• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.581)
  • Blog (8.290)
    • Altra Informazione (6.577)
    • Comitati di Lotta (6.240)
    • Cronache di Lavoro (6.499)
    • Cronache Politiche (6.702)
    • Cronache Sindacali (5.967)
    • Cronache Sinistra Europea (4.932)
    • Cronache Sociali (6.554)
    • Culture (3.794)
    • Editoria Libera (2.252)
    • Movimenti di Liberazione (749)
    • Politiche di Rifondazione (6.069)
    • Storia e Lotte (2.988)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (193)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.066)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.166)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (109)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Crisi di governo

    Oggi su Repubblica.
  • Costruttori

    Oggi su Repubblica.
  • Accesso equo

    Africa, vaccini, mondo. Oggi su Repubblica.
  • Niente

    Renzi, la crisi. Oggi su Repubblica.
  • Settecento

    Dante, l’Italia, la crisi di governo. Oggi su Repubblica.
  • Senzatetto, freddo

    La notizia. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1580497Totale letture:
  • 668326Totale visitatori:
  • 831Ieri:
  • 13523Visitatori per mese in corso:
  • 11Utenti attualmente in linea:

Archivio per 2020

Sindacato,  strategia di lotta  o estinzione Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2020 9:45 am

Una piattaforma che freni gli obbiettivi che già prima della pandemia le politiche di questa Europa monetaria si prefisse e che il covid ha alimentato come motore propulsore. Scelta già messa in atto d’all’Italia con i suoi ultimi governi con il welfare come residui diritti sociali.

Sindacato, strategia di lotta o estinzione

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Per il sindacato è necessaria una nuova strategia per non morire di inedia? Noi crediamo di si perché sta crollando un quadro economico e politico dentro un sistema sociale e culturale, e con esso il sistema dei valori, con ricadute brutali sulla convivenza civile, sulla quale soffiano le tendenze autoritarie dello stesso capitale come unica […]

Tra improvvisazione e disorganizzazione Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2020 9:37 am

Puglia. Fra campagna elettorale, elezioni e composizione della nuova giunta il tempo è passato. Il covid è tornato trovando la Regione impreparata a fronteggiarlo

Tra improvvisazione e disorganizzazione

In tutte i territori del Paese si cerca disperatamente personale sanitario da assumere, medici, infermiere ed infermieri, operatori sanitari, e si fa fatica a trovarli. In Puglia capita che li si lasci a casa senza lavoro. È quel che è capitato ai circa 70 dipendenti della Rsa Fontanelle in provincia di Lecce. Una struttura che può ospitare fino a 104 […]

Moratoria 2021 sulle armi: 6 miliardi per Sanità e Scuola Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2020 9:28 am

Sbilanciamoci e Rete Italiana Pace e Disarmo avanzano a tutte le forze politiche la proposta di una moratoria per il 2021 su tutte le spese di investimento in armamenti: 6 miliardi da destinare alla Sanità e all’Istruzione in un momento di emergenza ed estrema necessità come quello che stiamo vivendo.

Moratoria 2021 sulle armi: 6 miliardi per Sanità e Scuola

Secondo i dettagli della Legge di Bilancio attualmente in discussione in Parlamento nel 2021 l’Italia spenderà oltre 6 miliardi di euro per acquisire nuovi sistemi d’armamento: cacciabombardieri, fregate e cacciatorpedinieri, carri armati e blindo, missili e sommergibili. Una cifra complessiva che è in forte aumento rispetto agli ultimi anni, e che deriva dalla somma di fondi diretti del ministero della […]

Crisi senza uscita. A che punto siamo del ciclo reazionario? Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2020 9:09 am

Tutte le misure-tampone finora assunte hanno il fiato corto e rendono insostenibile il debito pubblico senza riavviare la produzione. Le velleità di un rilancio neoliberale si scontrano dunque con condizioni internazionali e locali, mentre l’emergenza sanitaria, che finora ha dilazionato le proteste, durerà meno dei suoi effetti economici disastrosi

Crisi senza uscita. A che punto siamo del ciclo reazionario?

Un po’ d’acqua (sporca) è passata sotto i ponti da quando abbiamo denunciato l’esistenza di un ciclo reazionario che aveva investito Usa ed Europa. Alcuni grumi escrementizi si stanno sciogliendo – Trump e Salvini – ma cominciano a ripassare relitti marciti, da Blair a Renzi e Berlusconi – e, per dirla in termini politologici neutri, la corrente neoliberale sta rimpiazzando […]

Bolivia, la destra golpista cerca di fuggire per evitare i processi Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2020 8:55 am

Dopo la vittoria di Arce, il giornalista della rete di notizie statunitense NBC, Tom Brokaw, aveva riferito di una lettera della Áñez, in cui richiedeva 350 visti al governo degli Stati Uniti per i funzionari del suo governo, in modo tale da fuggire dal paese per evitare l’estradizione.

Bolivia, la destra golpista cerca di fuggire per evitare i processi

Dopo la vittoria di Luis Arce in Bolivia, i membri del governo golpista di destra hanno cercato in tutti i modi una via di fuga per evitare i processi per crimini contro le popolazioni. La Commissione Mista del Parlamento ha approvato un processo penale contro il Ministro della Difesa Luis Fernando López per violazione dei doveri e altro, in attesa […]

Macron vieta gli sguardi sulla polizia Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2020 8:47 am

La legge sulla «sécurité globale» appena approvata oltralpe punisce chi riprende le violenze poliziesche. Una reazione repressiva delle pratiche dei Gilet gialli e dei giovani delle banlieue che hanno eroso il consenso per le forze dell’ordine

Macron vieta gli sguardi sulla polizia

Le piazze francesi tornano a riempirsi mentre si approva il 24 Novembre il progetto di legge sulla «sécurité globale»: un testo fortemente voluto dal governo e dai sindacati di polizia che, tra le altre cose, punisce con una sanzione di 45mila euro e un anno di prigione la diffusione dell’«immagine del viso o di ogni altro elemento di identificazione» di […]

Tutti i complici del revenge porn Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2020 8:37 am

Un video in cui una donna fa sesso la danneggia come e più di un video in cui ruba, e molto più di un video in cui scarica immondizia in un corso d’acqua. La nostra civiltà, a parole, si finge emancipata e libertaria.

Tutti i complici del revenge porn

In questi giorni si parla molto di revenge porn, per lo scalpore suscitato dalla vicenda della maestra di Torino il cui ex compagno ha diffuso materiale che la ritraeva in atteggiamenti sessuali, causandone il licenziamento dalla scuola dove insegnava. Il modo in cui si usa la parola, in questo e in molti altri casi, è poco onesto; perché presenta le […]

Ricerca e futuro dell’Italia Comments
franco.cilenti / Novembre 29, 2020 8:25 am

La mancanza di risorse spinge i nostri giovani più bravi all’estero, dove sono accolti sempre con entusiasmo e schietto apprezzamento della loro preparazione e della loro creatività. Al contrario, grazie anche alle pericolose leggi sulla sicurezza varate in questi ultimi anni, noi respingiamo alla frontiera i pochi giovani stranieri che vorrebbero venire in Italia. Questo determina una perdita netta di “cervelli”. Ovvero una perdita netta per la cultura e l’economia del paese. L’Italia si impoverisce anno dopo anno. >>> Dal numero di novembre del bimestrale SU LA TESTA

Ricerca e futuro dell’Italia

L’Italia è un paese che da almeno sessant’anni segue “un modello di sviluppo senza ricerca”. Lo dicono in molti, e in effetti i rapporti internazionali sulla competitività economica dimostrano che siamo un paese manifatturiero con forte capacità di esportazione nell’ambito delle medie e basse tecnologie, ma un paese che non produce e importa molto nel settore dell’hi-tech, delle tecnologie più […]

Un film già visto Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2020 12:30 pm

Marche. La sanità della Regione si dibatte tra improvvisazione e gioco delle tre carte: pochi posti letto e tanti pazienti in carne e ossa

Un film già visto

La storia si ripete. Una bolla nel deserto costruita in tutta fretta durante la prima ondata, allora mai usata, oggi riempita di malati ma con poco personale. Quello che c’è arriva da altre strutture, soprattutto della provincia di Macerata che così rimangono sguarnite. È la triste vicenda del Covid Hospital di Bertolaso, voluto dalla precedente giunta e realizzato a Civitanova […]

STORIE DI VIOLENZA  AZIENDALE Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2020 10:51 am

Testimonianze dal fronte di guerra al lavoro

STORIE DI VIOLENZA AZIENDALE

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Nel corso della sua pur breve attività lo sportello del sindacato di base Pisa Cub ha raccolto varie testimonianze di ordinaria repressione nei luoghi di lavoro. Riportiamo i fatti inserendo nomi di fantasia, omettendo i nomi dei datori di lavoro giusto per non incorrere in querele e ulteriori repressioni Matilde, anni 45 addetta alle pulizie. […]

Strofinare strofinare, bisogna pagare bene! Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2020 10:31 am

Le lavoratrici delle pulizie dell’hotel IBIS Batignolles da sedici mesi in lotta

Strofinare strofinare, bisogna pagare bene!

«Il lavoro di migliaia di donne e di uomini che fanno le pulizie in Francia non è per nulla valorizzato. Eppure senza di loro vivremmo nella sporcizia. La sporcizia. Eh sì, è una triste realtà, hanno strofinato, lavato, disinfettato, si sono battute contro il Covid-19. Sono distrutte, veramente stanche. Nell’hotelleria i ritmi sono troppo rapidi, gli si domanda di fare […]

La violenza sulle donne non è solo violenza fisica ma anche economica Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2020 10:15 am

Il nuovo paper della Campagna Abiti Puliti. I salari di povertà mettono le donne in una situazione così drastica che fa sì che spesso sono costrette a subire altre forme di sfruttamento e violenza, compreso il rischio di sfruttamento sessuale, lavoro minorile e tratta.

La violenza sulle donne non è solo violenza fisica ma anche economica

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’ultimo position paper internazionale della Clean Clothes Campaign che descrive le condizioni delle lavoratrici tessili nel mondo, formula richieste ai brand e promuove raccomandazioni ai governi. La violenza sulle donne nel mondo è strutturale, e non si esprime soltanto nella violenza fisica e nelle minacce alla sicurezza personale delle donne. Com’è […]

Storie d’azzardo. Giusy Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2020 9:58 am

Gli italiani spendono oltre 100 miliardi l’anno nel gioco d’azzardo. I giocatori problematici sono oltre 1,5 milioni. La ludopatia è una vera e propria dipendenza, con costi sociali ed economici altissimi.

Storie d’azzardo. Giusy

Un giorno Giusy esce di casa dicendo di andare al lavoro, ma invece vuole andare a morire nello stesso posto dove suo padre si è suicidato anni prima. Ha più di 100 mila euro di debiti. Una parte con la banca e una parte con la sua azienda. A loro, li ha rubati: “A un certo punto mi sono accorta […]

Rapporto sud Italia 2020: Cronaca di una lenta morte annunciata Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2020 9:42 am

L’emergenza sanitaria ha già rivelato la condizione disastrosa della sanità in Italia. E nel Mezzogiorno, la SVIMEZ parala apertamente di una “zona rossa già prima dell’arrivo della pandemia”.

Rapporto sud Italia 2020: Cronaca di una lenta morte annunciata

Nella giornata di ieri si è tenuta la presentazione del rapporto SVIMEZ 2020. La SMIVEZ, l’Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno, pubblica ogni anno un rapporto sullo status economico del Mezzogiorno di Italia in base a studi e simulazioni dei dati dell’anno precedente, ma quest’anno ha dovuto necessariamente accelerare il discorso verso il 2020 date le pesanti ripercussioni che […]

Detenzione e malattia Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2020 9:33 am

La storia di Monica è specchio fedele della condizione di migliaia di persone detenute e ammalate sulle quali si consuma un “accanimento detentivo” che antepone la ratio punitiva della reclusione al diritto della persona ammalata di essere curata.

Detenzione e malattia

Una sera di qualche mese fa ho ricevuto questa mail <<Sono una detenuta in regime di detenzione domiciliare sanitaria provvisoria nelle mani di uno stato assente che non garantisce i diritti inalienabili quali salute e vita. Ho scritto un libro che contiene la mia testimonianza e la testimonianza di altre due detenute. In questo scritto è spiegato molto bene il […]

Farmaci, lo scandalo Purdue Comments
franco.cilenti / Novembre 28, 2020 9:11 am

La casa farmaceutica Purdue Pharma si è autodenunciata per aver causato dipendenza da oppioidi. Ora la verità sulla Guerra in Afghanistan

Farmaci, lo scandalo Purdue

È arrivato il momento di prendere in mano gli scritti di Ivan Illich e leggerseli per bene. Profitto sulla sanità, espropriazione della salute pubblica, iatrogenesi clinica – sociale – culturale che privano gli individui del controllo sulla propria salute generando una dipendenza patologica dallo sviluppo di mezzi tecnologici sempre più sofisticati ed inefficienti. Come diceva Illich, la medicalizzazione della società […]

BOICOTTA le offerte speciali del BlackFriday di Amazon. Comments
franco.cilenti / Novembre 27, 2020 10:22 am

Campagna internazionale Make Amazon Pay

BOICOTTA le offerte speciali del BlackFriday di Amazon.

Rifondazione Comunista aderisce alla campagna internazionale #MakeAmazonPay https://makeamazonpay.com/ “Siamo magazzinieri, attivisti per il clima e cittadini di tutto il mondo, che affrontano l’uomo più ricco del mondo e la multinazionale dietro di lui. Durante la pandemia Covid-19, Amazon è diventata una società da trilioni di dollari, con il CEO Jeff Bezos che è diventato la prima persona nella storia ad accumulare […]

Ancora a proposito di Rider Comments
franco.cilenti / Novembre 27, 2020 10:14 am

Occorre evitare il rischio concreto che lo smart working si traduca in un ulteriore strumento in mano ai padroni per incentrare la vita delle persone sulle priorità della produzione: lavorare sempre e da ogni luogo, con orari spalmati su tutta la settimana e senza riposo, senza tempo per le relazioni

Ancora a proposito di Rider

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Anche se (ormai) il nostro Paese ha, da molto tempo, smesso di essere patria di santi, poeti e navigatori, resta pur sempre ancora in grado di stupire il mondo. In questo senso, ad esempio, non è possibile restare indifferenti di fronte al patetico spettacolo offerto da: 1) Giorgia Meloni, che la scorsa estate inveiva contro […]

Legge di Bilancio: Vogliamo dignità e diritti sociali non elemosina! Comments
franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:59 am

Mentre aumentano povertà e disuguaglianze, chiediamo diritti sociali e riceviamo elemosina: basta prese in giro!

Legge di Bilancio: Vogliamo dignità e diritti sociali non elemosina!

27 novembre 2020 – Crediamo che le misure contenute all’interno della Legge di Bilancio siano sbagliate e restituiscano la misura di una politica inadeguata e senza una visione altra rispetto alla crisi economica, sociale, sanitaria e ambientale in cui siamo immersi tutti e tutte. Da anni nel nostro Paese aumentano disuguaglianze e povertà, così come crescono il potere delle mafie […]

Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata Comments
franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:48 am

1) Non è accettabile da nessuna persona che abbia a cuore la democrazia, il ruolo centrale del Parlamento, il rispetto dei cittadini inserire il disegno di legge sull’ attuazione dell’ autonomia differenziata tra i collegati alla Legge di Bilancio, in modo surrettizio, senza un dibattito alla luce del sole presso l’opinione pubblica. Ciò significherebbe non soltanto sottrarre la legge alla discussione ed alla partecipazione democratica, ma anche alla possibilità di sottoporla a referendum, che non è ammissibile per le leggi di bilancio, creando così un pericolosissimo precedente, che un domani potrebbe essere invocato da chiunque volesse sottrarre una legge al referendum popolare. 2) Di manifestare, pertanto, la netta contrarietà al fatto che il Disegno di Legge: “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, 3 comma, Cost.” sia presentato, discusso ed approvato come collegato alle leggi di Bilancio 2021, che molto probabilmente si concluderà con un voto di fiducia.

Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata

Ordine del Giorno Il consiglio comunale Premesso che: –          lo scorso ottobre, nella già drammatica situazione di crisi sanitaria, socio-economica ed istituzionale che il Paese stava vivendo, è stato previsto nella NADEF (Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza) 2020 un Disegno di Legge: “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, 3 comma, Cost.”; –          tale […]

Un atlante per capire dove nascono gli stereotipi Comments
franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:35 am

L’atlante di Save the Children rintraccia nel nostro paese meccanismi e fattori che condizionano il futuro dei bambini e delle bambine fin dai primi anni di vita, quali servizi possono diventare opportunità di riscatto in condizioni di disagio.

Un atlante per capire dove nascono gli stereotipi

Gli stereotipi di genere sulle capacità intellettuali e le abilità si formano molto presto “e influenzano gli interessi dei bambini a uno stadio molto precoce, come dimostrano numerose ricerche tra cui quelle di Lian Bian, Sarah-Jane Leslie e Lian Bian, di cui dà conto la rivista Science” si legge nell’undicesima edizione dell’Atlante sull’infanzia di Save the Children, che indaga da […]

Che Paese è quello che nega il valore della cultura Comments
franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:29 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

Che Paese è quello che nega il valore della cultura

L’emergenza sanitaria ha mostrato a tutti come la ricerca rappresenti un fattore determinante per la salute ma anche per il miglioramento della qualità della vita. Ci ha fatto vedere bene l’importanza della ricerca biomedica per la messa a punto di nuovi farmaci e di vaccini. Ora tocca alla politica fare la propria parte e invertire la rotta dopo lunghi anni […]

Dalle lotte in difesa della salute e dell’ambiente il progetto per una nuova società Comments
franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:21 am

Bilancio 2021, scostamento votato ieri: ci sono 24 miliardi del recovery fund tutti a finanziare il piano industria 4.0 senza nessun vincolo per l utilizzo. Confindustria contentissima. Il fatto poi che i soldi europei dovrebbero andare al 37% a finanziare interventi di carattere ambientale passa in cavalleria

Dalle lotte in difesa della salute e dell’ambiente il progetto per una nuova società

La contaminazione delle matrici ambientali aria, acqua, suolo è un problema globale conosciuto da tutti, almeno nelle sue forme più eclatanti come la dispersione di materie plastiche nei corsi d’acqua e negli oceani, è diventata parte delle campagne pubblicitarie di greenwashing di società note per il loro importante contributo all’inquinamento di vasti territori. In Italia ed in Europa un punto […]

Appello contro le misure di sorveglianza speciale inflitte a Maria Edgarda Marcucci Comments
franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:13 am

Oltre 1500 firme in 24 ore ha raccolto l’appello, lanciato dall’Osservatorio permanente sulla Legalità Costituzionale del Comitato Rodotà, per chiedere l’immediata cessazione delle misure di sorveglianza speciale inflitte all’attivista Maria Edgarda Marcucci, che ha combattuto in Rojava contro Isis per difendere la costruzione di una società dei beni comuni. FIRMA L’APPELLO

Appello contro le misure di sorveglianza speciale inflitte a Maria Edgarda Marcucci

L’appello, promosso da Ugo Mattei e Alberto Lucarelli, insieme a dieci colleghi fra cui i costituzionalisti Enrico Grosso e Anna Poggi,  gli esperti di diritto e procedura penale Davide Petrini ed Elisabetta Grande, nonché l’internazionalista Pasquale de Sena, denuncia l’incostituzionalità delle misure di sorveglianza speciale, triste retaggio dell’epoca fascista e chiede l’immediata apertura di un confronto politico volto al loro superamento. In poche ore […]

AUTARCHIA DIFFERENZIATA Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 9:15 am

Queste sono le prove che anche le Regioni hanno fallito. In questa situazione il governo, invece di trovare soluzioni unitarie per tutto il Paese, vuole fare approvare sottobanco l’autonomia regionale differenziata come collegato alla legge di stabilità.

AUTARCHIA DIFFERENZIATA

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CHE INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE E NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE, NON DEVE PASSAREdi Loretta Mussi L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 […]

No allo “sciovinismo vaccinale” Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 8:52 am

Le case farmaceutiche non devono decidere sul diritto alla salute

No allo “sciovinismo vaccinale”

In questi giorni sta accadendo l’incredibile! Ieri sera, nella prima parte del programma Porta a Porta, tra gli invitati c’erano Piero De Lorenzo, Amministratore delegato di Irbm di Pomezia; Lorenzo Wittum, presidente e ad di AstraZeneca e Ranieri Guerra, già esponente della Fondazione Glaxo ed ora Direttore aggiunto all’OMS, ampiamente finanziata da Bill Gates e da due fondazioni strettamente legate […]

Calabria, una regione senza sanità Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 8:45 am

Un’inchiesta in presa diretta sul disastro del sistema sanitario calabrese. Dopo più di 10 anni di commissariamento i cittadini sono privati di una minima rete di assistenza. Tra pazienti costretti a curarsi altrove e mancanza di strutture, è cresciuta una zona grigia tra sanità privata, politici regionali e malaffare

Calabria, una regione senza sanità

Una diagnosi errata, un intervento chirurgico sbagliato, l’attesa infinita per una risonanza magnetica che non arriva mai. In molte regioni sono situazioni frequenti. In Calabria non c’è una sola persona che possa affermare di non averle vissute sulla propria pelle. Nel loro esodo sanitario verso gli ospedali del nord, i calabresi si riconoscono per queste stimmate. Nei giorni della Covid-19 […]

Frenano i salari e corre l’export: la crisi accelera il cambiamento Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 8:31 am

Nel 2020, e nel particolarissimo contesto della crisi pandemica che dilaga nel mondo intero, la lotta di classe è ancora viva e vegeta. Ma in termini invertiti rispetto al dopoguerra: gli interessi di pochi avanzano e calpestano il benessere di tutti per custodire gelosamente i propri margini di profitto e il proprio potere. Ricordiamocelo quando ci chiederanno di abbassare la testa e restare uniti, lavoratori e padroni, contro il nemico comune, il virus.

Frenano i salari e corre l’export: la crisi accelera il cambiamento

In questi giorni, sfogliando le pagine dei giornali, capita di imbattersi in due notizie, apparentemente slegate tra loro. Alla base di queste due notizie ci sono due numeri, uno negativo ed uno positivo: -8,1% e +2,1%. Il primo numero fotografa il crollo dei consumi registrato a settembre, rispetto allo scorso anno, dai radar di Confcommercio: l’associazione che unisce oltre 700.000 imprese […]

Il lockdown triplica i femminicidi Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 8:24 am

Il lockdown ha di fatto triplicato i femminicidi. Dati che dovrebbero allertare qualsiasi governo, mentre ad oggi le istituzioni non sembrano aver intrapreso iniziative concrete per bloccare questa nota e terribile epidemia.

Il lockdown triplica i femminicidi

Nella giornata mondiale contro la violenza alle donne la cronaca italiana si apre con due nuovi femminicidi che vanno ad aggiungersi ai 91 commessi quest’anno, portando le statistiche a una media di un femminicidio ogni tre giorni. Una donna è stata uccisa a coltellate dal marito a Cadoneghe in provincia di Padova, un’altra è stata trovata uccisa tra gli scogli […]

VIOLENZA SULLE DONNE UN CRIMINE FRA IPOCRISIA E REALTA’ Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 8:14 am

Durante il lockdown le donne hanno visto il moltiplicarsi dei carichi di lavoro domestici, i carichi di famiglia seguendo i figli a casa con le scuole chiuse, quelle che hanno pagato maggiormente i licenziamenti, riduzioni di salario e la violenza domestica.

VIOLENZA SULLE DONNE UN CRIMINE FRA IPOCRISIA E REALTA’

Come ogni anno ipocrisia e realtà si uniscono nella celebrazione del 25 novembre in cui ricorre la “giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Le massime Istituzioni a cominciare dal capo dello stato come ogni anno rivolgono appelli contro la violenza maschile e per un maggior protagonismo delle donne. L’ipocrisia sta proprio nel fatto che a lanciare questi […]

Anagrafe Nazionale Antifascista Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 8:02 am

“Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti” E’ iniziata la raccolta di firme per la proposta di legge antifascista: firma anche tu!

Anagrafe Nazionale Antifascista

Cara cittadina, caro cittadino, la raccolta di firme per l’iniziativa di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista ha preso il via. Abbiamo provveduto ad inoltrare la modulistica per firmare a tutti i comuni d’Italia e raccolto la disponibilità di tante persone, associazioni, rappresentanti di istituzioni che si adopereranno come promotori. Grazie a tutti. C’è tempo fino al 31 […]

All’Onu l’Italia si astiene sul nazismo Comments
franco.cilenti / Novembre 26, 2020 7:46 am

Il significato politico di tale votazione è chiaro: i membri e partner della Nato hanno boicottato la Risoluzione che, pur senza nominarla, chiama in causa anzitutto l’Ucraina, i cui movimenti neonazisti sono stati e sono usati dalla Nato a fini strategici

All’Onu l’Italia si astiene sul nazismo

Il Terzo Comitato delle Nazioni Unite – incaricato delle questioni sociali, umanitarie e culturali – ha approvato il 18 novembre la Risoluzione «Combattere la glorificazione del nazismo, neonazismo e altre pratiche che contribuiscono ad alimentare le contemporanee forme di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia e relativa intolleranza». La Risoluzione, ricordando che «la vittoria sul nazismo nella Seconda guerra mondiale contribuì alla […]

‘Roma, la città che vogliamo’ Intervista a Paolo Berdini, candidato sindaco Roma capitale Comments
franco.cilenti / Novembre 24, 2020 9:52 am

“In questi mesi deve partire un’azione di coinvolgimento delle migliori esperienze delle periferie, di tutte le vertenze aperte. Mi auguro che in tempi brevi in ogni municipio si formino comitati guidati dai giovani che in questi anni hanno combattuto contro le speculazioni per un’idea di città inclusiva. Se ci riusciamo, avremo fatto un grande passo avanti. Saremmo in grado di proporre concretamente alla città intera che esiste un’alternativa ai furbetti che utilizzano sempre il trucco del voto utile…Al governo di Roma si affermerà, dunque, chi saprà dare un speranza a questa città ripiegata su se stessa. Ѐ una sfida che dobbiamo saper cogliere” (Paolo Berdini).

‘Roma, la città che vogliamo’ Intervista a Paolo Berdini, candidato sindaco Roma capitale

Intervista di Lavoro e Salute a cura di Alba Vastano – Città nel buio, esercizi pubblici che si aprano e si chiudono a intermittenza, strade spente. Gente mascherata e isolata, tampinata da un virus balordo a caccia di respiri. Ѐ la pandemia. Ci tocca viverla fino in fondo. Anche Roma, come le altre città del mondo, è spenta. Non da […]

Difendiamo i lavoratori della sanità pubblica Comments
franco.cilenti / Novembre 24, 2020 9:05 am

Dal Comitato di difesa della sanità pubblica Milano città metropolitana del sud-ovest

Difendiamo i lavoratori della sanità pubblica

Una cinquantina tra medici d’urgenza e rianimatori degli ospedali San Carloe San Paolo di Milano fanno sapere che: “contro la loro volontà e contro la loro coscienza umana e professionale, sono costretti a dilazionare l’accesso a terapie e tecniche potenzialmente curative (intubazione orotracheale e ventilazione non invasiva), a non poter trattare tempestivamente, con adeguata assistenza e in ambiente appropriato tutti i pazienti che ne potrebbero beneficiare. […]

Elena Comments
franco.cilenti / Novembre 24, 2020 8:58 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro, a cura di Renato Turturro, sul mensile Lavoro e Salute

Elena

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ ‹‹Sei solo una badante!››. L’eco delle parole con cui è stata buttata fuori di casa riverbera nella sua testa e si sovrappone al rumore di fondo del suo respiro e del dispositivo che la sta aiutando a respirare. Ha riaperto gli occhi da poco. A volte si da per scontata la respirazione, è lo sforzo […]

25 novembre. Le zone fucsia di Non Una di Meno Comments
franco.cilenti / Novembre 24, 2020 8:46 am

Non una grande manifestazione nazionale ma tanti eventi territoriali. Così la giornata internazionale contro la violenza di genere di Non Una di Meno

25 novembre. Le zone fucsia di Non Una di Meno

“Se ci fermiamo noi si ferma il mondo”. Con questo slogan il movimento femminista Non Una di Meno (NUM) ha lanciato gli eventi che si terranno tra il 25 e il 28 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e di genere. Non ci sarà quindi un’unica manifestazione nazionale, improponibile a causa delle restrizioni sanitarie […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato