Tagli alla sanità. Definanziato il fabbisogno concordato per il 2016 di circa quattro miliardi. Quanti rischi corriamo con l’arma dei costi standard. E gli sprechi? E le diseconomie? E le denunce della Corte dei Conti e della guardia di finanza? E il malgoverno della sanità? E la medicina difensiva? E la spending review? Le liste di attesa? L’inappropriatezza? I livelli assistenziali negati a mezza Italia? E il lavoro che non vale più niente? E il precariato? E i disoccupati? E i servizi in ginocchio a causa del blocco del turn over? E le professioni devastate in tutti i modi? E la prevenzione assente? Il PD? Solo e niente più che un cinico clan sfascia carrozze.
Il gioco delle tre carte sulla nostra salute.
Il Presidente del consiglio ha reso pubbliche le cifre dello stanziamento per la sanità 2016 e i punti della sua strategia sono due: il definanziamento camuffato e un taglio lineare diffuso nella ” microeconomia” dei prezzi di tutto ciò che sottoforma di ausili costituisce lo strumentario a base del processo di diagnosi e di cura di un malato. Il definanziamento camuffato è un rifinanziamento del […]