Secondo gli ultimi dati, nel mondo, solo il 40% dei bambini da 0 a 6 mesi è allattato al seno e in appena 23 stati è superiore al 60%. Si tratta di dati gravissimi, segno che l’industria alimentare ha colpito con i suoi strumenti di persuasione e del brainswashing fatto di medicalizzazione e pervasiva “sanitarizzazione” che entrano violentemente e in modo invasivo nella vita delle persone. >>> Inserto allegato al numero di ottobre 2022 del mensile Lavoro e Salute a cura di Lorenzo Poli
La guerra delle multinazionali al latte materno
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Latte materno, una prevenzione primaria L’anno scorso il Ministero della Salute ha pubblicato un breve opuscolo dal titolo Allattare al Seno -Un investimento per la vita (1) con il fine di sensibilizzare sull’importanza del latte materno naturale per i neonati e dell’allattamento per le donne. In sostanza si afferma che l’allattamento è uno “straordinario investimento nella […]