Sanità sempre meno pubblica e meno universale: bisogna reagire. La campagna “Dico32! Salute per tutte e tutti!” in Italia in tanti altri Paesi. Ormai è emergenza sanitaria dal nord al sud dello stivale. I tempi d’attesa sono lunghissimi anche nelle strutture private convenzionate. L’unica soluzione rimasta per avere una prestazione in tempi normali è pagare l’intramoenia nelle strutture pubbliche, stessa soluzione del privato. In tal modo aumenta il numero di coloro che rinunciano alle cure.
Il 7 aprile 2018 è la Giornata europea di azione contro la commercializzazione della salute
Per la Costituzione italiana (Art. 32), la salute è un diritto fondamentale dell’individuo e un interesse della collettività. Sappiamo che la nostra salute dipende da tanti fattori, come l’ambiente in cui viviamo e i diritti e i servizi a cui abbiamo accesso (casa, lavoro, reddito, istruzione, sanità, spazi di socializzazione…), tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ha definita uno […]