• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2624430Totale letture:
    • 1073108Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9411Visitatori per mese in corso:
    • 0Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Aprile, 2014

    E’ online il nuovo numero del periodico cartaceo LavoroeSalute Comments
    franco.cilenti / Aprile 30, 2014 5:54 pm

    E’ online il nuovo numero del periodico cartaceo LavoroeSalute

    Sommario > il 25 maggio In Piemonte vota per degni servizi sociali e ritorno del lavoro. Un nuovo Piemonte di beni comuni > il 25 maggio vota L’Altra Europa a sinistra, per ridare all’Italia e a tutti i popoli d’Europa gli strumenti per scelte politiche umane > “Taglieggiamo i soliti, tanto abboccano e ci votano pure” > Da chi lavora […]

    Appello per la costruzione di una manifestazione nazionale a Roma il 17 maggio. ACQUA, TERRA, REDDITO, CASA, LAVORO, BENI COMUNI, DIRITTI SOCIALI. Basta austerità! Basta privatizzazioni! Comments
    franco.cilenti / Aprile 30, 2014 7:32 am

    Appello per la costruzione di una manifestazione nazionale a Roma il 17 maggio. ACQUA, TERRA, REDDITO, CASA, LAVORO, BENI COMUNI, DIRITTI SOCIALI. Basta austerità! Basta privatizzazioni!

    Una nuova stagione di privatizzazione dei beni comuni, di attacco ai diritti sociali e alla democrazia è alle porte. Se la straordinaria vittoria referendaria del 2011 ha dimostrato la fine del consenso all’ideologia del “privato è bello”, e se la miriade di conflittualità aperte sulla difesa dei beni comuni e la difesa dei territori suggeriscono la possibilità e l’urgenza di […]

    Il 27 aprile 1937 moriva Antonio Gramsci. Sempre vivo nel cuore e nella testa di chi ha imparato dalla storia, per cambiare il presente e costruire il futuro. Comments
    franco.cilenti / Aprile 27, 2014 10:19 am

    Il 27 aprile 1937 moriva Antonio Gramsci. Sempre vivo nel cuore e nella testa di chi ha imparato dalla storia, per cambiare il presente e costruire il futuro.

    Odio gli indifferenti. Credo come Federico Hebbel che “vivere vuol dire essere partigiani”. Non possono es…istere i solamente uomini, gli estranei alla città. Chi vive veramente non può non essere cittadino, e parteggiare. Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L’indifferenza è il peso morto della storia. E’ la palla di piombo per […]

    La liberazione dell’umanità? Sbarchi, “la situazione dei minori stranieri in Sicilia è gravissima”. “Ammassati e in condizioni igieniche pessime”. A lanciare l’allarme è Save the children: nella sola costa orientale sono 400. Molti aspettano da 4 mesi di essere trasferiti Comments
    franco.cilenti / Aprile 27, 2014 9:45 am

    La liberazione dell’umanità? Sbarchi, “la situazione dei minori stranieri in Sicilia è gravissima”. “Ammassati e in condizioni igieniche pessime”. A lanciare l’allarme è Save the children: nella sola costa orientale sono 400. Molti aspettano da 4 mesi di essere trasferiti

    Ammassati in strutture non idonee e in condizioni igieniche pessime, la situazione dell’accoglienza per i migranti che stanno arrivando in queste ore sulle nostre coste è particolarmente critica per i minori stranieri non accompagnati. Solo negli sbarchi degli ultimi tre giorni ne sono arrivati 103. 400 sono quelli attualmente ospitati in strutture con standard non idonei del siracusano (nella zona […]

    Amianto, 28 aprile, giornata mondiale contro l’amianto……ancora 5.000 morti all’anno e 40 milioni di tonnellate ancora sparse nel territorio Comments
    franco.cilenti / Aprile 26, 2014 6:32 pm

    Amianto, 28 aprile, giornata mondiale contro l’amianto……ancora 5.000 morti all’anno e 40 milioni di tonnellate ancora sparse nel territorio

    Una strage ‘silenziosa’ che provoca 5.000 morti all’anno, e che e’ ancora lontana dall’esser risolta. Questa e’ l’Italia che porta ancora nel suo bagaglio quasi 40 milioni di tonnellate di amianto, custodite tra l’altro anche in circa 3.000 scuole. I numeri e le proposte, per superare quella che Legambiente definisce una situazione in cui “nulla e’ stato fatto finora”, emergono […]

    Sentenza della Cassazione sulla Strage alla ThyssenKrupp di Torino. Comunicato stampa di Medicina Democratica. Torna la giustizia di classe? Comments
    franco.cilenti / Aprile 26, 2014 7:56 am

    Sentenza della Cassazione sulla Strage alla ThyssenKrupp di Torino. Comunicato stampa di Medicina Democratica. Torna la giustizia di classe?

    A mezz’ora della mezzanotte del 24 aprile la Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha letto il dispositivo della sentenza al seguito dei ricorsi presentati dalla accusa, dalle difese e dall’unica parte civile (Medicina Democratica) nel processo celebrato dalla Corte d’Appello di Torino contro gli imputati accusati di omicidio colposo con colpa cosciente emessa il 18 febbraio. La Corte ha rinviato […]

    ThyssenKrupp. La Cassazione annulla la sentenza di appello. Il pg Destro ha chiesto anche di respingere anche i ricorsi degli imputati e di escludere ‘Medicina Democratica’ dalle parti civili. Più chiari di così non si potrebbe essere: le imprese non vanno disturbate mai, e le associazioni di professionisti che capiscono i problemi di cui si parla si “devono fare i fatti loro”. Non presentarsi come parte attiva in un processo. Comments
    franco.cilenti / Aprile 25, 2014 8:01 am

    ThyssenKrupp. La Cassazione annulla la sentenza di appello. Il pg Destro ha chiesto anche di respingere anche i ricorsi degli imputati e di escludere ‘Medicina Democratica’ dalle parti civili. Più chiari di così non si potrebbe essere: le imprese non vanno disturbate mai, e le associazioni di professionisti che capiscono i problemi di cui si parla si “devono fare i fatti loro”. Non presentarsi come parte attiva in un processo.

    A un passo dal delirio. La Cassazione ha infatti annullato la sentenza della Corte d’appello, e quindi ci sarà un nuovo processo d’appello. Ma ha deciso soltanto che è necessario “rimodulare” le condanne per omicidio colposo e omissione volontaria di cautele contro gli incidenti inflitte ai sei dirigenti della multinazionale tedesca dell’acciaio. Ma non chiaro se al ribasso (come hanno […]

    Giovedi 24 aprile dalle ore 10, a Roma presidio a piazza Cavour (davanti alla corte di cassazione) in concomitanza con la sentenza sul caso Thyssenkrupp, promosso da rete nazionale salute e sicurezza sul lavoro e sui territori, dal comitato 5 aprile di roma e da ex lavoratori thyssenkrupp. Comments
    franco.cilenti / Aprile 23, 2014 7:15 am

    Giovedi 24 aprile dalle ore 10, a Roma presidio a piazza Cavour (davanti alla corte di cassazione) in concomitanza con la sentenza sul caso Thyssenkrupp, promosso da rete nazionale salute e sicurezza sul lavoro e sui territori, dal comitato 5 aprile di roma e da ex lavoratori thyssenkrupp.

    Appello a delegati-e di posto di lavoro, rls, associazioni di giuristi, associazioni e organizzazioni sindacali, forze politiche e movimenti di lotta a partecipare al presidio – assemblea e a sostenere le mobilitazioni su salute e sicurezza.   Noi non dimentichiamo nulla, giustizia per le vittime della strage operaia della Thyssenkrupp di Torino e le loro famiglie. Il Comitato 5 Aprile di […]

    Gli italiani alla fame. Non lo dicono più solo i comunisti ma anche la Coldiretti dice che il piatto piange lacrime amare. Sono 4.068.250 le per­sone che hanno chie­sto aiuto per man­giare nel 2013. Il 10% in più rispetto al 2012. Il dato emerge dalla rela­zione sul «Piano di distri­bu­zione degli ali­menti agli indi­genti» dell’Agenzia per le Ero­ga­zioni in Agri­col­tura, l’Agea. Si regi­stra un aumento espo­nen­ziale degli ita­liani senza risorse suf­fi­cienti a sfa­marsi: erano 2,7 milioni nel 2010, 3,3 nel 2011, hanno rag­giunto i 3,7 milioni nel 2012. Nel 2013, 303.485 per­sone hanno bene­fi­ciato dei ser­vizi mensa e 3.764.765 hanno avuto assi­stenza con pac­chi ali­men­tari (i nuovi poveri per la ver­go­gna pre­fe­ri­scono que­sta forma di aiuto). Secondo l’Istat — con­ti­nua Col­di­retti — il 16,6% degli ita­liani non può per­met­tersi un pasto con con­te­nuto pro­teico ade­guato almeno una volta ogni due giorni. Nel 2013 i con­sumi ali­men­tari sono dimi­nuiti del 3,1%: tagliati dal pesce fre­sco (-20%) alla pasta (-9%), dal latte (-8%) all’olio extra­ver­gine (-6%), dalla carne (-2%) all’ortofrutta (-3%). Aumen­tano solo le uova (+2%). Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2014 7:13 pm

    Gli italiani alla fame. Non lo dicono più solo i comunisti ma anche la Coldiretti dice che il piatto piange lacrime amare. Sono 4.068.250 le per­sone che hanno chie­sto aiuto per man­giare nel 2013. Il 10% in più rispetto al 2012. Il dato emerge dalla rela­zione sul «Piano di distri­bu­zione degli ali­menti agli indi­genti» dell’Agenzia per le Ero­ga­zioni in Agri­col­tura, l’Agea. Si regi­stra un aumento espo­nen­ziale degli ita­liani senza risorse suf­fi­cienti a sfa­marsi: erano 2,7 milioni nel 2010, 3,3 nel 2011, hanno rag­giunto i 3,7 milioni nel 2012. Nel 2013, 303.485 per­sone hanno bene­fi­ciato dei ser­vizi mensa e 3.764.765 hanno avuto assi­stenza con pac­chi ali­men­tari (i nuovi poveri per la ver­go­gna pre­fe­ri­scono que­sta forma di aiuto). Secondo l’Istat — con­ti­nua Col­di­retti — il 16,6% degli ita­liani non può per­met­tersi un pasto con con­te­nuto pro­teico ade­guato almeno una volta ogni due giorni. Nel 2013 i con­sumi ali­men­tari sono dimi­nuiti del 3,1%: tagliati dal pesce fre­sco (-20%) alla pasta (-9%), dal latte (-8%) all’olio extra­ver­gine (-6%), dalla carne (-2%) all’ortofrutta (-3%). Aumen­tano solo le uova (+2%).

    Più di un milione di famiglie sono senza reddito da lavoro.. Ci sarà un motivo per il quale questo dato è stato reso pubblico a Pasqua? Forse perchè domani alla Camera parte la discussione sul jobs act. L’Istat ha rilevato come oltre un milione di famiglie è ormai senza alcun reddito da lavoro al proprio interno. E’ quanto emerge dai dati […]

    Lavoro: mai tanti morti sul lavoro dal 2008. L’ideologia cattocapitalista produce tanto benessere…… per le imprese funebri. Pasqua di morte per chi lavora Comments
    franco.cilenti / Aprile 21, 2014 9:14 am

    Lavoro: mai tanti morti sul lavoro dal 2008. L’ideologia cattocapitalista produce tanto benessere…… per le imprese funebri. Pasqua di morte per chi lavora

    Mai tanti morti sul lavoro da quando il 1° gennaio 2008 ho aperto l’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro. Sono andato a vedere le tabelle excel elaborate nel corso di questi anni per controllare quanti morti sui luoghi di  lavoro c’erano il 20 aprile di ogni anno. Oggi 20 aprile 2014 sono dall’inizio dell’anno 165, nello stesso giorno del […]

    Stop F35. Diamo le ali al lavoro e alla spesa sociale. No agli F35 per fare decollare l’occupazione e la spesa sociale. Un appello della campagna Taglia le ali alle armi, sottoscritto da intellettuali, sindacalisti e giornalisti Comments
    franco.cilenti / Aprile 19, 2014 9:20 am

    Stop F35. Diamo le ali al lavoro e alla spesa sociale. No agli F35 per fare decollare l’occupazione e la spesa sociale. Un appello della campagna Taglia le ali alle armi, sottoscritto da intellettuali, sindacalisti e giornalisti

    La società italiana è divisa su molti temi ma sugli F-35 ha mostrato un’opinione se non unanime, almeno ampiamente condivisa e trasversale: in grandissima parte pensa che portare avanti il programma di acquisto degli F-35 sia un errore. Non sono solo le reti pacifiste a chiedere la cancellazione del programma, le decine di enti locali che sostengono la campagna Taglia le […]

    La realtà oltre le bugie di Renzi “Niente tagli alla sanità”. Sanità, i tagli uccidono la salute, Italia a rischio fallimento Comments
    franco.cilenti / Aprile 19, 2014 9:16 am

    La realtà oltre le bugie di Renzi “Niente tagli alla sanità”. Sanità, i tagli uccidono la salute, Italia a rischio fallimento

    Se l’importante è la salute, gli ita­liani stanno benino ma in futuro sta­ranno peg­gio. Per­ché se da un lato l’Italia destina sem­pre meno soldi al Ser­vi­zio Sani­ta­rio Nazio­nale (Ssn), dall’altro la spesa delle fami­glie per acqui­stare far­maci o pagare tic­ket con­ti­nua ad aumen­tare. Per­ché medici e infer­mieri stanno scap­pando dagli ospe­dali per andare a lavo­rare all’estero (5 mila solo negli ultimi 4 anni), oppure per­ché […]

    La realtà oltre l’elemosina degli 80 euro di Renzi. Disoccupazione, dati esplosivi. Usb: aumentano anche senza lavoro ‘cronici’ Comments
    franco.cilenti / Aprile 19, 2014 9:11 am

    La realtà oltre l’elemosina degli 80 euro di Renzi. Disoccupazione, dati esplosivi. Usb: aumentano anche senza lavoro ‘cronici’

    I dati forniti dall’INPS relativi alla disoccupazione e alla cassa integrazione, se opportunamente analizzati, mettono il luce una realtà esplosiva per il lavoro nel nostro Paese. Le 100 milioni di ore di cassa integrazione autorizzate dall’INPS per il solo mese di marzo 2014, sono costituite prevalentemente da Cig straordinaria o in deroga,  ammortizzatori sociali che anticipano di qualche tempo la disoccupazione […]

    Pubblico impiego, Usb verso lo sciopero generale. “Contro il blocco dei contratti, contro l’austerity” Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2014 7:17 am

    Pubblico impiego, Usb verso lo sciopero generale. “Contro il blocco dei contratti, contro l’austerity”

    Il Coordinamento Nazionale USB Pubblico Impiego, riunitosi ieri, 14 aprile, con i responsabili dei territori e dei settori del lavoro pubblico, ha dato mandato all’Esecutivo Nazionale USB di proclamare lo sciopero generale dell’intera categoria. Uno sciopero che già era nell’aria, ma che si è reso necessario dopo l’emanazione del Def da parte del governo Renzi, con il quale, nella sostanza, […]

    Falsi invalidi? Una sentenza storica per le persone con vera disabilità. L’Inps ha fatto controlli illegittimi e lesivi dei diritti Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2014 7:13 am

    Falsi invalidi? Una sentenza storica per le persone con vera disabilità. L’Inps ha fatto controlli illegittimi e lesivi dei diritti

    Una giornata “storica” il 9 aprile scorso. Il TAR del Lazio si è pronunciato, con sentenza n. 3851/2014, sul giudizio avviato da ANFFAS Onlus (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con disabilità Intellettiva e/o relazionale), con l’intervento ad adiuvandum della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) contro una serie di messaggi e circolari con cui l’INPS, fra il 2011 e […]

    Malati Sla attaccano Renzi: il 6 maggio sotto il palazzo in sciopero della fame! Con una lettera durissima, il Comitato 16 Novembre, costituito da Salvatore Usala e altre persone colpite dalla Sla, comunica ai rappresentanti del Governo, compreso il presidente del Consiglio Renzi, che il 6 maggio inizierà un nuovo presidio con sciopero della fame sotto il ministero dell’Economia. Una risposta all’ “assordante silenzio e la Vostra irresponsabile ipocrisia, ci costringete ad una ulteriore lotta estrema. Sapete benissimo che rischiamo la vita, ma non abbiamo paura della morte, noi lottiamo per la dignità, la speranza e la passione” si legge nella lettera. Vediamo se nei prossimi giorni il Governo mostrerà un minimo di responsabilità per evitare altre tragedie come quella accaduta l’anno scorso, quando Raffaele Pennacchio, malato Sla anche lui, trovò la morte proprio durante i giorni di protesta del Comitato 16 Novembre. Anche allora il silenzio fu assordante e le risposte arrivarono troppo tardi. Riportiamo integralmente la lettera: Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2014 6:46 am

    Malati Sla attaccano Renzi: il 6 maggio sotto il palazzo in sciopero della fame! Con una lettera durissima, il Comitato 16 Novembre, costituito da Salvatore Usala e altre persone colpite dalla Sla, comunica ai rappresentanti del Governo, compreso il presidente del Consiglio Renzi, che il 6 maggio inizierà un nuovo presidio con sciopero della fame sotto il ministero dell’Economia. Una risposta all’ “assordante silenzio e la Vostra irresponsabile ipocrisia, ci costringete ad una ulteriore lotta estrema. Sapete benissimo che rischiamo la vita, ma non abbiamo paura della morte, noi lottiamo per la dignità, la speranza e la passione” si legge nella lettera. Vediamo se nei prossimi giorni il Governo mostrerà un minimo di responsabilità per evitare altre tragedie come quella accaduta l’anno scorso, quando Raffaele Pennacchio, malato Sla anche lui, trovò la morte proprio durante i giorni di protesta del Comitato 16 Novembre. Anche allora il silenzio fu assordante e le risposte arrivarono troppo tardi. Riportiamo integralmente la lettera:

    Preg.mo Dott. Matteo Renzi Presidente Consiglio dei Ministri Piazza Colonna,370 00187 — ROMA – FAX 06 67793543 Preg .mo On.le Beatrice Lorenzin Ministro della Salute Via Lungotevere Ripa 1 00153 – ROMA – FAX 06 59945609 Preg.mo Prof. Pier Carlo Padoan Ministro Economia e Finanza Via XX Settembre 97 00187 – ROMA – FAX 06 47434493 Preg.mo Giuliano Poletti Ministro […]

    Roma, scontri e feriti al corteo per la casa.  La cronaca del giornalismo onesto e non quella di Repubblica e altri comunicatori governativi Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2014 10:03 am

    Roma, scontri e feriti al corteo per la casa. La cronaca del giornalismo onesto e non quella di Repubblica e altri comunicatori governativi

    Corteo per la casa a Roma. Scontri e cariche della polizia. Trenta feriti, tra questi uno grave. Decine di fermati in piazza Barberini. La diretta di Checchino Antonini. Ore 19.24 – Le ultime uova sono volate verso i blindati che proteggono l’ambasciata tedesca in via San Martino della Battaglia e verso i finanzieri a guardia della sede di Trenitalia. A […]

    12 aprile, già oggi in piazza a Roma per i movimenti per la casa l’assaggio contro l’austerity. Eleonora Forenza, della segreteria nazionale del Prc, “questo appuntamento è sicuramente in continuità con le giornate di ottobre e segna una lotta importante su casa, reddito e migranti nella prospettiva di una sinistra che si riconnette con il suo blocco sociale”. Comments
    franco.cilenti / Aprile 9, 2014 7:23 pm

    12 aprile, già oggi in piazza a Roma per i movimenti per la casa l’assaggio contro l’austerity. Eleonora Forenza, della segreteria nazionale del Prc, “questo appuntamento è sicuramente in continuità con le giornate di ottobre e segna una lotta importante su casa, reddito e migranti nella prospettiva di una sinistra che si riconnette con il suo blocco sociale”.

    Casa, reddito, libertà per i migranti. La manifestazione del 12 aprile rimette al centro i temi più caldi in questo momento. Proprio quando il Governo del “pentolaio magico” Renzie assesta un colpo niente male al welfare i movimenti riprendono l’inziativa di piazza. In continuità con le mobilitazioni del 18 e 19 ottobre, a Roma sono attese dieverse migliaia di persone […]

    UNA SENTENZA GIUSTA PROCESSO CONTRO BREGA MASSONE E ALTRI (EX CLINICA SANTA RITA DI MILANO) PER OMICIDIO VOLONARIO, LESIONI E TRUFFA Comments
    franco.cilenti / Aprile 9, 2014 6:01 pm

    UNA SENTENZA GIUSTA PROCESSO CONTRO BREGA MASSONE E ALTRI (EX CLINICA SANTA RITA DI MILANO) PER OMICIDIO VOLONARIO, LESIONI E TRUFFA

    SI E’ CONCLUSO DAVANTI ALLA CORTE D’ASSISE DI MILANO IL PROCESSO DI PRIMO GRADO CONTRO GLI IMPUTATI DELLA EX CLINICA SANTA RITA DI MILANO. ALLE ORE 18 IL PRESIDENTE DELLA CORTE D’ASSISE DOTTORESSA INTROINI HA LETTO LA SENTENZA DOPO MOLTE ORE DI CAMERA DI CONSIGLIO: SI CONSIDERI CHE PER I PRIMI DUE E PRINCIPALI IMPUTATI PIER PAOLO BREGA MASSONE E […]

    Molfetta-Ravenna: oggi tre morti sul lavoro in poche ore Comments
    franco.cilenti / Aprile 8, 2014 8:02 pm

    Molfetta-Ravenna: oggi tre morti sul lavoro in poche ore

    Due operai, padre e figlio, hanno perso la vita mentre erano al lavoro in una cisterna di una azienda di prodotti ittici alla periferia di Molfetta, (in provincia di Bari) non lontano dal luogo della strage del Truck center. Il 3 marzo del 2008 il titolare dell’azienda e quattro operai morirono asfissiati per le esalazioni provenienti da una cisterna che […]

    “Sanità, altro che tagli non lineari, l’attacco alla sanità c’è tutto”. Sui tagli del Governo nel settore della Sanità intervista a Nando Mainardi, della segreteria nazionale del Prc e responsabile Welfare. Comments
    franco.cilenti / Aprile 8, 2014 5:27 pm

    “Sanità, altro che tagli non lineari, l’attacco alla sanità c’è tutto”. Sui tagli del Governo nel settore della Sanità intervista a Nando Mainardi, della segreteria nazionale del Prc e responsabile Welfare.

    Da quanto si è capito, la sanità subirà un bel taglio, anche se poi la propaganda di Renzi parla di tagli “non lineari”. Cosa vuol dire? Innanzitutto è difficile dare una valutazione compiuta. Per ora il taglio che è stato annunciato viene definito una sforbiciata di un miliardo sul 2014 e non riguarderebbe i tagli lineari ma l’acquisto di beni […]

    “La salute non è una merce per il profitto delle imprese”. Roma, blitz Usb agli “stati generali” Comments
    franco.cilenti / Aprile 8, 2014 5:23 pm

    “La salute non è una merce per il profitto delle imprese”. Roma, blitz Usb agli “stati generali”

    Questa mattina a Roma, una delegazione di lavoratori di diversi comparti ha dato vita al blitz organizzato dall’USB Pubblico Impiego presso l’Auditorium Parco della Musica, dove è in corso la due giorni degli “Stati Generali della Salute”, organizzati dal ministero della Salute per discutere “sul futuro dell’organizzazione sanitaria, il diritto alla salute, la prevenzione, la ricerca e la sicurezza agroalimentare”. […]

    Il jobs act è illegale, oltre che ingiusto. Giuristi democratici e sindacato Usb denunciano il pacchetto lavoro di Renzi. E stavolta è l’Europa che ce lo chiede. Associazione Nazionale Giuristi Democratici – ROMA, MARTEDÌ 8 APRILE, ORE 15,30 FONDAZIONE BASSO, VIA DELLA DOGANA VECCHIA, 5 + PRECARIETÀ – FORMAZIONE = JOBS ACT “CE LO CHIEDE L’EUROPA? NO!” Comments
    franco.cilenti / Aprile 7, 2014 7:08 am

    Il jobs act è illegale, oltre che ingiusto. Giuristi democratici e sindacato Usb denunciano il pacchetto lavoro di Renzi. E stavolta è l’Europa che ce lo chiede. Associazione Nazionale Giuristi Democratici – ROMA, MARTEDÌ 8 APRILE, ORE 15,30 FONDAZIONE BASSO, VIA DELLA DOGANA VECCHIA, 5 + PRECARIETÀ – FORMAZIONE = JOBS ACT “CE LO CHIEDE L’EUROPA? NO!”

    Quando si sente dire che l’Europa ci chiede qualcosa, un brivido di angoscia percorre le schiene di milioni di lavoratori. Ma non sempre è così. Il caso della convenzione della tortura, mai ratificata dai vari governi (anche quelli di “sinistra”) è solo un esempio. Un altro è la direttiva del ’99 che prescrive la possibilità di appioppare un contratto precario […]

    Tsipras a Palermo, “Troika accanita contro il Sud e governi fanno da assistenti” Comments
    franco.cilenti / Aprile 4, 2014 7:59 am

    Tsipras a Palermo, “Troika accanita contro il Sud e governi fanno da assistenti”

    Alexis Tsipras ha scelto Palermo per l’unico suo comizio italiano in vista delle elezioni europee di maggio. Una occasione unica che se da una parte ha caratterizzato un ben preciso “territorio” politico, “dove la società civile ha dato una risposta molto forte al malaffare”, dall’altra ha rappresentato la volata finale per il raggiungimento della “zona di sicurezza” per le 150mila firme utili alla […]

    Intermittenze tra vita e lavoro. “Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro”, un volume collettivo per Iacobelli editore Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2014 5:03 pm

    Intermittenze tra vita e lavoro. “Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro”, un volume collettivo per Iacobelli editore

    È un libro col­let­tivo, poli­fo­nico e dis­so­nante, que­sto Come un pae­sag­gio. Pen­sieri e pra­ti­che tra lavoro e non lavoro, curato da San­dra Bur­chi e Teresa Di Mar­tino (Iaco­belli edi­tore, p. 225, euro 14,90). Col­let­tivo e poli­fo­nico per­ché pre­senta quasi una ven­tina di inter­venti di ricer­ca­trici, stu­diose, atti­vi­ste, fem­mi­ni­ste intorno al nodo lavoro/non lavoro. Si parte con Carole Pate­man e si […]

    Delirio tremens sul futuro delle Province (e dei lavoratori). La prima fiducia su un provvedimento, il governo Renzi l’ha posta al Senato proprio sulla vicenda del riordino delle Province. Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2014 4:54 pm

    Delirio tremens sul futuro delle Province (e dei lavoratori). La prima fiducia su un provvedimento, il governo Renzi l’ha posta al Senato proprio sulla vicenda del riordino delle Province.

    Dal 1° Aprile la Camera dei Deputati affronterà la terza lettura di un provvedimento che è stato ulteriormente rimaneggiato e che – se approvato definitivamente, il condizionale è d’obbligo – potrebbe, come già in passato, essere viziato dai rischi di costituzionalità, peraltro già segnalati nel corso delle discussioni parlamentari. Prima di Renzi, sia Berlusconi, che Monti, che Letta hanno tenacemente […]

    Oggi 2 aprile, Giornata Mondiale dell’Autismo, “imparare a conoscerlo per non avere paura” In Italia oltre 400mila ne soffrono Comments
    franco.cilenti / Aprile 2, 2014 4:42 pm

    Oggi 2 aprile, Giornata Mondiale dell’Autismo, “imparare a conoscerlo per non avere paura” In Italia oltre 400mila ne soffrono

    Autismo, una malattia in aumento. “La diagnosi precoce può salvare ma la sanità è in rotta”. L’autismo è un disturbo cronico dello sviluppo del sistema nervoso centrale ad esordio precoce che comporta una disabilità complessa che coinvolge in particolare l’ambito sociale, comunicativo e comportamentale. Per promuovere la conoscenza di questa sindrome dalla difficile diagnosi e per sensibilizzare l’opinione pubblica sul […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA