• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621983Totale letture:
    • 1071749Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8052Visitatori per mese in corso:
    • 8Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    GKN precipita la situazione contro gli operai Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2022 12:10 pm

    Il nuovo padrone vuole portare a termine l’opera di Melrose Borgonovo annuncia di voler iniziare lo smantellamento lunedì. Il Collettivo di fabbrica: «Melrose non aveva mai osato tanto»

    GKN precipita la situazione contro gli operai

    Francesco Borgonovo, a rileggere i titoli di dieci mesi fa, era stato osannato dai giornali per bene per la sua decisione di rilevare la GKN, aveva annunciato che entro una settimana i primi operai sarebbe già rientrati al lavoro. Di lui s’è detto che è un imprenditore buono, quasi santo, imprenditore-filosofo addirittura, che studia San Tommaso. Un ossimoro, insomma. Di […]

    La lotta degli studenti per la casa a Bologna Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2022 12:02 pm

    Nel capoluogo emiliano il costo per affittare o comprare una casa è salito più che nel resto d’Italia. Mancano iniziative pubbliche che sostengano le migliaia di studenti fuori sede. A essere soddisfatti sono solo i proprietari di immobili

    La lotta degli studenti per la casa a Bologna

    Prima di entrare a far parte di questa occupazione, ho fatto il pendolare per un mese per frequentare l’università: mi svegliavo alle sei di mattina e tornavo a casa tardi la sera. Nel frattempo cercavo una stanza. Purtroppo se abiti fuori città la situazione è ingestibile: appena spunta un annuncio sui social network o sui siti immobiliari ci sono decine […]

    Insorgiamo per il diritto allo studio Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2022 11:47 am

    Le lotte di questi giorni alla Sapienza sono il segno che la generazione che ha vissuto gli ultimi anni di vita universitaria di fronte allo schermo di un computer ha deciso di riprendere parola

    Insorgiamo per il diritto allo studio

    Partiamo dal principio. Martedì 25 ottobre, nell’aula XIII della facoltà di Scienze Politiche della Sapienza, si è tenuta una conferenza sul cosiddetto capitalismo buono, dal titolo «il profilo nascosto del sistema». A organizzare l’evento Azione Universitaria (Au), associazione studentesca di estrema destra che fino al 1996 portava il nome Fronte universitario d’azione nazionale, sezione giovanile del Movimento sociale italiano e […]

    Gli effetti sulla salute del PM10, il particolato che arriva ai nostri polmoni Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2022 11:39 am

    Livelli di concentrazione alti di particelle nell’aria (come il PM10) fanno molto male alla salute. Il riscaldamento domestico incide del 38%. Prevenzione, monitoraggio e stili di vita e di comportamento sani possono fare la differenza.

    Gli effetti sulla salute del PM10, il particolato che arriva ai nostri polmoni

    Questo inverno il riscaldamento domestico potrebbe impattare meno sull’inquinamento ambientale e atmosferico. La crisi energetica e gli aumenti in bolletta hanno messo in crisi il sistema dei consumi. Inoltre, l’autunno sta regalando temperature miti toccando livelli record. Questa è una buona e una cattiva notizia. Buona per le tasche, cattiva per il “termometro” del riscaldamento globale che continua a salire. […]

    Il peso degli eserciti e delle spese militari sull’aggravarsi della crisi climatica Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2022 11:26 am

    Il comparto militare è tra i principali responsabili a livello globale delle emissioni climalteranti ma non sta facendo nulla per ridurre il proprio impatto. Al contrario l’aumento dei budget non farà altro che peggiorare la situazione, quando invece servirebbe ridurre il numero di basi e di mezzi, spiega Nick Buxton di Tni

    Il peso degli eserciti e delle spese militari sull’aggravarsi della crisi climatica

    I cambiamenti climatici alimentano conflitti e insicurezza? La risposta di Nick Buxton, ricercatore del Transnational Institute (Tni), va in una direzione inaspettata: “Eventi come siccità, inondazioni o l’aumento del livello del mare sicuramente portano insicurezza nella vita delle popolazioni che perdono le proprie abitazioni o i mezzi di sussistenza -spiega-. Ma le prove emerse fino ad ora ci dicono che […]

    I laboratori ucraini e la guerra di distruzione di massa Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2022 11:19 am

    Purtroppo il conflitto nel cuore dell’Europa continua a intensificarsi, lasciando spazio a poche speranze di pace. Mentre qui alcuni discutono del nuovo inconsistente e pessimo governo italiano e altri stanno disarmati a guardare, questi eventi gettano luce sulla spietatezza della guerra e sulla logica perversa dei rapporti di forza che si sono fatti più truci e più cinici.

    I laboratori ucraini e la guerra di distruzione di massa

    Qualche giorno fa la Federazione Russa ha chiesto al Consiglio di sicurezza dell’Onu di costituire una commissione incaricata di investigare su qualcosa di più di un’ipotesi: la violazione da parte degli Stati Uniti e dell’Ucraina delle convenzioni internazionali, che proibiscono ai laboratori biologici di svolgere attività mirate alla individuazione di agenti patogeni, che potrebbero produrre armi di distruzione di massa. Questi laboratori si troverebbero […]

    Credere, obbedire, annegare. Il governo Meloni e il disprezzo della vita umana Comments
    franco.cilenti / Novembre 5, 2022 11:12 am

    Sono circa 900 le persone in acque territoriali italiane che attendono di poter sbarcare. 572 quelle a bordo della Geo Barens. Ma il governo Meloni mostra disprezzo per la la vita umana.

    Credere, obbedire, annegare. Il governo Meloni e il disprezzo della vita umana

    Centinaia di persone a bordo delle navi Ong, tra loro molti minori non possono sbarcare., 234 sulla Ocean Viking, 179 sulla Humanity 1. Sull’ultima si è concentrato l’intervento del ministero degli Esteri e di quello dell’Interno, che hanno inviato una richiesta ufficiale all’ambasciata della Germania affinchè i tedeschi si facciano carico dei migranti a bordo. Tra le 179 persone a […]

    BOLLETTE DI GUERRA: APPELLO ALLA DISOBBEDIENZA Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2022 9:20 am

    “NOI non paghiamo” le scelte scellerate, impopolari, guerrafondaie e contro il diritto ad una qualità della vita degna, sancito dalla Costituzione Italiana, dalla Carta europea dei diritti fondamentali e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

    BOLLETTE DI GUERRA: APPELLO ALLA DISOBBEDIENZA

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ www.nonpaghiamo.it E’ ora di fare basta Dopo anni di futuro incerto, adesso abbiamo la certezza che, se non ci organizziamo insieme per pretendere il diritto ad una vita degna, il futuro assai prossimo sarà un disastro. Tutti i governi liberisti continuano a fare scelte che possano mantenere in piedi un sistema economico che affama i popoli […]

    L’invasione Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2022 7:15 am

    Ancora oggi, la maggior parte dei monumenti di nuova inaugurazione è dedicata a soldati e forze armate. Un’ulteriore forma di militarizzazione dello spazio pubblico

    L’invasione

    A Vicenza si sta facendo gran parlare, sulla stampa locale, di un monumento che sarà inaugurato questo weekend, con tre giorni di celebrazioni: un’enorme penna nera, simbolo degli Alpini, piazzata al fianco di una sfera in acciaio di un metro e mezzo, su una rotonda in prossimità della stazione. Forse, se non fosse stato per le polemiche, sarebbe stato inaugurato […]

    Stato di polizia. Il 434-bis: dalle feste al dissenso Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2022 7:09 am

    Il decreto anti-rave si spinge ben oltre la criminalizzazione delle feste tekno, attacca la libertà di manifestare, i comportamenti giovanili e le forme di protesta e autorganizzazione. L’analisi completa della nuova fattispecie di reato introdotta dal governo

    Stato di polizia. Il 434-bis: dalle feste al dissenso

    Basta un rave-party per consentire al governo Meloni di introdurre, nelle successive 48 ore, una nuova fattispecie di reato applicabile non solo alle feste tekno ma, più in generale, a chiunque ponga in essere mobilitazioni e proteste. Stiamo parlando del nuovissimo art. 434 bis del codice penale, rubricato “Invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l’ordine pubblico o […]

    5 novembre, due manifestazioni Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2022 7:02 am

    Due manifestazioni, più importanti del solito, nella stessa giornata di sabato 5 novembre: una per la pace e contro le armi, a Roma, l’altra, a Napoli, a sostegno della lotta del collettivo ex-Gkn di Firenze, ormai integrata con la mobilitazione per il clima e di molti altri movimenti in difesa dell’ambiente e della salute. Grazie soprattutto alla straordinaria lotta emersa intorno alla ex-Gkn – sempre più fabbrica pubblica ma non statale, governata da un collettivo aperto al territorio – a Napoli e a Roma scenderà in strada un movimento destinato a fare sempre meno richieste ai governanti e a dominare la scena nei prossimi mesi e anni

    5 novembre, due manifestazioni

    Due manifestazioni di valenza nazionale nella stessa giornata di sabato 5 novembre: una per la pace e contro le armi, a Roma, l’altra a sostegno della lotta del collettivo ex-Gkn, ormai integrata con la mobilitazione per il clima del movimento Fridays for Future, e di molti altri movimenti in difesa dell’ambiente e della salute, in un processo di convergenza che […]

    La COP27, la giustizia climatica e la giustizia sociale Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2022 6:54 am

    Una messa in discussione dei modelli produttivi e dei modelli di consumo, una rivoluzione del modello di trasporto delle persone e delle merci. Tutto ciò non può naturalmente avvenire in un mondo governato dal modello liberista, in cui, il cosa produrre e il come e il costo dei vari beni (anche quelli essenziali alla vita delle persone) sono decisi dalle speculazioni finanziarie.

    La COP27, la giustizia climatica e la giustizia sociale

    Tra pochi giorni si terrà in Egitto, in un paese senza la minima parvenza di democrazia e giustizia, la prossima COP 27, per discutere e decidere azioni per il contrasto ai cambiamenti climatici. Nell’esprimere il massimo disappunto per la scelta di tenere in quel luogo l’incontro, e auspicando che i diversi paesi ed in particolare il nostro, che ha avuto […]

    La salute delle donne Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2022 6:23 am

    Le diseguaglianze in salute hanno molte sfaccettature: una di queste riguarda la differenza di genere. Il caso USA.

    La salute delle donne

    Potrà stupire, o forse no, che in un Paese come gli Stati Uniti (la maggiore potenza economica mondiale, e riferimento per quanto riguarda l’evoluzione scientifica e tecnologica) le diseguaglianze di genere che riguardano la sfera della salute siano così rilevanti, tanto da dover rappresentare un motivo di preoccupazione. È infatti noto che la mortalità materna delle donne statunitensi è la più […]

    Franco Rotelli: i pazienti psichiatrici non sono pericolosi ma abbandonati dallo Stato Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2022 6:17 am

    Lo psichiatra allievo di Franco Basaglia spiega a VITA che i tragici fatti di cronaca che coinvolgono persone con disagio psichico rischiano di alimentare lo stigma legato alla malattia mentale. Per promuovere e sostenere la salute psichica, tuttavia, è necessario un maggiore interesse da parte delle istituzioni verso questo tema e una territorializzazione della sanità, che permetta di seguire i soggetti più fragili nella quotidianità e in maniera adeguata alle loro esigenze

    Franco Rotelli: i pazienti psichiatrici non sono pericolosi ma abbandonati dallo Stato

    Per promuovere e sostenere la salute mentale “servono servizi, presenza, vicinanza”, che in Italia stiamo perdendo, nel disinteresse della politica. È questa l’opinione di Franco Rotelli, psichiatra allievo di Franco Basaglia, che abbiamo raggiunto a Trieste per un commento sui tragici fatti di cronaca avvenuti ieri in Lombardia, che hanno visto il coinvolgimento di due persone con una storia di […]

    Precarietà e austerità uccidono la ricerca Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2022 6:05 am

    I fondi di ricerca finanziati quasi esclusivamente dal PNRR, in assenza di un piano di investimento ordinario e di lungo periodo nel sistema universitario, finiranno per doparlo, creando una massa di giovani ricercatori e ricercatrici precarie che vedranno, nel giro di qualche anno, sfumare le possibilità di continuare a lavorare nel mondo della ricerca

    Precarietà e austerità uccidono la ricerca

    Negli ultimi mesi del Governo Draghi (30 giugno 2022) è stata approvata la riforma del preruolo universitario che va a modificare, con il D.L. 36/2022, la legge 240/2010 (la famigerata riforma Gelmini). La riforma del preruolo prevede l’abolizione dei principali contratti con cui attualmente le università assumo il personale docente e di ricerca, ossia l’assegno di ricerca, il ricercatore a […]

    La pubblicazione giornaliera dei dati su COVID-19 è stata sospesa Comments
    franco.cilenti / Novembre 4, 2022 5:52 am

    La posizione dell’Associazione italiana di epidemiologia. “È bene ricordare che lo scopo del monitoraggio della circolazione virale per valutare le variazioni nel rischio pandemico funziona solo se si può osservare il suo sviluppo giornaliero e non solo una media settimanale, spesso di più difficile interpretazione”

    La pubblicazione giornaliera dei dati su COVID-19 è stata sospesa

    Con un comunicato datato 28 ottobre 2022 il nuovo Ministro della salute Orazio Schillaci annuncia che “si procederà alla sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino dei dati relativi alla diffusione dell’epidemia, ai ricoveri e ai decessi che sarà ora reso noto con cadenza settimanale”. Il comunicato non precisa se il sistema di trasmissione dati rimarrà giornaliero e solo la pubblicazione […]

    4 novembre: festa della guerra e della cobelligeranza Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 11:35 am

    Il neo-ministro della difesa Crosetto, fino a ieri lobbista dell’industria bellica nazionale, ha recentemente affermato che le Forze Armate hanno bisogno di giovani per essere più funzionali ai nuovi scenari di guerra, mentre il nostro territorio continua ad essere usato come una rampa di lancio statunitense coperta dal segreto di Stato. Mentre sono almeno 8000 ex militari colpiti da gravissime patologie legate all’esposizione all’uranio impoverito usato dalla NATO nel corso delle così dette “missioni di pace”, e 400 sono morti

    4 novembre: festa della guerra e della cobelligeranza

    La retorica di circostanza accompagna anche quest’anno le inutili stragi di ieri e di oggi, nascondendo sotto il tappeto una tragica realtà. In trent’anni di belligeranza NATO il nostro Paese ha accumulato pesantissime responsabilità di guerra. L’uso massiccio di armi all’uranio impoverito da parte della NATO ha causato un disastro ambientale ed una vera e propria epidemia che ancora oggi […]

    Cosa sono gli ftalati, le sostanze tossiche che “ammorbidiscono” la plastica Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 10:22 am

    Gli ftalati sono sostanze chimiche nocive per la salute dell’uomo e per la riproduzione umana. Sono il simbolo di un mondo di plastica del quale dovremmo liberarci. Il problema è che sono ovunque (tranne nei giocattoli certificati Ue per bambini). Alcuni non sono vietati, ma solo soggetti ad autorizzazione. Eppure fanno male. Ecco come riconoscerli ed evitarli.

    Cosa sono gli ftalati, le sostanze tossiche che “ammorbidiscono” la plastica

    Alcune sostanze nocive per l’uomo, largamente utilizzate in passato, e in seguito vietate, hanno in comune gli effetti scatenanti e prolungati nel tempo. Oppure hanno invaso così tanto la quotidianità, da non riuscire a liberarsene facilmente. Pensiamo all’amianto e a quanto sia stata faticosa la bonifica. O alle conseguenze delle diossine. Alcune sostanze sono parte del nostro quotidiano vivere, da […]

    L’esternalizzazione dei servizi sanitari Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 10:14 am

    La storia di questi ultimi decenni ci racconta di natura ideologica come ha sottolineato anche anche l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a rivolgersi al governo con la sua annuale Segnalazione di Proposte di riforma concorrenziale chiedendo “… una maggiore apertura all’accesso delle strutture private all’esercizio di attività sanitarie non convenzionate [ed eliminando] il vincolo della verifica del fabbisogno regionale di servizi sanitari

    L’esternalizzazione dei servizi sanitari

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-ottobre-2022/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ La sanità in Italia è un settore in cui è in atto una massiccia esternalizzazione di strutture sanitarie (A esempio dilaga il ricorso a professionisti esterni non solo nei Pronto Soccorso -alcuni affidati interamente ai privati), Sale operatorie ma anche in molti reparti, Ostetricia e Ginecologia. Costi altissimi, dottori che cambiano in continuazione, nessuna valutazione della […]

    Aumentano i casi di tubercolosi per la prima volta dopo molti anni Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 10:05 am

    Secondo l’Oms, la riduzione del numero riportato di persone con diagnosi di tubercolosi suggerisce che il numero di persone con tubercolosi non diagnosticata e non trattata è cresciuto, determinando prima un aumento del numero di decessi per tubercolosi e una maggiore trasmissione dell’infezione nella comunità e poi, con un certo ritardo tempo, aumento del numero di persone che sviluppano la tubercolosi.

    Aumentano i casi di tubercolosi per la prima volta dopo molti anni

    Circa 10,6 milioni di persone si sono ammalate di tubercolosi nel 2021, con un aumento del 4,5% rispetto al 2020, e 1,6 milioni di persone sono morte di tubercolosi, secondo il Rapporto globale sulla tubercolosi 2022 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Anche il carico della Tbc resistente ai farmaci è aumentato del 3% tra il 2020 e il 2021, con 450.000 […]

    Convergenze e Intersezionalità: verso il 26 Novembre! Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 9:46 am

    Basta guerre sui nostri corpi: rivolta transfemminista! Queste le parole scelte per rappresentare il corteo contro la violenza sulle donne e i prossimi mesi di lotta. Il 29 e 30 ottobre a Reggio Emilia si è tenuta l’Assemblea Nazionale di Non Una Di Meno, un momento fondamentale per reincontrarsi dopo anni di pandemia e l’insediamento del nuovo governo. L’assemblea ha visto una larga partecipazione ed ha rappresentato un momento di analisi e costruzione potentissimo.

    Convergenze e Intersezionalità: verso il 26 Novembre!

    Ad unire i tre tavoli tematici – violenze e autodeterminazione, guerra ed ecologie politiche – vi è stato il filo rosso delle convergenze e dell’intersezionalità. L’esigenza del movimento transfemminista risulta quella di ribadire la capacità trasformativa e la trasversalità che tale ottica ha sulle istanze del nostro tempo, mostrando il nesso tra lotta al capitalismo e lotta al patriarcato, superando […]

    L’attacco all’aborto e le risposte dal basso Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 9:37 am

    La destra al governo minaccia la salute sessuale e riproduttiva. Esistono però movimenti che si organizzano per rispondere a una diffusa domanda sociale

    L’attacco all’aborto e le risposte dal basso

    Il rapporto tra diritto, natalità, interruzione volontaria di gravidanza (Ivg), salute sessuale e riproduttiva sta emergendo come terreno privilegiato del conflitto politico attuale – si pensi alle posizioni di Giorgia Meloni sull’obiezione di coscienza o alla proposta di legge di Forza Italia per conferire capacità giuridica al feto sin dal concepimento.  Chi è la ministra Roccella La nomina di Elena […]

    Witchtek e Rave, uno sguardo differente Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 9:32 am

    Lo speciale di Fuoriluogo sulle norme introdotte per Decreto Legge dal Governo in materia di occupazioni abusive e organizzazione di raduni illegali (art. 434 bis del Codice Penale) che prevede la pena della reclusione da tre a sei anni e con la multa da euro 1.000 a euro 10.000 e l’applicazione delle misure di prevenzione previste per i mafiosi.

    Witchtek e Rave, uno sguardo differente

    Rave: nuove norme pericolose, ingiustificate e pretestuose Il commento di Forum Droghe alle nuova norme introdotte dal Governo nel Codice penale contro i rave e i raduni illegali. Stefano Vecchio, Presidente di Forum Droghe: “si tratta di un rilancio della guerra alla droga che mira a criminalizzare i giovani” Norme antirave, un uso muscolare e improprio del Diritto penale L’introduzione […]

    Un decreto legge palesemente anticostituzionale Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 9:23 am

    Una norma pericolosa. Il nuovo art. 434-bis lascia troppa discrezionalità nel distinguere il reato da un diritto costituzionale. Il contrasto di questa grave involuzione antidemocratica che fin dai primi atti sembra costituire la cifra del nuovo governo Meloni non si può tuttavia esaurire nelle aule di giustizia o all’interno del nostro paese, ma impone una quotidiana responsabilizzazione di tutti i cittadini democratici per la difesa degli spazi di partecipazione e di solidarietà sui territori ed una internazionalizzazione della questione democratica in ambito europeo.

    Un decreto legge palesemente anticostituzionale

    1. Il governo ha adottato una bozza di decreto legge “omnibus” con misure molto eterogenee tra loro, che costituisce una evidente rottura dell’assetto costituzionale e conferma i peggiori timori sulla tenuta dello Stato democratico nel nostro paese. La scelta di materie tanto diverse, dall’ergastolo ostativo al rinvio di misure previste dal PNRR, fino all’introduzione di un nuovo reato che punisce […]

    Peggio della pena di morte Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2022 9:14 am

    L’ergastolo ostativo? E’ un “fine pena mai”, una perpetua pena che non consente al condannato la socializzazione, a precise e stringenti condizioni,  dopo trenta anni di lunga e dura reclusione. E non permette l’ammissione ai benefici di legge , pur parzialissimi, anche in presenza di prove certe di riabilitazione, di comportamenti carcerari positivi, certificati da autorità carcerarie e giurisdizionali. 

    Peggio della pena di morte

    L’obiettivo ideologico della Meloni è l’egemonia culturale sull’insieme della società italiana, una forma di disciplinamento. Anche attraverso atti simbolici. Non a caso uno dei primi provvedimenti è il rafforzamento dell’ergastolo ostativo. Aggirando , innanzitutto, il dettato della Corte Costituzionale, che aveva rilevato la sostanziale incostituzionalità della misura. Nell’aprile del 2021 la Consulta aveva dato al Parlamento un anno di tempo, […]

    CAMPAGNA PER METTERE AL BANDO IL COMMERCIO EUROPEO CON LE COLONIE ISRAELIANE IN PALESTINA Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 11:51 am

    L’Unione Europea è contro l’annessione e considera gli insediamenti illegali nei territori occupati un ostacolo alla pace e alla stabilità internazionale. Ma sebbene gli insediamenti illegali costituiscano un crimine di guerra la UE permette il commercio con loro. Questo commercio favorisce i profitti derivanti dall’annessione e contribuisce all’espansione di insediamenti illegali nel mondo. Noi chiediamo una legge della UE che metta fine al commercio con insediamenti gli illegali una volta per tutte. Questa legge si applicherà ai territori occupati ovunque, tra questi il Territorio Occupato Palestinese e gli insediamenti illegali di Israele su di esso. La legge consentirà anche di inviare un forte segnale nel mondo che la UE non riconoscerà più aggressioni territoriali con profitti derivanti dal commercio.

    CAMPAGNA PER METTERE AL BANDO IL COMMERCIO EUROPEO CON LE COLONIE ISRAELIANE IN PALESTINA

    Oltre 150 importanti organizzazioni per i diritti umani e sindacati europei hanno lanciato un’Iniziativa dei Cittadini Europei per bandire dall’Unione europea i beni prodotti nelle colonie dei territori occupati, dalla Palestina al Sahara occidentale all’Armenia…. I coloni guadagnano centinaia di milioni di euro all’anno vendendo i loro prodotti in Europa e l’espansione delle colonie, il furto di terre, viene così favorito. Se si raccoglierà il milione […]

    Brasile, bolsonaristi bloccano le strade e Bolsonaro prepara il golpe Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 10:48 am

    Le autostrade in almeno 16 stati del gigante sudamericano si sono svegliate bloccate questo lunedì da camionisti e altri manifestanti che si sono rifiutati di riconoscere la vittoria elettorale del Presidente Lula

    Brasile, bolsonaristi bloccano le strade e Bolsonaro prepara il golpe

    In queste ore c’è una strategia di tensione nei social media brasiliani, promossa da canali reazionari, per preparare il terreno a un colpo di Stato contro Lula. I sostenitori di Bolsonaro hanno organizzato tutto il giorno blocchi stradali e cercato di portare il Brasile nel caos. Un brutto presentimento in quanto il colpo di Stato in Cile di Pinochet iniziò […]

    Brasile, la vittoria di Lula tra la cyber-war di QAnon, gli impedimenti militari e i tentati brogli alle elezioni Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 10:41 am

    Brogli e blocchi attuati solo ed esclusivamente dove la maggioranza degli elettori erano simpatizzanti di Lula. Questo spiega ampiamente come mai i sondaggi sembravano errati. Moraes ha affermato che Vasques può essere ritenuto penalmente responsabile per disobbedienza e reato elettorale.

    Brasile, la vittoria di Lula tra la cyber-war di QAnon, gli impedimenti militari e i tentati brogli alle elezioni

    Domenica, Lula ha vinto il ballottaggio al secondo turno sconfiggendo, per pochissimo, il fascista e militare Bolsonaro che in questi ultimi anni è stato a capo di un governo neoliberista, atlantista e molto ben voluto da Washington che ha fatto tabula rasa di diritti umani, ambiente e conquiste sociali. Se al primo turno era palese la vittoria di Lula, al […]

    Covid: basta tifo da stadio Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 10:18 am

    L’anticipo, facile, ipocrita e populista di due mesi della fine un provvedimento sbagliato del duo infettivo Draghi/Speranza (non dovevano essere sospesi con un provvedimento odioso e discriminatorio ma spostati e operare in altri servizi ospedalieri e territoriali) vuole mettere in sordina gli altri provvedimenti fascistoidi di ulteriore restringimento delle libertà collettive già presenti da anni

    Covid: basta tifo da stadio

    Il reintegro dei lavoratori del comparto sanità con due mesi di anticipo rispetto al provvedimento precedente che faceva decadere l’obbligo vaccinale al 31 dicembre per questi lavoratori (per gli altri comparti l’obbligo era decaduto a giugno), ha riaperto lo scontro assurdo tipo derby, tra chi professa la fede per i vaccini Pfizer e company e chi invece li contesta. Non […]

    Il punto reale sulla vertenza Gkn Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 9:53 am

    Aggiornamento del Collettivo di Fabbrica GKN sulla vicenda che coinvolge la fabbrica di Campi Bisenzio. Il punto reale sulla vertenza

    Il punto reale sulla vertenza Gkn

    Il punto reale sulla vertenza Gkn. 1. Gkn Firenze è una fabbrica sull’orlo del baratro. Uno stabilimento fermo che brucia liquidità. Non siamo arrivati qua per caso. La delocalizzazione, il mancato intervento dello Stato, l’affossamento di una legge antidelocalizzazione, dieci mesi di immobilismo e chiacchiere dell’attuale proprietà: questi sono i responsabili. Si affaccia lo spettro del fallimento. Legittimo chiedersi a […]

    Da Roma a Napoli: contro la guerra, per la giustizia sociale e ambientale Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 9:38 am

    Il 5 novembre prossimo, a Roma e a Napoli, sono state convocate due importanti manifestazioni sulla pace e contro l’economia di guerra. In questo testo, alcune realtà romane riflettono su questo doppio appuntamento e sulla necessità di stabilire connessioni tra le due mobilitazioni

    Da Roma a Napoli: contro la guerra, per la giustizia sociale e ambientale

    Il rischio di una guerra nucleare in Europa è solo l’ultimo drammatico capitolo di una escalation bellica che sembra inarrestabile. Vogliamo partire da questo crudo dato di realtà, contrastando la sua banalizzazione mediatica mainstream, per rimetterci in cammino contro la guerra militare, economica, sociale e culturale che, per la prima volta dopo 60 anni, mette a rischio la vita stessa […]

    L’“accordicchio“ sul gas di Bruxelles e l’inflazione da profitti Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 9:24 am

    Ancora una volta L’Europa perde l’occasione per definire una politica industriale ed energetica comune che possa influenzare il prezzo dei prodotti energetici sulla base delle esigenze e dei bisogni sociali dei suoi residenti.

    L’“accordicchio“ sul gas di Bruxelles e l’inflazione da profitti

    Nella notte tra il 20 e il 21 ottobre il Consiglio Europeo ha approvato dopo oltre 10 ore di discussione un accordo tra i 27 paesi per definire una politica energetica comune in Europa. Diciamo subito che non è stata formulata nessuna politica energetica comune di tipo strutturale. Sono stati presi provvedimenti temporanei, parziali e selettivi che non sono in […]

    Bollette, così la crisi energetica mette a rischio la sicurezza alimentare Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 9:16 am

    Alzare la temperatura del frigo, ridurre i tempi di cottura, consumare alimenti dopo la data di scadenza… sono soluzioni che sempre più famiglie adottano per risparmiare sulle bollette. Comportamenti però che influiscono negativamente sulla sicurezza dei cibi. L’indagine inglese

    Bollette, così la crisi energetica mette a rischio la sicurezza alimentare

    Abbassare la temperatura del frigorifero, fare a meno della surgelazione dei cibi, ridurre i tempi in cottura se non addirittura consumare piatti freddi. Sono le strategie estreme che sempre più famiglie mettono in atto per risparmiare sulle bollette energetiche. Comportamenti però che mettono a rischio la sicurezza alimentare dei cibi. Secondo un’indagine demoscopica condotta nel Regno Unito dalla Food standard […]

    Il Governo dell’inflazione: l’esecutivo Meloni all’attacco dei salari Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 8:48 am

    Il Governo Meloni, fin dall’inizio e come facilmente prevedibile, getta quindi via la maschera di governo del cambiamento e si mostra per quello che è, ovvero il soggetto più adatto a gestire – senza cambiare in nulla la politica economica – una stagione in cui la crisi morderà come non ricordiamo da molto tempo: un perfetto mix di austerità e repressione, come è palesemente dimostrato dalle cariche contro gli studenti alla Sapienza.

    Il Governo dell’inflazione: l’esecutivo Meloni all’attacco dei salari

    A poco più di un mese dalle elezioni, abbiamo già avuto modo inquadrare la natura antipopolare del nuovo governo Meloni in riferimento a diversi provvedimenti ipotizzati. Che si tratti di sistema pensionistico o dell’attacco al Reddito di Cittadinanza, il nuovo esecutivo non perde occasione per ribadire il proprio approccio: forte coi deboli e debole coi forti. Che la retorica della […]

    Meloni contro i rave per colpire ogni dissenso Comments
    franco.cilenti / Novembre 2, 2022 8:38 am

    Al netto dell’ossessione per normare gli stili di vita, la legge anti-rave è una misura contro i movimenti sociali, in continuità con i decreti Minniti e Salvini

    Meloni contro i rave per colpire ogni dissenso

    Con un decreto legge il Cdm ha modificato “le norme relative all’invasione di terreni o edifici, pubblici o privati, con la previsione della reclusione da 3 a 6 anni e della multa da 1.000 a 10.000 euro. Se il fatto è commesso da più di 50 persone allo scopo di organizzare un raduno dal quale possa derivare un pericolo per […]

    Bentornato Lula Comments
    franco.cilenti / Ottobre 31, 2022 11:47 am

    In Brasile sconfitti il fascismo e il neoliberismo selvaggio. La vittoria di Lula è la vittoria della democrazia, della classe lavoratrice, dell’ecologia, delle lotte sociali, delle donne, dei movimenti lgbtqi, dei popoli indigeni, degli afrodiscendenti, dei poveri e dei discriminati.

    Bentornato Lula

    Non sono servite le minacce di golpe, non sono serviti anni di accuse finte e di processi-farsa, non sono servite le centinaia di giorni di ingiusta detenzione. Il Brasile di chi lavora, degli sfruttati e dei diseredati ha scelto per la terza volta Luiz Inácio Lula da Silva come Presidente! La vittoria di Lula è la vittoria della democrazia, delle […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA