• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621935Totale letture:
    • 1071717Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8020Visitatori per mese in corso:
    • 3Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    La sanità pubblica ridotta a cibo per le iene Comments
    franco.cilenti / Settembre 4, 2022 9:54 am

    Una politica assurda e scellerata, con enormi risparmi fatti sulla pelle della gente, dai tagli di posti letto, alla chiusura dei reparti e degli ospedali, dalla distruzione della rete delle emergenze (poi drammaticamente emersa con la pandemia) alla riduzione del personale sino alla umiliazione di molte delle figure professionali sanitarie. Una sola forza politica si oppose alla Modifica del titolo V e alla aziendalizzazione della sanità

    La sanità pubblica ridotta a cibo per le iene

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Per una sanità pubblica universale e gratuita La gestione della pandemia da covid, e intendo in questa sede quella politico sanitaria, è stata disastrosa sotto ogni aspetto, volta ad incamerare processi speculativi ed ad ampliare esiti privatizzatori in questo senso occorre far scorrere alcuni fotogrammi di cosa è stato e cosa era il […]

    EMERGENCY presto in mare con la sua nave di soccorso Comments
    franco.cilenti / Settembre 4, 2022 9:42 am

    Soccorrere vite in mare è un dovere al pari dell’impegno per salvare le vittime da guerra e povertà. Con queste parole, ieri sera, durante il suo Festival a Reggio Emilia, EMERGENCY ha annunciato che ha acquistato una nave per soccorrere chi rischia la vita attraversando una delle rotte migratorie più pericolose al mondo. La nave si chiama “Life Support” ed è attraccata al porto di Genova per lavori di cantieristica, ma nei prossimi mesi inizierà le proprie attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale.

    EMERGENCY presto in mare con la sua nave di soccorso

    “A un anno dalla perdita di Gino, siamo pronti a dare vita a questo nuovo progetto. Lo facciamo, innanzitutto, perché è quello che facciamo da sempre: curare chi ne ha bisogno, chi è nel posto sbagliato, non per sua scelta – spiega Pietro Parrino, direttore del Field Operations Department. La ‘Life Support’ realizza un progetto a lungo voluto e pensato […]

    ASSOCIAZIONE A RESISTERE: la libertà o è collettiva o non è. Comments
    franco.cilenti / Settembre 4, 2022 9:35 am

    Il documento di introduzione che ricapitola la vicenda che ha portato 28 compagn* nelle aule di tribunale di cui 16 con la gravissima accusa di associazione a delinquere… Da quasi 10 anni difendiamo persone e nuclei familiari dagli sfratti esecutivi, dove nella maggioranza dei casi ci troviamo di fronte situazioni d’ingiustizia e umiliazione che gridano rabbia.

    ASSOCIAZIONE A RESISTERE: la libertà o è collettiva o non è.

    Da oggi è online il sito di Associazione a Resistere. Vi potrete trovare notizie sul processo, sulle iniziative di sostegno agli/le indagati/e e contributi su quanto sta accadendo. Di seguito riprendiamo il documento di introduzione che ricapitola la vicenda che ha portato 28 compagn* nelle aule di tribunale di cui 16 con la gravissima accusa di associazione a delinquere… “L’Askatasuna […]

    Alta Velocità. Sciopero nelle Marche, piena solidarietà ai lavoratori Comments
    franco.cilenti / Settembre 4, 2022 9:27 am

    I padroni devono pagare i costi a lavoratori costretti a scioperare per rivendicare i loro diritti in materia di salute, sicurezza e benessere: proponiamo questo tema come forma di civiltà sindacale e giuridica.

    Alta Velocità. Sciopero nelle Marche, piena solidarietà ai lavoratori

    Un antico detto popolare recita “non si fanno le nozze coi fichi secchi”. Con ogni evidenza Trenitalia non condivide e si colloca fuori della cultura popolare italiana. Il che pone qualche problema ai lavoratori e ai cittadini. Come in altre circostanze dobbiamo sottolineare che lo sciopero del personale non ha nulla di “corporativo” : il benessere dei lavoratori (quando c’è) […]

    Crisi energetica, un disastro europeo: eppure esiste una strada semplicissima Comments
    franco.cilenti / Settembre 4, 2022 9:21 am

    Per questo come Unione Popolare diciamo che occorre cambiare linea e avere il Controllo Pubblico sul settore energetico, al fine di calmierare le bollette e garantire una transizione ecologica verso le energie rinnovabili connessa con la salvaguardia dell’occupazione e con la giustizia sociale.

    Crisi energetica, un disastro europeo: eppure esiste una strada semplicissima

    Il maggior guaio che pesa sulla testa degli italiani alla fine dell’estate è l’aumento senza freni del prezzo del gas e dell’energia elettrica. Questo significa infatti non solo un salasso pazzesco per le famiglie ma anche la chiusura di molte aziende che con questi costi finirebbero letteralmente “fuori mercato”. Stiamo parlando di aumenti assurdi che vanno da 5 a 10 […]

    La dittatura della finanza e il mercato del gas Comments
    franco.cilenti / Settembre 4, 2022 9:14 am

    L’evidente speculazione sulla guerra in Ucraina. Il tema del caro-bollette rimbalza delle discussioni di geopolitica internazionale e nella nauseante campagna elettorale per precipitare con il suo carico di angoscia tra le preoccupazioni delle persone comuni. Eppure pochi ricordano che il gas non è affatto, al momento, una risorsa scarsa: le attuali riserve mondiali sono sufficienti a colmare il fabbisogno crescente per sessant’anni.

    La dittatura della finanza e il mercato del gas

    Prefazione Il 12 e 13 settembre 2008, nel pieno del crollo finanziario dei subprime negli Usa, due giorni prima del fallimento della Lehmann Brother (15 settembre 2008), a Bologna si svolgeva un convegno organizzato da UniNomade sui mercati finanziari e la crisi dei mercati globali. Gli atti di quel convegno (e molto di più) verranno pubblicati l’anno successivo da Ombre […]

    L’Italia di cui abbiamo bisogno. Comments
    franco.cilenti / Settembre 3, 2022 9:50 am

    IL PROGRAMMA DI UNIONE POPOLARE. > Ricompensare e rispettare il lavoro > Lottare per la sicurezza economica e contro la povertà > Perseguire la pace e la democrazia in Europa e nel mondo > Migliorare la sanità e la pubblica amministrazione > Ridare dignità all’istruzione e investire nella ricerca e nella cultura > Fermare l’autonomia differenziata e salvaguardare i beni comuni e i servizi locali > Trasformare il sistema energetico e dei trasporti per attuare una vera riconversione ecologica > Proteggere l’ambiente e sostenere l’agricoltura > Ricostruire la nostra industria favorendo un nuovo modello di sviluppo > Tassare di meno chi ha poco e di più chi ha tantissimo > Combattere contro le mafie e garantire una giustizia equa > Far crescere i diritti e le libertà

    L’Italia di cui abbiamo bisogno.

    PremessaQuesto è un programma diverso da quello degli altri partiti che si presentano alle elezioni del25 settembre. È l’unico programma pacifista e contro le guerre, per la fratellanza universale, lagiustizia sociale, economica ed ambientale, contro corruzioni e mafie. È un programma checonsidera prioritaria l’attuazione della Costituzione Italiana, e non più solo la sua difesa.È un programma che non parla a […]

    A raccontarla mi proverò Comments
    franco.cilenti / Settembre 3, 2022 9:24 am

    La mancata giustizia sulle stragi, accompagnata da una scorpacciata di narrazione spettacolare e retorica esortativa, adesso porge il suo canovaccio di impunità: per le vittime ci sono tante parole, mostre ufficiali, percorsi tematici, sentieri attrezzati, siti dedicati, applausi da dare e da prendere, gemellaggi, monumenti e molte altre cose indispensabili

    A raccontarla mi proverò

    Questo 78° anniversario della strage del Padule di Fucecchio, come delle altre grandi stragi dell’estate 1944 nell’Italia occupata, cade in un contesto speciale: di nuovo la guerra in Europa, di nuovo crimini di guerra e ancora controversie internazionali sui crimini della guerra mondiale. Come se non si volesse imparare nulla. Il moscone ripete la sua danza macabra contro il vetro. […]

    Energia ambientale e autogestione dei Comuni Comments
    franco.cilenti / Settembre 3, 2022 9:17 am

    In questa situazione di crisi, nel grande circo mediatico delle elezioni politiche, la maggior parte dei partiti che hanno l’onore di comparire nel mainstream non fanno altro che ribadire quanto sia necessario approvvigionarsi altrove di gas naturale, costruire centrali atomiche, oppure rimettere in funzione le vecchie centrali a carbone, senza minimamente pensare al fatto che la crisi potrebbe essere invece una buona occasione per dare un bell’impulso alla produzione di energie rinnovabili.

    Energia ambientale e autogestione dei Comuni

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ L’attuale modello di sviluppo ci ha portato a una crisi climatica dai probabili esiti catastrofici e sull’orlo di una guerra termonucleare, dove alle porte dell’Europa ci si contende una centrale atomica per produrre energia che potrebbe essere prodotta con fonti realmente rinnovabili. Al 2030 mancano sempre meno anni e per giustificare la mancanza […]

    La giustizia fossile del capitale Comments
    franco.cilenti / Settembre 3, 2022 9:07 am

    Un tribunale privato di arbitrato internazionale – nato da uno scellerato accordo del 1998 siglato per proteggere gli investimenti (e dunque i profitti) dalle leggi ordinarie degli Stati – ha condannato l’Italia a pagare 250 milioni di euro alla compagnia petrolifera britannica Rockhopper. Una cifra, come si vede, che ha una sua concretezza. Eppure la ragione per cui i cittadini italiani tutti devono pagare è, quella sì, abbastanza (o profondamente, fate voi) “ideologica”: si tratta di risarcire mancati potenziali profitti generati dallo stop all’estrazione di combustibile fossile a due passi dalla costa Costa abruzzese dei Trabocchi, dichiarata Parco nazionale nel 2001. Sì, quella stessa storia delle trivelle e del referendum del 2016 in cui il Sì raggiunse l’85% ma votò solo un cittadino su 3 e non si raggiunse il quorum necessario. “Quorum? Ciaone”, commentò l’ilare deputato renziano Ernesto Carbone, avvocato, ex segreteria nazionale Pd, membro della Fondazione Italia-Usa e, dal 2020 consigliere d’amministrazione di Terna e Cassa Depositi e Prestiti

    La giustizia fossile del capitale

    Volete sapere perché la difesa del pianeta, se non rompe gli insaziabili interessi dell’accumulazione di capitale, diventa acqua fresca? Pensate che questo sia un interrogativo molto ideologico, inutile e un po’ demagogico? Liberi di farlo, ovviamente, ma provate a leggere con attenzione la notizia che racconta qui, in breve, Francesco Panié. A noi pare abbia una sua concretezza. Poi, magari, […]

    Il Cile a un bivio storico Comments
    franco.cilenti / Settembre 3, 2022 8:40 am

    La storia bussa alla porta: il 4 settembre del 1970 veniva eletto il Presidente martire Salvador Allende. In una giornata carica di significato simbolico, 52 anni dopo il popolo cileno è di nuovo di fronte a un bivio storico.

    Il Cile a un bivio storico

    Domenica 4 settembre il Cile vota a favore o contro una nuova Costituzione che dovrebbe sostituire quella imposta con la forza delle armi nel 1980, durante la dittatura civico-militare di Pinochet. Non ci sono vie di mezzo.  Se il Cile dirà sì alla nuova Costituzione, questa volta si potrà iniziare a smantellare l’edificio ultra-neoliberista costruito dalla dittatura. In caso contrario, […]

    Il male liquido Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2022 7:16 am

    “A differenza di quello che possiamo definire ‘male solido’, privo di sfumature, bianco o nero, la cui tenace presenza è molto più individuabile nella realtà sociale e politica, il male liquido si presenta sotto un’apparenza di bontà e amore” (Zygmunt Bauman)

    Il male liquido

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ La storia che stiamo attraversando sta trainando con sé, in modo progressivo, tutti i mali possibili. Una sorta di flagello universale che ha il sapore di un castigo biblico per tutte le malefatte dell’uomo. Le crisi si susseguono a ritmo incalzante quasi a togliere il respiro, rendendo vana la speranza di avvistare finalmente […]

    L’occupazione cala e si rafforzano le tendenze negative nel mercato del lavoro Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2022 6:59 am

    A luglio calano gli occupati: la crescita degli stagionali non ha bilanciato la riduzione dei dipendenti stabili. Cattive notizie anche per donne, giovani e inattivi

    L’occupazione cala e si rafforzano le tendenze negative nel mercato del lavoro

    A luglio 2022 diminuisce il numero totale degli occupati. Il calo non è grande (-22 mila persone) ma significativo in un mese in cui la forte attività stagionale dovrebbe produrre un aumento degli occupati. Normalmente i dati dei mesi estivi sono positivi se alla crescita dei lavoratori stagionali non si contrappone un calo dei dipendenti stabili, cosa che invece è […]

    Povera salute! L’autonomia regionale differenziata nelle urne Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2022 6:53 am

    L’autonomia regionale differenziata è al centro sia del programma elettorale della destra che di quello del centro sinistra. È un dramma preannunciato per la salute, sempre più appannaggio delle regioni ricche. Poche e deboli le opposizioni Eppure occorre mobilitarsi e far sentire voci critiche: prima che sia troppo tardi!

    Povera salute! L’autonomia regionale differenziata nelle urne

    1.Siamo in campagna elettorale e per la sanità, e la salute, l’Autonomia Regionale Differenziata è un rischio tanto sottaciuto quanto immanente. Anzi, un dramma immanente. Il fatto che in Italia il Servizio Sanitario Nazionale sia già oggi articolato in 21 Servizi e Sistemi sanitari (19 regioni più 2 provincie autonome) e che ciò sia fonte di diseguaglianze e gravi problemi assistenziali […]

    L’inflazione e la recessione affossano l’Europa mentre l’America fa affari d’oro col superdollaro Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2022 6:42 am

    Settembre, fine ufficiale delle vacanze e delle illusioni, si torna alla dura scuola anche della quotidianità. A fare i conti con la peggior crisi economica e di sicurezza che colpisce l’Europa dalla fine della guerra mondiale. La seconda, che quella attualmente in corso la definiscono ‘Ibrida’ e non ha ancora diritto a un titolo.

    L’inflazione e la recessione affossano l’Europa mentre l’America fa affari d’oro col superdollaro

    Ed Eurostat non ci dice tutta la verità L’inflazione dell’Eurozona, quella ‘armonizzata’ tra le 27 differenze, arrivata al 9,1%, aggiungendo altra legna sul fuoco di una crisi economica con la quale, a quanto pare, dovremo abituarci a convivere per lungo tempo. E le brutte notizie non finiscono qui. Secondo l’analisi fatta dal Wall Street Journal, i dati forniti da Eurostat sono “drogati”, […]

    Le lobby o la fabbrica dell’impotenza Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2022 6:35 am

    Due testi importanti dedicati al tema dei profitti delle lobby che interagiscono con chi è al potere, si sostituiscono agli stati e gestiscono affari speculando su problemi drammatici e urgenti come le pandemie, le emergenze sanitarie, le malattie croniche, oppure modificando e sfruttando la produzione delle risorse alimentari con effetti catastrofici per la salute pubblica (si veda l’agroindustria

    Le lobby o la fabbrica dell’impotenza

    Pubblichiamo la traduzione in italiano dello speciale curato da Serge Quadruppani su lundimatin#348, uscito il 23 agosto 2022. Quadruppani presenta le introduzioni di due testi importanti dedicati al tema dei profitti delle lobby che interagiscono con chi è al potere, si sostituiscono agli stati e gestiscono affari speculando su problemi drammatici e urgenti come le pandemie, le emergenze sanitarie, le malattie […]

    Fine della storia o fine della democrazia? Comments
    franco.cilenti / Settembre 2, 2022 6:28 am

    Per costruire una proposta politica complessiva nella quale ogni oppresso e ogni oppressa, ogni sfruttato ed ogni sfruttata, ogni soggettività in movimento possano riconoscersi e convergere in una battaglia comune.

    Fine della storia o fine della democrazia?

    “Il più forte non è mai abbastanza forte per essere sempre il padrone, a meno che non trasformi la sua forza in diritto e l’obbedienza in dovere”(Jean Jacques Rousseau) Nel 1992 il politologo statunitense Francis Fukuyama, ispirato dall’irreversibile dissoluzione dell’Urss, sviluppava, nel suo immeritatamente noto La fine della storia e l’ultimo uomo, la tesi secondo cui, dopo il crollo del […]

    In rete il numero di settembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2022 10:32 am

    La malapolitica – Sanità pubblica ridotta a cibo per le iene – Servizi pubblici dati in gestione agli usurai – Giustizia sociale differente tra ricchi e poveri – In 242 giorni più di 1018 omicidi sul lavoro – Scuola pubblica e popolare – Noi infermieri? – Energia, ambiente, Comuni – Il decalogo #Insorgiamo – 24 ore per Julian Assange – INSERTO. Intervista a Raffaele Sciortino. Il gorgo: globalizzazione, guerra, USA, Cina ed Europa

    In rete il numero di settembre del mensile Lavoro e Salute

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-settembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ 3- Il 25 settembre puoi iniziare a riprenderti i tuoi diritti3- Il voto di settembre, lo smarrimento, il «meno peggio»4- editoriale L’agenda smemorata di associazioni e sindacati5- Gli Ordini professionali sanitari con quelli5- Elezioni. I fantasmi nelle televisioni6- Giustizia sociale differenziata tra ricchi e poveri7- DdL Concorrenza. Servizi pubblici, concorrenza tra usurai10- Chi […]

    Vietato presentare domanda di protezione Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2022 10:19 am

    In molte città italiane i richiedenti asilo non riescono nemmeno ad accedere alle questure. Così un diritto fondamentale viene svuotato

    Vietato presentare domanda di protezione

    Il diritto di asilo è innanzitutto poterlo chiedere: se questa possibilità non esiste o viene ostacolata si tratta di un diritto solo proclamato ma non accessibile. Molte volte su questa rubrica abbiamo esaminato come le attuali politiche dell’Unione europea siano orientate a impedire, alle frontiere esterne, l’accesso al diritto di chiedere asilo tramite respingimenti illegali e barriere, fisiche e tecnologiche, […]

    Il partito unico della ricchezza intoccabile Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2022 10:13 am

    In Italia la ricchezza privata cresce del 50% in dieci anni, mentre crescono povertà e disuguaglianze. Ma non si può toccare, nemmeno quando si trasmette per eredità. Le tasse, la politica e i partiti si devono inchinare al totem della “Roba”.

    Il partito unico della ricchezza intoccabile

    Il Sole 24 Ore di sabato 27 agosto ha pubblicato in prima pagina – come altri quotidiani con minore evidenza – un articolo relativo a uno studio della Fabi, importante sindacato bancario (Moyra Longo, “Per gli italiani 5 mila miliardi di ricchezza finanziaria”). Nell’ultimo decennio, concluso alla fine del 2021, l’italica ricchezza privata sarebbe cresciuta di quasi 1.700 miliardi di […]

    «Agite concretamente, o lo faremo noi per voi» Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2022 10:08 am

    Sabotaggio di campi da golf, vasche idromassaggio e Suv: di fronte alla crisi climatica la questione sociale dei consumi dei super-ricchi non può più essere ignorata. In Francia i movimenti iniziano a sperimentare sanzioni dal basso

    «Agite concretamente, o lo faremo noi per voi»

    Nel mondo i disastri ecologici si moltiplicano e anche in Francia gli ultimi mesi sono trascorsi all’insegna dell’emergenza climatica. Siccità senza precedenti, la Loira ai minimi storici, incendi boschivi indomabili nei Pirenei, picchi di calore oltre i 40° e violenti temporali che hanno causato 5 vittime in Corsica. In molte regioni è stato dichiarato lo stato d’emergenza e sono state […]

    Don’t Pay Uk: un milione di britannici stracceranno la bolletta Comments
    franco.cilenti / Settembre 1, 2022 10:03 am

    Il regolatore energetico ha annunciato il nuovo tetto massimo per le bollette. La clamorosa proposta di Don’t Pay UK

    Don’t Pay Uk: un milione di britannici stracceranno la bolletta

    “130,067 people have pledged to strike on October 1st”, si legge a caratteri cubitali su un sito inglese. 130.068 persone si sono impegnate a scioperare il 1° ottobre. Ancora: «Non pagare – esorta il sito Don’t Pay UK – siamo un movimento contro l’aumento delle bollette energetiche. Chiediamo una riduzione delle bollette energetiche a un livello accessibile. Cancelleremo i nostri […]

    Il programma di Unione Popolare: ‘Libro dei Sogni’ o ‘Ipotesi Rivoluzionaria’? Comments
    franco.cilenti / Agosto 31, 2022 9:12 am

    Nello svolgersi di queste dinamiche conflittuali è possibile immaginare (e sperare) che vi siano momenti in cui alcuni degli obiettivi, che noi oggi presentiamo entro il nostro programma , risultino vincenti, implicando ovviamente delle spese aggiuntive per il bilancio pubblico. Per far fronte, dal punto di vista finanziario, a questi casi specifici, esistono già oggi e sono ampiamente utilizzabili, strumenti usuali di finanza pubblica, che vanno dalla tassa patrimoniale sulle grandi rendite all’allargamento della forbice nella progressività delle imposte sui redditi, fino alla possibilità di ridurre le spese in alcune voci di bilancio, come ad esempio le spese militari.

    Il programma di Unione Popolare: ‘Libro dei Sogni’ o ‘Ipotesi Rivoluzionaria’?

    Quando ho letto per la prima volta il lungo ed articolato programma elettorale di Unione Popolare, ho subito immaginato quali sarebbero state le possibili obiezioni di cronisti e osservatori: “Questo è soltanto un libro dei sogni!” e ancora “Ma dove pensate di trovare i soldi per realizzare tutta questa lunga sequela di proposte e riforme!”. Se non ho capito male, […]

    Infortuni sul lavoro in vertiginosa crescita nel 2022: il reato di omicidio sul lavoro è necessario Comments
    franco.cilenti / Agosto 31, 2022 9:05 am

    la necessità di introdurre il reato di omicidio sul lavoro come strumento di deterrenza: su questo tema abbiamo anche presentato una proposta di legge alla Camera, insieme alle deputate di ManifestA.

    Infortuni sul lavoro in vertiginosa crescita nel 2022: il reato di omicidio sul lavoro è necessario

    L’Inail ha diffuso i dati delle denunce per infortunio nel primo semestre del 2022: tra gennaio e giugno sono state 441 445. Si parla di un incremento vertiginoso del 41,1% rispetto allo stesso periodo del 2021, di questi infortuni, secondo quanto denunciato all’Inail, ben 569 hanno avuto un esito mortale. Crescono, quindi, sia gli infortuni sul luogo di lavoro, 273 […]

    MORTI SUL LAVORO IN AUMENTO Comments
    franco.cilenti / Agosto 31, 2022 8:56 am

    REPORT DALL’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING. PRIMI SETTE MESI 2022 ANCORA UN BILANCIO DRAMMATICO: 569 VITTIME CON UNA TRAGICA MEDIA DI 81 VITTIME AL MESE. E LA SITUAZIONE È ANCOR PIÙ PREOCCUPANTE DELLO SCORSO ANNO.

    MORTI SUL LAVORO IN AUMENTO

    L’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING INFATTI NON HA DUBBI IN PROPOSITO: LE STATISTICHE UFFICIALI RILEVANO UN DECREMENTO COMPLESSIVO DEL  16 %. MA LA FLESSIONE È ANCORA “DROGATA” DALLE MOLTISSIME MORTI PER COVID DELLO SCORSO ANNO CHE AVEVANO AMPLIFICATO IL NUMERO DEI DECESSI. ORA LA REALTÀ DEL 2022 DICE CHE I DECESSI “NON COVID” SONO PASSATI DAI 171 DI GIUGNO 2021 AI 452 DI GIUGNO […]

    I “WIND DAYS” A TARANTO: FINALMENTE IN REVISIONE LE MISURE DI SALUTE PUBBLICA RACCOMANDATE ALLA POPOLAZIONE DEL QUARTIERE TAMBURI Comments
    franco.cilenti / Agosto 31, 2022 8:45 am

    Due studi scientifici internazionali, tre interventi a congressi nazionali ed internazionali, diverse sollecitazioni alle istituzioni, vari interventi mediatici tra cui quello della nostra associazione. Finalmente dopo oltre 2 anni sono oggetto di revisione le misure di salute pubblica raccomandate alla popolazione dei Tamburi durante i giorni cosiddetti wind days.

    I “WIND DAYS” A TARANTO: FINALMENTE IN REVISIONE LE MISURE DI SALUTE PUBBLICA RACCOMANDATE ALLA POPOLAZIONE DEL QUARTIERE TAMBURI

    Il fatto Durante i giorni di vento intenso da Nord-Ovest (cosiddetti “wind days”), il quartiere Tamburi di Taranto è invaso da polveri provenienti dalla zona industriale. Nel 2012 la Regione Puglia ha promulgato una legge contenente prescrizioni per le aziende, al fine di ridurre le concentrazioni di PM10 e benzo(a)pirene, da mettere in atto in tali giorni. In aggiunta, per […]

    Se non son dittatori buoni non li vogliamo (e Giulio Regeni?) Comments
    franco.cilenti / Agosto 31, 2022 8:21 am

    La politica estera italiana dai primi anni novanta del secolo scorso è stata connotata da gravissime e ignobili posizioni: noi, sempre dalla parte dei più forti e contro le popolazioni e gli stati in chiaro affanno e bisogno.

    Se non son dittatori buoni non li vogliamo (e Giulio Regeni?)

    In questi giorni convulsi l’establishment politico italiano, ai suoi più alti livelli, sta cercando di fronteggiare la più grave crisi energetica degli ultimi anni, soprattutto per gli eventi bellici scatenati in Europa da Putin. Qualche mese fa prima del conflitto bellico in corso, il premier italiano Mario Draghi definiva, più o meno, Recep Tayyip Erdoğan come “un dittatore con il […]

    Giornata Internazionale delle vittime delle sparizioni forzate Comments
    franco.cilenti / Agosto 31, 2022 8:11 am

    Non illudiamoci che siano soltanto feroci dittature o teatri di guerra quelli in cui viene praticata la sistematica scomparsa delle persone. Il Mediterraneo, ma anche il deserto africano, lo stesso confine con la democratica UE, sono diventati infatti lo scenario dell’applicazione sistematica della strategia della desaparición si è dimostrata troppo comoda perché il potere ne faccia effettivamente a meno. Le stragi di migranti e richiedenti asilo ai confini della Fortezza Europa, altro non sono che la sistematica applicazione della strategia della desaparición ai dannati della terra, che oggi sperano di trovare salvezza nella nostra Europa opulenta.

    Giornata Internazionale delle vittime delle sparizioni forzate

    La desaparición nasce negli anni ’70 del secolo scorso, ad opera delle dittature volute dagli Stati Uniti in America Latina, a prevenire il rischio politico rappresentato da una diffusa situazione socio/economica prerivoluzionaria in quello che, oggi come allora, veniva definito il loro cortile di casa L’11 settembre 1973, la presa del potere da parte di Pinochet in Cile si era […]

    Scoperta un’impresa italiana per il suo software di spionaggio (illecito) Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2022 7:58 am

    Mentre sono in corso le audizioni al Parlamento europeo sul gruppo israeliano NSO, anche una società di spionaggio italiana, la Tykelab, propone tecnologie controverse.

    Scoperta un’impresa italiana per il suo software di spionaggio (illecito)

    di Crofton Black, Gabriel Geiger e Riccardo Coluccini (Lighthouse Reports) L’Unione Europea (UE) sta iniziando a rendersi conto della minaccia rappresentata da un’industria di sorveglianza fuori controllo, con il famoso gruppo israeliano NSO e il suo software Pegasus nel mirino. Mentre il Parlamento europeo riprende le audizioni sugli spyware questa settimana, un’indagine di Mediapart, Der Spiegel, Domani, IrpiMedia e EU […]

    “A scuola di Tav”, ennesima assurdità a firma Telt e Regione Piemonte. Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2022 7:43 am

    Una proposta inaccettabile formalizzata dal Consiglio Regionale del Piemonte che individua nei lavori dei cantieri della grande opera inutile una possibilità di formazione per giovani.

    “A scuola di Tav”, ennesima assurdità a firma Telt e Regione Piemonte.

    Uno sbrigativo articolo sulla “Repubblica”, e poco altro reperibile sul web, è tutto ciò che abbiamo a disposizione per essere informati in merito ad una virtuosa iniziativa che porta la firma di TELT e che prevede progetti di formazione e alternanza scuola-lavoro all’interno dei cantieri del TAV siti in Chiomonte e Giaglione, a partire dal 2023. Ci dicono che, per […]

    Contro la depressione sociale e la paura del futuro Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2022 7:35 am

    La parabola di questa legislatura è avvenuta nel manifestarsi più drammatico dell’intrecciarsi delle crisi globali, dell’acutizzarsi del confronto geostrategico. L’Italia si colloca in Europa ovvero nel ventre molle della formazione sociale globale, degli equilibri tra le regioni che sono considerate il centro del mondo

    Contro la depressione sociale e la paura del futuro

    Le brevi considerazioni che seguono prendono spunto dai dati relativi all’andamento demografico ed economico del nostro paese, con la consapevolezza che gli argomenti trattati richiedono ben altro approfondimento e la documentazione offre alcune suggestioni utili ad aprire il discorso. Secondo i dati ISTAT1. Il tasso di natalità nel nostro paese è passato, per mille abitanti, dal 8,5 del 2013 al […]

    Un Paese diseguale verso il voto del 25 settembre Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2022 7:28 am

    Quasi la metà degli enti meridionali si caratterizza infatti per un livello di servizi offerti, connessi alle funzioni fondamentali, inferiore a quello che sarebbe necessario in base alle caratteristiche territoriali, agli aspetti demografici, socio-economici e morfologici dei loro territori.

    Un Paese diseguale verso il voto del 25 settembre

    Gli studi sulle disparità territoriali e su un Sud che non è più in grado di garantire ai propri cittadini i servizi essenziali ormai si sprecano.Ultimo in ordine di tempo quello della Banca d’Italia che, seppur con un linguaggio felpato tipico di questa istituzione, certifica ancora una volta che i Comuni del Mezzogiorno sono in grado di garantire molti meno […]

    I RICCHI INGORDI DELLA PADANIA Comments
    franco.cilenti / Agosto 30, 2022 7:22 am

    Lo Stato dà molti più soldi alla regioni ricche e molti meno soldi alle regioni povere (quelle del Sud); dà molti più soldi alle regioni dove le condizioni di salute dei cittadini sono migliori rispetto a quelle con condizioni peggiori

    I RICCHI INGORDI DELLA PADANIA

    Lo Stato dà ogni anno alle regioni del Nord e del Centro 17.065 euro per abitante, mentre a quelle del Sud 13.394 euro. Ma il Nord vuole ancora di più In Campania il personale delle ASL è pari a 70,6 dipendenti ogni 10.000 abitanti. In Toscana sono quasi il doppio: 130 dipendenti ogni 10.000 abitanti. Le ASL della Campania sono […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA