• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621997Totale letture:
    • 1071760Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8063Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    La guerra delle multinazionali al latte materno Comments
    franco.cilenti / Ottobre 21, 2022 6:30 am

    Secondo gli ultimi dati, nel mondo, solo il 40% dei bambini da 0 a 6 mesi è allattato al seno e in appena 23 stati è superiore al 60%. Si tratta di dati gravissimi, segno che l’industria alimentare ha colpito con i suoi strumenti di persuasione e del brainswashing fatto di medicalizzazione e pervasiva “sanitarizzazione” che entrano violentemente e in modo invasivo nella vita delle persone. >>> Inserto allegato al numero di ottobre 2022 del mensile Lavoro e Salute a cura di Lorenzo Poli

    La guerra delle multinazionali al latte materno

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Latte materno, una prevenzione primaria L’anno scorso il Ministero della Salute ha pubblicato un breve opuscolo dal titolo Allattare al Seno -Un investimento per la vita (1) con il fine di sensibilizzare sull’importanza del latte materno naturale per i neonati e dell’allattamento per le donne. In sostanza si afferma che l’allattamento è uno “straordinario investimento nella […]

    I prezzi di gas e luce diminuiscono. È finita la speculazione? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 21, 2022 6:10 am

    La politica sostiene che il calo dei prezzi in ottobre sia merito suo. È falso: in realtà la domanda si è ridotta per un clima favorevole e gli importatori “spot” hanno solo congelato le consegne. Questo non significa che i prezzi non esploderanno di nuovo. Una soluzione c’è: bloccare le importazioni speculative

    I prezzi di gas e luce diminuiscono. È finita la speculazione?

    La farsa continua. Nessuno, o quasi, ha mai voluto ammettere che quanto sta accadendo dal giugno 2021 con la luce ed il gas è stato causato solo dalla speculazione (abbiamo dedicato sul punto il dossier “Carissimo gas”). Si è sempre cercato di camuffare la realtà con motivazioni e riferimenti esterni che non esistono, forse perché non era possibile mettere in luce un grossolano […]

    I tifosi del nucleare Comments
    franco.cilenti / Ottobre 21, 2022 6:02 am

    Non dovrebbe certo essere una notizia sorprendente che la guerra ha sempre un impatto ecologico devastante, ma le stime di un aumento superiore al 10% delle emissioni totali dovute alle sole attività militari in Ucraina, grosso modo equivalente alle emissioni di climalteranti in 10 anni di attività della popolazione subsahariana, aiutano a farsi un’idea della portata di quell’impatto

    I tifosi del nucleare

    Mentre la guerra in Ucraina ostenta un ulteriore inasprimento e prefigura da ambo le parti un  suo prolungamento che un Kissinger preoccupato azzarda a definire “guerra infinita” (v. qui), si incomincia a riflettere su quanto sia energivoro il “capitalismo della sorveglianza”, che sembra tener banco nella la contesa per la supremazia globale (v. Andreas Maln, Come far saltare un oleodotto, […]

    Sardegna in assetto di guerra. Le navi della NATO invadono il porto di Cagliari Comments
    franco.cilenti / Ottobre 21, 2022 5:57 am

    Uno scenario di guerra, con la Sardegna catapultata, nel silenzio più totale, nel ruolo di malcapitato e involontario bersaglio per esercitazioni con codice rosso, in assetto di “conflitto”, per giunta a presidio di un’area, quella del Mediterraneo con più di una tensione. Accentrare arsenali aerei, navali e terrestri in quest’Isola, per giunta in questo contesto storico, significa proiettarla in uno scenario di provocazioni internazionali pericolose e incontrollabili.

    Sardegna in assetto di guerra. Le navi della NATO invadono il porto di Cagliari

    Cagliari si è svegliata in assetto da guerra, con portaerei, incrociatori, corvette e sommergibili della Marina militare italiana e di quella statunitense attraccate al porto. Si tratta delle unità impegnate nelle esercitazioni Nato “Mare aperto 22-2”, da ieri entrate nella loro fase operativa. 45 unità tra navi di superficie e sottomarini, i cui equipaggi si aggiungono alle forze impegnate a […]

    L’Europa alla canna del gas: disastri e profitti in tempo di guerra Comments
    franco.cilenti / Ottobre 21, 2022 5:42 am

    Secondo la narrazione dominante, il gas GNL ci affrancherebbe dalla “schiavitù” del gas russo, ma soprattutto perché con esso si gonfiano come non mai i profitti di altri esportatori di gas, quali la Norvegia e gli Usa

    L’Europa alla canna del gas: disastri e profitti in tempo di guerra

    L’espressione lessicale “essere alla canna del gas”, viene usata metaforicamente, tra il tragico e il grottesco, per rappresentare una situazione disperata tale per cui, volendo porvi fine, non resta che attaccarsi al tubo del gas e succhiare forte. Paradossalmente, dopo il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 (NS1 e NS2), questa possibilità non è più a portata di […]

    Migranti morti di stenti in mare il 3 ottobre Comments
    franco.cilenti / Ottobre 21, 2022 5:36 am

    Il racconto del naufragio “fantasma” del 3 ottobre. L’odissea di 75 migranti eritrei che hanno perso la vita al largo della Libia: la fuga dal Tigrai, l’incontro con i trafficanti di esseri umani, le violenze e gli stupri

    Migranti morti di stenti in mare il 3 ottobre

    Ancora il maledetto 3 ottobre, stavolta quello del 2022. E il mare non è quello di Lampedusa, ma quello al largo della Libia, in cui hanno perso la vita almeno 75 profughi eritrei. Una seconda tragedia costata la vita a 5 cittadini eritrei è avvenuta a inizio ottobre mentre emergono nuovi particolari sul viaggio della morte di Wegihu, il 20enne […]

    Inizia il processo per associazione a delinquere contro Askatasuna e Movimento No Tav Comments
    franco.cilenti / Ottobre 21, 2022 5:29 am

    il presidio sotto al Tribunale di Torino durante la prima udienza del processo per l’accusa ai movimenti sociali di associazione a delinquere

    Inizia il processo per associazione a delinquere contro Askatasuna e Movimento No Tav

    Giovedi 20 ottobre. Questa mattina a Torino si è tenuta la prima udienza del processo che vede coinvolti decine e decine di compagni e compagne del centro sociale Askatasuna e del Movimento No Tav con l’accusa di associazione a delinquere. Oggi l’accusa ha visto accogliere la richiesta di costituire come parte civile il ministero della Difesa, il ministero degli Interni […]

    Bologna 22 ottobre. Insorgiamo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 6:16 am

    Si avvicina la grande giornata di mobilitazione lanciata dalle realtà territoriali felsinee e da GKN, e tutta la città di Bologna freme di eventi ed iniziative. Convergere per insorgere il 22 ottobre a Bologna. Tutti gli eventi e le info.

    Bologna 22 ottobre. Insorgiamo

    Un corteo a lungo atteso, che sarà il primo di massa dell’autunno e della fase post-elettorale, e che andrà direttamente ad occupare la tangenziale – ponendo sul piatto del dibattito e del conflitto sociale la questione climatica e del modello di sviluppo. https://bologna22ottobre22.indivia.net/2022/10/18/linee-guida-per-una-narrazione-collettiva-del-22-ottobre/ Sia la città di Bologna che la piazza saranno aperte a chiunque voglia convergervi, anche a partire […]

    Reggio Calabria, quei treni da non dimenticare Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:37 am

    Tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta il Sud dell’Italia è attraversato da diversi movimenti di rivendicazione sociale

    Reggio Calabria, quei treni da non dimenticare

    Tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta il Sud dell’Italia è attraversato da diversi movimenti di rivendicazione sociale. Le organizzazioni di estrema destra rispondono a questa ondata di protesta in due modi. Da un lato con una serie di attentati dinamitardi: il 22 luglio 1970 a Gioia Tauro una bomba fa deragliare il treno Freccia del Sud provocando […]

    Disuguaglianze di classe: in Italia è sempre peggio Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:23 am

    Non è possibile andare avanti così. Dobbiamo risvegliare il sindacato e comunque sviluppare un movimento nelle fabbriche, nelle scuole, nei territori, chiedendo un incremento del 30% di salari e pensioni e il blocco delle tariffe e prezzi; dobbiamo rifiutarci di pagare le bollette del gas e della luce, fino a quando non verranno bloccate a come erano nel 2020.

    Disuguaglianze di classe: in Italia è sempre peggio

    Secondo l’indagine condotta dall’Ocse , l’Italia è l’unico Paese europeo dove nell’arco degli ultimi 30 anni lo stipendio annuale medio di chi ha un lavoro dipendente è diminuito del 2,9%, le pensioni del 15%, mentre gli stipendi dei “top manager” sono saliti fino a 649 volte quello di un operaio. I dati Istat ripresi anche dalla Caritas ci dicono che nell’arco […]

    Alla Cgil non resta altro che fare conflitto Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:04 am

    Agenda Landini. > “Anche se diversa dell’Agenda del monarca del Palazzo credete che offuscherà i capitoli della Bibbia Draghi?” > “No se la propone ai cortigiani di Draghi. Si, se la offre agli esclusi fuori dal Palazzo, come manuale di ribellione!”

    Alla Cgil non resta altro che fare conflitto

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Servirà un governo esplicitamente di destra per consentire alla Cgil, e forse anche al resto del sindacato confederale, un ripensamento su questi ultmi dieci anni di relazioni con i vari governi succedutosi?Ce lo chiedamo in riferimento all’avvicinarsi del suo congresso nazionale per capire, come lavoratori e pensionati, se si chiederà come fare a fronte […]

    Il Lavoro nell’Agenda climatica di Fridays for Future Italia Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:04 am

    Liberare il tempo dal lavoro e il lavoro dal ricatto della disoccupazione, per una giustizia climatica, sociale e lavorativa

    Il Lavoro nell’Agenda climatica di Fridays for Future Italia

    La partecipazione politica è un privilegio di chi non viene sfiancato dal proprio lavoro ogni giorno. Il potere contrattuale di lavoratrici e lavoratori è stato aggredito da cambiamenti istituzionali che, specialmente dagli anni ‘70 in poi, hanno portato a un aumento della disoccupazione e della povertà. Alla crescita economica e produttiva non è corrisposto un aumento dei salari, mentre gli […]

    Tenetevi libere e liberi, il 22 ottobre a Bologna. Convergere per insorgere Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:03 am

    “E’ l’ora della convergenza, di sovrastare con le nostre voci unite ogni “Bla Bla nocivo”, per uscire dalla testimonianza e insorgere”. Per i diritti, l’ambiente, la salute, gli spazi pubblici e comuni, una vita bella e per la pace, è ancora tempo di convergere: per questo, per altro, per tutto, tenetevi libere/i il 22 ottobre 2022: ci vediamo in piazza a Bologna!

    Tenetevi libere e liberi, il 22 ottobre a Bologna. Convergere per insorgere

    A partire da queste parole, lo scorso 26 marzo ci siamo trovate/i in decine di migliaia a Firenze per un grande corteo che ha attraversato la città. La siccità, lo scioglimento di ghiacciai secolari, le ondate di calore sempre più intense, sono la drammatica conferma del cambiamento prodotto dal riscaldamento globale. Siamo nella costante lotta per arrivare a fine mese, […]

    Il “modello Piemonte” per finanziare le associazioni antiabortiste Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:02 am

    Di tutto la Sanità Pubblica aveva bisogno, ci mancava il pezzo del terzo settore integralista che “intercetta” (questo è il termine usato) le donne che non intendono portare avanti una gravidanza indesiderata.

    Il “modello Piemonte” per finanziare le associazioni antiabortiste

    Durante la scorsa campagna elettorale, fra i temi urlati è comparso anche quello dell’aborto. Erano decenni che non succedeva. A un certo punto nel programma delle destre è spuntato anche l’obiettivo di adottare il “modello Piemonte” che consiste in un piano per finanziare le associazioni antiabortiste e renderle accreditabili nei consultori e negli ospedali, per abbattere i diritti  all’autodeterminazione delle […]

    Donne, vita, libertà Comments
    franco.cilenti / Ottobre 20, 2022 5:01 am

    Pubblicato il numero di ottobre del periodico Le siciliana/Casablanca, diretto da Graziella Proto. Un numero particolarmente ricco con tre reportage e tante immagini e foto.

    Donne, vita, libertà

    3 – Editoriale Politica: la tragica metafora siciliana Graziella Proto6 – Marciando per la pace Kiev città aperta? Marilù Mastrogiovanni12 – L’obbedienza non è più una virtù Antonio Mazzeo18 – La guerra non ha un volto di donna Stefania Mazzone22 – Noi non alzeremo le mani Natya Migliori 25 – Borsellino: avremo prima o poi la verità Vincenzo Musacchio 29 […]

    Differenze politiche di genere. Donne e potere Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2022 6:36 am

    La presenza delle donne in politica costituisce sempre un valore aggiunto? la risposta, banalmente e chiaramente è no. Premesso che in Italia moltissimo resta da fare in termini di presenza femminile nelle istituzioni, e quindi meccanismi di regolazione appaiono indispensabili, la questione di fondo è determinare come e in che misura le donne riescano a farsi portatrici di reali progressi nell’uguaglianza di genere

    Differenze politiche di genere. Donne e potere

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Negli ultimi mesi, in varie parti del mondo, le donne “ al comando “ sono state spesso in primo piano; importanti rappresentanti politiche russe hanno fronteggiato insidiosi giornalisti italiani, mostrando carattere e determinazione. Le principali istituzioni europee sono guidate da donne: Christine Lagarde presidente della Banca Centrale Europea; Ursula von der Leyen presidente della […]

    La piaga Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2022 6:23 am

    Le cicatrici lasciate nelle coscienze di mezzo mondo dalla persecuzione secolare della popolazione romaní sono lì a raccontare anche la sua inaudita capacità di resistenza. La piaga che le ha prodotte, l’anti-ziganismo, non s’è rimarginata, mai. E pensare che nel 1929, perfino nella democratica Repubblica di Weimar, quattro anni prima della nomina a cancelliere di Adolf Hitler, la piaga erano loro, gli zingari. Lo testimonia un centro di studi e controllo rinominato “Ufficio centrale per la lotta contro la piaga zingara”.

    La piaga

    Soltanto nel corso degli ultimi decenni la persecuzione e lo sterminio nazi-fascisti della popolazione romaní (rom, sinti e caminanti) sono divenuti oggetto di studi e di commemorazioni in occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio). D’altronde, basta dire che nel corso dello stesso Processo di Norimberga ai superstiti del Porajmos (traducibile dalla lingua romaní come “grande divoramento” o “devastazione”) fu rifiutata […]

    A Piacenza l’ennesima sentenza contro i sindacati di base che mette in discussione alla radice il diritto di sciopero Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2022 5:54 am

    E’ una linea che la magistratura dell’Emilia Romagna sta seguendo da tempo contro i sindacati di base: sono migliaia, in tutta la regione, lavoratori e sindacalisti coinvolti in vicende giudiziarie per fatti del tutto analoghi, dove i magistrati non riconoscono come tale l’azione sindacale

    A Piacenza l’ennesima sentenza contro i sindacati di base che mette in discussione alla radice il diritto di sciopero

    Due delegati ed un dirigente di Usb, sono stati condannati rispettivamente ad un mese e 20 giorni di carcere per lo sciopero e i picchetti davanti ad un’azienda della logistica, la Gualapack. La vicenda è uguale ad altre centinaia nel sistema produttivo dell’Emilia Romagna, e nella logistica in particolare: al cambio d’appalto la cooperativa uscente sparisce lasciando non pagati TFR, […]

    Suicidi in divisa, una strage sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2022 5:41 am

    Oltre 60 gli appartenenti ai corpi militari e alle forze dell’ordine che si sono tolti la vita quest’anno. Silvestri, Cgil “Fenomeno drammatico” in un ambiente fortemente verticistico e rigido, in assenza di diritti e libertà sindacali e di un’organizzazione in grado di tutelare lavoratori e lavoratrici, lasciano le donne e gli uomini in divisa soli

    Suicidi in divisa, una strage sul lavoro

    Si chiamava Fabrizio Lucchetti, era assai stimato dai suoi colleghi che lo apprezzavano per la pacatezza e l’equilibrio con cui svolgeva il proprio lavoro. Era un poliziotto in forza al Commissariato di Monteverde a Roma, era applicato all’Ufficio passaporti. Si è sparato in strada lo scorso 14 ottobre, è morto dopo qualche ora all’Ospedale San Camillo dove era stato portato […]

    Agrigento: cittadini e comitati fermano le esercitazioni militari americane Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2022 5:31 am

    La mobilitazione, promossa dalle associazioni Mareamico e Marevivo, dalla rete No Muos e da Legambiente, per ora continuerà, per impedire che quello di ieri sia stato solo un rinvio.

    Agrigento: cittadini e comitati fermano le esercitazioni militari americane

    L’esercito italiano aveva programmato addestramenti militari congiunti con le forze americane presso la base di Punta Bianca, in provincia di Agrigento, che avrebbero dovuto svolgersi da ieri, 17 ottobre, fino a fine anno. Secondo i dettagli pubblicati nell’ordinanza n. 6/2022 del Comando Militare dell’Esercito in Sicilia, i Reparti della Forza Armata, della U.S. Naval Air Station di Sigonella, dei Corpi […]

    Le politiche migratorie nel nuovo scenario politico Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2022 5:21 am

    La paura per l’offensiva del governo di destra può forse essere mitigata dalla consapevolezza che, negli anni precedenti, lo sguardo del legislatore nei confronti della mobilità tra i confini è stato costantemente ostile.

    Le politiche migratorie nel nuovo scenario politico

    Alla lettura dei risultati elettorali con le lenti delle politiche migratorie fanno seguito, in maniera ricorrente, due reazioni. La prima è lo sconforto. È molto facile che l’immagine di un parlamento con una larga maggioranza di destra spaventi chi è in migrazione, chi ha un background migratorio e chi si mobilita per il riconoscimento dei diritti. È un timore comprensibile […]

    Nota scientifica sul farmaco anti-Covid Paxlovid di Pfizer Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2022 5:03 am

    Uno studio pubblicato dal Journal of American College of Cardiology, il farmaco anti-Covid di Pfizer può avere interazioni pericolose con i farmaci comuni

    Nota scientifica sul farmaco anti-Covid Paxlovid di Pfizer

    Secondo uno studio pubblicato dal Journal of American College of Cardiology, il farmaco anti-Covid di Pfizer può avere interazioni pericolose con i farmaci comuni. Paxlovid ha ottenuto l’autorizzazione all’uso di emergenza negli Stati Uniti nel dicembre del 2021 come farmaco antivirale per il trattamento del Covid da lieve a moderato in pazienti ad alto rischio.È stato somministrato a milioni di […]

    Vaccino anti-Covid, Pfizer: “Mai fatti test su trasmissibilità” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2022 10:29 am

    Anche questa volta Big Pharma sembra aver fatto il bello e il cattivo tempo attraverso gruppi di pressioni nelle istituzioni pubbliche, scavalcando quelle che dovrebbero essere i presupposti del diritto all’informazione dei cittadini-consumatori. In tutto ciò il PNRR ha dato 400 milioni a Pfizer per la ricerca nonostante ancora oggi non abbia pubblicato i dati sugli effetti avversi dei vaccini.

    Vaccino anti-Covid, Pfizer: “Mai fatti test su trasmissibilità”

    La Pfizer ha ammesso in un’audizione all’Europarlamento di non aver mai testato il siero Cominarty-BioNTech/Pfizer sull’arresto della trasmissione del virus prima che fu emesso sul mercato, perché si è dovuta “muovere davvero alla velocità della scienza”. Di fronte alla domanda dell’eurodeputato olandese Rob Ross, la responsabile per i mercati internazionali di Pfizer, Janine Small, è costretta ad ammettere che l’azienda farmaceutica non […]

    Testimoni sepolti Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2022 10:11 am

    In un libro la più grande tragedia mineraria italiana, quella di Cozzo Disi, avvenuta a Casteltermini il 4 luglio del 1916 e che costò la vita di 89 operai e il ferimento di altri trentaquattro

    Testimoni sepolti

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Utilizzando tutti gli ingredienti del genere e con grande maestria, Michele Rondelli ci racconta la più grande tragedia mineraria italiana, quella di Cozzo Disi, avvenuta a Casteltermini il 4 luglio del 1916 e che costò la vita di 89 operai e il ferimento di altri trentaquattro. Un romanzo verità che cala nella fiction restando […]

    Il lato oscuro del mondiali di calcio 2022 in Qatar Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2022 10:00 am

    Corruzione e legislazione antidemocratica e illiberale nascondono un retroscena raccapricciante. BoycottQatar2022 parla di “condizioni di lavoro indegne”, confermate dall’ultima inchiesta del Guardian, dal 2010 in Qatar sarebbero morte sul lavoro circa 6 mila 500 persone, stranieri poveri fatti emigrare “a tempo determinato” da paesi come l’Africa, l’India, il Pakistan, il Nepal, lo Sri Lanka per lavorare alla costruzione degli stadi e dei nuovi poli turistici legati al Mondiale.

    Il lato oscuro del mondiali di calcio 2022 in Qatar

    Mancano poche settimane all’inizio dei Mondiali di calcio più bollenti degli ultimi anni. Per chi non lo sapesse, le elevatissime temperature del paese ospite, il Qatar, hanno imposto che il torneo si giochi in inverno (invece che nei soliti mesi di giugno-luglio). Ma non solo per questo si tratterà di un evento eccezionale. L’esclusione della Russia dal torneo e il […]

    Povertà: l’ascensore sociale è rotto Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2022 9:48 am

    Secondo i dati del rapporto Caritas dedicato alla trasmissione del disagio economico di generazione in generazione, tra i nati a cavallo degli anni ’80 la quota di chi si impoverisce è la più alta di sempre.

    Povertà: l’ascensore sociale è rotto

    “Per i nati tra il 1972 e il 1986 la quota di chi sperimenta una mobilità verso il basso (26,6%) è tale da superare i livelli registrati da tutte le generazioni precedenti, inclusa quella più anziana dei nonni” e per quanto riguarda i più giovani “la quota di chi sperimenta una mobilità discendente supera la quota di chi, al contrario, […]

    Veneto, l’allarme di Arpav: troppi Pfas e pesticidi nelle acque Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2022 9:40 am

    Troppi Pfas e troppo glifosato nelle acque del Veneto, e soprattutto della zona del Polesine. A dirlo è il rapporto sullo stato delle acque superficiali realizzato dall’Arpav

    Veneto, l’allarme di Arpav: troppi Pfas e pesticidi nelle acque

    Secondo il rapporto, il Pfos, l’acido perfluoroottansulfonico, vietato perché riconosciuto cancerogeno e interferente endocrino, insieme agli Ampa del glifosato, sono presenti in oltre il 50% delle acque analizzate, in quantità oltre i valori massimi. I numeri In particolare, i Pfos sono oltre i limiti in oltre 15 stazioni di rilevamento in Polesine. Uno nel Poazzo, parrebbe dalla mappa, e gli […]

    Fino a quando morti da amianto? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2022 9:34 am

    Cordoglio per la morte di Nino Dall’Olio ennesima vittima dell’uso del’amianto nella OGR di Bologna

    Fino a quando morti da amianto?

    Apprendiamo del decesso di Nino Dall’Olio già operaio dell’Ogr di Bologna appartenente alla sottocoorte più a rischio quanto a livello di esposizione; tutti ormai sanno che l’amianto può essere cancerogeno anche per esposizione a “basse dosi” ma certamente non di “basse dosi” si è trattato per Nino dall’Olio; anzi va sottolineata oltre che la alta dose subita anche la esposizione […]

    Per non morire lavorando Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2022 9:18 am

    Morti sul lavoro. Importante iniziativa a Bologna con il Cardinale Presidente CEI Matteo Zuppi “Pen non morire lavorando”. “Se si vuole che questo importante incontro non sia il solito rituale che alla fine servirà a poco, bisogna analizzare il triste fenomeno nella sua complessità e attivarsi per fare proposte concrete” Carlo Soricelli

    Per non morire lavorando

    Sono Carlo Soricelli, curatore dell’Osservatorio Nazionale morti sul lavoro di Bologna (https://cadutisullavoro.blogspot.com ), il 29 ottobre ci sarà il Cardinale Zuppi che ha invitato diversi ospiti, sarò presente anch’io in apertura con un video. In allegato la locandina dell’iniziativa alla Cappella Farnese di Bologna e la reale situazione delle morti sul lavoro nel 2022 aggiornata a oggi pomeriggio. Aiutateci a […]

    Governo fatto Comments
    franco.cilenti / Ottobre 18, 2022 8:39 am

    Analisi dei risultati del voto che hanno portato alla formazione del primo governo di estrema destra nell’Italia repubblicana, paradossalmente sulla base non di un aumento di consensi ma di uno scambio di elettori tra in partiti della destra. Vittoria determinata da una Legge truffa e anticostituzionale come la “Rosatellum” del PD

    Governo fatto

    ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE: E ADESSO? Nell’articolo dello scorso numero (1)) ho parlato del malessere che in questo periodo attraversa l’Occidente a causa delle angosce e dei conflitti dovuti al covid e alla guerra in Ucraina. Ora mi vorrei soffermare su un malessere che in questi mesi riguarda l’Italia, e cioè l’esito delle ultime consultazioni elettorali del 25 settembre. Sorvolerei […]

    Gli immigrati in Italia producono ricchezza ma sono sempre più poveri Comments
    franco.cilenti / Ottobre 17, 2022 10:15 am

    Pur in queste maggiori condizioni di indigenza, accedono molto meno degli italiani alle prestazioni di assistenza sociale (mense, trasporti, case popolari, misure di sostegno al reddito ecc.), da cui vengono esclusi attraverso l’introduzione di requisiti illegittimi e arbitrari, da parte di Comuni e istituzioni, come il possesso di un permesso di lungo-soggiorno e una residenza anagrafica almeno decennale

    Gli immigrati in Italia producono ricchezza ma sono sempre più poveri

    In Italia gli stranieri incidono più tra i lavoratori (10,0%: 2.257.000 occupati su un totale nazionale di oltre 22,5 milioni nel 2021) che tra la popolazione nel suo complesso (8,8%: 5.194.000 residenti su una popolazione totale di 59 milioni) e, rispetto al 2020, tra gli occupati sono cresciuti del 2,4%. Inoltre, sebbene siano impiegati per un numero di ore più […]

    Il Servizio Sanitario e la salute pubblica. Un rapporto dal sud Comments
    franco.cilenti / Ottobre 17, 2022 10:00 am

    L’aspettativa di vita in Italia si riduce al Sud e torna ai livelli del dopoguerra, questo dicono i dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità.

    Il Servizio Sanitario e la salute pubblica. Un rapporto dal sud

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Sempre più frequenti i bollettini di disfunzioni e di criticità in vari Ospedali di tutto il territorio nazionale; sembra che siamo arrivati forse al fondo ed allo sfascio organizzativo, o quasi, nella sanità in particolare di quella pubblica e nelle regioni meridionali..Vorrei però fare un tentativo di analisi della situazione, così come appariva prima […]

    Medici e pandemia Comments
    franco.cilenti / Ottobre 17, 2022 9:52 am

    Non può più bastare limitarsi a diagnosi e terapia. Necessaria una visione ampia che guardi ad ambiente, squilibrio demografico, disuguaglianze socio-economiche e iniquità

    Medici e pandemia

    Una pubblicazione internazionale di autori ISDE evidenzia l’urgenza di un approccio “One Health” Il Covid-19 ha rivelato interazioni complesse e inaspettate tra malattie trasmissibili e non trasmissibili, fattori ambientali e disuguaglianze socio-economiche. La pandemia Covid-19 è parte di una sindemia, nella quale popolazioni vulnerabili stanno subendo simultaneamente il peso crescente di malattie croniche, disabilità, alterazioni ambientali, squilibrio demografico, disuguaglianze sociali […]

    La transizione del Pnrr nelle mani di chi non conosce una parola di ecologia Comments
    franco.cilenti / Ottobre 17, 2022 9:41 am

    Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza non c’è alcun investimento nella formazione ecologica di chi lo dovrebbe mettere in atto: dai tecnici agli amministratori. “Senza iniettare conoscenza non otterremo alcun cambiamento”, osserva Paolo Pileri. Il “caso” dei mille “manager” chiamati ad accelerare le procedure

    La transizione del Pnrr nelle mani di chi non conosce una parola di ecologia

    Non so se nel prossimo esecutivo il ministero della Transizione ecologica si chiamerà ancora così. Quel che so è che quella qualifica è stata ampiamente tradita perché di ecologia non si è mai parlato al contrario di quanto è successo per la riapertura delle centrali a carbone, per il ripensamento del nucleare, per la velocizzazione dell’installazione degli impianti fotovoltaici nei […]

    Medicina Democratica, allarme per la riforma Cartabia, a rischio il diritto di costituirsi parte civile! Comments
    franco.cilenti / Ottobre 17, 2022 9:32 am

    E’ una questione cruciale questa, che rischia di minare il diritto costituzionale  alla tutela delle vittime e dei familiari : “Si tratta del ruolo gravemente compromesso degli enti e delle Associazioni”  ha detto  Laura Mara, avvocata di Medicina Democratica in tanti processi – di fatto la Riforma Cartabia, relegando la vittima alla sola persona fisica, non consentirà più agli enti (come Medicina Democratica) di costituirsi come parte civile nel processo penale.

    Medicina Democratica, allarme per la riforma Cartabia, a rischio il diritto di costituirsi parte civile!

    COMUNICATO STAMPA  “ A rischio il diritto per le associazioni di costituirsi parte civile nei processi per i morti e per la sicurezza nei luoghi di lavoro!”, Fulvio Aurora al X Congresso Nazionale in corso a Torino fino a domani, alla Sala Poli del Centro Studi Sereno Regis, in Via Garibaldi 13. Torino, 15 ottobre 2022.  Con la riforma Cartabia […]

    il profitto contro la natura dunque contro la salute e la vita Comments
    franco.cilenti / Ottobre 17, 2022 9:22 am

    Chi propone il progetto dei rigassificatori e chi lo condivide prevede una guerra permanente? e se il confitto si spostasse dal fronte russo al fronte degli ipotetici fornitori via mare?

    il profitto contro la natura dunque contro la salute e la vita

    Ipotesi rigassificatore a Punta Marina di Ravenna Il progetto è da respingere per varie ragioni di sicurezza, salubrità ambientale e geopolitiche. Dal punto di vista geopolitico la motivazione principale addotta dai proponenti è totalmente e gravemente subalterna alla ipotesi di un confitto russo-ucraino infinito e inevitabile. I proponenti infatti hanno messo in evidenza la quota di gas non più fornito […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA