• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622052Totale letture:
    • 1071790Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8093Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Maggio, 2018

    Ecco come fermare la dittatura dello spread e l’attacco dei mercati Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2018 7:56 am

    Intervista a Emiliano Brancaccio, docente di Politica economica all’Università del Sannio. Mentre i destini del Paese rimangono ignoti, l’economista propone una misura per tutelare il voto popolare da qualsiasi condizionamento: “Applichiamo l’art. 65 del Trattato dell’Unione europea”. Un provvedimento che dà la possibilità di bloccare le fughe di capitali e impedire le scorribande degli speculatori. “In questa fase così decisiva sarebbe bene attivare fin d’ora questi strumenti legislativi, già applicati in passato, per evitare interferenze dei mercati sulle prossime scelte politiche”.

    Ecco come fermare la dittatura dello spread e l’attacco dei mercati

    Mentre i destini del Paese rimangono ignoti, l’economista propone una misura per tutelare il voto popolare da qualsiasi condizionamento: “Applichiamo l’art. 65 del Trattato dell’Unione europea”. Un provvedimento che dà la possibilità di bloccare le fughe di capitali e impedire le scorribande degli speculatori. “In questa fase così decisiva sarebbe bene attivare fin d’ora questi strumenti legislativi, già applicati in […]

    Le tre Leggi d’Iniziativa Popolare Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2018 7:52 am

    Per la modifica dell’Art.81 della Costituzione. Per la Scuola della Costituzione. Per una Legge elettorale davvero proporzionale.

    Le tre Leggi d’Iniziativa Popolare

    In queste ore si intende bene come possa non sembrare una azione politica efficace una raccolta di firme per delle Leggi d’Iniziativa Popolare. Ma non è così. Nel momento in cui dei fondamentali valori costituzionali vengono prepotentemente e anti democraticamente messi in discussione, è proprio attraverso la richiesta di una firma che si può non solo intercettare un’opinione popolare stremata, […]

    Insicurezza sul lavoro. Impunità e complicità Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2018 7:44 am

    Il risultato del mancato rispetto di elementari norme di sicurezza, dell’impiego di lavoratori precari e quindi ricattabili, dell’invecchiamento della classe lavoratrice è dovuto alla legge Fornero. Non ci sono scuse, ma l’accusa non può essere rivolta solamente datori di lavoro “cattivi” o ai mancati controlli, deve invece rivolgersi soprattutto verso la distruzione dei diritti dei lavoratori che non possono così contare su una prevenzione fondamentale: l’autorganizzazione e la lotta collettiva per condizioni di lavoro migliori, più sicure senza rischiare il licenziamento. Diritti e tutela della salute e dell’integrità fisica dei lavoratori e delle lavoratrici vanno di pari passo, senza diritti non vi è tutela: chi ha distrutto i diritti ha la diretta responsabilità anche di queste morti. >>> Dalle pagine del nuovo numero del periodico Lavoro e Salute. www.lavoroesalute.org

    Insicurezza sul lavoro. Impunità e complicità

    Morti sul lavoro. Ma quando sarà il giorno della lotta? Sciopero generale subito! I morti sul lavoro non sono mai una fatalità e non dipendono dal destino. Sono parte della brutalità e della violenza di questo sistema sociale, determinato dall’economia capitalistica, che in nome dell’aumento della produttività e del profitto, in nome del mercato, costringe milioni di lavoratori e lavoratrici […]

    La legge Gelli-Bianco sulla responsabilità penale dei medici. Tanto rumore… Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2018 7:34 am

    Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno riconosciuto che i medici sono sollevati dalla responsabilità penale nei soli casi di imperizia derivante da un lieve errore esecutivo di linee guida adeguate alle specificità del caso concreto. La Corte di legittimità ha concesso ben poco alle aspettative suscitate dalla nuova disciplina.

    La legge Gelli-Bianco sulla responsabilità penale dei medici. Tanto rumore…

    Il tema della responsabilità penale per gli esercenti le professioni sanitarie è stato ampiamente dibattuto dopo l’entrata in vigore della Legge 8 marzo 2017 n. 24(cosiddetta Legge Gelli/Bianco), la quale, aggiungendo al codice penale il nuovo art. 590-sexies, prevede che “qualora l’evento si sia verificato a causa di imperizia, la punibilità è esclusa quando sono rispettate le raccomandazioni previste dalle […]

    Una manna per gli speculatori Comments
    franco.cilenti / Maggio 31, 2018 7:30 am

    La prospettiva che ci regalano Mattarella e i suoi fan, quindi, è quella di vivere un’estate in balìa di un governo gradito ai mercati (Cottarelli è un prodotto del Fondo Monetario Internazionale) per arrivare a un autunno in cui le elezioni non potranno dare altro risultato che l’avanzamento dei nuovi liberisti in salsa sovranista, che una volta al governo continueranno imperterriti nell’opera di smantellamento dei diritti in nome del mercato. Con l’aggiunta, magari, di qualche “perla” a sfondo razzista per rassicurare i loro elettori sul fatto che per loro vengono “prima gli italiani”.

    Una manna per gli speculatori

    Uno scontro istituzionale senza precedenti. Prese di posizione sempre più dure da una parte o dall’altra, scambi di accuse durissime. Una campagna elettorale continua, ma che non discute di contenuti, si riduce a un “con noi o contro di noi”, da qualsiasi parte si stia e qualsiasi opinione si abbia.“Euro sì o no”; “Europa si o no”. Uno scontro frontale […]

    La trappola europea dello spread: il problema è l’atterraggio Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2018 8:22 am

    I mercati insegneranno all’Italia a votare giusto. “Le dimissioni immediate di Oettinger sono un atto dovuto. Quanto accaduto dimostra ancora una volta un potere di intervento diretto dei mercati sulla rappresentanza democratica. É una situazione incompatibile con i valori della Costituzione italiana. Con le altre forze della Dichiarazione di Lisbona, vogliamo dare vita a una rivoluzione democratica contro questa Ue non riformabile, ridare potere al popolo in Italia e in Europa contro il sovversivismo delle classi dirigenti della Ue neoliberista». Eleonora Forenza, eurodeputata della Sinistra Europea (GUE/NGL)

    La trappola europea dello spread: il problema è l’atterraggio

    L’Italia è nel mirino della speculazione internazionale. Il prezzo dei titoli pubblici italiani è letteralmente crollato nelle ultime ore, portando i rendimenti sui BTP decennali dall’1,8% di inizio maggio ad oltre il 3,2% di fine mese. Questo aumento straordinario nel costo dell’indebitamento pubblico è dovuto ad una massa di vendite che si sono realizzate in un lasso di tempo relativamente […]

    Una grave sconfitta della democrazia Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2018 8:12 am

    Comunicato Associazione Nazionale Giuristi Democratici sul veto del Presidente Mattarella

    Una grave sconfitta della democrazia

    La scelta del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di porre un veto sulla nomina del Ministro per l’Economia proposto dal Presidente del Consiglio incaricato, con la conseguenza di impedire la nascita di un Governo sostenuto dalla maggioranza dei parlamentari usciti dalle urne del 4 marzo, non è condivisibile, così come non è condivisibile l’irrigidimento sul nome del Prof. Savona, che […]

    Il documento politico dell’assemblea nazionale di Potere al Popolo Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2018 8:05 am

    Stanno uccidendo la democrazia in Italia. Dal presidente della Repubblica a Salvini, Di Maio, Renzi e Berlusconi mai la Repubblica era caduta così in basso. Portano tutti enormi responsabilità per questa situazione.

    Il documento politico dell’assemblea nazionale di Potere al Popolo

    L’assemblea di Potere al Popolo, di fronte alla evoluzione della crisi politica ed al possibile governo Lega M5S, assume i seguenti primi orientamenti e giudizi: 1) Rispetto al governo Lega M5S che si sta definendo, sulla base del contratto sottoscritto dai due leader e delle loro posizioni politiche, Potere al Popolo si schiera in ferma e radicale opposizione. Contrasteremo le […]

    Mindfulness e psicopolitica Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2018 7:35 am

    Pratiche di meditazione, coscienza di sé e gestione delle emozioni e dello stress: all’epoca della psicopolitica e del neoliberalismo la Mindfulness viene messa al servizio della valorizzazione capitalista e del management di se stessi, senza mai mettere in discussione come lo stress, la depressione, il burn out e il disagio psichico sono da mettere proprio in relazione al modello di produzione e di relazioni sociali vigenti. >>> Un saggio sull’uso delle pratiche mistiche funzionali all’asservimento mentale alle esigenze iperproduttive del capitalismo

    Mindfulness e psicopolitica

    Se bazzicate più o meno regolarmente la home di Repubblica, se leggete ogni tanto riviste di salute, benessere spirituale o management d’azienda, è probabile che ultimamente vi siate imbattuti nella meditazione Mindfulness. Nata in Estremo Oriente qualche millennio fa, la Mindfulness ha ormai raggiunto anche le regioni occidentali del globo. Al di là delle apparenze, non si tratta dell’ennesima, esotica […]

    La narrazione capovolta delle migrazioni Comments
    franco.cilenti / Maggio 30, 2018 7:10 am

    Tra una notizia sul governo e quella sullo spread non sono mancate in questi giorni enfatizzazioni sugli ultimi soccorsi ai migranti in mare e attacchi contro le Ong, accusate ancora una volta di agevolare il traffico di esseri umani, malgrado le reiterate decisioni perfino della magistratura, che qualifica la Libia come un paese privo di luoghi sicuri di sbarco. Intanto, ma questo non fa notizia, continuano i respingimenti alle frontiere interne, come a Ventimiglia.

    La narrazione capovolta delle migrazioni

    Il “surriscaldamento” del clima politico sta riproponendo l’ennesimo capovolgimento della narrazione dei fatti concernenti le più importanti questioni di politica estera e interna, con particolare riferimento ai temi della migrazione e dei rapporti con i paesi terzi, ai quali si affida da tempo il compito di intercettare i migranti e impedire che possano raggiungere l’Europa. Si enfatizzano anche gli ultimi […]

    Il nuovo ordine. Ricordate Utoia? Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2018 8:21 am

    “La sovranità non appartiene agli “operatori economici o finanziari” e agli “investitori italiani e stranieri” citati da Mattarella. Il comportamento del Presidente e il suo intervento così pesante sul terreno delle scelte politiche è per noi indifendibile. La classe dirigente di centrodestra e centrosinistra che ha condiviso le scelte strategiche dagli anni ’90 é ormai delegittimata e trascina nel discredito le stesse istituzioni.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea

    Il nuovo ordine. Ricordate Utoia?

    Dopo la decisione di Mattarella di impedire la formazione di un governo legittimo (destrorso, fascistoide e pericoloso, però legittimo) si aprono le porte di una campagna elettorale il cui oggetto sarà (più o meno esplicitamente) la fine dell’Unione europea. Se alla fine di questa campagna la destra vincerà (nulla è scontato a questo punto, comunque) allora l’Unione europea avrà dichiarato […]

    CHE NELLE SCUOLE SI TORNI A DISOBBEDIRE A OGNI GUERRA… Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2018 8:12 am

    “Continuerò a battermi in ogni modo al processo di aziendalizzazione, privatizzazione e militarizzazione della scuola, nel pieno rispetto dei principi costituzionali. Continuerò ad oppormi, ad obiettare e disertare, qualsivoglia attività di “relazione” tra forze armate e studenti, a difesa delle sacrosante prerogative didattico-pedagociche che spettano solo agli insegnati e agli educatori.” Antonio Mazzeo

    CHE NELLE SCUOLE SI TORNI A DISOBBEDIRE A OGNI GUERRA…

    “Aver più volte denigrato l’operato di codesta istituzione scolastica, screditando la figura dirigenziale e danneggiando l’immagine il decoro della scuola sui social networks”. Queste le motivazioni della contestazione di addebito e avvio del procedimento disciplinare nei miei confronti da parte della dirigente dell’Istituto Comprensivo “Cannizzaro-Galatti” di Messina, dove insegno ininterrottamente da 34 anni. Un’accusa grave, che mi ferisce dolorosamente, scaturita […]

    Tre morti in tre settimane, scoperto il cadavere di un altro migrante in Val di Susa Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2018 8:00 am

    Ancora un corpo che spunta tra le neve sporca e i detriti all’Orrido del Frejus. Mentre Durante l’inverno tanti abitanti delle valli frontaliere hanno setacciato i sentieri ed accolto le persone in transito, dando informazioni, soccorrendo chi era in difficoltà anche a costo di denunce e processi.

    Tre morti in tre settimane, scoperto il cadavere di un altro migrante in Val di Susa

    Le peggiori previsioni fatte nell’inverno si stanno rivelando fondate. Si scioglie la neve, si contano i cadaveri. È il terzo morto in poche settimane causato dalla militarizzazione della frontiera operata dalle forze dell’ordine in questi ultimi mesi, da quando la chiusura del passaggio di Ventimiglia ha spostato i flussi verso i valichi alpini. Archiviati i dissapori causati dall’invasione di campo […]

    I 7 peccati capitali dell’economia italiana e le 3 azioni da fare subito Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2018 7:41 am

    Un appello alle donne. Venti di crisi, in gioco è il futuro dell’Italia e dell’Europa? Fra i 7 peccati capitali italiani elencati nel suo ultimo libro Cottarelli non contempla la drammatica disoccupazione femminile – le donne non ci sono- eppure la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro, in modo più incisivo rispetto ad oggi, consentirebbe una ripresa economica dell’intera società.

    I 7 peccati capitali dell’economia italiana e le 3 azioni da fare subito

    Noi donne degli #statigeneralidelledonne lanciamo un appello a tutte le donne, alle personalità del mondo accademico e scientifico, alle associazioni femminili perché, condividendo le nostre preoccupazioni, diano una loro disponibilità ad esserci di supporto tecnico ad una strutturazione delle 3 cose da fare, nonostante lo stallo e il caos politico, per tentare di risolvere le criticità italiane che gli Uomini […]

    Resistere senza i metalmeccanici Comments
    franco.cilenti / Maggio 29, 2018 7:33 am

    In una società sempre più frammentata, impoverita, incattivita – causa il suo abbandono da parte della politica – e in cui il potenziale d’intimidazione della classe operaia sembra esaurito, i regimi democratici sono a rischio. E la democrazia italiana potrebbe essere la prima a cadere. Le vittime dell’attuale condizione sono tantissime. Spesso non sono consapevoli di esserlo e nemmeno di quanto lo sono. La vittoria dei dominanti sta nell’averle divise, rese eterogenee, averle messe in concorrenza tra loro.

    Resistere senza i metalmeccanici

    Non si governa contro i metalmeccanici. Lo ebbe a dire quasi mezzo secolo fa un uomo politico d’indiscutibile intelligenza come Giulio Andreotti. Coglieva nel segno: nel paesaggio sociale e politico di quell’epoca i metalmeccanici, radunati nelle fabbriche e organizzati dai sindacati, costituivano un accumulo di potere temibile come pochi. Il loro potenziale d’intimidazione, e il traino che esercitavano sulla classe […]

    Crisi di governo. Si succedono vari scenari, tutti brutti Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2018 8:30 am

    “Salvini voleva le elezioni in cui registrare un aumento di consensi e di parlamentari, facendola da padrone con Berlusconi. Per questo ha tenuto fermo su Savona, per poter andare alle elezioni come un vittima. Mattarella ha fatto il lavoro per i poteri forti che non volevano un governo 5 stelle e lega, troppo ballerino e preferiscono un bel governo di destra tradizionale in cui Berlusca fa da garante. I 5 stelle sono stati portati in giro per il naso e adesso andranno alle elezioni facendo le vittime quando semplicemente si sono dimostrati dei pirla, totalmente inutili ed incapaci. Nel frattempo in piu di 80 giorni la Lega e i 5 stelle non hanno presentato una legge – che avrebbe già potuto essere approvata – per abolire la legge Fornero… Le due destre che si fronteggiano, quella populista di Salvini e Di maio e quella tecnocratica di Mattarella Renzi e Berlusconi, mi pare continuino a prendere in giro gli italiani litigando tra di loro per il potere ma senza fare nulla, ma proprio nulla per il popolo.” Paolo Ferrero – vice presidente della Sinistra Europea

    Crisi di governo. Si succedono vari scenari, tutti brutti

    Salvini ha dimostrato una notevole abilità tattica, relegando ai margini Di Maio, ridotto a mettere like sotto i suoi proclami sintetici («davvero arrabbiato») e dispiegando tutta la potenza del suo doppio scenario: o prendere la direzione di fatto di un governo sotto il suo controllo (Interni e Savona all’Economia), piegando la riluttanza del Presidente della Repubblica, o andare a elezioni […]

    OLTRE LA NOTTE DELL’EUROPA NAZIONAL-POPULISTA Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2018 8:22 am

    Presentiamo qui una recensione a Oltre la notte (Aus dem Nichts), film del regista turco-tedesco Fatih Akin, nella quale si propone una interessante e necessaria rilettura, in chiave antagonistica tanto all’ordo/neo-liberismo quanto al nazional-populismo, delle possibilità europee da immaginare ed affermare collettivamente, pena lo sprofondare nella intollerante e rabbiosa xenofobia che protegge il comando delle gelose burocrazie statali dell’Europa neoliberista e l’ordine disciplinare del sovranismo nazionalista e antiegualitario.

    OLTRE LA NOTTE DELL’EUROPA NAZIONAL-POPULISTA

    Oltre la notte è un grande film per l’Europa nazional-populista che stiamo imparando a conoscere, e non ancora a combattere. Padre e figlio curdo tedesco muoiono ad Amburgo per mano ignota. La polizia inizialmente esclude la possibilità che si possa trattare di omicida tedeschi. È gente dell’Europa dell’est, o forse la mafia curda, o turca tutt’al più. Gli assassini non possono […]

    Le sbarre del populisti Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2018 8:08 am

    Per un momento, leggendo questo articolo di Laura Fersini, da molti anni volontaria in carcere, abbiamo immaginato che un governo saltasse per aver alimentato la violenza del sistema carcere, abbiamo immaginato discussioni sui media contro le proposte del Contratto di M5S e Lega su carcere e giustizia (inutili, costose, demagogiche, violente). Qualche anno fa, racconta Laura, nel carcere di Rebibbia, all’ennesimo rientro di una donna, un’agente penitenziaria, ha commentato: “Questa è la prova che il carcere non serve, non rieduca nessuno; B. l’abbiamo cresciuta noi: è entrata che era appena maggiorenne e ha continuato ad entrare e uscire per tutti questi anni, più di trenta…” >>> Il governo Lega/5Stelle è saltato ma resta la logica forcaiola comune con le altre destre dei governi precedenti

    Le sbarre del populisti

    Il duo Salvini – Di Maio ha presentato al Capo dello Stato Mattarella il Contrattotra Lega e Movimento 5 Stelle per il Governo del cambiamento. Qualcuno dice che è una buffonata, ma una buffonata pericolosa. Non so ancora se valga per tutti i punti, ma per quel che riguarda carcere e giustizia sicuramente sì; ed è una buffonata non perché le modifiche proposte […]

    La Benedizione perduta al confine tra due fiumi Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2018 7:55 am

    Mentre a Bologna il 25 maggio c’è stata la mostra su “Ventimiglia e il passo della morte”. È la storia di un sentiero e del suo guardiano la mostra del fotografo Max Cavallari “Ventimiglia e il passo della morte”. Un sentiero sterrato nelle prime Alpi Marittime, un tratto ai piedi delle montagne che uniscono Ventimiglia – in Italia – e Mentone – in Francia. Per tutti, è il “passo della morte”: se lo percorri, non incroci nessuna dogana ma rischi la vita. Sul confine c’è il filo spinato e se per aggirarlo svolti dalla parte sbagliata, puoi scivolare in un profondo dirupo, che ha già inghiottito diverse vite. Usato già dai partigiani in fuga dal regime fascista, dagli ebrei colpiti dalle leggi razziali, dagli abitanti della ex Jugoslavia in cerca di salvezza, oggi è molto frequentato dai migranti, soprattutto africani, alla ricerca di un modo per arrivare senza documenti in Francia, e da lì magari proseguire verso altri Paesi europei.

    La Benedizione perduta al confine tra due fiumi

    Benedizione è annegata attraversando il confine tra l’Italia e la Francia. Il suo corpo era senza abiti, senza volto e senza nome. Solo le trecce, l’anello e una collana. Blessing è affogata dal confine tra due stati sovrani con la complicità di un fiume in piena per lo scioglimento delle nevi. Un corpo nero, battezzato dalle acque gelide di stagione […]

    Monologo di un etilista Comments
    franco.cilenti / Maggio 28, 2018 7:40 am

    Stati d’animo e vissuto di sconfitti dalla volontà ma non dalla ragione. Racconto per Lavoro e Salute di Antonio Recanatini. Diciottesima parte

    Monologo di un etilista

    Parte 18 Difficilmente capitava di bere all’alba, difficilmente capitava di vivere una notte così bastarda, eppure il maestro le ricordava tutte. La nuvola sopra di sé diluì altre fisse “Ho commesso errori su errori in  vita, non potrei fare un sunto o un calcolo, rimarrei scioccato. Posso aggiungere di averli ripetuti in continuazione, perché non sono così scaltro da carpirne […]

    Giuseppe Fava Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2018 9:07 am

    Certe persone non serve incontrarle per dire di conoscerle. Certe persone impari a conoscerle per ciò che hanno fatto, detto o scritto. Ecco, il mio “amore”, la grande stima verso Giuseppe Fava sono nate così, senza conoscerlo, ma leggendo di lui. Certe persone ti entrano dentro al cuore e scavano con le loro intenzioni e i buoni sentimenti. Certe persone ti penti di non averle conosciute, anche se sai che anagraficamente sarebbe stato difficile, ma senti che sarebbe stata una figata, un gran privilegio. Senti che ti sei perso qualcosa. Quello del giornalista è un lavoro strano, a tratti ingrato. Ma quella del “giornalista di mafia” è una missione che ti mette in gioco l’anima e anche la vita stessa. Mi ricordo di aver sentito dire che un tempo i “giornalisti di mafia” oltre alla penna e al taccuino portavano con loro un’arma, non per usarla ma solo per restare vivi, in caso capitasse. Oggi ricevono lettere anonime e hanno una scorta, ma tanto, se vogliono, li ammazzano lo stesso. Parliamo di loro, onoriamoli sempre. Stringiamoli nei nostri cuori affinchè non rimangano che ricordi appannati dal tempo. Che siano loro i nostri eroi. Anche se non li abbiamo mai conosciuti. (Agatha Orrico)

    Giuseppe Fava

    “Ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza della criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili, pretende il funzionamento dei servizi sociali, tiene continuamente allerta le forze dell’ordine, sollecita la costante […]

    “E mi no firmo”, così cominciò la rivoluzione gentile della “180”. Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2018 9:01 am

    «La distanza fra poveri e ricchi riguarda tutta la società, non solo la psichiatria. Con l’immigrazione e la crisi le differenze si notano molto di più rispetto ad allora, ed è chiaro che la diseguaglianza economica porta disagio, il disagio porta a reazioni che spesso hanno un che di patologico. Tornano tante cose, non solo l’uso sconsiderato dei farmaci. Prenda la contenzione, ricomparsa nei trattamenti sanitari obbligatori. Una cosa grave. Non si lega una persona che sta male: questo doveva essere un dato acquisito, ma non lo è più». Alberta Basaglia, figlia di Franco

    “E mi no firmo”, così cominciò la rivoluzione gentile della “180”.

    Un po’ si giocava e un po’ no. Ma Franco stava steso sul suo letto, da un tempo che lui non percepiva con chiarezza, nella casa di Piscina San Samuel, a Venezia e attorno a lui andavano e venivano Franca (Ongaro, la moglie), Rayr Terzian (neurologo di fama, amico intimo di famiglia), Alberta (la figlia), Enrico (il figlio), Enrica (moglie […]

    L’impatto invisibile dell’era digitale Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2018 8:53 am

    Lo sapevate che una semplice transazione in bitcoin, richiede la stessa quantità di energia utilizzata in due settimane da un’abitazione media negli Stati Uniti? E che l’archiviazione dei miliardi di dispositivi di tutta l’informazione digitale generata sul pianeta corrisponde a due dischi rigidi ad alta capacità per ogni abitante del mondo? Le conseguenze e i fabbisogni dell’era digitale (e della sua colossale infrastruttura) sono quasi sempre resi invisibili ma comportano, tra le altre cose, il consumo di un’enorme quantità di energia, l’estrazione di molti elementi, anche rari e scarsi, la produzione massiccia di sostanze chimiche sintetiche (e rifiuti tossici), l’aumento della rete di radiazione elettromagnetica ovunque, con gravi effetti negativi (ma poco studiati) sulla salute e la biodiversità. Poi ci sono le specifiche conseguenze sociali e ambientali devastanti sulle comunità dove si estraggono le risorse e quelle sul cambiamento climatico. Eppure, di tutto questo, circola generalmente solo un’immagine eterea. E allora? Dobbiamo bandire l’uso di smartphone e computer e tornare all’età della pietra? Naturalmente no, ma dobbiamo provare ad assumere il controllo dal basso dell’analisi e della valutazione degli sviluppi tecnologici esaminandone ogni aspetto. Non solo i pochi che le industrie, i loro esperti e i loro rappresentanti politici considerano utile raccontarci

    L’impatto invisibile dell’era digitale

    Quando pensiamo all’era digitale, probabilmente la prima cosa che ci viene in mente sono i computer, i telefoni cellulari e altri ovvi elementi di quanto viene chiamato ICT*: tecnologie di informazione e comunicazione. Sembra qualcosa di “etereo”, ma in realtà comporta enormi impatti ambientali ed energetici. Inoltre, l’industria digitale va ben oltre queste prime immagini. È una delle basi fondamentali dello tsunami tecnologico […]

    Torna il Codice Rocco: accuse e perquisizioni a sindacalisti USB Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2018 8:44 am

    Piacenza, rispolverato il Codice Rocco contro le lotte di USB nella logistica: dirigenti sindacali accusati di arbitraria occupazione e sabotaggio industriale

    Torna il Codice Rocco: accuse e perquisizioni a sindacalisti USB

    Nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 25 maggio 2018, alcuni dirigenti sindacali dell’Unione Sindacale di Base, tra i quali Issa Abed e legnane Adive, delegati della logistica nella zona di Piacenza, sono stati convocati in Questura e denunciati per SABOTAGGIO INDUSTRIALE per essere saliti nel marzo scorso sul tetto dell’azienda GLS durante un’iniziativa di protesta di lavoratori tenuti […]

    LA NOSTRA BATTAGLIA CONTRO IL LAVORO NERO! Comments
    franco.cilenti / Maggio 26, 2018 8:38 am

    Il lavoro nero è una rogna! Si tratta di una banalità per chi ogni giorno è costretto a lavorare senza nessuna tutela contrattuale e, allo stesso tempo, di un’affermazione che indica le difficoltà di intervento che ci siamo trovati ad affrontare quando abbiamo deciso di prendere “di petto” quest’ambito. In questo testo vogliamo provare a socializzare qualche riflessione con chi vuole affrontare le problematiche e le rivendicazioni in un settore del mondo del lavoro per definizione complicato, articolato e variegato.

    LA NOSTRA BATTAGLIA CONTRO IL LAVORO NERO!

    1. Chi siamo La Camera Popolare del Lavoro di Napoli, è una delle attività che si sono sviluppate all’interno di quella “casa del popolo” chiamata Ex-OPG “Je so’ pazzo”. Anche in quest’ambito, come negli altri, cerchiamo – con un lavoro di mutualismo e concreto sostegno alle lotte e ai singoli – di trovare le rivendicazioni, le strade, la “chiave” per […]

    Un contratto per ricchi Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2018 7:38 am

    La vera cifra di fondo della politica economica è in realtà la Flat-Tax, per le persone fisiche come per le imprese. Questa sì, una bomba. In grado tanto di operare una gigantesca redistribuzione dei redditi a favore dei ceti abbienti, quanto di colpire al cuore il welfare, con buona pace delle parti del programma in cui si parla di rafforzare il sistema sanitario o il sistema formativo, o di investire sul rischio idrogeologico..

    Un contratto per ricchi

    Il lavoro e le politiche economiche nel “contratto” Lega-M5S Mentre va avanti la mattanza quotidiana delle persone che lavorano,  con la denuncia all’Inail di 212 “incidenti” mortali nel primo trimestre di quest’anno ( + 11,6% rispetto allo stesso periodo del 2017 ) nel “contratto” per il governo tra Lega e M5S non c’è neppure una riga sulla sicurezza sul lavoro. […]

    26/27 maggio 2018 – 4° Assemblea nazionale di Potere al Popolo Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2018 7:33 am

    C’è la necessità in questo paese di uno schieramento popolare alternativo rispetto ai poli esistenti, a maggior ragione ora che si è costituito il governo giallo-verde. Senza rilanciare e unificare lotte e vertenze, senza individuare i terreni di conflitto, senza una ripresa dei movimenti sociali, non si costruisce un’alternativa.

    26/27 maggio 2018 – 4° Assemblea nazionale di Potere al Popolo

    Sono passati più di 50 giorni dalle elezioni politiche. Più di 50 giorni che ci hanno restituito lo stallo, la confusione delle classi dominanti italiane, le mille giravolte di una politica trasformista, che vede i supposti “antisistema” dei 5 Stelle pronti ad allearsi proprio con quei partiti, come la Lega o il PD, che sono stati al governo negli ultimi […]

    Popolo italiano Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2018 7:09 am

    Siamo di fronte a un governo che, già nelle linee indicate nel Contratto sottoscritto dai suoi principali azionisti, si accinge a violare consolidati principi e diritti sanciti dalla Costituzione e dalle Convenzioni internazionali, tentativo che non è assolutamente nuovo, e che in materia di immigrazione e asilo ha costituito una tendenza di tutti gli ultimi governi che si sono succeduti nel tempo.

    Popolo italiano

    Le prime dichiarazioni del presidente del consiglio incaricato che si propone “di essere l’avvocato difensore del popolo italiano” lasciano chiaramente presagire quale sarà il vettore che segnerà le scelte legislative e amministrative della maggioranza dei due partiti populisti usciti vincenti dalle ultime elezioni politiche. “Popolo italiano” che, anche a causa dell’infausto stop della legge sulla cittadinanza, favorito dalle tattiche parlamentari scelte del Partito democratico […]

    Terroni d’Europa Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2018 7:01 am

    Le economie degli stati del Sud Europa si sono configurate in termini di progressiva deindustrializzazione, flessibilità salariale e contrattuale e terziarizzazione, e i diritti e i salari dei lavoratori a tutte le latitudini sono caduti in picchiata, soprattutto in seguito alla crisi del 2008. Sono queste infatti le condizioni che garantiscono la precarietà esistenziale e lavorativa in cui le giovani generazioni sono costrette a vivere, e che nella maggioranza dei casi spingono i giovani del Mediterraneo ad emigrare verso il Nord Europa in cerca di un futuro migliore, con l’illusione che i porti d’arrivo possano assicurare una qualità di vita più dignitosa.

    Terroni d’Europa

    Leggi sul computer, oppure Scarica il file per l’autostampa (stampa fronte retro + rilegatura lato corto) Marco Romito Il passaggio dalla media alla superiore: strategie di classe e orientamento scolastico nella riproduzione delle disuguaglianze sociali Marta Fana Che fine ha fatto l’università? Angelo d’Orsi Il silenzio degli atenei Maurizio Matteuzzi Le riforme fino all’ANVUR: un disastro preannunciato Francesco Sylos Labini Ricerca e […]

    A lezione di violenza Comments
    franco.cilenti / Maggio 25, 2018 6:56 am

    Il comandante Alfa, ospite dell’Università del Molise, cambia la storia del G8 di Genova. Facciamo appello al rettore dell’Università del Molise, all’ordine dei giornalisti affinché i fatti di Genova siano raccontati e studiati senza omettere gli abusi operati dalle forze dell’ordine nei confronti dei manifestanti. Non si può tacere. Abbiamo il dovere di continuare a raccontare che cosa è successo realmente. Ogni cedimento sul piano dei diritti civili è la premessa per nuove restrizioni delle libertà e delle garanzie: ce lo insegna la storia. >>> FIRMA L’APPELLO

    A lezione di violenza

    Mercoledi 23 maggio presso l’Università degli Studi del Molise, si è tenuta una conferenza alla presenza del Comandante Alfa, co-fondatore del GIS (Gruppo Intervento Speciale) dei Carabinieri e appartenente al battaglione Tuscania. Il comandante durante il suo intervento è tornato a parlare dei fatti accaduti durante il vertice del G8 nel luglio 2001 a Genova con delle precise dichiarazioni relative […]

    La società autoritaria in uno Stato non autoritario Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2018 8:39 am

    Pare molto plausibile che il nuovo Governo avanzerà molto presto una serie di disegni di legge sui temi della giustizia e sulla ridefinizione in senso restrittivo dei diritti fondamentali della persona

    La società autoritaria in uno Stato non autoritario

      L’operazione sottesa al contratto Lega/M5S per il governo del cambiamento è tutt’altro che velleitaria e dilettantesca. C’è un’idea di Paese e una ricerca programmatica netta e declinata in modo conseguente, dalla pesca alla finanza pubblica. Volendo sintetizzare pensiamo che questo sia uno sforzo compiuto di recepimento del modello Trump in Europa. Il recepimento di un modello necessita di un adattamento; l’adattamento che […]

    Democrazia, solidarietà, Europa e popoli Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2018 8:31 am

    Cosa chiedono i cittadini ai propri governanti: chiedono lavoro, chiedono equità di salario, mantenimento di diritti e riappropriazione dei diritti perduti. Questo viene richiesto soprattutto in vista di un rimescolamento di popoli come sta accadendo attualmente in Europa affinché l’afflusso di poveri disgraziati non sia solo un espediente per un più vasto sfruttamento sociale che porterebbe guai molto peggiori di un po’ di irrequietezza “populista”.

    Democrazia, solidarietà, Europa e popoli

    La politica economica europea sta delineando una nuova traccia per il dopo-Draghi intesa  alla introduzione di un meccanismo economico a salvaguardia della rigidità  politica attuale e se possibile ancor più stringente di quanto sia oggi nel continente unito. Tale meccanismo sembra confezionato per favorire e  proteggere le  economie di punta, in particolare quella tedesca. Si tratta di un sistema di […]

    Violenza di genere e Contratto Lega-M5S Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2018 8:26 am

    I femminicidi in Italia aumentano tragicamente di giorno in giorno, sul Contratto per il governo sottoscritto da Lega e M5S sparisce la violenza contro le donne, in aperto contrasto con la Costituzione italiana e la Convenzione di Istanbul L’Associazione nazionale D.i.Re “Donne in rete contro la violenza” scrive al Presidente della repubblica Mattarella in vista della convocazione dei due leader politici per la possibile formazione del governo. Ecco il testo della lettera

    Violenza di genere e Contratto Lega-M5S

    Signor Presidente, le scrivo a nome di D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, per esprimere l’estrema preoccupazione delle 81 organizzazioni che in 18 regioni italiane gestiscono centri antiviolenza e case rifugio per donne e bambini/e sopravvissuti/e alla violenza maschile, rispetto al “Contratto del governo per il cambiamento” in base al quale il M5S e la Lega si apprestano […]

    La lotta per l’abolizione dell’ergastolo tra populismo penale, voglia di riscatto e Costituzione tradita. Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2018 8:19 am

    L’ergastolo è mano a mano divenuto residuale in molti ordinamenti democratici: anche i Paesi dove la detenzione a vita non è formalmente abrogata hanno adottato dei temperamenti specifici, che stanno dando ottimi frutti nella prevenzione di tutti i delitti che con la pena dell’ergastolo erano puniti – si vedano in proposito la Germania e la Danimarca.

    La lotta per l’abolizione dell’ergastolo tra populismo penale, voglia di riscatto e Costituzione tradita.

    Sono più di dieci anni che la nostra associazione, assieme a migliaia di detenuti, loro familiari e tante altre associazioni, lottiamo affinchè il mostro dell’ergastolo venga abolito. Raccolte firme, giornate di digiuno, campagne di denuncia e sensibilizzazione a livello nazionale ed europeo, hanno fin ora prodotto conoscenza e condivisione della giustezza di questa battaglia anche tra cittadini comuni. In alcuni […]

    Legge 180. in memoria di Giorgio Antonucci Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2018 8:07 am

    Esistono forme di intelligenza e di sensibilità verso il prossimo che resistono e di fatto contrastano una prassi psichiatrica fondata sulla repressione, sulla violenza e sulla reificazione del presunto malato

    Legge 180. in memoria di Giorgio Antonucci

    “Continuate in quello che era giusto” Alex Langer In occasione della morte di Giorgio Antonucci ognuno di noi ha espresso spontaneamente i propri sentimenti di lutto nel vivo ricordo del contributo fondamentale che Giorgio ha dato alla causa della libertà e della salute in particolare, a sostegno delle persone più emarginate e discriminate nella nostra società e nell’interesse di tutta […]

    Aborto e obiezione di coscienza in Italia. In viaggio per poter abortire. Comments
    franco.cilenti / Maggio 22, 2018 8:53 am

    A fronte di un numero sempre minore di aborti in Italia, trand in ribasso confermato ogni anno dal 1982 ad oggi ( -9.3% nel 2015, -3,1% nel 2016) la percentuale di obiettori nella penisola raggiunge vette altissime , Basilicata (85,2%), Bolzano (l’81.3%) Campania (83,9%), Molise (85,7%), e Sicilia (80,6%) Veneto (76.7%), e tranne in Val d’Aosta la percentuale non scende mai al di sotto del 50%. Troppi casi ci raccontano di personale sanitario che accoglie infastidito chi si rivolge negli ospedali o nei consultori, troppe donne devono andare alla ricerca del dipartimento in cui non trovare obiettori elemosinando un proprio diritto, troppi casi alla cronaca ci raccontano di donne lasciate morire nonostante infezioni avanzate in nome di una fede che nulla ha che vedere con il diritto alla salute e la presenza di un ssn in un Paese laico

    Aborto e obiezione di coscienza in Italia. In viaggio per poter abortire.

    Il 22 maggio 1978 la Legge 194 introduceva nel sistema sanitario italiano l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG), garantendo contestualmente al personale medico e ausiliario di poter essere esonerato dal servizio invocando l’obiezione di coscienza. L’obiezione di coscienza, pur essendo consentita anche in altri sistema legislativi, rimane in Italia un tema molto controverso per la pervasività del fenomeno. Nel 2016 era […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA