• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622052Totale letture:
    • 1071790Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8093Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Luglio, 2015

    ESTATE KILLER NEI CAMPI. IL LAVORO NERO E’ IL SUBDOLO COMPLICE DELLA STRAGE. Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2015 10:15 am

    Spett.le redazione di Lavoro e Salute. Dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering. C’è uno stillicidio giornaliero che lascia indifferenti tutti. Sono sessantanove i morti sui luoghi di lavoro in Italia dal 1° luglio 2015. Sono 372 dall’inizio dell’anno e oltre 740 se si aggiungono i morti sulle strade e in itinere che sono considerati dallo Stato a tutti gli effetti come morti sul lavoro.

    ESTATE KILLER NEI CAMPI. IL LAVORO NERO E’ IL SUBDOLO COMPLICE DELLA STRAGE.

    Intervento dell’Ingegner Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering Se per buona parte del mondo produttivo la primavera e l’estate sono considerate le belle stagioni, sinonimo magari di una vacanza imminente, per il mondo dell’agricoltura sono invece i periodi di lavoro più intenso e faticoso. Quelli in cui si lavora di più e quelli, purtroppo, in cui si […]

    ILVA TARANTO TUTTI RINVIATI A GIUDIZIO E COMINCIANO LE CONDANNE. Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2015 9:17 am

    Riportiamo i primi commenti dell’avvocato Bonetto di Torino che segue le parti civili e lo Slai Cobas al Processo Ilva. Ad otto­bre par­tirà il pro­cesso vero e pro­prio. E in sede di dibat­ti­mento ci sarà una bat­ta­glia ancora più dura tra le parti. La giu­sti­zia per i cittadini di Taranto e per i lavoratori arriverà?

    ILVA TARANTO TUTTI RINVIATI A GIUDIZIO E COMINCIANO LE CONDANNE.

    E’ importante che si sia arrivati al rinvio a giudizio dato che si tratta in effetti di un maxi processo, per il numero degli imputati, ma anche le contestazioni, non solo il disastro doloso, ma viene anche contestata tutta la struttura organizzativa che operava attorno all’ILVA in modo collusivo e l’inchiesta evidenzia uno stretto legame tra gli atteggiamenti collusivi e […]

    A proposito di tagli alla Sanità. Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2015 7:02 am

    Una Sanità che risparmia una ciotola di acqua ad un moribondo. E’ solo vergogna di un Renzi che taglia per racimolare gli 8o euro, e dei prezzolati dirigenti politici periferici, o anche dei suoi dipendenti pubblici che scambiano il tuo diritto alla salute per una elemosina? Ad Alessandria, un caso di Odissea nello spazio sanità locale. E intanto, con 163 voti a favore, 111 con­trari e nes­sun aste­nuto il Senato ha appro­vato ieri la fidu­cia al Dl enti locali e ai suoi 2,3 miliardi di tagli alla sanità nel 2015 (il testo passa adesso alla Camera e dovrà essere appro­vato entro il 18 ago­sto).

    A proposito di tagli alla Sanità.

     So, come tutti, che quanto scriverò non servirà a nulla. Siamo nel pianeta Sanità, popolato da dipendenti pubblici e dirigenti politici. Dovrei saperlo per primo, dopo 40 anni in Medicina democratica. Si scrive solo per sfogarsi un po’. Andiamo con ordine.  La vittima ha 92 anni, immobilizzata a letto, assistita dall’ADI (Assistenza domiciliare integrata) di Alessandria. L’idratazione diventa allarmante perché subentra la difficoltà di deglutizione: la dottoressa corre ai ripari con flebo […]

    Veleni killer, tra Sassari e Porto Torres è boom di tumori. Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2015 6:29 am

    Riepilogo articoli che riportano il comunicato stampa emesso da “AIEA, Medicina Democratica e ISDE Sardegna”, sull’aumento dei tumori tra Sassari e Porto Torres. L’obiettivo principale è la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle Istituzioni territoriali. La maggiore conoscenza di questi problemi deve aumentare la forza rivendicatrice dei lavoratori che per anni hanno lavorato non conoscendo a quali rischi andassero incontro

    Veleni killer, tra Sassari e Porto Torres è boom di tumori.

    Trasmetto un riepilogo degli articoli giornalistici che riportano il comunicato emesso da AIEA, Medicina democratica e ISDE,  Sardegna. Così come fatto in Basilicata, l’AIEA VBA promuove e sostiene una campagna informativa in Sardegna, curata Carmina Conte, giornalista esperta in comunicazione ed in problematiche ambientali, che collabora a stretto contatto con AIEA SARDEGNA. Tale divulgazione si prefigge lo scopo di aumentare […]

    Droghe, diritti del lavoro e tutela della salute. Verso la conferenza nazionale sulle droghe e le dipendenze Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2015 10:09 am

    In Italia il 43% delle persone che assumono sostanze per via iniettiva arriva tardi alla diagnosi da Hiv, una percentuale ben maggiore di quella europea che è del 29%: lo abbiamo denunciato in un comunicato stampa inviato in occasione della giornata internazionale sulle droghe, il 26 giugno. La causa di questa situazione è da ricercarsi nell’assenza di offerta dei test nel 69,5% dei Sert italiani e nella completa assenza nel nostro paese di una politica di riduzione del danno. Questa situazione fa sì che molte persone che consumano sostanze scoprono di avere l’Hiv solo quando il loro sistema immunitario è fortemente compromesso. Insieme alla diagnosi di Hiv, viene quindi fatta quella di Aids, con gravi ripercussioni sia sulla salute degli individui sia sulla collettività.

    Droghe, diritti del lavoro e tutela della salute. Verso la conferenza nazionale sulle droghe e le dipendenze

    L’uso di sostanze psicoattive, legali o illegali – sporadico o sistematico – è un fenomeno sociale di enorme portata, che investe le condizioni di vita e di lavoro di milioni di persone (1). I cittadini utenti in carico ai servizi sono oltre centocinquantamila. Si comprende bene perché vi sia una specifica attenzione da parte del sindacato confederale, che ha più […]

    LA SCUOLA, IL SAPERE E’ DIVENTATO AZIENDA COME LA SALUTE, LA SANITA’ DA TEMPO E’ UN’AZIENDA. ENTRAMBE PRIVATE! Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2015 9:28 am

    Controriforma della scuola: conoscerla bene per combatterla meglio. Nelle convulse giornate in cui tra Camera e Senato si procedeva alla stretta finale sulla controriforma della scuola, oltre ad un ulteriore peggioramento nei contenuti, quel provvedimento legislativo assumeva una forma tale da rendere molto complicata la sua lettura. La Legge 107/2015 – questo è il numero che la contraddistingue – consta infatti di un solo articolo con ben 212 commi. È quindi sparita l’originaria ripartizioni in capi ed articoli, con le relative diciture, con i quali era possibile individuare ciascuna delle materie trattate. Per sopperire a questa difficoltà, Rifondazione Comunista mette a disposizione di tutte e tutti un semplice strumento di consultazione della legge, con la ricostruzione dell’indice, utilizzabile sia in formato elettronico, grazie ad un PDF navigabile, sia in forma cartacea, con il riferimento al numero di pagina per ciascuna voce di indice. Abbiamo voluto svolgere questa piccola ma significativa “funzione di servizio” per favorire la massima diffusione dell’informazione e far sì che tutte le nostre energie siano meglio in grado di indirizzarsi all’obiettivo principale: la ripresa delle iniziative di lotta che ci aspetta già dai primi giorni di settembre. Vito Meloni – Responsabile nazionale scuola PRC-SE

    LA SCUOLA, IL SAPERE E’ DIVENTATO AZIENDA COME LA SALUTE, LA SANITA’ DA TEMPO E’ UN’AZIENDA. ENTRAMBE PRIVATE!

    Scuola e  Salute sono beni necessari per l’ individuo e per la collettività. La BUONA SCUOLA,  progetto renziano,  ha indicato la fine della Scuola Pubblica. Dal 9 luglio 2015 è LEGGE. “Il pubblico è speco, il privato è necessario ed ineludibile”. La “graziosa riforma”,  laboratorio di idee ideate e pensate da Confindustria è sempre più distanti ai reali bisogni dell’ […]

    ATAC, oltre le menzogne. La verità di chi lavora Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2015 7:21 am

    I Lavoratori dell’azienda dei trasporti di Roma non ci stanno a prendersi la responsabilità dei forti disagi del tpl e puntano il dito contro la manutenzione carente dei mezzi dell’Atac e contro la gestione aziendale. “Su un parco vetture di 2.200 veicoli Atac ne dovrebbero girare 1.900 al giorno: in media invece 600 rientrano in deposito quotidianamente per guasti, circa 300 sono out per mancanza di pezzi di ricambio. Il nodo non sono solo gli scandali di parentopoli ma anche la privatizzazione/esternalizzazione strisciante e il pesante clima interno sul piano delle relazioni sindacali. La risposta arrogante di Renzi e Marino? Assessore alla mobilità il senatore piemontese Stefano Esposito, nemico giurato e persecutore dei No Tav, che non annovera nei suoi discutibili politici pregi la capacità relazionale con i cittadini critici

    ATAC, oltre le menzogne. La verità di chi lavora

    Da un mese l’ATAC, l’azienda dei trasporti pubblici di Roma, campeggia sulle prime pagine dei giornali locali e nazionali: tra “scioperi bianchi”, tentativi di linciaggi dei dipendenti, dichiarazioni roboanti su possibili privatizzazioni, ecc. Tutto è cominciato a inizio Luglio, quando l’azienda decide di disdettare unilateralmente tutto quello che la contrattazione di secondo livello dal ’62 ad oggi(!) assicurava ai propri dipendenti. […]

    Perché i palestinesi combattono: la logica della vita e della morte a Gaza. Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2015 6:57 am

    Storia quotidiana di un popolo che non il privilegio di annaspare nel politicismo che detta legge sul popolo italiano. Uomini, donne e bambini della Striscia non intendono ora e in futuro diventare manodopera a basso costo, che cerca di sbarcare il lunario per garantirsi la sopravvivenza.

    Perché i palestinesi combattono: la logica della vita e della morte a Gaza.

    Si sta preparando un altro scontro tra Israele e il movimento di resistenza palestinese Hamas a proposito della liberazione di Avraham Mengitsu, un cittadino israeliano che, secondo fonti militari israeliane, “è entrato a Gaza” il 7 settembre 2014. Le circostanze dell’ingresso di Menghitsu a Gaza rimangono dubbie, soprattutto da quando il leader politico di Hamas Khaled Meshaal ha negato che […]

    E’ ora di dire basta, la pazienza dei pazienti è finita. Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2015 6:46 am

    Spending review. Da Lorenzin e Gutgeld rassicurazioni mendaci e scelte ingannevoli, che colpiranno soprattutto i poveri e gli anziani. Macelleria sociale ordinata dall’alto ed eseguita con entusiasmo criminale da parte delle amministrazioni regional-nazionali. Ma naturalmente presentata come l’opposto. È un meccanismo fondamentalmente criminale, che lascerà un numero al momento indefinibile di pazienti privi di diagnosi accurate, quindi più esposti a errori o peggioramenti della malattia. E’ ora che cittadini, infermieri e medici dicano basta a questo scempio, se hanno ancora una capacità reattiva e razionale dopo anni di silenzio

    E’ ora di dire basta, la pazienza dei pazienti è finita.

    Quelli del governo (Lorenzin-Gutgeld) dicono che i 10 miliardi che vogliono rica­vare dalla sanità per finan­ziare la ridu­zione delle tasse non è un taglio lineare ma è spen­ding review, quindi rispar­mio. Assi­cu­ra­zioni men­daci e ingan­ne­voli per due ragioni: distin­guere tagli da risparmi nelle poli­ti­che del governo Renzi è tempo perso, finora la sanità ha avuto solo tagli; l’operazione che si vuole fare è tagliare la spesa sup­po­nendo […]

    Il governo si prepara a cancellare il diritto di sciopero. Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2015 6:27 am

    Sciopero: restringere il diritto non fermerà il conflitto. Regolamentazione del diritto di sciopero in favore dell’utenza? La verità è che il sistema di tutela degli interessi delle aziende, oltre alla libertà di licenziare, oltre alla forte riduzione delle tasse per le imprese, oltre al jobs act, che cancella 40 anni di diritto del lavoro e di diritti conquistati dai lavoratori, oggi vorrebbe impedire qualsiasi forma di conflitto sindacale

    Il governo si prepara a cancellare il diritto di sciopero.

    Il fascismo aveva vietato gli scioperi. La Costituzione repubblicana ne ha fatto un diritto individuale (non delle organizzazioni sindacali), riconoscendo che i rapporti di forza sul luogo di lavoro sono troppo sproporzionati e che il avoratore, in qualche modo si deve poter difendere. Il governo Renzi punta a ripristinare la situazione fascista, con lo sciopero vietato nei fatti ma formalmente […]

    “Buona sanità”, senza più esami diagnostici Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2015 7:39 am

    “Nella prossima legge di stabilità non è previsto nessun taglio lineare alla sanità ma solo un efficientamento del sistema, che produrrà risorse da destinare al miglioramento dei servizi, anche se una parte potrebbe essere usata per il taglio delle tasse”, lo ha affermato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin commentando le parole del commissario alla revisione della spesa Yoram Gutgeld. Parole per edulcorare gli ulteriori tagli in itinere per debilitare progressivamente, e senza soluzione di continuità, il sistema sanitario pubblico e affidarne sempre più pezzi al sistema privato e alle assicurazioni. Ulteriori tagli già previsti, ma ipocritamente nascosti, nel “Patto per la Salute” firmato dai Cgil-cisl-Uil e dai presidenti delle Regioni. Diciamolo senza mezzi termini: la sanità pubblica è in mano ai sovversivi della destra politica ed economica che hanno pieni poteri anticostituzionali e piena libertà di massacro dei diritti primari, la salute e il lavoro.

    “Buona sanità”, senza più esami diagnostici

    Il governo vuol chiudere la sanità pubblica. A colpi successivi, senza pause. L’obiettivo era già charo da anni, perché da oltre 20 a questa parte tutti i governi – senza eccezioni né differenze tra destra e presunto “centrosinistra” – hanno proceduto nell’identica direzione. Del resto, è una direttiva europea piutosto chiara: le spese pubbliche vanno tagliate per mettere in ordine […]

    “Insegnante,un mestiere ad alto rischio salute”. Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2015 7:33 am

    Nella “buona” Scuola nessun accenno al problema della salute dei docenti. Oggi urge effettuare ricerche epidemiologiche non solo sui casi di suicidio, ma anche sull’incidenza delle patologie psichiatriche e di quelle neoplastiche nei docenti.

    “Insegnante,un mestiere ad alto rischio salute”.

    “Che lavoro fai? Insegni?” È una delle tante battute che si fanno per prendere in giro i docenti. Una professione, quella dell’insegnante, che un tempo era riconosciuta e valorizzata. La maestra del paese era quasi una divinità. Oggi no, lo svilimento di questo mestiere sembra non toccare mai il fondo. Gli insegnanti lavorano mezzo dì per cinque giorni la settimana […]

    SUI MACCHINISTI… E SU ATAC. Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2015 7:19 am

    Marino vuol regalare l’Atac ai privati. Chiaro lo scopo della campagna lanciata da Ignazio Marino contro i lavoratori del trasporto pubblico locale; nascondere le responsabilità dell’amministrazione capitolina, della dirigenza dell’ATAC e aprire la strada alla svendita della storica azienda romana.

    SUI MACCHINISTI… E SU ATAC.

    Dietro l’assurda criminalizzazione dei lavoratori come responsabili dei debiti e delle disfunzioni dell’ATAC, si nascondono le colpe di politici e amministratori delegati dell’ultimo quindicennio. Dal circolo vizioso dei prestiti bancari al clientelismo con cui è stata inzeppata l’azienda con centinaia di persone inutili, per di più appaltando le lavorazioni a costi esorbitanti. Ecco come si distrugge la più grande azienda […]

    FUOCHI ARTIFICIALI COME L’AMIANTO: ABOLIRE LA PRODUZIONE. Comments
    franco.cilenti / Luglio 26, 2015 9:40 am

    Gli otto morti e la decina di feriti, quattro dei quali gravissimi, sono il risultato della “normale” svalutazione del lavoro umano, delle vite di quelli che sono disposti a chiudere entrambi gli occhi sulla propria sicurezza pur di guadagnarsi una giornata. Della forza del ricatto della povertà di chi deve vendere la propria forza lavoro, a qualsiasi prezzo, per tentare di restare in vita. Una povertà senza confine e senza nazione. Ta le vittime, infatti, ci sarebbero due indiani, un albanese e tre italiani.

    FUOCHI ARTIFICIALI COME L’AMIANTO: ABOLIRE LA PRODUZIONE.

    Basta con le produzioni di morte; incubo a Modugno : dalle mine antibambino  ai fuochi mortali per gli operai. L’ennesima strage verificatasi questa volta a Modugno ha suscitato le solite reazioni rituali ed ipocrite. Certamente il cordoglio di alcuni, come il nostro, è sincero e lo rispettiamo. Ma bisogna agire con determinazione e lucidità guardando al futuro. Esiste una sorta […]

    Strage di Modugno, il nodo dei mancati controlli, che il governo sta tagliando sempre di più. Comments
    franco.cilenti / Luglio 25, 2015 9:13 am

    Cronaca di un dramma che si aggiunge – a distanza di appena due mesi – a quello di Giugliano nel napoletano, in cui persero la vita tre uomini sempre a causa di un’esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio.

    Strage di Modugno, il nodo dei mancati controlli, che il governo sta tagliando sempre di più.

    Le operazioni di riconoscimento dei cadaveri delle persone morte nella tremenda esplosione che ha interessato nella tarda mattinata di ieri la fabbrica di fuochi pirotecnici ‘Bruscella’a Modugno, in provincia di Bari, non saranno semplici. La deflagrazione ha sbalzato alcuni corpi anche a 20-30 metri di distanza. I locali della fabbrica sono ridotti a un cumulo di macerie. Intanto il bilancio […]

    Crisi economica, in aumento i suicidi e i tentati suicidi. Comments
    franco.cilenti / Luglio 25, 2015 9:04 am

    Suicidi che non fanno notizia. Continuano i suicidi quelli che non menzionati dai giornali perchè riguardano tanta gente comune, o anche perchè hanno rimorsi di coscienza a causa della loro complicità di mistificatori della barbarie governativa?

    Crisi economica, in aumento i suicidi e i tentati suicidi.

    Nei primi sei mesi del 2015 sono già 121 le persone che si sono tolte la vita per motivazioni fortemente correlate alla mancanza di lavoro e alla crisi economica . Il dato, rileva la Link Campus University di Roma, è il più tragico dal 2012, anno in cui l’Università ha istituito l’Osservatorio “Suicidi per crisi economica”. L’aggiornamento semestrale che emerge […]

    Lettera aperta a un giovane operatore della salute mentale Comments
    franco.cilenti / Luglio 25, 2015 8:45 am

    Dopo la chiusura dei 6 Ospedali Psichiatrici Giudiziari, legge del 1 Aprile 2015, che ha determinato un passo avanti nel riconoscimento dei diritti e della cittadinanza di uomini e donne che fino ad ora ne sono stati esclusi, ora è necessario salvaguardare l’applicazione di questa legge fino in fondo. Questo passaggio di civiltà, dopo decenni di battaglie, parla anche a tutto il personale, medico e infermieristico, che opera nei centri di salute mentale ospedalieri e territoriali. Ci si deve aprire sempre di più al bisogno di cura, abbandonando pratiche medioevali come la contenzione, sotto varie forme coercitive,n massicciamente praticata, non solo negli Opg. La domanda, alla quale tutti, operatori e cittadini, siamo tenuti a rispondere, senza fare gli struzzi, è: come mai dopo tanti anni la legge 180 fa tanta fatica e si rischia un ritorno dei tempi bui, sulla falsariga degli altri diritti sociali costituzionalmente riconosciuti?

    Lettera aperta a un giovane operatore della salute mentale

    Lettera aperta per riconoscerci in una storia che parla al futuro Al recente incontro di Pistoia, la lettera aperta rivolta a chiunque operi nel campo della cura e a tutti i cittadini e cittadine per l’urgenza di riaprire sulla questione della salute mentale. Il rischio davanti agli occhi di tutti è che “la grande rivoluzione basagliana rischia di svuotarsi e […]

    Le disabilità nella società: un’analisi numerica Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2015 7:07 am

    Si stima vi siano più di 4 milioni di persone con disabilità nel nostro Paese, molte delle quali studiano, viaggiano e fanno sport, mentre assai poche lavorano: sono alcuni dei dati prodotti dal portale Jobmetoo, che ha recentemente realizzato una specifica “Infografica”, per fornire una panoramica del mondo della disabilità con taglio innovativo, che mette a fattor comune le varie connessioni tra i molteplici aspetti della società e le tante potenzialità da esprimere

    Le disabilità nella società: un’analisi numerica

    «Quante sono le persone con disabilità? Dati alla mano, circa il 6,7% della popolazione mondiale, più di un miliardo di persone. Solo in Italia se ne stimano oltre 4 milioni. Chi sono e cosa fanno le persone con disabilità? I numeri dicono che ci sono 180.000 alunni con disabilità nella scuola statale italiana e più di 30.000 studenti universitari. Nel nostro Paese, […]

    TAV Torino-Lione, i conti non tornano Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2015 6:53 am

    Gli 813 milioni di euro di finanziamento europeo concesso a fine giugno non rappresentano che il 3 per cento dell’investimento necessario per la realizzazione dell’Alta velocità tra l’Italia e la Francia. Coprono -e in parte- solo quelli della tratta transfrontaliera del tracciato. In un documento di febbraio 2015, inoltre, un organo della presidenza del Consiglio dei ministri avvertiva che il costo complessivo dell’opera era ancora indeterminato

    TAV Torino-Lione, i conti non tornano

    A fine giugno la Commissione europea ha annunciato un finanziamento pari a 813 milioni di euro per la realizzazione della tratta Alta Velocità Torino-Lione. In molti hanno sottolineato come l’UE abbia così deciso di “finanziare” il 40 per cento dei lavori, rispettando le previsioni. Ma il costo stimato dei lavori per il Tav Italia-Francia è di circa 26 miliardi di euro, di […]

    “We are not going back”, il canto libero dei migranti di Ventimiglia Comments
    franco.cilenti / Luglio 24, 2015 6:35 am

    Prosegue nell’indifferenza generale la clamorosa protesta dei profughi africani che dal 9 giugno sono accampati davanti agli scogli sul confine tra Italia e Francia. L’altra sera, con Vauro e la band Tetes de Bois, festa in musica con un ritornello inventato da un profugo di sedici anni. Da domani a domenica tre giorni di iniziative organizzate dai ragazze e dai ragazzi del presidio permanente No Border

    “We are not going back”, il canto libero dei migranti di Ventimiglia

    I migranti sugli sco­gli sono abban­do­nati ma non sono soli. Meri­te­reb­bero molto di più. Ven­ti­mi­glia potrebbe diven­tare la capi­tale vetrina di que­sta Europa che non fun­ziona, respinge e uccide. Lo è già ma solo per quei pochi che se ne sono accorti. Quei cin­quanta metri di lun­go­mare, tra gli sco­gli dei Balzi rossi e il con­fine fran­cese, sareb­bero lo sce­na­rio per­fetto per guar­dare […]

    PROCESSO PER AMIANTO MONTEFIBRE Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2015 7:38 am

    COMUNICATO STAMPA: Per quanti anni ancora resteranno le migliaia di tonnellate di amianto sul territorio e si continuerà a contare i morti per malattie da amianto che a tutt’oggi assommano a circa 4.000 l’anno?

    PROCESSO PER AMIANTO MONTEFIBRE

    La Corte d’Appello del Tribunale di Torino presieduta dal dottor Luciano Grasso ha riformato sostanzialmente la sentenza di primo grado pronunciata dal Tribunale di Verbania che aveva assolto i dirigenti della Montefibre di Verbania (Bordogna e altri) accusati di omicidio colposo e lesioni a riguardo di una trentina di operai che impunemente erano stati esposti all’amianto in fabbrica durante il […]

    La soia Ogm accumula formaldeide. Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2015 7:22 am

    Svolta nella ricerca sugli effetti dannosi degli Ogm. Una ricerca mette in discussione la substantial equivalence della FDA Usa

    La soia Ogm accumula formaldeide.

    Il nuovo studio “Do GMOs Accumulate Formaldehyde and Disrupt Molecular Systems Equilibria? Systems Biology May Provide Answers”, pubblicato su  Agricultural Sciences V. A. Shiva Ayyadurai, Prabhakar Deonikar, del Systems Biology Group dell’International Center for Integrative Systems Usa, parte dalla constatazione che «La valutazione della sicurezza degli organismi geneticamente modificati (OGM) è un argomento controverso. I fautori degli OGM affermano che gli OGM sono […]

    IL MUOS E’ SOTTO SEQUESTRO, E ORA LA SMILITARIZZAZIONE DELLA SICILIA Comments
    franco.cilenti / Luglio 23, 2015 7:17 am

    LA LOTTA NO MUOS CONTINUA. Non ci basta il MUOS sotto sequestro, vogliamo la smilitarizzazione della Sicilia. Dal 6 al 9 agosto 2015 si terrà il terzo campeggio No MUOS. Ancora una volta al presidio permanente in contrada Ulmo. Dopo anni di lotte e pressioni popolari il MUOS è sotto sequestro.

    IL MUOS E’ SOTTO SEQUESTRO, E ORA LA SMILITARIZZAZIONE DELLA SICILIA

    C’è stato il tempo per festeggiare un risultato che senza la mobilitazione collettiva non si sarebbe mai ottenuto. Eppure noi rimaniamo vigili e cauti: troppe volte abbiamo assistito a inganni, raggiri e false promesse per poterci dire del tutto soddisfatti. Il nostro obiettivo resta lo smantellamento non solo dello stesso MUOS ma anche dell’intera base americana che ha sventrato quel […]

    Come e perché si è arrivati al massacro di Suruç? Lo Stato turco protegge e tollera Isis Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2015 7:11 am

    “L’attentato nella città di Suruc, nel Kurdistan turco – si legge in una nota di Paolo Ferrero – è l’ennesimo drammatico episodio del terrorismo nazista dell’ISIS ai danni del popolo Kurdo. Terrorismo dell’ISIS che avviene con la piena connivenza della Turchia che continua a dare manforte ai terroristi ed a reprimere i Kurdi. Proprio per esprimere il nostro pieno sostegno al popolo Kurdo e al Pkk di Ocalan, parteciperemo alla mobilitazione che si tiene stasera a Roma alle ore 19 in Piazza Repubblica, così come in molte altre città italiane. La battaglia del popolo Kurdo nell’area mediorientale costituisce l’unica proposta politica di uscita pacifica e progressista dalla guerra, per questo viene combattuta con tanta ferocia dai nazisti dell’ISIS e dai loro alleati”. Per questa sera l’UIKI-Ufficio informazioni del Kurdistan in Italia ha indetto un sit in a Roma in piazza della Repubblica alle 19.

    Come e perché si è arrivati al massacro di Suruç? Lo Stato turco protegge e tollera Isis

    I giovani che sono morti o feriti a Suruç avevano un unico scopo: andare a Kobanê e unirsi alla ricostruzione della città. La Federazione della gioventù socialista (SGDF) aveva scritto un comunicato stampa prima di andare a Suruç. Da un mese i giovani si stavano preparando per partire con un’azione pubblica. I residenti di Suruç e i rappresentanti delle organizzazioni […]

    Razzisti e apprendisti stregoni Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2015 7:02 am

    L’allarme sociale cresce al ritmo degli sbarchi. Gli immigrati aumentano, i centri di accoglienza scoppiano e l’Italia non è mai stata così impreparata di fronte a un guasto irrisolto. Almeno così sembra. Scoperchiando il vaso di Pandora, ci si è accorti però che il problema immigrazione è in realtà una risorsa per chi benedice le emergenze e le converte in occasione di guadagno. Con gli immigrati si fanno più soldi che con la droga, parola del faccendiere Salvatore Buzzi. I centri di accoglienza per molti sono una piaga, per pochi sono dei bancomat da cui prelevare senza aver versato nulla.

    Razzisti e apprendisti stregoni

    Sul Corriere della Sera, recentemente è apparsa una delle tante vignette che non fanno ridere. Fin qui niente di male, nel disegnino, una tipica famiglia italiana tornava dalle ferie e trovava casa piena di persone di evidente origine straniera. “Siamo profughi” rispondevano gli occupanti di fronte all’aria smarrita dei legittimi proprietari di casa. La vignetta del signor Giannelli riflette bene […]

    Il caporalato fa un’altra vittima tra i migranti Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2015 6:38 am

    La schiavitù in un paese incattivito e chiuso in se stesso. Sui media e nei bar aizzano contro “l’invasione” e poi diventano aguzzini degli invasori. La loro ipocrisia, che giustifica l’incapacità di questi governanti a gestire qualche migliaio di persone in fuga per la sopravvivenza da Paesi dove l’occidente sostiene guerre e rapine le ricchezze, è la cifra della criminalità diffusa e legalizzata

    Il caporalato fa un’altra vittima tra i migranti

    Nessuno li vuole come vicini di casa, specie se numerosi. Tutti vogliono il loro lavoro, pagato una miseria, e i frutti del loro lavoro, a prezzo basso per la stessa ragione. Un sudanese di 47 anni è morto nelle campagne tra Nardò e Avetrana, nel leccese, dopo una giornata infernale trascorsa a raccogliere pomodori sotto il sole, mentre – come […]

    VIII Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell’HIV. Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2015 7:01 am

    LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della VIII Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell’HIV organizzata dall’International AIDS Society (IAS 2015), che si terrà a Vancouver, in Canada, dal 19 all 22 luglio 2015.

    VIII Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell’HIV.

    PRIMO BOLLETTINO La Dichiarazione di Consenso di Vancouver chiede l’accesso precoce alla terapia antiretrovirale e alla PrEP in tutto il mondo Nella giornata di apertura dell’8° Conferenza su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell’HIV (IAS 2015) organizzata dall’International AIDS Society a Vancouver, in Canada, figure di spicco nella lotta contro l’HIV si sono unite all’appello perché chiunque riceva una diagnosi di HIV […]

    ESISTE ANCORA IN ITALIA IL DIRITTO ALLA SALUTE? Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2015 6:53 am

    Con il Documento economico finanziario (DEF) dello scorso aprile, il Governo Renzi ha pianificato lo strangolamento della sanità pubblica. Sui 2.637 miliardi di tagli previsti, 2.352 miliardi verranno tolti al sistema sanitario mentre 285 milioni saranno tagliati all’edilizia sanitaria. Per andare sempre più verso un sistema pubblico povero per i poveri e un sistema privato per chi può pagare. E la Regione Toscana spinge per ancora maggiori tagli e accorpamenti delle strutture pubbliche.

    ESISTE ANCORA IN ITALIA IL DIRITTO ALLA SALUTE?

    Il diritto alla salute? Non è più un “fondamentale diritto dell’individuo” né tantomeno “interesse della collettività” come recita (ancora per quanto?) l’articolo 32 della Costituzione. In Italia l’attacco generalizzato ai diritti sociali prevede anche lo smantellamento dei servizi pubblici e del Servizio sanitario nazionale in particolare. Nonostante prestigiosi istituti internazionali come l’Organizzazione Mondiale della Sanità continuino a ripetere l’ormai abusato […]

    Il TPP promette assistenza sanitaria a favore dei profitti, non dei pazienti Comments
    franco.cilenti / Luglio 21, 2015 6:46 am

    Dopo la chiusura del decimo round del confronto tra Europa e Usa sul trattato di libero scambio la situazione non è proprio così rosea. La montagna di carte e procedure prodotta finora se proprio non è un nodo scorsoio rischia comunque di impastoiare i negoziati per altri due anni. Le previsioni degli ottimisti era di chiudere, lo ricordiamo, nei primi mesi del 2015. Completamente fermo il dossier più spinoso di tutti, che tanta indignazione ha suscitato nell’opinione pubblica europea: la presenza di una norma che tuteli gli investimenti. In Italia intanto, il Senato ha deciso di ascoltare le associazioni No-TTIP che hanno raccolto oltre 2 milioni di firme in tutta Europa e quelle a favore, nonché le voci di esperti e società civile, economisti, parlamentari UE e tutti coloro che in questi mesi si sono mobilitati per portare a conoscenza dell’opinione pubblica l’esistenza di questo trattato, ancora in discussione, e le sue devastanti conseguenze per i paesi europei come l’Italia.

    Il TPP promette assistenza sanitaria a favore dei profitti, non dei pazienti

    In base al Partenariato Trans-Pacifico (TPP) l’assistenza sanitaria farà un grosso passo nella direzione di diventare un privilegio per quelli che possono permettersela, anziché un diritto umano. I programmi governativi per tenere bassi i costi dei farmaci sono messi nel mirino per essere eliminati nel TPP che, se adottato, assicurerebbe alle compagnie farmaceutiche nuovi poteri sull’assistenza sanitaria. Questo ha implicazioni […]

    LO STRESS E L’IMPORTANZA DEL LAVORO: MOBBING, BOSSING E STRAINING Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2015 7:46 am

    Il fenomeno del mobbing può essere definito come l’attuazione, all’interno di un ambiente lavorativo, di condotte intese a emarginare, discriminare, screditare e perseguitare un dipendente. Il “bossing”: una vera e propria politica di mobbing, compiuta dai quadri o dai dirigenti dell’azienda con lo scopo preciso di indurre il dipendente divenuto “scomodo” alle dimissioni, al riparo da qualsiasi problema di tipo sindacale. Per “straining” si intende una situazione di stress forzato sul posto di lavoro, in cui la vittima subisce almeno un’azione, che ha come conseguenza un effetto negativo nell’ambiente lavorativo, azione che oltre a essere stressante, è caratterizzata anche da una durata costante.

    LO STRESS E L’IMPORTANZA DEL LAVORO: MOBBING, BOSSING E STRAINING

    Un intervento si sofferma sullo stress e in particolare sul mobbing sottolineando l’importanza del lavoro e le frustrazioni e la sofferenza che può causare. Mobbing orizzontale e verticale, bossing, straining e sindrome di adattamento. Non sempre è facile comprendere l’importanza che il lavoro può assumere per una persona. Per molte persone il lavoro è il più significativo ambito di realizzazione […]

    Acqua Fresca. Nemmeno il caldo è uguale per tutti. Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2015 7:34 am

    Negli stabilimenti Fca-Cnh pesa più che altrove, in alcune fabbriche diventa insopportabile, provoca malori ed è un pericolo per la salute. In molti stabilimenti i lavoratori hanno smesso di lavorare denunciando una condizione incompatibile con la salute e la normale attività lavorativa. Servono interventi strutturali sugli ambienti di lavoro e sull’organizzazione dei turni – a partire dall’aumento delle pause – coinvolgendo nel confronto con l’azienda i delegati eletti come rappresentanti alla sicurezza. In queste condizioni – anche in stabilimenti da poco ristrutturati – non è possibile lavorare senza sentirsi male. Perché il gran caldo di questi giorni aggrava le condizioni di lavoro che erano già oltre il limite dopo il taglio delle pause e l’aumento dei ritmi previsti dal contratto specico aziendale. Non bastano qualche ventilatore o qualche bottiglietta d’acqua – fatta pure pagare – a risolvere i problemi. In molti stabilimenti i lavoratori hanno smesso di lavorare denunciando una condizione incompatibile con la salute e la normale attività lavorativa. Servono interventi strutturali sugli ambienti di lavoro e sull’organizzazione dei turni – a partire dall’aumento delle pause – coinvolgendo nel confronto con l’azienda i delegati eletti come rappresentanti alla sicurezza. Fiom/Cgil

    Acqua Fresca. Nemmeno il caldo è uguale per tutti.

    Perdurando la fase meteorologica caratterizzata da altissime temperature, richiamo tutte le strutture e gli Rls a rileggersi e ad applicare la nota che trovate sul sito della Fiom nazionale, inviatavi il 9 giugno scorso, relativamente a come affrontare le ondate di calore nei luoghi di lavoro. Ricordo inoltre per ulteriore e opportuno chiarimento che a fronte dell’indisponibilità aziendale a realizzare […]

    PRODUCI, CONSUMA, CREPA Comments
    franco.cilenti / Luglio 20, 2015 7:05 am

    In Italia si lavora e si produce molto di più che nel resto delle’Europa; si consuma poco e male nelle fasce povere o in via di povertà; si crepa, causa lavoro e ci si ammala per povertà economica nei ceti meno abbienti. E, secondo l’ultimo rapporto dell’Ocse, la precarietà è in continua crescita. Tale condizione sociale non permette a chi la vive di riconoscere la propria soggettività di cittadino e si trasforma in cliente che ogni giorno deve elemosinare un diritto nonostante faccia parte della grande fetta di società che con la fiscalità generale contribuisce alla ricchezza nazionale. Quindi il pensionato, il disoccupato, il lavoratore è lasciato solo di fronte ai poteri padroni dello Stato in una condizione che non gli permette di godere dei suoi diritti e che lo priva, anche indotto dalla debilitante comunicazione dei media, della stessa volontà di reagire, della forza per lottare mettendo insieme i suoi bisogni, che gli paiono individuali ma che sono simili a quelli di tanti altri milioni di italiani. L’unica reazione che hanno è l’apatia, la passività che li porta a disarmarsi intellettualmente e interiormente, cadendo in un oblio che li inibisce nella personalità e nella parola autonoma, e contemporaneamente capaci solo di produrre violenza inconsulta verso chi sta peggio di loro, cadendo in un masochismo sociale che li arruola come servitù dei loro carnefici al potere nelle istituzioni e nell’economia.

    PRODUCI, CONSUMA, CREPA

    In Italia, secondo l’ultimo rapporto dell’Ocse, la precarietà è in continua crescita. Tale condizione sociale, secondo Luciano Gallino, non permette a chi la vive di rispondere alla domanda chi sono? Il lavoratore è lasciato solo di fronte al padrone in una condizione che non gli permette di godere dei suoi diritti e che lo priva della forza per lottare. I […]

    Diciassette lavoratori morti sui luoghi di lavoro in 3 giorni Comments
    franco.cilenti / Luglio 18, 2015 9:33 am

    Ogni giorno nel nostro Paese muoiono in media almeno 2 lavoratori. Alla base c’è sempre la pressione sui lavoratori, la mancanza o l’insufficienza di investimenti in sicurezza, un’organizzazione del lavoro pensata prima di tutto per garantire utili anche a scapito dell’incolumità e della salute dei lavoratori. Dall’inizio dell’anno sono morti sui luoghi di lavoro oltre 300 lavoratori, con le morti sulle strade e in itinere si superano i 620 morti complessivi, stima per difetto

    Diciassette lavoratori morti sui luoghi di lavoro in 3 giorni

    Diciassette morti sui luoghi di lavoro in soli 3 giorni: da mercoledì 14 a giovedì 16 luglio 2015. Da Bolzano a Caltanisetta passando dalle province di Roma, Teramo, Fermo, Campobasso, Torino, Massa Carrara, ( Roma bis in due giorni) Venezia, Mantova, Campobasso, Bergamo, Bari, Bolzano (bis in due giorni), Sondrio e Oristano. Bel Paese il nostro dove ci dicono che i […]

    Pubblicità – Tanti tutori e meno difese. Comments
    franco.cilenti / Luglio 17, 2015 12:28 pm

    Maschilismo nella pubblicità: questione di salute mentale? Il legame tra uso del corpo femminile in pubblicità e violenza sulle donne non è immediato, ma una questione culturale subdola e pervasiva. La pubblicità in Italia si coniuga perfettamente con l’assenza dei diritti. Le donne vittime di messaggi lesivi, destinatarie delle offese in quanto genere.

    Pubblicità – Tanti tutori e meno difese.

    Una protesta delle donne e un quesito ai responsabili. La pubblicità muraria e cartellonistica nelle nostre città è tornata e sta tornando agli standard di sfruttamento cinico dell’immagine femminile. Per molti anni il movimento femminista si è impegnato per l’assunzione delle risoluzioni europee in materia di difesa dalla pubblicità lesiva dei diritti delle donne. Con buoni risultati, ottenendo i ritiri di […]

    Perché chiudere l’Ospedale Oftalmico di Torino? Comments
    franco.cilenti / Luglio 17, 2015 7:43 am

    Tante le firme raccolte, altrettante le proteste di medici, pazienti e associazioni, ma nonostante tutto ciò l’Ospedale Oftalmico di Torino quasi sicuramente chiuderà e con esso anche il suo Centro di Riabilitazione Visiva, struttura che lavora a pieno ritmo, dimostrando l’importanza di affiancare agli interventi sanitari la riabilitazione di tipo sociale. Una scelta che viene ritenuta «incomprensibile» dall’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) del capoluogo piemontese

    Perché chiudere l’Ospedale Oftalmico di Torino?

    Nonostante le 35.783 firme raccolte, oltre alle rimostranze di medici, pazienti e associazioni di categoria, quasi sicuramente l’Ospedale Oftalmico di Torinochiuderà. Le attività – promettono gli Enti Locali – saranno trasferite in altre strutture, anche se al momento non è dato sapere quali. E sul futuro gravano pesanti incognite. Tra le realtà in prima linea nel farsi portavoce di questo disagio […]

    Rischio Aids per chi usa droghe in Italia maggiore del 15% che in Europa. Comments
    franco.cilenti / Luglio 17, 2015 7:41 am

    Nel nostro Paese il 43% delle persone che assumono sostanze per via iniettiva arriva tardi alla diagnosi da Hiv contro il 29% della media europea, a causa dello scarso uso del test, che è assente in quasi il 70% dei Sert italiani.

    Rischio Aids per chi usa droghe in Italia maggiore del 15% che in Europa.

    Nel nostro Paese il 43% delle persone che assumono sostanze per via iniettiva arriva tardi alla diagnosi da Hiv contro il 29% della media europea, a causa dello scarso uso del test, che è assente in quasi il 70% dei Sert italiani. Come LILA chiediamo un piano nazionale per la riduzione del danno e un cambio di approccio alla questione […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA