• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.085)
  • Blog (11.089)
    • Altra Informazione (9.370)
    • Comitati di Lotta (8.700)
    • Cronache di Lavoro (8.313)
    • Cronache Politiche (9.473)
    • Cronache Sindacali (7.633)
    • Cronache Sinistra Europea (7.708)
    • Cronache Sociali (9.344)
    • Culture (6.581)
    • Editoria Libera (4.994)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.818)
    • Storia e Lotte (5.711)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.488)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.564)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (100)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2370102Totale letture:
    • 975590Totale visitatori:
    • 562Ieri:
    • 9190Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Ottobre, 2021

    Raccontare le donne Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:44 am

    Le parole “sono pietre” e come tali andrebbero maneggiate con cura e mai scagliate , usate per aggiungere violenza alla violenza, per trasformare gli eventi, ponendoli in una luce sbagliata, dove la vittima diventa colpevole.

    Raccontare le donne

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Una semplice ricerca in rete alla voce “ femminicidio” offre un’ impressionante catena di notizie. Donne di ogni età, condizione sociale, istruzione, professione. Giornali, blog, social, trasmissionii televisive riportano notizie di violenze, dalla più estrema alla quotidiana piaga delle molestie “ minori” subite dalla donne sul lavoro, in autobus, a scuola, in ospedale. I […]

    Le giovani comuniste e i giovani Comunisti incontrano Papa Francesco Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:36 am

    Siamo giovani, siamo comunisti e siamo coscienti che la sfida che abbiamo davanti è così importante da non poterci fermare di fronte ad ogni ostacolo, perché il mondo che vogliamo sia realmente senza barriere né confini.

    Le giovani comuniste e i giovani Comunisti incontrano Papa Francesco

    “Se do il pane ai poveri, tutti mi chiamano santo; se dimostro perché i poveri non hanno pane, mi chiamano comunista e sovversivo.”Hélder Pessoa Câmara Come Giovani Comunisti/e nei giorni scorsi abbiamo incontrato Papa Francesco. La nostra laicità non ci impedisce di riconoscere in Papa Bergolgio con i suoi interventi e le sue encicliche un punto di vista non allineato […]

    Reddito di Cittadinanza sotto attacco. Draghi recupera risorse colpendo i più poveri Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:26 am

    La legge di Bilancio del 2022 contiene un pesante attacco al Reddito di Cittadinanza. L’operazione del governo Draghi ha due precisi obiettivi: ridurre le risorse destinate a questa misura, anche…

    Reddito di Cittadinanza sotto attacco. Draghi recupera risorse colpendo i più poveri

    La legge di Bilancio del 2022 contiene un pesante attacco al Reddito di Cittadinanza. L’operazione del governo Draghi ha due precisi obiettivi: ridurre le risorse destinate a questa misura, anche contenendo il numero dei beneficiari, e obbligare gli stessi ad accettare qualsiasi proposta di lavoro, anche se a diverse centinaia di chilometri da dove vivono. Solo qualche mese fa, a […]

    Pfas in Veneto Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:20 am

    “la sostanza è nel sangue. Abbiamo le prove”. Si apre un fronte anche in Piemonte

    Pfas in Veneto

    Nei corridoi del tribunale di Vicenza il procedimento per l’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) scoperto otto anni fa in Veneto è già chiamato da tutti “maxi processo”. Non potrebbe essere altrimenti dopo tre udienze in cui decine di avvocati e di parti civili hanno sfilato nell’aula della corte d’assise per quello che è uno dei processi ambientali più grandi della storia italiana per […]

    In Val di Susa si estendono le aree di interesse strategico del Tav Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:14 am

    Un nuovo attacco senza remore da parte del governo al movimento No Tav e a tutti gli abitanti della Val Susa e non solo, vista la scelta ben precisa di dare priorità alle opere inutili di fronte alle catastrofi che sempre più spesso attanagliano grosse porzioni della penisola.

    In Val di Susa si estendono le aree di interesse strategico del Tav

    La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati nei giorni scorsi ha approvato un emendamento presentato da Roberto Rosso, vicepresidente di Forza Italia, che ha l’obiettivo di estendere ad altri sette Comuni la qualifica di aree di interesse strategico per procedere con i lavori del Tav. I nuovi comuni interessati dall’emendamento sono Bruzolo, Bussoleno, Giaglione, Salbertrand, San Didero, Susa e Torrazza […]

    Un massacro chimico secolare in Kurdistan Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 9:08 am

    Vengono ancora commessi crimini di guerra nel Kurdistan che è stato sottoposto ad attacchi chimici per un secolo.

    Un massacro chimico secolare in Kurdistan

    La storia è piena di atrocità contro popoli indifesi da parte di stati sovrani. Tra le pratiche brutali utilizzate contro i popoli la più grande minaccia è l’uso di armi chimiche. Le armi chimiche, che si sono diffuse con gli sviluppi dell’industria chimica, sono utilizzate dagli stati contro i popoli. Sono state introdotte leggi, meccanismi e organizzazioni internazionali per impedire […]

    La transizione è anche militare Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 8:58 am

    Nell’Unione Europea dodici paesi chiedono alla commissione finanziamenti per la costruzione di muri contro i migranti. I paesi dell’Unione divisi tra loro  praticamente su tutte le questioni più rilevanti che affrontano di volta in volta con schieramenti contrapposti a geometria variabile. Le strutture militari appaiono destinate a giocare un ruolo crescente nel contesto europeo

    La transizione è anche militare

    Il contesto globale delle ultime settimane è caratterizzata da notevoli turbolenze, cambiamenti di scenario che intervengono su processi i più lungo periodo, in primis le conseguenze del riscaldamento globale che interferisce a tutti i livelli con la riproduzione economica e sociale. Nell’articolo precedente abbiamo rilevato l’impatto che la pandemia ha avuto e sta avendo sul capitalismo delle reti sconvolgendone i […]

    «Le vostre soluzioni sono il problema», oggi inizia il G20 Comments
    franco.cilenti / Ottobre 30, 2021 8:46 am

    In una Roma blindata, i potenti della Terra discuteranno la gestione della pandemia e il contrasto al riscaldamento globale, mentre i movimenti sociali, guidati dal fronte ecologista, scenderanno in strada per ribadire la necessità di un cambio di paradigma strutturale

    «Le vostre soluzioni sono il problema», oggi inizia il G20

    Mentre assistiamo alle devastazioni provocate dall’uragano che si sta abbattendo sul Sud Italia, a Roma si incontrano i leader delle nazioni più ricche del mondo: l’occasione è il G20 a presidenza italiana, che si terrà alla Nuvola di Fuksas. Nell’agenda del forum, i temi più importanti su cui i potenti della Terra saranno chiamati a discutere rappresentano le due assolute […]

    No alla secessione Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 12:48 pm

    Lavoro e Salute partecipa con un suo contributo il 31 ottobre all’assemblea nazionale a Roma contro la secessione portata avanti dal Governo Draghi con l’Autonomia Differenziata – Al centro culturale La Strada, Csoa La Strada, via Francesco Passino, 24

    No alla secessione

    Al centro culturale La Strada, Csoa La Strada, via Francesco Passino, 24 L’iniziativa sarà visibile on line al link Youtubeyoutube.com/channel/UCOsA00l7-8V-5sbtB5r4HHAe sulla pagine facebook del Comitato.ControOgniAutonomiaDifferenziata

    Cannabis: breve storia di hashish e marijuana, tra proibizione e legalizzazione Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 7:17 am

    Più di 630.000 firme depositate, ora facciamo votare l’Italia per la cannabis!

    Cannabis: breve storia di hashish e marijuana, tra proibizione e legalizzazione

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Maria, erba, ganja, fumo. Parafrasando un antico proverbio: Paese che vai, soprannome della cannabis che trovi. Per non parlare, poi, dell’annosa diatriba tra chi si fa una canna e chi, invece, predilige lo spinello. Lo slang scelto dipende dalla città, dal quartiere, a volte addirittura dalla “comitiva” che si frequenta. C’è anche chi, per […]

    Il crash-test di Mario Draghi Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 7:01 am

    Lui si è alzato e se ne è andato al primo scontro con il Paese reale perchè deve far quadrare il bilancio, come tutti quelli che guidavano il governo prima di lui ma con circa sei milioni di nuovi poveri in più.

    Il crash-test di Mario Draghi

    Davvero un brutto segnale di qualcosa di ancora più brutto che sta per arrivare, il Presidente del Consiglio che si alza e se ne va durante una riunione con i sindacati. I colleghi che seguono il governo raccontano di un Mario Draghi con lo sguardo simile a quello che circolava nei meme sui social, appena insediato a Palazzo Chigi, dove […]

    In Gran Bretagna una classe operaia in rivolta senza referente politico Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 6:53 am

    Il Labour a guida Starmer continua per lo più a concentrarsi sul ceto medio urbano in condizione di disagio, trascurando i bisogni di una classe operaia in crescente attesa di risposte radicali.

    In Gran Bretagna una classe operaia in rivolta senza referente politico

    Il Labour consolida la svolta a destra anti-corbinista Si sono tenuti nelle scorse settimane i due congressi annuali del partito laburista e di quello conservatore.I conservatori escono dal loro congresso con un governo senza piani economici e sociali, che trova nella strizzata d’occhio populista alla classe operaia del Nord Inghilterra e nel patriottismo bieco l’ultimo rifugio.Per i laburisti a guida […]

    La crescita del potere delle multinazionali Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 6:46 am

    Il dossier curato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo contiene anche schede di approfondimento sulle multinazionali dei farmaci e dei vaccini, su Amazon, sull’economia dei militari in Egitto e Myanmar, sulla comunicazione dei grandi gruppi che cercano di presentarsi con la faccia pulita di chi ha a cuore le persone, l’ambiente, ecc.

    La crescita del potere delle multinazionali

    Le multinazionali hanno più potere degli stati nazionali. La frase può sembrare scontata, ma può risultare vera soltanto se viene documentata. A questo provvede meritoriamente il Centro Nuovo Modello di Sviluppo coordinato da Francesco Gesualdi, che pubblica da undici anni un report – ben strutturato anche graficamente – con aggiornamenti sulle 200 più importanti multinazionali a livello planetario. Analizzando i […]

    La politica nel plutocene Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 6:40 am

    Contro la retorica sulla «sovranità del consumatore», che scarica la crisi ambientale sui comportamenti individuali, bisogna riconoscere il peso ecologico delle scelte dei governi e dei consumi dei ricchi

    La politica nel plutocene

    La crisi climatica viene spesso presentata come un problema meramente tecnologico senza alcuna connessione al sistema capitalistico e alle crescenti disuguaglianze economiche che esso comporta. Tuttavia un numero crescente di studi rivela come la ricchezza sia la variabile più direttamente correlata all’impronta ecologica di un individuo. Non importa quanto sensibili alle tematiche ambientali i ricchi siano, in generale i dati […]

    Non c’è giustizia ambientale senza giustizia sociale. Ultima occasione Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 6:35 am

    I giovani dei Fridays for future con molta più sensibilità di noi adulti lanciano l’allarme da anni. E lo fanno con sensibilità, ma anche con straordinaria competenza e lucidità. Il nuovo numero del settimanale LEFT

    Non c’è giustizia ambientale senza giustizia sociale. Ultima occasione

    La conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici in programma a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre, anche conosciuta come Cop26, è stata definita da molti esperti come il make or break event, l’ultima occasione per i leader politici di tutto il mondo di evitare le più disastrose conseguenze del climate change. Ma per far sì che questo accada, […]

    DDL ZAN : HANNO PAURA DELLE LIBERTA’ CIVILI Comments
    franco.cilenti / Ottobre 29, 2021 6:25 am

    L’arroganza del fronte che si oppone al ddl Zan mostra come le norme, imposte e interiorizzate, trasmesse inconsciamente di generazione in generazione e mantenute nell’immobilità delle leggi di natura, sono quelle che hanno garantito finora al sessismo una sorta di “invisibilità”. Riproponiamo l’intervista a Paola Guazzo, attivista LGBQTI, pubbicata sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    DDL ZAN : HANNO PAURA DELLE LIBERTA’ CIVILI

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno-2021/ Pdf http://www.lavoroesalute.org/ D: Paola, secondo te, rispetto a 40 anni fa, nella cosiddetta società civile, o meglio nella percezione comune, vi è una maggior apertura e meno pregiudizi verso il mondo dell’omosessualità? R: Secondo me sono cambiate moltissime cose, sia sul piano sociale che su quello giuridico. Abbiamo comunque una legge, pur imperfetta, perché non riconosce […]

    Quanto dura la protezione offerta dai vaccini contro Covid-19? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2021 9:22 am

    Il 6 ottobre sono arrivati i primi dati italiani, pubblicati nel quarto rapporto sull’efficacia dei vaccini dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), che ha rilevato una diminuzione dell’efficacia solo nelle popolazioni vulnerabili e, leggermente, tra gli over 80.

    Quanto dura la protezione offerta dai vaccini contro Covid-19?

    Un elemento determinante per cercare di capire in quale direzione stia procedendo l’epidemia di Covid-19, soprattutto nei paesi occidentali che hanno vaccinato percentuali elevate della popolazione, è la durata dell’immunità conferita dai vaccini. La domanda è ancora aperta dal punto di vista scientifico e i ricercatori stanno provando a rispondere sulla base dei dati epidemiologici raccolti sul campo da una […]

    Economia e contesti storici: riflessioni a partire dalla crisi pandemica Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2021 9:14 am

    In un mondo in cui le disuguaglianze sono grandi e sono state accentuate dalla pandemia indebolendo la coesione sociale e il rapporto tra politica e società, in cui si pongono con urgenza questioni ambientali non rimandabili, in cui sono mutati gli equilibri politici sul piano internazionale, è davvero possibile pensare di continuare ad adottare un modello di sviluppo uguale a quello degli ultimi decenni?

    Economia e contesti storici: riflessioni a partire dalla crisi pandemica

    Quando si parla delle conseguenze economiche della crisi sanitaria prevale la convinzione, implicita, che una volta ripristinate le condizioni pre-Covid, si potrà riprendere un percorso di sviluppo non diverso da quello sperimentato negli ultimi decenni. I cambiamenti nel contesto economico e politico, in sostanza, sono visti come frutto di un evento inatteso e quindi destinati a non durare nel tempo. […]

    Lotte operaie. I nuovi clandestini non sono i clandestini Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2021 8:53 am

    La lotta di classe ha a che fare con la qualità del lavoro e con la qualità della vita. Oggi però prevale un senso d’impotenza. Bisogna ricostruire l’agire collettivo, condividerlo, cooperare ed essere solidali.

    Lotte operaie. I nuovi clandestini non sono i clandestini

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ In questo ultimo anno, in piena pandemia, le lotte operaie si sono moltiplicate, e Rifondazione sempre a sostenerle.La GKN ha richiamato l’attenzione su questioni importanti, la manifestazione di Firenze ha dimostrato che il conflitto sociale è ancora un’arma utile alla lotta, che ci permette di liberare i lavoratori ed i diritti dalla sottomissione alle […]

    COME AFFRONTARE IL DRAMMA DELLE MORTI SUL LAVORO? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2021 8:41 am

    LA SCENEGGIATA DEL NUOVO DECRETO (20/10/21) SU SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO

    COME AFFRONTARE IL DRAMMA DELLE MORTI SUL LAVORO?

    Al 30 settembre 2021 in Italia vi sono stati 811 morti sul lavoro, CON LA MEDIA DI 3,4 MORTI AL GIORNO. QUALI SONO I MOTIVI, COSA FARE ? A seguito di questo continuo massacro, il Governo Draghi dopo aver ricevuto  le OO.SS. in data 25 ottobre 2021,  ha emesso un nuovo Decreto Legislativo con alcune modifiche del Testo Unico Sulla […]

    Voi G20, noi il futuro Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2021 8:28 am

    Contro il G20, in piazza a Roma molteplici percorsi, dal corteo studentesco di venerdì 29 alla manifestazione nazionale di sabato 30, dal Climate Camp all’assemblea nazionale di convergenza del 31 ottobre, Perchè non vogliamo tornare a quella normalità che era il problema

    Voi G20, noi il futuro

    Quale miglior collocazione, dal punto di vista evocativo, della “Nuvola” come sede del vertice del G20 di fine ottobre a Roma? Nella nuvola è impossibile vedere l’oltre e lo sguardo si autoriflette, facendo credere a coloro che vi sono immersi che il mondo si esaurisca lì. E’ cosi che i governi dei paesi più ricchi del pianeta possono ritrovarsi e […]

    SCIOPERO GENERALE CONTRO IL GOVERNO DEI PADRONI, PER REDDITO, PENSIONI, DIRITTI PER TUTTE/I Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2021 8:20 am

    Sabato 30 ottobre saremo in piazza a Roma con movimenti contro il G20 e il governo dei padroni (concentramento ore 15 a Piramide).

    SCIOPERO GENERALE CONTRO IL GOVERNO DEI PADRONI, PER REDDITO, PENSIONI, DIRITTI PER TUTTE/I

    Il governo Draghi contro le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati: Sciopero generale! Mario Draghi è sempre stato un nemico della classe lavoratrice e i fatti lo confermano. L’incontro governo – sindacati si è concluso con la totale chiusura di Draghi a qualsiasi proposta di riforma delle pensioni che non sia il ritorno alla legge Fornero. Scelta […]

    Colpiti quota 100 e il disegno di legge Zan Comments
    franco.cilenti / Ottobre 28, 2021 8:12 am

    A questa alzata di scudi di Draghi sarebbe bene che rispondesse, subito, una grandissima mobilitazione. Sciopero generale vitale per i diritti civili e sociali

    Colpiti quota 100 e il disegno di legge Zan

    Nelle stesse ore in cui si attacca quota 100 viene colpito il disegno di legge Zan. Eravamo il Paese della scala mobile e del divorzio, della pensione con 35 anni di contributi e dell’aborto. La seconda Repubblica di PD, Lega e Berlusconi mette insieme il peggior servilismo al capitalismo e lo spregio dei diritti civili. “Indietro non si torna” dicono […]

    Il Governo programma il ritorno alla legge Fornero: l’attacco alle pensioni è servito Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2021 8:10 am

    Il sistema pensionistico e l’intero corpus ferito e moribondo del nostro stato sociale meritano invece ben altro: una rivisitazione radicale della logica di computo delle pensioni che superi le angustie del sistema contributivo

    Il Governo programma il ritorno alla legge Fornero: l’attacco alle pensioni è servito

    Il Governo Draghi si conferma il Governo della Restaurazione, e quale campo migliore per confermarlo se non quello della previdenza sociale? A riprova di ciò, le cronache di questi giorni ci parlano con insistenza della prossima modifica alla legislazione sulle pensioni che anima i dibattiti nella maggioranza. Prima l’ipotesi di ‘quota 102’ estesa ai prossimi anni; poi l’allargamento dell’APE sociale […]

    Wonder boy Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2021 8:04 am

    Wonder boy è una finestra aperta su un mondo reale dove la vita scorre segnata da un destino. Recensione a cura dello scrittore Giorgio Bona, sul numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute

    Wonder boy

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ È una saggezza popolare, un detto che ci è tramandato dai nostri vecchi e che non è più tanto in voga oggi, anche se sempre attuale. Fa parte di quella filosofia spicciola da conservare nel quotidiano, da tenere sempre presente.Chi non ha mai sentito dire nel linguaggio comune “devi farci il callo”, un’affermazione aperta […]

    Giustizia per Youns: nuova manifestazione a Voghera Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2021 7:53 am

    Da alcuni giorni il sistema di potere di cui fa parte l’avvocato, ex poliziotto ed ex assessore leghista di Voghera Massimo Adriatici, che sparò, uccidendolo, a Youns El Boussettaoui nello scorso luglio, ha rimesso in libertà l’assassino. Un uomo ricco, potente, con le giuste conoscenze, su cui indagano forze dell’ordine che lavoravano al suo fianco fino al giorno stesso dell’omicidio, si ritrova accusato di eccesso di legittima difesa e viene rimesso a piede libero. Adriatici è in giro nonostante in questi mesi da testimonianze, video, perizie e rivelazioni sia emerso chiaramente che condivideva con tutta la giunta di Voghera un razzismo feroce, disumano, che ha trovato nella sua mano e nella sua pistola gli strumenti per mettere in pratica idee suprematiste, lasciando aperta l’ipotesi della premeditazione dell’omicidio. Così come non accettiamo che la vita di Youns venga considerata da un assassino razzista, uomo delle istituzioni, priva di alcun valore in quanto vita nera, di immigrato, di origine marocchina, non accettiamo che ciò avvenga una seconda volta ad opera di Procura, Tribunale, inquirenti, organi di governo locale e nazionale, tutti intrisi di razzismo istituzionale e schierati a tutela di uno dei loro. Condividiamo l’appello della sorella di Youns a scendere in piazza Meardi a Voghera domenica 31 ottobre alle ore 15.

    Giustizia per Youns: nuova manifestazione a Voghera

    Youns El Boussettaoui  fu assassinato la  notte del 20 luglio 2021, in una piazza centrale di Voghera, con un colpo di pistola al petto, partito dall’arma dell’ex assessore leghista Massimo Adriatici. Massimo Adriatici era famoso nella cittadina per vantarsi di girare con l’arma carica, e per divulgare espliciti messaggi razzisti. Immediatamente la sorella di Youns, e il resto della famiglia, […]

    Rete 5G ed elettrosensibilità, quali rischi per la salute? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2021 7:41 am

    Intervista ad Agostino Di Ciaula. Su Pressenza.com a cura di Lorenzo Poli

    Rete 5G ed elettrosensibilità, quali rischi per la salute?

    Rete 5G, elettrosensibilità, elettrosmog, rischi per la salute, per l’ambiente e per la biodiversità Un tema che, ancora spesso, in Italia viene sistematicamente banalizzato, ridotto ad argomento da “complottari” e da gente che non studia. Ancora una volta la realtà è ben diversa da come viene veicolata da social network e mass media. Di questo tema abbiamo parlato con il […]

    Siamo in piena crisi idrica Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2021 7:34 am

    La terza parte del Rapporto AR6 un vista della Cop 26 di Glasgow sottolinea che sono numerosi i cambiamenti indotti dal caldo crescente: in particolare l’aumento della frequenza e dell’intensità degli “eventi estremi”, delle ondate di calore marine, delle forti precipitazioni nella siccità agricola ed ecologica in alcune regioni, nelle caratteristiche dei cicloni tropicali più intensi, nella crescente riduzione del ghiaccio marino artico, della copertura nevosa di montagne e pianure, e del continuo scioglimento del permafrost

    Siamo in piena crisi idrica

    La terza parte dell’AR6, il rapporto presentato alla COP 26, nella sua forma di sintesi per i decisori politici, offre un’ampia gamma di previsioni concernenti i principali fenomeni climatici, influenzati dal riscaldamento globale, nei loro andamenti recenti e previsti. Il testo sottolinea infatti che sono numerosi i cambiamenti indotti dal caldo crescente, in particolare l‘aumento della frequenza e dell’intensità degli […]

    Unitevi alla ribellione Comments
    franco.cilenti / Ottobre 27, 2021 7:28 am

    Da decenni i paesi del G20 ignorano gli effetti del collasso climatico perché questi colpiscono principalmente i paesi più poveri, fragili e depredati che poi, fatalmente, alimentano la massa di profughi in fuga. 

    Unitevi alla ribellione

    Saremo a Roma dal 29 al 31 ottobre 2021 per dire ai Governanti dei Paesi del G20, presenti nella capitale per il Vertice, che sono i primi responsabili della gravità della crisi climatica e ecologica in atto. Il Gruppo dei 20 è infatti responsabile del 75% delle emissioni globali e il principale finanziatore di progetti legati a petrolio, gas e […]

    IL MOVIMENTO DISOCCUPATI 7 NOVEMBRE: LA RISPOSTA ALLA REPRESSIONE E LA LOTTA PER I PROPRI DIRITTI Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2021 9:06 am

    “Siamo consapevoli della tendenza repressiva di istituzioni, padroni, borghesia sia legata alla crisi capitalistica e alla necessità di rafforzare il controllo politico e sociale nei confronti di chi come noi si oppone allo stato di cose presente. In tutta Italia chi lotta per i propri diritti e il proprio lavoro viene colpito immediatamente da una parte con strumenti come denunce e multe dall’altra con la violenza borghese della polizia, delle cariche ai manifestanti, degli sgomberi, delle squadracce private delle aziende.”

    IL MOVIMENTO DISOCCUPATI 7 NOVEMBRE: LA RISPOSTA ALLA REPRESSIONE E LA LOTTA PER I PROPRI DIRITTI

    Il Movimento di Lotta Disoccupati 7 Novembre è una realtà combattiva di classe che opera oramai da anni principalmente nella città di Napoli con l’obiettivo di organizzare, appunto, i disoccupati e far loro “reclamare ed ottenere un lavoro, un salario, diritti e, cosa più importante, far crescere in loro la consapevolezza di appartenere ad un’unica classe”. Anche nel contesto attuale di accelerazione […]

    LA SECESSIONE CON L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. RIPARTE IL CARROZZONE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2021 8:39 am

    Tale prospettiva, tradotta sul piano delle scelte concrete, non farebbe che confermare ulteriormente, in un contesto ancora più arretrato, le scelte di privatizzazione ed esternalizzazione dei servizi locali

    LA SECESSIONE CON L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. RIPARTE IL CARROZZONE

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Dopo essere rimasto silente per qualche tempo, ecco riemergere dalle nebbie il carrozzone dell’Autonomia Differenziata. E’ stato infatti introdotto all’ultimo minuto (c’è chi ha parlato dell’intervento della solita “manina”!) nel NADEF (Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza) un capitolo dal titolo: DDL “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata (di cui all’art.116, comma […]

    L’assalto alle Dolomiti Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2021 8:25 am

    Comitati e associazioni ambientaliste del Cadore hanno promosso, domenica 24 ottobre, una passeggiata che dal centro della “Perla delle Dolomiti” ha risalito il vecchio impianto in disuso e le nuove piste da sci (ben sei, tra vecchie e nuove) che graffiano le pendici delle tre cime de Le Tofane e deturpano indelebilmente il paesaggio. Per realizzare le piste sono stati disboscati settanta ettari, equivalenti al taglio di 100 mila piante

    L’assalto alle Dolomiti

    La punta dell’iceberg della devastazione ambientale iniziata con i campionati del mondo di sci dello scorso inverno a Cortina, e che si concluderà con le Olimpiadi del 2026, è la nuova pista di bob che si vuole costruire ai piedi del massiccio de Le Tofane. Per dimostrarlo i comitati e le associazioni ambientaliste del Cadore hanno promosso, domenica 24 ottobre, […]

    Il Mediterraneo, una frontiera invisibile dove è proibito salvare vite Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2021 8:15 am

    Il Mediterraneo Centrale continua ad essere un mare di vergogna. Quella frontiera invisibile eretta da un’Europa che internamente pretende il rispetto dei propri princìpi fondanti e dei diritti umani, esternamente si adopera attivamente perché siano violati.

    Il Mediterraneo, una frontiera invisibile dove è proibito salvare vite

    Può sembrare un’opinione radicale e controversa, ma a certificarla una volta per tutte è stata l’Onu. Il 1° ottobre, infatti, le autorità libiche hanno condotto dei raid nelle casupole e negli alloggi temporanei utilizzati dalle persone migranti nella zona di Gargaresh. A queste violenze sono seguite “detenzioni di massa e perdite di vite umane” secondo quanto riferito dall’Organizzazione Internazionale per […]

    La NATO si esercita alla guerra nucleare sui cieli di mezza Italia Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2021 8:10 am

    La combinazione F-35 e nuove bombe B61-12 che si realizzerà proprio nelle basi aeree NATO come quella di Ghedi, rappresenta dunque un rilevante salto di qualità nelle strategie di guerra e nella postura nucleare in Europa.

    La NATO si esercita alla guerra nucleare sui cieli di mezza Italia

    Dal 18 ottobre i cieli dell’Italia settentrionale e centrale sono teatro di una grande esercitazione NATO, Steadfast Noon 2021: vi partecipano numerosi cacciabombardieri e aerei radar e tanker. I war games simulano le operazioni di mobilitazione aerea e rifornimento armi in vista di una guerra nucleare. Le due principali basi operative di Steadfast Noon sono Aviano (Pordenone) e Ghedi (Brescia) […]

    Case farmaceutiche sulla punta di una baionetta Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2021 8:03 am

    Il prezzo pagato dalla UE per i vaccini è segreto ma Boyko Borissov, primo ministro bulgaro, ha rivelato che Pfizer iniziò costando 12 euro la dose, poi 15,50 e ora costa 19,50 euro.

    Case farmaceutiche sulla punta di una baionetta

    “Una baionetta (dal francese baïonnette ) è un coltello, un pugnale, una spada o un’arma acuminata progettata per adattarsi all’estremità di un fucile, un moschetto o un’arma da fuoco simile, consentendone l’uso come un’arma simile a una lancia (…) Oggi è considerata un’arma ausiliaria o un’arma di ultima istanza. Il termine «sulla punta di una baionetta» si riferisce all’uso della […]

    Un vaccino contro le privatizzazioni della sanità lombarda per garantire la salute per tutti Comments
    franco.cilenti / Ottobre 24, 2021 9:12 am

    Un migliaio in Piazza Duomo a Milano, in rappresentanza di oltre 50 associazioni e organizzazioni attive in tutta la Lombardia: tornare a un servizio sanitario pubblico per garantire il diritto alla salute per tutti, senza differenze e discriminazioni.

    Un vaccino contro le privatizzazioni della sanità lombarda per garantire la salute per tutti

    Una enorme flacone di vaccino contro le privatizzazioni e centinaia di candele bianche davanti a una grande croce in memoria degli oltre 35.000 morti di Covid 19 in Lombardia: una Piazza Duomo dove circa mille persone provenienti da diverse parti della Lombardia hanno chiesto con determinazione una decisa inversione di rotta nelle scelte per la salute e per la salvezza […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA