• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.700)
  • Blog (8.921)
    • Altra Informazione (7.207)
    • Comitati di Lotta (6.867)
    • Cronache di Lavoro (7.123)
    • Cronache Politiche (7.329)
    • Cronache Sindacali (6.567)
    • Cronache Sinistra Europea (5.561)
    • Cronache Sociali (7.184)
    • Culture (4.424)
    • Editoria Libera (2.874)
    • Movimenti di Liberazione (783)
    • Politiche di Rifondazione (6.689)
    • Storia e Lotte (3.607)
  • cronache sindacali (38)
  • Internazionale (472)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.398)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.317)
  • Uncategorized (81)

Archivio Settimanale

  • 19 Aprile, 2021–25 Aprile, 2021
  • 12 Aprile, 2021–18 Aprile, 2021
  • 5 Aprile, 2021–11 Aprile, 2021
  • 29 Marzo, 2021–4 Aprile, 2021
  • 22 Marzo, 2021–28 Marzo, 2021
  • 15 Marzo, 2021–21 Marzo, 2021
  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021

Archivio Mensile

  • Aprile 2021 (164)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La Storia

    George Floyd. Oggi su Repubblica.
  • L’uomo primitivo

    Grillo e non solo. Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/#BrevettiLiberi

    Stasera splendida puntata di Atlantide su “la battaglia dei vaccini”.
  • Navalny

    Navalny. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/virus di classe

    Questa settimana per l’Espresso.
  • Confini

    Jurij Gagarin, 60 anni fa. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1792060Totale letture:
  • 739147Totale visitatori:
  • 819Ieri:
  • 16718Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Archivio per Febbraio, 2018

Il voto a Potere al popolo è un voto per un programma coerentemente antiliberista, ambientalista e pacifista, di rottura con i trattati europei e di attuazione della Costituzione nata dalla Resistenza. Comments
franco.cilenti / Febbraio 28, 2018 8:33 am

Il documento approvato all’unanimità dalla Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Il voto a Potere al popolo è un voto per un programma coerentemente antiliberista, ambientalista e pacifista, di rottura con i trattati europei e di attuazione della Costituzione nata dalla Resistenza.

La direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista riunita il 25 febbraio 2018 impegna tutto il partito nel massimo sforzo per il successo della lista Potere al popolo nelle prossime elezioni politiche del 4 marzo e in quelle regionali delle liste Sinistra per la Lombardia e Potere al popolo in Lazio. Un impegno che dovrà andare avanti anche dopo le […]

Droghe, ripartiamo da 7: le priorità del Cartello di Genova per le legislative del 4 marzo Comments
franco.cilenti / Febbraio 28, 2018 8:29 am

Le associazioni e le organizzazioni che si riconoscono nel Cartello di Genova, lo scorso 16 febbraio, in una conferenza stampa svoltasi al Senato, hanno presentato una piattaforma in 7 punti da sottoporre a candidati/e alle prossime elezioni e alle rispettive formazioni politiche chiedendo un impegno pieno e concreto su questi temi.

Droghe, ripartiamo da 7: le priorità del Cartello di Genova per le legislative del 4 marzo

La conferenza stampa  Il testo della piattaforma, intitolata “Droghe,ripartiamo da 7“,  è pubblicato su Fuoriluogo, ed è stato inviato a quasi tutte le forze politiche che si candidano a governare il paese. Tra i politici intervenuti Monica Cirinnà eSergio Lo Giudice, senatori gruppo Pd e Matteo Mainardi, di  “+ Europa”.I contenuti della piattaforma riprendono le richieste e le proposte elaborate e […]

INVALSI: strane sigle e assai poca accessibilità (e i BES non esistono più…) Comments
franco.cilenti / Febbraio 28, 2018 8:26 am

«Fanno discutere – scrive Flavio Fogarolo – le nuove modalità di somministrazione delle prove di valutazione INVALSI per la terza media, in particolare per i rischi di regressione sul fronte dell’inclusione e dei diritti degli alunni con disabilità: l’invenzione di una strana sigla (DVA = “diversamente abili”), ma soprattutto gravi problemi di accessibilità per ciechi e ipovedenti, e difficoltà anche per i sordi. Senza contare la restaurazione ormai in atto sugli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES), che vede gli strumenti compensativi riservati solo a chi ha il certificato “giusto”»

INVALSI: strane sigle e assai poca accessibilità (e i BES non esistono più…)

Fanno discutere, in questi giorni, le nuove modalità di somministrazione delleprove INVALSI [Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione, N.d.R.] per la terza classe della scuola secondaria di primo grado, in particolare per i rischi di regressione sul fronte dell’inclusione e dei diritti degli alunni con disabilità. Cominciando da questioni lessicali, ma non banali, […]

Confindustria: finanziare i profitti e tagliare i diritti Comments
franco.cilenti / Febbraio 28, 2018 8:23 am

C’è del neocolonialismo nell’agenda di Confindustria, che chiede investimenti pubblici per oltre 200 miliardi mantenendo precarietà, diritti limitati e tagli al debito pubblico.

Confindustria: finanziare i profitti e tagliare i diritti

Quando gli industriali si riuniscono in assise è per dettare l’agenda ad un ceto politico che appare sempre più ricoprire il ruolo di utile idiota dei centri di potere economici. L’Assise Generali 2018 che si è tenuta lo scorso 16 febbraio, a Verona, non ha fatto, ovviamente, eccezione. In conformità alle intenzioni degli industriali, in quell’assise non ci sono stati […]

La protesta dei riders diventa organizzazione Comments
franco.cilenti / Febbraio 28, 2018 8:05 am

“Oggi possiamo fare una bella constatazione: ciò che sembrava impossibile fino a qualche mese fa, ovvero di innescare una lotta efficace nel cuore dell’economia delle piattaforme, si sta avverando, e i risultati iniziano ad emergere.”

La protesta dei riders diventa organizzazione

Lo scorso venerdì i ciclofattorini del cibo di Bologna, cioè coloro che lavorano per piattaforme come Just Eat, Deliveroo, Glovo, Sgnam consegnando in bici il cibo a domicilio, hanno scioperato per due ore, dalle 19 alle 21. Lo sciopero è stato organizzato dalla “Riders Union” ed ha avuto un’adesione così alta che le principali piattaforme sono state costrette a sospendere […]

Comunismo futuro: proiezione del film con Franco Berardi Bifo Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2018 8:55 am

Oggi, martedì 27 febbraio, ore 19 proiezione straordinaria del film Comunismo Futuro(2017) presso Casa del Popolo – Rifondazione Comunista Circolo Di Torpignattara in via Benedetto Bordoni 50, Roma. A seguire incontro con il regista Andrea Gropplero e con Maurizio Acerbo segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista candidato di Potere al Popolo

Comunismo futuro: proiezione del film con Franco Berardi Bifo

Martedì 27 febbraio, ore 19 proiezione straordinaria del film Comunismo Futuro(2017) presso Casa del Popolo –RifondazioneComunista Circolo Di Torpignattara in via Benedetto Bordoni 50, Roma. A seguire incontro con il regista Andrea Gropplero e con Maurizio Acerbo segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista candidato di Potere al Popolo Il futuro secondo Bifo Berardi ” Solo il comunismo salverà il pianeta” «Abbiamo fatto questo film perché dal […]

A cosa assomiglia la propaganda di Goebbels, oggi? Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2018 8:51 am

Fu uno dei più importanti gerarchi nazisti, un genio della comunicazione, dicevano che finì per meritarsi il ministero della Propaganda. Oggi dici Joseph Paul Goebbels e subito tutti pensano che sia un metodo lontano, un tempo passato. E invece no.

A cosa assomiglia la propaganda di Goebbels, oggi?

I suoi Principi (Goebbels’ Principles of Propaganda di Leonard W. Doob, pubblicati inPublic opinion and propaganda; A book of readings edito da The society for the psychological study of social issues) vanno letti, stampati, meditati, raccontati. Leggeteli con calma e poi pensate se vi ricordano qualcosa. E ricordate che è un ricordo nero, nerissimo. 1. Principio della semplificazione e del nemico unico. È […]

Vademecum Immigrazione: la protezione internazionale Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2018 8:40 am

Guida alla comprensione del fenomeno migratorio che la vulgata protofascista appiattisce, semplifica e misconosce, giocando d’azzardo sulla pelle degli esseri umani. Vademecum prima parte

Vademecum Immigrazione: la protezione internazionale

Dei fatti maturano nell’ombra, perché mani non sorvegliate da nessun controllo tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora. E quando i fatti che hanno maturato vengono a sfociare, e avvengono grandi sventure storiche, si crede che siano fatalità come i terremoti. Pochi si domandano allora: “se avessi anch’io fatto il mio dovere di uomo, se avessi cercato […]

Giornata dello Sciopero Globale delle Donne 8 Marzo 2018 Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2018 8:36 am

Siamo in dirittura d’arrivo del nuovo 8 Marzo 2018. – Ci saranno due eventi importantissimi – saremo marea! e non solo a Roma

Giornata dello Sciopero Globale delle Donne 8 Marzo 2018

Il prossimo 8 marzo la marea femminista tornerà nelle strade di tutto il mondo con lo sciopero globale delle donne. A Roma l’8 marzo la marea femminista torna nelle strade di roma!  NOI SCIOPERIAMO! SPEAK CORNER ore 10.30 e CORTEO ore 17.00… Stay tuned• SPEAK CORNER METOO >> WETOOGETHER – Prendiamo parola contro le molestie e il ricatto sui posti […]

Per sanità, pensioni, scuola i soldi non ci sono mai. Per i “prenditori” invece si! Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2018 8:25 am

Sanità, la privatizzazione in corso uccide il diritto alla salute. Curarsi è sempre più difficile, a causa di ticket esorbitanti e liste di attesa impossibili milioni di italiani rinunciano alle cure specialistiche. Con campagne mediatiche mirate su malasanita’ e dipendenti fannulloni hanno costruito l’immagine di un sistema troppo costoso e incapace di rispondere alle esigenze dei cittadini, quindi da liquidare. Ma non e’ cosi’ La verita’ e’ che le regioni sono diventate gestori della riduzione delle spese per la salute e stanno svendendo il patrimonio nazionale di strutture pubbliche a vantaggio di costose strutture private convenzionate. Con la chiusura dei piccoli presidi ospedalieri e delle strutture di prossimita’, specie nelle periferia e nelle zone montane, migliaia di cittadini (soprattutto quelli meno abbienti) sono costretti a rinunciare alle cure. Il personale sanitario, OSS, educatori, addetti ai servizi di supporto sono pochi e costretti a turni massacranti. Occorre un nuovo programma di assunzioni per sanità e servizi socio-assistenziali, che elimini il precariato, con l’immediato sblocco del turn-over lavorativo, con la valorizzazione anche economica delle professionalita’ sanitarie. NEL 2015 ABBIAMO PAGATO 2.857 MILIONI DI EURO IN TICKET SANITARI. I programmi di prevenzione gratuita sono stati depennati, i farmaci anticoncezionali piu’ diffusi sono passati nella fascia a pagamento, ottenere un’interruzione di gravidanza e’ sempre piu’ difficile a causa della piaga dell’obiezione. La salute non e’ una merce su cui produrre profitto, e’ necessario riportare la competenza della sanita’ nelle mani dello stato, escludendo i privati dal business delle cure mediche.

Per sanità, pensioni, scuola i soldi non ci sono mai. Per i “prenditori” invece si!

Si tratta di quasi 80 miliardi in soli cinque anni. E’ questa la cifra che lo Stato, durante i governi Renzi-Gentiloni, ha consegnato alle imprese private tra il 2014 e il 2019 (già in bilancio). Lo rivela un dettagliato servizio de Il Fatto Quotidiano ma, a spanne, c’erano arrivati tutti quelli che si sono sempre sentiti rispondere che “i soldi […]

Il servizio sanitario conta Comments
franco.cilenti / Febbraio 27, 2018 8:21 am

La storia delle malattie croniche ci dice che la differenza tra la vita e la morte sta nella possibilità di accedere a servizi preventivi e di diagnosi precoce, e a cure di qualità. La differenza la fa un sistema sanitario universalistico che garantisce a tutti l’accesso all’assistenza sanitaria senza barriere economiche, geografiche o culturali. Il servizio sanitario conta. Ma quanto conterà in Italia nel futuro? Data la straordinaria pulsione del centro(-sinistra) di accodarsi alle politiche della destra, conviene guardare cosa bolle in pentola in quella parte politica per capire cosa potrebbe capitare alla sanità italiana dopo il 4 marzo.

Il servizio sanitario conta

Quando nel 2000 le Nazioni Unite lanciarono l’iniziativa dei Millenium Development Goals (MDGs), degli otto obiettivi tre riguardavano la salute: il n. 4, ridurre la mortalità dei bambini; il n.5, ridurre la mortalità materna; il n. 6, combattere le grandi epidemie come HIV/AIDS, malaria e tubercolosi.  Gli obiettivi 4 e 5 erano molto collegati agli obiettivi 1, 2 e 3: […]

Appello del mondo della cultura, dell’informazione e della conoscenza per il voto a Potere al popolo Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2018 8:24 am

Noi firmatari di questo appello votiamo “Potere al popolo” perché ci riconosciamo nell’alternativa di società che propone: una società fondata sulla dignità e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, sull’eliminazione di ogni discriminazione, sull’affermazione dei diritti delle donne, sul principio di eguaglianza sostanziale, sulla riconquista dei diritti sociali e civili, sulla salvaguardia del patrimonio ambientale, culturale ed artistico, sul ripudio della guerra.

Appello del mondo della cultura, dell’informazione e della conoscenza per il voto a Potere al popolo

Siamo lavoratori della cultura, dell’informazione e della conoscenza. Siamo scrittori, docenti, autori, musicisti, giornalisti, registi, ricercatori, attori, artisti, scenografi, direttori della fotografia, produttori; abbiamo tutti storie personali diverse e diversi percorsi interni alla sinistra. Ma tutti ci siamo ritrovati concordi nello scegliere, oggi, di votare i candidati della lista di “Potere al popolo”. Noi firmatari di questo appello votiamo “Potere al popolo” perché ci […]

Non siamo fuori dal tunnel Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2018 8:15 am

A smantellare il lavoro e i diritti dei lavoratori sono state le riforme attuate dai governi di stampo prettamente liberista, in obbedienza ai Trattati Ue.

Non siamo fuori dal tunnel

“Stiamo lasciandoci alle spalle cose preoccupanti, come la fragilità del sistema bancario e l’inerzia degli investimenti. Siamo usciti dal tunnel e stiamo percorrendo una strada… stavo per dire un sentiero stretto, ma vedo il sentiero allargarsi“. Per questo “non è irrealistico immaginare negli anni prossimi un salto di qualità dell’economia. Gli anni prossimi saranno migliori“. Lo afferma il ministro dell’Economia […]

PILLOLE DI STORIA OPERAIA Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2018 8:12 am

Pubblichiamo il capitolo 1. Lo sfruttamento dell’uomo imprenditore sull’uomo lavoratore, le lotte dei comitati spontanei di cittadini, le attività sindacali, le controversie legali, la prestazione sanitaria.

PILLOLE DI STORIA OPERAIA

Premessa Il titolo di questo capitolo iniziale potrà sembrare troppo “assertivo” al nostro lettore, ma quanto segue non è solo un ragionamento, ma una “storia” vera, di uomini e donne di carne e sangue, che dimostra esattamente le conseguenze dello sfruttamento – malattie, sofferenze, morti – ma anche l’idea che vi sta dietro. E questa idea è che nella nostra […]

Fascisti su Facebook, a gestire i gruppi neri ci sono anche i poliziotti Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2018 7:46 am

Odio, razzismo e fake news. Questi gli ingredienti delle pagine dell’estrema destra sui social network. Sono create da avvocati, impiegati, commercianti. Ma anche da esponenti delle forze dell’ordine. Ora alzano il tiro: dopo tante parole vogliono passare ai fatti

Fascisti su Facebook, a gestire i gruppi neri ci sono anche i poliziotti

I neofascisti alzano il tiro. E ora – nella galassia nera del web dove si incita all’odio e si reclutano militanti – si è passati alla fase due: la “mobilitazione”. Odio che promette di diventare non più virtuale ma reale, di oltrepassare i monitor e le tastiere per raggiungere le strade e compiere azioni dimostrative che servano a far capire […]

lettera di un imbecille (forse rinsavito, chi lo sa) Comments
franco.cilenti / Febbraio 26, 2018 7:40 am

“Votare POTERE AL POPOLO mi sembra la sola cosa intelligente da fare: sono rinsavito e voto per i pazzi, guarda un po’. Nella prossima lettera cercherò di spiegare il perché.” Franco Berardi Bifo

lettera di un imbecille (forse rinsavito, chi lo sa)

Mi presento: sono un imbecille che cinque anni fa ha votato per l’M5S. Perché l’ho fatto? Perché credevo, speravo che potessero e volessero impegnarsi davvero per l’autonomia della società dal cappio del fiscal compact e della dittatura finanziaria. C’è voluto poco per capire che avevo sbagliato. Ci pensò Mario Draghi a svegliarmi, quando disse, pochi giorni dopo le elezioni del […]

Jean Claude Juncker è stato lucidissimo. Ecco cosa ci aspetta dopo il voto Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2018 9:38 am

«Le dichiarazioni intimidatorie di Junker rientrano nella campagna a favore del governo di “larghe intese” Pd-Berlusconi. Questo personaggio è stato messo alla guida della Commissione Europea dopo aver trasformato il Lussemburgo in un paradiso fiscale per le multinazionali e vorrebbe imporci l’ennesimo governo gradito alla troika che prosegua con la spremitura degli italiani e il saccheggio del nostro paese. Con la vittoria del referendum, l’anno scorso, abbiamo dimostrato che certo terrorismo economico è del tutto infondato. Invitiamo a votare Potere al popolo per dare un bel dispiacere a Junker e dare forza a una sinistra che contrasterà senza se e senza ma la nuova ondata di “riforme” e tagli antipopolari che si preannunciano». Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, candidato di Potere al popolo

Jean Claude Juncker è stato lucidissimo. Ecco cosa ci aspetta dopo il voto

Di fronte alle dichiarazioni di Jean Claude Juncker qualche commentatore ha sostenuto che erano estemporanee e che hanno spaventato i mercati. In qualche modo Juncker si confermerebbe come un eurocrate con qualche vizietto etilico che ogni tanto fa dichiarazioni improvvide da cui poi torna indietro. Io penso al contrario che Juncker sia stato lucidissimo e che le sue dichiarazioni straccino il velo delle menzogne che i principali partiti […]

Il male invisibile. Ogni giorno indosso la mia maschera per trovare la forza Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2018 9:31 am

La mia vita non è cambiata, sento le urla del mio io, usurato, rassegnato. Anche i gesti più piccoli diventano operazioni difficili. Una delle difficoltà nel riconoscere questa malattia. E non esistono test clinici per diagnosticarla. Testimonianza di un vissuto, pubblicata sull’ultimo numero della rivista Lavoro e Salute

Il male invisibile. Ogni giorno indosso la mia maschera per trovare la forza

La mia vita non è cambiata, continuo con i ritmi di sempre pur sapendo che ogni giorno perdo un piccolo tassello del mio puzzle. Ogni mattina al risveglio sento sgretolarsi qualcosa di me: la convinzione che non le permetterò di cambiarmi. Trovare l’energia per sollevarsi da letto è sempre più difficile e alcune volte non ci sono alternative: mi arrendo […]

I diritti dei malati e le gare al ribasso Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2018 9:18 am

Quello dell’assegnazione di dispositivi medici non adeguati ai bisogni dei pazienti, è un problema che «Superando.it» incontra spesso, ad esempio raccogliendo le denunce delle Associazioni che si occupano di persone incontinenti e stomizzate. Non sfuggono a tale situazione nemmeno le persone con diabete, come sottolinea Albino Bottazzo, presidente della FAND – Associazione Italiana Diabetici, ricordando che «non garantire la personalizzazione della terapia costituisce una grave violazione del principio di equità nel diritto alla salute»

I diritti dei malati e le gare al ribasso

Sono ormai anni che la nostra organizzazione [FAND – Associazione Italiana Diabetici, N.d.R.] si batte contro la diffusione delle gare per l’assegnazione dei dispositivi medici per le persone con diabete. Stiamo parlando di glucometri, microinfusori, strisce per la misurazione della glicemia, che dovrebbero essere scelti e consigliati ai pazienti dal medico curante. Il corretto iter della cura personalizzata, cioè la scelta di un programma diagnostico e […]

L’inizio dei mali: il Libro bianco, il Patto per l’Italia, Monti, Fornero e Poletti Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2018 9:09 am

La Legge Treu, gli accordi separati e le tipologie contrattuali che rende il lavoratore dipendente dai voleri di una agenzia e dagli umori padronali che possono determinare l’allontanamento di una forza lavoro riluttante a subire soprusi e ingiustizie”. Una rivisitazione, a cura di Renato Fioretti

L’inizio dei mali: il Libro bianco, il Patto per l’Italia, Monti, Fornero e Poletti

  Credo (e spero) di non avere bisogno di alcun testimone “a favore” perché già sufficientemente noto che sono, da sempre, contro la flessibilità “non giustificata” e, soprattutto, quando essa finisce con il fare rima con precarietà! Sono contemporaneamente contrario, come invece spesso alcuni fanno, a confondere i due termini; finendo con il considerarli sostanzialmente equivalenti. Ancora tanti, sono, però, […]

Altro che sharing Economy, chiamatelo caporalato digitale Comments
franco.cilenti / Febbraio 24, 2018 8:59 am

Il libro “Lavoretti” (Einaudi) di Riccardo Staglianò svela come dietro “l’economia della condivisione” vi sia un mondo di persone sottopagate, cottimizzate, precarie e saltuarie per definizione. L’autore viaggia dalla Silicon Valley al Vesuvio per mostrare i meccanismi con cui le grandi piattaforme digitali e le corporation della rete sfruttano il lavoro, evadono il fisco e accentrano i capitali. È così che la mancata governance della rivoluzione digitale ci rende “tutti più poveri”.

Altro che sharing Economy, chiamatelo caporalato digitale

Il linguaggio non è mai né neutro né innocente. E men che meno lo è la sharing economy, patinata espressione che, nel suo significato letterale, significa “economia della condivisione”. Solenne e marchiana impostura linguistica dietro la quale si cela la cruda realtà della gig economy o, meglio, dei “Lavoretti”. È questo il titolo dell’inchiesta sul mondo del lavoro 4.0 svolta da Riccardo Staglianò, dal […]

Manuale per il prossimo ’68 Comments
franco.cilenti / Febbraio 22, 2018 8:49 am

Ci vorrebbe un ’68, quando studenti e operai erano uniti nella lotta. E nulla fu come prima. Un libro di Nando Simeone, per Red Star press. 1968 La rivolta necessaria

Manuale per il prossimo ’68

E’ successo che la prima generazione scolarizzata del dopoguerra ha generato il Sessantotto. Dappertutto nel mondo. In Occidente come a Est – oltrecortinacome si diceva allora – e nei paesi “in via di sviluppo“, sempre per usare una terminologia per nulla neutra. Fu una rivolta globale e complessiva, con parecchie differenze da un capo all’altro del pianeta, ma sempre contro […]

Organizzare la rabbia, rompere la gabbia Comments
franco.cilenti / Febbraio 22, 2018 8:45 am

Il 23 febbraio sarà uno sciopero significativo, una opportunità che i docenti e il personale ATA non possono che cogliere per continuare a porre con forza i temi del lavoro pubblico, dei carichi di lavoro, della precarizzazione.

Organizzare la rabbia, rompere la gabbia

L’obiettivo? Che il protagonismo di chi ogni giorno vive sulla propria pelle la società che il neoliberismo ha creato si traduca nella necessità di rimettere al centro dell’agenda politica non solo le esigenze ed i bisogni reali di una generazione, ma la connessione tra i momenti più avanzati delle lotte sociali da nord a sud della penisola. La missione? Far […]

Migranti, sempre più italiani accolgono (davvero) “a casa loro” Comments
franco.cilenti / Febbraio 22, 2018 8:41 am

Sono oltre 400 le famiglie che negli ultimi anni hanno aperto le porte a rifugiati e richiedenti asilo. Un esercito invisibile di cittadini che sfida la diffidenza e crea comunità. L’analisi nell’ultimo rapporto sul diritto d’asilo di Fondazione Migrantes. “Un welfare dal basso che rimette al centro le persone”

Migranti, sempre più italiani accolgono (davvero) “a casa loro”

“Sei favorevole all’accoglienza dei migranti in Italia? Allora portateli a casa tua”. E’ un’espressione che si sente ormai ripetere spesso, diventata negli ultimi anni quasi un modo dire. Eppure c’è chi in questi anni le porte di casa le ha aperte davvero per ospitare per un periodo più o meno lungo un rifugiato. A partire dalle prime sperimentazioni del comune […]

Il soccorso alle donne vittime di violenza e la disabilità Comments
franco.cilenti / Febbraio 22, 2018 8:37 am

Nel gennaio scorso sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le “Linee Guida Nazionali per le Aziende Sanitarie e le Aziende Ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza”. Diversi passaggi del relativo Decreto dimostrano che il tema della disabilità è stato considerato, ma alcune lacune mettono in luce come, pur con la buona volontà di soccorrere, assistere ed accogliere le donne con disabilità vittime di violenza, manchi ancora una visione d’insieme di tutto ciò che occorre predisporre per rispondere adeguatamente a ciascuna di esse

Il soccorso alle donne vittime di violenza e la disabilità

Con il Decreto del Presidente del Consiglio (DPCM) del 24 novembre 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 gennaioscorso, sono state adottate le Linee Guida Nazionali per le Aziende Sanitarie e le Aziende Ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza, alle quali la stessa norma attribuisce la denominazione abbreviata di «Percorso per le donne […]

Chi ha paura della Merlin? Mai più case chiuse! Comments
franco.cilenti / Febbraio 22, 2018 8:33 am

Possiamo dire con assoluta certezza che, pur essendo vissuta in un’altra epoca, la senatrice aveva ben chiaro, cosa che non succede a troppi nell’epoca di #Metoo e #WeTogether, la differenza che esiste tra violenza maschile e capacità di conquistare una donna.

Chi ha paura della Merlin? Mai più case chiuse!

Onore alla senatrice Merlin grazie alla quale, sessant’anni fa, il 20 febbraio del 1958 entrò in vigore una delle leggi più discusse, stimate, controverse e odiate della nostra storia, la numero 75, meglio nota come legge Merlin dal nome della promotrice nonché prima firmataria, la senatrice Lina Merlin nel 1948. Un provvedimento che dopo dieci anni dal suo inizio abolì […]

8 MARZO – torna la marea montante Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2018 9:48 am

Il prossimo 8 marzo la marea femminista globale tornerà nelle strade per denunciare il rifiuto della violenza maschile in tutte le sue forme e trasformare la rabbia delle donne nel grido comune: da #metoo a #wetogether.

8 MARZO – torna la marea montante

L’8 marzo la marea femminista torna nelle strade di tutto il mondo con lo sciopero globale delle donne. Ma come orientarsi fra contratti precari, lavoro invisibile, intermittente, informale, gratuito, migrante? Come superare l’isolamento del lavoro produttivo e riproduttivo che siamo costrette a svolgere, come affrontare le restrizioni al diritto di sciopero per esserci, trasformando il #metoo in #wetoogether? Ecco a […]

Embraco, storia di un capitalismo che tenta di cavare profitti a tutti i costi attraverso le delocalizzazioni. Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2018 9:42 am

«La vicenda Embraco è sempre più scandalosa. L’azienda controllata dal gruppo Whirpool, multinazionale americana con 20 miliardi di fatturato annui, ha deciso che non vuole fare ricorso nemmeno agli ammortizzatori sociali, che avrebbero consentito di garantire il reddito ai lavoratori e di avere il tempo per trovare altre soluzioni industriali. Non gliene frega niente dei lavoratori, li vuole licenziare subito e sbattere per strada, provocando un dramma per 500 famiglie, come niente fosse. Lo fa avendo goduto in questi anni di vantaggi fiscali e di contributi milionari per Riva di Chieri: “prendi i soldi e scappa” secondo la consueta inaccettabile logica che muove le multinazionali. Diamo tutto il nostro sostegno alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori Embraco, a cui il governo deve comunque trovare una soluzione che garantisca occupazione e futuro. Chiediamo anche con forza – come facciamo da anni – che si approvi immediatamente una legge che contrasti le chiusure e le delocalizzazioni speculative, prevedendo la restituzione dei contributi e delle agevolazioni pubbliche di cui le imprese hanno goduto. Non è sopportabile che la vita e il futuro delle persone siano nelle mani di pochi affaristi privi di ogni scrupolo!» Roberta Fantozzi Resp. Economia e Lavoro, Rifondazione Comunista

Embraco, storia di un capitalismo che tenta di cavare profitti a tutti i costi attraverso le delocalizzazioni.

Il gruppo brasiliano Embraco ha confermato quasi 500 licenziamenti in Italia con la scelta di trasferire le sue produzioni in Slovacchia e non accettare neppure la cassa integrazione. Il caso Embraco è arrivato in Europa. E mercoledì la commissaria Vestager, secondo quanto assicura Calenda, farà una conferenza stampa. Bruxelles ha “molto ben chiaro il problema” e “ha assicurato che la […]

INDAGINE ANONIMA SULLA QUALITÀ DELLA VITA CORRELATA ALLA SALUTE DELLE PERSONE CON HIV Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2018 9:31 am

RIVOLTA SOLO A CHI HA VIREMIA (CARICA VIRALE) NON RILEVABILE. In Italia quasi il 90% delle persone con HIV in terapia raggiunge la soppressione della carica virale. Ma come stanno queste persone? Compila l’indagine. Hai tempo fino al 28 Febbraio 2018.

INDAGINE ANONIMA SULLA QUALITÀ DELLA VITA CORRELATA ALLA SALUTE DELLE PERSONE CON HIV

Obiettivo: 4th 90 La sfida globale di UNAIDS prevede che il 90% delle persone con HIV siano diagnosticate (‘primo 90’), che il 90% di queste siano in terapia (‘secondo 90’), che il 90% di queste ultime abbiano carica virale non rilevabile (‘terzo 90’). Si parla anche di un ‘Quarto 90’: ottenere che il 90% delle persone con HIV e viremia […]

Morire con grazia Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2018 9:23 am

Riflessioni sul libro di Sandro Spinsanti “Morire in braccio alle Grazie”. A Spinsanti preme parlare delle scelte che siamo chiamati a fare riguardo alla nostra salute e alla nostra vita, tanto più meritevoli di attenzione quanto più si fanno fragili e incerte con il progredire degli anni, delle malattie, delle disabilità. È in questo tempo che le “Grazie” del mito ci possono aiutare nel dare senso alla nostra esistenza.

Morire con grazia

Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire Leonardo da Vinci, Codice Trivulziano 2162   “Grazie”… una parola dai significati molteplici. Pronunciamola innanzitutto per esprimere la nostra gratitudine a Sandro Spinsanti, che nel suo ultimo libro[1] ha voluto e saputo sistematizzare un tema così complesso qual è il morire cercando di […]

La Sanità è di classe Comments
franco.cilenti / Febbraio 21, 2018 8:36 am

Ma guarda un po’! A dirlo è l’Osservatorio nazionale sulla salute nelle Regioni italiane. Ci vogliono morti di fame e di diritti per abbatterci senza fatica Maledetti, si stanno giocando la sanità pubblica, la posta è la nostra salute.

La Sanità è di classe

Luogo di residenza, livello di istruzione, reddito e status sociale incidono sullo stato di salute e sull’aspettativa di vita. Chi vive nelle regioni del Nord-Est ha un’aspettativa di vita maggiore rispetto a chi risiede nel Mezzogiorno. Chi ha titolo di studio più basso e livello di reddito inferiore soffre in misura maggiore di obesità. Ci sono “troppe e troppo marcate” […]

Grazie a Repubblica prenderò un aereo per votare Potere al Popolo Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2018 9:31 am

Dalla Svezia a Roma per votare alle politiche. «Nel test di Repubblica mancava potere al Popolo. È stato in quel momento che ho capito che dovevo comprare il biglietto»

Grazie a Repubblica prenderò un aereo per votare Potere al Popolo

Dopo il mio ultimo voto dato a Sinistra Critica alle elezioni politiche del 2008 non ho più potuto votare per altre consultazioni parlamentari perché non mi sono sentita rappresentata da nessuna forza candidata. Ricordo benissimo quanto venni criticata da molti perché votare SC significava dare un voto totalmente inutile. Il voto utile a loro avviso sarebbe stato quello per un […]

Potere al “Garantismo”. No alle mafie Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2018 9:26 am

Intervista a Giovanni Russo Spena sulla riscrittura di un nuovo sistema giudiziario contemplato nel programma elettorale di Potere al Popolo.

Potere al “Garantismo”. No alle mafie

“Siamo il Popolo ribelle. Vogliamo riprenderci il presente e il futuro”. Si legge nell’incipit del programma della lista Potere al Popolo. Determinazione e entusiasmo. Dritti e diritti alla meta, il cui obiettivo supera il 4 marzo, ma va oltre per radicarsi nelle lotte, per contrastare definitivamente “la barbarie che oggi ha mille volti”. Sono 15 i punti fondamentali. Fra cui […]

«Un altro 4 dicembre è possibile», con ironia Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2018 9:15 am

Lidia Menapace. Partigiana sempre, oggi candidata con Potere al popolo, «gli unici a sperimentare pratiche di democrazia diretta», mette in guardia: «L’estrema destra oggi è più pericolosa perché la crisi strutturale globale del capitalismo offre un enorme spazio di azione»

«Un altro 4 dicembre è possibile», con ironia

Lidia Menapace. Partigiana sempre, oggi candidata con Potere al popolo, «gli unici a sperimentare pratiche di democrazia diretta», mette in guardia: «L’estrema destra oggi è più pericolosa perché la crisi strutturale globale del capitalismo offre un enorme spazio di azione» Lidia Brisca Menapace, 94 anni – «Ma per favore non compatitemi» ripete divertita con capriccio – partigiana sempre, dalla lotta […]

GRAZIE NON FUMI, IL RICORSO CONTRO L’INCREMENTO DEL COINCENERIMENTO DI RIFIUTI AL CEMENTIFICIO DI MATERA Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2018 9:03 am

Riportiamo i contenuti della conferenza stampa a Matera inerente il ricorso presentato, anche da Medicina Democratica, contro l’autorizzazione regionale per l’incremento del coincenerimento di rifiuti nel cementificio Italcementi di Matera. Grazie, non fumi: presentato il ricorso al Tar contro la delibera regionale per Italcementi. Relazione dell’avvocato Calzone

GRAZIE NON FUMI, IL RICORSO CONTRO L’INCREMENTO DEL COINCENERIMENTO DI RIFIUTI AL CEMENTIFICIO DI MATERA

Grazie, non fumi: presentato il ricorso al Tar contro la delibera regionale per Italcementi. Relazione dell’avvocato Calzone Nella sede AIEA di Matera, in Viale De Martino 65, le associazioni WWF Matera, Comitato No Inceneritore, AIEA – Associazione Italiana Esposti Amianto e Medicina Democratica hanno comunicato ai giornalisti gli aggiornamenti sull’iniziativa “Grazie, non fumi”, lanciata il 6 gennaio scorso e illustrare […]

Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia Comments
franco.cilenti / Febbraio 20, 2018 8:55 am

Tutta la documentazione citata può essere richiesta alla Consulenza Medico-Legale Nazionale via e-mail all’indirizzo m.bottazzi@inca.it Via G. Paisiello, 43 – 00198 Roma – Tel. 06/855631

Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia

L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il rapporto, curato da Pietro Comba e Lucia Fazzo, dedicato alla mortalità pe mesotelioma in Italia. Si tratta di uno strumento di notevole importanza per l’emersione delle patologie neoplastiche asbesto-correlate diverse dal mesotelioma. In Italia, nell’ intero periodo analizzato 2003-2014, si sono verificati 13.051 decessi per mesotelioma pleurico (9.397 uomini e 3.654 donne), pari […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato