• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622103Totale letture:
    • 1071826Totale visitatori:
    • 374Ieri:
    • 8129Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Marzo, 2017

    La salute non si vende, si difende! Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2017 6:43 am

    In Italia e in tutta Europa ci si mobilita verso il 7 aprile, giornata contro la commercializzazione della salute e la privatizzazione della sanità. Per contrastare questa deriva, è necessario creare un fronte ampio di mobilitazione tra tutte le persone e le organizzazioni che difendono una sanità pubblica di qualità, solidale, gratuita e universale, al fine di tutelare la salute contrastando la sua mercificazione.

    La salute non si vende, si difende!

    Firma l’appello:  7 aprile 2017 – Health for all. Giornata europea di azione contro la commercializzazione della salute. In tutta Europa sono in atto da diversi anni politiche tese a ridimensionare i sistemi di welfare universalistici. Anche i servizi sanitari di molti Paesi sono stati sottoposti a contro-riforme e tagli al finanziamento pubblico che ne hanno minato i principi fondanti di […]

    monologo di un etilista Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2017 6:38 am

    Stati d’animo e vissuto di sconfitti dalla volontà ma non dalla ragione. Racconto per Lavoro e Salute di Antonio Recanatini. Undicesima parte

    monologo di un etilista

    Quando Renato aprì gli occhi trovò Giusi con una tazza di caffè tra le mani e un sorriso smagliante, tra i più belli capitati in quella casa.  Sedette  ai piedi del letto e disse “Buongiorno Professò! Sai che ti dico?  La casa degli uomini fanno sempre un po’  schifo. Gli uomini sono disordinati, ma tu sei peggio-. Consegnò la tazzina […]

    Toscana, proposta una legge per fermare le delocalizzazioni produttive Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2017 6:27 am

    Intanto a Massa Carrara, la Rational riapre grazie alla determinazione degli operai in autogestione. La Regione Toscana ha fatto sapere che convocherà separatamente Banca Intesa e la proprietà dello stabilimento per cercare di bloccare l’istanza di fallimento. Nel frattempo alla Rational si continua a lavorare con l’orgoglio di aver mandato un segnale a tutti gli operai che affrontano la crisi: “Sì può fare”

    Toscana, proposta una legge per fermare le delocalizzazioni produttive

    Una proposta di legge in Toscana denominata “Misure di contrasto alla delocalizzazione produttiva finalizzate al sostegno degli investimenti e dell’occupazione nel territorio regionale” è stata presentata in Consiglio regionale dai consiglieri Sì Toscana a Sinistra. La proposta, discussa e costruita con i consiglieri comunali di città in comune di Pisa e con il Prc, è stata presentata nei giorni scorsi […]

    Coca Cola, usate pistole elettriche contro i lavoratori di Adl Cobas Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2017 6:20 am

    Logistica. La protesta contro 14 licenziamenti. È l’ultima manifestazione di una protesta che da settimane fa pessima pubblicità al logo della bevanda planetaria. Si tratta della lotta avviata da Adl Cobas con i lavoratori della logistica interna, per lo più migranti. L’interrogazione parlamentare di Sinistra Italiana

    Coca Cola, usate pistole elettriche contro i lavoratori di Adl Cobas

    Prima le spinte d’ordinanza. Poi i pugni senza complimenti, anche alle donne. Infine hanno spianato i taser, gli storditori elettrici. Ieri intorno alle 10.30, nello stabilimento più grande d’Europa della Coca Cola (450 dipendenti), la vertenza sindacale è stata “risolta” così dagli addetti alla sicurezza privata. È l’ultima manifestazione di una protesta che da settimane fa pessima pubblicità al logo […]

    Spezzare le reni ai poveri Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2017 6:08 am

    Fiducia ai minimi per il decreto Minniti-Orlando che introduce un diritto di serie B per i richiedenti asilo: solo 145 sì, molto al di sotto della maggioranza assoluta. Pesano le assenze. La legge passa alla camera tra le critiche della associazioni: “Torna il vecchio binomio immigrazione-sicurezza”. Ignorate le preoccupazioni dei magistrati e le osservazioni dei giuristi: forti rischi di incostituzionalità. E intanto, sui diritti umani l’Onu boccia l’Italia. A 360 gradi: sovraffollamento carcerario, assenza del reato di tortura, violenze delle forze dell’ordine, mancanza di identificativi sulle divise, espulsioni collettive dei migranti, abusi negli hotspot, respingimenti privi di garanzie, minori non accompagnati insufficientemente tutelati, hate speech e discriminazioni «in tutti i campi, compresa la sfera privata», segregazione dei Rom, Sinti e Camminanti (in particolare nel Comune di Roma), sgomberi forzati.

    Spezzare le reni ai poveri

    E’ passato quasi inosservato uno dei più assurdi provvedimenti varati da questo governo. Si tratta di un decreto legge (20 febbraio 2017 n. 14) che porta l’ambizioso titolo di “disposizioni urgenti in materia di sicurezza nelle città”. Il compito principale di tutti i governi è quello di tutelare la sicurezza dei cittadini, anzi, secondo Hobbes, la ragion d’essere dello Stato […]

    Siamo sull’orlo di una guerra nucleare? Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2017 6:34 am

    Il nuovo trattato di messa al bando di queste armi non costringerà certo le potenze nucleari (che almeno nell’immediato non lo firmeranno e non lo ratificheranno) a smantellare i loro arsenali, ma definirà un quadro giuridico nuovo dal quale nessuno domani potrà prescindere, che per la prima volta nella storia rifletterà la montante volontà della società civile di evitare per sempre all’umanità questo rischio, sempre più incontrollabile, di annientamento.

    Siamo sull’orlo di una guerra nucleare?

    Siamo sull’orlo di una guerra nucleare! Non è affatto uno scherzo! Ma qualcuno in Italia lo sa? Ne dubitiamo, visto che tutti i nostri media sono concentrati sulle squallide e inconcludenti vicende della politica italiana, che sicuramente non lascerà tracce visibili nella storia. Perfino le travagliate e interminabili manovre di unificazione/divisione delle sinistre non hanno fatto riferimento a questa vera […]

    Un Epidemia? Ogni sintomo è Medicalizzato Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2017 6:29 am

    “Dati, numeri, hanno sostituito l’individuo, le sue preferenze e i suoi valori, ma questo castello di certezze mostra sempre più tutta la sua fragilità. Col risultato che siamo curati molto meglio rispetto a cinquant’anni fa, ma stiamo peggio. Attraverso le storie dei rapporti quotidiani tra medici e ammalati, emerge il disagio di una medicina che si allontana dalla persona sofferente, riducendola a un insieme di parametri alterati.” Marilena Pallareti, nel numero di marzo di Lavoro e Salute

    Un Epidemia? Ogni sintomo è Medicalizzato

    Negli ultimi anni, i continui cambiamenti legislativi riguardanti la scuola hanno portato a un proliferare di sigle fra cui può essere difficile districarsi. In particolare una difficoltà in cui spesso ci si imbatte sta nel distinguere fra DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e BES (bisogni educativi speciali). Non è raro infatti trovare genitori di studenti che chiedono delucidazioni in merito. I […]

    Nuovi LEA? Non applicabili e talora peggiorativi Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2017 6:24 am

    A proposito dei nuovi LEA Sanitari (Livelli Essenziali di Assistenza), numerose importanti organizzazioni impegnate sul fronte dei diritti alla salute e alla riabilitazione dichiarano che essi «sono ben lontani dall’essere esaustivi e applicabili» e che per talune patologie «sono addirittura peggiorativi». «Alla loro applicazione – aggiungono – seguirà il caos, e in quasi tutte le patologie saranno in molti a rinunciare alla cura e prevenzione». «Per questo – concludono – vigileremo “uniti come non mai”, tutelando il Dettato Costituzionale, il diritto alla salute e alla riabilitazione»

    Nuovi LEA? Non applicabili e talora peggiorativi

    I LEA Sanitari (Livelli Essenziali di Assistenza) pubblicati in in Gazzetta Ufficiale il 18 marzo scorso (Decreto del Presidente del Consiglio-DPCM del 12 gennaio 2017) sono ben lontani dall’essere esaustivi ed applicabili. Per talune patologie, anzi, sono addirittura peggiorativi, infatti: ° Per i malati oncologici non è previsto nel post operatorio e nel decorso della malattia alcunpercorso riabilitativo mirato, da […]

    Aggiornamenti della mobilitazione verso il 7 aprile, Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2017 6:20 am

    Giornata mondiale della salute per la quale un’ampia rete di organizzazioni e realtà ha promosso una mobilitazione europea contro la commercializzazione della salute e la privatizzazione della sanità.

    Aggiornamenti della mobilitazione verso il 7 aprile,

    In tutta Europa sono in atto da diversi anni politiche tese a colpire i nuclei centrali del welfare e attaccare i beni comuni. Anche la salute e la sanità sono sottoposte ad attacchi e tagli di spesa pubblica che producono e favoriscono diseguaglianze nella tutela e nell’accesso alle cure. Contemporaneamente viene incentivato l’ingresso in sanità di gruppi privati, con un […]

    Sanità, Campania fanalino di coda. Nel pubblico mancano 2mila infermieri Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2017 5:58 am

    La protesta. «Basta ai contratti precari che hanno reso il settore una giungla aprendo la porta agli affari dei privati», denunciano gli operatori del settore. Il grande affare delle agenzie interinali. La maggior parte con sede legale in Lombardia

    Sanità, Campania fanalino di coda. Nel pubblico mancano 2mila infermieri

    Le aziende sanitarie della Campania dovranno assorbire le graduatorie di mobilità, indire concorsi pubblici e «non ricorrere a forme alternative di reclutamento» recita il decreto regionale numero 6 dell’11 febbraio 2016. Con il commissariamento della Sanità nel 2010, in Campania si sono persi 14mila posti di lavoro, rendendo quasi impossibile fornire il servizio e infatti i Livelli essenziali di assistenza […]

    Il 6 maggio sarà manifestazione No Tav Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2017 12:58 pm

    Altro che Navalny… Mentre tutti i media di regime si commuovono per il fermo temporaneo del blogger russo, qui si fa decisamente di peggio. Stamattina il tribunale di Torino ha condannato Nicoletta Dosio del movimento No Tav a due anni di reclusione, insieme ad altri 11 attivisti. Il “reato”? Aver presidiato il casello di Avigliana dell’autostrada A32, ai tempi del governo Monti, lasciando passare gli automobilisti senza pagare il pedaggio. In quei giorni in Valle di Susa si stavano svolgendo numerose manifestazioni di protesta dopo l’incidente occorso a Luca Abbà, rimasto gravemente ferito dopo essere stato inseguito dai carabinieri fin sopra un traliccio, da cui era poi caduto a causa dell’alta tensione.

    Il 6 maggio sarà manifestazione No Tav

    Venerdì sera a Bussoleno il popolo notav riunito in assemblea ha deciso: sabato 6 maggio 2017 ci sarà una grande manifestazione popolare da Bussoleno a San Didero, che vedrà la partecipazione, oltre a tutto il movimento e i sindaci della Valle, tra gli altri, di una delegazione delle Brigate di Solidarietà Attiva, impegnate da tempo nel terremoto del centro Italia, di cittadini […]

    La vendetta come augurio (Elogio della vendetta) Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2017 8:18 am

    La vendetta è la risposta a un rancore, a un torto subito. La stessa storia dell’uomo è animata dal desiderio di vendetta, quella che muove le grandi rivoluzioni e alterna il grigiore di una vita in coda a una da protagonista. Il perbenismo ostentato da chi non prova rancore, è molto più sgradevole di chi, a ragion dovuta, racconta con orgoglio la sua vendetta con il mondo, con il nemico. >>> Dall’inserto CULTURA/E a cura di Antonio Recanatini, nel numero di marzo di Lavoro e Salute

    La vendetta come augurio (Elogio della vendetta)

    Vendetta, dal latino vindĭcta. Il  tracciato etimologico di questo termine è molto articolato, comprende vari processi linguistici, anche provenienti dal rumeno vindeca, guarire, sanare. Dapprima vindeca era sinonimo di liberazione, di protezione, più vicino all’addizionale greca di giustizia, diké.  Se  potessi perderei giornate intere dietro  l’etimologia di un termine,  perché credo che l’espressione linguistica  sia  l’unico alleato, per chi cerca […]

    Lo Stato al servizio ai cittadini? Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2017 8:10 am

    Pubblica amministrazione, aumenta ancora l’età media. I giovani sotto i trentaquattro anni sono un’esigua minoranza

    Lo Stato al servizio ai cittadini?

    Se entrate in un ufficio pubblico avrete una certezza assoluta, quella di non trovare dipendenti di giovane età. Colpa del blocco del turn over, dei limiti imposti alle assunzioni (1 su 4 che vanno in pensione), ma soprattutto conseguenza dei tagli imposti da Bruxelles che invoca una pubblica amministrazione meno pesante in termini di costi e di personale. Solo il […]

    Sanità, i raggiri di Renzi per far fuori la salute pubblica Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2017 7:45 am

    Lo scopo è chiaro, definanziare la sanità pubblica e finanziare quella privata, con denaro ma anche con la propaganda della malasanità pubblica, per ridurre a pubblica carità la sanità pubblica, per distruggere ogni parvenza di universalità in ragione di una ideologica idea neoliberista di sostenibilità.

    Sanità, i raggiri di Renzi per far fuori la salute pubblica

    Quello che Renzi intende fare per la sanità del futuro si può leggere nel suo documento per le primarie (Avanti, insieme) e precisamente al punto 6: “Prendersi cura delle persone”. Vi avverto non è una lettura semplice perché ambigua, paludata, ingannevole cioè è altra cosa da quello che si dice “parlar toscano” pane al pane e vino al vino. Si […]

    2017, la vita è una rivoluzione. Il congresso di Rifondazione Comunista Comments
    franco.cilenti / Marzo 27, 2017 6:51 am

    Lettera di Maura Coltorti, Segretaria del Circolo PRC-SE di Spoleto. “Il nostro Congresso può e vuole contribuire a dimostrare che la città ed i territori colpiti dal terremoto non devono essere abbandonati. Siamo presenti nelle zone terremotate assieme alle Brigate di Solidarietà Attiva, saremo in città per dimostrare che si può fare qualcosa, perchè oltre le parole si “possono fare” i fatti.”

    2017, la vita è una rivoluzione. Il congresso di Rifondazione Comunista

    Care compagne e compagni, sono Maura, la segretaria del circolo di Rifondazione Comunista di Spoleto, la città che quest’anno ospiterà il X Congresso Nazionale del nostro Partito. L’Italia è fatta di piccoli centri bellissimi, borghi unici che caratterizzano il nostro Paese e credo di poter dire senza peccare di presunzione , che Spoleto è uno di questi, uno tra i […]

    IL NUOVO DEGRADO SOTTO IL TAPPETO DELLA SANITA’ PIEMONTESE Comments
    franco.cilenti / Marzo 27, 2017 6:42 am

    Lavoratrici degli appalti, un lavoro di “bene comune”. La questione delle pulizie e dell’igiene riguarda tutte\i, se sei un infermiere o un medico devi operare in luoghi puliti e sanificati, se sei invece una insegnante o una educatrice non puoi stare in aule o laboratori dove carenti sono le condizioni igieniche. Tagli alle pulizie negli ospedali e nelle scuole si susseguono da anni, stesso discorso vale per altri edifici pubblici Gli appalti sono al ribasso o, quando confermano le medesime cifre, prevedono capitolati piu’ articolati che alla fine determinano carichi di lavoro maggiori per un numero insufficiente di addetti\e. Capita che l’adeguamento dei prezzi nei capitolati sia previsto e ben specificato mentre non viene neppure considerato il rinnovo dei contratti nazionali adeguandovi i salari

    IL NUOVO DEGRADO SOTTO IL TAPPETO DELLA SANITA’ PIEMONTESE

    Nel 1854 una piccola donna, scoprì in un ospedale militare di Scutari in Turchia che l’alta  mortalità dei soldati feriti era determinata dalla mancanza di igiene. Quella donna, per certi versi antesignana delle bombarole sufragette, sconvolse il mondo maschilista inglese del XIX secolo con le sue tesi rivoluzionarie sull’importanza dell’ambiente nello sviluppo e prevenzione delle malattie. E’ grazie a quella […]

    Voucher, no referendum per non cambiare niente Comments
    franco.cilenti / Marzo 27, 2017 6:34 am

    Le furbizie del PD. L’abolizione dei voucher è il tentativo di congelare l’ipotesi di lotta alla precarietà mantenendo la stessa oppressione.

    Voucher, no referendum per non cambiare niente

    Tirare la pietra e nascondere la mano. Questo l’atteggiamento del governo e del PD, trovatisi costretti ad abolire i voucher. Messi all’angolo dalla sconfitta dello scorso 4 dicembre con il referendum costituzionale e dalla pressione che proveniva dal referendum della Cgil su quello per l’abolizione dei voucher, il Partito democratico e l’esecutivo retto dal prestanome di Renzi, Paolo Gentiloni non […]

    Quei nuovi LEA non sono applicabili! Comments
    franco.cilenti / Marzo 27, 2017 6:25 am

    «I nuovi LEA risultano ancora lontani dall’essere applicabili ed esigibili: dovranno infatti esserci numerose Intese Stato-Regioni, sui cui tempi e sugli intenti ben poco è dato sapere e inoltre, in mancanza di risorse, gli stessi LEA potranno essere ridotti o applicati in modo progressivo»: è questa la dura presa di posizione di Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei nuovi LEA Sanitari (Livelli Essenziali di Assistenza)

    Quei nuovi LEA non sono applicabili!

    «Sia in Audizione alla Camera che in Senato avevamo espresso varie critiche articolate e severe. Ebbene, le Commissioni di Camera e Senato ne hanno accolte alcune, ma nemmeno quelle sono state recepite, se non in modo residuale, nel testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale»: è questa la dura presa di posizione di Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per […]

    Andare avanti! Un’altra riforma è necessaria: dopo gli OPG gli istituti di pena. Comments
    franco.cilenti / Marzo 27, 2017 6:18 am

    A pochi giorni dalla chiusura dei vecchi Opg, così le Rems rischiano di diventare a tutti gli effetti i nuovi Opg, travolgendone e stravolgendone la funzione. Si vorrebbe ripristinatare la vecchia normativa (quindi ante: legge 81/2014, Dpcm 1.4.2008 allegato C, Accordo Conferenza Unificata 13.11.2011), disponendo il ricovero nelle Residenze per le Misure di Sicurezza (Rems) come se fossero i vecchi Opg. Se non si rimedia, saranno inviati nelle strutture regionali, già sature, i detenuti con sopravvenuta infermità mentale e addirittura quelli in osservazione psichiatrica.

    Andare avanti! Un’altra riforma è necessaria: dopo gli OPG gli istituti di pena.

    Molta preoccupazione suscita l’approvazione del disegno di legge n. 2067 che prevede di collocare in REMS anche i soggetti ai sensi dell’art. 148 c.p. (sopravvenuta infermità mentale nella detenzione), art. 112 le persone (imputati, condannato o internati) per le quali occorra accertare la presenza o meno di infermità psichiche (oltre ai soggetti con misura di sicurezza detentiva definitiva e provvisoria) […]

    Garanti della 194. Il lavoro in trincea dei ginecologi non obiettori Comments
    franco.cilenti / Marzo 27, 2017 6:03 am

    “siamo ginecologi a tutto tondo e abbiamo studiato per seguire le donne in tutte le fasi della loro vita: dall’adolescenza alla maternità alla menopausa, e non le lasciamo sole quando decidono di interrompere una gravidanza.”

    Garanti della 194. Il lavoro in trincea dei ginecologi non obiettori

    Sono sempre meno, lavorano in condizioni stressanti e con grandi difficoltà. Senza di loro, per interrompere una gravidanza, le donne che vivono in Italia sarebbero costrette a migrare altrove o a ricorrere all’aborto clandestino. Scenari che purtroppo non appartengono solo a un futuro ipotetico. Parliamo dei ginecologi non obiettori e lo facciamo con Silvana Agatone, presidente della Libera Associazione Italiana […]

    “L’alternanza Scuola Lavoro” L’ evoluzione della Scuola Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2017 9:46 am

    “L’alternanza Scuola Lavoro è il fulcro della Legge 107 “La Buona Scuola”, propagandata in una sorta di economia della speranza: avrai un lavoro (forse) domani con una sottrazione di formazione critica (certa) oggi.” Marilena Pallareti, nel numero di marzo di Lavoro e Salute

    “L’alternanza Scuola Lavoro” L’ evoluzione della Scuola

    L’alternanza Scuola Lavoro dovrebbe avvenire per alcune ore curriculari di Indirizzo nei laboratori allestiti all’ interno delle scuole di “Simulazione di Impresa” e per almeno 400 h. negli Istituti Tecnici e Professionali e per almeno 200 nei Licei, da svolgere dal 3° al 5° anno presso Aziende, Artigiani, Ristoranti, Agenzie Turistiche, Villaggi Turistici, Servizi Socio Sanitari, Enti Pubblici, Terzo Settore, […]

    #25M, Maltrattati per i Trattati. Tutta colpa del formaggio Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2017 9:35 am

    #25M. La festa dei Trattati di Roma vista dal centro di identificazione i cui sono stati sequestrati 160 manifestanti per colpa di un pezzo di formaggio piemontese (e del coltellino per tagliarlo)

    #25M, Maltrattati per i Trattati. Tutta colpa del formaggio

    Se otto ore vi sembran poche. Ai bordi di Roma, quartiere Tor Sapienza, il palazzone giallo dell’ufficio immigrati della questura per otto ore ha ingoiato centossessanta manifestanti incappati nei posti di blocco, seguiti dalle rispettive digos fin dalla partenza. Dalla Val Susa, da Vicenza, Pisa, Torino, Foggia. Tre pullman e alcune macchine. Inoppugnabili prove: un coltellino infilato nella toma, il […]

    A 25 anni dalla messa al bando, l’Italia è ancora piena di amianto Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2017 9:18 am

    Ambiente. Nel 1992 la legge d’avanguardia in Europa, ma oggi la mappatura dei siti inquinati è inadeguata e le bonifiche vanno a rilento. «Asbeschool», il documentario sulle scuole: 62 docenti morti, 350 mila studenti esposti ogni giorno

    A 25 anni dalla messa al bando, l’Italia è ancora piena di amianto

    L’Italia è ancora piena zeppa di amianto: avevamo introdotto per primi, con la legge 257 del 1992, la messa al bando totale, ma a 25 anni di distanza la sua applicazione fa acqua da tutte le parti. Innanzitutto perché non c’è una mappatura adeguata dei siti, mancano regole univoche (il Parlamento sta tentando la strada di un Testo unico) e […]

    L’onestà intellettuale fatta in casa Comments
    franco.cilenti / Marzo 24, 2017 7:32 am

    La figura dell’intellettuale spesso è un asso nella manica dei governanti per costruire la verità al servizio delle politiche dominanti. Dall’inserto CULTURA/E del numero di marzo di Lavoro e Salute 

    L’onestà intellettuale fatta in casa

    Sono in molti a parlare di onestà intellettuale, è una locuzione che passa attraverso detti popolari, luoghi comuni, ma la deduzione traspare non si coglie a volo. Spesso fa chic dire o scrivere : “serve un po’ di onestà intellettuale o mi affido alla sua onestà intellettuale”. La prima considerazione da mettere sulla lista, è che l’intellettuale, nella sua veste […]

    I pifferai magici di un’Italia senza più spina dorsale Comments
    franco.cilenti / Marzo 24, 2017 7:22 am

    Il volume di Pierfranco Pellizzetti verrà presentato oggi 24 marzo a Genova a Palazzo Ducale, con Matteo Pucciarelli, Alessandro Cavalli e Simone Regazzoni, e il 12 aprile a Milano alla libreria Open, con Giulio Giorello e Paolo Costa.

    I pifferai magici di un’Italia senza più spina dorsale

    Che bella illustrazione di copertina per un argomento così triste! Su un luminoso sfondo turchese naviga, distendendo tutti i suoi tentacoli fin nel risvolto, un mollusco color corallo – forse un paguro immaginario? – ben alloggiato in un guscio a coclea, avvolto elegantemente a spirale. La suggestione biologica è peraltro perfetta per offrire raffigurabilità alla metafora del titolo, secondo il […]

    Alternanza scuola-lavoro: studenti costretti a pagare 200 euro per «formarsi» Comments
    franco.cilenti / Marzo 24, 2017 7:17 am

    Sono sempre di più gli studenti costretti a pagare per l’alternanza scuola-lavoro . I casi si moltiplicano: famiglie costrette a sostenere spese ulteriori, il diritto allo studio non è garantito.

    Alternanza scuola-lavoro: studenti costretti a pagare 200 euro per «formarsi»

    Ad Avellino gli studenti pagano fino a 200 euro per partecipare a un programma di «alternanza scuola-lavoro». È la denuncia dell’Unione degli Studenti (Uds) che ha ricevuto la segnalazione di un accordo tra un liceo classico della città campana e il dipartimento di biologia dell’università Federico II di Napoli. L’oggetto della formazione consiste in una serie di analisi dell’acqua. Al […]

    Il sistema degli appalti toglie diritti a chi lavora e frena l’economia Comments
    franco.cilenti / Marzo 24, 2017 7:06 am

    Proviamo a ricostruire un’analisi del meccanismo degli appalti e dei motivi per cui vogliamo l’abolizione degli appalti e la reinternalizzazione di tutti i lavoratori.

    Il sistema degli appalti toglie diritti a chi lavora e frena l’economia

    Nell’attesa del decreto governativo che forse disinnescherà i due quesiti referendari promossi dalla Cgil, il mondo del lavoro va avanti. Finora il dibattito politico e giornalistico si è concentrato sui voucher, lasciando in sordina il complesso mondo degli appalti, pubblici e privati. Un settore che negli ultimi decenni ha assunto sempre maggiore rilevanza soprattutto a causa del processo di terziarizzazione […]

    Se il tribunale porta sul banco degli imputati le donne che subiscono violenza Comments
    franco.cilenti / Marzo 24, 2017 6:55 am

    Da vittima di abusi sessuali sul luogo di lavoro a imputata per il reato di calunnia: è questa l’obbrobriosa sentenza emessa dal Tribunale di Torino in relazione al caso di una ex lavoratrice della Croce Rossa che aveva denunciato violenze da parte di un collega.

    Se il tribunale porta sul banco degli imputati le donne che subiscono violenza

    I fatti: un dirigente della Croce Rossa, Massimo Raccuia, viene denunciato da una collega precaria con l’accusa di averla ripetutamente molestata e aggredita sessualmente durante il lavoro. Arrestato nel 2011 con l’accusa di stalking e di mobbing, viene scarcerato pochi giorni dopo dal Gip, secondo il quale non era riscontrabile una “chiara volontà oppositiva della donna”. Durante il processo (svoltosi […]

    Flat tax: rubare ai poveri per dare ai ricchi Comments
    franco.cilenti / Marzo 23, 2017 7:40 am

    Matteo Renzi e i suoi amici fanno finta di non sapere che, ogni volta che accolgono un riccone straniero, stanno praticamente rubando il posto letto in ospedale a un’anziana signora, cancellando l’insegnante di sostegno per un disabile o il sostegno economico per una famiglia indigente.

    Flat tax: rubare ai poveri per dare ai ricchi

    L’ultima trovata del governo italiano si chiama flat tax, un provvedimento allucinante che punta a “convincere” i ricconi stranieri a spostare la loro residenza in Italia. In cambio, il nostro paese gli garantisce la possibilità di eludere le tasse attraverso un prelievo fisso di 100.000 euro sui redditi prodotti all’estero. Per capirci, questo significa che una persona con un reddito […]

    HIV/AIDS: quanti errori e orrori di stampa! Un danno enorme per la prevenzione e per la dignità delle persone. Parliamo civilmente. Comments
    franco.cilenti / Marzo 23, 2017 7:30 am

    Fa riflettere quanto abbondi sui media l’uso del termine “untore” che il Manzoni, già due secoli fa, utilizzava come simbolo nefasto dell’irrazionalità e dell’ignoranza collettive, indicatore di tutta una serie di comportamenti, fomentati dai potenti di turno, che, lungi dal prevenire la peste, finirono con il favorirla.

    HIV/AIDS: quanti errori e orrori di stampa! Un danno enorme per la prevenzione e per la dignità delle persone. Parliamo civilmente.

    Ci risiamo. L’avvio del processo a Valentino T, la presunta sieropositività all’HIV di uno degli autori del delitto Varani, il caso Iene/Unar, hanno dato libero sfogo, su numerose testate italiane, scandalistiche e non, ad una terminologia offensiva, discriminatoria, omofoba, ad una sequela di pregiudizi e narrazioni scientificamente sbagliate sull’HIV/AIDS che, travalicando i singoli, drammatici, casi di cronaca, ci riportano ad […]

    Nella sanità pubblica martoriata La libertà di parola è salute Comments
    franco.cilenti / Marzo 23, 2017 7:17 am

    Non è accettabile la censura di chi esprime pubblicamente considerazioni che scaturiscono da esperienze dirette nel mondo del lavoro. Non giova a chi lavora onestamente, e ai vertici gestionali in un sistema di trasparenza, tappare la bocca di chi si espone per aprire una discussione volta ad affrontare disfunzioni e criticità, al solo scopo che si verifichi un miglioramento delle condizioni di lavoro e conseguentemente delle condizioni di maggiore qualità del servizio prestato ai cittadini, ma anche di sicurezza nella permanenza presso le strutture sanitarie quali il pronto soccorso. Le normative degli ultimi anni se da una parte, giustamente, indicano e impongono che tutti i lavoratori, compresi i dirigenti, intervengano direttamente denunciando malversazioni e corruzione, frenano allo stesso tempo, con evidente schizzofrenia e ipocrisia, l’espressione del libero pensiero pena sanzioni fino al licenziamento quando la parola non è in linea con la politica delle amministrazioni, spesso cieca e deleteria nei confronti dei bisogni dei cittadini e degli stessi lavoratori.

    Nella sanità pubblica martoriata La libertà di parola è salute

    Sono un medico del SSN e lavoro in PS. Ho rilasciato un’intervista in cui affermavo che gli operatori sanitari lavorano anche oltre l’orario e sbollati. Non ho parlato del problema della carenza di posti letto, di medicina domiciliare, di posti per anziani cronici non autosufficienti che costringono i malati ad affollarsi nei PS giacendo anche giorni su scomode barelle. Non […]

    Acqua privata e dividendi a go go: il business milionario delle multiutilities Comments
    franco.cilenti / Marzo 23, 2017 7:03 am

    A sei anni dal referendum, i privati guadagnano sempre di più. «Oggi si celebra la 26^ Giornata mondiale dell’acqua, un bene comune che purtroppo ancora non è tutelato e garantito come tale. Chiediamo che nel nostro Paese venga rispettato pienamente ed applicato in modo definitivo e completo l’esito del grande referendum del 2011 e cioè che la gestione dell’acqua sia pubblica. E che l’acqua non sia una merce in balia delle multinazionali deve essere un principio in ogni parte del pianeta, così come il fatto che il risparmio e un consumo ecosostenibile debbano essere incentivati per garantire l’acqua potabile a chi non ne ha accesso». Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Rosa Rinaldi, responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista >>> il comunicato del Forum italiano dei movimenti per l’acqua

    Acqua privata e dividendi a go go: il business milionario delle multiutilities

    Crisi del sistema idrico italiano: l’unica soluzione è una gestione pubblica, partecipativa ed eco-compatibile dell’acqua Istituita nel 1992 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale dell’Acqua dovrebbe costituire un importante occasione di riflessione a livello nazionale e internazionale. Purtroppo, sempre più spesso, tale riflessione viene piegata agli interessi delle grandi lobby economico-finanziarie che perseverano nella strategia volta alla definitiva […]

    E’ in rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Marzo 22, 2017 7:27 am

    TEMI DI COPERTINA:  > l’otto marzo tutto l’anno. la chiarezza delle donne > Sanità in Stato di abbandono? Ribellione delle coscienze!

    E’ in rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute

    www.lavoroesalute.org SOMMARIO 2 Ci impongono la malasanità, ma che colpa abbiamo noi? 4 Congresso PRC – Lettera di Maura Coltorti 5 I quarant’anni di Medicina Democratica 6 Psichiatria. E tu slegalo subito. Appello 7 DONNE, SCIOPERO ARMA IMPROPRIA? 8 Miscellanea sul tema donne 10 Libro. Stereotipi e arzigogoli 11 La realtà delle donne tra voucher e……….. 12 Le migranti arrivano dall’Est con titoli 13 […]

    Alternanza scuola-lavoro e studenti-operai negli istituti Tecnici e Professionali Comments
    franco.cilenti / Marzo 22, 2017 7:23 am

    Cultura, spirito critico? Addio. La scuola pubblica diventa uno strumento di selezione classista, da cui reperire manodopera giovane e prestante. Che crescerà con l’idea che il lavoro sia gratuito.

    Alternanza scuola-lavoro e studenti-operai negli istituti Tecnici e Professionali

    Quest’anno scolastico (2016/2017) l’alternanza scuola-lavoro sta per raggiungere il suo apice, dal prossimo anno tutti gli studenti dell’ultimo triennio di licei, istituti tecnici e professionali saranno impiegati nei progetti di alternanza, e addirittura il nuovo governo Gentiloni-Fedeli propone di allargare l’alternanza pure agli studenti del secondo anno. Per citare il sito governativo del Ministero dell’Istruzione: “L’estensione delle attività di alternanza […]

    Salviamo la salute cancellando la spirale delle mutue Comments
    franco.cilenti / Marzo 22, 2017 6:56 am

    Arrivano le mutue con il patto scellerato tra governo, speculazione e sindacato. Dopo i decreti Turco e Sacconi (2008/2009) oggi praticamente è iniziato il cambio di sistema. Possibile mai che i difensori istituzionali della sanità pubblica si siano distratti al punto da farsela fare praticamente sotto il naso?

    Salviamo la salute cancellando la spirale delle mutue

    Una catena di fallimenti che può costarci la salute. È la questione delle mutue, una vicenda paradossale: un particolare tipo di tutela sanitaria, definita mutualistica, nasce e fallisce generando la necessità di un’altra idea di tutela definita universalistica che a sua volta nasce e fallisce.Così giustificando per qualcuno il ritorno alla tutela mutualistica che avremmo dovuto superare. Ma come si […]

    La fabbrica della paura evoca, come sempre, i black bloc Comments
    franco.cilenti / Marzo 21, 2017 7:43 am

    Sabato 25 marzo. «La nostra Europa» in piazza a Roma contro l’austerità. Tre giorni di incontri, dibattiti, forum, flash mob a partire dal 23 marzo in occasione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma e un corteo da piazza Vittorio alle 11 di sabato 25 marzo. Contro l’Europa che ha “costituzionalizzato il liberismo” sfilerà una coalizione di forze sociali, politiche e sindacali. Il corteo della piattaforma Eurostop partirà alle 14 da piazzale Ostiense alla Bocca della Verità

    La fabbrica della paura evoca, come sempre, i black bloc

    Puntuali come la peronospera quando il tempo è umido a lungo, ecco che la fabbrica della paura si è rimessa al lavoro. A una settimana esatta dalle manifestazioni che accompagneranno il vertice europeo a 27 (mancherà la Gran Bretagna, fresca di Brexit), dal ministero dell’Interno si fanno arrivare ai giornali “anticipazioni” clamorose sull’unica manifestazione – tra le quattro previste in […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA