• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 36 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC

Notiziario online del PRC - Dire Fare Rifondazione

Contro La Crisi

Visita Contro La Crisi
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.579)
  • Blog (8.288)
    • Altra Informazione (6.575)
    • Comitati di Lotta (6.238)
    • Cronache di Lavoro (6.497)
    • Cronache Politiche (6.700)
    • Cronache Sindacali (5.965)
    • Cronache Sinistra Europea (4.930)
    • Cronache Sociali (6.552)
    • Culture (3.792)
    • Editoria Libera (2.250)
    • Movimenti di Liberazione (749)
    • Politiche di Rifondazione (6.067)
    • Storia e Lotte (2.986)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (193)
  • lavoratrici (29)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.064)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.165)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020
  • 23 Novembre, 2020–29 Novembre, 2020
  • 16 Novembre, 2020–22 Novembre, 2020
  • 9 Novembre, 2020–15 Novembre, 2020
  • 2 Novembre, 2020–8 Novembre, 2020
  • 26 Ottobre, 2020–1 Novembre, 2020
  • 19 Ottobre, 2020–25 Ottobre, 2020
  • 12 Ottobre, 2020–18 Ottobre, 2020

Archivio Mensile

  • Gennaio 2021 (107)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Crisi di governo

    Oggi su Repubblica.
  • Costruttori

    Oggi su Repubblica.
  • Accesso equo

    Africa, vaccini, mondo. Oggi su Repubblica.
  • Niente

    Renzi, la crisi. Oggi su Repubblica.
  • Settecento

    Dante, l’Italia, la crisi di governo. Oggi su Repubblica.
  • Senzatetto, freddo

    La notizia. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1580359Totale letture:
  • 668267Totale visitatori:
  • 831Ieri:
  • 13464Visitatori per mese in corso:
  • 0Utenti attualmente in linea:

Archivio per 2020

Elogio dell’INTERO al tempo del Covid Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 10:06 am

Le grandi rivoluzioni hanno bisogno anche di piccoli passi. L’importante è non perdere di vista l’INTERO

Elogio dell’INTERO al tempo del Covid

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Se c’è una aspetto che caratterizza il nostro tempo è quello di esaltare le competenze specifiche dei tecnici e lasciare ai grandi maîtres à penser, sempre meno numerosi e autorevoli, il compito di tracciare grandi affreschi del contemporaneo. Fra queste due polarità ci sono i politici che non sono né tecnici, né “filosofi” e, […]

Più commercio meno salute Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:53 am

Biella, un territorio devastato economicamente socialmente di politiche scellerate attuate, pianurizzazione delocalizzazioni, una devastazione delle vallate del territorio nel quale aumentano povertà, diseguaglianze disagio sociale.

Più commercio meno salute

Nei giorni scorsi a Biella, inaugurazione del centro commerciale Globo, abbigliamento, calzature ecc., nello stabile ex Mercatone, in via Carso, inaugurazione di un nuovo supermercato AlDI, a 50 metri ex Pettinatura , in tempi brevissimi apertura di un altro centro la Rinascente. Alle inaugurazioni hanno partecipato centinaia di persone, tutto mentre le scuole sono chiuse, scelte che il sindaco di […]

L’epidemia di obesità? Colpa di poco sport. Parola di Coca-Cola Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:41 am

Non è il primo (e forse neanche l’ultimo) rapporto che svela la pressione di Coca-Cola sulle istituzioni che si occupano di salute pubblica. L’ultima scoperta Us Right to Konw svela che la multinazionale ha pagato studi per dimostrare che la crescente epidemia di obesità in tutto il mondo non è colpa di una cattiva alimentazione ma piuttosto della mancanza di attività fisica

L’epidemia di obesità? Colpa di poco sport. Parola di Coca-Cola

Secondo uno studio dell’International Journal of Environmental Research and Public Health, la Coca-Cola Company ha sponsorizzato alcune conferenze internazionali sulla salute pubblica per coprire le sue responsabilità nell’epidemia di obesità dai suoi prodotti. Lo studio si basa su documenti relativi ai Congressi internazionali di attività fisica e salute pubblica (ICPAPH) del 2012 e del 2014, ottenuti tramite richieste di documenti […]

Coronavirus in Africa: quali conseguenze? Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:31 am

Tipicamente hanno una popolazione giovane e i pochi anziani vivono con il resto della famiglia, evitando così il grande numero di contagi registratosi nelle case per anziani europee. Un altro fattore è sicuramente l’esperienza consolidata nella gestione di altre malattie infettive come l’HIV e l’ebola.

Coronavirus in Africa: quali conseguenze?

Fino a pochi mesi fa gli esperti avevano espresso preoccupazione per l’espansione dell’attuale coronavirus in Africa, pensando al peggio. Ma sembrerebbe che nel continente la pandemia non abbia causato la grave crisi sanitaria che ci si aspettava. Infatti, i contagi sono pochi e la mortalità è bassissima. Alla luce di questo fatto, la Covid-19 può essere ancora vista come una […]

La falsa retorica dei vaccini Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:19 am

La campagna ideologica dei vaccini, tra fautori e contrari, nasconde una realtà ben piu’ complessa ad occultare il depotenziamento della sanità pubblica e della stessa prevenzione, per decenni è stato scientemente indebolito il ruolo di controllo e di indirizzo del pubblico, anzi ormai a gestire welfare e sanità pubblica troviamo , in maniera piu’ o meno occulta, soggetti privati tra Fondazioni e professori universitari per i quali dovrebbe esserci un rapporto esclusivo con il settore pubblico

La falsa retorica dei vaccini

Scardinare la nazionalizzazione della sanità e della industria educativa erano tra i primi obiettivi del neoliberismo, ben prima che prendessero il sopravvento le teorie economiche dei Chicago Boys. La distruzione dello stato sociale, la lenta erosione dei diritti sociali erano i presupposti indispensabili per indebolire il ruolo dello Stato e la sua iniziativa in campo economico e sociale per favorire […]

La riforma dei Decreti Sicurezza non scalfisce il razzismo istituzionale Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:12 am

L’umanità di chi muore ai confini d’Europa – a Ventimiglia, così come nel Mediterraneo o nei Balcani – è negata dai decisori politici che senza troppe difficoltà, e con diversi livelli di violenza, pagano milizie e forze di sicurezza per trattenere parte della popolazione “in eccesso” a distanza di sicurezza.

La riforma dei Decreti Sicurezza non scalfisce il razzismo istituzionale

La riforma dei Decreti Sicurezza (il decreto Lamorgese, DL 130/2020) è stata approvata e segna alcuni timidi passi in avanti. Tuttavia, per far fronte al razzismo odierno – che si manifesta tanto nel discorso pubblico, quanto nella pratica istituzionale e amministrativa – servirebbe molto di più. Forse sarebbe stato troppo ambizioso (ma soprattutto ingenuo) aspettarsi che questa dinamica cambiasse con […]

Il contadino invisibile la strenna di Natale della Signora Ministro dell’agricoltura Bellanova Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 9:02 am

C’è qualcosa che – accettato a livello internazionale, sia dall’accademia che dall’istituzioni – è ignorato nel nostro paese. Esistono due sistemi sementieri strutturati: quello industriale, gestito dalle imprese sementiere, e quello “contadino” (ufficialmente definito come “informale”) che gestisce in modo dinamico la biodiversità in azienda adattando attraverso la coltivazione varietà e popolazioni di piante.

Il contadino invisibile la strenna di Natale della Signora Ministro dell’agricoltura Bellanova

“Oste è buono il vino? Certo!” – (a.o. dicembre 2020) – Faccio parte di quelli che da moltissimi anni parlano dell’invisibilità dei contadini, più in generale, dei lavoratori della terra, in questo grande paese agricolo. Con l’attuale ministro questa definizione perde di valore. Le sue dichiarazioni e, peggio, gli atti amministrativi che propone sembra proprio che abbiano lo scopo di […]

I dannati del Covid e delle Feste Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 8:49 am

Lo sportello del Sindacato di Base Cub di Pisa, in collaborazione con la redazione locale del giornale Lotta Continua, ha raccolto testimonianze intervistando alcuni dei soggetti colpiti dalla crisi.

I dannati del Covid e delle Feste

Abbiamo, come sempre, omesso nomi e contesti lavorativi per evitare provvedimenti disciplinari e ritorsioni. M, 24 anni, precaria oss. Ho 23 anni e per un mese sono stata a casa con il Covid contratto nel luogo di lavoro anche se forse non posso dimostrarlo. Mi è stato chiesto di andare al lavoro per sostituire personale positivo al covid, avendo un […]

Com’è fatta la popolazione italiana? Comments
franco.cilenti / Dicembre 27, 2020 8:42 am

Com’è fatta la popolazione italiana?

Gli strumenti con cui indagare i diversi aspetti della popolazione italiana sono molteplici, ma nessuno è preciso e onnicomprensivo come il Censimento. Perché il censimento interroga tutti. O meglio, interrogava tutti, perché dal 2018 è iniziata l’era del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Cosa significa? In pratica, il censimento non si svolge più ogni 10 anni come è […]

Sanità in Stato di abbandono Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:45 am

Appello. Togliamo la Sanità dalle mani dei privati, che speculando hanno già rapinato abbastanza il servizio sanitario.

Sanità in Stato di abbandono

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Mancano oltre 100mila tra infermieri e medici, sono stati soppressi 758 reparti solo negli ultimi 5 anni. Per la ricerca hanno stanziato solo lo 0,2 per cento degli investimenti. Così la politica dei governi sensibili agli affari della sanità privata e religiosa ha dissanguato il sistema sanitario nazionale che da un anno viene chiamato […]

I nostri diritti non sono negoziabili Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:26 am

Le strutture patriarcali, le politiche neoliberali, i governi autoritari, il militarismo, e le politiche di guerra violano da molto tempo i diritti di donne e ragazze mettendone in pericolo le vite; l’aumentare della povertà, le diseguaglianze economiche, il cambiamento climatico e la pandemia hanno aggravato la situazione per le donne di tutte le classi sociali, le razze ed etnie e nazionalità,

I nostri diritti non sono negoziabili

“I nostri diritti non sono negoziabili” a scriverlo nero su bianco sono 170 donne provenienti da 15 paesi dell’Europa e del Nord America che hanno firmato una dichiarazione internazionale sulla discriminazione, la violenza, le difficoltà e le violazioni dei diritti umani che riguardano le donne di tutto il mondo.  “Con profonda preoccupazione” scrivono le firmatarie, rappresentanti di organizzazioni e reti femministe […]

Turchia. Libertà per Leyla Güven Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:13 am

Chiediamo l’immediato rilascio di Leyla Güven, di Abdullah Öcalan e di tutte le prigioniere ed i prigionieri politici del regime autoritario e repressivo di Erdogan.

Turchia. Libertà per Leyla Güven

Ieri è stata condannata a 22 anni di carcere Leyla Güven, co-presidente del Partito Democratico dei Popoli (HDP), il cui seggio parlamentare era già stato arbitrariamente revocato l’anno scorso. Una sentenza, al tempo stesso, contro il popolo curdo e contro l’opposizione democratica al regime ultranazionalista, autoritario e repressivo di Erdogan. Si tratta dell’ennesimo attacco del governo turco contro l’HDP (terza […]

“Mamme in piazza”: continua il presidio al carcere delle Vallette di Torino Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:06 am

Le Mamme in Piazza sono tutte madri di figli antifascisti “che si battono per le uguaglianze sociali e la libertà dei territori, contro lo sfruttamento delle risorse, per un futuro libero e dignitoso per tutti e tutte”.

“Mamme in piazza”: continua il presidio al carcere delle Vallette di Torino

Le Mamme in piazza per la libertà di dissenso continuano il loro presidio settimanale sotto il carcere Lorusso e Cotugno di Torino. Il Presidio, che si è riunito ogni settimana, è cominciato l’8 ottobre ed è stato organizzato in sostegno all’attivista No Tav Dana Lauriola, in carcere dal 17 settembre 2020. Il comunicato di Mamme in Piazza: “Ci sembrava necessario […]

Natale in casa Brambilla: ricordati di santificare il profitto Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 9:31 am

I sistemi economici capitalistici considerano le persone solo ed esclusivamente per il “valore” che esse producono, sotto forma di profitto

Natale in casa Brambilla: ricordati di santificare il profitto

Recentemente il parlamentare europeo leghista Angelo Ciocca ha affermato che “se si ammala un lombardo vale di più che se si ammala una persona di un’altra parte d’Italia” e che dunque il vaccino anti Covid-19 dovrebbe essere distribuito prioritariamente ai lombardi anziché ai cittadini delle altre regioni italiane. Un’affermazione così sciocca e così profondamente intrisa di razzismo non avrebbe neanche diritto a […]

I Centri di detenzione nell’era Covid-19 Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 9:23 am

Sono stati presi in analisi 8 centri di detenzione per migranti presenti sul suolo italiano, da nord a sud: Torino Corso Brunelleschi, Gradisca d’Isonzo, Roma Ponte Galera, Macomer, Palazzo San Gervasio, Bari, Brindisi-Restinco, Caltanissetta Pian del Lago. Due di questi centri sono stati chiusi, ma nel frattempo ne è stato attivato un altro a Milano. Al momento in cui il report è stato redatto, nel Settembre 2020, erano ancora attivi 7 centri di detenzione per stranieri in Italia.

I Centri di detenzione nell’era Covid-19

“No one is looking at us anymore: Migrant Detention and Covid-19 in Italy”. E’ il titolo del report realizzato da tre studiosi Francesca Esposito, Emilio Caja e Giacomo Mattiello. L’idea di effettuare una ricerca circa le condizioni dei migranti in Italia, con particolare riguardo a coloro che si trovano nei centri di detenzione, è nata nel bel mezzo della diffusione […]

Chi sfrutta i richiedenti asilo Comments
franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 9:12 am

Consegnano pacchi per le multinazionali, vendemmiano nel Chianti, coltivano patate in Calabria, lavorano nel settore delle confezioni a Prato. In 3 anni almeno 33 inchieste giudiziarie riguardano lo sfruttamento di chi fa domanda di asilo

Chi sfrutta i richiedenti asilo

E’ tempo di finirla con il perbenismo e il moralismo con cui si pensa di distruggere gli imprenditori. Questo Paese andrà a rotoli se si continua a gridare all’untore, a dire ‘poverini i rider’. Sinceramente, per me sono poverini quelli che hanno un tumore, non quelli che hanno un posto per dormire in un centro di accoglienza che paga il […]

Una donna, senza un nome Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 11:16 am

Racconti di vite nell’insicurezza sul lavoro a cura di Renato Turturro

Una donna, senza un nome

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ ‹‹ La donna, una 46enne di origini polacche, è stata soccorsa dai sanitari del 118, che hanno operato con un’ambulanza e l’auto col medico a bordo, e trasportata col codice di massima gravità ››. Questo il trafiletto per lavare la coscienza, poi tutti i perché vanno finire in fondo alla cronologia. Gli organi competenti […]

Ogm in Italia? No grazie! Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 11:07 am

Nella distrazione prenatalizia la Ministra dell’Agricoltura propone decreti legge a favore della ingegneria genetica di seconda generazione. Il mondo ambientalista protesta. La discussione in Commissione congiunta proseguirà a gennaio fino al voto. Viste le premesse, un’ampia mobilitazione sulla tematica sarà quanto mai necessaria

Ogm in Italia? No grazie!

La pericolosità delle posizioni della ministra dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, sono conosciute come è stato di recente dimostrato con il suo sostegno incondizionato alle scelte del Parlamento di Bruxelles in materia di Politica Agricola Comune Europea. Le strategie della Ministra, a detta di molti, sono in linea con le richieste della grande proprietà agricola del nostro paese, mentre la tutela dell’ambiente, […]

L’Italia fa acqua… ma il governo approva il “bonus idrico” Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 10:52 am

Facile immaginare che con acquedotti così vecchi ogni anno vadano persi diversi miliardi di metri cubi d’acqua. Gli ultimi dati pubblici sono dell’Istat e risalgono al 2018.

L’Italia fa acqua… ma il governo approva il “bonus idrico”

Che utilità può avere un bonus per incentivare la famiglie a “risparmiare le risorse idriche” se il nostro sistema idrico perde 2,5 miliardi di metri cubi di acqua all’anno (dati Istati, 2018)? La domanda è lecita mentre assistiamo al via libera dell’ennesima agevolazione senza che si metta in conto una misura infrastrutturale seria come le associazioni ambientaliste (e non solo) […]

La terra trema. Chi l’avrebbe mai detto? Noi! Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 10:43 am

Ancora una volta tutto è concesso agli Stati Uniti, anche a costo di mettere a repentaglio la salute dei cittadini siciliani.

La terra trema. Chi l’avrebbe mai detto? Noi!

Quanto è distante il rischio? Appena 22 chilometri, vale a dire la distanza che intercorre dall’epicentro del terremoto che ieri ha spaventato mezza Sicilia e il Muos, il sistema di telecomunicazioni satellitare che sorge all’interno della riserva naturale della Sughereta, nel territorio di Niscemi. Il movimento No Muos ha sempre contestato le affermazioni dell’Avvocatura dello Stato durante il procedimento di […]

Next generation Africa Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 10:31 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

Next generation Africa

Il Covid-19 ha segnato duramente il 2020 prendendoci alle spalle. Per lunghi mesi i media mainstream hanno concentrato l’attenzione quasi esclusivamente sul ricco occidente, dove la pandemia ha mietuto più vittime e dove maggiori sono stati gli investimenti in ricerca per terapie e vaccini. Ma Left non ha mai perso il suo sguardo internazionalista e, in questo fine anno, augurando […]

La stessa volontà di lottare, per sentirci accettati dalla società Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 10:12 am

«Mi sento molto vicino alle persone con disabilità intellettiva di Special Olympics perché abbiamo la stessa volontà di lottare per sentirci accettati dalla società»: sono parole di Gerald Mballe, divenuto il primo consulente, a livello mondiale, del Programma Unificato con i rifugiati di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, e questa è la sua storia di rifugiato politico, passata per un lungo e tormentato viaggio dall’Africa, prima di arrivare in Italia

La stessa volontà di lottare, per sentirci accettati dalla società

Gerald Mballe ha solo 24 anni, ma quando parla dimostra una maturità e idee molto chiare che vanno ben oltre la sua età anagrafica. È in Italia, come rifugiato politico, da circa sei anni, ma il suo “viaggio verso un futuro” è iniziato ancor prima. Parte, senza certezze, da Kolofata, cittadina nell’estremo nord del Camerun al confine con la Nigeria; […]

Il Tribunale di Torino conferma la sorveglianza speciale per Eddi Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 10:04 am

È l’anomalia torinese: procura e tribunale fanno sentire il loro peso politico sul territorio. È un decreto ideologico, tradisce un pregiudizio verso una parte della società. Per Procura e tribunale Eddi è pericolosa in quando attivista

Il Tribunale di Torino conferma la sorveglianza speciale per Eddi

La corte d’appello di Torino ha confermato, mercoledì 23 dicembre 2020, l’applicazione della sorveglianza speciale contro Edgarda ‘Eddi’ Marcucci, attivista sociale e militante del centro sociale Askatasuna oltre che del Movimento No Tav, colpevole di aver combattuto, in Siria del Nord, nelle file dell’esercito curdo-siriano, le Ypj, contro l’Isis e per la rivoluzione confederale. Sono state accolte le richieste del […]

Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità Comments
franco.cilenti / Dicembre 24, 2020 9:48 am

L’aumento delle risorse destinate alla “sicurezza” su cui investe l’Europa, tanto nei regimi autoritari dell’Est quanto nelle cosiddette “democrazie solide”. In Italia, come non notare quanto, accanto ad una omologazione globale del “securitarismo”, si debba ragionare su una sua lenta e continua capacità di penetrazione del pensiero comune operata nel tempo. Le leggi Salvini – solo la loro rimozione totale potrebbe segnare una reale inversione di tendenza

Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità

Non si dice nulla di nuovo quando si afferma che le politiche “securitarie” hanno caratterizzato da sempre la governance degli Stati nazionali. Va però registrato che i mutamenti sociali determinatisi nell’ultimo mezzo secolo hanno costretto, lentamente ma inesorabilmente, a raffinare tali torsioni del diritto per consentire di chiudere sottochiave ogni forma, anche minimamente accennata o prevedibile di conflittualità sociale. Nel […]

La lunga storia della discriminazione di rom e sinti nelle scuole italiane Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 10:44 am

A partire dagli anni sessanta un modello pedagogico distorto ha segnato l’approccio nei confronti dell’istruzione dei minori rom e sinti. Gli effetti sono evidenti ancora oggi,

La lunga storia della discriminazione di rom e sinti nelle scuole italiane

“Era proprio la scuola il covo del razzismo e del pregiudizio, creava forti shock psicologici in noi bambini sinti non solo perché ricevevamo un’educazione diversa dalla nostra famiglia, ma anche perché a scuola si diventava diversi. A scuola, purtroppo, non eri più un sinto ma diventavi uno zingaro dal quale era meglio stare alla larga”. Queste parole fanno parte dell’intervista […]

COVID: IL RUOLO DEGLI INFERMIERI Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 10:14 am

PANDEMIA ,10 MESI CHE HANNO SCONVOLTO IL MONDO.

COVID: IL RUOLO DEGLI INFERMIERI

Una categoria professionale la nostra, sempre divisa e poco sindacalizzata, con un ruolo subalterno alla classe medica, che nonostante tutto in questo periodo ha lavorato fianco a fianco con medici, tecnici, oss ecc, pagando molto caro il costo di questa pandemia, con morti, condizioni di salute peggiorate sia dal punto di vista fisico che psichico che hanno influito sul lavoro […]

Adolescenti e covid: come prevenire e curare l’ansia e la depressione Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 10:02 am

Il punto focale del sistema sanitario e della definizione delle politiche dovrebbe essere la prevenzione e la promozione della salute per soddisfare le esigenze di salute mentale della popolazione in generale, e delle fasce vulnerabili come quella rappresentata dagli adolescenti in particolare.

Adolescenti e covid: come prevenire e curare l’ansia e la depressione

Il problema È di pochi giorni fa la notizia, riportata dai principali quotidiani italiani, del boom di tentativi di suicidio da parte degli adolescenti (ma anche dei preadolescenti) in questo periodo di pandemia. Sono stati, in particolare, i neuropsichiatri infantili dell’Ospedale Regina Margherita di Torino a denunciare in una ricerca una crescita, mai registrata prima, di tentativi di suicidio e […]

La necessità di un’epidemiologia popolare Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 9:53 am

Salute e prevenzione primaria sul territorio. Un esempio in Italia è il progetto “EPiCentro Civitavecchia – Epidemiologia Popolare per la salute delle Comunità e la tutela dell’Ambiente”

La necessità di un’epidemiologia popolare

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Era l’1 gennaio 2008 quando, sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione, veniva pubblicato un brevissimo articolo scritto dalla sociologa dell’ambiente Laura Corradi. L’articolo si intitolava “Lettera di una sociologa ad un epidemiologo”. In questo articolo, seppur vecchio, si ponevano domande che risultano sempre più attuali e sempre più inascoltate. Corradi affermava cose importantissime: la sociologia […]

COVID -19, CONTINUA A CRESCERE IL  NUMERO DELLE VITTIME SUL LAVORO Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 9:40 am

+ 10% NEL MESE DI NOVEMBRE RISPETTO AD OTTOBRE. E I MORTI SUL LAVORO PER COVID NEL 2020 SONO 366. + 56,2% PER LE DENUNCE DI INFORTUNIO NON MORTALE LEGATE AL COVID. PASSATE DALLE 66.781 DEL MESE DI OTTOBRE ALLE 104.328 DI FINE NOVEMBRE.

COVID -19, CONTINUA A CRESCERE IL NUMERO DELLE VITTIME SUL LAVORO

“Il numero delle vittime sul lavoro legate al Covid continua a crescere e sono i dati statistici purtroppo a raccontarlo. Nel solo mese di novembre è stato registrato un incremento del 10% rispetto ad ottobre. Ora i morti sono 366. E, accanto ai decessi, si evidenzia anche uno sconvolgente incremento del numero di denunce per infortunio dovute al contagio: in […]

Al maxiprocesso esce finalmente il caso della velocità e delle modalità dei processi contro i notav Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 9:18 am

La storia sicuramente ci darà ragione, ma intanto, è necessario darle una spinta, e se veramente gli atti saranno trasmessi alla procura di Milano come chiesto, allora ci sarà la possibilità di entrare nello specifico delle modalità e della velocità dei processi contro i notav, riparlando magari anche delle numerose archiviazioni delle denunce sporte dai manifestanti

Al maxiprocesso esce finalmente il caso della velocità e delle modalità dei processi contro i notav

Nell’ultima udienza dell’appello bis del Maxiprocesso contro i notav finalmente ha fatto notizia un fatto palese ma sempre osteggiato dalla corte e dalla procura. E’ il giudizio e il metodo applicato nei processi notav ad essere ancora una volta messo in discussione grazie alle parole pronunciate da uno degli avvocati notav, che è stato denunciato dalla PM Quaglino. Il maxiprocesso […]

Le Siciliane Casablanca n. 66 Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 9:03 am

In edicola il nuovo numero della rivista diretta da Graziella Proto

Le Siciliane Casablanca n. 66

3 – Editoriale Io sono ancora qua. Resto in pista Graziella Proto 5 – Editoriale Da oggi sarò una di voi Giovanna Quasimodo 6 – Editoriale “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi” Salvatore Resca 8 –5 gennaio 2021. Leo Gullotta ricorda l’Amico Pippo Fava Graziella Proto 12 –Il popolo imbecille Pippo Fava 13 –Un processo a Salvini non […]

Tre operai morti alla Sabino Esplodenti. Non basta il cordoglio Comments
franco.cilenti / Dicembre 23, 2020 8:52 am

Sabino Esplodenti, come è applicata la Direttiva Seveso sul rischio di incidenti rilevanti in Abruzzo? In regione 23 gli impianti più rischiosi per lavoratori e cittadini.

Tre operai morti alla Sabino Esplodenti. Non basta il cordoglio

  La tragedia avvenuta ieri alla Sabino Esplodenti a Casalbordino che è costata la vita a tre operai è l’ennesimo incidente che avviene in Abruzzo in un impianto a rischio di incidente rilevante (la cosiddetta Direttiva Seveso) sottoposto, almeno sulla carta, a regole stringenti sulla prevenzione e gestione appunto degli incidenti. Questi incidenti, infatti, non devono accadere. Non basta esprimere il cordoglio […]

ANCORA TRE OPERAI MORTI NELL’ESPLOSIONE DI UNA FABBRICA IN ABRUZZO Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 12:23 pm

In una fabbrica di recupero polveri da armi dell’esercito

ANCORA TRE OPERAI MORTI NELL’ESPLOSIONE DI UNA FABBRICA IN ABRUZZO

Ieri pomeriggio nella fabbrica di recupero polveri da armi dell’esercito, ordigni bellici, Esplodenti Sabino in contrada Termini a Casalbordino, in provincia di Chieti, tre operai sono stati uccisi, Nicola Colaneo di Guilmi di 45 anni, Paolo Pepe di Pollutri, 45 anni, e Carlo Spinelli di Casalbordino, 54 anni. Come ormai succede ogni giorno tre operai usciti di casa per andare a […]

I decreti Salvini sono stati davvero cancellati? Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 11:41 am

Il decreto-legge che modifica i decreti Salvini è stato infine convertito in legge, con voto di fiducia. Ciò, unitamente a un’imponente campagna mediatica, ha contribuito a indurre la convinzione che l’impostazione del precedente Governo sia stata ribaltata. Non è così, se non in misura assai ridotta.

I decreti Salvini sono stati davvero cancellati?

Il 18 dicembre 2020 è stato convertito in legge il decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130 (cosiddetto «decreto immigrazione e sicurezza», dichiaratamente diretto a superare i decreti Salvini). In attesa di esaminare il testo definitivo e di valutare i cambiamenti apportati in sede di conversione, è utile fare il punto su quello che questo intervento normativo non è, e sul […]

SMARTWORKING Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 11:26 am

Chi si occuperà delle patologie derivanti dai contagi?

SMARTWORKING

PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Ci riferiamo non solo a quanti, preso il covid, avranno danni permanenti sulla loro salute, a quanti avranno non poche difficoltà a dimostrare che il contagio è avvenuto nei luoghi di lavoro, pensiamo anche alle conseguenze psicologiche derivanti dai carichi di lavoro in aumento e dallo stesso smart working. Il lavoratore a casa vive […]

Industria 4.0 e dintorni Comments
franco.cilenti / Dicembre 22, 2020 11:07 am

In questo quadro di continuo cambiamento, il movimento operaio e i lavoratori hanno visto venir meno, proprio negli ultimi decenni, gli strumenti con cui si battevano, in particolare le rigidità lavorative e contrattuali del modello tayloristico. Ed ora, quando provano a rilanciare le tradizionali modalità di conflitto e di contrattazione, nella maggioranza dei casi si ritrovano perdenti, o senza sbocchi effettivi per la debolezza delle proposte.

Industria 4.0 e dintorni

1) La spinta alla integrazione di uomini e cose nel suo sistema economico e sociale. ha caratterizzato il capitalismo fin dalle origini. La sua stessa esistenza si è storicamente definita come modifica incessante delle relazioni sociali e degli strumenti che producono crescita e ricchezza. E tali modifiche si sono puntualmente infittite nelle fasi di crisi: sia per risolverle, sia per conviverci […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato