• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2622009Totale letture:
    • 1071766Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8069Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    Un Ministero pro rischi sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2022 11:27 am

    Agenda Meloni: Troppi infortuni e morti sul lavoro oltre il previsto? E chi più di Confindustria ha cognizione di causa sulle disattenzioni dei servitori a casa sua? >>> “Un ministero delle imprese è un atto dovuto per dimostrarsi più servile dei precedenti cortigiani dei poteri”

    Un Ministero pro rischi sul lavoro

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org Con l’istituzione del “Ministero dell’impresa” che renderà quello del Lavoro un’appendice, il governo dell’estrema destra ha implicitamente legiferato la stabilizzazione degli infortuni e delle morti sul lavoro e la logica possibilità che aumentino in base alla priorità degli interessi di produttività delle imprese. In realtà le Leggi, dalla 626 del 1994 alla 81del 2008, […]

    Il decalogo AIAS per la sicurezza sul lavoro, qualche pregio ma troppi difetti Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2022 11:18 am

    Nel concreto la proposta di AIAS ha la evidente finalità di ridurre il ruolo dei servizi territoriali (nelle ASL) in favore delle strutture centrali (INAIL; INL, DTL) con una tendenza al ritorno alla situazione della vigilanza a quella pre-riforma (Ispettorato del Lavoro) peraltro già esplicitata negli ultimi provvedimenti normativi in direzione opposta al potenziamento dei servizi territoriali (e qui la responsabilità passata e attuale è in capo alle regioni e la prospettiva della autonomia differenziata anche in questo campo non promette nulla di buono).

    Il decalogo AIAS per la sicurezza sul lavoro, qualche pregio ma troppi difetti

    L’Aias- Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, in occasione delle elezioni del 25 settembre, inviò ai candidati un decalogo sulla sicurezza per sensibilizzarli sul tema. Certamente l’iniziativa, in un contesto in cui nei programmi elettorali si parla poco o nulla e ancor meno si è fatto nella precedente legislatura, è sicuramente utile ma occorre anche valutare la qualità delle proposte che, […]

    La polpetta ed il veleno: prime considerazioni sul rinnovo del CCNL istruzione e ricerca Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2022 11:11 am

    Il veleno della meritocrazia. Da tempo i diversi governi provano a inserire la premialità in scuola e ricerca e a consolidarla in università (dove è penetrata con l’autonomia), in un settore che su questo ancora resiste e comprende più di un terzo di tutti gli impiegati pubblici

    La polpetta ed il veleno: prime considerazioni sul rinnovo del CCNL istruzione e ricerca

    Il CCNL scuola, università, enti di ricerca e AFAM è scaduto a fine 2018. In questi anni non lo si è rinnovato, nonostante le promesse di Conte e Bussetti [le tre cifre, ricordate?], perché i diversi governi gialloverdi, giallorossi e di unità nazionale non hanno messo risorse. Il segretario generale FLC aveva indicato un divario da colmare di 350 euro […]

    Caso Hasib: “Preso per i piedi e buttato giù dalla finestra”. I pm accusano i poliziotti Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2022 10:58 am

    Secondo i pubblici ministeri della Procura di Roma, i poliziotti entrati nella sua casa senza alcuna autorizzazione o mandato, che dopo averlo percosso lo hanno afferrato “per i piedi gettandolo dalla finestra della stanza da letto dell’abitazione”.

    Caso Hasib: “Preso per i piedi e buttato giù dalla finestra”. I pm accusano i poliziotti

    Un vero e proprio tentativo di omicidio contro Hasib Omerovic, il giovane disabile rimasto in coma per molte settimane. A compierlo, secondo i pubblici ministeri della Procura di Roma, i poliziotti entrati nella sua casa senza alcuna autorizzazione o mandato, che dopo averlo percosso lo hanno afferrato “per i piedi gettandolo dalla finestra della stanza da letto dell’abitazione”. Non solo. […]

    Guerra globale e mobilitazione totalitaria Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2022 10:51 am

    Il dominio militare porta con sé il dominio sul linguaggio, sulle menti e sui discorsi, ovvero è funzionale alla creazione o al mantenimento del consenso dell’opinione pubblica e al controllo del senso comune, dell’orizzonte di senso entro cui percepire il reale.

    Guerra globale e mobilitazione totalitaria

    Un tratto caratteristico delle guerre contemporanee, delle guerre calde post guerra fredda, è certamente la demonizzazione dell’avversario, che tende a rendere permanente la mobilitazione bellica e a normalizzare il conseguente stato d’eccezione. In altri termini, questa compiuta ostilità rende più accettabile la guerra permanente che porta con sé la normalizzazione della sospensione dell’ordine giuridico. Dunque, lo stato d’eccezione, che eravamo abituati a considerare una misura provvisoria […]

    Distrazioni di massa Comments
    franco.cilenti / Novembre 13, 2022 10:43 am

    La menzogna viene distribuita al pubblico come verità e in qualche modo lo diventa, grazie all’arroganza del potere. E così matura la distrazione di massa, per far dimenticare i profitti legati alla guerra (esenti da imposta!), inquinamento, attacco al risparmio, sfruttamento

    Distrazioni di massa

    Quando uno schiavo non prende coscienza del significato e del perché delle catene che ne fanno uno schiavo, se gliele togli ti accuserà di furto. (Ugo Duse, 1926-1997, musicologo comunista) La relazione sull’evasione fiscale e contributiva è parte integrante del NADEF (Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza), testo deve obbligatoriamente essere presentato entro la data del 27 […]

    Libere lotte autoconvocate contro la frantumazione e le divisioni, per l’unità della classe Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2022 7:49 am

    “Abbiamo sostenuto vertenze, mobilitazioni e lotte: dalla classe operaia della ex Gkn di Campi Bisenzio (Fi), di rilievo nazionale, ai macchinisti del trasporto merci delle ferrovie, organizzati nel Coordinamento Macchinisti Cargo (CMC). Coordinamento impegnato da un anno in una vertenza nazionale per migliorare le loro condizioni di lavoro e la sicurezza dell’intera collettività.” Intervento del Coordinamento Lavoratrici e Lavoratori Autoconvocati per l’unità della classe (CLA)

    Libere lotte autoconvocate contro la frantumazione e le divisioni, per l’unità della classe

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org di Maria Nanni Sono ex ferroviera e da oltre 13 anni partecipo attivamente alla mobilitazione relativa al disastro ferroviario avvenuto nella stazione di Viareggio il 29 giugno 2009: 32 Vittime, feriti gravissimi, un territorio distrutto, il processo ancora in corso. Lo scorso 30 giugno si è concluso il 4° grado con l’Appello-bis.Questa esperienza e […]

    L’insorgenza del mutualismo, la convergenza necessaria Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2022 7:27 am

    Gkn si dichiara «fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa dal territorio, a disposizione del territorio» mentre si moltiplicano le iniziative per il mutuo aiuto e l’autogestione

    L’insorgenza del mutualismo, la convergenza necessaria

    Il mutualismo come pratica sociale e come orizzonte politico occupa un posto sempre più rilevante nel dibattito della sinistra sociale diffusa. Nelle ultime settimane si sono moltiplicate le iniziative e le riflessioni attorno a questo concetto tali da far presupporre evoluzioni interessanti.  La fabbrica pubblica e socialmente integrata Il 9 ottobre si è tenuta a Campi Bisenzio l’assemblea della Gkn […]

    Le Autonome. Storie di donne del Sud Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2022 6:58 am

    Dentro e fuori dal femminismo: autonomia, questione di genere e lotte per il diritto all’abitare a Napoli, Sud Italia. A giugno del 2022, la casa editrice Derive Approdi ha pubblicato la seconda parte del dodicesimo volume de Gli Autonomi dedicato all’Autonomia meridionale, curata da Antonio Bove e Francesco Festa

    Le Autonome. Storie di donne del Sud

    Quando ci siamo conosciute io e Carla, eravamo sicuramente in una fase storica completamente diversa rispetto a oggi; ci siamo incontrate più di dieci anni fa e la nostra generazione in quegli anni attraversava le piazze di tutto il paese per rivendicare il diritto all’istruzione pubblica, laica e includente. Negli anni, ci ha avvicinate particolarmente l’esigenza di creare uno spazio […]

    Territori occupati da Israele: «La prigione più grande del mondo» Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2022 6:31 am

    La prigione più grande del mondo. Storia dei territori occupati, Libro di Ilan Pappé, basato su fonti originarie per inquadrare la situazione israelo-palestinese secondo verità, ma per farlo serve coraggio, onestà intellettuale e, non ultimo, un certo grado di empatia verso il popolo vittima di una montagna di ingiustizia e di soprusi

    Territori occupati da Israele: «La prigione più grande del mondo»

    Era la primavera del 2012 quando andai a Beit Jala, nei pressi di Betlemme, per scoprire da vicino cosa stava succedendo nella colline e nella valle del Cremisan che Israele, nella sua incontenibile ingordigia, cercava di annettersi grazie al mostro di cemento che violenta il paesaggio, le vite e i diritti dei palestinesi. Dopo aver parlato col sindaco e alcuni […]

    Storie di vite migranti Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2022 5:59 am

    Stracci di vita a New York. 360 pagine ci raccontano, meglio di un album di crude fotografie in bianco e nero, di anfratti personali tenuti segreti, odiose discriminazioni sociali ed etniche, povertà coercitiva che calpesta la fatica per sopravvivere, problematiche relazionali e familiari, come ovvie conseguenze della violenta emarginazione e oppressione delle comunità. Recensione del libro di Agatha Orrico a cura di Franco Cilenti

    Storie di vite migranti

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org Recensire questo romanzo di Agatha Orrico ha permesso durante la lettura il riemergere di sprazzi di racconti di mio nonno materno emigrato negli Stati Uniti nella tragica epopea della fuga dalla povertà italica. Racconti di ribellione, purtroppo individuali o di piccoli gruppi allo sfruttamento più odioso, quello etnico dei ricchi e della legge nella […]

    Femminile, l’invisibile agli occhi Comments
    franco.cilenti / Novembre 12, 2022 5:26 am

    C’è un’energia che il tempo non logora. Un’energia che oltrepassa confini, che non fissa limiti, non alza muri, che unisce al di là di ogni diversità. Ѐ la passione per l’arte. Le opere di arte visiva del Collettivo Ritrov’Arte nel Castello Ducale Orsini a Fiano Romano

    Femminile, l’invisibile agli occhi

    Recensione a cura di Alba Vastano Fiano Romano, Roma. Nelle sale del ‘400 del Castello Ducale Orsini sono esposte dal 4 Novembre (fino al 14 Novembre) le opere di arte visiva di quattro artisti che si diversificano nel genere delle opere visive, ma hanno un trait d’union, un filo invisibile comune che li lega e che supera il tempo e […]

    2022Firenze. A venti anni dal Forum Sociale Europeo Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2022 7:39 am

    A venti anni dal Forum Sociale Europeo, Firenze accoglie un importante incontro di convergenza degli attori sociali del continente

    2022Firenze. A venti anni dal Forum Sociale Europeo

    Venti anni fa Firenze ospitava il primo Forum Sociale Europeo. Un anno dopo la grande violenza di stato a Genova, il movimento altermondialista diede vita al suo più grande incontro europeo, pacifico e di massa, accolto in una città aperta e accogliente.  A Firenze venne promossa la più grande manifestazione mai realizzata al mondo, il 15 febbraio 2003, contro la guerra in Iraq: 110 milioni […]

    ll governo delle destre, le forme di una possibile risorgenza fascista e l’antifascismo Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2022 7:26 am

    E’ evidente che di fronte a queste insidie, un antifascismo adeguato all’oggi richieda non solo un’attenzione scrupolosa ai segnali che verranno a livello sociale, ma anche alle mosse che caratterizzeranno l’azione di governo. Proprio per questo emerge in tutta la sua rilevanza il tema della difesa e dell’attuazione della Costituzione, come principale pilastro di un’aggiornata battaglia antifascista.

    ll governo delle destre, le forme di una possibile risorgenza fascista e l’antifascismo

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org di Rita Scapinelli Nella nuova fase apertasi con la vittoria della coalizione di destra alle elezioni politiche e all’indomani della nomina del nuovo governo presieduto da Giorgia Meloni, fra i molti interrogativi che sorgono spontanei, uno fra quelli più frequenti è il seguente: vi è un pericolo concreto che l’ideologia e la pratica fascista […]

    11 NOVEMBRE, IERI E OGGI Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2022 7:13 am

    Un secolo fa gli europei finirono in guerra come sonnambuli. Oggi si sveglieranno prima che sia troppo tardi? Analogie storiche, geopolitiche e culturali tra la Grande Guerra e la guerra in Ucraina.

    11 NOVEMBRE, IERI E OGGI

    Sono le 11 del mattino dell’11 novembre 1918: scende il silenzio sui campi di battaglia dal Mare del Nord alla Svizzera. I cannoni tacciono e una quiete irreale cala su un mondo profondamente diverso da quello che quattro anni prima si era diretto verso uno scontro epocale. Si riconoscono i vinti, ma si fatica a riconoscere i vincitori. Da lì […]

    Naufraghi, migranti, persone Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2022 7:05 am

    Ancora una volta la guerra agli stranieri è anche una battaglia linguistica: attraverso il linguaggio ogni volta si fa un passo in avanti nella disumanizzazione di chi è sottoposto a leggi discriminatorie e feroci

    Naufraghi, migranti, persone

    “Non sono naufraghi, sono migranti”, dice la presidente del consiglio Giorgia Meloni commentando la decisione della autorità sanitarie di far scendere dopo l’attracco tutte le persone rimaste a bordo delle navi umanitarie Geo Barents e Humanity 1 per diversi giorni, bloccate dall’ennesimo decreto che intende mettere in discussione la legge del mare, il diritto internazionale e i princìpi fondamentali sanciti dalla […]

    Per la parità? In Europa aspetteremo il 2080 Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2022 6:56 am

    Gli ultimi dati diffusi dall’Eige mostrano i fragili progressi della parità in Europa e in Italia, dopo la pandemia del Covid-19: per una società senza gap di genere dovremo aspettare il 2080

    Per la parità? In Europa aspetteremo il 2080

    Il 24 Ottobre, lo European Institute for Gender Equality (Eige) ha pubblicato i risultati relativi all’Indice sull’uguaglianza di genere (Gender equality index), un importante strumento che dal 2013 monitora il progresso della parità di genere nell’Unione europea.[1] L’indice, ogni anno, attribuisce a ogni paese un punteggio complessivo della sua performance, da 1 a 100, in sei domini chiave: lavoro, reddito, conoscenza, […]

    Europa. Infortuni mortali sul lavoro in aumento in 12 Stati membri Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2022 6:48 am

    L’aumento degli incidenti mortali è stato il più notevole in Italia, che ha registrato il maggior numero di vittime tra tutti gli Stati membri, con 285 morti in più rispetto all’anno precedente.

    Europa. Infortuni mortali sul lavoro in aumento in 12 Stati membri

    Fonte : Etui.org Nuovi dati sugli infortuni sul lavoro  pubblicati dall’agenzia statistica dell’Unione europea Eurostat suggeriscono che la tendenza a lungo termine verso luoghi di lavoro più sicuri si sta stabilizzando e potrebbe presto raggiungere un punto fermo. Nonostante il rallentamento dell’economia globale durante la pandemia di Covid-19, nel 2020 gli incidenti mortali sul lavoro sono aumentati in 12 Stati membri. In […]

    Anticomunismo, ostalghia e le menzogne sulla DDR Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2022 6:38 am

    Oggi, le stupide caricature propagandistiche fatte dagli anticomunisti di turno (governi neoliberisti e fascisti), proni agli interessi di padroni e poteri forti, hanno lo scopo di instaurare questa “pedagogia di Stato”, volta al revisionismo storico o all’omissione di fatti storici alle nuove generazioni per riproporre “nuove amnesie”

    Anticomunismo, ostalghia e le menzogne sulla DDR

    Parte II Parte I http://www.blog-lavoroesalute.org/lanticomunismo-e-i-danni-del-capitalismo/ Il tono della lettera del Ministro Valditara esemplifica il suo neanche troppo velato anticomunismo: “Il crollo del Muro di Berlino segna il fallimento definitivo dell’utopia rivoluzionaria. E non può che essere, allora, una festa della nostra liberaldemocrazia”. Ma di cosa sta parlando Valditara? Sta esplicitando il suo avallo pubblico all’anti-storica mozione UE che equipara nazismo […]

    La lettera del ministro Valditara in occasione della Giornata della libertà è un errore pedagogico, un atto contrario alla libertà dell’insegnamento e al senso della scuola Comments
    franco.cilenti / Novembre 11, 2022 6:29 am

    Lettera a delegate e delegati, iscritte e iscritti, aperta a tutti di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL

    La lettera del ministro Valditara in occasione della Giornata della libertà è un errore pedagogico, un atto contrario alla libertà dell’insegnamento e al senso della scuola

    Le agenzie di stampa hanno rilanciato la lettera che il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha inviato alle nostre scuole in occasione della giornata che ricorda la caduta del Muro di Berlino nel 1989. È legittimo che il ministro ricordi quella data, ma leggendo e rileggendo la nota inviata alle scuole, confesso di essere rimasto perplesso e assai preoccupato, sia per i contenuti che […]

    Difendiamo la sanità pubblica Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2022 1:38 pm

    Come difendere quello che resta del Servizio Sanitario Nazionale e le scelte per ricostruilo. Lettera alla redazione di Lavoro e Salute da un lettore di Bergamo, nella Regione che ha vissuto più di tutti durante la Pandemia il significato della privatizzazione della sanità da tre decenni almeno

    Difendiamo la sanità pubblica

    Francesco Lena Cenate Sopra ( Bergamo )

    COP27: combattere i ricchi per salvare il pianeta Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2022 12:35 pm

    Siamo dentro un modello nel quale la ricchezza di pochi è direttamente responsabile tanto dell’ingiustizia sociale, quanto della crisi climatica in cui siamo drammaticamente immersi. Ma la scelta dei governi è quella della guerra

    COP27: combattere i ricchi per salvare il pianeta

    Privatizzare i profitti e socializzare gli oneri è sempre stata la regola base del modello capitalistico, che nelle fasi di prosperità decanta il merito dell’iniziativa privata dei pochi e nelle fasi di crisi distribuisce colpe e sacrifici sulla vita dei molti.Lo abbiamo ampiamente visto – e presto lo rivedremo – in merito alla crisi finanziaria e del debito: dopo aver […]

    Basi di guerra da nord a sud. L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2022 12:10 pm

    “Il sempre più evidente coinvolgimento nella guerra fratricida Russia-Ucraina di alcune delle principali basi ospitate in territorio italiano si accompagna al colpo di acceleratore che le forze armate nazionali, USA e NATO hanno dato ad alcuni programmi (vecchi e nuovi) di ampliamento e potenziamento del dispositivo bellico.” Editoriale per il numero di novembre 2022 del mensile Lavoro e Salute

    Basi di guerra da nord a sud. L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org L’ultima missione di spionaggio sui cieli dell’Europa dell’Est è stata tracciata dai radar lo scorso 14 ottobre. Un Gulfstream E.550 CAEW del 14° Stormo dell’Aeronautica militare italiana dopo essere decollato dallo scalo romano di Pratica d Mare ha raggiunto prima i confini della Polonia con l’Ucraina e poi quelli con l’enclave russa di Kaliningrad. […]

    L’Università di Torino si schiera contro l’accordo tra Frontex e il Politecnico Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2022 11:49 am

    A fine ottobre il Consiglio di amministrazione di Unito ha formalizzato la sua “totale contrarietà” alla collaborazione in essere tra l’Ateneo e l’Agenzia europea al centro di polemiche per la copertura di gravi violazioni dei diritti umani lungo le frontiere. La richiesta è quella di rescindere il contratto milionario per la produzione di mappe

    L’Università di Torino si schiera contro l’accordo tra Frontex e il Politecnico

    Il Consiglio di amministrazione dell’Università di Torino si schiera contro l’accordo per la produzione di mappe tra il Politecnico di Torino e Frontex, l’Agenzia che sorveglia le frontiere europee. Nella seduta del 27 ottobre di quest’anno i membri del Cda di Unito, che con il Politecnico “condivide” la gestione del Dipartimento che si è aggiudicato la commessa “incriminata”- hanno infatti […]

    L’anticomunismo e i danni del capitalismo Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2022 11:36 am

    Per quanto riguarda l’umanità, non è stato sicuramente il crollo del Muro di Berlino a farla trionfare. Dal 1989, per ogni chilometro del Muro di Berlino sono sorti più di 130 km di barriere per separare noi dagli altri. Muri forzati, fuori dal tempo, militarizzati e quindi da difendere che si dividono in muri fisici, come il Muro Cisgiordano tra israeliani e palestinesi, il Muro del Sinai tra Israele ed Egitto, il muro di Tijuana tra Messico e Stati Uniti, il Peace Lines in Irlanda tra la Belfast cattolica e la Belfast protestante, il Muro di Riga che separa Russia e Lettonia e il Muro tra Ungheria e Serbia; muri giuridici, di cui un esempio è il dramma della Rotta Balcanica; e infine i muri culturali che possono essere spiegati solo guardando ai barconi nel Mediterraneo.

    L’anticomunismo e i danni del capitalismo

    Parte I Il Ministro all’Istruzione e al Merito (sic) Valditara, in occasione della ricorrenza della caduta del Muro di Berlino, ha inviato una lettera agli studenti piena di invettive contro il comunismo. Per il Ministro Valditara un vero e proprio “incubo” che ha significato “annientamento delle libertà, persecuzioni, povertà e morte”. Di contro il Ministro parla delle democrazie liberali come […]

    Il potere disumano Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2022 11:31 am

    Il/la Presidente Meloni ha definito “bizzarra” la decisione dei medici di Catania di far sbarcare e fornire assistenza a tutti i naufraghi delle navi ONG, Geo Barents e Humanity 1. Sono in arrivo le purghe?

    Il potere disumano

    Sembra passato un secolo da quando Salvini maremaldeggiava con le navi delle ONG che traevano in salvo i naufraghi del Mediterraneo. Si era a cavallo del 2018-2019 e il governo giallo-verde (Conte 1) approvava un Decreto sicurezza che impediva alle navi cariche di disperati di raggiungere un porto sicuro. Quello della Sea Watch  fu il caso più emblematico di quel […]

    Giornalismo italiano miope Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2022 11:11 am

    Quando i giornalisti italiani parlano (poco) di crisi climatica, non dicono che è colpa dei combustibili fossili

    Giornalismo italiano miope

    La seconda parte del lavoro dell’Osservatorio di Pavia, commissionato da Greenpeace Italia, sui media italiani e il clima vede un aumento dell’attenzione sulla crisi climatica ancora insufficiente. Complice anche al pubblicità, fornita spesso da aziende inquinanti. Marmolada, siccità, ondate di calore e alluvioni di questa estate hanno risvegliato l’animo dei giornalisti, ma senza accenderlo a dovere. Nonostante un aumento, infatti, […]

    AMBIENTE, LAVORO, SALUTE, SANITA’ TRA GLOBALIZZAZIONE, CRISI AMBIENTALE E GUERRE Comments
    franco.cilenti / Novembre 10, 2022 11:02 am

    FIRENZE 11 NOVEMBRE 2022. Società di Mutuo Soccorso, in via Vittorio Emanuele II, n. 303 (fermata Vittorio Emanuele, linea 1 direzione Careggi) Organizzato da Medicina Democratica Onlus

    AMBIENTE, LAVORO, SALUTE, SANITA’ TRA GLOBALIZZAZIONE, CRISI AMBIENTALE E GUERRE

    11 NOVEMBRE 2022. Società di Mutuo Soccorso, in via Vittorio Emanuele II, n. 303 (fermata Vittorio Emanuele, linea 1 direzione Careggi), Firenze SESSIONE DELLA MATTINA ORE 9.30 – 13.00 MARCO CALDIROLI Presidente di Medicina Democratica “Principi del SSN e attuazione del diritto alla salute nei luoghi di lavoro” ANGELO BARACCA Fisico “Sull’orlo dell’abisso: guerre, ambiente e salute” GAVINO MACIOCCO Medico […]

    Da ministro Valditara becera propaganda anticomunista Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 12:50 pm

    Quel ventennio che torna. Il Ministro della Meloni invia alle scuole un documento dell’età della Restaurazione quando si demonizzava l’utopia rivoluzionaria della Rivoluzione Francese.

    Da ministro Valditara becera propaganda anticomunista

    Il ministro del primo governo guidato dal partito dei nostalgici del fascismo ha inviato alle scuole di tutta Italia una lettera con cui presenta una lettura della storia del Novecento che condensa tutti i luoghi comuni dell’anticomunismo e la riduzione al totalitarismo della storia e delle idee di un movimento complesso e plurale che ha trasformato il mondo. Il ministro […]

    Pubblicato il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 7:21 am

    L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato – Autonomia Differenziata l’eversione dei satrapi – L’antifascismo di fronte al governo di estrema destra – Quel ventennio che torna. Intervista a Paolo Maddalena – Diritti civili e governo omofobo – Ministero del merito servile -Cose di salute mentale – I costi usurai della sanità privata – Sicurezza sul lavoro: Un ministero pro rischi – Inserto Sicurezza sul lavoro: Analisi e proposte del PRC

    Pubblicato il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org 3- editoriale L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato7- La guerra e le sue bugie irradiate come verità8- Quel ventennio che torna…’ Intervista a Paolo Maddalena15- editoriale Un Ministero pro rischi sul lavoro16- Autonomia Differenziata, l’eversione dei satrapi 18- I costi usurai della sanità privata22- Cose di salute mentale. Contraddizioni e prospettive24- Colesterolo, fattore di rischio […]

    Black Friday: un buon giorno per “far pagare Amazon” Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 6:54 am

    La “stagione di punta” dello shopping è il momento giusto per azioni coordinate. Dall’Italia agli Usa, la lotta sindacale nel gigante antisindacale al grido di battaglia internazionale “Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!” una nuova svolta: “Lavoratori della logistica di tutto il mondo, unitevi!”»

    Black Friday: un buon giorno per “far pagare Amazon”

    L’anno scorso Amazon ha registrato vendite da record tra il Black Friday, il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento, e il Cyber Monday. Secondo i dati di Numerator, l’azienda si è aggiudicata il 17,7% dei dollari del Black Friday, più di qualsiasi altro rivenditore. Il Black Friday – il 25 novembre di quest’anno – è anche l’inizio della stagione di […]

    Lavoro domestico e salute mentale: differenze di genere Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 6:42 am

    In tutto il mondo sono principalmente le donne che si prendono cura della casa e dei figli, senza percepire danaro. Spesso hanno anche un lavoro e il duplice carico di impegni che si devono assumere può incidere sul loro benessere fisico e psicologico. Uno studio per la prima volta valuta gli effetti del lavoro domestico sulla salute mentale di uomini e donne, considerando le differenze di genere.

    Lavoro domestico e salute mentale: differenze di genere

    Non esiste un termine o definizione universalmente riconosciuta: il lavoro non pagato, pur con le variazioni e differenti interpretazioni, include in modo più ampio tutte le responsabilità e i compiti necessari per mantenere una famiglia e una casa, senza ricevere alcun compenso in danaro. Il lavoro non pagato è un tema poco studiato, soprattutto per quanto concerne la salute e, […]

    Tre operai sono morti sul lavoro in Piemonte, Emilia Romagna e Campania. Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 6:33 am

    Le modalità di accadimento di queste tragedie sono analoghe: traumi da schiacciamento. Sono le stesse tipologie di accadimento e di lesioni degli infortuni che avvenivano negli anni 50 e 60 del secolo scorso

    Tre operai sono morti sul lavoro in Piemonte, Emilia Romagna e Campania.

    Le modalità di accadimento di queste tragedie sono analoghe: traumi da schiacciamento. Sono le stesse tipologie di accadimento e di lesioni degli infortuni che avvenivano negli anni 50 e 60 del secolo scorso . Nella provincia torinese un operaio di 41 anni è stato travolto e schiacciato da numerosi tubi di metallo in un magazzino della Alessio Tubi. A dare […]

    “Medici definiti ciarlatani perché abbiamo ascoltato le nostre conoscenze e non le virostar televisive”  Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 6:07 am

    La facile scelta di riammettere al lavoro i sanitari non vaccinati prima della scadenza del decreto discriminatorio del duo Draghi/Speranza. In realtà si tratta prevalentemente di liberi professionisti e pensionati, quelli che lavorano nel servizio sanitario sono una esigua minoranza. >>> Una testimonianza di un medico non vaccinato, del Comitato Terapia Domiciliare C-19

    “Medici definiti ciarlatani perché abbiamo ascoltato le nostre conoscenze e non le virostar televisive” 

    Dopo che il governo Meloni, il 31 ottobre 2022, ha pubblicato il DL 162 stabilendo che, dal 2 novembre 2022, tutti coloro che sono stati sospesi per gli effetti del DL 44 possono tornare a lavoro, venendo loro revocata la sospensione dall’albo professionale per coloro che sono iscritti, le critiche da parte del mainstream e delle grange piu’ vacciniste della […]

    Il potere patogeno Comments
    franco.cilenti / Novembre 9, 2022 5:42 am

    Le dichiarazioni e i provvedimenti avviati da parte del governo Meloni e delle forze politiche che lo sostengono appaiono più un proseguo della campagna elettorale che una seria strategia rispetto ai problemi sanitari che ci troveremo di fronte nei prossimi mesi e nei prossimi anni.

    Il potere patogeno

    Il Governo guidato da Giorgia Meloni si trova, per molti aspetti, in una situazione favorevole per assumere provvedimenti adeguati anche su un tema che alcuni definiscono, un po’ militarmente, la “Lotta al Covid” (ma forse da questa formazione governativa tale terminologia sarà apprezzata). La situazione favorevole nella quale si trova il nuovo governo consiste in: una maggioranza parlamentare ampia; una […]

    ‘Quel ventennio che torna…’ Comments
    franco.cilenti / Novembre 8, 2022 11:45 am

    “ La disposizione in questione non parla di rave party, ma di raduni in luogo pubblico o privato con più di cinquanta persone. Insomma spara con un cannone contro un povero uccellino. Essa peraltro manca della essenziale descrizione della “condotta” che si vuole punire, e pertanto è da ritenere una disposizione giuridicamente inesistente. Essa sarà certamente riscritta, come del resto è stato annunciato. Resta il fatto inquietante che si tratta di una restrizione del “diritto fondamentale di riunione”, sancito dall’articolo 17 della Costituzione. Si tratta di un articolo ben preciso, secondo il quale: “i cittadini hanno il diritto di riunirsi pacificamente e senza armi”.(Paolo Maddalena, sul decreto legge sui raduni)

    ‘Quel ventennio che torna…’

    Intervista a Paolo Maddalena, magistrato, vice presidente emerito della Corte CostituzionaleA cura di Alba Vastano – Sommersi dalle crisi che si avvicendano senza tregua, ci troviamo vis a vis con il pugno di ferro autoritario del nuovo governo, ma le premesse erano già ben evidenti con la strada in discesa preparata dalle politiche neoliberiste, predatorie dei principi costituzionali. Chi sta […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA