• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622084Totale letture:
    • 1071811Totale visitatori:
    • 374Ieri:
    • 8114Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Settembre, 2020

    Lettera di Dana dal carcere Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2020 9:35 am

    La nostra è una lotta per il futuro di tutti!

    Lettera di Dana dal carcere

    Car* tutt*, sono al sesto giorno di detenzione ed ho iniziato a comprendere i complessi meccanismi che regolano la vita delle detenute. Anzi, mi correggo, inizialmente sono complessi, poi capisci un paio di principi base e tutto diventa più chiaro. Mi spiegherò meglio dopo. Al mattino mi sveglio ancora convinta di essere a casa, poi non appena lo sguardo mette […]

    Informatica nel 2020 Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2020 9:08 am

    La tecnologia non è solo informatica. Anche il trattore o la catena di montaggio sono tecnologie. Innovative per la loro epoca. Sconvolsero il mondo, il lavoro e persino la salute della società.

    Informatica nel 2020

    Avrete sentito parlare della “bestia” di Salvini. Non parlo di lui ma della sua organizzazione informatica, smascherata dal mitico e ormai celebre Alex Orlowski che, intervistato più di una volta da Report in merito alle organizzazioni neofasciste nel web, si è dato da fare procurando prove utili a fare denunce penali. Mentre Salvini usa uno staff all’avanguardia per saturare di […]

    Next generation EU, i soldi non fanno la felicità Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2020 8:53 am

    Questa è la battaglia che abbiamo intenzione di combattere, con la ferma convinzione della sua necessità e soprattutto della sua urgenza. Se non sapremo imprimere un netto cambiamento di rotta all’università, e attraverso di essa a tutta la società, saremo inevitabilmente schiacciati da un sistema che, mai come oggi, ha dimostrato di essere una reale minaccia per l’Umanità stessa.

    Next generation EU, i soldi non fanno la felicità

    Con il prolungarsi dell’emergenza pandemica e l’aggravarsi delle condizioni di crisi sociale ed economica, si fanno sempre più insistenti le voci che, da tutto l’arco parlamentare e specialmente da parte dei partiti di governo, invocano l’utilizzo del fondo Next Generation EU (meglio noto come Recovery Fund) alla stregua di una panacea per tutti i mali che affliggono il nostro paese. […]

    Estrattivismo pandemico Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2020 8:44 am

    Il decreto semplificazioni può essere considerato un manifesto su ciò che il governo Conte bis, ma soprattutto i soggetti economici che decidono le politiche energetiche e industriali di questo paese, intendano per “transizione energetica” e “green new deal”. Le disposizioni del decreto che riguardano le infrastrutture energetiche vanno nella direzione esattamente contraria a quella di una via d’uscita dall’economia fossile.

    Estrattivismo pandemico

    [A questo link il capitolo precedente.] Come da manuale, la recessione che viene – la peggiore, secondo l’OCSE, dal dopoguerra – sta imprimendo un nuovo impulso all’aggressione del profitto contro i territori. L’illusione che la crisi pandemica potesse portare ad un ripensamento sull’assurdità di questo modello di sviluppo si è dissolta molto in fretta, a fronte della capacità del capitale […]

    L’Italia anticipò in Etiopia gli orrori della guerra mondiale Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2020 8:37 am

    «The Shadow King» di Maaza Mengiste, libro candidato al Booker Prize, segnala un crescente interesse storico verso la guerra coloniale fascista in Etiopia. Quella violenza genocida si trasferì poi sul suolo europeo

    L’Italia anticipò in Etiopia gli orrori della guerra mondiale

    All’inizio del 1934, mentre gli Stati uniti e l’Europa erano impantanati nella Grande depressione, il leader fascista Benito Mussolini veniva acclamato da diversi magnati dei media e intellettuali pubblici occidentali. Di fronte al dramma della crisi economica, si elogiavano i «successi» dello stato corporativo mussoliniano – che teoricamente surclassava il modello economico delle democrazie occidentali. Eminenti autori come Sir Philip […]

    “Storie di partigiani senza confini” Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2020 8:14 am

    Un libro importante sulla storia rimossa della resistenza in Jugoslavia

    “Storie di partigiani senza confini”

    “Come ti chiami?” – chiesero i partigiani – “Chiamatemi come vi pare, anche diavolo!” – rispose Eustachio Votto. Eustachio, contadino pugliese classe 1916, nel maggio del 1941 presta servizio presso un presidio d’occupazione dell’esercito italiano in Dalmazia sulla foce della Neretva col grado di sergente. Non è ancora diventato “Diavolo”: chiamato alla leva nel 1935 il regime fascista lo aveva […]

    I brevetti uccidono. Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2020 1:00 pm

    Appello per la produzione di conoscenze mediche come bene pubblico.

    I brevetti uccidono.

    Pubblichiamo l’appello promosso da BUKO Pharma-Kampagne and medico international (Germania), Outras Palavras (Brasile), Movimento per la salute del popolo e Società per lo sviluppo internazionale. Riportiamo la traduzione dell’appello sottoscritto anche da Medicina Democratica Onlus, con qualche “licenza poetica” per renderlo più chiaro. Il mondo è diventato un paziente. Il nuovo virus corona è un enigma medico globale che i […]

    E’ ufficiale, i medici cubani candidati al Nobel per la Pace Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2020 12:49 pm

    Una rappresentanza di dozzine di comitati nazionali per la pace in circa 100 paesi hanno firmato la lettera di richiesta inviata al Comitato norvegese per il Nobel.

    E’ ufficiale, i medici cubani candidati al Nobel per la Pace

    Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha messo in evidenza questo sabato la registrazione formale del Contingente medico cubano Henry Reeve come candidato al premio Nobel per la pace, riferisce Prensa Latina. “Medici e non bombe” sono state le parole di Fidel con cui, da Twitter, il Presidente cubano ha ricordato il comportamento internazionalista della Brigata e del Paese. Il Consiglio […]

    Violenza nei confronti delle donne con disabilità: la nuova indagine della FISH Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2020 12:35 pm

    «Sei una ragazza o una donna con disabilità? Allora ti chiediamo di compilare il nostro questionario dedicando 15 minuti del tuo tempo al tema delle violenze e degli abusi sulle donne. Che tu abbia subito o meno piccole o grandi violenze, le tue esperienze e i tuoi pensieri sono importanti»: viene lanciata così, dalla Federazione FISH, l’iniziativa “VERA 2”, nuova edizione aggiornata di un’indagine degna della maggiore attenzione possibile, che rientra nell’àmbito del progetto “Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica”

    Violenza nei confronti delle donne con disabilità: la nuova indagine della FISH

    «Sei una ragazza o una donna con disabilità? Allora ti chiediamo di compilare il nostro questionario dedicando 15 minuti del tuo tempo al tema delle violenze e degli abusi sulle donne. Che tu abbia subito o meno piccole o grandi violenze, ci interessano e sono importanti le tue esperienze e i tuoi pensieri»: viene lanciata così, dalla FISH (Federazione Italiana […]

    Confindustria punta alla Cassa Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2020 12:05 pm

    Dopo aver messo sostanzialmente la parola fine sul blocco dei licenziamenti con il ‘decreto agosto’, Gualtieri si impegna a realizzare la seconda parte della lista dei desideri di Confindustria: disincentivo a utilizzare la cassa integrazione e maggiori risorse dedicate alle politiche attive.

    Confindustria punta alla Cassa

    Ed eccoci all’ennesima puntata della crociata contro il mondo del lavoro. Se qualche giorno fa le bellicose intenzioni contro i lavoratori erano emerse dalle parole del Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, ora è il turno del Ministro Gualtieri che ci mostra la posizione di questo Governo riguardo al mercato del lavoro e agli ammortizzatori sociali. La sostanza del discorso di Bonomi […]

    Mediterraneo, all’orizzonte non si vede nessuna discontinuità Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2020 11:59 am

    Il governo italiano è riuscito a fermare tutte le navi umanitarie. Intanto le persone continuano a morire: 190 tra il 14 e il 25 settembre in cinque naufragi davanti alle coste libiche

    Mediterraneo, all’orizzonte non si vede nessuna discontinuità

    Alla fine se la sono presa anche con Mediterranea: dopo aver bloccato le navi delle altre Ong, giovedì scorso la guardia costiera ha vietato l’imbarco sulla Mare Jonio di due figure fondamentali per i soccorsi in mare. Nel frattempo le persone continuano a morire. Questa mattina Alarm Phone ha pubblicato un rapporto in cui documenta 190 morti in cinque naufragi […]

    Mike Pompeo Go home Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2020 11:51 am

    Mike Pompeo non è benvenuto

    Mike Pompeo Go home

    Noi firmatari e firmatarie di questa lettera aperta, associazioni, partiti, collettivi, militanti sindacali e per la libertà dei popoli, respingiamo con fermezza la visita in Italia del Segretario di Stato statunitense Mike Pompeo. L’ex capo della CIA è un criminale di guerra: capace di imporre “sanzioni” ai popoli in piena pandemia, per spingerli a ribellarsi contro i loro legittimi governi, mettendo al […]

    Le paranoie di Trump e la realtà agghiacciante delle armi nucleari! Comments
    / Settembre 28, 2020 9:39 am

    Una questione che ci riguarda direttamente è il futuro delle circa 40 testate termonucleari B61 che rimangono schierate in Italia nelle basi (USA) di Aviano e (italiana) di Ghedi, le quali sono in via di sostituzione con le nuove testate B61-12 (il potenziamento non sta nella testata, ma nel kit di coda che triplicherà la precisione della bomba).

    Le paranoie di Trump e la realtà agghiacciante delle armi nucleari!

    Siamo veramente tutti in un momento drammatico, che dobbiamo solo sperare non precipiti! È superfluo qui spendere parole sulle scelte demenziali di Trump (ma Shakespeare faceva dire ad Amleto “C’è della logica in questa follia”!), sulle sue incessanti provocazioni (l’ultima è la nomina a vita a giudice della Corte Suprema della fanatica antiabortista Amy Coney Barret), e soprattutto sulla possibilità […]

    La cattiva accoglienza: un nuovo trauma per i rifugiati Comments
    / Settembre 28, 2020 9:29 am

    I mega centri in cui ammassare richiedenti asilo e rifugiati, non solo si sono dimostrati dannosi per la salute dei migranti ma in ultima analisi rappresentano anche una scelta miope da un punto di vista meramente utilitaristico in quanto le conseguenze producono nel medio e lungo termine gravosi costi economici e sociali per l’intera collettività.

    La cattiva accoglienza: un nuovo trauma per i rifugiati

    Una ricerca di Medici per i Diritti Umani appena pubblicata sull’International Journal of Social Psychiatry evidenzia che fattori di stress post-migratori, come ad esempio condizioni di vita precarie in grandi e sovraffollati centri di accoglienza, producono effetti negativi sulla salute mentale dei rifugiati e dei richiedenti asilo al pari delle violenze subite nei paesi di origine o lungo la rotta […]

    LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA Comments
    / Settembre 28, 2020 9:19 am

    DA PARTE DEL COMITATO CITTADINO PER LA SALUTE E L’AMBIENTE A TARANTO

    LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA

    La dichiarazione del Governatore Michele Emiliano – all’indomani della sua rielezione – di voler entrare a pieno titolo, come Regione Puglia, nella gestione dell’ILVA ha suscitato una forte reazione fra i cittadini e nel movimento ambientalista. Il Comitato Cittadino per la salute e l’ambiente a Taranto ha scritto una lettera aperta che si allega integralmente. Lettera aperta al Presidente della Regione Michele […]

    SI FINIRA’ PER LAVORARE CON LA BARA ACCANTO? Comments
    franco.cilenti / Settembre 28, 2020 9:04 am

    Contributo di Lavoro e Salute, sulla pagina FB “Sicurezza sul lavoro” della Cgil, alla costruzione di una efficace azione sindacale per il contrasto alle morti sul lavoro e delle malattie professionali.

    SI FINIRA’ PER LAVORARE CON LA BARA ACCANTO?

    In Italia si è stabilizzato, dal punto di vista politico, un dogma: la morte prematura degli ultimi come eventi normali, sia quando si assiste alle stragi dei migranti sia di fronte alla media di tre morti al giorno sul lavoro. Un dogma fondato sul verbo dettato all’inizio di questo secolo dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) “I poveri devono morire prima”. […]

    Germania. Lavorare meno lavorare tutti Comments
    / Settembre 28, 2020 8:46 am

    Il sindacato tedesco IG Metall ha ottenuto la riduzione dell’orario di lavoro in alcune aziende metalmeccaniche e ora punta a ottenere la settimana corta anche per il contratto nazionale. La riduzione dell’orario di lavoro e di percorsi di qualificazione per difendere i livelli occupazionali dovrebbe stare al centro della strategia sindacale in tutta Europa.

    Germania. Lavorare meno lavorare tutti

    Nell’industria dell’auto tedesca l’occupazione è minacciata dal crollo dovuto alle ripercussioni della pandemia. Una grave minaccia, se si considera che in Germania il settore automobilistico è di grande importanza sia per quanto riguarda l’occupazione, con 830.000 dipendenti, sia per quanto riguarda il PIL, con il 5% del totale. Inoltre ci sono altri circa 1,2 milioni di posti di lavoro che […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    / Settembre 28, 2020 8:27 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute, L’ONU come scenario in disputa, un commento sulle elezioni e il rallentamento del contagio del Covid-19. XIII. (20-26/09).

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Il focus della comunicazione, in questi giorni, è orientato verso il piano diplomatico, fondamentalmente sulle Nazioni Unite, dove la partecipazione alla settantacinquesima Assemblea Annuale è tornata a scaldare il dibattito politico interno. Per quanto concerne le elezioni, osserviamo un rallentamento dell’attività pubblica, pertanto presenteremo solo un commento. Quanto alla situazione relativa al Covid, ci sono buone notizie: cala il ritmo […]

    Berlino 25 settembre, sciopero globale per il clima…. Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2020 8:31 am

    Faceva freddo a Berlino e pioveva ma questa avversità non ha scalfito la determinazione di queste ragazze e ragazzi a fare sentire propria voce, a richiamare l’attenzione rispetto al futuro, al loro futuro, alle loro speranze

    Berlino 25 settembre, sciopero globale per il clima….

    Nella mattinata del 25 settembre si è svolta a Berlino la prima manifestazione/sciopero del dopo lockdown contro il cambiamento climatico e per politiche ambientali e di sistema che impediscano i disastri ambientali cui rischiamo già di abituarci. Alla Porta del Brandeburgo migliaia di ragazzi giovanissimi, più liceali che universitari si sono schierati con ordine distanziati di un metro e mezzo […]

    Meno finanziamenti nei contratti di pulizia in sanità Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2020 8:18 am

    Invece di eliminare tutti i tagli imposti dalla spending review e concedere agli Enti pubblici e agli Ospedali la possibilità di riscrivere i contratti prevedendo maggiori interventi e servizi di igienizzazione, sanificazione e pulizia.

    Meno finanziamenti nei contratti di pulizia in sanità

    Il Decreto Semplificazioni interviene anche in merito ai contratti legati ai servizi di pulizia e lavanderia in ambito sanitario o ospedaliero, lo fa introducendo un articolo apposito, il 4 bis. Nei mesi della pandemia non c’è stato alcun provvedimento degli Enti Pubblici finalizzato a riorganizzare i servizi di pulizia intensificando non solo le igienizzazioni (come avvenuto) ma con interventi sull’appalto […]

    Sanità privata, arriva la firma Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2020 8:06 am

    Una vittoria dei lavoratori. Aris e Aiop siglano la ratifica definitiva. Un risultato ottenuto dopo lo sciopero del 16 settembre. I sindacati: “Si chiude positivamente una vertenza lunga e complessa, in cui gli operatori sanitari hanno dimostrato grande dignità. Vigileremo sulla corretta applicazione del contratto”. Landini: ora rinnovi per tutti

    Sanità privata, arriva la firma

    E’ arrivata la svolta. Le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata avranno il contratto. Le associazioni dei datori di lavoro, Aris e Aiop, hanno siglato la ratifica definitiva. Si chiude così una vacanza contrattuale durata quattordici anni, tre anni di trattativa e soprattutto una grande mobilitazione del sindacato. Una vertenza lunga e complessa che ottiene il risultato. Aris e Aiop […]

    Se Google si occupa della nostra salute Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2020 7:58 am

    Era solo questione di tempo prima che il gruppo a cui fa capo Google facesse il suo ingresso nel settore dell’assicurazione sanitaria

    Se Google si occupa della nostra salute

    Senza troppo clamore la Verily, azienda della Alphabet dedicata alla sanità, ha lanciato Coefficient Insurance. Era solo questione di tempo prima che il gruppo a cui fa capo Google facesse il suo ingresso nel settore dell’assicurazione sanitaria, tanto che viene da chiedersi perché abbia aspettato così a lungo. Grazie all’intima conoscenza della nostra vita quotidiana, dei nostri contatti e dei […]

    Omicidi, stupri e la narrazione tossica della violenza Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2020 7:47 am

    Considerazioni sparse sui recenti fatti di cronaca, di Agatha Orrico

    Omicidi, stupri e la narrazione tossica della violenza

    I fatti sconvolgenti che si stanno susseguendo in questi giorni mi hanno portato a riflettere sulla violenza delle nostre società, e su quanto il maschilismo abbia un ruolo determinante in certe dinamiche. Ma a questo ci arriverò dopo. Anzitutto và detto che ciò che accomuna i recenti fatti di cronaca è la speculazione sui corpi delle vittime che ogni volta diventa funzionale al proprio […]

    Piangere e raccontare Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2020 7:41 am

    Il 23 settembre 2005 quattro poliziotti uccidevano Federico Aldrovandi. Sono passati quindici anni e, grazie a donne come Patrizia, scrive Ascanio Celestini dopo averla intervistata, tante altre persone hanno preso il coraggio di denunciare, di esporsi contro il potere in divisa e il terrore di fronteggiarlo

    Piangere e raccontare

    Un giorno di marzo vado a Ferrara, sento Patrizia, le dico che sto in città e mi piacerebbe farle l’intervista che in estate è saltata. C’era traffico quel giorno e lei stava al mare. Ma adesso sto qui e la chiamo. “A che ora ti posso raggiungere domattina”, lei dice “verso le undici ti va bene? Ma se vuoi – […]

    Stephan Schmidheiny «incurante dell’uomo e dell’ambiente» Comments
    franco.cilenti / Settembre 26, 2020 7:32 am

    L’ex patron di Eternit pensava solo al lucro, scrive il Tribunale di Torino motivando la condanna a 4 anni per omicidio colposo. Nuovo processo a Torino. Intantoa a Novara il 27 novembre Schmidheiny sarà giudicato davanti ad una Corte d’Assise per omicidio volontario plurimo aggravato. Un terzo processo a Napoli, dove pure è imputato per omicidio volontario per i morti della fabbrica di Bagnoli, e un quarto che si celebrerà a Reggio Emilia per le vittime della Eternit di Rubiera.

    Stephan Schmidheiny «incurante dell’uomo e dell’ambiente»

    Stephan Schmidheiny «era ben consapevole della pericolosità dell’amianto» ma, «in nome della sola produttività commerciale e del profitto, decise di scaricare i costi umani e ambientali» connessi al suo utilizzo «sulle popolazioni e sui territori dei comuni che ospitavano gli stabilimenti» Eternit. È uno dei passaggi centrali della sentenza di condanna del miliardario svizzero a 4 anni di reclusione per omicidio colposo aggravato, pronunciata nel maggio […]

    Vietato soccorrere Comments
    franco.cilenti / Settembre 25, 2020 10:29 am

    Il governo Italiano blocca anche la nave Mare Jonio

    Vietato soccorrere

    Ieri sera la Capitaneria di Porto di Pozzallo, dove la nave si trovava pronta a partire in missione nel Mediterraneo centrale, ha comunicato il DINIEGO all’imbarco a bordo della MARE JONIO di due membri, paramedico soccorritore ed esperto di ricerca e soccorso in mare, del Rescue Team di Mediterranea Saving Humans. Con i provvedimenti adottati, da oggi viene di fatto bloccata l’attività di […]

    Il lavoro c’è, se non lo trovi  è solo colpa tua Comments
    franco.cilenti / Settembre 25, 2020 8:39 am

    LOR SIGNORI LO AFFERMANO SPUDORATAMENTE. Il singolo individuo deve imparare a presentarsi come un “prodotto appetibile” nel mercato del lavoro, altrimenti non trova una corrispondenza a quelle che sono le prerogative delle politiche di reclutamento. In un certo senso, il singolo eroe, come d’incanto, è chiamato a seguire una sorta di profezia che si auto-realizza.

    Il lavoro c’è, se non lo trovi è solo colpa tua

    Una delle prediche che i giovani si devono sorbire, quando conseguono un diploma o una laurea, è quella che non sono preparati per entrare nel mondo del lavoro – detta brutalmente «Non sanno fare niente!». Si tratta di una critica disarmante, e per certi aspetti pericolosa, poiché butta fango sul sistema educativo in generale e denigra il bagaglio culturale di […]

    Le Siciliane Casablanca Comments
    franco.cilenti / Settembre 25, 2020 8:08 am

    In edicola il nuovo numero della rivista diretta da Graziella Proto

    Le Siciliane Casablanca

    EDITORIALE: ADDIO COL PUGNO CHIUSO ANCHE SE NON È PIÙ DI MODA Mentre chiudiamo questo numero giunge la notizia – triste – che Rossana Rossanda è morta. Sicuramente tutte le testate in questi giorni apriranno con la notizia della sua morte. Certamente racconteranno di tutto e di più. I compagni de Il Manifesto sapranno raccontare tanti aneddoti. Avranno tante cose […]

    Un contratto “pirata” per i riders Comments
    franco.cilenti / Settembre 25, 2020 7:59 am

    Un accordo voluto dalle principali piattaforme di food delivery presenti in Italia (Glovo, Deliveroo, Just Eat, Uber Eats, Social Food, associate in Assodelivery) per eludere i vincoli di legge. Un’operazione così spregiudicata potrebbe però rivelarsi un boomerang per le piattaforme.

    Un contratto “pirata” per i riders

    Il 16 settembre è stato firmato un contratto collettivo nazionale (allegato 1) per regolare il rapporto di lavoro dei ciclofattorini (c.d. riders). E’ il primo non solo in Italia, ma in tutta Europa: ragione dell’ampio eco immediatamente dato all’evento dai media. Il CCNL però non comporterà alcun miglioramento delle condizioni di lavoro nel martoriato mondo dei “platform workers”. Si è […]

    Cambiamento climatico e insostenibile leggerezza del Governo Comments
    franco.cilenti / Settembre 25, 2020 7:20 am

    Intanto il sindaco di Trino Vercellese, centrodestra/Fratelli d’Italia, candida il proprio comune a diventare deposito nazionale delle scorie radioattive con la motivazione che . Trino Vercellese è stato il primo comune a ospitare una centrale elettronucleare, poi chiusa nel 1990. Un territorio, va ricordato, che è stato in soli sette anni, per la precisione nel ’93, ’94, 2000, teatro di alluvioni catastrofiche che misero a repentaglio la sicurezza ambientale in presenza di decine di barre di combustibile radioattive residuate dalla stagione nucleare e del rischio di esondazioni di acque contaminate. Allora si parlò di una Chernobyl piemontese mancata per un soffio.

    Cambiamento climatico e insostenibile leggerezza del Governo

    É stato pubblicato recentemente il rapporto “Analisi del Rischio. I cambiamenti climatici in Italia”, realizzato dalla Fondazione CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici). Si tratta della prima analisi integrata del rischio climatico in Italia. Che cosa prevede? I diversi modelli climatici sono concordi nel valutare un aumento della temperatura fino a 2°C nel periodo 2021-2050 (rispetto a 1981-2010) e, nello […]

    Smart working, in morte del mondo del lavoro Comments
    franco.cilenti / Settembre 25, 2020 7:12 am

    Lo Smart come anticamera per una ristrutturazione del lavoro, come fine delle relazioni sindacali e individualizzazione dei contratti, è la strada intrapresa dagli imprenditori supportati dal governo

    Smart working, in morte del mondo del lavoro

    Lo smart working non è una conquista dei lavoratori, la riduzione dell’orario settimanale a parità di salario potrà essere declinata in termini diversi da quelli tradizionali, quando era un obiettivo da perseguire per ampliare la forza lavoro occupata e ridurre lo sfruttamento padronale, nell’immediato futuro potrebbe diventare un obiettivo padronale come la settimana breve. Le nostre affermazioni speriamo siano utili […]

    SANITA’, IERI, OGGI E DOMANI Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2020 8:57 am

    Aziendalizzazione e privatizzazione. Loretta Mussi racconta i passaggi del disastro e come invertire la rotta

    SANITA’, IERI, OGGI E DOMANI

    PREMESSA Nell’Europa che emergeva dalle ceneri della scoda guerra mondiale forte era la consapevolezza da parte dei governi di dover restituire alla popolazione i diritti fondamentali di cui era stata privata per uscire dalla miseria in cui era precipitata l’Europa, garantire a tutti casa, lavoro, istruzione e sanità, concorrere alla ricostruzione delle economie distrutte, stabilizzare le nuove democrazie. A ciò […]

    Corsa all’oro Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2020 8:21 am

    In edicola domani il nuovo numero del settimanale LEFT. Gli ostacoli di Biden, i tentativi di rimonta di Trump, le proteste di Black lives matter, l’impatto del Covid-19. Molte sono le variabili che influenzano le presidenziali Usa. In palio c’è la Casa Bianca ma l’appuntamento non è decisivo solo per gli States

    Corsa all’oro

    Le elezioni presidenziali statunitensi del 2020 che si terranno il 3 novembre saranno decisive sotto molti aspetti. Per prima cosa, saranno un referendum sulla presidenza del repubblicano Donald Trump. Quattro anni del tycoon alla Casa Bianca hanno cambiato il volto degli States e, in una certa misura, del mondo. Avremmo avuto Jair Bolsonaro come presidente in Brasile, Boris Johnson primo […]

    Conquistiamoci l’Università! Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2020 8:07 am

    Piattaforma di lotta contro l’élitarizzazione dell’Università, per un servizio pubblico garante del futuro delle giovani generazioni.

    Conquistiamoci l’Università!

    In queste poche pagine abbiamo deciso di condensare un insieme di considerazioni e rivendicazioni politiche consapevoli dell’impossibilità di racchiudere l’ampiezza delle tematiche sollevate in rapide affermazioni e in brevi paragrafi. Lavoriamo affinché il contributo qui prodotto possa essere strumento di stimolo, lotta ed emancipazione per rompere la gabbia di un presente fatto di disuguaglianza, miseria e sfruttamento. Buona lettura. Rete […]

    «La Magni*fica è ovunque». Sgomberata la casa delle donne di Firenze Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2020 7:59 am

    Un corposo intervento delle forze dell’ordine ha messo fine all’occupazione da parte dell’assemblea Firenze Transfemministaqueer di uno stabile in via Lorenzo il Magnifico, dove però si è resistito dai tetti e per le strade, con sit-in e cortei

    «La Magni*fica è ovunque». Sgomberata la casa delle donne di Firenze

    La Magni*fica Occupata, casa delle donne e delle soggettività Lgbtqia+ di Firenze, è stata sgomberata ieri, martedì 22 settembre. Ingente lo schieramento di forze dell’ordine, tra polizia, carabinieri, finanche pompieri. Lo stabile in via Lorenzo il Magnifico 100 era stato occupato venerdì scorso dalle componenti dell’assemblea Firenze Transfemministaqueer, al termine di un partecipato Pride che aveva animato le strade del […]

    Per Dana, per Stefano e per tutte/i quante/i. Comments
    franco.cilenti / Settembre 24, 2020 7:52 am

    Il «diritto penale del nemico» non fermerà la lotta No Tav

    Per Dana, per Stefano e per tutte/i quante/i.

    Tante volte abbiamo scritto dei modi in cui il braccio giudiziario del «Sistema Torino», si accanisce contro la lotta No Tav. Nel corso degli anni dieci la magistratura del capoluogo piemontese ha sviluppato un vero e proprio «diritto penale di lotta» – o «diritto penale del nemico» – il cui fine non è vagliare i fatti per stabilire le responsabilità […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA