• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622046Totale letture:
    • 1071786Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8089Visitatori per mese in corso:
    • 0Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Settembre, 2017

    L’amicizia datata Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2017 7:43 am

    Dall’inserto CULTURA/E del nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute. ” I sentimenti formano l’uomo, non il contrario e la rabbia, l’odio, la paura, il dolore e l’amore valgono come certificato di presenza nel mondo.” di Antonio Recanatini

    L’amicizia datata

    L’amicizia non distingue colori, ha un morbido impatto sulla coscienza e si nutre di momenti intensi, è un abbraccio sempre più raro, un istinto sempre più represso, nonostante sia un bisogno insostituibile. Quando l’amicizia è datata neanche più serve ricordare. Il tempo della noia condiviso, molto spesso pareggia i conti con i momenti di gioia e di follia vissuti nel […]

    Buona scuola sì, ma solo per il mercato Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2017 7:20 am

    Se non riusciremo a bloccare gli effetti della legge 107, ci troveremo presto di fronte a una generazione di schiavi del lavoro forzato e sottopagato, convinti di essere imprenditori di se stessi, in costante competizione al ribasso con i propri simili e alla perenne ricerca di nuove competenze da acquisire per scalare gradini di un’erta infinita, illusi, infine, da un mondo di opportunità che sorride solo a pochissimi privilegiati, ingannando tutti gli altri.

    Buona scuola sì, ma solo per il mercato

    Nell’edificazione dell’attuale società autoritaria di mercato, la fabbricazione del consenso si rende sempre più necessaria mano a mano che le opportunità si fanno più evanescenti e le giovani generazioni cominciano a intravedere un futuro sempre più nero. In questo contesto, l’opera di “riforma” della scuola diventerà via via più strategica e insostituibile: il suo compito sarà la costruzione di un […]

    Le Cento piazze per partire dai territori e non dai tatticismi Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2017 7:48 am

    Accelera il percorso del Brancaccio: Alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza. Campagna adesioni sul sito nazionale e assemblee. Dalla Costituzione, dalle città, dalle piazze: un’alternativa al modello neoliberista. Dal prossimo week end l’iniziativa “Cento piazze per il programma”.

    Le Cento piazze per partire dai territori e non dai tatticismi

    Non c’è più tempo. Precarizzazione della vita e del lavoro, emergenze sociali, crescita esponenziale delle diseguaglianze, razzismo e odio per il “diverso” – prodotti delle politiche neoliberiste degli ultimi 20 anni – sono in aumento. Occorre una netta inversione di tendenza con l’obiettivo di costruire un’alternativa sociale, culturale, economica e politica. Oggi è necessario e possibile dare vita ad un’esperienza […]

    MORTI PER AMIANTO ALLA SCALA DI MILANO: RIMOSSO IL GIUDICE Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2017 7:43 am

    Con questo ennesimo rinvio il tribunale di Milano ancora una volta vanifica, offende e calpesta la sete di giustizia delle vittime e delle loro associazioni. Gli operai, i lavoratori, i loro famigliari e anche i frequentatori del Teatro che hanno respirato le fibre cancerogene dell’amianto continueranno ad ammalarsi e morire senza giustizia.

    MORTI PER AMIANTO ALLA SCALA DI MILANO: RIMOSSO IL GIUDICE

    Oggi 26 settembre, si doveva aprire la fase dibattimentale del processo contro 5 dirigenti del Teatro La Scala, accusati della morte di 10 lavoratori ed erano previste le testimonianze dei primi due testi del PM dott. Maurizio Ascione davanti alla giudice Gloria Maria Gambitta.  Il colpo di scena si è avuto quando la giudice ha comunicando che non sarebbero stati sentiti […]

    Torture e morte delocalizzate, ecco l’ordine delle cose. E tutti sappiamo Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2017 7:38 am

    Come nella Germania degli anni ’30 l’istituzione di campi di detenzione per oppositori e indesiderati non fu un mistero, così tutti noi – governanti e cittadini – sappiamo bene che è stata presa la decisione di negare opportunità, speranze, diritti e spesso anche la vita a persone che altro non chiedono se non di avere un’opportunità di vita in Europa e nel Nord del mondo, lontano dalla miseria, dalla guerra, dalla desertificazione.

    Torture e morte delocalizzate, ecco l’ordine delle cose. E tutti sappiamo

    In un’intervista pubblicata sul numero 37 di Left, Enrico Calamai sviluppa un’interessante e originale analogia fra il trattamento che Italia ed Europa stanno riservando ai migranti dopo gli accordi con la Libia (e quello precedente con la Turchia) e la strategia della “desaparicion”praticata dal regime militare argentino negli anni Settanta. A quel tempo Calamai era un diplomatico in servizio nella […]

    Le migrazioni e i muri dentro di noi Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2017 7:32 am

    Abbiamo criminalizzato i soccorritori che salvavano chi stava morendo in mare. Abbiamo fatto finire in minoranza il sentimento umanitario. Abbiamo eretto un muro nel Mediterraneo per impedire lo sbarco dei profughi dall’Africa. Ma nel frattempo sotto i nostri occhi sta mutando lo stesso concetto di libertà, che si privatizza in un nuovo egoismo sociale: sono libero non in quanto sono nel pieno esercizio dei miei diritti di cittadino, ma al contrario sono libero semplicemente perché liberato da ogni dovere sociale, da ogni vincolo con gli altri, da ogni prospettiva comune.

    Le migrazioni e i muri dentro di noi

    La vignetta di Vauro, pubblicata lo scorso 20 luglio sul Fatto Quotidiano, esprime con la brillante immediatezza del suo tratto di lapis, il sentimento degli italiani nei confronti di tutto ciò che li affligge nella loro vita quotidiana: passivi e rassegnati nei confronti di quasi tutto (povertà, disoccupazione, precarietà, corruzione, degrado ambientale, etc), tranne che la questione dei migranti dove […]

    STOP FISCAL COMPACT: 5 DOMANDE E 5 RISPOSTE Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2017 7:24 am

    STOP FISCAL COMPACT. Si tratta della definitiva consegna di tutto ciò che ci appartiene agli interessi delle grandi lobby finanziarie, nonché di una irreversibile sottrazione di democrazia, con scelte politiche ed economiche non più dettate dalla discussione democratica, bensì dagli algoritmi monetaristi. Il Fiscal Compact è solo l’ultimo prodotto dell’Europa monetarista, ma inondare di firme il Parlamento per chiederne il ritiro rappresenta il primo passo per invertire la rotta e per riaprire la discussione su un’Europa oltre Maastricht e fuori dalle politiche di austerità.

    STOP FISCAL COMPACT: 5 DOMANDE E 5 RISPOSTE

    FIRMA LA PETIZIONE: http://www.stopfiscalcompact.it/ 1 – CHE COS’E’ IL FISCAL COMPACT?  E’ un Accordo sottoscritto nel marzo 2012 da 25 dei 28 stati membri dell’Unione Europea, che vincola le parti contraenti a rispettare una serie di regole per il contenimento del disavanzo pubblico, la riduzione del debito e il conseguimento del pareggio di bilancio. 2 – QUAL E’ IL SIGNIFICATO […]

    Ma quale Linke? E’ il solito centrosinistra, versione bonsai. Comments
    franco.cilenti / Settembre 28, 2017 6:43 am

    Giornali italiani: grossi siliconati, obesi di politicume, umbriachi di contraffazione e bugiardi asserviti. >>> Accelera il percorso del Brancaccio: Alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza. Campagna adesioni sul sito nazionale e assemblee.

    Ma quale Linke? E’ il solito centrosinistra, versione bonsai.

    Leggo su Repubblica.it un curioso articolo in cui si riferisce della ormai prossima nascita di una sedicente Linke italiana con Pisapia, Bersani, D’Alema. In realtà si tratta di una versione bonsai del vecchio centrosinistra. E’ ridicolo accostare gli Schulz e gli Hollande italiani alle formazioni dei nnostri compagni della sinistra radicale europea. Più che Linke o Podemos l’accostamento evoca i “marxisti per Tabacci”. E certi […]

    monologo di un etilista Comments
    franco.cilenti / Settembre 28, 2017 6:29 am

    Stati d’animo e vissuto di sconfitti dalla volontà ma non dalla ragione. Racconto per Lavoro e Salute di Antonio Recanatini. Quattordicesima parte

    monologo di un etilista

    Consumarono il giorno a bere, a scambiare carezze, finché Giusi decise di raggiungere la sua postazione “Professò, ti è andata bene. Hai ricevuto più baci di quel che meritavi. Adesso devo andare, sono già le dieci. Io ho troppi guai per rinunciare al lavoro”. Baciò lo sposo sulle labbra e uscì di scena, in meno di poco. Renato rispose al […]

    STORIE DI SOPRAFFAZIONE DEI PIU’ DEBOLI Comments
    franco.cilenti / Settembre 28, 2017 6:21 am

    Dopo la pausa estiva arrivano licenziamenti e demansionamenti, lettere di richiamo… Manteniamo il riserbo sulla identità dei protagonisti (loro malgrado) e dei datori di lavoro per evitare ai primi ulteriori ritorsioni. Raccontiamo le loro storie usando nomi di fantasia, tacendo sui luoghi di lavoro, ma assicurando sulla veridicità delle testimonianze. L’obiettivo è rompere la gabbia dentro cui vengono occultati prepotenze, soprusi, ingiustizie, occorre farlo in fretta e tutti insieme prima che sia troppo tardi

    STORIE DI SOPRAFFAZIONE DEI PIU’ DEBOLI

    SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! “LETTERE DAL FRONTE” GIUSEPPA Ho 55 anni, lavoro, anzi lavoravo, da 13 anni in uno studio. Ho avuto compiti di responsabilità in più uffici, poi le circostanze della vita (un marito da anni in condizioni di salute precarie e bisognoso di continue e costose cure, debiti di famiglia scaricati sulle mie esigue spalle, ecc.) […]

    Persone con disabilità: le nuove sfide per la libertà Comments
    franco.cilenti / Settembre 28, 2017 6:15 am

    «C’e una grande ricchezza nel nostro Paese – scrive Pietro Barbieri -, fatta di norme, di esperienze, di istituzioni, di formazioni sociali (lavoratori e terzo settore), di imprese, di associazioni e di singole persone e professionisti in perenne movimento verso il cambiamento che produce opportunità e diritti per le persone con disabilità. C’e quindi una parte del Paese che non si arrende e soprattutto va avanti nonostante tutto. È quella parte di Paese sulla quale si deve far leva per migliorare l’altro»

    Persone con disabilità: le nuove sfide per la libertà

    Attualmente il mondo della disabilità è attraversato daspinte centrifughe che complicano enormemente una fase già delicata in sé. Si è sostanzialmente esaurita la propulsione verso la ricerca del “favore” e delle “raccomandazioni”, o per lo meno è su un piano che scivola in verso discendente. Questo sarà forse stato causato dai maggiori controlli di bilancio esercitati dal Ministero dell’Economia e […]

    Oggi 28 settembre, giornata mondiale per la depenalizzazione dell’aborto Comments
    franco.cilenti / Settembre 28, 2017 6:03 am

    Chiediamo il regime ambulatoriale per la IVG farmacologica. L’Associazione Luca Coscioni insieme ad AMICA (Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto), l’AIED (Associazione Italiana Educazione Demografica), AGITE, SMIC, Vitadidonna onlus, Libere tutte- Firenze, Coordinamento difesa 194-Toscana, Laboratorio per la laicità – Firenze, Il Giardino dei ciliegi – Firenze, Coro Lemusiquorum, Coro Mnemosine, Casa internazionale delle donne, LAIGA, Consulta di Bioetica e UAAR rilanciano la richiesta alla Ministra della Salute Beatrice Lorenzin di poter effettuare l’aborto medico (o farmacologico) anche in regime ambulatoriale.

    Oggi 28 settembre, giornata mondiale per la depenalizzazione dell’aborto

    Chiediamo alla Ministra Lorenzin e agli amministratori regionali, di allinearci alle buone pratiche cliniche degli altri paesi europei, ammettendo anche il regime ambulatoriale per la IVG farmacologica, in ragione del diritto delle donne a scegliere e della adeguatezza delle prestazioni. Ciò comporterebbe un notevole risparmio di risorse, che potrebbero essere  meglio indirizzate per  il potenziamento della rete dei consultori e […]

    In rete il numero di settembre del periodico cartaceo Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2017 6:56 am

    > Salute solo per chi può pagare tanto e tutto. Agli altri i cerotti della mutua > Lavoro, malpagato o gratuito, più precario e a condizioni da servitù > Morti sul lavoro, in media 2 al giorno, per rischio imposto dal sistema > Pensioni da ergastolo, a 67 anni dopo almeno 43 anni di lavoro > Giovani condannati a un misero futuro, senza lavoro e cultura. >>> Liberiamoci dai mercanti delle nostre vite

    In rete il numero di settembre del periodico cartaceo Lavoro e Salute

    www.lavoroesalute.org SANITA’ 4- Sanità pubblica tagliata. Ora anche l’Oms ci dà ragione 5- G7 sulla salute a Milano: per una iniziativa alternativa 6- Infermieri e carenza di personale: che fare? 7- Lo stato delle cose di noi infermieri 7- solidarietà ai lavoratori sospesi dallo Spallanzani 8- Gli infermieri, i social media e l’IPASVI 9- Nonnismo’ tra gli infermieri. Denuncia della […]

    Ius “sola” Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2017 6:53 am

    Dello ius soli, della modifica al Senato e di un Paese ormai in mano alle destre, ne parliamo con Giovanni Russo Spena, Giurista e dirigente di Rifondazione Comunista: “Occorre assolutamente superare concezioni fascistiche”.

    Ius “sola”

    Se ne fa un gran parlare ed è motivo di bagarre in Parlamento, parliamo della legge sullo ius soli e della modifica alla legge del 1992 sulla cittadinanza. Il ddl approvato alla Camera è passato in Senato, ma da lì non se ne esce e sta creando le solite schermaglie fra le varie rappresentanze dei partiti. Le informazioni passano sui […]

    28 SETTEMBRE 2017 – NON UNA DI MENO IN TUTTE LE PIAZZE Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2017 6:48 am

    Il 28 settembre le donne tornano in piazza in tutto il pianeta per la giornata mondiale per l’aborto libero. Il 30 ancora proteste in piazza per l’appuntamento contro la violenza contro le donne convocato dalla Cgil. Occuperemo di nuovo le piazze per dire che l’obiezione di coscienza è una delle forme di violenza che viene agita ogni giorno contro le donne – si legge in una nota sul sito di “Nonunadimeno” -. Sentiamo forte l’urgenza che il 28 settembre sia una giornata di lotta per rispondere all’attacco feroce che mai come in queste settimane ci sta riguardando”.

    28 SETTEMBRE 2017 – NON UNA DI MENO IN TUTTE LE PIAZZE

    Mentre la Rete Non Una Di Meno sta organizzando per il 28 settembre decine di manifestazioni in Italia e nel mondo, la segretaria nazionale della Cgil Susanna Camusso lancia un appello per una manifestazione il 30 settembre.  Due manifestazioni ben distinte, anche se Susanna Camusso ricalca i temi sollevati nelle piazze da Non Una Di Meno. Lo fa autonomamente, senza tener conto dell’altra mobilitazione programmata da tempo. […]

    SIGNOR BENETTON: DONDE ESTA’ SANTIAGO MALDONADO ? Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2017 6:41 am

    Sabato 24 settembre la polizia cilena ha effettuato almeno sette arresti di importanti esponenti dei movimenti di lotta del popolo Mapuche, fra cui Héctor Llaitul, il portavoce del Coordinamento Arauco-Malleco (CAM). Le responsabilità delle aziende italiane sono pesanti sia da una parte che dall’altra delle Ande: in Argentina il territorio della Patagonia è massicciamente proprietà di Benetton, su cui fa pascolare le sue pecore per ricavarne la lana, e la proprietà non ha fatto mancare le sue esternazioni contro le rivendicazioni Mapuche della loro terra, tra l’altro garantite dalla Costituzione Argentina; in Cile invece una delle principali cause di conflitto è l’intenso sfruttamento del territorio per l’energia idroelettrica. L’Italiana Enel che da qualche hanno ha acquisito tutta la rete elettrica cilena da Chilectra sta portando avanti grandi investimenti in tutto il paese, vantandosi di innovare il sistema elettrico con una grande attenzione all’energia pulita e all’ambiente, ma evidentemente senza preoccuparsi minimamente dell’impatto sociale sulla vita delle persone. >>> Aggiornamenti sulla scomparsa di Santiago Maldonado

    SIGNOR BENETTON: DONDE ESTA’ SANTIAGO MALDONADO ?

    VOLANTINO NAZIONALE del PRC sul caso BENETTON-SANTIAGO MALDONADO. Come saprete, il giovane attivista Santiago Maldonado è desaparecido dal 1° di Agosto 2017, nel corso di una mobilitazione a difesa delle rivendicazioni del Popolo Mapuche in Argentina. Su questo caso, a livello internazionale è stata indetta una mobilitazione per il giorno 1 ottobre. Si raccomanda di pubblicarlo, farlo girare, di stamparlo e volantinarlo davanti […]

    La rivolta delle città «libere dal Ceta» Comments
    franco.cilenti / Settembre 25, 2017 7:24 am

    Contro il trattato di libero scambio Ue-Canada, che subordina agli interessi economici dei commercianti le tutele del lavoro, della salute e dell’ambiente, si sono opposti cinque mila comuni europei e molte regioni

    La rivolta delle città «libere dal Ceta»

    Una cartolina da Roma, entrata il 21 settembre, con il voto quasi unanime dell’Assemblea Capitolina, tra le circa 5mila città e Regioni europee che si sono dichiarate con un atto ufficiale «libere dal Ceta». È così che l’Italia dei movimenti che si oppongono alle liberalizzazioni commerciali selvagge, ha salutato l’entrata in vigore provvisoria del trattato Ue-Canada. «Una buona notizia, perché abolisce il 99 per cento delle […]

    Pubblico impiego, propaganda e realtà sulle cosiddette assunzioni Comments
    franco.cilenti / Settembre 25, 2017 7:16 am

    Quante volte avete sentito dire che in Italia ci sono troppi dipendenti pubblici? “Guardate questa tabella con i dati dei principali paesi europei e scoprirete che la percentuale italiana di dipendenti della pubblica amministrazione tra gli occupati è più bassa rispetto a quella di Svezia, Germania, Regno Unito, Francia e Spagna. Guardate poi occupati nella sanità e nell’istruzione. Rivendicare assunzioni e concorsi pubblici non è un delitto ma un dovere. Per anni ci hanno accusato di essere il partito della spesa pubblica. La realtà è che da 25 anni si taglia ma il debito pubblico aumenta.” Maurizio Acerbo segretario nazionale di Rifondazione Comunista

    Pubblico impiego, propaganda e realtà sulle cosiddette assunzioni

    In 15 anni si sono persi 500 mila posti di lavoro nella pubblica amministrazione, sono questi gli effetti del blocco del turn over e della mancata conferma di tanti precari cacciati via pochi giorni prima di avere maturato i fatidici 36 mesi di anzianità che danno diritto formale alla stabilizzazione. Il Governo parla di 50 mila precari da stabilizzare nel […]

    Welcome to HeLLbron Comments
    franco.cilenti / Settembre 23, 2017 8:21 am

    “La nostra compagna Eleonora Forenza​, parlamentare europea dell’Altra Europa, in Palestina con una delegazione di parlamentari del gruppo del GUE/NGL​, è stata coinvolta in pesanti cariche a Hebron nei Territori Occupati illegalmente da Israele contro popolazione palestinese. In questo momento i nostri europarlamentari si sono rifugiati in un negozio mentre i soldati attaccano cittadini inermi e persino minori. Nel video potete sentire gli spari. Dà l’idea della ordinaria repressione che subiscono i palestinesi il fatto che nemmeno la presenza di europarlamentari europei ha frenato l’attacco. Invitiamo il governo italiano a intervenire immediatamente presso le autorità israeliane affinchè sia garantità l’incolumità della delegazione e si ponga fine all’assalto contro popolazione.” Maurizio Acerbo​, segretario nazionale Partito della Rifondazione Comunista S.E.

    Welcome to HeLLbron

    (prima di tutto: sto bene, stiamo tutt@ bene. Ora siamo in albergo a Gerusalemme. Grazie di cuore alle compagne e ai compagni, alle persone che ho sentito vicine anche se erano lontane. Un brutto spavento. Ora, rabbia infinita a parte, sto bene) #Hebron mi aveva già colpita, quando venni qui, la prima volta nel 2014, in pieno attacco israeliano su Gaza. […]

    APPELLO PER UNA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI CONTRO I PRIMI 7 (G7) SFRUTTATORI DEL MONDO Comments
    franco.cilenti / Settembre 23, 2017 8:17 am

    A guardare le molte e variegate iniziative messe in campo contro il G7 di Torino potremmo, per certi versi, richiamarci al vecchio detto di Mao “lascia che mille fiori sboccino”. In effetti sono tante le iniziative messe in campo, contro il summit dei potenti della Terra di fine mese, in tema di industria e di lavoro: assemblee, flash mob, volantinaggi, cortei e manifestazioni varie.

    APPELLO PER UNA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI CONTRO I PRIMI 7 (G7) SFRUTTATORI DEL MONDO

    A fine settembre a Torino si riuniranno i ministri del lavoro e dell’industria dei sette paesi più potenti del mondo industrializzato. Si troveranno per discutere di tecnologia, scienza e organizzazione del lavoro. In realtà cercheranno di dare una risposta alla crisi del loro sistema di accumulazione di ricchezza. Purtroppo noi lavoratori stiamo già subendo le loro politiche economiche e industriali […]

    VENEZIA 23-24 SETTEMBRE 2017 APPELLO EUROPEO AI MOVIMENTI PER LA DIFESA DEI TERRITORI, LA GIUSTIZIA AMBIENTALE E LA DEMOCRAZIA Comments
    franco.cilenti / Settembre 23, 2017 8:13 am

    Il 18 giugno abbiamo indetto un referendum popolare autogestito che in nove ore ha visto la partecipazione di oltre 18.105 persone: un successo clamoroso di cui hanno parlato tutti i media nazionali ed internazionali come esempio di democrazia diretta dal basso! 17.874 persone hanno votato SI all’estromissione delle grandi navi da crociera dalla Laguna e al divieto di nuovi scavi in Laguna.

    VENEZIA 23-24 SETTEMBRE 2017 APPELLO EUROPEO AI MOVIMENTI PER LA DIFESA DEI TERRITORI, LA GIUSTIZIA AMBIENTALE E LA DEMOCRAZIA

    Venezia è, da oltre mille anni, città simbolo dell’equilibrio tra uomo e natura, la sua magia origina e vive nella e della straordinaria compenetrazione di artificio e natura, pietra e acqua, città e Laguna. Questo fragile equilibrio è seriamente minacciato dalla macchina del turismo di massa, di cui le grandi navi da crociera sono una delle peggiori espressioni: navi fuori […]

    Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma Comments
    franco.cilenti / Settembre 23, 2017 8:07 am

    “Quella che si è inabissata l’altro ieri al largo delle coste libiche è l’ennesima nave fantasma, una di quelle che gli europei non vedranno mai e negheranno sia mai esistita, che ha provato a superare le colonne d’Ercole del Mediterraneo. Erano in 130 a bordo, solo in 16 i sopravvissuti. Un gommone salpato da Sabrata, dove le milizie si combattono e che si è capovolto poche ore dopo la partenza. Il racconto terribile è quello dei sopravvissuti, provenienti da paesi dell’Africa Occidentale. Il mare per ora ha restituito solo 4 corpi, già seppelliti a Zuwara, altri 4 invisibili. Una strage la cui responsabilità non è del mare ma di leggi che impediscono l’ingresso regolare in Europa, della oscena politica italiana che ha allontanato le Ong che prestavano soccorso in mare mentre finanziava coloro che gestivano il traffico illegale e respingeva verso la tortura i fuggitivi. Questo è il risultato delle politiche di Minniti e di chi lo appoggia. Questo è il risultato delle missioni militari realizzate per rubare il lavoro alla destra più estrema. Complimenti ministro, questi morti sono il risultato delle sue scelte. L’Europa è più “sicura” la nostra coscienza no. Anche in nome di queste vittime sconosciute Rifondazione Comunista manifesterà il 21 ottobre a Roma insieme alle tante e ai tanti che non si rassegnano. Ai tanti e alle tante convinti che insieme, migranti e autoctoni, si debba lottare contro chi determina ingiustizie e diseguaglianze” Maurizio Acerbo (Segretario Nazionale Prc S.E.) Stefano Galieni (Resp. Nazionale Pace, Immigrazione e Movimenti Prc S.E.)

    Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma

    In un momento difficile della storia del paese e del pianeta intero, dobbiamo decidere fra due modelli di società. Quello includente, con le sue contraddizioni e quello che si chiude dentro ai privilegi di pochi. Sembriamo condannati a vivere in una società basata su una solitudine incattivita e rancorosa, in cui prendersela con chi vive nelle nostre stesse condizioni, se […]

    Contro le donne è violenza di genere Comments
    franco.cilenti / Settembre 23, 2017 8:03 am

    “Per questo il 28 settembre saremo in piazza per l’aborto libero e sicuro”. Intervento di “Nonunadimeo”. Per questo il 28 settembre le donne saranno in piazza per la giornata mondiale per l’aborto libero e sicuro [www.28september.org]. In Italia, seppur formalmente garantito dalla legge 194, è nei fatti progressivamente negato. L’obiezione di coscienza ha raggiunto la media nazionale del 70% di medici obiettori ed è una delle forme di violenza che viene agita ogni giorno contro le donne. Il 28 torneremo a chiedere che l’aborto sia ovunque depenalizzato, garantito e sicuro, un diritto per le donne di tutti i paesi.

    Contro le donne è violenza di genere

    Gentili Redazioni, scriviamo a proposito dell’azione che l’assemblea territoriale Non Una di Meno Roma ha svolto ieri pomeriggio davanti alla sede del Messaggero, che sta portando avanti la campagna “Per una Roma Sicura”. Visti i fatti di cronaca delle ultime settimane e la risonanza che stanno avendo sulle pagine dei vostri giornali, riteniamo utile esporvi quali sono a nostro giudizio […]

    Dall’Unità Spinale Unipolare a “Casa Gabriella” Comments
    franco.cilenti / Settembre 22, 2017 6:29 am

    Per Gabriella Bertini – coraggiosa donna con disabilità che tante lotte condusse, in anni difficili, in favore della dignità e dei diritti delle persone con disabilità – il futuro consisteva soprattutto nella realizzazione di un sogno, ovvero del Progetto “Casa Gabriella”, che desse completezza nel tempo al percorso assistenziale garantito dall’Unità Spinale Unipolare di Firenze. Un’altra tappa verso la concreta realizzazione di quel sogno sarà un importante incontro promosso a Firenze per il 25 settembre dall’Associazione Toscana Paraplegici e da Medicina Democratica

    Dall’Unità Spinale Unipolare a “Casa Gabriella”

    La bella immagine scelta per illustrare il manifesto di “Volevo cambiare il mondo”, la rappresentazione teatrale dedicata a Gabriella Bertini, che andrà in scena a Firenze, subito dopo l’incontro del 25 settembre Per Gabriella Bertini – coraggiosa donna con disabilità, scomparsa nel 2015, che tante lotte condusse, in anni difficili, in favore della dignità e dei diritti delle persone con […]

    Dossier Rynair, le vere ragioni dell’Harakiri. Comments
    franco.cilenti / Settembre 22, 2017 6:24 am

    Le vere ragioni dell’Harakiri. Una triste storia di azzeramento dei diritti che vede come primi responsabili i governi europei. Il patatrac di RyanAir ci dice che tutto questo può saltare e che il finto progresso, fondato sul lavoro a basso costo e senza regole, può finire. È una buona notizia per i diritti del lavoro, per la giustizia sociale e magari per il ritorno del servizio pubblico.

    Dossier Rynair, le vere ragioni dell’Harakiri.

    Perché Rynair ha fatto l’harakiri cancellando più di duemila voli e dicendosi pronta a pagare decine di milioni per riparare i danni subiti dai clienti? Per capire cosa sta accadendo bisogna fare un piccolo passo indietro. Qualche giorno fa c’è stata una sentenza della Corte di Giustizia europea sul trasporto aereo e la condizione dei lavoratori. La Corte ha stabilito […]

    C’era una volta il “mercato del lavoro duale” Comments
    franco.cilenti / Settembre 22, 2017 6:15 am

    Nelle ultime settimane siamo stati subissati da buone notizie sull’andamento del’economia italiana. Il Pil cresce sopra le aspettative. Il primo ministro Gentiloni twitta che un risultato del genere era impensabile soltanto due anni fa (dimenticandosi di ricordare che nel giugno 2017 la produzione industriale era aumentata su base annua del 5,3%: il che significa che, nell’ultimo mese, abbiamo avuto una riduzione della crescita). E aggiunge, sempre su Twitter: “Disoccupazione ai minimi dal 2012. Buoni risultati da jobs act e ripresa”. Calici di spumante (lo champagne sarebbe eccessivo) brindano al risultato. La stampa di regime si unisce a celebrare l’uscita dalla crisi. Tutto vero?

    C’era una volta il “mercato del lavoro duale”

    “In tema di parole, ci si potrebbe esprimere con <un fiume di parole>”! Anche se è impossibile stabilire l’autenticità e/o la paternità di tale aforisma, non si stenta a credere che corrisponda a verità. A tale riguardo, è noto che le parole possono essere tanto “leggere[1]” – quali quelle tra Lalla Romano e il figlio Piero – quanto grevi come […]

    Francia, sfida decisiva al jobs act di Macron Comments
    franco.cilenti / Settembre 22, 2017 6:05 am

    Francia, centinaia di migliaia in piazza contro le “riforme” di Macron che smontano i diritti dei lavoratori. Domani, 23, in piazza Melenchon

    Francia, sfida decisiva al jobs act di Macron

    Secondo round tra il presidente Macron (16% al primo turno delle presidenziali) e i sindacati, che dopo la prima giornata di scioperi indetta lo scorso 12 settembre oggi sono tornati nelle strade delle principali città francesi per manifestare contro la riforma del lavoro prevista dal governo. Un’iniziativa promossa dal sindacato della Cgt, con Sud-Solidaire, Fsu e una minoranza di FO, […]

    Ceta, scateniamo il tweetstorm contro la modalità provvisoria. Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2017 6:13 am

    Qui tutte le indicazioni e il materiale. “Possiamo ancora fermarlo”

    Ceta, scateniamo il tweetstorm contro la modalità provvisoria.

    Il 21 Settembre il CETA, salvo problemi dell’ultim’ora, l’accordo di liberalizzazione tra Canada e Europa, entrerà in vigore in modalità provvisoria, abbattendo quindi dazi e dogane tra Canada e Europa, e mettendo in piedi le commissioni bilaterali in cui cercheranno di mettere mano, per puro amore di commercio, agli standard in vigore sulla sicurezza alimentare, sull’ambiente, sulla sicurezza dei prodotti, […]

    Solidarietà con il popolo degli ulivi Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2017 6:06 am

    Vennero con le ruspe. Vennero con le divise ed una carta in mano: l’ingiunzione di abbattimento, in nome della Legge, dell’Europa e della Scienza. In nome di analisi condotte di nascosto e mai mostrate ai proprietari. Era il 13 aprile 2015 quando il primo ulivo secolare di Oria (BR), marchiato come infetto, cadde a pezzi sotto le motoseghe. Intorno contadini in protesta e solidali, che per qualche ora, assediando le ruspe, erano riusciti a fermarle.

    Solidarietà con il popolo degli ulivi

    I loro volti sono quelli della verità, una verità calpestata, bruciata tra le fiamme dell’omertà, della complicità. Cittadini come tanti, madri, padri, studenti, contadini, professionisti ed anche bambini. Erano circa duecento i salentini che nel novembre del 2015 bloccarono il traffico ferroviario alla stazione di San Pietro Vernotico. Di questi, 46 sono stati identificati e denunciati dalla digos di Brindisi. […]

    Età, prossimità al decesso e spesa sanitaria Comments
    franco.cilenti / Settembre 21, 2017 5:58 am

    L’analisi delle banche dati della farmaceutica ha permesso di riscontrare come siano i deceduti – piuttosto che i sopravvissuti – ad utilizzare costantemente più farmaci, specialmente negli ultimi 6 mesi di vita. L’età del paziente in prossimità del decesso non avrebbe alcuna relazione con l’incremento dei trattamenti sostenuti nella vicinanza dell’ineluttabile. Confutare l’età come driver delle spesa sanitaria non è cosa banale, soprattutto perché tale operazione innesca tutta una serie di nuove considerazioni sulla mortalità nell’ambito delle previsioni di spesa.

    Età, prossimità al decesso e spesa sanitaria

    “Fatemi capire… mi state dicendo che le spese assistenziali per la popolazione anziana, diciamo dai 70 anni in su, sono in crescita. E va bene. Poi siamo d’accordo che la tendenza a vivere più a lungo, anche in condizioni di cronicità, è in aumento, e va bene anche questo. Poi sostenete che la maggiore spesa farmacologica si concentra negli ultimi […]

    Libia: “italiani brava gente?” una data da ricordare Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2017 6:32 am

    Italia-Libia, non è bello parlarne. Facciamo che Minniti è una infima, ultima particella: ma quella di Italia-Libia è una pagina infamante (per l’Italia). La conquista della colonia in Africa, un “successo” del nostro imperialismo straccione. Nei suoi due “illuminanti” volumi – “Gli italiani in Libia, dal fascismo a Gheddafi” – lo storico Angelo Del Boca solleva il velo sulle atrocità made Italia in Libia tenute nascoste per anni negli archivi militari. Gli italici colonizzatori confiscarono centinaia di case e quasi 70 mila ettari della migliore terra per affamare i ribelli; deportarono migliaia di civili in veri e propri campi di concentramento.

    Libia: “italiani brava gente?” una data da ricordare

    Oggi la parola Libia evoca guerre, invasioni di profughi, contratti petroliferi e accordi con i trafficanti di esseri umani. Ma forse serve tornare indietro nel tempo per dare linearità ad un rapporto con quel grande paese La data di oggi non è segnata come significativa in nessun calendario italiano. Ma lo è in Libia, lo è in una parte di […]

    Oggi Sabra e Shatila, 35 anni fa il massacro. Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2017 6:18 am

    Trentacinque anni fa, esattamente tra il 16 e il 18 settembre 1982, si compiva il massacro nel quartiere di Sabra e nel campo profughi di Chatila, entrambi posti alla periferia ovest di Beirut, in Libano. Migliaia di palestinesi furono barbaramente uccisi dalle falangi cristiano maronite libanesi e dall’esercito del Libano del Sud, con la complicità del governo israeliano, che aveva lanciato la sua operazione “Pace in Galilea”, invadendo il paese per la seconda volta. Quella guerra fece 20.000 vittime e distrusse un intero paese. Bombardamenti, bombe a grappolo e al fosforo, ridussero il Libano e la sua capitale ad un cumulo di macerie fumanti.

    Oggi Sabra e Shatila, 35 anni fa il massacro.

    Nessuno sa più come descrivere lo stato attuale dei campi profughi dei palestinesi in Libano:  la situazione è diventata  miserabile, a prescindere dalle ragioni storiche che ne hanno causato l’esistenza. La memoria ci riporta a 70 anni fa, quando i massacri sionisti del 1947-48 hanno costretto i palestinesi residenti nella loro patria a lasciare case e averi, temendo per i […]

    NoG20 Amburgo: Dal carcere Billwerder non è tutto. Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2017 6:09 am

    Una conversazione con Maria Rocco, una delle compagne arrestate durante le mobilitazioni contro il G20 tenutesi ad Amburgo lo scorso luglio

    NoG20 Amburgo: Dal carcere Billwerder non è tutto.

    Riportiamo in questo articolo le riflessioni che abbiamo fatto qualche giorno fa in compagnia di Maria, del Postaz di Feltre, una delle compagne arrestate durante le mobilitazioni contro il G20 tenutesi ad Amburgo lo scorso luglio. Questo approfondimento nasce dal fatto che abbiamo registrato un oggettivo accanimento nei confronti dei manifestanti arrestati, in particolare di quelli non tedeschi, sia da […]

    UCCISORI, STUPRATORI, CAPORALI… Comments
    franco.cilenti / Settembre 19, 2017 6:03 am

    Una proposta per contrastare la violenza “iniziamo a denunciare penalmente per istigazione a delinquere tutti quei soggetti che risultano conniventi con la violenza maschile sulle donne”

    UCCISORI, STUPRATORI, CAPORALI…

    Leggo i giornali, guardo la televisione e sorge in me, nella mia coscienza di donna e femminista, un doloroso desiderio: uscire da questo mondo che sembra respingere perfino la speranza. Ma tocca restare e cercare di reagire, continuare a fare qualcosa. Questa volta però non voglio denunciare, raccontare, esprimere dolore, indignazione, rabbia poiché in tante e tanti lo fanno, troppi […]

    Gonzo porn, la generazione perduta dei pornoragazzini Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2017 6:42 am

    Tutto quello che non sappiamo sulla pornografia in rete raccontato in un saggio fondamentale appena pubblicato in Svezia. Il cervello anestetizza le emozioni e i sentimenti, rendendo gli esseri umani più indifferenti e impermeabili all’empatia, e nel caso specifico del porno, porta alla traslazione dall’atto visto mille volte in un filmato all’abuso perpetrato su una donna o su un minore.

    Gonzo porn, la generazione perduta dei pornoragazzini

    È uscito in Svezia un libro dal titolo “Droga visiva – su pornografia in rete, bambini e ragazzi” [“Visuell drog – Om barn, unga och nätporr”, Kalla Kulor Förlag, 2017] che sarebbe veramente utilissimo tradurre in italiano. Le scrittrici sono due centrali termonucleari: Maria Ahlin − giovanissima presidente dell’associazione Freethem contro il trafficking − e Ulrica Stigberg − pastora e […]

    Come stanno crescendo i maschi di domani? Comments
    franco.cilenti / Settembre 18, 2017 6:33 am

    Quello che non vogliamo vedere e che va visto, perché é già tardi. Senza un’educazione ai sentimenti e all’empatia sin dai primi anni di scuola e di socializzazione come ci si può aspettare che scompaiano i modelli sessisti e gli stereotipi che vogliono l’uomo cacciatore e la donna preda? La prova che non c’é altro da fare contro la violenza se non aprire le porte delle case e delle scuole al confronto formativo sull’empatia, le emozioni e quindi sulla sessualità é sotto gli occhi di chiunque in Italia.

    Come stanno crescendo i maschi di domani?

    Mi aggrappo virtualmente (ma la sensazione di bisogno di buone cose é molto fisica) alla notizia del ragazzo che ha allertato un centro antiviolenza a Firenze dopo aver chattato con una coetanea giocando on line.   http://firenze.repubblica.it/cronaca/2017/09/14/news La ragazzina ha eluso la stretta sorveglianza della sua famiglia, che la segregava da tre anni perché destinata sposa bambina a un uomo in Francia, […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA