• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622046Totale letture:
    • 1071786Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8089Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Febbraio, 2021

    Nuovo Governo, vecchio assalto alle pensioni Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 11:52 am

    La Lega, se mai ce ne fosse stato ancora bisogno, si mostra, fuori dalle chiacchere di circostanza e in buona compagnia con la corte di partiti che si è stretta attorno all’ex presidente della BCE, come partito perfettamente integrato nel sistema di potere economico che fa di liberismo sfrenato e austerità il suo motto e la sua prassi quotidiana.

    Nuovo Governo, vecchio assalto alle pensioni

    L’accorrere di quasi tutti i partiti politici tra le braccia di Mario Draghi ha sugellato in modo evidente un salto di qualità nel processo di ‘normalizzazione’ della politica italiana. Dopo tre anni di innocui scossoni che hanno scalfito in modo del tutto marginale il corso della storia socio-politica del Paese, il nuovo Governo rappresenta l’acquietarsi di ogni inquietudine parlamentare e la piena […]

    Essenziali sono le nostre vite, essenziale è il nostro sciopero! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 11:29 am

    Non Una Di Meno lancia lo sciopero femminista e transfemminista dell’8 marzo

    Essenziali sono le nostre vite, essenziale è il nostro sciopero!

    Essenziali sono le nostre vite, essenziale è il nostro sciopero! L’8 marzo sarà sciopero femminista e transfemminista: sciopero generale della produzione e della riproduzione, del consumo, dai ruoli sociali imposti dai generi. La sfida di uno sciopero generale transnazionale nell’emergenza è ardua quanto urgente. Diversi sindacati di base hanno già accolto l’appello di Non Una Di Meno e hanno proclamato lo […]

    Per una vita più libera nelle case e in città Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 11:23 am

    Un’indagine dell’agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali mostra come stereotipi, violenze e molestie nei confronti di donne, persone Lgbti e persone nate in un altro paese, condizionino fortemente il modo di abitare le case e le città

    Per una vita più libera nelle case e in città

    L’agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (Fra) ha da poco pubblicato un report dal titolo Crime, safety and victims’ rights, frutto di un’indagine condotta nel 2019 a livello europeo che ha coinvolto 35.000 persone a cui è stato chiesto di raccontare le proprie esperienze in quanto vittime di vari reati, inclusi casi di violenza, molestie e crimini contro la proprietà. […]

    INSICUREZZA SUL LAVORO: PERCHE NON C’E’ UNA RISPOSTA  SINDACALE  ALLA LORO  IMPUNITA Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 10:54 am

    Intervento di una RSL metalmeccanica del Veneto che a partire dalla sua esperienza in fabbrica risponde alla domanda che Lavoro e Salute ha fatto nel numero di gennaio: Imprenditori “sicurezza sul lavoro? Ingombro da aggirare ”. La risposta non c’è?

    INSICUREZZA SUL LAVORO: PERCHE NON C’E’ UNA RISPOSTA SINDACALE ALLA LORO IMPUNITA

    PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Nel regime capitalista in cui viviamo tutto è rapportato a massimizzare i profitti e quindi visto che le aziende pensano solo al propria ricchezza, sopratutto fino a che esiste una societa` capitalista, l’obbiettivo è di ridurre i costi. Quindi nel’ottica della riduzione dei costi ci sta anche la dissoluzione degli investimenti nel campo della sicurezza, […]

    MORTI SUL LAVORO GENNAIO 2021 Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 10:39 am

    Riceviamo da Vegaengineering.com. 4 VITTIME SU DIECI SONO DECEDUTE A CAUSA DEL COVID. 13 INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO SU UN TOTALE DI 34 SONO DOVUTI AL CONTAGIO DA COVID IN CORSIA, IN UFFICIO O IN AZIENDA. CONFERMATA LA DIMINUZIONE DEGLI INFORTUNI IN ITINERE – 63,2 %

    MORTI SUL LAVORO GENNAIO 2021

    IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME IN OCCASIONE DI LAVORO IN CAMPANIA CON 7 DECESSI. SEGUONO: VENETO (5), EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA (4), PIEMONTE (3), PUGLIA, TOSCANA E LAZIO (2). “Da un lato lo smart working salva i lavoratori dagli incidenti stradali, dall’altro il Covid continua ad uccidere e lo fa in modo drammatico. Quasi il 40% delle vittime in occasione […]

    Olivetti, Draghi e i call center Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 10:22 am

    La signora è furibonda, magari ha pure ragione, ma non glielo puoi dire. Tra l’altro non ce ne sarebbe il tempo, perché i secondi a disposizione sono volati, si rischia il richiamo. Anche se il tono non è stato abbastanza cordiale si rischia il richiamo. Presto, chiudere, chiudere, chiudere. Ecco, corri al bagno più vicino per la pipì, mentre addenti il panino… Ma quella signora avrà una vaga idea di che tipo di lavoro fa la persona con cui parla? Quella del recupero crediti, dell’assistenza, del telemarketing, del servizio post-vendita o perfino dell’indagine di mercato. E poi perché dovrebbe fregargliene qualcosa, alla signora?

    Olivetti, Draghi e i call center

    C’è un documento sulla condizione lavorativa nei call center (1) che andrebbe proprio letto. Tutto. Sembra il manifesto del tempo liberista e dei rapporti sociali in cui viviamo. È un documento che arriva da Ivrea, terra morenica di castelli e cavalli che una volta, grazie a un “socialista liberale” vero, Adriano Olivetti, riuscì a diventare qualcosa di impensabile: la città a misura d’uomo […]

    Stellantis, e dopo? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 9:53 am

    Al di là dei toni entusiasti del management, soprattutto francese, parte in salita l’avventura di Stellantis, il colosso dell’automotive nato dalla fusione di Peugeot e Fca-Fiat. La sfida dell’elettrico e il mercato asiatico, l’unico che tira, ma soprattutto la possibile emorragia di posti di lavoro, specialmente in Italia.

    Stellantis, e dopo?

    I numeri della fusione Il varo di Stellantis, che nasce dalla fusione tra la francese PSA e il gruppo italo-americano-britannico-olandese FCA e si configura come un’impresa di diritto olandese, ha visto i media italiani e francesi magnificare l’avvenimento. Mentre i dirigenti della società parlano di “momento storico”, sui giornali sono state elencate trionfalmente le cifre della nuova entità. I dati […]

    Il “soluzionismo tecnologico” per l’ambiente di Bill Gates: dall’ingegneria alle centrali nucleari Comments
    franco.cilenti / Febbraio 27, 2021 9:45 am

    Il “fenomeno Bill Gates” in campo ambientale non è un progresso, ma una rigenerazione dell’attuale modello capitalistico di consumo per indirizzare nuovi investimenti “green”.

    Il “soluzionismo tecnologico” per l’ambiente di Bill Gates: dall’ingegneria alle centrali nucleari

    L’approccio di Bill Gates non è per niente strutturale ai cambiamenti climatici, ma è “emergenziale”. Oggi con il termine “emergenza” si può giustificare tutto, ma soprattutto si giustifica l’intenso business che dietro si crea. Sebbene oggi Bill Gates sia considerato grande filantropo attento ai temi della crisi climatica, in realtà basta leggere i danni che ha creato nel cosiddetto “Terzo […]

    Conflitti digitali Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:50 am

    Se iI conflitto interno alle aziende del digitale mette in discussione il regime di controllo totale sull’organizzazione interna e la repressione di ogni voce critica, si dispiega il conflitto con il potere degli stati e gli altri media. Il panorama dei conflitti è ampio ed è destinato ad ampliarsi, con diversi tentativi di regolazione le direttive sui servizi ed il mercato digitale dell’Unione Europea

    Conflitti digitali

    Le notizie sul digitale si succedono quasi quotidianamente, da più di un anno stiamo cercando di individuarne processi e tendenze, seguirne la trasformazione che subisce e induce nelle formazioni sociali dove le tecnologie digitali si sono diffuse in modo pervasivo. Le cronache del digitale descrivono una scena carica di contraddizioni e di conflitti, di rotture della continuità dei processi di […]

    L’algoritmo del permesso di soggiorno Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:40 am

    Riders, lavoro migrante e gli affari di UberEats a Torino

    L’algoritmo del permesso di soggiorno

    da https://www.connessioniprecarie.org Pubblichiamo l’intervista a Rex, uno dei riders coinvolti nell’inchiesta torinese contro UberEats. Altre inchieste nel frattempo vanno avanti nei tribunali italiani. È notizia di ieri la richiesta da parte del procuratore capo di Milano, Francesco Greco, di punire i colossi del food delivery con ammende per 733 milioni di euro e l’obbligo di assunzione di 60mila riders sull’intero […]

    Riders, il 26 marzo è sciopero: «Non per noi, ma per tutti» Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:20 am

    Capitalismo digitale. Dopo il clamoroso colpo contro il caporalato digitale inferto dalla procura di Milano, l’assemblea dei ciclofattorini ha lanciato lo sciopero il 26 marzo in 32 città italiane: “Riconoscimento dello status di lavoratori dipendenti, diritti e dignità”. Landini (Cgil): “Il ministro del lavoro Orlando riapra il tavolo delle trattative. Un contratto nazionale c’è già: è quello della logistica”

    Riders, il 26 marzo è sciopero: «Non per noi, ma per tutti»

    L’assemblea organizzata ieri dalla rete «RiderXidiritti» ha lanciato uno sciopero nazionale il prossimo 26 marzo e ha invitato i consumatori a boicottare per solidarietà alla loro lotta tutte le piattaforme (Deliveroo, Just Eat, Glovo e Uber Eats) che sono state multate dalla procura di Milano per 733 milioni di euro e l’obbligo di assumere da dipendenti almeno 60 mila ciclo-fattorini. […]

    MOLESTIE E VIOLENZA DI GENERE SUL LAVORO Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:07 am

    Urgenti nuove forme di lotta, a iniziare dal ripristino della titolarità dei Rappresentanti della Sicurezza sul Lavoro

    MOLESTIE E VIOLENZA DI GENERE SUL LAVORO

    PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Dall’analisi ISTAT riferita agli ambiti lavorativi emerge che 1 milione 173mila donne (7,5%) hanno subito ricatti sessuali sul luogo di lavoro per ottenere l’assunzione e la sicurezza del posto, o per un promesso avanzamento di carriera a prescindere dalle competenze. I ricatti sessuali sul lavoro rappresentano una delle poche tragiche certezze, oltre la precarietà e […]

    Violenza del partner intimo (IPV) durante la pandemia: Politiche, strategie e raccomandazioni di contrasto Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 9:00 am

    L’IMPATTO DELLA PANDEMIA COVID-19 SULLA VIOLENZA PERPETRATA DAL PARTNER INTIMO (IPV) – LESIONI PROVOCATE DAL PARTNER E RUOLO FONDAMENTALE DEI RADIOLOGI – LA PRATICA DEL CENTRO PUBBLICO DI MILANO “SOCCORSO VIOLENZA SESSUALE E DOMESTICA” (SVSED) – STRATEGIE E RACCOMANDAZIONI PER RISPONDERE ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE DURANTE LA PANDEMIA – RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

    Violenza del partner intimo (IPV) durante la pandemia: Politiche, strategie e raccomandazioni di contrasto

    La violenza del partner intimo (IPV), definita come violenza fisica, psicologica, sessuale e / o economica tipicamente subita dalle donne a casa e perpetrata dai loro partner o ex partner, è una forma pervasiva di violenza che distrugge i sentimenti di amore, fiducia e autostima, con importanti conseguenze negative sulla salute fisica e psicologica. Il notevole aumento dei casi di […]

    Fermiamo il trattato UE-Mercosur Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 8:37 am

    L’Amazzonia chiama, il mondo risponde: fermiamo il trattato UE-Mercosur

    Fermiamo il trattato UE-Mercosur

    Indigeni, Sem Terra, Greta con i FFF e i movimenti italiani incassano il supporto di sindacati e Parlamento Ue, rilanciando la mobilitazione contro l’accordo commerciale che minaccia l’Amazzonia e l’agricoltura europea Il 26-27 febbraio i movimenti indigeni, il Movimento Sem terra, i Fridays for future e tutte le campagne per la giustizia economica, climatica e sociale, come, in Italia, la […]

    Il futuro è ora Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 8:15 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Il futuro è ora

    L’irrompere sulla scena politica delle manifestazioni dei Fridays for future nel 2018 è stata una lezione fortissima. Ragazzini in piazza suonavano una campanella che gli adulti non volevano sentire. Noi non avevamo ancora metabolizzato ciò che gli scienziati ci dicevano da tempo. Loro invece avevano già chiaro che non c’è più tempo, che è necessaria una immediata inversione ad U […]

    Giavazzi brava gente Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 8:06 am

    Siamo di fronte ad un Governo con una trazione di destra e liberista evidente, che prepara l’attacco allo Stato e al lavoro, come nella migliore tradizione dei governi tecnici.

    Giavazzi brava gente

    Sono giorni di nomine per il Governo Draghi che, solo da qualche ora, ha varato la lista dei sottosegretari. Nel frattempo, la luna di miele con la stampa continua, con importanti testate che rasentano il limite dell’onanismo: si passa dai pettegolezzi del macellaio di Draghi, che ce lo presenta come l’umile uomo a cui piace addirittura cucinare il brasato, a chi […]

    Conferenza nazionale lavoratrici e lavoratori Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 12:32 pm

    Nel lavoro di oggi e di domani. Con noi lavoratrici e lavoratori. Sabato 27 febbraio ore 14-19 Domenica 28 febbraio ore 9.30-13

    Conferenza nazionale lavoratrici e lavoratori

    PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Le lavoratrici e i Lavoratori di Rifondazione Comunista si (e vi!) danno appuntamento il 27.02.2021. Dopo alcuni anni ( sicuramenti troppi), torna la Conferenza nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori comunisti. E lo fa con una marcia in piu’: questo importante appuntamento infatti è stato preparato e preceduto da un lavoro collettivo di ricostruzione ed […]

    Suor Teresa Forcades racconta il potere della “farmacocrazia” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 11:56 am

    Lo “squilibrio 10/90”, ovvero solo il 10% della ricerca sanitaria globale è dedicato alle malattie che colpiscono il 90% dei pazienti del mondo (malaria, tubercolosi, malattia del sonno (tripanosomiasi africana), malattia di Chagas , Malattia di Buruli, dengue, leishmaniosi, lebbra, filariosi, schistosomiasi). Al contrario, il 90% della ricerca è dedicato ad altre “priorità” molto più redditizie come i trattamenti per l’impotenza, l’obesità e l’insonnia che colpiscono il 10% della popolazione, cioè il Primo Mondo.

    Suor Teresa Forcades racconta il potere della “farmacocrazia”

    Le azioni delle grandi case farmaceutiche, produttrici dei vaccini che servono per combattere la pandemia da Covid-19, hanno mostrato tutta la forza, non solo economica, ma anche di pressione sui governi, dimostrando come la “farmacocrazia”, a volte, si possa imporre alle decisioni sovrane degli Stati o addirittura alla democrazia stessa. Questa situazione non è nuova, poiché nel 2009 venne denunciata […]

    La politica della salute e la sovranità del popolo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 11:45 am

    “Siamo di fronte ad un massacro della democrazia. Certo, i vaccini, i medicinali non si concepiscono né si fanno nelle aule parlamentari né negli uffici ministeriali. Ma la politica della scienza, della salute, sì. ” Riccardo Petrella

    La politica della salute e la sovranità del popolo

    In nome della sicurezza sanitaria “nazionale” i gruppi dominanti hanno adottato misure apertamente contrarie all’obiettivo da loro tanto sbandierato “nessuno sarà lasciato da parte”. In realtà, il “nazionalismo vaccinale” è un buon alibi, dietro il quale agiscono oligarchie multi-nazionali, mondiali, molto potenti sul piano economico, industriale e finanziario. L’ingiustizia vince Già prima della commercializzazione dei vaccini sui quali le autorità […]

    ESSERE DONNA.  ESSERE DISABILE. ESSERE DONNA DISABILE. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 11:18 am

    L’Italia ha ratificato la Convenzione di Istanbul il 10 settembre 2013 e l a convenzione è entrata in vigore il 1 agosto 2014. Da allora, non sembra essere cambiato molto. Il primo rapporto del Grevio (Group of experts on action against violence against women and domestic violence) sull’Italia, pubblicato a gennaio 2020, dà un giudizio generale molto tiepido sul nostro paese, sottolineando che le azioni contro la violenza di genere incontrano ancora molte resistenze.

    ESSERE DONNA. ESSERE DISABILE. ESSERE DONNA DISABILE.

    PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Ottobre 2020. I giornali divulgano una notizia terribile: ad aprile, quando l’Italia è in pieno lockdown, una giovane di cui per proteggere la privacy non viene svelato il nome, affetta da unarara patologia genetica, è stata stuprata. Il fatto è evvenuto mentre era malata di Covid presso unastruttura sanitaria. Lo stupratore è un operatore sanitario, […]

    I DIRITTI CHE VOGLIAMO DALLA A ALLA Z…AN Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 11:09 am

    I SENTINELLI: l’Italia è un paese in cui ci sono ancora cittadin* di serie A e cittadin* di serie B.

    I DIRITTI CHE VOGLIAMO DALLA A ALLA Z…AN

    Chi è cittadino di serie A non si vede rifiutare un nulla osta per sposarsi all’estero, nessuno gli impedisce di riconoscere il proprio figlio se lo vuole, non rischia la propria incolumità fisica quando esce in coppia. Il cittadino di serie A è maschio, è bianco, è eterosessuale, è cisgender, è fisicamente abile e magari pure alto, muscoloso e con […]

    Lettera in difesa dei bambini palestinesi Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 8:18 am

    I bambini palestinesi vengono aggrediti a livello fisico e psicologico dai militari israeliani e dai coloni fanatici. La loro infanzia è sottratta e calpestata, sono negati loro i diritti umani più basilari. Nelle carceri israeliane sono detenuti attualmente 371 minori!

    Lettera in difesa dei bambini palestinesi

    In Palestina i bambini subiscono quotidianamente atrocità a causa dell’occupazione militare israeliana, portata avanti in nome dell’ideologia sionista. In Italia, e non solo, non se ne parla, ma continuamente chi vive queste situazioni manda nel web moltissime testimonianze, anche video, di ciò che avviene là. Chiediamo a tutti coloro che si occupano di diritti umani e, in particolare, dei diritti […]

    Prepararsi alle Olimpiadi 2026 in tempi di pandemia: sacrificare la salute pubblica per il grande evento Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 8:12 am

    Il solco in cui si sta inserendo la macchina olimpica Milano-Cortina è quello che denunciato 3 anni fa al tempo della presentazione della candidatura: ossia che la storia delle Olimpiadi degli ultimi 25/30 anni è quella di un costante sforamento dei costi rispetto ai progetti presentati, di un trend prevalente di debito pubblico generato, spesso a livelli insostenibili come per Atene 2004, con lasciti onerosi alla collettività in termini di opere inutilizzate ed elevati costi manutentivi, vedi Torino 2006.

    Prepararsi alle Olimpiadi 2026 in tempi di pandemia: sacrificare la salute pubblica per il grande evento

    Con il suo ultimo atto, il Governo Conte varando il Decreto CONI ha salvato sicuramente la faccia nei confronti del CIO e del mondo sportivo nazionale, ma ha soprattutto garantito al Comitato Organizzatore e alla Fondazione Milano-Cortina i 500 milioni di finanziamento del CIO per la realizzazione dei giochi olimpici invernali del 2026.  Può ripartire la macchina organizzativa, soprattutto quella […]

    Rider, l’intelligenza delle lotte, la forza del nuovo diritto Comments
    franco.cilenti / Febbraio 25, 2021 8:05 am

    Capitalismo delle piattaforme digitali. Le clamorose richieste della procura di Milano: 733 milioni di multa alle piattaforme e 60 mila assunzioni da fare in 3 mesi. Parlano i ciclofattorini, tra i protagonisti delle lotte degli ultimi cinque anni: “Questo è il ruolo delle lotte. Una situazione che ricorda l’Ilva. Dove non sono arrivati tre governi, è arrivata la magistratura». I giuristi Martelloni e De Stefano: «Un risultato valido per tutti, intervenga il governo. Oggi dalle 17 l’assemblea nazionale online dei ciclofattorini

    Rider, l’intelligenza delle lotte, la forza del nuovo diritto

    Le conclusioni dell’indagine sulle piattaforme digitali di consegna a domicilio condotta dalla procura di Milano sono un altro risultato dell’intelligenza e della determinazione dei rider che, negli ultimi cinque anni, hanno lottato per affermare i loro diritti sociali e il riconoscimento dello statuto di lavoratori dipendenti in Italia. «Finalmente stiamo ottenendo giustizia anche da parte della magistratura milanese – afferma […]

    Cosa è la maialina Gertrude di Elon Musk? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 10:03 am

    Difendere i neurodiritti e i beni comuni. Il capitalismo in crisi congiunturale senza fine che al posto di vedere la manodopera umana come merce, vedrà sempre più l’essere umano come merce da vendere.

    Cosa è la maialina Gertrude di Elon Musk?

    PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ È lei la protagonista della Neuralink, la startup di Elon Musk nata nel 2017 e specializzata in neuro-tecnologie e intelligenza artificiale per sviluppare interfacce neuronali impiantabili, ha il fine di esplorare il cervello umano e di metterlo in comunicazione con l’intelligenza artificiale. Con un dispositivo ad hoc impiantato nel cervello, i maialini di Musk hanno dato dimostrazione dell’attuale livello […]

    Note a proposito di sanità e autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 9:44 am

    Prime riflessioni sulla Governance della Sanità in Italia dopo la Riforma del Titolo V°, conflitti costituzionali e divari regionali

    Note a proposito di sanità e autonomia differenziata

    Introduzione Obiettivo principale di questo studio è quello analizzare il tema della tutela della salute in termini di valutazione di politiche pubbliche come complesso sistema di interventi che abbraccia politiche di spesa intimamente interconnesse con il quadro ordinamentale. L’attore pubblico riveste sempre un ruolo decisivo nella definizione ed implementazione delle politiche sanitarie; lo fa, innanzitutto, selezionando il modello di organizzazione […]

    La crisi di governo come spettacolo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 9:34 am

    Quella cui stiamo assistendo in Italia, e non solo, è una crisi di sistema, già da tempo in incubazione ma accelerata dalle conseguenze della pandemia, mascherata da crisi politica. L’ossessiva attenzione nei confronti dei rumor di palazzo sono funzionali a un processo di villanizzazione della classe politica, cioè alla creazione del villain della storia, del cattivo colpevole di tutti i mali sofferti da una nazione che altrimenti sarebbe in grado di reagire all’attacco del virus e, come la Roma di Nerone/Petrolini, rinascere “più bella e più superba che pria”.

    La crisi di governo come spettacolo

    La triste commedia messa in scena dalla classe politica durante l’ultima crisi di governo è stata unanimemente e fortemente condannata dai media main stream. Siamo di fronte a una crisi sanitaria, economica e sociale senza precedenti, si lamentano commentatori di ogni risma, e i partiti sono capaci soltanto di fare giochi di palazzo dimenticandosi dell’interesse generale. Vergogna! Alla gogna! Eppure […]

    Trieste: La solidarietà è reato. Perquisizione nelle abitazioni di attivisti solidali Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 9:21 am

    Ieri mattina all’alba la polizia è andata in casa di Lorena Fornasir e di Gian Andrea Franchi, noti per le azioni di solidarietà con i migranti della rotta balcanica a Trieste. Sono formalmente imputati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Hanno sequestrato loro i telefoni. Lorena Fornasir è l’autrice del Manifesto “Un ponte di corpi” che convoca donne e uomini a chiedere l’apertura delle frontiere: il 6 marzo “Un ponte di corpi” attraverserà l’Italia dal sud al nord. Un’azione per gridare contro le violenze e i respingimenti di cui sono vittime ogni giorno donne e uomini della rotta balcanica

    Trieste: La solidarietà è reato. Perquisizione nelle abitazioni di attivisti solidali

    Linea d’Ombra, un’associazione di volontari che da due anni si occupa di aiutare i migranti che arrivano a Trieste attraverso la “rotta balcanica”, è finita sotto inchiesta. All’alba agenti della Questura e della Digos hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir, animatori del gruppo che effettua periodici viaggi oltre confine. Sono stati sequestrati i loro […]

    Migranti: Processo alla solidarietà Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 9:14 am

    Cominciato ieri a Roma l’appello a quattro eritrei accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina per aver aiutato due donne a fuggire dal Paese africano

    Migranti: Processo alla solidarietà

    Quando Abramo (nome di fantasia) riceve la richiesta di aiuto da due giovani donne in fuga sta lavorando nei campi come raccoglitore di angurie, in un paese a lui straniero, dove da poco ha trovato a sua volta rifugio e dove si guadagna da vivere per una paga irrisoria e «al nero». La scena non risale alle rivolte contro la […]

    È DI SCENA IL TRIAGE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 8:55 am

    Chi deve prendere la decisione deve essere disposto, dopo più o meno lunghe considerazioni, a tagliare: qualcuno sarà ammesso alle cure, altri saranno tenuti fuori. Su questo scenario si innestano le nostre angosciose domande. Con quali criteri saranno scelti alcuni ed esclusi altri? Per esplicitare la preoccupazione prevalente: c’è il rischio che questo triage porti a scartare i vecchi?

    È DI SCENA IL TRIAGE

    La pandemia ci ha costretto, tra l’altro, a confrontarci con una parola inquietante: il triage. Non che fosse estranea alla pratica sanitaria. Conoscevamo l’esistenza di professionisti, appositamente formati per scegliere il percorso più appropriato per i pazienti. Non suscitava scandalo che in un pronto soccorso affollato ci fosse qualcuno che sapesse dar la precedenza al trattamento di un infartuato rispetto […]

    Covid, la giungla delle mascherine, tra sequestri e promesse tradite Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 8:45 am

    Passato un anno da quando le mascherine anti-Covid sono entrate nella nostra vita, grande è ancora la confusione sotto il cielo.

    Covid, la giungla delle mascherine, tra sequestri e promesse tradite

    L’ultimo sequestro, di pochi giorni fa, riguarda un carico di 550mila mascherine anti-Covid, importante dalla Cina e rivelatesi del tutto inadeguate. Nonostante i certificati di conformità fossero in regola. “I prodotti sono adeguati allo standard En 149:2001+A1:2009, relativo alla direttiva Ce 425/2016 sui dispositivi di protezione individuale” spiegano le carte, ma e prove di filtrazione commissionate dall’importatore italiano raccontano altro: […]

    Venezuela: Uno sguardo settimanale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 8:16 am

    Cronaca del Venezuela per Lavoro e Salute: dal carnevale in pandemia all’inizio delle vaccinazioni con lo Sputnik V. Anno 2. N° 31

    Venezuela: Uno sguardo settimanale

    Come prevedevamo la settimana scorsa, le vacanze di carnevale hanno rallentato l’attività politica del Paese; l’Assemblea Nazionale, istituzione che ha segnato il ritmo della dinamica politica, ha calato l’intensità del suo lavoro, cedendo il passo al presidente Maduro nel protagonismo, come vedremo nelle brevi. Le novità sono state l’inusitata mobilità delle persone sul territorio nazionale per le festività del carnevale […]

    Aborto. La violenza medica di un diritto negato Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2021 11:09 am

    Il problema, più che di coscienza, è politico. Le riserve individuali e personali degli obiettori vengono strumentalizzate per orientare le scelte secondo una precisa visione culturale ed ideologica, che travalica i singoli impedimenti. La violenza “istituzionale”, che legittima con vuoti normativi e mancanze gestionali l’esistenza di, percorsi accidentati per le donne quando si tratta di sessualità e riproduzione, si accompagna a un clima persecutorio che si alimenta di gesti, modalità, trascuratezze

    Aborto. La violenza medica di un diritto negato

    PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ L’obiezione di coscienza si può definire come il rifiuto dell’individuo di adempiere ad una norma giuridica ritenuta ingiusta in base alle proprie convinzioni morali, religiose, o ideologiche. Il rispetto della libertà di pensiero è riconosciuto come diritto inalienabile nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo ( artt. 18-19). Le società, però, si organizzano in base ad […]

    Valerio V., Antifascismo e verità Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2021 10:54 am

    Cosa hanno in comune oggi le storie di Giulio Regeni, Davide Bifolco, Federico Aldrovandi, Giuseppe Uva, Valerio Verbano? Prima di tutto il bisogno di ricercare la verità.

    Valerio V., Antifascismo e verità

    Mi chiamano in una scuola romana per parlare di antifascismo. È il giorno dell’anniversario della morte di Valerio Verbano. Ucciso da tre fascisti che legano e imbavagliano i genitori, Carla e Sardo, aspettano il ritorno del figlio e lo ammazzano. “Preferiresti fare te un discorso su Valerio” mi scrive uno studente “o magari leggerci un testo su di lui per […]

    La resistenza dell’università di Istanbul, la solidarietà dei colleghi italiani Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2021 10:47 am

    Una lettera aperta di accademici in sostegno a studenti e colleghi dell’Università Boğaziçi di Istanbul dove da sette settimane si lotta contro Erdogan

    La resistenza dell’università di Istanbul, la solidarietà dei colleghi italiani

    Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, una lettera aperta di accademici italiani in sostegno agli studenti e colleghi dell’Università Boğaziçi di Istanbul. Infatti, studenti e i docenti dell’Università del Bosforo (“Bogazici” in turco) protestano da sette settimane contro la nomina da parte del presidente Erdogan di un nuovo rettore, accademicamente mediocre, ma inferiore a lui. Questa insolita nomina di un rettore che […]

    Fermare la repressione e la politica di guerra del regime turco di Erdogan! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2021 10:38 am

    In questi giorni si susseguono inoltre gli arresti degli studenti universitari che protestano contro la nomina da parte del partito di governo del rettore della più grande Università di Istanbul, già noto per le sue posizioni misogine e omofobiche.

    Fermare la repressione e la politica di guerra del regime turco di Erdogan!

    In Turchia prosegue senza sosta una repressione che colpisce ogni forma di opposizione politica e sociale. Tutti i media non schierati con il regime sono stati chiusi, il Partito della Democrazia dei Popoli (HDP) è sotto attacco e rischia la chiusura, molti sindaci kurdi democraticamente eletti sono stati rimossi dall’incarico ed arrestati ed oggi quelle municipalità kurde sono amministrate da […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA