• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.171)
  • Blog (11.503)
    • Altra Informazione (9.782)
    • Comitati di Lotta (9.006)
    • Cronache di Lavoro (8.420)
    • Cronache Politiche (9.884)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.120)
    • Cronache Sociali (9.754)
    • Culture (6.995)
    • Editoria Libera (5.406)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.226)
    • Storia e Lotte (6.119)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.671)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.608)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (38)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2471458Totale letture:
    • 1012204Totale visitatori:
    • 335Ieri:
    • 4036Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    Dal balcone di piazza…. Ucraina Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2022 1:47 pm

    Risposta a un amico che ci scrive perchè non condivide la nostra lettura della guerra in Ucraina. La lettera pubblicata sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    Dal balcone di piazza…. Ucraina

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Per evidenziare con grande preoccupazione, per gli italiani e tra questi quelli da sempre vicini a una cultura sociale e politica di variegata sinistra li immaginiamo non come spettatori di una piazza fanatica di gaudenti parlamentari, giornalisti, ex comunisti, generali, fascisti e gente inconsapevole ma come uditori di passagio, per evidenziare lo stato di […]

    L’Europa sotto dominazione straniera Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2022 7:58 am

    È curioso ciò che sta accadendo oggi in Europa. Il Vecchio Continente, come lo chiama ancora qualcuno. Il continente che ha diffuso nel mondo quella che alcuni autori chiamano: cultura Cristiana Occidentale. Oggi, per la prima volta nella storia, eccolo sotto il dominio esclusivo non di un altro continente, ma di un Paese imperialista come gli Stati Uniti.

    L’Europa sotto dominazione straniera

    L’Europa non è neppure un alleato degli Stati Uniti, è semplicemente un continente lacchè e schiavo. Cosa è successo all’Europa nel corso della sua lunga storia di invasioni, genocidi, saccheggi, massacri e stermini dei continenti che ha invaso? Cominciamo con l’invasione dell’America e il genocidio. Per alcuni storici non si tratta più di “incontro di due mondi” (come eufemisticamente era […]

    Lituania: respingimenti, detenzioni illegali, inganni e violenze contro rifugiati e migranti Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2022 7:46 am

    Le autorità della Lituania, Stato membro dell’UE, trattengono arbitrariamente migliaia di persone in centri militarizzati, sottoponendole a condizioni inumane, alla tortura e ad altri maltrattamenti. La denuncia di Amnesty in un nuovo rapporto mentre l’Unione europea mostra accondiscendenza

    Lituania: respingimenti, detenzioni illegali, inganni e violenze contro rifugiati e migranti

    La denuncia arriva da Amnesty International che in un nuovo rapporto di 65 pagine descrive dettagliatamente come nello stato baltico rifugiati e migranti siano trattenuti per mesi e mesi in centri squallidi del tutto simili a prigioni, venga loro negato l’accesso a un’equa procedura d’asilo e siano sottoposti a ulteriori violazioni dei diritti umani nella speranza che tornino “volontariamente” nei luoghi dai quali sono […]

    Ghb e Gbl, le droghe del sesso arrivano col postino Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2022 7:38 am

    L ‘avevano gli escort ingaggiati da Luca Morisi, ex collaboratore di Matteo Salvini. Don Francesco Spagnesi e il suo compagno la compravano con le offerte dei fedeli. L’utilizzavano Manuel Foffo e Marco Prato quando hanno ucciso Luca Varani. Nel 2021 la Direzione centrale dei Servizi antidroga ha registrato aumenti vertiginosi delle denunce per possesso di Ghb e Gbl, chiamate anche “droga dello stupro”. Sono cresciuti anche i sequestri di queste sostanze, che possono dare assuefazione

    Ghb e Gbl, le droghe del sesso arrivano col postino

    “Ti portiamo anche G. Ti piacerà molto, te lo assicuro”, scriveva un escort a Luca Morisi, l’uomo della comunicazione di Matteo Salvini. Don Francesco Spagnesi, prete di Prato, e il suo compagno l’hanno pagata con le offerte dei fedeli: hanno patteggiato pene superiori ai tre anni. A Roma era stata utilizzata nel festino nel quale Manuel Foffo e Marco Prato […]

    Omicron ha cambiato il volto della pandemia, quello che c’è da sapere di fronte alla nuova ondata Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2022 7:30 am

    Contagi, Rt e ricoveri in salita e un numero di persone attualmente positive che sta per toccare di nuovo quota un milione: ad oggi infatti se ne contano 929.006. Continua la sua corsa il coronavirus in Italia, dove tutti i valori segnano una crescita.

    Omicron ha cambiato il volto della pandemia, quello che c’è da sapere di fronte alla nuova ondata

    Le vacanze estive ci distolgono dalla pandemia, che le ha già monopolizzate per quasi due anni e mezzo. Le maschere tollerate per mesi sembrano essere diventate insopportabili. In Francia, la Prima Ministra, Elisabeth Borne, si è limitata a “raccomandarle […] nei luoghi affollati” e negli “spazi chiusi”, in particolare nei “trasporti pubblici”, lo scorso martedì 28 giugno. Tuttavia, lo stesso […]

    Con l’inflazione oltre l’8% la guerra ci è arrivata in casa Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2022 7:17 am

    L’inflazione vola all’8% a giugno. Per il carrello della spesa +8,3%, record dal 1986. In Eurozona sale all’8,6% I prezzi degli energetici dal già folle +42,6% di maggio accelerano al +48,7. La cosiddetta «inflazione di fondo», al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +3,2% a +3,8 per cento. Il quadro non cambia in Europa, anzi. A giugno ha toccato l’8,6%, (contro l’8,1 di maggio), un livello mai registrato da quando è stata creata l’Unione economica e monetaria, dice Eurostat

    Con l’inflazione oltre l’8% la guerra ci è arrivata in casa

    Assaggio estivo per un inverno da brivido L’aggiornamento, proprio all’indomani degli interventi del governo per frenare il caro-bollette, arriva dall’Istat, che ha rilasciato le stime preliminari. A maggio era al 6,8%. L’indice dei prezzi al consumo registra un aumento anche su base mensile, dell’1,2%. ‘Carrello della spesa’ L’energia resta l’epicentro del terremoto sui prezzi ma ora tocca ‘altre categorie di […]

    Il rifiuto del lavoro tra “miserie del presente e ricchezza del possibile” Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2022 7:09 am

    Dal 2019 ad oggi sono circa un milione le persone che in Italia hanno deciso di lasciare il proprio lavoro. E molte di più in altri paesi dell’occidente. In questo contesto, la risignificazione del lavoro potrebbe essere inquadrata nella più ampia cornice della transizione ecologica, superando la crescente tensione tra diritto e dovere di lavorare e valorizzando qualsiasi attività socialmente apprezzata indipendentemente dal fatto che contribuisca o meno alla crescita economica.

    Il rifiuto del lavoro tra “miserie del presente e ricchezza del possibile”

    Dal 2019 ad oggi sono circa un milione le persone che in Italia hanno deciso di lasciare il proprio lavoro, mentre negli USA è stata registrata la cifra più alta dal 2000 (25 milioni negli ultimi sei mesi dello scorso anno). Secondo quanto riportato dall’Ansa, il 49% degli under 34 italiani si è dimesso almeno una volta per preservare la […]

    Il tempo è denaro: i numeri di quota 100 e l’ennesimo attacco alle pensioni Comments
    franco.cilenti / Luglio 3, 2022 6:31 am

    Ciò che serve ai lavoratori e ai pensionati italiani è invece un sistema previdenziale che unisca una ragionevole flessibilità in uscita con garanzie di livelli di pensione dignitosa per tutti coloro che hanno speso un’intera vita a lavorare.

    Il tempo è denaro: i numeri di quota 100 e l’ennesimo attacco alle pensioni

    Un recentissimo studio dell’INPS e dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb) ha fornito cifre interessanti e probabilmente semi-definitive nella loro proiezione sul numero di beneficiari e sull’entità della spesa necessaria a finanziare la misura sperimentale di quota 100. Una misura che ha permesso per il triennio 2019-2021 di andare in pensione anticipatamente a coloro che avessero raggiunto il doppio requisito di […]

    Lo stato della sanità in Piemonte Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2022 3:55 pm

    Stralci della relazione introduttiva al convegno del 20 luglio al circolo Arci La Poderosa a Torino. Iniziativa con il contributo di competenze ed esperienze gestionali della sanità piemontese

    Lo stato della sanità in Piemonte

    L’ingresso e l’espansione degli investitori privati nella medicina ha legittimato la promozione della salute come una merce, che alla pari di tutte le altre merci è diventata oggetto del profitto. Per un altro verso, tale apertura ha consentito agli imprenditori privati di godere di un mercato garantito, anche mettendo in atto imponenti campagne pubblicitarie per la promozione delle malattie.La spesa […]

    Il ruolo dell’Italia nella repressione del dissenso in Egitto Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2022 10:33 am

    Tra il 2010 e il 2020 le autorità italiane hanno fornito alla polizia e agli apparati di sicurezza del Cairo mezzi, strumentazione e formazione con un impatto rilevante sull’attività di repressione del dissenso e contribuendo al deterioramento dei diritti umani nel Paese. La denuncia della rete di attivisti EgyptWide

    Il ruolo dell’Italia nella repressione del dissenso in Egitto

    Tra il 2010 e il 2020 l’Italia ha fornito gratuitamente all’Egitto elicotteri e altri equipaggiamenti per le forze di polizia, ha erogato corsi di formazione agli apparati di sicurezza, compreso il famigerato Servizio di sicurezza nazionale, organismo accusato anche dalle Agenzie Onu di violazioni dei diritti umani e della repressione del dissenso nel Paese. Una collaborazione che è diventata sempre […]

    L’UCRAINA E LE GUERRE DIMENTICATE Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2022 10:26 am

    INTERVISTA A EMANUELE GIORDANA, DIRETTORE DI ATLANTE DELLE GUERRE. Su lenius.it

    L’UCRAINA E LE GUERRE DIMENTICATE

    Con l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo del febbraio 2022, l’attenzione dei media italiani e occidentali si è principalmente riversata sulle sorti di questo conflitto. Nel giro di poco tempo, le principali testate giornalistiche, agenzie e presto anche l’opinione pubblica hanno cominciato a occuparsene in maniera sempre più dettagliata, distogliendo di fatto l’attenzione da altri temi nazionali e internazionali. Senza nulla togliere alla tragicità […]

    Siccità, clima, governo del territorio e delle acque Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2022 8:45 am

    Al di là degli interventi di emergenza, fatti per rimediare a danni, causati da eventi disastrosi, che si sono ripetuti con frequenza crescente in questi ultimi decenni, non è stato messo in atto alcun serio piano strategico per prevenire o attenuare sia gli effetti più gravi degli eventi meteorici estremi, sia per affrontare il tema della siccità.

    Siccità, clima, governo del territorio e delle acque

    La crisi climatica presenta il conto e il nostro Paese si trova da dover affrontare la peggior crisi idrica della storia repubblicana.  Mentre solamente qualche mese fa alcuni eventi meteorici hanno causato danni significativi in diverse zone del territorio, in questi giorni assistiamo ai gravi danni provocati da una siccità estrema. Ma il problema non è causato solamente dal peggioramento […]

    Per un’ Economia al servizio della Salute Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2022 8:37 am

    Abbiamo bisogno di una narrazione che trasformi la visione del finanziamento per la salute da una spesa ad un investimento in una società sana. Il Manifesto del Council on the Economics of Health for All

    Per un’ Economia al servizio della Salute

    Il 23 novembre del 2020 il direttore generale della Organizzazione Mondiale della Salute, Tedros Ghebreyesus, ha istituito il Council on the Economics of Health for All.  Si tratta di un organismo consultivo che ha come missione principale quella di ripensare al modo in cui il valore della salute e del benessere viene misurato, prodotto e distribuito in tutta l’economia. Il […]

    Materie prime, prezzi ed estintori Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2022 8:32 am

    Come il mercato degli strumenti finanziari derivati sta contribuendo a destabilizzare il mercato delle materie prime. Scommettere sui prezzi del futuro produce conseguenze anche sui prezzi attuali, a maggior ragione, poi, se si permette di farlo anche a chi è attirato dal guadagno speculativo ma non ha nemmeno la disponibilità della cifra che scommette.

    Materie prime, prezzi ed estintori

    Se in una città aumentano i furti d’auto, le compagnie di assicurazione vedranno aumentare il rischio. E di conseguenza tenderanno ad aumentare anche le polizze, ovvero quanto richiesto a un proprietario per assicurare il proprio veicolo.  Un aumento eccessivo della polizza può portare alla decisione di alcune persone di non comprare più l’automobile. Se diminuisce il numero di auto in […]

    Morti sul lavoro: già 719 da gennaio 2022 Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2022 7:30 am

    In questi “numeri” ci sono anche i morti sul lavoro non assicurati all’INAIL (oltre 4 milioni di lavoratori) in più i morti in nero e i milioni di agricoltori, spesso pensionati che continuano a lavorare per le magre pensioni.

    Morti sul lavoro: già 719 da gennaio 2022

    Con grande sconcerto, gli italiani hanno appreso della morte di Donato che a 72 anni è morto cadendo dall’alto. Ma per me che monitoro da 15 anni  i morti sul lavoro in Italia non è una novità. Da quando ho iniziato il monitoraggio ho visto che muoiono tanti lavoratori anziani, con una forte recrudescenza in questi ultimi anni. Donato lavorava […]

    I NUMERI ASSOLUTI DELLE MORTI SUL LAVORO IN ITALIA NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2022 Comments
    franco.cilenti / Luglio 1, 2022 5:17 am

    Dall’Osservatorio Vegaengineering NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2022 I DECESSI SEMBRANO IN DIMINUZIONE (-16%). MA IL DECREMENTO È DOVUTO ALLE NUMEROSE MORTI PER COVID DELLO SCORSO ANNO, QUASI ASSENTI QUEST’ANNO. IN REALTÀ LA STIMA DEGLI INFORTUNI MORTALI “NON COVID” VEDE UN AUMENTO DEL 166%. A CRESCERE DRAMMATICAMENTE SONO LE DENUNCE DI INFORTUNIO: + 48 % RISPETTO AL 2021. SANITA’, ATTIVITA’ MANIFATTURIERE E TRASPORTI I SETTORI PIÙ COLPITI

    I NUMERI ASSOLUTI DELLE MORTI SUL LAVORO IN ITALIA NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2022

    IL RISCHIO DI MORTE, REGIONE PER REGIONE NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2022.DALLA ZONA ROSSA ALLA ZONA BIANCA.“Il decremento della mortalità rispetto al 2021 sembrerebbe un dato importante e confortante (-16 %), ma tale variazione è fortemente “contaminata” dalla quasi totale assenza dei decessi per Covid nel 2022 rispetto al 2021: lo scorso anno infatti, nel primo quadrimestre, gli infortuni […]

    La mano di Paolo Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2022 10:55 am

    Sicurezza sul lavoro. Attraverso la forma del racconto si prova a politicizzare le condizioni materiali e sociali della forza lavoro, di chi produce ogni giorno beni, servizi e ben poco vede della ricchezza prodotta. I fatti sono reali, frutto di osservazioni dirette e testimonianze, i personaggi potrebbero essere ognuno di noi, un caro, un vicino di casa, un passante. È la condizione reale del fiume che cerca lo sbocco per rompere gli argini.

    La mano di Paolo

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ “La patente a punti….”, una mano che non può chiudersi più e come risacca in testa le parole si infrangono nella mente “La patente a punti per le imprese”.Lo sguardo del direttore di produzione, cognato del datore, si posa continuamente su Paolo. Ha denunciato dopo aver aspettato un anno l’intervento di qualche ente pubblico, […]

    Oggi è il centenario della nascita di mio padre …, DUE VOLTE vittima del lavoro … Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2022 10:47 am

    “Aveva 47 anni quando, nel 1969, fu coinvolto in un gravissimo incidente sul lavoro: un pezzo metallico, sfuggito alla presa del tornio, lo colpì alla testa. 10 giorni di coma, con trauma cranico, commozione cerebrale, fratture al temporale, alla mascella, alla mandibola e perdita di tutti i denti; questo il gravissimo danno immediato. La prognosi gravissima indusse i rianimatori a consigliare di portarlo a morire in casa….” Una storia di insicurezza sul lavoro

    Oggi è il centenario della nascita di mio padre …, DUE VOLTE vittima del lavoro …

    Era ferroviere, operaio specializzato TORNITORE nella storica Real Officina di Pietrarsa …Aveva 47 anni quando, nel 1969, fu coinvolto in un gravissimo incidente sul lavoro: un pezzo metallico, sfuggito alla presa del tornio, lo colpì alla testa. 10 giorni di coma, con trauma cranico, commozione cerebrale, fratture al temporale, alla mascella, alla mandibola e perdita di tutti i denti; questo […]

    Infame accordo NATO sulla pelle del popolo curdo. Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2022 7:33 am

    Domenica andremo a Ankara al congresso HDP per testimoniare la solidarietà del Partito della Rifondazione Comunista alle nostre compagne e ai nostri compagni curdi che ogni giorno mettono a repentaglio la loro vita e la loro libertà

    Infame accordo NATO sulla pelle del popolo curdo.

    “Proviamo solo disprezzo per i politici occidentali riuniti a Madrid, corresponsabili dell’infame accordo che pugnala alle spalle il popolo curdo – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. Noi non abbandoniamo il popolo curdo e l’opposizione democratica in Turchia e domenica saremo a Ankara al congresso dell’HDP, il partito dei curdi e delle minoranze, […]

    Dalla Jugoslavia all’Ucraina Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2022 7:21 am

    La guerra in Europa era tornata già nell’ultimo decennio del secolo scorso, quando andò in pezzi la Jugoslavia, grazie all’escalation dei nazionalismi che inventavano patrie e al cinismo di stati e governi europei e degli Stati Uniti che speravano di trarre vantaggi dalle secessioni. Le bombe “umanitarie” su Belgrado per fermare il “genocidio” in Kosovo piovevano da aerei decollati da Aviano. Poi vennero le Guerre del Golfo, prima “operazioni di polizia internazionale”, legittimate anche dal’Onu a radere al suolo un intero paese, l’Iraq di Saddam Hussein, e poi a rovesciarne il governo, giudicato non più affidabile.

    Dalla Jugoslavia all’Ucraina

    “Per la prima volta dalla seconda guerra mondiale la guerra è tornata in Europa”. Così almeno ci ha detto la vulgata mainstream diffusa dalla stampa atlantica. Già, perché i bombardamenti effettuati da aerei della Nato partiti da Aviano su Belgrado nel ’99 non erano una guerra, ma un’operazione militare speciale.  O forse, al massimo, una “guerra umanitaria”. Ricordiamo come andò: […]

    Ergothanatos. Silenzi assordanti dal mondo del lavoro Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2022 7:08 am

    Sullo sfondo di guerre sotto i riflettori e guerre dimenticate, dello stravolgimento degli ecosistemi, assordante è il silenzio, escluse parole retoriche oramai prive di significato, rispetto a quanto si sta consumando quotidianamente nella grande catena di montaggio del mondo del lavoro.

    Ergothanatos. Silenzi assordanti dal mondo del lavoro

    Continua la conta dei morti, dei feriti, dei casi di irregolarità, si racconta lo sfruttamento con reportage e articoli, ma in pochi casi si prova a dare una visione organica del modello e dei suoi dispositivi. Drammatizzare e raccontare sono strumenti utili soltanto se ciò genera una riflessione e una volontà collettiva di mettere a disposizione i saperi per smontare […]

    USA: il nuovo inferno di dipendere dal tuo datore di lavoro per l’accesso all’aborto Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2022 7:02 am

    Interessante articolo di Sarah Lazare per In These Times che pone l’accento su uno dei risvolti dell’abolizione della norma Roe v. Wade, cioè la progressiva incorporazione dell’aborto all’interno del workfare aziendale. Dalla lettura di Lazare si evince come le pressioni reazionarie della Christian right siano in un certo grado funzionali al rafforzamento del dominio dei padroni neoliberali sui posti di lavoro.

    USA: il nuovo inferno di dipendere dal tuo datore di lavoro per l’accesso all’aborto

    Alcune aziende dicono che copriranno i viaggi in altri Stati per l’aborto. Ecco cosa c’è di sbagliato nell’affidarsi alla loro benevolenza. A seguito della sentenza della Corte Suprema della scorsa settimana che ha annullato le protezioni federali per i diritti all’aborto, le principali aziende, tra cui un certo numero di giganti della Silicon Valley, hanno annunciato pubblicamente la loro intenzione […]

    Tanto tuonò che piovve. Ovvero l’ennesimo attacco alle legislazioni sull’aborto Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2022 6:45 am

    In Italia abortire è una corsa ad ostacoli. La 194/78, la legge che consente l’interruzione volontaria della gravidanza va difesa e curata ma ha in sé alcuni elementi di fragilità dovuti al compromesso politico che ne favorì l’approvazione.

    Tanto tuonò che piovve. Ovvero l’ennesimo attacco alle legislazioni sull’aborto

    Dopo averlo annunciato  la Corte Suprema Usa  ha abolito la sentenza Roe v. Wade con cui, nel 1973, veniva legalizzato l’aborto negli Usa.“La Costituzione non garantisce un diritto all’aborto”, si legge nella sentenza appoggiata dalla maggioranza conservatrice della Corte, e quindi “l’autorità di regolare l’aborto torna al popolo ed ai rappresentanti eletti”. Si dà potere quindi ai singoli  Stati di […]

    Dieci anni fa la straordinaria lotta dei braccianti marocchini di Castelnuovo Scrivia Comments
    franco.cilenti / Giugno 30, 2022 6:40 am

    2012 – 2022 Dieci anni fa, la straordinaria lotta dei braccianti marocchini dell’azienda agricola Lazzaro Bruno e Mauro di Castelnuovo Scrivia, una storia che continua finchè giustizia non sarà fatta –

    Dieci anni fa la straordinaria lotta dei braccianti marocchini di Castelnuovo Scrivia

    Era il mese di giugno del 2012, un’estate calda e afosa come questa, quando quaranta braccianti agricoli, tutti di origine marocchina, entravano, per la prima volta, in sciopero per protestare contro le misere paghe, gli orari estenuanti, senza riposi, né pasti, né acqua se non quella delle canaline d’irrigazione. Vittime di continui insulti, derisioni, ricatti ed estorsioni anche per il […]

    GLI EFFETTI DEL COVID-19 IN AFRICA Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2022 7:11 am

    Josephin A. Ajouga ha descritto per Salute Pubblica nel 2020 la situazione a Nairobi-Kenia all’inizio della pandemia di Covid19. Questo l’aggiornamento a due anni di distanza

    GLI EFFETTI DEL COVID-19 IN AFRICA

    Il 15 marzo 2020, quando il primo caso di Coronavirus è stato confermato in Kenya, Nairobi è diventata una città fantasma quando le strade sono state disertate, il distanziamento sociale è diventato la norma per amici e famiglie che dovevano mantenere una distanza di 6 piedi l’uno dall’altro e rimanere chiusi, le porte sono diventate il nuovo modo di vivere […]

    Vaccini anti-Covid,“I bambini vaccinati si contagiano di più dei non vaccinati” Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2022 6:58 am

    L’opinione scientifica diffusa sulla ridicola e cialtronesca idea di vaccinare i bambini con la metà del vaccino per gli adulti. L’unico vaccino risconosciuto efficace, senza effetti collaterali è mirato solamente ai bambini è prodotto a Cuba ma è vietato in Europa, in ossequio all’embargo economico imposto dagli Stati Uniti. Red.

    Vaccini anti-Covid,“I bambini vaccinati si contagiano di più dei non vaccinati”

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ A darne notizia è l’Associazione di Studi e di Informazione sulla Salute (ASSIS) capeggiata dal Dottor Eugenio Serravalle, veterano delle lotte in difesa della salute, della prevenzione primaria, della sana alimentazione e grande sostenitore della libertà di scelta vaccinale. “Siamo ormai sopraffatti dalle notizie, dalle prove, dai dati che dimostrano quanto sia stata falsa la […]

    La decisione americana che colpisce tutte Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2022 6:42 am

    “L’obiettivo di indebolire il diritto alla salute sessuale e riproduttiva e, più in generale, i diritti umani sta attraversando gli Stati Uniti come l’Europa” Associazione italiana delle donne per lo sviluppo (Aidos)

    La decisione americana che colpisce tutte

    Con l’abolizione della sentenza “Roe v. Wade” del 1973 la Corte Suprema degli Stati Uniti colpisce direttamente la salute e i diritti delle donne e delle ragazze, andando a inserirsi in un discorso pubblico che ha conquistato terreno e si è consolidato con le politiche di Trump, ma che va ben oltre i confini americani ed è capace di avere un impatto […]

    Diritto all’aborto, non basta il voto Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2022 6:37 am

    La disastrosa sentenza della Corte suprema statunitense rimanda alla necessità di lottare per diritti sanitari universali e riproduttivi a tutto tondo: questo è il modo per passare al contrattacco e non limitarsi a resistere

    Diritto all’aborto, non basta il voto

    Sulla scia della sentenza, attesa ma schiacciante, della Corte Suprema che ha abbattuto la sentenza Roe v. Wade, Ben Burgis ha parlato con l’autrice e attivista socialista Lillian Cicerchia di come costruire un movimento vincente per il diritti all’aborto negli Stati uniti. La loro conversazione diffusa dalla trasmissione YouTube di Burgis, Give Them an Argument, è stata modificata per lunghezza […]

    SSN: La rana è bollita? Attenzione a p-value, incertezza, partecipazione Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2022 6:32 am

    Epidemiologia e Prevenzione 2022, Il numero della rivista maggio-giugno

    SSN: La rana è bollita? Attenzione a p-value, incertezza, partecipazione

    Non so, lettore, come trascorri queste settimane di nuova guerra in Europa. A me capita più e più volte al giorno di scorrere le notizie cercando segni di una svolta positiva o, drammaticamente incupendomi, soffrire per ogni richiamo di aggravamento delle ostilità o per l’invio di nuove armi oppure per il rientro della guerra atomica nel campo del possibile. Le […]

    Gli effetti del cambiamento climatico in Valsusa Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2022 6:16 am

    Mentre in Piemonte l’emergenza idrica imperversa, con oltre 250 Comuni che hanno emesso o stanno per emanare ordinanze a riguardo, il cunicolo esplorativo del TAV continua a divorare acqua.

    Gli effetti del cambiamento climatico in Valsusa

    Gli effetti del cambiamento climatico si verificano ovunque ma le montagne sono tra le prime a venirne colpite in maniera evidente. La tutela dei territori montani e del loro ecosistema ricopre, allo stesso tempo, l’ultimo posto nella scala di priorità delle scelte politiche. In questi giorni, quando si parla di mettere in atto soluzioni per l’emergenza siccità vengono nominate infrastrutture […]

    Siccità e crisi idrica Comments
    franco.cilenti / Giugno 28, 2022 6:10 am

    La gestione del servizio idrico integrato attraverso spa e multiutility si è dimostrata un fallimento se consideriamo il drammatico spreco di acqua potabile se consideriamo le perdite di rete (40% dell’acqua distribuita) e la mancata realizzazione di reti duali (il 50% dell’acqua distribuita è utilizzata per fini non potabili).

    Siccità e crisi idrica

    Il nostro Pianeta è “ricoperto d’acqua” ma la percentuale di questa utilizzabile per usi umani è circa lo 0,6% considerando laghi, fiumi e falde sotterranee di facile accesso. Una componente solo in parte “rinnovabile”, poiché le falde hanno tempi di ricarica spesso più lunghi del tasso di sfruttamento cui vengono sottoposte, di conseguenza l’acqua è sempre più scarsa, complici i […]

    Stato della sanità in Piemonte Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2022 7:57 am

    Alcuni brevi accenni alla fase politica nazionale nella quale operiamo. Iniziativa con il contributo di competenze ed esperienze gestionali della sanità piemontese

    Stato della sanità in Piemonte

    L’ingresso e l’espansione degli investitori privati nella medicina ha legittimato la promozione della salute come una merce, che alla pari di tutte le altre merci è diventata oggetto del profitto. Per un altro verso, tale apertura ha consentito agli imprenditori privati di godere di un mercato garantito, anche mettendo in atto imponenti campagne pubblicitarie per la promozione delle malattie.La spesa […]

    Sanità Lombardia. La banalità (pericolosa) dell’incompetenza da superare con un “comitato di salute pubblica” Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2022 7:32 am

    Tutto ciò conferma la preoccupazione espressa dalla Tesoreria dello Stato quando, esaminando l’ultima versione della normativa regionale, chiedeva come fosse possibile garantire con le risorse disponibili la preminenza del pubblico con le ulteriori scelte di sbilanciamento verso il privato, con il prevedibile drenaggio anche di gran parte delle risorse del PNRR verso quest’ultimo. La incompetenza dell’assessora segue quella dei suoi predecessori che hanno ridotto  programmazione e verifica degli obiettivi ad una questione di numeri da rendicontare.

    Sanità Lombardia. La banalità (pericolosa) dell’incompetenza da superare con un “comitato di salute pubblica”

    Sta facendo scalpore l’ultima proposta della Assessora lombarda Letizia Moratti sulla introduzione dei “viceinfermieri”, nuova figura di operatore sanitario con 300 ore di formazione, da utilizzare nelle strutture socio-sanitarie. Arriva dopo la proposta di caricare gli infermieri di funzioni proprie dei Medici di Medici Generale (MMG): dei “vice medici”. Retrocedendo di questo passo si arriverà a dare un ruolo anche […]

    SE/DICI Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2022 7:19 am

    Recensione del libro di racconti SE/DICI, di Massimo Granchi, a cura dello scrittore Giorgio Bona per il numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    SE/DICI

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-giugno…/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Massimo Granchi si presenta con una raccolta di racconti che hanno come tematica principale il viaggio inteso come spostamento fisico, un viaggio che anche ha grandi elaborazioni di pensiero, di sentimenti, di sensazioni, di gioie e di dolori.Racconti dentro uno spazio vivo dove sono ben visibili i contorni, i luoghi, i riferimenti passati e […]

    Analfabetismo funzionale in Italia, cause e dimensioni di un fenomeno che si nutre di disuguaglianze Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2022 7:11 am

    Cosa significa analfabetismo funzionale? Quanti sono gli analfabeti funzionali in Italia? Il fenomeno è davvero in crescita, soprattutto tra le nuove generazioni? Cosa bisognerebbe fare per contrastarlo? Provare a rispondere a queste domande è uno sforzo necessario, per arginare un problema che si alimenta di povertà e disuguaglianze e rischia di aggravarle ancora di più

    Analfabetismo funzionale in Italia, cause e dimensioni di un fenomeno che si nutre di disuguaglianze

    Tra i molti argomenti che hanno a che fare con il mondo della scuola e dell’istruzione, l’analfabetismo funzionale è forse uno dei più dibattuti, spesso purtroppo con approssimazione.  rea, secondo molti, di un atteggiamento troppo permissivo, che non riesce ad arginare questa deriva. È davvero così? E cosa andrebbe fatto per invertire la rotta? Impossibile dare una risposta, se non […]

    Come combattere la discriminazione algoritmica? Una guida di AutoCheck Comments
    franco.cilenti / Giugno 27, 2022 7:00 am

    Postiamo questo articolo pubblicato dal sito Algorithm Watch Riteniamo importante che si dia visibilità alla tematica della introduzione sempre più diffusa di ” Sistemi decisionali automatizzati” . Questi sistemi possono diventare “agenti” di scelte che creano discriminazioni. Il Report qui segnalato …. va letto con attenzione in fattispecie da coloro che hanno responsabilità nelle scelte in sanità, nei servizi educativi, nella giustizia e in ogni settore produttivo. Gino Rubini editor Diaro Prevezione

    Come combattere la discriminazione algoritmica? Una guida di AutoCheck

    Ci troviamo di fronte a sistemi decisionali automatizzati quasi ogni giorno e potrebbero essere discriminanti, senza che nemmeno ce ne accorgiamo. Una nuova guida aiuta a riconoscere meglio tali casi e supportare le persone colpite. Il nostro nuovo rapporto “Sistemi decisionali automatizzati e discriminazione” esamina in modo più approfondito la discriminazione algoritmica: cos’è, come è causata e cosa si può fare al riguardo. Con […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA