• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.171)
  • Blog (11.503)
    • Altra Informazione (9.782)
    • Comitati di Lotta (9.006)
    • Cronache di Lavoro (8.420)
    • Cronache Politiche (9.884)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.120)
    • Cronache Sociali (9.754)
    • Culture (6.995)
    • Editoria Libera (5.406)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.226)
    • Storia e Lotte (6.119)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.671)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.608)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (38)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2471516Totale letture:
    • 1012224Totale visitatori:
    • 334Ieri:
    • 4056Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    Serve una legge per la cessazione<br>della produzione e dell’impiego dei PFAS Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 8:41 am

    I PFAS sono particolarmente presenti nelle aree di pregressa produzione (ad esempio in Veneto, Trissino, stabilimento Miteni) e in quelle di attuale produzione e utilizzo (ad esempio Alessandria, stabilimento Solvay), ma la loro progressiva diffusione riguarda l’intero territorio nazionale. Michela Sericano sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    Serve una legge per la cessazione
    della produzione e dell’impiego dei PFAS

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Le sostanze poli e perfluoroalchiliche (PFAS) sono composti organici formati da una catena alchilica di lunghezza variabile (in genere da 4 a 14 atomi di carbonio) totalmente fluorurata e da un gruppo funzionale idrofilico, generalmente un acido carbossilico o solfonico. Le molecole più utilizzate e note di questa famiglia sono l’acido perfluoroottansolfonico (PFOS), l’acido […]

    Roma: lobby della “monnezza” e politiche ecocide Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 8:11 am

    Il disastro ambientale causato a Malagrotta ha un solo responsabile: una classe politica incapace e asservita ai poteri forti che non fa nulla per cambiare la disastrosa situazione dei rifiuti in città, nonostante anni di proteste e lotte portate avanti dai comitati.

    Roma: lobby della “monnezza” e politiche ecocide

    Le drammatiche immagini del TMB che brucia a Malagrotta la sera del 15 giugno ci testimoniano una volta in più la pericolosità del sistema di gestione dei rifiuti a Roma. Impianti come quello andato a fuoco, di proprietà, guarda caso, della famiglia Cerroni – lo storico magnate della gestione ecocida dei rifiuti – non dovrebbero esistere perché sono progettati per […]

    Una riflessione critica sulla sentenza di condanna di Mimmo Lucano Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 8:02 am

    Occorre impegnarsi perché il modello Riace possa ripartire, e già i primi segni di un nuovo corso si stanno vedendo in questi giorni. Gli immigrati non sono le vittime di chi li assiste o presta loro solidarietà, come vorrebbero fare credere i giudici di Locri, ma attori consapevoli, abbandonati o emarginati dal sistema pubblico di accoglienza ormai ridotto ad un simulacro di buone intenzioni, che li mantiene in strutture che negano i diritti fondamentali della persona, come continua a verificarsi anche in Calabria

    Una riflessione critica sulla sentenza di condanna di Mimmo Lucano

    di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Introduzione Il 17 dicembre 2021 sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna dell’ex Sindaco di Riace Domenico Lucano, e degli altri coimputati nel processo Xenia, emessa dal Tribunale di Locri il 30 settembre dello stesso anno. Qualunque (coraggioso) lettore delle oltre 900 pagine della sentenza potrà notare come la preoccupazione dominante espressa dal […]

    Gli occhi dei minori invisibili Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 7:56 am

    Ad aprile sono 14.025 i minori stranieri non accompagnati presenti nel sistema di accoglienza italiano. Con l’arrivo della bella stagione il flusso di minori non accompagnati è aumentato notevolmente.

    Gli occhi dei minori invisibili

    Un anno dopo la ricerca effettuata alle zone di confine della frontiera Nord d’Italia, a Trieste, Ventimiglia e Oulx, siamo ritornati sugli stessi luoghi per vedere se e cosa è cambiato, in particolare per i minori migranti. Nel rapporto “Nascosti in piena vista”, curato anche quest’anno dal giornalista Daniele Biella abbiamo raccolto testimonianze e raccontato le storie di passaggi e […]

    Aumenta la povertà nel Meridione e tra i minori Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 7:48 am

    Lo studio dell’Istat ci racconta che a essere colpite più duramente sono le famiglie più numerose. La loro condizione ha subito un netto peggioramento tra il 2020 e il 2021. La povertà assoluta tocca, tra i circa due milioni di nuclei colpiti in totale

    Aumenta la povertà nel Meridione e tra i minori

    Aggiorniamo grazie all’Istat i dati sulla povertà in Italia. Nel 2021 in povertà assoluta troviamo 5,6 milioni di persone e 1,9 milioni di famiglie. Il 9,4% degli italiani vive in povertà assoluta, una conferma del “record” toccato nel 2020, l’anno di maggior impatto della pandemia da covid. 1,4 milioni tra le persone in queste condizioni sono minori, il 14,2% del […]

    WTO, NESSUNA SOSPENSIONE DEI BREVETTI SUI VACCINI PER IL COVID. SEGNATO IL DESTINO DI MILIONI DI ESSERI UMANI Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 7:06 am

    “Siamo di fronte a un vergognoso gioco delle tre carte: dietro tante parole il nulla, mentre il destino di milioni di esseri umani sembra segnato definitivamente” Vittorio Agnoletto

    WTO, NESSUNA SOSPENSIONE DEI BREVETTI SUI VACCINI PER IL COVID. SEGNATO IL DESTINO DI MILIONI DI ESSERI UMANI

    COMUNICATO STAMPA Milano, 17 giugno 2022. Gli interessi multimiliardari di BigPharma e dei Paesi  ricchi dell’Occidente hanno vinto sul diritto alla salute di due terzi dell’umanità: è quanto accaduto stanotte al WTO di Ginevra, dove, dopo un prolungamento di due giorni della riunione interministeriale e dopo uno scontro durissimo a suon di ricatti avvenuto tra l’UE e l’India,  nessuna sospensione […]

    Po in secca e agricoltura in crisi, l’alternativa c’è Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 7:01 am

    L a mancanza d’acqua sta mettendo a rischio le coltivazioni e gli agricoltori chiedono fondi per sopravvivere all’ondata di caldo. Ma un metodo diverso esiste, anche per le colture ad alto utilizzo idrico, come il riso. L’esempio del biodistretto di Rovasenda (Vercelli)

    Po in secca e agricoltura in crisi, l’alternativa c’è

    Allarme siccità al nord, le coltivazioni sono in pericolo. Con i fiumi in secca e le poche precipitazioni, gli agricoltori chiedono aiuti urgenti per sopravvivere alla stagione più arida degli ultimi 70 anni. La paura è che con l’estate la situazione peggiori e che si debba buttare il raccolto, bruciato e mangiato dalle infestanti: senz’acqua pure pesticidi e fertilizzanti fanno meno […]

    Il “mercato” ci salverà? Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 6:54 am

    Il lavoro da fare per ridurre i danni già molto gravi prodotti in questi decenni è grande, sia nella ricostruzione di regole a livello internazionale, sia nella revisione dei modelli culturali, sia nella revisione del modello produttivo.

    Il “mercato” ci salverà?

    Mentre da un lato gli ultimi pronunciamenti della IPCC di inizio anno sottolineano l’urgenza di mettere in atto interventi drastici per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici (almeno per limitarne i danni più gravi) e dall’altro studi sanitari segnalano come l’intrecciarsi  dell’aumento delle temperature e la persistenza di alti valori di inquinamento atmosferico dovuto in larga parte alle emissioni di […]

    Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 6:43 am

    Stop al DDL Gelmini! Che non sia mai portato in discussione al Consiglio dei ministri, che venga subito rigettato da tutte le forze politiche e i parlamentari che hanno a cuore l’unità della Repubblica! PRESIDIO 22 giugno a Roma, via della Stamperia 8, dalle 12.30 alle 15.00 ASSEMBLEA on line 24 giugno dalle ore 18 alle ore 21

    Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata

    La ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie, on. Gelmini, l’aveva annunciato: “L’AutonomiaDifferenziata è all’ultimo miglio, prima dell’estate la Legge Quadro”.Difficilmente, tuttavia, si poteva immaginare un Disegno di Legge così devastante come quello che è trapelatoin questi giorni. Noncurante delle conseguenze disastrose della prima regionalizzazione che sono emerse in modo drammaticocon la pandemia, in un momento nel quale la […]

    La BCE all’assalto dei salari: Comments
    franco.cilenti / Giugno 18, 2022 6:27 am

    I tassi di interesse sono aumentati per tutti, ma non per tutti i Paesi alla stessa maniera. Ci sono alcuni Paesi, tra cui la Germania, che soffrono meno l’aumento dei tassi mentre altri, tra cui l’Italia, risultano maggiormente esposti al rialzo. Questa maggiore o minore vulnerabilità ai capricci dei mercati finanziari dipende anche dal grado di protezione del debito pubblico garantito dall’autorità monetaria.

    La BCE all’assalto dei salari:

    Parte seconda Parte Prima https://coniarerivolta.org/2022/06/14/la-bce-allassalto-dei-salari-parte-prima/ La Banca Centrale Europea (BCE), giovedì 9 giugno, ha annunciato una storica virata nella politica monetaria dell’area euro: l’aumento dei tassi di interesse e la fine degli acquisti diretti di titoli pubblici da parte della banca centrale. Queste decisioni non saranno neutrali né per il potere d’acquisto della classe lavoratrice, come mostrato nella prima parte […]

    Piemonte, sanità al palo Comments
    franco.cilenti / Giugno 16, 2022 8:30 am

    Nuovi ospedali: approccio bottom-up solo a parole. E’ necessario che i progetti rispondano ai bisogni di salute della popolazione, perché la loro costruzione determinerà i servizi sanitari dei territori per negli anni a venire e dovrebbe quindi prevendere un confronto con i residenti e con chi dovrà lavorarci.

    Piemonte, sanità al palo

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Quali sono i criteri che guidano i progetti per la costruzione di nuovi ospedali ? Questa è la domanda che ci si deve porre, di fronte alle scelte politiche di cosa fare, dove farlo e in che tempi . In pratica: rispondono ai bisogni di salute della popolazione e all’obiettivo di garantire a tutti […]

    SANITA’ TERNANA Comments
    franco.cilenti / Giugno 16, 2022 8:18 am

    SANITA’ PUBBLICA, DENUNCIA DA TERNI. ORA BASTA CON LE BUGIE E LA CATTIVA POLITICA SANITARIA DELLA DESTRA AL GOVERNO DELL’UMBRIA, REGIONALE E LOCALE

    SANITA’ TERNANA

    Il “Nodo Ternano per la Sanità Pubblica è nato con la volontà di aggregare” singoli cittadini ed organizzazioni allo scopo di difendere quel che resta della sanità pubblica e ripristinare tutti quei servizi cancellati da decenni di tagli.Lo smantellamento del sistema sanitario umbro è stato notevolmente accelerato durante il periodo di emergenza covid.Nella nostra regione abbiamo assistito al depotenziamento di […]

    Transizioni e trasformazioni di un mondo di rischi interconnessi Comments
    franco.cilenti / Giugno 16, 2022 8:09 am

    La competizione per risorse sempre più scarse è al cuore della competizione tra le ‘grandi potenze’ tanto quanto tra popolazioni locali per risorse come l’acqua o i pascoli a causa delle siccità e del degrado del suolo.

    Transizioni e trasformazioni di un mondo di rischi interconnessi

    Sugli schermi dei telegiornali si succedono le immagini del Po in secca, un motivo ricorrente delle nostre estati, ma questa volta la situazione è di una gravità inaudita, come non si vedeva da 70 anni ovvero da quando si hanno informazioni complete e attendibili. Centodieci giorni di seguito senza pioggia, una scarsa copertura nevosa sulle montagne ormai esaurita fanno prevedere […]

    Ulivo e biodiversità Comments
    franco.cilenti / Giugno 16, 2022 8:03 am

    Mario Capanna è stato uno dei leader del ’68 italiano e animatore, poi, del dibattito sugli Ogm. Dal 1989 ha iniziato produrre extravergine e ha deciso di dedicare un libro proprio a ulivo e olio. E ci racconta quanto la passione per questa pianta e le sue produzioni abbiano in comune con una visione del mondo diversa da quella attuale e il suo impegno di sempre

    Ulivo e biodiversità

    Mario Capanna è uno dei personaggi di una stagione politica che non c’è più. Leader del 68, animatore di una rivolta generazionale (e non solo), segretario di Democrazia proletaria non ha mai smesso di dare battaglia, non fosse che quella culturale contro lo strapotere delle lobby biotech con la sua Fondazione diritti genetici che nella prima decade del 2000 animò […]

    “Cuba e il mondo tra libertà e schiavitù” Comments
    franco.cilenti / Giugno 16, 2022 7:35 am

    Il nuovo libro di Raúl Antonio Capote, lo scrittore cubano che ha agito nel cuore della CIA. Acquista per sostenere i progetti di solidarietà con Cuba promossi dall’Associazione nazionale ItaliaCuba

    “Cuba e il mondo tra libertà e schiavitù”

    Prenotalo su torino@italiacuba.it

    Il Summit delle Americhe si è concluso con un clamoroso fallimento per gli USA Comments
    franco.cilenti / Giugno 16, 2022 7:17 am

    Da decenni Washington punta a imporre il suo modello politico, economico, sociale e culturale sul continente, trovando dei nemici nel multipolarismo, nell’autoconsapevolezza dei popoli latini e nelle loro relazioni con Russia e Cina.

    Il Summit delle Americhe si è concluso con un clamoroso fallimento per gli USA

    Il Summit delle Americhe è lo strumento con cui gli Stati Uniti dal 1994 ribadiscono la loro presenza e l’ideologia neoliberale nel continente (a discapito della componente socialista), rappresentando una sorta di termometro politico che misura il consenso dei paesi aderenti all’Organizzazione degli Stati americani (OAS) nei confronti delle iniziative a stelle e strisce. Il IX Summit delle Americhe di […]

    Strage di Uvalde (Texas) Comments
    franco.cilenti / Giugno 16, 2022 7:09 am

    Negli Stati Uniti vivono 329 milioni di persone ma ci sono 393 milioni di armi da fuoco, cioè ne abbiamo più di una a testa, neonati compresi.

    Strage di Uvalde (Texas)

    Uvalde, Texas, Stati Uniti d’America, un giorno di metà settembre 2022. Mi piacerebbe immaginarvi tutti in classe, emozionati ma sorridenti, il primo giorno di scuola, in prima media, sì, perché ho visto che avete dieci anni e da noi, dopo le vacanze estive, a questa età si cambia ciclo di studi. Con voi, solo per oggi, ci sono le due […]

    Scuole di saperi militari? Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2022 8:40 am

    I suggerimenti e le proposte didattiche comprendono concorsi, conferenze, spettacoli teatrali con la partecipazione ed il supporto di personale delle forze armate. A rendere ancora più seria la questione delle “ infiltrazioni “ militaresche nelle scuole italiane, si è affermata, con l’introduzione della pessima alternanza scuola lavoro

    Scuole di saperi militari?

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Il presente della guerra in Ucraina ha creato e diffuso un clima di spaventosa assuefazione. In questo clima, da oltre tre mesi , subiamo una costante e pervicace esposizione alle notizie dal fronte,emotivamente sempre meno coinvolgenti, entrate nella routine quotidiana per noi pubblico passivo. Il futuro, si annuncia nerissimo, con la prospettiva di una […]

    La violenza non è ‘normale’ Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2022 8:34 am

    L’analisi di più di 16mila articoli pubblicati in Italia tra il 2017 e il 2019 mette in luce come i giornali normalizzano la violenza degli uomini contro le donne e raccoglie le cattive pratiche da evitare nel racconto di stupri e femminicidi

    La violenza non è ‘normale’

    Con il progetto Step – Stereotipo e pregiudizio. Per un cambiamento culturale nella rappresentazione di genere in ambito giudiziario, nelle forze dell’ordine e nel racconto dei media, realizzato dall’Università della Tuscia in collaborazione con la ong Differenza Donna abbiamo analizzato 16.715 articoli sulla violenza di genere tratti da 15 testate giornalistiche italiane e pubblicati tra il 2017 e il 2019.[1]  Il […]

    Dietro il suicidio dell’assassino Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2022 8:26 am

    Una percentuale altissima di maschi femminicidi si suicida dopo aver assassinato una donna: non sarebbe il caso di impostare una discussione ampia e profonda su quale educazione tossica renda così fragile il “sesso forte” da rendergli a tal punto impossibile tollerare una frustrazione, un rifiuto?

    Dietro il suicidio dell’assassino

    Il copione del rito macabro e assurdo che immola una donna ogni tre giorni sull’altare traballante del patriarcato prevede tappe sempre uguali che ormai abbiamo imparato a conoscere: una vita di coppia segnata da un’escalation di violenza, la reazione di lei e spesso la denuncia, l’impotenza o l’inadeguatezza delle istituzioni, il femminicidio. C’è un altro atto rituale che chiude in […]

    Chemical Bros Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2022 8:12 am

    Il docufilm di Massimiliano Mazzotta sostenuto da Medicina Democratica – premiato a Cinemambiente

    Chemical Bros

    Con estremo piacere diamo notizia che “Chemical Bros” il docufilm di Massimiliano Mazzotta prodotto con Afteroil e sostenuto da Medicina Democratica ha ricevuto il 12.06.2022 il premio “Ambiente e società” alla rassegna cinemambiente di Torino . Il docufilm, in modo analogo (e in parte ispirato) al numero di Medicina Democratica sulla tossicità della filiera del fluoro ci conduce dalla Sardegna […]

    Il complesso militar-cinematografico Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2022 8:05 am

    Sono poche le sceneggiature antimilitariste che arrivano sul grande schermo: è uno degli effetti del rapporto perverso tra l’industria dello spettacolo e quella della guerra di cui film come Top Gun sono espressione

    Il complesso militar-cinematografico

    L’esercito che si infiltra silenziosamente in uno studio cinematografico… l’idea potrebbe sembrare la trama immaginaria di un film, ma Top Gun: Maverick ci ricorda che è fin troppo reale. Il nuovo blockbuster è l’ultimo prodotto di un’elusiva sinergia tra Forze Armate e Industria dell’intrattenimento di cui pochi sono a conoscenza, ma che informa una parte sostanziale di ciò che leggiamo, […]

    Francia, Mèlenchon il vero vincitore. Chapeaux. Adesso in Italia Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2022 7:54 am

    La capacità politica di Mélenchon, forte del risultato delle elezioni presidenziali, è stata quella di proporsi su un impianto popolare e antiliberista come la possibile unificatore della sinistra.

    Francia, Mèlenchon il vero vincitore. Chapeaux. Adesso in Italia

    La Nuova Unione Popolare Ecologista e Sociale guidata da Mélenchon è la vera vincitrice del primo turno delle elezioni francesi. Con il 25,7% dei voti, a pari merito del Presidente in carica e lasciando Marine Le Pen poco sopra il 18%, il risultato è straordinario. Con questa spinta è sicuro che il raggruppamento di sinistra sarà il gruppo più grande […]

    La bandiera del salario minimo Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2022 7:38 am

    Il salario minimo fissato per legge, la nuova direttiva europea appena annunciata ha riaperto il dibattito tra pro e contro. Ma bisogna calarlo nella realtà fattuale e chiarire che si applicherebbe solo ai lavoratori già coperti da contratti collettivi, non ai precari e agli informali.

    La bandiera del salario minimo

    Una vignetta di Mauro Biani l’anno scorso diceva: “L’Italia è una nazione fondata sui lavoretti”. Il recente accordo raggiunto a Bruxelles, per arrivare nel giro di qualche mese a una nuova direttiva che diffonda l’istituzione del salario minimo tra i 27 paesi dell’Unione che ancora non ce l’hanno, ha spinto una parte dell’opinione pubblica italiana a ritenere che si potrà […]

    La BCE all’assalto dei salari Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2022 7:28 am

    Con l’aumento dei tassi, dunque, la BCE schiera l’autorità monetaria in linea con l’orientamento inflattivo dell’economia, a tutela delle rendite finanziarie e i profitti delle imprese e a discapito dei salari

    La BCE all’assalto dei salari

    parte prima La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato, giovedì 9 giugno, una storica virata nella politica monetaria dell’area euro. Due sono i profili di questa manovra monetaria che invertono la rotta avviata con la crisi dei debiti pubblici degli anni Dieci: l’aumento dei tassi di interesse e la fine degli acquisti diretti di titoli pubblici da parte della banca […]

    Una fiction di omicidi premeditati Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 8:11 am

    Infortunati e morti sul lavoro Militi ignoti. Perchè parlare di lavoratrici e di lavoratori come militi ignoti? I soldati, per definizione e obbligo di mestiere, sono soggetti ubbidienti anche di fronte al pericolo previsto per la loro salute e la stessa vita negli scenari di guerra. Gli stessi scenari abbiamo davanti agli occhi nel mondo dei lavori, con un sistema produttivo gerarchico che impone il silenzio, supportato da Leggi di guerra liberista contro i diritti del lavoro e sulle condizioni di sicurezza, pena il licenziamento come ricatto se non si vuole rischiare, secondo i dettami della schiavitù di questo lavoro. Comunque spogliati della dignità da vivi ma anche nella disabilità da infortunio e da morti quando calpestano e deridono le richieste per un risarcimento ai familiari. Le lavoratrici e i lavoratori non sono dei militari e come nelle guerre per il profitto l’unica strada di salvezza è la diserzione, sinonimo di ribellione, nel mondo dei lavori è la lotta per il lavoro in ambienti salubri, per il diritto alla salute, alla vita. Red. LeS

    Una fiction di omicidi premeditati

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Se è vero che il bisogno aguzza l’ingegno perchè nessun organismo sindacale e associativo ha pensato a proporre forme nuove e incisive per denunciare l’assuefazione di massa sui morti sul lavoro, prodotta anche dall’assenza di provvedimenti istituzionali imponitivi nei confronti dei responsabili datoriali? Ci sono bande datoriali con un modus operandi noto ma impunite. […]

    Morire di lavoro: macchè fatalità Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 8:03 am

    Due elementi hanno contribuito e contribuiscono sensibilmente al peggioramento delle condizioni di lavoro e all’aggravamento dei fattori di rischio: da un lato con la flessibilizzazione dei rapporti di lavoro, inaugurata coi provvedimenti assunti nel 1997 dal ministro Tiziano Treu, per lavoratori e lavoratrici è diventata molto più difficile la conoscenza e l’ambientazione in un luogo di lavoro che muta ripetutamente ; dall’altro lato l’allungamento della giornata lavorativa, attraverso il ricorso costante allo straordinario, contrasta con il mantenimento della medesima concentrazione per l’arco di tutta la giornata lavorativa.

    Morire di lavoro: macchè fatalità

    Il fenomeno delle morti sul lavoro è purtroppo un fatto doloroso e ricorrente nel nostro Paese. Ogni provincia ogni anno paga il suo prezzo in vite umane, con tutte le ricadute negative per le famiglie colpite da questi drammi quotidiani. Nel 2020, anche in ragione della sindemia covid-19, le vittime sono state per l’Inail 1270 ; nel 2021 erano state […]

    L’abilismo e la sua diffusione in Italia Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 7:42 am

    Cos’è l’abilismo e quanto è diffuso in Italia?: Sono le domande a cui risponde “Nulla su di noi senza di noi. Una ricerca empirica sull’abilismo in Italia”, pubblicazione collettiva gratuitamente scaricabile dal web. Tra gli aspetti qualificanti del volume vi è l’avere coinvolto nel gruppo di lavoro varie persone con disabilità, l’elaborazione di due definizioni condivise del fenomeno, la predisposizione di una scala di rilevazione degli atteggiamenti abilisti tarata sulla realtà italiana e l’avere condotto un’indagine con un campione rappresentativo dell’intera popolazione del nostro Paese

    L’abilismo e la sua diffusione in Italia

    Cos’è l’abilismo e quanto è diffuso in Italia? È volta sostanzialmente a rispondere a queste due domande Nulla su di noi senza di noi. Una ricerca empirica sull’abilismo in Italia (Franco Angeli, 2022), opera collettiva realizzata da Rosa Bellacicco, Silvia Dell’Anna, Ester Micalizzi e Tania Parisi, liberamente e gratuitamente scaricabile a questo link. Tema centrale della pubblicazione è, appunto, l’abilismo, […]

    Nas oscurano 61 siti web che vendevano illegalmente farmaci, tra cui quelli anti Covid Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 7:36 am

    Sulle vetrine virtuali dei siti oscurati dai Nas erano offerti medicinali correlati alla cura del Covid-19, a base di principi attivi soggetti a particolari restrizioni d’uso, tra cui l’Ivermectina, per la quale l’Ema ha raccomandato di non utilizzare il principio attivo per la prevenzione o il trattamento di Covid-19 al di fuori degli studi clinici.

    Nas oscurano 61 siti web che vendevano illegalmente farmaci, tra cui quelli anti Covid

    I Nas sequestrano 61 siti web nell’attività di contrasto dei traffici illeciti connessi con la diffusione dell’epidemia di Covid-19. Si tratta di farmaci a uso umano, molto spesso non autorizzati, con claim accattivanti e asseritamente vantanti proprietà in grado di prevenire e curare diverse patologie. La rete criminale scoperta dai Nas Come già emerso in precedenti controlli, l’offerta è aperta […]

    Il voto in Francia Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 7:31 am

    NUPES più della coalizione di Macron pari al 1° turno: il ballottaggio porterà comunque a sorprese. Da oggi al 19 prossimo sarà una settimana certamente infuocata e forse a rischio di qualche grave provocazione da parte delle destre contro la NUPES.

    Il voto in Francia

    Il risultato del 1° turno delle legislative (ballottaggio domenica 19) Astensionismo record oltre 52%. Aventi diritto al voto: 48.953.837; astenuti: 25.696.334; votanti: 23.257.503; vori validi: 22.745.491 (Fonte: https://www.resultats-elections.interieur.gouv.fr/legislatives-2022/FE.html) Risultati Coalizione o partito Voti % sugli iscritti % sui votanti NUPES 6.070.208* 12,4% 26,10 Ensemble! (Macron) 5.857.561 11,98 25,81 RN (Le Pen) 4.248.626 8,68 18,67 LR (destra tradizionale) 2.370.811 4,48 11,31 […]

    Ipnotizzati dalla propaganda fabbricata dalla Nato stiamo andando verso il baratro Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 7:23 am

    Mentre si parlava di una vittoria di Zelensky, in realtà in queste settimane accadevano tre cose terribili: boom di export per la Russia, carneficina dei soldati ucraini e avanzata delle truppe di Mosca. Un +90% di export di gas e petrolio con cui Putin può pagarsi la guerra per tutto il 2023

    Ipnotizzati dalla propaganda fabbricata dalla Nato stiamo andando verso il baratro

    Gli ucraini stanno accusando perdite elevatissime, mille al giorno fuori combattimento fra morti, mutilati e feriti. Per la prima volta le forze armate ucraine chiedono gambe e braccia per i mutilati. In un mese quelli fuori combattimento saranno in trentamila di questo ritmo: addio esercito ucraino. Severodonetsk è in mano ai russi fatta eccezione per l’area industriale. A Severodonetsk i russi […]

    Luoghi ostili e rifugiati non-ucraini. Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 7:15 am

    Riflessioni dai ponti di Tiburtina. Dall’inizio del conflitto ucraino circa 116.000 mila persone in fuga dall’Ucraina hanno richiesto la protezione temporanea in Italia, maggiormente donne e bambini. Se il Decreto Ucraina ha deciso di stanziare circa 10 milioni di euro per potenziare il sistema di accoglienza in vista del flusso di ingressi, la violenza istituzionale continua comunque a discriminare in maniera razziale chi era già in attesa di un posto in accoglienza da diversi mesi, ma proveniente da luoghi altri

    Luoghi ostili e rifugiati non-ucraini.

    Se si pensa che le pratiche razziste di confine abbiano riguardato solo la fuga in Polonia, anche il sistema di accoglienza in Italia dimostra che pratiche gerarchiche e confinanti esistono lontano dai contesti belligeranti. All’inizio della guerra non sono infatti passati inosservate le denunce degli studenti afrodiscendenti in fuga dall’Ucraina, costantemente respinti per poter semplicemente prendere un treno diretto verso […]

    Nodi al pettine Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 7:05 am

    L’ennesima crisi migratoria che ha toccato il nostro paese, con l’arrivo di più di 120.000 persone in fuga dalla guerra in Ucraina, ha mostrato con bruciante chiarezza tutti i nodi irrisolti e tutte le questioni non affrontate in vent’anni di storia del sistema istituzionale di accoglienza e integrazione

    Nodi al pettine

    L’ennesima crisi migratoria che ha toccato il nostro paese, con l’arrivo di più di 120.000 persone in fuga dalla guerra in Ucraina, ha mostrato con bruciante chiarezza tutti i nodi irrisolti e tutte le questioni non affrontate in vent’anni di storia del sistema istituzionale di accoglienza e integrazione. L’arrivo di un simile numero di persone, giunte peraltro in un tempo […]

    Migranti morti in mare, una tragedia continua Comments
    franco.cilenti / Giugno 14, 2022 6:56 am

    Le statistiche pubblicate dall’Unhcr dicono che nel 2021 sono stati registrati 3.231 morti o dispersi nel Mediterraneo e nell’Atlantico nord-occidentale, contro i 1.881 del 2020, i 1.510 del 2019 e gli oltre 2.277 del 2018. E il numero è più elevato considerando le rotte nel deserto

    Migranti morti in mare, una tragedia continua

    Sebbene il numero di rifugiati e migranti che attraversano il Mediterraneo per raggiungere l’Europa sia diminuito rispetto al 2015, le traversate stanno diventando sempre più fatali. Questi i dati che emergono dalla Rappresentazione grafica pubblicata  dall’Unhcr, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. «Dopo il picco del 2015, quando più di un milione di rifugiati e migranti ha attraversato il […]

    La favola bella della meritocrazia che giustifica le disuguaglianze Comments
    franco.cilenti / Giugno 13, 2022 9:47 am

    Senza uguali condizioni di partenza il merito è un inganno. È l’uguaglianza di trattamento e di opportunità il principio che deve governare la giustizia, non il merito, il quale semmai è una conseguenza di un ordine sociale giusto e di un impegno individuale calibrato e contestualmente competente.

    La favola bella della meritocrazia che giustifica le disuguaglianze

    I cittadini delle democrazie si fanno nella Costituzione e tacitamente una promessa: dare vita a una società giusta, che consenta a tutti/e di avere l’accesso più ampio possibile ai beni di base, come l’istruzione, la salute, il diritto di voto e in generale la più completa partecipazione alle varie forme di vita sociale, culturale, economica, civile e politica. La democrazia […]

    La violenza contro la sanità pubblica Comments
    franco.cilenti / Giugno 13, 2022 9:28 am

    Draghi e soci solo migliori? Finiamola di denigrarli, e ora di dare a Cesare quello che è di Cesare! Sono impareggiabili nella violenza contro i diritti dei deboli e nella servitù verso i potenti, in Italia e nel mondo.

    La violenza contro la sanità pubblica

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Stracciare l’abito della sanità pubblica, confezionato dalla Legge 833 del 1978, è stato una stata una violenza compiuta da atti osceni negli ultimi tre decenni, in particolare tra le “mura domestiche” dei governi nazionali e di quelli regionali e regionali, atti che hanno origine, comunque, da una crepa presente nella stessa Legge che già […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA