• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.116)
  • Blog (11.264)
    • Altra Informazione (9.543)
    • Comitati di Lotta (8.830)
    • Cronache di Lavoro (8.350)
    • Cronache Politiche (9.647)
    • Cronache Sindacali (7.669)
    • Cronache Sinistra Europea (7.883)
    • Cronache Sociali (9.517)
    • Culture (6.757)
    • Editoria Libera (5.170)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (8.991)
    • Storia e Lotte (5.883)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.567)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.913)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.578)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (121)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2417964Totale letture:
    • 994756Totale visitatori:
    • 446Ieri:
    • 13008Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    Quando il nucleare “civile” diventa anche bersaglio militare Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2022 7:39 am

    Per quanto riguarda poi gli armamenti nucleari veri e propri, l’Italia potrebbe fare la sua parte pretendendo in primo luogo dagli USA lo smantellamento delle 90 testate nucleari presenti sul nostro territorio

    Quando il nucleare “civile” diventa anche bersaglio militare

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ È certamente noto che gli impianti nucleari costituiscono un rischio ingiustificato, sia per i loro scarichi sistematici nell’ambiente di sostanze radioattive in forma liquida e gassosa, sia per le trasformazioni che la fissione nucleare determina generando sostanze che rimangono poi radioattive anche per millenni, sia per l’uso militare che può essere fatto di alcuni […]

    Assange, il volto intimo e familiare nel docufilm “Ithaka” Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2022 7:14 am

    Lo annuncia il padre del fondatore di Wikileaks, John Shipton, rientrato da Londra e angosciato per la salute del figlio. Il documentario dell’Abc è stato girato da Gabriel, fratello del giornalista, che è in attesa dell’ordine di estradizione negli Usa previsto per il 20 aprile.

    Assange, il volto intimo e familiare nel docufilm “Ithaka”

    “Cari amici, sono appena tornato da Londra, dove ho visto Stella e Julian in qualche modo trascendere le condizioni da incubo del carcere londinese di massima sicurezza di Belmarsh, per celebrare il loro amore reciproco e il nostro amore per loro”. È quanto sostiene John Shipton, padre del giornalista fondatore di Wikileaks Julian Assange. “Il tempo stringe per Julian, le […]

    A proposito di macellai Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2022 6:41 am

    Per ricordare solo la storia di alcuni dei conflitti e delle violenze provocate dagli USA in Medioriente, tralasciando altre decine di casi in cui interventi degli americani in altri Stati e realtà politiche hanno devastato e provocato derive umanitarie

    A proposito di macellai

    Una delle parentesi più drammatiche della storia dei conflitti fra Stati riguarda le relazioni, in campo geopolitico, tra Iran e USA. Le mire imperialistiche degli americani sul Medioriente hanno scandito per decine di anni una infinita serie di accadimenti connotati e determinati da crimini e misfatti di rara brutalità. Per i due Stati il paradigma di questo conflitto può essere […]

    Referendum europeo sulla guerra in Ucraina Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2022 6:32 am

    Quanti europei vogliono guerre, riarmo e nucleare?. Referendum online di EuropeforPeace. Partecipa

    Referendum europeo sulla guerra in Ucraina

    Siamo al secondo mese di conflitto, un conflitto che si svolge in Europa ma i cui interessi sono internazionali. Un conflitto che annunciano durare per anni. Un conflitto che rischia di diventare la terza guerra mondiale nucleare. La propaganda di guerra tenta di giustificare in tutti i modi l’intervento armato e la necessità per i paesi europei di dedicare ingenti […]

    Marcia popolare No Tav Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2022 6:23 am

    Lottiamo per il nostro futuro contro guerre e devastazioni. Cronaca delle marcia No Tav di ieri 16 aprile

    Marcia popolare No Tav

    Si è da poco conclusa la marcia popolare No Tav che da Bussoleno si è diretta al Presidio di San Didero. 5000 persone hanno sfilato lungo la statale 25 prendendo parola sul complesso momento storico che il Pianeta tutto sta vivendo. Lo striscione di apertura del corteo citava “Lottiamo per il nostro futuro contro guerre e devastazioni” a testimoniare la […]

    Sfruttamento somministrato Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2022 11:12 am

    L’Italia, per l’altro, checché ne dicano i pennivendoli del Sole 24 ore, è il paese europeo che più ha flessibilizzato il mercato del lavoro. L’OCSE ha costruito un indicatore proprio per valutare il grado di tutela dei lavoratori e di flessibilità del mercato del lavoro. Ebbene, andando ad analizzarlo, si noterà che in Italia le tutele contro il licenziamento per i contratti a tempo indeterminato sono diminuite, tra il 1990 e il 2018, del 18%, intaccate prima dalla Legge Fornero e poi dal Jobs Act.

    Sfruttamento somministrato

    Mentre la pandemia è scomparsa dalle cronache, spazzata via dai tremendi venti di guerra, vi è una battaglia che i liberisti e i loro media non abbandonano mai: quella contro i lavoratori e le lavoratrici. Cattura la nostra attenzione un articolo recentemente pubblicato su Il Sole 24 ore, dal titolo Troppi vincoli alla flessibilità e il mercato del lavoro s’inceppa, […]

    Corpi e cuori a tratta Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2022 8:55 am

    “Il nostro specifico intento è di sensibilizzare il lettore su questa orribile schiavitù che colpisce da anni giovani ragazze ” Don Gianpaolo Carrara, Presidente della Fondazione Gedama onlus

    Corpi e cuori a tratta

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ La Fondazione Gedama onlus è un piccolo Ente che si pone accanto e insieme a tante altre realtà del grande mondo del Terzo Settore in Italia, che operano a favore dei migranti, delle vittime di tratta e della prostituzione coatta. La Fondazione Gedama onlus è stata costituita per operare per la liberazione delle vittime […]

    Contro il linguaggio bellicista Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2022 8:48 am

    Un linguaggio slegato dalla comunicazione reale, dalla riflessione delle persone, come un gergo di collezionisti d’armi a un mercatino militare Nato

    Contro il linguaggio bellicista

    L’uso forsennato di metafore – e metonimie – di guerra sui media e i social è cominciato nel 2020 con la pandemia, con l’antecedente del 2015: al whatever it takes dell’allora presidente BCE Mario Draghi si susseguiva un coro quasi umanime di “useremo il bazooka”. Ovvero un lanciarazzi anticarro. Nota “amena”: il nome “bazooka” fu adottato negli anni Quaranta da […]

    Il circolo perverso delle sanzioni alla Russia Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2022 8:44 am

    Premessa necessaria, visto il clima esistente: il contributo che segue è un’analisi critica della possibile efficacia delle sanzioni dei paesi occidentali contro l’economia russa. La critica a tali sanzioni non significa che non si stigmatizzi in modo netto l’invasione dell’esercito di Putin in Ucraina: piuttosto vuole stimolare la ricerca di una strada diversa – quella della ragione e della diplomazia – per mettere fine alle diverse atrocità a cui ogni giorno assistiamo. In particolare, due sono i punti di contraddizione che vogliamo sollevare: perché il dibattito europeo si concentra sul blocco dell’import del gas russo e del carbone, quando tale blocco, anche se venisse effettuato, avrebbe un effetto inferiore a quello di altri provvedimenti, e, in secondo luogo, perché non viene detto che tale politica avrebbe dei costi per l’Europa di gran lunga superiori a quelli che si vorrebbe infliggere alla Russia?

    Il circolo perverso delle sanzioni alla Russia

    I dati non sono oggettivi. Ma disporre di dati, il più possibile attendibili, cioè tratti da fonti ufficialmente riconosciute, può essere utile per comprendere alcune situazioni e fenomeni economici. Nella scienza e nella statistica economica, il dato si presta a variabili interpretazioni e per questo la sua analisi deve essere accompagnata da solide argomentazioni. In questi giorni, sono in molti, […]

    La guerra ai migranti Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2022 8:33 am

    Rotta dei Balcani: un viaggio di tre mesi nel cuore dell’Europa. Ho visto le baraccopoli dove, affogati nel fango e nella merda dei cani randagi, centinaia di esseri umani mangiano, vivono, dormono, fanno l’amore in mezzo ai topi. Contro di loro è in atto da anni una guerra finanziata con nostri soldi. E una cosa ho capito: loro, per noi, non sono migranti, ma nemici. Non so perché, ma è così.

    La guerra ai migranti

    Uno dei cammini dei migranti è lungo circa 6000 chilometri. Ho seguito l’intera rotta dei Balcani, sono entrato in Turchia e ho raggiunto il confine turco iraniano: un viaggio lungo circa tre mesi che mi ha portato dentro il cuore nero dell’Europa. Sono partito dal confine italo francese, luogo a me caro, dove passano i migranti della cosiddetta rotta alpina […]

    MORTI SUL LAVORO? Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2022 8:29 am

    Di infortuni, morti e malattie professionali sul lavoro ce ne saranno sempre di più se non c’è formazione e conflitto

    MORTI SUL LAVORO?

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Credo che nel trattare con le pinze questa quotidiana strage da sempre vissuta come normalità, tragica ma sempre normale nell’opinione comune, a prescindere dall’indignazione del momento, bisogna partire da uno stato delle cose, nel diritto del lavoro, debilitato da decenni di assenza del concetto di prevenzione sia dal punti di vista legislativo che nella […]

    Morire di lavoro: non sono incidenti ma delitti di Stato. Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2022 8:23 am

    Altri morti sul lavoro. Alla Hera di Cesena come a Brescia, Sassari e Trento. Il tragico andamento italiano che viene contrastato solo con lacrime da coccodrillo ma invece “incoraggiato” a livello normativo e di mancati controlli, a volte persino da giudici compiacenti.

    Morire di lavoro: non sono incidenti ma delitti di Stato.

    Questa morte sul lavoro a Cesena lascia allibiti, nonostante che molti fattori purtroppo già ci spingano all’assuefazione e alla rassegnazione.  Un autotrasportatore di Avellino (il nome non è noto, forse aveva 60 anni) è stato travolto dai bidoni dei rifiuti che stava scaricando nello stabilimento Hera di Pievesestina a Cesena.  Dalla prima ricostruzione pare che l’uomo sia stato travolto dal […]

    Roma in corteo, «non possiamo pagare mille euro al mese, per questo le case ce le siamo prese» Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2022 8:13 am

    Un corteo a Roma ha attraversato le strade che collegano l’assessorato alla Casa del Comune di Roma e la Regione Lazio per ribadire che servono alloggi e un piano straordinario per l’abitare

    Roma in corteo, «non possiamo pagare mille euro al mese, per questo le case ce le siamo prese»

    Non si tratta di trovare 200 case per liberare due palazzi occupati, ma metterne in campo 60mila per affrontare l’emergenza che riguarda le occupazioni, gli sfratti, i pignoramenti, le liste delle assegnazioni. I Movimenti per il diritto all’abitare insieme ai sindacati conflittuali chiedono un piano straordinario per l’abitare che metta in campo progetti e risorse adeguate.  Solo a questa condizione […]

    Hotel Purgatorio Comments
    franco.cilenti / Aprile 16, 2022 8:08 am

    Viaggio in un’occupazione a rischio sgombero: centinaia di persone e ottanta bambini rischiano di finire per strada. Accade a Roma, dove i grandi gruppi immobiliari lasciano vuote 250 mila case a fini speculativi

    Hotel Purgatorio

    Immagina: è il 2019, e tu hai ventotto anni. Li hai compiuti il 25 aprile, il buongiorno è stato un amico che ti chiama e ti dice che nella notte hanno dato fuoco alla libreria in cui lavora, la Pecora elettrica. Tu stai per licenziarti dal giornale per cui scrivi ma rimandi. Quell’articolo lo devi scrivere tu. È una giornata […]

    Il 16 aprile in marcia contro la devastazione dei territori e la crisi climatica per un futuro equo e solidale Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 11:08 am

    Ci stanno spingendo a forza nel baratro per difendere un’economia insostenibile e mortifera. Sappiamo che solo costruendo in maniera popolare e trasversale un’opposizione reale alle prese in giro delle svolte green del governo della transizione ecologica sarà possibile un cambiamento di rotta.

    Il 16 aprile in marcia contro la devastazione dei territori e la crisi climatica per un futuro equo e solidale

    Ci troviamo in un periodo storico in cui ragionare per compartimenti stagni non è possibile. Le letture semplificate producono una comprensione molto limitata dei sistemi, visioni distorte delle crisi e degli eventi e l’abitudine a farvi fronte attraverso trucchi, “magari eccellenti”. I medesimi risultano a volte efficaci nel breve termine e in situazioni specifiche, ma si rivelano spesso dannosi o […]

    I Gigacapitalisti Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 6:45 am

    Le enormi ricchezze accumulate dai protagonisti principali del Big Tech conferiscono loro poteri che un tempo erano solo degli Stati sovrani

    I Gigacapitalisti

    A distanza di tempo il ricordo più vivido che ho della passeggiata sulla versione nautica di Versailles è la schiena di una donna. All’apparenza magrebina, china per terra ad appiccicare pezzetti di nastro adesivo azzurro su scalfitture nel parquet di rovere. Guasti che io, pur sforzandomi, non riuscivo a vedere. Lei sì. Il suo mestiere era di individuare i graffi […]

    Lettera aperta ad imprenditori e imprenditrici sulla guerra in corso Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:51 am

    “Quelli di voi che non sono coinvolti nel business delle subforniture al settore industriale della “difesa e sicurezza”, unico titolo a stravincere in borsa, sono già preoccupati e dovrebbero attivarsi.”

    Lettera aperta ad imprenditori e imprenditrici sulla guerra in corso

    Questa sarà una lettera franca: sulle dinamiche salariali, sui diritti di lavoratrici e lavoratori, sulla sicurezza del lavoro, sulle politiche industriali ed occupazionali, su molte questioni, stiamo molto spesso su fronti contrapposti. Ma ciò che sta avvenendo sotto i nostri occhi, rischia di cancellare in un colpo solo sia i vostri interessi immediati, che quelli che noi invece rappresentiamo e […]

    ALCUNE SCOMODE LEZIONI DALLA GUERRA Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:34 am

    Numerosi sondaggi affermano che 2 italiani su 3 sono contrari all’invio di armi che ha reso dell’ Italia un Paese di fatto co-belligerante. Ma se il governo Draghi è sordo, il PD è sordo-muto anche grazie agli interessi diretti nel complesso militare-industriale italiano.

    ALCUNE SCOMODE LEZIONI DALLA GUERRA

    In tempi di pensiero unico del mercato e della guerra, è utile smarcarsi dall’isteria bellica dominante nei latifondi mediatici dell’Occidente. Così come la prima guerra in Iraq è stata la “guerra costituente della globalizzazione neo-liberista”, quella in Ucraina annuncia chiaramente un cambio di paradigma del comando capitalista a livello mondiale. Siamo di fronte ad una fase totalmente nuova e, così […]

    I SOCIAL NETWORK TRA REALTA’ E ILLUSIONE Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:34 am

    Tante persone preferiscono rifugiarsi in una vita virtuale offerta da pochi potenti, dove credono di poter ottenere gratificazioni attraverso like e commenti

    I SOCIAL NETWORK TRA REALTA’ E ILLUSIONE

    Poco prima di morire Umberto Eco disse: «I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli».E come si può biasimare il compianto […]

    Autunno 80. La classe operaia entra in coma Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:31 am

    I 35 giorni a Torino nel 1980 e la sconfitta del movimento operaio italiano. Intervista allo scrittore Cristiano Ferrarese, ex operaio e sindacalista, a cura di Alberto Deambrogio per il mensile Lavoro e Salute di aprile

    Autunno 80. La classe operaia entra in coma

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a Cristiano Ferraresea cura di Alberto Demabrogio Cristiano Ferrarese, nato a Busalla, in provincia di Genova, una cinquantina di anni fa, ha vissuto a Mantova e a Bristol, dove risiede tuttora. Laureato a Padova a pieni voti in Filosofia con una tesi su Max Stirner, è stato cameriere, operaio, libraio, insegnante, impiegato, sindacalista […]

    LAVORO: “CLAUSOLA SOCIALE” FACOLTATIVA? A RISCHIO UN MILIONE DI LAVORATRICI E LAVORATORI DEGLI APPALTI PUBBLICI Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:31 am

    Un milione di lavoratori e lavoratrici a rischio precarietà: 350mila solo in Lombardia. Si tratta di dipendenti impegnati nel settore pulizie, mense collettive, vigilanza, musei e tanto altro ancora in appalto per tutto il comparto pubblico.

    LAVORO: “CLAUSOLA SOCIALE” FACOLTATIVA? A RISCHIO UN MILIONE DI LAVORATRICI E LAVORATORI DEGLI APPALTI PUBBLICI

    Il nuovo codice degli appalti (una delle “riforme” che Governo e Commissione Europea hanno concordato in sede di PNRR) è già stato approvato al Senato e ora è sbarcato alla Camera. Il testo, denunciano i sindacati confederali, “elimina l’obbligo di inserire nei bandi di gara degli appalti ad alta intensità di manodopera una clausola sociale che ha il fine di […]

    Bologna, centro sociale Làbas: un dentista per tutti Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:31 am

    Racconto sull’apertura di un ambulatorio odontoiatrico a Bologna che accetta tutti, italiani e stranieri, senza pretendere documenti e senza chiedere un euro a nessuno

    Bologna, centro sociale Làbas: un dentista per tutti

    Michele è un signore di origine albanese che abita da anni a Bologna. Non ha una casa, e ogni notte dorme vicino al Meloncello, quell’arco del 1700 che dà il via ai portici che portano su verso i colli, fino al Santuario della Beata Vergine di San Luca. Come tanti altri homeless che in Italia sono nelle sue stesse condizioni, […]

    Disturbi mentali e COVID-19 Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:30 am

    C’è una connessione bidirezionale tra disturbi mentali e COVID-19. Molti studi sono stati dedicati a questo tema, ma di fronte alla crescita dei bisogni ben poco è stato fatto per potenziare i servizi di salute mentale.

    Disturbi mentali e COVID-19

    Gli effetti devastanti della pandemia da COVID-19 sulla salute mentale della popolazione sono ben descritti in un articolo recentemente  apparso sul British Medical Journal ad opera di  Xie,, Xu e El-Ali (1), ricercatori che operano negli Stati Uniti nel campo della epidemiologia e della public health. Lo studio ha utilizzato vasti database sanitarie per mettere a confronto un campione di […]

    263 milioni di poveri in più da pandemia e guerra Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:29 am

    Oxfam, confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale, chiede ai governi di cancellare tutti i pagamenti per il servizio del debito per i Paesi in via di sviluppo nell’anno in corso.

    263 milioni di poveri in più da pandemia e guerra

    La crisi generata dalla pandemia del covid prima, la guerra contro l’Ucraina dopo, il risultato è che quest’anno i due effetti combinati provocheranno l’aumento della povertà estrema per oltre 263 milioni di persone in più di quelle previsti dagli indici di lettura del fenomeno. Sale così a 827 milioni di persone colpite dalla fame, questo il numero di coloro che […]

    Nuovo studio epidemiologico promosso da ISDE Vicenza su PFAS e salute riproduttiva maschile Comments
    franco.cilenti / Aprile 15, 2022 5:29 am

    STUDIO CASO CONTROLLO SULLA SALUTE RIPRODUTTIVA IN GIOVANI UOMINI PROVENIENTI DA ZONE AD ALTO INQUINAMENTO DA PFAS

    Nuovo studio epidemiologico promosso da ISDE Vicenza su PFAS e salute riproduttiva maschile

    OBIETTIVI SCIENTIFICI DELLO STUDIO:1) valutare se esiste una relazione di causa-effetto tra l’esposizione a PFAS e la presenza di condizioni di alterazione della fertilità maschile. L’esposizione di ciascun partecipante verrà valutata sia tramite il dosaggio dei PFAS nel suo sangue e nel suo liquido seminale, sia valutando se è stato esposto ai PFAS ancora prima di nascere, nella sua vita […]

    Appello :Una vergogna tutta italiana. No al ddl che istituisce l’orgoglio nazifascista Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 10:22 am

    Consideriamo questo atto del Parlamento infamante per la memoria del nostro paese, per il sacrificio di quelle persone che questo Paese hanno aiutato a liberarsi dal regime fascista compresi quegli alpini che sopravvissuto alla ritirata dalla Russia e che dopo l’8 settembre parteciparono alla Resistenza.

    Appello :Una vergogna tutta italiana. No al ddl che istituisce l’orgoglio nazifascista

    Per Adesioni ita.retemadri@gmail.com madricontrorepressione.lince@gmail.com Mai ci saremmo aspettate che le massime istituzioni di questo paese arrivassero a un oltraggio e un tradimento della Carta Costituzionale, come quelli consumati con l’approvazione  del ddl  n. 1371, sull’istituzione della “Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini”, già approvato dalla Camera lunedì 25 giugno 2019 e poi al Senato martedì 5 aprile […]

    Facebook come “Stato digitale” Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 6:15 am

    Facebook detta norme a proprio completo arbitrio come un sovrano assoluto -sempre in assenza di alcun vincolo morale legato a un qualsivoglia giuramento-, sicché la sua “libertà di impresa” somiglia di più alla libertà degli autoritari che alla libertà dei libertari, diciamo alla libertà dell’”individuo assoluto” caro a Julius Evola

    Facebook come “Stato digitale”

    Abuso di posizione dominante e tutela del consumatore Parto subito dal punto di arrivo, mettendo le carte in tavola: Facebook è uno Stato vero e proprio e non solo simbolicamente o per espressione enfatica; e si tratta in particolare di uno Stato a) autoritario; b) totalitario; c) antidemocratico; d) centralista. Occorre prendere le mosse da quanto vado dicendo da oltre un quindicennio a proposito della nozione di idiocrazia; […]

    LA GUERRA IN CASA Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 6:03 am

    Polo Nato di ricerca bellica a Torino, è un’operazione che deve assolutamente essere sconfitta, per opporsi concretamente a una guerra che trova origine proprio nel grande mercato degli armamenti

    LA GUERRA IN CASA

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ di Fausto Cristofari Il nome Diana evoca di primo acchito l’immagine della dea della caccia, col suo contorno di foreste e di cervi (e di armi, anche se fortunatamente limitate ad arco e frecce).Ma D.I.A.N.A. è anche l’acronimo di Defence Innovation Accelerator for North Atlantic, che si può tradurre più o meno come “Acceleratore […]

    Biden e le armi biologiche Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 5:55 am

    Possiamo farci un’idea approssimativa riguardo la partecipazione delle elites politiche statunitensi nella attività militare di armi biologiche in Ucraina, basandoci sia su fonti pubbliche che su documenti filtrati. Qui mostriamo una ricostruzione cronologica di questa partecipazione, sebbene non sia esaustiva. La conoscenza di questo piano veramente diabolico ha ancora molte lacune che vanno colmate.

    Biden e le armi biologiche

    1991: gli USA lanciano il programma Nunn-Lugar affinché i paesi dell’ex-Unione Sovietica controllino o eliminino le armi sovietiche di distruzione di massa, incluse le armi biologiche. L’agenzia di Difesa per la Riduzione delle Minacce (DTRA) del Pentagono viene nominata come principale esecutore del programma. 1993 – viene firmato l’accordo Ucraina-USA per la prevenzione della proliferazione delle armi di distruzione di […]

    I padroni del vaccino Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 5:48 am

    Si può mettere in discussione il sistema di Big Pharma senza scadere in discorsi anti-scientifici? Un libro analizza rapporti di potere e produzione della questione vaccinale

    I padroni del vaccino

    Nel 1954 Ernesto Rossi svelava i legami tra borghesia industriale italiana e il fascismo con I Padroni del Vapore, mostrando il connubio tra politica ed economia e le conseguenze nefaste che avevano caratterizzato la prima metà del secolo. Emanuele Bonaccorsi (giornalista di Report) e Claudio Marciano (Università di Torino) hanno provato ad attualizzare quella stessa operazione a partire dal grande […]

    Il 16 aprile in marcia contro la guerra e la sua economia Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 5:36 am

    In un momento del genere sarebbe ovvio ripensare ad un investimento inutile e devastante come il TAV Torino – Lione, ma tanto per la guerra quanto per le grandi opere inutili vale una sola regola: i profitti di pochi davanti alla vita di molti. Opporci a questa logica è un fatto di sopravvivenza.

    Il 16 aprile in marcia contro la guerra e la sua economia

    Iniziamo a pubblicare alcuni approfondimenti in vista della marcia popolare No Tav del 16 aprile. In questo primo articolo proveremo ad affrontare dalla nostra prospettiva, cioè quella di una lotta territoriale contro la devastazione ambientale e lo sperpero di denaro pubblico, la questione della guerra. Questo è un tema estremamente complesso e si rischia facilmente di scadere nel cinismo o […]

    La lotta del “Movimento Disoccupati 7 Novembre” tra riscossa e repressione Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 5:30 am

    Uno degli aspetti di rilievo di questa lotta è che si tratta anche di una questione di genere: buona parte dei senza lavoro sono donne, che vivono oggi con forza il ricatto della dipendenza economica dall’uomo, ma che spesso svolgono lavori di cura domestica senza che questi vengano percepiti come lavoro salariato.

    La lotta del “Movimento Disoccupati 7 Novembre” tra riscossa e repressione

    “Se un uomo marcia sull’erba selvaggia, l’uomo passa e l’erba si richiude alle sue spalle quasi inalterata, se cento uomini marciano su un sentiero di montagna, gli uomini passano e l’erba calpestata muore. Ma se sono mille e più di mille gli uomini che marciano, il sentiero fiorisce di nuove speranze, avviene il cambiamento, nasce la vita nuova” “Stanno lottando […]

    Guerra, clima, povertà nascosti sotto il tappeto Comments
    franco.cilenti / Aprile 13, 2022 5:23 am

    Il governo propone un bilancio neutrale senza misurarsi con nessuna delle sfide che dobbiamo affrontare, indipendentemente dalla guerra che accelera i processi. Non programma la domanda, non aumenta la spesa, non taglia gli extra profitti. E gli italiani per far fronte all’inflazione si mangiano i risparmi.

    Guerra, clima, povertà nascosti sotto il tappeto

    Premessa Agli economisti è capitato raramente di studiare un documento economico e finanziario (DEF) così modesto. L’impianto del DEF del governo Draghi sarebbe coerente se avessimo un sistema economico ben posizionato, una inflazione un poco alta data la dinamica di crescita, dei livelli di occupazione, indipendenza tecnologica e materie prime importanti. Solo a queste condizioni si giustificherebbe la necessità di […]

    Bombe sui palestinesi Comments
    franco.cilenti / Aprile 12, 2022 7:08 am

    I padroni della guerra colpiscono senza remore ospedali e infanzia in Palestina come in Ucraina. Perché? Intervista di Dianella Pez al medico palestinese Yousef Salman, per il mensile Lavoro e Salute

    Bombe sui palestinesi

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a Yousef Salman A cura di Dianella Pez Yousef Salman, nato in Palestina, vive a Roma dove ha studiato e dove svolge la professione di Medico pediatra. È presidente della Comunità Palestinese di Roma e del Lazio, per e con cui svolge una intensa attività con instancabile passione e con dedizione verso la […]

    “La guerra Usa è fino all’ultimo ucraino”, dialogo tra Noam Chomsky e Bill Fletcher Comments
    franco.cilenti / Aprile 12, 2022 6:44 am

    Una sintesi del dialogo “Una risposta di sinistra all’invasione russa dell’Ucraina” fra l’intellettuale e attivista politico Noam Chomsky e l’attivista e scienziato politico Bill Fletcher jr. trasmessa su Real News Network.

    “La guerra Usa è fino all’ultimo ucraino”, dialogo tra Noam Chomsky e Bill Fletcher

    Fletcher. Partiamo da tre assunti. Il primo: la Nato non è un’alleanza difensiva. Il secondo: alla dissoluzione del Patto di Varsavia sarebbe dovuta seguire la dissoluzione della Nato. Infine: l’espansione della Nato, in particolare durante le presidenze di Clinton e Bush jr, è stata un errore e una provocazione. Chomsky. Penso siano punti di partenza corretti, e vorrei aggiungerne un altro. Qualunque sia la spiegazione dell’invasione […]

    GIORNALISTI CON LA BAIONETTA Comments
    franco.cilenti / Aprile 12, 2022 6:33 am

    LA PROPAGANDA DI GUERRA E I LEGAMI FRA GRUPPI EDITORIALI E I MONOPOLI

    GIORNALISTI CON LA BAIONETTA

    In questo articolo vogliamo provare a ragionare sulle motivazioni che si celano dietro il dibattito portato avanti nel nostro paese sul conflitto tra Ucraina e Russia. Il dibattito pubblico in queste settimane oltre a essere di un livello drammaticamente basso, qualsiasi pensiero che sia più articolato del concetto buoni e cattivi o occidente baluardo dell’umanità viene ostracizzato ed esposto alla […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA