• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622111Totale letture:
    • 1071833Totale visitatori:
    • 374Ieri:
    • 8136Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Maggio, 2017

    Ilva, Lavoro e Ambiente praticamente azzerati Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2017 12:21 pm

    «Durante l’incontro convocato dal ministro dello Sviluppo Calenda con i commissari dell’Ilva di Taranto è emerso che entrambe le offerte presentate per l’acquisto dell’acciaieria prevedono tra i 5000 e i 6000 licenziamenti. Proposte inaccettabili e vergognose. Siamo di fronte a veri e propri licenziamenti di massa il cui mandante è il governo targato PD. Arriviamo a questa situazione perché sindacati e lavoratori non sono mai stati coinvolti nella definizione dei criteri per valutare dei piani industriali e ambientali. Ha ragione la Fiom: non possono essere le lavoratrici e i lavoratori a pagare per questo scempio. In questo senso dichiariamo da subito che Rifondazione comunista sosterrà qualsiasi azione di lotta che lavoratori e sindacati vorranno intraprendere per garantire l’occupazione, la produzione e la tutela dell’ambiente». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, e Enrico Flamini, responsabile Lavoro

    Ilva, Lavoro e Ambiente praticamente azzerati

    Il piano industriale presentato dal colosso ArcelorMittal per l’acquisizione di Ilva è condizionato al licenziamento di circa 5000 lavoratori del gruppo. Il magnate dell’acciaio prevede l’assunzione nel 2018, all’atto del subentro nella proprietà, di 9400 lavoratori dei circa 14.200 attualmente in organico. Per poi licenziarne altri 1000 nei due anni successivi. Il ministro Calenda ha esposto nel dettaglio il piano […]

    Il rapporto dell’Unicef su minori migranti sol* in Italia Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2017 7:12 am

    Aumentano i minorenni stranieri non accompagnati irreperibili. Nel corso degli ultimi anni il loro numero in Italia ha subito un’evidente crescita: sono passati infatti dai 1.754 del 2012 ai 6.508 di fine novembre 2016. Il 2016 e` stato un anno record per i minori sbarcati sulle coste italiane: 28.223 su un totale di 181.436 arrivi

    Il rapporto dell’Unicef su minori migranti sol* in Italia

    Nel 2016 i bambini e le bambine (0-18 anni) sbarcat* sulle coste italiane hanno raggiunto un numero record: 28.223 su un totale di 181.436 persone sbarcate: un dato che supera quello registrato nel 2014, anno dell’operazione umanitaria Mare Nostrum. È quanto emerge dal rapporto “Sperduti. Storie di minorenni arrivati soli in Italia”, lanciato oggi dall’UNICEF e dal CNR-IRPPS, l’Istituto di […]

    Ecco perché lotto Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2017 6:43 am

    “Sono uno di quei «padri sempre più stanchi e sempre più isolati dalla società civile, eppure lotto ogni giorno al fianco di altri genitori che stanno come me o peggio di me. Lotto perché nessuno di loro si ammazzi, non sapendo come garantire una vita dignitosa ai suoi figli; lotto perché le persone autistiche abbiano una loro vita autonoma da vivere.”

    Ecco perché lotto

    «Non chiedo comprensione, come tanti che conosco mi sto arrangiando da solo, come alla fine s’illudono di poter fare quasi tutti. Quelli per lo meno che, come me, i figli vogliono averli a portata di mano fino a che le mani ci reggeranno. So che altri, anche noti e che molto pontificano, i figli balzani tipo il mio hanno preferito […]

    L’Italia a mano armata Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2017 6:33 am

    Nel 2016 l’export militare italiano ha registrato un aumento dell’85% rispetto all’anno precedente. Numeri da capogiro, documentati dalla Relazione annuale sul commercio e sulle autorizzazioni all’esportazioni di armi

    L’Italia a mano armata

    “Nei concili di governo dobbiamo stare in guardia contro le richieste non giustificate dalla realtà del complesso industriale militare. Esiste e persisterà il pericolo della sua disastrosa influenza progressiva. Non dobbiamo mai permettere che il peso di questa combinazione metta in pericolo la nostra democrazia. Solo il popolo allertato e informato potrà costringere ad una corretta interazione la gigantesca macchina […]

    In marcia per un’altra accoglienza Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2017 6:08 am

    Intanto da alcune settimane numerose forze associative, sindacali, politiche, stanno raccogliendo le firme per una proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo “Nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari”. La campagna con cui viene lanciata la proposta ha uno slogan splendido “Ero straniero” e riprende tanto il vangelo quanto una necessità che in un paese dove cresce la xenofobia, va certamente considerata significativa. Il testo proposto come legge è breve, composto di 8 articoli, e di fatto non va a sostituire il Testo Unico in vigore, quello, per capirci, introdotto nel 1998 dalla cosiddetta “Turco-Napolitano”, poi modificato a più riprese, con la “Bossi-Fini” del 2002 e col “Pacchetto Sicurezza” del 2009. La scelta è stata quella di “emendare” la legge esistente, con interventi che la migliorerebbero notevolmente, ma senza rimetterne in discussione l’impianto complessivo.

    In marcia per un’altra accoglienza

    Negli ultimi dieci giorni, a Milano e Bologna, si sono svolte due manifestazioni a difesa dell’accoglienza. La prima, quella del 20 maggio su chiamata delle istituzioni milanesi, targata PD, è stata in fin dei conti una manifestazione partecipata in gran parte da migranti e movimenti con un messaggio chiaro: No alla legge Minniti-Orlando, No alle leggi securitarie del PD. La […]

    LA SANITA’, UN COMMERCIO Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2017 6:31 am

    Si chiama mercato della salute, a discapito di sempre più ampie fette di popolazione ridotta in povertà. In Italia e in tutta Europa, si stanno facendo politiche che aumentano potere e ricchezza dei pochi, con i poveri ancor più sprovvisti di mezzi per curarsi. Siamo il Paese europeo in cui lo Stato investe sempre meno per la salvaguardia della salute, ci fermiamo a un misero 9,4, mentre gli italiani pagano le tasse più alte per la sanità (mediante la fiscalità generale) e i ticket più onerosi, con la conseguente difficoltà di accesso alle prestazioni, di fronte a cattive condizioni delle strutture, medici di famiglia e pediatri meno” disponibili”, deficit e alti costi dell’assistenza residenziale e domiciliare, prezzi, limitazioni e indisponibilità dei farmaci, documentazione sanitaria incompleta o inaccessibile, lentezza del riconoscimento di invalidità e handicap, maggiori criticità nella rete dell’emergenza-urgenza. Ci parla di un sistema costruito in questi ultimi due decenni che vuole mettere in naftalina il cervello e tappare la bocca agli operatori della sanità pubblica costringendoli ad assumersi le responsabilità della malasanità.

    LA SANITA’, UN COMMERCIO

    Mentre Antonio Saitta, Assessore alla sanità della Regione Piemonte, nell’ambito del patto per la salute sottoscritto tra Governo e Regioni sta elaborando provvedimenti per ridurre la platea degli esenti a pagare il ticket relativo al reddito che ovviamente comporterà un ulteriore platea di chi pagherà il balzello, a Biella  UIB e ASL,  hanno sottoscritto un accordo che di fatto introduce […]

    Il Piano Nazionale della Cronicità e l’anomalia lombarda Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2017 6:21 am

    La sanità d’iniziativa lombarda è del tutto anomala: basata su tariffe e risparmio, su competizione e mercato, sulla presenza opzionale dei medici di medicina generale, sull’assenza di efficaci interventi di prevenzione e di supporto all’autocura. Il tutto avviene in un contesto privo della infrastruttura fondamentale e irrinunciabile in ogni seria strategia di gestione delle malattie croniche: il distretto e l’organizzazione delle cure primarie. L’affossamento di questa infrastruttura, avvenuto diversi anni fa, è una sorta di “peccato capitale” della sanità lombarda. Un peccato da cui non si può essere assolti dando vita a un surrogato debole e improprio: il Centro Servizi.

    Il Piano Nazionale della Cronicità e l’anomalia lombarda

    “La sanità di iniziativa, intesa come modello assistenziale per la presa in carico, costituisce, nell’ambito delle malattie croniche, un nuovo approccio organizzativo che affida alle cure primarie l’ambizioso compito di programmare e coordinare gli interventi a favore dei malati cronici.
Il modello operativo prescelto è il Chronic Care Model.” Siamo nell’aprile del 2008 e il Consiglio Regionale della Toscana approva il […]

    Laghi lucani inquinati da idrocarburi. Le conseguenze sulla salute Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2017 6:18 am

    “Con molta sofferenza e dolore, ma con grande determinazione e rabbia, discuto della mia Lucania, una volta noi avevamo terra e sole, aria buona, povertà oggi abbiamo una realtà di difficoltà in taluni casi estrema, di un ambiente saccheggiato e devastato di una impressionante prospettiva di morte.” Prof Roberto Suozzi

    Laghi lucani inquinati da idrocarburi. Le conseguenze sulla salute

    Quando noi medici parliamo e discutiamo di salute, dell’importanza della prevenzione, degli “stili di vita” affermiamo cose estremamente corrette e giuste. Prevenire è una delle nostre migliori armi per mantenere lo stato di salute, “prevenire è meglio che curare” e una persona dovrebbe andare dal medico non solamente quando ha una patologia, un problema, ma anche quando sta bene, quando […]

    No all’approvazione del CETA. Stop TTIP Italia si mobilita per l’arrivo di Trudeau Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2017 6:07 am

    Il primo ministro canadese Justin Trudeau viene in Italia per vendere un accordo tossico: il CETA. Molto presto infatti il nostro Parlamento dovrà decidere se ratificare o respingere il trattato UE-Canada gemello del TTIP. Chiediamo a deputati e senatori di annunciare un voto #StopCETA! Molti di loro non lo avranno mai letto, ma possiamo aiutarli a farsi una cultura. Ecco come:

    No all’approvazione del CETA. Stop TTIP Italia si mobilita per l’arrivo di Trudeau

    Martedì 30 maggio h 10 Partecipa alla tempesta di tweet che scateneremo sui capigruppo di Camera e Senato! POI METTIAMO LINK AL SITO STOP TTIP: https://stop-ttip-italia.net/stop-ceta-maggio-mobilitiamoci-333/ Il presidente canadese sarà martedì a Roma per promuovere il CETA. La società civile lancia una mobilitazione sul web per chiedere al Parlamento di respingere l’accordo UE-Canada dannoso per l’ambiente e l’economia. Una valanga di tweet […]

    Uno studente su tre paga per fare alternanza scuola-lavoro Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2017 5:54 am

    La denuncia. Inchiesta nazionale dell’Unione degli studenti condotta su 15 mila coetanei. Il 38% arriva a pagare fino a 400 euro per portare a termine il programma obbligatorio di professionalizzazione e precarizzazione. I primi dati sul sistema, perfezionato dalla “Buona Scuola” di Renzi, che prepara al precariato e al lavoro a pagamento e gratuito gli adolescenti italiani

    Uno studente su tre paga per fare alternanza scuola-lavoro

    Il 38% degli studenti che hanno risposto al questionario dell’Uds sulla prima esperienza di alternanza scuola lavoro sostiene di avere pagato per fare un’esperienza in azienda. L’inchiesta, presentata ieri alla Camera, ha coinvolto 15 mila studenti delle scuole superiori e rivela un aspetto significativo del programma reso obbligatorio dalla “Buona Scuola” di Renzi e diventato materia di esame. Uno dei […]

    Nel Far West della professione infermieristica rifiutata dalla sanità pubblica spinta nel baratro Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2017 8:02 am

    Gli infermieri sono apprezzati, ma crisi e carenze mettono a rischio ospedale e territorio. La carenza è evidente, la situazione è maggiormente a rischio nelle Regioni in piano di rientro che rappresentano oltre il 47% dei cittadini italiani.

    Nel Far West della professione infermieristica rifiutata dalla sanità pubblica spinta nel baratro

    Undici milioni di persone hanno rinunciato alle cure delle proprie patologie, 6,3 milioni gli italiani hanno pagato in nero, senza fattura (per intero o in parte) le prestazioni infermieristiche private, quindi fuori dalle strutture pubbliche. Anche questo dato la dice lunga sulla scissione tra bisogni dei rappresentati e politiche dei rappresentanti, protese a far sì che ognuno pensi per sé, […]

    I nuovi voucher: cambiare tutto per non cambiare niente Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2017 7:41 am

    I tre imbroglioni rimettono i voucher «Quello che sta accadendo sui voucher è di una gravità inaudita e va oltre ogni decenza. E’ la prima volta nella storia della Repubblica che un governo abroga una legge per evitare di sottoporsi al voto referendario e nel giro di un mese la ripropone, persino negli stessi giorni in cui si sarebbe dovuto votare! E’ risibile la cosiddetta limitazione dei voucher alle aziende sotto ai 5 dipendenti, in un paese in cui la dimensione media di impresa è di 3,7 dipendenti. Ed è gravissimo che ci si predisponga a generalizzare per tutte le imprese una delle peggiori forme di precarietà: il “lavoro intermittente”, quello in cui le lavoratrici e i lavoratori mettono a disposizione tutto il proprio tempo di vita nell’attesa di essere chiamati per qualche giorno o qualche ora. Il governo vuole cancellare i limiti che oggi circoscrivono il lavoro a chiamata sotto i 25 e sopra i 55 anni di età. Un’operazione di maquillage sui voucher mentre si generalizzano le peggiori forme di precarietà. Un governo nemico dei diritti del lavoro e che sfregia ogni regola democratica. Parteciperemo a tutte le mobilitazioni contro quello che sta avvenendo, a partire dai presidi indetti per oggi dalla CGIL. Vanno mandati a casa, loro e le politiche liberiste e autoritarie che distruggono diritti e vita delle persone e imbarbariscono sempre di più la società». Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Politiche economiche di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    I nuovi voucher: cambiare tutto per non cambiare niente

    Grazie allo spauracchio “referendum”, agitato dalla CGIL, dal 17 marzo abbiamo assistito all’improvvisa e totale abrogazione della disciplina del lavoro accessorio, che ha determinato un vuoto normativo che riguardava la possibilità, per le imprese, di gestire efficacemente le esigenze di prestazioni di lavoro saltuarie, caratterizzate da ampia flessibilità e soprattutto basso costo. Ma il governo ovviamente non si da per […]

    E adesso non si fanno più prigionieri Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2017 7:30 am

    Nello stesso mare in cui muoiono ogni giorno centinaia di migranti, si sono riuniti a Taormina sabato 27 “i regnanti del ventunesimo secolo” per decidere nuovi respingimenti, alzare nuovi muri, costruire nuove carceri. Gli obesi di potere del G7 hanno sfacciatamente esibito tra lussi, concerti, pranzi di gala e zone vietate, il loro dominio sugli uomini e le donne del pianeta, per negare il diritto dei popoli all’autodeterminazione, ad un ambiente sano e non inquinato, ad una economia liberata dalla speculazione finanziaria e dal ritorno al lavoro servile e schiavistico.

    E adesso non si fanno più prigionieri

          Il primo G7 con Donald Trump è stato esattamente quello che doveva essere: una sentenza di condanna per 7 miliardi di persone. O meglio, la sua formalizzazione. I cosiddetti “grandi”, sul palcoscenico di Taormina, hanno avuto la possibilità di dare la solenne formalizzazione della nuova fase in cui ci hanno precipitati con 40 anni di politiche neoliberiste. […]

    Parole e Segni di Prevenzione Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2017 7:22 am

    Progetto per la produzione di documentazione di prevenzione da HIV/AIDS accessibile per le persone sorde. La Lila Piemonte onlus in collaborazione con la Fondazione Istituto dei Sordi di Torino Onlus, vuole attuare un progetto per la creazione di materiale informativo su HIV/AIDS accessibile per la popolazione sorda. Le persone Sorde hanno infatti notoriamente un accesso non completo alla lingua italiana, sia scritta sia orale, poichè conoscono un vocabolario ridotto e spesso rigido fraintendono molti significati sintattici. Crediamo fortemente che la prevenzione debba essere accessibile a tutti, per questo ci vogliamo impegnare nella realizzazione di questo materiale, ma per farlo ci serve il tuo sostegno, puoi aiutarci con una donazione della somma che vuoi tu ma anche condividendo questo progetto con i tuoi amici e sui social. Grazie infinite dalla Lila Piemonte

    Parole e Segni di Prevenzione

    Di cosa si tratta La Lila Piemonte  onlus in collaborazione con la Fondazione Istituto dei Sordi di Torino Onlus, vuole attuare un progetto per la creazione di materiale informativo su HIV/AIDS accessibile per la popolazione sorda. Le persone Sorde hanno infatti notoriamente un accesso non completo alla lingua italiana, sia scritta sia orale, poichè conoscono un vocabolario ridotto e spesso […]

    monologo di un etilista Comments
    franco.cilenti / Maggio 27, 2017 7:55 am

    Stati d’animo e vissuto di sconfitti dalla volontà ma non dalla ragione. Racconto per Lavoro e Salute di Antonio Recanatini – Dodicesima parte sul numero di maggio

    monologo di un etilista

    Dodicesima parte In strada guardò in faccia al mondo . Si dice che l’amore possegga i colori giusti per dipingere la realtà, in modo che sia sopportabile e accessibile il passaggio. Al bar, l’aspettava Daniele, il barista di tutti –Carissimo Professore, che piacere vederti! In questi giorni anche Romeo ha chiesto di te, pare che ti vedano in pochi, invece […]

    Fermato dalla polizia? Ecco i tuoi diritti Comments
    franco.cilenti / Maggio 27, 2017 7:47 am

    Da Antigone, Know Your Rights: breve guida ai tuoi diritti davanti alle forze di polizia

    Fermato dalla polizia? Ecco i tuoi diritti

    Vademecum da scaricare  Nel 2015 in Italia quasi 1 milione di persone sono state arrestate o fermate dalle forze di polizia. Un numero piuttosto impressionante di individui è stato insomma oggetto di provvedimenti temporanei restrittivi della libertà personale ad opera delle forze dell’ordine e si è quindi trovata a transitare in caserme e stazioni di polizia. Per questo, in collaborazione con la […]

    Meno delitti, più detenuti. Il carcere è tornato Comments
    franco.cilenti / Maggio 27, 2017 7:43 am

    Carcere. Il Rapporto Antigone spiega l’effetto degli allarmi sicurezza. Si finisce in carcere per reati contro il patrimonio, contro la persona e contro la legge sulle droghe (il 15%)

    Meno delitti, più detenuti. Il carcere è tornato

    clicca per leggere la presentazione del rapporto ROMA – Diminuiscono sensibilmente i reati, crescono invece i detenuti. È quanto emerge da “Torna il carcere”, il XIII Rapporto sulle condizioni di detenzione realizzato da Antigone e presentato questa mattina a Roma. Negli ultimi 6 mesi il numero dei detenuti nei 190 istituti penitenziari italiani è cresciuto di 1.500 unità, arrivando a […]

    Il Debito pubblico: perché gli italiani amano le proprie catene? Comments
    franco.cilenti / Maggio 27, 2017 7:35 am

    Crimini e orrore di un economia basata sullo squilibrio di potere: da un lato, il creditore, colui che possiede la moneta, dall’altro il debitore, colui che ha una insufficienza di moneta ed ha bisogno di reperirla per svolgere alcune attività riproduttive fondamentali, e per farlo deve necessariamente stare alle regole di gioco imposte del primo. In realtà, ai creditori non conviene affatto che il debito (privato o pubblico) sia interamente estinto. Quello a cui i creditori sono veramente interessati è che la spesa per interessi sia continuamente pagata dal debitore. Il creditore è interessato al fatto che la “catena del debito” non si spezzi mai. Solo così può avere luogo il comando della finanza sulle vite e la capacità “estrattiva” del capitale finanziario.

    Il Debito pubblico: perché gli italiani amano le proprie catene?

    Uno sguardo sulle lotte nazionali come quella in costruzione contro il debito pubblico e contro un’economia a debito mi induce a riflettere sul perché gli italiani, pur a conoscenza del possibile lato oscuro del debito e dell’effetto che questo ha sul malessere sociale, rifiutino l’idea di contrastarlo. Per comprendere ciò occorre anche considerare il più ampio rapporto tra dissenso e […]

    Terra dei fuochi, scoperti tumori nella norma Comments
    franco.cilenti / Maggio 27, 2017 7:14 am

    La pratica criminale di smaltire o riciclare i rifiuti speciali bruciandoli, oramai va avanti da molti, troppi anni. Lo abbiamo documentato tutti i giorni con foto e video, denunciando questo scempio a ogni istituzione politica e giudiziaria. Sono trascorsi diversi anni. Tuttavia, senza che nulla sia realmente cambiato! Inizia così, un’altra stagione di roghi, fumi tossici e di chissà quanti altri veleni. Si continua come se nulla fosse. Sempre negli stessi luoghi. Spesso sentiamo parlare di cancro, ma a cosa serve curare i tumori o donare soldi alla ricerca, se nessuno si occupa concretamente della nostra prevenzione primaria? Dopo anni e anni di promesse sul risanamento del territorio, cosa è cambiato? – laterradeifuochi.it

    Terra dei fuochi, scoperti tumori nella norma

    Il governatore Vincenzo De Luca martedì scorso aveva definito «inimmaginabili e sorprendenti» i numeri sui tumori in Campania nella fascia d’età da 0 a 19 anni. L’equipe coordinata dal polo pediatrico Santobono-Pausillipon, a partire dal Registro tumori infantili, ha attestato che in Campania, nel periodo 2008-2012, i bambini e gli adolescenti si sono ammalati di tumore con la stessa frequenza […]

    Appena all’inizio Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2017 12:41 pm

    Racconto del quotidiano. Assaporo i problemi della gente, fino a ingoiare tutto l’amaro, perché sento di appartenere al disagio e tutto ciò mi rende vivo, mi coinvolge, mi rende un uomo migliore. Scappo via, il tempo è infame, la corsa del nuovo giorno deve partire. ( Dal numero di maggio del periodico cartaceo Lavoro e Salute)

    Appena all’inizio

    L’alba è a pochi passi, le luci già sembrano di troppo. La nebbia s’è spersa, la pioggia incessante sta trattando una tregua con il sole. Franco è uscito poco fa con la bici, seguito dal suo cane, amico di sempre. Se non sbaglio, l’ultima sirena è di un’ora fa. Adesso la strada è deserta. Da lontano appare Giannino, il Colosso. […]

    Chiami l’ambulanza? Arriva la polizia. Succede a Milano Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2017 12:24 pm

    Dei migranti chiamano il 118, ma con l’ambulanza arriva la polizia: 18 fogli di via, un rimpatrio. L’Associazione NAGA «Lede di fatto la fruibilità del diritto alla salute e all’accesso alle cure che deve esse garantito – secondo la legge italiana, secondo la Costituzione, secondo le norme internazionali – indipendentemente dallo status giuridico delle persone: la salute prima di tutto».

    Chiami l’ambulanza? Arriva la polizia. Succede a Milano

    Una telefonata al 118 per chiedere soccorso immediato per un ragazzo ustionato si è trasformata in un incubo per un gruppo di migranti. Già, perché insieme all’ambulanza è arrivata una volante della polizia. Che ha portato via tutti quelli che erano senza permesso di soggiorno. Un controllo che alla fine è costato caro a molti di loro: diciotto ragazzi hanno […]

    Sanità lombarda e cronicità. Riforma confusa, con metodo Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2017 12:18 pm

    La sanità lombarda sembra evolversi, espandersi e mutarsi nei propositi e nei tempi a seconda delle reazioni e delle pressioni dei vari stakeholders. Alcuni hanno definito tutto questo una riforma confusa ma in questa apparente confusione c’è del metodo. È un disegno complesso e strategico che va compreso in tutti i numerosi aspetti: nella maggiore Regione Italiana cambia radicalmente il sistema organizzativo di offerta e gestione della sanità, controllato per larga parte da entità private. A queste la Regione delega ed assegna le funzioni di programmazione, committenza ed erogazione diretta ed indiretta per il 30% della popolazione classificata come affetta da malattie croniche e grande consumatrici di servizi.

    Sanità lombarda e cronicità. Riforma confusa, con metodo

    È andato in scena il secondo atto del nuovo modello lombardo di presa in carico degli ammalati cronici (vedi precedente post Lombardia: i malati cronici al miglior offerente). All’inizio di maggio la Giunta Lombarda ha deliberato un nuovo provvedimento amministrativo (Delibera 6551 del 4 maggio 2017.[1] Ultimo atto conclusivo? Sembra di no. In questa seconda delibera già se ne annunciano […]

    Medicina Democratica sostiene Dario Miedico e intende contrastare la deriva autoritaria contenuta nel decreto legge “Lorenzin” Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2017 12:13 pm

    Nella nostra società ci troviamo attualmente di fronte ad una vera battaglia sul tema delle vaccinazioni, in un contesto ideologizzato in cui sembra impossibile rimanere estranei agli schieramenti del tutto a favore o tutto contro “i vaccini” (“pro-vax” vs “novax”). Questo tema, che negli ultimi mesi è stato strumentalizzato anche in ambito politico, è diventato così delicato che anche chi tenta di esprimersi in maniera non ideologica o strumentale e con riferimento a prove scientifiche può purtroppo venire posizionato da una parte o dall’altra della barricata e posto sul banco degli accusati.

    Medicina Democratica sostiene Dario Miedico e intende contrastare la deriva autoritaria contenuta nel decreto legge “Lorenzin”

    Il Dr. Dario Miedico, tra i fondatori di Medicina Democratica nel 1976, è stato radiato dall’albo professionale dei medici a conclusione del procedimento disciplinare da parte dell’Ordine dei Medici di Milano. La sua grave colpa (non indicata nella nota di radiazione) è quella di aver assunto una posizione critica sulle modalità di somministrazione dei vaccini in Italia come pure il […]

    Quello che non osiamo dire Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2017 6:46 am

    Rapporto sulla prostituzione giovanile e i vari presupposti che contempla il capitalismo. La prostituzione minorile in Italia e’ aumentata piu’ del 500% negli ultimi tre anni. Ferite interne profonde, depressione, insonnia, bassa autostima, comportamenti ancora piu’ trasgressivi. ( Dal numero di maggio del periodico cartaceo Lavoro e Salute)

    Quello che non osiamo dire

    Quello che non dicono i giornali è sempre troppo complicato da scoprire. Una mamma ha denunciato un gruppo di coetanee della figlia quindicenne, si prostituivano per una ricarica telefonica, per dieci o venti euro, a volte per un pacchetto di sigarette. Nella cronaca di alcuni anni fa, emerse la storia di altre ragazzine, date in pasto agli usurai che tenevano […]

    Decreti Madia, così la Troika ridisegna il pubblico impiego Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2017 6:26 am

    Pubblico impiego: niente rinnovi salariali all’orizzonte e per i contratti poi si vedrà. Il Governo porta a casa quello che voleva, ossia I decreti Madia. I licenziamenti nel pubblico diventano piu’ semplici, le cause di licenziamento diventano 10. Misure governative da mobbing, stalking e clientelismo a gogò

    Decreti Madia, così la Troika ridisegna il pubblico impiego

    Il Governo  ha diffuso un comunicato nel quale manifesta profonda soddisfazione per i decreti Madia e le modifiche apportate al Testo Unico del Pubblico Impiego. Ben pochi saranno i lavoratori e le lavoratrici disponibili ad andare alla fonte, a leggersi la documentazione per discuterla con colleghi\e, quasi tutti proni alla vulgata ufficiale del Governo e di Cgil Cisl Uil . Proviamo […]

    Glifosato, le nostre analisi confermano il rischio: “14 donne incinte su 14 positive all’erbicida” Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2017 6:14 am

    Nel numero da oggi in edicola le analisi delle urine di 14 donne incinte italiane. Tutte vivono lontano da aree agricole a rischio pesticidi. Ma nel loro corpo c’è l’erbicida sospettato di essere cancerogeno e genotissico. La causa? La presenza costante di veleno nei cibi che portiamo in tavola

    Glifosato, le nostre analisi confermano il rischio: “14 donne incinte su 14 positive all’erbicida”

    Non serve vivere vicino ai campi, il rischio di essere contaminati dal glifosato è reale anche abitando al centro di una grande città come Roma. Le analisi condotte dal Salvagente, in collaborazione con l’associazione A Sud, parlano chiaro: 14 donne su 14 esaminate sono risultate positive alla ricerca di glifosato nelle loro urine. Acquista qui il nuovo numero con le […]

    Beni Culturali, la protesta: “Il lavoro va pagato, no allo sfruttamento dei volontari” Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2017 6:07 am

    Da Milano a Catania, da Cagliari a Trieste, la mobilitazione della campagna “Mi riconosci? Sono un professionista dei beni culturali”. La protesta contro i bandi del Mibact per il servizio civile e il lavoro sottopagato dei volontari che suppliscono al blocco del turn over. Le richieste sono: investimenti al pari degli altri paesi europei; eliminare il blocco del turnover; assumere 3 mila funzionari; istituire regole per le professioni dei beni culturali contro l’uso del volontariato e del lavoro sotto-pagato che l’amministrazione fa ai danni dei professionisti e degli stessi volontari

    Beni Culturali, la protesta: “Il lavoro va pagato, no allo sfruttamento dei volontari”

    Dalla Soprintendenza di Firenze ai beni terremotati delle marche, dall’Università del Salento ai ponti romani in abbandono di Padova fino ai Musei Civici di Rimini, ieri i precari dei beni culturali sfruttati hanno dato vita a una protesta nazionale contro il lavoro gratuito e il volontariato usati nella P.A. per supplire al blocco del turn over e all’allungamento dell’età pensionabile […]

    In rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2017 7:07 am

    In questo numero: > POLITICA E POLITICUME > VACCINIAMOCI CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE > PREVENZIONE > LAVORO IN COMA > TECNOLOGIA E SALUTE > INSERTO CULTURA/E > SICUREZZA SUL LAVORO > SOCIETA’

    In rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute

    www.lavoroesalute.org 2- Cappio delle mutue e pistole, armi della malapolitica 4- Grillo è l’altra faccia di Renzi. 5- “Legittima difesa”, attacchi a Ong: Italia estrema destra 6- Sulla salute insopportabili giochi 7- Giochi indecenti VACCINIAMOCI CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE 8- Emergenza vaccinazioni? No, emergenza democrazia 9- Vaccini: per  una discussione cruda e di merito 11- Medicina Democratica: come fare salute oggi […]

    Ci dispiace per voi, ma la classe operaia esiste Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2017 6:56 am

    Per quanti sforzi facciano Repubblica e l’informazione mainstream, non è scomparsa né la classe lavoratrice né l’inevitabile conflitto di classe.

    Ci dispiace per voi, ma la classe operaia esiste

    “Ma d’altra parte ogni movimento in cui la classe operaia si oppone come classe alle classi dominanti e cerca di far forza su di essa con pressure from without (pressione dall’esterno) è un political moviment (movimento politico)”. [1] Forse è il caso di partire da questa lettera di Karl Marx a Bolte del novembre 1871, per commentare il Rapporto annuale […]

    Misure governative da mobbing, stalking e clientelismo a gogò Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2017 6:33 am

    Pubblico impiego: niente rinnovi salariali all’orizzonte e per i contratti poi si vedrà. Il Governo porta a casa quello che voleva, ossia I decreti Madia. I licenziamenti nel pubblico diventano piu’ semplici, le cause di licenziamento diventano 10 con particolare attenzione verso chi dovessere violare I codici di comportamento in maniera reiterata o per lo scarso rendimento che poi significa valutazioni negative del dirigente per 3 anni consecutivi.

    Misure governative da mobbing, stalking e clientelismo a gogò

    Che il rinnovo dei contratti pubblici fosse in subordine alla approvazione dei decreti Madia era cosa risaputa dopo l’accordo tra sindacati e Governo. Sono trascorsi due anni dal pronunciamento della Consulta che giudicava illegittimo il blocco dei contratti ma i sei anni non erano sufficienti se nel frattempo se ne sono aggiunti altri due, otto anni senza alcun rinnovo e […]

    AMIANTO KILLER, LA ‘STRAGE NASCOSTA’ TRA I MILITARI Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2017 9:04 am

    Amianto killer, la ‘strage nascosta’ tra i militari. E i “non so” dei responsabili sicurezza della Difesa La relazione segreta dell’ex pm Guariniello, consulente della commissione Uranio: “In Marina 946 morti o malati di asbestosi. Ma per la Difesa risultano solo 126 casi. Perchè questa stupefacente differenza di dati?”. Durante le audizioni dei colonnelli responsabili della sicurezza sul lavoro dei dipendenti delle Forze Armate, emerse gravi lacune nel sistema della prevenzione delle malattie professionali

    AMIANTO KILLER, LA ‘STRAGE NASCOSTA’ TRA I MILITARI

    “Quasi mille militari della Marina sono morti, o si sono ammalati di tumore al polmone provocato dall’esposizione all’amianto. Ma per il ministero della Difesa morti e malati di mesotelioma sono ‘solo’ 126. Perchè questa stupefacente discrepanza di dati?”. Quando l’ex pm Raffaele Guariniello ha sollevato la questione della ‘strage nascosta’ dei militari colpiti da mesotelioma, è calato il silenzio tra […]

    La libertà ai tempi del morbillo Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2017 8:58 am

    EMERGENZA VACCINAZIONI ? NO, EMERGENZA DEMOCRAZIA. Un partecipato presidio nelle immediate vicinanze della sede dell’ordine del Medici di Milano in sostegno della libertà di espressione di Dario Miedico e di chiunque altro sul tema dei vaccini (e non solo). Il presidio avviene puntualmente poco dopo l’annuncio della “stretta” sulle vaccinazioni nel disegno di legge del governo : da 4 a 12 vaccini obbligatori, salate multe e niente asilo nido per chi non si adegua (sulla scuola dell’obbligo non è chiaro cosa sia stato deciso). Una pessima legge che fa ballare di gioia solo le case farmaceutiche, la mobilitazione in contrasto è iniziata. 20 maggio 2017

    La libertà ai tempi del morbillo

    Cosa c’entra la questione vaccini con la crisi dell’Alitalia? Niente. O forse molto. Dipende dalla capacità di leggere nessi forse nemmeno tanto nascosti. Da ormai due anni è in atto una forsennata campagna di allarmismo terroristico nei confronti dell’opinione pubblica basata sulla necessità di incrementare le vaccinazioni di massa, giudicate in leggera flessione statistica. Non questo o quel vaccino in […]

    Lo spostamento a destra della politica italiana. Cosa sta succedendo e come reagire Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2017 8:49 am

    Ripubblichiamo questa ottima analisi da “Ex Opg Occupato – Je so’ Pazzo” che analizza la fase di una politica italiana sempre più ad destra e che vorrebbe trascinare verso questa deriva autoriaria e razzista tutto il paese. Se loro stanno spingendo su queste tendenze, noi dobbiamo organizzarci per costruire una forza in grado di far pesare i nostri reali bisogni che sono casa, lavoro e servizi pubblici per tutti.

    Lo spostamento a destra della politica italiana. Cosa sta succedendo e come reagire

    È da un po’ di tempo che – presi dall’attività pratica e dalle lotte quotidiane – non scriviamo sulla fase politica del nostro paese. Eppure di cose importanti ne stanno accadendo, e meritano di essere analizzate con attenzione. In queste pagine vogliamo provare a restituire un quadro della situazione, e proporre alcune pratiche per reagire alla barbarie che nel nostro […]

    Tortura: è una legge truffa e contro le vittime, torniamo al testo Onu Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2017 9:20 am

    È stata approvata dal Senato (con 195 voti a favore e 8 contrari) la proposta di legge sull’introduzione del reato di tortura nell’ordinamento italiano. Un testo “provocatorio e inaccettabile”

    Tortura: è una legge truffa e contro le vittime, torniamo al testo Onu

    “Il Senato ha approvato una legge truffa sulla tortura, scritta in modo da renderla inapplicabile e in totale contraddizione con la convenzione Onu sulla tortura e con le indicazioni contenute nella sentenza di condanna contro l’Italia della Corte europea per i diritti umani del 7 aprile 2015 (Cestaro vs Italia per il caso Diaz). È un testo provocatorio e inaccettabile, che […]

    Non ho visto niente… Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2017 9:17 am

    Angela è stata estromessa dal suo lavoro. Le partite IVA, anche quando da anni lavorano 40 ore settimanali per lo stesso committente, non godono di tutele o di preavviso. E poi ormai non ne godono nemmeno più i dipendenti. La sua convenzione è stata chiusa perché ha abbracciato una sua amica in presidio davanti al carcere, perché è andata alle manifestazioni No Tav, perché ha messo le magliette sbagliate. Perché è colpevole di abbraccio e di avere delle idee, ma anche perché non è mai riuscita a star zitta di fronte a quello che vedeva oltre i cancelli. Peggio: insisteva, formalizzava, scriveva (e continua a scrivere).

    Non ho visto niente…

    Angela Giordano, Non ho visto niente. Sul come essere No Tav comporti perdere il lavoro, Sensibili alle Foglie, 2017, p. 95. A giudicare dal suo sito web e dagli articoli entusiasti della Stampa, la casa circondariale ‘Lorusso e Cutugno’ di Torino deve essere proprio un gran bel posto dove stare: impianti sportivi, occasioni di lavoro, sale mense progettate da “interior designers”, […]

    20 maggio, la rivincita dell’umano Comments
    franco.cilenti / Maggio 21, 2017 9:11 am

    il corteo antirazzista più imponente che ci sia mai stato in Italia, in 100 mila alla parata per i migranti. Un mondo è già qui. Un corteo programmatico: la tutela del decoro urbano non è il contributo reso dai cittadini per migliorare le loro città e renderle piu’ accoglienti, è piuttosto l’esatto contrario. Migliaia di case e immobili sfitti alimentano il caro degli affitti e processi di speculazione, le occupazioni o l’auto recupero hanno permesso di restituire aree abbandonate ad un uso abitativo o sociale, eppure queste esperienze sono ora criminalizzate. in nome del decoro urbano si individuano gli occupanti di casa e i centri sociali come realtà da normalizzare attraverso gli sgomberi senza che nel frattempo esistano piani di recupero e risanamento di aree urbane abbandonate o interventi dei sindaci per sanzionare i padroni che beneficiano di aiuti e sovvenzioni ma poi delocalizzano la produzione, senza coinvolgere la cittadinanza nei piani urbanistici di recupero.

    20 maggio, la rivincita dell’umano

    Un mare di persone, colorato festoso e accogliente. «Il mare a Milano» si presentava così ieri a chi arrivava alle due del pomeriggio a Porta Venezia, con il grande striscione ufficiale giallo «Insieme senza muri», a segnare il denominatore comune del grande mosaico. E poco distante l’altro, bianco a lettere nere, a far chiarezza per tutti sul comune sentire: «No one […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA