• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.634)
  • Blog (8.573)
    • Altra Informazione (6.859)
    • Comitati di Lotta (6.521)
    • Cronache di Lavoro (6.780)
    • Cronache Politiche (6.984)
    • Cronache Sindacali (6.230)
    • Cronache Sinistra Europea (5.213)
    • Cronache Sociali (6.837)
    • Culture (4.076)
    • Editoria Libera (2.529)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.345)
    • Storia e Lotte (3.265)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (314)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.218)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.235)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (15)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Il rispetto

    Salvini pasquale. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1684734Totale letture:
  • 699718Totale visitatori:
  • 724Ieri:
  • 1399Visitatori per mese in corso:
  • 8Utenti attualmente in linea:

Archivio per Agosto, 2017

GUERRA CONTRO I POVERI Comments
franco.cilenti / Agosto 30, 2017 10:56 am

Mentre in Italia il governo continua il gioco sporco su lavoro con il solito calderone in cui i lavoratori e i pensionati perderanno comunque.

GUERRA CONTRO I POVERI

Mini vertice UE – Africa per il problema migratorio. Prove tecniche di ordinaria disumanità.. e nuovo colonialismo Non troviamo altro modo per definire nella sostanza il significato del “vertice di Parigi”. Un’iniziativa che gronda ipocrisia nel modo con cui è presentata. E che sancisce la vocazione dell’Europa a coniugare la propria “guerra contro i poveri” con una forma inedita di […]

La narrazione tossica su improbabili riprese economiche serve per rubarci il futuro Comments
franco.cilenti / Agosto 29, 2017 10:39 am

Un governo a corto di idee, che prova a replicare quanto fatto negli ultimi anni, nonostante l’aumento occupazionale rimanga residuale nelle quantità e scarso dal punto di vista qualitativo. Assumere giovani in un modello produttivo caratterizzato da servizi a basso costo, turismo e ristorazione non potrà garantire buona occupazione, ma lavoro sempre più povero e diseguale, indipendentemente dal titolo di studio, dalle evocate competenze individuali.

La narrazione tossica su improbabili riprese economiche serve per rubarci il futuro

Qualche giorno fa, sulle pagine de Il Sole 24 ore (era il 23 Agosto) , abbiamo letto l’ articolo di Marco Leonardi, consigliere economico della presidenza del Consiglio, secondo cui se si riducono i costi di licenziamento solo per i nuovi contratti (come ha fatto il Jobs Act) i lavoratori che non sono ancora occupati ma stanno cercando un’occupazione potranno […]

Cent’anni fa a Torino, quando i poveri non facevano la guerra ai poveri Comments
franco.cilenti / Agosto 28, 2017 11:04 am

Oggi la guerra a donne e uomini migranti, contro le povere e i poveri, si è consumata a Roma, Capitale di Italia. Non hanno più neanche bisogno di invisibilizzare – di esternalizzare, collocando le frontiere di Europa fuori dall’Europa – la repressione, il razzismo, il neoliberismo che si è fatto Stato. Non hanno bisogno di farlo perché quella che è accaduta oggi non è una parentesi: le foto di piazza Indipendenza sono l’autobiografia della nazione, come disse Gobetti del fascismo. >>> Torino 1917, come la rivolta per il pane diventò uno sciopero generale contro la guerra. Il racconto di Teresa Noce

Cent’anni fa a Torino, quando i poveri non facevano la guerra ai poveri

Cento anni fa, il 21 agosto del 1917, donne e uomini proletari/e di Torino insorsero spontaneamente contro la mancanza di pane ma immediatamente la protesta si trasformò in sciopero generale contro la guerra.  Il 23 agosto è indetto uno sciopero generale che paralizzerà la città. La classe operaia, guidata da cortei di donne, saccheggerà negozi, caserme e la Chiesa della […]

C’è bisogno di Rivoluzione! Comments
franco.cilenti / Agosto 26, 2017 8:27 am

Il programma completo della Festa nazionale di Rifondazione Comunista, dal 6 al 10 settembre a Firenze

C’è bisogno di Rivoluzione!

Apertura della festa in ricordo di Lorenzo Bargellini, a cura del Movimenti di Lotta per la Casa di Firenze. Assemblea ed interventi. Ore 22.00 Concerto degli Ivanoska (Ska/Pung/Reggae) Giovedì 7 settembre Ore 19.00 Di centenario in centenario. L’Ottobre ed il Biennio Rosso Paolo Favilli, Storico Roberto Bianchi, professore Università di Firenze Intervento conclusivo di Eleonora Forenza Introduce e coordina Daniele […]

Se al colloquio di lavoro ti chiedono se vuoi avere figli… Comments
franco.cilenti / Agosto 26, 2017 8:11 am

Bergamo. Lettera di una lavoratrice che racconta l’assurda normalità della discriminazione di genere durante un colloquio di lavoro. Non è purtroppo la prima volta che questo tipo di discriminazione accade e che ci venga segnalato. Ma a costo di ripeterci vogliamo mantenere alta l’attenzione lasciando la parola alle lavoratrici!

Se al colloquio di lavoro ti chiedono se vuoi avere figli…

Sostenere colloqui di lavoro non è mai divertente, soprattutto se hai necessità reale di lavorare. Lo è ancora di meno se chi seleziona il personale ti rivolge domande sulla tua volontà di avere figli. Sono una studentessa universitaria e ho sostenuto qualche settimana fa un primo colloquio con una cooperativa bergamasca che si occupa di servizi alla prima infanzia, disabilità, […]

SIAMO TUTT* SGOMBERATI. Sabato 26 manifestazione a Roma Comments
franco.cilenti / Agosto 25, 2017 8:52 am

“Lo sgombero dei rifugiati che dormivano in piazza Indipendenza a Roma, dopo essere state cacciati 4 giorni fa dallo stabile che occupavano, è semplicemente una barbarie. Le immagini delle forze dell’ordine che con gli idranti e le cariche si scagliavano contro un gruppo in cui erano presenti anche donne e bambini sono vergognose. In questo agosto dell’infamia governo e opposizioni fanno a gara nella guerra ai migranti, con la Meloni che rivendica il merito delle operazioni della polizia del governo PD. Ricordiamo che nel 2016 l’allora ministro degli Interni Alfano aveva messo lo sgombero dell’immobile di via Curtatone tra gli obiettivi prioritari della Prefettura. La giunta Raggi si rende corresponsabile di un nuovo episodio di repressione inaudita verso chi invece aveva diritto all’accoglienza. Con colpevole ignavia la giunta Raggi non ha contrastato uno sgombero che aveva come scopo solo quello di garantire un’operazione immobiliare speculativa, sul solito immobile pubblico svenduto a privati negli anni scorsi e di non aver predisposto un’alternativa per gli sgomberati. Come Rifondazione Comunista parteciperemo e invitiamo a partecipare alla manifestazione con i rifugiati sabato 26 alle 15 da Piazza Esquilino“. Maurizio Acerbo segretario nazionale e Stefano Galieni, responsabile Movimenti, Pace ed Immigrazione di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

SIAMO TUTT* SGOMBERATI. Sabato 26 manifestazione a Roma

Questa mattina, dopo 5 giorni in cui gli unici segni di “efficienza” sono venuti dall’imponente schieramento di uomini e mezzi delle forze dell’ordine, gli uomini e le donne eritrei ed etiopi che erano stati lasciati all’addiaccio nei giardini di Piazza Indipendenza sono stati brutalmente sgomberati.  In questi giorni, oltre che la violenza e l’indifferenza con cui sono stati trattati gli occupanti […]

Tagli alla sanita’. Come una guerra! Mortalità +15% nel 2017, stiamo tornando ai livelli del 1944! Comments
franco.cilenti / Agosto 23, 2017 10:47 pm

“La notizia che la mortalità in Italia e’ cresciuta del 15% nei primi tre mesi del 2017 non sembra preoccupare, mentre dovrebbe dominare le prime pagine dei giornali ed essere al centro dei talk show televisivi. Se continua questo trend a fine anno torneremo ai livelli del 1944, secondo l’allarme lanciato dal demografo Blangiardo su Avvenire. Questi dati ci dicono quanto criminali siano state le politiche di taglio del welfare e della sanità portate avanti dai governi che si sono succeduti di centrodestra e centrosinistra, da Berlusconi fino a Renzi e Gentiloni. Si sta distruggendo la sanità pubblica per favorire i privati sulla pelle di milioni di cittadine e cittadine. Le politiche neoliberiste condivise praticamente da tutte le forze politiche stanno avendo un impatto sociale devastante. Anche il decremento della natalità deriva da queste politiche che producono disoccupazione, precarietà, lavori sottopagati, paura del futuro. Se aumentano le morti e diminuiscono le nascite non è per colpa degli immigrati ma delle politiche condivise anche dalle forze che propagandano xenofobia e razzismo. Bisogna costruire una nuova sinistra popolare alternativa rispetto alle politiche e alle classi dirigenti responsabili di questo disastro sociale.” Maurizio Acerbo segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Tagli alla sanita’. Come una guerra! Mortalità +15% nel 2017, stiamo tornando ai livelli del 1944!

Tagliano il pubblico per favorire il privato Così saltano anche le cure d’emergenza Intervista a Ivan Cavicchi L’esperto di politiche sanitarie e la crisi drammatica dei presidi ospedalieri “Dovrebbe essere il luogo d’accesso alle prime cure e agli accertamenti necessari, per essere poi trasferiti nei reparti competenti, ma molto spesso non è così”. Per il professor Ivan Cavicchi, docente di […]

Soggettività conflittuali verso i G7 Comments
franco.cilenti / Agosto 22, 2017 8:40 am

Ministri e capi di stato, in rappresentanza dei grandi capitali europei e internazionali, si riuniranno per organizzarsi ad un attacco ancora più serrato ai diritti e ai salari. Questi vertici servono ai poteri dominanti per mettere in vetrina mondiale il modello di distruzione dello stato sociale, di smantellamento dei diritti e di selvaggia privatizzazione. Invece devono diventare l’occasione per opporsi a uno stato di cose presenti che non ha vie d’uscita, se non ci si oppone mettendo in vetrina, a nostra volta, nelle piazze gli esistenti ma silenziati conflitti diffusi, le sofferenze degli ultimi.

Soggettività conflittuali verso i G7

I prossimi  G7, in Italia,  avranno  come protagonisti i capi di stato e di governo dei paesi più industrializzati che, seppure in competizione fra loro, sono uniti dalla volontà di accentrare risorse e potere nelle mani di pochi, facendoci subire in ogni ambito scelte volutamente inique e saccheggiatrici, al punto tale che negli ultimi decenni sono state rimesse in discussione […]

Solidarietà ai lavoratori sospesi all’ospedale Spallanzani per aver denunciato i tagli al personale Comments
franco.cilenti / Agosto 20, 2017 8:42 am

Riceviamo e ripubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa scritto dal sindacato Cobas in seguito al provvedimento disciplinare che prevede 4 mesi di sospensione impartito ad Alessia e Lorenzo, infermieri dell’ospedale di Roma Spallanzani, rei di aver denunciato a viso aperto le carenze di personale, lo sfruttamento dei lavoratori e la privatizzazione della sanità pubblica, nel corso di una intervista radiofonica. Questo provvedimento, nella sua brutalità, merita di essere denunciato con tutti i mezzi disponibili, perché ad essere stato colpito non sono solo due lavoratori. Ad essere stata colpita è la possibilità di prendere parola sui propri luoghi di lavoro, di abbracciare la tessera di un sindacato meno compiacente con il padrone, di aver ricevuto intorno a questa vicenda la solidarietà di altri lavoratori precari e non che lo scorso 18 luglio si sono organizzati in presidio fuori ai cancelli della struttura ospedaliera. Ci dispiace caro Spallanzani se abbiamo arrecato un danno alla vostra immagine, ma domani, come ieri, ritorneremo fuori ai vostri cancelli, per difendere e sostenere chi in questo mondo, dove l’unica legge dominante è il “dividi et impera”, ha il coraggio di alzare la testa e dire ciò che pensa e come stanno veramente le cose. CHI TOCCA UNO TOCCA TUTTI!!!

Solidarietà ai lavoratori sospesi all’ospedale Spallanzani per aver denunciato i tagli al personale

COMUNICATO STAMPA DELLA FEDERAZIONE COBAS SANITA’ UNIVERSITA’ E RICERCA Arriva il provvedimento disciplinare per i due Cobas dello Spallanzani. Alessia e Lorenzo: quattro mesi di sospensione. Quattro mesi di sospensione dal lavoro e una querela per diffamazione sono il risultato della cieca strategia repressiva messa in atto dalla Direzione Generale dell’INMI Spallanzani di Roma contro due lavoratori, sindacalisti della Confederazione […]

I numeri falsi del sottosegretario Nannicini sul lavoro Comments
franco.cilenti / Agosto 19, 2017 4:15 pm

L’ennesima vittima del governo. Licenziato per le troppe assenze al lavoro a causa del cancro. Storie di ordinaria crudelta’ estiva; una vera e propria guerra tra poveri, per cui si licenzia chi e’ malato, approfittando della lunga malattia ampiamente documentata dai medici di piu’ di un ospedale pubblico, nella speranza di sostituirlo con qualcuno che costi meno. Succede a Roma, in quell’ampia rete di ristoranti e trattorie, che cambiano frequentemente di gestione, pur restando sempre in famiglia. “Serve a facilitare la concentrazione di locali nelle mani di gruppi familiari e per aggirare il micidiale complesso di tasse in evoluzione continua. Quelle, per intenderci, che gravitano sulle spalle di tutti, ma che si scaricano soprattutto sui lavoratori che chiudono la filiera dei servizi prestati”, sottolinea in una nota Paola Binetti, Udc. E’ la storia di Ciccio, a cui a Natale e’ stata diagnosticata una grave forma di leucemia per cui e’ in trattamento al Santo Spirito con una chemioterapia resa ancora piu’ impegnativa da una vecchia epatite contratta anni prima. Ciccio lavora a Montemario da molti anni, in una vecchia trattoria, a cui assicura la sua competenza di cuoco esperto in cucina romana. Di qualunque ricetta tipica si parli, lui e’ in grado di fornire piatti molto apprezzati dai clienti. Potrebbe sembrare una garanzia per mantenere il posto di lavoro, pur stando in malattia. Ma non e’ stato cosi’. Il 2 agosto arriva a casa una lettera raccomandata che gli comunica il licenziamento in tronco. La ragione e’ quella delle assenze legate alla malattia. Licenziato per cancro, nonostante gli anni di eccellente servizio prestati”. Siamo alle solite, licenziare con una qualche ragione i vecchi dipendenti, che indubbiamente hanno accumulato una maggiore anzianità e quindi, per il padrone “un costo piu’ alto”, e sostituirli con una mano d’opera a buon mercato, anche se assai meno specializzata. “Magari- dice ancora Binetti- cambiando il locale da trattoria tipicamente romana in un qualunque locale multietnico”. Ma intanto Ciccio, malato di cancro, sta andando rapidamente incontro a una forma depressiva che non lo aiuta di certo. La sua famiglia ha bisogno di lui, i suoi figli, almeno uno in particolare, hanno bisogno di lui, come la famosa 104 di cui si avvale conferma con ripetute e successive certificazioni.

I numeri falsi del sottosegretario Nannicini sul lavoro

  In vista dell’autunno, i temi più caldi tornano a essere quelli del lavoro e delle pensioni. Dalla maggioranza e suoi megafoni celebrano le riforme degli ultimi due anni, soprattutto il Jobs Act. Un ritornello che compete con le hit estive: non soltanto la crisi è alle spalle, ma addirittura, dice a Repubblica l’ex sottosegretario Tommaso Nannicini, le aspettative del […]

Noi vi accusiamo Comments
franco.cilenti / Agosto 18, 2017 7:25 am

Lettera aperta della Campagna LasciateCIEntrare al Ministro dell’Interno Minniti, al Premier Gentiloni ed al Governo Italiano. “NOI ATTIVISTI STIAMO CON I MIGRANTI, CON LE ONG perché le DISCRIMINAZIONI che stanno producendo gli Stati Membri produrranno il collasso dell’Europa da un punto di vista politico, morale, etico, economico, sociale, culturale. Perché quanto sta avvenendo viola diritti umani inalienabili, tutti i principi etici e morali, la dignità dell’essere umano che ne è vittima, così come degrada chi la esercita e chi se ne rende responsabile, sia esso un decisore oppure un mero esecutore materiale.”

Noi vi accusiamo

Noi uomini e donne, attivisti, associazioni che operano nell’ambito del sociale e dei diritti umani, VI ACCUSIAMO A seguito di quanto avvenuto nelle ultime settimane sulle decisioni prese rispetto ai flussi migratori ed agli accordi sanciti con il “Governo libico” non ufficiale di Fayez al Sarraj, il Governo Italiano ha sancito ufficialmente e giuridicamente la propria posizione riguardo esseri umani […]

Flessicurezza e lavoro coatto nel Reddito di cittadinanza del M5S Comments
franco.cilenti / Agosto 17, 2017 6:32 pm

Un Reddito di cittadinanza sottoposto al principio della condizionalità svolge infatti al contempo una funzione di integrazione salariale in favore delle imprese, e di controllo e di ricatto sui lavoratori. Ignorando le cause da cui origina l’emarginazione, la condizionalità impone oneri e sanzioni che si riflettono sui familiari, spingendo ad accettare lavori precari, con l’effetto perverso di riprodurre una popolazione fluttuante di lavoratori doppiamente ricattabili, dallo Stato e dai datori di lavoro, come dimostrano emblematicamente i casi della Germania e del Regno Unito.

Flessicurezza e lavoro coatto nel Reddito di cittadinanza del M5S

  Il Reddito di cittadinanza è, nelle enunciazioni, una misura volta a dare dignità a milioni di persone, che il M5S ha posto all’ordine del giorno. Ma gli strumenti previsti dal suo disegno di legge sono contestabili: dall’obbligo per i beneficiari di documentare una ricerca attiva di lavoro non inferiore a due ore giornaliere, a quello di accettare qualsiasi lavoro […]

Bonus al posto di aumenti contrattuali Comments
franco.cilenti / Agosto 17, 2017 6:20 pm

Si portano i lavoratori a chiedere elemosina al posto dei diritti contrattuali per un lavoro stabile e sicuro, e un salario per vivere a testa alta. Intanto paradossalmente il 7 ottobre si celebra il decimo anniversario della Giornata mondiale per il lavoro dignitoso.

Bonus al posto di aumenti contrattuali

Sono lontani i tempi nei quali il contratto nazionale dei meccanici era un punto di riferimento per strappare salario e migliori condizioni di vita, del resto lo stesso Don Milani riteneva che gli scioperi nelle fabbriche fossero materia su cui discutere nelle aule scolastiche. Dimenticiamo quanto abbiamo fino ad ora scritto, da oggi in poi l’ultimo ccnl meccanici sarà da […]

La triangolazione Italia, Libia ed Egitto è più forte della verità sul caso Regeni Comments
franco.cilenti / Agosto 15, 2017 2:52 pm

Renzi e il suo governo delle destre all’opera per cancellare anche la memoria, in ossequio della barbarie. >>> “Nell’esprimere totale vicinanza alla famiglia Regeni condanniamo senza appello le scelte oscene che il governo italiano sta compiendo in questi giorni d’estate con il parlamento “chiuso per ferie”. La missione militare in Libia, la campagna contro le Ong e contro i migranti ci erano già parse significative. La scelta, col parlamento chiuso e senza spazio per una discussione politica nei luoghi deputati e nel paese, di normalizzare le relazioni diplomatiche con l’Egitto rimandando al Cairo l’ambasciatore è frutto dell’ennesimo mercimonio dei diritti e della vita delle persone. Poco o nulla si sa ancora in merito a responsabili e mandanti dell’uccisione del ricercatore Giulio Regeni, totalmente dimenticate sono le condizioni di repressione e privazione delle libertà che continuano in Egitto. Vincono la logica degli affari e quella della degli interessi geopolitici. Per quanto ci riguarda continueremo con i genitori di Giulio, il suo legale e tutti i suoi amici a chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni. Quella verità che ancora una volta nella storia italiana viene sacrificata a una presunta ragion di Stato.” Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista – Stefano Galieni, resp. Pace e Immigrazione PRC

La triangolazione Italia, Libia ed Egitto è più forte della verità sul caso Regeni

  Mesi e mesi di depistaggi e di boicottaggi alle indagini da parte dell’Egitto non sono bastati al Governo italiano a frenare l’urgenza di riaprire le relazioni diplomatiche con Il Cairo inviando l’ambasciatore. Due i motivi reali del passo del ministro degli Esteri Alfano: gli interessi economici italiani in Egitto e il ruolo che questo paese ha nello scacchiere libico. […]

No Tap, a San Foca in duemila al corteo Comments
franco.cilenti / Agosto 14, 2017 6:51 am

Il corteo No Tap, nel commosso ricordo di Angelica, ha ribadito l’inutilità e anzi la dannosità di quest’opera che, oltre al rischio ambientale, all’approdo e al passaggio in zone di interesse naturalistico e paesaggistico, non porterà alcun vantaggio dal punto di vista energetico ed economico. Alla popolazione qui è chiaro ciò che è in ballo e non accetta repressione e intimidazioni di chi vuole intervenire in modo arrogante e deleterio su queste terre. Anche il sindaco di Melendugno, insieme ad altri primi cittadini dei comuni interessati, è intervenuto al corteo. Ha contestato la “militarizzazione” e la repressione ed ha portato anche la solidarietà del sindaco di Mesagne, comune che, come altri, si è espresso con una delibera del consiglio comunale contro Tap.

No Tap, a San Foca in duemila al corteo

  SAN FOCA – In direzione ostinata e contraria (prendendo a prestito il titolo della prima antologia postuma di Fabrizio De Andrè) il corteo No Tap risale il lungomare di San Foca verso sud: il presidio nelle campagne di San Basilio, dove è previsto il pozzo di scavo per la realizzazione del tunnel del gasdotto, dista poche centinaia di metri. Le […]

Il salario dei giovani? Comments
franco.cilenti / Agosto 14, 2017 6:31 am

Anche il 35% in meno, grazie alle “politiche per i giovani”. Il ruolo dello Stato, in questo massacro, è stato decisivo. E il suo asservimento ai diktat della Troika (Unione Europea, Bce, Fmi) ha generato dispositivi criminali e criminogeni, afferrati in un attimo da imprenditori restii all’investimento, aziendine dai margini ristretti, caporali e schiavisti d’ogni ordine e grado.

Il salario dei giovani?

Lo gridiamo, con la nostra poca voce, da anni. Ma ora comincia ad essere evidente a tutti che le politiche che hanno definitivamente stravolto il mercato del lavoro in Italia – lungo un tracciato infame che va dal “pacchetto Treu” del 1997 al Jobs Act renziano e dintorni – avevano come unico obiettivo quello di abbassare il livello del salario […]

Overshoot Day. L’ennesimo indicatore di un sistema catastrofico Comments
franco.cilenti / Agosto 14, 2017 6:25 am

Se sempre più persone nel mondo vivono di stenti anche il nostro pianeta Terra non è da meno. E il colpevole di tutto questo ha sempre lo stesso nome: il sistema capitalistico. Uscire dal capitalismo oggi non è più solo una necessità per conquistare il diritto ad una vita dignitosa e felice, dove l’essere umano non sfrutti il proprio simile, dove ogni donna e ogni uomo lavori meno ma meglio per il bene di tutti e non per le tasche di pochi.

Overshoot Day. L’ennesimo indicatore di un sistema catastrofico

La Terra è un sistema finito, le riserve di risorse del nostro pianeta hanno un termine, così come la sua capacità di rigenerarsi e di assorbire CO2. Chiarito questo risulta evidente come l’essere umano per non distruggere il proprio habitat e permettergli di rigenerarsi, non dovrebbe consumare più di quanto la Terra è in grado di produrre. Solo così l’equilibrio […]

Firmate appello “Io preferirei di no” Comments
franco.cilenti / Agosto 12, 2017 8:53 am

Ci adoperiamo ogni giorno perché non sia così. Siamo qui a sfidare il Governo che criminalizza chi salva vite umane, a disobbedire ai sindaci che intimano di non accogliere i profughi, a denunciare la loro complicità con questo deliberato sterminio.

Firmate appello “Io preferirei di no”

È in corso un nuovo sterminio di massa. Donne, bambini, uomini, intere famiglie costrette a fuggire dalla guerra e dalla fame. Costretti a farlo indebitandosi, subendo violenze e torture nelle carceri libiche, rischiando di annegare, di morire di sete e di ustioni da carburante su barconi fatiscenti. Costretti a questo calvario dai governi dell’Europa che ha prima saccheggiato le risorse […]

L’estate al tempo di Minniti & Orlando Comments
franco.cilenti / Agosto 12, 2017 8:50 am

Il silenzio o peggio ancora gli applausi su questi fatti sono figli della stessa cattiva cultura che fa costruire le barricate, mentali o reali come a Goro, contro i migranti, o che fa scendere in piazza madri e padri di famiglia per protestare contro l’arrivo di 30 bambini orfani, mentre nessuno obietta se vengono organizzate colonie estive per i “bambini italiani in difficoltà” che farebbero invidia a qualunque balilla, o se si derubrica ad “atto commemorativo” il saluto romano fatto da un centinaio di naziskin appartenenti a Casapound e Lealtà Azione al cimitero Maggiore di Milano, i raduni a Predappio o le manifestazioni non autorizzate davanti al parlamento da sedicenti difensori dell’identità nazionale contro lo ius soli, prosciogliendo così i soliti noti. Diamoci una svegliata, prima che tutto questo si trasformi in un incubo peggiore di quello che già è.

L’estate al tempo di Minniti & Orlando

  Non è una novità che ad agosto ci sia qualche “solerte esecutore di ordini” che approfitta del fatto che anche le militanti e i militanti più duri e puri si prendono qualche giorno di pausa. Ma questa estate del 2017, la prima al tempo delle leggi Minniti-Orlando, comincia ad essere preludio di un modo di concepire la sicurezza e […]

Sanità, anche l’Oms punta il dito contro l’Italia Comments
franco.cilenti / Agosto 12, 2017 8:44 am

Agli “errori” si sommano i tagli che l’assistenza sanitaria ha subito. L’Italia è il Paese che più ha ridotto i fondi a disposizione della sanità. E non è un caso che, invece, figuri tra i primi per lo spazio occupato dall’assistenza privato. Risultato, 12 milioni di cittadini non si curano a causa del costo troppo elevato tra analisi e cure. I medici ospedalieri: “Superlavoro, tagli e carenza di personale”

Sanità, anche l’Oms punta il dito contro l’Italia

  Secondo gli specialisti dell’Oms, in tutto il mondo almeno un paziente su 10 subisce nell’arco della sua vita un danno (di qualsiasi tipo, intensità e gravità) mentre riceve cure mediche. Il fenomeno ha di sicuro una portata sociale, visto il numero di persone coinvolte, ma ha anche effetti dannosi dal punto di vista economico, perché il costo globale del […]

F 35, per affondare meglio Comments
franco.cilenti / Agosto 11, 2017 6:44 am

Costi raddoppiati ma sui cacciabombardieri Usa la Corte dei conti chiede di andare avanti perché si è già speso troppo. Avrebbero dovuto portare 10.000 posti di lavoro; avrebbero dovuto essere un alto esercizio di ingegneria e invece continuano ad avere dei seri problemi di sviluppo; ci avevano promesso di dedicarsi alla pace e invece alimentano guerre.

F 35, per affondare meglio

Siete su una barca che fa acqua da tutte le parti, già piena per un terzo. Se qualcuno vi dicesse che l’unico modo per non affondare è riempirla del tutto, lo direste pazzo. Esattamente questo raccomanda la Corte dei conti a proposito degli F 35, ma nessuno si batte col dito alla tempia. La magistratura contabile segnala – ad agosto, […]

NoG20 Hamburg: lettera di Alessandro dal carcere di Billwerder Comments
franco.cilenti / Agosto 11, 2017 6:34 am

Ieri la notizia ufficiale della liberazione di Maria Rocco, detenuta da un mese nel carcere di Billwerder ed arrestata nel corso delle mobilitazioni contro il G20 tenutosi ad Amburgo. Nell’unirci alla sua gioia, a quella dei suoi compagn* e dei suoi familiari, continuiamo a chiedere con forza la liberazione degli altri 5 italiani e delle altre persone ancora detenute!

NoG20 Hamburg: lettera di Alessandro dal carcere di Billwerder

Da più di un mese i sei italiani, si trovano nelle carceri di Amburgo. Uno di loro, Alessandro, in risposta alle decine, alle lettere e cartoline di supporto e solidarietà ricevute, ha inviato una lettera dal carcere di Billwerder Car* Compagn*, Oggi ho chiuso la quarta stanghetta (IIII). Sono infatti passati già 20 giorni da quando sono stato vigliaccamente e […]

Pensioni. Un racconto maledetto per l’estate Comments
franco.cilenti / Agosto 11, 2017 6:29 am

Un breve racconto “distopico”, ma non troppo, sui tempi in cui fummo costretti a vivere e le possibili alternative. Il 15 ottobre del 2025, Giorgio Cangiani, pensionato dal 2017 con 67 anni di età e ben 43 anni di contributi versati, ricevette “la lettera”.

Pensioni. Un racconto maledetto per l’estate

La Ragioneria Generale dello Stato nella lettera scrive testualmente: “Gentile sig. Cangiani, in base al protocollo stabilito tra lo Stato Italiano e le autorità finanziarie europee, il giorno 15 ottobre 2026,  Lei si dovrà recare alla stanza nr. 8 della Asl Rm 3 per concludere la sua esistenza in vita. Come previsto dal protocollo, il sistema previdenziale-finanziario non consente di […]

DECRETO LORENZIN: QUANDO IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI Comments
franco.cilenti / Agosto 10, 2017 6:59 am

La vicenda dei vaccini. Le grinfie del governo hanno ferito la scienza tramite la disinformazione delle redazioni giornalistiche. Il decreto, cioè il governo, davanti al cambiamento culturale di una intera epoca, si rifiuta di fare i conti con i fattori culturali che hanno causato in tutta Europa un calo delle coperture vaccinali e stupidamente risponde con l’intimidazione riesumando uno scientismo di altri tempi, ricorrendo all’imposizione coercitiva, la stessa che si rende necessaria con le grandi epidemie come il vaiolo, cioè obbligando le persone a subire un numero ingiustificato di vaccini ed a rinunciare a diritti fondamentali.

DECRETO LORENZIN: QUANDO IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI

Il Decreto Legge che rende obbligatorie ben 10 vaccinazioni, recentemente convertito in Legge grazie all’imposizione della fiducia, è l’ennesima dimostrazione di quanto sia diventato incolmabile e sempre più ampio nel nostro paese il divario fra le istituzioni (e la classe politica che le occupa) e la società civile. Il Governo, sempre meno rappresentativo non solo degli elettori (che non lo […]

Licei di quattro anni: tagli a cultura, istruzione, organici e cattedre Comments
franco.cilenti / Agosto 10, 2017 6:41 am

“Per il sistema d’istruzione, questo governo, come quelli che l’hanno preceduto, conosce una sola operazione, la sottrazione. Meno discipline, meno ore, meno classi con l’elevamento del numero minimo di alunne/i da inserirvi, meno istituzioni scolastiche con mega accorpamenti di sedi anche distanti tra loro e via discorrendo. Meno fondi anche per università e ricerca, ridotte allo stremo. Insieme all’annuncio trionfale di circa 58.000 assunzioni nella scuola, dovute e comunque insufficienti a coprire il fabbisogno, in particolare per il personale ATA, viene rinnovata la sperimentazione del “liceo breve”, quattro anni invece dei cinque canonici, con un’ottica ancora una volta di sottrazione di tempo alla formazione. Ovviamente nessuna informazione è data sulla sperimentazione in corso. Le denunce d’intellettuali e docenti universitari sul progressivo impoverimento culturale dei nostri giovani non sono prese neanche in considerazione, importante è tagliare e favorire un sapere superficiale e acritico da acquistare in una sorta di supermercato, dove prendere con un “mordi e fuggi” ciò che serve a un’ideologia capitalista barbara e ottusa. Alla ripresa autunnale si aggiunge un altro motivo per riaprire il conflitto.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Loredana Fraleone, resp. Area scuola, università, ricerca

Licei di quattro anni: tagli a cultura, istruzione, organici e cattedre

La ministra dell’istruzione Fedeli ha firmato il decreto che espande la sperimentazione dei cosiddetti Licei Brevi (di quattro anni) dalle attuali 11 scuole, di cui ben 6 in paritarie, a 60 o 100 istituti su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo di ridurre il percorso scolastico di un anno in questo paese non è una novità. Negli anni si è parlato […]

FARANNO UN DESERTO E LO CHIAMERANNO LEGALITÀ Comments
franco.cilenti / Agosto 9, 2017 11:28 am

Bologna sfregiata. Pubblico questo breve video di appena due minuti per tutti coloro che avessero ancora dubbi su cosa fosse Làbas

FARANNO UN DESERTO E LO CHIAMERANNO LEGALITÀ

https://www.facebook.com/FilleDuVent.Art/videos/1912677432320472/ Gli sgomberi in contemporanea del Laboratorio Crash e del centro sociale Làbas sono le ennesime cicatrici sull’identità di Bologna, divenuta ormai uno dei laboratori repressivi più avanzati nel nostro paese. Non solo, Bologna è ormai un esempio di cattiva ed autistica amministrazione, un’amministrazione “rinomata” nel destreggiarsi tra ordinanze ridicole e nel considerare le emergenze della crisi “problemi di ordine […]

STRAGE DI VIAREGGIO. PUBBLICATE LE MOTIVAZIONI Comments
franco.cilenti / Agosto 9, 2017 6:34 am

Marco Piagentini, presidente dell’associazione “Il Mondo che vorrei” che raggruppa i familiari delle 32 vittime, da una prima lettura ha avuto la conferma che ciò che accadde poteva essere evitato. “Lo avevano sempre detto che pur avendone le possibilità economiche non era stato fatto nulla sulla sicurezza delle Ferrovie e purtroppo quanto accaduto la notte del 29 giugno del 2009 ne è la dimostrazione. Quello è stato un incidente sul lavoro e i vertici delle aziende sono i responsabili di tutto questo”

STRAGE DI VIAREGGIO. PUBBLICATE LE MOTIVAZIONI

A due giorni dalla pubblicazione delle motivazioni della sentenza del processo di primo grado sulla strage di Viareggio si registrano i primi commenti, che troveranno proprio a Viareggio domenica sera, in occasione dei Giorni della memoria e della solidarietà, organizzate dall’Associazione il mondo che vorrei, ore 22, Pineta stadio dei Pini, sarà un primo momento di analisi di quanto contenuto […]

PRIMO SEMESTRE 2017: 473 LE VITTIME SUL LAVORO Comments
franco.cilenti / Agosto 9, 2017 6:15 am

Spett.le redazione di Lavoro e Salute. Dall’Osservatorio Sicurezza Lavoro Vega Engineering: NON SI ARRESTA IL FENOMENO DELLE MORTI BIANCHE IN ITALIA. ROMA, TORINO, PESCARA E MILANO LE PROVINCE PIÙ COLPITE DAL DRAMMA.

PRIMO SEMESTRE 2017: 473 LE VITTIME SUL LAVORO

Secondo l’ultima elaborazione dei dati INAIL effettuata dagli esperti dell’Osservatorio Sicurezza di Vega Engineering, è tragico il bilancio degli infortuni sul lavoro in Italia nel primo semestre 2017. Sono 473 le vittime registrate di cui 337 in occasione di lavoro e 136 in itinere. Nella graduatoria nazionale, le regioni che contano il maggior numero di vittime in occasione di lavoro […]

Immigrazione: alcuni spunti di riflessione per non cadere in trappola Comments
franco.cilenti / Agosto 8, 2017 6:51 am

Mansionario elementare per restare umani e non diventare complici dei crimini contro l’umanità. Alcune parole chiave su cui si fondano varie forme di razzismo: alcuni concetti ragionati per destrutturarle alla radice

Immigrazione: alcuni spunti di riflessione per non cadere in trappola

Si va diffondendo, soprattutto nel mondo dei social, il tentativo di motivare, con un approccio “marxista” le ragioni che dovrebbero indurre la sinistra e in particolare le comuniste e i comunisti, a limitare, se non contrastare l’accoglienza dei migranti, a combattere le Ong che effettuano soccorso in mare, come “serve del capitale”, ad indurre a credere, giungendo nei casi peggiori […]

Usa. “Dateci più detenuti o licenziamo!” Comments
franco.cilenti / Agosto 8, 2017 6:40 am

Nel governo italiano avanza il principio del “non possiamo permetterci di salvare vite umane” e si abbandonano i migranti in mare, ma quelli che ce la fanno vengono rinchiusi nelle Guantanamo italiane. In USA avanza il principio della “lotta” alla precarietà per salvaguardare i “lavoratori della tortura” tramite il reclutamento di nuovi detenuti a prescindere. Nella “Patria delle libertà” tutto è possibile contro la vita degli ultimi. In Italia ci stiamo arrivando

Usa. “Dateci più detenuti o licenziamo!”

Discutere in astratto se funziona meglio “il pubblico” o “il privato” rischia sempre di essere un’esibizione ideologica. Nel senso che gli argomenti astratti pro o contro sono dialogicamente sullo stesso piano, dunque impossibili da soppesare senza scendere sul terreno reale. Naturalmente, bisogna preventivamente stabilire che quel “funziona meglio” sia applicato a qualsiasi settore produttivo. L’articolo del giornale statunitense Alternet, che […]

G20 Amburgo. Accanimento giudiziario contro gli attivisti arrestati. La testimonianza della mamma di Fabio Comments
franco.cilenti / Agosto 7, 2017 7:19 am

Il compagno Emiliano Puleo – insieme a Fabio Vettorel, Maria Rocco, Alessandro Rapisarda, Orazio Sciuto, Riccardo Lupano – è da un mese detenuto ingiustamente nel carcere di Amburgo per i fatti del G20 in attesa di giudizio. >>> “Scrivimi” campagna per il sostegno delle donne e degli uomini nelle galere tedesche di Amburgo

G20 Amburgo. Accanimento giudiziario contro gli attivisti arrestati. La testimonianza della mamma di Fabio

+ Fabio Vettorel, Maria Rocco, Alessandro Rapisarda, Orazio Sciuto, Riccardo Lupano e Emiliano Puleo, fermati e arrestati durante il vertice del G20 ad Amburgo, sono ancora in carcere. La madre di Fabio, cominica che da venerdì sera è in regime restrittivo. Continua la ricerca di un capro espiatorio da parte della giustizia tedesca, nel disinteresse totale della farnesina, governo e […]

G7 sul lavoro a Torino: il problema che finge di essere soluzione Comments
franco.cilenti / Agosto 7, 2017 7:07 am

Torino ReSetG7- Appello alla Mobilitazione. La scelta di fare a Torino il G7 dei Ministri dell’industria, della scienza e del lavoro ha il sapore di un affronto, di una provocazione. Proprio a Torino, una città piegata dalla disoccupazione e dall’impoverimento di massa, il luogo del delitto consumatosi con l’assunzione del modello Marchionne a modello di regolazione delle relazioni industriali. Dopo avere in tutti i modi favorito un gigantesco processo di spoliazione di diritti, tutele, occupazione i governi si ritrovano – per la precisione il summit degli odierni “sette grandi della Terra” si terrà nella fastosa reggia sabauda di Venaria Reale – formalmente per parlare di lavoro e industria, più precisamente per parlare del ruolo che impresa e capitale devono avere nell’epoca della “rivoluzione digitale”, della “fabbrica intelligente”. Fuor di metafora governi, padroni, think thank vari si ritroveranno per discutere di innovazione tecnologica, di adeguamento delle forme di sfruttamento della forza lavoro, di nuove forme di accumulazione con l’idea – pia illusione – di trovare per questa via una qualche soluzione alla crisi globale di sistema. Contro le ricette di lorsignori bisogna che si levi la voce e la protesta dei molti contro i pochi, di chi vive il dramma della disoccupazione, di chi subisce il peso della precarietà, dei lavori poveri e sottopagati, della rimozione delle tutele sindacali. Va messo in campo un altro punto di vista rispetto alla logica del capitale, della speculazione finanziaria, dei profitti privati.

G7 sul lavoro a Torino: il problema che finge di essere soluzione

Dal 26 settembre al primo ottobre i rappresentanti di Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, Canada, Giappone e Regno Unito si riuniranno a Venaria per discutere di scienza, industria e lavoro. Prosegue così il tour italiano del G7, che dopo aver fatto tappa in tante città investirà anche Torino con il suo codazzo di ministri e con il suo apparato repressivo. […]

Non servono i numeri per descrivere il successo dell’Alta Felicita’ Comments
franco.cilenti / Agosto 5, 2017 6:50 am

Non esistono strane retoriche per continuare a tentare di vendere un modello che respingiamo già nelle piccole cose. Vogliamo vivere potendo immaginare il nostro futuro, costruire le nostre vite su obiettivi condivisi; quello che non accettiamo più è assistere alle kermesse come il G20 di Amburgo o il prossimo G7 di Torino.

Non servono i numeri per descrivere il successo dell’Alta Felicita’

Comunicato finale del Festival Alta Felicità –  La prima cosa che vogliamo scrivere è GRAZIE, ma proprio a tutte e tutti. Il movimento NoTav è riuscito ad arrivare ai cuori delle persone, oltre 600 persone hanno partecipato alla gita al Cantiere di Chiomonte, tutte per osservare con i propri occhi la macchina mangia soldi che da oltre venticinque anni prova a […]

Fertilità e interferenti endocrini Comments
franco.cilenti / Agosto 5, 2017 6:35 am

“Ritorno nuovamente sugli Interferenti Endocrini, vista la loro enorme pericolosità per la nostra salute e in particolare per i neonati, i bambini, le bambine gli adolescenti (ma non è che le persone in età adulta e avanzata possano stare tranquilli). Non si tratta infatti di un semplice allarme medico ma, purtroppo, di un fatto reale, di un avvelenamento diffuso e continuo che riguarda tutti, le classi meno agiate, i poveri ma anche la cosiddetta classe dominante, i ricchi.” Prof. Roberto Suozzi

Fertilità e interferenti endocrini

Su Aerosol avevo già scritto: “L’EFSA (European Food Safety Authority) è preoccupatissima per gli Interferenti Endocrini che hanno anche un costo economico annuale elevatissimo. Lancet Diabetes and Endocrinology ha pubblicato che, solo negli Stati Uniti, questa vasta categoria di Perturbatori Endocrini provoca una spesa sanitaria di – almeno – trecentoquaranta milioni di dollari. Diabete, obesità, problemi legati alla fertilità, disturbi […]

O c’è il gasdotto o c’è tutto il resto. Comments
franco.cilenti / Agosto 5, 2017 6:23 am

Intervista a Elena Gerebizza sul Trans Adriatic Pipeline (TAP). È una situazione in cui, come in Val Susa, le persone esprimono un no motivato, non è un no ideologico, è un no radicato che porta con sé anche tanti sì. È un no a un certo tipo di modello, ma è un sì a un modello diverso che peraltro è quello che loro stanno già costruendo.

O c’è il gasdotto o c’è tutto il resto.

  L’associazione Re:Common da sempre si occupa di grandi opere inutili, distruzione dei territori, politiche energetiche. Recentemente ha curato la pubblicazione di “L’alleato azero”, una graphic novel illustrata da Claudia Giuliani in cui è raccontata la storia di Khadija Ismayilova, giornalista che ha patito il carcere a causa del suo lavoro di inchiesta sugli interessi e i traffici di Ilham Aliyev, presidente azero, e […]

Libia, l’Italia va alla guerra. Contro i migranti e per il petrolio Comments
franco.cilenti / Agosto 4, 2017 7:15 am

Mentre si scatena l’odio razzista di fatiscenti individui della politica anticostituzionale, Ong salvano vite. Politicanti come Gasparri, Meloni ed Esposito sono mostri. >>>> «Da Gasparri alla Meloni fino a Esposito ormai si è scatenato un pogrom contro le Ong. Ormai il Pd è indistinguibile dalla destra anche sul fronte del razzismo. Le Ong salvano vite umane, mentre i politicanti di maggioranza e opposizione avvelenano il dibattito pubblico. La violenza di certe affermazioni, di fronte alle tante persone morte in mare e ai racconti di chi è sopravvissuto, è inaudita. Ma non ci stupisce, dato che viene da gente senza scrupoli che ha votato a favore nel 2011 dell’aggressione militare e della distruzione della Libia. Questi politicanti xenofobi di tutti gli schieramenti sono dei mostri che non meritano rispetto. Tornano in mente le profetiche parole di Pasolini: “l’uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, razzista, schiavista, qualunquista”. Non troviamo migliore definizione per questo schieramento trasversale che va da Di Maio a Salvini passando per gli Esposito e i Gasparri. Noi stiamo dalla parte delle ong senza se e senza ma: bisogna attivare corridoi umanitari e garantire il salvataggio dei migranti in mare. Rispedirli in Libia, in centri dove viene praticata la tortura, significa essere corresponsabili di gravi violazioni dei diritti umani. Tutti questi attacchi contro le Ong sono solo fumo negli occhi per non dire la verità e cioè che l’Italia si prepara ai respingimenti indiscriminati, di massa, che sono una vergogna per l’umanità». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (3 agosto 2017)

Libia, l’Italia va alla guerra. Contro i migranti e per il petrolio

La partita politica che si va giocando in questi giorni, anzi in queste ore, sulle coste libiche, va ben oltre le questioni riguardanti i migranti. Per certi versi, semplificando, i riflettori puntati sui migranti da “allontanare” costituiscono una motivazione ideologica se non un effetto collaterale per giustificare l’impegno militare italiano nell’area. Gli sforzi per “stabilizzare” la Libia non si sono […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato