• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.071)
  • Blog (6.091)
    • Altra Informazione (4.383)
    • Comitati di Lotta (4.046)
    • Cronache di Lavoro (4.309)
    • Cronache Politiche (4.508)
    • Cronache Sindacali (3.800)
    • Cronache Sinistra Europea (2.744)
    • Cronache Sociali (4.370)
    • Culture (1.691)
    • Editoria Libera (527)
    • Movimenti di Liberazione (486)
    • Politiche di Rifondazione (3.900)
    • Storia e Lotte (896)
  • cronache sindacali (14)
  • lavoratrici (27)
  • OSS sanità (9)
  • sanità e salute (2.567)
  • servizio sanitario privato (54)
  • sicurezza lavoro (496)
  • Uncategorized (67)

Archivio Settimanale

  • dicembre 9, 2019–dicembre 15, 2019
  • dicembre 2, 2019–dicembre 8, 2019
  • novembre 25, 2019–dicembre 1, 2019
  • novembre 18, 2019–novembre 24, 2019
  • novembre 11, 2019–novembre 17, 2019
  • novembre 4, 2019–novembre 10, 2019
  • ottobre 28, 2019–novembre 3, 2019
  • ottobre 21, 2019–ottobre 27, 2019
  • ottobre 14, 2019–ottobre 20, 2019
  • ottobre 7, 2019–ottobre 13, 2019
  • settembre 30, 2019–ottobre 6, 2019
  • settembre 23, 2019–settembre 29, 2019
  • settembre 16, 2019–settembre 22, 2019
  • settembre 9, 2019–settembre 15, 2019
  • settembre 2, 2019–settembre 8, 2019

Archivio Mensile

  • dicembre 2019 (60)
  • novembre 2019 (127)
  • ottobre 2019 (113)
  • settembre 2019 (114)
  • agosto 2019 (83)
  • luglio 2019 (116)
  • giugno 2019 (103)
  • maggio 2019 (120)
  • aprile 2019 (107)
  • marzo 2019 (114)
  • febbraio 2019 (111)
  • gennaio 2019 (106)
  • dicembre 2018 (117)
  • novembre 2018 (100)
  • ottobre 2018 (112)
  • settembre 2018 (99)
  • agosto 2018 (91)
  • luglio 2018 (104)
  • giugno 2018 (102)
  • maggio 2018 (103)
  • aprile 2018 (96)
  • marzo 2018 (108)
  • febbraio 2018 (98)
  • gennaio 2018 (86)
  • dicembre 2017 (81)
  • novembre 2017 (100)
  • ottobre 2017 (98)
  • settembre 2017 (73)
  • agosto 2017 (50)
  • luglio 2017 (115)
  • giugno 2017 (100)
  • maggio 2017 (94)
  • aprile 2017 (108)
  • marzo 2017 (112)
  • febbraio 2017 (139)
  • gennaio 2017 (126)
  • dicembre 2016 (109)
  • novembre 2016 (94)
  • ottobre 2016 (97)
  • settembre 2016 (66)
  • agosto 2016 (37)
  • luglio 2016 (83)
  • giugno 2016 (76)
  • maggio 2016 (65)
  • aprile 2016 (78)
  • marzo 2016 (67)
  • febbraio 2016 (71)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (87)
  • novembre 2015 (90)
  • ottobre 2015 (91)
  • settembre 2015 (64)
  • agosto 2015 (28)
  • luglio 2015 (71)
  • giugno 2015 (69)
  • maggio 2015 (77)
  • aprile 2015 (87)
  • marzo 2015 (96)
  • febbraio 2015 (105)
  • gennaio 2015 (107)
  • dicembre 2014 (101)
  • novembre 2014 (89)
  • ottobre 2014 (120)
  • settembre 2014 (34)
  • agosto 2014 (18)
  • luglio 2014 (33)
  • giugno 2014 (33)
  • maggio 2014 (29)
  • aprile 2014 (27)
  • marzo 2014 (65)
  • febbraio 2014 (22)
  • ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Studio 24, con Giulio

      Oggi a Studio 24 (Rainews24), sulla commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni.
  • Operai

    La classe operaia non va in paradiso, non resta a terra. Oggi per Repubblica.
  • Piazza Fontana, 50 anni

    Strage fascista, strage di Stato. Oggi per Repubblica.
  • Almaas Elman a Mogadiscio

    “Le scrivo dall’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio per informarla che la locale Delegazione dell’Unione Europea nell’evento commemorativo del 9 dicembre, in ricordo di Almaas Elman e alla presenza della sorella Ilwad, del Primo Ministro somalo e degli Ambasciatori dei paesi UE qui accreditati, ha inaugurato l’esposizione della sua opera apparsa su la Repubblica il 23 novembre […]
  • Uomo forte

    Oggi, per Repubblica.
  • Taglio alto/Meloni

    Questa settimana per l’Espresso.

Visitatori Blog dal 2016

  • 812006Totale letture:
  • 1334Letture di ieri:
  • 27027Letture scorso mese:
  • 5200La scorsa settimana:
  • 10601Visitatori per mese:
  • 612Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:

Archivio per giugno, 2014

Roma, 3 luglio Arion Esposizioni, presentazione: IL PRESIDENTE IMPOSSIBILE. PEPE MUJICA commenti
franco.cilenti / giugno 30, 2014 7:04 pm

Roma, 3 luglio Arion Esposizioni, presentazione: IL PRESIDENTE IMPOSSIBILE. PEPE MUJICA

Giovedì 3 luglio, ore 18,00 – Libreria Arion, Palazzo delle Esposizioni, Via Milano 15/17 con Geraldina Colottii, Riccardo Staglianò, Germano Panettieri e gli autori. IL PRESIDENTE IMPOSSIBILE. José Mujica da guerrigliero a capo di stato di Nadia Angelucci e Gianni Tarquini con prefazione di Erri De Luca, in allegato intervista a Lucía Topolansky Nova Delphi, 2014 A chi non è capitato di […]

“In Europa per ricostruire un blocco sociale su precarietà e democrazia”. Intervista ad Eleonora Forenza. ““Una delle prime vittime di Merkel è proprio la socialdemocrazia, solo che stentano a rendersene conto. Anzi, per quanto riguarda Renzi sembra proprio essere diventato l’alfiere di quel modello di governance”. commenti
franco.cilenti / giugno 30, 2014 7:01 pm

“In Europa per ricostruire un blocco sociale su precarietà e democrazia”. Intervista ad Eleonora Forenza. ““Una delle prime vittime di Merkel è proprio la socialdemocrazia, solo che stentano a rendersene conto. Anzi, per quanto riguarda Renzi sembra proprio essere diventato l’alfiere di quel modello di governance”.

Alla festa della Federazione del Prc di Roma è il turno di Eleonora Forenza, che ieri sera ha chiuso il programma degli interventi politici, nello spazio dibattiti del parco Caravaggio. La prima domanda riguarda proprio il recente discorso programmatico della cancelliera tedesca in cui non sembra esserci traccia non solo del significato politico del voto di maggio alle europee ma […]

Migranti, trenta morti nel canale di Sicilia stipati nella pancia del barcone. Paolo Ferrero, segretario del Prc: “La responsabilità dei 30 morti nel canale di Sicilia, che si aggiungono alle decine di migliaia morti in questi anni, è dell’ignavia dell’UE e del governo italiano.” commenti
franco.cilenti / giugno 30, 2014 6:55 pm

Migranti, trenta morti nel canale di Sicilia stipati nella pancia del barcone. Paolo Ferrero, segretario del Prc: “La responsabilità dei 30 morti nel canale di Sicilia, che si aggiungono alle decine di migliaia morti in questi anni, è dell’ignavia dell’UE e del governo italiano.”

Ancora una tragedia nel Canale di Sicilia: una trentina di migranti sono morti, forse per asfissia, in un barcone che e’ stato soccorso in nottata da una nave della Marina militare. L’imbarcazione, con oltre 600 migranti,dovrebbe arrivare a Pozzallo, in provincia di Ragusa, nel pomeriggio. I migranti deceduti sono stati trovati ammassati nel sottocoperta. Proprio la posizione in cui si […]

Fiat, licenziati 4 lavoratori. L’unica violenza è quella di Marchionne! > Gli operai con lo sfruttamento schiavista e i licenziamenti sono stati ridotti a larve umane e mettono nel conto anche la fine della vita. Sono oltre 200 i suicidi dalla sconfitta a Mirafiori dei primi anni 80. Come ricostruire l’identità sociale dei lavoratori e la dignità del lavoro? La domanda è diretta agli umani della politica e del sindacato che camminano eretti, quelli che s’inginocchiano di fronte ai poteri non sono tenuti a rispondere….non ci arrivano! commenti
franco.cilenti / giugno 30, 2014 6:50 pm

Fiat, licenziati 4 lavoratori. L’unica violenza è quella di Marchionne! > Gli operai con lo sfruttamento schiavista e i licenziamenti sono stati ridotti a larve umane e mettono nel conto anche la fine della vita. Sono oltre 200 i suicidi dalla sconfitta a Mirafiori dei primi anni 80. Come ricostruire l’identità sociale dei lavoratori e la dignità del lavoro? La domanda è diretta agli umani della politica e del sindacato che camminano eretti, quelli che s’inginocchiano di fronte ai poteri non sono tenuti a rispondere….non ci arrivano!

Con un atto che purtroppo ha molti precedenti Fiat ha deciso di licenziare 4 operai dello stabilimento di Nola, accusati di aver inscenato il finto suicidio di Marchionne dopo quello vero di una lavoratrice (Maria Baratto, 47 anni, nella foto) che lottava per il suo diritto al rientro in fabbrica e contro le sevizie di anni di reparti confino e […]

Strage di Viareggio, Oggi ricorre il quinto anniversario. “Per non dimenticare”. Viareggio celebrerà il quinto anniversario della strage ferroviaria del 29 giugno 2009, che provocò 32 vittime e numerosi feriti. In programma un corteo nel giorno della ricorrenza del disastro e alla vigilia del 28 giugno un concerto di solidarietà e sostegno “per la verità, la giustizia e la sicurezza” al Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini. L’incasso della serata sarà devoluto a favore dell’associazione “Il mondo che vorrei”, che raduna i familiari delle vittime. Alle 23.52, ora del disastro, del 29 giugno saranno letti i nomi delle 32 vittime. Venticinque furono i feriti. commenti
franco.cilenti / giugno 29, 2014 9:02 am

Strage di Viareggio, Oggi ricorre il quinto anniversario. “Per non dimenticare”. Viareggio celebrerà il quinto anniversario della strage ferroviaria del 29 giugno 2009, che provocò 32 vittime e numerosi feriti. In programma un corteo nel giorno della ricorrenza del disastro e alla vigilia del 28 giugno un concerto di solidarietà e sostegno “per la verità, la giustizia e la sicurezza” al Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini. L’incasso della serata sarà devoluto a favore dell’associazione “Il mondo che vorrei”, che raduna i familiari delle vittime. Alle 23.52, ora del disastro, del 29 giugno saranno letti i nomi delle 32 vittime. Venticinque furono i feriti.

Il quinto anniversario della strage cade mentre è in corso davanti al Tribunale di Lucca il processo che vede imputate 33 persone. Dopo quasi quattro anni di indagini, la prima udienza si è tenuta lo scorso 13 novembre: solo quattro gli imputati presenti, tutti addetti e dirigenti della Cima Riparazioni, una delle societa’ rinviate a giudizio. Erano assenti gli altri 29 […]

In piazza la prima manifestazione contro Renzi: «Rottamiamo Renzi e i Trattati dell’Unione europea». Il segre­ta­rio di Rifon­da­zione Comu­ni­sta Paolo Fer­rero: “Renzi sta facendo un enorme tea­tro privo di qual­siasi con­te­nuto – ha detto — ha otte­nuto un accordo con Junc­ker peg­giore di quello con­cesso qua­trro mesi fa: non ha otte­nuto nulla, lasciando fiscal com­pact e fles­si­bi­lità sostan­zial­mente immutate”. commenti
franco.cilenti / giugno 29, 2014 8:57 am

In piazza la prima manifestazione contro Renzi: «Rottamiamo Renzi e i Trattati dell’Unione europea». Il segre­ta­rio di Rifon­da­zione Comu­ni­sta Paolo Fer­rero: “Renzi sta facendo un enorme tea­tro privo di qual­siasi con­te­nuto – ha detto — ha otte­nuto un accordo con Junc­ker peg­giore di quello con­cesso qua­trro mesi fa: non ha otte­nuto nulla, lasciando fiscal com­pact e fles­si­bi­lità sostan­zial­mente immutate”.

Renzi lancia il semestre europeo? A Roma parte il «con­tro­se­me­stre popo­lare» con una mani­fe­sta­zione di 10mila per­sone che hanno sfi­lato ieri (28 giugno 2014) da piazza della Repub­blica fino a piazza Santi Apo­stoli. Hanno partecipato, tra gli altri, l’Unione sin­da­cale di base (Usb), Rifon­da­zione Comu­ni­sta, il movi­mento per l’acqua pub­blica, la rete dei comu­ni­sti, Ross@ e la mino­ranza Cgil «Il […]

Autismo e inquinamento ambientale. Studio su famiglie con bambini tra i 2 e 5 anni autistici o ritardo dello sviluppo. > Pesticidi, la strage silenziosa che nessuno vuole vedere: dimostrato lo stretto legame con l’autismo commenti
franco.cilenti / giugno 29, 2014 8:51 am

Autismo e inquinamento ambientale. Studio su famiglie con bambini tra i 2 e 5 anni autistici o ritardo dello sviluppo. > Pesticidi, la strage silenziosa che nessuno vuole vedere: dimostrato lo stretto legame con l’autismo

Oltre ad avere effetti diretti anche su organismi ”non target”, come le api e l’uomo, il rischio ambientale associato all’uso di insetticidi neonicotinoidi e del fipronil è legato alla perdita di biodiversità, di funzionalità e ruolo degli ecosistemi contaminati. A lanciare l’allarme, in occasione della conferenza tenuta nei giorni scorsi a Bruxelles, è la Task Force on Systemic Pesticides che […]

L’Operazione “Blue Moon”. Sprazzi di storia recente, riproponiamo un’inchiesta. Consigliata agli adulti smemorati e ai giovani senza memoria e strumenti di lettura della depressione sociale nello stato di cose presenti. commenti
franco.cilenti / giugno 24, 2014 8:57 am

L’Operazione “Blue Moon”. Sprazzi di storia recente, riproponiamo un’inchiesta. Consigliata agli adulti smemorati e ai giovani senza memoria e strumenti di lettura della depressione sociale nello stato di cose presenti.

Chi ha covato le uova del serpente? Inchiesta. La diffusione degli stupefacenti nell’Italia degli anni Settanta coinvolse i servizi segreti italiani e statunitensi e i fascisti. Distruggere i movimenti sociali e giovanili con tutti i mezzi. Cosa avevano scoperto Fausto e Iaio uccisi a Milano nel 1978? Uno sguardo alla storia recente del nostro paese per comprendere più chiaramente l’oggi. […]

Affari pallonari. Calcio e patria vengono legati spesso, politicanti e dittatori ci speculano sempre. commenti
franco.cilenti / giugno 24, 2014 8:53 am

Affari pallonari. Calcio e patria vengono legati spesso, politicanti e dittatori ci speculano sempre.

1) “In cosa somiglia il calcio a Dio? Nella devozione con cui lo seguono molti credenti e nella sfiducia con cui lo qualificano molti intellettuali… Una volta alla settimana, il tifoso fugge da casa sua e va allo stadio. Ondeggiano le bandiere, suonano le trombe, i razzi, i tamburi, piovono i coriandoli, la città scompare, la routine si dimentica, esiste […]

Lanciamo un appello alla partecipazione dell’avvio del Controsemestre popolare, alla manifestazione nazionale del 28 giugno a Roma da Piazza della Repubblica a Via IV novembre, sede dell’UE commenti
franco.cilenti / giugno 22, 2014 8:49 am

Lanciamo un appello alla partecipazione dell’avvio del Controsemestre popolare, alla manifestazione nazionale del 28 giugno a Roma da Piazza della Repubblica a Via IV novembre, sede dell’UE

Matteo Renzi vuole solo essere applaudito, per questo va alle assemblee della Confindustria del Nord-Est dove viene ringraziato per il sostegno alle delocalizzazioni industriali e per l’ulteriore precarizzazione dei contratti a termine e per il Jobs Act, Temendo invece che a Torino l’11 luglio non sarebbe stato applaudito ma fortemente contestato, ha preferito spostare il vertice dei governi europei sulla […]

Disabili discriminati. Comune di Roma e azienda Atac trasporti condannati per la prima volta commenti
franco.cilenti / giugno 22, 2014 8:36 am

Disabili discriminati. Comune di Roma e azienda Atac trasporti condannati per la prima volta

«Mio figlio di 14 anni, nono­stante sia in car­roz­zina, ha voglia di fare tutto quello che fac­ciamo noi. Pur­troppo un giorno siamo rima­sti bloc­cati per un’ora all’interno della sta­zione metro­po­li­tana di Cipro, senza assi­stenza per­ché in quella sta­zione non erano fun­zio­nanti né gli ascen­sori né i ser­vo­scala. Non è stata l’unica volta che è suc­cesso. Vor­rei che lo slo­gan che […]

Italia, mondiali e bagno di sangue. Violenza e società: in questi decenni il concetto di libertà è stato progressivamente sganciato da quello di responsabilità commenti
franco.cilenti / giugno 22, 2014 8:30 am

Italia, mondiali e bagno di sangue. Violenza e società: in questi decenni il concetto di libertà è stato progressivamente sganciato da quello di responsabilità

La sensazione fisica è quella di essere nel plot di un testo alla Stig Larson, mentre invece di realtà si tratta: della nostra, quella della notte prima degli esami di molti figli e figlie, della vigilia della nuova partita della Nazionale, che verrà rumorosamente giocata con tre donne, una bambina e un bambino in meno dei quali sappiamo perché mancano […]

Usb, sciopero e cortei contro la riforma Madia della Pubblica Amministrazione. Appun­ta­mento al 28 giugno a Roma, manifestazione nazionale per un controsemestre di lotta. Per un’Altra Europa commenti
franco.cilenti / giugno 20, 2014 12:55 pm

Usb, sciopero e cortei contro la riforma Madia della Pubblica Amministrazione. Appun­ta­mento al 28 giugno a Roma, manifestazione nazionale per un controsemestre di lotta. Per un’Altra Europa

Scio­pero gene­rale dell’Unione sin­da­cale di base con­tro la riforma della pub­bli­ca­zione ammi­ni­stra­zione pre­sen­tata dal governo Renzi. Ven­ti­quat­trore di asten­sione dal lavoro per i dipen­denti pub­blici di Agen­zie Fiscali, Enti Locali, Mini­steri, Para­stato (tra cui, Inps, Inail, Aci, Cri), Pre­si­denza del Con­si­glio, Ricerca, Scuola, Uni­ver­sità e ser­vizi pub­blici. La Sanità si è fer­mata dall’inizio del primo turno del giorno 19 alla fine dell’ultimo turno […]

BRINDISI: MALATI CON TUMORI DEL SANGUE DENUNCIANO LE INDUSTRIE. Chi ferma l’impunità delle industrie che causano malattie, con le loro emissioni e con l’inquinamento del suolo e della falda? commenti
franco.cilenti / giugno 20, 2014 12:46 pm

BRINDISI: MALATI CON TUMORI DEL SANGUE DENUNCIANO LE INDUSTRIE. Chi ferma l’impunità delle industrie che causano malattie, con le loro emissioni e con l’inquinamento del suolo e della falda?

In un articolato esposto-querela 4 malati e 2 congiunti di cittadini deceduti, affetti da tumori del sangue come leucemie e linfomi, hanno denunciato le industrie del polo industriale brindisino per aver causato le loro malattie con le loro emissioni e con l’inquinamento del suolo e della falda . L’esposto è stato illustrato oggi nel corso di una conferenza stampa presso […]

IL GRANDE AFFARE DELLA GEOTERMIA: nè sostenibile, nè rinnovabile, ma sorretta da enormi contributi pubblici. Il primo libro nella storia italiana che traccia un quadro molto critico della geotermia, tanto più ora che si sta espandendo fuori dalla Toscana, in altre regioni del Belpaese. Seguendo profitti e incentivi statali, si fa strame della salute delle popolazioni coinvolte. Con la Prefazione di Valerio Gennaro, epidemiologo. commenti
franco.cilenti / giugno 20, 2014 12:41 pm

IL GRANDE AFFARE DELLA GEOTERMIA: nè sostenibile, nè rinnovabile, ma sorretta da enormi contributi pubblici. Il primo libro nella storia italiana che traccia un quadro molto critico della geotermia, tanto più ora che si sta espandendo fuori dalla Toscana, in altre regioni del Belpaese. Seguendo profitti e incentivi statali, si fa strame della salute delle popolazioni coinvolte. Con la Prefazione di Valerio Gennaro, epidemiologo.

Il grande affare della geotermia è stato possibile grazie ad un’accurata manipolazione mediatica. E continua ad esserlo. Chi non ha pensato, fino a pochi anni fa che la geotermia fosse realmente – seguendo acriticamente e superficialmente la propaganda Enel – una fonte di energia  rinnovabile e pulita ? Perfino l’ambientalismo moderato – esemplare il caso degli “Amici della terra”-  l’ha […]

P.A.: sotto la riforma, l’enfasi. Domani sciopero Usb. > Il Prc appoggia lo sciopero indetto da Usb. Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Lavoro di Rifondazione Comunista, dichiara:  «La “riforma” della Pubblica Amministrazione presentata dal governo Renzi non ha niente a che vedere con un progetto di riqualificazione e rilancio della pubblica amministrazione e continua invece con la logica della riduzione del perimetro pubblico, del taglio di servizi e diritti dei cittadini. Non si affronta in nessun modo la necessità di stabilizzare i quasi 300.000 precari (di cui oltre 80.000 con contratti in scadenza) che garantiscono servizi essenziali a fronte del taglio di 250.000 posti di lavoro negli ultimi 5 anni, in una pubblica amministrazione che è tra le più sottodimensionate d’Europa. Demansionamento e mobilità obbligatoria entro 50 km sono le soluzioni per tutte le lavoratrici e i lavoratori che a seguito dei tagli e degli accorpamenti previsti, saranno dichiarati in esubero. Si ampliano i dirigenti esterni a chiamata a scapito di chi entra attraverso concorso pubblico. Si tagliano del 50% i permessi sindacali, compresi quelli delle RSU. Il tutto mentre prosegue il blocco della contrattazione. Per questo saremo in piazza il 19 giugno, contro scelte che non fanno altro che continuare con le politiche liberiste di attacco al welfare e al lavoro». commenti
franco.cilenti / giugno 18, 2014 11:00 am

P.A.: sotto la riforma, l’enfasi. Domani sciopero Usb. > Il Prc appoggia lo sciopero indetto da Usb. Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Lavoro di Rifondazione Comunista, dichiara: «La “riforma” della Pubblica Amministrazione presentata dal governo Renzi non ha niente a che vedere con un progetto di riqualificazione e rilancio della pubblica amministrazione e continua invece con la logica della riduzione del perimetro pubblico, del taglio di servizi e diritti dei cittadini. Non si affronta in nessun modo la necessità di stabilizzare i quasi 300.000 precari (di cui oltre 80.000 con contratti in scadenza) che garantiscono servizi essenziali a fronte del taglio di 250.000 posti di lavoro negli ultimi 5 anni, in una pubblica amministrazione che è tra le più sottodimensionate d’Europa. Demansionamento e mobilità obbligatoria entro 50 km sono le soluzioni per tutte le lavoratrici e i lavoratori che a seguito dei tagli e degli accorpamenti previsti, saranno dichiarati in esubero. Si ampliano i dirigenti esterni a chiamata a scapito di chi entra attraverso concorso pubblico. Si tagliano del 50% i permessi sindacali, compresi quelli delle RSU. Il tutto mentre prosegue il blocco della contrattazione. Per questo saremo in piazza il 19 giugno, contro scelte che non fanno altro che continuare con le politiche liberiste di attacco al welfare e al lavoro».

Sotto la riforma della pub­blica ammi­ni­stra­zione, c’è solo l’enfasi e pochi con­te­nuti, sostiene la Cgil. Per l’Unione Sin­da­cale di Base (Usb) la riforma del mini­stro Marianna Madia — com­po­sta da oltre 50 arti­coli e argo­menti deci­sivi quali il ricam­bio gene­ra­zio­nale, turn-over, mobi­lità per gli inca­ri­chi diri­gen­ziali e taglio dei per­messi sin­da­cali — è «un attacco vio­lento» con­tro i dipen­denti pubblici. […]

“Ormai si cura solo chi può”, il 19 giugno sciopero generale. Tutti i governi che si sono succeduti negli ultimi anni hanno costantemente tagliato risorse, servizi e personale al servizio sanitario pubblico, cosa che si ripeterà a breve con il Patto per la Salute e i suoi 10 miliardi di tagli previsti. commenti
franco.cilenti / giugno 17, 2014 6:06 pm

“Ormai si cura solo chi può”, il 19 giugno sciopero generale. Tutti i governi che si sono succeduti negli ultimi anni hanno costantemente tagliato risorse, servizi e personale al servizio sanitario pubblico, cosa che si ripeterà a breve con il Patto per la Salute e i suoi 10 miliardi di tagli previsti.

“La sanità non è uguale per tutti e si cura solo chi può”, esordisce Licia Pera, dell’Esecutivo Nazionale USB Pubblico Impiego. “Lo abbiamo sempre denunciato e ora lo attesta, dati alla mano, il Censis”.  “La situazione è drammatica e in continuo peggioramento – osserva Pera –  27 miliardi la spesa privata per la sanità nel 2013, 3 miliardi dei quali […]

Sanità, il degrado del servizio nazionale nella ricerca del Censis. Cgil: “Il fatto che milioni di italiani rinuncino alle cure per motivi economici, mentre chi può si rivolge al privato, sono la conferma ulteriore di un’emergenza sociale che non può essere ignorata” commenti
franco.cilenti / giugno 17, 2014 5:54 pm

Sanità, il degrado del servizio nazionale nella ricerca del Censis. Cgil: “Il fatto che milioni di italiani rinuncino alle cure per motivi economici, mentre chi può si rivolge al privato, sono la conferma ulteriore di un’emergenza sociale che non può essere ignorata”

Gli italiani bocciano il Ssn. Il 38,5% ritiene che la sanità della propria regione sia peggiorata negli ultimi due anni, nel 2011 la pensava così il 28,5%. Per il 56% è rimasta uguale e solo il 5,5% ritiene la sanità regionale migliorata. Sempre più scontenti, i cittadini sono pronti a partire: 1,2 milioni italiani si sono curati all’estero per un […]

Sfruttamento di famiglia in un interno. Il rapporto delle Acli sulle badanti in Italia- Le famiglie, troppo indaffarate e spesso per vari motivi impossibilitate a seguire i propri anziani si affidano sempre più alle colf per assistere i genitori anziani. Succede così che in Italia le badanti, oltre a lavorare più del massimo previsto dalla legge (64,6%) talvolta devono svolgere anche mansioni para-infermieristiche per persone non autosufficienti dal punto di vista fisico e mentale (per il 42,4%). E come se non bastasse, lo stipendio medio mensile è di circa 800 euro contro gli 850 euro percepiti nel 2007, e per ogni ora lavorata il compenso è di 4 euro (erano 6 euro nel 2007), 2,70 euro al sud. commenti
franco.cilenti / giugno 17, 2014 5:50 pm

Sfruttamento di famiglia in un interno. Il rapporto delle Acli sulle badanti in Italia- Le famiglie, troppo indaffarate e spesso per vari motivi impossibilitate a seguire i propri anziani si affidano sempre più alle colf per assistere i genitori anziani. Succede così che in Italia le badanti, oltre a lavorare più del massimo previsto dalla legge (64,6%) talvolta devono svolgere anche mansioni para-infermieristiche per persone non autosufficienti dal punto di vista fisico e mentale (per il 42,4%). E come se non bastasse, lo stipendio medio mensile è di circa 800 euro contro gli 850 euro percepiti nel 2007, e per ogni ora lavorata il compenso è di 4 euro (erano 6 euro nel 2007), 2,70 euro al sud.

Questi i dati emersi dal rapporto: “Viaggio nel Lavoro di Cura – Le trasformazioni del Lavoro domestico nella vita quotidiana tra qualità del lavoro e riconoscimento delle competenze”, promosso da Acli Colf e Patronato Acli e svolto dall’Istituto di Ricerche Educative e Formative, presentato il 16 giugno a Roma in occasione della Giornata Internazionale delle Lavoratrici e dei Lavoratori Domestici. […]

Donne: lotta alla violenza e capitalismo. Si chiama pinkwashing e “industria del salvataggio”, è un mercato in espansione. > Le “donne/vittime” servono al capitalismo (di braccialetti e amuleti vari) commenti
franco.cilenti / giugno 17, 2014 5:47 pm

Donne: lotta alla violenza e capitalismo. Si chiama pinkwashing e “industria del salvataggio”, è un mercato in espansione. > Le “donne/vittime” servono al capitalismo (di braccialetti e amuleti vari)

Niente paura, non sei più sola, c’è il capitalismo umanizzato che ti vende – alla modica cifra di 25 euri al pezzo – un braccialetto salvavita. Lo indossi e sei bellerrima e felice. Sorridente, in estasi, manco t’avessero venduto una droga di quelle buone. Del lancio di questo nuovo prodotto “contro la violenza sulle donne” parla Enrica che ne svela legacci […]

L’ennesima strage nel Mediterraneo non impressiona più nessuno. Italiani troppo presi per la tragicommedia dei Renzi e Grillo, intermezzate dall’oblio dei mondiali di calcio, per provare un pò di vergogna italica? commenti
franco.cilenti / giugno 15, 2014 12:15 pm

L’ennesima strage nel Mediterraneo non impressiona più nessuno. Italiani troppo presi per la tragicommedia dei Renzi e Grillo, intermezzate dall’oblio dei mondiali di calcio, per provare un pò di vergogna italica?

Andare a pren­derli. Por­tarli qui. Assi­sterli. Que­sta è la sola cosa da fare per non par­te­ci­pare a un delitto col­let­tivo. Ma non c’è con­danna, né ver­go­gna, per cui basta avere un po’ di for­tuna per non dover assi­stere ogni giorno alla penosa conta dei morti: se le navi dell’operazione “Mare Nostrum” arri­vano per tempo, bene, altri­menti gli anne­gati riman­gono fan­ta­smi […]

Manifestazione nazionale il 28 giugno, per iniziare un controsemestre di lotta > Il testo dell’appello e le prime proposte per un controsemestre popolare e di lotta in occasione del semestre europeo presieduto da Renzi che comincerà il 1 luglio prossimo. Il 28 giugno una prima manifestazione nazionale a Roma contro i Trattati e i diktat dell’Unione Europea, per il lavoro, il reddito, il welfare. L’11 luglio a Torino manifestazione contro il vertice europeo sulla disoccupazione. All’orizzonte sei mesi di mobilitazioni contro il semestre europeo di Renzi, le politiche e i diktat dell’Unione Europea. commenti
franco.cilenti / giugno 14, 2014 1:22 pm

Manifestazione nazionale il 28 giugno, per iniziare un controsemestre di lotta > Il testo dell’appello e le prime proposte per un controsemestre popolare e di lotta in occasione del semestre europeo presieduto da Renzi che comincerà il 1 luglio prossimo. Il 28 giugno una prima manifestazione nazionale a Roma contro i Trattati e i diktat dell’Unione Europea, per il lavoro, il reddito, il welfare. L’11 luglio a Torino manifestazione contro il vertice europeo sulla disoccupazione. All’orizzonte sei mesi di mobilitazioni contro il semestre europeo di Renzi, le politiche e i diktat dell’Unione Europea.

  L’appello Le elezioni europee hanno visto in Italia un risultato in controtendenza con quelli di tutti gli altri paesi devastati dalle politiche di austerità. Il nostro è il solo paese, assieme alla Germania, dove le forze di governo che hanno approvato e gestiscono il Fiscal Compact e il pareggio di bilancio hanno avuto successo. Questo non solo,per la passività […]

Solo nei paesi del terzo mondo?, nei paesi asiatici? No, è anche un crimine e impunito del capitalismo occidentale > 260 mila minori al lavoro dai 7 ai 15 anni in Italia commenti
franco.cilenti / giugno 14, 2014 1:10 pm

Solo nei paesi del terzo mondo?, nei paesi asiatici? No, è anche un crimine e impunito del capitalismo occidentale > 260 mila minori al lavoro dai 7 ai 15 anni in Italia

Un bam­bino su 20, tra i 7 e i 15 anni, lavora oggi in Ita­lia. Per Save the Chil­dren, che ieri in occa­sione della gior­nata mon­diale con­tro il lavoro mino­rile ha pre­sen­tato a Roma il rap­porto «Lavori ingiu­sti» in col­la­bo­ra­zione con il mini­stero della Giu­sti­zia, in que­sta con­di­zione si tro­ve­reb­bero 260 mila under 16 nel nostro paese, il 7% della […]

Sempre meno servizio pubblico. Pensione anticipata: nel 2014, uomini 42 anni e 6 mesii, 41 anni e 6 mesi donne. > Governo, ecco come la riforma della pubblica amministrazione colpisce duramente il lavoro commenti
franco.cilenti / giugno 14, 2014 1:07 pm

Sempre meno servizio pubblico. Pensione anticipata: nel 2014, uomini 42 anni e 6 mesii, 41 anni e 6 mesi donne. > Governo, ecco come la riforma della pubblica amministrazione colpisce duramente il lavoro

Un vero e proprio “decalogo” contro il lavoro pubblico quello varato ieri dal Governo Renzi. Non abbiamo sbagliato più di tanto a parlare di veri e propri “schiaffi” contro i dipendenti della pubblica amministrazione, a cominciare da quel “codicillo” in cui il salario accessorio, ovvero la quasi totalità della busta paga, viene legato all’andamento del Pil. Strana coincidenza con quanto, […]

Pubblico impiego, il Governo Renzi pronto a schiaffeggiare i dipendenti pubblici. Ecco la riforma! commenti
franco.cilenti / giugno 12, 2014 5:34 pm

Pubblico impiego, il Governo Renzi pronto a schiaffeggiare i dipendenti pubblici. Ecco la riforma!

Pubblico impiego ad un passo dallo sciopero generale di tutte le sigle sindacali. L’incontro di oggi, sbandierato dal ministro Madia come “concertativo” in realtà non è approdato a nulla, anzi. Ai sindacati è stata consegnata a voce una nota omertosa e poco chiara. E domani il presidente del Consiglio Renzi è pronto a dare un altro schiaffo ai dipendenti della […]

LA STRAGE DIMENTICATA. Amianto all’Isochimica di Avellino: una delle tante fabbriche della morte, chiusa da quasi trent’anni, continua ad uccidere commenti
franco.cilenti / giugno 12, 2014 6:53 am

LA STRAGE DIMENTICATA. Amianto all’Isochimica di Avellino: una delle tante fabbriche della morte, chiusa da quasi trent’anni, continua ad uccidere

Quindici operai morti, almeno 150 malati e un intero quartiere a rischio avvelenamento. E’ il tragico bilancio portato alla luce dall’inchiesta sull’Isochimica, l’azienda di Avellino dove negli anni ‘80 i lavoratori erano assunti per rimuovere a mani nude la fibra killer dai treni. Perché oltre allo scandalo Eternit in Italia ci sono ancora centinaia di siti da bonificare e migliaia […]

ATTIVITA’ DI PULIZIA: I RISCHI IN GRAVIDANZA E PUERPERIO sulla valutazione dei rischi per la salute in gravidanza e puerperio nel settore delle pulizie commenti
franco.cilenti / giugno 12, 2014 6:48 am

ATTIVITA’ DI PULIZIA: I RISCHI IN GRAVIDANZA E PUERPERIO sulla valutazione dei rischi per la salute in gravidanza e puerperio nel settore delle pulizie

Indicazioni per una valutazione dei rischi in ottica di genere nel settore delle pulizie. I fattori di rischio, gli effetti sulla salute e le soluzioni possibili. La pulizia dei pavimenti, delle superfici orizzontali e verticali, delle cucine e dei bagni. Continuiamo con la presentazione di alcuni documenti pubblicati sul sito dell’Azienda USL 3 Pistoia relativi alle problematiche correlate alla maternità […]

Migranti e salute: recandosi allo sportello dell’Asl di riferimento, non si dovrà esibire alcun documento di soggiorno. > Assistenza medica e sanitaria agli stranieri irregolari: il codice STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) commenti
franco.cilenti / giugno 12, 2014 6:42 am

Migranti e salute: recandosi allo sportello dell’Asl di riferimento, non si dovrà esibire alcun documento di soggiorno. > Assistenza medica e sanitaria agli stranieri irregolari: il codice STP (Stranieri Temporaneamente Presenti)

Gli stranieri che si trovano in Italia irregolari per qualsiasi ragione, hanno comunque diritto ad esser curati per cure urgenti o comunque essenziali, ai sensi dell’art. 35 comma 3 del T.U. Immigrazione (D.lgs 286/98),, che così recita: Ai cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale, non in regola con le norme relative all’ingresso ed al soggiorno, sono assicurate, nei presìdi pubblici […]

Noi e gli altri. A chi importa se donne, uomini e bambini che arrivano sulle nostre coste fuggono da guerre e persecuzioni? > La vita (degli “altri”) è un lusso commenti
franco.cilenti / giugno 12, 2014 6:39 am

Noi e gli altri. A chi importa se donne, uomini e bambini che arrivano sulle nostre coste fuggono da guerre e persecuzioni? > La vita (degli “altri”) è un lusso

Da tempo, a ritmi serrati, è partita una nuova campagna. Si potrebbe intitolare: La vita degli “altri” è un lusso. Sottinteso: che non ci possiamo permettere. Questo viene in mente, leggendo gli articoli pubblicati nelle ultime settimane su Il Tempo, la Padania, Libero e il Giornale, dedicati alle “spese milionarie per i clandestini mentre gli italiani fanno la fame” (Il […]

No all’acqua pubblica: ennesima conferma della natura affaristica di questo governo PD/Berlusconi: il bene comune vitale di tutti non è di tutti > Renzi ferma la legge sull’acqua pubblica varata dalla Regione Lazio. Il motivo? “E’ anticostituzionale” commenti
franco.cilenti / giugno 8, 2014 9:39 am

No all’acqua pubblica: ennesima conferma della natura affaristica di questo governo PD/Berlusconi: il bene comune vitale di tutti non è di tutti > Renzi ferma la legge sull’acqua pubblica varata dalla Regione Lazio. Il motivo? “E’ anticostituzionale”

Il governo ferma la legge del Lazio sull’acqua ‘pubblica’. E, lo fa impugnando il provvedimento che la Regione aveva approvato meno di tre mesi. Alla base della decisione di Palazzo Chigi il contrasto con la Costituzione. La bocciatura stride rispetto ai risultati referendari, dal momento che la legge in questione (‘Tutela, governo e gestione pubblica delle acque’, la n.5 del […]

“Mamma” Goodyear ammazza i suoi figli. Per molti anni i manager e addirittura i medici hanno mentito impunemente agli operai, negando i sintomi delle patologie commenti
franco.cilenti / giugno 8, 2014 9:36 am

“Mamma” Goodyear ammazza i suoi figli. Per molti anni i manager e addirittura i medici hanno mentito impunemente agli operai, negando i sintomi delle patologie

Sviluppo, progresso, modernizzazione…tumori, morti, bugie, impunità. E’ un cazzotto nello stomaco lungo 50 minuti il documentario di Laura Pesino ed Elena Ganelli presentato ieri pomeriggio nella Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati alla presenza delle autrici, del produttore Adriano Chiarelli e di alcune esponenti del parlamento e del governo. “La chiamavamo ‘mamma Goodyear’ perché ci dava lavoro, ci dava […]

NoTav: Previsto per giovedì 5 giugno il processo a Erri De Luca. Imputato per il reato di istigazione a delinquere per aver pubblicamente manifestato dissenso contro il TAV. Consiglio a tutti i protettori dell’inutile, e dannosa, opera il libro di Lidia Menapace “Io partigiana”. Forse, dopo sapranno declinare la parola DEMOCRAZIA! commenti
franco.cilenti / giugno 2, 2014 8:11 pm

NoTav: Previsto per giovedì 5 giugno il processo a Erri De Luca. Imputato per il reato di istigazione a delinquere per aver pubblicamente manifestato dissenso contro il TAV. Consiglio a tutti i protettori dell’inutile, e dannosa, opera il libro di Lidia Menapace “Io partigiana”. Forse, dopo sapranno declinare la parola DEMOCRAZIA!

LE PAROLE NON SI PROCESSANO. LE PAROLE SI LIBERANO Il 5 giugno si terrà a Torino l’udienza preliminare del processo che vede Erri De Luca imputato per il reato di istigazione a delinquere per aver pubblicamente manifestato la propria contrarietà ad un’opera ritenuta inutile e la solidarietà alla lotta NO TAV. Raggiunge così il suo apice il processo di criminalizzazione […]

I loro sogni sono i nostri mostri. Il libro “Trivelle d’Italia” descrive il lavoro precario e pericoloso degli operai. E provato aumento di patologie tumorali commenti
franco.cilenti / giugno 1, 2014 9:41 am

I loro sogni sono i nostri mostri. Il libro “Trivelle d’Italia” descrive il lavoro precario e pericoloso degli operai. E provato aumento di patologie tumorali

Se credevate che l’Italia fosse un cattivo affare per le compagnie petrolifere, dovrete presto ricredervi. Dalla fine dell’800 a oggi, sono stati perforati 7.010 pozzi e più di 1.000, tra mare e terraferma, sono attualmente funzionanti. Al 31 dicembre 2011 la produzione di greggio si è attestata su 5.283.866 tonnellate di greggio, quasi 40 milioni di barili, l’84% della produzione […]

© Copyright 2019 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto