L’obbligo di “fedeltà aziendale” dovrebbe indurre le Organizzazioni Sindacali a ripensare la scelta di delega alle aziende sull’organizzazione del lavoro e produrre una permamente campagna di denuncia che vada oltre l’indignazione e finalizzata alla cancellazione di norme che penalizzano fortemente l’azione conflittuale e rivendicativa nei luoghi di lavoro, mettendo in discussione la stessa capacità del sindacato di mettere fine, o perlomeno di fare una politica di “riduzione del danno”, al tragico numero di infortuni, morti e malattie professionali.
DIRITTO DI PAROLA, FEDELTA’ AZIENDALE E SICUREZZA SUL LAVORO
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Quando si parla di salute e sicurezza sul lavoro uno dei temi che non viene mai affrontato perchè non lo si ritiene pertinente è il diktat gerarchico, ormai imperante dopo decenni di deperimento dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, della fedeltà all’azienda e conseguente riduzione del diritto alla critica nell’organizzazione del lavoro.A conferma […]