• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622048Totale letture:
    • 1071787Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8090Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Agosto, 2016

    Salute e sicurezza nel lavoro: sarà il nuovo obiettivo delle politiche di deregulation del governo dopo il Jobs Act? Il DdL Sacconi Fucksia Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2016 8:52 am

    Un Disegno di Legge per favorire l’insicurezza sul lavoro. Le intenzioni sono chiarite subito nell’introduzione al testo, presentato dai suoi relatori Sacconi e Fuksia “la legge 81/2008 è caratterizzata da “un’eccessiva complessità, legislativa e di attuazione”. Il discorso dei relatori è fin troppo semplice: se un imprenditore ha dato ordine di predisporre tutti i sistemi di sicurezza e di prevenzione necessari, ed avviene un incidente, non ha nessuna responsabilità. La colpa è di eventuali preposti alla sicurezza e dello stesso lavoratore. Questa riforma è appena stata presentata, parliamone con i colleghi sul posto di lavoro, organizziamoci per non farla passare e per esigere che le norme sulla sicurezza vigenti vengano rispettate, facciamo pressione sui sindacati perché non accettino compromessi al ribasso. Non accettiamo sconti sulla nostra salute!

    Salute e sicurezza nel lavoro: sarà il nuovo obiettivo delle politiche di deregulation del governo dopo il Jobs Act? Il DdL Sacconi Fucksia

    Con questo lavoro intendo offrire alcune tracce per un percorso di ricerca sullo stato dell’arte delle politiche dei governi italiano ed europeo per la tutela della salute e della sicurezza nel lavoro con riferimento anche al tentativo di peggiorare ulteriormente il sistema di tutele come si evince dal DdL presentato dai senatori Sacconi Fucksia .1 Comincio questo lavoro con alcuni […]

    Mio figlio dovrà essere il “figlio di tutti” Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2016 7:50 am

    «Io, genitore – scrive Maria Teresa Calignano, riflettendo sulla recente Legge riguardante il “Dopo di Noi” -, come posso fidarmi di una Legge che si prenderà giuridicamente carico un domani di mio figlio, ma che non mi dà garanzie su quali “mani” si occuperanno di lui? Riprendiamo allora quel concetto etico di “società educante”, di “pedagogia familiare”, che mi permetta di sperare concretamente che un domani mio figlio sarà il “figlio di tutti”»

    Mio figlio dovrà essere il “figlio di tutti”

    Negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare, anche su queste pagine, della cosiddetta Legge sul “Dopo di Noi”[Legge 112/16, N.d.R.], che essenzialmente stabilisce la creazione di un fondo per l’assistenza e il sostegno alle persone con disabilità prive dell’aiuto della famiglia, oltre ad agevolazioni per privati, enti e associazioni che decidono di stanziare risorse a loro tutela. E […]

    Breve storia dei 35 euro Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2016 7:05 am

    Il sistema accoglienza in Italia non funziona, è fronte di business, è pensato in maniera tale da non produrre inclusione sociale e mantiene gli ospiti, soprattutto i più vulnerabili, in condizioni di non raggiungere una propria autonomia. Un sistema che a nostro avviso va ripensato in maniera strutturale, nella definizione dei percorsi, degli standard minimi da garantire ai richiedenti asilo, della definizione degli spazi di accoglienza, dei rapporti fra istituzioni ed enti gestori. Il quadro che abbiamo evidenziato, in questo anno di attività è senza dubbio parziale e al tempo stesso estremamente grave.

    Breve storia dei 35 euro

    Non solo fra i seguaci di Salvini ma anche in un pensiero comune, si levano segnali di insofferenza rispetto all’accoglienza riservata in Italia ai profughi e migranti, in relazione soprattutto ora alle condizioni di coloro che hanno subito i danni del terremoto. Se un noto quotidiano cerca di accaparrarsi acquirenti mettendo in copertina le foto contrapposte di “italiani” nelle tendopoli […]

    “TTIP fallito”. Stop TTIP Italia: “importante risultato, ma occhi aperti” Comments
    franco.cilenti / Agosto 29, 2016 8:13 am

    Se davvero ha ragione Sigmar Gabriel, il ministro all’economia tedesco nonché vice cancelliere, quando dice che il TTIP in realtà sia ormai saltato, beh, ci sarebbe da aprire le bottiglie migliori. E non solo perché il trattato economico tra USA e Europa (il TTIP, appunto) è la sintesi del turbocapitalismo per leccare il deretano dei potenti ma anche perché il TTIP non è mai diventato popolare. Mentre qualcuno con molta fatica cercava di raccontare quanto fosse prepotente il tentativo di appiattire le regole degli scambi di commerciali in onore del nord America ma anche perché un fallimento del genere sarebbe frutto dell’iniziativa politica europea che, per una volta, decide di non fare politica seguendo le addizioni.

    “TTIP fallito”. Stop TTIP Italia: “importante risultato, ma occhi aperti”

    “Il TTIP è fallito”: così il Ministro dell’economia tedesco Sigmar Gabriel Stop TTIP Italia: “importante risultato, ma non abbassiamo la guardia. E prossimo Consiglio Europeo di Bratislava metta la parola fine su TTIP e CETA” C’è voluta la dichiarazione del vice cancelliere tedesco e ministro dell’Economia, il socialdemocratico Sigmar Gabriel, per mettere la parola fine ai negoziati sul TTIP, l’accordo […]

    Francesco Zaccaria, vittima della strage criminale sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Agosto 29, 2016 7:54 am

    Non viene quasi mai riconosciuta la gravità del delitto commesso. Lo aveva fatto, il procuratore Guariniello per la strage della Tyssen Krupp a Torino, i cui responsabili erano stati accusati di omicidio volontario e non semplicemente colposo. Perché se in nome del profitto vengono ignorate le norme di sicurezza questo non è un incidente, è un assassinio.

    Francesco Zaccaria, vittima della strage criminale sul lavoro

    “Sarebbe bastata la trave giusta al posto giusto e mio figlio sarebbe ancora vivo, ancora qui con me”. Questo con gli occhi lucidi e con il respiro trattenuto mi dice Amedeo Zaccaria a Taranto, mentre seduti vicini nella sede della USB a Talsano di Taranto aspettiamo l’inizio della manifestazione che, come avviene da tre anni, ricorda i tanti lavoratori uccisi […]

    Diritto alla salute, quali verità dietro gli inceneritori di nuova generazione? Comments
    franco.cilenti / Agosto 29, 2016 7:41 am

    “ Quando anche per assurdo nessuno studio epidemiologico avesse evidenziato ricadute sulla salute umana, il solo fatto che questi impianti emettono un grande numero di inquinanti persistenti e pericolosi rende a nostro avviso moralmente inaccettabile continuare ad esporre le popolazioni a rischi assolutamente evitabili, date le numerose alternative esistenti” Prof. Lorenzo Tomatis

    Diritto alla salute, quali verità dietro gli inceneritori di nuova generazione?

      L’antivigilia di ferragosto dall’agenzia adnkronos è stato diffuso un comunicato della SItI (Società Italiana Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica) con 7 “verità” a supporto della presunta utilità e innocuità degli inceneritori di nuova generazione, posizione che sarebbe condivisa anche dall’Istituto Superiore di Sanità. Purtroppo sul sito ufficiale della SItI non è reperibile il comunicato originale e quindi ci […]

    La sicurezza sul lavoro è un costo. E’ in atto la nuova crociata del governo Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2016 8:57 am

    Queste le disposizioni governative a favore dell’impunità degli imprenditori. – eliminazione della valutazione dei rischi e della definizione delle misure di prevenzione e protezione e sostituzione con una “certificazione” redatta da un professionista (tecnico della prevenzione e/o medico del lavoro) pagato dal datore di lavoro. – deresponsabilizzazione del datore di lavoro in relazione a infortuni e a malattie professionali, se avrà dimostrato, tramite la “certificazione”, di avere adempiuto agli obblighi di legge. – sostanziale eliminazione dell’obbligo di vigilanza a capo del datore di lavoro e trasferimento della responsabilità a dirigenti, preposti e lavoratori stessi. – sgravi fiscali per le aziende “virtuose”, sempre sulla base della semplice “certificazione” del professionista. – riduzione delle sanzioni, con l’introduzione, in caso di violazioni, di “disposizioni esecutive”. Le sanzioni ci saranno solo in caso di mancato rispetto di queste ultime.

    La sicurezza sul lavoro è un costo. E’ in atto la nuova crociata del governo

    Le morti e gli infortuni sul lavoro sono di nuovo in crescita, così come le malattie professionali. È scritto sul rapporto 2015 dell’Inail: più di 600.000 denunce di infortuni, più di 1200 quelle di morte (694 quelle accertate). Si tratta però di stime al ribasso, visto che non tengono conto né di lavoratori indipendenti (partite Iva, liberi professionisti…) né di […]

    HO PENSATO: “QUESTI SONO I MIEI ULTIMI MOMENTI” Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2016 8:47 am

    Emergency: la nostra solidarietà a tutte le persone coinvolte nel terremoto che ha colpito duramente il centro Italia. Il pensiero va in particolare ai feriti e alle famiglie delle vittime. Il nostro staff è in contatto con le autorità competenti e stiamo organizzando in questi giorni un sopralluogo per verificare le necessità più urgenti delle persone che vivono nelle zone più colpite. Siamo a disposizione per offrire aiuto sanitario durante questa fase di emergenza e nella fase successiva di ricostruzione.

    HO PENSATO: “QUESTI SONO I MIEI ULTIMI MOMENTI”

    Una sirena poi un’altra, un elicottero poi un altro, vanno tutti nella stessa direzione: che cos’è successo? Gli internazionali di Emergency si danno un’occhiata, aspettano la chiamata che arriva dopo un paio di minuti: “Un attacco a un ospedale o una scuola, non è chiaro, ma stiamo pronti”. È quasi ora di cena, siamo rientrati da poco dall’ospedale, qualcuno ha […]

    La tendopoli dei morti e il dolore dei vivi Comments
    franco.cilenti / Agosto 28, 2016 8:38 am

    “Di fronte alle popolazioni colpite dal terremoto, la parola d’ordine è solidarietà. L’assemblea di domani servirà a costruire un primo momento di discussione e coordinamento degli aiuti che il Partito della Rifondazione Comunista ha posto in essere in collaborazione con le Brigate di Solidarietà Attiva e molti altri soggetti. Oggi è il tempo del rendersi utili e la raccolta di generi di prima necessità che stiamo facendo su tutto il territorio nazionale è la nostra prima risposta. Gli aiuti sono il primo passo per costruire un progetto nazionale di trasformazione della gestione del territorio in modo che catastrofi di questa natura non abbiano a ripetersi. Nel mentre lavoriamo per l’assistenza alle popolazioni sentiamo l’obbligo morale di rilanciare la rivendicazione che avanziamo da anni di un piano per la messa in sicurezza del nostro territorio, di case ed edifici pubblici, un piano che creerebbe lavoro e potrebbe salvare tante vite umane. I terremoti sono un fenomeno naturali, le conseguenze così drammatiche no.” Paolo Ferrero, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    La tendopoli dei morti e il dolore dei vivi

    A prima vista sembra una tendopoli come le altre. Quindici tende blu allineate sotto i pini nel cortile dell’Istituto don Minozzi e di fianco alla Porta Santa della Misericordia. Al contrario delle altre, però, polizia e carabinieri la circondano completamente, rendendo impossibile l’accesso senza autorizzazione. È qui che si trovano le vittime del terremoto che il 24 agosto ha reso […]

    Terremoto: come organizziamo la solidarietà attiva Comments
    franco.cilenti / Agosto 26, 2016 10:46 am

    In seguito al terremoto del centro Italia e all’attuale necessità di sostegno attivo, in queste ore alcuni nostri compagni sono nelle zone interessate per avere un quadro più preciso della situazione così da capire in che modo il supporto della nostra Organizzazione possa essere il più concreto e funzionale possibile.   Intanto, è importante organizzare dai territori le raccolte di beni di prima necessità con banchi alimentari davanti ai supermercati. Queste raccolte vanno proseguite fino a domenica. 

    Terremoto: come organizziamo la solidarietà attiva

    Care compagne, cari compagni                                                     In queste ore è ancora in corso una lotta contro il tempo per recuperare vite umane dalle macerie del terremoto che ha colpito un’intera area tra Lazio, Marche e Umbria. Un terremoto che ha causato un numero ancora imprecisato di morti, feriti, che ha distrutto o lesionato interi centri storici abitati. Ancora una volta, in forma […]

    Il terremoto in Italia visto dall’estero Comments
    franco.cilenti / Agosto 26, 2016 10:39 am

    Pubblichiamo la traduzione dell’articolo di John Hooper dal giornale britannico The Guardian sul terremoto in Italia. Anche se non tutte le considerazioni sono pertinenti al caso specifico ve ne sono altre difficilmente contestabili.

    Il terremoto in Italia visto dall’estero

    ITALIA: TERREMOTO ACCENDE I RIFLETTORI  SULLE LEGGI PERMISSIVE IN MATERIA DI COSTRUZIONI  Il bilancio delle vittime sarà di gran lunga superiore a quello che dovrebbe essere in un paese della ricchezza dell’Italia, ma molto inferiore a quello che ci sarebbe stato se il terremoto avesse colpito durante il giorno, scrive John Hooper Il bilancio delle vittime del terremoto che ha […]

    Profughi respinti al pronto soccorso Comments
    franco.cilenti / Agosto 22, 2016 7:05 am

    Profughi, l’ufficio d’igiene è chiuso, il pronto soccorso rifiuta 10 profughi accompagnati da operatori con possibili segni di malattie infettive, che poi spariscono.

    Profughi respinti al pronto soccorso

    In dieci attraversano il deserto e il mare, arrivano a Milano e manifestano segni di malattia compatibili con le infezioni. Gli operatori che li hanno in carico vorrebbero portarli all’ufficio d’igiene ma è chiuso e li conducono a piedi al primo pronto soccorso che però si rifiuta di farli accedere per visite e cure: “Non è di nostra competenza”. L’indomani, […]

    Gli statali senza contratto: «Il governo ci usa e getta» Comments
    franco.cilenti / Agosto 19, 2016 4:09 pm

    I soldi verranno messi sui contratti o sulla flessibilità in uscita degli over 60? I delegati Fp Cgil Maurizio, Liliana e Christian: «Ci serve l’aumento, certo, ma vorremmo anche migliorare i servizi»

    Gli statali senza contratto: «Il governo ci usa e getta»

    Sono davvero stanchi di aspettare un aumento che ormai non si vede da sette anni: ma i dipendenti pubblici italiani – circa 3,2 milioni di persone – sono per il momento prigionieri di un dibattito agostano senza capo né coda. Non è ancora chiaro se il governo riuscirà a mettere sul piatto più degli attuali 300 milioni (stanziati già lo […]

    Messaggio della presidente Dilma Rousseff al Senato Federale e al popolo brasiliano Comments
    franco.cilenti / Agosto 19, 2016 3:57 pm

    Pubblichiamo la traduzione integrale del messaggio letto dalla presidente del Brasile Dilma Rousseff di fronte a telecamere e giornalisti martedì 16 agosto 2016 nel Palazzo dell’Alvorada. Un messaggio da condividere e diffondere anche in Italia per fare chiarezza sul golpe in atto contro la legittima presidente nel paese che ospita le Olimpiadi.

    Messaggio della presidente Dilma Rousseff al Senato Federale e al popolo brasiliano

      Brasília, 16 agosto 2016 Mi rivolgo alla popolazione brasiliana e alle Signore Senatrici e ai Signori Senatori per esprimere ancora una volta il mio impegno per la democrazia e per le misure necessarie per superare l’impasse politico che ha già causato tanti pregiudizi al Paese. Il mio ritorno alla Presidenza, per decisione del Senato Federale, significherà l’affermazione dello Stato […]

    Il grande bluff della robotizzazione Comments
    franco.cilenti / Agosto 19, 2016 3:41 pm

    Davvero i robot ci ruberanno il lavoro? A che cosa serve davvero l’automazione? Tutte queste predicazioni hanno in comune di invitare i popoli ad abbandonare qualsiasi progetto di poter in qualche modo essere protagonisti del proprio destino

    Il grande bluff della robotizzazione

      Numerosi studi ci annunciano che l’automazione porterà ad un’ecatombe di posti di lavoro [1]. Allo stesso tempo, il rallentamento della produttività preoccupa gli economisti ufficiali e Christine Lagarde, presidente del Fondo monetario internazionale, evoca la prospettiva di una “nuova mediocrità”. In questo articolo si vuole ritornare su questa contraddizione. Un vecchio ritornello I discorsi profetici su una futura distruzione […]

    Il nostro ‘no’ alla riforma costituzionale Comments
    franco.cilenti / Agosto 15, 2016 2:38 pm

    Il nostro No alla riforma Costituzionale non vuole assolutamente fare della carta vigente un feticcio, anzi sappiamo benissimo che provvedimenti come il Jobs Act, la Buona Scuola o lo Sblocca Italia, i tagli alla sanità, le missioni di guerra spacciate per missioni di pace, i pacchetti sicurezza e le legislazioni speciali, così come la costituzionalizzazione del pareggio di bilancio e del fiscal compact decisi in ossequio ai diktat dell’UE sono parti fondanti di quella costituzione “materiale” che da tempo ha scalzato la costituzione “formale”.

    Il nostro ‘no’ alla riforma costituzionale

    In Italia, le lotte sociali sono ridotte sempre più a un mero problema di ordine pubblico, additate come fatto delinquenziale. Dalle giornate di contestazione al vertice del G8 a Genova nel luglio 2001 numerosi sono stati i casi in cui la magistratura ha cercato di trasformare le lotte sociali in azioni puramente delinquenziali. Ad oggi sono più di 12 mila […]

    Dal caporalato illegale a quello legale Comments
    franco.cilenti / Agosto 15, 2016 2:29 pm

    Così si inizia ad aprire le porte ai desideri famelici dei padroni che nel caporalato ci vivono e ci sguazzano. Così forse ora le aziende “buone” possono davvero far finta di esserlo un po’ di più, almeno sulla carta, e vantare finalmente una parvenza di legalità.

    Dal caporalato illegale a quello legale

    Dormivano in stalle e porcili, mentre di giorno gli imprenditori agricoli della piana di Sibari li sfruttavano fino al midollo nei loro campi, con paghe da fame e orari di lavoro massacranti. È soltanto una, né la prima né l’ultima, delle tante storie di sfruttamento, che quando giunge al disonore delle cronache ci si affretta ad ammantare di eccezionalità: è […]

    DISEGNO DI LEGGE SACCONI SULLA SICUREZZA SUL LAVORO : UN RITORNO AL PASSATO PER DISTRUGGERE IL FUTURO Comments
    franco.cilenti / Agosto 15, 2016 2:15 pm

    Gravissimo e pessimo DDL Sacconi, per conto del governo, atto a sconvolgere la già limitata normativa sulla sicurezza sul lavoro. Lo smantellamento della Prevenzione va di pari passo con lo smantellamento della Salute Mentale e della Sanità Pubblica in generale.

    DISEGNO DI LEGGE SACCONI SULLA SICUREZZA SUL LAVORO : UN RITORNO AL PASSATO PER DISTRUGGERE IL FUTURO

    Sacconi ha presentato un ddl beffardamente denominato “disposizioni per il miglioramento sostanziale della salute e sicurezza dei lavoratori” in cui riscrive da capo la normativa esistente, nello specifico il DLgs 81/2008. Gli scopi della nuova norma non sono quelli della riduzione degli infortuni e della malattie professionali (che continuano a crescere nonostante la flessione produttiva), ma, quello di ottenere “semplificare” […]

    L’Italia è il paese della “gioventù bruciata”, il peggiore d’Europa Comments
    franco.cilenti / Agosto 13, 2016 2:48 pm

    E in economia l’Italia renziana è a crescita zero. La crescita s’è fermata. Prima era stenta e insufficiente a ridurre il debito pubblico (che infatti continua ad aumentare), pur in presenza di tagli straordinari alla spesa pubblica (sanità, pensioni, università scuola, ricerca, ecc). Ora, semplicemente, non c’è più. Si conferma insomma un andamento da “paese arretrato”, che comprime i consumi interni e cerca di guadagnare posizioni sui mercati esteri grazie a prezzi più contenuti. Ma anche un ignorante assoluto in materia economica considererebbe demenziale un “modello di sviluppo” e presuppone un arretramento drastico sulla via dello sviluppo.

    L’Italia è il paese della “gioventù bruciata”, il peggiore d’Europa

    Un primato che mette i brividi. L’Italia si colloca al primo posto in Europa per il numero di Neet cioè i giovani che non lavorano, non studiano, non fanno formazione. La percentuale è la più alta, pari al 31,1% dei giovani tra i 20 e i 24 anni. Al secondo posto c’è la Grecia, dove la proporzione di Neet tra […]

    Tirannia del lavoro, crisi della tirannia Comments
    franco.cilenti / Agosto 13, 2016 2:36 pm

    Per la maggior parte della popolazione, il lavoro ha la forma del lavoro salariato, ossia la vendita della merce “forza lavoro” ai proprietari del mezzi di produzione. Il sistema si regge sul valore, indicatore esclusivamente quantitativo di cui la misura è il tempo di lavoro. La concorrenza per il profitto spinge costantemente all’incremento della produttività. Le attività di promozione e di speculazione sprecano una quantità crescente di forza lavoro. Non solo il tempo di lavoro divora il tempo di vita, ma addirittura questo tempo passato al lavoro è flessibilizzato, precarizzato, controllato scientificamente per estrarre fino all’ultima goccia di valore. Si parla di “lavoro sbriciolato”, “di lavoro senza qualità”, di “perdita di senso del lavoro”.

    Tirannia del lavoro, crisi della tirannia

    Dal punto di vista antropologico, il lavoro rappresenta l’attività cosciente mediante la quale l’essere umano trasforma l’ambiente e le sue risorse per produrre la sua esistenza sociale. Il lavoro dunque non è altro che l’intermediazione indispensabile – caratteristica della nostra specie – tra l’umanità e il resto della natura. Dal punto di vista sociologico, questa definizione generale non ha alcuna […]

    Perché NO al referendum Comments
    franco.cilenti / Agosto 13, 2016 2:10 pm

    In autunno si voterà sulla manomissione della Costituzione voluta dal governo Renzi. Vi invitiamo a votare NO perché questa riforma taglia la democrazia: Renzi vuole “l’uomo solo al comando”, come è avvenuto nelle epoche più buie della nostra storia. Non viene abolito il Senato, si abolisce il diritto dei cittadini di eleggere i senatori e con la nuova legge elettorale della Camera, un partito con il 25% dei voti può avere il 55% dei seggi: si concentrano tutti i poteri in poche mani. Renzi invece di ridurre lo stipendio dei parlamentari, abolire i vitalizi e togliere i privilegi, riduce la possibilità dei cittadini di incidere sulle scelte che li riguardano. La manomissione della Costituzione è il punto di arrivo di anni e anni di attacchi ai lavoratori e alle lavoratrici: precarietà, libertà di licenziamento, legge Fornero sulle pensioni, firma di trattati europei che hanno tolto la sovranità ai popoli e l’hanno consegnata alle banche e alle multinazionali. Adesso vogliono addirittura firmare un accordo con gli USA – il TTIP – che servirebbe a privatizzare la sanità e i servizi ed a distruggere l’agricoltura di qualità. Vi è un legame fortissimo tra svuotamento della democrazia e distruzione dei diritti sociali. Perché mettere il potere nelle mani di pochi serve per fare gli interessi di pochi: finanza e multinazionali.

    Perché NO al referendum

            Dieci anni fa Penso molti ricordino il referendum del giugno 2006 sulla riforma costituzionale voluta dalla destra. Il centro sinistra aveva vinto di poco le elezioni politiche con un programma che prevedeva il superamento delle leggi volute dal governo di destra su migrazione (Bossi- Fini), lavoro, scuola (Moratti). Nella campagna elettorale si era insistito sulle leggi […]

    I “giornalisti comprati” in Europa Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2016 1:02 pm

    Per coloro, e ce ne sono ancora molti purtroppo, che hanno il bisogno di credere nella natura essenzialmente benevola della politica estera statunitense e nell’esistenza di un “mercato delle idee” più o meno libero e senza restrizioni la risposta è facile. Nell’invecchiare e nel diventare più ricchi gli europei sono diventati più conservatori ed hanno iniziato a pretendere la presenza di persone che riflettessero queste loro mutevoli opinioni nei maggiori organi di stampa.

    I “giornalisti comprati” in Europa

    Non molto tempo fa per assorbire quantità industriali di dottrina religiosa si doveva andare in chiesa o in un tempio o in una moschea. Dall’inizio del XXI secolo però, è possibile avervi accesso in grande e compiaciuta abbondanza attraverso le pagine editoriali dei quotidiani “seri” e nominalmente progressisti del continente, giornali come The Guardian, El Paìs, La Repubblica, Le Monde […]

    Turchia, quelle stragi contro i Kurdi che Erdogan vuole consumare nel silenzio più assoluto. L’incredibile odissea di Claudio e Pietro. Prc: “Italia rompa con la Turchia” Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2016 12:44 pm

    2 italiani incarcerati dal regime turco per una settimana per aver visitato villaggi kurdi distrutti dall’esercito di Erdogan. Sono stati arrestati il 29 luglio scorso e incarcerati per una settimana con pesantissime accuse di terrorismo e spionaggio internazionale.

    Turchia, quelle stragi contro i Kurdi che Erdogan vuole consumare nel silenzio più assoluto. L’incredibile odissea di Claudio e Pietro. Prc: “Italia rompa con la Turchia”

    Dieci giorni vissuti pericolosamente in mano alla polizia turca in pieno “contro-Golpe” e con l’accusa di spionaggio e terrorismo internazionale. La storia di Claudio Tamagnini e Pietro Pasculli ha dell’incredibile se valutata con il metro dei diritti umani. Metro che in Turchia non ha nessuna applicazione. Meno che mai in questo periodo. E’ una storia del tutto sconosciuta alla stampa […]

    Ventimiglia e Como: le frontiere della vergogna europea Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2016 12:37 pm

    Italia all’avanguardia dell’inciviltà, eppure ammonta a 10,9 miliardi il volume dei contributi previdenziali versati nel 2014 dai lavoratori stranieri. Sebbene non siano vere e proprie tasse, si tratta di risorse che contribuiscono a tenere in piedi le casse pubbliche: con quella cifra, infatti, vengono pagate quasi 650 mila pensioni. Sommando i contributi degli ultimi sei anni, si supera quota 50 miliardi

    Ventimiglia e Como: le frontiere della vergogna europea

    Comunicato stampa Centro Astalli Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per le condizioni dei migranti bloccati alle frontiere di Como e Ventimiglia in attesa di un ipotetico passaggio in Francia e Svizzera. Diversi i profili di preoccupazione e perplessità: Ancora una volta il regolamento Dublino, che impone ai migranti di presentare domanda di asilo nel primo Paesi di approdo, si […]

    Il punto su…il Jobs Act e l’occupazione Comments
    franco.cilenti / Agosto 9, 2016 12:13 pm

    Le politiche neoliberiste fatte di cancellazione dei diritti del lavoro e risorse regalate alle imprese, portano ad una regressione sociale senza precedenti e continuano ad essere totalmente fallimentari: il Jobs Act non serve con tutta evidenza a creare occupazione. Serve a rendere più ricattabile il lavoro

    Il punto su…il Jobs Act e l’occupazione

    Le partite aperte e l’autunno che verrà La pausa estiva lascia molte partite aperte il cui esito è rimandato a quello che accadrà in autunno e con la legge di stabilità per il 2017: dagli 8 milioni di lavoratrici e lavoratori senza contratto alle pensioni, dalle politiche per il lavoro al contrasto alla povertà. Il governo Renzi negli ultimi mesi […]

    Caso Cucchi: salti all’indietro del processo, balzi in avanti delle carriere Comments
    franco.cilenti / Agosto 9, 2016 12:07 pm

    Assolti i medici, slitta ancora la perizia mentre uno dei carabinieri indagati per il caso Cucchi riceve i galloni da maresciallo capo per via di un automatismo che sconcerta i familiari delle vittime di malapolizia

    Caso Cucchi: salti all’indietro del processo, balzi in avanti delle carriere

    Il processo per la morte di Stefano Cucchi procede a salti, in avanti e all’indietro. Basti pensare all’assoluzione in appello dei medici del repartino penitenziario del Pertini. La carriera di chi è accusato a vario titolo di aver partecipato agli eventi che ne causarono il calvario va avanti in maniera lineare. Sarà pure un automatismo, come spiegano da Viale Romania, […]

    Brasile, olimpiadi cosa? Comments
    franco.cilenti / Agosto 9, 2016 10:03 am

    Ogni anno sessantamila omicidi, tra cui decine di attivisti per i diritti umani. Mentre giornali e TV inneggiano senza pudore alcuno a questo evento di poco sport e affari globali, nulla dicono, come sempre, dei crimini delle multinazionali e dei potenti brasiliani che hanno ripreso i loro atti criminali dopo il golpe istituzionale contro il popolo e i loro leggittimi rappresentanti, Lula e Dilma

    Brasile, olimpiadi cosa?

    Secondo una commissione d’inchiesta, voluta dal Parlamento brasiliano, nel corso del 2013 vi sono stati in Brasile 60mila omicidi. Tra questi, decine di attivisti per i diritti umani, che nel 2016 sono stati addirittura 25 nei primi quattro mesi. Una lunga scia di sangue che non ferma quanti, nonostante le minacce e la paura, continuano ad andare avanti. Persone come […]

    TRAGEDIE SUL LAVORO IN ITALIA NEL PRIMO SEMESTRE 2016 Comments
    franco.cilenti / Agosto 6, 2016 7:16 am

    Dall’Osservatorio VEGAENGINEERING. Spett.le redazione di Lavoro e Salute: DA GENNAIO A GIUGNO 19 MORTI ALLA SETTIMANA, 77 AL MESE PER UN TOTALE DI 461 INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO. L’EMILIA ROMAGNA RIMANE IN CIMA ALLA GRADUATORIA DELLE VITTIME RILEVATE IN OCCASIONE DI LAVORO, SEGUE IL VENETO. NEL SUD ITALIA SI REGISTRA L’INCIDENZA DI MORTALITA’ PIU’ ELEVATA. IL DECREMENTO DELLA MORTALITA’ RISPETTO AL PRIMO SEMESTRE 2015 SALE AL 5,5%.

    TRAGEDIE SUL LAVORO IN ITALIA NEL PRIMO SEMESTRE 2016

    La media è molto pesante e racconta bene, purtroppo, la tragedia quotidiana delle morti bianche nel nostro Paese. Da gennaio a giugno, infatti, sono 461 le persone che hanno perso la vita sul lavoro in Italia: 341 gli infortuni mortali rilevati in occasione di lavoro e 120 quelli in itinere. Un numero drammatico che si traduce in una tragica media […]

    Rio 2016, il fuoco olimpico delle armi Comments
    franco.cilenti / Agosto 6, 2016 7:01 am

    Intanto ieri il Frente Brasil Popular ha convocato tutti e tutte i combattenti sociali nelle strade di Rio de Janeiro e di tutto il Brasile il 9 agosto per bloccare il golpe, esigere l’uscita di Michel Temer e difendere i diritti. Fuori il golpista Michel Temer e il suo governo illegittimo e interino: questo è il grido sempre più forte nella società brasiliana.

    Rio 2016, il fuoco olimpico delle armi

    Vigilia. Nella favela di Chapadão ieri una dozzina di morti. Per la sicurezza. Lungomare off limits, senza tetto sempre nel mirino e trasporti pubblici sotto pressione. Reportage fra le pieghe della città. «Buona notte, famiglia. Sono venuta a tagliarmi i capelli, vicino dove abito, qui nella favela do Chapadão. Non riesco ad andare a casa, è dalle sette che sono […]

    Israele: bambini rubati, bambini imprigionati Comments
    franco.cilenti / Agosto 5, 2016 2:23 pm

    Se i bambini palestinesi sono tra le principali vittime dell’occupazione israeliana della Palestina, nel cosiddetto ‘stato ebraico’ nei giorni scorsi è tornato a galla lo scandalo dei ‘bambini rubati’. Infatti il governo Netanyahu ha riconosciuto per la prima volta durante lo scorso fine settimana che centinaia di bambini ebrei sono stati “rubati”, rapiti.

    Israele: bambini rubati, bambini imprigionati

    Il parlamento israeliano ha annunciato all’inizio di questa settimana di aver abbassato da 14 a 12 anni l’età minima per imprigionare i bambini responsabili di azioni “terroristiche”, una misura che secondo la Knesset si sarebbe resa necessaria a fronte dei ripetuti attacchi messi a segno di recente da giovani palestinesi. La nuova legge “permetterà alle autorità di imprigionare un minore […]

    Contro la tratta di donne e minori Comments
    franco.cilenti / Agosto 5, 2016 2:00 pm

    Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, ecco la mappa gli orrori. Il business degli sfruttatori. Nel nostro Paese, la tratta di persone costituisce la terza fonte di reddito per le organizzazioni criminali, dopo il traffico di armi e di droga. Il numero dei procedimenti a carico degli sfruttatori, e soprattutto quello delle condanne in via definitiva, rimane però limitato. In Italia, dal 2013 al 2015, sono stati denunciati per reati inerenti la tratta e lo sfruttamento un totale di 464 individui, alla maggior parte dei quali viene contestato il reato di riduzione in schiavitù.

    Contro la tratta di donne e minori

    ROMA – Ragazze nigeriane e romene buttate per strada. Minori egiziani, bengalesi e albanesi costretti a spacciare. Giovani somali ed eritrei, “in transito” nel nostro Paese, vittime di sfruttamento. Alla vigilia della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani (che si celebra il 30 luglio), Save the Children mappa gli orrori del 2016 nel dossier “Piccoli schiavi invisibili”. A […]

    Report morti sul lavoro nei primi sette mesi del 2016 Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2016 2:53 pm

    Sono 375 i morti per infortuni sui luoghi di lavoro dall’inizio dell’anno al 31 luglio. Oltre 800 se si aggiungono i morti sulle strade e in itinere.

    Report morti sul lavoro nei primi sette mesi del 2016

    Al 31 luglio 2015 erano sui luoghi di lavoro 385 -2,6%. Al 31 luglio 2008, anno d’apertura dell’Osservatorio erano 358 +4,55%. Da quell’anno non esiste nessun calo se si prendono in considerazioni tutti i morti sul lavoro e non solo gli assicurati INAIL. Moltissimi morti sul lavoro non erano assicurati all’inail o lavoravano in nero. Il 35% dei morti sui […]

    Letture sotto l’ombrellone: Renzi propone un horror agli statali! Comments
    franco.cilenti / Agosto 3, 2016 2:43 pm

    Come nella più classica delle tradizioni, i mesi estivi sono quelli che i governi preferiscono per annunciare o varare misure peggiorative nei confronti del lavoro: stavolta è toccato alla ministra Madia, mentre i destinatari della “riforma” sono i famigerati statali.

    Letture sotto l’ombrellone: Renzi propone un horror agli statali!

    Dopo anni di feroce campagna mediatica contro “i fannulloni” e “i furbetti del cartellino”, il terreno  è pronto per accogliere misure di una gravità senza precedenti. Secondo le notizie trapelate dai giornali i punti salienti sono i seguenti: •  fine del posto fisso: sono previste sanzioni per i dirigenti che non rispetteranno l’obbligo, già esistente, di indicare gli “esuberi” di […]

    Il duro pane dei contadini, in lotta contro la speculazione sul grano. Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2016 7:59 am

    Paolo Ferrero, segretario del Prc: “La nostra solidarietà agli agricoltori che in varie città d’Italia hanno protestato contro il crollo dei prezzi del grano e il governo. La crisi dell’agricoltura italiana è interamente dovuta alla globalizzazione neoliberista che sta distruggendo la sovranità alimentare e mette sul lastrico i contadini. La logica di questa follia che chiamano libero mercato è lo strangolamento delle aziende contadine che diventano ostaggio delle multinazionali delle sementi e della commercializzazione dei prodotti. Contro questa logica occorre valorizzare la qualità della produzione locale e la tracciabilità dei prodotti, il contrario di quanto vuole fare il governo italiano con il Ttip”

    Il duro pane dei contadini, in lotta contro la speculazione sul grano.

    Sono trecentomila i posti di lavoro messi a rischio dalle speculazioni sui prezzi dei cereali con le quotazioni del grano crollate sotto il livello dei costi di produzione al punto che le aziende non hanno ormai piu’ convenienza a seminare. A lanciare l’allarme e’ la Coldiretti in occasione della Giornata in difesa del grano italiano con decine di migliaia di agricoltori scesi in piazza in tutta […]

    Quelle vie di fuga scoperte a Sud Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2016 7:41 am

    Tempi presenti. Subalternità, autonomia, antagonismo. Tre categorie che in India e America Latina hanno conosciuto inedite e creative declinazioni, come emerge nel volume dello studioso Massimo Modonesi. Per la prima volta, con questo volume tradotto per la casa editrice Editori Riuniti, l’autore presenta il suo lavoro anche nella piccola e sonnolenta provincia italiana

    Quelle vie di fuga scoperte a Sud

    Ieri come oggi, per affrontare i «problemi scottanti del nostro movimento», la domanda sul «che fare?» del giovane Vladimir Ilych Ulyanov resta di estrema attualità. Tuttavia, a differenza di allora, con il progressivo tramonto della granicità del Soggetto e del suo corollario deterministico sulle «magnifiche sorti e progressive», il tema della soggettivazione politica ha acquisito un peso rilevante nel dibattito […]

    Un altro pezzo del Sistema-Torino viene meno. Il Salone del Libro verso Milano Comments
    franco.cilenti / Agosto 1, 2016 7:27 am

    Pubblichiamo questo intervento di Lucia Donat Cattin, insegnante nelle scuole superiori di Milano, dirigente di Usb Scuola, attenta e presente osservatrice della vita culturale della citta meneghina. Una vicenda, quella del possibile ed anzi probabile (anche se non per forza imminente) spostamento del Salone del Libro da Torino a Milano, che come emerge dall’articolo non può essere certo derubricata a questione di sola logistica, ma porta dritto a questioni strutturali del capitalismo italiano e del suo ruolo nel processo di costruzione europea. Emerge chiaramente anche il differente ruolo che le due più grandi aree metropolitane del nord Italia, Milano e Torino, stanno assumendo; ed emerge insieme la diversa capacità di tenuta dei blocchi di potere, come le recenti elezioni amministrative hanno ampiamente dimostrato.

    Un altro pezzo del Sistema-Torino viene meno. Il Salone del Libro verso Milano

    «Il salone del Libro si sposta a Milano»: così hanno titolato un paio di giorni fa i principali quotidiani nazionali. Nei fatti quello che è accaduto è che l’AIE (Associazione Italiana Editori) ha votato a favore di un’iniziativa per la promozione del libro a Milano, che prevede la collaborazione di AIE e Ente Fiera, e non il progetto di Torino, […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA