• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 34 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (683)
  • Blog (4.991)
    • Altra Informazione (3.283)
    • Comitati di Lotta (2.947)
    • Cronache di Lavoro (3.211)
    • Cronache Politiche (3.409)
    • Cronache Sindacali (2.703)
    • Cronache Sinistra Europea (1.655)
    • Cronache Sociali (3.279)
    • Culture (963)
    • Editoria Libera (211)
    • Movimenti di Liberazione (259)
    • Politiche di Rifondazione (2.816)
    • Storia e Lotte (340)
  • cronache sindacali (10)
  • lavoratrici (27)
  • OSS sanità (7)
  • sanità e salute (1.842)
  • servizio sanitario privato (45)
  • sicurezza lavoro (152)
  • Uncategorized (62)

Archivio Settimanale

  • febbraio 11, 2019–febbraio 17, 2019
  • febbraio 4, 2019–febbraio 10, 2019
  • gennaio 28, 2019–febbraio 3, 2019
  • gennaio 21, 2019–gennaio 27, 2019
  • gennaio 14, 2019–gennaio 20, 2019
  • gennaio 7, 2019–gennaio 13, 2019
  • dicembre 31, 2018–gennaio 6, 2019
  • dicembre 24, 2018–dicembre 30, 2018
  • dicembre 17, 2018–dicembre 23, 2018
  • dicembre 10, 2018–dicembre 16, 2018
  • dicembre 3, 2018–dicembre 9, 2018
  • novembre 26, 2018–dicembre 2, 2018
  • novembre 19, 2018–novembre 25, 2018
  • novembre 12, 2018–novembre 18, 2018
  • novembre 5, 2018–novembre 11, 2018

Archivio Mensile

  • febbraio 2019 (62)
  • gennaio 2019 (106)
  • dicembre 2018 (117)
  • novembre 2018 (101)
  • ottobre 2018 (112)
  • settembre 2018 (99)
  • agosto 2018 (91)
  • luglio 2018 (104)
  • giugno 2018 (102)
  • maggio 2018 (103)
  • aprile 2018 (96)
  • marzo 2018 (108)
  • febbraio 2018 (98)
  • gennaio 2018 (86)
  • dicembre 2017 (81)
  • novembre 2017 (100)
  • ottobre 2017 (98)
  • settembre 2017 (73)
  • agosto 2017 (50)
  • luglio 2017 (115)
  • giugno 2017 (100)
  • maggio 2017 (94)
  • aprile 2017 (108)
  • marzo 2017 (112)
  • febbraio 2017 (139)
  • gennaio 2017 (126)
  • dicembre 2016 (109)
  • novembre 2016 (94)
  • ottobre 2016 (97)
  • settembre 2016 (66)
  • agosto 2016 (37)
  • luglio 2016 (83)
  • giugno 2016 (76)
  • maggio 2016 (65)
  • aprile 2016 (78)
  • marzo 2016 (67)
  • febbraio 2016 (71)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (87)
  • novembre 2015 (90)
  • ottobre 2015 (91)
  • settembre 2015 (64)
  • agosto 2015 (28)
  • luglio 2015 (71)
  • giugno 2015 (69)
  • maggio 2015 (77)
  • aprile 2015 (87)
  • marzo 2015 (96)
  • febbraio 2015 (105)
  • gennaio 2015 (107)
  • dicembre 2014 (101)
  • novembre 2014 (89)
  • ottobre 2014 (120)
  • settembre 2014 (34)
  • agosto 2014 (18)
  • luglio 2014 (33)
  • giugno 2014 (33)
  • maggio 2014 (29)
  • aprile 2014 (27)
  • marzo 2014 (65)
  • febbraio 2014 (22)
  • ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Autonomia differenziale

    Autonomia. Oggi per il manifesto.
  • Vuolsi così colà

    Satana?… Oggi per il manifesto.
  • Formiche. Per Silvia Romano

    Oggi per il manifesto.
  • Taglio alto/Italia omofobia

    Questa settimana per l’Espresso.
  • “C’avevi creduto davvero che avremmo parlato d’amore?”

    Il coso della scuola, sedicente. Che poi TUTTI i professori, per la Lega, sono “terroni”. A prescindere. Ovvio. Oggi pel manifesto.
  • Ponte Morandi et co.

    Genova, governo show, si abbatte il ponte Morandi. Oggi per il manifesto.

Visitatori Blog dal 2016

  • 373071Totale letture:
  • 1083Letture di ieri:
  • 27636Letture scorso mese:
  • 3294La scorsa settimana:
  • 7468Visitatori per mese:
  • 453Visitatori per giorno:
  • 2Utenti attualmente in linea:

Archivio per aprile, 2016

Sanità: tagli, mazzette e cure a caro prezzo. E l’aspettativa di vita cala commenti
franco.cilenti / aprile 29, 2016 8:04 am

L’ennesima fotografia di un paese spaccato e squilibrato: nella grave situazione il nord sta meglio che il sud; chi ha risorse economiche si cura e chi non ne ha muore. Più di mezzo milione di morti nel 2015 in più rispetto a quelli del 2014, dovrebbero essere un’emergenza sociale, ma il ministro della salute si distingue per le sue vacue e inutili osservazioni.

Sanità: tagli, mazzette e cure a caro prezzo. E l’aspettativa di vita cala

Il 26 aprile sono stati resi pubblici i dati di una ricerca che confermano per la prima volta in Italia una diminuzione dell’attesa di vita. Purtroppo, ma era prevedibile, è arrivata la prova del nove: la speranza di vita in Italia nell’ultimo anno è calata e tutto sembra indicare che questa tendenza sia destinata a proseguire nel tempo. Dopo i […]

Stop TTIP 7 maggio Manifestazione Nazionale a Roma commenti
franco.cilenti / aprile 29, 2016 7:59 am

INSIEME PER FERMARE IL TTIP 7 maggio  Manifestazione  Nazionale Roma h 14,30 corteo da p.za Repubblica a p.za del Popolo+ Concerto

Stop TTIP 7 maggio Manifestazione Nazionale a Roma

 Unione Europea e USA stanno negoziando da quasi tre anni il Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP), il cui obiettivo, al di là della riduzione dei già esigui dazi doganali, è soprattutto quello di ridefinire le regole del gioco del commercio e dell’economia mondiale, anche attraverso l’armonizzazione di regolamenti, norme e procedure su beni e servizi prodotti e scambiati […]

Scontri a Parigi. Notti in piedi e piazze piene contro il jobs act francese commenti
franco.cilenti / aprile 29, 2016 7:50 am

Scontri sono in corso a Parigi e in diverse città della Francia, centinaia gli arresti.  Tra Nuit Debout e i sindacati, la difficile convergenza contro il jobs act francese. La Fiom-Cgil è presente oggi con una delegazione al fianco dei lavoratori francesi alla manifestazione a Parigi contro la proposta di riforma del mercato del lavoro che verrà portata in Parlamento il 3 maggio prossimo. Per Valentina Orazzini, responsabile ufficio Europa Fiom, “quella francese è una riforma che fa parte di un attacco complessivo contro i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori in tutta Europa. Invece di rilanciare misure contro la disoccupazione, la povertà e un credibile piano industriale europeo che possa agganciare la ripresa, i governi di tutta Europa, seguendo le raccomandazioni della troika, preferiscono aumentare la precarietà, liberalizzare il mercato del lavoro e far cassa sulle spalle dei lavoratori. Una spirale che sta solo impoverendo le persone e aumentando le divisioni e la contrapposizione tra i lavoratori”.

Scontri a Parigi. Notti in piedi e piazze piene contro il jobs act francese

Ennesima giornata di scioperi e manifestazioni in tutta la Francia. Lo stato di emergenza che il governo vuole prorogare per la terza volta, impedisce la libertà di manifestare e crea situazioni di forte tensione, per l’aggressività e gli arresti della polizia. Il movimento contro il Job Act francese (Loi El Komri), si divide sulla possibilità di rispondere alla violenza della […]

Torino. L’ultima frontiera del lavoro gratuito: profughi “volontari” a pulire le strade commenti
franco.cilenti / aprile 29, 2016 7:09 am

Si chiama “business dell’accoglienza” e a Roma come a Torino tanti avvoltoi hanno fatto soldi a palate sulla pelle di migranti e lavoratori del settore non retribuiti.

Torino. L’ultima frontiera del lavoro gratuito: profughi “volontari” a pulire le strade

Abbiamo parlato spesso di lavoro gratuito e di come, attraverso tanti esperimenti, mirino ad abituarci all’obbligo di vendere il nostro lavoro gratis. Alcune volte in cambio ci promettono una futura remunerazione (alternanza scuola-lavoro, stage, tirocini), altre volte semplicemente la possibilità di valorizzare il nostro curriculum (Expo, Giubileo, grandi eventi). Questa volta invece il lavoro gratuito viene imposto ai profughi giunti […]

Si muore prima, ci si cura peggio commenti
franco.cilenti / aprile 28, 2016 7:20 am

Sanità: tagli, mazzette e cure a caro prezzo. E l’aspettativa di vita cala. Dopo i dati dell’Istat che certificava nel 2015 ben 54.000 decessi in più del 2014, dopo i dati Ocse che mostravano un grave e veloce calo della qualità della vita degli ultra 65enni dovuto al peggioramento delle condizioni di salute, dopo l’allarme di Altroconsumo che documentava come nell’ultimo anno circa il 40% delle famiglie italiane ha rinunciato ad almeno una delle cure necessarie per tutelare la salute dei propri componenti, è arrivata oggi la pubblicazione dei risultati di una ricerca “Osservasalute” condotto dall’osservatorio sulla Salute delle regioni.

Si muore prima, ci si cura peggio

Si muore di più. Ci si cura di meno. I motivi? Scarsa prevenzione, calo delle vaccinazioni, pochi screening oncologici e soprattutto diminuzione della spesa sanitaria. “Abbiamo avuto la più grande epidemia di mortalità della storia dall’Unità d’Italia: i 54 mila decessi in più nel 2015 rispetto all’anno precedente sono dovuti sicuramente alla popolazione vecchia, ma anche all’influenza e alle sue […]

Nessuna frontiera né al Brennero né in Europa commenti
franco.cilenti / aprile 28, 2016 7:14 am

L’Austria ha già iniziato i lavori per costruire il muro sul Brennero che bloccherà migranti e rifugiati provenienti dall’Italia. La barriera al confine non consentirà corridoi umanitari per chi vuole raggiungere la Germania e potrebbe causare il moltiplicarsi di campi profughi improvvisati al confine italiano. Ed è forte il rischio di crisi umanitaria.

Nessuna frontiera né al Brennero né in Europa

Cominciare a contestare radicalmente l’Europa fondata sui muri per fermare le persone e sugli accordi della vergogna come quello stipulato con Erdogan in Turchia è un dovere politico. Concretamente sono già tanti i compagni e le compagne che disobbediscono, aiutando chi attraversa le frontiere, difendendo l’idea di libertà di circolazione, contestando, come è avvenuto ieri a Bologna, chi come il […]

Contro ogni tortura: l’Italia approvi la legge entro il 2016 commenti
franco.cilenti / aprile 28, 2016 7:05 am

Ho appena firmato la petizione, “Contro ogni tortura: l’Italia approvi la legge entro il 2016 #StopTortura. Per Stefano, per Giuseppe, per Marcello, per Giulio, per Riccardo e per tutti gli altri: approviamo il reato di tortura in Italia entro il 2016!

Contro ogni tortura: l’Italia approvi la legge entro il 2016

  Ciao Franco, Mi chiamo Ilaria, ho 42 anni e 2 figli. Mio malgrado, sono molte le persone che mi conoscono in questo Paese. Sanno – perché da sette anni ormai non mi stanco di ripeterlo – che sono in ottima forma fisica e che sono viva. Al contrario di mio fratello, che pesava quanto me ma che vivo non è […]

Manifestazione nazionale Stop TTIP commenti
franco.cilenti / aprile 27, 2016 7:17 am

Procede a grande velocità l’accordo commerciale segreto tra USA e UE che mette a rischio i diritti, l’ambiente, le piccole imprese e i nostri posti di lavoro. Il TTIP è l’accordo transatlantico di liberalizzazione commerciale che sta avvenendo senza la consultazione dei parlamenti nazionali e della società civile. Per questo motivo il 7 maggio scenderemo in piazza, a Roma, con una manifestazione nazionale StopTTIP.

Manifestazione nazionale Stop TTIP

Il 7 maggio a Roma è l’occasione per dimostrare che c’è una società civile, ci sono cittadine e cittadini che si oppongono a trattati come il TTIP e come il CETA, che danno priorità agli interessi dei privati rispetto ai diritti delle persone e delle comunità. Vuoi sostenere la mobilitazione? Partecipa alla manifestazione del 7 maggio a Roma. Trovi qui […]

Altra conferma: si muore prima commenti
franco.cilenti / aprile 27, 2016 6:42 am

Il rapporto indica nella carenza di prevenzione la responsabilità primaria della diminuita speranza di vita. L’investimento in prevenzione è molto scarso, solo il 4,1% della spesa sanitaria totale. Nel 2014, la spesa sanitaria pubblica pro capite in Italia è di 1.817 euro, del tutto in linea con il valore dell’anno precedente che pone l’Italia tra i Paesi che spendono meno.

Altra conferma: si muore prima

L’aveva già segnalato l’Istat, poche settimane fa. Ma la conferma che arriva dal rapporto Osservasalute – presentato oggi – è in qualche misura ancora più agghiacciante, perché meno “asettico” e mirato essenzialmente ai problemi generati dalla gestion del sistema sanitario: per la prima volta nella storia d’Italia l’aspettativa di vita degli italiani è in calo. Nel 2015 la speranza di […]

Gambero Italia commenti
franco.cilenti / aprile 27, 2016 6:33 am

I sistemi sanitari single-payer, come quello italiano, sono più economici e sostenibili di quelli basati sul mercato assicurativo, e anche con migliori risultati di salute. Per questo andavano affossati. Il fronte anti single-payer sembra averla vinta. Del resto bisognava preparare il campo – cioè svuotarlo da una forte presenza del settore sanitario pubblico – in vista della prossima approvazione del TTIP, il partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti che consentirà lo sbarco in Europa dell’industria sanitaria e assicurativa americana.

Gambero Italia

Nella classifica dei sistemi sanitari più costosi, è ben noto che gli USA occupano stabilmente da decenni la posizione più alta, con una spesa sanitaria che rappresenta il 16,4%  del PIL e con una spesa sanitaria pro-capite di 8.713 dollari. I gradini più bassi del podio dei sistemi sanitari “ricchi” sono occupati da Svizzera (11,1% del PIL e 6,325 $ […]

RITIRIAMO L’AMBASCIATORE DALL’EGITTO MA IN ITALIA IL REATO DI TORTURA NON E’ PREVISTO, COSI’ ALCUNI APPARATI DEL NOSTRO STATO COPRONO ATTI DI VIOLENZE INDICIBILI commenti
franco.cilenti / aprile 26, 2016 7:27 am

IL 25 APRILE  giorno della liberazione  dai fascismi, dalle dittature, dalle guerre, dalle torture. ma, a che punto stiamo? Nonostante i numerosi impegni internazionali presi, in Italia manca ancora oggi il reato di tortura. La Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura del 1984, ratificata dal nostro paese nel 1988, prevede che ogni stato si adoperi per perseguire penalmente quegli atti di tortura delineati all’art. 1 della Convenzione stessa. Sono passati oltre 25 anni, ma in Italia il reato di tortura continua a essere un miraggio. 

RITIRIAMO L’AMBASCIATORE DALL’EGITTO MA IN ITALIA IL REATO DI TORTURA NON E’ PREVISTO, COSI’ ALCUNI APPARATI DEL NOSTRO STATO COPRONO ATTI DI VIOLENZE INDICIBILI

VI PROPONIAMO UNA LETTERA APERTA A CHI CREDE NEL 25 APRILE pubblicata da coordinamente il 21 aprile 2016. https://coordinamenta.noblogs.org LA PARENTESI DI ELISABETTA  “RICHIAMARE GLI AMBASCIATORI” Giuseppe Uva aveva trascorso la notte tra il 13 e il 14 giugno 2008 in alcuni bar di Varese insieme all’amico Alberto Biggiogero Ubriachi, stavano spostando delle transenne per chiudere al traffico una strada […]

Le morti sul lavoro non indignano più commenti
franco.cilenti / aprile 26, 2016 7:10 am

Chi lavora in nero è più soggetto agli infortuni sul lavoro, perchè quando si lavora senza diritti si rinuncia in primis alla sicurezza sul lavoro. E’ notizia di questi giorni che l’Inail si è accorta che gli infortuni sul lavoro sono triplicati per i lavoratori che vengono retribuiti con i voucher (nel 2012 erano 436, nel 2014 erano 1400). Inoltre l’Inail si è accorta che anche le morti sul lavoro per chi veniva retribuito con il voucher erano più che raddoppiate, passando da 2 nel 2013, a 6 nel 2014 a 15 nel 2015. Inoltre, quasi sempre, il pagamento del voucher coincide con il giorno dell’infortunio mentre in precedenza non risulta alcun rapporto tra il datore di lavoro e il lavoratore.

Le morti sul lavoro non indignano più

Venerdì 22 Aprile sono morti a Nola 2 operai, travolti da un Tir impazzito, mentre effettuavano lavori di manutenzione. Gli altri 3 operai che sono stati investiti si trovano in codice giallo all’ospedale. Oramai siamo al dramma quotidiano, infatti non passa giorno che 3/4 lavoratori (a volte anche di più) non facciano più ritorno a casa, perchè sono morti sul lavoro. […]

PERCHE’ ABBIAMO BISOGNO DI UNA MEDICINA DI GENERE? commenti
franco.cilenti / aprile 26, 2016 7:02 am

Cosa si intende per medicina genere-specifica? A spiegarlo è Mariapaola Salmi, che dirige l’Italian Journal of Gender Medicine, e ci tiene a precisare: quella di genere non è una medicina alternativa

PERCHE’ ABBIAMO BISOGNO DI UNA MEDICINA DI GENERE?

Il primo ostacolo alla diffusione della medicina di genere è la non conoscenza. Il termine “genere” definisce le categorie uomo e donna, fondate sia sulle differenze biologiche, di sesso, sia sui fattori ambientali, socio-culturali ed economici che le condizionano. La stessa Organizzazione mondiale della sanità pone attenzione speciale alle diversità con cui numerose patologie, un tempo ritenute tipicamente maschili, si […]

I nuovi precari del ticket, un esercito di 1,4 milioni commenti
franco.cilenti / aprile 26, 2016 6:51 am

Piano piano, senza fretta…c’è arrivata anche Repubblica. Che i voucher fossero la nuova forma della precarietà appariva evidente da mesi. Ormai la situazione è talmente fuori controllo che anche l’house organ renziano è costretto ad ammettere che i voucher sono “la nuova precarietà del lavoro, senza alcuna tutela e con retribuzioni vergognose. Una giungla dei lavori. Riguarda soprattutto i giovani (il 31 per cento), poi le donne (oltre il 50 per cento), ma anche fasce di lavoratori maturi. Quasi 1,4 milioni di individui, molti sfruttati”. Anche se l’interesse di Repubblica è soprattutto propagandare il fatto che “Entro giugno decreto anti-abusi con la tracciabilità che costringerà i datori di lavoro a uscire dal nero”…

I nuovi precari del ticket, un esercito di 1,4 milioni

I nuovi precari del ticket, un esercito di 1,4 milioni malpagati e senza tutele Roberto Mania – La Repubblica 22 aprile 2016 Entro giugno arriverà la tracciabilità dei voucher. L’obiettivo è contrastare il boom dei ticket lavoro (10 euro lordi), cresciuti in maniera vertiginosa negli ultimi anni (+ 66 per cento solo nel 2015), dietro al quale si nascondono con […]

Europa, il bavaglio delle multinazionali sul giornalismo d’inchiesta commenti
franco.cilenti / aprile 26, 2016 6:40 am

I veri giornalisti e i tanti cittadini che non vogliono un’informazione che si limiti al copia/incolla dei comunicati stampa delle aziende perché ritengono, come disse George Orwell che “il giornalismo consiste nel pubblicare ciò che gli altri non vorrebbero vedere pubblicato”

Europa, il bavaglio delle multinazionali sul giornalismo d’inchiesta

Si chiama “Directive on the protection of undisclosed know-how and business information (trade secrets) against their unlawful acquisition, use and disclosure”, in breve “Trade Secrets Protection”, “direttiva per la protezione del segreto aziendale”. E’ stata approvata a larghissima maggioranza (il 77% dei voti favorevoli) giovedì dieci giorni fa dal Parlamento Europeo. Apparentemente sembra uno strumento giuridico fornito alle imprese per […]

Lettera genitori cautelati e appello partecipazione per 25 aprile commenti
franco.cilenti / aprile 24, 2016 7:11 am

Sono tanti i giovani e giovanissimi al momento sottoposti a misure cautelari tra Torino e la Valle, per essersi impegnati in prima persone nella lotta contro al Tav, in città contro Salvini e nelle Università contro gruppi neofasciti. 30 giovani privati della loro libertà, privati degli affetti familiari e isolati in casa in attesa di processo. Una situazione inacettabile! Per questo pubblichiamo qui di seguito la lettera scritta alla cittadinanza dai parenti dei giovani e un invito alla partecipazione allo spezzone convocato dalle A.N.P.I di Bussoleno- Foresto- Chianocco
, Grugliasco, 
Nizza Lingotto
, Bruzolo e 
Sant’ Ambrogio. Uno spezzone all’interno della fiaccolata del 25 aprile organizzata dal Comune di Torino che vedrà le mamme e i parenti dei giovani sfilare in prima persona per chiedere solidarietà e giustizia.

Lettera genitori cautelati e appello partecipazione per 25 aprile

Lettera aperta a chi crede nel 25 aprile Siamo le madri e i padri, i familiari e i tanti amici dei 28 ragazzi e ragazze che, nella nostra città – medaglia d’oro per la Resistenza – sono stati sottoposti a misure cautelari molto dure.  Non per aver rubato soldi pubblici nè per aver avvelenato l’aria con la polvere di amianto […]

LO STRESS LAVORO CORRELATO QUESTO SCONOSCIUTO…IN ITALIA commenti
franco.cilenti / aprile 24, 2016 6:34 am

Lettera. Mentre nelle aziende italiane lo stress lavoro correlato è un problema irrilevante, secondo l’Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza del Lavoro le percentuali dei lavoratori esposti a rischio stress lavoro correlato nei ventisette stati membri dell’Unione Europea si aggira sul 27-30% ovvero 54 milioni di lavoratori.

LO STRESS LAVORO CORRELATO QUESTO SCONOSCIUTO…IN ITALIA

  Quando cinque anni fa la legislazione italiana recepì le Direttive europee su stress lavoro correlato, ci fu una certa attenzione al tema, attenzione che però fu più mediatica che reale. Si parlo molto degli effetti e delle possibili incidenze dello stress lavoro correlato sulla salute dei lavoratori, innumerevoli furono i convegni e le pubblicazioni sul tema. Le aziende, quasi […]

Acqua, Pd e Governo tradiscono il mandato del referendum 2011. I movimenti: “Ora la battaglia continua” commenti
franco.cilenti / aprile 24, 2016 6:06 am

“Non sono passati più di tre giorni dalla rivendicazione da parte di Renzi dell’astensionismo nel referendum sulle trivellazioni (“referendum inutile”, come certamente hanno capito gli abitanti di Genova), che il governo e il Pd compiono l’ulteriore atto di disprezzo della volontà popolare. Il tema questa volta è l’acqua e la legge d’iniziativa popolare, presentata dai movimenti nove anni fa, dopo aver raccolto oltre 400.000 firme. Una legge dimenticata nei cassetti delle commissioni parlamentari fino alla sua decadenza e ripresentata, aggiornata, in questa legislatura dall’intergruppo parlamentare in accordo con il Forum italiano dei movimenti per l’acqua.” Marco Bersani (Forum italiano dei movimenti per l’acqua)

Acqua, Pd e Governo tradiscono il mandato del referendum 2011. I movimenti: “Ora la battaglia continua”

Bagarre l’altro giorno in aula per l’approvazione delle norme che di fatto riportano la gestione del servizio idrico sotto un regime di privatizzazione. Il Governo tradisce la volontà popolare dei Referendum per l’acqua pubblica e porta a casa la cancellazione di fatto della legge di iniziativa popolare sulla gestione pubblica del servizio idrico. Il testo approvato, radicalmente diverso, nella forma […]

La privatizzazione strisciante della sanità piemontese commenti
franco.cilenti / aprile 22, 2016 8:16 am

Sanità pubblica: dalle botte di Berlusconi al colpo di grazia di Renzi. Il fenomeno delle privatizzazioni con l’ingresso di interessi privati sono da tempo anche riscontrabili nel pagamento a prestazione legata anche all’intramoenia. Il costante definanziamento del sistema sanitario. I piani di rientro e i loro impatti. I metodi di accreditamento attuali che permettono l’infiltrazione di logiche corruttive. Il blocco contrattuale e delle assunzioni che determina le esternalizzazioni. Quello che succede in Piemonte. Dall’ultimo numero di Lavoro e Salute

La privatizzazione strisciante della sanità piemontese

Nemmeno nei pronostici più pessimistici , avrei immaginato che il centrosinistra in versione Chiamparino potesse surclassare l’ ex ministro Sacconi sul processo di privatizzazione della sanità . Gli organi di informazione hanno annunciato nei giorni scorsi qualche intenzione , dei fatti e opinioni varie . L’ intenzione è di aprire un tavolo tra Regione e Confindustria per cambiare verso alla […]

Ci vuole tanto a capire che la legge Fornero è un crimine sociale? commenti
franco.cilenti / aprile 22, 2016 6:46 am

35% di pensionati in meno vuol dire 35% di giovani disoccupati in più. Non ci vuole un premio Nobel dell’economia per capire che in una situazione di crisi accompagnata da progresso tecnologico, se si aumenta l’orario di chi lavora si aumenta la disoccupazione per tutti gli altri.

Ci vuole tanto a capire che la legge Fornero è un crimine sociale?

L’Inps ha fatto sapere che con i primi dati dell’anno risulta che il numero di coloro che sono andati in pensione è del 35% inferiore a quello dello stesso periodo dell’anno precedente. È un numero enorme, composto soprattutto di donne che si son viste alzare in pochi mesi lo scalino della pensione di tre e anche quattro anni. È il […]

Perché la telemedicina? commenti
franco.cilenti / aprile 22, 2016 6:38 am

La strategia di promozione della telemedicina si sta consumando sotto l’egida di una prospettiva autoreferenziale, all’interno della quale l’innovazione tecnologica sembra essere utilizzata politicamente più per il suo valore evocativo che per i reali benefici che è in grado di apportare.

Perché la telemedicina?

Fra le questioni più rilevanti nell’ambito del dibattito sull’organizzazione ed il funzionamento della sanità pubblica dell’ultimo ventennio vi è quello del c.d.age time bomb, espressione con cui si allude all’incremento costante della quota di popolazione anziana sul totale della popolazione dei paesi industrializzati. Questo fenomeno è dovuto a fattori noti, tra cui il progressivo innalzamento dell’aspettativa di vita media – […]

Il superlavoro dei medici negli ospedali. E le conseguenze sull’assistenza. La denuncia dell’Anaao-Assomed commenti
franco.cilenti / aprile 22, 2016 6:31 am

Lo stato psicofisico dei medici italiani è iniziato a cedere dopo decenni di standby professionale e sindacale nei confronti dei processi di privatizzazione della sanità pubblica. Processi decennali che da tempo hanno colpito duramente tutte le altre professionalità primarie come quelle infermieristiche. Il comparto, struttura portante del sistema sanitario, ha il contratto bloccato da oltre sei anni e nessun recupero salariale. Sei i medici capissero finalmente che la lotta per difesa della loro professionalità, e occupazione, passa per una lotta unitaria con tutti gli altri protagonisti, forse inizierebbe una ripresa di fiducia e forza contrattuale propedeutica a un rapporto sociale anche con i malati e i loro familiari che riporterebbe il sistema sanitario pubblico all’attenzione dell’opinione pubblica come bene comune

Il superlavoro dei medici negli ospedali. E le conseguenze sull’assistenza. La denuncia dell’Anaao-Assomed

Un medico del Belpaese, over 50 può arrivare a svolgere 5 turni notturni al mese nelle regioni meridionali. Se vive al nord, la media si ferma a 3. Gestisce circa 50 pazienti per ogni turno di notte, ma può arrivare a 200 e oltre, specie se lavora nel nord-ovest. La quasi totalità dei medici in turno notturno si è trovata […]

L’OBBEDIENZA NON E’ UNA VIRTU’: SOLIDARIETA’ A GINA DE ANGELI commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2016 10:53 am

DIFENDE IL DIRITTO AL LAVORO? CONDANNATA. Massima diffusione a questo comunicato in solidarietà a Gina De Angeli , infermiera dell’Ospedale di Massa , aderente al Collettivo SOS sanità , figura storica nelle lotte per la difesa della sanità e dei lavoratori del settore, condannata per aver sostenuto la lotta delle lavoratrici dell’appalto delle puizie dell’Ospedale,oggetto dei tagli della spending review.

L’OBBEDIENZA NON E’ UNA VIRTU’: SOLIDARIETA’ A GINA DE ANGELI

Ancora una volta i tribunali vengono in aiuto a chi cerca di punire i lavoratori che difendono i propri diritti e a chi li sostiene: Gina De Angeli, infermiera ospedaliera, è stata condannata a 10 giorni di arresto o il pagamento di 2.500 euro di multa per aver sostenuto la lotta delle lavoratrici delle pulizie . Le viene contestato che […]

Il 25 Aprile Inizia la Raccolta Firme Contro le Modifiche Costituzionali commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2016 6:57 am

«Tra pochi giorni festeggeremo il 25 aprile ma quanto è accaduto in parlamento realizza il contrario di quanto avevano voluto coloro che sono morti per la nostra libertà. Dopo le manomissioni di Monti che ha introdotto in Costituzione una assurdità come il pareggio di bilancio, arrivano le manomissioni di Renzi, sempre tese a ridurre la democrazia e a favorire il peso dei potentati finanziari ed economici. Contro questo colpo di mano Rifondazione comunista è impegnata con tutte le altre forze democratiche per il voto «no» al referendum costituzionale: non è la Costituzione che non funziona ma la classe politica asservita ai poteri forti». Paolo Ferrero

Il 25 Aprile Inizia la Raccolta Firme Contro le Modifiche Costituzionali

Lunedi 18 aprile, con il deposito in Cassazione del quesito per arrivare al referendum sulle modifiche costituzionali volute dal governo Renzi, la campagna referendaria, che è già  iniziata con la raccolta delle firme per abrogare due norme dell’Italicum, è ora  completa. Sui banchetti per la raccolta delle firme i moduli saranno quindi tre: uno per arrivare al  referendum costituzionale, due per […]

Ultimo assalto alle pensioni, da dare in pasto agli avvoltoi commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2016 6:43 am

Volete una definizione “filosofica” dello spirito che anima questo governo? Beh, diciamo che il concetto di “sbloccare l’Italia” si traduce sempre, nei fatti, nel far scorazzare liberamente gli avvoltoi. Sia che si tratti di compagie petrolifere, come la Total in Basilicata, sia che si tratti di banche e finanza speculativa.

Ultimo assalto alle pensioni, da dare in pasto agli avvoltoi

Il governo prepara un nuovo attacco alle pensioni, sia in essere che a quelle future, con il peloso sostegno di Tito Boeri, messo alla testa dell’Inps proprio dal governo. A quest’ultimo è stato affidato il compito di riesumare il vecchio gioco del finto amore per i giovani, da tutelare peggiorando la condizione dei loro genitori, di modo che si possa […]

130 GLI INFORTUNI MORTALI (CON UNA MEDIA DI 10 MORTI A SETTIMANA) E 46 QUELLI IN ITINERE. commenti
franco.cilenti / aprile 21, 2016 6:33 am

IN LOMBARDIA IL MAGGIOR NUMERO DI DECESSI: 15. L’INDICE DI MORTALITA’ PIU’ ELEVATO NELLE MARCHE. LA FASCIA PIU’ A RISCHIO QUELLA DEGLI ULTRASESSANTACINQUENNI

130 GLI INFORTUNI MORTALI (CON UNA MEDIA DI 10 MORTI A SETTIMANA) E 46 QUELLI IN ITINERE.

Più di dieci vittime alla settimana nel primo trimestre del 2016. Sono 130, infatti, i decessi rilevati in occasione di lavoro tra gennaio e marzo (a cui si aggiungono altri 46 infortuni mortali avvenuti in itinere). Unico dato positivo, ma non sufficiente ad esorcizzare il tragico bilancio, è il decremento della mortalità registrato in occasione di lavoro –  pari all’8,5 […]

La nuova ideologia contro il lavoro commenti
franco.cilenti / aprile 20, 2016 7:40 am

Oggi importante sciopero dei metalmeccanici. “la riuscita dello sciopero è di decisiva importanza per fermare l’attacco al contratto collettivo nazionale che nell’impostazione di Federmeccanica escluderebbe il 95% dei metalmeccanici dagli aumenti salariali, annullando uno strumento decisivo di solidarietà tra le lavoratrici e i lavoratori. Parallelamente viene richiesto un aumento dell’orario di lavoro: lavori di più, guadagni di meno! E’ un’impostazione inaccettabile con cui si vorrebbero mettere le lavoratrici e i lavoratori in competizione tra di loro, azienda per azienda. E’ un’impostazione inaccettabile a fronte di livelli salariali tra i più bassi d’Europa e orari di lavoro tra i più lunghi”. “La riuscita dello sciopero di domani – aggiunge Ferrero – ha inoltre un valore generale essendo esplicito il consenso di Confindustria al ridisegno del modello contrattuale che Federmeccanica vorrebbe imporre. Siamo sicuri che la risposta sarà forte e determinata”. Paolo Ferrero, segretario del Prc

La nuova ideologia contro il lavoro

Che cos’è lavoro e cosa non lo è? Sarebbe interessante fare un censimento di quante volte nella giornata usiamo espressioni come sto lavorando, sto al lavoro, devo lavorare… Molte delle occasioni in cui io pronuncio una frase del genere a qualcuno non segnalano il fatto che mi devo dedicare a un’attività che è regolata da un contratto. Dico sto lavorando […]

Sanità Lazio. Ancora licenziamenti nella sanificazione commenti
franco.cilenti / aprile 20, 2016 6:42 am

75 licenziamenti con effetto immediato per i lavoratori impegnati nei servizi di igiene e sanificazione degli ospedali CTO e S. Eugenio e dei territori della ASL ex RMC: è questa la grave situazione dei dipendenti in appalto della Ma.Ca. Srl. Lavoratori a casa, gli ospedali rimangono sporchi e Zingaretti si gira dall’altra parte

Sanità Lazio. Ancora licenziamenti nella sanificazione

Completamente fallito l’incontro di questa mattina in Prefettura tra la Cabina di Regia della Regione Lazio, la ASL Roma 2, i dirigenti della MA.CA. srl e le parti sociali. Mentre al tavolo si discutevano i 53 licenziamenti già effettuati dall’azienda di pulimento, ai lavoratori in presidio in piazza SS. Apostoli arrivavano via sms le comunicazioni di altri 18 licenziamenti. Al […]

Infezioni ospedaliere. Ogni anno 2100 morti commenti
franco.cilenti / aprile 20, 2016 6:31 am

Ogni anno si contano fino a 2.100 morti per un’infezione contratta in ospedale, e che si sarebbe potuta prevenire. A dirlo sono gli esperti, riuniti ieri a Milano in un evento dedicato alle strategie di prevenzione e cura dei germi multiresistenti in ospedale. “Le infezioni ospedaliere – dichiarano gli specialisti – rappresentano la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria. Anche se in Italia non esiste un sistema di sorveglianza stabile, sono stati condotti numerosi studi: si può stimare che in Italia il 5-8% dei pazienti ricoverati contrae un’infezione ospedaliera. Ogni anno si verificano 450-700 mila infezioni in italiani ricoverati in ospedale, soprattutto urinarie o della ferita chirurgica, ma anche polmoniti e sepsi. Di queste, circa il 30% sono potenzialmente prevenibili (135-210mila), mentre si arriva al decesso nell’1% dei casi (1.350-2.100)”. Un quadro complicato anche dal fatto che i microbi possono sviluppare delle resistenze ai farmaci, e quindi vanificare gli sforzi dei medici per trattare le infezioni. Secondo l’ultimo report dell’European Centre for Disease Prevention and Control sulle antibiotico resistenze a livello europeo, l’Italia è tra i primi paesi in Europa per il volume di antibiotici usati nell’uomo; l’antibiotico resistenza tra gli italiani “è tra le più elevate in Europa ed è quasi sempre al di sopra della media europea”. Le resistenze più alte sono al Centro e al Sud rispetto al Nord Italia, “in relazione con il maggior consumo umano di antibiotici registrato in queste aree geografiche”.

Infezioni ospedaliere. Ogni anno 2100 morti

La redazione di Lavoro e Salute ripropone un’inchiesta pubblicata nel 2015, a conforma che nulla cambia nel nostro sistema sanitario anzi peggiora con la deregolazzazione delle pratiche a causa dei tagli governativi e delle conseguenti politiche privatizzatrici nelle regioni LA SALUTE NELLE NOSTRE MANI Nelle emozionanti serie tv dedicate alla medicina non vediamo gli operatori insaponarsi con cura le mani […]

Migration compact: una proposta ambiziosa di Renzi, vecchia, repressiva e coloniale. commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2016 7:32 am

L’Europa di sotto è un olocausto sott’acqua, un’Atlantide moderna a forma di cimitero che sputa al massimo un cencio di maglietta o qualche scarpina. Nel giorno dell’anniversario dei quasi 800 morti dell’anno scorso quest’anno si è festeggiato con 400 che forse sono dispersi – sembra di capire che, per fortuna, potrebbero essere meno, ma non fa gran differenza: ce ne sono ogni giorno. Sono i lembi di un anno di Mediterraneo come moderna camera a gas. Nell’Europa del mondo di sotto le lacrime si sciolgono subito con il resto delle onde, i cadaveri tanto non si possono sentire con la bocca piena d’acqua e il dolore è solo un prurito passeggero se arriva da così lontano. Nell’Europa di sotto gli sciacalli frugano i cadaveri per cercare perle e grufolano tra la paura.

Migration compact: una proposta ambiziosa di Renzi, vecchia, repressiva e coloniale.

Come se la data fosse maledetta, due anni dopo, lo stesso giorno, un ennesimo naufragio. Quella volta fu al largo delle coste libiche, forse 900 i morti, oggi nei pressi di quelle egiziane, da cui era partita una nave carica di richiedenti asilo somali. Si dalla Somalia, quello stesso paese recentemente elogiato dai governi europei per le riforme realizzate. Ne […]

Torna ad aumentare la popolazione carceraria commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2016 7:20 am

In Italia la prigione è l’anti-vita, perché nella stragrande maggioranza dei casi il carcere ti vuole solo sottomettere e distruggere. Siamo un paese che spende 3 miliardi di euro all’anno per l’esecuzione della pena, più di tutti gli altri in Europa e siamo il Paese con il più alto tasso di recidiva di tutta l’Europa.

Torna ad aumentare la popolazione carceraria

Nelle carceri italiane negli ultimi sei anni i detenuti sono diminuiti di 14.763 unità, tuttavia negli ultimi mesi sono tornati ad aumentare. È quanto evidenzia il dodicesimo rapporto dell’associazione Antigone sulle condizioni di detenzione presentato a Roma il 15 aprile. Se al 30 giugno 2010, infatti, i detenuti erano poco più di 68mila, al 31 marzo 2016 erano 53.495. Una […]

TTIP. CETA: LA PARTITA E’ APERTA commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2016 7:07 am

In vista della manifestazione del 7 maggio, le organizzazioni della Campagna Stop TTIP Italia hanno organizzato venerdì 15 aprile presso la sala stampa della Camera dei Deputati, un incontro con la stampa per lanciare la mobilitazione nazionale contro il Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP) e in difesa dei diritti e dei beni comuni. Parteciperà all’incontro l’ex deputata e parlamentare democratica americana Sharon Treat, docente di diritto ambientale e analista di politiche pubbliche, esperta di commercio internazionale, per illustrare gli ultimi sviluppi dei negoziati tra Unione Europea e USA sul TTIP.

TTIP. CETA: LA PARTITA E’ APERTA

Cari amici! Tra poche settimane la Commissione Europea ha in programma di presentare al Consiglio dell’Unione Europea il testo finale del CETA, l’accordo commerciale con il Canada. Se i ministri dell’economia daranno l’ok, tutto dipenderà dal Parlamento Europeo che dovrà votarlo. E’ proprio il momento, quindi, di ricordare agli europarlamentari che sono stati eletti per rappresentare gli interessi dei cittadini […]

Alcune riflessioni sul referendum del 17 aprile commenti
franco.cilenti / aprile 19, 2016 6:39 am

Tredici milioni di persone hanno comunque deciso di scendere in campo e di disobbedire all’indifferenza richiesta dal governo e dai poteri forti di questo paese.

Alcune riflessioni sul referendum del 17 aprile

Un’analisi del voto referendario del 17 aprile richiede una valutazione complessa per le numerose variabili da considerare. Tredici milioni di persone che votano SI in un referendum che si è fatto di tutto per boicottare, non sono poche, soprattutto in un paese dove la disaffezione al voto –frutto della caduta verticale di fiducia verso la politica istituzionale- è diventata di […]

IL 17 APRILE SI VOTA SI. APPELLO AL VOTO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2016 8:45 am

Ferrero denuncia Renzi per induzione all’astensione. Renzi a casa, gli italiani a votare! «Ho appena denunciato alla Procura della Repubblica di Roma Matteo Renzi per il reato di induzione all’astensione ai sensi dell’art. 51 della legge 352 del 25 maggio 1970 che recita “…chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie funzioni all’interno di esse, si adopera (…) ad indurli all’astensione, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni (…)”. Le sue recenti dichiarazioni pubbliche a favore dell’astensionismo al referendum di domenica contro le trivelle costituiscono una palese violazione della legge e noi chiediamo alla Magistratura che il Presidente del Consiglio venga sanzionato. Dopo quest’ennesima offesa alla democrazia, questa ulteriore dimostrazione di arroganza di un premier che non rispetta le leggi della Repubblica, Renzi se ne deve andare a casa. Gli italiani invece vadano a votare «Sì» domenica 17 aprile, contro le trivelle e contro questo governo che calpesta democrazia e Costituzione». 15 aprile 2016

IL 17 APRILE SI VOTA SI. APPELLO AL VOTO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA

Il 17 Aprile siamo chiamati ad esprimerci con il voto nel referendum che chiede di abrogare la norma che consente la prosecuzione dello sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi fino all’esaurimento degli stessi anziché alla scadenza delle concessioni. Si tratta di un referendum per fermare le trivellazioni in mare entro le 12 miglia alla scadenza della concessione statale. Il mare e […]

ROMA, 7 MAGGIO 2016 – PIAZZA DEL POPOLO INSIEME PER FERMARE IL TTIP commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2016 8:40 am

Chiediamo a tutte le donne e gli uomini da sempre attivi in difesa dei diritti e dei beni comuni, ai sindaci, ai comitati, alle reti di movimento, alle organizzazioni sindacali, alle associazioni contadine e consumeristiche, agli ambientalisti e al mondo degli agricoltori e delle piccole imprese e a tutti quanti hanno a cuore la democrazia, di costruire assieme a noi una grande manifestazione nazionale e promuovere iniziative di informazione dei cittadini e di approfondimento sulle conseguenze del TTIP con la partecipazione dei diversi soggetti coinvolti. Per fermare il TTIP. Per tutelare i diritti e i beni comuni. Per costruire un altro modello sociale ed economico, per difendere la democrazia.

ROMA, 7 MAGGIO 2016 – PIAZZA DEL POPOLO INSIEME PER FERMARE IL TTIP

L’APPELLO PER LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO IL TTIP Unione Europea e USA stanno negoziando da quasi tre anni il Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP), il cui obiettivo, al di là della riduzione dei già esigui dazi doganali, è soprattutto quello di ridefinire le regole del gioco del commercio e dell’economia mondiale, anche attraverso l’armonizzazione di regolamenti, norme e […]

8 per mille, così i cattolici arraffano tutto. Chiedilo all’Uaar commenti
franco.cilenti / aprile 16, 2016 8:34 am

Meno di un italiano su 4 sceglie di dare l’8 per mille alla Chiesa Cattolica che però si prende l’82% del montepremi. Il trucco spiegato da una campagna dell’Uaar

8 per mille, così i cattolici arraffano tutto. Chiedilo all’Uaar

S’è riaperta la caccia all’otto per mille, uno degli sport preferiti delle gerarchie cattoliche per drenare fondi pubblici. Stiamo per essere invasi dagli spot strappalacrime della Cei sulla bontà di cedere anche una quota del nostro reddito per mantenere un apparato famelico e finanziare attività che dovrebbero garantire il governo e gli enti pubblici. Grazie alle regole truccate la Chiesa […]

← Older Entries
© Copyright 2019 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto