• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.067)
  • Blog (6.085)
    • Altra Informazione (4.377)
    • Comitati di Lotta (4.040)
    • Cronache di Lavoro (4.303)
    • Cronache Politiche (4.502)
    • Cronache Sindacali (3.794)
    • Cronache Sinistra Europea (2.738)
    • Cronache Sociali (4.364)
    • Culture (1.688)
    • Editoria Libera (526)
    • Movimenti di Liberazione (485)
    • Politiche di Rifondazione (3.896)
    • Storia e Lotte (890)
  • cronache sindacali (14)
  • lavoratrici (27)
  • OSS sanità (9)
  • sanità e salute (2.565)
  • servizio sanitario privato (54)
  • sicurezza lavoro (495)
  • Uncategorized (67)

Archivio Settimanale

  • dicembre 9, 2019–dicembre 15, 2019
  • dicembre 2, 2019–dicembre 8, 2019
  • novembre 25, 2019–dicembre 1, 2019
  • novembre 18, 2019–novembre 24, 2019
  • novembre 11, 2019–novembre 17, 2019
  • novembre 4, 2019–novembre 10, 2019
  • ottobre 28, 2019–novembre 3, 2019
  • ottobre 21, 2019–ottobre 27, 2019
  • ottobre 14, 2019–ottobre 20, 2019
  • ottobre 7, 2019–ottobre 13, 2019
  • settembre 30, 2019–ottobre 6, 2019
  • settembre 23, 2019–settembre 29, 2019
  • settembre 16, 2019–settembre 22, 2019
  • settembre 9, 2019–settembre 15, 2019
  • settembre 2, 2019–settembre 8, 2019

Archivio Mensile

  • dicembre 2019 (54)
  • novembre 2019 (127)
  • ottobre 2019 (113)
  • settembre 2019 (114)
  • agosto 2019 (83)
  • luglio 2019 (116)
  • giugno 2019 (103)
  • maggio 2019 (120)
  • aprile 2019 (107)
  • marzo 2019 (114)
  • febbraio 2019 (111)
  • gennaio 2019 (106)
  • dicembre 2018 (117)
  • novembre 2018 (100)
  • ottobre 2018 (112)
  • settembre 2018 (99)
  • agosto 2018 (91)
  • luglio 2018 (104)
  • giugno 2018 (102)
  • maggio 2018 (103)
  • aprile 2018 (96)
  • marzo 2018 (108)
  • febbraio 2018 (98)
  • gennaio 2018 (86)
  • dicembre 2017 (81)
  • novembre 2017 (100)
  • ottobre 2017 (98)
  • settembre 2017 (73)
  • agosto 2017 (50)
  • luglio 2017 (115)
  • giugno 2017 (100)
  • maggio 2017 (94)
  • aprile 2017 (108)
  • marzo 2017 (112)
  • febbraio 2017 (139)
  • gennaio 2017 (126)
  • dicembre 2016 (109)
  • novembre 2016 (94)
  • ottobre 2016 (97)
  • settembre 2016 (66)
  • agosto 2016 (37)
  • luglio 2016 (83)
  • giugno 2016 (76)
  • maggio 2016 (65)
  • aprile 2016 (78)
  • marzo 2016 (67)
  • febbraio 2016 (71)
  • gennaio 2016 (71)
  • dicembre 2015 (87)
  • novembre 2015 (90)
  • ottobre 2015 (91)
  • settembre 2015 (64)
  • agosto 2015 (28)
  • luglio 2015 (71)
  • giugno 2015 (69)
  • maggio 2015 (77)
  • aprile 2015 (87)
  • marzo 2015 (96)
  • febbraio 2015 (105)
  • gennaio 2015 (107)
  • dicembre 2014 (101)
  • novembre 2014 (89)
  • ottobre 2014 (120)
  • settembre 2014 (34)
  • agosto 2014 (18)
  • luglio 2014 (33)
  • giugno 2014 (33)
  • maggio 2014 (29)
  • aprile 2014 (27)
  • marzo 2014 (65)
  • febbraio 2014 (22)
  • ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Piazza Fontana, 50 anni

    Strage fascista, strage di Stato. Oggi per Repubblica.
  • Almaas Elman a Mogadiscio

    “Le scrivo dall’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio per informarla che la locale Delegazione dell’Unione Europea nell’evento commemorativo del 9 dicembre, in ricordo di Almaas Elman e alla presenza della sorella Ilwad, del Primo Ministro somalo e degli Ambasciatori dei paesi UE qui accreditati, ha inaugurato l’esposizione della sua opera apparsa su la Repubblica il 23 novembre […]
  • ArcelorMittal Christmas card

    Taranto. Oggi per Repubblica.
  • Uomo forte

    Oggi, per Repubblica.
  • Taglio alto/Meloni

    Questa settimana per l’Espresso.
  • Immacolata

    Vucjak (Bosnia). Oggi per Repubblica.

Visitatori Blog dal 2016

  • 809974Totale letture:
  • 1394Letture di ieri:
  • 24995Letture scorso mese:
  • 4759La scorsa settimana:
  • 9542Visitatori per mese:
  • 632Visitatori per giorno:
  • 5Utenti attualmente in linea:

Archivio per luglio, 2017

Venezuela, le magliette rosse occupano la scena commenti
franco.cilenti / luglio 31, 2017 6:24 am

Venezuela: con l’Assemblea Costituente, contro il golpismo fascista. In un atto di sfacciata ingerenza, il governo italiano a guida PD, in buona compagnia della destra, è schierato apertamente con i settori violenti e fascisti dell’opposizione venezuelana, giustificando i golpisti con la scusa di proteggere i nostri concittadini nel Paese latino-americano.

Venezuela, le magliette rosse occupano la scena

A Caracas, l’avenida Bolivar straripa, straripano le vie adiacenti. Sul palco, tutte le dirigenti e i dirigenti del socialismo bolivariano. Il presidente Maduro prende un binocolo per guardare dove finisce la folla. E’ il principale atto di chiusura della campagna elettorale per l’Assemblea Nazionale Costituente (Anc). Il 30 si vota. Il discorso del presidente culmina con un nuovo appello all’opposizione […]

«Il sistema rinchiude i nostri corpi, non i nostri cuori». La lettera di Federico ai detenuti di Amburgo commenti
franco.cilenti / luglio 31, 2017 6:18 am

Due anni fa, Federico Annibale è stato trattenuto due mesi e mezzo nel carcere di Francoforte, dopo le proteste contro la Bce. Oggi scrive a Alessandro, Emiliano, Orazio, Maria, Fabio e Riccardo detenuti ad Amburgo.

«Il sistema rinchiude i nostri corpi, non i nostri cuori». La lettera di Federico ai detenuti di Amburgo

Cari Compagn*, cari Alessandro, Emiliano, Orazio, Maria, Fabio e Riccardo vi scrivo perché so benissimo quello che state provando. La bruttezza della faccia del secondino che ti chiude la porta in faccia, l’insipidezza di quello che lì in carcere chiamano cibo, la freddezza delle luci dei corridoi, bianche, tristi, una merda, i passi che rimbombano sui muri quando si viene […]

Controinchiesta sulla tragedia della Truck Center di Molfetta, oltre l’ignobile sentenza. commenti
franco.cilenti / luglio 31, 2017 6:14 am

Un approfondimento sulla vicenda giudiziaria che ha fatto seguito alla morte di cinque operai della Truck center, a cura del Comitato 3 marzo di Molfetta. La situazione appare a questo punto per molti versi pressoché irrimediabilmente compromessa, salvo che tramite ricorso in Cassazione non si riesca ad ottenere la riunificazione dei processi e la riconsiderazione delle imputazioni. Appare in particolare indispensabile che la suprema Corte si esprima circa la configurabilità nei confronti di Eni e Nuova Solmine dei reati di omicidio plurimo volontario, nel senso del dolo indiretto o eventuale, di concorso e complicità nel medesimo e di associazione per delinquere.

Controinchiesta sulla tragedia della Truck Center di Molfetta, oltre l’ignobile sentenza.

Poche cose come la vicenda Truck Center possono dare una immagine realistica dell’abisso morale in cui è caduto il cosiddetto Belpaese. L’ultima sentenza, ribaltando in appello quella di primo grado, ha assolto o prosciolto per prescrizione tutti gli imputati, con l’unica eccezione della Truck Center medesima, il cui unico socio accomandatario e rappresentante legale è una delle cinque persone [tutti […]

Sardegna. Ci pisciano addosso ma ci vogliono fare credere sia acqua commenti
franco.cilenti / luglio 31, 2017 6:00 am

“La Sardegna è un isola in vendita. Lo stato italiano la sta mettendo all’asta”, lo dicono non solo i soliti indipendentisti, ma gli ambientalisti e molti uomini politici dei partiti della sinistra e della destra tradizionale.

Sardegna. Ci pisciano addosso ma ci vogliono fare credere sia acqua

Bisogna dire che l’ironia non manca di certo nella terra dei giganti di monte Prama e dei mari più belli del Mediterraneo (così perlomeno dicono i grandi gruppi turistici europei). Infatti il commento all’ultima tegola arrivata dalle inchieste economiche che monitorano l’isola è stato lapidario: “ci pisciano addosso ma ci vogliono fare credere sia acqua”. La scritta sta comparendo sui […]

Avevano ragione i bulloni! commenti
franco.cilenti / luglio 30, 2017 8:31 am

31 luglio 1992. Venticinque anni di sconfitte. Quasi ovunque, infatti, pur di tenere bassi i salari, le controparti hanno concesso aumenti sulle quote della previdenza e della sanità integrativa, rendendola in alcuni casi obbligatoria. Nel contratto dei chimici, l’aumento sul fondo pensione ha persino portato all’abolizione di una giornata di riposo. Per non dire dei metalmeccanici che hanno sdoganato persino i buoni carrello al posto del salario. D’altra parte, si sta discutendo di welfare contrattuale anche per il rinnovo in corso del settore pubblico, cioè per quei lavoratori e quelle lavoratrici impiegati proprio nella sanità e nel welfare pubblico. Un po’ come chi taglia il ramo sul quale è seduto.

Avevano ragione i bulloni!

Sono passati 25 anni dall’abolizione della scala mobile, quel meccanismo di indicizzazione che permetteva l’adeguamento automatico dei salari all’inflazione. Fu cancellata definitivamente dal protocollo del 31 luglio 1992, firmato a Palazzo Chigi dal governo Amato, i tre sindacati confederali e la Confindustria. Fu il primo di una lunga serie di accordi di concertazione, che nel corso degli anni 90 aprirono […]

Il fallimento del mercato dell’acqua commenti
franco.cilenti / luglio 30, 2017 8:23 am

L’acqua è una risorsa limitata e la natura ha tempi di rigenerazione non accelerabili. A maggior ragione quando i nodi vengono al pettine, non è possibile affidare le soluzioni agli interessi privati di chi dell’acqua ha fatto il nuovo business su cui riprendere l’accumulazione finanziaria. Ventisette milioni di italiani lo avevano detto in modo netto nel 2011

Il fallimento del mercato dell’acqua

  Dentro l’Italia che brucia, dentro l’agricoltura sfiancata dalla siccità, nel disastro ambientale del lago di Bracciano e del possibile razionamento dell’acqua a Roma Capitale, spiace dover dire ancora una volta «i movimenti l’avevano detto». Ma, per quanto frustrante, è la pura verità. Le dichiarazioni dei politici ai telegiornali, le dissertazioni degli opinionisti nei talk show, le roboanti tabelle degli […]

Sfruttamento sessuale e sul lavoro commenti
franco.cilenti / luglio 30, 2017 8:14 am

Il dossier di Save the Children sottolinea che «Il bacino dei minori stranieri non accompagnati giunti via mare in Italia, più che raddoppiato nel 2016 (25.846) rispetto all’anno precedente e ulteriormente cresciuto nei primi mesi del 2017, si conferma come uno dei gruppi di bambini e adolescenti maggiormente esposti alle diverse forme di tratta e sfruttamento nel nostro Paese. Nel nostro Paese, tratta e sfruttamento hanno coinvolto attivamente quasi 15.000 minori, spesso già vittime loro stessi, in attività come spaccio e prostituzione.

Sfruttamento sessuale e sul lavoro

Il dossier “Piccoli Schiavi Invisibili – 2017”. Diffuso da Save the Children in vista della Giornata Internazionale contro la tratta di esseri umani, ci parla, attraverso le voci e le storie raccontate dai ragazzi e dalle ragazze sfruttati sessualmente e lavorativamente, di un mondo ingiusto e terribile dove ai più giovani viene sottratto il futuro da criminali che lucrano su […]

PROGETTO PER LA GESTIONE RIFIUTI A TORINO commenti
franco.cilenti / luglio 29, 2017 10:25 am

A Torino e per Torino serve, urge, un Piano per “una corretta gestione rifiuti”. A Torino non esistono obiettivi di prevenzione/riduzione, forse la priorità è “nutrire l’inceneritore”, un impianto sempre più affamato: TRM ha richiesto e ottenuto dal Ministero un incremento di incenerimento di nuove 100.000 tonnellate, portando l’attuale capacità da 421.000 a circa 526.000 tonnellate/anno. Come a dire, “dobbiamo produrre rifiuti” per alimentare l’inceneritore nei prossimi 30 anni e le varie impiantistiche di smaltimento: voi cittadini producete rifiuti, mentre noi azionisti (Comune e IREN) li bruciamo… e ci guadagniamo… >>> IL PROGETTO SUL NUMERO DI LUGLIO DEL PERIODICO LAVORO E SALUTE

PROGETTO PER LA GESTIONE RIFIUTI A TORINO

Pro Natura si propone come fautore di una proposta con indirizzo “verso rifiuti zero”, propone alle Istituzioni, alle Associazioni, ai Comitati, ai Cittadini, ai Media, un: PROGETTO PER LA GESTIONE RIFIUTI A TORINO Premessa. Siamo in presenza di una problematica tanto impegnativa quanto importante. soprattutto non più rinviabile, tenendo conto che è in corso di svolgimento un Piano Regionale di […]

Crisi idrica, mala gestione e privatizzazione commenti
franco.cilenti / luglio 29, 2017 7:21 am

In venti anni di privatizzazioni della gestione dell’acqua, gli investimenti sono crollati a un terzo di quelli fatti dalle precedenti società municipalizzate. Un intervento pubblico sul dissesto idrogeologico dei nostri territori e un piano per il riammodernamento delle reti idriche costerebbero complessivamente 15 miliardi e produrrebbero 200.000 posti di lavoro pulito e socialmente utile.

Crisi idrica, mala gestione e privatizzazione

La crisi idrica mette a nudo i danni di mala gestione e privatizzazione dell’acqua Stop alla distribuzione dei dividendi, tutti gli utili per la ristrutturazione delle reti idriche L’emergenza idrica è oramai un’evidenza conclamata, con effetti nefasti sulla disponibilità per uso umano, sull’agricoltura e più in generale sull’ambiente. Si tratta di una drammatica realtà provocata dall’acuirsi dei cambiamenti climatici a cui, da […]

Bambini scomparsi: la tragica realtà del traffico d’organi commenti
franco.cilenti / luglio 29, 2017 7:15 am

Un tempo si diceva che il valore di una società si poteva giudicare da come si prendeva cura dei bambini e dei vecchi. Eccolo uno dei modi con cui la nostra società si prende cura dei bambini: tra il 2014 e il 2015 cinquemila bambini scomparsi in Italia.

Bambini scomparsi: la tragica realtà del traffico d’organi

L’Europol nel 2017, anno in corso, grida ai quattro venti che in Europa, tra il 2014 e il 2015, sono scomparsi almeno diecimila bambini immigrati e già registrati dalle autorità statali. Solo in Italia sono scomparsi cinquemila bambini. Lo ripete, perché l’allarme era già stato dato nel 2016. Evidentemente non ha allarmato più di tanto. Ha detto anche, l’Europol, che la cifra […]

LOTTA ALL’HIV commenti
franco.cilenti / luglio 29, 2017 6:55 am

LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della 9° Conferenza internazionale per la ricerca sull’HIV (IAS 2017) organizzata dall’International AIDS Society, in corso a Parigi dal 23 al 26 luglio 2017. >>> QUARTO BOLLETTINO

LOTTA ALL’HIV

  QUARTO BOLLETTINO PrEP per le adolescenti del Sudafrica Nell’Africa sub-sahariana, il 23% di tutte le nuove infezioni da HIV si registrano tra nelle giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni. Le ragazze sono molto più vulnerabili all’HIV rispetto ai loro coetanei maschi. Nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 19 anni, in Sudafrica, […]

La lotteria dei “bonus asili nido” commenti
franco.cilenti / luglio 28, 2017 6:22 am

Dal 17 luglio si è aperta la corsa per accaparrarsi il bonus per il nido dei bimbi fino a 3 anni, ma per le famiglie comincia anche la gimcana tra le trappole che il sistema di aiuti alla natalità contiene. Voucher baby sitter, detrazioni Irpef per gli asili: tutte misure già esistenti da anni, che però (attenzione!) non sono cumulabili con l’ultimo bonus targato Matteo Renzi. Con il risultato che prendo uno, e perdo due.

La lotteria dei “bonus asili nido”

Dopo il martellante tam tam dei TG  durato un paio di giorni, sui “bonus Asili Nido” è calato il silenzio. Viene da pensare che – per le istituzioni – meno sono i genitori informati meglio è! La notizia dirompente, “1000 euro” annui a tutti gli iscritti ai Nidi nati dal gennaio 2016, un effetto lo ha sicuramente ottenuto, forse un serbatoio […]

Minori invisibili e schiavizzati commenti
franco.cilenti / luglio 28, 2017 5:57 am

Save the children: così in Italia si lucra sulla tratta di esseri umani. Ci troviamo di fronte a bambini e adolescenti, invisibili e sfruttati, che aumentano di giorno in giorno: i programmi di protezione e aiuto continuano a essere drammaticamente insufficienti in Italia e in Europa: un’Europa che assiste indifferente alla silenziosa tratta di questi schiavi del terzo millennio.

Minori invisibili e schiavizzati

Con il dossier Piccoli schiavi invisibili, appena pubblicato da Save the children, si fa luce sull’inquietante fenomeno dello sfruttamento di bambini e adolescenti in Italia. Attraverso un’analisi dettagliata dei dati raccolti negli ultimi tre anni e grazie alle parole delle vittime stesse, emerge un approfondito quadro di un fenomeno in crescita: quello dei minori soli, vittime invisibili della tratta. I […]

LOTTA ALL’HIV commenti
franco.cilenti / luglio 28, 2017 5:45 am

LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della 9° Conferenza internazionale per la ricerca sull’HIV (IAS 2017) organizzata dall’International AIDS Society, in corso a Parigi dal 23 al 26 luglio 2017. >>> TERZO BOLLETTINO

LOTTA ALL’HIV

  TERZO BOLLETTINO Sarà avviato entro l’anno un nuovo studio su un vaccino per l’HIV Inizierà il prossimo autunno un ampio trial clinico su un vaccino per l’HIV che coinvolgerà 2600 giovani donne in Sudafrica, Zambia, Zimbabwe, Malawi e Mozambico, è stato annunciato alla 9° Conferenza dell’International AIDS Society. Questo nuovo studio indagherà sicurezza ed efficacia di un vaccino sperimentale […]

Non un nuovo Compagno, ma un Compagno commenti
franco.cilenti / luglio 27, 2017 6:37 am

Editoriale dell’inserto CULTURA/E del numero di luglio del periodico Lavoro e Salute. A cura di Antonio Recanatini, poeta e scrittore. La sua poesia è atta a risollevare il sentimento della periferia, all’orgoglio di essere proletari e anticonformisti.

Non un nuovo Compagno, ma un Compagno

Ultimamente, mi ritrovo a far mattina tra le pagine di un libro o nelle viscere di due parole annodate o collegate  per un’occasione importante. Sapete,  ogni tanto… dico solo ogni tanto,  mi ritrovo a ridere  sui  miei strani vezzi, modi strambi e  non me ne vergogno affatto; anzi li indosso  con orgoglio,   canticchiando la canzone di Claudio Lolli, “è vero […]

In ricordo di Giovanni Pesce commenti
franco.cilenti / luglio 27, 2017 6:29 am

Giovanni Pesce (22 febbraio 1918 – Milano, 27 luglio 2007) è stato un comandante partigiano e politico italiano. Militante comunista, partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate Internazionali. Dopo il ritorno in Italia venne arrestato e deportato a Ventotene dal Regime fascista. Liberato dopo il 25 luglio 1943 entrò a far parte dei GAP prima a Torino e quindi a Milano. Conosciuto con i nomi di battaglia di “Ivaldi” (a Torino) e “Visone” (a Milano). >>> IL RICORDO DELLA FIGLIA TIZIANA

In ricordo di Giovanni Pesce

Dieci anni anni fa il 27 Luglio 2007 ci lasciava Giovanni Pesce, il comandante “Visone” della Liberazione dal nazifascismo, il comunista del nostro partito che senza tregua lottò per il riscatto dei lavoratori e per il socialismo. Lo ricordiamo sempre attivo tra i giovani e la conservazione della memoria antifascista, nei suoi consigli e critiche verso un paese che facilmente dimentica. […]

È TRAGICO IL BILANCIO DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO IN ITALIA. commenti
franco.cilenti / luglio 27, 2017 6:15 am

Spett.le redazione di Lavoro e Salute. Dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

È TRAGICO IL BILANCIO DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO IN ITALIA.

Come emerge dall’ultima analisi condotta dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering sulla base dei dati INAIL, la situazione nella penisola italiana non accenna a migliorare. Nei primi cinque mesi del 2017, infatti, sono stati registrati 375 infortuni mortali di cui 271 in occasione di lavoro e 104 in itinere. Sono 11 le vittime in più rispetto lo stesso periodo […]

La lunga estate di fuochi e veleni commenti
franco.cilenti / luglio 27, 2017 6:04 am

Il progetto criminale è sotto gli occhi di tutti, la precisione militare con la quale sono stati appicati i roghi fa venire i brividi. Ma quale sia davvero la mano che manovra questo attacco ancora è chiaro, girano tante ipotesi, alcune anche fin troppo suggestive a nostro avviso. Quello che sta accadendo oggi sembra una criminale e assassina spinta sull’acceleratore, per creare emergenza. Cosa muove i fili di questa lunga estate dei veleni è facile ipotizzarlo.

La lunga estate di fuochi e veleni

Cosa sta accadendo in Campania in questa lunga e velenosa estate 2017? Sta bruciando tutto, o meglio stanno bruciando tutto, dato che la stragrande maggioranza dei roghi divampati negli ultimi mesi è di matrice dolosa. Un attacco alla salute, al territorio tutto; a bruciare infatti non sono solo boschi e macchia mediterranea, come accade quasi tutti gli anni, questa volta […]

LOTTA ALL’HIV commenti
franco.cilenti / luglio 27, 2017 5:53 am

LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della 9° Conferenza internazionale per la ricerca sull’HIV (IAS 2017) organizzata dall’International AIDS Society, in corso a Parigi dal 23 al 26 luglio 2017. >>> SECONDO BOLLETTINO

LOTTA ALL’HIV

SECONDO BOLLETTINO Nessuna trasmissione da partner HIV-positivo in terapia in uno studio internazionale su coppie gay In uno studio condotto su 343 coppie gay sierodiscordanti, in cui cioè solo uno dei due partner è HIV-positivo, non si è verificato neanche un singolo evento di trasmissione dell’HIV su un totale di 16.889 rapporti sessuali anali non protetti: è quanto si è […]

LETTERA APERTA A TUTTI I MEDICI DI MEDICINA GENERALE DELLA LOMBARDIA: NON ADERITE ALLA CONTRORIFORMA DELLA SANITA’ commenti
franco.cilenti / luglio 26, 2017 6:23 am

IMPORTANTE PER TUTTI COLORO CHE ABITANO IN LOMBARDIA: INVIATE UNA COPIA DI QUESTA LETTERA AI VOSTRI MEDICI CURANTI E CHIEDETE LORO DI DIFFONDERLA TRA I COLLEGHI.

LETTERA APERTA A TUTTI I MEDICI DI MEDICINA GENERALE DELLA LOMBARDIA: NON ADERITE ALLA CONTRORIFORMA DELLA SANITA’

Egregio Collega, ci scusiamo se ti sottraiamo alcuni minuti con questa lettera, ma l’argomento sul quale desideriamo condividere con te alcune valutazioni è di estrema importanza; ci riferiamo alle delibere sulla cronicità approvate dalla Regione Lombardia che, nel caso dovessero realizzarsi, modificheranno in profondità il Servizio Sanitario Regionale, il ruolo del MMG e la vita dei cittadini lombardi portatori di […]

L’acqua che manca, perché è “privata” commenti
franco.cilenti / luglio 26, 2017 6:09 am

«L’emergenza acqua a Roma dimostra che avevamo ragione nella lotta per l’acqua bene comune . Il razionamento dell’acqua a Roma è l’emblema del fallimento delle politiche di privatizzazione dei servizi pubblici perseguite da centrodestra e centrosinistra. La trasformazione a fine anni ’90 delle aziende municipali in società quotate in borsa ha tradito le promesse dei neoliberisti e a mostrarlo sono i dati sulle perdite di acqua a Roma. Oggi Acea è una multiutility che distribuisce dividendo agli azionisti, si occupa di business di ogni genere (dall’energia al compostaggio agli inceneritori) e investe in tutta Italia e all’estero (soprattutto America Latina). Però non si occupa delle perdite della capitale. Le politiche condivise dai due poli che hanno governato l’Italia negli ultimi venticinque anni hanno distrutto lo stesso concetto di servizio pubblico e hanno consentito a capitali privati di accumulare profitti mediante l’espropriazione di beni comuni. Pensare che furono Giolitti e Luigi Einaudi a municipalizzare nel 1907 i servizi idrici prendendo esempio dal Regno Unito! Il grande economista liberale spiegava allora che non si possono affidare monopoli a privati. E’ ora che si dia attuazione al referendum del 2011 e si proceda alla ripubblicizzazione della gestione dell’acqua e più in generale si aboliscano le SPA per la gestione di servizi pubblici. Ciò che è pubblico deve essere gestito da soggetti di diritto pubblico in maniera trasparente e partecipata con l’obiettivo di garantire servizi ai cittadini non utili agli azionisti». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea –

L’acqua che manca, perché è “privata”

Il tormentone dell’estate vive su una coppia di note: gli incendi e la siccità. Non fa una piega, vista la relazione strettissima tra la scarsità delle seconda e il dilagare dei primi. Ma la relazione più stretta è con un altro fenomeno, che pure passa come assolutamente positivo, chiamatoprivatizzazioni. Ci siamo occupati del peso negativo delle privatizzazioni sulla diffusione degli […]

Siracusa, la chiusura di due impianti è un atto dovuto. commenti
franco.cilenti / luglio 26, 2017 6:00 am

I dati della mortalità per tumore non consentono di girare la testa dall’altra parte. Sono decenni che i cittadini e i medici di Siracusa denunciano l’alta incidenza di tumori e altre patologie. Le stesse autorita’ sanitarie, nello studio Sentieri, acronimo di Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento, avevano pubblicato un rapporto 2014 (sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione) dal quale a Siracusa risultavano in eccesso il melanoma, i tumori del pancreas, del polmone, della mammella e della vescica, sia per gli uomini che per donne: ma l’elenco delle patologie in eccesso rilevate e’ molto piu’ lungo e vanno da quelle all’apparato respiratorio a quello digerente. Quando l’attenzione su Brindisi?

Siracusa, la chiusura di due impianti è un atto dovuto.

Pochi giorni fa la magistratura è intervenuto sul petrolchimico di Siracusa chiudendo due impianti. Un atto dovuto, anche perché i dati epidemiologici non lasciano scampo a deresponsabilizzazioni. Il petrolchimico di Siracusa ricade in uno dei 39 siti di interesse nazionale (Sin) da bonificare ed e’ uno tra i piu’ inquinanti d’Europa. Sembra, questa di Siracusa, una storia molto simile a […]

LOTTA ALL’HIV commenti
franco.cilenti / luglio 26, 2017 5:54 am

LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in collaborazione con NAM, è lieta di fornirti la copertura scientifica ufficiale on-line della 9° Conferenza internazionale per la ricerca sull’HIV (IAS 2017) organizzata dall’International AIDS Society, in corso a Parigi dal 23 al 26 luglio 2017. >>> PRIMO BOLLETTINO

LOTTA ALL’HIV

PRIMO BOLLETTINO Verso l’obiettivo 90-90-90 La 9° Conferenza Internazionale sull’HIV dell’International AIDS Society (IAS 2017) si è aperta a Parigi con un’ottima notizia: siamo sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo 90-90-90 per la copertura del trattamento HIV entro il 2020. Oltre metà delle persone che vivono con l’HIV hanno oggi accesso alla terapia antiretrovirale (ART) e i decessi AIDS-correlati si […]

Salta oggi la ratifica del CETA commenti
franco.cilenti / luglio 25, 2017 1:46 pm

Rinviata la ratifica del CETA al Senato. Una vittoria di tutte e tutti noi, cittadini preoccupati e responsabili, ma occhi aperti fino al 3 agosto. Il Ceta è l’accordo internazionale che decreterebbe i poteri assoluti delle multinazionali su ambiente, salute e alimentazione. Continuiamo a mobilitarci e a scrivere in questi giorni al Governo, e facciamolo ancora per tutta l’estate.

Salta oggi la ratifica del CETA

  Una vittoria di tutte e tutti noi, cittadini preoccupati e responsabili,  e della società civile. Ma non abbassiamo la guardia, per evitare che il governo sia tentato da un colpo di mano di inizio Agosto, dita sulle tastiere fino all’ultima seduta d’Aula, prevista per il 3 Agosto, per cacciare definitivamente dal calendario d’Aula la ratifica del trattato-truffa. Continuiamo a […]

Libertà per gli italiani arrestati ad Amburgo #NoG20 commenti
franco.cilenti / luglio 25, 2017 6:45 am

PRESIDIO-CONFERENZA STAMPA GIOVEDI’ 27 LUGLIO ore 16.00 davanti Ambasciata tedesca Via San Martino della Battaglia Roma per chiedere la liberazione dei/le sei compagni/e ancora vergognosamente detenuti/e ad Amburgo per le manifestazioni #noG20,liber@ tutt@! #stoprepressione. A più di una settimana dai fatti di Amburgo, ancora oggi sei ragazzi italiani sono trattenuti nelle carceri tedesche come criminali, vessati dall’atteggiamento ostruzionistico delle autorità tedesche che provano ad ostacolare in tutti i modi il lavoro degli avvocati della difesa. Durante le manifestazioni contro il G-20, il governo tedesco ha messo in campo una stretta repressiva di carattere eccezionale perché eccezionale era ciò che stava avvenendo per le strade di Amburgo. Per la prima volta, infatti, scendeva in piazza in modo organizzato e nel cuore economico dell’Europa il dissenso contro le politiche neoliberiste imposte dalla Troika; non è un caso che la polizia tedesca si sia accanita proprio contro quei compagni provenienti dai paesi che più hanno subito e pagato le conseguenze della crisi economica. Temiamo che attraverso questa scelta repressiva, la Germania e tutta l’Unione Europea voglia mandare un messaggio intimidatorio a quanti dissentono dalle sue politiche di austerità, dalle riforme strutturali imposte ai paesi membri che in questi anni hanno solo creato povertà, disoccupazione e precarietà. Da questo punto di vista il fallimento del vertice internazionale di Amburgo ha confermato in pieno la totale insufficienza delle politiche economiche imposte dalla attuale governance, creando una insanabile frattura tra i popoli europei e chi li governa. Inoltre, è altrettanto importante, secondo noi, porre anche l’accento sulle ragioni che hanno spinto centinaia di migliaia di persone a protestare, poiché pensiamo che l’unico modo per non far sentire soli i compagni arrestati è quello di ribadire i contenuti di una simile mobilitazione di massa. Facciamo appello, pertanto, a tutte e a tutti affinché non cali l’attenzione su quanti stanno pagando sulla propria pelle il prezzo per aver portato in piazza quello che è anche il nostro dissenso; è necessario ribadire che anche chi non era presente fisicamente, era comunque al loro fianco per le strade di Amburgo, poiché la loro lotta è la lotta di tutti noi. Non ci sfugge, infatti, che chiunque di noi poteva essere al loro posto. Emiliano, Alessandro, Orazio, Fabio, Maria e Riccardo LIBERI SUBITO!

Libertà per gli italiani arrestati ad Amburgo #NoG20

Firma la petizione ( clicca qui) «La stampa non se ne occupa – scrive Eleonora Forenza, eurodeputata del Gue – ma Alessandro, Emiliano, Orazio, Maria, Fabio, Riccardo sono ancora detenuti ad Amburgo. Sono in carcere per aver manifestato contro il #G20, vittime di una UE sempre più securitaria e repressiva, e della folle gestione della Polizia di #Amburgo. Giovedì 27 […]

Il corpo delle donne commenti
franco.cilenti / luglio 25, 2017 6:31 am

Una società fondata sullo sfruttamento non può che incoraggiare altra violenza e sfruttamento. Le donne hanno mille motivi per sovvertire il sistema. E le istituzioni di certo non aiutano, non tutelano, non intervengono, non supportano quando in caso di denunce di mobbing e violenze domestiche o sui posti di lavoro la donna che ne è vittima chiede aiuto. Sono i centri antiviolenza in cui è attivo lo sportello legale ad aprire le porte per accogliere le donne a disagio, ma anche su queste associazioni socio umanitarie cade la mannaia dei tagli ai fondi per la sopravvivenza delle sedi.

Il corpo delle donne

Ancora violenza, ancora scie di sangue. La violenza sulle donne non si ferma con l’emancipazione di genere che, d’altra parte, rimane solo presunta o appena sfiorata. Siamo “libere” di vestirci come vogliamo e di esporci in tutti i modi possibili e immaginabili ma, poi, i nostri salari non possono competere con quelli maschili, i nostri corpi vengono venduti e acquistati, […]

la strage quotidiana del sistema italiano e le scimmiette delle TV e della carta stampata commenti
franco.cilenti / luglio 25, 2017 6:19 am

Se undici morti sui luoghi di lavoro negli utimi tre giorni non fanno inorridire la nostra classe politica di tutti i partiti e la classe dirigente di questo Paese cosa possiamo fare? Speriamo che alle prossime elezioni gli italiani si ricordino di loro, del loro menefreghismo, che verifichino se i “nominati” dai partiti siano già stati in Parlamento. Altre undici famiglie piangono i propri cari morti lavorando 24 luglio 2017 Sono undici i lavoratori morti in soli tre giorni: tre di questi schiacciati dal trattore, così si recupera la mancanza di morti in modo così orribile nei giorni precedenti. Sono morti a causa di questo mezzo mortale Massimo Riminucci della provincia di Pesaro Urbino, giovanni R. della provincia di Benevento e Paolo Palma in quello di Caserta: quest’ultimo è finito in un corso d’acqua dopo che il trattore si è ribaltata. Sono 91 gli agricoltori morti con questo mezzo dall’inizio dell’anno e 494 da quando è ministro delle Politiche Agricole Martina. ma altre otto le morti qua e là per l’Italia. Gli altri morti nelle province di Sondrio, Perugia, Parma, Bergamo, Isernia, Napoli, Brindisi, un imprenditore morto in Italia ma era stato vittima di un un infortunio in Tunisia pochi giorni fa. Altre undici famiglie piangono i propri morti per infortunio sul lavoro, già più di ottocento anche quest’anno se si aggiungono anche i morti in itinere

la strage quotidiana del sistema italiano e le scimmiette delle TV e della carta stampata

Al 24 luglio 2017 dall’inizio dell’anno sono 389 i morti sui luoghi di lavoro, oltre 850 con le morti sulle strade e in itinere Nei primi sei mesi dell’anno sono morti sui LUOGHI DI LAVORO 338 lavoratori, erano 304 nei primi sei mesi del 2016. Registriamo quindi un aumento di oltre il 10% rispetto all’anno scorso e l’aumento è rilevante […]

La stampa immondizia delle discariche degli editori commenti
franco.cilenti / luglio 25, 2017 6:11 am

Ci sono le fake news ma c’è anche lo sfruttamento dei giornalisti e il basso profilo degli editori. Abbiamo bisogno di altro e il giornalismo disinformativo è parente stretto della spocchiosa autoreferenzialità di chi non sa piu’ leggere la realtà perchè la sua lente è sfuocata e il binocolo indirizzato solo alla prossima scadenza elettorale, di chi insegue le destre sul loro stesso terreno e finiscono con il cancellare diritti acquisiti restringendo i pochi e residuali spazi di democrazia rimasti

La stampa immondizia delle discariche degli editori

Da alcuni giorni non leggo i giornali, la non dipendenza dalla lettura mattutina del quotidiano, anche il solo sfogliarlo, è sintomo di un malessere collettivo e non solo individuale se pensiamo che, in 20 anni. i lettori italiani sono scesi ai minimi storici e in fabbrica o in ufficio, in biblioteca o nel quartiere la carta stampata ha sempre meno […]

La sinistra che serve è antiliberista e popolare Costruiamola in tutti i territori commenti
franco.cilenti / luglio 24, 2017 6:37 am

L’assemblea del Brancaccio del 18 giugno convocata da Anna Falcone e Tomaso Montanari ha aperto un percorso, quella delle Città in Comune del 2 luglio è stato un altro passaggio importante. Facciamo le assemblee nei territori, discutiamo con tutt@, lavoriamo da subito per costruire una sinistra antiliberista e popolare. Non c’è più tempo da perdere.

La sinistra che serve è antiliberista e popolare Costruiamola in tutti i territori

Ci sono alcune buone notizie ed altre cattive. Le vediamo nello scenario europeo, le vediamo nelle nostre città. La buona notizia è che ovunque la sinistra si costituisca in alternativa netta al neoliberismo, con figure capaci di incarnare coerentemente quella alternativa, mobilita energie e passioni nuove, torna a rappresentare un punto di riferimento decisivo nella società, registra anche sul terreno […]

Attacco alla sanità pubblica? Guai ai lavoratori che ne parlano. commenti
franco.cilenti / luglio 24, 2017 6:29 am

Spallanzani: vergognoso attacco alla libertà di parola e all’attività sindacale. Ma all’arroganza dei padroni risponde la solidarietà dei lavoratori riuniti in presidio. Presenti lavoratori ex-Almaviva, Sky, Aci Informatica e altre realtà di lotta.

Attacco alla sanità pubblica? Guai ai lavoratori che ne parlano.

Roma. Martedì 18 luglio, alle ore 8.30, presso l’ospedale Spallanzani di Roma, i lavoratori e le lavoratrici dell’ospedale e di altre realtà in lotta nella capitale hanno svolto un presidio di solidarietà per Alessia e Lorenzo, infermieri e rappresentanti sindacali COBAS chiamati a rispondere davanti al collegio disciplinare sotto la minaccia di licenziamento. La motivazione del procedimento disciplinare fa rabbrividire. […]

Immigrazione, un apartheid silenzioso avvelena la convivenza civile commenti
franco.cilenti / luglio 24, 2017 6:22 am

Così è morta Leila: torturata e violentata in Libia e sbarcata per morire. E’ una storia minima ma ha dentro tutto quello che serve per interrogare le coscienze. Perché la protagonista è una ragazza, appena diciottenne, che chiamano con un nome di fantasia, Leila, come l’ha chiamata per primo il giornalista Bruno Palermo che questa vicenda l’ha scovata tra le pieghe di una Calabria in cortocircuito. Leila è sbarcata a Crotone lo scorso 28 giugno, soccorsa dalla nave Bourbon Argos di Medici Senza Frontiere, uno dei “taxi del mare”, come dice qualcuno, che trasportano in gita di piacere quelli che andrebbero “aiutati a casa loro”. Lei, a casa sua, la Somalia, è stata costretta a scappare per non rimanere schiacciata dalla violenza e mentre attraversava la Libia in attesa di trovare la salvezza via mare ha trovato l’orrore: violentata e torturata Leila arriva in Italia con lo sguardo nel vuoto e un figlio in grembo, frutto di quegli stessi stupri che le hanno spento lo sguardo. Rifiutava il cibo, Leila. E dopo avere partorito si è lasciata morire. L’autopsia dirà quale sia stata la causa finale di un morte che si potrebbe dire per “mancanza di speranza”. Ora, dopo l’autopsia di rito, saranno fissati i funerali. E chissà se quest’altra vittima potrà servire convincere uno, anche uno solo, di questa transumanza di disperazione che oltre al dolore deve sopportare una disaffezione così grande per i lutti degli altri. Chissà se i vigliacchi capaci di essere forti solo con i deboli non avranno il coraggio di manifestare anche durante il funerale di Leila. In fondo lei semplicemente non ce l’ha fatta, ma “casa loro” e il “viaggio con i taxi del mare” sono gli stessi.

Immigrazione, un apartheid silenzioso avvelena la convivenza civile

Quando, in primavera, si andrà al voto, lo scontro tra i partiti verterà principalmente sulle questioni dell’immigrazione. In vista di una ossessiva campagna che rischia di essere monotematica, tutta incardinata sulla sicurezza e sulle scorribande barbariche alle porte, i toni del confronto subiranno una accentuazione retorica ancor più incontrollata di adesso. Lo ius soli è, in questo quadro, la vittima […]

Femminicidio, frutto della cultura patriarcale commenti
franco.cilenti / luglio 24, 2017 6:13 am

Sembra che tutto alla fine si risolva con numeri e percentuali, ma dietro ogni femminicidio c’è una cultura misogina

Femminicidio, frutto della cultura patriarcale

Morire di femminicidio, per il solo fatto di essere donna e come tale considerata dal proprio compagno o ex compagno una proprietà che si ha anche il diritto di annientare nell’identità e nella vita stessa, un “qualcosa” che non ha alcuna facoltà di decidere, e soprattutto di decidere quando è il momento di interrompere la relazione. Per scomodare la criminologa […]

Il paese delle emergenze fasulle e delle privatizzazioni concrete commenti
franco.cilenti / luglio 24, 2017 6:06 am

I risultati della Legge Madia sono quindi a tutti chiari, dismettendo Province e Forestale si sono creati disservizi e danni reali alle comunità e ai territori. Ancora una volta dietro allo smantellamento dei servizi pubblici si celano interessi economici privati che poi determinano un sensibile aumento dei costi a carico dei cittadini.

Il paese delle emergenze fasulle e delle privatizzazioni concrete

    A molti non è sfuggita la tragica paralisi in cui versa il sistema dei soccorsi in caso di incendi con aerei ed elicotteri adibiti a spengere impossibilitati a volare. Intere province del nostro paese incendiate, interessi speculativi spesso dietro a piromani poi dipinti come psicopatici, manovali di interessi economici che dalla edificabilità delle aree traggono profitti ragguardevoli Ma […]

QUALE FUTURO PER LA SANITA’ PUBBLICA QUANDO 12 MILIONI RINUNCIANO ALLE CURE? commenti
franco.cilenti / luglio 23, 2017 8:19 am

LO STATO DELLE COSE E’ INEQUIVOCABILE: IN MILIONI HANNO RINUNCIATO ALLE CURE; QUASI 100MILA POSTI LETTO IN MENO; OLTRE 50MILA OPERATORI SANITARI IN MENO; DECINE DI OSPEDALI CHIUSI E APERTURA IN TUTTA ITALIA DI POLIAMBULATORI PRIVATI SOVVENZIONATI DAL PUBBLICO. DOBBIAMO MUOVERCI, COME OPERATORI E CITTADINI, PER FERMARE LE MANOVRE DI GOVERNO CHE MANOMETTONO I PRINCIPI DI UNIVERSALITA’ DEL NOSTRO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.

QUALE FUTURO PER LA SANITA’ PUBBLICA QUANDO 12 MILIONI RINUNCIANO ALLE CURE?

  Rapporto Censis-Rbm:  Boom della spesa sanitaria privata: 35,2 miliardi di euro nel 2016. 7,8 milioni hanno dovuto utilizzare tutti i propri risparmi o indebitarsi con parenti, amici o con le banche. Dodici milioni sono una marea di persone, anche mettendo nel conto che una buona parte di questi hanno rinunciato a specifiche cure ma sempre rinuncia è! Non tutti […]

L’OMS valuta i costi per raggiungere obiettivi globali per la salute entro il 2030 commenti
franco.cilenti / luglio 23, 2017 8:12 am

Politiche sanitarie Gli investimenti orientati verso una copertura sanitaria universale potrebbero prevenire, entro il 2030, 97 milioni di morti premature e aumentare l’aspettativa di vita, in alcuni Paesi, di circa 8 anni. È quanto emerge da un articolo pubblicato su The Lancet Global Health che fornisce una stima di costi e benefici legati all’espansione dei servizi sanitari per raggiungere 16 obiettivi di sviluppo sostenibile.

L’OMS valuta i costi per raggiungere obiettivi globali per la salute entro il 2030

  Comunicato stampa 17 LUGLIO 2017 GENEVA – Il prezzo di salute di SDG, pubblicato oggi in The Lancet Global Health , stima i costi ei benefici dei servizi sanitari in continua espansione per raggiungere gli obiettivi sanitari per gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) in 67 paesi a basso e medio reddito che Per il 75% della popolazione mondiale. L’analisi mostra che gli […]

Ma l’inclusione vera è ancora lontana commenti
franco.cilenti / luglio 23, 2017 8:06 am

«A proposito di quanto dichiarato recentemente dal ministro Fedeli – scrive Gianluca Rapisarda -, durante un incontro a Lodi promosso dalle Associazioni lombarde di persone con disabilità, è apprezzabile l’impegno a voler far partire regolarmente il nuovo anno scolastico per gli alunni con disabilità e tuttavia, se veramente si vuole una scuola che sia inclusiva per tutti e per ciascuno, essa dovrebbe essere completamente e urgentemente ripensata, a partire dalla negativa e più volta sottolineata delega dell’alunno con disabilità al solo insegnante di sostegno»

Ma l’inclusione vera è ancora lontana

Prendo spunto da quanto pubblicato su queste stesse pagine nell’articolo intitolato Gli impegni del Ministro dell’Istruzione, dal quale apprendiamo che, durante un incontro promosso a Lodi dalla LEDHA (la Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità che costituisce la componente lombarda della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), la “special guest” Valeria Fedeli, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, ha assunto impegni precisi e importanti a […]

← Older Entries
© Copyright 2019 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto