Dopo elezioni. Lo spread in Italia è cresciuto, in Grecia è calato, riducendo di 50 punti la forbice tra i titoli. E da Bruxelles partirà una lettera per chiarimenti. Intanto il governo Salvini regala alle mafie e alla corruzione spazi enormi
LA STANGATA IN AUTUNNO
Appena svuotate le urne delle schede e conteggiati i voti, la parola è tornata ai mercati. È particolarmente sintomatico l’andamento delle variazioni dello spread nell’arco di una sola giornata. Una volta scampato il pericolo di una travolgente ondata nazionalista il differenziale tra Btp e Bund tedesco a 10 anni era sceso nella mattinata di ieri di due punti base, attentandosi […]