• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.581)
  • Blog (8.291)
    • Altra Informazione (6.578)
    • Comitati di Lotta (6.241)
    • Cronache di Lavoro (6.500)
    • Cronache Politiche (6.703)
    • Cronache Sindacali (5.967)
    • Cronache Sinistra Europea (4.933)
    • Cronache Sociali (6.555)
    • Culture (3.795)
    • Editoria Libera (2.253)
    • Movimenti di Liberazione (749)
    • Politiche di Rifondazione (6.070)
    • Storia e Lotte (2.989)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (195)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.067)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.166)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (110)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Crisi di governo

    Oggi su Repubblica.
  • Costruttori

    Oggi su Repubblica.
  • Accesso equo

    Africa, vaccini, mondo. Oggi su Repubblica.
  • Niente

    Renzi, la crisi. Oggi su Repubblica.
  • Settecento

    Dante, l’Italia, la crisi di governo. Oggi su Repubblica.
  • Senzatetto, freddo

    La notizia. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1580533Totale letture:
  • 668347Totale visitatori:
  • 831Ieri:
  • 13544Visitatori per mese in corso:
  • 8Utenti attualmente in linea:

Archivio per Dicembre, 2020

Amarsi un po’. Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 11:10 am

Al via la campagna della Coalizione Italiana per i Diritti e le Libertà Civili che vuole raccontare le storie di impegno civile e di solidarietà umana durante la crisi COVID 19.

Amarsi un po’.

Luigi Cavanna, Valeria Kone e Khassim Diagne, Mariateresa Gallea. Sono le loro storie ad aprire Amarsi un po’, la campagna che abbiamo lanciato lunedì mattina per raccontare la forza della società civile dentro e oltre la pandemia. Il Prof. Luigi Cavanna – Direttore del Dipartimento di oncologia-ematologia presso la Azienda USL di Piacenza – fin dallo scoppio della pandemia ha […]

Salute mentale e riabilitazione Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 10:41 am

La rete delle strutture riabilitative in Puglia e il rischio di logiche istituzionalizzanti

Salute mentale e riabilitazione

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Dal “manicomio” al socio-sanitario, dalla legge “180” alla rete delle leggi e norme e delle strutture nei Dipartimenti di Salute Mentale. Trattandosi di una Legge quadro ogni Regione ha prodotto leggi di applicazione delle norme ed articoli sulla psichiatria in modo diversificato. La REGIONE PUGLIA nel 1999 aveva elaborato il ” Progetto Regionale per […]

Un altro anno da dimenticare per il carcere Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 10:21 am

Cinquantacinque detenuti si sono uccisi, 34 bambini sono in cella con le madri, il sovraffollamento è ancora drammatico. Il coronavirus ha cambiato il modo di concepire la galera? La risposta è nei dodici mesi appena passati, pieni di storie, numeri e fallimenti.

Un altro anno da dimenticare per il carcere

Nel maggio del 2020 Sarah Stillman si chiedeva sul New Yorker se il coronavirus avrebbe messo in discussione l’incarcerazione di massa. Stillman si riferiva agli Stati Uniti, il paese con più detenuti in rapporto alla popolazione: 655 ogni 100mila abitanti. Ma in fatto di galere la corsa a chiuderci dentro quante più persone possibile è combattuta, e il tifo è […]

L’Italia che si spopola | Numeri, trend e soluzioni Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 10:13 am

I dati sullo spopolamento in Italia riportati in questo articolo provengono dal Censimento permanente Istat.

L’Italia che si spopola | Numeri, trend e soluzioni

L’Italia sta perdendo abitanti. Nel solo 2018 la popolazione italiana è diminuita di 124.427 unità, scendendo sotto la soglia dei 60 milioni. Se non ci fosse stata la componente straniera, dal 2011 al 2019 la popolazione italiana sarebbe diminuita di oltre 800 mila unità. Lo spopolamento in Italia è quindi un dato di fatto. Sono dati impietosi, che hanno a […]

Un Paese senza Stato Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 10:05 am

Decenni di dominio liberista, ovvero la guerra dei dominanti contro i dominati. Appunti di fine anno.

Un Paese senza Stato

Sarà vero che il Terzo settore abbia anticipato e superato lo Stato, oppure che per decenni sia stato indebolito il settore pubblico per favorirne il depotenziamento a favore di Fondazioni e Terzo settore? Senza studiare e comprendere i fatti degli ultimi 40 anni difficilmente potremo orientarci nella realtà contemporanea. Prendiamo allora spunto da varie pubblicazioni (articoli, saggi, volantini) per riassumere […]

Lo Stato dipende dall’azzardo e ora bisogna cambiare Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 9:56 am

La pandemia e le chiusure imposte al gioco fisico hanno fatto crollare il gettito erariale garantito dall’azzardo. Questo è il momento di riformare il settore partendo da una seria analisi costi/benefici e considerando dipendenze e interessi mafiosi

Lo Stato dipende dall’azzardo e ora bisogna cambiare

Per via della pandemia da Covid-19, con la chiusura delle attività, tra cui sale giochi e sale scommesse, e le limitazioni imposte a bar e tabacchi, gli introiti statali legati ai giochi e all’azzardo, lotterie, gratta e vinci, slot e altro, è diminuito. La crisi ha colpito anche un settore che negli ultimi 20 anni è cresciuto come pochi altri e che – non […]

Argentina, le donne fanno la storia: approvata la legge sull’aborto Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 9:23 am

La Marea Verde torna ad inondare le strade in occasione del voto definitivo al Senato del progetto di legge per l’aborto legale, sicuro e gratuito: con 38 voti a favore, 29 contrari e 1 astenuto, la legge è stata finalmente definitivamente approvata

Argentina, le donne fanno la storia: approvata la legge sull’aborto

Nello stesso giorno in cui sono cominciate le prime somministrazioni del vaccino russo Sputnik V contro la Covid in Argentina, è arrivata finalmente al Senato la proposta di legge sull’aborto legale. Anche in questa occasione, come avvenuto durante la discussione al Congresso due settimane fa, dalle 16 si è svolta una maratona di interventi a favore e contro la legge […]

Vaccini e neutralità della ricerca Comments
franco.cilenti / Dicembre 31, 2020 9:04 am

Un quadro delle criticità in un articolo dalla Spagna, Critica del farmaco come business e incertezze argomentate sul vaccino della Pfizer-BioNTech

Vaccini e neutralità della ricerca

Di fronte alla decisione del Governo PSOE-Podemos e della UE di iniziare una vaccinazione di massa della popolazione con il farmaco prodotto dalla multinazionale statunitense-tedesca Pfizer- BioNTech vogliamo rendere pubbliche alcune considerazioni che ci paiono particolarmente gravi e che non troviamo nella grande maggioranza dei mezzi di comunicazione di massa. Sono le seguenti: I. La vaccinazione di massa dell’infanzia è […]

L’autoderminazione delle donne non si fermerà Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 11:13 am

Aborto: politica e luoghi comuni contro i diritti

L’autoderminazione delle donne non si fermerà

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Il 22 ottobre, in Polonia, la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza che dichiara incostituzionale la possibilità di ricorrere all’aborto in caso di malformazione del feto. La legge polacca del 1993, una delle più restrittive d’Europa, riconosceva come uniche condizioni per praticare l’interruzione di gravidanza, oltre alla malformazione del feto, lo stupro e gravi […]

Rifondazione comunista pronta ad accogliere la delegazione zapatista Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 10:59 am

Nella dichiarazione “PER LA VITA”, sottoscritta anche dal Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, vengono definiti gli obiettivi del viaggio a cui parteciperanno anche molte donne e bambini.

Rifondazione comunista pronta ad accogliere la delegazione zapatista

Il prossimo 1 gennaio 2021 l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) e il Congresso Nazionale Indigeno-CIG, con un comunicato intergalattico, informeranno il mondo che, nell’ anniversario dell’insurrezione zapatista del 1994, una numerosa delegazione di zapatisti e zapatiste solcherà l’oceano per raggiungere i 5 continenti. In Europa, l’arrivo è previsto a metà giugno. Il viaggio durerà fino ad ottobre ed in […]

VIRUS, UN ITALIANO NEL TEAM DEL VACCINO CUBANO Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 10:21 am

Fabrizio Chiodo, professore di Chimica e immunologia dei carboidrati all’Avana sta lavorando nel team statale cubano alla ricerca dei vaccini contro il Covid-19.

VIRUS, UN ITALIANO NEL TEAM DEL VACCINO CUBANO

Intervista a Fabrizio Chiodo da La Repubblica L’immunologo Fabrizio Chiodo, 35 anni: “A Cuba su 11 milioni di persone, ci sono stati 145 morti. E la percentuale di guariti è del 92,5%, tutti curati con farmaci homemade, visto l’embargo che dura da 58 anni. Nel tempo il Paese, a causa dell’isolamento, si è creato un arsenale biotecnologico di livello” Fabrizio […]

«Ci stanno massacrando». La Francia verso uno stato autoritario Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 10:06 am

È passato più di un mese dall’inizio della mobilitazione contro la “loi sécurité globale” in Francia e mentre il dibattito sulla legge rimane quasi fermo, la repressione delle piazze si fa sempre più forte. Abbiamo provato a ricostruire la situazione grazie al racconto di un militante e alle inchieste dei media indipendenti

«Ci stanno massacrando». La Francia verso uno stato autoritario

«Il 12 dicembre ero in piazza a Parigi e quello che ho visto è stato … orribile». Léto rimane per qualche secondo in silenzio prima di riuscire a trovare le parole adatte a raccontare ciò che ha vissuto nelle manifestazioni parigine durante questo ultimo mese. «Sono anni che partecipo ai movimenti sociali e alle proteste, anche nei cortei più duri […]

Il DDL sull’Autonomia differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio! Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 9:24 am

Più che mai: ritiro di qualunque progetto di Autonomia Differenziata!

Il DDL sull’Autonomia differenziata stralciato dalla Legge di Bilancio!

Mentre il 18 dicembre tante cittadine e tanti cittadini manifestavano in tutta Italia, in 25 città – davanti alle prefetture o alla sedi delle Regioni –  per lo stralcio dalla Legge di bilancio del DDL di applicazione dell’AD, a Roma si svolgeva per quattro ore il presidio davanti al Parlamento, con diversi parlamentari che uscivano dall’Aula per discutere con i […]

Solidarietà all’infermiera Claudia Alivernini, basta con il negazionismo Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 9:16 am

Minacce no-vax a Claudia Alivernini, Fp Cgil: “Atti ignobili e vili, si colmi il vuoto di informazione da parte delle istituzioni”

Solidarietà all’infermiera Claudia Alivernini, basta con il negazionismo

La Fp Cgil Nazionale e la Fp Cgil di Roma e Lazio in una nota. Roma, 29 dicembre 2020 – Tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno all’infermiera dello Spallanzani di Roma, Claudia Alivernini, la prima vaccinata contro il coronavirus in Italia, oggetto di una aggressione inaccettabile sui social network. Le gravissime minacce di morte che le sono state […]

Pesticidi, Ispra: “Il glifosato è il più presente nelle acque italiane” Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 9:06 am

In questa edizione del Rapporto sono presenti i dati di tutte le Regioni, e anche in zone dove prima non evidenziata, emerge ora una significativa presenza di pesticidi nelle acque

Pesticidi, Ispra: “Il glifosato è il più presente nelle acque italiane”

Dei 426 spesticidi cercati nelle acque di superficie (fiumi, laghi) e sotterranee, ne sono state trovati 299. I più diffusi sono gli insetticidi mentre nelle acque superficiali il primato per il superamento dei limiti di legge spetta al glifosato e al suo metabolita Ampa. La fotografia del livello di inquinamento delle nostre acque è stata scattata dal nuovo Rapporto nazionale […]

Vaccino Pfizer, in Germania dubbi sulla temperatura di conservazione e ancora poca trasparenza Comments
franco.cilenti / Dicembre 30, 2020 8:36 am

Questo episodio ricorda ciò che successe durante l’influenza suina H1N1, per rispondere all’emergenza: i governi accumularono scorte di Tamiflu, un farmaco anti-influenzale

Vaccino Pfizer, in Germania dubbi sulla temperatura di conservazione e ancora poca trasparenza

Iniziano i primi problemi nella distribuzione del vaccino Pfizer in Germania. Le autorità incaricate hanno sollevato dubbi sulla temperatura registrata, e quindi hanno bloccato alcune operazioni di somministrazioni nel Vax-day. Diverse città hanno rimandato o cancellato le spedizioni di vaccino Pfizer/BioNTech a causa di dubbi sulla temperatura alla quale erano conservate le dosi. La temperatura registrata in alcuni carichi di dosi […]

NESSUNO SI SALVA DA SOLO! Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 11:16 am

PROSEGUE LA CAMPAGNA CONTRO I BREVETTI SU VACCINI E FARMACI SALVAVITA. FIRMA LA PETIZIONE EUROPEA

NESSUNO SI SALVA DA SOLO!

Nessuno si salva da solo_ Brevetti pubblici per vaccini e farmaci salvavita_Cambiare regole commercio mondiale_ Ruolo UE Nessuno si salva da solo! Brevetti di vaccini e farmaci salvavita, realizzati con denaro pubblico, devono essere di proprietà pubblica, per il bene comune in Europa e nel resto del mondo. Agnoletto: occorre cambio di rotta radicale! L’UE chieda la convocazione urgente della […]

Fermare la strage sui luoghi di lavoro Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 11:04 am

CURIAMO LA LOTTA DI CLASSE IN COMA

Fermare la strage sui luoghi di lavoro

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Il lavoro come diritto inalienabile a una vita di benessere collettivo è sottoposto al più grande attacco dal dopoguerra, e con esso la Costituzione di una Repubblica fondata proprio su tale diritto sociale. Da almeno trent’anni il mondo del lavoro e le condizioni dei lavoratori sono stati abbandonati dalla politica e, spesso, di concerto […]

ULTIME DALLA FABBRICA DELLE BOMBE (RWM – DOMUSNOVAS – SARDEGNA) Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 10:48 am

Mentre si piangono i 3 morti della fabbrica “Esplodenti Sabino” in Provincia di Chieti, mentre svolgevano operazioni di “recupero” di polvere da sparo da munizioni, non si ferma la produzione di armi della RWM di Domusnovas, vicino a Iglesias (Sardegna).

ULTIME DALLA FABBRICA DELLE BOMBE (RWM – DOMUSNOVAS – SARDEGNA)

Aggiornamenti dalla fabbrica delle bombe, RWM in Sardegna Dopo che il TAR della Sardegna ha dato torto ai movimenti per la riconversione della RWM, che chiedevano la Valutazione di Impatto Ambientale dello stabilimento di Domusnovas, con una sentenza che ha costretto i ricorrenti a versare 4000 euro di spese legali al perito del tribunale, ci sono grandi difficoltà, ci sarà […]

La tecnologia e il problema della valorizzazione Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 10:40 am

Dobbiamo a Marx, nonostante siano passati molti anni, una delle riflessioni indispensabili per provare a comprendere lo stato di cose presente.

La tecnologia e il problema della valorizzazione

La tecnologia nel quotidiano La questione tecnologica, riveste oggi un ruolo di straordinaria importanza. Essa attraversa, in forme evidenti o trasparenti, una parte preponderante delle attività degli individui delle società dove vige il modo di produzione capitalistico. Il peso della tecnologia largamente intesa assume oggi una rilevanza sociale difficilmente trascurabile. A testimoniarlo è la presenza di quello che potrebbe essere […]

Le lotte del Cormôr settant’anni dopo Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 10:19 am

Nel 1950 ci fu il primo grande «sciopero alla rovescia» della storia italiana: una protesta collettiva contro la povertà di donne e uomini che lavorarono al completamento della canalizzazione del torrente Cormôr. Un documentario ne fa riverberare la memoria

Le lotte del Cormôr settant’anni dopo

Per quanto altrove se ne sia persa memoria, nel 1950, in una delle terre più povere d’Italia, la Bassa friulana, donne e uomini misero in piedi una grande protesta collettiva contro la loro povertà. Si autorganizzarono in uno sciopero alla rovescia: lavorarono collettivamente al completamento della canalizzazione del torrente Cormôr che, con le sue piene, allagava le campagne rendendone impossibile […]

“Testo i clochard per capire come si diffonde il Covid” Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 10:04 am

Aldo Morrone, primario al San Gallicano di Roma, denuncia gli ostacoli allo screening per i senza tetto: “Mi dicevano che se avessi trovato un positivo non sapevano dove metterlo”

“Testo i clochard per capire come si diffonde il Covid”

Cosa succede se sei un noto luminare della medicina e su richiesta del Ministero degli Interni –  con il beneplacito dell’Istituto Spallanzani, l’intervento delle università di Milano, Chicago e Trieste – provi a fare uno screening per il Covid-19 (tamponi e sierologico) sugli homeless di Roma e sui minori non accompagnati di Roma e Latina? “Succede che, appena trovi un positivo, ti […]

V-day Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 9:29 am

Dal TG una riflessione sul Vaccino…Un gioco politico-economico al massacro.

V-day

“Il rischio”, dice il giornalista del Tg3, “è l’illusione che la vittoria sia questo furgone semivuoto, e che sia già tempo di abbassare la guardia”. Peccato che questa notazione di buon senso e realismo sia stata del tutto vanificata dall’apparato scenico e dall’enorme risalto conferito al furgone stesso, dall’ innevata partenza al giubilante arrivo. Durante tutto il Tg, infatti, la conduttrice […]

Tamponi molecolari, test rapidi e test sierologici: cosa sono? Comments
franco.cilenti / Dicembre 28, 2020 8:57 am

Le domande più frequenti al riguardo dei test diagnostici e i loro risultati, ai tempi della pandemia da COVID-19

Tamponi molecolari, test rapidi e test sierologici: cosa sono?

Cos’è il test molecolare mediante tampone Si tratta di una indagine per la rilevazione del genoma (RNA) del virus SARS-CoV-2 in un campione biologico oro/nasofaringeo della persona, analizzato tramite un test di biologia molecolare. Questo è il metodo standard di riferimento internazionale che permette di identificare con ottima precisione la presenza del virus, e quindi la positività o negatività del […]

Elogio dell’INTERO al tempo del Covid Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 10:06 am

Le grandi rivoluzioni hanno bisogno anche di piccoli passi. L’importante è non perdere di vista l’INTERO

Elogio dell’INTERO al tempo del Covid

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Se c’è una aspetto che caratterizza il nostro tempo è quello di esaltare le competenze specifiche dei tecnici e lasciare ai grandi maîtres à penser, sempre meno numerosi e autorevoli, il compito di tracciare grandi affreschi del contemporaneo. Fra queste due polarità ci sono i politici che non sono né tecnici, né “filosofi” e, […]

Più commercio meno salute Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:53 am

Biella, un territorio devastato economicamente socialmente di politiche scellerate attuate, pianurizzazione delocalizzazioni, una devastazione delle vallate del territorio nel quale aumentano povertà, diseguaglianze disagio sociale.

Più commercio meno salute

Nei giorni scorsi a Biella, inaugurazione del centro commerciale Globo, abbigliamento, calzature ecc., nello stabile ex Mercatone, in via Carso, inaugurazione di un nuovo supermercato AlDI, a 50 metri ex Pettinatura , in tempi brevissimi apertura di un altro centro la Rinascente. Alle inaugurazioni hanno partecipato centinaia di persone, tutto mentre le scuole sono chiuse, scelte che il sindaco di […]

L’epidemia di obesità? Colpa di poco sport. Parola di Coca-Cola Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:41 am

Non è il primo (e forse neanche l’ultimo) rapporto che svela la pressione di Coca-Cola sulle istituzioni che si occupano di salute pubblica. L’ultima scoperta Us Right to Konw svela che la multinazionale ha pagato studi per dimostrare che la crescente epidemia di obesità in tutto il mondo non è colpa di una cattiva alimentazione ma piuttosto della mancanza di attività fisica

L’epidemia di obesità? Colpa di poco sport. Parola di Coca-Cola

Secondo uno studio dell’International Journal of Environmental Research and Public Health, la Coca-Cola Company ha sponsorizzato alcune conferenze internazionali sulla salute pubblica per coprire le sue responsabilità nell’epidemia di obesità dai suoi prodotti. Lo studio si basa su documenti relativi ai Congressi internazionali di attività fisica e salute pubblica (ICPAPH) del 2012 e del 2014, ottenuti tramite richieste di documenti […]

Coronavirus in Africa: quali conseguenze? Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:31 am

Tipicamente hanno una popolazione giovane e i pochi anziani vivono con il resto della famiglia, evitando così il grande numero di contagi registratosi nelle case per anziani europee. Un altro fattore è sicuramente l’esperienza consolidata nella gestione di altre malattie infettive come l’HIV e l’ebola.

Coronavirus in Africa: quali conseguenze?

Fino a pochi mesi fa gli esperti avevano espresso preoccupazione per l’espansione dell’attuale coronavirus in Africa, pensando al peggio. Ma sembrerebbe che nel continente la pandemia non abbia causato la grave crisi sanitaria che ci si aspettava. Infatti, i contagi sono pochi e la mortalità è bassissima. Alla luce di questo fatto, la Covid-19 può essere ancora vista come una […]

La falsa retorica dei vaccini Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:19 am

La campagna ideologica dei vaccini, tra fautori e contrari, nasconde una realtà ben piu’ complessa ad occultare il depotenziamento della sanità pubblica e della stessa prevenzione, per decenni è stato scientemente indebolito il ruolo di controllo e di indirizzo del pubblico, anzi ormai a gestire welfare e sanità pubblica troviamo , in maniera piu’ o meno occulta, soggetti privati tra Fondazioni e professori universitari per i quali dovrebbe esserci un rapporto esclusivo con il settore pubblico

La falsa retorica dei vaccini

Scardinare la nazionalizzazione della sanità e della industria educativa erano tra i primi obiettivi del neoliberismo, ben prima che prendessero il sopravvento le teorie economiche dei Chicago Boys. La distruzione dello stato sociale, la lenta erosione dei diritti sociali erano i presupposti indispensabili per indebolire il ruolo dello Stato e la sua iniziativa in campo economico e sociale per favorire […]

La riforma dei Decreti Sicurezza non scalfisce il razzismo istituzionale Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:12 am

L’umanità di chi muore ai confini d’Europa – a Ventimiglia, così come nel Mediterraneo o nei Balcani – è negata dai decisori politici che senza troppe difficoltà, e con diversi livelli di violenza, pagano milizie e forze di sicurezza per trattenere parte della popolazione “in eccesso” a distanza di sicurezza.

La riforma dei Decreti Sicurezza non scalfisce il razzismo istituzionale

La riforma dei Decreti Sicurezza (il decreto Lamorgese, DL 130/2020) è stata approvata e segna alcuni timidi passi in avanti. Tuttavia, per far fronte al razzismo odierno – che si manifesta tanto nel discorso pubblico, quanto nella pratica istituzionale e amministrativa – servirebbe molto di più. Forse sarebbe stato troppo ambizioso (ma soprattutto ingenuo) aspettarsi che questa dinamica cambiasse con […]

Il contadino invisibile la strenna di Natale della Signora Ministro dell’agricoltura Bellanova Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:02 am

C’è qualcosa che – accettato a livello internazionale, sia dall’accademia che dall’istituzioni – è ignorato nel nostro paese. Esistono due sistemi sementieri strutturati: quello industriale, gestito dalle imprese sementiere, e quello “contadino” (ufficialmente definito come “informale”) che gestisce in modo dinamico la biodiversità in azienda adattando attraverso la coltivazione varietà e popolazioni di piante.

Il contadino invisibile la strenna di Natale della Signora Ministro dell’agricoltura Bellanova

“Oste è buono il vino? Certo!” – (a.o. dicembre 2020) – Faccio parte di quelli che da moltissimi anni parlano dell’invisibilità dei contadini, più in generale, dei lavoratori della terra, in questo grande paese agricolo. Con l’attuale ministro questa definizione perde di valore. Le sue dichiarazioni e, peggio, gli atti amministrativi che propone sembra proprio che abbiano lo scopo di […]

I dannati del Covid e delle Feste Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 8:49 am

Lo sportello del Sindacato di Base Cub di Pisa, in collaborazione con la redazione locale del giornale Lotta Continua, ha raccolto testimonianze intervistando alcuni dei soggetti colpiti dalla crisi.

I dannati del Covid e delle Feste

Abbiamo, come sempre, omesso nomi e contesti lavorativi per evitare provvedimenti disciplinari e ritorsioni. M, 24 anni, precaria oss. Ho 23 anni e per un mese sono stata a casa con il Covid contratto nel luogo di lavoro anche se forse non posso dimostrarlo. Mi è stato chiesto di andare al lavoro per sostituire personale positivo al covid, avendo un […]

Com’è fatta la popolazione italiana? Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 8:42 am

Com’è fatta la popolazione italiana?

Gli strumenti con cui indagare i diversi aspetti della popolazione italiana sono molteplici, ma nessuno è preciso e onnicomprensivo come il Censimento. Perché il censimento interroga tutti. O meglio, interrogava tutti, perché dal 2018 è iniziata l’era del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Cosa significa? In pratica, il censimento non si svolge più ogni 10 anni come è […]

Sanità in Stato di abbandono Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:45 am

Appello. Togliamo la Sanità dalle mani dei privati, che speculando hanno già rapinato abbastanza il servizio sanitario.

Sanità in Stato di abbandono

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Mancano oltre 100mila tra infermieri e medici, sono stati soppressi 758 reparti solo negli ultimi 5 anni. Per la ricerca hanno stanziato solo lo 0,2 per cento degli investimenti. Così la politica dei governi sensibili agli affari della sanità privata e religiosa ha dissanguato il sistema sanitario nazionale che da un anno viene chiamato […]

I nostri diritti non sono negoziabili Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:26 am

Le strutture patriarcali, le politiche neoliberali, i governi autoritari, il militarismo, e le politiche di guerra violano da molto tempo i diritti di donne e ragazze mettendone in pericolo le vite; l’aumentare della povertà, le diseguaglianze economiche, il cambiamento climatico e la pandemia hanno aggravato la situazione per le donne di tutte le classi sociali, le razze ed etnie e nazionalità,

I nostri diritti non sono negoziabili

“I nostri diritti non sono negoziabili” a scriverlo nero su bianco sono 170 donne provenienti da 15 paesi dell’Europa e del Nord America che hanno firmato una dichiarazione internazionale sulla discriminazione, la violenza, le difficoltà e le violazioni dei diritti umani che riguardano le donne di tutto il mondo.  “Con profonda preoccupazione” scrivono le firmatarie, rappresentanti di organizzazioni e reti femministe […]

Turchia. Libertà per Leyla Güven Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:13 am

Chiediamo l’immediato rilascio di Leyla Güven, di Abdullah Öcalan e di tutte le prigioniere ed i prigionieri politici del regime autoritario e repressivo di Erdogan.

Turchia. Libertà per Leyla Güven

Ieri è stata condannata a 22 anni di carcere Leyla Güven, co-presidente del Partito Democratico dei Popoli (HDP), il cui seggio parlamentare era già stato arbitrariamente revocato l’anno scorso. Una sentenza, al tempo stesso, contro il popolo curdo e contro l’opposizione democratica al regime ultranazionalista, autoritario e repressivo di Erdogan. Si tratta dell’ennesimo attacco del governo turco contro l’HDP (terza […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato