• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.634)
  • Blog (8.573)
    • Altra Informazione (6.859)
    • Comitati di Lotta (6.521)
    • Cronache di Lavoro (6.780)
    • Cronache Politiche (6.984)
    • Cronache Sindacali (6.230)
    • Cronache Sinistra Europea (5.213)
    • Cronache Sociali (6.837)
    • Culture (4.076)
    • Editoria Libera (2.529)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.345)
    • Storia e Lotte (3.265)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (314)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.218)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.235)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (15)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Il rispetto

    Salvini pasquale. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1684689Totale letture:
  • 699701Totale visitatori:
  • 724Ieri:
  • 1382Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Archivio per Settembre, 2015

Amianto, il trend delle morti è in aumento. Peccato che l’Inail fa finta di non saperlo Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2015 9:15 am

L’Italia è stato uno dei maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto. Per le sue caratteristiche di resistenza al calore, duttilità e basso costo, nel nostro Paese questo materiale è stato massicciamente impiegato nell’industria e nelle costruzioni: 3 milioni di tonnellate solo tra il 1984 e il 1988. Sul territorio nazionale si stima la presenza di 2,5 miliardi di metri quadrati di coperture in cemento amianto, pari a circa 32 milioni di tonnellate. Inoltre, vi sono molte tonnellate di amianto friabile, per un totale di 8 milioni di metri cubi (dati Cnr, 2005). La produzione nazionale di amianto grezzo nel 1970 supera quella degli Usa e nel 1976 raggiunge l’apice con 164.788 tonnellate (fonte: rapporto Renam, ottobre 2006). Da quando è stata messa al bando, nel 1992, dalla legge 257, per accertata nocività, la cosiddetta “fibra killer” ha continuato a mietere vittime, persone colpite da malattie che, in alcuni casi, come il mesotelioma maligno, si manifestano in genere dopo trenta, quarant’anni dall’esposizione. Ecco perché gli epidemiologi dicono che il picco dei malati si raggiungerà presumibilmente nei prossimi cinque-dieci anni.

Amianto, il trend delle morti è in aumento. Peccato che l’Inail fa finta di non saperlo

Oltre 4.500 casi di mesotelioma in tre anni, con un trend in aumento: è l’allarme lanciato dall’Osservatorio nazionale sull’amianto (Ona), che annuncia la prossima pubblicazione del primo rapporto Ona sui mesoteliomi.La onlus ha censito 20.629 casi per il periodo 1993-2011 (tenendo presenti anche i dati del IV Rapporto mesoteliomi, fermo al 2008 e reso pubblico dall’Inail nel 2012), rilevando 4.520 […]

INAIL: GUIDA PER MALATTIE PROFESSIONALI E INFORTUNI SUL LAVORO Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2015 9:03 am

>> LE MALATTIE PROFESSIONALI ->> LE MALATTIE TABELLATE ->> LE MALATTIE NON TABELLATE ->> COME OTTENERE LE PRESTAZIONI INAIL ->> L’AGGRAVAMENTO DELLA MALATTIA ->> IL PRINCIPIO DI AUTOMATICITÀ DELLE PRESTAZIONI ->> GLI INFORTUNI SUL LAVORO ->> LA CAUSA VIOLENTA E L’OCCASIONE DI LAVORO ->> L’INFORTUNIO IN ITINERE ->> L’INDENNIZZABILITA’ DEL DANNO ->> L’INDENNITA’ GIORNALIERA PER LA INABILITA’ TEMPORANEA ->> LA RENDITA DIRETTA ->> IL RISARCIMENTO DEL DANNO BIOLOGICO ->> LA DENUNCIA DI INFORTUNIO ->> ALTRE PRESTAZIONI.

INAIL: GUIDA PER MALATTIE PROFESSIONALI E INFORTUNI SUL LAVORO

LE MALATTIE PROFESSIONALI Per malattia professionale si intende quella che il lavoratore contrae a causa dello svolgimento di un’attività lavorativa. Essa va tenuta distinta dall’infortunio sul lavoro, innanzitutto perché per ottenere le prestazioni per malattia non è sufficiente la mera occasione di lavoro ma è necessario che essa sia in rapporto causale diretto con l’attività lavorativa; inoltre mentre l’infortunio è […]

Vogliono chiudere Roma! Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2015 8:50 am

Roma, venerdì ad alta tensione per i divieti di Gabrielli contro i movimenti e i sindacati di base. Roma deve rimanere una città aperta. La sua democrazia non può essere commissariata.

Vogliono chiudere Roma!

Roma prova ad alzare la testa per la dignità del lavoro, contro la crisi e una giunta inutile e pericolosa. E quella di venerdì prossimo si annuncia come una giornata di mobilitazione a livello di guardia, anche perché il prefetto Gabrielli ha deciso di vietare tutto il vietabile. Tanto che c’è stato addirittura bisogno di un appello firmato da un […]

Diritti fondamentali, partecipazione delle comunità locali e grandi opere. Comments
franco.cilenti / Settembre 30, 2015 7:14 am

Da giovedì 5 a domenica 8 novembre 2015 si terrà la sessione conclusiva del Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) dedicata a “Diritti fondamentali, partecipazione delle comunità locali e grandi opere”.

Diritti fondamentali, partecipazione delle comunità locali e grandi opere.

La Val di Susa sarà l’osservato speciale ma sarà in compagnia di altre realtà italiane ed europee. I soggetti sotto accusa sono gli Enti promotori delle opere e le apposite società di attuazione, il Governo italiano, in particolare nelle persone di alcuni funzionari preposti alla realizzazione, la Commissione Petizioni del Parlamento europeo ed il coordinatore UE del Corridoio Mediterraneo nell’ambito […]

“Basta sindacati”, il manifesto neoliberista del “Corriere” Comments
franco.cilenti / Settembre 29, 2015 7:43 am

I desideri dei poteri rischiano di diventare realtà causa l’inadeguatezza culturale, politica e organizzativa del sindacato a far fronte alla nuova realtà? Liquidare ogni forma di resistenza organizzata del lavoro al capitale è una beata illusione di fronte alle lotte che vede come protagoniste nuove organizzazioni nate dalla rabbia di giovani, migranti e altri soggetti esposti al rigore della crisi.

“Basta sindacati”, il manifesto neoliberista del “Corriere”

“Più tutele in cambio di produttività. Benvenuti nella società post-sindacale”: così titola un articolo di Dario Di Vico che occupa l’intera pagina 25 del “Corriere della Sera” del 27 settembre. Titolo che coglie il succo di quello che non esiterei a definire un vero e proprio manifesto programmatico della borghesia italiana nell’era ordoliberista. Leggendolo è infatti difficile non rendersi conto come […]

Stili di vita. La ricetta neo-liberista Comments
franco.cilenti / Settembre 29, 2015 7:24 am

Le campagne di educazione di massa continuano a basarsi sul presupposto che la causa ultima delle malattie, e l’obiettivo su cui agire, risieda nei singoli individui e nelle libere scelte che essi compiono. Focalizzarsi sulla responsabilità individuale fornisce un’efficace copertura alle industrie del tabacco, alimentari, di bevande zuccherate e alcolici tese a difendere i loro profitti contro la minaccia di regolamentazioni o restrizioni governative.

Stili di vita. La ricetta neo-liberista

Nonostante il messaggio della Commissione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sui determinanti sociali della salute[1] e il dibattito sulla “determinazione sociale della salute”[2] abbiano ormai raggiunto aziende sanitarie, assessorati alla sanità e forse anche qualche reparto ospedaliero, la visione dominante della promozione della salute tra gli operatori del settore sembra rimanere inesorabilmente fossilizzata sul cambiamento dello “stile di vita” che il singolo individuo è […]

Pietro Ingrao, un’idea dell’umano Comments
franco.cilenti / Settembre 28, 2015 11:05 am

Ingrao testimonianza di lotta politica e ricerca personale che ci indica una strada. “Caro compagno Ingrao, il dolore per la tua morte è grande e forte l’abbraccio ai tuoi cari. Il dolore si affianca alla felicità di avere avuto il privilegio di conoscerti nella tua lunga vita, piena di passione, curiosità, umanità. Ci hai mostrato nel corso degli anni che la militanza politica comunista – nella ricerca come nello studio e negli inevitabili errori – non chiude né la testa né il cuore ma apre la strada all’interesse per gli uomini e le donne in carne ed ossa, all’umanità più vera. Di questa testimonianza appassionata di lotta politica e ricerca personale ti ringraziamo perché indica una strada, la strada di una vita che vale la pena di essere vissuta. La strada che ci auguriamo tanti e tante ragazze vorranno seguire. Un caro saluto compagno Ingrao, riposa in pace”. Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Pietro Ingrao, un’idea dell’umano

Pietro Ingrao, il comunista che voleva la luna ovvero un mondo di liberi e eguali, ha aspettato un’eclissi di luna per andarsene da questo mondo che della libertà e dell’uguaglianza non cessa di fare strame. Una coincidenza senza rima, giusta per il poeta che amava l’ermetismo; un finale perfetto del film della vita, giusto per ilcinéphile che studiava da regista prima […]

Cosa fareste voi che siete persone normali, al posto di Fabio? Comments
franco.cilenti / Settembre 28, 2015 7:59 am

“Malattia mentale è l’etichetta dei nostri mostri più nascosti, dei film horror che non potremmo mai guardare, uno specchio che deve rimanere rotto e in un angolo buio perchè la pena di perdere il controllo della propria mente è in assoluto quanto di più spaventevole esista per ognuno di noi. E così il malato è nascosto in centri in cui fa percorsi specifici , tenuto ben separato dal resto del mondo civile quasi a proteggere il nostro contesto storico culturale dal perturbante incontro con il terrore di non essere sani.” Da ” SENZA PELLE”, un contributo di Deborah Carta sul numero di settembre del periodico Lavoro e Salute

Cosa fareste voi che siete persone normali, al posto di Fabio?

Cosa fareste voi che siete persone normali, al posto di Fabio che da più di sei anni è internato nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto perché riconosciuto incapace di intendere e di volere al momento del reato? Ha tenuto sempre buona condotta; mai un richiamo o rapporto disciplinare; ha collaborato con gli Psichiatri e col personale tutto; ha […]

Chi ostacola la chiusura degli OPG. Comments
franco.cilenti / Settembre 28, 2015 7:47 am

L’urgenza di commissariare le regioni inadempienti e l’insensatezza delle Rems. “A poco meno di sei mesi dal 31 marzo, data fissata dalla legge per la chiusura degli Opg, 230 persone sono ancora internate nei cinque manicomi giudiziari superstiti (Reggio Emilia, Montelupo Fiorentino, Napoli, Aversa, Barcellona Pozzo di Gotto) e altre 220 sono internate a Castiglione delle Stiviere, l’ex OPG che ha solo cambiato targa in Rems, Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza. Circa 300 sono gli internati detenuti nelle Rems attivate in alcune regioni, mentre non è noto quanti siano i destinatari di una misura di sicurezza non detentiva”.

Chi ostacola la chiusura degli OPG.

A poco meno di sei mesi dal 31 marzo, la data fissata dalla legge per la chiusura degli OPG, 230 persone sono ancora internate nei cinque manicomi giudiziari superstiti (Reggio Emilia, Montelupo Fiorentino, Napoli, Aversa, Barcellona Pozzo di Gotto) e altre 220 sono internate a Castiglione delle Stiviere, l’ex OPG che ha solo cambiato targa in REMS. Circa 300 sono […]

AI CITTADINI E ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E PROFESSIONALI MEDICHE E INFERMIERISTICHE. Comments
franco.cilenti / Settembre 28, 2015 6:36 am

Campagna nazionale dell’Unione Sindacale di Base (USB) in difesa del welfare. La frantumazione del SSN è ormai una scelta strategica e a questo banchetto partecipa direttamente anche Confindustria con il rilancio non solo delle polizze assicurative, ma del cosiddetto welfare aziendale. Il fallimento strutturale e sistemico del processo di aziendalizzazione è evidente a tutti, le regioni brancolano nel buio abbacinate da modelli teorici di managerialità virtuale. Il risultato non è solo la riduzione di servizi e prestazioni, ma il peggioramento progressivo e strutturale delle condizioni di vita e di lavoro di tutti gli operatori.

AI CITTADINI E ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI E PROFESSIONALI MEDICHE E INFERMIERISTICHE.

Il decreto ministeriale sulle prescrizioni inappropriate è l’ultimo atto di un processo progressivo di definanziamento del sistema sanitario pubblico. Un processo di privatizzazione che neanche affida più ai privati i servizi sanitari, ma li abbandona nel mercato rendendoli facile preda del privato speculativo e dei circuiti finanziari internazionali in grado di costruire intere linee di erogazione. Il definire inappropriate, e […]

Serve chiarezza sul futuro della Sanità Pubblica Comments
franco.cilenti / Settembre 26, 2015 10:31 am

«Nel clima di continua incertezza in cui annaspa la Sanità da oltre tre anni, è aumentato oltre ogni limite il disagio di pazienti, professionisti e organizzazioni sanitarie che continuano ad aspettare invano risposte concrete da numerosi provvedimenti rimasti al palo, tra cui, per dirne solo uno, l’attuazione dei nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)». Lo dichiara il Presidente della Fondazione GIMBE, che conclude: «I cittadini italiani meritano chiarezza sul futuro della Sanità Pubblica»

Serve chiarezza sul futuro della Sanità Pubblica

«Nonostante i protagonisti della politica continuino a sbandierare un sistema sanitario “tra i migliori del mondo”, la realtà della sanità italiana è ben diversa e necessita di un riallineamento degli obiettivi politici, economici e sociali di Governo, Parlamento e Regioni, per fornire certezze sulle risorse e attuare un’adeguata (ri)programmazione sanitaria in grado di disinvestire realmente da sprechi e inefficienze e […]

MA QUALE APPROPRIATEZZA? Comments
franco.cilenti / Settembre 26, 2015 10:12 am

LA PRESA DI POSIZIONE DEL DIRETTIVO DI MEDICINA DEMOCRATICA ONLUS SULLE ULTIME DECISIONI GOVERNATIVE IN MATERIA DI APPROPRIATEZZA.

MA QUALE APPROPRIATEZZA?

E’ stata definita dal Ministro della Sanità una lista di 208 esami medici a rischio di inappropriatezza, con delle sanzioni per quei medici che non rispetteranno la norma. E’ vero che nella pratica corrente  molte visite, esami, farmaci e persino interventi  chirurgici non rispondono a un evidente beneficio per la salute e possono a buon conto definirsi inappropriati. Queste prestazioni, […]

Il filo rosso dell’amianto e di Stephen Schmidheiny tra Italia e America Latina Comments
franco.cilenti / Settembre 26, 2015 10:03 am

Nel maggio 2015 s’è aperto il processo “Eternit Bis”: Schmidheiny non è più accusato di “disastro” ma di omicidio doloso aggravato di 258 persone, ex impiegati di Eternit o abitanti di Casale Monferrato, uno dei comuni in cui operava l’impresa che sono deceduti tra il 1989 e il 2014 per mesotelioma pleurico. Dal canto suo, il magnate sulla sua pagina web si presenta come “pioniere nell’eliminazione dell’asbesto nell’industria manifatturiera”. Purtroppo l’ecatombe dell’amianto durerà ancora per decenni e la tendenza, già in atto almeno da una ventina d’anni, è quella di un graduale spostamento dei rischi e dell’uso del minerale verso i paesi in via di sviluppo.

Il filo rosso dell’amianto e di Stephen Schmidheiny tra Italia e America Latina

  Lo portavano sempre con sé i pompieri, dentro le loro uniformi. Isola tetti, pareti e tubature. E’ fibroso, incombustibile, mortale. Non è un indovinello, ma la descrizione dell’amianto o di una sua varietà, l’asbesto, un minerale di fibre bianche, flessibili e assassine. “Un lavoro pericoloso, saldare a pochi centimetri da una cisterna di petrolio. Una sola scintilla è in […]

C siamo, Lila con Cittadinanzattiva per i nuovi farmaci a coinfetti Hiv/Hcv. Comments
franco.cilenti / Settembre 25, 2015 6:51 am

la necessità di affrontare il tema della co-infezione Hiv-Hcv che in Italia interessa circa 33.000 persone, e la necessità di coinvolgere oltre alle associazioni di pazienti anche quelle di cittadini, come quelle delle persone con Hiv. “I cittadini che ci hanno chiamato, ci hanno sottoposto principalmente il problema dell’esclusione di molte persone con Epatite C dalla determina Aifa che indica i criteri per accedere al trattamento”

C siamo, Lila con Cittadinanzattiva per i nuovi farmaci a coinfetti Hiv/Hcv.

Siamo tra i partner del programma promosso dal Tribunale per i diritti del Malato per informare e assistere le persone con Epatite C. Tra le prime iniziative, un dossier che evidenzia l’esigenza di affrontare il tema della co-infezione e proposte di emendamenti al piano nazionale per le epatiti che ad oggi non si occupa di persone con Hiv. “Devo aspettare di […]

Sempre più italiani poveri vengono curati dai volontari della salute Comments
franco.cilenti / Settembre 25, 2015 6:25 am

“Il governo Renzi prosegue la sua opera di rottamazione del welfare e della democrazia: in questi giorni è entrato nel mirino il diritto alla salute. Con la scusa dell’eccesso di prescrizioni inappropriate da parte dei medici di base, Renzi vuole tagliare, in un colpo solo, 13 miliardi di euro alla sanità pubblica. La novità di Renzi sono le motivazioni che potrebbero essere così riassunte: per Renzi qualsiasi scusa è buona per privatizzare la sanità. Per il resto la continuità con i governi Berlusconi, Monti e Letta – che hanno già tagliato abbondantemente – è massima. Per sconfiggere il disegno barbaro del governo ci vuole la massima mobilitazione, in difesa della sanità pubblica e del diritto alla salute”. Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e Nando Mainardi, responsabile nazionale sanità Prc

Sempre più italiani poveri vengono curati dai volontari della salute

Ci sono le sta­ti­sti­che sulla nuova povertà con le sue malat­tie, poi ci sono le per­sone. La realtà. Chia­mia­molo Gio­vanni. Gio­vanni ha una der­ma­tite ato­pica su tutto il corpo, ha cin­quant’ anni, ha appena perso il lavoro. Non ha i soldi per curarsi, sem­pli­ce­mente per­ché le cure per le malat­tie della pelle sono già tutte a paga­mento (tranne una, la pso­riasi) e senza […]

UN POPOLO IN TSO VOLONTARIO? Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2015 8:59 am

Tutto facile per questa banda di satrapi al governo, con l’assenso sornione dei “governatori” e degli assessori alla sanità delle Regioni. Tutto difficile per cittadini e operatori della sanità talmente frastornati da anni di tagli “lineari” per tentare anche una sola smorfia di indignazione, complice, anche, l’inibizione sindacale dopo anni di benevolenza lamentosa verso i governi. Questo stato di cose presenti è principalmente causato dall’assenza dei comunisti dal Parlamento e nei Consigli regionali, imposta dalle leggi truffa del sistema elettorale e dal conseguente voto delle stesse vittime.

UN POPOLO IN TSO VOLONTARIO?

Nel Paese degli orrori, conosciuto come l’ex bel paese, ci siamo giocati in pochi anni oltre due secoli di pensiero, e pratica politica, liberale a trazione democratica eliminando con un colpo di spugna, iniziato vent’anni fa, il criterio di lettura – e di convivenza, fatta di accordi e scontri politici e sociali – che impone a chi governa una nazione […]

Sanità, un italiano su due rinuncia a curarsi perché non ha i soldi. I risultati di un’indagine di “Altroconsumo”. Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2015 8:49 am

Come si privatizza la sanità pubblica? All’americana, naturalmente, dandola in mano alle assicurazioni e alle strutture private. C’è ancora un po’ di timore a presentarla così, quindi si comincia con degli studi, in cui magari un centro di ricerca serio come il Censis si mette a duettare con un qualcosa che si chiama Unipol, si comincia a far circolare il mantra che “bisogna superare certi pregiudizi” (le assicurazioni, in Italia, non godono effettivamente di grandi simpatie nella popolazione…), ma si comincia anche a disegnare teoricamente il nuovo assetto possibile di una sanità completamente privatizzata.

Sanità, un italiano su due rinuncia a curarsi perché non ha i soldi. I risultati di un’indagine di “Altroconsumo”.

Quasi un italiano su due rinuncia a spese mediche necessarie per mancanza di soldi e questa percentuale è ancora maggiore (arriva a sei su dieci) nelle famiglie che hanno un reddito basso. Si rinuncia soprattutto alle cure odontoiatriche, alla riabilitazione fisica, alle cure ortopediche e oftalmiche e talvolta anche a cure urgenti. Nel giorno in cui si dibatte sulle prestazioni […]

Una nuova mattanza di lavoratori, in poche settimane una crescita dei morti per mancanza di sicurezza nel lavoro. Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2015 7:33 am

Sicurezza sul lavoro: cosa sta succedendo in Italia è la sfida per coloro che operano nel campo della prevenzione: essere preparati ad essere impreparati, ad affrontare realtà nelle quali l’esperienza delle persone, anche di chi svolge i lavori più semplici non riesce più a trasformarsi in cultura della sicurezza e cultura del lavoro in qualità. Una sfida che non può partire che dalla ricostruzione delle conoscenze dei cicli di produzione, dei rischi presunti e presenti, dalla necessità di trovare le leve e i punti di forza sui quali fondare le ragioni di una innovata partecipazione dei lavoratori. Ne parliamo sul nuovo numero di Lavoro e Salute a pagina 31

Una nuova mattanza di lavoratori, in poche settimane una crescita dei morti per mancanza di sicurezza nel lavoro.

Come si lavora oggi in Italia? Con quale gestione dei rischi da parte delle aziende ?Nell’estate sono morti per malori, per troppo caldo, in Puglia due braccianti, un uomo ed una donna che erano stati ingaggiati da caporali. Da Priolo in Sicilia al Veneto si è registrata una sequenza tragica di incidenti in cui lavoratori, in diversi casi di aziende che lavorano in […]

Disservizi a cura di Renzi, Franceschini e Chiamparino Comments
franco.cilenti / Settembre 24, 2015 6:55 am

Si insultano i lavoratori non pagati del Colosseo mentre chiudono gli ospedali: stop all’oftalmico di Torino. Dai Musei inizia l’abolizione del diritto di sciopero: i servizi che contano per il capitale sono quelli che mungono profitto.

Disservizi a cura di Renzi, Franceschini e Chiamparino

Non solo è pretestuosa e ad orologeria la costruita polemica a reti unificate sui lavoratori del Colosseo.Ad olorogeria, perchè all’imbastita gogna mediatica è seguito un decreto legge fortemente limitativo dei diritti di democrazia sindacale e del diritto di sciopero.Peraltro, come tempestivamente raccontato da “Senza Tregua”, foglio online del Fronte della Gioventù Comunista, “Da diversi mesi non vengono pagati turni e straordinari […]

Dovete morire prima. Adesso non è più una battuta. Comments
franco.cilenti / Settembre 23, 2015 1:03 pm

I poteri dominanti fanno “lotta di classe” senza tregua. Ormai dichiarano, senza rimorsi e ipocrisie da benpensanti, che non esiste più il diritto alla salute per tutti. Lo deduciamo da anni con la strisciante, ma senza soluzione di continuità, privatizzazione di fatto dei sistemi sanitari regionali, a prescindere dall’ipotetica differenza delle Giunte di centrodestra e centro”sinistra”. In parole povere, per rimanere in tema, si cura alla meno peggio chi può e chi può di più si cura molto meglio assicurandosi una vita più lunga e in salute. Come? A scapito degli altri, con la concentrazione della ricchezza in poche mani aumentando sempre di più la forbice tra chi ha troppo e chi ha poco. E il soldato Renzi esegue gli ordini dei poteri.

Dovete morire prima. Adesso non è più una battuta.

Il progetto di riduzione del capitale umano in eccedenza (ossia le persone in carne ed ossa) ha fatto un altro passo in avanti. Prima l’innalzamento dell’età pensionabile e adesso la riduzione drastica degli standard sanitari, non possono che produrre quell’abbassamento dell’aspettativa di vita che tante preoccupazioni suscita tra i tecnocrati del Fmi, dell’Ocse e dell’Unione Europea. Qualcosa lo avevamo intuito […]

ACQUA SOTTO ATTACCO Comments
franco.cilenti / Settembre 23, 2015 7:14 am

Primo sponsor dell’operazione, ça va sans dire, Confindustria, che, sul Sole24 Ore della settimana scorsa, ha già delineato la strategia. Con la prossima legge di stabilità, il governo Renzi tenterà, anche nel campo dell’acqua, di realizzare quello che non è riuscito al governo Berlusconi, travolto dalla marea referendaria.

ACQUA SOTTO ATTACCO

Ad oltre quattro anni dalla vittoria referendaria sull’acqua, continua senza sosta l’indifferenza governativa verso quella straordinaria esperienza di democrazia diretta e proseguono con pervicacia i tentativi di consegnarne la gestione ai grandi interessi finanziari. Come se non bastasse il combinato disposto normativo dello scorso anno, che fra Sblocca Italia (che ha sancito la gestione unica all’interno degli Ato), l’azione delle […]

SIAMO TUTTI ERRI DE LUCA. MI AUTODENUNCIO. PUR DI SALVAGUARDARE UN’OPERA INUTILE E DANNOSA FANNO DANNI NON SOLO AL TERRITORIO MA ALLA… DEMOCRAZIA. SU VAL SUSA NON PIU’ DIALETTICA DEMOCRATICA MA LOGICA DA STATO DI POLIZIA. Comments
franco.cilenti / Settembre 23, 2015 6:04 am

La libertà di pensiero e di parola è il DNA di uno Stato democratico. L’eventuale condanna di Erri De Luca sarebbe l’ennesima conferma che i gestori dei poteri ci stanno facendo precipitare verso la barbarie. “La richiesta di condanna per Erri De Luca è l’ennesima, vergognosa, puntata dell’operazione pro Tav in atto in questo Paese. La nostra solidarietà allo scrittore: è indecente che si chieda di punire in sostanza un reato d’opinione, della Tav nessuno può nemmeno parlare male! Pur di salvaguardare un’opera inutile e dannosa fanno danni non solo al territorio ma alla democrazia. Sulla Val Susa non vi è più una dialettica democratica ma una logica da stato di polizia. Uno Stato che ha connivenze inquietanti con la mafia e perseguita le persone per reati di opinione si qualifica da solo. Nell’esprimere nuovamente la piena solidarietà ad Erri De Luca mi autodenuncio: non si può stare a guardare di fronte a questa situazione”. Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

SIAMO TUTTI ERRI DE LUCA. MI AUTODENUNCIO. PUR DI SALVAGUARDARE UN’OPERA INUTILE E DANNOSA FANNO DANNI NON SOLO AL TERRITORIO MA ALLA… DEMOCRAZIA. SU VAL SUSA NON PIU’ DIALETTICA DEMOCRATICA MA LOGICA DA STATO DI POLIZIA.

  Diretta a Tribunale di Torino #iostoconerri La parola o è libera oppure non è parola Erri De Luca si è messo contro il potere dello Stato, ecco perché è sotto processo per le sue parole. La procura di Torino – che ha chiesto otto mesi di reclusione per istigazione al sabotaggio – ha costituito un pool soltanto per la Tav, […]

Monologo di un etilista. Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2015 12:06 pm

Stati d’animo e vissuto di sconfitti dalla volontà ma non dalla ragione. Racconto per Lavoro e Salute di Antonio Recanatini

Monologo di un etilista.

seconda  parte Renato amava uscire quando il sole si consegnava alla notte,  evitava il clamore della luce diurna, considerava scarna e troppo banale la vita sotto i riflettori, infatti ripeteva spesso “quelli che incontri di notte non sono diversi da te, il giorno puoi incappare in persone sbagliate”.  Ormai conosceva solo il percorso di cento metri  che lo divideva dal […]

“Garanzia Giovani”. Un business solo per imprese e agenzie interinali. Inchiesta. Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2015 11:51 am

Cosa rimane ai giovani disoccupati? Una presa in giro e l’ennesima delusione. La stragrande maggioranza dei ragazzi aspetta da mesi di sapere quando verranno pagati. C’è perfino chi ha già terminato la propria esperienza formativa senza percepire un euro, i più fortunati sono riusciti ad ottenere in qualche caso solo la prima parte (due mesi) di pagamenti. Mille euro lordi a bimestre che, nella maggior parte dei casi, i tirocinanti sono stati costretti ad anticipare per fare fronte alle spese quotidiane: la benzina, il vitto, l’abbonamento dei mezzi pubblici.

“Garanzia Giovani”. Un business solo per imprese e agenzie interinali. Inchiesta.

L’Unione Europea ha stanziato 1,5 miliardi per l’Italia. Doveva essere un programma rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non erano iscritti a scuola o all’università, che non lavoravano e non seguivano corsi di formazione. Quindi si doveva garantire ai giovani un percorso di formazione, di lavoro e un’opportunità per favorire i giovani disoccupati che permettesse […]

Il tempo è il nostro, è il nostro tempo. La flessibilità lavorativa da Ikea e da Carrefour Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2015 10:10 am

Il tentativo dell’Ikea di aumentare la flessibilità e di pagare meno il lavoro domenicale, l’apertura dei negozi Carrefour anche di notte, la domenica ormai considerata praticamente un giorno di lavoro normale nella grande distribuzione organizzata e in gran parte del commercio, ci mostrano come l’attacco al tempo di vita dei lavoratori non si ferma. I padroni non si accontentano mai, e non si fermeranno fin quando qualcuno non gli si metterà davanti per bloccarli.

Il tempo è il nostro, è il nostro tempo. La flessibilità lavorativa da Ikea e da Carrefour

l tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento non permettere ad altri di usarla al tuo posto. Carl Sandburg “Ringrazia che hai un lavoro!” In quest’agosto di scioperi a qualche lavoratore dell’Ikea è capitato di sentirsi ripetere questa frase da qualche cliente. Eh sì: perché c’è la crisi, […]

VOGLIAMO FARE FINALMENTE CHIAREZZA SUL REALE NUMERO DI MORTI SUL LAVORO IN ITALIA? Comments
franco.cilenti / Settembre 21, 2015 8:17 am

Un osservatorio che elabora gli infortuni mortali sul lavoro dell’INAIL scrive che le morti per infortuni sul lavoro sono stati nei primi sette mesi del 2015 ben 643, compreso l’itinere, questo vuol dire che se l’INAIL ha avuto “solo” 662 morti nell’intero 2014, assistiamo a un aumento spaventoso.

VOGLIAMO FARE FINALMENTE CHIAREZZA SUL REALE NUMERO DI MORTI SUL LAVORO IN ITALIA?

L’Osservatorio Indipendente di Bologna è l’unico in Italia a monitorare TUTTI i morti per infortuni sul lavoro, nessuno escluso e indipendentemente dal lavoro che svolge la vittima, o che disponga o meno di un’assicurazione. I morti per infortuni  sui luoghi di lavoro non sono mai stati così tanti da quando il 1° gennaio 2008 è stato aperto l’osservatorio Indipendente di Bologna […]

Abbiamo preso le peggiori bufale sull’immigrazione e le abbiamo verificate Comments
franco.cilenti / Settembre 20, 2015 8:36 am

Dal momento che non c’è nulla di più eterno di una bufala, specialmente se razzista, queste convinzioni continuano a circolare indisturbate nonostante i sempre più numerosi articoli e precisazioni. Abbiamo quindi deciso di raccoglierne qualcuna tra quelle più diffuse in questo momento. Ad esempio, la scabbia: nei paesi moderni non è stata debellata e, a dir la verità, non è neanche una vera malattia: è un’infezione della pelle causata da un parassita presente in tutto il mondo, specialmente quando ci sono condizioni igieniche precarie. Insomma, non si tratta—come ha detto qualcuno—di “malattie oramai sconfitte in Italia contro cui non abbiamo più difese.”

Abbiamo preso le peggiori bufale sull’immigrazione e le abbiamo verificate

Complici le ultime ondate di sbarchi e le proteste di “cittadini esasperati” in varie parti d’Italia—in particolare a Treviso e a Roma—il genere letterario della bufala anti-immigrati è tornato con prepotenza su giornali, siti e social network. Negli ultimi mesi diverse testate avevano provato a sfatare alcune credenze e falsi miti sull’immigrazione. Ad esempio, facendo chiarezza sui numeri, era stato […]

“Giù le mani dal Colosseo”, ma veramente Comments
franco.cilenti / Settembre 20, 2015 8:26 am

Renzi che inveisce contro i sindacalisti che sarebbero nemici dell’Italia è autentico linguaggio fascista. Il regime di allora considerava italiano tutto ciò che era dalla sua parte e antitaliana ogni opposizione. Che poi Renzi e Franceschini aggrediscano i lavoratori e il loro diritto democratico a riunirsi nel nome della cultura aggiunge beffa all’infamia. I lavoratori del Colosseo e di altri beni culturali hanno completamente ragione. Gestiscono con competenza e passione un patrimonio di tutti mentre governi e burocrazia li mettono in condizioni di disagio permanente. Taglio degli organici, turni massacranti, straordinario e talvolta orario normale non pagati. È un miracolo che si rinnova tutti i giorni che i grandi siti archeologici ed i musei siano aperti. Giorgio Cremaschi

“Giù le mani dal Colosseo”, ma veramente

Una piccola inchiesta porta alla luce particolari che meritano di essere conosciuti. Personaggi come Renzi e Marino o la Commissione di Garanzia sugli scioperi, vanno tenuti alla larga dai diritti dei lavoratori e dal petromonio pubblico, perchè sono un pericolo. Sulla vicenda dell’assemblea dei lavoratori e lavoratrici del Colosseo, abbiamo dovuto sopportare  un volume di idiozie, menzogne e contumelie decisamente […]

Sanità, gli sprechi che Renzi non taglierà per calcolo politico Comments
franco.cilenti / Settembre 20, 2015 8:13 am

Tutto facile per questa banda di satrapi al governo, con l’assenso sornione dei “governatori” e degli assessori alla sanità delle Regioni. Tutto difficile per cittadini e operatori della sanità talmente frastornati da anni di tagli “lineari” per tentare anche una sola smorfia di indignazione, complice, anche, l’inibizione sindacale dopo anni di benevolenza lamentosa verso i governi. Un popolo in TSo volontario? Ne parliamo sull’ultimo numero del periodico Lavoro e Salute

Sanità, gli sprechi che Renzi non taglierà per calcolo politico

Con molta probabilità gli sprechi in sanità saranno l’argomento chiave della prossima imminente manovra finanziaria. Ma eliminarli per davvero e non per finta, implicherebbe mettere in atto una profonda trasformazione morale che per diversi motivi tanto il governo che le Regioni non sono disposti a fare. Per cui andrà a finire che si taglierà la spesa a sprechi invariati. E […]

Il Gruppo Abele compie 50 anni. Comments
franco.cilenti / Settembre 20, 2015 8:06 am

Mezzo secolo di piccole storie singole che stanno dentro, e compongono, una grande storia collettiva. Cinquant’anni non sono pochi, soprattutto se si è in tanti a viverli. Le immagini che raccontano come eravamo, perché ci aiuta a capire chi siamo oggi e chi saremo domani.

Il Gruppo Abele compie 50 anni.

                      I nostri primi cinquant’anni Mezzo secolo di piccole storie singole che stanno dentro, e compongono, una grande storia collettiva. Che fa memoria del passato, che continua nel presente e che si sforza di costruire il futuro. Assieme a ciascuno di voi, che ci leggete qui… Scopri la storia del Gruppo Abele in […]

IN SICILIA, CURE E ACCOGLIENZA AGLI SBARCHI. Comments
franco.cilenti / Settembre 19, 2015 10:01 am

Emergency: Aiutaci a curare chi ha bisogno anche nel nostro Paese: sostieni il lavoro dei nostri medici nei porti di Augusta e Siracusa

IN SICILIA, CURE E ACCOGLIENZA AGLI SBARCHI.

Anche dopo decine di sbarchi, quando le persone migranti giungono sulla banchina, l’istante rimane un’esperienza emozionante. Sono persone provate da lunghi viaggi, settimane, a volte mesi attraverso mare e deserto: la maggiore parte, circa il 70%, fugge da zone di guerra. Da quest’estate, il nostro staff è al porto di Augusta e al porto di Catania, in Sicilia, per offrire […]

A Torino sfila la rabbia curda Comments
franco.cilenti / Settembre 19, 2015 9:48 am

“Che nessuno si inganni. Si tratta di una questione di politica, di economia, di ideologia e di civiltà. Possiamo essere umani solo se abbiamo un sistema umano, strutture umane e idee umane. Così come non è stato un caso che l’ISIS abbia messo gli occhi sul Kurdistan come la terra per il suo califfato, non è un caso che il corpo senza vita di un bambino curdo debba simboleggiare lo stato del mondo in questo decennio. I curdi e il loro paese, il Kurdistan, sono il luogo di una grande battaglia ora, tra libertà e schiavitù, il grembo da cui una nuova civiltà ha l’opportunità di crescere.” Memed Aksoy

A Torino sfila la rabbia curda

Ieri (18 Settembre) centinaia di persone hanno aderito al corteo torinese, che fa seguito ad analoghe iniziative in altre città italiane, contro l’aggressione del governo Turco al popolo Curdo. Da mesi infatti il governo turco su iniziativa del presidente Erdogan sta conducendo un’offensiva sanguinosa nel sud-est della Turchia, territorio a maggioranza curda, nel silenzio complice dei paesi occidentali. È notizia […]

I palestinesi ricordano Sabra e Chatila. Comments
franco.cilenti / Settembre 19, 2015 9:34 am

Sono trascorsi 33 anni dal massacro nel campo profughi di Beirut, dove le condizioni di vita restano inumane e sono aggravate dall’arrivo di tanti rifugiati dalla Siria. Una storia di persecuzioni e di fuga che si ripete

I palestinesi ricordano Sabra e Chatila.

Beirut, 18 settembre 2015, Nena News – Sono passati trentatré anni da quei drammatici giorni del settembre dell’82, quando le falangi fasciste, con la complicità dell’esercito israeliano, fecero strage di palestinesi nei campi di Sabra e Chatila. Anni che non hanno cancellato il dolore e la rabbia nel vedere i carnefici di allora restare impuniti. Non dimenticare Sabra e Chatila […]

APPELLO DELLA SINISTRA ITALIANA PER IL VOTO IN GRECIA: «SOSTENIAMO SYRIZA E TSIPRAS» Comments
franco.cilenti / Settembre 19, 2015 9:23 am

“Domenica saremo nuovamente ad Atene per esprimere il nostro pieno sostegno a ‪Syriza‬ e a ‪Tsipras‬. Confidiamo che i greci confermino la fiducia a Tsipras, che ha guidato l’unico governo che ha provato sul serio a cambiare le cose. Auspichiamo che Syriza possa vincere le elezioni, dando vita ad una maggioranza parlamentare autosufficiente e quindi ad un governo in grado di contrastare il memorandum, ristrutturare il debito e continuare la battaglia contro questa Europa neoliberista e i suoi trattati. Contro questa Unione Europea e le politiche liberiste serve un vero e proprio Comitato di Liberazione Nazionale ed Europeo. Solo una forte sinistra antiliberista e un grande movimento di lotta da costruirsi in ogni paese e in tutta Europa possono rovesciare questa Unione Europea e costruire un’Europa dei popoli.” Paolo Ferrero, segretario Rifondazione Comunista

APPELLO DELLA SINISTRA ITALIANA PER IL VOTO IN GRECIA: «SOSTENIAMO SYRIZA E TSIPRAS»

Questa domenica gli elettori greci saranno chiamati ad una nuova importante scelta per il futuro della Grecia e dell’Europa. Vogliamo esprimere ancora una volta il nostro sostegno a Syriza e ad Alexis Tsipras: la loro riconferma può far si che non si spengano le speranze dei progressisti per un cambiamento profondo delle politiche europee, la loro sconfitta segnerebbe invece un […]

COME SI CONSUMA L’ATTACCO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Comments
franco.cilenti / Settembre 18, 2015 8:23 am

Nella strategia liberista di attacco ai servizi pubblici ed alla pubblica amministrazione portata avanti con l’obiettivo di favorire le privatizzazioni, la demonizzazione mediatica dei lavoratori pubblici gioca un ruolo centrale per assicurarsi un adeguato consenso popolare. La realtà invece è: un contratto fermo da oltre 6 anni con perdita media di salario reale pari a 6.500 euro pro-capite e la stragrande maggioranza che percepisce un trattamento inferiore alla media europea.

COME SI CONSUMA L’ATTACCO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La campagna contro i lavoratori pubblici continua dalle pagine di alcuni giornali ed è di sicuro effetto per alimentare la disinformazione e i luoghi comuni. Come avvenuto anni fa con Brunetta, la campagna mediatica è finalizzata a costruire una opinione pubblica già schierata a sostegno del Governo. Ancora una volta l’agnello sacrificale è il pubblico impiego perchè proprio da questo […]

Sanità, i medici verso lo sciopero generale contro i tagli di Renzi e Padoan. Comments
franco.cilenti / Settembre 18, 2015 7:13 am

Sanità sempre più povera per i poveri e quasi interamente privatizzata. Già ben 10 milioni di persone in Italia non hanno accesso alle cure per problemi economici. Un numero destinato a crescere con gli ultimi provvedimenti che intervengono direttamente su 27 milioni di prestazioni sanitarie specialistiche. Il taglio netto del 5% di spesa per beni e servizi, poi, produrrà il solo effetto di licenziamenti e peggioramento delle condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori esternalizzati, “con conseguente abbassamento della qualità dell’assistenza, senza intaccare minimamente il sistema degli appalti e il profitto dei privati. Tutto facile per questa banda di satrapi al governo, con l’assenso sornione dei “governatori” e degli assessori alla sanità delle Regioni. Tutto difficile per cittadini e operatori della sanità talmente frastornati da anni di tagli “lineari” per tentare anche una sola smorfia di indignazione, complice, anche, l’inibizione sindacale dopo anni di benevolenza lamentosa verso i governi? Ne parliamo nell’ultimo numero di Lavoro e Salute

Sanità, i medici verso lo sciopero generale contro i tagli di Renzi e Padoan.

Contro i tagli alla sanità anche il maggiore sindacato dei medici dirigenti, l’Anaao, ha finito per rompere gli indugi mettendosi sulla strada della mobilitazione. Alle parole di Renzi su una quasi certa riduzione di tre miliardi del fondo sanitario nazionale da 112 a 109 è scattato in tutto il settore sindacale una sorta di riflesso condizionato verso la protesta. A […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato