• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.700)
  • Blog (8.913)
    • Altra Informazione (7.199)
    • Comitati di Lotta (6.859)
    • Cronache di Lavoro (7.115)
    • Cronache Politiche (7.321)
    • Cronache Sindacali (6.562)
    • Cronache Sinistra Europea (5.553)
    • Cronache Sociali (7.176)
    • Culture (4.416)
    • Editoria Libera (2.866)
    • Movimenti di Liberazione (783)
    • Politiche di Rifondazione (6.681)
    • Storia e Lotte (3.599)
  • cronache sindacali (38)
  • Internazionale (470)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.396)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.317)
  • Uncategorized (81)

Archivio Settimanale

  • 19 Aprile, 2021–25 Aprile, 2021
  • 12 Aprile, 2021–18 Aprile, 2021
  • 5 Aprile, 2021–11 Aprile, 2021
  • 29 Marzo, 2021–4 Aprile, 2021
  • 22 Marzo, 2021–28 Marzo, 2021
  • 15 Marzo, 2021–21 Marzo, 2021
  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021

Archivio Mensile

  • Aprile 2021 (156)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • La Storia

    George Floyd. Oggi su Repubblica.
  • L’uomo primitivo

    Grillo e non solo. Oggi su Repubblica.
  • Atlantide/#BrevettiLiberi

    Stasera splendida puntata di Atlantide su “la battaglia dei vaccini”.
  • Navalny

    Navalny. Oggi su Repubblica.
  • Taglio alto/virus di classe

    Questa settimana per l’Espresso.
  • Confini

    Jurij Gagarin, 60 anni fa. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1791492Totale letture:
  • 738907Totale visitatori:
  • 819Ieri:
  • 16478Visitatori per mese in corso:
  • 4Utenti attualmente in linea:

Archivio per 2021

Virus e vaccini, fra bugie e censure Comments
franco.cilenti / Aprile 11, 2021 9:24 am

Vogliono farci credere che lo scontro sia fra giovani e anziani che si contendono i vaccini mentre difendono senza vergogna lo strapotere dei brevetti a discapito della vita di tutti

Virus e vaccini, fra bugie e censure

Il bilancio ad oggi, alla fine di queste giornate di mobilitazione contro i brevetti sui vaccini lascia perplessi. Il direttore vicario dell’Oms, indagato per le “false affermazioni” dalla procura di Bergamo, dove si cerca di giungere ad individuare le responsabilità di una strage che poteva essere evitata. La notizia che la Commissione europea, ha negato ad un giornalista l’accesso alle […]

I padroni ci indicano la via: più Stato è meglio Comments
franco.cilenti / Aprile 11, 2021 9:12 am

Anche i più strenui difensori dell’austerità si sono fatti promotori di politiche fiscali espansive e dell’intervento pubblico poiché la crisi pandemica minaccia i profitti d’impresa e il sistema stesso.

I padroni ci indicano la via: più Stato è meglio

Quale ruolo debba avere il settore pubblico nell’economia e, dunque, quali debbano essere le dimensioni dello Stato sono questioni tornate al centro del dibattito politico internazionale in seguito alla doppia crisi sistemica che ha colpito l’economia internazionale, prima con la Grande crisi finanziaria (2007-2009) e poi con lo scoppio della attuale crisi pandemica da Covid-19. Dopo decenni di sbronza neoliberista, […]

Bocconi boys, ancora voi? Ma non dovevamo vederci più? Comments
franco.cilenti / Aprile 11, 2021 9:05 am

È sempre più evidente a tutti quindi che il modello di società che i Bocconi Boys giustificano e divulgano è in crisi sistemica, incapace di soddisfare le necessità basiche della popolazione e la cui unica prospettiva di sviluppo è basata sul regresso della condizione materiale, sociale e culturale dell’intera Umanità.

Bocconi boys, ancora voi? Ma non dovevamo vederci più?

Ma, nonostante tutto questo, la borghesia inglese […], che si arricchisce direttamente sulla miseria degli operai, non vuol sapere nulla di questa miseria. Essa, che si sente una classe potente […] si vergogna di mettere a nudo dinnanzi agli occhi del mondo la piaga dell’Inghilterra; non vuole confessare a sé stessa che gli operai sono miseri, altrimenti essa, la classe […]

Un virus di classe: anziani, disabili e altri dimenticati Comments
franco.cilenti / Aprile 11, 2021 8:52 am

Ricerca sugli anziani nelle residenze assistite, le persone con disabilità intellettuale nelle istituzioni (generalmente private) che li ospitano e i pazienti psichiatrici istituzionalizzati nelle strutture residenziali

Un virus di classe: anziani, disabili e altri dimenticati

Anziani e altre disabilità Un rapporto del Cergas (Università Bocconi) ci dice che nel 2016 i posti letti nelle Residenze sanitarie assistitenziali (Rsa) erano 193.363 (Cergas, 2019). Dati Istat documentano 288.000 anziani assistiti, di cui il 73% non autosufficienti. Secondo Istat, dei 383.000 posti letto disponibili il 70% è gestito da enti privati (Istat, 2018). Nel 2015 il Ministero della […]

La pandemia che elimina i più anziani. Longevità in discussione? Comments
franco.cilenti / Aprile 11, 2021 8:43 am

Mortalità italiana del 2020, gli effetti complessivi della pandemia. Il peggioramento è evidente a livello nazionale, drammatico nelle aree più colpite.

La pandemia che elimina i più anziani. Longevità in discussione?

Per valutare l’impatto complessivo sulla sopravvivenza prodotto dalla recente crisi di mortalità per Covid-19, Istat e Iss (Istituto Superiore di Sanità) hanno stimato il numero di decessi prodotti direttamente (75.891) e indirettamente dall’infezione nell’anno 2020 (decessi attribuiti ad altre patologie; Istat-Iss 2021). Considerare i soli decessi certificati dal Sistema di sorveglianza integrata dell’Iss porta, infatti, ad una sensibile sottostima dell’impatto […]

Sabrina Prioli Comments
franco.cilenti / Aprile 11, 2021 8:35 am

La violenza sessuale come crimine di guerra, la denuncia e il silenzio dei governi. La petizione lanciata dalla Casa internazionale delle donne

Sabrina Prioli

Al link  http://chng.it/xDrTx6KV è possibile firmare la petizione lanciata dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma Questo il testo della petizione: La cooperante Sabrina Prioli è stata vittima di una feroce aggressione in Sud Sudan nel 2016 dove si trovava come consulente per i progetti di cooperazione USAID. Sabrina è stata violentata da cinque soldati governativi entrati nel compound dove […]

Taranto: Licenziato operaio Arcelor Mittal (ex Ilva) Comments
franco.cilenti / Aprile 11, 2021 8:25 am

La colpa è aver condiviso sui social uno screenshot della fiction “Svegliati amore mio”

Taranto: Licenziato operaio Arcelor Mittal (ex Ilva)

Licenziato per aver pubblicato un’immagine sui social. E’ successo a Riccardo, operaio dell’ ex-Ilva ora Arcelor Mittal di Taranto, prima sospeso, e poi licenziato per “giusta causa” dall’azienda. La colpa? Aver ricondiviso in un gruppo su Facebook un post che invitava amici e colleghi a vedere la fiction tv “Svegliati amore mio”. La miniserie racconta una vicenda per molti aspetti […]

Fortezza Europa Comments
franco.cilenti / Aprile 11, 2021 8:20 am

14 ore di Fermo ingiustificato per due freelance, Lapini e Muscella, al confine Italo-Francese. Tra Claviere e Moginevro, fermati i due giornalisti che stavano documentando il passaggio di otto migranti

Fortezza Europa

E’ notte, un gruppo di ragazzi cammina sottovoce calpestando rami secchi e roccia. Sono originari della Siria, dell’Iran, dell’Afghanistan. A un tratto il sentiero si divide, decidono di cambiare direzione. Dietro di loro, distanti alcuni metri, procedono due amici, Valerio Muscella e Michele Lapini. Sono fotografi e camminano insieme ai ragazzi per documentare i passi della rotta migrante verso Nord, […]

Crocifissione collaterale Comments
franco.cilenti / Aprile 9, 2021 8:04 am

Julian Assange libero! Il duo di artisti Captain Borderline ha dipinto su un’intera facciata a Berlino un enorme murales con il titolo “Crocifissione collaterale” raffigurante Assange, proprio nella Settimana Santa, di fronte alla Willy-Brandt-Haus.

Crocifissione collaterale

Il murales è stato realizzato a Berlino di fronte alla sede del Partito Socialdemocratico SPD, la Willy-Brandt-Haus nel quartiere di Kreuzberg. Durante un’intervista i due artisti hanno spiegato il significato della rivoluzionaria opera d’arte rappresentante un crocifisso. Da quasi 10 anni Julian Assange è detenuto per aver svelato l’esistenza di crimini orribili e disumani in una guerra petrolifera che contravviene […]

Dall’Era Pandemica alla Vax War: evoluzione di una rivolta prevedibile Comments
franco.cilenti / Aprile 9, 2021 7:57 am

La rivolta verrà, lo sa perfino il Fondo Monetario, ma noi dobbiamo deluderlo. Dovremo andare molto più a fondo di quanto il Fondo possa immaginare. Dobbiamo immaginare l’inimmaginabile, e sperimentarlo.

Dall’Era Pandemica alla Vax War: evoluzione di una rivolta prevedibile

…Per conservarsi, il più malato degli animali malati, l’uomo, è costretto a inibire le forze vitali che gli premono dentro, a reprimere gli impulsi che naturalmente lo muovono… Roberto Esposito, Immunitas. Protezione e negazione della vita Vax Wars Quando il virus si diffuse rapidamente sul pianeta, lo scambiammo per un invisibile nemico comune e ci sentimmo per un breve momento […]

Il devastante impatto della pandemia sulle persone con disabilità Comments
franco.cilenti / Aprile 9, 2021 7:43 am

«Questo Rapporto mostra il devastante impatto della pandemia sulle persone con disabilità in Europa e come la maggior parte dei Governi abbia mancato ai propri obblighi legali nei loro confronti. Ma mostra anche come l’immediata e forte azione guidata dalle persone con disabilità e dalle loro organizzazioni rappresentative abbia costretto molti Governi a intraprendere azioni per garantire i loro diritti»: sono questi i temi al centro del Rapporto annuale sui Diritti Umani, realizzato dal Forum Europeo sulla Disabilità, e tutto dedicato all’impatto della pandemia sulle persone con disabilità

Il devastante impatto della pandemia sulle persone con disabilità

«Nella maggior parte dei casi, né l’Unione Europea né i vari Stati del Vecchio Continente sono riusciti a includere le persone con disabilità nella loro risposta alla pandemia, sia al proprio interno che nelle azioni al di fuori dei propri confini, portando in tal modo a un impatto devastante su quelle fasce di popolazione e a un’ulteriore loro esclusione, rispetto […]

La ricerca scientifica a Cuba Comments
franco.cilenti / Aprile 9, 2021 7:33 am

I 10 risultati scientifici cubani premiati dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale

La ricerca scientifica a Cuba

Nonostante 58 anni di rigido blocco economico, la scienza cubana, grazie ad un grande arsenale biotecnologico e biomedico, ha prodotto 10 importanti risultati scientifici che ad detengono, ad oggi, la Medaglia d’Oro dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI), un riconoscimento istituito nel 1979 da tale organizzazione delle Nazioni Unite per stimolare l’attività inventiva e creativa nel mondo, principalmente nei paesi […]

L’ossessione degli USA contro il Venezuela Comments
franco.cilenti / Aprile 9, 2021 7:20 am

L’odissea di un cittadino italiano

L’ossessione degli USA contro il Venezuela

Questa notizia bisognerebbe incorniciarla perché illustra bene la vera e propria caccia alle streghe portata avanti dagli Stati Uniti per perseguire chiunque tenti di bypassare il blocco economico-finanziario imposto dagli Stati Uniti al Venezuela. Ieri le agenzie stampa avevano dato la notizia, e oggi compare su un noto quotidiano l’intervista all’interessato. È accaduto questo: un ristoratore italiano, per nulla coinvolto […]

Uprising, come si ribella un continente Comments
franco.cilenti / Aprile 9, 2021 7:08 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

Uprising, come si ribella un continente

In questo lungo anno di pandemia sono stati pochi i media italiani che hanno allargato con continuità e in profondità lo sguardo al resto del mondo, nonostante la crisi sanitaria sia una crisi globale. La scorsa settimana ricordavamo che fin qui solo lo 0,8% dei vaccini distribuiti è andato ai Paesi a basso reddito, mentre a quelli di fascia medio-alta […]

Un altro salario è possibile Comments
franco.cilenti / Aprile 9, 2021 6:58 am

La Clean Clothes Campaign compie un altro passo avanti nella lotta per migliorare le condizioni di lavoro e sostenere i lavoratori e le lavoratrici tessili nella rivendicazione di salari dignitosi.

Un altro salario è possibile

Grazie a una ricerca durata 6 anni e supportata dalla consulenza di vari esperti del network e di altre reti e organizzazioni, tra cui l’Asia Floor Wage Alliance, nasce l’Europe Floor Wage: una proposta e un metodo per calcolare un salario dignitoso transfrontaliero applicabile ai diversi Paesi dell’Europa centrale, orientale e sud-orientale In quest’area, solo nell’industria dell’abbigliamento, lavorano più di […]

Cosa nasconde la fast-fashion? Comments
franco.cilenti / Aprile 9, 2021 6:48 am

Il docu-film Le ali non sono in vendita, viaggio nel labirinto della fast fashion interseca arte e attivismo: al documentario con interviste su temi complessi, si affianca infatti il viaggio onirico ed estetico degli studenti e il loro percorso di riappropriazione dei propri vestiti

Cosa nasconde la fast-fashion?

Il docu-film Le ali non sono in vendita, viaggio nel labirinto della fast fashion Da tempo la Campagna Abiti Puliti denuncia l’insostenibilità di questo modello di sviluppo: la produzione continua di nuove collezioni e la vendita a basso costo impone alle lavoratrici tessili ritmi di lavoro disumani per paghe da fame. Turni estenuanti, violenze fisiche e psicologiche, straordinari non retribuiti, […]

Repressione a Fedex Piacenza,  la verità: i lacrimogeni della Questura sparati direttamente in faccia ai lavoratori Comments
franco.cilenti / Aprile 9, 2021 6:40 am

A più di una settimana dalla liberazione di Arafat e Carlo e dal significativo ridimensionamento operato dal Tribunale di Bologna nei confronti del teorema repressivo ordito contro il SI Cobas dalla procura di Piacenza, grazie ai nostri legali siamo finalmente venuti in possesso delle immagini dello sciopero dello scorso 1 febbraio alla Fedex di Piacenza, da cui hanno preso il via le inchieste contro i lavoratori.

Repressione a Fedex Piacenza, la verità: i lacrimogeni della Questura sparati direttamente in faccia ai lavoratori

Nelle immagini emerge chiaramente come il presidio si stava svolgendo in maniera del tutto pacifica con la quasi totalità dei lavoratori seduti a terra, allorquando (dal minuto 0:50) le forze dell’ordine hanno aggredito brutalmente gli scioperanti con un lancio di lacrimogeni puntati direttamente sulle teste e sui volti dei facchini: https://www.facebook.com/watch/?v=1063230267499403 Il video, girato dalla stessa Questura di Piacenza la […]

Piuttosto, esplodiamo Comments
franco.cilenti / Aprile 8, 2021 9:36 am

Un anno di pandemia, una campagna vaccinale insufficiente e confusionaria, un senso di precarietà crescente: lə giovani sono sull’orlo del collasso psichico. Non sta andando tutto bene, e ci sono dei responsabili

Piuttosto, esplodiamo

«Come stai?» Quante volte ci si è chiuso lo stomaco di fronte a questa domanda negli ultimi mesi? Quante volte abbiamo risposto in maniera evasiva, con un superficiale «tutto bene», o con un più sincero «una merda»? D’altronde è evidente che non va tutto bene. Un anno fa abbiamo iniziato a capire quanto sia doloroso restare lontani un metro. L’abbiamo […]

I RIDER: UN TEMA SEMPRE ATTUALE Comments
franco.cilenti / Aprile 8, 2021 9:26 am

Possibile mai che il nostro Paese debba allinearsi agli ordinamenti dei partner europei e ai desiderati di Pietro Ichino quando si tratta di superare tutele e garanzie a favore dei lavoratori italiani?

I RIDER: UN TEMA SEMPRE ATTUALE

L’ultima volta che affrontai la questione rider adottai un titolo con esplicito riferimento a un celebre romanzo 1 che, nel corso degli anni, ha appassionato milioni di giovani lettori, e non mi sbagliavo. Quello dei fattorini addetti alle piattaforme di delivery food sembra essere, appunto, un tema inesauribile cui, di giorno in giorno, si aggiungono altre interessanti pagine. Risale, infatti, […]

Agricoltura sociale, welfare rigenerativo e sviluppo locale nelle aree rurali Comments
franco.cilenti / Aprile 8, 2021 9:10 am

L’agricoltura sociale è un grande campo di sperimentazione di nuove pratiche colturali, culturali e relazionali che hanno tutte un forte impatto in termini di sviluppo locale. Si tratta di un movimento sociale magmatico, in continua evoluzione, ancora poco raccontato, che si batte contro il paradigma dell’agricoltura industriale ed esalta tre caratteristiche fondamentali dell’agricoltura mediterranea: la relazionalità, la multifunzionalità e la policoltura. L’agricoltura sociale non va solo considerata una “pratica virtuosa” che ha un grande valore in sé, ma soprattutto come una componente rilevante di un nuovo modello di sviluppo rurale sostenibile e di un nuovo welfare locale partecipato.

Agricoltura sociale, welfare rigenerativo e sviluppo locale nelle aree rurali

L’agricoltura sociale L’agricoltura sociale (nel mondo anglosassone detta “green care” o “care farming”) è un movimento sociale e politico-culturale, un fenomeno di “economia civile”, in cui le funzioni tipiche dell’impresa agricola, la produzione di cibo (beni agroalimentari, zootecnici e forestali), sono collegate in maniera esplicita allo svolgimento di funzioni di tipo sociale e si intrecciano virtuosamente con il tessuto civile […]

Chi non assicura il futuro al pianeta Comments
franco.cilenti / Aprile 8, 2021 8:59 am

La stagione delle assemblee degli azionisti è ormai alle porte e le organizzazioni della società civile italiana cominciano a far sentire la loro voce. In vista dell’incontro annuale di assicurazioni Generali, in programma il prossimo 29 aprile, Greenpeace e Re:Common presentano il loro rapporto “Cambiamento climatico assicurato”, che analizza l’ostinato supporto del Leone di Trieste al business del carbone in Europa. C’è poco da stare allegri, soprattutto visti gli interessi della compagnia in Repubblica Ceca e Polonia

Chi non assicura il futuro al pianeta

poche settimane dall’Assemblea degli azionisti di Assicurazioni Generali, prevista per il 29 aprile, Re:Common e Greenpeace Italia lanciano “Cambiamento climatico assicurato”, rapporto che analizza l’ostinato supporto del Leone di Trieste al business del carbone in Europa. La pubblicazione mostra come Generali sia uno degli attori chiave nel sostenere il settore europeo del carbone, in particolare in quei Paesi che dipendono […]

Nuovi Ogm Comments
franco.cilenti / Aprile 8, 2021 8:53 am

Così la lobby biotech si muove per deregolamentarli in Europa con i soldi di Bill Gates

Nuovi Ogm

L’industria delle biotecnologie sta conducendo una battaglia pressante per escludere la sua nuova generazione di tecniche di modificazione genetica dalle normative europee sugli Ogm. A dirlo è un report della Ong Corporate Europe Observatory, che ha scoperto varie nuove tattiche utilizzate dall’industria biotecnologica per preparare il terreno a tale deregolamentazione. “Ciò significherebbe che piante, animali e microrganismi, realizzati utilizzando tecniche […]

Il “survivalismo” negli Stati Uniti Comments
franco.cilenti / Aprile 8, 2021 8:43 am

Ecovillaggi e saccheggiatori: chi sopravvivrà al collasso?

Il “survivalismo” negli Stati Uniti

A meno che non siate dei negazionisti inveterati, probabilmente sarete, come me, preoccupati per il futuro. A me non rimane molto, ma la generazione di mia figlia e quella dei suoi discendenti dovranno sopravvivere alle conseguenze di una civiltà spinta dai combustibili fossili, sul pianeta devastato e tossico che lasceremo loro. Come sarà questo futuro? Dalle rovine nasceranno ecoinsediamenti democratici […]

NATIVI NORD AMERICANI: UN GENOCIDIO DIMENTICATO E LA SUA PROSECUZIONE Comments
franco.cilenti / Aprile 8, 2021 8:22 am

A partire dagli anni ’60 e ’70 vennero compiute sterilizzazioni forzate su un’ampia fetta della popolazione statunitense, che vide nelle donne indigene la percentuale più alta. Praticata a fini eugenetici e di selezione della specie umana già dagli inizi del 1900, a tutta quella parte di popolazione considerata “inferiore dal punto di vista razziale” o ai cosiddetti “imbecilli” così chiamati i soggetti affetti da disturbi psichiatrici e disabilità motorie, a partire dagli anni ’60 colpì specialmente le donne indigene, afroamericane e latine.

NATIVI NORD AMERICANI: UN GENOCIDIO DIMENTICATO E LA SUA PROSECUZIONE

E il silenzio mediatico che continua ad uccidere Esiste e perdura, all’oscuro dei notiziari, nell’indifferenza delle indagini di polizia, una realtà fatta di violenza inaudita compiuta contro le donne native del nord America. Nell’insospettabile Canada, protratto dai media come la terra del rispetto e della cordialità reciproca, un massacro istituzionalizzato colpisce le comunità indigene e soprattutto le donne. Negli States […]

Il contributo dei rom alla cultura Comments
franco.cilenti / Aprile 8, 2021 7:56 am

Un testo dell’associazione Marco Mascagna per l’8 aprile, «Giornata internazionale del popolo rom». A seguire una poesia di Benito D’Ippolito e link per chi vuole approfondire.

Il contributo dei rom alla cultura

“Il contributo dei rom alla cultura”. Per molti questa frase suona strana: “E quale contributo hanno dato i rom alla cultura?”, penseranno. Lo stereotipo del rom è di accattone, ladro, nullafacente, impostore, vagabondo, nomade. Brutti, sporchi e cattivi e anche ignoranti. Eppure tra pochi giorni (8 aprile) si festeggerà la Giornata internazionale del popolo rom, istituita nel 1990 e riconosciuta […]

Appello per un riconoscimento ufficiale dei crimini fascisti durante l’invasione della Jugoslavia da parte dell’esercito italiano Comments
franco.cilenti / Aprile 7, 2021 9:02 am

Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario dell’invasione della Jugoslavia da parte dell’esercito italiano, avvenuta il 6 aprile 1941. Durante l’occupazione fascista e nazista, e fino alla Liberazione nel 1945, in questo territorio si contano circa un milione di morti.

Appello per un riconoscimento ufficiale dei crimini fascisti durante l’invasione della Jugoslavia da parte dell’esercito italiano

Presidenza della Repubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Senato della Repubblica Camera dei Deputati Ministero della Difesa Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale APPELLO ALLE ISTITUZIONI PER UN RICONOSCIMENTO UFFICIALE DEI CRIMINI FASCISTI IN OCCASIONE DELL’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’INVASIONE DELLA JUGOSLAVIA DA PARTE DELL’ESERCITO ITALIANO Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario dell’invasione della Jugoslavia da parte dell’esercito italiano, avvenuta il 6 […]

Draghi arriva primo e si congratula con gli aguzzini libici Comments
franco.cilenti / Aprile 7, 2021 8:48 am

Il Presidente del Consiglio Draghi è soddisfatto dell’operato dei libici sull’immigrazione. La frase di Draghi conferma continuità di questo governo con quelli che l’hanno preceduto. A Draghi va ricordato che i “salvataggi” si concludono con la detenzione e spesso vere e proprie torture. Sono passati pochi giorni dal giuramento definitivo in Libia, di Abdul Hamid Dbeibah, il primo ministro ad interim del governo di transizione e il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi ha già effettuato a Tripoli la prima sua visita da quando è in carica. La concorrenza per accaparrarsi gli affari della ricostruzione, dopo i tanti danni provocati da un decennio di guerra civile è enorme.

Draghi arriva primo e si congratula con gli aguzzini libici

Il primo viaggio istituzionale all’estero di Mario Draghi da presidente del Consiglio italiano avviene, non a caso, in quello che la borghesia italiana considera storicamente come il proprio “giardino di casa”: la Libia. Un “giardino di casa” devastato dall’intervento imperialista del 2011 – a cui partecipò anche l’Italia – e da un prolungato conflitto che ha trasformato la Libia in […]

Effetti collaterali di un virus maledetto Comments
franco.cilenti / Aprile 7, 2021 8:38 am

Il 2020 è stato l’anno del Covid, ma è stato anche l’anno delle diagnosi non fatte, delle cure mancate, della prevenzione negata. E della diminuzione dell’aspettativa di vita

Effetti collaterali di un virus maledetto

Lo afferma il Terzo Rapporto di Salutequità su Trasparenza e accesso ai dati sullo stato dell’assistenza ai pazienti non Covid, lo stato di salute delle italiane e degli italiani è peggiorato. Soprattutto si è ulteriormente ridotto uno dei pilastri della riforma del ’78: quello che garantisce salute non solo come assenza di malattia ma come benessere della persona, che già non […]

Gates: gli interessi dietro le false soluzioni al cambiamento climatico Comments
franco.cilenti / Aprile 7, 2021 8:30 am

Queste innovazioni tecnologiche, presentate come le uniche soluzioni ai problemi del mondo, determinano l’ulteriore concentrazione di modelli industriali falliti, distogliendo l’attenzione dai profondi cambiamenti sistemici indispensabili per risolvere le crisi che stiamo affrontando oggi

Gates: gli interessi dietro le false soluzioni al cambiamento climatico

Nella visione di Bill Gates, la tecnologia sembra destinata a rimediare ad ogni singolo danno inflitto al nostro pianeta. Il cambiamento climatico è stato recentemente aggiunto alla lista. Eppure questa mentalità è la stessa che ci ha portato allo stadio di devastazione in cui ci troviamo attualmente, laddove l’unica cosa che migliora in modo esponenziale sono i profitti delle multinazionali, […]

Alzheimer in Italia e nel mondo Comments
franco.cilenti / Aprile 7, 2021 8:03 am

Il punto su dati, terapie e buone pratiche

Alzheimer in Italia e nel mondo

All’inizio non troviamo le cose, non troviamo le parole: “dov’è finito il coso?” ci troviamo a dire. Ci rendiamo conto che qualcosa non va, almeno per ora, e abbiamo paura. Poco a poco cambia il nostro modo di stare con gli altri, non ci fidiamo né di loro né di noi stessi e alla fine ci ritiriamo. Perdiamo contatto con […]

Il covid è la Rupe Tarpea dei disabili Comments
franco.cilenti / Aprile 7, 2021 7:47 am

Non è stata nemmeno prevista per i disabili una visita preventiva alla vaccinazione. Stiamo parlando di persone che assumono numerosi farmaci per patologie molto gravi

Il covid è la Rupe Tarpea dei disabili

Tra i risvolti della pandemia da covid – che non trovate sui giornali – il più nascosto riguarda i disabili. Un tema che non porta “vendite” ai giornali, l’indice di una arretratezza strutturale dell’Italia in tema di diritti delle persone. Come denuncia la Fish, Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap “gli importanti risultati che erano stati ottenuti sul terreno dell’inclusione: […]

7 aprile 2021 – Giornata mondiale della salute Comments
franco.cilenti / Aprile 7, 2021 7:32 am

Il 7 aprile celebriamo, come ogni anno, la Giornata mondiale della salute. Per correggere vecchi errori, di fronte ad una possibile e probabile evoluzione di questo virus e altri che potrebbero arrivare domani.

7 aprile 2021 – Giornata mondiale della salute

Firma la petizione Dopo la catastrofe della pandemia Covid-19 il pianeta vive ancora una crisi molto grave. L’Europa non sfugge a questo impatto storico e eccezionale. La Giornata mondiale della salute di quest’anno sottolinea ancora più fortemente il legame tra ambito sociale, economico, culturale e salute. È urgente ed essenziale puntare all’obiettivo di garantire ovunque e alla gestione pubblica della […]

Vax-Covid. A passo di gambero Comments
franco.cilenti / Aprile 7, 2021 7:25 am

Il disastro è sotto gli occhi di tutti: nel primo trimestre 2021 Big Pharma ha consegnato ai paesi UE molto meno della metà delle dosi di vaccino previste nei contratti. Il caso Italia e il caso Toscana.

Vax-Covid. A passo di gambero

Il Presidente Mario Draghi, presentando lo scorso 17 febbraio il suo programma di governo, promise che la lotta alla pandemia sarebbe stata la prima priorità: “il principale dovere cui siamo chiamati tutti, io per primo come presidente del Consiglio, è di combattere con ogni mezzo la pandemia e di salvaguardare le vite dei nostri concittadini”. Chi si aspettava un cambio di […]

Facebook al servizio di Erdogan? Comments
franco.cilenti / Aprile 6, 2021 1:15 pm

“Io e tanti altri bloccati per compleanno Ocalan” Maurizio Acerbo

Facebook al servizio di Erdogan?

Il 4 aprile ho pubblicato sui miei profili facebook un post di auguri per il compleanno di Abdullah Ocalan, prigioniero dal 1999 nell’isola carcere di Imrali a cui da tempo vengono interdette visite di familiari e avvocati. Sono stato bloccato dal social network e analoga sanzione ha colpito persone che hanno cercato di condividere il mio post. Molte persone hanno […]

10 anni dal referendum sull’acqua pubblica Comments
franco.cilenti / Aprile 6, 2021 9:22 am

Tre capitoli sulla mercificazione della vita

10 anni dal referendum sull’acqua pubblica

Per noi credenti, “sorella acqua” non è una merce: è un simbolo universale ed è fonte di vita e di salute. Troppi fratelli, tanti, tanti fratelli e sorelle hanno accesso a poca acqua e magari inquinata! È necessario assicurare a tutti acqua potabile e servizi igienici. Ringrazio e incoraggio quanti, con diverse professionalità e responsabilità, lavorano per questo scopo così […]

ROMPIAMO IL SILENZIO Comments
franco.cilenti / Aprile 6, 2021 7:51 am

IL DISAGIO PSICOLOGICO È POLITICO. ORGANIZZIAMOCI!

ROMPIAMO IL SILENZIO

In questi mesi, nel totale silenzio delle istituzioni, i posti letto ospedalieri stanno venendo occupati, oltre che dai pazienti Covid, anche da giovani che tentano il suicidio o che mettono in pratica atti di autolesionismo per cui rischiano la vita. Si tratta di una dilagante “crisi psicologica” che sta interessando ospedali e strutture di tutto il paese. Il primo allarme […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato