• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621987Totale letture:
    • 1071753Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8056Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Novembre, 2022

    Alghe brune, un cibo per il pericolo atomico Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2022 11:21 am

    Il Dottor Franco Berrino, oncologo ed epidemiologo, ex-Direttore del Dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell’Istituto Nazionale Tumori ed attualmente Presidente de La Grande Via, associazione culturale che si occupa di dieta macromediterranea, alla luce del pericolo nucleare della Guerra in Ucraina

    Alghe brune, un cibo per il pericolo atomico

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org L’alga bruna o Fucus Vesiculosus, è un’alga appartenente alla famiglia delle Fucaceae, conosciuta sotto diversi nomi (Ascophyllum Nodoso, Quercus Marina, Black Tang o Kelp), che vive nelle zone medio-temperate o artiche (coste del Mare del Nord, del Mar Baltico, dell’Atlantico e del Pacifico).Assomiglia ad una quercia per la forma delle foglie, per questo è denominata anche lingua di fuoco o lingua […]

    Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2022 9:17 am

    La LILA sui dati ISS: l’Italia in ritardo su prevenzione e sommerso; troppe le diagnosi tardive. Dal LILAReport 2022 le criticità su uso del profilattico e ricorso al test.

    Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS

    EQUALIZE è lo slogan con cui UNAIDS, per questo primo dicembre, Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS, chiama i governi di tutto il mondo a fare di più per combattere le disuguaglianze che frenano la sconfitta dell’AIDS. I dati resi noti dallo stesso programma ONU ci dicono, infatti che, in tutto il mondo si sta perdendo terreno rispetto ai […]

    Chi finanzia la salute globale? Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2022 9:11 am

    Se qualche ottimista ritenesse che i grandi processi decisionali che determinano le scelte e le strategie della cosiddetta Global Health siano guidati dagli organismi pubblici deputati alla salute come diritto e bene pubblico, dovrebbe rivedere al ribasso il proprio ottimismo.

    Chi finanzia la salute globale?

    Una ricerca pubblicata nell’ottobre di quest’anno da POLITICO, l’autorevole sito che incrocia Politica, Policies e dinamiche di Potere, mette in evidenza come le organizzazioni non governative, for profit e non profit, abbiano un peso decisionale maggiore di quello dei governi nazionali e delle organizzazioni intergovernative, quali le agenzie delle Nazioni Unite (1). Lancet Global Health nell’ editoriale del primo di novembre […]

    Dal 2014 ad oggi 25 mila migranti morti nel Mediterraneo Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2022 9:04 am

    Il dossier dell’OIM. 25.341. Questo è il numero di migranti morti o scomparsi nella tratta migratoria mediterranea dal 2014 ad oggi

    Dal 2014 ad oggi 25 mila migranti morti nel Mediterraneo

    25.341. Questo è il numero di migranti morti o scomparsi nella tratta migratoria mediterranea dal 2014 ad oggi. Lo riporta il dossier dell’OIM, che dal 2014 prova a restituire quantomeno un’identità alle vittime di questi drammi umani. La pubblicazione è stata accompagnata da una nota dell’organizzazione in cui si sottolinea che il conteggio è sicuramente sottostimato, dal momento che reperire […]

    Le storie degli sfruttati Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2022 8:57 am

    Due voci tratte dal Rapporto Agromafie e caporalato: una a Pordenone, l’altra a Cosenza. Per ricordare che lo sfruttamento è sulla pelle delle persone

    Le storie degli sfruttati

    Pubblichiamo due storie tratte dal VI Rapporto agromafie e caporalato, a cura della Flai Cgil con l’osservatorio Placido Rizzotto. Una raccolta a Pordenone, l’altra ad Amantea (Cosenza). Per ricordare che il circolo vizioso dello sfruttamento non sta nei numeri astratti, ma sulla pelle e nelle storie delle persone. PORDENONE Mi chiamo A.C. e sono pakistano, nato a Gujrat. Ho 31 […]

    TAV, tratta nazionale: svelato il nuovo tracciato – una muraglia di detriti alta come un palazzo di 6 piani Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2022 8:49 am

    Sono questi i grandi risultati che vorrebbe presentare ai cittadini nell’incontro di lunedì 12 dicembre? Se questa Amministrazione non lo avesse ancora capito, è in ballo il futuro di Rivalta. I cittadini meritano e pretendono un dibattito pubblico e aperto. State certi che ci faremo sentire.

    TAV, tratta nazionale: svelato il nuovo tracciato – una muraglia di detriti alta come un palazzo di 6 piani

    29/11/2022 – Oggi il comitato No TAV Rivalta diffonde pubblicamente la nuova “ipotesi” di tracciato del TAV Torino – Lione nei comuni di Rivoli, Rivalta e Orbassano. Oltre dieci anni dopo l’ultimo progetto, ecco in anteprima assoluta la bozza predisposta da Rete Ferroviaria Italiana, in “seguito agli approfondimenti tecnici e alle interlocuzioni avvenute nei mesi scorsi” con l’Amministrazione comunale di Rivalta. Il TAV […]

    Alberi, cemento e condono Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2022 8:44 am

    Hanno sradicato alberi che tenevano il suolo. Non è il destino. Siamo noi che………..

    Alberi, cemento e condono

    Leggiamo di Ischia. Di bambine con il pigiama rosa, di neonati trovati sotto il letto, di commesse innamorate dai capelli neri che si erano appena sposate… La cosa che più mi turba è che ad Ischia nel 2018 circa 27mila case, la metà del totale, avevano chiesto il condono edilizio. Circa 600 erano completamente abusive. Legambiente dice nei comuni di […]

    La spregiudicatezza di Giuseppe Conte sul condono per distruggere il territorio Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2022 12:45 pm

    La protervia dell’avvocato “del popolo”. lschia ha 60mila abitanti e più di 27mila pratiche di sanatoria presentate negli ultimi tre condoni nazionali. Non bastarono Craxi e Berlusconi, l’ultimo con il governo Conte1. Vanno ringraziati Paola Nugnes e Gregorio de Falco che da senatori, allora del M5S, dissentirono e sui decreti sicurezza furono cacciati. >>> Un’intervista a Gregorio De Falco sul Corriere della Sera «Mi opposi a quel condono: così fui espulso dal M5S»

    La spregiudicatezza di Giuseppe Conte sul condono per distruggere il territorio

    DECIMA BOLGIA, OTTAVO CERCHIO E’ stato particolarmente rivelatore lo sguardo diretto in camera con cui, ancora ieri, Giuseppe Conte ha provato a negare la verità. Negare all’infinito un provvedimento da lui stesso voluto per cercare un’assoluzione impossibile. Ha fatto tornare alla mente la strategia grottesca e suicida del presidente Clinton all’epoca dello scandalo Lewinsky, solo che in quel caso si […]

    Russia-Ucraina : lettera aperta alla Camera dei Deputati in occasione della discussione parlamentare Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2022 9:43 am

    Lettera ai deputati “Non sia complice di condurre il Paese verso il baratro della guerra e la catastrofe nucleare. Non sia complice dei pochi che si arricchiscono sulle spalle dei molti e sempre più poveri.”

    Russia-Ucraina : lettera aperta alla Camera dei Deputati in occasione della discussione parlamentare

    Oggi 29 marzo la Camera dei Deputati discuterà diverse mozioni sulla guerra Russia-Ucraina presentate da alcuni partiti. Le organizzazioni e aderenti di Iniziativa Convergenza Nonviolenta hanno inviato la seguente lettera a tutti le/i deputate/i e invitano tutti coloro che chiedono che la guerra sia relegata per sempre al passato di fare lo stesso. Le email dei deputati si trovano a […]

    Armi all’Ucraina: per l’Italia un costo di 450 milioni di euro. L’analisi dell’Osservatorio Mil€x Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2022 9:34 am

    L’Osservatorio indipendente sulle spese militari italiane ha diffuso la stima alla vigilia del dibattito parlamentare che toccherà anche il tema della cessione di sistemi d’arma a Kiev, in vista di un possibile sesto decreto. Si tratta di una proiezione comunque al ribasso, tra dettagli secretati e previsioni normative equivoche

    Armi all’Ucraina: per l’Italia un costo di 450 milioni di euro. L’analisi dell’Osservatorio Mil€x

    Una cifra complessiva di oltre 450 milioni di euro: è questa la valutazione che l’Osservatorio Mil€x è in grado di fare oggi a riguardo dei costi per l’Italia dell’invio di sistemi d’arma all’Ucraina impegnata nel conflitto armato successivo all’invasione russa dello scorso febbraio. La stima è diffusa alla vigilia di un nuovo dibattito parlamentare (con la presentazione di diverse mozioni) che toccherà […]

    Mantova: la polizia multa attiviste di “Non Una di Meno” per un’azione contro i femminicidi Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2022 9:25 am

    A Mantova le forze dell’ordine si mostrano pronte e scattanti multando il (loro) nemico pubblico: le donne di Non Una di Meno. Una ridicola e grave azione di repressione contro un atto di sensibilizzazione e lotta ai femminicidi.

    Mantova: la polizia multa attiviste di “Non Una di Meno” per un’azione contro i femminicidi

    Su un murales nel sottopasso di una ciclabile a Mantova, le attiviste di “Non una di meno” aggiornano ogni mese i nomi delle vittime di femminicidio in Italia. Un’iniziativa simbolica nata per sensibilizzare la cittadinanza su un’emergenza ancora troppo spesso ignorata, ma che per la polizia locale e la giunta PD del Comune è da considerare “imbrattamento e danneggiamento dei […]

    Gli italiani vogliono il razzismo? Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2022 9:17 am

    A una domanda diretta e formulata appositamente in modo tale da sembrare provocatoria, è assai difficile che la maggior parte delle persone che hanno diritto al voto in Italia risponderebbe in modo affermativo. Eppure oggi Giorgia Meloni può affermare, senza timore di essere smentita, che i cittadini della sua nazione “si sono espressi alle urne, scegliendo il nostro programma e la nostra visione”. Com’è potuto accadere? Qualcuno ha spianato per anni e anni la strada perché si giungesse a un esito del genere? Perché oggi si possa tornare a discutere di norme ispirate ai decreti voluti da Salvini durante il governo Conte quanto ha pesato il ruolo dell’informazione che fa opinione (anche di quella che oggi scaglia anatemi contro le misure di destra)? L’Italia, in quanto a politiche sulle migrazioni, è davvero isolata in Europa? C’è perfino un ritorno dell’ideologia ottocentesca delle classi “pericolose”? Il razzismo qui è ormai davvero ideologia diffusa, senso comune, forma della politica nazionale?

    Gli italiani vogliono il razzismo?

    Il neonato governo fascistoide, il più di destra nella storia repubblicana, ha promesso, fra l’altro, il ritorno ai decreti-sicurezza, con l’obiettivo di contrastare “l’immigrazione irregolare”. Com’era del tutto prevedibile, Giorgia Meloni ha poi ribadito fermamente la linea dura del nuovo governo: “In tema di sicurezza e contrasto all’immigrazione illegale, gli italiani si sono espressi alle urne, scegliendo il nostro programma e […]

    Agli eurodeputati italiani non piace l’etichetta alimentare che tutela i diabetici Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2022 9:06 am

    Rimandata (e forse naufragata) la suga tax gli eurodeputati italiani fanno un altro favore alla lobby dello zucchero votano contro alla proposta del Parlamento europeo di un’etichetta alimentare pensata per tutelare i diabetici.

    Agli eurodeputati italiani non piace l’etichetta alimentare che tutela i diabetici

    Quasi tutti i parlamentari europei italiani hanno votato contro la proposta del Parlamento europeo di inserire sulle confezioni degli alimenti un’etichetta per tutelare i diabetici, un’ulteriore estensione del Nutriscore, l’etichetta a semaforo francese che potrebbe diventare obbligatorie in Europa e verso cui l’Italia ha intrapreso una vera e propria battaglia. La richiesta del Parlamento europea fa parte della “Relazione sulla […]

    Sanità, dalla delusione alla rabbia Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2022 8:58 am

    Il 2 dicembre sciopero generale, sabato 3 manifestazione nazionale a Roma dei sindacati di base

    Sanità, dalla delusione alla rabbia

    Con l’arrivo delle buste paga di novembre si è potuto constatare quanto irrisori siano i reali importi degli arretrati contrattuali e verificare la reale entità degli aumenti mensili. La delusione, per le centinaia di migliaia di operatori sanitari, di personale amministrativo e tecnico è stata grande. Ingannati da mesi di propaganda con la quale i sindacati firmatari del contratto hanno […]

    Il Fondo Monetario detta la linea, il governo Meloni esegue Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2022 8:51 am

    La ricetta che il nemico di classe propone è semplice e banale: combattere l’inflazione spezzando le reni a lavoratori e pensionati, difendendo a tutti i costi i profitti. Cosa che il governo di destra della Meloni sta già applicando senza problemi con la legge di bilancio.

    Il Fondo Monetario detta la linea, il governo Meloni esegue

    La lettrice o il lettore in cerca di emozioni forti, che volesse però percorrere sentieri meno battuti rispetto ai classici della letteratura gotica o horror, può finalmente volgere lo sguardo in una nuova direzione. Il Fondo Monetario Internazionale, già protagonista diverse volte su queste pagine, ha recentemente pubblicato un lavoro indirizzato ai paesi del G-20, dal rassicurante titolo “Rapporto su […]

    “EQUALIZE”: Sconfiggere le disuguaglianze per sconfiggere l’AIDS Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2022 8:38 am

    Ai governi, UNAIDS rivolge, un pressante appello: “mancano solo otto anni all’obiettivo del 2030 di porre fine all’AIDS come minaccia per la salute globale. Le disuguaglianze economiche, sociali, culturali e legali devono essere affrontate con urgenza. …..”

    “EQUALIZE”: Sconfiggere le disuguaglianze per sconfiggere l’AIDS

    “EQUALIZE”, promuovere uguaglianza: la lotta alle disuguaglianze è il tema scelto da UNAIDS per questo primo dicembre, World AIDS Day 2022 (WAD), Giornata mondiale di lotta all’AIDS. Uno slogan ma anche una chiamata all’azione della massima urgenza se si vuole davvero sconfiggere l’AIDS entro il 2030, come previsto dagli obiettivi ONU per uno sviluppo sostenibile (SDGs). “Le disuguaglianze frenano i […]

    IN RICORRENZA DELLA STRAGE ALLA THYSSEN Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2022 9:20 am

    6 DICEMBRE 2022. GIORNATA NAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE E ALLA VITA DEI LAVORATORI, PER FARE CESSARE L’EPIDEMIA DI MORTI E FERITI SUL LAVORO IN FABBRICA E IN OGNI LUOGO DI LAVORO. Per adesioni all’Appello nazionale scrivere a: rete6dicembre@gmail.com

    IN RICORRENZA DELLA STRAGE ALLA THYSSEN

    APPELLO NAZIONALE In ricorrenza del crimine della Thyssen KruppIn Italia le morti e gli infortuni sul lavoro hanno assunto proporzioni da vera e propria emergenzanazionale. Nel nostro Paese i soli infortuni sul luogo di lavoro od in itinere causano più di 1400morti l’anno. Diciannovemila dal 2009. E ancora più elevata è la mortalità da malattie da lavoro,difficili da quantificare perché […]

    USB: Noi e Aboubakar Soumahoro Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2022 8:58 am

    Non avremmo voluto in alcun modo prendere parola nella vicenda che riguarda la famiglia di Aboubakar ……………..

    USB: Noi e Aboubakar Soumahoro

    Non avremmo voluto in alcun modo prendere parola nella vicenda che riguarda la famiglia di Aboubakar Soumahoro e che, inevitabilmente, sta coinvolgendo anche lui. Riteniamo però utile ripercorrere, per chiarezza, il suo percorso in USB e la tempistica della sua fuoriuscita. Abou ha lavorato con noi dal 2007 e formalmente fino al 2020. In questo lungo periodo si è occupato […]

    Le operaie che salvarono la fabbrica ai dipendenti di Facebook e Twitter: “Venite, vi insegniamo a lottare” Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2022 8:52 am

    La lettera delle lavoratrici dell’ex Saga Coffee di Gaggio Montano, sull’Appennino bolognese: “Il sindacato e gli scioperi servono ancora.”

    Le operaie che salvarono la fabbrica ai dipendenti di Facebook e Twitter: “Venite, vi insegniamo a lottare”

    BOLOGNA – Le operaie dell’ex Saga Coffee di Gaggio Montano sull’Appennino bolognese, che dopo 100 giorni di presidio ai cancelli e mobilitazione sono riuscite a salvare lo stabilimento ottenendo un progetto di reindustrializzazione con la nuova Gaggio Tech, sono pronte a fare ‘lezione di lotta’ ai tanti dipendenti di Twitter e Facebook che stanno rischiando l’impiego. Si rivolge a loro […]

    Twitter collassa? Costruiamone uno nostro Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2022 8:42 am

    Tra mille contraddizioni, Twitter fungeva da piazza pubblica. Elon Musk sembra determinato a farlo crollare. È il momento di costruire un’alternativa democratica e non mercificata

    Twitter collassa? Costruiamone uno nostro

    Circa dodici anni fa, un network online di cui facevo parte si è sciolto. Anche se quelli che vi hanno partecipato si trovano per lo più solo all’inizio della loro mezza età, parlare di blogging – la gestione, su Blogspot o WordPress, del tuo sito personale con i post simili alle pagine di un diario – può farti sembrare il […]

    Rojava. Mentre continuano i bombardamenti turchi, migliaia di donne del Rojava in strada per il 25 novembre Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2022 8:27 am

    Rojava: quinta corrispondenza di Radio Onda d’Urto. Venerdì 25 novembre 2022, dai territori della Siria del Nord e dell’Est con inviate e inviati di Radio Onda d’Urto, presenti in Rojava, l’area dell’Amministrazione autonomia secondo i principi del confederalismo democratico che la Turchia di Erdogan ha nuovamente aggredito militarmente a partire dalla notte tra sabato 19 e domenica 20 novembre 2022.

    Rojava. Mentre continuano i bombardamenti turchi, migliaia di donne del Rojava in strada per il 25 novembre

    Di seguito, la corrispondenza. Ascolta o Scarica. “Un aggiornamento dall’Amministrazione Autonoma della Siria del nord e dell’est.Per quanto riguarda I combattimenti, nella notte tra ieri e oggi e questa mattina l’esercito turco ha continuato a bombardare. In particolare sono stati colpiti villaggi nelle aree di Zirgan, Ain Issa, Shehba, Manbij e Kobane. L’artiglieria turca ha colpito anche una posizione delle […]

    Stay behind, l’Ucraina e 5 domande Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2022 8:20 am

    L’operazione Stay behind è stata un’iniziativa segreta della Nato organizzata per contrastare la possibile vittoria elettorale dei comunisti in Italia: con il consenso degli Stati maggiori delle forze armate, furono stretti rapporti con tutte le organizzazioni fasciste italiane. Pur in un contesto storico differente, sono tante le analogie con quello che è stato fatto in Ucraina, paese non Nato, ma prenotato a diventarlo, tra il 2004 e il 2014, armando e addestrando gruppi e milizie naziste. E oggi, dopo mesi di guerra, che cosa può accadere? Alcune domande aperte sulla guerra tornata in Europa

    Stay behind, l’Ucraina e 5 domande

    L’operazione Stay behind era – forse è ancora – un’iniziativa segreta della Nato, controllata operativamente dai servizi segreti degli Usa. Serviva a preparare una resistenza, da “dietro” il fronte, in caso di un’occupazione dell’Italia da parte dell’Unione Sovietica. In realtà, in caso di una vittoria elettorale dei comunisti. Per prevenirla o, nel caso, affrontarla, veniva addestrata una folta schiera di […]

    I cani non potranno fucilare le stelle Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2022 8:09 am

    Cosa direbbero i Cervi di questa Italia segnata ancora dalla disuguaglianza? Resoconto poetico di un convegno

    I cani non potranno fucilare le stelle

    Il 25 e il 26 Novembre fra l’Università di Reggio Emilia e il Museo Cervi a Gattatico – che ha visto lo scorso anno un nuovo percorso espositivo -, un convegno nazionale celebra i 50 anni dell’Istituto Cervi e celebra i 7 fratelli e il loro tempo, cercando di portare luce sull’Italia di allora e l’Italia di ora, fra fascismo, […]

    Colesterolo, fattore di rischio o “malattia” nella società medicalizzata? Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2022 2:47 pm

    Tutte le cellule del nostro corpo sono fatte anche di colesterolo e il nostro cervello ne contiene quantità elevatissime senza le quali non potrebbe funzionare. Inoltre sembra che il colesterolo sia in grado di contrastare la produzione di radicali liberi e di controllare lo sviluppo di malattie degenerative. >>> Inchiesta di Lorenzo Poli sul numero di novembre del mensile Lavoro e Salute

    Colesterolo, fattore di rischio o “malattia” nella società medicalizzata?

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org L’industria farmaceutica fa marketing, produzione e distribuzione. Il suo posizionamento tentacolare all’interno della società può costituire il più grave rischio di corruzione della medicina.Non dovrebbe essere così perché è un danno che si paga tre volte: in un primo momento quando attraverso lo Stato contribuiamo a finanziare le università pubbliche o le start up per la ricerca; […]

    Mai più sole contro la violenza sessuale Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2022 1:06 pm

    Nel 1976 a Verona le femministe ottennero per la prima volta che un processo per stupro si svolgesse a porte aperte. Per denunciare la violenza maschile che si nascondeva nelle aule dei tribunali

    Mai più sole contro la violenza sessuale

    “Il 7 ottobre ci sarà un processo per violenza carnale di cui è stata vittima una ragazza. Per una volta ancora, come tutte le donne che hanno subìto violenza e che hanno avuto il coraggio di denunciarla, Alma dovrà comparire davanti ad un giudice per spiegare, motivare, discolparsi della sola colpa di essere donna. Come sempre succede in questi casi […]

    La strada verso una politica anti-immigrazione e anti-diritti Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2022 12:59 pm

    Stiamo tornando al periodo dei decreti sicurezza? Quello a cui siamo di fronte è un Paese che continua a lucrare sulla vita di esseri umani. Giocare e fare propaganda sulla pelle di esseri umani che hanno deciso di allontanarsi dal loro paese per situazioni pericolose, ecco cosa fanno le persone al potere

    La strada verso una politica anti-immigrazione e anti-diritti

    A meno di un mese dall’insediamento del governo Meloni, è già chiara ed evidente quale sia la strada che si voglia intraprendere per quanto riguarda le migrazioni. Giorgia Meloni, Matteo Piantedosi e Matteo Salvini non hanno minimamente velato che la loro intenzione è quella di attuare una politica anti-immigrazione basata su decreti di sicurezza, porti chiusi, accordi bilaterali, blocchi partenze, […]

    Il diritto all’acqua in via di demolizione? Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2022 12:50 pm

    L’importanza della risoluzione del Parlamento europeo del 5 ottobre 2022 su l’acqua in quanto diritto umano. La risoluzione non intacca i baluardi della linea rossa delle forze dominanti che oggi delimita il campo del politicamente corretto, (13), bisogna riconoscere che i diritti all’acqua e alla vita non garantiti, trascurati e persino negati per miliardi di persone (gli impoveriti, gli esclusi, i più vulnerabili, le vittime del razzismo e delle guerre tipiche delle forze dominanti) hanno trovato nel Parlamento europeo dei convinti difensori. Il rapporto ha riaperto spazi di azione e di utopia. La lotta per il diritto universale all’acqua bene comune pubblico mondiale, essenziale, continua.

    Il diritto all’acqua in via di demolizione?

    Secondo l’UNICEF e l’OMS, 1 persona su 3 non ha accesso all’acqua potabile. Oggi, quasi 2,2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua e 3,6 miliardi di persone nel mondo vivono in aree in cui l’acqua è una risorsa potenzialmente scarsa per almeno un mese all’anno. Il diritto all’acqua e ai servizi igienici significa avere accesso a un’adeguata quantità d’acqua, […]

    Acqua e servizi pubblici: Meloni come Draghi Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2022 12:42 pm

    Mercoledi 23 novembre il governo Meloni ha rilasciato il testo di legge della manovra finanziaria del 2023. Tale manovra dovrà essere approvata dalle due camere entro il 31 dicembre, una scadenza prorogata e straordinaria legata alle inusuali elezioni autunnali.

    Acqua e servizi pubblici: Meloni come Draghi

    In merito al contenuto l’interpretazione è abbastanza semplice e non serba novità: non c’è nessun provvedimento volto a migliorare le condizioni materiali di vita delle decine di milioni di persone che sono schiacciate tra impoverimento e povertà nella perenne crisi del sistema-paese Italia. Tuttavia, vale ugualmente la pena analizzare i punti salienti, sottolineare i limiti strutturali delle manovre di bilancio […]

    Cosa significa la reintroduzione dei voucher Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2022 12:33 pm

    I voucher, una brutta parola, vengono reintrodotti dal governo Meloni. Unici dettagli conosciuti finora si riferiscono a una estensione dell’applicazione di questa forma di prestazione di lavoro a gettone iper precario, abolita nel 2017 perché la Cgil aveva già raccolto 1 milione di firme per un referendum.

    Cosa significa la reintroduzione dei voucher

    Il governo del presidente del Consiglio Signor Giorgia Meloni è orwelliano, nel senso che introduce più che riforme e provvedimenti ex novo, aggiustamenti peggiorativi di una realtà già triste, stando però molto attento all’uso di parole per egemonizzare culturalmente l’opinione pubblica. “Signor presidente” ne è stato il primo esempio, volto a marginalizzare le battaglie per l’emancipazione femminile che stavano conquistando […]

    Legge di bilancio: il Governo dichiara guerra ai poveri Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2022 12:26 pm

    Un mare di denaro ammassato a difesa dei profitti mentre l’inflazione cresce e le tutele dei lavoratori si riducono: la politica di bilancio del Governo Meloni è una straordinaria spinta alla redistribuzione del reddito dai salari ai profitti, una gestione dell’ondata inflazionistica che ne scarica il peso interamente sulle spalle di lavoratori, precari, pensionati e disoccupati.

    Legge di bilancio: il Governo dichiara guerra ai poveri

    Il disegno di legge di bilancio (DDL Bilancio) approvato dal Consiglio dei Ministri è un atto di importanza fondamentale, perché consente di vedere oltre la nebbia dei primi provvedimenti di bandiera del Governo (dai rave alle ONG) e di riconoscere l’impronta politica dell’esecutivo Meloni: un’impronta in tutto e per tutto identica a quella dei precedenti governi che da oltre trent’anni, […]

    Pubblico Impiego, tenetevi l’elemosina del cuneo fiscale: aumenti reali come l’inflazione! Comments
    franco.cilenti / Novembre 26, 2022 12:20 pm

    L’unica strada per fronteggiare il crollo dei salari e l’aumento vertiginoso dei prezzi è ripristinare nel settore pubblico una normale dinamica contrattuale che garantisca in primo luogo il rinnovo dei contratti alle loro scadenze naturali

    Pubblico Impiego, tenetevi l’elemosina del cuneo fiscale: aumenti reali come l’inflazione!

    La propaganda sui miracolosi effetti del taglio del cuneo fiscale si scioglie come neve al sole e si traduce nella legge di stabilità in cifre che definire misere è un eufemismo. Lo avevamo detto a chiare lettere: chi attribuiva al taglio del cuneo fiscale il compito di fornire una risposta all’emergenza salariale mentiva sapendo di mentire non solo perchè quelle […]

    Le cose innominabili Comments
    franco.cilenti / Novembre 25, 2022 8:45 am

    Recensione del romanzo di Girolamo De Michele su Taranto, “Una storia del sud che mostra una delle vergogne del paese intero, una lacuna tremenda di cui si parla ma non si ovvia, del profitto che vale più della vita, di una catastrofe ambientale con l’assenza della politica e delle istituzioni su questo enorme problema”, a cura di Giorgio Bona per il mensile Lavoro e Salute

    Le cose innominabili

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org Girolamo De Michele racconta di sé: nato tra le diossine di una città del sud ora vivo tra le emissioni nocive di una città del centro nord in una nazione nel sud dell’Europa.Può bastare. Siamo a Taranto e e la parola d’ordine è: Ilva.Cosa rappresenta l’Ilva per Taranto e viceversa?Entriamo dentro il romanzo perché […]

    Amazon spreme, Amazon paghi Comments
    franco.cilenti / Novembre 25, 2022 8:33 am

    Giornata di azione globale in occasione del black friday il 25 novembre con scioperi, proteste e iniziative in 30 Paesi, promossa da 80 organizzazioni

    Amazon spreme, Amazon paghi

    C’è un altro black friday in tutto il mondo. Non per vendere smartphone, giochi, maglioni e scarpe, ma per chiedere che Amazon retribuisca in modo equo i lavoratori, paghi le tasse nei Paesi in cui è presente, compensi le tonnellate di anidride carbonica emesse. Per il terzo anno una giornata di azione globale con scioperi, proteste e mobilitazioni il 25 […]

    La Coca-Cola, sponsor della COP27, peggior inquinatore da plastica per cinque anni consecutivi Comments
    franco.cilenti / Novembre 25, 2022 8:25 am

    Dal 2018, oltre 200.000 volontari hanno effettuato pulizie globali in 87 Paesi e territori per identificare le aziende che inquinano i luoghi con la maggior quantità di rifiuti di plastica. In cinque anni, sono stati raccolti più articoli a marchio Coca-Cola rispetto ai due successivi inquinatori messi insieme

    La Coca-Cola, sponsor della COP27, peggior inquinatore da plastica per cinque anni consecutivi

    Gli attivisti delle Filippine presentano una denuncia legale contro 7 aziende per imballaggi di plastica pericolosi e false dichiarazioni di “plastica riciclabile”. La Coca-Cola, la PepsiCo e la Nestlé sono stati i principali inquinatori da plastica al mondo per cinque anni consecutivi, secondo l’ultimo rapporto globale di Break Free From Plastic [1]. Il 2022 Brand Audit ha analizzato cinque anni […]

    Cop 27, la peggiore conferenza sul clima Comments
    franco.cilenti / Novembre 25, 2022 8:19 am

    Il vertice sul clima che si è appena concluso in Egitto ha istituito un fondo per le perdite e i danni, ma non è riuscito a concordare un’azione più ambiziosa sulla riduzione delle emissioni climalteranti. Determinante l’influenza delle lobby di gas e petrolio.

    Cop 27, la peggiore conferenza sul clima

    Di conferenze delle parti sul clima ne ho viste tante, a partire dal 2001, cioè dalla COP 6-bis di Bonn. Non tutte ma quasi tutte, tranne un paio. Ebbene, penso che questa sia stata la peggiore. La sensazione costante era di non essere ben accolti, addirittura di essere seguiti o fotografati, secondo alcuni fin sull’aereo del ritorno. Ma soprattutto che […]

    I droni di Frontex al servizio delle milizie costiere libiche Comments
    franco.cilenti / Novembre 25, 2022 8:07 am

    Le Monde inchioda Frontex. Un’inchiesta del quotidiano francese ricostruisce come l’Agenzia che sorveglia le frontiere europee abbia trasmesso ai libici le immagini riprese dai suoi assetti che sorvolano il Mediterraneo. Una pratica che facilita l’intercettazione e il respingimento delle barche dirette verso Italia e Malta da parte delle milizie

    I droni di Frontex al servizio delle milizie costiere libiche

    I dispositivi di sorveglianza di Frontex vengono utilizzati dalla cosiddetta Guardia costiera libica per intercettare le imbarcazioni che trasportano le persone dalle coste libiche verso l’Italia. La denuncia arriva dal quotidiano Le Monde che ha analizzato le immagini dei “soccorsi” pubblicati sugli account della “polizia libica”: almeno in cinque diversi casi i giornalisti hanno ricostruito come gli scatti siano stati […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA