• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2624430Totale letture:
    • 1073108Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9411Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Febbraio, 2015

    MaiConSalvini: con la Roma democratica e antifascista per dire no al fascio-leghismo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2015 9:00 am

    Nel 70° anniversario della Liberazione non si può assistere passivamente a questo raduno fascio-leghista nella capitale. Sappiamo bene che Matteo Salvini è probabilmente soltanto un praticone della politica ambizioso come il suo omonimo alla Presidenza del Consiglio, ma nondimeno entrambi a causa della loro assoluta spregiudicatezza rappresentano dei pericolosi apprendisti stregoni per la nostra già assai svuotata democrazia. Come accade in tutte le grandi città europee in occasioni come queste bisogna fare in modo che laddove riemergono fascismo e razzismo trovino intorno a sé una grande, colorata, plurale mobilitazione popolare democratica.

    MaiConSalvini: con la Roma democratica e antifascista per dire no al fascio-leghismo

    L’aperta alleanza tra la Lega di Salvini e organizzazioni dell’estrema destra neofascista come Casa Pound che sarà sancita dalla manifestazione di sabato 28 a Roma ha giustamente suscitato una risposta democratica e antifascista di mobilitazione. La Lega dopo aver sdoganato il razzismo e la xenofobia avvelenando il dibattito pubblico con la sua demagogia spregiudicata, oggi si candida a raccogliere anche […]

    NOI ITALIA: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2015 8:51 am

    Focus Sanità: La spesa sanitaria pubblica italiana risulta inferiore a quella dei principali paesi europei. La salute è un diritto: non tagliare, spendere meglio!

    NOI ITALIA: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo.

    La spesa sanitaria pubblica italiana risulta inferiore a quella dei principali paesi europei: poco meno di 2.500 dollari pro capite nel 2012 (in parità di potere d’acquisto) a fronte degli oltre 3.000 spesi in Francia e Germania …leggi tutto su Istat “noi ITALIA” Focus Protezione Sociale: la funzione “vecchiaia” assorbe oltre metà della spesa      La spesa per la protezione sociale, articolata […]

    La resa del più forte sindacato d’Europa. Per questo sabato si va in piazza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2015 8:25 am

    CGIL in silenzio complice. La libertà di licenziamento, la precarizzazione diffusa ed incentivata, il potere di degradare il lavoratore e di controllarlo a distanza, l’appalto selvaggio e le cooperative di sfruttamento, l’elenco degli atti di ferocia contro il lavoro autorizzati qui da noi è interminabile. Rompere davvero con la Confindustria che festeggia il Jobsact, fare la stessa cosa con il Pd renziano ed il suo sistema di potere, sono le due condizioni indispensabili per costruire una opposizione efficace alla politica che sta distruggendo i diritti del lavoro.

    La resa del più forte sindacato d’Europa. Per questo sabato si va in piazza

    Il 28 febbraio a Milano ci sarà la prima manifestazione sindacale contro il Jobsact dal varo dei decreti attuativi, fatta apposta nella città ove si sperimenta quella schiavitù a tempo determinato  che è il lavoro gratis per Expo. Nello stesso giorno a Roma scenderà in piazza il popolo antifascista e antirazzista per contestare il lepenismo in salsa leghista e Casapound. […]

    Cgil, la minoranza chiede l’azzeramento dei vertici: “Hanno fallito, basta” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2015 8:14 am

    E intanto, ad esempio illuminante, sulla sanità ci si limita a fare i resoconti dei drammi sociali, senza muovere un dito “Dopo anni di tagli, la formula resta sempre la stessa: fare cassa con le risorse necessarie a garantire i diritti dei cittadini. Si prosegue lungo la strada della politica di austerity che considera il welfare solo un costo invece che un grande investimento per creare benessere, sviluppo e occupazione”. Immobilismo complice dentro la logica liberista dello Jobs- Act, declinata semplicemente come “ipocrisia”

    Cgil, la minoranza chiede l’azzeramento dei vertici: “Hanno fallito, basta”

    “Via i vertici della Cgil”. Ieri si è svolta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali dell’area di minoranza in Cgil “Il sindacato è un’altra cosa”. L’area è guidata da Sergio Bellavita, che ha tenuto la relazione di apertura, tutta incentrata su un attacco molto duro verso la segreteria, accusata di aver condotto il sindacato in una sorta di vicolo cieco. […]

    Il lavoro gratuito è illegittimo. Sabato manifestazione a Milano, il cuore del problema Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2015 8:16 am

    Roma e Milano: due piazze dello stesso conflitto. Sabato 28 febbraio si terranno due importanti manifestazioni a Milano e Roma, rispettivamente contro i provvedimenti in materia economica e sociale del governo Renzi, e contro la presenza a Roma della Lega Nord di Salvini che, in combutta con i neo-fascisti prova a sdoganarsi grazie ad un diffuso e complice sostegno mediatico

    Il lavoro gratuito è illegittimo. Sabato manifestazione a Milano, il cuore del problema

    “Parteciperemo alla manifestazione del 28 Febbraio a Milano contro il Jobsact, contro il lavoro gratis per Expo e per difendere il valore del Primo Maggio dalle minacce del governo Renzi. Saremo in corteo e in piazza della Scala perché è il momento di far sentire la voce del lavoro che intende resistere al più grave attacco ai suoi diritti e […]

    “Venditori di fumo”. Molto piu della vicenda ILVA. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2015 8:09 am

    Il governo ha blindato il decreto e vuole approvarlo a passo di carica entro sessanta giorni per poterne assicurare la conversione. Un decreto che non risolve i problemi del lavoro nè della salute pubblica e ancora volta afferma che la soluzione è in mano ai privati, gli stessi che hanno creato un problema devastante a Taranto.

    “Venditori di fumo”. Molto piu della vicenda ILVA.

    “Venditori di fumo” di Giuliano Pavone, giovane giornalista e scrittore tarantino, è un libro estremamente attuale, che parla di questioni legate alla tutela ambientale e alla salute delle persone. Potagonista è l’Ilva di Taranto, ma anche la città con i suoi abitanti di cui l’autore regala un affresco a tratti poetico e suggestivo. Il tutto incorniciato da una riflessione sui […]

    La “buona scuola” e i cattivi maestri. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2015 7:50 am

    I due assi principali del documento “La buona scuola”: Il piano non si occupa della didattica, del progetto pedagogico della scuola, delle finalità del sistema di istruzione. La matrice tecnocratica del piano scuola è evidente ed esibita, ma anche esasperata, perché forse in nessun altro campo il ceto politico si è spinto fino a reclutare i “tecnici” a prescindere dalla loro competenza sulla materia

    La “buona scuola” e i cattivi maestri.

    Il progetto di riforma della scuola del governo Renzi è un documento molto diverso rispetto a quelli sullo stesso tema che abbiamo conosciuto negli ultimi anni. Il linguaggio è agile e fluido, furbo e ammiccante, pieno di riferimenti alle nuove tecnologie e ai social media, infarcito di anglicismi fino al parossismo (non senza qualche involontario effetto comico), tessuto intorno al binomio […]

    Vite sessuate dietro le sbarre. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2015 7:38 am

    Saggi. «Recluse» di Susanna Ronconi e Grazia Zuffa per Ediesse Edizioni. Un’inchiesta sulle donne detenute. Le carceri come un’istituzione tesa a «naturalizzare» la condizione di genere. Emer­gono, dai rac­conti, le dif­fi­coltà quo­ti­diane della soprav­vi­venza die­tro le sbarre, den­tro «la danza immo­bile del car­cere», luogo sprov­vi­sto di un «tempo sen­sato» le cui regole disci­pli­nano il corpo, il corpo malato che attende cura, che ha biso­gno di ascolto.

    Vite sessuate dietro le sbarre.

    Come potrebbe la pri­gione non essere la pena per eccel­lenza in una società in cui la libertà è un bene che appar­tiene a tutti e al quale cia­scuno è legato da un sen­ti­mento uni­ver­sale e costante?», si domanda Michel Fou­cault in Sor­ve­gliare e punire. Dalla sua ori­gine, tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, l’istituzione car­ce­ra­ria viene pen­sata innan­zi­tutto come castigo «egua­li­ta­rio». Que­sta sto­rica voca­zione […]

    Motivazione della sentenza Eternit: dopo il danno arriva la beffa. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2015 7:27 am

    Dal Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Milano, un commento mirato alla incredibile sentenza della Corte di Cassazione sulle migliaia di morti provocate dalla multinazione Eternit in Italia

    Motivazione della sentenza Eternit: dopo il danno arriva la beffa.

    Lunedì 23 febbraio il pm Guariniello della procura di Torino ha chiesto nuovamente il rinvio a giudizio per padrone svizzero dell’Eternit, Stephan Schmidheiny, 67 anni,accusato di omicidio volontario aggravato per la morte da amianto, tra il 1989 e il 2014, di 256 persone. Nello stesso giorno, la Corte di Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza che lo scorso 19 […]

    Noi continuiamo …..e quella del 28 febbraio a Milano è un’altra tappa! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2015 11:53 am

    Ribaltare i tavoli del malcostume politico e del silenzio/assenso sindacale, l’unica via d’uscita di fronte ai drammi prodotti dalla commistione con i poteri economici. La realtà, ammortizzata da Tv e giornali, parla di poveri e sfiduciati e con una disoccupazione di lunga durata. Secondo il rapporto Istat “Noi Italia”, il 23,4% delle famiglie vive in una situazione di disagio economico, per un totale di 14,6 milioni di individui. In pratica il 12,4% dei nuclei e’ in “grave difficolta'”.

    Noi continuiamo …..e quella del 28 febbraio a Milano è un’altra tappa!

    Il Jobs Act è approvato e i decreti attuativi emanati dal Governo Renzi a seguito della legge delega approvata dal parlamento a fine 2014 in alcuni casi addirittura peggiorano le linee guida uscite da Camera e Senato. E’ triste ed inutile dire “l’avevamo detto” quando a farne le spese sono i lavoratori, ma questa volta la rabbia supera qualsiasi altro […]

    La scuola del tracollo di Matteo Renzi e del Pd. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2015 8:56 am

    Buio scuola: vedremo come va a finire. Di sicuro con film già visti, petizioni al presidente della repubblica, appelli a questo e a quello, furbesche assunzioni di valori della buona scuola per sperare in qualche buona assunzione, indicazioni su “dove si può risparmiare veramente” per favorire l’occupazione non si andrà da nessuna parte. O si inverte la dinamica dello spezzamento del sistema educativo nazionale, che non è solo una questione di stipendi e di posti di lavoro ma di sapere e di organizzazione, o la scuola muore con dentro quelli che ci lavorano.

    La scuola del tracollo di Matteo Renzi e del Pd.

    Cominciamo subito da un luogo comune, da relitti della politica, da sfatare immediatamente: il documento “La buona scuola”, base del programma renziano di ristrutturazione del settore non va minimamente bene neanche nei principi. Solo il cretinismo di sinistra, incredibilmente ancora presente in sacche di società, può pensare una cosa del genere. Basti dire che si parla di comunità territoriali che, […]

    JOBS ACT : COSA CAMBIA NELLA GESTIONE SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2015 8:45 am

    I lavoratori hanno fatto esperienze di partecipazione e hanno contribuito a migliorare la qualità del lavoro e della gestione degli aspetti critici riguardanti anche salute e sicurezza. Ora il governo dei padroni ha deciso, con il silenzio dei maggiori sindacati, che ci sarà un clima diverso nelle aziende, con più silenzio, il non detto da parte dei lavoratori sarà la “comunicazione” prevalente, la prevenzione e la tutela della salute saranno più difficili in mancanza della partecipazione attiva dei oggetti interessati.

    JOBS ACT : COSA CAMBIA NELLA GESTIONE SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO.

    Cosa cambiano le nuove norme in materia di diritto del lavoro per quanto riguarda la qualità della gestione dei rischi per la salute e la sicurezza nel lavoro?  Dal punto di vista formale, per il momento, al di là della complessa vicenda dell’istituzione dell’Agenzia unica delle ispezioni sembrerebbe non cambiare nulla.Ma non è vero. Jobs Act nei fatti ridisegnerà nei […]

    Chi ha rottamato il lavoro in Italia? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2015 7:25 am

    JOBS ACT. Renzi rappresenta il nuovo Attila sulle terre dei diritti o è solo l’ennesimo – tecnico o politico non importa – delegato dei poteri economici che ottimizza sempre più il lavoro del predecessore. Tutto cominciò nel 1997 o ancora prima con il primo governo Craxi e la sconfitta del movimento operaio a Torino con la complicità della stessa dirigenza sindacale? Tutto va inquadrato nella trasformazione del PD da partito riformatore istituzionale e tribù di torturatori della democrazia? Elementi di riflessione di Renato Fioretti, collaboratore redazionale di Lavoro e Salute

    Chi ha rottamato il lavoro in Italia?

    Di tanto in tanto, in veste di novello internauta, “sfoglio” anche le pagine di un sito web (WordPress.com) che offre ampio spazio a chiunque ritenga opportuno esprimere il proprio pensiero; ad autorevoli e affermati giornalisti – Corradino Mineo e Giulietto Chiesa, tra questi – come a illustri sconosciuti. Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un brevissimo articolo – a […]

    Contro la sanitarizzazione della scuola. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2015 8:59 am

    Sul solco dello svuotamento della scuola pubblica operato dal governo, le sconcertanti dichiarazioni del Presidente di una sigla sindacale – l’ Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori – in materia di inclusione scolastica.

    Contro la sanitarizzazione della scuola.

    Sulla base di una lettura superficiale e disattenta del documento programmatico “La Buona scuola” e della proposta di legge di FISH e FAND per il miglioramento dell’inclusione degli alunni con disabilità (PdL 2444 agli Atti della Camera dei Deputati), e in opposizione di una presunta “medicalizzazione” della professione, ANIEF si oppone all’istituzione di percorsi di formazione seri e approfonditi sui […]

    La strage “impunibile” dell’Eternit. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2015 8:35 am

    Nel giorno in cui arrivano le motivazioni della Cassazione sulla prescrizione del processo, la procura di Torino torna all’attacco sul caso Eternit e chiede il rinvio a giudizio per l’imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny. Secondo Guariniello, non c’è stato nessun errore nell’impostare il processo. E’ stata la Cassazione, semmai, a cambiare idea sul reato di disastro ambientale. Per Casale Monferrato, la capitale dell’Eternit, dove ogni anno 50 persone muoiono per gli effetti dell’amianto, si riapre una nuova prospettiva. “Il dolore non va in prescrizione, i morti continuano, l’ultimo ieri sera”, afferma la prima cittadina, Titti Palazzetti.

    La strage “impunibile” dell’Eternit.

    Abbiamo atteso che sbollisse la rabbia dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza con cui la Cassazione ha azzerato anni di processi e condanne nei confronti dei vertici e dei proprietari dell’Eternit. Ora la vicenda assume davvero tutte le caratteristiche della tragedia greca, con tutti i diversi protagonisti inchiodati al loro ruolo, pronti a dire”la parte che il sistema mi […]

    Decreto Ilva, fumo (avvelenato) negli occhi. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2015 8:25 am

    Il Governo continua a preferire, con dati alla mano, di mettere in pericolo migliaia di persone e bambini (il pericolo non è velleitario in questo caso! I dati sono chiari!) pur di continuare a produrre acciaio, allora non rimane ai tarantini che decretare un’autodeterminazione, in quanto popolo i cui diritti vengono continuamente e scientemente calpestati.

    Decreto Ilva, fumo (avvelenato) negli occhi.

    Il Senato ha approvato il decreto legge “Ilva e Sviluppo di Taranto”, varato il 5 gennaio scorso, e che diventerà legge entro il 6 marzo. Il testo chiarisce diversi punti e reintegra, modificandole, alcune disposizioni che erano scomparse nel Ddl, seppur annunciate precedentemente dal Premier. Si entra nella fase della procedura di amministrazione straordinaria, gestita dai tre commissari (anch’essi straordinari) Gnudi, […]

    One man show e la Buona Scuola Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2015 1:11 pm

    La “Buona scuola” è una scatola vuota. Renzi contestato a Roma alla kermesse del Pd da docenti e sindacalisti “Abbiamo presentato un pacchetto di 80/90 mozioni di collegi di docenti (20-25.000 docenti coinvolti) che segnalavano alcune forti criticità della Buona scuola, in diverse occasioni abbiamo provato a consegnarlo al Governo, ma questa possibilità ci è stata negata”

    One man show e la Buona Scuola

    22 Febbraio 2014 Palazzo dei Congressi di Via Palermo Roma il telegenico Renzi nell’ abbraccio affettuoso Berlinguer-Renzi per il passaggio di consegne. Si proprio lui, il Ministro Berlinguer, quando vent’ anni fa ebbe la folgorante idea dell’ autonomia scolastica “aprendo la strada” a chi dopo di lui… Ora le conclusioni di un  Renzi, comiziante, pericoloso che ha intrattenuto la platea […]

    JOB ACT: SCENARIO PERFETTO PER LA SOCIETA’ DELLA MENZOGNA Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2015 8:54 am

    Una realtà drammatica d’impoverimento generale e d’intensificazione dello sfruttamento che si accompagna con uno scenario internazionale di grandissima difficoltà sul piano generale, addirittura delle prospettive stesse di coinvolgimenti bellici di ampie proporzioni.

    JOB ACT: SCENARIO PERFETTO PER LA SOCIETA’ DELLA MENZOGNA

    La conferenza stampa tenuta ieri dal Presidente del Consiglio nel merito dei decreti attuativi della legge delega sul cosiddetto “Job Act” ha rappresentato un momento importante nell’evoluzione dell’insieme del sistema politico italiano: se fin qui si era potuto parlare di questo sistema come parte integrante della “società dello spettacolo” con l’apparire che sostituiva l’essere, oggi ci troviamo all’interno di una […]

    Jobs Act: Renzi fa i compiti assegnatigli dalla Troika. Prepariamo referendum. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2015 7:34 am

    Jobs Act: Renzi fa i compiti assegnatigli dalla Troika e riduce il lavoro a merce. Rilanciare le mobilitazioni, costruire un ampio schieramento referendario.

    Jobs Act: Renzi fa i compiti assegnatigli dalla Troika. Prepariamo referendum.

    Mentre in Europa il governo greco cerca di aprire una breccia nelle politiche di austerità, in Italia Renzi fa i compiti assegnatigli dalla Troika: riscrive lo statuto del lavoro riducendolo a merce e cancella decenni di lotte delle lavoratrici e dei lavoratori. Ovviamente Renzi e il suo l’apparato propagandistico sono all’opera nello “spiegare” come le riforme creeranno nuovo lavoro, faranno […]

    Le aziende brindano, i lavoratori e i precari no! Il 28 febbraio a Milano per dire al Jobs Act No al precariato No all’EXPO! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2015 10:55 am

    Manifestazione il 28 a Milano contro le politiche del Governo Renzi. Lanciata dall’appello del Forum Diritti-Lavoro e raccolta dall’Unione sindacale di base, all’iniziativa parteciperanno lavoratori e lavoratrici provenienti da tante città italiane.

    Le aziende brindano, i lavoratori e i precari no! Il 28 febbraio a Milano per dire al Jobs Act No al precariato No all’EXPO!

    Il consiglio dei ministri ha trasformato in norme di legge i primi provvedimenti contenuti nel Jobs Act. Con queste si toglie ogni vincolo alle imprese sia in materia di assunzioni, con il contratto cosidetto  a tutele crescenti che di fatto consegna, mani e piedi legati, i nuovi assunti ai loro padroni, che in materia di licenziamenti, con l’abolizione totale dell’art.18 già […]

    Acqua e beni comuni: il secondo scalpo di Renzi Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2015 10:36 am

    Dopo la fine dei diritti sul lavoro e al lavoro stabile con l’approvazione definitiva del jobs act, il governo PD/Berlusconi porta nelle mani dei privati il più grande affare di liquidità immediata prodotto dal bisogno vitale della vita quotidiana, la disponibilità dell’acqua.

    Acqua e beni comuni: il secondo scalpo di Renzi

    Attraverso la famigerata coppia normativa, formata dal decreto “Sblocca Italia” e dalla Legge di Stabilità, il governo Renzi ha deciso di portare il secondo scalpo al tavolo dei rigoristi europei e al banchetto dei grandi interessi finanziari: i servizi pubblici locali, a partire dall’acqua. Il disegno sotteso è quello di un processo di aggregazione/fusione che veda i quattro colossi multiutility […]

    Ma di quanti morti abbiamo bisogno per prendere atto del fallimento della Sanità siciliana? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2015 10:21 am

    Crediamo che malgrado tutto il sistema non collassa proprio perché la stragrande maggioranza degli operatori presta la propria opera con scienza e coscienza nonostante si trova costretta ad operare in un sistema ingiusto, disorganizzato.Le coscienze si placano mandando ispezioni (ovviamente a posteriori) o accusando medici e personale sanitario di scarsa professionalità, me è davvero questo il problema?

    Ma di quanti morti abbiamo bisogno per prendere atto del fallimento della Sanità siciliana?

    Le cronache di questi giorni, se mai ve ne fosse stato bisogno, hanno evidenziato tutte le crepe di un sistema che oramai da anni viene organizzato seguendo logiche clientelari e di appartenenza e quasi mai privilegiando le competenze di chi è chiamato a dirigerlo. Ci si meraviglia se  un reparto non viene organizzato correttamente, se non risponde ai criteri minimi […]

    Liguria. Una legge distrugge la sanità per arrichire i primari Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2015 10:10 am

    Una sanità pubblica sempre più sotto attacco grazie ai continui tagli di risorse, di posti letto, con ticket che aumentano a dismisura e con strutture pubbliche privatizzate ed esternalizzate, con operatori sanitari che vedono il loro contratto fermo dal 2007, il blocco delle assunzioni e del turnover, i turni massacranti e che, grazie alla legge Fornero, sono costretti ad andare in pensione a 70 anni!

    Liguria. Una legge distrugge la sanità per arrichire i primari

    Da un consiglio regionale a guida PD, che ha già dato ampiamente prova di cosa sia capace in campagna elettorale, e’ difficile aspettarsi provvedimenti a favore dei servizi pubblici, ma l’ultimo atto della giunta Burlando, prima del suo fine mandato, supera ogni limite e arriva dritto come un pugno nello stomaco dei cittadini che già ora affrontano percorsi ad ostacoli per vedere […]

    Jobs Act, demansionati e precari. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 21, 2015 5:14 pm

    RENZI CONTRO I GIOVANI, PER GARANTIRE LAVORO USA E GETTA: ORA PRECARIETA’ SARA’ PER LEGGE E PER TUTTA LA VITA. “Renzi, all’opposto di quanto racconta, è contro i giovani italiani. Adesso infatti la precarietà per i giovani sarà per legge e per tutta la vita: il jobs act è una legge contro i giovani, per garantire il lavoro usa e getta. Alla fine dei conti l’unica cosa che resta, nel jobs act, di concreto è la libertà di licenziare, come giustamente denuncia la Cgil: non è così che si risolve la piaga della disoccupazione, non è così che si aiutano i giovani a trovare lavoro. Al di là della demagogia, ancora una volta, Renzi non sa fare altro che regali ai padroni, come il suo amico Marchionne”. Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione Comunista

    Jobs Act, demansionati e precari.

    Il Jobs Act – la votazione del Parlamento si limitò a “delegare” al governo il potere di agire di testa propria – si riempie ora di contenuti. Evitiamo di dire di quale materia organica, perché ci scapperebbero gli insulti. I media padronale strombazzano l’avvio del “contratto a tutele crescenti”, quell’aborto teorizzato alcuni anni fa da Pietro Ichino e oggi diventato […]

     L’INCREDIBILE CONFUSIONE CHE SI FA SUI MORTI SUL LAVORO NEL 2014. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 21, 2015 5:06 pm

    Quando leggete questa terribile sequenza ricordatevi sempre che se si aggiungono anche i morti sulle strade e in itinere i morti sul lavoro sono almeno il doppio e tante vittime sulle strade muoiono per turni dove si dovrebbe dormire, per orari prolungati e stanchezza accumulata, per lunghi percorsi per andare e tornare dal lavoro. Non sono segnalati a carico delle province le morti di autotrasportatori sulle autostrade.

     L’INCREDIBILE CONFUSIONE CHE SI FA SUI MORTI SUL LAVORO NEL 2014.

    In rete circolano dati sulle morti sul lavoro che fanno sorridere se non fosse per la gravità del fenomeno. Non esiste nessun calo rispetto al 2013, anzi l’aumento è del 12,5% se si tengono in considerazione tutte le morti. E’ come dare i numeri al lotto se si analizzano i dati dell’INAIL rapportati al 2013. l’INAIL monitora solo ed esclusivamente i […]

    INQUINAMENTO E RISCHIO TUMORI, MA DAVVERO AMMALARSI E’ SOLO SFORTUNA? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 21, 2015 4:55 pm

    La mortalità nel primo anno di vita è del 4-5% più elevata nelle aree inquinate del nostro paese, come dimostra lo studio dell’Istituto Superiore di Sanità. Quante mutazioni e quante alterazioni epigenetiche “casualmente” capiteranno nelle cellule proliferanti dei nostri tessuti in conseguenza del maggior inquinamento provocato?

    INQUINAMENTO E RISCHIO TUMORI, MA DAVVERO AMMALARSI E’ SOLO SFORTUNA?

    Di recente ha trovato ampio spazio sulla stampa italiana e sui media in generale un articolo di due ricercatori pubblicato su una prestigiosa rivista (Science) nel quale si sosteneva che il cancro è dovuto essenzialmente alla sfortuna (“bad luck”). Verrebbe spontaneo rispondere che certamente nascere in prossimità di siti inquinati, essere esposti a pesticidi, emissioni di inceneritori, centrali a carbone, […]

    Il movimento in piazza e il documentario NO TAV di Daniele Gaglianone in programmazione nelle sale cinematografiche Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2015 6:28 pm

    Sabato 21 febbraio, ore 14, manifestazione popolare del movimento notav a Torino. Ogni euro speso per il Tav è un euro rubato a qualcosa di utile per tutti e tutte, per questo recentemente 48 notav sono stati condannati ad oltre 140 anni di carcere e al risarcimento di 131.140 euro. Da oltre venticinque anni ci battiamo contro un’opera inutile e dannosa, non solo per il territorio e per la vita della Valsusa, ma per i bisogni e il futuro di tutti i cittadini.

    Il movimento in piazza e il documentario NO TAV di Daniele Gaglianone in programmazione nelle sale cinematografiche

     Il documentario NO TAV di Daniele Gaglianone, prodotto da Axelotil Film e Fandango in collaborazione con BabyDoc Film, in programmazione nelle seguenti sale: FANO – Cinema Fano 12 febbraio incontro con D.Gaglianone ANCONA – 13 febbraio incontro con D.Gaglianone al NuovoCinema Azzurro e poi in programmazione al Cinema Galleria Ancona CUPRA MARITTIMA – Cinema Margherita 17 febbraio incontro con D.Gaglianone SENIGALLIA – Cinema Gabbiano Senigallia 18 febbraio incontro […]

    Croce rossa, Usb in piazza domani a Roma. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2015 1:13 pm

    Lavoratori in piazza a Roma sabato 21 febbraio. Il percorso tracciato dal Decreto 178/12, porterà al licenziamento di massa di 4.000 lavoratori pubblici

    Croce rossa, Usb in piazza domani a Roma.

    Per l’abrogazione del decreto 178/12 e la tutela dei posti di lavoro nella Croce Rossa, ci sarà un corteo a Roma da piazza del Colosseo (ore 10.00) a piazza SS. Apostoli. L’USB sarà al fianco dei lavoratori della Croce Rossa Italiana, che il prossimo 21 febbraio scenderanno in piazza a Roma, con un corteo che si snoderà da piazza del […]

    Monti, Letta e Renzi: tre governi per una depressione unica. Nel segno della Troika. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2015 9:00 am

    Le con­se­guenze della depres­sione col­pi­scono soprat­tutto il lavoro. Il numero di occu­pati pre­ci­pita. I disoc­cu­pati in tre anni aumen­tano di un milione – con Renzi siamo a 3,3 milioni di per­sone che cer­cano lavoro senza tro­varlo. Un venditore di fumo, per i creduloni, e di arrosto, per i poteri parassitari, continua impunemente a stracciare diritti di vita, di lavoro e di democrazia costituzionale senza nessun sussulto di dignità, dimostrata coi fatti, da parte di quanti, nel suo partito e nei grossi sindacati, oggi hanno ancora la forza di spedirlo in qualche gioco televisivo di “pacco, doppio pacco e contropaccotto”. Quando faremo come la Grecia?

    Monti, Letta e Renzi: tre governi per una depressione unica. Nel segno della Troika.

    Sette anni di crisi e tre anni e mezzo di scos­soni poli­tici, col sus­se­guirsi dei governi Monti, Letta e Renzi, non hanno tirato fuori l’Italia dalla depres­sione. Le poli­ti­che di auste­rità impo­ste dall’Unione euro­pea sono rima­ste la stella polare della nostra poli­tica eco­no­mica, una con­ti­nuità più forte dei cambi a Palazzo Chigi. Nel gra­fico qui accanto pre­sen­tiamo un con­fronto tra […]

    In Italia come in Grecia. Un quarto dei giovani è “neet”. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2015 8:16 am

    Il problema dei Neet è ormai sentito in tutto il mondo occidentale, in Italia la percentuale è preoccupante, soprattutto nel Sud, dove il lavoro è già poco e la percentuale di dispersione scolastica è da sempre altissima. Non studiano nemmeno fino al diploma, non lavorano, non cercano un impiego. In Italia sono poco meno di due milioni, uno su quattro nella fascia fra i 25 e 35 anni. Generazione ai confini di uno stato depressivo con la diretta complicità di questo governo di giovani senza arte nè parte

    In Italia come in Grecia. Un quarto dei giovani è “neet”.

    Non è un’immagine gratificante quella che emerge dal rapporto “Noi Italia” reso pubblico dall’Istat oggi. Soprattutto non è un’immagine ottimistica, come tanto piacerebbe ai contafrottole di governo. Anche perché certe caratteristiche strutturali della formazione sociale sembrano completamente inattaccabili dalle cosiddette “riforme” che Renzi e soci hanno fatto passare o sono in via d’approvazione. Anzi, a un primo sguardo possono solo […]

    Bullismo e Cyber-bullismo quale cura? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2015 8:02 am

    La favoletta della “Buona Scuola” del governo in piena sintonia con gli spazi totalizzanti di queste istituzioni buie e sordi ai disagi sociali. Il bullismo, fenomeno sempre più allarmante fra gli adolescenti collegato all’ ambiente scuola e conseguenti problemi di salute.

    Bullismo e Cyber-bullismo quale cura?

    E’ un“problema sociale” in continuo aumento fra gli adolescenti e preadolescenti che si concretizza maggiormente nell’ ambiente scolastico. La vittima viene scelta per la sua fragilità ed incapacità di difendersi e può avvenire in maniera palese chiara ed evidente o con aggressioni fisiche e/o verbali, sottrazione o danneggiamento di materiale (richiesta di denaro o altro). Il bullo ha un obiettivo […]

    Le celle zero, purtroppo, esistono in tutte le carceri Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2015 7:24 am

    La tortura contro la popolazione carcerata ha mille versioni nell’operare dei bulli in divisa che operano in nome delle istituzioni più buie degli sgabuzzini che “ospitano” persone già debilitate anche nello spirito. “Vivevamo in una tomba”. La testimonianza di Davide Rosci sulle “celle zero” delle carceri italiane

    Le celle zero, purtroppo, esistono in tutte le carceri

    La rivista Internazionale racconta la cella zero di Poggioreale. Purtroppo non si tratta di una realtà circoscritta a quel carcere. Io sono stato messo in isolamento al famigerato Mammagialla di Viterbo dove la cella era di 6 mq scarsi sotto uno scantinato buio stile film Saw (per intenderci la finestra era all’altezza della strada), l’ambiente era sudicio al massimo, lo sporco […]

    No Tav sabato in piazza contro “l’immane spreco di risorse pubbliche”. Pronto il ricorso alla Corte dei Conti. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2015 1:11 pm

    Rifondazione Comunista: L’alta velocità Torino Lione è uno sperpero di risorse pubbliche a sostegno di interessi affaristici, uno sperpero tanto più spudorato in presenza di una crisi economica che viene usata per tagliare pensioni, salari, stato sociale. Una situazione semplicemente vergognosa e intollerabile: i soldi ci sono per gli speculatori, gli affaristi ma non per i servizi di cui hanno bisogno realmente i cittadini, in specie le fasce più deboli della popolazione

    No Tav sabato in piazza contro “l’immane spreco di risorse pubbliche”. Pronto il ricorso alla Corte dei Conti.

    “Un immane spreco di risorse pubbliche”. Il movimento No Tav torna in piazza, a Torino, sabato prossimo. Lo fa dopo un lungo periodo di assenza e una forte ondata di repressione che ha visto tra l’altro una megacondanna a un secolo e mezzo di carcere per circa cinquanta militanti.L’ultimo appello alla protesta  coincide con la presentazione all’Ue di un “progetto […]

    QUESTA È LA NUOVA CIVILTÀ DEL LAVORO PERMESSA DAL JOBS ACT ? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2015 11:12 am

    Ancora non reintegrata Simona, 40 anni, affetta dal cancro: licenziata per le troppe assenze “per malattia”. I primi effetti del Jobs Act, lettere minacciose a lavoratori e lavoratrici che si sono assentati/e a causa di patologie gravi. Tanti uomini e donne ammalati, anche a causa del lavoro, stanno ricevendo lettere intimidatorie. Alcuni sono ancora sotto chemioterapia o in convalescenza dopo interventi chirurgici … Questa è la nuova civiltà del lavoro permessa dal Jobs Act ?

    QUESTA È LA NUOVA CIVILTÀ DEL LAVORO PERMESSA DAL JOBS ACT ?

    LA LETTERA “Caro lavoratore”, Dalle verifiche effettuate, a fronte di un tasso di assenteismo complessivo rilevato nel sito di ***** significativamente più elevato rispetto a quello riscontrabile presso gli altri siti produttivi del Gruppo **** e, in generale, tra le aziende del settore, e’ emersa un sua presenza al lavoro del tutto discontinua, caratterizzata da ripetute assenze di breve periodo, […]

    Il Tfr in busta paga. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2015 8:32 am

    La poli­tica eco­no­mica del governo è carat­te­riz­zata da mano­vre illu­sio­ni­sti­che di distra­zione di massa . La crisi viene affron­tata con inter­venti che, nella migliore tra­di­zione gat­to­par­de­sca, pro­met­tono un “cam­bia­mento di verso”, ma nei fatti accet­tano e con­fer­mano il nostro declino ini­ziato già all’inizio degli anni ’90. L’Italia è un paese di cre­du­loni eco­no­mici. È vero che in que­sto paese la scienza eco­no­mica è ancora appan­nag­gio di un élite ser­vi­zie­vole e cor­po­ra­tiva a dimo­stra­zione, come se ce ne fosse ancora biso­gno, che l’economia poli­tica è una vera e pro­pria scienza del potere ma non giu­sti­fica le fal­sità che ci ven­gono quo­ti­dia­na­mente rac­con­tate dalla schiera di cor­ti­giani del governo, a par­tire da Ichino.

    Il Tfr in busta paga.

    Non furono pochi coloro che, lo scorso autunno – accogliendo l’invito di Renzi di “promuovere la propensione ai consumi” – s’impegnarono in una vera e propria crociata a sostegno del Tfr in busta paga. Tra questi, Pietro Ichino arrivò – addirittura – a richiamare il principio europeo della “libera concorrenza nel mercato dei capitali” per rivendicare (!) il diritto dei […]

    Se il conflitto è globale. Intervista a P. Leonardi, neo segretario mondiale dei “pubblici”. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2015 8:14 am

    In rappresentanza di 23 milioni di lavoratori pubblici su 90 milioni di iscritti in 126 nazioni. La Federazione Sindacale Mondiale in Europa attualmente non ha ancora raggiunto la forza e la diffusione che invece c’è in Asia, in Africa e in America Latina, dove cioè l’esigenza di una risposta anche a livello internazionale alla brutalità degli interessi del capitale è una necessità molto più sentita. Una organizzazione internazionale dei lavoratori non deve mai dimenticare la lotta senza quartiere alla guerra, per l’autodeterminazione dei popoli contro ogni ingerenza armata, perché le conseguenze delle guerre ricadono inevitabilmente sui lavoratori e le masse popolari.

    Se il conflitto è globale. Intervista a P. Leonardi, neo segretario mondiale dei “pubblici”.

    Si è da poco concluso a Kathmandu, in Nepal, il XII Congresso della TUI-PSEA(Trade Unions of Public Service Employees and Allied), organizzazione mondiale dei lavoratori pubblici aderente alla WFTU/FSM, la Federazione sindacale mondiale che conta 90 milioni di iscritti in 126 nazioni. Pierpaolo Leonardi, membro dell’Esecutivo nazionale USB, è stato eletto all’unanimità Segretario Generale della TUI-PSEA. Con Leonardi parliamo dello stato e delle […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA