• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.634)
  • Blog (8.573)
    • Altra Informazione (6.859)
    • Comitati di Lotta (6.521)
    • Cronache di Lavoro (6.780)
    • Cronache Politiche (6.984)
    • Cronache Sindacali (6.230)
    • Cronache Sinistra Europea (5.213)
    • Cronache Sociali (6.837)
    • Culture (4.076)
    • Editoria Libera (2.529)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.345)
    • Storia e Lotte (3.265)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (314)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.218)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.235)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (15)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Il rispetto

    Salvini pasquale. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1684657Totale letture:
  • 699689Totale visitatori:
  • 724Ieri:
  • 1370Visitatori per mese in corso:
  • 3Utenti attualmente in linea:

Archivio per Ottobre, 2016

Nino Di Matteo: “Parlamento eletto con legge incostituzionale non è legittimato a modificare Costituzione” Comments
franco.cilenti / Ottobre 31, 2016 8:33 am

“Altro che cambiare la Costituzione, va applicata senza indugi!”. Il pm antimafia di Palermo denuncia le falsità e le mistificazioni della Renzi-Boschi, una riforma che ha come reale obiettivo quello voluto dalla P2 di Licio Gelli: “favorire il potere esecutivo a scapito del legislativo e del giudiziario” trasformando così la democrazia in una “sorta di dittatura dolce fondata non sulla sovranità popolare ma sul potere oligarchico della finanza e dell’economia”.

Nino Di Matteo: “Parlamento eletto con legge incostituzionale non è legittimato a modificare Costituzione”

Devo dire che sono Stato subito contento di accettare l’invito a partecipare a questa serata, un invito che mi è stato formulato da uno studente di giurisprudenza ad alcune associazioni universitarie. Ho subito considerato bello e importante poter partecipare ad un dibattito sulla Costituzione e quindi anche sul referendum costituzionale del quattro dicembre. Quella che ci attende non è una […]

Governo: Legge di Bilancio, per la luce in fondo al tunnel ripassate tra qualche anno Comments
franco.cilenti / Ottobre 31, 2016 8:28 am

il governo che ruba ai poveri per donare ai ricchi”. Una situazione umiliante, prima ancora che inquietante. Un governo che impone ai pensionandi di contrarre un mutuo da estinguere tra i 65 e gli 85 anni campando nel frattempo con 800 euro al mese e consiglia ai pensionati , per arrivare alla fine del mese, di ipotecarsi la casa.

Governo: Legge di Bilancio, per la luce in fondo al tunnel ripassate tra qualche anno

La legge di Bilancio di fine anno non riserva grandi sorprese. Sullo sfondo dello scontro interno all’Ue (Italia che vorrebbe aumentare l’indebitamento rispetto al Pil stagnante come merce di scambio per il terremoto e l’arrivo sulle coste siciliane di decine di migliaia di migranti per la accoglienza dei quali non esiste alcuna seria ed efficace politica europea) avremo la detassazione […]

Il buon cinema di Loach: “Io, Daniel Blake” Comments
franco.cilenti / Ottobre 31, 2016 7:58 am

L’immagine del florido Uk, un tempo regno incontrastato del Welfare State, esce piuttosto malconcia dal film con i suoi tagli su posti di lavoro, sanità, sussidi e quant’altro: a quanto pare anche nel Regno Unito globalizzazione e sfrenato liberismo imperversano mietendo vittime. E così le lunghe file dei diseredati che aspettano un pasto caldo, offerto per beneficenza, stanno diventando sempre più numerose anche là, come in tanti paesi europei.

Il buon cinema di Loach: “Io, Daniel Blake”

Un film così pieno di contenuto da sfiorare il documentarismo. Così sono sempre state le opere di Ken Loach e così è anche la sua ultima fatica Io, Daniel Blake, giustamente premiato con la Palma d’Oro all’ultimo festival di Cannes: la storia di un cinquantanovenne falegname di Newcastle, con la passione per il suo lavoro, ma anche con un grave […]

Controriforma Costituzionale e sanità: facciamo chiarezza! Comments
franco.cilenti / Ottobre 31, 2016 7:42 am

Si continua a perseguire, anche in materia di politica sanitaria, una logica ‘turboliberista’ che si illude (o illude) di risolvere i problemi con l’imposizione di criteri economici improntati all’ “austerity” e all’ egoismo locale, senza rendersi conto che una democrazia che non investa sui diritti dei suoi cittadini è una democrazia svuotata del suo fine principale.

Controriforma Costituzionale e sanità: facciamo chiarezza!

La campagna per il sì alla Controriforma Costituzionale non lascia scampo neppure alla Sanità. Anche questo fondamentale diritto infatti rischia di essere eroso dalla riforma nonostante la propaganda del governo che tenta di raccontarci che non ci sia nulla di davvero preoccupante non essendo in discussione la modifica dell’articolo 32, quello che dichiara la parità dei cittadini nella tutela del […]

Rifondazione organizza i ricorsi all’INPS per recuperare il maltolto sulle pensioni. Contro la legge Fornero e per dire No al referendum sulla Costituzione. Comments
franco.cilenti / Ottobre 31, 2016 7:26 am

L’aumento fino a oltre 6 anni dell’età pensionabile significa per molte e molti non riuscire a sopportare la fatica quotidiana di un lavoro che si prolunga fino a 67 ed anche fino a 70 anni. I provvedimenti annunciati dal governo Renzi per la prossima legge di bilancio confermano l’impianto della legge Fornero, con eccezioni limitate e non risolutive dei problemi drammatici creati dalla controriforma, né è accettabile in nessun modo che le persone si indebitino con le banche per poter andare in pensione con la cosiddetta Ape.

Rifondazione organizza i ricorsi all’INPS per recuperare il maltolto sulle pensioni. Contro la legge Fornero e per dire No al referendum sulla Costituzione.

La controriforma Fornero delle pensioni ha rappresentato uno dei più violenti attacchi alle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori, delle donne, dei giovani, degli ultimi decenni. L’aumento fino a oltre 6 anni dell’età pensionabile significa per molte e molti non riuscire a sopportare la fatica quotidiana di un lavoro che si prolunga fino a 67 ed anche fino […]

Con la riforma del Titolo V via libera allo sfruttamento selvaggio dei territori Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2016 7:11 am

Lo sport nazionale dei governi è la riforma di tutto ciò che non piace alle imprese, per invogliarle ad investire nel proprio paese. Sulle riforme per attirare gli investimenti, i governi non hanno molto da inventare, ha già scritto tutto il World Economic Forum,l’associazione delle multinazionali che tutti gli anni organizza l’incontro di Davos, per dettare l’agenda politica. Nei suoi rapporti elenca le condizioni che piacciono alle imprese: basso regime fiscale, bassi oneri sociali, alta flessibilità del lavoro e un assetto istituzionale sicuro e veloce. Cioè governi stabili capaci di garantire continuità politica e parlamenti veloci capaci di produrre in fretta leggi favorevoli agli affari.

Con la riforma del Titolo V via libera allo sfruttamento selvaggio dei territori

Partiamo da un presupposto: il consolidamento della post-democrazia di cui parlava Crouch ha bisogno di riforme costituzionali come quella che saremo chiamati a votare (o meglio a sventare) il 4 dicembre. Il disegno sotteso alla riforma – propagandata come al di sopra del bene e del male, buona di per sé, come se dopo anni di tentativi andati a vuoto […]

Sanità in Campania. Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2016 6:55 am

Intervista a Paolo Fierro (Medicina Democratica). L’annunciato forte ridimensionamento dell’Ospedale San Gennaro, situato nel cuore del quartiere Sanità, segue un lungo stillicidio di chiusure e dismissioni che, da anni, sta investendo molti presidi ospedalieri a Napoli e nell’area metropolitana. Puoi illustrarci questa strategia antisociale che, sicuramente chiama in causa l’Amministrazione Regionale campana, ma segnala anche come le politiche di austerità e di tagli del governo e dell’Unione Europea iniziano a colpire nel vivo le condizioni di vita e di lavoro dei settori popolari della società?

Sanità in Campania.

L’organizzazione dell’assistenza sanitaria in genere e di quella ospedaliera della Campania è da tempo in una fase di declino per un mancato adeguamento agli standard nazionali e questo è confermato dall’Agenas, l’agenzia nazionale che valuta la Sanità secondo diversi parametri . Questa situazione è drammaticamente peggiorata sotto la spinta dei programmi dei piani di rientro che sono culminati, sotto la […]

Abbiamo analizzato il decreto su Equitalia e vi sveliamo la truffa di Renzi Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2016 6:45 am

In questo periodo di campagna referendaria Renzi le sta tentando tutte pur di guadagnare qualche punto per una battaglia, quella del referendum costituzionale, che si annuncia decisiva per lui (e per noi). L’ultima sparata è l’annuncio della rottamazione dell’odiata Equitalia. Una scelta che però, come sempre, nasconde chiari interessi di classe dal momento che a beneficiarne non saranno i tanti lavoratori e disoccupati che non riescono a pagare multe e tasse (i loro debiti non si cancelleranno), bensì soltanto i grandi gruppi che non hanno pagato non perché non potessero ma semplicemente perché evadendo potevano gonfiare i loro profitti.

Abbiamo analizzato il decreto su Equitalia e vi sveliamo la truffa di Renzi

Alcune note a caldo, La truffa della rottamazione d Equitalia, Je so’ Pazzo, 2016 Per un po’ di storia di Equitalia e delle lotte che si sono sviluppate in questi anni: La sottile linea rossa nell’affaire Equitalia, Clash City Workers, 2012 In questi giorni stanno facendo molto discutere gli annunci del Governo Renzi sull’abolizione di Equitalia. Molti cittadini, com’è comprensibile, […]

Renzi & Big Tobacco Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2016 6:38 am

L’Italia è stata identificata dalla Philip Morris come finora l’unico paese occidentale tra i tre “mercati-chiave” su cui puntare, assieme a Indonesia e Russia. Investire nell’economia del tabacco, gettandosi tra le braccia letali di Big Tobacco, rappresenta una scelta politica molto grave di cui il governo non può ignorare le enormi implicazioni, a cominciare del suo impatto sulla salute. E l’industria del tabacco ringrazia con un’elargizione di 150 mila euro.

Renzi & Big Tobacco

Come riportato dagli organi d’informazione[1], lo scorso mese, il Presidente del consiglio Matteo Renzi ha, da una parte, smentito la notizia dell’aumento della tassa sul fumo e, dall’altra, presenziato al lancio di un maxi-stabilimento di sigarette. Due scelte politiche che vanno decisamente nella stessa direzione. Inaugurata il 23 settembre a Crespellano nei pressi di Bologna, la fabbrica è frutto di […]

Un mare di droghe a Bologna Comments
franco.cilenti / Ottobre 28, 2016 6:31 am

Vite in disfacimento, e non solo a Bologna. Le forze di polizia hannno una strategia di contrasto efficace e all’altezza dell’aggressione alla convivenza civile che una tale diffusione di droghe comporta? Sì perchè una tale azione criminale che pervade lo spazio dell’Università più antica del mondo e una delle più grandi d’Italia. Perchè i giovani studenti sono così permeabili alla logica dello sballo, ovvero così permeabili al rischio di tossicodipendenza, senza dimenticare i fiumi di birra consumati facendoli somigliare a vecchi alcolisti.

Un mare di droghe a Bologna

Qualche giorno fa  una giovane donna è morta a Bologna per overdose. Laura Tamai, questo il suo nome, originaria di Padova aveva trentuno anni e secondo quanto dichiarato dal fidanzato, i due giovani erano venuti in città “apposta per lo sballo”, l’odierna fama, a quanto pare nazionale, di Piazza Verdi, un tempo nota invece per gli stravizi rivoluzionari del ’68 […]

Costituzione: cambiare la seconda parte per archiviare la prima Comments
franco.cilenti / Ottobre 27, 2016 8:10 am

Per cambiare il Paese mettiamo in pratica i nostri principi e i nostri valori. La Costituzione è lo strumento con cui lavoratrici e lavoratori possono far valere i propri bisogni: un lavoro che valorizzi le persone, un reddito adeguato, la tutela della persona e del suo futuro. Ogni attacco alla nostra Costituzione è un attacco ai diritti di chi per vivere deve lavorare. Nel referendum del 4 dicembre si voterà una riforma costituzionale inutile e dannosa. Inutile perché non semplica il sistema politico né lo rende meno costoso. Dannosa perché sottrae potere ai cittadini e al Parlamento, aumentando quello del governo. Fiom/Cgil

Costituzione: cambiare la seconda parte per archiviare la prima

Non una revisione, una sostituzione. Dalla semplice lettura del titolo: “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione” ci rendiamo conto che la riforma che il popolo italiano sarà chiamato ad approvare o […]

Analfabeti da Jobs Act Comments
franco.cilenti / Ottobre 27, 2016 7:58 am

I figli dei lavoratori flessibili hanno più probabilità di sviluppare un rallentamento linguistico: i clamorosi risultati di una recente ricerca sociologica dell’Università di Milano svelano l’inquietante realtà nascosta dietro la retorica delle recenti “riforme” del lavoro.

Analfabeti da Jobs Act

Sono passati in secondo piano – oscurati dall’accesa discussione sui disastrosi risultati del Jobs Act – i clamorosi dati di una recente ricerca sociologica condotta dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca su un campione di famiglie residenti nel Comune di Milano, pubblicata da Riccardo Bonato nel saggio “La famiglia flessibile – Gli effetti transgenerazionali della flessibilità lavorativa: il caso di Milano” […]

Legge di bilancio, un passo falso dopo l’altro Comments
franco.cilenti / Ottobre 27, 2016 7:51 am

La legge di bilancio presentata sabato è un insieme di spot elettorali e di molte domande ancora senza risposta. Il tutto senza costrutto, senza prospettiva e senza strategia

Legge di bilancio, un passo falso dopo l’altro

La legge di bilancio di Renzi è confusa, falsa ed elettorale. Confusa come uno zibaldone di cianfrusaglie propagandistiche; falsa come le promesse e le parole di un venditore di almanacchi; elettorale come un premier che invece di governare è sempre pronto acomiziare sulle “magnifiche sorti e progressive” dell’Italia che va. Male, però. Truccate sono le stime della crescita e della […]

La migrazione come rivolta contro il capitale Comments
franco.cilenti / Ottobre 27, 2016 7:42 am

L’Italia di oggi non ha ancora realizzato di essere ripiombata in un’area di sottosviluppo e di marginalità politica, destino peraltro condiviso con tutti gli altri paesi del Mediterraneo. Basterà ricordare che, solo nel 2015, sono stati 107.000 i giovani italiani, in maggioranza under 35, che hanno lasciato il Paese in cerca di lavoro o di migliori condizioni di vita. Il capitalismo neoliberista, in un contesto di stagnazione demografica e di debole crescita economica, continua a produrre nei paesi dell’Europa meridionale disoccupazione di massa, sfruttamento sempre più brutale, tagli allo Stato sociale e condizioni di vita sempre peggiori.

La migrazione come rivolta contro il capitale

Il fatto che un alto numero di rifugiati, specialmente da paesi che sono stati soggetti negli ultimi tempi alle devastazioni delle aggressioni e guerre imperialiste, stiano tentando di entrare in Europa viene visto quasi esclusivamente in termini umanitari. Per quanto una tale percezione abbia senza dubbio la propria validità, vi è un altro aspetto della questione che è sfuggito del […]

La Tav in mano alle mafie: 21 arresti, per oggi Comments
franco.cilenti / Ottobre 27, 2016 7:14 am

“Dopo la raffica di arresti di oggi si capisce perchè il governo vuole fare le grandi opere, è così impegnato sulla Tav e Renzi vuole fare anche il il Ponte sullo Stretto: grandi opere, grandi mazzette! Noi proponiamo invece un piano di “piccole opere” utili per il territorio, dal riassetto idrogeologico alla messa in sicurezza degli edifici, che creerebbe posti di lavoro e non mazzette.” Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

La Tav in mano alle mafie: 21 arresti, per oggi

Ma che strano… La Tav produce crimine e dissipazione di denaro pubblico, anziché sviluppo… Chi l’avrebbe mai detto! A voler esser seri l’avevano detto in molti a cominciare dal movimento No Tav in Val susa, in cui a lungo ha campeggiato la scritta “Tav=Mafia” sul fianco di una montagna. Difficile non vederlo, per procuratori impegnati soltanto a perseguire il movimento […]

Il premierato all’italiana, ecco cosa c’è dietro alla riforma Renzi-Boschi Comments
franco.cilenti / Ottobre 26, 2016 7:26 am

Ci complimentiamo con il presidente di Confindustria che è un vero marxista involontario. Lor signori sostengono il Si per una “ragione prettamente economica”. Hanno bisogno di esecutivi forti che con pochi voti possano portare avanti l’agenda neoliberista. Non gli son bastati legge Fornero, Jobs act, privatizzazioni, tagli a sanità e welfare? Quante altre ‘riforme’ impopolari vogliono imporci? Speriamo che chi sta in basso per la medesima “ragione economica” voti NO. Quella tra Si e NO è anche una scelta di classe.

Il premierato all’italiana, ecco cosa c’è dietro alla riforma Renzi-Boschi

“Sarà molto più veloce fare le leggi”. Questa è una delle tante dichiarazioni-spot del comitato per il Sì al referendum. Ma la revisione costituzionale non cambia sostanzialmente nulla dal punto di vista dei tempi dell’iter legislativo. Anche perché bisogna metterci in testa una volta per tutte che è soprattutto il governo che fa le leggi, non il Parlamento, a cui […]

Medici, obiezione di coscienza, femminicidio. Comments
franco.cilenti / Ottobre 26, 2016 7:13 am

L’obiezione di coscienza è un abuso di potere legittimato dallo Stato. La mancata attuazione della Legge 194 in Sicilia è un fatto da tempo noto, riportato recentemente alla ribalta dalla tragica morta di Valentina. Abbiamo una sola domanda da porre: i diritti degli obiettori di coscienza hanno maggiore tutela rispetto al diritto delle Donne alla maternità libera e consapevole, alla autodeterminazione e alla loro salute anche nel caso in cui debbano ricorrere alla interruzione volontaria della gravidanza?

Medici, obiezione di coscienza, femminicidio.

  FIRMA LA PETIZIONE https://www.change.org/p/ministero-della-salute-solo-medici-non-obiettori-nelle-strutture-pubbliche?recruiter=38274406&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_page&utm_term=des-lg-action_alert-custom_msg In Italia oltre il 70% dei medici sono obiettori. “Un grave pregiudizio per la vita e il benessere della donna”, scrive Chiara. Che chiede di escludere i medici obiettori di coscienza dalle strutture pubbliche. Cosa ne pensi? Ministero della Salute: Solo medici non obiettori nelle strutture pubbliche Oggi in Italia oltre il 70% dei medici […]

Ferrara, razzisti sul delta. Barricate contro 12 donne e 8 bambini Comments
franco.cilenti / Ottobre 26, 2016 7:04 am

Succede a Gorino, sul delta del Po, in provincia di Ferrara. Gli abitanti si ribellano all’arrivo di 12 donne in fuga dalla fame e dalla guerra e 8 bambini. La Lega: «Questa gente ha le palle». Sì, ce l’ha in testa

Ferrara, razzisti sul delta. Barricate contro 12 donne e 8 bambini

Razzisti sul delta. Non è la Louisiana del Ku Klux Klan, è l’Emilia della Lega. Razzista e non meno feroce, anche con quell’accento strano, incapaci di pronunciare la zeta, che parlano come se pronunciassero codici fiscali, proprio loro, allergici – si dice – alle tasse quando facevano soldi con le vongole sull’ultimo pezzo di terra lungo il Po prima del mare, […]

Accogliere i diritti per espellere lo sfruttamento Comments
franco.cilenti / Ottobre 26, 2016 6:55 am

“Barricate contro donne e bambini che scappano dalla guerra e voto favorevole ai trattati europei e al pareggio di bilancio in Costituzione. La barbarie avanza e si chiama Lega Nord. Le politiche neoliberiste che la Lega Nord ha condiviso in tutti questi anni producono miseria e paure che adesso gli stessi leghisti cavalcano propagandando la guerra tra i poveri. Tipica continuazione dello squadrismo che quasi un secolo fa insanguinò la romagna: roboanti parole rivoluzionarie per fare al meglio gli interessi dei potenti mettendo i poveri gli uni contro gli altri.” Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione Comunista

Accogliere i diritti per espellere lo sfruttamento

Bossi Fini e Jobs Act sono i cardini centrali su cui si organizza lo sfruttamento nel nostro paese. Nessuna integrazione è possibile senza il loro superamento e la garanzia per tutti di lavoro e diritti Torniamo a scrivere sul tema dell’accoglienza in Italia, lo facciamo perché nonostante abbiamo più volte avuto molti consensi parlando con le persone che vivono e […]

I giovani senza attributi e la voglia di cambiamento Comments
franco.cilenti / Ottobre 26, 2016 6:35 am

Politica vs realtà. Neet – not in employment, education or training – sono i giovani tra 15 e 29 anni che non studiano, non seguono corsi di formazione e non lavorano. In Italia erano più di 2 milioni nel 2011, pari al 24% della popolazione di riferimento, una quota significativamente più alta rispetto alla media europea (15,6%) e rispetto a tutti i grandi paesi del vecchio continente, Spagna compresa (20,4%). Nell’insieme dei Neet, i giovani che cercano attivamente un impiego sono poco più di un terzo, gli altri sono inattivi, in maggioranza del tutto fuori dal mercato del lavoro. È questa maggioranza la componente più problematica: di carattere strutturale –non dipende cioè dalla crisi –, testimonia la sfiducia dei giovani verso gli strumenti primari di emancipazione – l’istruzione e il lavoro –, un fenomeno molto preoccupante perché dimostra la deriva di una parte rilevante delle nuove generazioni.

I giovani senza attributi e la voglia di cambiamento

Bamboccioni, choosy e adesso mammoni. La serie degli aggettivi con i quali inquadrare i giovani continua ad arricchirsi. Naturalmente questo non significa aver capito i problemi dei giovani ed esserci attrezzati per affrontarli. Anzi se si considera che essi appaiono addirittura aggravati rispetto agli anni passati sembra sia accaduto proprio il contrario. Questo si può dire per il fenomeno che […]

Lettera a un amico incline a votare Sì al referendum costituzionale Comments
franco.cilenti / Ottobre 25, 2016 8:29 am

La domanda a cui si deve rispondere è ingannevole: col Sì non ci sarebbe la fine del bicameralismo, visto che il Senato futuro sarebbe una strana accozzaglia di membri e di poteri destinata a creare solo problemi (oltre a risolvere con l’immunità le pendenze giudiziarie di amministratori locali disonesti). E non parliamo della promessa di tagliare le spese della politica, che ha un tono populistico e riguarda un risparmio ridicolo a fronte della necessità democratica di avere rappresentanti eletti dal popolo adeguati nel numero e nella gamma politica alle tante differenti realtà di un paese complicato e disuguale per ragioni storiche e sociali come l’Italia.

Lettera a un amico incline a votare Sì al referendum costituzionale

Caro amico, …inutile dirti che la tua (quasi?) decisione mi ha colpito profondamente. Vedo che una delle ragioni che ti inducono a propendere per il SÌ sarebbe “l’accozzaglia” all’interno dei NO. È vero che si prova un certo (penso reciproco) fastidio, ma le azioni dei comitati sono distinte; si lotta con coloro che ci sono affini, con gli “altri” si […]

Patto di Fabbrica a perdere, per i lavoratori! Comments
franco.cilenti / Ottobre 25, 2016 8:20 am

Come chiamare in modo altisonante la solita bufala della concertazione al ribasso. Stanno costruendo un modello di contrattazione 0.0, produttività che sta alla base di questo ennesimo Patto a uso e consumo dei padroni. Gli effetti di quell’accordo si intravedono da tempo con deroghe al contratto nazionale e il ridimensionamento non solo del potere di acquisto ma anche di contrattazione

Patto di Fabbrica a perdere, per i lavoratori!

Quante volte ci hanno raccontato dell’aumento della aspettativa di vita per giustificare l’innalzamento dell’età pensionabile, nel frattempo scopriamo che un numero sempre più elevato di italiani rinuncia alle cure mediche per mancanza di soldi, un dato che da solo stride con l’ottimismo demenziale governativo Solo nel 2016 sono aumentati di 4 mesi i termini per la pensione di vecchiaia e […]

Caporali, braccianti e filiera sporca Comments
franco.cilenti / Ottobre 25, 2016 7:19 am

La nuova legge contro il caporalato nasce dal basso ed è un risultato importante. Tuttavia chi conosce sul serio il fenomeno non si fa illusioni: non basta quell’intervento normativo, non privo di limiti, il problema riguarda le logiche dell’intera filiera agroalimentare e i diritti dei migranti. In Italia sono almeno ottanta i luoghi nei quali sono stati riscontrati fenomeni di grave sfruttamento in agricoltura. Il caporalato coinvolge quasi mezzo milione di persone. Dovremmo tutti pensarci più spesso quando ci sediamo a tavola: la lotta contro il caporalato si fa tutti i giorni

Caporali, braccianti e filiera sporca

È un passo in avanti rispetto alla precedente versione del 2011 (che introduceva il reato penale di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro) e contiene novità per nulla scontate. Eppure la nuova legge contro il caporalato, varata dalla Camera il 18 ottobre, «non è sufficiente di per sé ad estirpare un fenomeno così complesso». Lo dicono diversi interlocutori impegnati da […]

Veleni di nome Ttip, Tisa & co Comments
franco.cilenti / Ottobre 25, 2016 7:13 am

«Pare ormai definitiva la notizia secondo cui è saltata la firma del CETA, l’accordo tra Ue e Canada, e starebbe per essere ufficialmente annullata la cerimonia di firma del trattato. È una bellissima notizia e soprattutto una grande vittoria della mobilitazione popolare e della campagna STOP-ttip che si è attivata in tutta Europa. Grazie anche al fondamentale pronunciamento della Vallonia, si è ottenuto un grande risultato di tutti coloro cioè che si sono spesi contro questo trattato che mina l’ambiente, la democrazia e la sovranità dei popoli: la lotta paga! Non abbassiamo la guardia, né sul Ceta né sul TTIP. I due trattati non sono ancora archiviati, ma certo oggi sul Ceta registriamo una svolta importantissima. Ora dobbiamo fare lo stesso col TTIP, il trattato di commercio tra Usa e Ue: rispediamo al mittente questi tentativi delle multinazionali di far decidere al mercato il nostro futuro!». Eleonora Forenza, deputata europea de L’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL

Veleni di nome Ttip, Tisa & co

Nei pascoli in altura del Colorado è finita l’estate: mucche e vitelli hanno già fatto ritorno nelle stalle di pianura. Ciò che avviene anche in Svizzera. Ma i bovini americani non sono come i nostri: ai loro orecchi viene applicata una capsula che rilascia ormoni della crescita. Così facendo i vitelli avranno bisogno di meno tempo e di meno cibo […]

Morti sul lavoro. Non esiste nessun non sono Stato io Comments
franco.cilenti / Ottobre 25, 2016 7:02 am

A Taranto si perdono 937 anni di vita in media ogni anno facendo un raffronto con la provincia; a Taranto si perdono 1340 anni di vita in media ogni anno facendo un raffronto con la regione; a Taranto si perdono 2665 anni di vita in media ogni anno facendo un raffronto con la provincia della Regione che ha la più alta speranza di vita (in genere è Bari la provincia con la migliore speranza di vita); Disaggregando per maschi e femmine emerge che a Taranto sono gli uomini che perdono più anni di vita. In particolare ogni anno gli uomini a Taranto perdono 657 anni di vita rispetto alla media provinciale, 912 anni di vita rispetto alla media regionale e 1419 anni di vita rispetto alla provincia con più elevata speranza di vita. Per quanto riguarda le donne perdono ogni anno 280 anni di vita rispetto alla provincia di Taranto, 428 rispetto alla media regionale e 1246 anni rispetto alla speranza di vita della migliore provincia.

Morti sul lavoro. Non esiste nessun non sono Stato io

Si è celebrata nei giorni scorsi la Giornata Nazionale delle Vittime degli Incidenti sul lavoro. Il Capo dello Stato Mattarella ha inviato il solito rituale messaggio. Un discorso nel quale alla retorica presidenziale, immancabile in queste occasioni, si sono aggiunti indicazioni e bei propositi. Dopo aver esordito affermando che “un paese moderno si misura anche dalla capacità di creare e […]

SCIOPERO GENERALE Comments
franco.cilenti / Ottobre 24, 2016 8:58 am

No Renzi Day. A Roma in migliaia hanno partecipato al primo corteo del «No sociale» al voto del 4 dicembre. Il «No» può vincere con l’opposizione al Jobs Act, alla «Buona Scuola» e ai bonus di Renzi. La testimonianza del poeta e scrittore Antonio Recanatini sui valori di condivisione sociale di massa dello sciopero generale nel novecento

SCIOPERO GENERALE

E’ dura per me, non poter partecipare a uno sciopero generale, per motivi di salute. Quella salute che dimentica spesso il mio indirizzo. Porto un mio ricordo, per sentirmi partecipe. Spiegare lo sciopero generale a un bambino è molto complicato, lui non rinuncerebbe mai ai suoi giochi. Non si può contare sull’informazione, perché quando le motivazioni dal basso formano un […]

Se vince il Sì con 3 voti si elegge il Capo dello Stato Comments
franco.cilenti / Ottobre 24, 2016 8:37 am

Una delle tante aberrazioni della “riforma” che Renzi e i suoi alleati vogliono imporci per obbedire all’ordine impartito nel 2013 dalla JP Morgan Chase & Co.

Se vince il Sì con 3 voti si elegge il Capo dello Stato

«Vogliamo una democrazia che decide», sostiene il fronte del Sì. «Anche noi! Ma decidere non vuol dire comandare, o dominare: avete costruito una dittatura della maggioranza, un sistema in cui chi vince prende tutto. Un sistema in cui non esistono più garanti terzi», ribattiamo dal fronte del No. È stato questo il leitmotiv del mio confronto con Luciano Violante, arbitrato […]

L’obiezione di coscienza è un abuso di potere legittimato dallo Stato. Comments
franco.cilenti / Ottobre 24, 2016 8:28 am

Dal caso di Valentina Milluzzo, 32 anni, impiegata di banca. Era alla diciannovesima settimana di una gravidanza, la sua prima, avviata con la procreazione assistita. La sua vicenda è venuta alla luce in una denuncia che i familiari hanno presentato alla procura della Repubblica di Catania. Articolo 9 della legge 194 “L’obiezione di coscienza non può essere invocata dal personale sanitario, ed esercente le attività ausiliarie quando, data la particolarità delle circostanze, il loro personale intervento è indispensabile per salvare la vita della donna in imminente pericolo”.

L’obiezione di coscienza è un abuso di potere legittimato dallo Stato.

Non è corretto parlare di obiezione di coscienza in merito ai medici antiabortisti, in quanto l’obiezione di coscienza implica che al rifiuto di compiere un’azione imposta giuridicamente in virtù di proprie convinzioni etiche o religiose corrisponda una sanzione. Il diritto all’obiezione di coscienza venne introdotto in Italia nel 1972 in relazione al servizio di leva obbligatorio e prevedeva la sostituzione […]

Sostenibilità del SSN e fondi sanitari integrativi Comments
franco.cilenti / Ottobre 24, 2016 8:12 am

Riteniamo che i fondi sanitari cosiddetti integrativi non accetteranno passivamente di lasciarsi definire “venditori di prestazioni futili”, che a quel punto non troverebbero molti acquirenti. Invece sono e saranno infaticabili nel proclamare il value del più ampio portafoglio della propria offerta (per sopravvivere e prosperare), contrastando mediaticamente e con azioni di lobbying coloro che vorrebbero sminuire il value delle prestazioni che offrono.

Sostenibilità del SSN e fondi sanitari integrativi

Di fronte alle crescenti difficoltà del servizio sanitario nazionale nel soddisfare i bisogni di salute della popolazione sono in molti ad affermareche la sostenibilità del sistema debba passare attraverso la creazione di un robusto “secondo” pilastro del welfare, basato sullo sviluppo dei fondi sanitari integrativi (FSI).  Un assist a favore dei FSI lo troviamo in un post di Nino Cartabellotta […]

Il digitale, i controlli a distanza e… la democrazia! Comments
franco.cilenti / Ottobre 24, 2016 8:05 am

C’è un filo rosso che lega la contro-riforma costituzionale con i controlli a distanza che coinvolgono i lavoratori anche nei momenti liberi. Un sistema di annientamento personale che, certificato dalla legge, mina la tenuta democratica del paese. Parliamo del controllo totale di una persona che ha la sola sfortuna di lavorare sotto padrone! Di una società in cui il datore di lavoro, per il fatto stesso che “ti concede” di lavorare per lui, ha diritto di sapere ogni cosa dei propri dipendenti e quindi, volenti o nolenti, di costruire il proprio giudizio su una serie di questioni che esulano dall’ambito lavorativo.

Il digitale, i controlli a distanza e… la democrazia!

L’autunno è arrivato sull’onda del dibattito relativo all’impatto dell’era digitale e robotica nel mondo del lavoro, con le ormai abituali previsioni di riduzione di milioni di posti di lavoro. Tralasciando ora la questione che la riduzione non è legata all’innovazione ma alle scelte di sfruttamento che il capitale adotta, vogliamo concentrarci invece sulle capacità di controllo della produzione e dei […]

No Renzi, No al referendum: due giorni di sciopero e corteo Comments
franco.cilenti / Ottobre 20, 2016 7:20 am

«Rifondazione sostiene e partecipa alla mobilitazione dei sindacati di base del 21 ottobre e alla manifestazione del No Renzi Day, sabato 22 ottobre, dalle 14 a piazza San Giovanni. Dobbiamo scendere in piazza contro questo governo dei poteri forti, per il NO al referendum costituzionale in primo luogo: non si capisce perchè da una parte Renzi si dichiara contro l’Europa dell’austerità e dall’altra voglia abolire il Senato, indebolendo cioè il Parlamento, l’unico luogo in cui i trattati europei possano essere messi in discussione. Il NO del 4 dicembre serve a una sola cosa: a mandare a casa Renzi. Per questo sabato 22 ottobre serve la più larga mobilitazione possibile, così come il giorno prima, con lo sciopero generale. Al lavoro e alla lotta!». Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione Comunista

No Renzi, No al referendum: due giorni di sciopero e corteo

Contratti da rinnovare, legge di stabilità da contrastare e Costituzione da difendere: se, come dicono i 5 ex licenziati di Pomigliano, il Piano Marchionne si è fatto Piano Renzi ci vorrebbe uno sciopero. Generale, generalizzato, sociale e politico. Capace di unire un blocco sociale, di dare voce a chi se la vede togliere ogni giorno, dentro e fuori dal posto di lavoro.  «Come […]

Muore di parto, medico obiettore: “Non intervengo” Comments
franco.cilenti / Ottobre 20, 2016 7:07 am

Catania. La denuncia dei familiari di una giovane donna ricoverata all’ospedale Cannizzaro. Morti anche i due gemelli. «Finché è vivo io non intervengo», così un medico obiettore avrebbe lasciato crepare una donna ricoverata a Catania. E’ femminicidio, in nome di un dio crudele. Il 26 novembre la marcia delle donne a Roma

Muore di parto, medico obiettore: “Non intervengo”

«Fino a che è vivo io non intervengo». Si sarebbe rivolto così ai familiari di Valentina Milluzzo il medico di turno dell’ospedale Cannizzaro di Catania, di fronte alla sofferenza della donna, ricoverata per la gravidanza di due gemelli. I fatti si riferiscono allo scorso 15 ottobre, la donna era ricoverata da due settimane e nelle 24 ore precedenti le sue […]

Giovanissime e costrette a prostituirsi: il dramma delle adolescenti migranti Comments
franco.cilenti / Ottobre 20, 2016 6:54 am

Dati allarmanti nel nostro paese che riguardano soprattutto le ragazze nigeriane, aumentate del 300 per cento solo negli ultimi due anni. La Comunità Papa Giovanni XXIII “Lo sfruttamento è radicato nel nostro sistema di accoglienza”. Ieri si è celebrata la giornata contro la tratta

Giovanissime e costrette a prostituirsi: il dramma delle adolescenti migranti

Sono sempre più giovani e spesso vengono avviate alla prostituzione pochi giorni dopo essere sbarcate in Italia. Molte di loro hanno in tasca un permesso di protezione internazionale che però non serve a proteggerle, ma solo a renderle ancor più facile merce per i loro sfruttatori. Nel nostro paese cresce il fenomeno della tratta finalizzata, in particolare, alla prostituzione. Ad […]

Aumenta l’emigrazione all’estero: +49,3% in dieci anni Comments
franco.cilenti / Ottobre 20, 2016 6:48 am

La nostra penisola da Paese di immigrazione è tornata ad essere Paese di emigrazione. Le cifre sono chiare: lo scorso anno sono arrivati appena 27mila stranieri mentre hanno fatto le valigie per l’estero 50mila italiani. Uno scenario impensabile anche solo in tempi recentissimi: dal 2002 al 2009 ha varcato la frontiera italiana una quota oscillante tra i 350mila e i 500mila migranti l’anno.

Aumenta l’emigrazione all’estero: +49,3% in dieci anni

La più grande città italiana è all’estero. Sono 5 milioni i cittadini italiani che risiedono per ragioni di lavoro o studio fuori dall’Italia. Nel 2015 si è registrato un incremento netto di 153.532 trasferimenti (+3,3% su base annua), ma si tratta di un trend che va avanti da quasi un decennio, con lo scoppio della crisi. In questo periodo l’emigrazione […]

Referendum, “La democrazia svenduta ai poteri forti” Comments
franco.cilenti / Ottobre 19, 2016 6:47 am

Intervista a Paolo Maddalena, vice presidente Emerito della Corte Costituzionale, uno dei primi firmatari dell’appello per il NoRenziday. Il 22 ottobre il COORDINAMENTO indice il NORENZIDAY, manifestazione nazionale a Roma per dire NO alla Controriforma Costituzionale ed a tutti i suoi autori nel nome del popolo sfruttato, precario, senza lavoro, impoverito, avvelenato.

Referendum, “La democrazia svenduta ai poteri forti”

“Macché semplificazione e tagli a sprechi, le ragioni della riforma vanno indagate altrove: Renzi si è piegato alla volontà dei poteri forti, Jp Morgan ci ha dettato le modifiche costituzionali”. Dalla voce non sembra stia parlando un ottantenne. Ragiona, analizza e spiega le ragioni per le quali sta sostenendo la campagna del NO al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. […]

Et voilà il gioco è fatto! Ma il 21 è sciopero generale. Comments
franco.cilenti / Ottobre 19, 2016 6:39 am

È bastata un’ora al Consiglio dei Ministri per licenziare la nuova manovra di bilancio di 26,5 miliardi di euro, che porta il rapporto deficit/pil al 2,3%. Il resto è stato lo slide show di Renzi in sala stampa. Non c’è da stupirsi di tanta rapidità. Il succo era stato già deciso prima. Fuori dalle sedi istituzionali. Si dice legge di stabilità ma in controluce si vede il cosiddetto Patto per la competitività, siglato giovedì dai Presidenti della Confindustria italiana e di quella tedesca, su input diretto ricevuto dal summit fra Renzi e Merkel di fine agosto a Maranello. Scelta del luogo davvero significativa.

Et voilà il gioco è fatto! Ma il 21 è sciopero generale.

Una bozza di legge di stabilità come questa non si vedeva dai tempi in cui la DC forniva una scarpa prima e una la prometteva per il giorno dopo le elezioni. Era una pratica consueta e conosciuta da tutti, in realtà mai veramente interrotta negli anni seguenti. Semplicemente gli strumenti si erano raffinati. Meno rozzi, meno sputtanati ma altrettanto efficaci. […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato