inviando armi di distruzione per decine di miliardi di dollari, la NATO punta all’escalation promuovendo maxi-esercitazioni in tutta l’Europa centrale ed orientale. Secondo […]

    Etno-nazionalismi e liberal-imperialismo: le ideologie della guerra Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2022 6:26 am

    Il fatto che l’Ucraina sia indubbiamente vittima di un’aggressione militare (benché con qualche responsabilità propria nell’escalation del conflitto nell’arco di tempo che va dal 2014 al 2022) non esime dal dover esaminare criticamente il retroterra ideologico che è risultato predominante in questo paese nell’ultimo decennio.

    Etno-nazionalismi e liberal-imperialismo: le ideologie della guerra

    Le guerre nascono in genere per un complesso di ragioni, siano esse politiche o anche più direttamente economiche, ma devono in un qualche modo essere giustificate e legittimate, almeno da quando la politica è diventata un fatto di massa. Si inseriscono quindi dentro una struttura ideologica in buona parte pre-esistente e vengono combattute a partire da una certa visione del […]

    Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2022 6:13 am

    La cultura della sorveglianza reciproca percepita come parte integrante di uno stile di vita, un modo naturale con cui rapportarsi al mondo e agli altri.

    Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale

    [Di seguito una breve presentazione del volume in uscita in questi giorni – Gioacchino Toni, Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale, Prefazione di Sandro Moiso, Il Galeone, Roma, 2022, pp. 220, € 15.00 – Disponibile in pre ordine direttamente presso l’editore e presto in tutte le librerie on line e di fiducia – ght] Ad un certo momento la finzione […]

    l problema dell’amianto in Italia è ancora lontano dall’essere risolto Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2022 5:58 am

    A mettere nero su bianco il Rapporto del registro nazionale dei mesoteliomi, dal quale è emerso anche che degli oltre 31 mila casi di mesotelioma pleurico registrati dal 1993 al 2018, l’80% è riconducibile proprio all’esposizione alle fibre d’amianto.

    l problema dell’amianto in Italia è ancora lontano dall’essere risolto

    Nel fondo italiano per la bonifica dell’amianto ci sono 8 milioni di euro inutilizzati da 7 anni. Il fondo, istituito con l’articolo 56 della legge 221 del 2015, è nato per facilitare la rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici. La dotazione complessiva è stata di circa 12 milioni di euro e l’avremmo dovuta utilizzare tra il 2016 e il 2018. Tuttavia, sono […]

    Rapporto Oxfam: lavoro sempre più povero tra pandemia e guerra Comments
    franco.cilenti / Maggio 17, 2022 5:36 am

    Il rapporto Oxfam delinea una situazione drammatica del lavoro in Italia, in rapido e ulteriore deterioramento, dopo gli choc economici partiti dalla crisi del 2008, per la pandemia e la guerra.

    Rapporto Oxfam: lavoro sempre più povero tra pandemia e guerra

    Lavoratori “invisibili”, sfruttati, precarizzati, dai diritti e dignità profondamente erosi e “valore sociale” scarsamente riconosciuto. Il rapporto Oxfam Italia pubblicato nei giorni scorsi, redatto da Mikhail Maslennikov, Policy Advisor dell’organizzazione internazionale che si batte contro la povertà e le disuguaglianze in oltre 90 paesi, restituisce una fotografia delle moderne forme di sfruttamento lavorativo e di un mercato del lavoro nazionale […]

    Sanità 4.0: quale futuro per la sanità e la nostra salute Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 6:48 am

    La sanità 4.0 avrà inoltre un forte impatto per l’utilizzazione del 5G, sulla salute e sull’ambiente, una relazione questa tra salute e ambiente che come Comitato abbiamo sintetizzato nello slogan “in un mondo malato non si può essere sani”, mostrando non solo la relazione tra ambiente inquinato e salute, ma come la declassificazione del concetto stesso di salute da diritto a merce, passando attraverso la svalutazione, la mistificazione e la negazione del ruolo centrale di un sistema sanitario nazionale pubblico, >>> Il Comitato Sanità Pubblica Versilia-Massa Carrara sul mensile Lavoro e Salute di maggio

    Sanità 4.0: quale futuro per la sanità e la nostra salute

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Contributo del Comitato Sanità Pubblica Versilia-Massa Carrara – Più di due anni fa, nel Comitato si comincio a discutere su quella che veniva definita la Sanità 4.0, l’approccio con il quale abbiamo affrontato la questione non partiva ne da un rifiuto aprioristico delle nuove tecnologie, ne dal culto della tecnologia che avrebbe sostituito i […]

    COVID-19. Cosa ci aspetta Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 6:27 am

    Ora non è il momento di voltare le spalle al COVID-19. È tempo di impegnarsi con vigore, raddoppiare gli sforzi per porre fine alla fase acuta della pandemia nel 2022 per tutti. Dall’editoriale di Lancet del 7 maggio 2022, COVID-19: the next phase and beyond

    COVID-19. Cosa ci aspetta

    Dopo aver vissuto per più di 2 anni con COVID-19, con oltre 6,2 milioni di decessi confermati (ma probabilmente molti di più, con una stima di 20 milioni di morti in eccesso) e oltre 510 milioni di casi confermati, il mondo è a un punto critico. L’onda omicron, con la sua elevata trasmissibilità e un decorso più mite rispetto alle […]

    Appello per una mobilitazione nazionale il 4 giugno 2022 a Roma contro la guerra e l’invasione turca del Kurdistan Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 5:52 am

    Il 17 aprile lo Stato turco ha lanciato una nuova campagna militare volta ad occupare le aree di Şikefta Birîndara, Kurêjaro (Kurazhar) e Çiyayê Reş nella regione dello Zap nel Kurdistan meridionale. Anche nel Rojava e nella Siria settentrionale e orientale si sono intensificati gli attacchi aerei turchi contro i curdi.

    Appello per una mobilitazione nazionale il 4 giugno 2022 a Roma contro la guerra e l’invasione turca del Kurdistan

    Parallelamente all’invasione turca nel Kurdistan del Sud (Nord Iraq) e gli attacchi continui della Turchia al Rojava, l’esercito iracheno ha aumentato massicciamente la sua presenza militare nell’area di insediamento degli yazidi e sta attaccando gli yazidi sopravvissuti nel 2014 al genocidio dello Stato Islamico per smantellare la loro amministrazione autonoma e le proprie strutture di autodifesa. Un sistema organizzativo per […]

    Papa Francesco e la guerra ucraina Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 5:46 am

    Papa Francesco, la terza guerra mondiale a pezzi e l’ordine neoliberale globale. Per spiegare le cause della guerra Bergoglio ha indicato che “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia” avrebbe indotto Putin a reagire male e a scatenare il conflitto. “Un’ira che non so dire se sia stata provocata, ma facilitata forse sì”.

    Papa Francesco e la guerra ucraina

    Dal 13 marzo 2013 ad oggi, Jorge Mario Bergoglio ha operato costantemente in favore della pace e della riconciliazione tra i popoli, cercando di portare da Roma fino alle periferie del mondo un messaggio di speranza, fratellanza, giustizia sociale e solidarietà. Secondo il papa, la globalizzazione che caratterizza il nostro tempo dovrebbe essere “solidale” e “rispettosa” delle differenze tra i […]

    Sottomarino militare attraversa lo Stretto. La Sicilia è piattaforma di guerra e i suoi paradisi naturali stuprati Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 5:34 am

    Non partecipano solo militari, navi, sottomarini, cacciabombardieri ed elicotteri alla maxi-esercitazione NATO. Gli studenti e i docenti “accompagnatori” sono stati integrati negli staff imbarcati sulle unità della squadra navale della Marina militare italiana

    Sottomarino militare attraversa lo Stretto. La Sicilia è piattaforma di guerra e i suoi paradisi naturali stuprati

    Stretto di Messina. Venerdì 13 maggio, ore 19.10. Un sottomarino militare attraversa lo Stretto a poche centinaia di metri dal promontorio di Scilla. Ancora una volta la Sicilia è piattaforma di guerra e i suoi paradisi naturali stuprati dalla folle corsa al riarmo e alla militarizzazione. Lo Stretto di Messina è patrimonio dell’Umanità, uno dei capolavori di Madre Natura, ma è […]

    La Sardegna sequestrata dalla NATO Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 5:27 am

    In questi giorni al porto di Cagliari sembra di essere al fronte. I moli brulicano di navi militari. Tutto sta prendendo i lividi colori della guerra: non solo l’economia, la propaganda mediatica… anche il paesaggio.

    La Sardegna sequestrata dalla NATO

    Che la Sardegna fosse considerata dai poteri politico-militari il territorio ideale per la preparazione delle guerre, lo sapevamo da tempo. Tuttavia si resta comunque basiti, davanti all’arroganza ed alla tracotanza con cui il Ministero della Difesa emana un’ordinanza, con decorrenza immediata, che “vieta il transito, la sosta, la navigazione, l’ancoraggio di ogni tipologia di unità navale, comprese quelle da diporto, […]

    “Ed hanno anche il coraggio di arrestarci. Vogliamo risposte e vogliamo vivere, bene” Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 5:22 am

    Il comunicato condiviso degli studenti e delle studentesse torinesi che si sono mobilitati contro l’alternanza scuola-lavoro sugli arresti a Torino

    “Ed hanno anche il coraggio di arrestarci. Vogliamo risposte e vogliamo vivere, bene”

    Era gennaio quando la notizia di Lorenzo Parelli morto durante uno stage in alternanza scuola-lavoro squarciò il velo della normalità alla quale dovremmo essere abituati secondo chi comanda. Lorenzo aveva 18 anni e quel giorno invece di andare a scuola morì schiacciato da una putrella, sul posto di lavoro deciso dal suo istituto scolastico. Da quel momento in tantissime città […]

    Il paradiso può attendere, quello fiscale no Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 5:11 am

    La lotta per un sistema fiscale più equo e progressivo passa certamente anche (e soprattutto) per la capacità di colpire la grande evasione a livello internazionale, ma non ci riusciremo andando dietro alle sirene di quelle stesse istituzioni che hanno creato (e imposto) le condizioni che hanno reso possibile tale evasione

    Il paradiso può attendere, quello fiscale no

    Li avevamo lasciati così, mano nella mano, buttando una monetina nella Fontana di Trevi, e a lasciarsi andare a un profluvio di aggettivi enfatici: “accordo storico, che garantisce regole fiscali eque, moderne ed efficaci”, fine della “corsa verso il basso” nella competizione fiscale fra Stati, finalmente le multinazionali pagheranno tutte le tasse che devono, dove devono, etc. Erano i leader […]

    Stop DDL Concorrenza: le mobilitazioni per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:40 am

    Respingiamo il DDL Concorrenza a partire dall’art. 6 e dai provvedimenti su sanità, servizi sociali, trasporti, rifiuti, energia, porti e telecomunicazioni. 14 maggio: invitiamo alla più ampia e partecipata mobilitazione per impedire un esito di diffuse privatizzazioni.

    Stop DDL Concorrenza: le mobilitazioni per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici

    STOP DDL CONCORRENZA: Decine di iniziative per la mobilitazione nazionale “Per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici e contro il DDL Concorrenza” La Campagna “Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia” ha lanciato per sabato 14 maggio una giornata di mobilitazione nazionale nei territori per ribadire con forza la contrarietà al DDL Concorrenza attualmente all’esame del Senato. Sono decine le […]

    No licenziamenti Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:22 am

    La Cassazione cambia rotta: speriamo che questo sia l’approdo definitivo

    No licenziamenti

    Fino a dieci anni fa, il dipendente di un datore di lavoro con più di quindici addetti il cui licenziamento era stato dichiarato illegittimo – per qualunque motivo – dal giudice aveva sempre diritto ad essere reintegrato nel posto di lavoro, ai sensi dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori. La Legge Fornero (n. 92 del 2012) ha modificato tale norma riducendo le possibilità di ottenere […]

    Il titolo del rapporto Oxfam “Disuguitalia” è la foto del paese al tempo di Draghi Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:16 am

    Questo governo e i partiti che lo sostengono continueranno a muoversi nella direzione seguita fin qui con misure che colpiscono i ceti popolari, favoriscono profitti e rendite, aumentano le disuguaglianze.

    Il titolo del rapporto Oxfam “Disuguitalia” è la foto del paese al tempo di Draghi

    La presentazione del rapporto Oxfam “Disuguitalia: ridare valore, potere e dignità al lavoro» tenutasi ieri a Firenze, è purtroppo l’ennesima occasione per confermare i danni enormi del capitalismo neoliberista alla società. Il focus viene posto in modo particolare sull’aumento delle disuguaglianze e della concentrazione della ricchezza con dati che colpiscono anche chi è più avvertito: Nel periodo compreso tra marzo […]

    Torino/Europa: no wage, no peace! Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:08 am

    Ancora una volta la logica sottesa ai grandi eventi dimostra la sua totale incapacità di costruire qualcosa di durevole per il territorio e la sua rapacità dal punto di vista sociale

    Torino/Europa: no wage, no peace!

    In queste settimane di maggio Torino è al centro di due accadimenti che, a diverso titolo, si collegano al contesto europeo. Il primo è l’Eurovision Song Contest, una kermesse musicale internazionale nata nel 1956. In vista della sua realizzazione il Comune di Torino ha emesso un bando attraverso il quale cercava “volontari” da impiegare durante l’evento: 600 posti, tutti esauriti. […]

    Chi racconta la Palestina è sotto tiro Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:03 am

    Shireen Abu Akleh aveva scelto il suo lavoro «per stare vicino alla gente». Negli ultimi venti anni sono stati uccisi 50 giornalisti palestinesi dall’esercito israeliano, almeno altri 144 sono rimasti feriti

    Chi racconta la Palestina è sotto tiro

    L’altro giorno, molti di noi si sono svegliati con la notizia che la giornalista di lungo corso di Al Jazeera Shireen Abu Akleh era stato uccisa nella Cisgiordania occupata. La donna, cinquantunenne, stava seguendo un’incursione dell’esercito israeliano nel campo profughi di Jenin quando è stata colpita in faccia da un cecchino israeliano, nonostante indossasse un giubbotto antiproiettili. Testimonianze di prima […]

    Pace Proibita: il convegno scomodo del pacifismo di sinistra Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 6:51 am

    Interessante che il convegno sia stato organizzato il giorno della Strage di Odessa, dimenticato massacro di stampo neonazista nel cuore dell’ Occidente “democratico” in cui vennero massacrate e arse vive dalla violenza paramilitare d’estrema destra, scatenatasi dopo la “Rivoluzione colorata” di Euromaidan

    Pace Proibita: il convegno scomodo del pacifismo di sinistra

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Un’eccezione negli ultimi dieci anni di tv italiana Vero pacifismo, vera sinistra. Un convegno scomodo, molto scomodo. Un prodotto di televisione avanzato e di qualità che non si vedeva da anni.Un prodotto non-commerciale e semplice, si potrebbe dire. In tutta la serata, durata 3 ore e mezza c’è stato solo un refuso: l’espressione “crisi […]

    ← Altre Notizie
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA