• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372795Totale letture:
    • 976641Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10241Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    Cile, Gabriel Boric presenta il nuovo governo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 1:51 pm

    Un governo che promette profonde trasformazioni sociali ed è probabilmente la più diversificata mai vista nel paese. In America latina il nuovo Cile, al fianco di Cuba, rappresenta la speranza di un radicale cambiamento per la giustizia sociale

    Cile, Gabriel Boric presenta il nuovo governo

    La mattina del 21 gennaio Gabriel Boric ha presentato i ministri che comporranno il suo governo a partire dall’11 marzo. La squadra è composta da 14 donne e 10 uomini. Il nuovo presidente, che sta per compiere 36 anni e sarà il più giovane capo di Stato della storia cilena, verrà accompagnato da una squadra di governo che promette profonde […]

    Giulio Alfredo Maccacaro: l’umanità di uno scienziato Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 1:44 pm

    Giulio Alfredo Maccacaro (Codogno, 8 gennaio 1924 – Milano, 15 gennaio 1977) è stato un medico, biologo e accademico italiano, ricercatore nel campo della biometria, della microbiologia e della eziopatogenesi, in paticolar modo quella ambientale e lavorativa. Fondatore di Medicina Democratica-Movimento di lotta per la salute. Un ricordo della redazione di Lavoro e Salute

    Giulio Alfredo Maccacaro: l’umanità di uno scienziato

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org “Medico o padrone non fa differenza, quando la scienza del medico è quella del padrone”Giulio Maccacaro Chi scrive proviene da una formazione scientifica in gran parte acquisita sul campo, ovviamente, e coltivata, da giovane medico,in un mondo povero, quello africano, ove le problematiche e le istanze di giustizia erano, e ahimè sono ancora, quelle del mondo […]

    Lancet: Riconoscere gli errori dell’Italia nella risposta della salute pubblica al COVID-19 Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 1:36 pm

    L’articolo su Lancet conferma quello che noi di Rifondazione Comunista abbiamo sempre denunciato. La decisione di non istituire la zona rossa nei comuni di Alzano e Nembro ha causato terribili conseguenze in termini di morti e diffusione del contagio. Anzi aggraverebbe il bilancio già pesante che è trapelato dalla perizia del professor Crisanti di 2000/4000 morti evitabili in quanto per l’autorevole rivista scientifica avrebbe causato conseguenze su scala assai più vasta. La giunta regionale lombarda di destra guidata da Attilio Fontana decise di non fare la zona rossa per non far arrabbiare Confindustria. L’allora presidente del consiglio Conte e il ministro Speranza non la imposero.

    Lancet: Riconoscere gli errori dell’Italia nella risposta della salute pubblica al COVID-19

    Pubblichiamo la traduzione dell’articolo di Chiara Alfieri, Marc Egrot, Alice Desclaux e Kelley Sams dal sito della rivista scientifica The Lancet Il Giorno dei Morti in Italia quest’anno non è stato solo un momento per ricordare, ma anche per chiedere giustizia per le vite perse a causa del COVID-19. Il 2 novembre 2021 i membri dell’Associazione #Sereni (detta anche Serena e […]

    Pandemia sanitaria e salariale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 1:28 pm

    Dopo 2 anni con nessun provvedimento governativo e regionale in tema di assunzione di personale, nessun provvedimento in tema di potenziamento della sanità pubblica territoriale, la Regione Lombardia che approva una legge regionale (controriforma sanitaria) in cui darà in mano ai privati le cosiddette case della salute. Intervento di un infermiere

    Pandemia sanitaria e salariale

    Dopo quasi 2 anni dall’inizio della pandemia che poi in effetti iniziò già da novembre 2019 con casi di polmoniti “strane” come si evince da vari studi, ultimo quello del virologo Crisanti che ha consegnato al tribunale di Bergamo in merito alle indagini sulla mancata zona rossa nella provincia di Bergamo, con indicazioni precise sui responsabili.È di questi giorni l’articolo […]

    Sanità lombarda: vedi alla voce privatizzazione Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 1:16 pm

    La legge Fontana-Moratti si può certo definire una “non-riforma” poiché, in linea con quanto già visto con la legge “Maroni”. Non modifica nulla della impostazione delle politiche sanitarie degli ultimi 25 anni che hanno fortemente contribuito a determinare i risultati che abbiamo visto in Lombardia durante la prima e la seconda ondata della pandemia/sindemia dovuti, in particolare, alla continua desertificazione territoriale che prosegue da anni.

    Sanità lombarda: vedi alla voce privatizzazione

    Lo scorso 15 dicembre 2021 è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della regione Lombardia la legge regionale 22/2021 “Modifiche al titolo I e VII della legge regionale 30/12/2009 n. 33 (Testo Unico delle leggi regionali in materia di sanità)” basato su una proposta della giunta Fontana e dell’assessora al Welfare Moratti. Questo intervento normativo non deriva da una valutazione degli […]

    Il rapporto tra pandemia e salute mentale: dentro e fuori gli ospedali Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 1:07 pm

    La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo sotto osservazione il nostro paese per la pratica della contenzione, utilizzata spesso per carenza di medici ed infermieri.

    Il rapporto tra pandemia e salute mentale: dentro e fuori gli ospedali

    Come e quanto hanno inciso due anni di pandemia- con tutte le paure, le incertezze che ha generato e continua a generare- sulla psiche degli italiani, e qual’è lo stato di salute delle strutture della salute mentale e di chi ci lavora? E gli infermieri- che la pandemia la affrontano e la combattono tutti i giorni negli ospedali- come vivono, […]

    La riforma fiscale di Draghi: per gli ultimi il solito nulla Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 1:01 pm

    Una riforma regressiva e ingiusta e l’ennesima dimostrazione di come l’unica priorità che il governo Draghi conosce è la difesa degli interessi e dei privilegi dei pochi, sulle spalle di chi deve fare i salti mortali per arrivare alla fine del mese

    La riforma fiscale di Draghi: per gli ultimi il solito nulla

    Se vi è un provvedimento che, più ancora di altri, dà la piena misura del carattere regressivo del governo Draghi, questo è senza dubbio la riforma dell’Irpef approvata nel mese di dicembre. La versione definitiva varata è, per alcuni aspetti, persino peggiore delle bozze che circolavano sino a pochi giorni prima della definitiva presentazione. Vediamo in breve cosa è cambiato […]

    «No al piano Ita». Continua la lotta di lavoratori e lavoratrici ex-Alitalia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 12:57 pm

    Un presidio composto da un’ottantina di lavoratrici e lavoratori si è ritrovato al termine dell’audizione della commissione trasporti del presidente Ita Altavilla e dell’amministratore delegato Lazzerini

    «No al piano Ita». Continua la lotta di lavoratori e lavoratrici ex-Alitalia

    «Siamo qui oggi perché verso le tredici si terrà l’audizione della commissione trasporti del presidente Ita, Altavilla e dell’amministratore delegato Lazzerini, è la seconda audizione che avviene nell’arco di circa 10 giorni per presentare il piano industriale di Ita» racconta Daniele Cofani del comitato Tutti a Bordo – No al piano Ita da piazza Santissimi Apostoli a Roma durante il […]

    Un racconto di vita vissuta che fa capire cosa sia davvero l’autismo profondo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 12:44 pm

    Dopo avere raccolto in diretta tanti racconti di vita in varie trasmissioni, la conduttrice televisiva Eleonora Daniele ha raccontato una sua storia personale nel libro “Quando ti guardo negli occhi. Storia di Luigi mio fratello”. «Spero che data la notorietà dell’Autrice – scrive Carlo Hanau – questo libro venga letto da tante persone e soprattutto dai decisori politici e dagli operatori della Sanità, dell’educazione e del sociale. Nulla, infatti, come un racconto di vita vissuta può far capire cosa sia davvero l’autismo profondo»

    Un racconto di vita vissuta che fa capire cosa sia davvero l’autismo profondo

    Eleonora Daniele, Ele per gli amici, dopo avere raccolto in diretta tanti racconti di vita nelle trasmissioni televisive Storie italiane, Unomattina, Sabato italiano e altre, ha raccontato una sua storia nel libro Quando ti guardo negli occhi. Storia di Luigi mio fratello (Mondadori, 2022). Il libro è una storia d’amore: un amore grande, intenso, con qualche momento di gioia e […]

    Sfratti: è iniziata la mattanza in tutta Italia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 12:37 pm

    La crisi sociale, aggravata dalla fase pandemica, non ha fatto altro che aumentare le disuguaglianze e trascinato verso i limiti della povertà milioni di individui: anziani, persone disabili, giovani che vivono di precariato o che sono disoccupati, donne e uomini che sono ricacciati ai margini con la politica solo affidata alle forze dell’ordine che eseguono senza sosta gli sfratti e gli sgomberi.

    Sfratti: è iniziata la mattanza in tutta Italia

    Solo ieri sono cinque le famiglie salvate dalla solidarietà, mentre a Castelfranco è stato eseguito con violenza lo sfratto di una famiglia con tre minori. Sta entrando nel vivo l’attacco delle piccole e grandi proprietà agli inquilini che non ce la fanno a pagare i canoni di affitto a causa della perdita di lavoro e di reddito, situazione di disagio […]

    Operaio muore a 18 anni all’ultimo giorno di stage Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2022 12:22 pm

    Omicidi? Si, di omicidi si tratta se è vero, com’è vero, che tutti conoscono i percorsi produttivi e legislativi responsabili degli eventi quotidiani ma non prevengono il crimine girandosi dall’altra parte, gli imprenditori con la loro arroganza e le istituzioni con le loro lacrime di coccodrillo mentre scrivono le loro leggi con l’inchiostro simpatico, appositamente usato per non irritare i loro referenti economici

    Operaio muore a 18 anni all’ultimo giorno di stage

    L’incidente a Lauzacco, in provincia di Udine. Il giovane stava eseguendo lavori di carpenteria metallica, quando una putrella gli è caduta addosso. Non c’è stato nulla da fare. Era inserito nel progetto di alternanza scuola-lavoro. Cgil Friuli Venezia Giulia: “Tragedia inaccettabile, siamo vicini alla famiglia. Ora si facciano tutti un esame di coscienza” Ha perso la vita nell’ultimo giorno di […]

    Sciopero di sopravvivenza o di conflitto? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 11:05 am

    Dopo lo sciopero generale di Cgil e Uil nulla è cambiato nelle relazioni tra governo e sindacati, tra sindacati e confindustria, tra media e realtà del mondo del lavoro. La scelta sindacale di fare uno sciopero dopo oltre un decennio di passiva concertazione è stata archiviata mentre, anche utilizzando la pandemia, si destruttura la Costituzione fondata sul lavoro, si negano i diritti elementari alla salute con la silenziosa privatizzazione della sanità pubblica, si prosegue con il disegno secessionista dell’Autonomia Differenziata, si assiste alla macelleria dei morti sul lavoro, si continua senza sosta a bruciare migliaia di posti di lavoro come i libri si bruciavano durante il nazifascismo. Si affiderà la Presidenza della fu Repubblica antifascista a interpreti della sua negazione

    Sciopero di sopravvivenza o di conflitto?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org L’editoriale del numero di novembre del 21 entrava nel merito di una strategia del sindacato necessaria per non morire di inedia. Titolava “Sindacato, strategia di lotta o estinzione”, oggi, dopo lo sciopero generale, il primo dopo un decennio, dipinto dai media mainstream, da tutto il quadro politico al governo e, giustamente (fanno i loro interessi), dai […]

    Sud senza rappresentanza Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 10:03 am

    Il Sud, con il governo più antimeridionale della storia della Repubblica, ben supportato nell’inganno da politici del Sud evidentemente interessati al mantenimento dello status quo, si ritroverà se va bene e come sempre con un’elemosina

    Sud senza rappresentanza

    Su giornali di inizio anno la notizia che per l’Alta Velocità, “salta la riserva del 40% dei fondi del Pnrr al Sud perché non è territorializzabile”. Peccato che è dal luglio scorso, da quando cioè si è scoperto l’inganno semplicemente leggendo il testo presentato dal governo alla Commissione europea, che è risaputo che larga parte degli investimenti previsti del Pnrr […]

    Libia-Italia, urla dal silenzio Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 9:50 am

    Potranno nascondere ancora i corpi martoriati dei migranti rinchiusi nei centri di detenzione libici, o i poveri resti di chi fa naufragio in mare, faranno scomparire le persone bloccate in mare e riconsegnate ai trafficanti in divisa, ma presto le conseguenze di queste politiche disumane ricadranno sul piano economico, sugli assetti militari e sull’intero posizionamento politico dell’Unione Europea e dell’Italia in Libia

    Libia-Italia, urla dal silenzio

    Dopo il fallimento del percorso di riconciliazione che avrebbe dovuto culminare con le elezioni del 24 dicembre scorso,si moltiplicano le notizie di abusi ai danni dei migranti commessi in Libia, mentre in Italia la politica sembra interessarsi soltanto dei giochi per il Quirinale e l’opinione pubblica appare dividersi sul tema del Covid, ma rmane compatta nel sostegno alle prassi più […]

    Quanto costano le guerre americane Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 9:40 am

    Dall’11 settembre 2001 a oggi gli Stati Uniti hanno speso 21 mila miliardi di dollari per finanziare guerre e sistema miltare, 12 anni di Pil italiano. Un’anticipazione dall’ebook di Sbilanciamoci! “Afghanistan senza pace, 2001-2021”, in uscita il 21 gennaio.

    Quanto costano le guerre americane

    Dall’11 settembre 2001 a oggi, vent’anni di ‘guerra globale al terrore’ hanno reso gli Stati Uniti un paese sempre più militarizzato, all’interno come all’estero. Questa trasformazione in nome della “sicurezza” ha un costo altissimo in termini di sorveglianza e minacce alla privacy individuale; di xenofobia e razzismo contro immigrati e persone di colore, con le incarcerazioni di massa; in termini […]

    Sanzioni economiche e salute Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 9:33 am

    Esistono prove schiaccianti degli effetti negativi delle sanzioni economiche sia sulla salute che sull’alimentazione della popolazione civile. Essendo le fasce più svantaggiate della società a subire i danni maggiori.

    Sanzioni economiche e salute

    Le sanzioni economiche vengono solitamente applicate dai governi o dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a individui, società o paesi. [1] Tali sanzioni possono essere appropriate se applicate a individui o società. Le sanzioni economiche nei confronti dei paesi, tuttavia, non possono essere giustificate in nessuna circostanza. Esistono prove schiaccianti degli effetti negativi delle sanzioni economiche sia sulla salute […]

    Maria Elena Bottazzi e il suo Corbevax: ne parlerà domani 21.01.2022  a Radio Popolare con Vittorio Agnoletto Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 9:17 am

    COMUNICATO STAMPA. Maria Elena Bottazzi parlerà per la prima volta in Italia ai microfoni di una emittente radiofonica: al centro dell’intervista le ragioni della rinuncia ai lauti guadagni derivanti dal brevetto e le prospettive future di lotta alla pandemia

    Maria Elena Bottazzi e il suo Corbevax: ne parlerà domani 21.01.2022 a Radio Popolare con Vittorio Agnoletto

    Milano, 20  gennaio 2022. Maria Elena Bottazzi, la scienziata di origine italiana, creatrice del Corbevax, il primo vaccino  anticovid senza brevetto, parlerà domani,  venerdì 21 gennaio alle 10,40, ai microfoni  di Radio Popolare: la scienziata, nata a Genova ma da tempo cittadina honduregna, sarà infatti ospite di “37e2”, la storica trasmissione sulla salute condotta da Vittorio Agnoletto,  medico e coordinatore della Campagna […]

    Polvere sotto il tappeto Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 9:07 am

    Circa 5mila morti per la pandemia in un mese. Centinaia di neonati e bambini ricoverati. Medici e infermieri allo stremo. Liste d’attesa infinite per i malati non Covid. È il bilancio dell’inappuntabile strategia del governo Draghi contro la variante Omicron: fare finta che l’emergenza sanitaria non esista

    Polvere sotto il tappeto

    Il coronavirus «sta diventando endemico», «ormai si può trattare come un’influenza», «la variante Omicron è contagiosa ma non è pericolosa». Tv e media mainstream propalano sempre più «narrazioni distorte e ottimistiche» che non sono basate su dati epidemiologici né su evidenze scientifiche.La realtà dice ben altro: solo nell’ultimo mese sono morte 5mila persone in Italia a causa del Covid. I […]

    Evviva la precarietà Comments
    franco.cilenti / Gennaio 21, 2022 8:47 am

    “il contratto a termine non è sinonimo di precarietà” (Paolo Negro). La narrazione dei cantori di corte che diabolicamente si basano sul silenzio della massa dei precari letto come forma di accettazione dello stato di cose presenti e non come disprezzo verso chi li “induce” ad accettare di “buon grado”. Un articolo di Renato Fioretti su Micromega

    Evviva la precarietà

    Taluni sostengono che il silenzio rappresenti la migliore forma di disprezzo e ciò è sicuramente condivisibile; almeno nella stragrande maggioranza dei casi.Cosa e come rispondere, ad esempio, a Nicolaus Fest, eurodeputato tedesco (fino ad ieri illustre sconosciuto), che ha inteso esprimere soddisfazione e gioia (1) per la recente scomparsa di David Sassoli, stimatissimo Presidente dell’Europarlamento?L’unica soluzione possibile appare quella di […]

    Per una produzione pubblica internazionale dei vaccini Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 10:23 am

    Sperare di sconfiggere il regime capitalista dei brevetti forse oggi è utopistico, domani chissà. Ma probabilmente molto meno utopistico di chi accetta ingenuamente il ruolo di oppositore interclassista, identificando i timori della maggioranza con i programmi del governo, senza comprendere come nel programma di governo rientri proprio lo scontro maggioranza-minoranza senza toccare la struttura sanitaria e l’indirizzo della ricerca. In realtà, riprendersi la piazza su obiettivi semplici, e condivisi dalla maggioranza, è un obiettivo praticabile

    Per una produzione pubblica internazionale dei vaccini

    Nel dibattito in corso sulla liberalizzazione dei brevetti risulta interessante la tesi di Massimo Florio (1): la invenzione e produzione di vaccini andrebbe affidata a infrastrutture pubbliche di ricerca internazionali sul modello dell’ESA (Agenzia spaziale europea) e del CERN (Conseil européen pour la recherche nucléaire). Il modello in auge invece è il seguente: la ricerca scientifica viene fatta con denaro […]

    Il “miracolo” cubano contro il Covid Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 10:07 am

    La primavera scorsa Cuba è diventata il paese più piccolo del mondo a sviluppare e produrre con successo i propri vaccini Covid. Da allora il suo servizio sanitario universale, ben attrezzato, anche se carente, in farmaci e attrezzature, ha avviato una campagna di vaccinazione molto incisiva e rapida, vaccinando anche i bambini piccoli di 2 anni (tutte le vaccinazioni sull’isola sono volontarie)

    Il “miracolo” cubano contro il Covid

    La nazione insulare fatica a tenere le luci accese, ma ha inoculato il 90% della popolazione con vaccini sviluppati in casa.Cuba è un arcipelago di quasi 12 milioni di abitanti, immerso in una complessa regione geopolitica. Durante l’attuale crisi del Covid-19, il piccolo paese caraibico, spesso rappresentato come quello del “regime di Castro”, ha mostrato ancora una volta le sue […]

    Alla ricerca della socialità perduta Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 9:58 am

    Come si gestiscono i rapporti tra persone di opposte opinioni? Sui social è guerra, guerra fredda di odio reciproco, insulti, derisioni, in cui probabilmente qualcuno, se anche volesse cambiare idea rimane intrappolato nello schieramento che ha scelto, magari con fini distinguo, magari disapprovando gli eccessi. >>> Loretta Deluca sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    Alla ricerca della socialità perduta

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Le forme e i luoghi della socialità sono un aspetto fondamentale di ogni società. Nella storia dell’umanità, il modo di comunicare, socializzare, scambiare informazioni e sostenere relazioni di vario genere, è cambiato molto, in accordo alle trasformazioni delle organizzazioni sociali, degli assetti economici e dell’evoluzione culturale, in un rapporto di stretta interdipendenza. La più grande, radicale […]

    Repressione: divieto di manifestazioni Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 9:44 am

    Si è portata avanti un’inutile e fuorviante colpevolizzazione del cittadino. Ogni volta si è trovato un modo di scaricare sui “nemici pubblici” le colpe del governo e dei padroni, in modo da continuare a gestire l’emergenza in modo capitalistico, facendo leva sulla pandemia per un’enorme ristrutturazione

    Repressione: divieto di manifestazioni

    “Un buon capro espiatorio vale quasi quanto una soluzione”. (A. Bloch) L’11 novembre la Ministra dell’Interno Lamorgese ha emanato una direttiva tesa a limitare le manifestazioni pubbliche. La ministra nelle dichiarazioni che ha fatto, per illustrare questo provvedimento, adduce nel disagio causato nei centri storici alle attività commerciali il motivo principe per cui è necessario vietare i cortei. Quindi saranno […]

    Ceti spuri Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 9:37 am

    Oggi i comportamenti sociali dei ceti medi sono ancora di più in simbiosi con l’andamento della produzione capitalista

    Ceti spuri

    Persiste nel nostro Paese una mentalità, un atteggiamento, una modalità sociale attraverso la quale si esprimono pratiche verbali e fatti sempre in bilico tra sovversione e richiesta di ordine sociale. Quando andiamo a mangiare in un ristorante, dietro al bancone troviamo spesso appesi tre calendari: Carabinieri, Finanza, Polizia. I proprietari, un particolare tipo di ceto medio all’interno della famiglia piccolo […]

    «Per noi e per tutti». Inchiesta sulle lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 9:28 am

    Clap presenta il report dell’inchiesta sui lavoratori e lavoratrici dello spettacolo. «Per noi e per tutt*» è stato uno slogan che lo scorso anno ha attraversato diverse piazze italiane. Scritto su decine di cartelli dalle lavoratrici e dai lavoratori dello spettacolo che reclamavano reddito, welfare, salario

    «Per noi e per tutti». Inchiesta sulle lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo

    «Per noi e per tutt*» è stato uno slogan che lo scorso anno ha attraversato diverse piazze italiane. Scritto su decine di cartelli dalle lavoratrici e dai lavoratori dello spettacolo che reclamavano reddito, welfare, salario. Il testo che vi presentiamo è il report dell’inchiesta sul lavoro dello spettacolo. Il progetto è stato realizzato da due ricercatori e attivisti delle CLAP Antonio […]

    Nei magazzini di Amazon tra lavoratori e robot Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 9:16 am

    Amazon riesce a mettere a valore le diverse situazioni sociali e politiche in cui opera, così come i differenziali salariali tra Stati (prova ne è la sua crescita massiccia in Est Europa), per accrescere non solo la sua efficienza, ma soprattutto la sua capacità di comandare, indebolire e isolare il lavoro

    Nei magazzini di Amazon tra lavoratori e robot

    Sono ventotto i nuovi magazzini Amazon inaugurati in Italia tra il 2020 e il 2021: in soli due anni il colosso di Seattle ha raddoppiato gli impianti, segnando un picco di crescita mai raggiunto da quando, nel 2011, ha aperto il primo centro di smistamento a Castel San Giovanni (PC). Di crisi in crisi, approfittando prima delle conseguenze del crash […]

    Google si rafforza nel mercato cyber security con gli acquisti in Israele Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 9:05 am

    “La tecnologia che le nostre compagnie si sono impegnate a realizzare renderà sistematici la discriminazione e i trasferimenti forzati della popolazione da parte dei militari israeliani e sarà ancora più crudele e letale per i Palestinesi”, I lavoratori di Google e Amazon.

    Google si rafforza nel mercato cyber security con gli acquisti in Israele

    Google acquista una startup israeliana e rafforza la propria presenza nel mercato mondiale della cyber security. Con un comunicato stampa emesso il  4 gennaio, la transnazionale informatica con quartier generale negli Stati Uniti d’America ha reso noto l’acquisizione di Siemplify, azienda leader nella gestione e analisi dei dati e provider SOAR (security orchestration, automation and response), con quartier generale a […]

    Salute mentale e migrazioni: l’urgente necessità di servizi di supporto Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 8:51 am

    Intervista a Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà – Ufficio rifugiati onlus. >>> Su meltingpot.org

    Salute mentale e migrazioni: l’urgente necessità di servizi di supporto

    L’Italia è un paese di transito e di approdo di numerosi flussi migratori. I migranti che intendono stabilirsi nel paese fanno richiesta di asilo presso le autorità competenti e attendono per mesi o anni una regolarizzazione del proprio status giuridico nella speranza di realizzarsi in Europa. Veniamo al tema dell’impunità. Denunciare la violenza subita su un confine, puntare il dito contro una specifica persona, attribuire […]

    La salute mentale dei giovani e i danni del sensazionalismo mediatico Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 8:41 am

    Se vi vuole davvero comprendere il fenomeno, non amplificarlo e affrontarlo con gli strumenti della prevenzione è prioritario sfuggire al ciclo del panico in corso

    La salute mentale dei giovani e i danni del sensazionalismo mediatico

    Si viene periodicamente risucchiati in un vortice di informazioni a percentuali che accresce le preoccupazioni già esistenti fino a offuscare il riconoscimento delle ampie incongruenze interne a una notizia e a pregiudicare la comprensione di un fenomeno in un determinato contesto spazio-temporale. Può sembrare paradossale ma sta accadendo anche per un tema delicato e complesso come la salute mentale: il […]

    Sono peggio tutti e due Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 8:27 am

    Come le malattie nascoste non sono meno letali di quelle palesi, le conseguenze dell’arrivo di Draghi al Quirinale non sarebbero meno letali di quelle dell’arrivo di Berlusconi

    Sono peggio tutti e due

    Ma per il Quirinale è peggio Berlusconi o peggio Draghi? Una domanda che mi ricorda i giochini delle elementari: preferiresti tagliarti un braccio o una gamba? Più seriamente, per usare una celebre frase di Herzen, «sono peggio tutti e due». Non c’è bisogno di argomentare molto sul primo: dai rapporti con la mafia all’appartenenza alla loggia eversiva e golpista della […]

    Pandemia e sviluppo sociale. Notizie dal Venezuela Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2022 8:55 am

    Il Venezuela Bolivariano destina il 76% del suo bilancio in spese sociali, nonostante le sanzioni illegali del boicottaggio economico degli USA e dell’Unione Europea

    Pandemia e sviluppo sociale. Notizie dal Venezuela

    “Siamo entrati in una nuova epoca per il Venezuela e per il mondo, un’epoca dove tutto sarà differente. Un’epoca segnata da 3 elementi: la pandemia, il modello economico con l’emergere di nuove nazioni potenze, le reti sociali. Pertanto, una Rivoluzione che è attenta ai mutamenti deve cambiare rimanendo al passo con i tempi aggiornandosi e ponendosi tre passi avanti ai […]

    L’esercito di Amazon Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2022 8:44 am

    I militari sono un ottimo strumento per assicurare un lavoro disciplinato e sottomesso, e non certo per favorire l’innovazione tecnologica?

    L’esercito di Amazon

    Amazon assume militari per le posizioni manageriali nell’azienda. Sono capitato per caso sul seguente annuncio: https://www.amazon.jobs/it/jobs/1797230/area-manager-shift-manager-italy . Scrivendo con il professor Alessandro Costa)  l’articolo sulle forze mercenarie dal titolo “Wagner il Kalashnikov occulto di Putin” ho avuto conferma che il mondo militare incontra notevole interesse da parte delle grandi imprese, e non solo per operazioni militari e di sicurezza. Mi sono stupito, infatti, […]

    LA MACCHINA DEL TEMPO Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2022 8:37 am

    Sindacati, governo, sciopero generale. Le contorsioni politico-istituzionali relative all’elezione del Presidente della Repubblica, e della contemporanea soluzione del problema di chi porterà avanti un’azione di governo che è espressione di una gestione dell’esistente basata sulle politiche della UE e delle classi dominanti, e che è contemporaneamente il sintomo, di per sé, delle profonde difficoltà di chi oggi gestisce il potere, di fronte ad una crisi di sistema diventata ormai, sotto le forme più disparate, permanente e che rischia, se non fermata, di travolgerci tutti e tutte.

    LA MACCHINA DEL TEMPO

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Il 2021 si è concluso con un evento importante: dopo 7 anni, il 16 dicembre 2021 è stato dichiarato lo Sciopero Generale da parte di due delle più grandi organizzazioni sindacali del Paese, CGIL e UIL.Uno sciopero forse inatteso quando ormai anche il sindacato confederale sembrava essere preda inerte dell’incantesimo del Mago Draghi. Uno sciopero sulla […]

    Dove si nasconde il conflitto? Tra frantumazione, criminalizzazione e complottismo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2022 8:28 am

    Forse più che altrove l’Italia è il laboratorio di un esperimento che ha ben pochi precedenti ed è rappresentato da Draghi, l’ipertecnico che guida la “ripresa”, che presiede al recovery fund, il premier-guaritore che si è fatto carico delle sorti di un paese malato di pandemia, ma anche, prima ancora, di cattiva politica.

    Dove si nasconde il conflitto? Tra frantumazione, criminalizzazione e complottismo

    1. Sebbene la pandemia abbia messo allo scoperto le disuguaglianze abissali, il principio esteso dell’indebitamento, la degradazione irreversibile dell’ambiente, le incognite dell’accelerazione tecnica, si continua a parlare oggi di «crescita» per indicare non la cura del mondo, bensì il profitto e l’extraprofitto. E con questo si deve intendere non il prodotto interno lordo, bensì tutto quel che si dovrebbe evitare: crescita di […]

    Una classe lavoratrice tra “gig economy” e “working poor” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2022 8:20 am

    In una recente indagine dell’Istituto per l’analisi delle politiche pubbliche, spunta l’identikit del lavoratore delle piattaforme digitali. Svelata la falsa rappresentazione del lavoro autonomo, che nasconde in realtà nuove forme di caporalato da algoritmo. Intanto una commissione incaricata dal ministro Orlando studia i poveri che lavorano

    Una classe lavoratrice tra “gig economy” e “working poor”

    Durante l’epoca classica, il mondo ha parlato prima greco e poi latino. Nel Novecento l’inglese è diventata lingua globale. Oggi non sappiamo dire se resisterà al cinese. Nel frattempo buona parte della comunicazione politica ed economica è stata egemonizzata da termini di matrice anglo-americana. Succede quindi di frequente, nel dibattito pubblico, di imbattersi in parole strane che sottendono significati criptici. […]

    Numeri e storie della tortura nelle carceri italiane Comments
    franco.cilenti / Gennaio 18, 2022 8:03 am

    In Italia l’introduzione del reato di tortura è avvenuto nel 2017, con ben 30 anni di ritardo dalla ratifica della Convenzione Onu.

    Numeri e storie della tortura nelle carceri italiane

    Cos’è la tortura? Generalmente indica qualsiasi sevizia o atto di crudeltà finalizzata ad ottenere una confessione o altra dichiarazione utile; o anche fine a se stessa, per mera brutalità, o come forma legale di pena corporale; ma la tortura indica anche qualsiasi forma di coercizione, anche solo morale, avente gli stessi scopi. Se fino a qualche secolo fa la tortura […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA