• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.636)
  • Blog (8.614)
    • Altra Informazione (6.900)
    • Comitati di Lotta (6.561)
    • Cronache di Lavoro (6.819)
    • Cronache Politiche (7.024)
    • Cronache Sindacali (6.269)
    • Cronache Sinistra Europea (5.254)
    • Cronache Sociali (6.878)
    • Culture (4.117)
    • Editoria Libera (2.570)
    • Movimenti di Liberazione (774)
    • Politiche di Rifondazione (6.385)
    • Storia e Lotte (3.305)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (337)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.240)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.245)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 8 Marzo, 2021–14 Marzo, 2021
  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (56)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Ponti

    Francesco e Al Sistani.
  • Mi sono perso

  • Ma niente.

  • Colomba pellegrina

    Lo storico viaggio di Francesco in Iraq. Oggi su Repubblica.
  • Il tunnel

    Oggi su Repubblica.
  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1699010Totale letture:
  • 704591Totale visitatori:
  • 832Ieri:
  • 6272Visitatori per mese in corso:
  • 10Utenti attualmente in linea:

Archivio per 2021

Società, giovani, politica e social network Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 12:16 pm

Come si trasforma la comunicazione e il linguaggio nel web 2.0

Società, giovani, politica e social network

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Nella politica la comunicazione ha sempre rappresentato un elemento imprescindibile. Lo stesso Aristotele nella democrazia ateniese ne affermava la stretta relazione, identificando coloro che si occupavano di politica come animali dotati della facoltà di linguaggio e che quest’ultimo serviva proprio ad individuare cosa è utile e cosa è dannoso (e quindi il giusto dall’ingiusto, il […]

Processo ai NoTav Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:26 am

Risposta dell’avv. Bertone al PG Saluzzo sulle violenze della polizia in val Susa

Processo ai NoTav

Leggo da un’intervista a La Stampa che il pg di Torino Saluzzo avrebbe dichiarato che le forze dell’ordine il 27.6 e il 3.7 non avrebbero mai violato le regole e non sarebbero mai entrate in contatto coi manifestanti. Sono commenti personali che il procuratore ha certamente diritto di esternare ma che dimostrano una sua scarsa conoscenza dei fatti sia endo […]

NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:21 am

Due pesi e due misure da parte di quella che viene definita dal movimento No Tav, la procura con “l’elmetto” per l’evidente funzione repressiva ritenuta a disposizione della grande e devastante opera in Val Susa.

NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso

Dana Lauriola in sciopero della fame per rivendicare i diritti negati nel carcere delle Vallette. 32 condanne al maxi-processo Uno sciopero della fame a oltranza è stato annunciato da Dana Lauriola, portavoce del Movimento No Tav detenuta nel carcere delle Vallette a Torino, e altre due recluse, S. Calabria e M.E. Calabrese. La protesta è dovuta alla mancata adozione, da […]

Le prigioni di provincia Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:15 am

I morti di Modena sono importuni, fastidiosi. Lo erano in vita, lo sono ancora più oggi. La provincia padana ha ben altre rogne da pelare. La casa circondariale è stata ristrutturata di fresco come a lavare anche la memoria dei suoi fantasmi.

Le prigioni di provincia

Ci sono morti che pesano come piume: le grandi verità non tramontano mai. Nove morti vagano nella nebbia umida di pianura, persi, come fantasmi. Sono spettri che non spaventano nessuno. Se li incontri nella notte non li riconosci, perché non hanno volto, non hanno storia, non sono il retaggio di vite vissute. Nove morti nel giorno effimero della mimosa. Nove […]

DaD, acronimo di disuguaglianza a distanza Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 11:08 am

Fa rabbia lo slogan: “Non lasciamo indietro nessuno.” Questo forse capita nelle scuole di élite dei quartieri bene della nostra variegata Italia. Nei quartieri di frontiera, ma anche mediamente poveri e difficili, o semplicemente eterogenei, con la Dad succede che gli ultimi rimangono ultimi. Perciò indietro e si perdono.

DaD, acronimo di disuguaglianza a distanza

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ La pandemia del Coronavirus ha generato la Didattica a distanza sostenuta da molti una modalità funzionale e positiva, specialmente nella società di oggi.  La differenza in questo periodo è che ogni realtà formativa dalla scuola dall’infanzia all’universitaria è chiamata ad attivare questa forma di insegnamento che sta quindi mostrando in larga scala i suoi pochi vantaggi e molti […]

ll ministro Manfredi redivivo… solo per gli interessi del profitto Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:59 am

Anni di studio, di formazione, di sacrifici personali e delle famiglie si mostrano per quello che sono realmente: insoddisfazione, lavoro continuo e sfruttato, precarietà e impossibilità di soddisfare le aspettative che tutti noi ci siamo costruiti.

ll ministro Manfredi redivivo… solo per gli interessi del profitto

Il ministro Manfredi ha fatto un’altra uscita sull’università, dopo un lungo silenzio, riguardo a quello che per antonomasia è diventato uno dei settori più discussi durante questo anno di emergenza: la ricerca. Ha dichiarato che il “dottorato di ricerca sia un vivaio da dove estrarre i potenziali imprenditori dell’innovazione”, mettendo in chiaro la visione del governo per questo settore. Se […]

Appello contro la quotazione in Borsa dell’acqua Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:43 am

Secondo l’Onu già oggi un miliardo di persone non ha accesso all’acqua potabile e dai tre ai quattro miliardi ne dispongono in quantità insufficiente. Per questo già oggi ben otto milioni di esseri umani all’anno muoiono per malattie legate alla carenza di questo bene così prezioso.

Appello contro la quotazione in Borsa dell’acqua

Noi sottoscritte/i ci uniamo alla denuncia del Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo, che l’11 dicembre scorso ha espresso grave preoccupazione alla notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall Street. L’inizio della quotazione dell’acqua segna un prima e un dopo per questo bene indispensabile per la vita […]

COVID: INTERVENTO PUBBLICO PER FERMARE LA PANDEMIA Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:18 am

LE INADEMPIENZE DI PFIZER E ASTRAZENECA IMPONGONO UNA SVOLTA IMMEDIATA ALLA POLITICA SANITARIA

COVID: INTERVENTO PUBBLICO PER FERMARE LA PANDEMIA

Con la campagna di vaccinazione contro il Covid in corso, nonostante le forniture contrattualizzate col governo, sono arrivate da Pfizer e AstraZeneca decisioni unilaterali di ritardare le consegne di vaccino previste per queste settimane. Pfizer consegnerà all’Italia 165.000 fiale in meno pari al 29% di quanto stabilito. Pertanto, molte delle 500.000 persone che aspettano la seconda somministrazione rimarranno scoperte. Il […]

La salute non è una merce Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 10:03 am

I brevetti dei vaccini anti Covid siano di proprietà pubblica. Nessun profitto sulla pandemia. Firma l’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei)

La salute non è una merce

Erano state garantite entro l’autunno, oltre 100 milioni di dosi di vaccino per immunizzare, considerando anche il richiamo, i 51 milioni di italiane/i over 16, secondo il Commissario Arcuri, utilizzando i prodotti di Pfizer – BioNTech, Moderna e da febbraio, forse, Astra Zeneca. Per giungere al traguardo, considerando la “doppia dose”, bisognerebbe poter vaccinare 360mila persone al giorno. La Pfizer, […]

BRASILE: CRONACA DI UN GENOCIDIO ANNUNCIATO Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 9:41 am

Tutti devono sapere del genocidio promosso dal governo Bolsonaro. Viviamo, oggi, in un paese che non ha governo, non ha politiche sanitarie, non ha vaccini a sufficienza, non ha bombole d’ossigeno e posti letti negli ospedali.

BRASILE: CRONACA DI UN GENOCIDIO ANNUNCIATO

Tutto lascia intendere che il Brasile sarà l’ultimo paese ad avere la popolazione immunizzata contro il Covid-19 e, tra non molto, potrà superare gli Stati Uniti per numero di morti, per il menefreghismo del governo Bolsonaro. In questa terza settimana di gennaio, abbiamo superato la soglia delle 212 mila vittime. Sono più di mille al giorno le persone che muoiono […]

La militarizzazione della pandemia Comments
franco.cilenti / Gennaio 24, 2021 9:33 am

Intervista ad Antonio Mazzeo a cura di “Gruppo Pandemico”

La militarizzazione della pandemia

L’essenzialità delle armi Nel corso della pandemia l’industria militare non si è mai fermata, la produzione di armamenti non si è mai interrotta e gli investimenti per la difesa, considerati un volano indispensabile per la ripartenza, sono ricompresi nell’idea malsana di “crescita” che ci ha portato al disastro, e che continua a rappresentare l’orizzonte malato delle scelte politiche ed economiche nazionali e […]

Il lavoro che usura Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 11:06 am

Una sociologa, un’antropologa e un’economista indagano la relazione tra occupazione, migrazioni e salute mentale delle donne arrivate in Italia dall’est Europa per lavorare nel settore della cura

Il lavoro che usura

A partire dalla fine degli anni Novanta, anche nel nostro paese, la presenza di donne immigrate supera quella della componente maschile. La declinazione al femminile della responsabilità di breadwinner coinvolge in particolar modo alcune provenienze nazionali. È questo il caso delle donne moldave, che da ormai due generazioni, a causa delle problematiche socioeconomiche che hanno interessato la Moldova, si fanno […]

Il gennaio nero dell’agrobusiness Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:49 am

Il 2021 inizia bene per i movimenti che si battono per mantenere la propria sovranità alimentare al riparo dagli attacchi delle multinazionali che, attraverso la commercializzazione di semi brevettati, intendono estendere il loro controllo sui sistemi agroalimentari globali mettendo così al guinzaglio agricoltori e consumatori.

Il gennaio nero dell’agrobusiness

Anche in Italia le organizzazioni impegnate in questi giorni per contrastare i “decreti ogm” in discussione in commissione Agricoltura, riescono a fermare nuove “aperture” nei confronti di NBT , vecchi e nuovi OGM. Ora occhi puntati su chi prenderà il posto della ministra Bellanova. Occorre promuovere un dibattito ampio e informato sui veri bisogni di ricerca e futuro necessari all’agricoltura, […]

Morti sul lavoro 2020, dicembre il mese record Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:39 am

Riceviamo i dati elaborati da Vega Engineering. COVID-19: UN ANNO DI MORTI E INFORTUNI SUL LAVORO.

Morti sul lavoro 2020, dicembre il mese record

SI CHIUDE DRAMMATICAMENTE IL BILANCIO DELLE VITTIME SUL LAVORO PER COVID – 19. NEL 2020 SONO 423 I MORTI. OVVERO UN TERZO CIRCA DI TUTTI I DECESSI DELL’ANNO. + 15,6% L’INCREMENTO DELLA MORTALITÀ NEL SOLO MESE DI DICEMBRE RISPETTO A NOVEMBRE. IN LOMBARDIA IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME. MENTRE SUL FRONTE DELL’INCIDENZA, RISPETTO ALLA POPOLAZIONE LAVORATIVA, SPICCANO – ACCANTO ALLA […]

IL RAPPRESENTANTE  DEI LAVORATORI  PER LA SICUREZZA (RLS). LA SUA IMPORTANZA Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:24 am

La realtà dei fatti. Tra teoria e prassi del tutore della salute sul lavoro

IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS). LA SUA IMPORTANZA

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ 1. Premessa Questo articolo non vuole essere un saggio accademico (e quindi meramente teorico) delle attività svolte dal Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), anche se nel primo capitolo inserirò qualche concetto normativo, che non fa mai male ricordare, e che senza il quale è difficile capire il seguito. Questo articolo vuole condensare le […]

UNA LEGGE E UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI? Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:13 am

Amarezza e rabbia per la malgiustizia italiana. Sono stati assolti sette manager della Breda Termomeccanica-Ansaldo imputati per le morti di una decina di operai, secondo l’accusa, esposti all’amianto nello stabilimento milanese di viale Sarca tra gli anni ’70 e il 1985.

UNA LEGGE E UNA GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI?

Una società che si definisce “civile” ma, che difende e legalizza con leggi, lo sfruttamento a scapito della sicurezza e della vita dei lavoratori è un sistema barbaro e inumano. L’Italia democratica nata dalla Resistenza al nazifascismo, che ha una Costituzione che molti considerano la migliore del mondo, stabilisce nei suoi principi costituzionali che tutti i cittadini sono uguali davanti […]

Sulla mortalità da Covid19 in Italia Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 10:02 am

Nel 2020 il numero totale degli italiani morti è di 755 mila, raggiunto, dopo il 1918, solo nel 1943. Non tutti sono morti per Covid-19 ma il triste primato del tasso di letalità del Covid19 in Italia va indagato invece che usato, come fa la politica, strumentalmente.

Sulla mortalità da Covid19 in Italia

Un triste primato L’Italia è uno dei tre Paesi al mondo dove il Covid19 fa più vittime [1]. Per un Paese che vanta (vantava?) una delle più alte aspettative di vita e perciò una maggiore quota di anziani e grandi anziani sulla popolazione, per un Paese che era stato (un tempo) di esempio al mondo per efficacia del sistema sanitario, […]

GIUSEPPE CONTE: UNO … DUE … E … Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 9:53 am

Lo scontro di rappresentanza dei poteri rappresenta l’esito di una politica governativa sempre più distante dallo stato di sofferenza sociale del Paese. Ci sono diverse letture della crisi di governo, ne pubblichiamo una

GIUSEPPE CONTE: UNO … DUE … E …

Non ero tra i fan del Giuseppe Conte prima versione; un debuttante (sulla scena politica nazionale) inaspettatamente assurto al rango di Premier ma, stretto nella morsa M5S/Lega, destinato a un ruolo equidistante tra i due partiti di governo e chiamato a svolgere una funzione politica di carattere sostanzialmente notarile, più che propositivo1. Non lo sono diventato neanche nel corso della […]

Trattamento anti-Covid con Vitamina D Comments
franco.cilenti / Gennaio 23, 2021 9:17 am

Il recente studio italiano, i precedenti e l’indifferenza del Ministero della Salute

Trattamento anti-Covid con Vitamina D

Il trattamento con la vitamina D in pazienti con comorbidità fa diminuire i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva. A darne la notizia è l’ANSA, riprendendo un recente studio, che evidenzia scientificamente l’effettivo ruolo della vitamina D sui malati di Covid-19, coordinato dall’ Università di Padova con il supporto delle Università di Parma, di Verona e gli Istituti di […]

Niente più vuote promesse! Sciopero globale per il clima il 19 marzo Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 12:02 pm

Da oltre due anni, le giovani e i giovani in tutto il mondo stanno scioperando e scendendo in piazza per chiedere giustizia climatica. Ora, con la pandemia COVID-19, le azioni assumeranno forme diverse in luoghi diversi, ma i ragazzi invitano le persone a unirsi con lo stesso obiettivo di un’azione immediata per il clima dietro la richiesta di Niente Più Vuote Promesse (#NoMoreEmptyPromises )

Niente più vuote promesse! Sciopero globale per il clima il 19 marzo

Nel mezzo delle crisi sanitaria, sociale ed economica che il mondo continua ad affrontare all’inizio dell’anno nuovo, le persone al potere stanno continuando a tradire le giovani generazioni, le azioni necessarie a contrastare la crisi climatica sono ancora un miraggio, la salute e l’istruzione sono lasciate da parte per garantire i profitti di pochi. Di conseguenza, le attiviste e gli attivisti per […]

SU LA TESTA Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 11:55 am

In rete il nuovo numero del bimestrale SU LA TESTA

SU LA TESTA

sulatesta.net Editoriale Paolo Ferrero – Il comunismo, la semplicità difficile a farsi Maurizio Acerbo – La “morte del comunismo” Imma Barbarossa – Comunismo come critica dell’esistente Maria Luisa Boccia – Orizzonte del comunismo di una femminista Francesco Campolongo – Uno spettro populista si aggira per il mondo Giovanna Capelli – Alimentare il fuoco… Loris Caruso – Ideologia e senso comune […]

Dove finisce l’Europa Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:50 am

In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT con un libro sulla nascita del Partito Comunista d’Italia

Dove finisce l’Europa

Che senso ha celebrare la Giornata della memoria se non la teniamo viva combattendo il negazionismo e la falsificazione della storia? Questa è la domanda spiazzante e radicale che ci pone lo scrittore sopravvissuto alla Shoah Boris Pahor, dall’alto dei suoi 108 anni vissuti da partigiano della democrazia e della libertà. Basta andare in visita ad Auschwitz e studiare il […]

Con il Covid, boom dell’export negli USA dei tamponi made in Italy Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:37 am

Import Genius, il database consultabile via internet con i movimenti delle navi container da e per i porti statunitensi, ci consente di documentare le forniture esportate negli USA da Copan Italia nel corso del 2020.

Con il Covid, boom dell’export negli USA dei tamponi made in Italy

I tamponi per i test di laboratorio distribuiti in Italia nel periodo compreso tra l’1 marzo e il 16 aprile 2020? 416.542. Pochi, davvero pochi, considerate le numerose richieste di aziende sanitarie e ospedali – in quei drammatici giorni – per effettuare uno screening di massa e comprendere la dimensione dei contagi del “nuovo” coronavirus. Con l’aggravante che la maggior […]

Vogliono farcela pagare (la crisi) Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:20 am

Ancora non si intravede la luce in fondo al tunnel della crisi sanitaria che già si iniziano a delineare i contorni di quello che ci aspetta nei prossimi chilometri. Sta tornando fortemente in voga un ritornello che era stato soltanto temporaneamente messo a tacere dalle pressanti contingenze della più pesante crisi sanitaria ed economica del dopoguerra. È il ritornello dell’austerità, delle risorse scarse, dei sacrifici e del non poter vivere al di sopra delle nostre possibilità.

Vogliono farcela pagare (la crisi)

Mentre le cronache politiche ci narrano della crisi di Governo, qualcuno inizia a preparare il terreno per una nuova ondata di austerità. La crisi da Covid-19 ha indotto i governi a intervenire in maniera più decisa nell’economia, al fine di evitare che la crisi economica derivante dalle chiusure di molte attività produttive fosse ancora più profonda. Per fare ciò, è stato […]

Le prostitute non invecchiano Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 10:02 am

La storia di Blessing, di scelte e sacrifici, di denaro e di un retaggio coloniale maledettamente sempre di attualità

Le prostitute non invecchiano

Blessing parla un italiano perfetto ed è felice di chiacchierare così, nel mio ufficio di operatrice sociale a Grenoble. Mi dice che in Italia, quando la costringevano a restare chiusa in casa, guardava sempre la TV. É cosi che ha imparato la lingua. 12 anni di prostituzione in Italia. Le avevano promesso che sarebbe andata a studiare in Spagna. A […]

Per le donne immigrate l’emancipazione è un miraggio Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 9:54 am

Sono impiegate in lavori di servizio o cura, spesso lontane dalla propria famiglia, oppure si occupano dei familiari e della casa senza poter ambire a un impiego fuori

Per le donne immigrate l’emancipazione è un miraggio

«Molti anni fa, un ragazzo genovese di tredici anni, figliuolo d’un operaio, andò da Genova in America – solo – per cercare sua madre. Sua madre era andata due anni prima a Buenos Aires, città capitale della Repubblica Argentina, per mettersi a servizio di qualche casa ricca, e guadagnar così in poco tempo tanto da rialzare la famiglia, la quale, […]

Dana e altre detenute in sciopero della fame per i diritti negati Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 9:28 am

Dana e altre due detenute hanno cominciato lo sciopero della fame, costrette dalla grave situazione che stanno vivendo all’interno del carcere delle Vallette.

Dana e altre detenute in sciopero della fame per i diritti negati

Abbiamo appreso la notizia che da questa mattina (21 gennaio 2021) Dana e altre due detenute hanno cominciato lo sciopero della fame, costrette dalla grave situazione che stanno vivendo all’interno del carcere delle Vallette. Sono importanti le motivazioni che le hanno spinte a questa forma di protesta pacifica: La diminuzione delle ore di colloquio previste per legge (anche in videochiamata) […]

SECONDO IL TRIBUNALE DI MILANO I “COLPEVOLI” SONO QUELLI CHE CHIEDONO GIUSTIZIA Comments
franco.cilenti / Gennaio 22, 2021 9:22 am

ASSOLTI ANCHE IN APPELLO I DIRIGENTI BREDA/ANSALDO. PER GLI OPERAI UCCISI DALL’AMIANTO NESSUNA GIUSTIZIA. OLTRE IL DANNO LA BEFFA: LE ASSOCIAZIONI PARTI CIVILI NEL PROCESSO CONDANNATE A PAGARE LE SPESE PROCESSUALI. IN ITALIA PER GLI OPERAI E LA CLASSE LAVORATRICE NON C’E’ GIUSTIZIA. PER I PADRONI NON RISPETTARE LE NORME DÌ SICUREZZA E UCCIDERE GLI OPERAI PER IL PROFITTO NON E’ REATO.

SECONDO IL TRIBUNALE DI MILANO I “COLPEVOLI” SONO QUELLI CHE CHIEDONO GIUSTIZIA

Dopo poco più di un’ora e mezzo di Camera di Consiglio la Corte d’Appello della V Sezione Penale, composta di tre giudici, il Presidente Matacchioni, il relatore Arnaldi e dalla giudice Sola, hanno confermato la sentenza di primo grado nonostante il Procuratore Generale Nicola Balice nella sua requisitoria abbia richiesto condanne dai 2 ai 4 anni e 11 mesi per […]

Sciovinismo vaccinale Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 3:31 pm

Il capo dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesu avverte: “somministrati solo 25 vaccini nel Sud del Mondo”

Sciovinismo vaccinale

Lunedì, all’apertura della 148esima sessione del comitato esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha avvertito sulle conseguenze morali della mancanza di vaccini COVID-19 per i paesi più poveri, affermando che i paesi a reddito più alto sono privilegiati rispetto ai paesi in via di sviluppo. “Più di 39 milioni di dosi di vaccino […]

21 gennaio 2021. Convegno a 100 anni dalla nascita del Partito comunista Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 10:49 am

L’attualità del socialismo. Libertà, pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia, tutela dell’ambiente. Sono i temi di un convegno che si svolge in occasione del centenario della nascita del Partito comunista d’Italia.

21 gennaio 2021. Convegno a 100 anni dalla nascita del Partito comunista

La Rivoluzione Russa, nella semplicità delle sue parole d’ordine – «la pace, la terra ai contadini» – ha dato una soluzione positiva alle enormi questioni che la borghesia aveva creato – la guerra – o non era in grado di risolvere: la servitù della gleba e le diseguaglianze sociali. I partiti comunisti nascono, sulla spinta della Rivoluzione Russa, come l’avanguardia […]

PREDATORI DI CORPI Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 10:34 am

Dafne “vi racconto la mia odissea di tossicodipendente in un bordello di Berlino”. Intervista a una giovane ex prostituta italiana

PREDATORI DI CORPI

PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ Intervista a cura di Agatha Orrico Da quando realizzo interviste questa è stata senza dubbio la più difficile. Quando c’è di mezzo il dolore entri talmente in empatia che diventa difficile restare distaccate, ascoltare senza reagire, continuare a fare domande. Allo stesso tempo però credo sia giusto divulgare perchè c’è ancora troppa gente che si […]

Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 10:06 am

Libera e Lavialibera presentano il Rapporto “La tempesta perfetta. Le mani della criminalità organizzata sulla pandemia”

Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro

“Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro. È quanto risulta da questo rapporto, una fotografia inquietante del grado dell’infezione mafiosa ai tempi del Covid. Fotografia che si è potuta sviluppare grazie alla “camera” non oscura ma chiara, trasparente, luminosa della condivisione e della corresponsabilità. Vale a dire il “noi”. Come Libera ripete nel suo piccolo da venticinque anni: solo insieme […]

Ricordiamo i crimini del colonialismo italiano. Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 9:56 am

In vista di Yekatit 12|Febbraio 19, Il nostro primo contributo consiste in una mappa, in perenne lavorazione, dove abbiamo localizzato vie, lapidi, edifici, monumenti e altri aspetti del paesaggio che sono legati, di nome e di fatto, alla stagione coloniale italiana. (wumingfoundation.com)

Ricordiamo i crimini del colonialismo italiano.

Il prossimo 19 febbraio (Yekatit 12, nel calendario etiope) ricorrerà l’84° anniversario del massacro di Addis Abeba, uno dei peggiori crimini mai compiuti dal Regno d’Italia nelle sue colonie. La vicenda, dopo decenni di oblio e sottovalutazione, è ormai abbastanza nota, anche grazie alla traduzione italiana della monografia di Ian Campbell, Il massacro di Addis Abeba. Una vergogna italiana, pubblicata […]

Filantrocapitalismo, Covid-19 e salute globale Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 9:47 am

La situazione sanitaria globale è seria, ma la filantropia è una versione di una cultura e di un modo di operare colonialista basato sul potere dei soldi.

Filantrocapitalismo, Covid-19 e salute globale

Il filantrocapitalismo è un tema poco conosciuto e molto importante su cui dibattere. Tutto nasce quando nel 1997 Ted Turner, il fondatore della Cnn, erogò la maggior donazione di sempre all’Onu. Bisognerà aspettare il 2001 per la creazione del “Fondo Globale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria” voluto e finanziato da Bill Gates. Furono i primi “atti […]

La riduzione dell’orario di lavoro e la crisi climatica Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 9:36 am

La settimana lavorativa di quattro giorni è un’opzione popolare, ma possiamo anche considerare formule più diversificate e flessibili per offrire alle persone una scelta più ampia.

La riduzione dell’orario di lavoro e la crisi climatica

Nel suo recente discorso a una conferenza sulla riduzione dell’orario di lavoro e la crisi climatica, la professoressa Juliet Schor del Boston College ha sottolineato che è impossibile decarbonizzare adeguatamente, ad esempio mirando a ridurre le emissioni di carbonio circa il 10% all’anno, un obiettivo molto ambizioso – senza ridurre l’orario di lavoro nei paesi sviluppati. Ciò è dovuto principalmente […]

Il prezzo delle scorie radioattive Comments
franco.cilenti / Gennaio 20, 2021 9:16 am

La vicenda del deposito nazionale dei rifiuti nucleari ha visto un’opposizione generale da parte delle zone individuate come idonee. Ma il punto centrale resta quello delle compensazioni e della messa a profitto dei territori

Il prezzo delle scorie radioattive

Se è vero che c’è gente che pagherebbe per vendersi, come professava Victor Hugo, la vicenda del deposito nazionale delle scorie nucleari ha messo in luce in pochi giorni che l’ipotetica lista dello scrittore francese andrebbe continuamente aggiornata. Da quando, nella notte tra il 4 e il 5 gennaio, è stata resa nota la Carta nazionale delle 67 aree potenzialmente […]

← Older Entries
© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato