• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622056Totale letture:
    • 1071793Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8096Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Dicembre, 2019

    Libertà per Nicoletta Dosio e tutti gli attivisti NoTav. Mobilitiamoci Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:43 am

    Dopo l’arresto a Bussoleno di Nicoletta Dosio, avvenuto ieri 30 dicembre, in tante città sono stati annunciati presidi di protesta in strada. La lotta No Tav risuona più forte ovunque. Il video della protesta a Bussoleno al momento dell’arresto

    Libertà per Nicoletta Dosio e tutti gli attivisti NoTav. Mobilitiamoci

    Ingiustificabile la decisione di revocare la sospensione dell’ordine di carcerazione a Nicoletta che, ricordiamo, non ha chiesto nessuna misura alternativa al carcere.  La Procura Generale di Torino ancora una volta dà dimostrazione dell’ossessione repressiva contro il movimento NoTav. Nicoletta a 73 anni è stata condannata lo scorso novembre insieme ad altri 12 compagni per una manifestazione di protesta pacifica davanti a un casello […]

    Arrestata Nicoletta Dosio Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:34 am

    Revoca delle misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio, a cui è seguito l’arresto. Tentativo dei cittadini di Bussoleno di bloccare la macchina dei carabinieri con Nicoletta a bordo

    Arrestata Nicoletta Dosio

    Arrestata Nicoletta Dosio, professoressa coraggiosa che si era opposta ai lavori della TAV in Val di Susa Nel pomeriggio di oggi 30 dicembre 2019, era arrivata la notifica che sospendeva le misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio.  Con la notifica, perché venisse eseguito l’arresto, ogni momento era buono, di fatti i carabinieri non si sono fatti attendere; poche ore dopo sono andati […]

    Fake news | Cosa sono, perché ci caschiamo e cosa possiamo fare Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:25 am

    Che fare? Senza immaginare costosi programmi di alfabetizzazione informatica di milioni di persone, c’è una cosa che possiamo fare: ottimizzare le nostre risorse cognitive, specie quando si tratta di far fronte a informazioni e contesti sociali ambigui e incerti, come sono diventati i social network e il panorama dell’informazione online.

    Fake news | Cosa sono, perché ci caschiamo e cosa possiamo fare

    È iniziato in maniera innocua. Nessun uomo era stato mangiato da un pitone a Potenza (o era Pescara? O la provincia di Pavia?), ma può capitare che una vecchia leggenda metropolitana filtri tra tutte le notizie di cronaca che girano, no? Poi sono iniziate le notizie su donne rom che rubano bambini, rifugiati nelle strutture d’accoglienza che esultano per attentati dell’Isis, attrici […]

    No alle bombe nucleari Usa In Italia! A quelle nuove e a quelle vecchie Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:15 am

    Dall’estrema destra ai 5stelle, passando per il PD i “bisogni” militari degli Stati Uniti sono sempre ossequiosamente serviti anche a costo di trascinare tutto il Paese in una guerra fredda 2.0 che i nostri alleati rilanciano dai tempi in cui finì la prima. Alle porte del 2020 l’Italia può e deve uscire dal regime di sovranità limitata in cui si trova dalla fine della seconda guerra mondiale; può e deve uscire dalla stessa Nato, la più obsoleta ed aggressiva organizzazione militare al mondo.

    No alle bombe nucleari Usa In Italia! A quelle nuove e a quelle vecchie

    Le 50 bombe nucleari statunitensi stoccate nella base di Incirlik in Turchia dovrebbero essere trasferite ad Aviano nella omonima base aerea e immagazzinate insieme agli ordigni già presenti. Era una notizia già trapelata e rilanciata da Bloomberg che riporta dichiarazioni del generale in pensione Charles Chuck Wald che parla chiaramente di “urgente bisogno di ricollocazione”. L’Italia è già il paese […]

    TUTT’ALTRO CHE SICURI PER IL TRAFFICO AEREO I NUOVI DRONI AGS NATO DI SIGONELLA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 6:06 am

    “Questi droni non possiedono dunque i requisiti richiesti di aeronavigabilità e senza l’uso di specifiche apparecchiature anti-collisione, essi sono destinati a cadere prima o poi”, hanno prontamente dichiarato i parlamentari di Die Linke chiedendo di conseguenza al governo di Berlino di proibire i voli dei velivoli AGS sulla Germania. “I droni sono soggetti a incidenti in percentuali molto più significative di quelli pilotati da esseri umani e ciò vale anche per i modelli molto più grandi che operano ad altitudini elevate e medie. Il governo tedesco è uno dei maggiori contribuenti del programma NATO AGS; Berlino copre il 33% dei costi, gli USA il 42% e l’Italia il 15%, mentre l’esercito federale tedesco ha destinato all’AGS 132 militari, 122 dei quali saranno dislocati in Sicilia”.

    TUTT’ALTRO CHE SICURI PER IL TRAFFICO AEREO I NUOVI DRONI AGS NATO DI SIGONELLA

    I primi due droni RQ-4D “Phoenix” del nuovo sistema d’intelligence e conduzione delle future guerre globali AGS NATO, prodotti dalla Northrop Grumman, sono atterrati nelle settimane scorse nella Main Operating Base di Sigonella. Gli altri tre dovrebbero giungere in Sicilia direttamente dagli Stati Uniti d’America nei prossimi due-tre mesi e diventare operativi full time entro il giugno 2020. Perché l’intero sistema di […]

    Le persone senza dimora crescono del 70% in Europa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 31, 2019 5:51 am

    Quarto rapporto sull’esclusione abitativa realizzato da Feantsa e dalla Fondation Abbé Pierre. Le stime parlano di 700mila persone senza dimora che dormono in strada o in alloggi di emergenza. In crescita negli ultimi dieci anni.

    Le persone senza dimora crescono del 70% in Europa

    L’esclusione abitativa colpisce tutta Europa e causa un forte aumento dei prezzi, la grave carenza di alloggi a costi accessibili. Non sono che alcune delle emergenze che stanno colpendo i diversi Paesi dell’Unione che si mostrano con tutta la potenza dei numeri nella quarta panoramica sull’esclusione abitativa in Europa di Feantsa (European Federation of National Organisations Working with the Homeless) e Fondazione Abbé […]

    L’America Latina è in rivolta contro il neoliberismo Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 8:00 am

    Le rivolte e le lotte popolari, femministe, indigene e studentesche nel continente stanno costruendo nuove trame comuni aprendo un nuovo spazio-tempo e trasformando le forme dell’antagonismo sociale e politico della resistenza al neoliberismo.

    L’America Latina è in rivolta contro il neoliberismo

    Una esplosione di immagini, sguardi, parole, sensazioni, rabbia, speranza, dolore e dignità emergono tra le pieghe delle rivolte popolari che stanno ridefinendo giorno dopo giorno lo scenario dei conflitti nella regione. Dalle grandi città ai territori metropolitani fino a quelli rurali e indigeni le manifestazioni, le barricate, le cucine popolari, le assemblee e le prime linee di scudi sostengono la […]

    Cile, senza giustizia niente calcio Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 7:47 am

    Calciatori e tifosi in Cile sono protagonisti del movimenti di opposizione a Sebastián Piñera…….. i calciatori hanno improvvisamente smesso di giocare e si sono riuniti dietro uno striscione “Per un Cile più giusto” per osservare un minuto di silenzio per i manifestanti uccisi dalla polizia. I tifosi del Colo-Colo hanno invaso lo stadio nel secondo tempo e hanno interrotto la partita. I calciatori delle squadre che avrebbero dovuto giocare nella partita della giornata hanno immediatamente comunicato il loro rifiuto a giocare.

    Cile, senza giustizia niente calcio

    In un paese dove il calcio è stato un vettore di protesta sotto la dittatura di Pinochet, le stelle del football si dicono solidali con i manifestanti e il campionato è stato annullato sotto la pressione dei giocatori e degli ultras. Questi ultimi hanno superato le loro rivalità per unire le loro forze e ingrossare i ranghi contro il presidente […]

    L’APPELLO AI CENTRI ANTIVIOLENZA: AGGIORNIAMOCI SUL GANG STALKING Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 7:34 am

    La questione della sicurezza, una fondamentale ragion d’essere dell’Era di Internet, sarà forse la sua pietra tombale. Internet e la vasta gamma delle nuove tecnologie sono infatti lo strumento base del “Gang Stalking”, tortura psicologica estrema mai studiata dal punto di vista del danno clinico e priva di inquadramento giuridico, che attenta in modo “personalizzato” a tre “P” fondamentali: la Persona, la sua Privacy e le sue Proprietà, diritti umani fondamentali garantiti dalla Costituzione.

    L’APPELLO AI CENTRI ANTIVIOLENZA: AGGIORNIAMOCI SUL GANG STALKING

    Vorrei aprire un dibattito sulla necessità di aggiornamento dei Centri Antiviolenza i cui interventi sembrano limitarsi ad un’accezione dello stalking solo in ambito sentimentale, di parnenariato con gli stalkers. Credo invece debbano essere sviluppati i seguenti temi di interesse crescente: Ridefinizione del concetto di persecuzione di genere, che colpisce non soltanto mogli e fidanzate indifese, ma anche donne impegnate a […]

    Licenziati per una battuta sulla cannabis light Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 7:23 am

    E’ dunque questo il tanto decantato modello lavorativo del libero mercato, quello che faceva uso di parole come “produttività, flessibilità ed efficienza” messe davanti a tutto, anche ai diritti umani, e indicate come principi cardine economici da seguire?

    Licenziati per una battuta sulla cannabis light

    Presidio davanti la Venchi a Firenze (Foto di CUB Firenze) È accaduto un anno fa, anche se è diventato oggetto di cronaca soltanto ieri nell’occasione di un presidio in via Calzaioli a Firenze, in solidarietà a tre giovani ex-lavoratori della cioccolateria Venchi. Licenziati perché in una conversazione privata facevano battute sulla cannabis light. Così si legge nelle motivazioni, licenziati per aver “mosso […]

    Torino Mirafiori, 1969. C’era una volta la lotta operaia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 7:15 am

    Alla Fiat, con le elezioni di Commissione interna del dicembre ’68 che vedono l’affermazione della Fiom, le cose cominciano a cambiare a favore dei lavoratori. Pochi mesi dopo, la nascita del “Consiglione” dei delegati segna una vera e propria svolta… (2° parte. 1° parte pubblicata il 25 scorso)

    Torino Mirafiori, 1969. C’era una volta la lotta operaia

    PRIMA PARTE www.blog-lavoroesalute.org/torino-mirafiori-1969-cera-una-volta-la-lotta-operaia/ ——————————————– Nel dicembre 1968 comincia alla Fiat una nuova storia che si sviluppa velocissima e con il fragore di una valanga. Il padrone non era cambiato e non voleva cambiare, ma certo era cambiata la testa dei lavoratori, a cominciare proprio dai giovani meridionali. Il 12 dicembre 1968 la Fiom vince le elezioni di Commissione interna e […]

    Sui tratturi dei monti della Daunia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 7:03 am

    Le pecore, i bianchi pastori abruzzesi, il campanaccio del montone, gli alberi d’alto fusto, il vento, le antiche masserie, il cibo buono, monti valli e paesi da attraversare e di cui prendersi cura, ma soprattutto la compagnia di un gruppo di pastori pugliesi, della Macedonia e del Senegal. Una giornata di transumanza, ora patrimonio culturale dell’Unesco

    Sui tratturi dei monti della Daunia

    Sabato, spunta il sole all’orizzonte. Le pecore dei Fratelli Carrino, pensierose per il destino dei loro agnellini, mammelle rigonfie, vello arricciato, salutano con un accorato belato i monti della Daunia, circa mille metri di quota, a ridosso di Faeto, piccolo centro abitato della provincia di Foggia, dove si parla l’idioma franco-provenzale. Serbano gelosamente con sé – lo scruti nei loro […]

    Hamburger di Natale. In bici con Armand nell’inverno torinese Comments
    franco.cilenti / Dicembre 30, 2019 6:54 am

    Gig Economy. Dalle sette di sera a mezzanotte, 25 chilometri per 25 euro lordi. Vita da rider lavorando sempre, «perché un giorno sarà meglio»

    Hamburger di Natale. In bici con Armand nell’inverno torinese

    Esiste qualcuno in Italia che la sera di Natale sente il bisogno di un hamburger con patate fritte, o una pizza peperoni e cipolle, anche un buon piatto di cibo asiatico piccante va bene. E non ha voglia di uscire di casa, prendere l’automobile, cercare parcheggio e tutto il restante armamentario che appesantisce una piacevole serata di festa. Per tutti […]

    Le conseguenze dell’odio. Pratiche antifasciste negli Usa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 29, 2019 9:25 am

    Con la presidenza di Donald Trump sono cresciuti i movimenti di estrema destra e suprematisti bianchi. Ma gli Stati uniti sono anche un laboratorio di pratiche di resistenza attiva. Intervista al fondatore del movimento One People’s Project

    Le conseguenze dell’odio. Pratiche antifasciste negli Usa

    Seppur non ne sia il solo motore propulsore, l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca ha senz’altro amplificato la visibilità di movimenti e culture politiche legate alla destra estrema non solo negli Stati uniti ma in tutto il globo. In questi ultimi anni abbiamo assistito a un proliferare costante di discorsi e movimenti che si legano a vario titolo all’eredità […]

    Elezioni inglesi. Non tutto è come sembra Comments
    franco.cilenti / Dicembre 29, 2019 9:14 am

    Nelle ultime elezioni nel Regno Unito i giovani hanno votato in gran maggioranza Labour, gli anziani Johnson, alla faccia del luogo comune secondo cui Corbyn sarebbe “il vecchio” da rottamare. YouGov ha realizzato un’interessante analisi dei flussi che demolisce molti stereotipi e molte sciocchezze sul voto inglese.

    Elezioni inglesi. Non tutto è come sembra

    Nelle ultime elezioni nel Regno Unito i giovani hanno votato nella grande maggioranza Labour, gli anziani Johnson, alla faccia del luogo comune secondo cui Corbyn sarebbe “il vecchio” da rottamare. Il voto si è distribuito uniformemente tra le classi di reddito, con una relativa preferenza per i Tories tra i meno agiati, alla faccia della tradizionale frattura “Capitale/Lavoro” che strutturava […]

    Appello per l’acquisto di un ecografo per l’Ambulatorio Popolare dell’Ex OPG (Napoli) Comments
    franco.cilenti / Dicembre 29, 2019 8:44 am

    Se in Italia il diritto alla salute è appannaggio di sempre più pochi che possono permettersi di curarsi, la città di Napoli è particolarmente flagellata da ticket cari, lunghissime liste d’attesa, tagli indiscriminati ai servizi e chiusure di interi reparti ospedalieri. Prossimi allo zero, poi, sono gli investimenti in campo preventivo. A fare le spese di tutto questo sono soprattutto le fasce di popolazione più disagiate

    Appello per l’acquisto di un ecografo per l’Ambulatorio Popolare dell’Ex OPG (Napoli)

    Caro/a amico/a, caro/a collega, nell’augurarti delle buone feste, quest’anno ti invitiamo ad aggiungere un regalo in più alla tua lista! Non si tratta di una richiesta personale, bensì della proposta di partecipare a un grande regalo collettivo, che possa sostenere le attività dell’Ambulatorio Popolare dell’ex-OPG “Je so’ pazzo!”, del quartiere di Materdei a Napoli. Al link  https://www.produzionidalbasso.com/project/un-ecografo-per-l-ambulatorio-popolore-dell-ex-opg-napoli-1/ e sui contatti social dell’ex-OPG […]

    Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere Comments
    franco.cilenti / Dicembre 29, 2019 8:29 am

    L’11 gennaio, dopo un primo presidio a pochi giorni dall’apertura, si terrà una manifestazione a Gradisca D’Isonzo, il 18 una assemblea regionale a Milano per fermare l’apertura di Corelli. Ci auguriamo che sia solo l’inizio.

    Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere

    Rabah, Nashreddine, Jamel, Ramsi, Lofti e Nasim, sei nomi che oggi forse non dicono nulla. Erano i nomi di 6 ragazzi tunisini rinchiusi nel dicembre 1999 nell’allora Centro di Permanenza Temporanea ed Assistenza, (CPTA),  “Serraino Vulpitta” a Trapani, un mini carcere ricavato da un’ala di un vecchio ospizio. Stavano per essere rimpatriati, tentarono la fuga il 28 dicembre, vennero presi […]

    “Solidarietà a chi sciopera”, due ragazze multate a Prato Comments
    franco.cilenti / Dicembre 29, 2019 8:17 am

    Le multe sono conseguenza dell’applicazione del decreto sicurezza voluto dall’allora ministro Salvini e votato da M5S. Norme liberticide che sono state pensate per colpire la protesta sociale. Per il 7 gennaio prossimo è stata indetta un’assemblea pubblica, in vista di una intera giornata di mobilitazione il 18 gennaio.

    “Solidarietà a chi sciopera”, due ragazze multate a Prato

    Reato di Solidarietà. Anche due 18enni sanzionate per aver manifestato con gli operai sfruttati in lotta da mesi. Applicata la norma del decreto Sicurezza: 4 mila euro per «blocco alla circolazione» C’è stato bisogno della lettera aperta di due studentesse toscane di 17 e 18 anni iscritte a due licei fiorentini, per dare un minimo di visibilità alle 21 multe […]

    Altro che lavoretti: come la gig-economy può incidere sulla salute (anche mentale) di chi lavora Comments
    franco.cilenti / Dicembre 29, 2019 8:05 am

    Scarse tutele, poche certezze, bassi salari e assenza di qualsiasi regolarità. In Italia il fenomeno dei working poors si mischia a quello dell’economia dei lavoretti, con grosse conseguenze sulla salute di chi lavora

    Altro che lavoretti: come la gig-economy può incidere sulla salute (anche mentale) di chi lavora

    «Quella costante umiliazione del sopravvivere», l’ha definita una volta il regista inglese Ken Loach. Quel martellante e sfiancante tentavo di non avere più fame, tipico da sempre della classe lavoratrice che non arriva agevolmente a fine mese. Con la crisi economica del 2008 e il simultaneo avanzare della tecnologia, gli sforzi di arrivare anche solo a fine giornata hanno preso […]

    LE “BUFALE” DEI FRATELLI ICHINO E TITO BOERI Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 10:27 am

    Nota della redazione del periodico cartaceo Lavoro e Salute, a cura di Renato Fioretti, per smentire una vera e propria leggenda metropolitana: quella secondo la quale, in virtù del minore costo della vita nelle regioni del Mezzogiorno, i lavoratori del Nord e del Centro finiscono per godere di retribuzioni reali addirittura inferiori a quelle dei loro colleghi del Sud!

    LE “BUFALE” DEI FRATELLI ICHINO E TITO BOERI

    Tra le notizie di fine 2019 fa un certo effetto constatare che esiste un vero e proprio abisso tra la realtà rilevata grazie alle fonti d’informazioni ufficiali e ciò che – con tenacia degna di migliori cause, gratuita superficialità e grave strumentalizzazione politica – alcuni noti “esperti” continuano a sostenere. Questa volta, contribuisce a “smontare” le certezze degli Ichino (Pietro […]

    Schiavitù senza padroni Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 9:17 am

    La politica dominante oggi. La macchina che cura la comunicazione televisiva e social dei politici è più raffinata. I governanti e gli aspiranti tali non sono più costretti a congelarsi solo nel breve tempo in cui sanno di essere di fronte alle telecamere di uno studio, perché possono essere catturati in un video in qualunque momento da chiunque, il che rende le loro scelte in fatto di acconciatura, di vestiti, di pulizie dentali e di calorie medie consumate al giorno una questione di vita o di morte. E se qualcuno spiega loro che milioni di persone seguono Twitter e Instagram, sono costretti a mettere a nudo anche la loro vera o presunta intimità, i loro spuntini di mezzanotte, le loro canottiere sudate in palestra. E infine, poiché l’esito naturale dell’autoumiliazione è da sempre la servitù volontaria, vogliono farlo, amano farlo, non saprebbero più farne a meno, come gli slave nel BDSM non possono fare a meno dei tacchi a spillo della mistress sulla loro schiena.

    Schiavitù senza padroni

    Qualche tempo fa sono capitato su un articolo divulgativo che parlava di un recente esperimento di fisica fondamentale[1]: Prendete un pallone. Da calcio, da basket, da pallamano; non importa. Sparatelo con un cannone e riprendete la scena con telecamere ad altissima definizione. […] Ora è il momento di fare un passo in avanti: rimpicciolite il pallone fino a farlo diventare un oggetto quantistico (un elettrone, un fotone; non importa) […]

    Natale, polizia e burocrati non fermano lo sciopero in Francia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 8:57 am

    Francia. “Sarà una lunga corsa”: gli scioperanti di Natale si organizzano per resistere. Il governo non è riuscito nella sua scommessa: non ci saranno vacanze per gli scioperanti che si oppongono al progetto di riforma delle pensioni. Le iniziative abbondano, e la mobilitazione sta prendendo piede presso la SNCF e la RATP. Ma gli avversari hanno alle spalle quasi tre settimane di sciopero. Non c’è orizzonte per il momento. Il 28 dicembre ci sarà una manifestazione a Parigi e il 9 gennaio scenderà in piazza tutta la Francia. Almeno il 51% dei francesi è solidale con chi sciopera

    Natale, polizia e burocrati non fermano lo sciopero in Francia

    Al mattino presto, la pioggia cade fine e fredda. Ma sotto il tendone proprio accanto all’ingresso del deposito degli autobus della RATP in rue de Lagny, nel 20° arrondissement di Parigi, il caffè fuma dai thermos, la torta di mele viene servita generosamente e la “galette des Rois” è appena uscita dal forno. Chi accoglie ha avuto il tempo di […]

    Politica, malavita e grandi opere Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 8:41 am

    Le indagini che hanno sollevato il sipario sui rapporti fra politica e malaffare in Piemonte confermano l’intreccio le tra grandi opere, il partito trasversale del cemento e la malavita organizzata. Lo sanno tutti ma nessuno interviene neppure con provvedimenti minimi come vietare il subappalto. Non è certo un caso.

    Politica, malavita e grandi opere

    Le intercettazioni che costituiscono una delle prove che hanno portato all’arresto di otto persone fra le quali l’immarcescibile Roberto Rosso (ricordiamo, assessore regionale anche con delega alla legalità) e che hanno sollevato il sipario sui rapporti fra politica e malavita in Piemonte, stanno rivelando la nudità del re: la ’ndrangheta è interessata al TAV Torino-Lione. Ma và! Sono circa trent’anni, da quando […]

    La salute è un lusso Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 8:29 am

    Iniquità in crescita e minori a rischio Migliaia di famiglie numerose e poveri si curano meno e peggio. intervista a Vittorio Agnoletto: è una strategia precisissima per spingerci verso il privato

    La salute è un lusso

    Povertà e salute, la forbice si allarga. All’aumentare della prima la spesa per la seconda diminuisce, con le famiglie numerose che rinunciano alle cure in certi casi e i poveri che attuano minore prevenzione, ammalandosi di più e necessitando così di più farmaci per affrontare le fasi acute delle patologie. Inoltre sale la spesa non coperta dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e cresce la […]

    POVERI OGGI Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 8:18 am

    I frutti violenti del securitarismo: sorvegliare e punire. Il controllo autoritario dei poveri. Con la crescita dell’enfasi securitaria, dell’insicurezza percepita e delle retoriche giustizialiste, cresce la quota di violenza endemica nella società, i cui bersagli sono sempre più gli italiani esclusi dal benessere e i migranti. Le storie di Maria Teresa Giliberto, Alessia Episcopo, Marco L, Susmita, Patrizia Piras, Antonio Pretta, Carlo Mazzioli: raccolte da Claudio Reale, Alice Facchini, Luigi Mastrodonato, Monia Meli, Giuseppe Rizzo.

    POVERI OGGI

      Sorvegliare e punire. Il controllo autoritario dei poveri 16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del Focus del secondo capitolo sulle politiche sociali di Susanna Ronconi  (*) Dal 16° RAPPORTO I DIRITTI GLOBALI – Un mondo alla rovescia 2° Capitolo – POLITICHE SOCIALI Il Focus – LA SINTESI Odio, criminalizzazione, esclusione sociale non possono che essere le parole chiave necessarie nel […]

    Il carcere? Pieno di emarginati, non di corrotti, evasori e bancarottieri Comments
    franco.cilenti / Dicembre 28, 2019 7:58 am

    Tre libri inquadrano la forte ingiustizia del sistema carcerario, chi finisce dietro le sbarre e le possibilità di cambiare. Contro chi predica odio e vendetta

    Il carcere? Pieno di emarginati, non di corrotti, evasori e bancarottieri

    Non sono pochi i libri che trattano diffusamente la “centralità” della questione carceraria, relativamente alla consapevolezza dello strettissimo rapporto che lega la condizione delle carceri alla qualità civile di una società. L’indifferenza (o l’ingiustizia) nelle carceri significa anche indifferenza (ingiustizia) della società verso la persona umana, sostiene Vincenzo Paglia nel volume scritto insieme a Raffaele Cantone, La coscienza e la legge (Laterza 2019, pp. 169, […]

    Le dimissioni del ministro anomalo Comments
    franco.cilenti / Dicembre 27, 2019 10:23 am

    “La scelta del ministro è apprezzabile in un contesto politico in cui regna da anni il trasformismo e non si contano gli annunci bluff di esponenti politici che dovevano andarsene in Africa o ritirarsi dalla politica. C’è da sottolineare che l’ormai ex ministro dell’Istruzione è stato molto attaccato rispetto ad alcune sue posizioni, come quelle su tasse, laicità e Israele, che abbiamo giudicato positive. Fioramonti si è anche schierato contro l’autonomia regionale differenziata per la Scuola, perciò ci sarebbe piaciuto che le sue dimissioni fossero motivate anche dalla posizione del governo su questo terreno. Così come sarebbe stato apprezzabile un atteggiamento di merito sull’INVALSI, il sistema di valutazione che dovrebbe rilevare il livello di preparazione degli studenti e di cui pedagogisti e insegnanti denunciano da anni le aberrazioni. Ma l’ex ministro si è guardato bene dall’entrarvi nel merito. Infine sull’abbandono scolastico, di nuovo in aumento in Italia dal 2017, Fioramonti si è limitato ad individuare nella carenza di risorse la soluzione di un problema che richiederebbe interventi strutturali, a partire dall’abolizione della “Buona Scuola” e del “Jobs Act”.” Loredana Fraleone, Responsabile scuola e università Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Le dimissioni del ministro anomalo

    Chi ha coraggio non scappa, è questa la risposta della ministra Dadone al compagno di partito Fioramonti dimessosi da Ministro della Pubblica Istruzione. Querelle interna al Mov 5 Stelle (sullo sfondo i soldi che ogni parlamentare deve lasciare al partito) o invece un duplice scontro politico all’ombra di Casaleggio e di Grillo e all’interno della maggioranza di Governo? L’uscita di […]

    Esiste una Gig economy? Comments
    franco.cilenti / Dicembre 27, 2019 10:14 am

    USA: il movimento dei lavoratori non cresce grazie a conquiste marginali, ma in periodi di sconvolgimento sociale e della classe operaia come gli anni ’30 per i lavoratori industriali o gli anni ’60 e ’70 per i lavoratori del settore pubblico. È tempo di guardare al nuovo terreno di lotta del capitalismo e prepararsi per cose più grandi a venire.

    Esiste una Gig economy?

    di Kim Moody2 Il lavoro sicuro non è mai stato una caratteristica del capitalismo. Poiché la concorrenza spinge l’accumulazione da un settore, o da un luogo, all’altro nella ricerca di profitti attraverso gli alti e bassi delle crisi periodiche, questa altera necessariamente i modelli occupazionali e l’organizzazione del lavoro. Nel lungo periodo, il capitalismo degli Stati Uniti ha spostato l’occupazione […]

    Google assolda una società di “sterminator” sindacali Comments
    franco.cilenti / Dicembre 27, 2019 10:03 am

    Significativo il motto della società annienta-sindacalisti: “La più grande minaccia della rinascita del lavoro è lo sciopero“. “Dopo anni di relativa stagnazione e nonostante le battaglie legali, l’attività sindacale sta aumentando a livello nazionale”, è l’allarme riportato sul sito della società. “I sindacati hanno organizzato scioperi o proteste su vasta scala e chiedono di avere un potere di leva nei negoziati.”

    Google assolda una società di “sterminator” sindacali

    Venerdì 22 novembre, per la prima volta, duecento dipendenti di Google hanno organizzato una manifestazione sindacale sotto la sede di San Francisco. Tra i motivi della protesta, le molestie subite sul lavoro da alcune dipendenti da parte di importanti esponenti del management e l’attività antisindacale di Google che nelle settimane precedenti aveva messo in “congedo amministrativo” alcuni dipendenti che avevano criticato la […]

    Al via un nuovo processo contro Schmidheiny per omicidio volontario Comments
    franco.cilenti / Dicembre 27, 2019 9:39 am

    Una lotta che prosegue ininterrottamente dai primi anni Settanta, passata dalla fabbrica alla società civile, e che ha consentito i processi che si sono celebrati e che si celebreranno. Questo merito delle «donne e degli uomini di Casale». “La richiesta di giustizia non può essere abbandonata: ce lo ricorda ogni settimana una nuova vittima. Abbiamo il dovere di non mollare. Cosa diciamo altrimenti a queste nuove vittime?», conclude Pesce.” Bruno Pesce, leader storico delle battaglie contro l’amianto a Casale

    Al via un nuovo processo contro Schmidheiny per omicidio volontario

    «Il 14 gennaio 2020 riprende finalmente il cammino per dare giustizia alle migliaia di vittime dell’Eternit». Con queste parole l’Associazione dei familiari e delle vittime dell’amianto (Afeva) di Casale Monferrato esprime le proprie aspettative in vista dell’imminente apertura di un nuovo grande capitolo del processo Eternit bis, che vede imputato il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny come responsabile delle morti di lavoratori e […]

    Cannabis, Cassazione choc: piantarla non è reato Comments
    franco.cilenti / Dicembre 27, 2019 9:20 am

    “Cannabis, Cassazione meglio di parlamento e governo È un bel regalo di Natale quello che la Cassazione ci ha fatto con la sentenza sull’autocoltivazione di cannabis per uso personale. In attesa di leggere le motivazioni non si può che plaudire a una sentenza che potrebbe sancire la fine della persecuzione di tanti onesti cittadini. I magistrati della Cassazione hanno parzialmente posto riparo all’ignavia del parlamento e del governo che non si decidono a legalizzare la cannabis. Consentendo l’autocoltivazione nell’orto o sul balcone di casa si riducono affari delle narcomafie e si salvaguarda la salute dei consumatori che sul mercato illegale spesso acquistano ogni sorta di schifezze. Ricordo che l’isteria proibizionista continua a rendere difficile l’accesso persino alla cannabis terapeutica. Una situazione tragicomica e irrazionale in cui lo stesso Ministero della Sanità fa bandi per acquistare le piante escludendo espressamente coltivatori italiani. Invece di dare retta ai deliri ipocriti di Salvini il parlamento proceda alla legalizzazione e all’approvazione di una normativa seria. Se la Cassazione ha depenalizzato il giardinaggio una buona legislazione potrebbe consentire lo sviluppo di un intero comparto agricolo e produttivo consentendo anche positive entrate fiscali per lo Stato.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

    Cannabis, Cassazione choc: piantarla non è reato

    Non costituirà più reato coltivare in minime quantità la cannabis in casa. A stabilirlo una decisione epocale quella delle sezioni unite penali della Cassazione. Maurizio Acerbo, segretario del Prc lo definisce «un bel regalo di Natale». Per Sinistra anticapitalista è un «segno preciso che la battaglia per la legalizzazione debba essere di segno opposto al modello “profit driven”». Comunque la sentenza della […]

    Natale in famiglia, tra panettone e patriarcato Comments
    franco.cilenti / Dicembre 25, 2019 10:50 am

    L’Italia impoverita si avvicina a pranzi e cene di Natale facendo finta che sia sempre tutto uguale, mentre molto è cambiato ma si stenta ad ammetterlo

    Natale in famiglia, tra panettone e patriarcato

    C’è qualcosa che mi lascia intimamente a disagio del Natale, sarà la ritualità degli eventi, le stesse tovaglie rosse stese sul tavolo, le conversazioni stantie con persone che vedi una volta l’anno, saranno i problemi familiari che riemergono dietro gli occhi tristi di qualche parente, o il consumismo esagerato di pranzi e cene, che nessuno può nemmeno più permettersi. Saranno […]

    Per una grammatica della lingua afroitaliana Comments
    franco.cilenti / Dicembre 25, 2019 10:43 am

    «Fa un po’ ridere sentire dire ‘prima gli italiani’. Si, ma quali italiani?». Un’antologia di undici racconti di donne di origine africana incrina la narrazione monocolore del nostro paese. E trasforma il linguaggio della paura in un linguaggio di lotta

    Per una grammatica della lingua afroitaliana

    L’Italia viene spesso descritta «come monocolore, monoreligione, quasi monogender… Eppure gli italiani sono una costruzione tarda, risorgimentale, e prima di Alessandro Manzoni non esisteva nemmeno una lingua. Fa un po’ ridere sentir dire: ‘prima gli italiani’. Sì, ma quali italiani?». Igiaba Scego, scrittrice italosomala, ha curato un’antologia di racconti di donne afroitaliane, dal titolo Future, che è diventata un piccolo caso editoriale grazie […]

    Torino Mirafiori, 1969. C’era una volta la lotta operaia Comments
    franco.cilenti / Dicembre 25, 2019 10:36 am

    50 anni dopo, la storia in 3 parti di una straordinaria stagione di conflitto che ha aperto la strada alla democratizzazione del lavoro e della società. 1° parte: alla fine dei ’60, mentre comincia a soffiare il vento della contestazione, alla Fiat di Torino regna il terrore di Valletta&Co…

    Torino Mirafiori, 1969. C’era una volta la lotta operaia

    Alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso il contesto storico, politico e sociale era molto particolare, sicuramente diverso da quello di oggi. Le prospettive di sviluppo sembravano inesauribili nel tempo. Tutto il mondo era percorso da fermenti di ribellione e da movimenti che stimolavano i cervelli e suscitavano grandi emozioni: gli studenti di Berkeley e il maggio francese, il […]

    Natale al Sud Comments
    franco.cilenti / Dicembre 25, 2019 10:31 am

    La riproposizione del Regionalismo differenziato senza definizione dei Lep, aspetto che già da un decennio costano al Sud mancati investimenti (che vanno al Nord) per 61,3 Miliardi di Euro l’anno ci fanno ben capire come ci sia una precisa volontà nel condurre una lotta senza quartiere ai più poveri deprivandoli di welfare e servizi a solo vantaggio dei soliti potentati economici.

    Natale al Sud

    Grazie alla crisi del sistema e alle politiche neoliberiste favorite dall’Unione Europea e pedissequamente applicate dai governi italiani, soprattutto nell’ultimo decennio la ricchezza si è andata concentrando sempre più in poche mani. Un quinto della popolazione benestante in Italia, ha oggi concentrata nelle sue mani i due terzi della ricchezza nazionale, in un trend che non pare avere ostacolo alcuno. […]

    Sottrarsi all’orrore Comments
    franco.cilenti / Dicembre 25, 2019 10:23 am

    Messico, Stati Uniti e Canada hanno trovato l’accordo per le modifiche al nuovo trattato di libero commercio. Un percorso nefasto – cominciato il primo gennaio del 1994, giorno dell’insurrezione zapatista – che, tra le altre rovinose conseguenze, ha prodotto l’espulsione di venti milioni di contadini messicani dalle loro terre con l’emigrazione in altri paesi o nelle maquiladoras della zona di confine, in condizioni miserabili. Ora, di nuovo per favorire l’incremento degli investimenti privati, l’espropriazione e il saccheggio saranno ancora più gravi. Intanto a Madrid, malgrado il fallimento del vertice sul clima, si tenta di rilanciare il mito meccanicistico del governo o della gestione della natura, su scala globale, intorno alla nuova metafora della terra come totalità cibernetica. In una guerra, come quella degli Stati contro tutti i popoli, bisogna saper distinguere gli alleati dai nemici.

    Sottrarsi all’orrore

    La desertificazione in Messico. Foto imparcialoaxaca.mx E’ stata una settimana pesante… cominciata molto tempo fa. Per Carlos Salinas (il presidente in carica al momento dell’entrata in vigore dell’Accordo per il libero commercio e dell’insurrezione zapatista del gennaio 1994, ndt), il Messico non aveva altra scelta che agganciarsi alla locomotiva nordamericana, sebbene fosse soltanto un vagone. Per vendere il paese senza troppa turbolenza, ha sperperato […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA