• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.595)
  • Blog (8.351)
    • Altra Informazione (6.638)
    • Comitati di Lotta (6.301)
    • Cronache di Lavoro (6.560)
    • Cronache Politiche (6.763)
    • Cronache Sindacali (6.026)
    • Cronache Sinistra Europea (4.993)
    • Cronache Sociali (6.615)
    • Culture (3.855)
    • Editoria Libera (2.312)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.130)
    • Storia e Lotte (3.049)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (222)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.104)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.184)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (170)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1593114Totale letture:
  • 673368Totale visitatori:
  • 712Ieri:
  • 18565Visitatori per mese in corso:
  • 6Utenti attualmente in linea:

Archivio per Febbraio, 2017

Ivan Cicconi, il coraggio dell’ingegnere comunista Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2017 8:17 am

Ci ha lasciato il compagno Ivan Cicconi, comunista sempre in movimento, che per una vita ha messo il suo sapere al servizio della lotta per una società più giusta. Lo ricordiamo con alcuni articoli molto belli da il Fatto quotidiano, l’omaggio del movimento No Tav e di Wu Ming.

Ivan Cicconi, il coraggio dell’ingegnere comunista

Ivan Cicconi, il coraggio dell’ingegnere comunista di Giorgio Meletti L’espressione retorica “vuoto incolmabile” trova dolorosa concretezza nella scomparsa di Ivan Cicconi, morto ieri nella sua Fermo. A maggio avrebbe compiuto 70 anni. A fianco della sua famiglia e dei nipotini che – la sua ultima sfida professionale, il mestiere di nonno intrapreso con entusiasmo giustappunto infantile – rimangono smarriti giornalisti, attivisti, politici, dirigenti pubblici e privati, magistrati talvolta, […]

Multe e denunce. “Repressione contro movimento No Muos” Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2017 8:10 am

“Non saranno le denunce, i processi e le sentenze che ne scaturiranno a fermare una lotta giusta, una resistenza necessaria, vissuta come un dovere morale“

Multe e denunce. “Repressione contro movimento No Muos”

Un picnic con famiglie e bambini all’interno di un luogo che ospita un’opera ritenuta devastante non solo per la salute, ma anche per la dignità di un territorio, ‘occupato’ contro la sua volontà. 150 euro di multa ciascuno per almeno una cinquantina di persone. Ben più pesante la ‘mano’, per le centinaia di persone che hanno attuato un blocco stradale […]

Epatite C, AIFA e Licenza Obbligatoria Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2017 8:04 am

“Se non accetteranno di ridurre i prezzi potremmo arrivare a chiedere al governo come estrema ratio l’applicazione degli accordi internazionali Trips del 2006, che in caso di emergenze di salute pubblica consentono agli Stati il ricorso alla licenza obbligatoria”, parola di AIFA, che sembra aver perso la pazienza di fronte alle pretese di Gilead (dopo avergli concesso tanto). Nel frattempo nulla si muove nell’assistenza ai pazienti. Il diritto alla cura per centinaia di migliaia di persone è ancora negato.

Epatite C, AIFA e Licenza Obbligatoria

      Quando Saluteinternazionale.info lanciò l’idea – con un articolo di Adriano Cattaneo del 4 luglio  2016  – di applicare la licenza obbligatoria ai farmaci contro l’epatite C per porre fine allo scandaloso razionamento deciso dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che negava il diritto alla cura a centinaia di migliaia di pazienti, ce ne dissero di tutti i colori […]

Appello alle organizzazioni sindacali della scuola Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2017 7:57 am

Contro la “Buona scuola”, sciopero l’8 Marzo. Facciamo appello anche noi a tutte le organizzazioni sindacali che hanno promosso e partecipato alla mobilitazione contro la buona scuola di rispondere positivamente a quell’appello, con l’indizione dello sciopero della scuola per l’8 marzo, in concomitanza con quello contro la violenza sulle donne, in modo che le due mobilitazioni si rafforzino reciprocamente.

Appello alle organizzazioni sindacali della scuola

Con l’approvazione degli otto decreti delegati nel consiglio dei ministri dello scorso 14 gennaio, la scuola pubblica si trova a dover fronteggiare un nuovo attacco in nome delle politiche di austerità atto a peggiorare le condizioni di lavoro e a tagliare l’intervento pubblico in un settore che garantisce un diritto fondamentale: il diritto allo studio degli studenti e delle studentesse. […]

AIDS/HIV. XXIV Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2017 7:54 am

LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della XXIV Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni Opportunistiche – CROI 2017, in corso a Seattle, negli Stati Uniti, dal 13 al 16 febbraio 2017. TERZO BOLLETTINO

AIDS/HIV. XXIV Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni

TERZO BOLLETTINO Vaccino spagnolo ottiene la soppressione virale prolungata senza ART in quasi il 40% di pazienti Un vaccino, noto come ‘HIV Conserv’, si è dimostrato per la prima volta in grado di mantenere la soppressione virale per un significativo lasso di tempo in una percentuale minoritaria ma consistente di pazienti dopo che avevano sospeso l’assunzione della terapia antiretrovirale (ART). […]

Roundup, il glifosato che ci entra in corpo Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2017 8:23 am

Il glifosato è l’erbicida più largamente usato al mondo, contro il quale si è già sollevata una diffusa opposizione sociale, alla quale l’UE deve dare ascolto. Diversi sono infatti gli studi che ne dimostrano i rischi per l’ambiente e per la salute umana, al punto da essere stato classificato dalla IARC (International Agency for Research on Cancer) come potenziale cancerogeno per l’uomo. Sebbene in alcuni Paesi, tra cui l’Italia, ne sia stato vietato l’uso nelle aree urbane, rimane ampiamente utilizzato in agricoltura, con conseguenti residui nel nostro cibo e nelle falde acquifere

Roundup, il glifosato che ci entra in corpo

Ancora oggetto di discussioni scientifiche, in pratica una questione non risolta, è la compromissione della funzionalità del fegato di coloro che si alimentano con cibi che, anche bassi dosaggi, contengono sostanze erbicide a base di Glifosato, cioè di Roundup. La prestigiosa rivista Nature pubblica uno studio scientifico ¹, condotto su ratti, che fa molta chiarezza sul Glifosato (Roundup) che provoca […]

Sanità e Sociale ancora tagli Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2017 8:12 am

422 mln in meno al fondo sanitario, a rischio fondo non autosufficienza. Un’altro duro colpo al welfare, già ferito da anni di tagli, e dunque al diritto alla tutela della salute e alle cure dei cittadini.

Sanità e Sociale ancora tagli

La Legge di Bilancio 2017 stabilisce che le Regioni devono stipulare Intese con lo Stato per conseguire risparmi sulle loro spese (anche sulla spesa sanitaria e sociale), per contribuire alla manovra finanziaria, secondo le cifre indicate nell‘Intesa Stato Regioni dell’11.2.2016. La mancata Intesa Stato Regioni su questo argomento, fa scattare la clausola di garanzia (decide il Governo), quindi possono scattare […]

Sventare questo attacco al lavoro delle persone con disabilità Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2017 8:03 am

Uno dei Decreti Attuativi del cosiddetto “Jobs Act” aveva previsto che da quest’anno entrassero in vigore misure che avrebbero potuto aprire la concreta aspettativa di assunzione per decine di migliaia di persone con disabilità. Ora, però, come denuncia la FISH, il cosiddetto “Decreto Milleproroghe”, approvato al Senato e passato alla Camera, rinvia l’entrata in vigore di quel provvedimento al 2018. «A questo punto – dichiara il presidente della FISH Falabella – ci appelliamo ai Deputati, per riparare questo grave attacco al diritto al lavoro delle persone con disabilità»

Sventare questo attacco al lavoro delle persone con disabilità

Nel cosiddetto Decreto Milleproroghe approvato ieri al Senato e passato ora all’esame della Camera, c’è anche, secondo la FISH(Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), «una disposizione che incide direttamente sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità», ritenuta esplicitamente da Vincenzo Falabella, presidente nazionale della Federazione, come «un grave attacco al diritto al lavoro delle stesse». Per comprendere meglio la questione, ci […]

Spese militari in Italia: 64 milioni di euro al giorno Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2017 8:00 am

Se da un lato abbiamo 23 miliardi di euro spesi in materia di armi nell’ultimo anno, dall’altro siamo costretti a tagliare da scuole, ospedali, posti di lavoro, la messa in sicurezza dei territori. Ancora, da un lato carri armati scintillanti, cacciabombardieri dall’enorme potenza di fuoco da utilizzare in chissà quali altre guerre; dall’altro scuole in cui crollano i soffitti, ospedali che tagliano posti letto o chiudono intere cliniche, territori che franano causando centinaia di morti perché non esiste la messa in sicurezza degli stessi.

Spese militari in Italia: 64 milioni di euro al giorno

64 milioni di euro al giorno, 23 miliardi l’anno: sono queste le cifre che presenta il rapporto 2016 dell’Osservatorio sulle spese militari italiane. Praticamente l’1,4% del Pil, una cifra cresciuta solo nell’ultimo decennio del 21%. Nel particolare ciò in cui spendiamo maggiormente sono gli armamenti, +10% nell’ultimo anno, +85% in 10 anni e le missioni all’estero, +7% rispetto lo scorso […]

E l’eroina diventò democratica Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2017 7:55 am

Eroina 2.0, tra vecchie e nuove modalità di assunzione, tra guerra in Afghanistan e perversioni della Fini-Giovanardi, è una merce perfetta: occupa poco spazio, rende bene, provoca la fidelizzazione più rapida

E l’eroina diventò democratica

C’era una volta il tossico, “che ce l’hai cento lire?”, abitatore di panchine di parchi e stazioni, gradini di monumenti, locali malfamati, alla ricerca di autoradio e catenine o spicci, tutto per uno schizzo, la “roba”, sempre di più, sempre più spesso. C’era una volta un tossico. E c’è ancora, ma ora è invisibile, bisogna stanarlo perché è cambiato il […]

Pubblico Impiego. Decreti Madia, il peggio deve ancora arrivare Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2017 2:20 pm

Alla vigilia del consiglio dei ministri sono arrivati i primi dati sui licenziamenti nel pubblico (in aumento, quasi 300 in un anno a smentire chi asseriva la impossibilità di licenziare nel pubblico) e scopriamo che non si tratta solo di truffa o furbetti del cartellino ma di inosservanza dei codici disciplinari ridefiniti per colpire dipendenti non fedeli (non sono lontani i tempi nei quali al dipendente pubblico sarà imposto il divieto assoluto di comunicare con la stampa e di esternare critiche all’operato della politica). Il consiglio dei ministri ha approvato correttivi solo a uso e consumo della propaganda contro i fannulloni (Brunetta è stato un maestro per la Madia), il peggio deve ancora venire proprio con la riscrittura del Testo unico sul pubblico impiego.

Pubblico Impiego. Decreti Madia, il peggio deve ancora arrivare

Uno degli obiettivi di Renzi era la cancellazione di gran parte delle società partecipate tanto è vero che tre anni fa anticipo’ uno dei decreti Madia annunciando la riduzione delle aziende da 8 mila a 1000.L’ennesimo spot dietro a cui si muovevano interessi forti da sempre favorevoli alle privatizzazioni , interessi che beneficerebbero dalla svendita di tante aziende costruite con […]

Sono nove i lavoratori morti sul lavoro negli ultimi giorni Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2017 2:12 pm

Strage continua. Ieri sono morti due antennisti cadendo da un traliccio Telecom a Mazzaro del Vallo di Trapani. L’altro ieri è morto un’altro lavoratore cadendo dall’alto in provincia di Parma, ma Luigi Depiani aveva 71 anni ed è morto cadendo dal tetto di un capannone: chi ha approvato la legge Fornero ha un pò di rimorso vedendo questa strage di lavoratori anziani? “Tra l’altro prima che entrasse in vigore dicevo che l’innalzamento dell’età della pensione – scrive Carlo Soricelli su suo blog – avrebbe provocato una carneficina tra i lavoratori anziani che svolgono lavori pericolosi per se e per gli altri”. Nella provincia di Napoli è morto Francesco Prestigiacomo, ancora da chiarire la dinamica della morte; ma è stato sequestrato il cantiere in cui lavorava. Un altro edile di 51 anni è morto nella provincia di Parma: era un lattoniere che sul tetto stava riqualificando il capannone. Un altro morto in Provincia di Padova: a perdere la vita Filippo Mabea un poliziotto di 44 anni che è morto finendo in un canale mentre tornava a casa dal turno notturno. Sono già due i poliziotti morti dall’inizio dell’anno. “E come ormai sanno tutti i lavoratori delle Forze Armate sono vittime che non appaiono in nessuna statistica, tranne che in questa dell’Osservatorio. Un anziano agricoltore è caduto da un dirupo in provincia di Salerno”.

Sono nove i lavoratori morti sul lavoro negli ultimi giorni

FINALMENTE TANTI MORTI SUL LAVORO RESUSCITANO (ALMENO PER LE STATISTICHE) Si, come curatore dell’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro sono contento, dopo questa grande inchiesta di Repubblica sui morti che spariscono dalle statistiche. Finalmente tutti sono stati costretti a prendere posizione. La sparizione di tanti morti sul lavoro l’avevo vista già al primo anno di monitoraggio delle vittime, era […]

AIDS/HIV. XXIV Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2017 2:06 pm

LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della XXIV Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni Opportunistiche – CROI 2017, in corso a Seattle, negli Stati Uniti, dal 13 al 16 febbraio 2017. SECONDO BOLLETTINO

AIDS/HIV. XXIV Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni

SECONDO BOLLETTINO Stati Uniti, calo di nuove infezioni da HIV del 18% Secondo alcuni dati raccolti dai centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), dal 2008 il numero delle infezioni annuali da HIV si è ridotto complessivamente del 18%, a prova del fatto che una prevenzione e un trattamento adeguati sono soluzioni efficaci. Da un’analisi più […]

Ceta, il lobbismo dei governi Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2017 1:58 pm

«La realtà è tutt’altra – dice Attac France – un’analisi attenta e seria del contenuto del CEta mostra che i regolamenti climatici e ambientali sono percepiti come delle restrizioni al commercio e che la protezione dehgli investitori interviene a detrimento della capacità degli Stati e delle collettività di mettere in opera la transizione energetica. Accettare la ratifica del Ceta e chiedere che la sua attuazione “si faccia nella maniera più rispettosa per l’ambiente”, come fa il rapporto del ministero dell’ambiente, è un pio desiderio. Promuovere una qualche forma di “carbon neutrality” del Ceta equivale ad accettare l’aumento delle missioni di gas serra legate alla crescita del commercio transatlantico sotto la copertura dei meccanismi di compensazione del carbonio che non permettono di ridurre le emissioni e dei quali è nota l’inefficacia».

Ceta, il lobbismo dei governi

  Nonostante gli sforzi di attivisti e oppositori, il 15 febbraio il Parlamento europeo ha votato a favore del Ceta. L’accordo di libero mercato fra Unione europea e Canada entrarà in vigore, sia pur in forma azzoppata. La storia di tali trattati targati free market non presenta troppi equivoci. Si tratta di una trafila impressionante di negoziazioni in sedi riservate, […]

DUE STATI. Sondaggio: ebrei israeliani divisi a metà Comments
franco.cilenti / Febbraio 18, 2017 1:51 pm

Il caos è enorme dopo l’uscita di Donald Trump che due giorni fa, di fatto, ha mandato in pensione il principio dei Due Stati per Israele e Palestina. Si dice tutto e il contrario di tutto in seno all’amministrazione.I diretti interessanti invece ci ragionano sopra. «È salita al 36% la percentuale dei palestinesi dei Territori occupati che guardano alla creazione di uno Stato unico democratico (per ebrei e arabi, ndr). È un dato significativo, perché di pari passo cala il sostegno ai Due Stati graditi oggi solo dal 44% dei palestinesi intervistati».

DUE STATI. Sondaggio: ebrei israeliani divisi a metà

  Sembrava che la conferenza stampa alla Casa Bianca del premier israeliano Netanyahu e del presidente Usa Trump fosse caduta nel vuoto. Eppure i due hanno nella pratica messo fine a 20 anni di diplomazia statunitense e di fittizio processo di pace: no alla soluzione a due Stati, dice Netanyahu; fate come volete, risponde Trump. Ieri, un giorno dopo l’incontro, […]

SIRIA. Pentagono: “Abbiamo usato uranio” Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2017 1:34 pm

Crimini contro l’umanità. L’uranio impoverito è stato ampiamente usato anche in Medio Oriente: in Iraqmedici e scienziati hanno registrato nel tempo un aumento innaturale e repentino dei casi di tumori e malformazioni alla nascita, leucemia, anemia, il collasso del sistema immunitario, a causa dell’uso da parte Usa di armi chimiche e uranio impoverito.

SIRIA. Pentagono: “Abbiamo usato uranio”

Ieri l’atteso vertice di Astana, il secondo promosso da Russia, Turchia e Iran, è stato archiviato senza grossi risultati. Un accordo definitivo sul cessate il fuoco non è stato raggiunto. Secondo fonti sentite dal quotidiano Asharq al-Awsat,il comunicato finale avrebbe dovuto contenere un protocollo – redatto dai russi – che però governo e opposizioni non hanno firmato: procedure per individuare […]

Tutto fa spettacolo Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2017 8:06 am

Calcio oblio di popolo come le fedi nelle religioni? AI limiti della salute mentale aggredita dal violento affarismo nel calcio. Un rapporto di massa che sconfina sempre più spesso nell’irrazionalità verso ogni aspetto relazionale sui quali pezzi di potere economico e industriale costruiscono i fumogeni attorno alla loro personalità socialmente deviata. Quando gli affari non corrispondono ai risultati del campo di calcio si dirada l’effetto del fumo le isterie padronali emergono in tutta la loro sgradevolezza i veri costumi. E il caso del Napoli calcio e del suo finanziatore.

Tutto fa spettacolo

Sembra esistere un invisibile ma resistentissimo filo che tiene insieme gli spettacoli italiani. Dal (mi dicono: ennesimo) deludente e decadente “Sanremo” al supponente, volgare e, per certi versi, penoso spettacolo offerto – ieri sera, agli spettatori Premium – dall’ineffabile Presidente della Società calcio Napoli, Aurelio De Laurentis, al termine della partita con il Real Madrid. Si è trattato, in effetti, […]

SARDEGNA – La canapa contro l’inquinamento. Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2017 7:51 am

È una pianta che ha 25mila diversi tipi di utilizzo. Dai materiali per la bioedilizia ai biocarburanti e, allo stesso tempo, rappresenta un’opportunità unica per aree ormai compromesse come quelle del Sulcis. In questo momento l’interesse maggiore è rappresentato dalla produzioni di seme destinato ad altre coltivazioni o alla produzione di olio

SARDEGNA – La canapa contro l’inquinamento.

Prende il via il progetto per la coltivazione della canapa nei terreni inquinati delle aree industriali del Sulcis, in Sardegna. La sperimentazione sarà a cura dell’agenzia regionale Agris, affidataria del progetto promosso dall’assessorato all’Agricoltura, che dovrà studiare il comportamento della canapa per capire come e in che modalità riesca a purificare i terreni. Attraverso la fitodepurazione dei metalli pesanti come […]

AIDS/HIV. XXIV Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2017 7:47 am

LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della XXIV Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni Opportunistiche – CROI 2017, in corso a Seattle, negli Stati Uniti, dal 13 al 16 febbraio 2017. PRIMO BOLLETTINO.

AIDS/HIV. XXIV Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni

PRIMO BOLLETTINO. Soppressione virale mantenuta con regime a due farmaci dopo 48 settimane dallo switch terapeutico Un gruppo di pazienti passati dalla terapia antiretrovirale standard (ART) a un regime a due farmaci – dolutegravir (Tivicay) più rilpivirina (Edurant) – sono riusciti a mantenere non rilevabile la carica virale HIV a 48 settimane dallo switch: sono risultati di uno studio presentato […]

Solo il potere ha il diritto di raccontare bufale… Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2017 7:42 am

La risposta è fin troppo facile… Una classe politica – diciamo… – di nominati non può contare su alcuna credibilità nei confronti dell’elettorato, o “popolo” che dir si voglia. Dunque si preoccupa di erigere una muraglia di leggi, uomini armati e trappole finalizzate alla propria esclusiva protezione. Non hanno paura delle notizie false. Si premurano di poter sanzionare quelle vere che rivelano il loro mondo immondo …

Solo il potere ha il diritto di raccontare bufale…

Altro che legge bavaglio… Al Senato, alcuni semisconosciuti membri del gruppo Ala (il cui mentore resta pur sempre Denis Verdini) si sono preoccupati di depositare un disegno di legge per “prevenire la manipolazione dell’informazione online, garantire la trasparenza sul web e incentivare l’alfabetizzazione mediatica”. Prima firmataria, l’unica donna del gruppo, Adele Gambaro, sostenuta dai colleghi Riccardo Mazzoni, Sergio Divina (Ln-Aut) […]

Tutto quello che mangiamo ha un “prezzo” Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2017 7:38 am

Con la crescita dei nazionalismi e della xenofobia, la sovranità alimentare è più che mai necessaria. Di fronte alla concentrazione globale del potere alimentare, è sempre più matura la presa di coscienza da parte di consumatori e cittadini, dei problemi e della propria capacità di azione. Le iniziative di rilocalizzazione alimentare si moltiplicano, ma rimangono fragili nel quadro delle politiche attuali. In questa battaglia per la Sovranità Alimentare, non si devono lasciare i contadini da soli. L’alimentazione è affare di tutti.

Tutto quello che mangiamo ha un “prezzo”

Come fa un pollo del supermercato a costare anche tre volte meno del pollo del contadino? Cosa c’è dietro questa enorme differenza? Quando i consumatori potranno mangiare sano, rispettando i diritti dei lavoratori e la dignita’del lavoro  dei contadini produttori di cibo? Da anni la discussione sulle modalità di accesso al cibo sano è al centro del dibattito sui costi […]

Chi salverà il Servizio sanitario inglese? Comments
franco.cilenti / Febbraio 17, 2017 7:26 am

La crisi di questi giorni si manifesta con il più classico segnale del fallimento del sistema: ospedali che non riescono a ricevere i malati, dipartimenti di emergenza che scoppiano, chirurgia di elezione sospesa a tempo indeterminato (compresa quella oncologica), chiusura dei reparti di maternità. La reazione della premier Theresa May è stata quella di incolpare i medici di famiglia, accusandoli di non lavorare il fine settimana e minacciandoli di ritorsioni economiche. >>> Dall’Italia all’Inghilterra la salute messa al bando in Europa.

Chi salverà il Servizio sanitario inglese?

La crisi del Servizio sanitario inglese (National Health Service – NHS) inglese non è di oggi. E’ una crisi ampiamente annunciata, provocata dalla riforma del governo Cameron, entrata in vigore nel 2013, e che ha avuto come caratteri distintivi: il sotto-finanziamento del sistema sanitario (e ancor più di quello sociale), la quasi totale privatizzazione dell’offerta, il mercantilismonei rapporti tra i […]

REATO DI SOLIDARIETÀ Comments
franco.cilenti / Febbraio 16, 2017 11:00 am

Pubblichiamo un comunicato del centro sociale “28 maggio” di Brescia ed esprimiamo la nostra solidarietà nei confronti di compagni condannati per avere impedito un gravissimo atto di violenza nei confronti di una famiglia poverissima a cui era stato imposto l’obbligo di sfratto.

REATO DI SOLIDARIETÀ

Prendiamo atto che nell’ordinamento giuridico si inserisce un nuovo reato: il reato di solidarietà. Il 14 febbraio 2017 il tribunale di Brescia ha inflitto tre condanne a militanti della lotta antisfratti di questa città e della sua provincia. A Claudio Taccioli del Comitato antisfratti/dirittoallacasa la giudice ha comminato 1 anno, a Beppe Corioni del Centro Sociale 28 maggio di Rovato 10 […]

Quando il Grillo parlante farebbe meglio a tacere Comments
franco.cilenti / Febbraio 16, 2017 7:39 am

“Donne col belino” e altre porcherie. Linguaggio da caserma e battute transfobiche di Grillo, il sedicente moralizzatore della politica italiana

Quando il Grillo parlante farebbe meglio a tacere

E’ notizia recente quella che vede nuovamente Beppe Grillo, durante uno spettacolo comico dal titolo “Grillo vs Grillo” trasmesso su Netflix, prendersela con le persone transessuali e transgender, che ridicolizza, umilia e offende, tra il ludibrio generale del pubblico pagante e accorso per assistere ai sui sketch. Il motivo per cui Beppe Grillo ce l’abbia così a morte con le […]

FUXIA BLOCK PER NON UNA DI MENO Comments
franco.cilenti / Febbraio 16, 2017 7:34 am

L’8 marzo non abbiamo nulla da festeggiare. L’8 marzo è una giornata di lotta che nasce dagli scioperi delle operaie che nei primi anni del Novecento in tutto il mondo animarono le battaglie per i loro diritti violati di donne e lavoratrici. L’8 marzo sciopereremo anche in Italia perché non siamo più disposte ad accettare la violenza e lo sfruttamento che ci opprimono e che sono alla base di questo sistema economico e sociale ingiusto. Tutti i giorni, a scuola, in casa, sul lavoro, per strada, negli ospedali, nella rappresentazione dei media, la violenza si manifesta in molti modi, dalla molestia allo stupro, dall’aggressione verbale a quella fisica, dall’imposizione del lavoro domestico alla richiesta di dimissioni in bianco, dall’obiezione di coscienza alle discriminazioni sul lavoro. Per questo, rifiutiamo i ruoli maschili e femminili imposti ai nostri corpi e alle nostre vite che limitano la nostra libertà di scelta e realizzazione.

FUXIA BLOCK PER NON UNA DI MENO

https://nonunadimeno.wordpress.com 15/2/2017

Attenzione alle persone con patologie multiple! Comments
franco.cilenti / Febbraio 16, 2017 7:20 am

In vista dell’approvazione del Disegno di Legge sulla responsabilità professionale del personale sanitario, la Fondazione GIMBE mette in guardia sulle situazioni di “multimorbidità”, riguardanti cioè le persone con una patologia o una condizione cronica, affetti da almeno un’ulteriore cronicità. «È inaccettabile – dichiara in tal senso Nino Cartabellotta, presidente di GIMBE – costringere i pazienti con patologie multiple a “rimbalzare” tra vari specialisti, servizi e setting assistenziali». Oggi la maggior parte dei pazienti con una patologia o condizione cronica è affetto da almeno un’ulteriore cronicità: sono i casi in cui si parla di “multimorbidità”, che di fatto è praticamente la norma tra le persone anziane

Attenzione alle persone con patologie multiple!

È approdato proprio oggi alla Camera, in vista dell’approvazione finale, ilDisegno di Legge n. 2224(e connessi), riguardanteDisposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario, che all’articolo 5 recita tra l’altro: «Gli esercenti le professioni sanitarie, nell’esecuzione delle prestazioni sanitarie con finalità preventive, diagnostiche, terapeutiche, palliative, riabilitative e di medicina legale, si attengono, salve le specificità del caso concreto, alle […]

Di povertà si muore. La salute disuguale Comments
franco.cilenti / Febbraio 16, 2017 7:14 am

Le disuguaglianze sociali, oltre a essere alla base di dinamiche di povertà croniche e in crescita e tra i più incisivi ostacoli alla ripresa economica e sociale, sono anche produttrici di malattia e morte, secondo un andamento disuguale e discendente – la cosiddetta legge del gradiente sociale – secondo cui più si scende nella scala sociale, più la salute è esposta a rischi, malattie e morte. Al contempo, questa legge non ha nulla a che fare con un destino ineluttabile, ma ha molto a che fare con le scelte politiche.

Di povertà si muore. La salute disuguale

Il Rapporto sui diritti globali, realizzato dalla associazione Società INformazione e dalla sua redazione , promosso dalla CGIL, nel suo ultimo volume, il 14°, giunto da poco in libreria, contiene un Focus di approfondimento relativo alle diseguaglianze nella salute, curato da Susanna Ronconi. Proponiamo qui un estratto dal Focus. Qui   scaricabili l’indice generale del volume, la prefazione di Susanna Camusso e […]

Ecco perché il Ceta è una truffa Comments
franco.cilenti / Febbraio 16, 2017 7:02 am

Il Parlamento europeo ha approvato a maggioranza il CETA, vero pericolo per la democrazia! Con il Ceta cediamo molti diritti agli investitori a scapito dei diritti dei cittadini e delle democrazie nazionali. In questo contesto, i governi abbandonano tutti gli strumenti in difesa dell’interesse pubblico, necessari a proteggere i propri cittadini e l’ambiente. Due/tre nozioni di base per rispondere all’ideologia liberista.

Ecco perché il Ceta è una truffa

1) Con il CETA, gli europei risparmieranno 500 milioni di euro in tariffe doganali Non è vero. Saranno soltanto le aziende che esportano in Canada ad avere questo vantaggio, che in verità è piuttosto risibile se rapportato al valore degli scambi, che già oggi ammonta a più di 50 miliardi di euro. Le ricadute di questo abbattimento delle tariffe, non […]

Di tornelli, proibizionismo, far west e orizzonti urbani di reclusione perpetua Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2017 7:41 am

L’Italia sul baratro della sistematica repressione sociale promossa dal parlamento e operata dalle forze dell’ordine. «Le immagini e le testimonianze di quanto accaduto ieri nella biblioteca universitaria a Bologna, con i celerini che sgomberano gli studenti, sono vergognose, un episodio cileno. Intollerabile che la risposta alle rivendicazioni degli studenti e alla richiesta di dialogo degli studenti sia il manganello. Le università, a partire dal medioevo e a partire proprio da quella di Bologna sono luoghi di libertà, non spazi blindati da tornelli. Evidentemente la privatizzazione del sapere procede di pari passo con la “chiusura” degli spazi, in un processo di distruzione dell’università pubblica. Chiediamo le dimissioni del rettore, che ha permesso questo scempio e del ministro degli Interni. La nostra solidarietà agli studenti che difendono il sapere come bene comune». Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – 10 febbraio 2017

Di tornelli, proibizionismo, far west e orizzonti urbani di reclusione perpetua

In sordina, il governicchio italiano accozzato di fine legislatura, che in realtà dovrebbe solo preoccuparsi della normale amministrazione e di portare il Paese alle elezioni politiche, tra un Sanremo e la telenovela infinita sulla Raggi, sta invece facendo passare provvedimenti di una gravità inaudita. Con un piglio e una sicumera del tutto fuori luogo. Credendo forse di essere tornato, grazie […]

OPERATORI DELLA PREVENZIONE. Lettera della nuova Presidente SNOP Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2017 7:24 am

LA SOCIETÀ NAZIONALE DEGLI OPERATORI DELLA PREVENZIONE HA UNA NUOVA PRESIDENTE, LA DOTT.SSA ANNA MARIA DI GIAMMARCO.PUBBLICHIAMO LA LETTERA AI SOCI E, CREDIAMO, A QUANTI OPERANO NEL CAMPO DELLA PREVENZIONE. LA REDAZIONE DEL PERIODICO “LAVOROeSALUTE” AUGURA BUON LAVORO ALLA PRESIDENTE

OPERATORI DELLA PREVENZIONE. Lettera della nuova Presidente SNOP

Carissimi, In occasione del workshop tenutosi a Bologna il 12 e 13 gennaio, il Direttivo Nazionale della SNOP, in gran parte rinnovato, mi ha eletta a Presidente della Società, accordandomi una fiducia di cui non posso che essere grata ed onorata. Nell’assumere il mandato, ringrazio di cuore Giorgio Di Leone, che ha guidato la nostra associazione negli ultimi anni con […]

Progetto di legge sull’omicidio sul lavoro Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2017 7:18 am

Troppo spesso gli infortuni mortali sul lavoro sono dei veri e propri omicidi, questa definizione è sicuramente applicabile ai casi in cui, scientemente “e per futili motivi, il profitto”, sono state violate le normative di prevenzione e le misure di sicurezza previste dalle normative.

Progetto di legge sull’omicidio sul lavoro

L’art. 590 del codice penale individua l’aggravante della violazione delle normative di sicurezza nei casi di infortunio grave o gravissimo, ma non esiste un equivalente per l’art. 575 (omicidio) e 589 (omicidio colposo) mentre è stata introdotta una norma specifica per l’ “omicidio stradale” (l’aggravante costituita dallo stato di ubriachezza, uso di stupefacenti o manovre azzardate o pericolose  – 589 bis). Il […]

Tagli al sociale e alle non autosufficienze: si auspicano smentite Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2017 7:13 am

Assieme a migliaia di persone con disabilità, la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) attende dal Governo una netta smentita alle insistenti voci di tagli ai Fondi Nazionali per le Politiche Sociali e per le Non Autosufficienze, voci che il presidente della stessa FISH, Vincenzo Falabella, giudica quanto meno offensive. In particolare, a proposito della dotazione di 500 milioni di euro al Fondo per le Non Autosufficienze, dichiara senza mezzi termini: «Non ci lasceremo scippare questa conquista che è il primo tassello per politiche più inclusive e servizi più efficaci»

Tagli al sociale e alle non autosufficienze: si auspicano smentite

«Da anni stiamo ipotizzando l’avvio di un Piano per la Non Autosufficienza. Finalmente c’è un impegno politico in questo senso, risultato di una pressione molto forte dell’intero movimento delle persone con disabilità. I 500 milionidestinati al Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze per il 2017 rappresentano un traguardo raggiunto con impegno e con lotte di persone con disabilità, loro familiari, […]

Il Ceta al voto dell’Europarlamento Comments
franco.cilenti / Febbraio 15, 2017 7:00 am

Oggi al Parlamento europeo contro un accordo che riduce le tutele ambientali, i diritti, la democrazia e che rappresenta un enorme regalo alle multinazionali contro cittadini, piccole e medie imprese. «A Strasburgo si voterà il CETA, l’accordo commerciale tra Ue e Canada, un accordo che ha la stessa logica del famigerato TTIP. Noi siamo contrari a questi trattati sostituiscono alla sovranità popolare che si esprime attraverso la democrazia, il primato del profitto e dei privilegi delle multinazionali. In questo modo l’ambiente, la salute e i diritti dei cittadini vengono calpestati: per questo chiediamo ai parlamentari di opporsi. I nostri parlamentari del gruppo unitario della sinistra – a cominciare da Eleonora Forenza – voteranno e daranno battaglia contro questo devastante accordo ma ci rivolgiamo in queste ore a tutti i parlamentari: vergognoso votare un trattato che l’opinione pubblica non conosce e che ha effetti così profondi e negativi sulla vita delle persone e dei popoli europei. Per questo domani saremo in tutte le piazze sia in Italia che a Strasburgo per la mobilitazione europea contro il CETA». Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e Rosa Rinaldi, responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista

Il Ceta al voto dell’Europarlamento

Sarà ancora possibile modificare i punti controversi che permangono dopo 8 anni di negoziato tra Unione europea e Canada e che riguardano questioni ambientali, frizioni nel settore agricolo e Ogm, l’essenza stessa dei tribunali arbitrali nei conflitti tra stati e imprese e l’opacità delle trattative? Sullo sfondo, è a questa domanda non esplicita che dovranno rispondere i parlamentari europei, chiamati […]

Lo stato di polizia è un veleno che insidia la nostra repubblica Comments
franco.cilenti / Febbraio 14, 2017 7:50 am

Il decreto legge. Previste «misure amministrative: non ci sono nuovi reati né aggravanti di pena»Approvato ieri in Consiglio dei ministri anche il decreto legge «Misure sulla sicurezza urbana» (a firma Marco Minniti e Andrea Orlando) che dà ai sindaci più poteri in materia. La misura mostra la nuova strategia messa in campo dal ministro dell’Interno. I comuni continuano a sopportare tagli, al Sud la disoccupazione aumenta, il governo dà più poteri in tema di sicurezza. Con una condanna definitiva possono scattare varie sanzioni: l’obbligo di presentarsi almeno due volte a settimana alla polizia o ai carabinieri; rientrare a casa entro una determinata ora e di non uscirne prima di un’ora prefissata; divieto di allontanarsi dal comune di residenza; obbligo di comparire in un comando di polizia negli orari di entrata e uscita dalle scuole

Lo stato di polizia è un veleno che insidia la nostra repubblica

“Misure di prevenzione personali: strumenti incostituzionali di controllo sociale”, è stato questo il tema di un incontro pubblico tenutosi ieri a Roma per denunciare l’escalation di misure restrittive di polizia che si va abbattendo su centinaia di attivisti politici e figure sociali. Obblighi di dimora, fogli di via, firme quotidiane nei commissariati, allontanamenti forzosi dalla città di residenza (di fatto […]

Genova, il porto e Lucio, il sedicenne Comments
franco.cilenti / Febbraio 14, 2017 7:44 am

Genova, maxi operazione per dieci grammi di hashish, con il morto. Repressione e criminalizzazione portano a tragedie di questo tipo, in un Paese dove un pezzo di classe dirigente ha quotidianamente le narici sporche di cocaina e converge con le mafie. «La vicenda del ragazzo di sedici anni, in provincia di Genova, che si è gettato dalla finestra di casa sua, durante una perquisizione da parte della Guardia di Finanza, dopo un controllo anti droga a scuola, deve far riflettere. Il proibizionismo, le leggi che penalizzano e criminalizzano i consumatori, un approccio sempre e solo ideologico al tema del consumo di sostanze, l’assenza e il continuo rinvio di una legge per liberalizzare la cannabis, sono alla base di tragedie di questo tipo. Il governo cancelli tutte le politiche proibizioniste, si tolgano anche le sanzioni amministrative per i consumatori, la liberalizzazione delle droghe leggere e legalizzazione del complesso delle sostanze sono la via da seguire nonchè i primi ed unici passi per contrastare le narcomafie. Le nostre condoglianze alla famiglia del ragazzo». Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Genova, il porto e Lucio, il sedicenne

A Genova, un ragazzo si è buttato dalla finestra. Aveva solo 16 anni. La sua è una storia poco importante, non balzerà agli onori della cronaca, perché Lucio (forse Michele), non è mai stato figlio di un luogotenente. Lucio o Michele, non ricordo bene il nome, era stato sorpreso dalle divise di Genova, con 10 grammi di hashish all’uscita di […]

CINEMA. In Between di Maysaloun Hamoud Comments
franco.cilenti / Febbraio 14, 2017 7:37 am

Il film racconta le vicende di tre donne palestinesi cittadine d’Israele che condividono un appartamento nel cuore di Tel Aviv. Le protagoniste vivono in un luogo dove non sono considerate né abbastanza israeliane, né, per lo stile di vita assunto, propriamente palestinesi. Noncuranti delle critiche e del controllo sociale, le tre ragazze si mettono in gioco lasciandosi alle spalle ogni sorta di condizionamento

CINEMA. In Between di Maysaloun Hamoud

La regista Maysaloun Hamoud indaga la dimensioneunderground della Palestina nel suo ultimo film, In Between, nel quale racconta le vicende di tre donne palestinesi che nel film condividono un appartamento nel cuore di Tel Aviv. Ciascuna di loro è alla ricerca di un equilibrio tra tradizione e modernità, cultura e cittadinanza, libertà e fedeltà alla tradizione. La premessa cinematografica consiste […]

← Older Entries
Newer Entries →
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato