• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621997Totale letture:
    • 1071760Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8063Visitatori per mese in corso:
    • 1Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    Una genealogia del merito. Dalla comunità nazista alla scuola per manager Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2022 6:09 am

    La storia insegna ma non ha allievi nei governi europei. A proposito della teoria del “merito” e del “valore dell’umiliazione” nella scuola e nel lavoro. E anche in merito al mai sopito neonazismo in Germania. Nel rapporto tra dominanti e dominati il dirigente non deve dare indicazioni dettagliate sul contenuto delle azioni, ma comunicare “direttive” e fissare “obiettivi”, delegando la responsabilità affinché ci siano i meritevoli per il sistema di dominazione

    Una genealogia del merito. Dalla comunità nazista alla scuola per manager

    Negli anni ’50, Reinhard Höhn, ex generale delle SS, giurista prolifico e rinomato professore di diritto pubblico all’Università di Berlino durante il Terzo Reich, fonda e dirige un’accademia di management a Bad Harzburg che formerà più di mezzo milione di dirigenti della Repubblica Federale Tedesca. Questo anche grazie all’appoggio della folta e potente rete di ex nazisti e alla sua assunzione […]

    I LAVORATORI DELLA LOGISTICA DI ALESSANDRIA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2022 5:48 am

    LA MOBILITAZIONE FATTA IL 2/3 DICEMBRE “Abbiamo scioperato per ribadire che noi siamo contro la guerra, contro lo scontro inter-imperialistico in atto, che siamo consapevoli che questa guerra diventerà l’ennesimo stillicidio che farà aumentare i profitti dei padroni a fronte, come al solito, di un massacro di proletari di vari paesi”

    I LAVORATORI DELLA LOGISTICA DI ALESSANDRIA

    In un contesto in cui diventa sempre più evidente la natura antioperaia e bellicista del Governo Meloni, il carovita attacca fortemente il salario e la guerra imperialista infuria nel cuore dell’Europa, sono appena passate le date cruciali del 2 e del 3 dicembre, dello sciopero generale del sindacalismo di base e della manifestazione nazionale a Roma, fondamentali per iniziare a […]

    Proteste in Iran, il retroterra assente Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2022 5:33 am

    Diversi attori, per lo più esterni alla regione, sono da tempo impegnati, in modo più o meno diretto, a rafforzare gli elementi più conservatori e oltranzisti presenti nel Paese, – nonostante le apparenze, un Iran più libero, democratico e aperto al mondo risulta scomodo a molti – o a fare leva su una serie di strategie e gruppi di pressione al fine di innescare un nuovo cambio di regime

    Proteste in Iran, il retroterra assente

    UN APPROCCIO MIOPE. Gli attori politici che più hanno contribuito a favorire la recente ascesa di Tehrān nella regione sono gli stessi che oggi sollecitano la comunità internazionale affinché agisca per limitare il “regime degli ayatollah”. Le origini della dinastia Pahlavi sono riconducibili a un colpo di Stato (1921) avallato e sostenuto dalle autorità britanniche presenti al tempo in Iran. […]

    In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2022 5:10 am

    > Alla sagra di governo in palio i resti della sanità pubblica > Proposta di nuova sanità pubblica > Il sistema sanitario pubblico è al collasso > Appunti sul ruolo dei medici > Molise, la sanità è stata suicidata > Ogni Autonomia Differenziata è violenza contro i poveri > Vita e potere del malessere > Lavoro tra ricatti e illegalità > La scuola etichetta i fragili > APPELLO Associazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro > Historia magistra vitae… Intervista allo storico Angelo d’Orsi > Libro in allegato. Tossicodipendenza, una testimonianza “Smetto quando voglio, o quando vuole lei?”

    In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute

    IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ SITO ARCHIVIO http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/ 3- editoriale E’ neofascismo solo istituzionale4- Historia magistra vitae… Intervista allo storico Angelo d’Orsi9- AAA Cercasi Leader. La pasionaria della corte10- Ogni Autonomia Differenziata è violenza contro i poveri 13- Per una nuova sanità pubblica. Da qui lanciamo una proposta15- Medici di Medicina generale. Il sistema pubblico è al collasso19- Appunti sui Medici […]

    Il disegno di bilancio della disparità Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2022 4:46 am

    Il disegno di legge di bilancio 2023 chiede un passo indietro alle donne che lavorano. Esaminiamo i provvedimenti più importanti per carpirne il messaggio e anticiparne l’effettiva portata sulla vita delle donne

    Il disegno di bilancio della disparità

    Il disegno di legge di bilancio 2023 suona come un forte invito alle donne a fare un passo indietro rispetto al lavoro. Il messaggio è chiaro: siate madri, siate nonne, vi sosterremo e qualche buona misura di de-contribuzione mitigherà il rischio che impegni familiari più cogenti sulle vostre spalle non incontrino il favore delle imprese. Sono tante le misure di […]

    La fine della residua libertà e democrazia nei luoghi di lavoro Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2022 4:40 am

    Controllare e punire ossia il nuovo codice di comportamento per i dipendenti Pubblici. Il nuovo codice di comportamento per il personale della Pubblica Amministrazione sta per essere approvato, una bozza del decreto è già stata licenziata dal Consiglio dei Ministri.

    La fine della residua libertà e democrazia nei luoghi di lavoro

    Un codice di comportamento esisteva già ma le sanzioni previste sono giudicate dal Governo Meloni  insufficienti tanto da rafforzarne i divieti e i doveri ai quali sarà tenuto il dipendente pubblico. Dopo la definitiva approvazione, le varie amministrazioni interverranno a loro volta modificando i Regolamenti di Enti attualmente vigenti. Abbiamo già sperimentato la natura repressiva dei codici di comportamento, in […]

    Difendere la dignità da indebite intrusioni Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2022 4:29 am

    Il movimento della bioetica è riuscito a mettere al centro dell’attenzione il tema della dignità nell’ambito della cura. Ha definitivamente esautorato il paternalismo che autorizzava a definire il bene dell’altro, identificato come tale da qualcun altro, senza ascoltare la persona interessata. La buona cura non può prescindere dal coinvolgimento di chi la riceve: è il principio cardine dell’autodeterminazione

    Difendere la dignità da indebite intrusioni

    Risparmiamoci l’ardua impresa di definire la dignità. Limitiamoci a evocare le associazioni mentali suscitate dai diversi contesti in cui si fa appello ad essa. L’attenzione si sposta quindi sul suo significato connotativo, piuttosto che su quello denotativo. Se la dignità viene menzionata in un contesto politico-culturale – esemplarmente, l’art. 3 della Costituzione italiana: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale […]

    Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo: a proposito di “La guerra capitalista” Comments
    franco.cilenti / Dicembre 10, 2022 4:23 am

    La complessità e eterogeneità della situazione attuale ci impone, infine, una riflessione di natura metodologica. Il libro di Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti, Stefano Lucarelli ritiene che il sistema capitalistico e la sua evoluzione possano essere descritti da leggi che, a prescindere dai tempi e dai contesti spaziali, siano in grado di definire “scientificamente” (quindi in modo rigoroso e inoppugnabile) le principali linee di tendenza in atto.

    Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo: a proposito di “La guerra capitalista”

    A distanza di 10 mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russia sono usciti alcuni interessanti saggi che analizzano la nuova situazione geo-politica e riflettono sulle possibili tendenze internazionali[1]. Tra loro merita sicuramente un posto in prima fila il recente contributo di Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti, Stefano Lucarelli, La guerra capitalista. Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista, Mimesis, Milano, 2022, uscito […]

    ‘Historia magistra vitae…’ Intervista allo storico, professor Angelo d’Orsi Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 7:16 am

    “… il revisionismo ha prodotto un danno irreparabile alla storia stessa: facendola passare da sapere scientifico, a opinione. Un campo, insomma, in cui tutti possono dire la loro, e quel che afferma Bruno Vespa vale tanto quanto ciò che scrive uno studioso che ha decenni di lavoro di ricerca bibliografica e archivistica e di insegnamento alle spalle” Angelo D’Orsi

    ‘Historia magistra vitae…’ Intervista allo storico, professor Angelo d’Orsi

    A cura di Alba Vastano Disintermediati dai social e condizionati dal tam-tam h.24 delle news televisive, viviamo in full immersion nell’informazione mainstream e i più, orfani della conoscenza storica e quindi delle dinamiche che hanno segnato i grandi mutamenti sociali, economici e politici, tendono a soffermarsi sui fatti attuali, quasi mai legati propriamente alle fonti storiche che ne accertino la […]

    Conte non è un paladino Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 7:15 am

    Siamo un popolo con la memoria corta, siamo degli smemorati che perdonano tutto, che non hanno bisogno di coerenza politica? Il caso di Conte che con tante chiacchiere e con zero fatti è diventato, in un guizzo, con un’operazione di falsificazione propagandistica magistrale un eroe politico di tanti elettori di sinistra

    Conte non è un paladino

    LA NECESSITA’ DI UNA SCELTA CORAGGIOSA A SINISTRA Se apriamo un giornale oggi o accendiamo la TV, Conte, presidente del M5S dal 2021, già Conte I, Conte II,  poi Conte-Draghi, e infine  “Conte dimezzato”, ci appare nella sua nuova veste di barricadiero,  paladino della pace, degli ultimi,  unica vera sinistra parlamentare di opposizione, partito con rinnovate velleità ecologiste e difensore […]

    Otto dicembre: sull’attualità irriducibile del movimento No Tav Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 7:07 am

    “The Times They Are a-Changin’” cantava nel 1964 Bob Dylan cogliendo il conflitto generazionale, politico e sociale che da lì a poco sarebbe esploso compiutamente negli Stati Uniti del dopoguerra.

    Otto dicembre: sull’attualità irriducibile del movimento No Tav

    Anche oggi i tempi stanno cambiando, e a differenza degli anni ’60 è difficile intravedere gli spiragli di un futuro migliore. Tra crisi climatica, pandemia, guerre la sensazione rischia di diventare quella che un futuro non ci sarà affatto o che sarà denso di sofferenza e distopie. Eppure quella distanza generazionale che Bob Dylan interpretava così efficacemente nella sua canzone […]

    10 dicembre, Giornata dei Diritti Umani: mobilitazione internazionale per Julian Assange Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 7:00 am

    Non c’è in gioco solo la vita di un giornalista perseguitato per aver rivelato terribili crimini di guerra, ma anche la libertà di stampa e il nostro diritto di cittadini di essere informati sull’operato dei governi

    10 dicembre, Giornata dei Diritti Umani: mobilitazione internazionale per Julian Assange

    Il 10 dicembre si avvicina e in tutto il mondo si preparano eventi per chiedere la liberazione di Julian Assange, opporsi alla sua estradizione negli Stati Uniti e denunciare la gravissima violazione dei diritti umani di cui è vittima da anni. Come si ripete dovunque, non c’è in gioco solo la vita di un giornalista perseguitato per aver rivelato terribili […]

    Il Politecnico di Torino conferma l’accordo con Frontex Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 6:55 am

    Il 6 dicembre il Senato accademico ha deciso di mantenere intatto l’accordo con l’Agenzia. La richiesta di rescissione giunta anche dell’Università di Torino, che con l’Ateneo condivide il Dipartimento che si è aggiudicato la commessa, è rimasta inascoltata. Così come le denunce di violazioni dei diritti umani in capo a Frontex

    Il Politecnico di Torino conferma l’accordo con Frontex

    Il Politecnico di Torino conferma una seconda volta il proseguimento nella collaborazione con l’Agenzia Frontex. Il Senato accademico dell’Ateneo si è riunito martedì 6 dicembre mettendo nuovamente ai voti l’opportunità di proseguire l’accordo con l’Agenzia che sorveglia le frontiere europee, accusata da più fronti, istituzionali e non, del mancato rispetto dei diritti umani delle persone in transito. Dopo la votazione […]

    CPR BARI: LA VIOLAZIONE DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA È PALESE Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 6:47 am

    CPR: prendere atto, finalmente, che di carceri si tratta, e con questo “legittimare” una grave discriminazione tra persone, particolarmente insopportabile in quanto basata, sostanzialmente, anche sulla nazionalità di provenienza.

    CPR BARI: LA VIOLAZIONE DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA È PALESE

    LETTERA APERTA Al Sindaco di Bari Al Presidente della Regione Puglia Al Direttore Generale Asl Bari Al Direttore Dipartimento Prevenzione Asl Bari Al Giudice di Sorveglianza del Tribunale di Bari Alla Rete Nazionale NO CPR Non imiteremo quei cittadini tedeschi che dopo il 1945 interrogati sui lager hanno detto “non sapevamo niente”; spesso si abusa nel proporre similitudini insostenibili; è […]

    Disuguaglianze sanitarie: 20 anni di vita in meno per le persone con disabilità Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 6:41 am

    Le persone con disabilità (oggi stimate in 1 miliardo e 300 milioni) hanno un’aspettativa di vita che risulta minore fino a 20 anni rispetto a quella degli altri, a causa delle disuguaglianze sanitarie sistemiche e persistenti. Infatti, il maggior rischio di sviluppare patologie croniche (doppio per asma, depressione, diabete, obesità, malattie orali e ictus) è dovuto a fattori evitabili, iniqui e ingiusti e non alla condizione di disabilità e alle menomazioni. Lo dice il “Rapporto globale sull’equità sanitaria per le persone con disabilità”, diffuso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

    Disuguaglianze sanitarie: 20 anni di vita in meno per le persone con disabilità

    In occasione della recente Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha pubblicato il “Rapporto globale sull’equità sanitaria per le persone con disabilità” (Global report on health equity for persons with disabilities, disponibile integralmente, in inglese, a questo link).Il corposo documento mostra come, a livello mondiale, il numero delle persone con disabilità significative sia salito a […]

    La povertà di chi lavora in Europa. Il 9% degli occupati vive sotto la soglia minima Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2022 6:35 am

    Nonostante l’Unione europea la consideri un fenomeno da arginare, è ancora ampiamente diffusa, e l’Italia è uno degli stati membri con più lavoratori a rischio

    La povertà di chi lavora in Europa. Il 9% degli occupati vive sotto la soglia minima

    A oggi l’Italia è uno dei pochi stati membri dell’Unione europea a essere sprovvisto di una misura di salario minimo. Infatti nel nostro paese il livello minimo dei salari viene stabilito tramite contrattazione collettiva, a seconda del settore. Uno dei principali problemi legati all’assenza di un salario minimo per tutti è la cosiddetta povertà lavorativa. Ovvero quando una persona, nonostante […]

    “Toglila!”. Agenti strappano il filo di ferro dalle labbra di un trattenuto al CPR di Milano Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2022 11:51 am

    Agenti strappano il filo di ferro dalle labbra di un trattenuto al CPR di Milano «Il CPR è un luogo di tortura, fisica e psicologica». Domenica 18 dicembre una manifestazione antirazzista

    “Toglila!”. Agenti strappano il filo di ferro dalle labbra di un trattenuto al CPR di Milano

    E’ successo nel CPR di via Corelli, dove un ragazzo tunisino si era cucito la bocca per protesta contro la detenzione e i rimpatri. Gli agenti, invece di portarlo in infermeria, lo hanno immobilizzato e gli hanno strappato con le loro stesse mani il filo di ferro dalle labbra. La denuncia e il video sono stati pubblicati dalla rete Mai […]

    6 DICEMBRE 2022: GIORNATA, DI MEMORIA, LUTTO, RIFLESSIONE, AZIONE E SPERANZA PER IL FUTURO Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2022 7:35 am

    La situazione, sui luoghi di lavoro, in itinere, nel precariato in nero, è sempre più drammatica anche perchè si è indebolità quella attivita di denuncia e proposta per migliori condizioni di lavoro, ed è per questo che i sindacati maggiori hanno la responsabilità di riprendere in mano il controllo dell’organizzazione del lavoro per fare prevenzione ed impedire il fatto delittuoso, questo controllo puo ripartire solo da una piena titolarità del ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Altrimenti ci troveremo sempre di più a indignarci inutilmente per morti ed infortuni, che aumenteranno sempre di più in questo sistema produttivo che assegna alle lavoratrici e ai lavoratori il ruolo di vittime potenzialmente predestinate. Questo è il solo percorso sindacale e politico per evitare che chi lavora lo faccia con la bara accanto pronta ad accoglierli.

    6 DICEMBRE 2022: GIORNATA, DI MEMORIA, LUTTO, RIFLESSIONE, AZIONE E SPERANZA PER IL FUTURO

    VIDEO DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE CON COLLEGAMENTI CON LE PIAZZE CHE HANNO RICORDATO LA STRAGE ALLA THYSSEM GRUPP https://www.youtube.com/watch?v=L9vsu8_CdUY Il 6 dicembre 2022 è il quindicesimo anniversario della orrenda strage operaia della Tyssenkrupp causata dalla omissione dolosa di misure di prevenzione; rimuovere la scadenza sarebbe impossibile ma soprattutto deleterio e segno di grave rassegnazione; considerato il drammatico reiterarsi di stragi e di […]

    6 dicembre 2022 : Anniversario della tragedia del lavoro alla Thyssen e l’Inail Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2022 7:21 am

    INAIL si arricchisce sulla pelle dei lavoratori: 40 miliardi di Euro di avanzo di amministrazione nel 2021

    6 dicembre 2022 : Anniversario della tragedia del lavoro alla Thyssen e l’Inail

    Nel periodo gennaio-agosto 2022 l’INAIL dichiara di aver ricevuto 484.561 denunce di infortuni sul lavoro,  +38,7% rispetto all’anno precedente, 39.367 denunce di malattie professionali, +7,9%  rispetto all’anno precedente, mentre continua lo stillicidio di 3 morti al giorno, Tuttavia, appena il 5-10% dei tumori al polmone e il 10-15% di quelli alla vescica attribuibili a fattori occupazionali vengono effettivamente riconosciuti, curati e […]

    Lo Stato sociale viene ulteriormente smantellato ma si parla dei 60 euro del Pos Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2022 7:14 am

    L’allargamento delle cedolari secche e delle tasse piatte previsto nella legge di Bilancio potrebbe comportare a una nuova privatizzazione dei servizi pubblici. E il welfare potrebbe duramente risentire dei costi legati alla collocazione del debito. Ma il dibattito pubblico è distratto da misure laterali

    Lo Stato sociale viene ulteriormente smantellato ma si parla dei 60 euro del Pos

    Come si costruisce una narrazione politica. Un esperto di Banca d’Italia interviene nella tradizionale audizione di fronte alla Commissione parlamentare, peraltro disertata da quasi tutti i suoi membri. Pone alcuni rilievi, sui contanti, sui terminali di pagamento (Pos), su alcune coperture e fornisce un dato risaputo sulla capacità del reddito di cittadinanza di frenare l’impoverimento della popolazione. Niente di particolare. […]

    Sono quasi 13 milioni le persone con disabilità nel nostro Paese e quasi 1 su 3 è a rischio di povertà Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2022 7:07 am

    C’è bisogno di conoscenze sempre più puntuali e approfondite, perché non puoi combattere ciò che non conosci, perché per migliorare la vita delle persone con disabilità e per implementare le politiche sul tema è fondamentale conoscere tutti i dati.

    Sono quasi 13 milioni le persone con disabilità nel nostro Paese e quasi 1 su 3 è a rischio di povertà

    E’ da poco trascorsa la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (che si celebra il 3 dicembre ) e con l’occasione gli esperti dell’Osservatorio Nazionale della Salute nelle Regioni Italiane, che ha sede presso l’Università Cattolica di Roma, hanno fatto il punto sulla condizione delle persone con disabilità che abitano nel nostro Paese. Sono quasi 13 milioni, spesso vivono da […]

    Jin, jiyan, azadî: il paradigma per la vera libertà Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2022 7:00 am

    La rivolta in Iran. Oltre il velo: una filosofia, nata in Kurdistan tra le guerrigliere del Pkk, non è un solo uno slogan, ma un modello di liberazione che immagina una società nuova, equa e democratica

    Jin, jiyan, azadî: il paradigma per la vera libertà

    La rivolta in Iran Oltre il velo: una filosofia, nata in Kurdistan tra le guerrigliere del Pkk, non è un solo uno slogan, ma un modello di liberazione che immagina una società nuova, equa e democratica Le proteste, iniziate nel Kurdistan Rojhilat (in kurmanji “est”, parte del Kurdistan che si trova nei confini iraniani) e che si sono poi estese […]

    La Brigata Aosta in Libano? Addestra a reprimere nel sangue le manifestazioni di protesta Comments
    franco.cilenti / Dicembre 7, 2022 6:46 am

    Farebbero bene a meditare attentamente sul ruolo e le funzioni reali della Brigata Aosta anche quei dirigenti scolastici e insegnanti che non perdono occasione per accompagnare i propri studenti in visita nelle caserme dell’Aosta, per alzabandiera, war games.

    La Brigata Aosta in Libano? Addestra a reprimere nel sangue le manifestazioni di protesta

    Cosa fanno in Libano i militari della Brigata Meccanizzata “Aosta” dell’Esercito italiano (il cui comando è a Messina)? Formano e addestrano le forze armate libanesi a reprimere nel sangue le manifestazioni di protesta la cui intensità cresce nel paese mediorientale per l’aggravarsi delle condizioni sociali, economiche e politiche e per l’inarrestabile escalation dei prezzi dei generi alimentari di base. “A […]

    SALUTE MENTALE: DA CITTADINI CHE CHIEDONO SALUTE A CONSUMATORI DI PRESTAZIONI Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2022 7:31 am

    Intervista, su salutepubblica.net, a Riccardo Ierna, psicologo-psicoterapeuta, coordinatore delle attività del Centro diurno sperimentale pubblico cogestito per la salute mentale di comunità “Marco Cavallo” a Latiano, nel brindisino.

    SALUTE MENTALE: DA CITTADINI CHE CHIEDONO SALUTE A CONSUMATORI DI PRESTAZIONI

    Intervista a Riccardo Ierna, nato a Roma, psicologo-psicoterapeuta, ha lavorato in diversi contesti soprattutto nell’area della riabilitazione psichiatrica e della salute mentale. Ha una discreta esperienza come psicologo anche nell’ambito della assistenza domiciliare integrata in cure palliative a pazienti oncologici. Attualmente vive e lavora in Puglia, dove coordina le attività del Centro diurno sperimentale pubblico cogestito per la salute mentale […]

    La voragine Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2022 7:04 am

    Una nuova storia di Zerocalcare, sul caso dell’anarchico Alfredo Cospito e l’articolo 41 bis. Questa storia di Zerocalcare uscirà anche sul prossimo numero di Internazionale, in edicola e in abbonamento da venerdì 9 dicembre.

    La voragine

    Zerocalcare è un autore di fumetti romano. Il suo ultimo libro è No Sleep Till Shengal (Bao Publishing 2022). 5/12/2022 https://www.essenziale.it Leggi anche: Cosa ci insegna il caso Cospito sul 41 bis

    Mondiale, Olimpiadi, Tour de France… L’overdose delle competizioni climaticide Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2022 6:51 am

    Sci nel deserto, stadi monouso… La Coppa del Mondo in Qatar non è l’unico grande evento sportivo a distruggere l’ambiente. Si preparano nuove bombe climatiche.

    Mondiale, Olimpiadi, Tour de France… L’overdose delle competizioni climaticide

    Abbiamo tradotto di seguito la prima di due parti di un reportage del sito francese Reporterre sulla connessione tra grandi eventi sportivi e devastazione ambientale e climatica. L’articolo è di Alexandre-Reza Kokabi, immagine di copertina: © Juan Mendez / Reporterre. Buona lettura! In un mondo stravolto dai cambiamenti climatici, è ancora consigliabile organizzare grandi competizioni sportive? Con l’inizio dei Mondiali […]

    Migranti trattati come animali nell’inferno del Cpr di Gradisca Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2022 6:34 am

    Nel Centro di permanenza per i rimpatri di Gradisca d’Isonzo, comune di seimila anime vicino Gorizia, negli ultimi due anni sono morte quattro persone.

    Migranti trattati come animali nell’inferno del Cpr di Gradisca

    “All’interno le condizioni delle persone sono peggio di quelle degli animali in gabbia allo zoo”, racconta l’ex senatrice Paola Nugnes. Ora le storie di questa umanità fragile e sofferente, raccolte dalle ex parlamentari Nugnes e Sarli, sono ora all’esame dei magistrati. Bahssin (il nome è di fantasia ma la sua storia è tragicamente vera) ha appena 19 anni, ed è arrivato […]

    Milano: La polizia protegge i fascisti e picchia gli antifascisti Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2022 6:28 am

    A Milano, la Polizia, schierata a protezione della manifestazione del piccolo gruppo di estrema-destra, ha caricato gli antifascisti

    Milano: La polizia protegge i fascisti e picchia gli antifascisti

    Domenica 4 dicembre le antifasciste e gli antifascisti di Milano sono scesi in piazza per manifestare contro il raduno di estrema destra organizzato da Lealtà Azione in una piazza centrale di Milano. Il corteo antifa è partito da piazza Fontana, a pochi giorni dall’anniversario che ricorda l’attentato di matrice fascista che il 12 dicembre 1969 uccise 17 persone.Assieme alla comunità […]

    Verso la marcia popolare dell’8 dicembre Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2022 6:15 am

    “L’ ideologia del progresso infinito e della devastazione ambientale in nome del profitto ha lasciato dietro di sé solo cemento e macerie, traghettandoci nella più grande crisi che l’umanità si sia mai trovata ad affrontare.” Comitato Giovani No Tav

    Verso la marcia popolare dell’8 dicembre

    A 17 anni dalla liberazione di Venaus, anche quest’anno ci troveremo a marciare per le strade della Val Susa. Nonostante ad oggi di TAV non ne abbiamo visto neanche un metro, marceremo, non solo per commemorare ciò che per noi significa questa data, ma per ribadire che oggi come allorala nostra lotta è più viva e attuale che mai.Questo 8 […]

    In ricorrenza della strage di operai alla Thyssen Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2022 10:56 am

    Come agire nell’immediato futuro affinché a tutti/e venga garantita la stessa speranza di vita di salute e di benessere lavorativo; troppe volte abbiamo gridato con rabbia e disperazione “mai più”; oggi dobbiamo concretamente costruire le condizioni perché quello slogan non rimanga solo una vaga speranza >>> Per adesioni scrivere a: rete6dicembre@gmail.com

    In ricorrenza della strage di operai alla Thyssen

    APPELLO NAZIONALEIn ricorrenza del crimine della Thyssen KruppIn Italia le morti e gli infortuni sul lavoro hanno assunto proporzioni da vera e propria emergenza nazionale. Nel nostro Paese i soli infortuni sul luogo di lavoro od in itinere causano più di 1400morti l’anno. Diciannovemila dal 2009. E ancora più elevata è la mortalità da malattie da lavoro, difficili da quantificare […]

    Tre morti al giorno: continua la strage silenziosa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2022 10:19 am

    Da gennaio a ottobre di quest’anno 909 uomini e donne sono caduti sul lavoro. Rispetto al 2021 c’è un aumento del 22%. In molti perdono la vita in itinere

    Tre morti al giorno: continua la strage silenziosa

    Nel conto ufficiale degli incidenti ancora non c’è, si ferma infatti al 31 ottobre, ma Michele Pisciotta, operaio specializzato di 67 anni è caduto da una impalcatura di via Libertà a Palermo lo scorso 30 novembre ed è morto. E la domanda che irrompe con forza è: ma come è possibile che un uomo di 67 anni sia costretto ancora a stare […]

    COP27: nulla di fatto. Nessuna sorpresa Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2022 10:12 am

    L’idea di affidare alla Banca Mondiale e al Fondo Monetario Internazionale “approcci innovativi” agli accordi di finanziamento è la ricetta per un disastro

    COP27: nulla di fatto. Nessuna sorpresa

    L’ennesima riunione delle Nazioni Unite sul clima non porterà alcuna differenza. L’industria dei combustibili fossili continuerà a espandersi. Le emissioni di gas serra cresceranno. La crisi climatica peggiorerà. Ecco una breve panoramica di ciò che è emerso dalla COP27. Perdite e danni La COP27 ha raggiunto un accordo per la creazione di un fondo per compensare i Paesi per le perdite e […]

    La resistenza del popolo valsusino Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2022 10:02 am

    Sono immagini e parole importanti quelle che vengono trasmesse con efficacia agli spettatori. Sono parole di lotta e di irriducibilità, di speranza e di dolore e spesso di intensa riflessione personale. Sia sui drammi e problemi esistenziali scaturiti dalle conseguenze famigliari o sociali della lotta

    La resistenza del popolo valsusino

    Si son sprecate fin troppe parole intorno al termine Resistenza. Soprattutto oggi, nel momento in cui gli interessi imperialistici in gioco sui due fronti della guerra ucraina, cercano di mascherarsi in tal maniera. Eppure basterebbe scorrere anche solo le prime sequenze del bel documentario sulla lotta No Tav diretto da Carlo A. Bachschmid e con la bellissima fotografia di Stefano […]

    Ponte sullo Stretto: il mostro è riemerso Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2022 9:51 am

    Il fine comune della narrazione pro-Ponte è quello di imporre nella società il modello “culturale” dominante delle Grandi Opere: la depauperazione delle sempre più ridotte risorse pubbliche a favore degli interessi delle holding economiche e finanziarie private, l’esautoramento delle volontà popolari locali e dei soggetti amministrativi che dovrebbero governare i territori, il saccheggio urbanistico e la devastazione ambientale.

    Ponte sullo Stretto: il mostro è riemerso

    Dividendo la Sicilia dalla terraferma d’Italia, lo splendido Stretto di Messina è un luogo di leggenda – Omero vi ha ambientato una parte dell’Odissea. All’estremità nord-orientale della Sicilia, Capo Peloro sorge dove il mar Ionio e il Tirreno turbinano l’uno nell’altro. Estendendosi di fronte al villaggio, la spiaggia – una riserva naturale – è una larga, piatta distesa di sabbia, […]

    “Insopportabili privilegi”. La foto del Censis: un Paese triste, che detesta le ostentazioni di ricchezza e ha paura del futuro Comments
    franco.cilenti / Dicembre 5, 2022 9:36 am

    L’83,2% non ha piu’ voglia di sacrificarsi per mettere in pratica le indicazioni degli influencer, l’81,5% per vestirsi alla moda, il 70,5% per acquistare prodotti di prestigio, il 63,5% per sembrare più giovani, il 58,7% per sentirsi più belli.

    “Insopportabili privilegi”. La foto del Censis: un Paese triste, che detesta le ostentazioni di ricchezza e ha paura del futuro

    Quasi tutti gli italiani sono convinti che i prezzi saliranno ancora, la maggior parte è convinta che il proprio tenore di vita scenderà. Per questo risultano oggi odiosi per la stragrande maggioranza i privilegi e le ostentazioni di ricchezza. E’ quanto emerge dal 56° Rapporto Censis, che definisce questa fase della società italiana il “ciclo del post-populismo”. Il 92,7% degli […]

    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA