• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.116)
  • Blog (11.264)
    • Altra Informazione (9.543)
    • Comitati di Lotta (8.830)
    • Cronache di Lavoro (8.350)
    • Cronache Politiche (9.647)
    • Cronache Sindacali (7.669)
    • Cronache Sinistra Europea (7.883)
    • Cronache Sociali (9.517)
    • Culture (6.757)
    • Editoria Libera (5.170)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (8.991)
    • Storia e Lotte (5.883)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.567)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.913)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.578)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (121)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2417965Totale letture:
    • 994756Totale visitatori:
    • 446Ieri:
    • 13008Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Marzo, 2022

    CRN DI ANCONA: 35 ORE A PARITÀ DI SALARIO, ANCHE IN ITALIA SI PUÒ Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2022 11:58 am

    La firma dell’accordo del contratto integrativo tra azienda e Rsu Fiom-Cgil che andrebbe generalizzato attraverso l’approvazione di una legge per la riduzione drastica dell’orario di lavoro a parità di salario

    CRN DI ANCONA: 35 ORE A PARITÀ DI SALARIO, ANCHE IN ITALIA SI PUÒ

    Continueranno a ricevere un salario corrispondente alle attuali 40 ore settimanali i 260 lavoratori del cantiere navale del gruppo Ferretti di Ancona, ma con una riduzione dell’orario a 35 ore lavorando tutti su un unico turno. Un esempio da seguire in tutte le aziende. un risultato quello ottenuto con la firma dell’accordo del contratto integrativo tra azienda e Rsu Fiom-Cgil […]

    Donne e sicurezza sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2022 11:48 am

    L’importanza di una valutazione dei rischi lavorativi considerando i rischi cui sono soggetti donne e uomini separatamente.

    Donne e sicurezza sul lavoro

    Negli ultimi decenni del XX secolo, la “medicina di genere” ha sviluppato la crescente consapevolezza rispetto al fatto che la fisiologia della stessa malattia è significativamente differente per uomini e donne, tuttavia queste differenze non hanno sempre ricevuto la stessa attenzione nel campo della salute e della sicurezza, rispetto a materie come l’anatomia, la biochimica, la tossicologia. Solo recentemente si è […]

    Draghi contestato dai disoccupati Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2022 11:42 am

    No armi, sì lavoro. Un’importante giornata di lotta dei lavoratori, contro il governo della guerra

    Draghi contestato dai disoccupati

    UN’IMPORTANTE GIORNATA DI LOTTA! Ora conclusa la mobilitazione iniziata per noi dalle 6:00 di questa mattina con l’iniziativa che ha violato la zona rossa al Maschio Angioino con il chiaro riferimento alla nostra vertenza ed all’opposizione all’aumento delle spese militari a discapito della spesa sociale. Il Governo stanzia 100 milioni di euro al giorno per le spese militari, il 2% […]

    Il taser della repressione Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2022 8:19 am

    Come dimostra proprio l’esperienza statunitense, infatti, non è un’alternativa innocua alle armi da fuoco, bensì un’alternativa potenzialmente letale ad altri strumenti di immobilizzazione e contenimento.

    Il taser della repressione

    Il 14 marzo di quest’anno in 18 città italiane le forze di polizia (Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di finanza) sono state dotate di 4.482 pistole a impulsi elettrici (taser), in aggiunta alle armi da fuoco già in dotazione. Progressivamente, stabilisce il Ministero dell’Interno, tali armi saranno fornite al restante personale delle forze dell’ordine.La decisione arriva dopo 4 anni […]

    Quarto Potere in Italia Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2022 8:12 am

    Negli ultimi venti anni la posizione italiana nell’indice mondiale della Libertà di Stampa ha veleggiato tra il 39° e il 77° posto. Questo dato non sorprende, in quanto l’informazione in Italia è da sempre stata monopolio della politica e di un ristretto gruppo di privati che hanno molto da spartire con la politica.

    Quarto Potere in Italia

    “Il grande capitale non solo domina l’oggettività grazie al controllo dei mezzi di produzione, ma domina anche la soggettività grazie al controllo dei mezzi di comunicazione e di informazione. In queste condizioni esso può disporre a piacere delle risorse materiali e sociali, riducendo la natura ad uno stato di deterioramento irreversibile e tenendo sempre meno conto dell’essere umano.” Dal Documento […]

    La parità passa per il corpo delle donne Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2022 8:06 am

    Quasi la metà di tutte le gravidanze nel mondo sono indesiderate, una crisi globale sotto i nostri occhi eppure invisibile secondo il nuovo rapporto sullo stato della popolazione del Fondo delle Nazioni Unite…….

    La parità passa per il corpo delle donne

    Quasi la metà di tutte le gravidanze nel mondo sono indesiderate, una crisi globale sotto i nostri occhi eppure invisibile secondo il nuovo rapporto sullo stato della popolazione del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) intitolato Vedere l’invisibile. Le ragioni per affrontare la crisi trascurata delle gravidanze indesiderate e  diffuso oggi in Italia dall’Associazione donne italiane per lo sviluppo (Aidos), in […]

    Endometriosi: come si diagnostica, come si cura e gli scarsi investimenti nella ricerca Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2022 8:00 am

    L’endometriosi è una di quelle malattie il cui nome incute timore nelle giovani donne. Sono molte le storie di ragazze che vivono un vero e proprio calvario………

    Endometriosi: come si diagnostica, come si cura e gli scarsi investimenti nella ricerca

    L’endometriosi è una di quelle malattie il cui nome incute timore nelle giovani donne. Sono molte le storie di ragazze che vivono un vero e proprio calvario. È importante mettere quindi in chiaro un elemento importantissimo: l’endometriosi è una malattia dalla quale oggi si può guarire, e con la quale sicuramente si può convivere. A patto che sia diagnosticata senza […]

    Manuale di sopravvivenza per il minore straniero non accompagnato (e per il suo tutore) Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2022 7:40 am

    La nuova guida cartacea e web realizzata da Melting Pot disponibile in 6 lingue

    Manuale di sopravvivenza per il minore straniero non accompagnato (e per il suo tutore)

    E’ disponibile la nuova versione del “Manuale di sopravvivenza per il minore straniero non accompagnato (e per il suo tutore)”, una guida realizzata da Melting Pot ODV in collaborazione con la rete Welcome to Europe e pensata per aiutare il minore che arriva in Italia ad essere cosciente dei propri diritti e consapevole di quale può essere il suo percorso di inclusione […]

    L’economia della guerra permanente Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2022 7:31 am

    Ecco la nuova economia di guerra: la possiamo definire una “terza guerra mondiale”?

    L’economia della guerra permanente

    Nel messaggio che Mario Draghi ha rilasciato il giorno prima del summit europeo di Versailles, l’11 marzo scorso, si affermava: “L’Europa e l’Italia non sono in una fase di “economia di guerra”, ma il “futuro preoccupa” e “bisogna prepararsi”. In realtà siamo già in un’economia di guerra. Tale termine implica l’adozione di “misure di politiche economiche al fine di adeguare […]

    16 aprile – Marcia popolare No Tav Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 11:01 am

    Lottiamo contro le devastazioni e le guerre per il nostro futuro. In Valsusa da anni stiamo assistendo al progredire di cantieri altamente dannosi per l’ambiente, con conseguenze allarmanti anche per la salute dei cittadini.

    16 aprile – Marcia popolare No Tav

    In oltre trent’anni di lotta No Tav abbiamo osservato il mondo trasformarsi, ricevendo molte conferme delle ragioni della nostra lotta, e molte altre se ne sono aggiunte lungo il cammino. Oggi ci troviamo di fronte ad un punto critico della storia:  crisi ecologica, pandemia, crisi economica e sociale di proporzioni solo ipotizzabili e il timore di una guerra totale. Una […]

    Pfas e gravidanza, i dati sconcertanti sugli effetti delle donne in Veneto Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 10:54 am

    +69% per diabete gestazionale per le donne in gravidanza in zona rossa. Ad esporre questo e altri dati la dottoressa Francesca Russo, direttore Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria della Regione Veneto, durante l’udienza a processo a carico di 15 ex manager di Miteni.

    Pfas e gravidanza, i dati sconcertanti sugli effetti delle donne in Veneto

    “Dati sconcertanti”. Così le mamme No Pfas definiscono le statistiche sugli effetti della contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche sulle donne in gravidanza. Ad esporle la dottoressa Francesca Russo, direttore Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria della Regione Veneto, durante l’udienza del 23 Marzo presso il tribunale di Vicenza dove si sta svolgendo il processo a carico di 15 ex manager di Miteni, Mitsubishi e […]

    PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 10:45 am

    Ci hanno raccontato che i soldi del PNRR avrebbero consentito la ripresa dalla crisi pandemica. È la favola dell’Unione europea che cambia, chiude la stagione dell’austerità e diventa il motore del progresso sociale ed economico. La realtà, invece, è fatta di un PNRR che impone ben 528 condizioni politiche: i soldi arrivano se e solo se l’Italia introduce una serie di riforme che allargano gli spazi del mercato e smantellano gli ultimi residui di stato sociale.

    PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni

    (Parte III) Leggi le parti precedenti: PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni (Parte I) PNRR: una, nessuna o cinquecentoventotto condizioni (Parte II) La vita politica istituzionale italiana, mai come oggi, riflette come uno specchio d’acqua equilibri di potere stabiliti altrove e, per essere precisi, a Bruxelles. Il 6 luglio 2021 è stato approvato dal Consiglio dell’Unione europea il Piano Nazionale […]

    Arsenali, granai e Ogm Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 10:38 am

    Le Nazioni Unite annunciano una nuova crisi globale del sistema agroalimentare industriale a causa degli elevati e ingiustificati aumenti dei prezzi. Nell’ultimo mese il grano è aumentato addirittura del 35%. Eppure non è certo la guerra di Putin la causa principale: l’Ucraina esporta circa il 3% del totale della produzione mondiale di grano e meno ancora del mais e la Russia il 4,5% del primo e lo 0,5% del secondo. Le ragioni sono ancora una volta legate alle strategie aziendali del business speculativo che punta al maggior profitto possibile e non alla sicurezza alimentare, nel quadro di politiche nazionali e internazionali che facilitano e permettono tali soprusi. Le imprese che controllano il mercato approfittano della situazione per ogni arbitrio sui prezzi e per imporre misure che hanno ulteriori impatti negativi anche sul clima e la salute, come l’incremento dei terreni per grandi estensioni di colture industriali.

    Arsenali, granai e Ogm

    I prezzi dei prodotti alimentari sono in rapido aumento, apparentemente a causa della guerra di Russia e Ucraina. Il grave impatto che questo ha su molte popolazioni mette in evidenza la vulnerabilità globale in cui ci colloca il sistema agroalimentare industriale dominato da imprese multinazionali.Secondo fonti delle Nazioni Unite, siamo sull’orlo di una nuova crisi globale a causa degli alti […]

    Ucraina, italiche mistificazioni Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 10:25 am

    L’Ucraina, il battaglione Azov, l’informazione ufficiale e gli asini che volano. Qua, da noi in Italia, dal 24 febbraio giorno d’inizio della ripresa della guerra in Ucraina, ci raccontano che Azov e le milizie neonaziste e di ultradestra ucraine, rappresentano la nuova resistenza, che leggono Kant e persino che aiutano le vecchiette ad attraversare la strada,……

    Ucraina, italiche mistificazioni

    In questi giorni a proposito della guerra in corso in Ucraina ci hanno raccontato che bisogna mandare le armi, ai “combattenti ucraini della resistenza”, perché possano difendersi, così dicono. Peccato venga omesso di dire che, non da ora, bensì da tempo, vari governi dei nostri Paesi occidentali finanziano e armano questi novelli combattenti della “resistenza ucraina” legati ad Azov e […]

    Una guerra dei contratti d’armamenti nella vera guerra si prepara tra industriali europei e statunitensi Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 10:05 am

    L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha solo accelerato un movimento iniziato nel 2014 con l’annessione della Crimea. All’interno dell’UE è all’opera una vigorosa politica di riarmo.

    Una guerra dei contratti d’armamenti nella vera guerra si prepara tra industriali europei e statunitensi

    I vertici della NATO e dell’Unione Europea (UE), organizzati a Bruxelles giovedì 24 e venerdì 25 marzo, hanno tolto dubbi sulla volontà degli occidentali – in particolare degli europei – di impegnarsi in un riarmo globale che interessa tutti i settori della sovranità: energia, industrie ad alta tecnologia e difesa. L’invasione russa dell’Ucraina ha solo accelerato un movimento iniziato qualche […]

    Le emergenze umanitarie e le Associazioni di persone con disabilità Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 9:41 am

    «Senza il coinvolgimento delle organizzazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie – scrive Giampiero Griffo, tracciando una storia delle varie azioni riguardanti le persone con disabilità negli interventi di emergenza e umanitari – è quasi impossibile pensare di poter intervenire in queste situazioni con competenza e appropriatezza. La speranza, quindi, è che una volta terminata l’immane tragedia dell’Ucraina, tale coinvolgimento venga formalizzato e riconosciuto a livello istituzionale, come indicato e richiesto da tanti documenti internazionali degli ultimi quindici anni». da Superando.it

    Le emergenze umanitarie e le Associazioni di persone con disabilità

    La questione riguardante le persone con disabilità negli interventi di emergenza e umanitari è stata oggetto di riflessione solo a partire dalla guerra nella ex-Jugoslavia, in cui il mondo intero vide per la prima volta la drammatica situazione nei campi di raccolta degli sfollati in Kosovo, dove il trattamento delle persone con disabilità ne violava spesso i diritti umani. Ad […]

    L’aggressore dall’interno Comments
    franco.cilenti / Marzo 30, 2022 9:06 am

    L’aggressione sferrata all’Ucraina si accompagna alla distruzione, in Russia, di tutte le esperienze di autorganizzazione sociale: si punta a “risolvere” la crisi interna con la guerra. Spunti di Monica Quirico da una videoconferenza sulla Russia di Putin.

    L’aggressore dall’interno

    Il Movimento socialista russo, nato nel 2011 dalla fusione di diversi gruppi comunisti, socialisti e anticapitalisti, ha organizzato, il 27 marzo, una videoconferenza in inglese, dal titolo L’aggressore dall’interno (Inside the aggressor), cui hanno partecipato alcuni studiosi e giornalisti russi (con l’eccezione di una sociologa francese). L’idea alla base dell’iniziativa era quella di condividere con un pubblico internazionale riflessioni dall’interno, […]

    Cile, Boric Presidente: che la speranza diventi realtà Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2022 10:34 am

    L’elezione di Gabriel Boric è il risultato del movimento studentesco del 2006, culminato con l’inizio della discussione costituzionale. Questa è la sua esperienza, quella che non avevano avuto le generazioni precedenti per sfidare il modello esistente.

    Cile, Boric Presidente: che la speranza diventi realtà

    Sono passati trent’anni e nonostante la dittatura sia terminata, la classe politica di qualsiasi segno non ha fatto sforzi sostanziali per democratizzare la politica e tanto meno per modificare il modello economico di ingiustizie e di abusi instaurato da Pinochet e i Chicago Boys. Si è anzi asservita alle grandi imprese per appoggiarle nella riproduzione della ricchezza e cosa più […]

    La NATO non è un’alleanza difensiva Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2022 10:20 am

    Qualsiasi politico che sostenga che la Nato sia o sia mai stata una alleanza “difensiva” e “non una minaccia offensiva” per la Russia è un ignorante oppure un bugiardo.

    La NATO non è un’alleanza difensiva

    In realtà, come pochi servizi giornalistici statunitensi sull’attacco hanno sottolineato, l’obiettivo dal nome ingannevole è una base militare congiunta Ucraina-Nato posta nei pressi del confine con la Polonia, paese membro della Nato, che specificamente è stata a lungo il luogo dove gli istruttori militari USA e Nato hanno lavorato con le truppe ucraine, insegnando loro i dettagli di utilizzo degli […]

    Orazione funebre per una killer Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2022 10:10 am

    Orazione funebre per una killer Liza Featherstone 28 Marzo 2022 Facebook Twitter Pinterest Condividi Madeleine Albright è morta a 84 anni. Era un’imperialista che sosteneva con passione l’ordine globale dominato dagli Stati uniti del dopo Guerra fredda. Nel farlo, ha accettato che venissero uccise moltissime persone

    Orazione funebre per una killer

    Madeleine Albright, morta mercoledì 23 marzo all’età di ottantaquattro anni, è stata la prima donna statunitense a diventare segretaria di stato. Tuttavia, gli innumerevoli titoli di giornale che si concentrano su questo fatto rischiano di ridurre le sue gesta a una questione di genere. Non è giusto: era molto più di una pioniera. Albright era un ghoul imperiale, spietata nella […]

    30 anni di riforme hanno progressivamente posto la scuola italiana al servizio del mercato Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2022 7:51 am

    Solo un cambio di mentalità che prenda le distanze dal modello dell’homo oeconomicus e dalla tirannia del “mercato” può riuscire a cambiare lo stato delle cose, formando non “servi” da dare in pasto al famigerato “mondo del lavoro”, ma cittadini il più possibile liberi e consapevoli.

    30 anni di riforme hanno progressivamente posto la scuola italiana al servizio del mercato

    Negli ultimi trent’anni si è assistito ad una serie di riforme che hanno radicalmente trasformato l’istruzione pubblica, orientandola sempre di più ad assecondare le esigenze e le richieste del mondo del lavoro, piuttosto che a promuovere l’amore per il sapere. Questa progressiva trasformazione del sistema educativo risponde a logiche ben precise che riguardano la volontà non tanto di formare culturalmente […]

    I cpr sono vere e proprie prigioni private Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2022 7:42 am

    I Cpr, di fatto, sono un sistema di detenzione, ma a differenza delle patrie galere vivono in una specie di limbo giuridico dove esistono meno garanzie per i trattenuti e dove, appunto, i privati possono gestirli e trarne il massimo profitto

    I cpr sono vere e proprie prigioni private

    I Centri di permanenza e rimpatrio (Cpr), una detenzione di fatto per migranti che non hanno commesso reati, sono in mano a privati che hanno l’obiettivo di guadagnare dalla reclusione dei migranti. Questo avviene a differenza delle carceri italiane, dove il nostro ordinamento vieta la loro privatizzazione. I Cpr, di fatto, sono un sistema di detenzione, ma a differenza delle […]

    L’art. 6 del disegno di legge sulla concorrenza, i servizi pubblici locali e la Costituzione Comments
    franco.cilenti / Marzo 29, 2022 7:37 am

    Attraverso la privatizzazione dei servizi pubblici locali, si svuota l’autonomia territoriale e si indebolisce il compito della Repubblica di rimuovere gli ostacoli, il cuore stesso del progetto costituzionale.

    L’art. 6 del disegno di legge sulla concorrenza, i servizi pubblici locali e la Costituzione

    L’articolo 6 del disegno di legge sulla concorrenza (A.S. 2469, Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021), recante “Delega in materia di servizi pubblici locali”, si propone, come si legge nella Relazione che accompagna il disegno, di «armonizzare la normativa nazionale con i principi dell’ordinamento UE, di un’abrogazione referendaria, nonché di una consistente attività ermeneutica da parte della […]

    Il corteo «Insorgiamo» e la lezione del Collettivo di fabbrica ex-Gkn Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 9:47 am

    IL SIGNIFICATO DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE INDETTA A FIRENZE IL 26 MARZO

    Il corteo «Insorgiamo» e la lezione del Collettivo di fabbrica ex-Gkn

    Sabato per le vie di Firenze e fino a piazza Santa Croce è sfilato un lungo corteo con circa 30.000 persone – fatto soprattutto di giovani, ma anche di lavoratori e pensionati – sotto lo slogan “INSORGIAMO”. Un corteo duro… conflittuale  di battaglia… partecipato… gridato  anche con rabbia … che non vedevo dagli anni 70… nato dal basso sotto la […]

    Quali risposte ai morti sul lavoro? Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 9:42 am

    Sicurezza nel lavoro, quali criticità da superare per interrompere la sequenza tragica di incidenti gravi e mortali sul lavoro

    Quali risposte ai morti sul lavoro?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ La sequenza tragica di incidenti mortali sul lavoro che si ripete da molti mesi, dalla ripresa delle attività dopo le fasi acute della pandemia, ha destato allarme sociale e ha alimentato la richiesta da parte delle organizzazioni sindacali di provvedimenti urgenti. Le tipologie degli incidenti mortali riportati dalle cronache sono quelle di sempre, dagli […]

    QUATTRO ANNI DI MORTI SUL LAVORO IN ITALIA Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 9:25 am

    ECCO GLI ESITI DELL’ANALISI SUL FENOMENO DELLE MORTI SUL LAVORO DELL’OSSERVATORIO SICUREZZA VEGA LE TRISTI COSTANTI DELL’EMERGENZA: SEMPRE PIU’ DI MILLE VITTIME ALL’ANNO; GLI OVER 65 PIÙ A RISCHIO DI MORTE; I GIOVANI SI AMMALANO E SI INFORTUNANO DI PIU’; I LAVORATORI DEL SUD RISCHIANO MAGGIORMENTE LA VITA. ESCLUDENDO GLI INFORTUNI PER COVID, TRA IL 2020 E 2021 L’OSSERVATORIO VEGA STIMA UN AUMENTO DEGLI INFORTUNI MORTALI A + 40 %. IN DUE ANNI IL COVID HA UCCISO 811 LAVORATORI.

    QUATTRO ANNI DI MORTI SUL LAVORO IN ITALIA

    Tante troppe vittime sul lavoro ogni anno. Una triste e costante emergenza nel nostro Paese che l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre ha voluto analizzare nel dettaglio esplorando ed elaborando i dati degli infortuni mortali e non mortali avvenuti negli ultimi quattro anni in Italia.E il primo risultato è già un violento tuffo nell’emergenza. Perché sono 4.713 le […]

    Anpi, unanimità contro armi e guerra Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 8:58 am

    L’Anpi è un’associazione che vive di unità e pluralismo. Il Presidente Gianfranco Pagliarulo si è chiesto «Perché fa paura e a chi?”

    Anpi, unanimità contro armi e guerra

    Si è chiuso la mattina del 27 marzo a Riccione il congresso nazionale dell’Anpi con la relazione del presidente Gianfranco Pagliarulo, la votazione dei nuovi organismi dirigenti e la votazione dei documenti conclusivi. Pagliarulo ha concluso il dibattito ricordando che il Congresso nazionale dell’Anpi ha visto la presenza di moltissimi ospiti che hanno contribuito ad arricchire il dibattito. Il congresso […]

    Radicalismo di destra e neofascismo oggi Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 8:45 am

    Numerose e mutevoli sono le nuove forme del neofascismo, che vanno diffondendosi nel nostro paese e in Europa e che, nutrendosi delle criticità strutturali, delle contraddizioni e delle storture profonde della società odierna, rievocano gli spettri nefasti di un passato mai del tutto tramontato.

    Radicalismo di destra e neofascismo oggi

    Claudio Vercelli, nel suo ultimo libro, torna su un argomento già affrontato in precedenti lavori1, ma da una prospettiva almeno in parte differente: il neofascismo ed il radicalismo di estrema destra non vengono analizzati da un punto di vista tipicamente storiografico ed italiano, per individuarne le origini ed i legami di diretta emanazione dal fascismo storico, o gli sviluppi, le […]

    La guerra fa ancora più ricchi i big della finanza Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 8:30 am

    La mappa degli azionisti dei grandi produttori di armi, soliti noti con qualche sorpresa. Jp Morgan, State Street, Fidelity, Vanguard, Capital Research, Blackrock sono i grandi azionisti dei principali produttori di armi al mondo. La sola State Street ha visto il valore delle suo quote salire di oltre 3 miliardi di dollari in meno di un mese. Tra i soci di molti produttori di armi anche la Banca centrale norvegese

    La guerra fa ancora più ricchi i big della finanza

    Dallo scoppio del conflitto i titoli dei grandi gruppi della difesa hanno spiccato il volo. Nulla di strano, è chiaro che, indipendentemente da come e quando finirà la guerra in Ucraina, i budget per la difesa di molti paesi sono destinati a salire nei prossimi anni. Germania, Norvegia, Italia, Danimarca hanno già annunciato revisioni più o meno consistenti dei loro […]

    Fermare il DDL Concorrenza Comments
    franco.cilenti / Marzo 28, 2022 8:21 am

    Difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia – Appello per una campagna comune

    Fermare il DDL Concorrenza

    Per aderire scrivere a: segreteria@acquabenecomune.org Come se la pandemia non avesse evidenziato i fallimenti del mercato e la necessità di una radicale inversione di rotta, il governo Draghi accelera nell’approvazione del disegno di legge sulla concorrenza e il mercato, riforma messa in campo per poter accedere ai fondi europei del PNRR. Si tratta di un manifesto ideologico che, dietro la riproposizione […]

    Insorgere e convergere, oggi manifestazione Gkn a Firenze Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:52 am

    Grande corteo del collettivo di fabbrica assieme a Fridays For Future con partenza alle 14.30 da piazza Vittorio Veneto. Un’occasione per rilanciare una lotta di lungo periodo, dopo che appena stato presentato il piano di re-industrializzazione

    Insorgere e convergere, oggi manifestazione Gkn a Firenze

    Lo lotta diventa “a lungo termine” e si salda con altri movimenti: è il messaggio lanciato dalla grande mobilitazione di oggi pomeriggio a Firenze (ore 14.30 con partenza da piazza Vittorio Veneto) del collettivo di fabbrica Gkn a cui si unisce anche la realtà ecologista Fridays For Future, “reduce” dallo sciopero globale. L’idea, infatti, è quella di continuare a «ribaltare […]

    Sciopero Globale per il Clima: i giovani si riprendono il presente Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:45 am

    Ieri 25 marzo, si sono svolti centinaia di cortei in tutto il mondo e decine di migliaia di persone sono scese in piazza in Italia in occasione dello Sciopero Globale per il Clima organizzato da Fridays For Future. Quest’anno il Climate Strike si è connotato in maniera precisa dando centralità al tema della guerra aperta in Ucraina, soprattutto sottolineando le conseguenze che questo conflitto avrà, e che già sta avendo, sull’ambiente, sulla salute, sull’ecologia.

    Sciopero Globale per il Clima: i giovani si riprendono il presente

    Da Nord a Sud i cortei che hanno attraversato la nostra penisola hanno avuto la capacità di inserirsi su un piano di profondità e di incisività, mostrando la lucidità di una generazione nell’individuare le contraddizioni del presente. E’ significativo infatti che venga messo in luce più volte che si voglia lottare per un presente più giusto, per una vita migliore […]

    Morire di (studio-)lavoro Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:34 am

    Fra quitting, rivolta e e istituzioni schifosamente complici degli assassini. UN INFORTUNIO NEL CORSO DI UNO STAGE DI “FORMAZIONE-LAVORO” E’ UN ASSURDO, UNA CONTRADDIZIONE IN TERMINI: che la protesta giovanile cresca e produca un vero cambiamento

    Morire di (studio-)lavoro

    Nelle ultime settimane in Italia si sono verificati diversi infortuni gravi ai danni di ragazzi in formazione-lavoro. Due (a Udine e a Roma) sono stati mortali. Ora si apprende di un evento, meno grave, a Brindisi, in un cantiere navale. I due infortuni mortali hanno determinato un’energica reazione di protesta di giovani che ne hanno denunciato l’assurdità; come accadde dopo […]

    IL DISSECCAMENTO DEGLI ULIVI IN PUGLIA E LA QUESTIONE XYLELLA Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:22 am

    A otto anni dalla proclamata emergenza: a che punto siamo? Cosa sta accadendo in Puglia prima Regione per produzione di olio di oliva e per numerosità di ulivi plurisecolari? La trasformazione del paesaggio e del territorio, la compromissione dell’ambiente, la distruzione dell’economia locale, la perdita dell’identità, è un destino inesorabile?

    IL DISSECCAMENTO DEGLI ULIVI IN PUGLIA E LA QUESTIONE XYLELLA

    1 APRILE, ORE 19.00 Evento online: meet.google.com/mux-rmby-skg La geografia della Puglia, terra di ulivi plurisecolari e millenari, è al centro di uno stravolgimento epocale. Gli ulivi, anche in pieno stato vegetativo e produttivo, continuano a essere abbattuti a ritmo inesorabile. A febbraio 2021 sono state avanzate richieste per l’espianto di quasi 4 milioni di ulivi in Salento e contestuale richiesta […]

    La guerra è fossile Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:11 am

    L’industria dei combustibili fossili, oltre a produrre disastri con le conseguenze dei cambiamenti del clima, alimenta situazioni di violazione sistemica dei diritti umani e instabilità sociopolitica, ma anche i conflitti armati. Un concetto che la società civile e i movimenti per la giustizia ambientale e climatica denunciano da tempo e che ora è emerso con forza dopo lo scoppio della guerra in Ucraina

    La guerra è fossile

    L’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa ha fatto emergere con forza nel dibattito pubblico numerose questioni, alcune delle quali troppo spesso sottaciute da governi, multinazionali energetiche e gruppi finanziari. Questioni che la società civile e i movimenti per la giustizia ambientale e climatica denunciano da tempo: l’industria dei combustibili fossili alimenta situazioni di violazione sistemica dei diritti umani e […]

    L’attenzione ai profughi ucraini e il razzismo mediatico della guerra Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:04 am

    A un mese di distanza dal suo inizio, il 24 febbraio, la guerra in Ucraina ha ricevuto una copertura mediatica straordinariamente vasta, divenendo l’evento più coperto da tutte le testate giornalistiche principali. Spesso e volentieri questa attenzione si trasforma in un resoconto di dettagli delle vite personali delle vittime che non esaurisce affatto uno scopo giornalistico, quanto più una sorta di voyeurismo ossessivo. Non si può certo affermare che un paragonabile livello di attenzione sia dedicato alle restanti guerre nel mondo, le quali spesso si svolgono nel silenzio assoluto dei mezzi di informazione occidentali.

    L’attenzione ai profughi ucraini e il razzismo mediatico della guerra

    All’estremo opposto di quanto avviene per l’Ucraina, le notizie concernenti questi conflitti giungono ai nostri occhi in forma episodica e affatto analitica, prive di quei dettagli necessari a comprenderne le dinamiche. I giornalisti anglofoni, involontariamente, hanno fornito una spiegazione eloquente (di certo non l’unica) a questa discriminante nelle trattazioni: l’Ucraina non è un posto “come l’Iraq o l’Afghanistan” e i […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA