• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.596)
  • Blog (8.361)
    • Altra Informazione (6.648)
    • Comitati di Lotta (6.311)
    • Cronache di Lavoro (6.570)
    • Cronache Politiche (6.773)
    • Cronache Sindacali (6.035)
    • Cronache Sinistra Europea (5.003)
    • Cronache Sociali (6.625)
    • Culture (3.865)
    • Editoria Libera (2.322)
    • Movimenti di Liberazione (754)
    • Politiche di Rifondazione (6.139)
    • Storia e Lotte (3.058)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (228)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.107)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.185)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (180)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Mattarella per la verità e la giustizia per Regeni

    Mattarella su Regeni. Oggi su Repubblica.
  • Giulio Regeni. 5 anni per la verità e la giustizia

    “Nel parco scolastico Giulio Regeni di Fiumicello ci sono ora quattro nuove panchine, quattro panchine gialle che rappresentano la lotta per la verità e giustizia per la morte del giovane ricercatore”. Felice di esserci. Poi in serata la mia vignetta su Rai 3 nel programma Che succede, di Gepi Cucciari e Luca Bottura. E su La7 presentazione dell’intervista di Diego...
  • Loro memoria

    Notizia. Oggi su Repubblica.
  • Ampio respiro

    Oggi su Repubblica.
  • Qualcuno era comunista

    Pci, 1921-2021. Oggi su Repubblica.
  • Tutta un’altra storia

      Questa coincidenza merita la segnalazione. La mia vignetta di oggi su La Repubblica e la prima pagina de il manifesto.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1594840Totale letture:
  • 674163Totale visitatori:
  • 717Ieri:
  • 19360Visitatori per mese in corso:
  • 8Utenti attualmente in linea:

Archivio per 2020

AUTARCHIA DIFFERENZIATA Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 10:44 am

Riproponiamo l’analisi sui danni all’unità nazionale che produrrebbero la definitiva scomparsa dei diritti uguali per tutti. Sarebbe la totale deregolamentazione per scuola, università, ricerca, sanità, sicurezza sul lavoro, previdenza integrativa, ambiente, lavoro e contratti, professioni, infrastrutture, trasporti, energia, beni culturali. Queste sono le prove che anche le Regioni hanno fallito. In questa situazione il governo, invece di trovare soluzioni unitarie per tutto il Paese, vuole fare approvare sottobanco l’autonomia regionale differenziata come collegato alla legge di stabilità.

AUTARCHIA DIFFERENZIATA

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CHE INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE E NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE, NON DEVE PASSAREdi Loretta Mussi L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 […]

Pubblica amministrazione, lo sciopero difficile Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 10:25 am

Per settimane i lavoratori e le lavoratrici della PA sono stati esposti al pubblico ludibrio a causa di presunti privilegi derivanti dallo smart working, dalla lettura dei dati ufficiali del Dipartimento governativo della Funzione pubblica sorgono spontanee alcune riflessioni.

Pubblica amministrazione, lo sciopero difficile

Siamo alla vigilia di uno sciopero, indetto da Cgil Cisl Uil, nella Pubblica amministrazione, sciopero che si annuncia alquanto difficile per la presenza di tanti lavoratori e lavoratrici in smartworking e per la campagna denigratoria intrapresa da testate giornalistiche e canali tv . Uno sciopero che sembra legato a pochi euro, tanto ammonta la differenza tra le proposte del Governo […]

Querele temerarie, l’informazione sotto scacco Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 10:11 am

Le cause civili che hanno lo scopo di intimidire giornalisti e testate minacciano la democrazia. Ma i tentativi di introdurre una norma che limiti i querelanti sono stati vani.

Querele temerarie, l’informazione sotto scacco

Non solo omicidi, lesioni e minacce, negli ultimi anni l’attività dei giornalisti è messa a rischio anche dalle querele temerarie, cioè le cause avviate in sede civile verso singoli o intere testate come deterrente per le inchieste scomode. Un fenomeno in crescita che mina la libera informazione e contro cui è necessaria l’adozione di provvedimenti normativi, tanto a livello europeo […]

I disabili e la pandemia. Lettera aperta di un padre Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 9:54 am

“Mio figlio Gabriele è autistico e vive in una struttura non potendo io, solo e ultrasettantenne, tenerlo in casa con me. Da settembre è, di nuovo, isolato dal mondo, senza rientri a casa, senza visite, senza attenzioni. Ora io chiedo: è giusto preoccuparsi del “tessuto produttivo” e non della salute e della dignità dei più deboli?” Gianfranco Vitale

I disabili e la pandemia. Lettera aperta di un padre

Caro Presidente Mattarella, caro Presidente Conte, caro Ministro Speranza, carissimo Papa Francesco. Sono una delle centinaia di migliaia di caregivers che non fanno notizia. Appartengo a quel popolo di invisibili di cui ci si occupa, quando va bene, sotto le feste di Natale o in occasioni particolari che, per il loro carattere simbolico, garantiscono una rassicurante esposizione mediatica (non è […]

No arsenali sì ospedali Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 9:46 am

La pandemia deve spingerci ancor più a fermare le spese militari! E a convergere in una lotta per una economia di pace, orientata alla salute delle persone e dell’ambiente. Appunti di Alfonso Navarra, portavoce dei Disarmisti esigenti

No arsenali sì ospedali

La pandemia imperversa con la sua seconda ondata, l’Italia è nell’occhio del ciclone, il nostro modello sociale, collegato ideologicamente al neoliberismo, con la sanità privatizzata e asservita a Big Pharma, non riesce a farvi fronte; ma le spese militari vanno avanti lo stesso con la legge di bilancio 2021.  Il governo giallo rosa su questo punto (come del resto su […]

Il Bel Santein Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 9:27 am

Eravamo nei pressi di quello che all’inizio del secolo scorso chiamavano il Borgo delle Lavandaie, la zona più povera della Novi di inizio secolo. Questo era l’universo che rappresentava, nel bene e nel male, Sante Pollastri, Pollastro per le autorità, il Bel Santein per gli amici e gli affetti più cari.

Il Bel Santein

Negli anni 60 il sabato della piccola città di provincia era dedicato ai mercati rionali, quando i mercati avevano una forte partecipazione popolare e per le ristrettezze economiche familiari erano una manna, in quanto fonti di buoni affari. Da Novi Ligure a Tortona, fino ad Alessandria, la piazza principale, un giorno della settimana era a disposizione degli ambulanti, che per […]

Porzùs, i nazifascisti e i partigiani comunisti. Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 9:18 am

La storia non si dimentica. La posta in gioco è purtroppo quella della cancellazione della memoria storica, della Resistenza e della guerra di liberazione nazionale che noi italiani, al pari degli jugoslavi, abbiamo affrontato contro il nazifascismo. Guerra di liberazione che, da noi, ha ridato verginità ad una classe dominante completamente sputtanata sia all’interno che all’estero. Non dimentichiamolo.

Porzùs, i nazifascisti e i partigiani comunisti.

#Porzus#DecimaMas#DivisioneOsoppo Diciamolo subito e a scanso di equivoci: i fatti di guerra di Porzùs avvennero in seguito all’accusa di osteggiare la politica di alleanza della Resistenza italiana con la Resistenza jugoslava di Tito e di trattare con i tedeschi (cioè i nazisti) e con i fascisti della X Mas di Borghese. Da notare, inoltre, che all’interno della Divisione Osoppo, da […]

Ci sarà giustizia per le 32 vittime innocenti della strage di Viareggio? Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 9:04 am

In discussione presso la Corte di Cassazione il giudizio di terzo grado per il crimine ferroviario di Viareggio del 29 giugno 2009, sentenza prevista per il 8.01.2021

Ci sarà giustizia per le 32 vittime innocenti della strage di Viareggio?

Milano, 5 dicembre 2020 COMUNICATO STAMPA Ci sarà giustizia per le 32 vittime innocenti della strage di Viareggio? Forte preoccupazione di Medicina Democratica, parte civile nel processo, per il rinvio della sentenza di Cassazione all’8 gennaio 2021. Solidarietà e vicinanza ai familiari “ Esprimiamo profonda preoccupazione per il rinvio della sentenza della Corte di Cassazione per la strage di Viareggio […]

13 ANNI DALLA STRAGE OPERAIA ALLA THYSSENKRUPP Comments
franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 8:41 am

Era la notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007 quando un inferno di fuoco si scatenò sulla linea cinque dello stabilimento Thyssenkrupp di Torino, in cui morirono arsi vivi sette opera i (4 bruciati vivi,altri 3 dopo giorni di terribile agonia) Roberto Scola, Angelo Laurino, Bruno Santino, Rocco Marzo, Rosario Rodinò, Giuseppe Demasi. Una strage ma, nonostante la condanna, i responsabili hanno goduto di impunità, alla pari della libertà di cui godono gli imprenditori italiani a fronte dei loro profitti sporchi di sangue operaio, in totale spregio del diritto al lavoro in sicurezza, della salute e della vita delle lavoratrici e dei lavoratori.

13 ANNI DALLA STRAGE OPERAIA ALLA THYSSENKRUPP

OGGI COME IERI IL CAPITALISMO CONTINUA A UCCIDERE I LAVORATORI 13 anni fa, il 6 dicembre  del 2017, morivano 7 operai alla ThyssenKrupp di Torino: 4 bruciati vivi, altri 3 dopo giorni di terribile agonia. Nella fabbrica in smobilitazione della multinazionale tedesca il padrone, con la complicità dei sindacati confederali, aveva imposto turni di lavoro di 12 ore. Alcuni degli […]

“SENZA RESPIRO”: UN COLLOQUIO CON VITTORIO AGNOLETTO Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:52 am

Riproponiamo la nostra intervista a Vittorio Agnoletto, per sostenere la raccolta firme della petizione europea di Right2cure. Serve raccogliere un milione di firme in almeno 7 paesi Europei

“SENZA RESPIRO”: UN COLLOQUIO CON VITTORIO AGNOLETTO

Firma la petizione su: https://noprofitonpandemic.eu/it/ http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ In anteprima l’annuncio di un’importante iniziativa in sede europea di Alberto Deambrogio – Collaboratore redazionale del mensile Lavoro e Salute Vittorio Agnoletto non ha certo bisogno di essere presentato, la sua storia parla per lui. L’impegno profuso in anni di attivismo politico e sociale sono la sua carta d’identità: medico […]

Video che ricorda le vittime dell’amianto nelle OGR di Bologna Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:38 am

Questo docufilm è stato realizzato: per la parte documentale da Salvatore Fais matricola FS 897173 e per il montaggio da Loris Pendoli matricola FS 897171 e anche ex operaio della officine Casaralta.

Video che ricorda le vittime dell’amianto nelle OGR di Bologna

Il bisogno di dare visibilità a una strage negata e offesa nella memoria, con le crude testimonianze delle vittime e dei familiari delle vittime, per contestare con forza e sdegno, una scandalosa e vergognosa sentenza penale di archiviazione, riuscendo in una disposizione, quello di negare il sacrosanto diritto di giustizia per le uccisioni da amianto di lavoratori inerti nella officina […]

Soli con il saturimetro Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:27 am

In Italia alla base dell’alta mortalità provocata dalla pandemia c’è anche la debolezza strutturale dell’assistenza territoriale e della medicina di famiglia.

Soli con il saturimetro

È stato detto pure al telegiornale: nella pandemia da Covid-19 in tutte le case ci dovrebbe essere un saturimetro. Prima della pandemia nemmeno una parte dei medici di famiglia ne aveva uno; adesso ne parlano tutti, qualcuno ne ha comprato due o tre per confrontare i valori. L’aneddotica talvolta confina col comico come un paziente con mani fredde che cerca  […]

Le proposte dei giovani della Rete della Conoscenza Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:19 am

Non sarà un vaccino a liberarci dai lasciti dell’emergenza Covid. E non sarà la vecchia ricetta fallimentare degli sgravi contributivi a rilanciare economia e lavoro. Alcune proposte della Rete della Conoscenza: reddito di formazione, scuola e università gratuite, tasse su grandi patrimoni e multinazionali del web.

Le proposte dei giovani della Rete della Conoscenza

Dallo scorso marzo il mondo è sospeso in una bolla di incertezza e attesa: si aspetta il vaccino, si aspettano le prossime restrizioni, si aspettano i sussidi, ci si chiede se saranno sufficienti, si prova a capire per quanto ancora si dovrà andare avanti così. La seconda ondata è riuscita a coglierci nuovamente impreparati. E i dati ce lo dicono […]

Venezuela: la posta in gioco Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 10:05 am

Sullla scia degli Stati Uniti, l’Unione Europea ha appena deciso di rinnovare per un altro anno le misure coercitive unilaterali imposte al Venezuela e si appresta a non riconoscere le prossime elezioni.

Venezuela: la posta in gioco

Domenica 6 dicembre si realizzeranno elezioni politiche in Venezuela per rinnovare il Parlamento per il periodo 2021-2026. Si tratta del processo elettorale n. 25 nei 21 anni di processo bolivariano. Più di 20 milioni di venezuelane-i sono chiamate-i alle urne per eleggere i 277deputati tra più di 14.000 candidate-i. Si presentano un totale di 107 partiti che si disputeranno i […]

Le nigeriane che in Sicilia resistono ai trafficanti Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 9:54 am

Nell’entroterra siciliano una donna nigeriana si batte per salvare chi come lei è stata vittima di tratta

Le nigeriane che in Sicilia resistono ai trafficanti

Sui monti della Sicilia una donna nigeriana si batte per salvare le sue concittadine che, come lei, sono state vittime di tratta e costrette a prostituirsi. A gennaio Osas Egbon ha aperto sull’isola una casa rifugio, la prima di questo genere creata da e per le donne nigeriane. Attualmente ospita quattro giovani che hanno una ventina d’anni, una delle quali […]

Immigrati, trasformazione sociale e partecipazione pubblica Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 9:40 am

Il contributo che segue si inserisce nel dibattito ‘Oriente e Occidente’ che raccoglie analisi, riflessioni e spunti per un aperto dialogo inerente l’incontro/scontro fra culture, tanto distanti quanto sempre più inscindibili. Uno sguardo panoramico, sul mondo in cui viviamo, sulle culture che lo abitano. Un ponte che facilita e promuove l’azione volta ad una umana globalizzazione.

Immigrati, trasformazione sociale e partecipazione pubblica

Migranti identità e  altrove L’abbandono del luogo d’origine da parte dell’immigrato non è soltanto fisico, giacché egli è anche costretto ad allontanarsi dal suo vissuto quotidiano, e quindi a decodificare il bagaglio di conoscenze, pratiche e consuetudini interiorizzate e adatte a vivere nel proprio paese, per rimpiazzarle, il più velocemente possibile, con nuovi codici di riferimento funzionali all’inserimento nel paese […]

Il Covid colpisce tutti, ma alcuni di più: considerazioni sul mercato del lavoro della Germania Comments
franco.cilenti / Dicembre 5, 2020 9:30 am

La Germania, motore d’Europa, ha continuato ad esercitare una forte attrazione per i cittadini italiani, greci, spagnoli e portoghesi anche successivamente alla crisi del 2008. Tuttavia nell’anno corrente, scrive Edith Pichler, la disoccupazione tra questi immigrati è molto aumentata, sia perché sono occupati nei settori economici più colpiti dalla crisi, sia per l’avanzare di un processo di proletarizzazione di questa nuova immigrazione. I nuovi immigrati occupano posti di lavoro che spesso non offrono il minimo di garanzie previste dal sistema sociale o non consentono l´accesso alle misure introdotte per contenere i disagi sociali provocati dalla pandemia.

Il Covid colpisce tutti, ma alcuni di più: considerazioni sul mercato del lavoro della Germania

Fino alla metà degli anni settanta l’immigrazione verso la Germania era caratterizzata dalla cosiddetta politica del reclutamento. Attraverso accordi bilaterali, a partire dal 1955 con l´Italia e, in seguito, con la Turchia, la Grecia, la Spagna, il Portogallo, il Marocco, la Jugoslavia e la Tunisia,  furono reclutate forze di lavoro per l´industria tedesca. Nel 1973 con l´aumento della disoccupazione e […]

Conflitto di interessi nella pratica medica Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 10:46 am

COLTIVARE FORMAZIONE PER UN FUTURO INDIPENDENTE >>> firma la call to action

Conflitto di interessi nella pratica medica

Quando abbiamo smesso di preoccuparci di che tipo di formazione esiste oggi e di che tipo di sanità ci sarà domani? Perché come studenti in formazione, l’accesso a informazioni certe e affidabili è reso difficile da pratiche di marketing e influenze che poco hanno a che fare con il diritto alle Salute delle persone? “Il medico evita qualsiasi condizione di […]

Il classismo e “soluzionismo tecnologico” alla base della crisi ecologica: ecco perché i miliardari non ci salveranno! Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 10:16 am

L’altra faccia della nostra crisi ecologica. Quale futuro ci attende con un iper-sviluppo tecnologico al servizio del capitale?

Il classismo e “soluzionismo tecnologico” alla base della crisi ecologica: ecco perché i miliardari non ci salveranno!

La “carità” è un concetto che a sinistra non è mai piaciuto, sia sul piano politico sia sul piano valoriale. Se sono gli altri a salvarti avrai sempre degli obblighi verso i tuoi salvatori, mentre se sei tu a salvarti non hai bisogno di dire grazie a nessuno, se non a te stesso. Con la crisi in atto, sembra che […]

Può la (questa) scienza fare pace con la natura? Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 10:05 am

“Gli sviluppi estremi delle biotecnologie rappresentano in modo emblematico la mercificazione di aspetti fondamentali della Natura, dove il confine fra utilizzazioni per (presunti) scopi civili e implicazioni pericolose (o militari) sfuma.” Angelo Baracca sul numero di novembre del bimestrale SU LA TESTA

Può la (questa) scienza fare pace con la natura?

E il gran risucchio d’aria che s’è levato da tutto questo, non rispetta neppure le vesti trapunte d’oro dei principi e dei prelati; e mette in mostra gambe grasse e gambe magre, gambe uguali alle nostre, insomma. È risultato che i cieli sono vuoti: e a questa constatazione è scoppiata una gran risata d’allegria.[Bertold Brecht, Vita di Galileo] C’era una […]

Bambini e smartphone Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 9:46 am

Queste generazioni usano il telefono ad una velocità impressionante, e questo perché, pur non sapendo leggere, sono istintivamente reattivi alla semiotica. Il chè è un vantaggio per il futuro, ma un danno se il pargolo viene lasciato in totale balia. Testimonianza relazionale tra un’adulto e un bambino.

Bambini e smartphone

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Questo mese ho deciso di rivoluzionare la scaletta programmatica della rubrica. Dopo l’articolo di presentazione e quello sugli strumenti di utilizzo (pc e smartphone) avrei dovuto parlare di internet, poi dei social e via dicendo. Ma la vita a volte ti tira per la giacchetta e ti ricorda il motivo per cui fai politica. Le […]

LA FURIA ICONOCLASTA DI PIETRO “IL LICENZIATORE” Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 9:33 am

Intanto, una recentissima sentenza del Tribunale di Palermo ha disposto la reintegra di un rider (piattaforma di riferimento, la spagnola Glovo) con contratto di lavoro subordinato (con applicazione del Ccnl del Terziario); risarcimento del danno e differenze retributive tra quanto guadagnato con contratto autonomo e quanto, invece, gli sarebbe spettato con un contratto di lavoro subordinato. Nota per Lavoro e Salute, di Renato Fioretti

LA FURIA ICONOCLASTA DI PIETRO “IL LICENZIATORE”

Non si placa, né si presume preveda alcuna soluzione di continuità, la furia iconoclasta (1) di Pietro Ichino nei confronti delle tutele e garanzie di cui (per il momento) ancora godono i lavoratori italiani; in particolare coloro che, prima dei famigerati decreti di cui al Jobs-act, potevano contare su di un rapporto di lavoro subordinato “classico”: full time e a […]

L’austerità mascherata Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:57 am

Monti, che ha inferto senza pietà profondi tagli nel settore della sanità pubblica, prova, con questa sua uscita, a prendere due piccioni con una fava: ammiccando a quella visione della pandemia per cui i morti sono causati dai negazionisti, e non dall’inadeguatezza del sistema sanitario che lui stesso ha contribuito a smontare, prova addirittura a far passare l’idea che la stessa fiducia che oggi dobbiamo riporre negli scienziati – che ci chiedono il sacrificio del distanziamento sociale, del coprifuoco, etc. – dovrebbe essere accordata ai sacerdoti dell’austerità, che ci chiedono il sacrificio della precarietà, della disoccupazione, dei tagli alla spesa sociale.

L’austerità mascherata

Recentemente l’ex Presidente del Consiglio Mario Monti, fresco della nomina a Presidente della Commissione Europea per la Salute e lo Sviluppo Sostenibile dell’OMS, è intervenuto in una trasmissione televisiva paragonando i negazionisti della pandemia da Covid-19 e del virus Sars-CoV-2 a chi si è opposto alle sue politiche restrittive basate sui tagli alla spesa pubblica, tra il 2011 e il 2012. Chi oggi nega […]

Le (false) promesse delle politiche attive del lavoro Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:38 am

n un momento storico come quello attuale, in cui l’emergenza sanitaria si è incaricata di svelare l’imprescindibile necessità di una visione e di un intervento statale forti, solo una politica industriale di più elevato ed ampio profilo sarebbe in grado, per propria essenza, di programmare e porre in essere le soluzioni di sistema necessarie ad uscire dalle situazioni di crisi.

Le (false) promesse delle politiche attive del lavoro

La diminuzione delle tutele nel rapporto di lavoro è stata presentata, dai primi anni 2000, come una scelta poco impattante sul lavoratore in quanto si prometteva una tutela maggiore e più efficace nel “mercato” del lavoro. In questo modo, si diceva, l’impresa avrà meno vincoli e potrà rispondere meglio alle sfide della competitività senza i lacciuoli derivanti da una legislazione […]

Perchè no all’Autonomia Differenziata Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:31 am

“Questo regionalismo ha fallito. Via l’autonomia differenziata” – I presidenti di Regione si sono illusi d’essere ‘governatori’, se non addirittura ‘sovrani’ Gaetano Azzariti

Perchè no all’Autonomia Differenziata

Nel 2001, il centrosinistra approva la riforma del Titolo V della Costituzione, che ridisegna le competenze legislative di Stato e Regioni. Vent’anni dopo tutti sono concordi nel dire che qualcosa è andato storto. Abbiamo chiesto lumi a Gaetano Azzariti, ordinario di Diritto costituzionale alla Sapienza, che per prima cosa circoscrive le circostanze attuali: “In questo momento ci sono due incomprensioni: […]

Glifosato nella pasta Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 8:12 am

Ecco perché chi dice che non è un problema sbaglia

Glifosato nella pasta

“Dov’è la notizia? Se avete fatto tutto questo can can per aver trovato 7 confezioni di spaghetti in cui c’era glifosato ben sotto i limiti di legge, perché sollevare tanto polverone?” Questi sono alcuni dei commenti (per la verità molto minoritari) al test di copertina del Salvagente, appena uscito in edicola sulla pasta. C’è anche chi, come il presidente dei […]

Codacons denuncia Ranieri Guerra (OMS) per favoreggiamento, falso e abuso di atti d’ufficio Comments
franco.cilenti / Dicembre 4, 2020 7:47 am

Presentato il 1° dicembre da Codacons un esposto alla procura di Bergamo nei confronti di Ranieri Guerra dopo l’inchiesta di Report, il ministro della Salute Speranza viene invitato inoltre a sospendere immediatamente Ranieri Guerra da ogni incarico pubblico.

Codacons denuncia Ranieri Guerra (OMS) per favoreggiamento, falso e abuso di atti d’ufficio

Il caso di Ranieri Guerra, direttore generale aggiunto dell’Oms, finisce di nuovo nel mirino della Procura della Repubblica di Bergamo, dopo le ultime rivelazioni della trasmissione di RaiTre “Report”, che ha svelato alcune mail scritte da Guerra al coordinatore dei ricercatori dell’Oms, con possibili tentativi di far cambiare le date dell’aggiornamento del piano pandemico dell’Italia, fermo al 2006. “Il Codacons […]

Sabotare il dominio Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 10:44 am

Il nuovo libro di Marco D’Eramo spiega come la devastazione di cui siamo testimoni sia stata legittimata da vere e proprie operazioni militari di «counterintelligence»

Sabotare il dominio

Dopo gli studi di genere, il campo di analisi preso di mira dalle destre è stata la cosiddetta teoria critica della razza (Crt), un approccio teorico nato dagli studi di Richard Delgado e Jean Stefancic che nel loro Critical Race Theory: An Introduction, si proponevano di esaminare i sistemi di oppressione che perpetuano la disuguaglianza razziale nella società. Negli ultimi […]

Il tempo e l’acqua Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 10:20 am

Recensione per Lavoro e Salute del libro di Andri Snaer Magnason, a cura dello scrittore Giorgio Bona

Il tempo e l’acqua

http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ Un romanzo ecologista, così lo si può definire, perché pone all’attenzione del lettore una tematica molto forte e che sta facendo discutere l’ecologia mondiale, richiamando i cittadini a un pericolo imminente e a una catastrofe che minaccia il nostro pianeta. Un romanzo che si allarga in una sorta di esperimento curioso e sicuramente ben riuscito: […]

Lettera Aperta del Movimento No TAV al Governo Italiano e all’Unione Europea Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:54 am

Avvertiamo il grave rischio che le ingenti risorse previste dal pacchetto NextGeneration-EU possano essere utilizzate privilegiando i piani di Confindustria, che da tempo reclama la realizzazione di grandi opere infrastrutturali inutili, con la conseguente devastazione dei territori, l’emissione di enormi quantità di CO2, a solo beneficio e profitto di potenti settori imprenditoriali.

Lettera Aperta del Movimento No TAV al Governo Italiano e all’Unione Europea

I quattro appuntamenti previsti, a partire dal 4 dicembre, a Chiomonte, a Giaglione, a Torino e San Didero, e il proseguimento del presidio dei Mulini testimoniano la vitalità e la forza del movimento, pronto a denunciare ancora una volta lo spreco delle risorse economiche pubbliche e la devastazione ambientale che la realizzazione della Torino-Lione provoca. La devastazione si annuncia con […]

NoTAV: per un 8 dicembre di lotta e di futuro Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:44 am

Chiediamo a tutte e tutti di mobilitarsi nonostante la difficile situazione della pandemia. Avanti Notav! A sarà dura!

NoTAV: per un 8 dicembre di lotta e di futuro

E’ passato un anno e molte cose sono successe. La pandemia ancora in corso di covid-19, gli insulsi e falliti tentativi di allargamento del cantiere di Chiomonte, gli splendenti e ritrovati mulini della val Clarea ed un’intensa estate di lotta. Abbiamo capito ancora di più quanto i territori che viviamo non siano solo risorse da consumare, ma come essi siano […]

La relazione antidroga: senza politica e tanta repressione Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:36 am

Fuoriluogo. Cannabis che, pur in calo, continua a farla da padrona anche nelle operazioni di polizia. Il numero delle operazioni con obiettivo la cocaina ha ricominciato a salire dopo anni di letargo e distrazione.

La relazione antidroga: senza politica e tanta repressione

La scorsa settimana è stata finalmente pubblicata sul sito del Dipartimento Antidroga, la “Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia”, riferita ai dati del 2019. Un ritardo di quattro mesi rispetto alla prescrizione di legge ma anche sul Libro Bianco sulle droghe che invece, puntuale da 11 anni, è stato presentato il 26 giugno scorso. Quest’anno la […]

«L’Hiv continua a diffondersi e ha un alto impatto sociale e sanitario» Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:26 am

Per la giornata mondiale contro l’Aids, abbiamo intervistato il Presidente della Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids (LILA) Massimo Oldrini, che ci ha raccontato una situazione già difficile, aggravata dalla pandemia

«L’Hiv continua a diffondersi e ha un alto impatto sociale e sanitario»

Il primo dicembre è la giornata mondiale contro l’Aids, questo anno secondo la Lila c’è poco da celebrare e molto da denunciare… Da celebrare c’è davvero poco in questo primo dicembre. Purtroppo e ovviamente la pandemia di Covid-19 ha creato problemi enormi sia nei paesi industrializzati sia in quelli a risorse limitate, e quindi anche nel nostro paese. L’impatto della pandemia […]

L’incertezza e le sue insidie. Pandemia e decisioni razionali Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:09 am

Una decisione razionale in questa terribile situazione richiede, anzitutto una valutazione il più possibile corretta dei rischi per la salute. Tale valutazione non potrà essere quella ‘vera’ ex post ma certamente non sarà così lontana dal vero come lo sono le valutazioni parziali e incomplete che hanno finora prevalso.

L’incertezza e le sue insidie. Pandemia e decisioni razionali

Da quando il mondo è flagellato dalla pandemia di Covid-19 si assiste a un rincorrersi di commenti, suggerimenti e regole spesso contrastanti quando non incomprensibili. Medici e ricercatori – per non dire di livelli diversi di Governo – che esprimono opinioni diverse, in molti casi opposte. Il risultato è che tutti appaiono disorientati, confusi ma anche convinti di poter giustificare […]

Il vaccino ci aiuterà ma non ci libererà dalle pandemie Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 8:55 am

Covid-19. L’argomento più dibattuto è quello dei rischi e al momento non possiamo avere dati certi: i numeri sono piccoli, e gli effetti più temuti arrivano a lungo termine. La pandemia non è un “incidente biologico” da curare con farmaci e vaccini, ma il sintomo di una malattia, cronica e rapidamente progressiva, dell’intera biosfera

Il vaccino ci aiuterà ma non ci libererà dalle pandemie

Non sembrano essere in molti, in questi giorni, a rendersi conto che l’Italia è tornata, come nel marzo scorso, il paese in cui la pandemia miete più vittime. Eppure i dati epidemiologici sono eloquenti: per numero dei contagi abbiamo raggiunto l’ottavo posto, ma l’indice di letalità è secondo solo a Messico e Iran e in linea con Gran Bretagna e […]

DIRITTO ALLA CURA. INIZATIVA EUROPEA Comments
franco.cilenti / Dicembre 1, 2020 10:25 am

Right2cure LA CONFERENZA STAMPA DEL 30 NOVEMBRE 2020 – FIRMA LA PETIZIONE EUROPEA. Serve raccogliere un milione di firme in almeno 7 paesi Europei

DIRITTO ALLA CURA. INIZATIVA EUROPEA

Firma la petizione su :https://noprofitonpandemic.eu/it/ LA CONFERENZA STAMPA DEL 30 NOVEMBRE 2020 https://www.facebook.com/right2cure.it/videos/173531871174902

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato