• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.594)
  • Blog (8.333)
    • Altra Informazione (6.620)
    • Comitati di Lotta (6.283)
    • Cronache di Lavoro (6.542)
    • Cronache Politiche (6.745)
    • Cronache Sindacali (6.008)
    • Cronache Sinistra Europea (4.975)
    • Cronache Sociali (6.597)
    • Culture (3.837)
    • Editoria Libera (2.294)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.112)
    • Storia e Lotte (3.031)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (209)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.091)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.175)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (152)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.
  • Taglio alto/democrazia e algoritmo

    Questa settimana su L’Espresso.
  • 15 giorni. Quasi un anno

    Zaki. Resisti. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1589411Totale letture:
  • 671933Totale visitatori:
  • 682Ieri:
  • 17130Visitatori per mese in corso:
  • 4Utenti attualmente in linea:

Archivio per Settembre, 2014

Il Tribunale per i Diritti dei Popoli accoglie il ricorso dei No Tav. > Respiro internazionale per la lotta contro la mostruosità politica dell’armata Si TAV a tutti i costi, sociali, economici e di salute Comments
FrancoCile / Settembre 29, 2014 6:57 pm

Il Tribunale per i Diritti dei Popoli accoglie il ricorso dei No Tav. > Respiro internazionale per la lotta contro la mostruosità politica dell’armata Si TAV a tutti i costi, sociali, economici e di salute

Il 14 giugno scorso i membri del Controsservatorio Valsusa, l’organismo indipendente composto da uomini di legge, intellettuali e studiosi impegnati nel monitoraggio di tutte le vicende legate alla questione NoTav, avevano promosso un ricorso al Tribunale Permanente per i Diritti dei Popoli nel quale denunciavano la feroce ondata repressiva in atto contro il Movimento NoTav. Il Tribunale permanente per i […]

L’Usb indice lo sciopero generale il 24 ottobre. E il 14 novembre è nella mobilitazione dello sciopero sociale. > La CGIL cosa aspetta, le fanfaronate di Renzi e le buffonate parasindacali di CISL e UIL? Comments
FrancoCile / Settembre 29, 2014 6:45 pm

L’Usb indice lo sciopero generale il 24 ottobre. E il 14 novembre è nella mobilitazione dello sciopero sociale. > La CGIL cosa aspetta, le fanfaronate di Renzi e le buffonate parasindacali di CISL e UIL?

Usb ha deciso: sciopero generale il 24 ottobre per l’intera giornata e sostegno allo “sciopero sociale generalizzato promosso collegialmente dal sindacalismo di base e da settori dell’attivismo sociale per avviare un percorso di lotta contro la precarietà, per l’occupazione, il reddito il diritto all’abitare”. “A tal fine dispone almeno ulteriori quattro ore di sciopero – si legge nel dispositivo approvato […]

NO TTIP – Commercio internazionale, intervento dell’europarlamentare Eleonora Forenza (Sinistra Europea Gue/Ngl) in occasione dell’audizione della Commissaria Maelstrom Comments
FrancoCile / Settembre 29, 2014 5:10 pm

NO TTIP – Commercio internazionale, intervento dell’europarlamentare Eleonora Forenza (Sinistra Europea Gue/Ngl) in occasione dell’audizione della Commissaria Maelstrom

Audizione Cecilia Maelstrom Commissaria designata per il Commercio internazionale Riunione Commissione INTA 29/09/2014 Servizi pubblici e beni comuni fondamentali come l’acqua, la salute, l’istruzione, la raccolta dei rifiuti – se adeguatamente finanziati e gestiti in maniera democratica ed efficiente – sono elementi fondamentali di una società più giusta ed inclusiva e per noi della GUE, garantirne in maniera efficace l’accesso […]

“L’Europa non firmi il TTIP”. L’appello del premio Nobel Joseph Stiglitz. >Vogliono commercializzare tutta la nostra vita. Un attacco epocale del capitare finanziario transnazionale per sottomettere qualsiasi libertà e diritto, non solo individuale ma anche nazionale, ai propri interessi. Siamo nelle mani di una vera banda di folli criminali a livello mondiale. Comments
FrancoCile / Settembre 28, 2014 11:26 am

“L’Europa non firmi il TTIP”. L’appello del premio Nobel Joseph Stiglitz. >Vogliono commercializzare tutta la nostra vita. Un attacco epocale del capitare finanziario transnazionale per sottomettere qualsiasi libertà e diritto, non solo individuale ma anche nazionale, ai propri interessi. Siamo nelle mani di una vera banda di folli criminali a livello mondiale.

“L’accordo di libero scambio tra Ue e Stati uniti è iniquo. L’Europa non dovrebbe firmarlo”. Lo sostiene Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’economia, cha ha parlato del l Ttip nel corso di una lectio magistralis nella nuova aula dei gruppi parlamentari della Camera. Alla domanda di eunews sui motivi per i quali l’accordo non dovrebbe essere sottoscritto, il professore spiega […]

Fecondazione eterologa: la vendetta del lombardo Maroni contro le donne e il diritto di scegliere Comments
FrancoCile / Settembre 28, 2014 11:21 am

Fecondazione eterologa: la vendetta del lombardo Maroni contro le donne e il diritto di scegliere

Mentre tutte le regioni italiane dopo la sentenza della Corte Costituzionale si sono accordate per un ticket di 500 euro per la fecondazione eterologa, in Lombardia questo procedimento sarà a totale costo delle donne che vi accedono;così si produrrà una evidente disparità fra Lombardia e le altre regioni, rompendo anche su questo punto l’universalismo del sistema sanitario nazionale e soprattutto […]

Milano, il presidio dei lavoratori al processo per le atrocità dell’amianto alla Breda di viale Sarca. I manager sono accusati di omicidio colposo perche’ avrebbero omesso “di adottare nella direzione e nell’esercizio dell’impresa, le misure necessarie a tutelare l’integrita’ fisica dei lavoratori operanti all’interno dei capannoni nei reparti produttivi Convenzionale e Nucleare”. > Dal 1973 al 1985 non si sarebbero accorti delle lavorazioni insalubri che comportavano esposizione sia diretta che indiretta all’inalazione di polveri e fibre di amianto. Mah! Comments
FrancoCile / Settembre 28, 2014 11:15 am

Milano, il presidio dei lavoratori al processo per le atrocità dell’amianto alla Breda di viale Sarca. I manager sono accusati di omicidio colposo perche’ avrebbero omesso “di adottare nella direzione e nell’esercizio dell’impresa, le misure necessarie a tutelare l’integrita’ fisica dei lavoratori operanti all’interno dei capannoni nei reparti produttivi Convenzionale e Nucleare”. > Dal 1973 al 1985 non si sarebbero accorti delle lavorazioni insalubri che comportavano esposizione sia diretta che indiretta all’inalazione di polveri e fibre di amianto. Mah!

Tanti ormai sono i processi in corso a Milano che vedono ex manager di importanti aziende accusati di omicidio colposo per morti causate dall’amianto: dalla Franco Tosi alla Fiat-Alfa Romeo, dalla Pirelli fino all’Enel. La Procura milanese, infine, ha aperto anche un’inchiesta, per omicidio colposo e lesioni colpose in relazione ad alcuni casi di operai morti a causa dell’amianto, dopo […]

Amianto all’Olivetti, la procura apre un fascicolo bis che include altri casi. Un ex lavoratore della Olivetti. “Ci sono stato per una vita, dal 1961 al 1991 e nel 2011, dopo due visite, ho scoperto di avere un cancro alla pleura”.  > De Benedetti,  a.d. e presidente del Consiglio di amministrazione dal 1978 al 1996, si dichiara estraneo ai fatti, ma non ha dichiarato chi, a suo illuminato parere, sarebbero i responsabili!!! Comments
FrancoCile / Settembre 28, 2014 11:09 am

Amianto all’Olivetti, la procura apre un fascicolo bis che include altri casi. Un ex lavoratore della Olivetti. “Ci sono stato per una vita, dal 1961 al 1991 e nel 2011, dopo due visite, ho scoperto di avere un cancro alla pleura”. > De Benedetti, a.d. e presidente del Consiglio di amministrazione dal 1978 al 1996, si dichiara estraneo ai fatti, ma non ha dichiarato chi, a suo illuminato parere, sarebbero i responsabili!!!

C’e’ una secondo fascicolo nell’inchiesta sulle morti da amianto alla Olivetti. La Procura di Ivrea lo ha istituito per far confluire altri casi di patologie di sospetta origine professionale. Almeno sei, che si aggiungono ai quindici – la morte di quattordici persone e la gravissima malattia di una quindicesima – per i quali nei giorni scorsi e’ stato notificato a 39 persone il rituale avviso […]

Ken Loach aveva ragione: illegittimo il licenziamento dei lavoratori Rear di Torino. Italia oggi. Come nel mercato degli schiavi a Roma e in America: un popolo schiavizzato è alla mercè delle leggi di mercato. E il mondo del lavoro abbandonato dai suoi storici referenti, per i diritti si affida a illuminati uomini di terre lontane Comments
franco.cilenti / Settembre 26, 2014 7:41 am

Ken Loach aveva ragione: illegittimo il licenziamento dei lavoratori Rear di Torino. Italia oggi. Come nel mercato degli schiavi a Roma e in America: un popolo schiavizzato è alla mercè delle leggi di mercato. E il mondo del lavoro abbandonato dai suoi storici referenti, per i diritti si affida a illuminati uomini di terre lontane

Ken Loach rifiutò un importante premio in solidarietà con loro. Ora arriva la sentenza della magistratura torinese che riconosce come illegittimi i licenziamenti dei lavoratori Rear, la multiservizi presieduta dal politico PD, nonché Presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Mario Laus. Erano stati licenziati “per insubordinazione”, perché si erano ribellati alla ulteriore decurtazione di uno stipendio di cinque euro lordi l’ora. Adesso […]

Lavoro e articolo 18: opponiamoci alla barbarie di Renzi! Comments
franco.cilenti / Settembre 25, 2014 6:51 pm

Lavoro e articolo 18: opponiamoci alla barbarie di Renzi!

  Il primo atto del governo Renzi sul lavoro è stato il decreto che generalizza la precarietà. Quel decreto prevede che ogni impresa possa assumere a termine per tre anni, anche con più contratti dalla durata brevssima, senza “causale” cioè senza dover giustificare perché il contratto è a termine e non a tempo indeterminato. Al termine dei 3 anni ad […]

Roma, chi buttiamo giù dalla torre? Riflessioni a margine del razzismo “de borgata”. Neofascismo in agguato.  Qualche settimana fa il quotidiano Libero ha gettato benzina sul fuoco e dipinto il quartiere come se fosse un califfato: “Torpignattara è sempre più simile a una grande città islamica – ha tuonato il quotidiano – negozi gestiti da immigrati arabi, scuole coraniche e anche sale del V Municipio concesse alla comunità musulmana per insegnare ai bambini il Corano”. Negli stessi giorni, sono sorte proteste spontanee contro il “degrado”, sono comparsi volantini a firma di sedicenti “cittadini di Torpignattara” nei quali si rivendica il diritto a difendere “la piccola proprietà e le tradizioni”. Comments
franco.cilenti / Settembre 25, 2014 6:46 pm

Roma, chi buttiamo giù dalla torre? Riflessioni a margine del razzismo “de borgata”. Neofascismo in agguato. Qualche settimana fa il quotidiano Libero ha gettato benzina sul fuoco e dipinto il quartiere come se fosse un califfato: “Torpignattara è sempre più simile a una grande città islamica – ha tuonato il quotidiano – negozi gestiti da immigrati arabi, scuole coraniche e anche sale del V Municipio concesse alla comunità musulmana per insegnare ai bambini il Corano”. Negli stessi giorni, sono sorte proteste spontanee contro il “degrado”, sono comparsi volantini a firma di sedicenti “cittadini di Torpignattara” nei quali si rivendica il diritto a difendere “la piccola proprietà e le tradizioni”.

“Non andare mai a vivere in quartiere che confina con una torre”. Il motto circolava da anni nei salotti dell’alta borghesia romana e pare sia tornato in voga presso gli aperitivi della Roma-bene. È una di quelle regole che servono a erigere muri e tracciare confini, a marchiare col fuoco la scandalosa povertà di periferie […] quali Tor Bella Monaca, […]

No Tav, parlano i sabotatori: «Terrorista è chi vuole il cantiere»  «In quest’aula non troverete le parole per raccontare quella notte di maggio, usate le parole di una società abituata agli eserciti, alle conquiste, e alla sopraffazione. Gli attacchi militari e paramilitari, la violenza indiscriminata, appartengono agli stati e ai loro emulatori» Comments
franco.cilenti / Settembre 25, 2014 6:38 pm

No Tav, parlano i sabotatori: «Terrorista è chi vuole il cantiere» «In quest’aula non troverete le parole per raccontare quella notte di maggio, usate le parole di una società abituata agli eserciti, alle conquiste, e alla sopraffazione. Gli attacchi militari e paramilitari, la violenza indiscriminata, appartengono agli stati e ai loro emulatori»

Processo ai quattro militanti no tav accusati di terrorismo per il sabotaggio, nel maggio 2013, di un macchinario nel cantiere che non ha nemmeno rischiato di danneggiare in alcun modo le persone. Lo stesso non si può dire della presenza inquietante di veterani della guerra globale a militarizzare la valle. Per la prima volta la loro voce è risuonata nell’aula […]

Morti sul lavoro e articolo 18, un legame innegabile. I morti sui luoghi di lavoro non sono mai calati, anzi, addirittura sono aumentati del 5,9% rispetto al 24 settembre di quell’anno e dell’8,6% rispetto al 24 settembre del 2013. Comments
franco.cilenti / Settembre 25, 2014 6:33 pm

Morti sul lavoro e articolo 18, un legame innegabile. I morti sui luoghi di lavoro non sono mai calati, anzi, addirittura sono aumentati del 5,9% rispetto al 24 settembre di quell’anno e dell’8,6% rispetto al 24 settembre del 2013.

La tragedia di Adria fa capire quanto conta anche sul piano della sicurezza l’articolo 18. Il povero autista di 28 anni che è andato a scaricare l’acido solforico dentro la vasca, invece che a decantarlo dentro al silos,  lo faceva perché quella era una prassi consolidata. Così facendo l’azienda non rispettava le normative e le specifiche  inerenti alla sicurezza nel […]

Costruire l’opposizione al governo Renzi, unire la sinistra, rilanciare il Partito della Rifondazione Comunista. Documento approvato dalla Direzione nazionale del PRC del 19 settembre 2014 – Comments
franco.cilenti / Settembre 22, 2014 7:06 pm

Costruire l’opposizione al governo Renzi, unire la sinistra, rilanciare il Partito della Rifondazione Comunista. Documento approvato dalla Direzione nazionale del PRC del 19 settembre 2014 –

Nelle ultime settimane e negli ultimi mesi assistiamo ad una più sempre preoccupante escalation a livello globale. E’ il segno di come la crisi economica porti con sè una profonda ridefinizione dei rapporti geopolitici a livello internazionale, con una crisi dell’egemonia del blocco imperialista occidentale e l’ascesa delle nuove potenze che, con il recente incontro dei Brics, hanno definito un […]

Rovigo: quattro operai uccisi da esalazioni in fabbrica. Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista: “Esprimiamo tutto il nostro cordoglio per la morte dei quattro operai ad Adria alle famiglie, agli amici e a tutti i lavoratori dello stabilimento, e ci auguriamo che il quinto operaio possa guarire. La magistratura appurerà lo svolgimento puntuale dei fatti, ma le morti sul lavoro non sono mai “incidenti”. Alla base c’è sempre la pressione sui lavoratori, la mancanza o l’insufficienza di investimenti in sicurezza, un’organizzazione del lavoro pensata prima di tutto per garantire utili anche a scapito dell’incolumità e della salute dei lavoratori. Ed è inaccettabile che il governo invece di intervenire per rafforzare le tutele, voglia togliere ancora diritti e garanzie a chi lavora: chi è in grado di far rispettare le regole sulla sicurezza se è sottoposto quotidianamente alla minaccia del licenziamento?” Comments
franco.cilenti / Settembre 22, 2014 1:17 pm

Rovigo: quattro operai uccisi da esalazioni in fabbrica. Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista: “Esprimiamo tutto il nostro cordoglio per la morte dei quattro operai ad Adria alle famiglie, agli amici e a tutti i lavoratori dello stabilimento, e ci auguriamo che il quinto operaio possa guarire. La magistratura appurerà lo svolgimento puntuale dei fatti, ma le morti sul lavoro non sono mai “incidenti”. Alla base c’è sempre la pressione sui lavoratori, la mancanza o l’insufficienza di investimenti in sicurezza, un’organizzazione del lavoro pensata prima di tutto per garantire utili anche a scapito dell’incolumità e della salute dei lavoratori. Ed è inaccettabile che il governo invece di intervenire per rafforzare le tutele, voglia togliere ancora diritti e garanzie a chi lavora: chi è in grado di far rispettare le regole sulla sicurezza se è sottoposto quotidianamente alla minaccia del licenziamento?”

Sono quattro gli operai morti e uno rimasto ferito in modo grave. E’ il bilancio – ancora provvisorio – del gravissimo “incidente sul lavoro” avvenuto questa mattina intorno alle 10 ad Adria (località in provincia di Rovigo), all’interno degli stabilimenti dell’impresa Co.Im.Po. srl specializzata nel trattamento di rifiuti industriali e speciali. Si tratta di operai della Co.Im.Po di Adria, una ditta per […]

UOMINI DELLA CIVILTA’ DEL LAVORO. “Pietro, quattro anni senza di te”. La battaglia per i diritti di un uomo del Sud. Quattro anni fa, il 22 settembre 2010, un tragico incidente sul lavoro in Svizzera ha strappato alla vita Pietro Mirabelli, minatore, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Fillea-Cgil). Definire Pietro un “rappresentante” è forse un po’ sminuire la sua storia. Pietro, costretto ad emigrare dalla Calabria, aveva fatto di questa battaglia la sua ragione di vita. Lasciamo alle sue parole il racconto di una vita al servizio della dignità che seppe inventarsi nonostante la vita stessa non fosse stata troppo generosa con lui. Simona Baldanzi nel suo libro “Figli di una vestaglia blu” dedica diversi capitoli a Pietro quando faceva l’operaio della Tav nel Mugello. Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2014 6:08 pm

UOMINI DELLA CIVILTA’ DEL LAVORO. “Pietro, quattro anni senza di te”. La battaglia per i diritti di un uomo del Sud. Quattro anni fa, il 22 settembre 2010, un tragico incidente sul lavoro in Svizzera ha strappato alla vita Pietro Mirabelli, minatore, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Fillea-Cgil). Definire Pietro un “rappresentante” è forse un po’ sminuire la sua storia. Pietro, costretto ad emigrare dalla Calabria, aveva fatto di questa battaglia la sua ragione di vita. Lasciamo alle sue parole il racconto di una vita al servizio della dignità che seppe inventarsi nonostante la vita stessa non fosse stata troppo generosa con lui. Simona Baldanzi nel suo libro “Figli di una vestaglia blu” dedica diversi capitoli a Pietro quando faceva l’operaio della Tav nel Mugello.

“Sono Pietro Mirabelli, operaio della TAV e rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Da dodici anni sono presente sul cantiere del Cavet (Consorzio Alta Velocità Emilia e Toscana) l’impresa che ha vinto l’appalto per la realizzazione del tratto che permetterà di collegare Bologna a Firenze. In questi anni ho visto decine e decine di operai infortunarsi, diventare invalidi e […]

Vogliono commercializzare tutta la nostra vita. Un attacco epocale del capitare finanziario transnazionale per sottomettere qualsiasi libertà e diritto, non solo individuale ma anche nazionale, ai propri interessi. Siamo nelle mani di una vera banda di folli criminali a livello mondiale. Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2014 2:56 pm

Vogliono commercializzare tutta la nostra vita. Un attacco epocale del capitare finanziario transnazionale per sottomettere qualsiasi libertà e diritto, non solo individuale ma anche nazionale, ai propri interessi. Siamo nelle mani di una vera banda di folli criminali a livello mondiale.

A Roma il 10 Ottobre volantinaggio di lancio della giornata. Per l’appuntamento controlla regolarmente questa pagina Volantina anche tu: scarica e stampa volantini e flyer a questa pagina Coinvolgi la tua amministrazione locale: chiedi che approvino una MOZIONE DI SFIDUCIA contro il TTIP. Scarica il modello Bozza di Mozione STOP TTIP sett 14_2 A Milano l’11 Ottobre un Seminario Nazionale di STOP TTIP nell’ambito […]

La foglia di fico dell’art. 18.  Sui diritti inalienabili, in una società civile, nel mondo del lavoro è oramai in atto una tragica commedia. Dopo che è stato fortemente debilitato, con i governi Berlusconi, Monti e Letta (con il silenzio di Cgil/Cisl/Uil) ora Renzi inscena un’altra pantomina con le comparse dei malpancisti del PD e gli isterismi ipocriti di Camusso e Bonanni. Nel mentre i lavoratori sono condannati ad assistere al funerale dei loro diritti Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2014 2:44 pm

La foglia di fico dell’art. 18. Sui diritti inalienabili, in una società civile, nel mondo del lavoro è oramai in atto una tragica commedia. Dopo che è stato fortemente debilitato, con i governi Berlusconi, Monti e Letta (con il silenzio di Cgil/Cisl/Uil) ora Renzi inscena un’altra pantomina con le comparse dei malpancisti del PD e gli isterismi ipocriti di Camusso e Bonanni. Nel mentre i lavoratori sono condannati ad assistere al funerale dei loro diritti

                                    Ormai siamo alle repliche. La questione articolo 18 torna a riempire le prime pagine dei giornali con una ciclicità neanche tanto sorprendente ogni qual volta ci sia da alzare un polverone capace di nascondere le vere intenzioni dei vari governi che, a […]

E’ online il nuovo numero del periodico cartaceo “Lavoro e Salute” Comments
franco.cilenti / Settembre 17, 2014 1:01 pm

E’ online il nuovo numero del periodico cartaceo “Lavoro e Salute”

  www.lavoroesalute.org/

Decreto “Sblocca Italia”, verso la privatizzazione dell’acqua e dei beni comuni. > Come da sempre denunciato dalla politica fuori dal sistema, avanzano le politiche di morte dei diritti di vita e di lavoro Comments
franco.cilenti / Settembre 17, 2014 7:37 am

Decreto “Sblocca Italia”, verso la privatizzazione dell’acqua e dei beni comuni. > Come da sempre denunciato dalla politica fuori dal sistema, avanzano le politiche di morte dei diritti di vita e di lavoro

Solo venerdì è stato pubblicato il testo del cosiddetto decreto “Sblocca Italia”. Ci sono voluti quasi 15 giorni prima che venisse alla luce essendo stato licenziato nel Consiglio dei Ministri del 29 Agosto scorso. Un lungo travaglio che, però, non è servito per migliorarne il contenuto. Anzi si tratta di un provvedimento che segnala un deciso cambio di fase nelle […]

Terni. Lavoratore muore decapitato alla ThyssenKrupp. Sciopero immediato Comments
franco.cilenti / Settembre 16, 2014 12:13 pm

Terni. Lavoratore muore decapitato alla ThyssenKrupp. Sciopero immediato

L’ennesima morte sul lavoro si è verificata poco dopo le 9 di oggi, all’interno del Centro di finitura della Tk-Ast. A perdere la vita è stato un lavoratore di 62 anni – Enrico Pezzanera – titolare di una ditta esterna di autotrasporti, colpito in pieno da rottami di ferro in fase di movimentazione. L’uomo è stato raggiunto con una violenza […]

Fermo, un imprenditore ammazza due operai che reclamavano mensilità arretrate e liquidazione. Il caso già noto alla Cgil Comments
franco.cilenti / Settembre 16, 2014 12:07 pm

Fermo, un imprenditore ammazza due operai che reclamavano mensilità arretrate e liquidazione. Il caso già noto alla Cgil

Stamattina due operai uno slavo e un kossovaro di 38 e 26 anni, Mustafa Nexomedinv e Avdyli Valdet sono stati uccisi con 5 colpi di pistola da un’ imprenditore edile marchigiano . I due operai si erano recati dal costruttore per rivendicare diverse mensilità non pagate e relativa liquidazione dopo essere stati licenziati. I due operai incensurati e con regolare […]

La truffa del debito pubblico, presentazione a Roma del nuovo libro di Paolo Ferrero mercoledì 17 settembre a Roma con Landini, Mazzetti e Nobile Comments
FrancoCile / Settembre 13, 2014 8:35 am

La truffa del debito pubblico, presentazione a Roma del nuovo libro di Paolo Ferrero mercoledì 17 settembre a Roma con Landini, Mazzetti e Nobile

Mercoledì 17 settembre – ore 18.00 Maurizio Landini Giovanni Mazzetti Fabio Nobile discutono del nuovo libro di Paolo Ferrero La truffa del debito pubblico (Derive & Approdi) sala di via Flaminia 53, Roma sarà presente l’autore siete invitati tutti e tutte IL LIBRO SARà DISPONIBILE DAL 24 SETTEMBRE Il libro spiega in modo semplice e chiaro come il debito pubblico […]

Affichè non scenda la notte sulla democrazia nei luoghi dilavoro. Notte bianca per la democrazia nei luoghi di lavoro: gli appuntamenti città per città. > Chi ha a cuore la ragione sociale del sindacato, di qualunque sigla faccia parte, ha l’occasione per dimostrare la propria autonomia di pensiero Comments
FrancoCile / Settembre 13, 2014 8:28 am

Affichè non scenda la notte sulla democrazia nei luoghi dilavoro. Notte bianca per la democrazia nei luoghi di lavoro: gli appuntamenti città per città. > Chi ha a cuore la ragione sociale del sindacato, di qualunque sigla faccia parte, ha l’occasione per dimostrare la propria autonomia di pensiero

Martedi 16 settembre, presso il Tribunale di Roma, si discuterà la causa promossa dall’USB contro l’accordo siglato il 10 gennaio scorso tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil, il cosiddetto Testo Unico che punta ad  escludere dalla rappresentanza sui luoghi di lavoro il sindacalismo conflittuale. Quattro soggetti privati hanno così inteso  determinare  nuove regole sulla rappresentanza, di fatto sostituendosi al […]

TORNA IL QUOZIENTE FAMILIARE. Cara redazione di Lavoro e Salute, come alcuni di noi temevano, il giovin fiorentino non ha perso tempo a seguire le orme del suo più noto pigmalione “puttaniere” e ci ripresenta il famigerato “quoziente familiare”. Credo che contro questo ulteriore obbrobrio si debba cercare di fare il massimo della pubblicità. Comments
FrancoCile / Settembre 9, 2014 5:25 pm

TORNA IL QUOZIENTE FAMILIARE. Cara redazione di Lavoro e Salute, come alcuni di noi temevano, il giovin fiorentino non ha perso tempo a seguire le orme del suo più noto pigmalione “puttaniere” e ci ripresenta il famigerato “quoziente familiare”. Credo che contro questo ulteriore obbrobrio si debba cercare di fare il massimo della pubblicità.

E’ (ormai) da lungo tempo che l’Italia non offre più (solo) santi, poeti e navigatori. O, per meglio dire, ha ampliato le “specializzazioni” disponibili. Ha esportato milioni di “braccia” in ogni parte del globo, realizzato e diffuso il fascismo, offerto asilo, sostegno e “linfa vitale” a tutte le mafie del mondo, creato un vero e proprio “sistema” di corruttela della […]

Chi soffia sui venti di guerra. Intelletti al macero che spingono al massacro dei popoli come zombi della democrazia, dalla guerra del Golfo  e dalla distruzione dei popoli balcani in poi Comments
FrancoCile / Settembre 8, 2014 6:37 pm

Chi soffia sui venti di guerra. Intelletti al macero che spingono al massacro dei popoli come zombi della democrazia, dalla guerra del Golfo e dalla distruzione dei popoli balcani in poi

Sembra di essere tornati indietro di cento anni netti, quando le testate giornalistiche si facevano trombe di guerra al servizio di quella classe politica tutta -a parte qualche significativa scissione- che la guerra la voleva a tutti i costi. Sembra di tornare a leggere le parole di D´Annunzio sulle colonne del Corriere della Sera, o quelle del giovane Mussolini sul […]

Anche medici e dirigenti sanitari si uniscono alla protesta contro il blocco della contrattazione. > Dobbiamo credere alla bontà di queste dichiarazioni? La gran parte dei medici e dei dirigenti sanitari, sono anche loro da decenni, con il silenzio quotidiano nei luoghi di lavoro e le complicità con le amministrazionia aziendali, i portatori d’acqua alle politiche dei governi, locali e nazionali, contro la sanità pubblca. Hanno sempre pensato soprattutto ai loro interessi di classe medica e dirigenziale senza un briciolo di lungimiranza e di solidarietà nei confronti degli altri lavoratori del SSN. Ricordiamo che il contratto del comparto è fermo da quasi 6 anni e mai abbiamo sentito una loro presa di posizione. C’è da costruire un cammino comune di tutte le professionalità in difesa del sistema pubblico nato dalla legge del 1978, ci stanno, senza egoismi di classe? Comments
FrancoCile / Settembre 6, 2014 8:27 pm

Anche medici e dirigenti sanitari si uniscono alla protesta contro il blocco della contrattazione. > Dobbiamo credere alla bontà di queste dichiarazioni? La gran parte dei medici e dei dirigenti sanitari, sono anche loro da decenni, con il silenzio quotidiano nei luoghi di lavoro e le complicità con le amministrazionia aziendali, i portatori d’acqua alle politiche dei governi, locali e nazionali, contro la sanità pubblca. Hanno sempre pensato soprattutto ai loro interessi di classe medica e dirigenziale senza un briciolo di lungimiranza e di solidarietà nei confronti degli altri lavoratori del SSN. Ricordiamo che il contratto del comparto è fermo da quasi 6 anni e mai abbiamo sentito una loro presa di posizione. C’è da costruire un cammino comune di tutte le professionalità in difesa del sistema pubblico nato dalla legge del 1978, ci stanno, senza egoismi di classe?

Contro il prolungamento al 2015 del blocco dei contratti del pubblico impiego protestano anche i medici e i dirigenti sanitari dipendenti del SSN compresi, e ricordano la reazione stizzita del ministero della Economia che negava il blocco sine die, rinviando ogni decisione alla legge di stabilità, anche perché questo significherebbe uno stop fino al 2018. Dichiarano in una nota di […]

“Madri nella crisi”, donne nella lotta. La battaglia delle precarie di Milano continua Comments
franco.cilenti / Settembre 5, 2014 7:54 am

“Madri nella crisi”, donne nella lotta. La battaglia delle precarie di Milano continua

Da più di sessanta giorni sono sul tetto del Policlinico di Milano lottando per riavere il loro posto di lavoro. L’8 settembre saranno in piazza per ribadire che la loro lotta non si ferma. La manifestazione inizierà alle 10.30 e “andrà avanti fino al tardo pomeriggio – annunciano le attiviste sostenute dal sindacato Usb – Speriamo abbia una forte rilevanza”. […]

Per la democrazia sindacale sui luoghi di lavoro. Il 16 settembre, presso il Tribunale di Roma, prenderà avvio la causa promossa dall’USB contro l’accordo siglato il 10 gennaio scorso tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil, mirato ad escludere dalla rappresentanza il sindacalismo conflittuale. > Notte bianca per la democrazia nei luoghi di lavoro: gli appuntamenti città per città Comments
FrancoCile / Settembre 3, 2014 5:54 pm

Per la democrazia sindacale sui luoghi di lavoro. Il 16 settembre, presso il Tribunale di Roma, prenderà avvio la causa promossa dall’USB contro l’accordo siglato il 10 gennaio scorso tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil, mirato ad escludere dalla rappresentanza il sindacalismo conflittuale. > Notte bianca per la democrazia nei luoghi di lavoro: gli appuntamenti città per città

Tra il 12 e il 16 settembre l’Unione Sindacale di Base organizzerà nelle principali città italiane “…ASPETTANDO CHE TORNI…”, Notte Bianca per la Democrazia nei Luoghi di Lavoro, a cui sono stati invitati a portare il proprio contributo artisti, giuristi, costituzionalisti, parlamentari, sindacalisti, ma soprattutto lavoratrici e lavoratori, in attesa che la Magistratura e il Parlamento contribuiscano a restituire la […]

Vegaengineering- Osservatorio Sicurezza sul lavoro: Spett.le redazione Lavoro e Salute. GIUGNO E LA TRAGEDIA DELLE MORTI BIANCHE.  77 LE VITTIME IN 30 GIORNI DA NORD A SUD DEL PAESE. CON UNA MEDIA DRAMMATICA DI 20 VITE SPEZZATE SUL LAVORO OGNI SETTIMANA. Comments
franco.cilenti / Settembre 2, 2014 12:30 pm

Vegaengineering- Osservatorio Sicurezza sul lavoro: Spett.le redazione Lavoro e Salute. GIUGNO E LA TRAGEDIA DELLE MORTI BIANCHE. 77 LE VITTIME IN 30 GIORNI DA NORD A SUD DEL PAESE. CON UNA MEDIA DRAMMATICA DI 20 VITE SPEZZATE SUL LAVORO OGNI SETTIMANA.

QUESTA LA PRIMA ISTANTANEA ELABORATA DALL’OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO VEGA ENGINEERING SULLA BASE DI DATI INAIL CHE NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2014 HA CONTATO 331 DECESSI. IN LOMBARDIA IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME (43) CONTRO LE 27 REGISTRATE A FINE MAGGIO. SEGUONO: EMILIA ROMAGNA (39), PUGLIA (29), SICILIA E PIEMONTE (28), VENETO E LAZIO (24). Ma le incidenze di mortalità […]

Controlacrisi lancia “LiberAutunno” per dare voce alla nuova stagione, ricca di lotte. Comments
franco.cilenti / Settembre 1, 2014 8:09 am

Controlacrisi lancia “LiberAutunno” per dare voce alla nuova stagione, ricca di lotte.

I dati Istat di pochi giorni fa dimostrano con nettezza che le fandonie del Governo sull’uscita dalla crisi si stanno svelando per quello che sono. Bravo Renzi ad aver svoltato il voto europeo con la presa in giro degli ottanta euro. I numeri dicono che si trattava di pura propaganda, pagata con i soldi dei lavoratori peraltro. Non sono serviti […]

Il fallimento di 30 anni di deflazione. Anche l’opinione pubblica è stata educata al tabù della lotta all’inflazione. Per cui oggi spera nelle rifome liberiste e autoritarie di Renzi, che, se realizzate effettivamente, aggraveranno la crisi. Comments
franco.cilenti / Settembre 1, 2014 8:04 am

Il fallimento di 30 anni di deflazione. Anche l’opinione pubblica è stata educata al tabù della lotta all’inflazione. Per cui oggi spera nelle rifome liberiste e autoritarie di Renzi, che, se realizzate effettivamente, aggraveranno la crisi.

Ha molto contribuito al disastro economico attuale un falso storico e ideologico. Quando in Italia e in Germania alla fine degli anni 70 si adottarono le politiche liberiste e si definì come prioritaria la lotta alla inflazione, fu spesso usato il monito che essa era all’origine del fascismo e soprattutto del nazismo. Falso. L’ascesa del fascismo da noi con l’inflazione […]

L’Italia è in deflazione, oggi sappiamo anche di essere tornati in recessione: peggio di cosi è impossibile. Bravo PD! Il fallimento di 30 anni di deflazione Comments
franco.cilenti / Settembre 1, 2014 7:57 am

L’Italia è in deflazione, oggi sappiamo anche di essere tornati in recessione: peggio di cosi è impossibile. Bravo PD! Il fallimento di 30 anni di deflazione

Ha molto contribuito al disastro economico attuale un falso storico e ideologico. Quando in Italia e in Germania alla fine degli anni 70 si adottarono le politiche liberiste e si definì come prioritaria la lotta alla inflazione, fu spesso usato il monito che essa era all’origine del fascismo e soprattutto del nazismo. Falso. L’ascesa del fascismo da noi con l’inflazione […]

Job Act, il Parlamento fuori gioco. > Al di là di molte belle e vane parole contiene il peggio del peggio quanto a distruzione dei capisaldi di tutela dei lavoratori Comments
franco.cilenti / Settembre 1, 2014 7:52 am

Job Act, il Parlamento fuori gioco. > Al di là di molte belle e vane parole contiene il peggio del peggio quanto a distruzione dei capisaldi di tutela dei lavoratori

Le uscite estive dell’onorevole Alfano e del Presidente della Bce, Mario Draghi, hanno comportato una accelerazione improvvisa del procedimento di approvazione del Jobs Act, che si traduce in un attacco di gravità senza precedenti contro i residui diritti dei lavoratori, non solo per i contenuti, ma anche per il metodo che rappresenta una vera e propria negazione della democrazia parlamentare. […]

L’Italia della banda Renzi-Berlusconi è un discout dove la finanza privata può acquistare cose e diritti a prezzi stracciati > Crisi, bene che vada siamo rovinati. Dai dati Istat debacle totale. Prc: “Renzi da rottamare Comments
franco.cilenti / Settembre 1, 2014 7:50 am

L’Italia della banda Renzi-Berlusconi è un discout dove la finanza privata può acquistare cose e diritti a prezzi stracciati > Crisi, bene che vada siamo rovinati. Dai dati Istat debacle totale. Prc: “Renzi da rottamare

Alla luce dei numeri presentati dall’Istat in questi giorni, delle tendenze del mercato del lavoro che “appaiono al piu’ stagnanti” e delle crisi politiche internazionali che potrebbero porre “un freno all’export” appare “evidente che emergono rischi di un terzo anno con Pil negativo”. Quello del capo-economista di Nomisma, Sergio De Nardis,è solo uno dei tanti commenti negativi sulla situazione economica […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato