• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.171)
  • Blog (11.503)
    • Altra Informazione (9.782)
    • Comitati di Lotta (9.006)
    • Cronache di Lavoro (8.420)
    • Cronache Politiche (9.884)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.120)
    • Cronache Sociali (9.754)
    • Culture (6.995)
    • Editoria Libera (5.406)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.226)
    • Storia e Lotte (6.119)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.671)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.608)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (38)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2471450Totale letture:
    • 1012203Totale visitatori:
    • 335Ieri:
    • 4035Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Luglio, 2022

    L’indifferenza uccide Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2022 10:54 am

    La presunta neutralità di un’omissione. Il ‘non fare’ come una sorta di innocenza, o almeno di una falsa ‘non colpevolezza’. Inerzia a cui filosofia, religioni e storia hanno sempre associato, meschinità e peccato. Da Sofocle a Dante, per concludere con Gramsci e Papa Francesco in una strana accoppiata.

    L’indifferenza uccide

    Indifferenza peggio della cattiveria Solo nel Novecento si è cominciato a cogliere come spesso l’indifferenza faccia più danni della cattiveria. Una ‘indifferenza protettiva’, la chiama qualche studioso. Non ci si indigna più in politica, dove la tracotanza è diventata la norma, né delle ormai diffuse prevaricazioni sociali. Il mondo colto cita Sofocle che fa sfidare ad Antigone il pensiero prevalente […]

    Carceri in rivolta: 13 morti e nessun colpevole Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2022 10:42 am

    13 persone morte di cui non è stato possibile conoscere i nomi e la nazionalità per diverse settimane. Il dubbio che fossero tutti migranti mi attraversò fin dai primi giorni. Dubbio che, purtroppo, divenne certezza2 nelle settimane seguenti.

    Carceri in rivolta: 13 morti e nessun colpevole

    Alle prime avvisaglie del covid-19, a febbraio 2020, assieme a qualche compagno e compagna lungo lo stivale, e a un nutrito gruppo di familiari  -consapevoli soprattutto di due dati oggettivi: sovraffollamento e precarietà igienicosanitaria – abbiamo iniziato ad interrogarci sul che fare per chiedere e ottenere che nelle carceri venissero adottate misure straordinarie e adeguate all’alto grado di trasmissibilità e […]

    Civitanova Marche, morte Alika Ogorchukwu: è omicidio razziale Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2022 10:29 am

    Abbiamo un serio problema con la propaganda sull’immigrazione che si amplifica in ogni campagna elettorale e che alimenta xenofobia e razzismo, e su come questa riesca a fare presa su uomini bianchi cresciuti in contesti di mascolinità tossica e odio

    Civitanova Marche, morte Alika Ogorchukwu: è omicidio razziale

    Non è il primo e purtroppo non sarà l’ultimo. A Civitanova Marche Alika Ogorchukwu, venditore ambulante nigeriano di 39 anni, marito e padre di un figlio di 8 anni, è stato ammazzato di botte da un 32enne italiano, Filippo Claudio Giuseppe Ferlazzo. Secondo la ricostruzione Ferlazzo avrebbe usato anche la stampella di Ogorchukwu per colpire ripetutamente l’uomo. L’omicidio è stato ripreso in […]

    Voghera: Un anno dopo la morte di Youns Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2022 10:22 am

    Di mese in mese l’episodio scompare dai media e dalle scelte politiche e così, si riparte dai temi logori della precedente campagna elettorale, tornando ad agitare la “sicurezza”, come negli ultimi vent’anni, mescolando situazioni reali di microcriminalità, progressivo degrado di aree e spazi urbani, assenza di iniziative sociali e di accoglienza, sovrapponendo piano locale e nazionale per campagne politiche.

    Voghera: Un anno dopo la morte di Youns

    È passato un anno dall’uccisione, da parte dell’allora assessore leghista (con delega alla Sicurezza, Polizia Locale, Osservatorio Immigrazione) Massimo Adriatici, di un cittadino straniero con sofferenza psichica, Youns El Boussetaoui, al termine di un diverbio di fronte ad un bar in Piazza Meardi. In base a quanto riportato dalla stampa la magistratura ha richiesto ulteriore tempo per arrivare a chiudere […]

    Lezioni di grammatica Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 10:29 am

    Solo una breve ricostruzione, per rispondere all’ondata conservatrice che impedisce al linguaggio politico-istituzionale di recuperare l’uso corretto della grammatica e di aderire alla prassi della comunità dei e delle parlanti.

    Lezioni di grammatica

    Il 27 luglio il Senato italiano ha respinto l’emendamento al regolamento interno che avrebbe garantito “il rispetto della distinzione di genere” nelle comunicazioni istituzionali “attraverso l’adozione di formule e terminologie che prevedano la presenza di ambedue i generi attraverso le relative distinzioni morfologiche, ovvero evitando l’utilizzo di un unico genere nell’identificazione di funzioni e ruoli, nel rispetto del principio della parità […]

    Climate social camp: la lotta per un ecologismo decoloniale Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 10:21 am

    Quattro giorni di dibatti, manifestazioni, assemblee e workshop a Torino per la giustizia climatica rilanciano il movimento e aprono nuovi interrogativi e percorsi di lotta

    Climate social camp: la lotta per un ecologismo decoloniale

    Con un lungo corteo per le vie di una Torino coperta da un cielo grigio si è concluso venerdì 29 novembre il Climate Social Camp. Il corteo ha percorso le strade dal Parco della Colletta, dove si è svolta l’iniziativa, fino a Piazza Castello, percorrendo un tratto di Lungo Po in cui si poteva cogliere in modo evidente la drammaticità […]

    MORTI SUL LAVORO. NEL PRIMO SEMESTRE 2022 AUMENTATI DEL 164% Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 9:59 am

    DA VEGA ENGINEERING. QUESTA L’ENNESIMA TRISTE PROIEZIONE DELL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING I DATI UFFICIALI DEL 2022 PARLANO DI UN DECREMENTO COMPLESSIVO DEL 14 %. MA LA FLESSIONE È DOVUTA ALLE NUMEROSE MORTI PER COVID DELLO SCORSO ANNO (367 SU UN TOTALE DI 538), CHE QUEST’ANNO SONO QUASI ASSENTI (11 SU 463). I DECESSI “NON COVID” DUNQUE SONO PASSATI DA 171 A 452, NUMERI GIA’ VISTI NEGLI ANNI PRE-PANDEMIA.

    MORTI SUL LAVORO. NEL PRIMO SEMESTRE 2022 AUMENTATI DEL 164%

    A CRESCERE SEMPRE DRAMMATICAMENTE SONO LE DENUNCE DI INFORTUNIO: + 43,3% RISPETTO AL 2021. SANITÀ ATTIVITÀ MANIFATTURIERE E TRASPORTI I SETTORI PIÙ COLPITI.ECCO LA MAPPATURA DELL’EMERGENZA DELL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING: PER CAPIRE DOVE NEL PRIMO SEMESTRE DELL’ANNO I LAVORATORI HANNO RISCHIATO MAGGIORMENTE LA PROPRIA VITA.SUL PODIO DELL’INSICUREZZA: VALLE D’AOSTA, TRENTINO ALTO ADIGE, CALABRIA E MOLISE.IN ZONA ROSSA: VALLE D’AOSTA, TRENTINO ALTO […]

    L’inflazione non è uguale per tutti Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 9:52 am

    I dati ISTAT, nel mostrare come l’inflazione stia avendo un effetto asimmetrico tra le diverse classi sociali, confermano quindi che la migliore difesa contro l’aumento dei prezzi è proprio l’aumento dei salari, non solamente per recuperarne il loro valore reale ma anche perché un riequilibrio della ricchezza nazionale a loro favore contribuisce a rendere più simili i carrelli della spesa, contrastando quindi l’effetto solo apparentemente paradossale di un’inflazione più alta per chi spende meno.

    L’inflazione non è uguale per tutti

    Stretto fra guerra e crisi di governo, è passato quasi sotto silenzio un dato interessante e assai istruttivo contenuto nel Rapporto Istat 2022 relativo all’inflazione ed ai suoi effetti sulle famiglie italiane. Al di là della retorica del “siamo tutti sulla stessa barca”, funzionale solo ad imbrigliare eventuali rivendicazioni salariali, l’Istituto evidenzia come gli effetti dell’inflazione siano molto più pesanti per le […]

    Bezos mette le mani sulla sanità Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 9:43 am

    Amazon ha annunciato l’acquisizione di One Medical, azienda che lucra sul programma di assistenza Medicare. Intensificherà la privatizzazione strisciante e trarrà ulteriori profitti dai nostri dati sensibili

    Bezos mette le mani sulla sanità

    Amazon, l’azienda da 1,25 trilioni di dollari fondata e guidata dal proprietario del Washington Post Jeff Bezos, ha annunciato l’acquisizione di One Medical, un fornitore di cure primarie sostenuto da private equity che genera più della metà delle sue entrate da Medicare. I profitti di Amazon dalla sua attività principale di vendita al dettaglio al dettaglio stanno diminuendo, in parte […]

    GAZA. Sempre più difficile per i bambini malati di cancro curarsi fuori dalla Striscia Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 9:37 am

    Sempre meno i permessi rilasciati da Israele per il trasferimento dei minori negli ospedali fuori dalla Striscia di Gaza. E in molti casi i genitori non possono accompagnare i propri figli

    GAZA. Sempre più difficile per i bambini malati di cancro curarsi fuori dalla Striscia

    Nel 2021 il 32% delle richieste di accesso alle cure per bambini e bambine presso ospedali fuori da Gaza è stato rallentato o respinto da Israele. Un aumento del 15% rispetto al 2021. E i minori che riescono ad ottenere il permesso di uscire dalla Striscia per ricevere cure in cliniche specializzate, sono spesso costretti a partire senza i propri genitori, ai quali non […]

    Tratta e sfruttamento minorile: presentato il XII Rapporto di Save the Children Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 9:14 am

    Il dossier di Save the Children evidenzia come le organizzazioni criminali attive nel traffico di esseri umani si siano adattate alle restrizioni della mobilità imposte dalla pandemia, utilizzando sempre di più gli ambienti digitali (chat online, social media, agenzie di collocamento online, siti web di assistenza all’immigrazione contraffatti per reclutare potenziali vittime, forum sul dark web, pagamento dei servizi legati allo sfruttamento tramite criptovalute ecc).

    Tratta e sfruttamento minorile: presentato il XII Rapporto di Save the Children

    Il 30 luglio è la Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani istituita nel 2013 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare la comunità internazionale, per promuovere la difesa delle vittime e dei loro diritti, per esaminare la situazione alla luce dei dati e per pianificare, a livello internazionale, regionale e nazionale, misure tanto di contrasto al fenomeno quanto […]

    Civitanova Marche: Nigeriano ucciso a bastonate Comments
    franco.cilenti / Luglio 30, 2022 9:00 am

    Alika Ogorchukwu, 39 anni, nigeriano, venditore ambulante a Civitanova Marche è stato ucciso a bastonate da un italiano

    Civitanova Marche: Nigeriano ucciso a bastonate

    Picchiato con la stampella che usava per camminare e ucciso in pieno centro, davanti agli occhi dei passanti: non è intervenuto nessuno, ma molti hanno filmato la scena con il loro smartphone. È morto così Alika Ogorchukwu, 39 anni, nigeriano, a Civitanova Marche, all’incrocio tra corso Umberto I e piazza XX Settembre, nel primo pomeriggio di ieri. L’aggressore, un 32enne […]

    Dimenticare Draghi. Un’altra “Agenda”, un’altra onda Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2022 9:38 am

    I temi e le proposte che devono stare al centro dell’”agenda sociale”, così intesa, nell’imminente campagna elettorale che, al solito, sarà caratterizzata da promesse vane e da menzogne. Sperando dunque in una nuova grande onda che li faccia traballare e preoccupare: il nostro sguardo è rivolto là.

    Dimenticare Draghi. Un’altra “Agenda”, un’altra onda

    A cavallo di quest’onda, sballottato da sponda a spondaInseguendo un’altra volta la grande onda che ritorna (La grande onda, Piotta ) Il governo Draghi è arrivato al capolinea e il 25 settembre si andrà a votare. Quasi tutti si disperano, dai grandi giornali (in primis Corriere e Repubblica) alle varie componenti della cosiddetta società civile. I più disperati sembrano essere […]

    La mercificazione del dolore Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2022 9:30 am

    Nel tempo della tv e dei social del dolore i sentimenti sono denudati ed esibiti come merci. Non c’è posto per il silenzio né per il rispetto. I media, infarciti di cronaca nera, si impadroniscono di storie dolorose e soddisfano con poco sforzo gli appetiti di tanti.

    La mercificazione del dolore

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ La tarda modernità è caratterizzata dall’esibizione compiaciuta dei casi estremi, come la sociologia segnala da tempo: ormai anche da sedi ufficiali è stata fatta propria la definizione di “tv del dolore”, diventata un vero e proprio genere (il Report dell’Ordine dei giornalisti e dell’Osservatorio di Pavia è del 2015, ma molti fanno risalire […]

    Al di là della frontiera Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2022 9:17 am

    Parlare di confini, barriere e detenzione per migranti significa anche interrogarsi sul modo in cui questi vengono rappresentati e spettacolarizzati

    Al di là della frontiera

    Quando si evocano fili spinati, catene, restrizioni della libertà personale di movimento, sbarre e lucchetti, bisogna chiedersi, tirando le somme, fino a che punto si può spingere la metafora. O, meglio, fino a che punto si possa usare la sofferenza e l’oppressione – degli altri – come metafora di una dinamica di potere, poiché per qualcuno quei fili spinati, quelle […]

    Il Parlamento ratifica le missioni militari in Libia e conferisce pieni poteri al ministro dell’interno Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2022 9:12 am

    Di certo la censura, che il Viminale, oggi, ed in prospettiva futura, cerca di imporre sulle attività di salvataggio nel Mediterraneo centrale e sui rapporti di collaborazione con la sedicente guardia costiera libica, non impedirà una documentazione completa degli abusi di cui le autorità italiane ed europee si renderanno complici.

    Il Parlamento ratifica le missioni militari in Libia e conferisce pieni poteri al ministro dell’interno

    Con il solo voto della Commissione esteri e difesa della Camera, dopo il voto favorevole del Senato, il Parlamento, esautorato persino dei poter dii esprimere il proprio indirizzo con un voto d’aula, ha ratificato, tardivamente, il finanziamento delle missioni militari in Libia per il 2022, che comprende anche il supporto alla sedicente Guardia costiera libica ed alle varie milizie che […]

    Appello a sostegno dei sindacalisti arrestati Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2022 9:00 am

    Appello per la raccolta firme in difesa dei sindacalisti arrestati a Piacenza il 19 luglio

    Appello a sostegno dei sindacalisti arrestati

    Per firmare appello per i sindacalisti arrestati: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdW2b_M9zuhj-S0G0O8tbgxqZFutPuK72wzJIdQzfIM-2M4bw/viewform «Il 19 luglio a Piacenza sei militanti del sindacalismo di base (appartenenti a Si Cobas e USB) sono finiti agli arresti domiciliari con l’accusa di aver costituito delle associazioni a delinquere che agivano sotto la copertura dell’attività sindacale. Si tratta dell’ennesimo e più grave attacco ai sindacati che da oltre dieci anni […]

    Lavoro: no money, no party! Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2022 8:55 am

    L’ Ascom torinese, che per chi non la conoscesse, è un’associazione padronale di imprenditori del commercio, qualche giorno fa, attraverso una ricerca fatta da Format Research, ha ha dichiarato l’estrema difficolta’ a trovare forza lavoro disponibile nel settore ristorazione, accoglienza, commercio e logistica. Andrebbe ricordato ai signori imprenditori, che la prima ragione per cui si rifiuta il lavoro è la paga misera, su cui non c’è nessuna intenzione di intervenire. Poi c’è il fatto che le condizioni di sfruttamento, i ritmi di lavoro sono devastanti, e chi ha lavorato nel settore lo sa bene quanto si viene consumati e quanto sia impossibile offrire un servizio di qualià dopo 12 ore di lavoro di fila

    Lavoro: no money, no party!

    Quasi il 60% degli imprenditori torinesi, che si occupano del settore denunciano difficoltà o impossibiltà di reperire la forza lavoro necessaria per le loro attività. Le cause sarebbero inadeguatezza delle competenze dei lavoratori, rifiuto dei lavoratori alla proposta causa paghe e orari, poca attrattività della mansione svolta.Le difficoltà maggiori stando alle parole della dirigente di Ascom confcommercio Maria Luisa Coppa, […]

    L’insicurezza della salute sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Luglio 29, 2022 8:48 am

    Sacrosanto lo sciopero indetto dagli operai che ci auguriamo veda una adesione massiccia; vogliamo ribadire una proposta: che, a indagine conclusa, nel caso di evidenza di omissione di misure di prevenzione, lo sciopero non comporti detrazioni dalla busta paga dei lavoratori ; i lavoratori non possono pagare con la decurtazione del reddito le loro lotte per la sicurezza.

    L’insicurezza della salute sul lavoro

    Sul grave evento verificatosi alla Piaggio di Pontedera. Sostegno pieno allo sciopero operaio Partiamo da quello che sappiamo:Evento verificatosi alle ore 7 del mattinoColpita una operaia quarantenne con contratto a termine.Evento non vissuto come imprevedibile “fulmine a ciel sereno” ma verificatosi in un clima di sovraccarico lavorativo e distress e preceduto da “discussioni” tra operai e dirigenza proprio su tema […]

    Estate&libri Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2022 7:24 am

    Recensioni di libri a cura di Giorgio Bona. Scrittore, collaboratore redazione di Lavoro e Salute

    Estate&libri

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ Luis Sepulveda il ribelle, il sognatore Bruno ArpaiaGuanda, 2021 Val la pena leggere questo libro di Bruno Arpaia scritto per ricordare Luis Sepulveda nel suo aspetto più umano e più spontaneo, quello conosciuto anche dal grande pubblico che aveva apprezzato e riconosciuto le sue grandi qualità oltre che la sua grandezza di scrittore.È […]

    Tratta e sfruttamento, 2 mila casi in Italia nel 2021 Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2022 7:03 am

    In Europa il profitto prodotto da questo traffico è valutato in circa 30 miliardi. Su 14 mila casi identificati un quarto sono minorenni e per il 64% sono coinvolti nella prostituzione.

    Tratta e sfruttamento, 2 mila casi in Italia nel 2021

    Le cifre del rapporto “Piccoli schiavi invisibili” di Save the Children per il 2021 lasciano interdetti. 1911 casi in Italia, per il 75,6% persone di sesso femminile, i minori sono il 3,3% del totale. Nel 48,9% dei casi si tratta di sfruttamento sessuale, nel 18,8% sfruttamento lavorativo. Le vittime provengono per il 65,6% dalla Nigeria. In Europa il profitto prodotto da questo […]

    Gli schiavi nascosti delle cucine Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2022 6:55 am

    Contratti fasulli, orari massacranti, stipendi bassissimi. Chi lavora nella ristorazione è spesso sfruttato. E mentre chef e imprenditori denunciano la carenza di personale, alcuni cercano di dare la colpa al reddito di cittadinanza.

    Gli schiavi nascosti delle cucine

    Un ristorante di prossima apertura nella zona dei Navigli a Milano offre un contratto a tempo determinato e uno stipendio da 1.150 euro netti al mese per assemblare panini, pokè bowl e tacos, e per tenere pulite le cucine. È richiesta esperienza nel campo della ristorazione, disponibilità a lavorare sei giorni su sette, anche nei fine settimana, e flessibilità oraria […]

    Movimenti sociali…a delinquere Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2022 6:48 am

    Riflessione sulle operazioni repressive nei confronti dei militanti di Askatasuna a Torino e di esponenti del mondo del sindacalismo di base a Piacenza

    Movimenti sociali…a delinquere

    Fine luglio torrido ma non per il braccio armato dell’apparato repressivo dello Stato. A Piacenza sei dirigenti sindacali di Si Cobas e di Usb sono stati arrestati con le accuse di associazione a delinquere, violenza privata, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, sabotaggio e interruzione di pubblico servizio. A Torino, il Tribunale del Riesame, su richiesta della Procura, concede 11 […]

    La stabilità strangolatrice” Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2022 6:44 am

    Qualunque forza politica vincerà le prossime elezioni avrà le “mani legate”. È stato introdotto un nuovo vincolo esterno, in cui un meccanismo monetario che anticipa l’instabilità, induce misure restrittive di politica economica, sovvertendo il naturale nesso per cui la moneta dovrebbe essere proiezione dei fenomeni dell’economia reale e non viceversa. Ecco perchè serve una forte opposizione di sinistra alternativa allo stato di cose presenti

    La stabilità strangolatrice”

    L’insediamento del governo Draghi – il 13 febbraio 2021 – era stato salutato dai mercati finanziari con uno spread BTP-Bund che oscillava tra i 90 e i 91 punti base (bps). Sostanzialmente, fino al 29 settembre 2021 – in cui era stata presentata la nota di aggiornamento del documento di economia e finanze (NADEF) con obiettivi di finanza pubblica rivisti […]

    Giornali e televisioni non parlano quasi mai di crisi climatica e quando lo fanno lo fanno male Comments
    franco.cilenti / Luglio 28, 2022 6:32 am

    Uno studio commissionato da Greenpeace Italia e interamente condotto dall’Osservatorio di Pavia, istituto di ricerca specializzato nell’analisi della comunicazione, ha rilevato che, per i primi quattro mesi del 2022, sui principali quotidiani, telegiornali e programmi di approfondimento televisivi, la crisi climatica è trattata marginalmente e, quando lo è, non si fa quasi mai riferimento esplicito alle cause: l’uso dei combustibili fossili.

    Giornali e televisioni non parlano quasi mai di crisi climatica e quando lo fanno lo fanno male

    Giornali e televisioni non parlano quasi mai di crisi climatica e quando lo fanno lo fanno male. Questo può essere il riassunto degli studi commissionati da Greenpeace e condotti dall’Osservatorio di Pavia, istituto di ricerca specializzato nell’analisi della comunicazione. Lo studio sui quotidiani ha esaminato gli articoli pubblicati fra gennaio e aprile 2022 dai cinque quotidiani più diffusi: Corriere della Sera, […]

    Per luoghi di lavoro “liberi da schiavismo” Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2022 11:31 am

    Piena solidarietà ai sindacalisti e ai lavoratori USB e Si.Cobas e ai militanti di Potere al popolo Revocare subito gli arresti domiciliari per Spartacus

    Per luoghi di lavoro “liberi da schiavismo”

    I MAGISTRATI SONO DIVENTATI VIROLOGI ?Alcuni magistrati devono aver confuso i sindacalisti con i virus e viceversa; gli arresti domiciliari imposti ad alcuni attivisti dei sindacati Usb e Si. Cobas infatti fanno pensare a una sorta di “isolamento sanitario” per motivi di contagiosità ; nel frattempo c’è qualcuno che pensa a “misure vaccinali collettive” che vanno oltre l’isolamento dei più […]

    MORTI SUL LAVORO PER IL GRANDE CALDO! Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2022 11:25 am

    Tutto ciò mentre il rapporto annuale dell’Inail ci informa che al netto dei casi covid nel 2021 le morti sul lavoro sono aumentate del 10% rispetto al 2020, le denunce d’infortunio del 20% e quelle di malattie professionali del 22%

    MORTI SUL LAVORO PER IL GRANDE CALDO!

    L’arrivo delle elevatissime temperature di questo periodo non è una sorpresa, non è una catastrofe imprevedibile. Eppure nei luoghi di lavoro nulla è stato fatto per prevenire le conseguenze su lavoratrici e lavoratori. Nelle ultime settimane il settore dell’agricoltura ha registrato almeno due morti, un bracciante di 59 anni stroncato in un agrumeto in Calabria e un ventenne a Serenise, […]

    SANITA’ PUBBLICA “Di paure e di speranza” Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2022 11:20 am

    Diario tra salute e malattie. In un’epoca come la nostra, un grande dramma che molti sono costretti a vivere è la solitudine. I legami del gruppo primario (la famiglia) spesso non tengono e non danno garanzie di continuità. Un romanzo autobiografico quindi interessante, affascinante, che può lasciare il segno. Recensione del libro di Luigi Giario a cura di Rita Clemente, scrittrice e collaboratrice del mensile Lavoro e Salute

    SANITA’ PUBBLICA “Di paure e di speranza”

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-luglio…/ In archivio http://www.lavoroesalute.org/ Tutto è cominciato con una emorragia nasale. Certo, un’emorragia si può fermare e poi non ci pensi più. Ma quando tende a ripetersi e fermarla diventa sempre più difficile, c’è qualcosa che non va. Da un episodio così è cominciato il viaggio di Luigi Giario attraverso la grave malattia che l’aveva colpito (un […]

    Epatiti acute in aumento: la situazione in Italia e nel mondo Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2022 11:05 am

    L’epatite C può essere un nemico silenzioso. Nella prossima Giornata Mondiale delle Epatiti si discuterà di prevenzione e screening. Aumentano casi di epatiti E dovute al consumo di cinghiale crudo e epatiti acute nei bambini.

    Epatiti acute in aumento: la situazione in Italia e nel mondo

    Il 28 luglio si rinnova l’appuntamento con la Giornata Mondiale delle Epatiti. È l’occasione per fare il punto sulla lotta contro le epatiti virali. La comunità scientifica è al lavoro per migliorare sempre più gli screening per l’Epatite C (per la quale non esiste ancora un vaccino), e per l’ampliamento della prevenzione nei confronti dell’Epatite B. Inoltre, è in fase […]

    Torino, capitale internazionale dell’emergenza climatica Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2022 10:50 am

    Il tutto si concluderà il 29 luglio, con un il Grande Corteo che dal Parco della Collettà si sposterà a Piazza Vittorio, a poche decine di chilometri in Alta Val di Susa, prenderà il via un altro popolarissimo campeggio tematico, per il Festival dell’Alta Felicità che anche quest’anno il Movimento NoTav organizza in quel di Venaus, dal 29 al 31 luglio.

    Torino, capitale internazionale dell’emergenza climatica

    Un fine mese ricchissimo di eventi, dibattiti, incontri, tutti in tema di crisi climatica, quello che si è inaugurato ieri a Torino. A cominciare con il Climate Social Camp, che si è inaugurato lunedì, è entrato nel vivo proprio oggi e fino al 29 luglio vedrà la partecipazione di centinaia di delegati del movimento “Fridays For Future” da ogni parte […]

    La Valle che resiste ancora in festa Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2022 10:45 am

    Né la pandemia, né la guerra, né tanto meno le persecuzioni giudiziarie e le violenze poliziesche sono riuscite a piegare la forza e la resistenza del Movimento No Tav in difesa della loro terra, per un modello di sviluppo alternativo al devastante stato di cose presenti

    La Valle che resiste ancora in festa

    VENERDÌ 29 LUGLIO 18.00-21.00 Giornata “Clima” Arrivo ragazzi Friday/Climat CampSpot di 5 minuti circa durante la musica proposta da Max Casacci, con:Andreas Malm (Ecologia umana Università di Lund, in Svezia)Daniele Cat BerroF4F Valsusa (Alice e Stefano)Clima ValsusaAndrea Archinà (Sindaco di Avigliana)Emanuela Sarzotti (Comitato Acqua Pubblica)F4F TorinoAngelo TartagliaComitato Atomi Impazziti di MazzèComitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti di TarantoF4F EuropeDiodato […]

    Verità e giustizia per Daouda! Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2022 10:35 am

    Sono passate più di due settimane dalla scomparsa di Douda, compagno sindacalista dell’Usb di Ragusa.

    Verità e giustizia per Daouda!

    Douda nei giorni precedenti la sua scomparsa ha denunciato attraverso dei video e con il sindacato le condizioni di sfruttamento estremo a cui lui e altri lavoratori sono sottoposti nei cementifici della zona. Dal momento della sua scomparsa, i braccianti e gli operai ragusani non hanno passato un giorno senza mobilitarsi e chiedere che venisse restituito il loro compagno. I […]

    205 senzatetto morti in 206 giorni Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2022 10:28 am

    L’emarginazione fisica e sociale, l’abbandono e l’isolamento hanno gravi effetti sulla salute psicologica. Il 60% dei decessi avviene per incidente, violenza o suicidio mentre il restante per “motivi di salute”.

    205 senzatetto morti in 206 giorni

    Ogni giorno muore una persona senza dimora, a conferma che l’emergenza non è il freddo ma la strada. Lo ha reso noto la Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora, fio.PSD. Dal 1 gennaio sono morte 205 persone (55 italiani) e il confronto tra le stagioni mostra che 61 sono stati i decessi a maggio/giugno contro i 57 di gennaio/febbraio.Per […]

    Patto d’acciaio Italia-Turchia: accordi su migranti, sicurezza, difesa e Roma pronta a intervenire a fianco di Erdogan Comments
    franco.cilenti / Luglio 26, 2022 8:39 am

    Il sultano di Ankara ha colto la palla al balzo, anzi la ghiotta occasione per alzare il prezzo con Bruxelles in tema di lotta ai migranti e per sferrare l’ennesimo attacco allo storico nemico di Atene. “La Grecia ha cominciato a essere un minaccia anche per l’Italia con i suoi respingimenti di migranti nell’Egeo”, ha chiosato Erdogan. ONG e commentatori temono che Italia e Turchia abbiano posto le basi per il rafforzamento delle attività di “blocco” dei migranti, con particolare attenzione all’inferno libico.

    Patto d’acciaio Italia-Turchia: accordi su migranti, sicurezza, difesa e Roma pronta a intervenire a fianco di Erdogan

    L’Italia si dichiara pronta a intervenire nel Mar Nero a fianco della Turchia e della NATO mentre rafforza la partnership militare-industriale con Ankara e concede pieni poteri a Erdogan in Libia, anche contro i migranti. Intervenendo il 14 luglio in audizione davanti alle Commissioni riunite Affari esteri e Difesa delle due Camere sul tema del rinnovo delle missioni militari all’estero, […]

    Al Viminale stato di guerra all’informazione Comments
    franco.cilenti / Luglio 26, 2022 8:31 am

    Si vuole nascondere la verità sul fallimento delle missioni militari italiane in Libia e sulle ingenti forniture che sono state consegnate alle diverse autorità libiche. Soltanto pochi mesi fa, a marzo, la ministro Lamorgese adottava un decreto che assimilava a notizie coperte da segreto militare tutta la documentazione relativa agli accordi con le autorità di altri paesi terzi in materia

    Al Viminale stato di guerra all’informazione

    1. Soltanto pochi mesi fa, a marzo, la ministro Lamorgese adottava un decreto che assimilava a notizie coperte da segreto militare tutta la documentazione relativa agli accordi con le autorità di altri paesi terzi in materia di soccorsi in mare e contrasto di quella che continuano a definire come immigrazione clandestina. In realtà il Viminale, nel quale con il governo […]

    «Più vita per tutti!» Comments
    franco.cilenti / Luglio 26, 2022 8:23 am

    La politica della sinistra francese di Mélenchon per il tempo liberato dal lavoro è un esempio per tutte le forze progressiste europee

    «Più vita per tutti!»

    Il risultato della Nuova Unione Popolare Ecologica e Sociale (Nupes) alle elezioni legislative del 19 giugno (32 per cento) riporta le sinistre sociali ed ecologiche al centro della vita politica francese. Tuttavia, l’orgoglio di dare nuova vita al nobile aggettivo “popolare” non deve nascondere la realtà: “il popolo” è diventato una minoranza. Oggi, infatti, le classi sono definite sempre più […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA