• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372872Totale letture:
    • 976668Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10268Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    Come passiflora Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 11:59 am

    Un romanzo che racconta l’amicizia tra generazioni diverse, il conflitto fra genitori e figli, le esperienze del passato che diventano ispirazione per vivere il presente, l’amore per gli animali e per le piante. >>> Recensione dello scrittore Giorgio Bona per il mensile Lavoro e Salute

    Come passiflora

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Giovanna Ceriotti si presenta in scrittura con tutta la profondità dei sentimenti che il genere umano porta dentro. Il suo lavoro si rivolge a un mondo intimo, quello che più ci appartiene, più nascosto, meno visibile.Ecco, questo mondo emerge attraverso la forma di racconto in un romanzo che ne esprime tutta la sua forza. Due donne […]

    Manganellate sugli studenti dopo l’omicidio di Lorenzo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 11:47 am

    Mobilitazioni in molte città per ricordare Lorenzo Parelli, studente ucciso mentre era in alternanza scuola lavoro. Dopo le manganellate di domenica a Roma gli studenti sono stati manganellati oggi a Torino e Milano. Gli studenti volevano andare in corteo verso Confindustria e sono stati caricati. Si sa che in Italia per fare cortei non autorizzati bisogna assaltare la Cgil. Il governo Draghi invece di sospendere immediatamente i percorsi di alternanza scuola – lavoro manganella ragazze e ragazzi che protestano dopo la morte di un loro coetaneo che stava lavorando gratis in orario scolastico. Gli studenti oggi hanno manifestato in tutta Italia ricordando Lorenzo Parelli. E’ un fatto politico assai più importante delle beghe interne alla coalizione neoliberista al governo. L’alternanza scuola lavoro è un esercitazione al futuro di precarietà, bassi salari, autosfruttamento, emigrazione, pensioni da fame che le controriforme degli ultimi venti anni hanno apparecchiato per le nuove generazioni.

    Manganellate sugli studenti dopo l’omicidio di Lorenzo

    28/1/2022 – Questa mattina era in programma una manifestazione, indetta da* student* delle superiori, per ricordare Lorenzo, il loro compagno morto in alternanza scuola lavoro a Udine. Per tre ore la polizia ha impedito a* student* di sfilare, caricando a più riprese. «Almeno dieci i feriti, diverse teste spaccate e tanti bernoccoli – si legge in un post diffuso da […]

    Il lavoro povero e la povertà della politica economica Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 11:35 am

    Per combattere disoccupazione e lavoro povero, non bastano la buona volontà e politiche compatibili con i vincoli attuali. Occorre una decisa inversione di marcia: spesa pubblica, controllo dei movimenti di capitale e stringente regolamentazione dei rapporti di lavoro, con forte limitazione dei contratti a termine e reintroduzione degli obblighi di reintegrazione nel posto di lavoro preesistenti alla riforma del Jobs Act.

    Il lavoro povero e la povertà della politica economica

    Sono state di recente pubblicate le conclusioni del Gruppo di lavoro “Interventi e misure di contrasto alla povertà lavorativa”, elaborate da un gruppo di esperti su iniziativa del Ministro del Lavoro Andrea Orlando, nel quale si evidenziano alcuni aspetti preoccupanti delle condizioni economiche dei lavoratori nel nostro Paese. Un aspetto che emerge in maniera, ahinoi, particolarmente lampante, è il progressivo […]

    Vogliamo un week end lungo tre giorni Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 11:30 am

    Lavoriamo troppo. È il momento di cambiare qualcosa: la settimana lavorativa di quattro giorni è possibile. E non c’è neanche bisogno di essere anticapitalisti per promuoverla. In Gran Bretagna la stanno sperimentando

    Vogliamo un week end lungo tre giorni

    Con il lancio della scorsa settimana di un programma pilota di quattro giorni nel Regno Unito prosegue la diffusione globale degli ultimi anni per una settimana lavorativa più breve senza perdita di stipendio per i dipendenti. Il progetto nel Regno Unito si svolgerà nell’arco di sei mesi, a partire da giugno di quest’anno, insieme a programmi analoghi coordinati in Irlanda […]

    Tecnologie digitali, lavoro e diseguaglianze sociali Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 11:22 am

    Il dato incontrovertibile è che la crescita progressiva della digitalizzazione è andata di pari passo con la crescita delle diseguaglianze. L’uso delle tecnologie digitali di parte capitalistica storicamente è orientato alla creazione delle condizioni più sfavorevoli per l’organizzazione dei lavoratori, favorevoli invece alla frammentazione delle condizioni di lavoro, dei profili professionali e dei livelli salariali.

    Tecnologie digitali, lavoro e diseguaglianze sociali

    Le proiezioni relative alla trasformazione del mondo del lavoro concordano tutte nel prevedere una grande trasformazione dei profili lavorativi e professionali con la scomparsa di molti profili e la creazione di nuovi, una trasformazione di tipo sistemico che investe tutte le filiere industriali, commerciali e dei servizi. Tutte le strutture, le proporzioni delle formazioni sociali sono trasformate, possiamo dire sconvolte […]

    Hera-Bologna: profitti e amianto Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 11:09 am

    Hera investe 3.8 miliardi ma non fa nessun accenno all’obiettivo amianto zero nell’acqua “potabile” Di solito dietro i danni alla salute della collettività ci sono profitti enormi, ma c’è qualche eccezione. Con un appello agli azionisti

    Hera-Bologna: profitti e amianto

    Il presidente esecutivo (a vita?) di Hera annuncia mirabolanti successi della multi utility. Sarà il cognome – Tommasi di Vignano – che evoca Il Gattopardo la ragione di una longevità così straordinaria? (Ovviamente niente di personale , auguriamo lunga vita al presidente esecutivo, magari in altri incarichi). Seguendo la corrente propagandistica della “transizione” (ormai non più ecologica ma genericamente “sostenibile) […]

    Tassonomia Ue, gli scienziati ribadiscono il no all’etichetta “verde” per gas e nucleare Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 10:52 am

    D a cinque anni la Commissione Ue lavora a una tassonomia che definisca quali siano gli investimenti sostenibili (e quali no). Dopo mesi di pressioni, il 1° gennaio l’organo europeo ha aperto all’inclusione di gas e nucleare quali fonti energetiche per la transizione ecologica. Gli scienziati ribadiscono il loro no

    Tassonomia Ue, gli scienziati ribadiscono il no all’etichetta “verde” per gas e nucleare

    Per gli scienziati la risposta è chiara: no, gas e nucleare non devono rientrare nella tassonomia sulla finanza sostenibile per definire quali investimenti possano essere considerati verdi. La presa di posizione arriva dopo che lo scorso 1° gennaio la Commissione europea aveva affermato che “il gas naturale e il nucleare possono svolgere un ruolo come mezzi per facilitare la transizione verso […]

    Picco dei contagi Covid, personale sanitario in «stato di agitazione» Comments
    franco.cilenti / Gennaio 29, 2022 10:45 am

    La recente ondata ha causato un rallentamento delle cure e una maggiore pressione su medici e infermieri che rilanciano con mobilitazioni di categoria e uno sciopero nazionale

    Picco dei contagi Covid, personale sanitario in «stato di agitazione»

    Quando si discute di “tenuta del sistema sanitario” in relazione alla nuova ondata di Covid-19, è sempre bene specificare che questo sistema è fatto innanzitutto di persone in carne e ossa, di quanti e quante lavorano quotidianamente nei reparti delle strutture ospedaliere. La cosiddetta “tenuta”, dunque, ha a che fare in primo luogo con fattori in tutto e per tutto […]

    I luoghi che rammentano, tramandano e ammoniscono Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 10:08 am

    Al “dimenticare”, oggi più che mai si deve opporre “ricordare”, affinché la memoria sia un legame fra le generazioni. Eppure, delle centinaia di luoghi di prigionia e di sterminio che hanno infestato l’Europa, gran parte è rimasta priva di qualsiasi targa di riconoscimento, spesso per rimuovere un passato di complicità. Questo vale anche in Italia, dove risalta la conservazione della Risiera di San Sabba, dichiarata monumento nazionale nel 1965.

    I luoghi che rammentano, tramandano e ammoniscono

    Meditate che questo è stato Vi comando queste parole.Scolpitele nel vostro cuoreStando in casa andando per via,Coricandovi, alzandovi.Ripetetele ai vostri figli.O vi si sfaccia la casa,La malattia vi impedisca,I vostri nati torcano il viso da voi.(Primo Levi. Se questo è un uomo. De Silva, Torino 1947) Si chiude così la poesia che ricalca i testi biblici di Deuteronomio 6,4-9 e del […]

    I criteri di ISPRA escludono Trino come Deposito Nazionale per il nucleare Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 9:56 am

    Nessun luogo è idoneo per il nuovo nucleare, ma per le scorie radioattive lasciate dal nucleare pregresso occorre individuare un sito che sia veramente il meno inidoneo possibile. Se il Deposito Nazionale dovesse per ipotesi essere collocato nel territorio del Comune di Trino sarebbero necessari trasporti nucleari per circa quattordici milioni di chilometri, Report di Gian Piero Godio sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    I criteri di ISPRA escludono Trino come Deposito Nazionale per il nucleare

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Nessun luogo è idoneo per il nuovo nucleare, ma per le scorie radioattive lasciate dal nucleare pregresso occorre individuare un sito che sia veramente il meno inidoneo possibile, ed evitare ogni furberia. Mentre un centinaio di Comuni italiani, scelti da Sogin con la CNAPI sulla base dei criteri di esclusione e di approfondimento fissati da ISPRA […]

    A sarà düra! Storie di ostinata resistenza tra le valli di Susa Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 9:55 am

    Le ragioni dell’opposizione grande opera sono semplici: i costi, in termini non solo di soldi per i contribuenti ma anche di peggioramento della qualità della vita e devastazione del territorio, sono di gran lunga superiori ai benefici. Secondo le proiezioni, infatti, il traffico di merci attraverso il valico è in costante calo dal 1999, ragion per cui un’opera come la Tav non trova ad oggi giustificazione per la sua realizzazione.

    A sarà düra! Storie di ostinata resistenza tra le valli di Susa

    La prima domenica dell’anno in Val di Susa è avvolta da una patina di calma apparente. La statale 25, che congiunge Torino sino al Moncenisio, serpeggia tra paesi avvolti nella pigra quiete domenicale. Tuttavia, lungo la strada numerose camionette delle Forze dell’Ordine mi sfilano a fianco. Poco più avanti, tra San Didero e Bruzolo, l’ingresso di quello che forse un […]

    ‘#PeopleNotProfit’ Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 9:34 am

    Gli attivisti per il clima di tutto il mondo annunciano il prossimo Global Climate Strike

    ‘#PeopleNotProfit’

    Fridays for Future si sta preparando per il prossimo Sciopero Globale per il Clima del 25 marzo 2022 per chiedere che vengano garantiti i risarcimenti climatici da parte del Nord del mondo, che ha le maggiori responsabilità. Questi risarcimenti non dovrebbero essere prestiti, ma finanziamenti per le comunità indigene ed emarginate; per la restituzione delle loro terre, per l’adattamento e […]

    Una Scienza libera e una ricerca indipendente? Astronauti, miliardari, e persone senza cibo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 9:27 am

    Tutto ciò senza entrare nel merito del rapporto tra ricerca pubblica (sempre più ridotta in percentuale) e ricerca privata (se pur finanziata in larga parte con soldi pubblici)

    Una Scienza libera e una ricerca indipendente? Astronauti, miliardari, e persone senza cibo

    Senza dubbio l’intreccio tra teorie complottiste e irrazionalità scientifica ha, una matrice comune. Una matrice di destra, una matrice eversiva che tende a confondere e a disorientare le persone. Una matrice che alimenta il populismo e che nasconde la realtà dei problemi che milioni (miliardi?) di persone si trovano di fronte in modo sempre più drammatico.  Un esempio fra tutti […]

    Esiste anche la salute mentale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 9:21 am

    Due anni di pandemia hanno messo tutti a dura prova. Aumenta la richiesta di attenzione al benessere psichico. In primis da parte degli studenti. Per rispondere a queste esigenze diffuse non basta un “bonus psicologo”. Serve più psicoterapia nelle strutture pubbliche

    Esiste anche la salute mentale

    Nei due anni di necessarie misure di distanziamento sociale a causa della pandemia, di apprensione per la salute propria e dei propri affetti, e di preoccupazione per la crisi economica, si è registrato un forte aumento della richiesta di cure psichiche. Come emerge da un sondaggio Ipsos condotto in collaborazione con il World economic forum, già a marzo 2021 i […]

    Sicurezza sul lavoro. Servono misure urgenti per imprese e ispettori Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 9:12 am

    Chiudere i varchi aperti da una giurisprudenza diventata meno severa rispetto al passato. Editoriale di Raffaele Guariniello sulla rivista IPSOA

    Sicurezza sul lavoro. Servono misure urgenti per imprese e ispettori

    Raffaele Guariniello – Già Magistrato e Presidente della Commissione Amianto del Ministero dell’Ambiente Per garantire la sicurezza sul lavoro è necessario rivedere anche le violazioni che comportano la sospensione dell’attività lavorativa da parte degli organi ispettivi. Perché la legge n. 215/2021, di conversione del decreto fiscale, ha apportato modifiche di indubbio rilievo, ma settoriali, e modifiche sorprendenti che, sotto alcuni […]

    «Lorenzo vive». La rabbia studentesca torna in piazza a Roma Comments
    franco.cilenti / Gennaio 28, 2022 9:01 am

    Oggi a Roma alle 16.30 da piazza dell’Esquilino si svolgerà un corteo di giovani e giovanissimi per protestare contro una scuola più votata al profitto che alla formazione del sapere, e che talvolta uccide

    «Lorenzo vive». La rabbia studentesca torna in piazza a Roma

    Uccisi sotto il peso di una putrella durante un apprendistato formativo oppure colpiti dai manganelli della celere mentre si manifesta in piazza. Altri ancora raggiunti da sospensioni e provvedimenti disciplinari per il semplice fatto di esprimere la propria visione politica attraverso scioperi e occupazioni: la situazione degli e delle studenti nel nostro paese è da tempo “in fermento”, fra punte […]

    Il tornello dei dileggi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 7:55 am

    Scritto con la mano di un nichilista ravveduto, “Il tornello dei dileggi” è un romanzo che diverte e commuove, costellato di situazioni esilaranti che si incrociano con il vissuto reale di ogni persona e che sfociano negli interrogativi di base dell’esistenza. Una carrellata di figure e figuri che ci descrivono alla perfezione i tempi moderni. >>> Recensione dello scrittore Giorgio Bona per il mensile Lavoro e Salute

    Il tornello dei dileggi

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Salvatore Massimo Fazio, scrittore siciliano, dà lustro alla sua terra con questo libro divertente narrando con un sarcasmo e un pessimismo quasi ironico un miscuglio di azioni del vivere. L’autore è un collaboratore del quotidiano “La Sicilia”, il web magazine “Sicilymag” e il mensile catanese “Paesi Etnei Oggi” e dopo aver dato alle stampe diversi saggi […]

    Presentazione del numero speciale di EP su COVID-19 Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 7:45 am

    Epidemiologia & Prevenzione, presentazione del secondo numero dedicato al Covid19

    Presentazione del numero speciale di EP su COVID-19

    27 gennaio 2022 ore 18:00 via Zoom e diretta Facebook Il 27 gennaio alle ore 18:00 via Zoom verrà presentazione il numero speciale di EP su COVID-19 – E&P 2021, 45 (6). In questa occasione si farà il punto sulla pandemia e verranno intervistati alcuni degli autori e delle autrici del numero speciale. L’evento sarà trasmesso in diretta su questo […]

    Spinetta Marengo, i Pfas della Solvay rilevati anche nell’aria Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 7:37 am

    I pfas non stanno contaminando solo le falde acquifere dell’alessandrino, nei dintorni del polo chimico di Spinetta Marengo, ma anche l’aria.

    Spinetta Marengo, i Pfas della Solvay rilevati anche nell’aria

    I pfas non stanno contaminando solo le falde acquifere dell’alessandrino, nei dintorni del polo chimico di Spinetta Marengo, ma anche l’aria. A scoprilo è stato l’ingegner Claudio Lombardi che fa parte di Legambiente e del Comitato Stop Solvay, che ha richiesto l’accesso agli atti del comune di Alessandria, ritrovando una relazione tecnica dell’Arpa Piemonte del 2020.  I dati dell’Arpa “L’Arpa […]

    TARANTO: NUOVI RAPPORTI E SITUAZIONE FERMA Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 7:29 am

    In questa storia infinita di studi ricordiamo che tutte le analisi del rischio in tutti i contesti sono basate su stime e modelli matematici, che presuppongono ipotesi, approssimazioni e valutazioni. Anche il danno economico dall’eccesso di morti stimato nell’ultimo rapporto OMS si basa su una “stima” di quanto vale la vita di una persona

    TARANTO: NUOVI RAPPORTI E SITUAZIONE FERMA

    Ambiente e salute a Taranto: la storia infinita degli studi Era il 2008 quando Peacelink misurava livelli elevati di diossina nel pecorino dei pascoli vicini all’ILVA attirando l’attenzione delle istituzioni e della popolazione sugli aspetti ambientali e di salute della città. Da allora si sono alternate vicende giudiziarie e scientifiche di cui si possono trovare ampi riscontri nel sito di […]

    In occasione della Giornata della Memoria Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 7:25 am

    Sculture memoriali, parchi memoriali, musei memoriali non sono semplicemente sculture e architetture simboliche; sono soprattutto veri e propri “luoghi della memoria”, che, se in generale conservano l’obiettivo di “rendere visibile” la storia e di unire, in uno scenario unitario, entrambe le discipline, la storia e la geografia

    In occasione della Giornata della Memoria

    Tra le infinite questioni – dalla ripetibilità alla banalità del male, dal rapporto tra storia e memoria alle problematiche della testimonianza – che la Giornata della Memoria porta con sé, stagliandosi sullo sfondo mai dimenticabile e mai riducibile della incommensurabilità della tragedia – la Shoah, nell’ambito delle politiche di discriminazione, segregazione e genocidio a base razziale, nel contesto storico a […]

    Ucraina, la Nato grida al lupo al lupo e intanto fa la guerra alla Russia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 6:55 am

    Si accusa la Russia di voler invadere e nel frattempo si concentrano truppe e missili ai suoi confini. Con quale obiettivo?

    Ucraina, la Nato grida al lupo al lupo e intanto fa la guerra alla Russia

    Da parecchi giorni ci sentiamo dire che la Russia sta per invadere l’Ucraina e che quindi i paesi democratici debbono intervenire per impedire questo atto barbarico. Che cosa sta succedendo veramente? Che gli Usa e la Gran Bretagna, tirandosi dietro la Nato e quindi l’Unione Europea, stanno mettendo a rischio la pace del mondo con una incredibile opera di aggressione […]

    Anche i mezzi militari italiani sono in prima fila al confine ucraino Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 6:41 am

    Allo stato attuale delle cose, il costo complessivo delle operazioni militari italiane nell’Europa Orientale si aggira intorno ai 78 milioni di euro, secondo quanto rilevato da Milex, l’Osservatorio sulle spese militari italiane.

    Anche i mezzi militari italiani sono in prima fila al confine ucraino

    78 milioni di euro: questo il costo attuale delle operazioni militari italiane nell’Europa Orientale. Qui l’Italia si trova a sostenere le missioni della NATO, la quale ha schierato un ingente dispiegamento di forze in vista di un possibile conflitto militare con la Russia. Si tratta di assetti terresti, aerei e navali che potrebbero essere ulteriormente aumentati di numero e che […]

    Russia, Ucraina, Nato e Unione Europea, tra minacce di guerra e diplomazia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 6:29 am

    La minaccia di una nuova guerra combattuta in terra europea è purtroppo reale. La vicenda ucraina ha fatto emergere tutte le tensioni legate alle tante questioni irrisolte che riguardano i rapporti tra governo ucraino e popolazioni russofone del Donbass, da un lato, e Russia, USA, Unione Europea e NATO, dall’altro. Questioni che si trascinano da anni e che attualmente vengono giocate sul piano politico-militare all’interno di uno scenario geopolitico globale in continuo movimento e caratterizzato dalla nuova Guerra Fredda tra USA e Cina.

    Russia, Ucraina, Nato e Unione Europea, tra minacce di guerra e diplomazia

    Stallo ed escalation della crisi Ucraina I colloqui “franchi e sostanziali” sulla crisi ucraina tra alti diplomatici statunitensi e russi – tra Blinken e Lavrov -, tenutisi a Ginevra alla fine della scorsa settimana, sembrano aver calmato le tensioni, almeno in parte e per ora. Gli Stati Uniti si sono offerti di tenere un vertice tra Joe Biden e Vladimir […]

    L’alternativa da sud Comments
    franco.cilenti / Gennaio 27, 2022 6:20 am

    Dalla presentazione del libro Lezioni Meridionali a cura di Lab Sud e pubblicato da Left, l’intervento di Luigi de Magistris e quello conclusivo di Loredana Marino

    L’alternativa da sud

    Dalla presentazione del libro Lezioni Meridionali a cura di Lab Sud e pubblicato da Left, l’intervento di Luigi de Magistris e quello conclusivo di Loredana Marino 21/1/2022 https://left.it

    Autonomia Differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 9:36 am

    Quando nacque il progetto secessionista? Uno stralcio dalla memoria, le parole di un democristiano onesto

    Autonomia Differenziata, il colpo alla nuca ai diritti già colpiti

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org L’autonomia differenziata infrange l’unità nazionale voluta dalla Costituzione del 1947 e attua quella secessione dei ricchi avviata nel 2001 dalla riforma del titolo quinto della Costituzione. Quando nacque questo progetto? Nel 1975, quando Guido Fanti, allora presidente comunista dell’Emilia Romagna, propose una lega (patto federativo) tra le regioni padane Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia e […]

    Venerdì 28 gennaio Giornata di Mobilitazione Nazionale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 9:19 am

    Per combattere il Covid e uscire dalla crisi economica i vaccini non possono bastare. L’Unione Sindacale di Base ha proclamato per il 28 gennaio lo sciopero della sanità pubblica, per assunzioni e stabilizzazione di tutto il personale precario, reinternalizzazione dei servizi dati ai privati

    Venerdì 28 gennaio Giornata di Mobilitazione Nazionale

    Il governo Draghi ha deciso che con il Covid dobbiamo “imparare” a convivere e che la responsabilità della diffusione dei contagi sia tutta da addebitare ai non vaccinati e di fatto scarica su chi lavora il peso e anche gli effetti della nuova impressionante ondata della variante Omicron. La macchina della propaganda batte ormai da settimane sulla necessità di vaccinarsi […]

    La privatizzazione nascosta dei servizi pubblici locali Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 9:12 am

    La privatizzazione strisciante dei servizi pubblici racchiusa all’interno del disegno di legge delega concorrenza ha iniziato in sordina il suo iter presso le commissioni parlamentari. Si tratta di una controriforma che minaccia di vanificare l’esito del referendum del 2011 sull’acqua pubblica e di inaugurare una nuova stagione liberista.

    La privatizzazione nascosta dei servizi pubblici locali

    La privatizzazione strisciante dei servizi pubblici racchiusa all’interno del disegno di legge delega concorrenza ha iniziato in sordina il suo iter presso le commissioni parlamentari. Si tratta di una controriforma che minaccia di vanificare l’esito del referendum del 2011 sull’acqua pubblica e di inaugurare una nuova stagione liberista proprio negli ambiti sociali che di più hanno pagato il prezzo dei […]

    Un Network europeo antifascista Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 9:00 am

    Nell’ultimo decennio alla rimonta sulla scena politica di una galassia nera di formazioni neonaziste o neofasciste, è corrisposta l’ascesa di governi nazionalisti, reazionari e classisti, con epigoni in Ungheria e Polonia, o esponenti di spicco in Italia, Spagna e Grecia.

    Un Network europeo antifascista

    Il Network di Monitoraggio Antifascista Europeo (ENAM) della Fondazione Rosa Luxemburg contro le derive dell’estrema destra. Oltre alle epidemie ricorrenti, sono molti i mali che ammorbano l’Europa e che più di altri hanno trovato proprio nel ‘vecchio continente’ l’incubatrice ideale. Fra quelli più letali ad esempio si annoverano senz’altro le dittature naziste e fasciste, che malgrado la loro scia di […]

    La mappatura del nazifascismo attuale Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 8:48 am

    Una mappa dei nazi-fascisti di tutta Europa, i loro collegamenti internazionali e le risorse finanziarie

    La mappatura del nazifascismo attuale

    “Sparate, sparate, guardie di confine!”: il lugubre slogan si riferiva ai rifugiati bloccati al confine con la Bielorussia e a intonarlo ci sarebbero stati anche neofascisti italiani di Forza Nuova in gita a Varsavia il 12 novembre per prendere parte all’annuale marcia del Giorno dell’Indipendenza, un evento dai toni nazisti in cui sono stati scanditi slogan come questo. In Italia […]

    L’uccisione delle persone con disabilità primo capitolo della “soluzione finale” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 8:16 am

    Da superando.it «Seguendo la cronologia delle operazioni di sterminio naziste – scrive Domenico Massano in questo approfondimento cui diamo spazio nell’imminenza della Giornata della Memoria del 27 gennaio -, si può dire che essendo stato l’omicidio delle persone con disabilità il primo, con buona probabilità è servito anche da “prova generale” per i successivi. Il successo dell’operazione convinse infatti i gerarchi nazisti che era possibile indurre uomini e donne comuni a uccidere un gran numero di persone innocenti, con la copertura e la cooperazione delle strutture burocratiche e culturali/scientifiche»

    L’uccisione delle persone con disabilità primo capitolo della “soluzione finale”

    Ormai da molti anni «Superando.it» dedica ampio spazio allo sterminio delle persone con disabilità durante il regime nazista e nel corso della seconda guerra mondiale, tramite quello che venne definito come il Programma Aktion T4, terribile “prova generale”, ma anche primo capitolo della cosiddetta “soluzione finale”, nei confronti della popolazione ebraica e di tante altre persone. Si tratta di un […]

    Nel “Giorno della Memoria” diciamo No con ancora più forza alle organizzazioni neofasciste Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2022 7:49 am

    Le parole d’ordine “devi ricordare”, “la memoria è un dovere” perché “senza memoria le generazioni non hanno futuro” non devono essere parole vuote, dobbiamo fare i conti anche con le dimenticanze e i silenzi di questi anni.

    Nel “Giorno della Memoria” diciamo No con ancora più forza alle organizzazioni neofasciste

    Il Parlamento italiano, all’unanimità, con la legge n.211 del 20 luglio 2000 ha istituito “Il giorno della memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti: con due semplici articoli il Parlamento ha voluto istituire un giorno nel quale si organizzano cerimonie, iniziative, incontri soprattutto rivolti alle scuole […]

    Storia, politica e cultura: un viaggio avventuroso unico Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2022 11:30 am

    “La Rive Gauche. Arte, passione e rinascita a Parigi. 1940-1950” di Agnès Poirier è una cronistoria che analizza un breve ma intenso periodo storico di ciò che ha per teatro alcuni quartieri di Parigi. Il libro scorre e coinvolge il lettore accompagnandolo nei vicoli e nei boulevard; i personaggi vengono presentati senza clamori o invadenze. >>> Recensione di Elio Limberti sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    Storia, politica e cultura: un viaggio avventuroso unico

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Cos’hanno in comune Jean Paul Sartre e Juliette Greco, Miles Davies e Albert Camus, Simone De Beauvoir e Histoire d’O, Samuel Beckett e Saul Bellow, Richard Wright e Brigitte Bardot, Alberto Giacometti e Norman Mailer, Pablo Picasso e Simone Signoret, François Truffaut e Léo Ferré, Boris Vian e Margherite Duras, Ernst Jünger e Alexander Calder, George […]

    Öcalan: è giunta l’ora della libertà! Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2022 11:19 am

    Stop a isolamento, fascismo e occupazione! È giunta l’ora della libertà! La lunga marcia dal 5 al 12 febbraio 2022 all’insegna del motto “Stop all’isolamento– Libertà per Abdullah Öcalan!”

    Öcalan: è giunta l’ora della libertà!

    transform!italia ha aderito all’appello e invita a partecipare alla lunga marcia dal 5 al 12 febbraio 2022 all’insegna del motto “Stop all’isolamento– Libertà per Abdullah Öcalan!” Stop a isolamento, fascismo e occupazione! È giunta l’ora della libertà! “Rimango fino alla fine impegnato nella liberazione, la sua lotta, la sua creazione di bellezza ed il suo amore.” Abdullah Öcalan Il risveglio […]

    ILVA: A TARANTO SI CONTINUA A MORIRE Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2022 10:58 am

    La verità dell’organizzazione Mondiale della Sanità sull’inquinamento dell’ex Ilva a Taranto

    ILVA: A TARANTO SI CONTINUA A MORIRE

    Lo studio condotto dal Centro Europeo per l’Ambiente e la Salute dell’Organizzazione Mondiale della Sanità con sede a Bonn, ha confermato quello che già si sapeva: che le sostanze cancerogene e inquinanti dell’ILVA avvelenano il territorio e uccidono lavoratori e cittadini Secondo l’Oms è chiaro che l’acciaieria di Taranto, pur rappresentando un’importante risorsa per il Paese in termini di economia […]

    Culture e pratiche di sorveglianza. In balia dell’Incoscienza Artificiale e dell’algocrazia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2022 10:43 am

    Invocare libertà impugnando un cellulare con la preoccupazione di postare al più presto sulle piattaforme social tutta la sete di libertà posseduta tradisce l’impossibilità di liberarsi

    Culture e pratiche di sorveglianza. In balia dell’Incoscienza Artificiale e dell’algocrazia

    «Il punto è che non esiste una protesi cerebrale artificiale che sia intelligente; il calcolo senza significato può al massimo esprimere l’ossimoro dell’“intelligenza incosciente” […] La perdita di conoscenza e di autonomia fanno parte di un processo iniziato nel Ventunesimo secolo, nel corso del quale stiamo invertendo il rapporto gerarchico tra noi e le macchine. Oggi siamo sempre più portati […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA