• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.594)
  • Blog (8.333)
    • Altra Informazione (6.620)
    • Comitati di Lotta (6.283)
    • Cronache di Lavoro (6.542)
    • Cronache Politiche (6.745)
    • Cronache Sindacali (6.008)
    • Cronache Sinistra Europea (4.975)
    • Cronache Sociali (6.597)
    • Culture (3.837)
    • Editoria Libera (2.294)
    • Movimenti di Liberazione (751)
    • Politiche di Rifondazione (6.112)
    • Storia e Lotte (3.031)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (209)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.091)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.175)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (152)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/Good morning America

    Stasera ad Atlantide.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.
  • Taglio alto/democrazia e algoritmo

    Questa settimana su L’Espresso.
  • 15 giorni. Quasi un anno

    Zaki. Resisti. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1589409Totale letture:
  • 671932Totale visitatori:
  • 682Ieri:
  • 17129Visitatori per mese in corso:
  • 7Utenti attualmente in linea:

Archivio per Agosto, 2018

Ribellarsi è giusto! Comments
franco.cilenti / Agosto 30, 2018 12:40 pm

Festa di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea – Firenze Casa del Popolo di Castello, Via Reginaldo Giuliani, 374- zona Careggi Dal 5 al 9 settembre

Ribellarsi è giusto!

Ribellarsi è giusto contro ingiustizie, povertà, guerra, razzismo mercoledì 5 settembre ore 21  Sinistra oltre le elezioni con  Tommaso Fattori, consigliere regionale Sì – Toscana a Sinistra; Tommaso Grassi, consigliere comunale Firenze Riparte a Sinistra; Rosa Rinaldi, segreteria nazionale Prc-Se; coordina Andrea Malpezzi Comitato Politico Nazionale PRC Giovedì 6 settembre Ore 18  spazio cinema proiezione del film YouTopia e incontro […]

GENOVA – Riflessioni di una maestra Comments
franco.cilenti / Agosto 30, 2018 12:11 pm

L’insegnante di una scuola primaria che dista meno di un chilometro dal Ponte Morandi si interroga sul ritorno in classe delle e dei suoi ragazzini: molt* saranno andat* a vedere, altr* avranno sentito il rumore e le vibrazioni del crollo… Noi maestr*, ci scrive nelle sue riflessioni, abbiamo un compito adesso, qui: ricucire, consolidare, unire, non con il cemento e il ferro, ma con le parole, con l’ascolto e con la gioia della vita, quel ponte che non c’è più

GENOVA – Riflessioni di una maestra

E poi ci sono loro, i bambini e le bambine con cui ci ritroveremo a settembre quando si tornerà tra i banchi; quel crollo cosa è stato per loro? Noi adult* spaventat*, spaesat*, arrabbiat* adesso stiamo cercando qui di fare i conti con viabilità sconvolte, dolori interiori inconsci che ci tengono incollati alle cronache della TV locale e che ci […]

Corpo e fiato: la resistenza delle donne palestinesi Comments
franco.cilenti / Agosto 30, 2018 12:02 pm

LIBRO – L’ultimo numero della storica rivista femminista Dwf dedicato alla Palestina, dove da oltre un secolo le donne partecipano attivamente al movimento di liberazione con l’interposizione fisica e la parola

Corpo e fiato: la resistenza delle donne palestinesi

«Discendo da marinai ribelli alle rive / Figlia delle onde e della memoria / Ultima superstite di coloro ai quali Sansone cedette la chioma / prima di insorgere come giovane vergine / ultima discendente della femminilità fresca e antica». Si apre così la poesia Mi rivelo di Fatena al-Ghurra, citata nell’ultimo trimestrale di «Dwf», storica rivista femminista, dedicato alle donne […]

Palle di fuoco che vengono dalle stelle: la lista dei 340 migranti che si sono uccisi Comments
franco.cilenti / Agosto 30, 2018 11:46 am

Una shitstorm (tempesta di merda) sta offuscando le menti di molti europei, e l’altruismo, la compassione, l’empatia, il rispetto, la cooperazione, sono ridotti ai minimi termini o scomparsi. Politici improvvisati, giocano sadicamente, con la vita di decine di migliaia di migranti, ogni giorno in Europa. I migranti sono persone prive di valore economico, e quindi spazzatura per questa società neoliberista. Rappresentano scarti umani, rifiuti della società, al massimo schiavi. I rifiuti sporcano, ingombrano, vanno eliminati o messi in discarica. Meglio se si auto-eliminano.

Palle di fuoco che vengono dalle stelle: la lista dei 340 migranti che si sono uccisi

Alle persone che si sono tolte violentemente la vita, di fronte all’ultima porta sbattuta in faccia della Fortezza Europa, è dedicato questo articolo. Per ricordare, con affetto, se non le storie, almeno i nomi di questi nostri invisibili fratelli e sorelle. Il Guardian ha pubblicato, lo scorso giugno, una lista di nomi di migranti morti, compilata da United for Intercultural […]

Il corpo a corpo con le viscere della storia Comments
franco.cilenti / Agosto 28, 2018 6:53 am

È stato da poco ripubblicato «L’infamia originaria. Facciamola finita col Cuore e la Politica» (manifestolibri, Roma 2018, pp. 142) di Lea Melandri, libro nato al crocevia di teoria e pratica, tra l’esperienza dell’asilo autogestito di Porta Ticinese e la rivoluzione femminista degli anni Settanta. La sua lettura è ancora oggi estremamente attuale per affrontare l’ondata reazionaria che segna la politica europea e mondiale e per comprendere il movimento femminista di Non Una di Meno che la sta contrastando

Il corpo a corpo con le viscere della storia

8 marzo 2018, secondo sciopero globale delle donne, la marea femminista di Non Una di Meno torna a inondare le strade del mondo. Milioni di corpi si toccano stringono contagiano, i diversi femminismi, del passato e del presente, si lanciano uno sguardo complice, entrano – avrebbe detto Walter Benjamin – in costellazione critica. Uno sguardo che scuote le profondità della terra, […]

Le responsabilità al di là del caporalato Comments
franco.cilenti / Agosto 28, 2018 6:40 am

Troppo facile prendersela sempre e solo con il caporalato e con gli scafisti. Abbiamo da tempo bisogno di andare oltre l’indignazione e la solita condanna retorica, oltre i capri espiatori che servono poi a coprire le responsabilità reali e profonde di fenomeni che tutto sono tranne che superficiali. Dobbiamo, ad esempio, denunciare a gran voce i diretti responsabili di quanto succede da anni nelle campagne della Puglia, ma anche nel resto dell’Italia. Sappiamo che le condizioni ignobili di lavoro e di vita sono imposte dagli interessi della Grande distribuzione organizzata (GDO) con la connivenza e la complicità normativa delle Istituzioni locali, nazionali ed europee. Tante e diverse sono anche le soluzioni avanzate dai diretti interessati. Soluzioni che devono diventare patrimonio comune e rivendicazione quotidiana

Le responsabilità al di là del caporalato

Sono trascorsi pochi giorni dalla doppia strage sulle strade del foggiano, dove sono morte sedici persone. Come si ripete ogni volta che ci scappano i morti, all’attenzione dell’opinione pubblica emergono le condizioni di lavoro e di vita al limite della schiavitù in cui versano migliaia di braccianti nel sud Italia così come in tanti altri territori della democratica e civilizzata […]

L’economia robotica Comments
franco.cilenti / Agosto 28, 2018 6:23 am

Nonostante l’introduzione dei robot e la crescente automazione, l’elemento attivo nella produzione sociale di valori d’uso rimane il lavoro umano, i robot industriali non sono mai completamente autonomi dall’uomo.

L’economia robotica

L’articolo trae spunto dal materiale didattico (lucidi) preparato e presentato da Domenico Laise, docente dell’Università La Sapienza di Roma, ad un seminario, su: “La Teoria del valore-lavoro nell’epoca della robotica”, tenuto presso l’Università Popolare A. Gramsci nell’anno accademico 2017-2018. Il riferimento bibliografico essenziale dei materiali presentati in tali seminari è: D. Laise, La Natura dell’impresa capitalistica, Egea, Milano, 2015. In […]

Il corpo dei lavoratori Comments
franco.cilenti / Agosto 28, 2018 6:16 am

Per una svolta nella politica della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Pubblichiamo questa nota di Mauro Valiani sullo stato dell’arte rispetto alle politiche in materia di salute e sicurezza nel lavoro.

Il corpo dei lavoratori

Anche grazie agli interventi di una iniziativa organizzata da gruppi e partiti della sinistra organizzata a Calenzano (Fi) nel giugno 2018 (1), si cerca con questa nota di produrre una sintesi che possa essere di un qualche interesse per la prosecuzione della discussione e soprattutto per azioni politiche e sociali da sviluppare ai diversi livelli in cui il tema deve […]

Disabilità. Lettera (mai scritta) al marito che ha scelto la “dedizione dell’essere indispensabili” Comments
franco.cilenti / Agosto 25, 2018 8:43 am

“Io non posso camminare per fato, tu non ti allontani per scelta”: la scrittrice Barbara Garlaschelli affida a Facebook la dichiarazione d’amore al marito, nè santo nè infermiere. “Spesso si pensa a chi ha una disabilità ma non a chi gli vive accanto”

Disabilità. Lettera (mai scritta) al marito che ha scelto la “dedizione dell’essere indispensabili”

“Uomo mio, la gente non sa cosa vuol dire vivere con una donna che ha sempre bisogno di te”: inizia così la lettera di Barbara Garlaschelli al marito: una lettera che è una dichiarazione d’amore oltre ogni limite e difficoltà, forse scritta di getto e pubblicata, poche ore fa, sulla pagina Facebook della scrittrice. Una donna che “ha bisogno”, appunto, “non solo perché […]

Stanno avvelenando i nostri figli Comments
franco.cilenti / Agosto 25, 2018 8:39 am

“Sapete cosa significa non poter lavare un’insalata? Non potersi lavare i denti? Sapete cosa significa provare dolore ogni volta che vedete vostro figlio fare una doccia perché sapete che si sta avvelenando?”. Le mamme di Vicenza dicono: basta! Cinque giorni e cinque notti di presidio permanente per chiedere risposte concrete. È questa l’ultima iniziativa delle Mamme No Pfas. Le Sostanze Perfluoro Alchiliche sono acidi molto forti, altamente tossici che agiscono come interferenti endocrini, accumulandosi nei tessuti e provocando – tra l’altro – alterazioni alla tiroide, innalzamento del colesterolo e infertilità maschile. Sono state assunte quotidianamente per decenni da migliaia di persone che pensavano di utilizzare acqua potabile. Insieme ad altre associazioni e a numerosi cittadini, da ieri, venerdì 24 agosto, le mamme hanno manifestato davanti alla Procura di Vicenza

Stanno avvelenando i nostri figli

“Il tempo delle parole è terminato, ora devono darci risposte concrete”, a chiederlo a gran voce in rappresentanza del gruppo Mamme No Pfas è Annamaria Panarotto, due figlie: una di 20 e una di 22 anni. Siamo a Vicenza, davanti alla sede della Procura, dove da ieri diversi cittadini si sono insediati notte e giorno per protestare davanti al lassismo […]

Lavoro tombale. Oltre 900 morti Comments
franco.cilenti / Agosto 25, 2018 8:37 am

L’Osservatorio Indipendente di Bologna è l’unico in Italia a monitorare TUTTI i morti per infortuni sul lavoro, nessuno escluso e indipendentemente dal lavoro che svolge la vittima, o che disponga o meno di un’assicurazione. I numeri sono agghiaccianti e lo sono ancor più quando si rilevano le percentuali d’incremento della mortalità rispetto allo scorso anno

Lavoro tombale. Oltre 900 morti

24 agosto oltre 900 morti per infortuni dall’inizio dell’anno (compresi i morti sulle strade e in itinere, così come li contano le statistiche “ufficiali”) 479 morti sui luoghi di lavoro dal 1° gennaio 2018 Attenzione perché partiamo da numeri molto più elevati di altri, perché sui luoghi di lavoro li monitoriamo tutti, ATTENZIONE ogni provincia raddoppi per lo meno i morti segnalati […]

13 avvisi orali della Questura ai No Tav! Comments
franco.cilenti / Agosto 25, 2018 8:28 am

Non ci faremo intimidire!. Contestare chi diffonde odio razziale, chi non tutela una mamma con la figlia poichè “morose incolpevoli”, denunciare l’illegittimità di un cantiere devastatore simbolo del marcio che c’è dietro il sistema delle Grandi Opere inutili e dannose, sono parti della stessa lotta che ci permette di guardare al futuro con una qualche speranza di cambiamento.

13 avvisi orali della Questura ai No Tav!

Sono stati notificati nei giorni scorsi a 13 attivisti No Tav altrettanti avvisi orali. Con elementi della procura torinese, da sempre in prima fila nel perseguitare i No Tav, sotto “inchiesta” per una presunte irregolarità a servizio di una “cricca” di potere, ecco che viene mandato avanti il questore di Torino, Francesco Messina, pronto a raccogliere l’investitura pubblica e a raggiungere la ribalta delle […]

Decisioni UE sulle migliori tecnologie disponibili, servono ? Comments
franco.cilenti / Agosto 25, 2018 8:05 am

L’importanza di conoscere queste decisioni (e delle linee guida che le sottendono) è evidente per chi vuole continuare nel percorso dell’ambientalismo scientifico per fondare una critica “forte” e anche una capacità di proporre alternative a progetti impattanti o a singole scelte nell’ambito di impianti esistenti come pure per pretendere che quanto previsto dalle norme (anche se non sempre all’altezza delle necessità) deve essere linearmente attuato con le responsabilità connesse (sia del gestore che degli enti pubblici).

Decisioni UE sulle migliori tecnologie disponibili, servono ?

A seguito della normativa europea sulla prevenzione e riduzione integrata dell’inquinamento (1996) e sulle emissioni industriali (2010) la Unione Europea sta completando le decisioni sulle “migliori tecnologie disponibili”. Non sono una questione oscura o da lasciare ai tecnici ma possono costituire, se ben utilizzate, un modo per rafforzare i diritti e le rivendicazioni delle popolazioni esposte ad attività ad elevato […]

CRIMINI AMBIENTALI E IPOCRISIE DI GOVERNO CON I NUOVI LAVORI ALLA BASE USA DI NISCEMI Comments
franco.cilenti / Agosto 24, 2018 8:08 am

Aldilà delle loro inaccettabili funzioni di guerra, gli interventi programmati per il potenziamento infrastrutturale della base USA, se venissero approvati dagli organi competenti regionali, costituirebbero così l’ennesimo crimine ambientale e paesaggistico contro la riserva naturale esistente e l’intera popolazione locale.

CRIMINI AMBIENTALI E IPOCRISIE DI GOVERNO CON I NUOVI LAVORI ALLA BASE USA DI NISCEMI

Giustificare con le espressioni “manutenzione” o “messa in sicurezza del territorio” la necessità di avviare nuovi lavori infrastrutturali all’interno della base USA di Niscemi è l’ennesimo atto mistificatorio del Pentagono, delle holding partner del complesso militare industriale statunitense e del Governo italiano. Si tratta infatti di interventi per un importo di oltre 3 milioni e mezzo di euro che comporteranno […]

Gli effetti perversi delle liberalizzazioni dei servizi pubblici Comments
franco.cilenti / Agosto 24, 2018 7:27 am

Esclusivo: così Enel usava i dati dei clienti per escludere la concorrenza. L’Antitrust ha concluso la fase istruttoria su Enel Energia. Tra le pratiche ritenute scorrette, l’utilizzo dei dati personali, dipendenti incentivati per vendere il mercato libero a scapito del regolato.

Gli effetti perversi delle liberalizzazioni dei servizi pubblici

Abuso di posizione dominante messo in atto per bruciare i concorrenti sul tempo, prima che il passaggio obbligatorio al libero mercato nel settore dell’energia elettrica diventi effettivo. Questa la pesante accusa dell’Antitrust nei confronti di Enel Energia, nella confronti della quale l’Autorità è pronta a erogare una pesante multa. Da quanto risulta al Salvagente, il procedimento istruttorio da parte del Garante […]

Il velenoso buongiorno ai lavoratori pubblici Comments
franco.cilenti / Agosto 24, 2018 7:20 am

Da Brunetta alla Buongiorno: continua l’accanimento verso i dipendenti pubblici, altra umanità colpita come i migranti dai cecchini dell’affarismo privato al governo da decenni. Attendi mesi per una visita specialistica? Lorsignori ti raccontano la favola dell’assenteismo e dei furbetti del cartellino.

Il velenoso buongiorno ai lavoratori pubblici

Prendersela allora con i dipendenti pubblici, un po’ come accade con i migranti, è la misura migliore per deviare l’attenzione dell’opinione pubblica dai problemi reali. Se attendi ore per una visita al pronto soccorso o mesi per una tac la colpa non è dei furbetti del cartellino ma di un servizio senza organici adeguati e con una struttura incapace di […]

Le retoriche dell’economia della conoscenza Comments
franco.cilenti / Agosto 24, 2018 6:51 am

È possibile che ci stiamo muovendo verso una società del 1/2, in un cui una metà è inclusa e l’altra è lasciata a sé stessa, con qualche mezzo di pura sopravvivenza o di reddito minimo. Poche grandi aziende manterranno il proprio tasso di profitto, ma non più vendendo a poco prezzo a molti, bensì vendendo la stessa cosa ad alto prezzo a pochi. Trenitalia è in questo senso un modello rappresentativo: prima era un servizio pubblico che serviva a garantire alle persone di spostarsi; ora che è una società di diritto privato, può tagliare fuori la metà dei pendolari e concentrare i guadagni sull’Alta Velocità, cioè sul «lusso».

Le retoriche dell’economia della conoscenza

[Settimo contributo di Terroni d’Europa, clicka qui per la pubblicazione completa] È importante partire da una contestualizzazione storica dei fenomeni di cui stiamo parlando, che sono stati chiamati nel corso degli ultimi decenni post-fordismo, New Economy, rivoluzione digitale, economia digitale, economia della conoscenza, e ora platform capitalism o industria 4.0. Tutte queste definizioni sono anche delle retoriche, quindi sono costruzioni ideologiche […]

Le navi dei dannati, dall’Acquarius alla St.Louis, storie di ordinaria disumanità. Comments
franco.cilenti / Agosto 24, 2018 6:30 am

‘I vagoni merci erano completamenti chiusi, ma qua e là mancavano delle assi, e dalle aperture spuntavano mani a salutare, proprio come le mani di chi affoga’ Etty Hillesum Sono le mani degli ebrei che salutavano la vita dai vagoni merci diretti ai campi di sterminio, che ricordano le mani dei migranti che affogano nel mare.

Le navi dei dannati, dall’Acquarius alla St.Louis, storie di ordinaria disumanità.

Tra respingimenti e sequestri (di migranti), la storia non insegna nulla ? La “banalità del male” è ancora pienamente in opera. Abbiamo ricordato ( https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=6482 ) il pilatesco parallelo tra l’incapacità dei governi europei di regolare l’afflusso di migranti (e parliamo del modesto numero di persone che cercano di entrare via mare con mezzi improvvisati) e le (non) decisioni dell’incontro […]

L’arma più usata nelle violenze sessuali in Italia: le chiavi di casa Comments
franco.cilenti / Agosto 22, 2018 8:43 am

Violenze e femminicidio, la galleria degli orrori italici è infinita: donne violentate, minori abusati, ragazze avviate con la forza al racket della prostituzione, fino al crimine del femminicidio. Il 70% delle violenze contro le donne avvengono in famiglia: mariti, conviventi, fidanzati e familiari che si trasformano in orchi e diventano aguzzini spietati. Sarebbe ora di documentarsi per capire, perchè il mostro non è lo straniero che viene a insidiarci sotto casa, come spesso i media veicolano. Il femminicidio riguarda la famiglia, la società, la cultura e i diritti, con la provenienza geografica o il colore della pelle non c’entra niente e chi lo afferma, in politica, sui giornali e TV, nei bar, sui social, è un complice dei crimini contro le donne!

L’arma più usata nelle violenze sessuali in Italia: le chiavi di casa

L’ultima storia arriva da Reggio Emilia. Lui il 16 agosto invita lei a cena a casa sua. Sono fidanzati. O meglio: lui è l’ennesimo stronzo che la considera proprietà privata e lei se n’è accorta appena in tempo. Alle 2 di notte litigano, lui la accusa di un tradimento, la pesta a sangue, lei si rinchiude in camera, lui prova a […]

I governi delle macerie tombali Comments
franco.cilenti / Agosto 22, 2018 8:27 am

Dalla difesa del territorio ai beni comuni. Dopo la tragedia del ponte di Genova forse si riscoprirà l’utilità delle Province. Le responsabilità di Del Rio e del Pd. Con l’avvento delle Privatizzazioni, iniziano i problemi piu’ gravi, da 18\20 anni ad oggi la situazione è decisamente peggiorata e la strage di Genova ricorda alla politica le autentiche priorità.

I governi delle macerie tombali

Da anni chiediamo, isolati, la cancellazione della Legge Del Rio quella che creava gli enti locali di secondo livello cancellando di fatto le Province. Eravamo facili profeti a difendere Enti che assorbivano meno dell’!% della spesa di tutta la Pubblica amministrazione, Enti che avevano in gestione la manutenzione del territorio e ancora oggi gestiscono 130mila km. Ma i tagli al […]

Strage sul lavoro a ferragosto: quattro morti e un ferito grave Comments
franco.cilenti / Agosto 22, 2018 7:22 am

Questa è una delle vere e più tragiche emergenze del paese. E’ una guerra unilaterale condotta contro i lavoratori, di questo parlano i 469 morti e le centinaia di invalidi da gennaio ad oggi. Ma su questi crimini quotidiani sul lavoro c’è l’omertà e la complicità dei governi ossequianti della delinquenza imprenditoriale, debilitando la legge sulla sicurezza sul lavoro e mantenendo la legge Fornero. Uno stato di guerra poco conosciuto dai maggiori sindacati?

Strage sul lavoro a ferragosto: quattro morti e un ferito grave

Michael Romano è precipitato dal tetto di un capannone industriale alle 11 in provincia di Frosinone. Un operaio poche ore più tardi è morto a Joppolo, in provincia di Vibo Valentia, investito dall’esplosione di un tubo ad alta pressione nella stazione ferroviaria. Poco dopo è toccato a un portuale di 40 anni aMarina di Carrara, schiacciato da un carrello elevatore in manovra. E in serata è deceduto […]

Il “caso Diciotti” e i ministri eversivi Comments
franco.cilenti / Agosto 22, 2018 7:13 am

Catania città aperta all’accoglienza. Le associazioni chiedono che la nave Diciotti sbarchi a Catania. Da molti giorni 171 donne, bambini e uomini, fuggiti dalla miseria, dalla guerra e dai lager libici dove hanno subito le violenze dei trafficanti di esseri umani, si trovano sulla nave della Guardia Costiera italiana Diciotti. È inaccettabile la scelta del Governo italiano, e in particolare del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, di impedire lo sbarco nel territorio italiano delle 171 persone stremate e in precarie condizioni di salute. Nessun obiettivo politico del Governo può giustificare l’utilizzo di centinaia di vite umane come arma di ricatto, considerate carne da macello, non vite e speranze ma numeri da distribuire o respingere. Catania è città di solidarietà e accoglienza e vogliamo che il nostro porto sia immediatamente aperto e che le autorità lascino sbarcare le 171 persone dalla nave Diciotti. Nessuna donna e nessun uomo è illegale. Restiamo umani. Firmatari: Lila, Femministorie, I Siciliani giovani, Orione, Welcome to Europe, COPE, Restiamo Umani, Rete Antirazzista catanese, Cobas, Catania Bene Comune, Comitato No Muos-No Sigonella, la città felice, Ragna-tela, Sunia Catania, Emergency gruppo territoriale di Catania, Libera-Ct, Associazioni Nomi e numeri contro le mafie, Pax Christi-Ct…

Il “caso Diciotti” e i ministri eversivi

E’ difficile evitare epiteti perculanti quando di sentono certe cose, anche la il problema è serissimo… La nave Diciotti, dicono le agenzie stampa, è ormeggiata da ieri sera al molo Levante del porto di Catania. Dopo almeno quattro giorni al largo in mare, solo perché aveva raccolto in mare 177 migranti che stavano naufragando. L’autorizzazione ad entrare in porto è […]

Migranti, LasciateCIEntrare nei C.P.R. di Bari e Brindisi: online il report di monitoraggio Comments
franco.cilenti / Agosto 22, 2018 7:05 am

Lo scorso 5 agosto una delegazione LasciateCIEntrare, insieme all’Europarlamentare Eleonora Forenza, ha effettuato l’accesso nei due centri di permanenza e rimpatrio pugliesi. Il quadro emerso è fortemente critico, a riprova del fatto che non basta un cambio di nome per un’inversione di tendenza sulle politiche di accoglienza del paese. Di seguito i report integrali

Migranti, LasciateCIEntrare nei C.P.R. di Bari e Brindisi: online il report di monitoraggio

RESOCONTO DELLA VISITA AL C.P.R. DI BARI IN DATA 05.08.2018 Delegazione composta dall’Europarlamentare on. Eleonora Forenza accompagnata da Yasmine Accardo (Campagna LasciateCIEntrare) In data 5 Agosto ci siamo recati, con l’europarlamentare on Eleonora Forenza nel CPR di Bari Palese. Attualmente è gestito dalla cooperativa Badia Grande, che ha acquisito come operatori quelli già precedentemente presenti nel centro, che lavoravano per […]

La causa del crollo dell’Italia si chiama: privatizzazioni Comments
franco.cilenti / Agosto 21, 2018 7:53 am

Privatizzazioni, efficienza e costi: secondo la Corte dei Conti, già nel 2010, il bilancio non era positivo. La tragedia del crollo del ponte di Genova è la dimostrazione del fallimento dei due assi prevalenti sui quali si sono articolate le scelte politiche italiane degli ultimi 20/30 anni: le privatizzazioni e l’Europa. Enorme per le vittime provocate e le conseguenze la tragedia di Genova è però solo l’ultima a interessare una infrastruttura di trasporto stradale e ferroviario invecchiata e al di sotto delle necessità di un Paese come l’Italia.

La causa del crollo dell’Italia si chiama: privatizzazioni

La tragedia di Genova ha riacceso il dibattito sui reali effetti che le privatizzazioni hanno generato rispetto agli asset strategici nel nostro paese. L’attezione naturalmente si è concentrata sulla gestione delle Autostrade: il crollo del viadotto Polcevera pare da attribuire ad una carenza di manutenzione e di interventi, ed essendo un tratto autostradale la responsabilità potrebbe essere attribuita all’attività, od […]

Legittima difesa e furto domestico, una proposta indecente Comments
franco.cilenti / Agosto 21, 2018 7:39 am

Nella formulazione originaria (del codice Rocco!), la disciplina contemperava in modo equilibrato la tutela del bene e i limiti di una reazione proporzionata. La proposta leghista prevede l’inasprimento delle pene, più che per reati come omicidio colposo, disastro doloso l’associazione per delinquere e stupro. >>> «Il suo vero nome è “ legittima offesa” e va subito fermata» L’appello dell’associazione Antigone.

Legittima difesa e furto domestico, una proposta indecente

«Fermiamo la legge sull’illegittima offesa» associazione Antigone   A fronte della diminuzione dei reati predatori contro il patrimonio, ed in particolare di scippi e furti all’interno di abitazioni, in riferimento a questi ultimi la Lega ha presentato alla Camera un disegno di legge, n.274, per inasprire in senso repressivo-deterrente la normativa in materia. Viene proposta una modifica della disciplina relativa […]

AGOSTO NERO Comments
franco.cilenti / Agosto 21, 2018 7:27 am

IN QUEST’AGOSTO 2018 INSIEME ALLE STRAGI DI LAVORATORI E CITTADINI ASSASSINATI DAL PROFITTO VOGLIAMO RICORDARE ANCHE GLI OLTRE 4 MILA MORTI PER AMIANTO OGNI ANNO. La lotta per la difesa della salute nelle fabbriche e nel territorio attraverso le testimonianze degli operai, i documenti e gli atti processuali del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

AGOSTO NERO

Quando la legge difende l’ingiustizia, ribellarsi è giusto e la resistenza diventa un dovere. La storia dell’amianto, i cui effetti mortiferi sulla salute sia dei lavoratori che dei cittadini erano noti dall’inizio del 1900, dimostra esattamente questo: il profitto dei capitalisti viene prima della vita e il sistema borghese in cui viviamo è strutturato per difendere unicamente questo “diritto” del […]

A tutto gas! Comments
franco.cilenti / Agosto 21, 2018 6:52 am

Sul NO TAP come con il movimento NO TAv il Movimento 5 Stelle dimostra la sua doppia faccia ipocrita. Prima con le popolazioni in lotta e ora al governo sulla realizzazione del gasdotto TAP ha assunto una posizione ambigua assecondando gli interessi privati.

A tutto gas!

Con l’estate, nel governo è scoppiata la bagarre sulle grandi opere, essendo uno dei punti programmatici in cui i due alleati, Lega e Movimento 5 Stelle, hanno una impostazione sostanzialmente diversa. Il Movimento 5 Stelle, che aveva fatto incetta di voti in Puglia anche sullo stop al metanodotto TAP (Trans Adriatic Pipeline), sembra aver cambiato idea su quest’opera. Considerata inutile […]

Crimini contro l’umanità in Palestina Comments
franco.cilenti / Agosto 20, 2018 7:14 am

Le ferite sui palestinesi a Gaza sfidano le conoscenze dei medici e dei chirurghi. In una dichiarazione anche l’Associazione Medica Israeliana ha espresso preoccupazione per “la salute di tutte le persone, indipendentemente dalla razza, dall’origine etnica e dalla nazionalità”.

Crimini contro l’umanità in Palestina

Nuovi tipi di lesioni complesse nei Territori Palestinesi stanno portando a invalidità permanenti  poiché una pronta cura globale va oltre lo scopo dei servizi sanitari già frammentari, riferisce Jonathan Owen Più di un migliaio di persone a Gaza, hanno detto i medici, hanno sofferto di ferite che cambiano la vita dopo essere stati colpiti dai soldati israeliani durante le manifestazioni […]

I dati del Ministero dell’Interno smentiscono Salvini e gli imprenditori della paura Comments
franco.cilenti / Agosto 20, 2018 7:10 am

I dati del Ministero dell’Interno: Omicidi – il 14%, rapine – 11%, Sbarchi – 76%. Il rapporto sicurezza descrive un paese diverso da quello che Salvini scrive sui social. Le emergenze sono altre: disoccupazione, povertà, diritti

I dati del Ministero dell’Interno smentiscono Salvini e gli imprenditori della paura

Il ministero dell’Interno, cioè il ministero di Matteo Salvini, ci informa che le principali emergenze delle quali si è parlato anche lui, Salvini, ogni tanto ne ha parlato… in questi ultimi mesi ( in questi ultimi anni) sono risolte. Omicidi, criminalità, sbarchi. Restano molti problemi, ma certo non possono essere considerati emergenze. Sbarchi: in un anno crollati del 76 per […]

Vai in ferie? in futuro guadagnerai meno. Come un diritto si trasforma in privilegio Comments
franco.cilenti / Agosto 20, 2018 7:03 am

Continua senza soste di riflessione dei maggiori sindacati l’erosione implicita ed esplicita dei diritti elementari dei lavoratori, sulla sicurezza sul lavoro, sulla salute psicofisica, sul benessere sociale, sul salario ormai ai minimi termini, non ancora vicino allo schiavismo come i migranti, nell’agricoltura e nelle boite venete e lombarde, ma manca poco se non s’innesta il freno con le lotte. La politica dominante fa da traino all’indecenza imprenditoriale

Vai in ferie? in futuro guadagnerai meno. Come un diritto si trasforma in privilegio

Nell’Italia post guerra, le fabbriche si fermavano in Agosto, il mese vacanziero per eccellenza. Con gli anni poi è passato un altro concetto, ossia favorire le ferie da Giugno a Settembre per scongiurare la chiusura delle aziende. Le ferie sono un diritto, al lavoratore è riconosciuto questo diritto irrinunciabile, si parla di “ferie annuali retribuite” per favorire il recupero delle […]

Il rapporto ISPRA ci dice che non sono acque dolci, acque chiare. Comments
franco.cilenti / Agosto 20, 2018 6:48 am

Le analisi presentate dal rapporto Ispra sulla presenza di pesticidi nelle acque superficiali e sotterranee ci dice che il diritto alla salute per ogni essere vivente è seriamente minacciato. La tutela dei luoghi e la loro restituzione esigono la promozione di quelle sane forme di agricoltura sostenibile che difendono la salute valorizzando le produzioni.

Il rapporto ISPRA ci dice che non sono acque dolci, acque chiare.

Sono 259 i pesticidi trovati nelle acque italiane, con il potente e diffuso erbicida glifosate che insieme al suo metabolita AMPA, presenta il maggior numero di superamenti dei limiti consentiti. (rapporto ISPRA 2015/2016). Oltre ai dati statistici sulla presenza di pesticidi nelle acque, in termini di frequenza di ritrovamento e distribuzione delle concentrazioni, sono valutati i livelli di contaminazione ottenuti […]

Le inutili Grandi opere. Comments
franco.cilenti / Agosto 20, 2018 6:44 am

La Gronda: dalla padella alla brace. La costruzione della Gronda non sarebbe stata certo sostitutiva del Ponte Morandi ma complementare. Avrebbe alleggerito il ponte spezzato, nel migliore dei casi, solo del 20 per cento del suo pazzesco traffico: 25 milioni di veicoli l’anno. Intanto, 70 e più chilometri di gallerie e viadotti (in cemento armato) lungo le alture di Genova avrebbero devastato uno dei territori più fragili della penisola, come dimostrano gli smottamenti e le alluvioni sempre più gravi che ormai colpiscono la città quasi ogni anno. Cinque miliardi, forse molti di più, sarebbero stati regalati ai Benetton con l’aumento delle tariffe autostradali in tutta Italia invece di destinare quelle e altre risorse al risanamento di un territorio ormai vicino al tracollo. Non c’è esempio che spieghi meglio quanto le risorse destinate alle Grandi opere inutili e dannose siano sottratte al riassetto idrogeologico del territorio e alla manutenzione di ciò che già c’è.

Le inutili Grandi opere.

Ai sostenitori “senza se e senza ma” delle Grandi opere, che nel crollo del ponte Morandi vedono solo l’occasione per recriminare la mancata realizzazione della Gronda, passaggio complementare e non alternativo al ponte crollato, va ricordato che anche quel ponte è (era) una «Grande opera»: dannosa per l’ambiente e per le comunità tra cui sorge e pericolosa per la vita […]

Rita, non ti dimenticheremo Comments
franco.cilenti / Agosto 17, 2018 8:02 am

Rita Borsellino, donna di lotta, lontana dai poteri, vicina ai giovani. Sempre a fianco di chi in questi anni ha resistito e si è contrapposto alle misure liberiste

Rita, non ti dimenticheremo

La scomparsa di Rita Borsellino priva il movimento antimafia e le sinistre di un punto di riferimento essenziale e difficilmente sostituibile nella battaglia per il cambiamento. Rita Borsellino ha saputo interpretare in maniera autenticamente originale la lotta contro i poteri criminali e contro il potere tout court. Con lei si sono affermate modalità di impegno politico e civile capaci di […]

Un’estate al cinema Comments
franco.cilenti / Agosto 17, 2018 7:13 am

Brevi recensioni dei film: Tuo, Simon, Tito e gli alieni, Thelma e Unsane alla ricerca di un filo unitario.

Un’estate al cinema

Come è noto in Italia le sale cinematografiche nella stagione estiva corrono costantemente il rischio di rimanere deserte. Dal momento che non è mai possibile separare in modo netto nella realtà la causa dall’effetto (in quanto si tratta di astrazioni dell’intelletto), possiamo sostenere che causa e al contempo effetto di tale panorama sconsolante è che le sale cinematografiche nella stagione […]

Il sistema Italia fa acqua da tutte le parti Comments
franco.cilenti / Agosto 17, 2018 7:08 am

Non è più un paese vivibile per nessuno, dai lavoratori, ai giovani, ai pensionati: servizi, assegni previdenziali, lavoro. Un sistema che va riformato sulla base delle lotte che portarono alle conquiste sociali degli anni 70

Il sistema Italia fa acqua da tutte le parti

Con la riduzione dei servizi alla persona e la loro stessa monetizzazione, l’Italia non sarà piu’ un paese per pensionati, del resto da anni i pensionati emigrano verso paesi dove il loro assegno previdenziale non viene tassato e anche con piccoli importi possono avere una esistenza dignitosa. Ma se invece guardiamo all’età anagrafica della forza lavoro la prospettiva cambia, meno […]

Quando il lavoro è un far west da pochi euro Comments
franco.cilenti / Agosto 17, 2018 6:52 am

Un libro. Con parole loro. L’amore per il lavoro nella tempesta del postfordismo. Quest’anno la bolla di aria africana che ha investito l’Italia ha reso ancor più pesante il lavoro nei campi. “Ma non c’è solo il caldo. Pensa che stavo sfrascando, quando è arrivato il trattore con le pompe per dare l’insetticida. Ha preso anche noi, come fossimo pidocchi”.

Quando il lavoro è un far west da pochi euro

Con parole loro è un diario, che racconta cinque anni di viaggio nel lavoro all’epoca della crisi (2013 – 2018), cento voci originali raccolte settimana dopo settimana, città dopo città. Il lavoro negli anni della crisi è l’ingegnere neolaureato che ringrazia la sua buona stella per essere stato assunto come commesso in un supermercato e che fa il suo vero […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato