• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.116)
  • Blog (11.264)
    • Altra Informazione (9.543)
    • Comitati di Lotta (8.830)
    • Cronache di Lavoro (8.350)
    • Cronache Politiche (9.647)
    • Cronache Sindacali (7.669)
    • Cronache Sinistra Europea (7.883)
    • Cronache Sociali (9.517)
    • Culture (6.757)
    • Editoria Libera (5.170)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (8.991)
    • Storia e Lotte (5.883)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.567)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.913)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.578)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (121)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2417910Totale letture:
    • 994730Totale visitatori:
    • 446Ieri:
    • 12982Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    8 maggio 1978: l’uccisione di Peppino Impastato Comments
    franco.cilenti / Maggio 8, 2022 10:26 am

    Nella notte tra l’otto e il nove maggio 1978, il corpo di Peppino Impastato, posto sulla linea ferroviaria Palermo – Trapani, è dilaniato da una carica di tritolo. Il suo funerale, partecipato da centinaia di giovani provenienti da tutta la Sicilia, viene aperto da uno striscione con la scritta “Con le idee e il coraggio di Peppino, noi continuiamo”.

    8 maggio 1978: l’uccisione di Peppino Impastato

    E proprio dalle idee che lo spinsero a schierarsi apertamente contro la “borghesia mafiosa” della provincia palermitana è bene cominciare, per comprendere a pieno il profilo di un compagno per lungo tempo dimenticato e attualmente riciclato in uno dei tanti santini dell’antimafia da salotto. Giuseppe Impastato nasce a Cinisi il 5 gennaio 1948 da Felicia Bartolotta e Luigi Impastato, quest’ultimo […]

    Sanità, USB: il Cardarelli non è una sorpresa Comments
    franco.cilenti / Maggio 8, 2022 10:03 am

    In Italia i pronto soccorso sono in emergenza già da venti anni. Occorre un piano assunzionale straordinario e immediato

    Sanità, USB: il Cardarelli non è una sorpresa

    La drammatica condizione nella quale versano i pronto soccorso della città di Napoli, su tutti Cardarelli e Ospedale del Mare, è ancora una volta portata all’attenzione dell’opinione pubblica rappresentandola come una sorpresa. Si tratta, invece, di una realtà che viene denunciata da anni ed è trasversale a tutta l’Italia. Il Covid ha invece aggravato ancora di più la situazione, anche […]

    ILVA: la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo dà nuovamente ragione ai cittadini Comments
    franco.cilenti / Maggio 8, 2022 9:40 am

    Le quattro condanne verso l’Italia sono la plastica evidenziazione di tutte le inadempienze dei governi che si sono succeduti. Le quattro condanne di oggi della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) confermano Taranto come “zona di sacrificio” dei diritti umani.

    ILVA: la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo dà nuovamente ragione ai cittadini

    Nell’agosto del 2012 la magistratura sequestrò gli impianti siderurgici dell’Ilva di Taranto perché pericolosi.Sono passati quasi dieci anni da quell’intervento della magistratura e la salute dei cittadini di Taranto è ancora a rischio. Parliamo di un rischio sanitario considerato inaccettabile da tutti gli studi epidemiologici fino a ora realizzati.Nonostante il tempo trascorso, i governi hanno dimostrato una pervicace negligenza che […]

    La Corte europea dei diritti dell’uomo: irricevibile il ricorso dei poliziotti della Diaz Comments
    franco.cilenti / Maggio 8, 2022 9:22 am

    Respinto il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati per i fatti della scuola Diaz relativi al G8 del 2001

    La Corte europea dei diritti dell’uomo: irricevibile il ricorso dei poliziotti della Diaz

    La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati in via definitiva per i fatti della scuola Diaz relativi al G8 del 2001. I poliziotti, che erano stati assolti in primo grado e poi condannati in appello e in Cassazione per falso e calunnia. Nel ricorso, presentato nel 2013 quando la condanna era […]

    Strage di Montagna Longa, un mistero lungo mezzo secolo Comments
    franco.cilenti / Maggio 8, 2022 9:16 am

    A cinquant’anni dalla strategia della tensione negli anni 70 ancora nascoste le vere ragione della caduta dell’aereo a Punta Raisi. Su quel volo anche il magistrato Ignazio Alcamo (apprezzato per il suo rigore contro i mafiosi e i collusi), il giornalista Alberto Scandone (vice-responsabile dell’Ufficio Stampa del PCI) e la giornalista Angela Fais (brillante segretaria di redazione dei quotidiani L’Ora e Paese Sera)

    Strage di Montagna Longa, un mistero lungo mezzo secolo

    Il cinquantesimo anniversario della strage di Montagna Longa è stato celebrato con un corteo (organizzato dai familiari, fino alla croce situata in cima al monte sovrastante Carini) e con l’intitolazione della Rotonda di Via Ugo La Malfa a Palermo, su iniziativa del Comune. Ma cosa avvenne 50 anni fa? Il 5 maggio del 1972, un Dc8 dell’Alitalia si schiantò nei […]

    La spettacolarizzazione della guerra e la fabbrica del falso Comments
    franco.cilenti / Maggio 8, 2022 6:52 am

    Intervista ad Angelo d’Orsi. Anteprima del numero di maggio del mensile Lavoro e Salute

    La spettacolarizzazione della guerra e la fabbrica del falso

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Intervista a cura di Alba Vastano Un biennio di pandemia. Una guerra ad un nemico invisibile quanto letale. Ne usciamo, forse, da questa guerra che ha mietuto vittime in tutto il Pianeta. Ed è di nuovo guerra, ma questa volta il nemico, i nemici, sono fin troppo visibili e belligeranti. ‘ Non ci si […]

    Come limitare l’esposizione quotidiana ai Pfas, gli “inquinanti per sempre” Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2022 9:41 am

    I pericoli dei Pfas, le sostanze utilizzate per dare caratteristiche di idrorepellenza, antimacchia e antiaderenza a centinaia di prodotti industriali sono oramai noti. E mentre le autorità sanitarie stabiliscono percorsi troppo lenti per il divieto di uso, sempre più consumatori si chiedono se è possibile limitare l’esposizione. Vediamo come fare. ( da ilsalvagente.it)

    Come limitare l’esposizione quotidiana ai Pfas, gli “inquinanti per sempre”

    Sarebbe bene pensare ai prodotti che stiamo acquistando, agli indumenti che indossiamo, a quello che spalmiamo sul nostro corpo. Solo così potremmo ridurre il rischio di tenere più vicini di quanto vorremmo i Pfas, gli “inquinanti per sempre” sui quali giorno dopo giorno si ammassano sempre maggiori evidenze di rischi per la nostra salute. È il consiglio che arriva dall’altra […]

    Sfruttamento e incidenti: questo non è un bel lavoro Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2022 9:22 am

    Nella relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta emerge un quadro preoccupante: da nord a sud si moltiplicano le situazioni al limite della schiavitù, con paghe da fame e rischi per la salute. Focus sulla logistica, dove le pratiche illegali sono all’ordine del giorno

    Sfruttamento e incidenti: questo non è un bel lavoro

    “Lo sfruttamento e il caporalato sono presenti ovunque e questo non è degno di un Paese civile”. La sconfitta sta tutta in questa frase contenuta nella relazione pubblicata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Dopo un anno di analisi dei dati e missioni nei […]

    Campagna europea: stop al BLOCCO di GAZA Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2022 9:15 am

    2,3 milioni di palestinesi vivono nella più grande prigione a cielo aperto del mondo, privati ​​dei diritti umani fondamentali.

    Campagna europea: stop al BLOCCO di GAZA

    Il 2022 segna il 16° anno dal blocco totale della Striscia di Gaza da parte di Israele. 2,3 milioni di palestinesi vivono nella più grande prigione a cielo aperto del mondo, privati ​​dei diritti umani fondamentali. Il blocco, applicato sistematicamente e con intenzione, è parte integrante della politica dell’apartheid che frammenta la Palestina storica e domina il suo popolo. Il blocco nega il […]

    “Respinti” – Le sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2022 9:01 am

    Libro-inchiesta sulle rotte dei migranti e l’ipocrisia dell’Europa. Rotta balcanica, fuga dalle guerre, Mar Mediterraneo. Le discriminazioni verso chi migra, scappa, o fugge sono molteplici.

    “Respinti” – Le sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo

    Respinti, l’ultima fatica editoriale del direttore di Altreconomia, Duccio Facchini assieme a Luca Rondi punta guarda all’oltre oltre 100 milioni di migranti nel mondo, e al loro attraversamento della “democratica” Europa. “Che cos’ha in comune Madina, bambina afghana, con il giovane curdo Abdul o con Awira, donna siriana? Sono tutti “respinti”, persone che la ricca Europa ha relegato ai margini […]

    Ucraina, le guerre sono due: gli Usa stanno cercando di ristabilire il loro dominio Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2022 8:54 am

    La criminale guerra iniziata da Putin ha le caratteristiche di un conflitto regionale e come tale poteva essere affrontato e gestito. I nodi relativi alla sicurezza della Russia, dell’Ucraina e alla fine della guerra civile in corso da anni in Ucraina potevano e possono essere composti con una mediazione, come sostenuto da noi e dal Papa in tutti questi mesi. Un compromesso è stato peraltro tentato a febbraio dalla Germania, che aveva proposto una soluzione negoziale, rifiutata da Usa e Ucraina. Un compromesso può e deve essere ricercato oggi per porre fine alla guerra.

    Ucraina, le guerre sono due: gli Usa stanno cercando di ristabilire il loro dominio

    Continuare a guardare all’Ucraina come se fosse in corso una guerra iniziata da Putin a cui ha fatto seguito una reazione difensiva da parte dell’Occidente è completamente sbagliato. A me pare del tutto evidente che oggi le guerre siano due e siano state dichiarate una dalla Russia e l’altra dalla Nato. Due guerre di cui la seconda ha preso a […]

    Lavoro. Il prezzo della gratuità Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2022 8:54 am

    Salariate e salariati raccontano in un libro l’esperienza del lavoro non remunerato. Un fenomeno trasversale e dilagante analizzato da tre ricercatori

    Lavoro. Il prezzo della gratuità

    Ce n’è per tutti i gusti. Il venditore, il cuoco, la postina, l’autista, l’agente di sicurezza, il tecnico radiotelevisivo, il grafico, il giornalista, l’architetta e un’infinità di mestieri in cui la gratuità del lavoro si annida. Da stipendiato o indipendente, nel pubblico o nel privato, chiunque potrà riconoscersi leggendo le testimonianze contenute nel libro appena uscito “La gratuità si paga” […]

    La fredda primavera del lavoro Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2022 8:20 am

    Difenderci dal carovita è possibile, a patto che le retribuzioni crescano almeno in linea con i prezzi, e ai padroni sia impedito di scaricare questi aumenti salariali su ulteriori aumenti dei prezzi.

    La fredda primavera del lavoro

    L’aprile che abbiamo vissuto non è di certo quello che sognavamo ad inizio anno, tra una guerra che non mostra segnali di arresto, una pandemia che ancora produce morte, e le bollette di gas e luce che continuano a galoppare. In questo quadro, tutt’altro che sereno, una notizia sembra riportare una ventata d’aria fresca per il mondo del lavoro: l’ISTAT […]

    La desertificazione territoriale Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2022 8:14 am

    “Desertificazione territoriale” è un’espressione inquietante che però, in questo caso, non ha nulla a che fare con i cambiamenti climatici quanto con le assai più rapide evoluzioni del sistema bancario………….

    La desertificazione territoriale

    “Desertificazione territoriale” è un’espressione inquietante che però, in questo caso, non ha nulla a che fare con i cambiamenti climatici quanto con le assai più rapide evoluzioni del sistema bancario.La ritroviamo infatti, ormai ripetuta come un mantra, in decine di volantini sindacali ed in qualche articolo un po’ più approfondito della stampa specializzata (o di qualche raro commentatore critico) per […]

    Pace proibita Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2022 8:00 am

    Il successo dell’iniziativa di Michele Santoro che ha coinvolto 400.000 persone (cifra che crescerà e di molto con i contenuti che hanno cominciato a circolare sui social) dimostra che in questo paese c’è bisogno di un polo informativo alternativo e che le competenze messe in campo con “Pace proibita” possono aiutare tantissimo la crescita del movimento pacifista.

    Pace proibita

    “I convenuti della cosiddetta ‘pace proibita’ non sanno neanche dove sia l’Ucraina e non gliene può fregare di meno della guerra e della pace. A loro interessa sputare su Draghi, sugli Usa e sull’occidente. Quando dall’altra parte c’è il peggior dittatore fascista del dopoguerra.” Yoda* *nickname usato su twitter da un esponente politico che sostiene il governo Draghi Vanno ringraziati […]

    “Cosi abbiamo bloccato le navi cariche di armi” Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2022 7:52 am

    Prosegue la battaglia contro il passaggio di armi nei porti italiani, portata avanti in questi giorni dal Collettivo autonomo lavoratori portuali (Calp) e dall’Unione sindacale di base (Usb). Intervista a José Nivoi il portuale di Genova citato da Papa Francesco

    “Cosi abbiamo bloccato le navi cariche di armi”

    “Tutti quegli applausi ci hanno fatto una certa impressione. Siamo abituati a stare fra gli operai e la gente del porto. Io non ho nemmeno la tv. Nel giro di poche ore ci siamo trovati un intero teatro – pieno di attori, intellettuali e politici – a sostenerci. La mattina dopo ci ha elogiato persino il Papa. Forse è il […]

    Sotto l’atlantismo niente. L’Europa messa a nudo della guerra ucraina Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2022 7:44 am

    Questa guerra passerà, prima o poi. Lascerà dietro di sé morte e distruzione e una Unione europea riallineata ai diktat di Washington, ovvero riformattata nella sua essenza di progetto atlantista: baluardo degli interessi statunitensi, da tutelare contro Russia e Cina attraverso la minaccia dell’uso delle armi.

    Sotto l’atlantismo niente. L’Europa messa a nudo della guerra ucraina

    La Nato come alleanza moribonda Solo qualche mese fa il mondo si stava definitivamente congedando dal Novecento. Il varo di Aukus, l’alleanza militare fra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, aveva certificato la centralità della confrontazione con la Cina, e con essa il disinteresse di Washington per l’area europea. Poco prima il Presidente francese Emmanuel Macron aveva stigmatizzato il disimpegno […]

    Libertà di stampa: l’Italia sprofonda al 58° posto nella classifica mondiale Comments
    franco.cilenti / Maggio 5, 2022 7:32 am

    Uno dei fattori che ha particolarmente influenzato la discesa in graduatoria dell’Italia, è l’autocensura: “i giornalisti a volte cedono alla tentazione di autocensurarsi, o per conformarsi alla linea editoriale della propria testata giornalistica

    Libertà di stampa: l’Italia sprofonda al 58° posto nella classifica mondiale

    È uscito il nuovo World Press Freedom Index – una classifica annuale che valuta lo stato del giornalismo e il suo grado di libertà in 180 paesi del mondo – e per l’Italia non ci sono buone notizie. Il nostro paese occupa attualmente la 58esima posizione, perdendo 17 posti rispetto al 2021 e al 2020 (quando invece era stabile alla 41esima posizione). L’Italia è stata […]

    In Italia, e in tutta Europa, torna a crescere l’uso di pesticidi in agricoltura Comments
    franco.cilenti / Maggio 4, 2022 8:26 am

    L’Italia rimane uno dei principali Paesi europei (con Spagna, Francia e Germania) che coprono il 75% del numero totale di pesticidi venduti nell’Unione

    In Italia, e in tutta Europa, torna a crescere l’uso di pesticidi in agricoltura

    Secondo quanto emerso dai dati Eurostat pubblicati nella giornata di ieri dalla Commissione Europea, nel 2020 ben 340mila tonnellate di pesticidi sono state vendute in Europa. Si parla soprattutto di fungicidi e battericidi (43 % del totale), poi seguono erbicidi, abbattitori di scorie e abbatti muschi, (35%) e insetticidi e acaricidi (14%). In Italia, dove sono state fatte e sono in corso diverse battaglie contro sostanze chimiche […]

    Verso il terzo “congresso della salute ” a Roma, 28-29 maggio 2022 Comments
    franco.cilenti / Maggio 4, 2022 8:17 am

    Il congresso non chiama a raccolta solo soggettività che lottano in ambito “strettamente sanitario”. In linea con una visione olistica della salute, invitiamo alla partecipazione chiunque lotti in nome di tutto ciò che concorre alla salute comune: dal diritto all’abitare alle lotte femministe, dalla questione climatica alle vertenze su lavoro, reddito, benessere psicologico, disabilità, repressione nelle carceri, scuola e molto altro ancora

    Verso il terzo “congresso della salute ” a Roma, 28-29 maggio 2022

    Il 28 marzo 2021 il convegno online #Sindemia0202 ha costruito un grande momento di incontro, scambio, confronto e costruzione di sapere a partire da una costellazione di oltre 30 collettivi, comitati, organizzazioni e soggettività che lottano per il diritto alla salute. Il 6-7 novembre 2021 il congresso nazionale «Come si esce dalla Sindemia?» ha costituito un secondo grande momento di […]

    Di fronte a una multicrisi fuori controllo Comments
    franco.cilenti / Maggio 4, 2022 8:11 am

    È inedito per l’umanità doversi misurare con la contestualità di una pandemia respiratoria, una guerra con minaccia di escalation nucleare e l’incombere di cambiamenti climatici di natura antropica.

    Di fronte a una multicrisi fuori controllo

    Spesso nella storia epidemie e guerre si intrecciano. Alcune volte i destini delle seconde sono intimamente legati all’imprevisto di una pestilenza. Si narra in proposito che per secoli l’arma difensiva più potente in Europa per resistere a un’aggressione fosse il tifo, malattia che puntualmente falcidiava le potenze assedianti impedendo la conquista di una stabile egemonia nel Vecchio Continente (1). È […]

    Dimissioni in cambio di silenzio Comments
    franco.cilenti / Maggio 4, 2022 8:04 am

    Dopo l’uscita di Fabrice Legeri occorre accertare le responsabilita’ di ministri e Commissari europei. E chiudere subito i processi alla solidarieta’.

    Dimissioni in cambio di silenzio

    1. Secondo quanto risulta dai comunicati ufficiali “a seguito delle indagini dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) nei confronti di tre membri del personale di Frontex, compreso il direttore esecutivo dell’Agenzia, il consiglio di amministrazione di Frontex si è riunito il 28 e 29 aprile 2022. In tale riunione, il direttore esecutivo ha dichiarato le sue dimissioni da tutte […]

    Sui fatti del Primo Maggio di Torino: Ristabiliamo la verità, costruiamo la mobilitazione per la pace Comments
    franco.cilenti / Maggio 4, 2022 7:51 am

    Quanto successo durante il corteo del Primo Maggio è inaccettabile, esattamente come la ricostruzione giornalistica che ne è stata fatta.Lo spezzone sociale composto da varie realtà e sensibilità è stato brutalmente bloccato e caricato dalle forze dell’ordine mentre si trovava in Via Roma in maniera assolutamente gratuita ed insensata.

    Sui fatti del Primo Maggio di Torino: Ristabiliamo la verità, costruiamo la mobilitazione per la pace

    La lettera aperta firmata da alcuni intellettuali torinesi Dopo due anni il corteo del primo maggio ha di nuovo attraversato le strade di Torino. E di nuovo è stato segnato da un intervento violento, improprio e gratuito delle forze dell’ordine. In via Roma, infatti, la parte “non istituzionale” del corteo è stata oggetto di cariche da parte della polizia in […]

    “Pace Proibita”… proibita. Comments
    franco.cilenti / Maggio 4, 2022 7:28 am

    Dopo la censura dello show di Santoro da parte dei media, YouTube toglie dalla circolazione il video dello show condotto lunedì sera da Michele Santoro a favore della pace. “Allora facciamola circolare privatamente!” dicono gli attivisti per la pace che erano presenti all’evento.

    “Pace Proibita”… proibita.

    La bellissima serata a favore della pace, realizzata da Michele Santoro e Vauro Senesi e trasmessa in streaming su YouTube lunedì 2 maggio dal Teatro Ghione di Roma, doveva rimanere permanentemente sulla piattaforma statunitense, per consentire a tutti di vederla, ma così non è stato. Invocando una non meglio specificata violazione del diritto d’autore – forse si tratta dei due […]

    Razzismo, xenofobia e russofobia. I danni collaterali della guerra Comments
    franco.cilenti / Maggio 4, 2022 7:21 am

    Con la guerra proliferano xenofobia e razzismo. Prendono ossigeno i peggiori nazionalismi. Al di là della pietas per i profughi, l’Ue ha introdotto una nuova gerarchia del diritto di asilo, distinguendo gli ucraini da tutti gli altri. Un dossier scaricabile di Lunaria.

    Razzismo, xenofobia e russofobia. I danni collaterali della guerra

    Con la guerra non può esserci pace. Accogliere è giusto e si può fare. Il ritorno incomprensibile e inaccettabile della guerra in Europa, l’accoglienza e la solidarietà straordinarie offerte ai cittadini ucraini in fuga ci ricordano innanzitutto questo. Ma ci raccontano anche molto altro. Con la guerra proliferano anche la xenofobia e il razzismo. Prendono ossigeno i peggiori nazionalismi. Nascono distinzioni […]

    La rimozione del colonialismo dall’immaginario italiano Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2022 10:03 am

    Il Paese negli ultimi trent’anni è profondamente cambiato ed è interessante notare in conclusione come siano proprio le figlie e i figli di persone giunte in Italia ma che qui sono cresciuti, a porre l’attenzione su questi nessi. Voci che ci rimandano ad un passato che si vorrebbe rimosso. 

    La rimozione del colonialismo dall’immaginario italiano

    Ben dentro il ventunesimo secolo, può sembrare che la questione coloniale –  che per l’Italia si è conclusa con il trattato di pace che ha chiuso la Seconda guerra mondiale –  sia un tema obsoleto che non attraversa e non riguarda l’oggi. Ma è davvero così o la cultura, l’immaginario e le pratiche che si sono sedimentate durante il nostro […]

    La peste nera in Europa Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2022 9:39 am

    Il fenomeno preoccupante che si stagliando in Italia e in Europa in generale e che sostanzialmente si basa sullo sdoganamento, e direi la “santificazione”, da parte dei media mainstream del nazismo ucraino

    La peste nera in Europa

    In occasione dell’anniversario della strage di Odessa, avvenuta il 2 maggio del 2014, e che è possibile approfondire  sulla stessa Carmillaonline qui e su L’Interferenza qui, intendo mettere in rilievo un fenomeno preoccupante che si stagliando in Italia e in Europa in generale e che sostanzialmente si basa sullo sdoganamento, e direi la “santificazione”, da parte dei media mainstream del nazismo […]

    Odessa: 2 maggio 2014. Per non dimenticare Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2022 9:31 am

    Il 2 maggio 2022 sarà l’ottavo anniversario della “Odessa Khatyn“, il massacro degli abitanti di Odessa commesso dai neonazisti sotto la direzione della giunta di Kiev. Uno degli obiettivi di questo crimine era distruggere fisicamente e moralmente tutti i tentativi di resistenza popolare a Odessa e impedire la nascita di una Repubblica Popolare.

    Odessa: 2 maggio 2014. Per non dimenticare

    A otto anni da questo feroce massacro compiuto dai criminali neonazisti oggi assurti a ”Eroi della patria ucraina”, nei media occidentali, nessuno è stato punito per quanto accaduto a Odessa. I principali imputati sono ancora nella lista dei ricercati. In tutto questo tempo l’ONU, l’OSCE, Amnesty, la #00000a;”>Russia, così come altre organizzazioni internazionali, hanno ripetutamente criticato la giunta dell’Ucraina per un’indagine superficiale e […]

    Armi, guerra e narrazioni distorte Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2022 9:24 am

    Tre pubblicazioni dicono molto su quello che sta accadendo nel mondo: il Rapporto Sipri 2022, sull’incredibile aumento della spesa militare globale; Perché L’Ucraina, che raccoglie sette interviste a Noam Chomsky; I grandi discorsi che hanno cambiato la storia, antologia con in copertina un’inammissibile accostamento per fini commerciali, “Da Gandhi e Mandela a Martin Luther King a Zelensky le parole dei leader che hanno influenzato l’umanità”

    Armi, guerra e narrazioni distorte

    Nel giro di alcuni giorni sono uscite tre pubblicazioni importanti che aiutano a comprendere ciò che sta accadendo nel mondo e nel nostro paese, sia nella loro singolarità che nella possibile relazione reciproca fornita da una lettura incrociata. La prima delle tre pubblicazioni è il Rapporto SIPRI 2022, l’autorevole Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma, relativo all’anno 2021, […]

    Alternanza scuola-lavoro nelle forze armate. Il protocollo d’intesa tra l’USR Sicilia e il Comando dell’Esercito Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2022 9:17 am

    “Per comprendere davvero quanto la narrazione tossica sulla guerra in Ucraina stia contribuendo a mutare coscienze e sensibilità collettive, rendendo ancora più evidente e drammatico il processo di militarizzazione in atto all’interno delle istituzioni scolastiche italiane e della stessa didattica, vorrei iniziare il mio intervento raccontando un episodio che mi ha profondamente turbato come insegnante-educatore nonviolento e antimilitarista.” Antonio Mazzeo

    Alternanza scuola-lavoro nelle forze armate. Il protocollo d’intesa tra l’USR Sicilia e il Comando dell’Esercito

    Insegno Scienze motorie in un Istituto comprensivo della città di Messina. Mi trovavo nel cortile di scuola il pomeriggio di una decina di giorni fa con le alunne e gli alunni di una classe di seconda media. Al suono della campana della scuola dell’infanzia, sette-otto bambine e bambini di età compresa tra i 4 ei 5 anni iniziano a inseguirsi […]

    Guai ai piccoli Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2022 9:09 am

    Dal recente Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile dell’Istat una documentazione del crescente stato di disagio dei giovani, dovuto all’aggravarsi di vecchi problemi e al manifestarsi di nuovi.

    Guai ai piccoli

    Come ogni anno, il Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES), pubblicato dall’Istat, offre ai suoi lettori la possibilità di esplorare, attraverso 153 indicatori divisi per 12 temi principali, la condizione del Paese, con dati declinati per genere, età e territorio. Oltre a statistiche di contesto (come quelle sulle dotazioni, i servizi, le caratteristiche del territorio, ecc.), il benessere delle […]

    Torino: un primo Maggio per la pace all’insegna della violenza poliziesca e delle menzogne dei media Comments
    franco.cilenti / Maggio 2, 2022 8:50 am

    Nel corso delle cariche di polizia, sono intervenuti al microfono il professore Angelo D’Orsi e il partigiano Gastone Cottino, entrambi intenzionati a porre un argine alla ferocia delle forze dell’ordine. Nelle dichiarazioni di Cottino: “Il Primo Maggio è di tutti, di tutti i compagni ed i lavoratori. Io ho quasi cent’anni ma vi posso dire che nella mia lunga vita un episodio così vergognoso come quello di oggi raramente l’ho visto”.

    Torino: un primo Maggio per la pace all’insegna della violenza poliziesca e delle menzogne dei media

    Alcune considerazioni a caldo a partire dalla rappresentazione mediatica di questo Primo Maggio a Torino… Il 1 maggio a Torino, sin dai primi momenti, si è assistito alla dichiarazione d’intenti della questura nei confronti dello spezzone sociale. Tutto è iniziato appena il furgone è arrivato in piazza: un ingente schieramento di polizia in tenuta antisommossa si frapposta tra lo spezzone […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA