• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.116)
  • Blog (11.264)
    • Altra Informazione (9.543)
    • Comitati di Lotta (8.830)
    • Cronache di Lavoro (8.350)
    • Cronache Politiche (9.647)
    • Cronache Sindacali (7.669)
    • Cronache Sinistra Europea (7.883)
    • Cronache Sociali (9.517)
    • Culture (6.757)
    • Editoria Libera (5.170)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (8.991)
    • Storia e Lotte (5.883)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.567)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.913)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.578)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (121)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2417952Totale letture:
    • 994753Totale visitatori:
    • 446Ieri:
    • 13005Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    Stop DDL Concorrenza: le mobilitazioni per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:40 am

    Respingiamo il DDL Concorrenza a partire dall’art. 6 e dai provvedimenti su sanità, servizi sociali, trasporti, rifiuti, energia, porti e telecomunicazioni. 14 maggio: invitiamo alla più ampia e partecipata mobilitazione per impedire un esito di diffuse privatizzazioni.

    Stop DDL Concorrenza: le mobilitazioni per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici

    STOP DDL CONCORRENZA: Decine di iniziative per la mobilitazione nazionale “Per l’acqua, i beni comuni e i servizi pubblici e contro il DDL Concorrenza” La Campagna “Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia” ha lanciato per sabato 14 maggio una giornata di mobilitazione nazionale nei territori per ribadire con forza la contrarietà al DDL Concorrenza attualmente all’esame del Senato. Sono decine le […]

    No licenziamenti Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:22 am

    La Cassazione cambia rotta: speriamo che questo sia l’approdo definitivo

    No licenziamenti

    Fino a dieci anni fa, il dipendente di un datore di lavoro con più di quindici addetti il cui licenziamento era stato dichiarato illegittimo – per qualunque motivo – dal giudice aveva sempre diritto ad essere reintegrato nel posto di lavoro, ai sensi dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori. La Legge Fornero (n. 92 del 2012) ha modificato tale norma riducendo le possibilità di ottenere […]

    Il titolo del rapporto Oxfam “Disuguitalia” è la foto del paese al tempo di Draghi Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:16 am

    Questo governo e i partiti che lo sostengono continueranno a muoversi nella direzione seguita fin qui con misure che colpiscono i ceti popolari, favoriscono profitti e rendite, aumentano le disuguaglianze.

    Il titolo del rapporto Oxfam “Disuguitalia” è la foto del paese al tempo di Draghi

    La presentazione del rapporto Oxfam “Disuguitalia: ridare valore, potere e dignità al lavoro» tenutasi ieri a Firenze, è purtroppo l’ennesima occasione per confermare i danni enormi del capitalismo neoliberista alla società. Il focus viene posto in modo particolare sull’aumento delle disuguaglianze e della concentrazione della ricchezza con dati che colpiscono anche chi è più avvertito: Nel periodo compreso tra marzo […]

    Torino/Europa: no wage, no peace! Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:08 am

    Ancora una volta la logica sottesa ai grandi eventi dimostra la sua totale incapacità di costruire qualcosa di durevole per il territorio e la sua rapacità dal punto di vista sociale

    Torino/Europa: no wage, no peace!

    In queste settimane di maggio Torino è al centro di due accadimenti che, a diverso titolo, si collegano al contesto europeo. Il primo è l’Eurovision Song Contest, una kermesse musicale internazionale nata nel 1956. In vista della sua realizzazione il Comune di Torino ha emesso un bando attraverso il quale cercava “volontari” da impiegare durante l’evento: 600 posti, tutti esauriti. […]

    Chi racconta la Palestina è sotto tiro Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 7:03 am

    Shireen Abu Akleh aveva scelto il suo lavoro «per stare vicino alla gente». Negli ultimi venti anni sono stati uccisi 50 giornalisti palestinesi dall’esercito israeliano, almeno altri 144 sono rimasti feriti

    Chi racconta la Palestina è sotto tiro

    L’altro giorno, molti di noi si sono svegliati con la notizia che la giornalista di lungo corso di Al Jazeera Shireen Abu Akleh era stato uccisa nella Cisgiordania occupata. La donna, cinquantunenne, stava seguendo un’incursione dell’esercito israeliano nel campo profughi di Jenin quando è stata colpita in faccia da un cecchino israeliano, nonostante indossasse un giubbotto antiproiettili. Testimonianze di prima […]

    Pace Proibita: il convegno scomodo del pacifismo di sinistra Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 6:51 am

    Interessante che il convegno sia stato organizzato il giorno della Strage di Odessa, dimenticato massacro di stampo neonazista nel cuore dell’ Occidente “democratico” in cui vennero massacrate e arse vive dalla violenza paramilitare d’estrema destra, scatenatasi dopo la “Rivoluzione colorata” di Euromaidan

    Pace Proibita: il convegno scomodo del pacifismo di sinistra

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Un’eccezione negli ultimi dieci anni di tv italiana Vero pacifismo, vera sinistra. Un convegno scomodo, molto scomodo. Un prodotto di televisione avanzato e di qualità che non si vedeva da anni.Un prodotto non-commerciale e semplice, si potrebbe dire. In tutta la serata, durata 3 ore e mezza c’è stato solo un refuso: l’espressione “crisi […]

    UCRAINA. Draghi manda più uomini alla NATO e più armi pesanti a Kiev Comments
    franco.cilenti / Maggio 14, 2022 6:37 am

    Il governo Draghi & C. sceglie la linea dura promossa da Washington: più uomini per l’Alleanza e più armi pesanti per le forze armate di Kiev.

    UCRAINA. Draghi manda più uomini alla NATO e più armi pesanti a Kiev

    Alla guerra, alla guerra!!! L’Italia è pronta a rafforzare il proprio schieramento militare in Est Europa nell’ambito delle operazioni NATO di “contenimento” anti-Russia. A dichiararlo il ministro Lorenzo Guerini (Pd), intervenuto il 5 maggio scorso in Commissione Difesa di Camera e Senato. “Relativamente all’impegno del nostro paese in supporto all’Ucraina, abbiamo deciso di rafforzare la postura di deterrenza e rassicurazione, con particolare attenzione […]

    Lo scrittore Mauro Baldrati parla di Valerio Evangelisti Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 8:08 am

    “Ha fondato, e diretto fino all’ultimo, una rivista on line come Carmilla, schierata senza ambiguità in un’ottica di opposizione radicale ai meccanismi del Potere, e di questi tempi una simile operazione non è a costo zero. Il Potere non tollera la critica strutturale, emargina, talvolta censura. E di solito gli scrittori di successo ne sono consapevoli, per cui cercano di moderare i toni, o tacciono del tutto. Valerio no. Non si è mai tirato indietro. Non gli è mai mancato il coraggio. E’ questo il suo esempio.” Mauro Baldrati. Intervista a cura di Alberto Deambrogio sul numero di maggio del mensile Lavoro e Salute

    Lo scrittore Mauro Baldrati parla di Valerio Evangelisti

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ intervista a cura di Alberto Deambrogio Mauro Baldrati, nato a Lugo di Romagna nel 1953, vive a Bologna. Collaboratore di Lotta Continua e redattore di Frigidaire a Roma, nei primi anni Ottanta si è trasferito a Milano, dove ha lavorato per circa un decennio come fotografo free-lance per le maggiori riviste e agenzie. Suoi […]

    La mascolinità tossica, da chi la compie a chi la combatte Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 7:58 am

    Il modello di “maschio” ideale disegnato dalla nostra società infatti richiede forza (fisica e psicologica), indipendenza, orgoglio e controllo. All’uomo, perché di uomo si parli, non è ammessa alcuna forma di debolezza: l’uomo non piange, non parla dei propri sentimenti per lasciare spazio alla competizione e alla forza.

    La mascolinità tossica, da chi la compie a chi la combatte

    Secondo una definizione del New York Times, la mascolinità tossica è “un insieme di comportamenti e credenze che comprendono il sopprimere le emozioni, mascherare il disagio o la tristezza, il mantenere un’apparenza di stoicismo, e la violenza come indicatore di potere (pensate al comportamento da ‘uomo duro’)”. Quindi è un insieme di stereotipi che definiscono l’uomo come un essere dominante […]

    Lavoratrici agricole tra ricatti e disparità Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 7:51 am

    Sono tante, in Italia, le donne che lavorano nei campi. Quasi sempre soggette a forti disparità salariali, ricatti e molestie sessuali da parte di caporali e datori di lavoro. I dati diffusi dall’ILO ci restituiscono la fotografia di un paese sommerso

    Lavoratrici agricole tra ricatti e disparità

    Gli ultimi dati diffusi dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ci dicono che la presenza delle donne nel lavoro agricolo è rilevante, anche se finora poco visibile e studiata.[1] Le loro condizioni di vita e di lavoro sono spesso caratterizzate da gravi forme di sfruttamento, soprattutto nel segmento più vulnerabile costituito dalle lavoratrici migranti, specie se irregolari. Tali vulnerabilità devono essere […]

    Alternanza scuola-lavoro: Operazione della Digos a Torino contro studenti Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 7:39 am

    Sono scattare le misure cautelari applicate a studenti universitari che hanno partecipato alle contestazioni, su scala nazionale, contro il PCTO (alternanza scuola lavoro) il 18 febbraio scorso a Torino

    Alternanza scuola-lavoro: Operazione della Digos a Torino contro studenti

    Durante quella manifestazione ci sono state tensioni davanti alla sede dell’Unione Industriali, a seguito di ciò la Digos ha applicato queste misure cautelari. 3 gli arresti, questi studenti sono già stati trasferiti al carcere Lorusso e Cotugno di Torino, 4 sono ai domiciliari, 3 hanno l’obbligo di firma. Per domani sono fissate le udienze col GIP per 7 persone, coloro […]

    Shireen Abu Akleh, la voce palestinese assassinata da Israele Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 7:19 am

    Le truppe israeliane hanno ucciso una delle più famose reporter attive in Palestina, da sempre vicina al popolo palestinese e capace di raccontarne la sofferenza quotidiana e le speranze. Un ricordo scritto da chi la conosceva

    Shireen Abu Akleh, la voce palestinese assassinata da Israele

    «Non è semplice cambiare la realtà di quanto accade in Palestina», aveva detto Shireen Abu Akleh mentre raccontava il suo percorso da giornalista in un video di commemorazione del 25esimo anniversario della fondazione di Al Jazeera. «Ma, almeno, sono riuscita a fare in modo che le voci delle persone che la vivono vengano ascoltate dal resto del mondo». Fin da […]

    Sorveglianza frontiere: l’UE ha speso oltre 340 milioni di euro Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 7:07 am

    Le società private hanno ricevuto più finanziamenti (163 milioni di euro) rispetto a qualsiasi altro tipo di istituzione, con società militari e di sicurezza transnazionali come Indra, Leonardo, Israel Aerospace Industries e GMV Aerospace and Defense tra i principali destinatari.

    Sorveglianza frontiere: l’UE ha speso oltre 340 milioni di euro

    L’UE ha speso 341 milioni di euro per la ricerca sulle tecnologie di intelligenza artificiale a fini di asilo, immigrazione e controllo delle frontiere dal 2007, ma la proposta di legge sull’IA attualmente in discussione nelle istituzioni dell’UE non fornisce salvaguardie significative contro gli usi dannosi di tali tecnologie, afferma un rapporto pubblicato oggi da Statewatch. Il rapporto, A clear […]

    Araba fenice? Nato e UE, in simbiosi alla corte dei padri-padroni di Washington Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 7:02 am

    In riga e sull’attenti, fedele alla storia degli ultimi settant’anni, l’Italia di Mario Draghi e del ministro della difesa Lorenzo Guerini, un occhio alla tenuta dell’alleanza per riproporne il ruolo di gendarme armato dell’Occidente in Africa e Medio oriente, l’altro all’espansione degli investimenti a favore del complesso militare-industriale nazionale e soci d’oltrefrontiera.

    Araba fenice? Nato e UE, in simbiosi alla corte dei padri-padroni di Washington

    Se non fosse strumento militare di distruzione e morte globale, potremmo pensare alla NATO come la mitologica Araba Fenice che rinasce vigorosa dalle proprie ceneri dopo la morte. L’avevano data per spacciata dopo la fallimentare campagna di guerra in Afghanistan e la disordinata fuga da Kabul riconquistata dai Talebani. Da Washington a Bruxelles, da Parigi a Berlino, l’interrogativo era lo […]

    Gli orrori neonazisti in Ucraina e la guerra senza fine della Nato Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2022 6:55 am

    Il riarmo e l’allargamento a Est della Nato, uniti all’impudenza delle dimenticanze storiche e delle frasi di Stoltenberg, hanno creato tra Russia ed Europa un fossato quasi incolmabile, politico e anche culturale

    Gli orrori neonazisti in Ucraina e la guerra senza fine della Nato

    Man mano che passano i giorni, i neonazisti che combattono a fianco delle truppe regolari ucraine, e in particolare quelli asserragliati nell’acciaieria Azovstal, sono chiamati con nomi più benevoli: vengono presentati come eroici partigiani, difensori ultimi dell’indipendenza ucraina. Zelensky che inizialmente voleva liberarsi dei neonazisti oggi dipende dalla loro resistenza e li elogia. La loro genealogia viene sistematicamente occultata e […]

    Miliardo Yida: scarti di vite operaie per l’economia ‘verde’ Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 9:22 am

    La lotta contro licenziamenti e condizioni di lavoro insicure alla Miliardo Yida di Alessandria ha portato alla luce la brutale situazione di sfruttamento anche nell’industria più “moderna” e “verde”. Ottavia Salvador ce ne offre un quadro grazie a delle significative testimonianze operaie che ha raccolto. Su lavocedellelotte.it

    Miliardo Yida: scarti di vite operaie per l’economia ‘verde’

    “Debbono perder sangue, ma non debbono crepare” B. Brecht, Santa Giovanna dei Macelli La realtà di sfruttamento dietro l’economia “verde” e “circolare” Nella pianura di Pontecurone, in provincia di Alessandria, opera la Miliardo Yida, un’azienda che ricicla rifiuti di plastica, carta, cartone per la futura trasformazione in nuovi prodotti. Leggendone il sito sembra di trovarsi di fronte a una storia […]

    Brevettare la salute? Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 8:49 am

    Mercato dei farmaci e diritto alla salute nel libro di Silvio Garattini. Il libro, con esemplare chiarezza, ci illustra, con esempi e con apposite Schede (Quadri), molteplici aspetti inerenti il processo di approvazione e di registrazione dei farmaci: i diversi dispositivi di protezione intellettuale (brevetto, copyright, marchio, segreti commerciali, design industriale, indicazioni di provenienza geografica) che l’industria utilizza nella politica di gestione monopolistica e di promozione commerciale dei propri prodotti; le fasi di sviluppo di un farmaco (individuazione di target e molecole attive, ricerca preclinica, le quattro fasi di sperimentazione clinica); le funzioni dell’Ufficio Europeo Brevetti.

    Brevettare la salute?

    Il libro “Brevettare la salute?” (1) riporta la conversazione di Silvio Garattini con Caterina Visco, giornalista, pubblicista e divulgatrice scientifica. Mi sono convinto all’acquisto in considerazione della competenza dell’autore e dell’argomento, ma con un pizzico di diffidenza che nutro per i “libri – intervista” che spesso, e in particolare quelli di “medici illustri”, sono ricchi di ricordi, autocitazioni, illustrazione di […]

    No al DDL Concorrenza Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 7:03 am

    Autonomia regionale differenziata e Disegno di Legge sulla Concorrenza: nuove diseguaglianze e privatizzazioni. Editoriale di Marco Bersani sul numero di maggio del mensile Lavoro e Salute

    No al DDL Concorrenza

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ “Andrà tutto bene!” avevano annunciato i governi, quando un minuscolo essere vivente, il Coronavirus-2, inceppando tutti i meccanismi della globalizzazione, aveva rinchiuso in casa più di metà della popolazione mondiale e bloccato tutti i flussi economici, produttivi, dei trasporti e della comunicazione. E’ andata così bene che, dopo oltre 500 milioni di contagi, 6 […]

    “Né a Coltano, né altrove”. I NoBase fanno tappa a Roma Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 6:30 am

    Verso la manifestazione del 2 giugno. Il 12 maggio, a Roma e Pisa, un presidio contro la nuova base militare a Coltano

    “Né a Coltano, né altrove”. I NoBase fanno tappa a Roma

    «Chiediamo al Governo e al ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, di compiere un gesto di disponibilità e ragionevolezza ritirando il decreto, che appare palesemente in contrasto con fondamentali norme di legge e previsioni d’assetto territoriale». Lo ripete il Comitato di difesa di Coltano, che raggruppa i residenti del borgo rurale vicino a Pisa individuato dall’esecutivo come sede di una nuova base […]

    Il «dottor Shock», il Papa e la guerra in Ucraina Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 6:21 am

    Solo la pace può favorire la globalizzazione dei diritti, solo la globalizzazione dei diritti può agevolare la pace. Occorre opporre questo pensiero alla tentazione degli Usa di prolungare la guerra e “assoggettare” l’Europa

    Il «dottor Shock», il Papa e la guerra in Ucraina

    Nel suo libro più bello e importante, Shock Economy, Naomi Klein racconta nel dettaglio le “avventure” di Jeffrey Sachs, giovane e brillante economista di Harvard che, dalla Bolivia alla Russia e passando per la Polonia, a partire dagli anni Ottanta dello scorso secolo svolge un ruolo di consulenza decisivo per l’esportazione dell’economia di mercato e l’affermazione del Washington Consensus. In […]

    I semi del profitto Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 6:09 am

    Come hanno fatto un pugno di aziende a prendere il governo della biodiversità coltivata? Da questa domanda parte “Chi possiede i frutti della terra” il nuovo libro di Fabio Ciconte, direttore dell’associazione Terra!. Un viaggio che intreccia storia, leggende e inchiesta sul campo per raccontare l’incredibile processo di privatizzazione di sementi e piante, sottratte ai contadini e trasformate in volano di profitti miliardari

    I semi del profitto

    Per oltre diecimila anni i contadini hanno liberamente conservato, selezionato, scambiato o venduto le loro sementi, usandole e riutilizzandole per produrre cibo. Oggi queste pratiche sono state drammaticamente ridimensionate da un secolo di trasformazioni radicali dei sistemi alimentari. Ci troviamo al punto che delle seimila diverse specie vegetali utilizzate come cibo, appena nove coprono il 66% della produzione mondiale. Sono […]

    Le mamme No Pfas del Veneto non si fermano Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 5:59 am

    L’Italia, teatro della più vasta contaminazione avvenuta in Europa, che ha colpito tre province della Regione Veneto, ha bisogno di una moratoria urgente sui Pfas, che non solo ne azzeri la presenza nelle acque reflue, ma che introduca anche il divieto di produzione e utilizzo in tutti i settori industriali

    Le mamme No Pfas del Veneto non si fermano

    I composti Pfas sono le sostanze chimiche che mezzo Veneto si è ritrovato nel sangue per aver bevuto l’acqua del rubinetto di casa e per aver consumato prodotti alimentari a km zero. Sono l’inquinante perfetto: una numerosissima famiglia di sostanze chimiche che si trovano pressoché ovunque, disperse in aria, acqua e terreni, in una certa piccola o grande quantità, che […]

    HIV ed epatiti B e C.: tempo di test! Comments
    franco.cilenti / Maggio 12, 2022 5:49 am

    Dal 16 al 23 maggio torna la Testing week europea. La LILA in campo. La mancanza d’informazione e di consapevolezza, dovuta allo stigma, alla scarsa informazione, ai troppi ostacoli che si frappongono all’esecuzione del test (orari scomodi, richiesta di ricette o prescrizioni, mancanza di riservatezza) contribuiscono a rendere, ancora, l’HIV un rilevante problema di salute pubblica

    HIV ed epatiti B e C.: tempo di test!

    Dal 16 al 23 maggio 2022 ricorre l’European Testing Week (ETW), la settimana europea del test, appuntamento promosso due volte l’anno dalla rete Eurotest, volto a far conoscere l’importanza della diagnosi precoce dell’HIV e delle epatiti B e C. “Test, Treat, Prevent” è lo slogan che riassume il senso di questa iniziativa, che rappresenta una delle più importanti mobilitazioni di salute […]

    Draghi appiattito sulle scelte Usa Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2022 10:08 am

    “l’unica strada per la pace che vedo è far cadere il governo” Paolo Ferrero

    Draghi appiattito sulle scelte Usa

    Mario Draghi è negli Stati Uniti per incontrare il presidente Biden e per ricevere il “Distinguished Leadership Award” da parte dell’Atlantic Council. Questo riconoscimento celebra “le persone con i risultati più alti che incarnano l’essenza dei pilastri delle relazioni transatlantiche” e ogni anno “salutano un gruppo esemplare di individui che hanno contribuito alla missione dell’Atlantic Council di plasmare insieme il […]

    11 MAGGIO IN PIAZZA PER LA PACE Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2022 5:29 am

    PER DARE VOCE A QUANTI DICONO NO ALLA GUERRA, SENZA DIFFERENZE DI COLORE POLITICO

    11 MAGGIO IN PIAZZA PER LA PACE

    “Mentre Draghi sarà a Washington a prendere ordini dal Presidente Biden, con il concreto rischio di trascinare il nostro Paese attivamente nel conflitto, noi saremo in piazza per gridare insieme: NON IN NOSTRO NOME, NO ALLA GUERRA IN UCRAINA E SÌ ALLA PACE”.Lo dichiarano in una nota le deputate di ManifestA, annunciando l’evento “LASCIAMO IL MONDO IN PACE. METTIAMOCI AL […]

    L’AFGHANISTAN DIMENTICATO Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2022 5:22 am

    I due temi dell’accoglienza degli Ucraini in Fuga dalla guerra e dell’evacuazione degli Afghani, intrappolati e senza scampo, vengono trattati in modo spesso confliggente, come se l’affrontare un problema escludesse la possibilità di continuare ad occuparsi dell’altro.

    L’AFGHANISTAN DIMENTICATO

    Non è più un mistero che l’invasione dell’Afghanistan da parte degli USA e dei paesi NATO, fatta con il pretesto di sconfiggere il terrorismo e liberare le donne, è stata un enorme fallimento. La guerra ha prodotto 241.000 vittime e oltre 3,5 milioni di sfollati. In 20 anni di occupazione militare gli USA hanno speso 2.300 miliardi di dollari, la […]

    Claudio Sabattini, storia di un sindacalista Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2022 5:03 am

    La storia di Claudio Sabattini, dirigente Cgil e leader della Fiom, è raccontata da Gabriele Polo nel libro “Il sindacalista” (Castelvecchi editore), un viaggio nella storia della sinistra, del sindacato e dei conflitti in Italia.

    Claudio Sabattini, storia di un sindacalista

    “Il sindacalista” (Castelvecchi editore) è un libro di Gabriele Polo, da poco in libreria, che racconta la storia di Claudio Sabattini, dirigente Cgil e leader della Fiom. Una biografia inserita che ricostruisce le vicende della sinistra e del sindacato italiano dal dopoguerra agli esordi del XXI secolo. Ne riportiamo qui alcuni stralci: l’incipit e un passaggio sul rapporto tra i […]

    Non è un paese per lavoratrici Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2022 4:48 am

    Il tasso di inattività è pari al 26,4% per gli uomini e al 44,6% per le donne. Questi sono i dati, i numeri, la realtà oggettiva di fronte ai nostri occhi. Rimane da interrogarsi sulle ragioni e chiedersi se si tratti di qualcosa di immutabile, di ineluttabile, di necessario.

    Non è un paese per lavoratrici

    Se mai ce ne fosse stato bisogno, gli ultimi anni ci hanno ricordato in maniera incontrovertibile che le crisi economiche e i periodi di recessione non sono uguali per tutti. Le classi dominanti – una piccola minoranza di privilegiati – ne approfittano per accaparrarsi ulteriori quote di reddito a scapito della grande maggioranza della popolazione. Quest’ultima, invece, vittima di un […]

    In rete il mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Maggio 11, 2022 4:40 am

    In questo numero: Fermare il DDL Concorrenza – Lettera aperta di lavoratrici e lavoratori, per l’alternativa – La guerra e la fabbrica del falso. Intervista ad Angelo d’Orsi – Sanità 4.0: quale futuro per la sanità e la nostra salute – Diritto di parola, fedeltà aziendale e sicurezza sul lavoro – Lo scrittore Mauro Baldrati parla di Valerio Evangelisti

    In rete il mensile Lavoro e Salute

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- editoriale Fermare il DDL Concorrenza6- Lettera aperta di lavoratrici e lavoratori, per l’alternativa8- La guerra e la fabbrica del falso. Intervista ad Angelo d’Orsi14- editoriale/2 I cecchini delle redazioni16- Pace Proibita: il convegno scomodo del pacifismo di sinistra21- Continua la guerra alla scuola pubblica22- Come aderire all’associazione Medicina Democratica 23- Più soldi per […]

    Lavoratrici e Lavoratori per l’Alternativa Comments
    franco.cilenti / Maggio 10, 2022 9:38 am

    Aggiungi la tua firma di lavoratrice, lavoratore, RSU, RLS, alle centinaia che hanno già firmato. Video della prima assemblea nazionale con decine di brevi interventi

    Lavoratrici e Lavoratori per l’Alternativa

    La prima assemblea nazionale del 9 maggio la puoi ascoltare su https://youtu.be/cf5SBa0KHLw LETTERA APERTA DI LAVORATRICI E LAVORATORI, PER L’ALTERNATIVA Siamo lavoratrici e lavoratori di questo paese; viviamo con grande sofferenza e preoccupazione il dramma del ritorno della guerra in Europa in conseguenza della criminale aggressione di Putin; contrastiamo l’idea che la pace si costruisca con la guerra e sosteniamo […]

    Basta abusi sulle persone fragili: urge riforma legge su amministratori di sostegno Comments
    franco.cilenti / Maggio 10, 2022 9:25 am

    E’ un vero e proprio grido di allarme e di dolore quello emerso attraverso le parole di familiari e rappresentanti delle associazioni di volontariato, provenienti da diverse parti d’Italia

    Basta abusi sulle persone fragili: urge riforma legge su amministratori di sostegno

    COMUNICATO STAMPA Sono 400.000 in Italia le “persone fragili” affidate ad amministratori di sostegno, in base alla legge n°6 del 2004, ma la loro condizione è in larghissima parte drammatica, per la frequenza di abusi e coercizioni inaccettabili che ledono i diritti fondamentali e la dignità della persona: è quanto è emerso al convegno nazionale su “Formazione e partecipazione in sanità”, che si è svolto a […]

    Masafer Yatta trasformata in un poligono di tiro. Saranno espulsi 1300 palestinesi Comments
    franco.cilenti / Maggio 10, 2022 9:17 am

    Basel Adra è diventato un giovane adulto occupandosi, ogni giorno della sua vita, del destino della sua e di tutte le altre famiglie della zona di Masafer Yatta, a sud di Hebron, nella Cisgiordania occupata.

    Masafer Yatta trasformata in un poligono di tiro. Saranno espulsi 1300 palestinesi

    Basel Adra è diventato un giovane adulto occupandosi, ogni giorno della sua vita, del destino della sua e di tutte le altre famiglie della zona di Masafer Yatta, a sud di Hebron, nella Cisgiordania occupata. «Era il 1999, avevo tre anni e centinaia di persone furono cacciate via dalle loro case a Masafer Yatta. Fu un evento traumatico che ha segnato […]

    Il 20 maggio i lavoratori e le realtà sociali di tutta l’Italia scioperano per dire NO alla guerra Comments
    franco.cilenti / Maggio 10, 2022 9:06 am

    “Il padronato vuole comprarci col bonus governativo di €200? Se li metta in quel posto”, ha tuonato un rappresentante sindacale. “Noi, il 20, scioperiamo contro la sua guerra che causa inflazione, aumento di prezzi, cassa integrazione nelle industrie vulnerabili, tagli alla sanità e ai servizi”.

    Il 20 maggio i lavoratori e le realtà sociali di tutta l’Italia scioperano per dire NO alla guerra

    La guerra in Ucraina, alla quale l’Italia partecipa ormai da cobelligerante, è riuscita a fare ciò che anni di appelli all’unità non hanno realizzato, ovvero far scendere in piazza, tutte insieme, le varie sigle sindacali di base e buona parte delle realtà sociali pacifiste, in un movimento compatto contro governo e padronato. Queste diverse realtà si sono date appuntamento a […]

    Prato: si allarga lo sciopero contro il supersfruttamento Comments
    franco.cilenti / Maggio 10, 2022 9:00 am

    Due comunicati del SI Cobas Prato e Firenze sul ciclo di scioperi che si è aperto a Prato nelle scorse settimane. Il primo descrive la situazione della DIGI Accessori i cui lavoratori dal 6 maggio portano avanti agitazioni e scioperi, il secondo invece l’allargamento dello sciopero che è andato a colpire altre due ditte dell’indotto: la Ruentex e la Gruccia Creation.

    Prato: si allarga lo sciopero contro il supersfruttamento

    La DIGI Accessori è legata a doppio filo alla Dreamland – già passata all’onore delle cronache nazionali per l’aggressione con mazze da baseball subita dai lavoratori che protestavano contro lo sfruttamento lo scorso ottobre 2021 – e alla Gruccia Creations – nel 2019 già teatro di un altra aggressione violenta contro operai in sciopero. Tra i “capi” della DIGI Accessori […]

    Lavoro, salario minimo, tempo rubato e informazione Comments
    franco.cilenti / Maggio 10, 2022 8:54 am

    Intervista a Simone Fana su codice-rosso.net. “…garantire i redditi e il potere d’acquisto delle persone e promuovere uno sviluppo compatibile con i vincoli ambientali possono andare insieme, a patto che ci sia una chiara direzione degli investimenti e della spesa pubblica”

    Lavoro, salario minimo, tempo rubato e informazione

    Ormai il triste e famoso e “There is no alternative” della Thatcher è stato accettato e condiviso sia dalle forze neo liberiste sia da quelle di centro sinistra che dovevano fermare questo processo senza uscita; il capitale ormai è inconscio collettivo introiettato ed è “più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo” (M. Fisher).Il capitalismo si […]

    Rana Plaza: a nove anni dal crollo Comments
    franco.cilenti / Maggio 10, 2022 8:46 am

    A nove anni dal crollo del Rana Plaza i marchi dell’abbigliamento continuano a mettere a rischio la vita delle lavoratrici

    Rana Plaza: a nove anni dal crollo

    Nove anni fa, il 24 aprile 2013, crollava l’edificio Rana Plaza in Bangladesh uccidendo 1.138 persone: una tragedia annunciata ed evitabile. Oggi il nostro pensiero va a tutti coloro che hanno dovuto vivere quei momenti terribili e alle famiglie di quanti non sono sopravvissuti. Nove anni dopo, la lotta per le fabbriche sicure continua: purtroppo, infatti, alcuni marchi della moda continuano a rifiutarsi di mettere la sicurezza […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA