• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.116)
  • Blog (11.264)
    • Altra Informazione (9.543)
    • Comitati di Lotta (8.830)
    • Cronache di Lavoro (8.350)
    • Cronache Politiche (9.647)
    • Cronache Sindacali (7.669)
    • Cronache Sinistra Europea (7.883)
    • Cronache Sociali (9.517)
    • Culture (6.757)
    • Editoria Libera (5.170)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (8.991)
    • Storia e Lotte (5.883)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.567)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.913)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.578)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022

Archivio Mensile

  • Giugno 2022 (121)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2417952Totale letture:
    • 994753Totale visitatori:
    • 446Ieri:
    • 13005Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    Cronaca nera Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 12:17 pm

    Il loro modus operandi Elezione di Mattarella il sintomo della patologia democratica. Ma le cure?

    Cronaca nera

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org La affannosa elezione del Capo dello Stato ha squadernato una crisi del sistema democratico inedita della quale sembra essere consapevole un settore minoritario delle élites italiane. Non si può analizzare l’attualità se non partendo a ritroso da due discorsi: l’ultimo, ufficiale, del Capo dello Stato di fronte ai grandi elettori nel contesto del giuramento e […]

    Bilancio Difesa 2022: Oltre 25 miliardi (+8,2), per nuove armi (+13,8%) Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 12:11 pm

    Ecco come sono usati i fondi del PNRR. Mentre nessun investimento per nè la sanità né per la prevenzione e i controlli urgenti per la sicurezza sul lavoro e le malattie professionali o da contaminazioni tossiche.

    Bilancio Difesa 2022: Oltre 25 miliardi (+8,2), per nuove armi (+13,8%)

    L’aumento di 1,35 miliardi del Bilancio del Ministero del la Difesa (+5,4%) traina la crescita della spesa militare italiana calcolata dall’Osservatorio Mil€x. Superato il muro dei 25 miliardi (25,82) con un aumento del 3,4% rispetto al 2021 e un balzo di quasi il 20% in 3 anni. Un miliardo in più per l’acquisto di nuovi armamenti: 8,27 miliardi complessivi (record […]

    La pandemia della salute mentale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 12:08 pm

    Aumento del disturbo depressivo e dei disturbi d’ansia, tra le donne più degli uomini. Crescita drammatica del numero di suicidi.

    La pandemia della salute mentale

    Diffusione del malessere psicologico tra gli studenti e le studentesse, ma anche tra i bambini e le bambine. Le conseguenze della pandemia e della sua gestione “binaria” (bianco/nero, sano/malato) hanno molti volti, di certo meno rilevanti rispetto alle esigenze dell’economia. Intanto, secondo l’Oms, i problemi di salute mentale si preparano a diventare la principale causa di disabilità nel mondo. Per […]

    LA RIFORMA DEGLI ARTICOLI 9 E 41 DELLA COSTITUZIONE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 12:05 pm

    L’AMBIENTE E LA SALUTE PRIMA DI TUTTO. E UNA SPINTA VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE

    LA RIFORMA DEGLI ARTICOLI 9 E 41 DELLA COSTITUZIONE

    Da ieri, per la Costituzione, la Repubblica tutela ufficialmente l’ambiente, la biodiversità, gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni; e la legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali. Inoltre, l’iniziativa economia privata, ancorché libera, trova espressamente i limiti della tutela della salute e dell’ambiente, oltre a quelli già esistenti dell’utilità sociale, della sicurezza, della […]

    Non solo sfruttamento: la scuola subordinata alle logiche capitaliste Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 12:01 pm

    La “subordinazione della scuola alle logiche del capitale” è tutt’altro che solo uno slogan; riflette proprio la negazione o l’espropriazione dell’autonomia dei membri dell’istituzione scolastica.

    Non solo sfruttamento: la scuola subordinata alle logiche capitaliste

    La lista di incidenti sul lavoro capitati a giovani in stage da quando la legge 107/2015 li ha estesi e resi obbligatori in tutta l’istruzione secondaria di secondo grado (sette, secondo il resoconto sul n. 5 di “Left”, compresa la morte di Lorenzo Parelli) getta una luce sinistra su una misura che pretendeva di “innovare” la scuola italiana. Altro che […]

    C’E’ RABBIA NELLE NUOVE GENERAZIONI CRESCIUTE IN PANDEMIA. A TORINO SALGONO A 10 LE SCUOLE OCCUPATE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 11:59 am

    L’anno 2021/2022 è stato segnato fin da subito da un autunno – principalmente romano – costellato da decine di occupazioni degli istituti superiori della capitale, che chiedevano fondi all’edilizia scolastica e migliore gestione da parte del Governo di dad e salute mentale legate alla pandemia. Poi le proteste di gennaio scoppiate a seguito della morte di Lorenzo Parelli, studente di 18 anni morto al suo ultimo giorno di stage in un’azienda di Udine.

    C’E’ RABBIA NELLE NUOVE GENERAZIONI CRESCIUTE IN PANDEMIA. A TORINO SALGONO A 10 LE SCUOLE OCCUPATE

    La risposta muscolare a queste proteste da parte delle forze di polizia, la gestione dell’ordine pubblico, le dichiarazioni da parte della ministra dell’interno Lamorgese e del ministro dell’istruzione Bianchi hanno gettato benzina sulla rabbia che permea nelle giovani generazioni cresciute durante la pandemia. A Torino sono diventate 10 le scuole occupate dagli studenti e studentesse in questi giorni. Si sono […]

    L’odio pandemico come conseguenza del COVID Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 11:57 am

    Come il virus ed i migranti irregolari sono collegati nei media italiani.

    L’odio pandemico come conseguenza del COVID

    Il Covid-19 ha avuto e sta avendo ancora sulle nostre vite un impatto enorme: non solo per la costante paura di contrarre la malattia in cui viviamo, ma anche perché il virus ha completamente stravolto il nostro mondo: ha rallentato l’economia, cambiato le nostre relazioni sociali e trasformato il nostro modo di lavorare. Tutti hanno accusato l’impatto della pandemia e […]

    La prima crisi dell’Antropocene: inflazione e accumulazione Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 11:54 am

    L’ondata inflattiva che sta spiazzando le banche centrali e i governi è l’esito di tensioni che si sono accumulate dopo la prima crisi dell’antropocene. Quali possibili lotte in questa congiuntura?

    La prima crisi dell’Antropocene: inflazione e accumulazione

    Prima della pandemia i banchieri centrali erano preoccupati dalla tendenza deflazionista dell’economia. Presso la Bce e la Fed si era già consolidata una nuova convenzione teorica, secondo cui le politiche monetarie fortemente espansive, introdotte nel corso della «grande recessione», non avrebbero messo in pericolo la stabilità dei prezzi. Tra il 2020 e il 2021 entrambi gli istituti decidono persino di […]

    12 febbraio, in piazza per la libertà del Presidente Ocalan e del popolo curdo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2022 11:05 am

    La pace nell’intero Medio Oriente ci sarà solo quando il dittatore turco Tayyp Erdogan, porrà fine alle azioni di guerra, vero e proprio terrorismo di Stato, contro il popolo curdo che si difende e contro tutta la sinistra e le minoranze presenti nel Paese

    12 febbraio, in piazza per la libertà del Presidente Ocalan e del popolo curdo

    Il 15 febbraio saranno trascorsi 23 anni dalla cattura a Nairobi, del compagno Abdullah Ocalan, fondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan ancora oggi oltraggiosamente inserito nella lista delle organizzazioni terroriste di USA e UE. Ocalan è da 23 anni detenuto in isolamento nell’isola-carcere di Imrali.  Come accadde a Mandela e all’ANC, Ocalan e il PKK sono considerati terroristi dal […]

    Caro bollette, quarantennale virus senza vaccino Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2022 10:54 am

    Gli interventi del governo, lungi dall’agire sulle cause, sfornano ogni tanto un provvedimento tampone, nell’ottica di intervenire tramite i cosiddetti “ristori”, tutti concepiti in via temporanea. Non ci sono le risorse? In base al recente rapporto Oxfam, dall’inizio del COVID, 36 miliardari, in Italia, hanno visto crescere la loro fortuna di 47,7 miliardi di €, cifra sufficiente all’erogazione di un contributo di 7.500 € per ciascuno/a dei 6 milioni di poveri/e esistenti in Italia.

    Caro bollette, quarantennale virus senza vaccino

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org QUANDO I NUMERI PARLANO Ecco Salvini che reclama a gran voce un intervento contro l’aumento delle bollette di luce e gas. E Draghi che annuncia un “ingente intervento” economico al riguardo. Cercano di mettere una toppa ad un problema ormai generale, con l’occhio rivolto in particolare (come sempre) alle imprese.Ma il problema sta esplodendo, per […]

    COP 26: classi dirigenti e crisi climatica Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2022 10:39 am

    A Glasgow si sono riproposti trasversalmente, oltre ai conflitti tra grandi potenze e/o aree economiche, anche quelli tra imprese. Caso esemplare di quest’ultimo conflitto è la transizione verso la mobilità elettrica

    COP 26: classi dirigenti e crisi climatica

    1. Per valutare i risultati della Conferenza COP 26 non credo si debbano utilizzare criteri quali ‘successo’ e ‘fallimento’, in quanto segno di subalternità culturale prima ancora che politica, perché questo sottintenderebbe l’auspicio e la speranza che essa prendesse decisioni atte a contrastare i cambiamenti climatici. Lo svolgimento e i risultati della COP 26, come quelli delle altre conferenze internazionali, vanno piuttosto utilizzati per […]

    “A tutto gas. Ma nella direzione sbagliata”. Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2022 10:30 am

    Manifestazioni in tutta Italia contro la politica energetica

    “A tutto gas. Ma nella direzione sbagliata”.

    Manifestazioni in 20 città italiane per protestare contro la politica energetica del governo che, per uscire dal carbone, “sbaglia strada”. 44 sigle, tra associazioni ambientaliste, sindacati e comitati locali, tra cui Legambiente, Wwf, Greenpeace, A Sud, hanno convocato per sabato 12 febbraio la protesta “A tutto gas. Ma nella direzione sbagliata. Contro le bufale fossili e nucleari”. La manifestazione parte […]

    Acqua e DDL Concorrenza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2022 10:24 am

    Forum Acqua e Prof. A. Lucarelli esclusi dalle audizioni Negata la parola alle voci critiche. Noi continueremo a batterci per la difesa dell’acqua, dei beni comuni e dei diritti ad essi associati e della volontà popolare e facciamo appello alla mobilitazione generale,

    Acqua e DDL Concorrenza

    Siamo convinti che il Disegno di Legge per il mercato e la concorrenza aprirà una nuova stagione di privatizzazioni. Lo dice chiaramente anche il Governo che il testo interviene sulla rimozione delle barriere all’entrata dei mercati sui servizi pubblici locali. E allora risulta evidente che si tratta di un provvedimento che, di fatto, regolamenta la privatizzazione del pubblico. Già in diverse occasioni abbiamo […]

    La peste suina africana in Italia minaccia la sopravvivenza dei piccoli allevatori e agricoltori Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2022 10:12 am

    Tra le pandemie globali non c’è solo il CoVid-19, c’è anche la peste suina africana che colpisce in modo letale maiali e cinghiali, senza che vi sia un vaccino. Il 7 gennaio è stato confermata la positività al virus in un cinghiale trovato morto in Piemonte, nel Comune di Ovada, in provincia di Alessandria. Per ora il territorio considerato infetto riguarda 144 comuni piemontesi e liguri, ma essendo una malattia estremamente contagiosa, non è escluso che nei prossimi mesi il contagio possa estendersi ad altre parti del Paese. La sopravvivenza dei piccoli allevatori ed agricoltori è a rischio anche per il modo in cui finora le autorità regionali e locali hanno affrontato la questione.

    La peste suina africana in Italia minaccia la sopravvivenza dei piccoli allevatori e agricoltori

    La peste suina africana Per i maiali, come per altri animali, ci sono malattie incurabili, come la peste suina africana (PSA) e la sindrome riproduttiva e respiratoria porcina (SRRP). La peste suina africana è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali. Altamente contagiosa e spesso letale per gli animali (caratterizzata da lesioni emorragiche della cute e dei parenchimi, ossia […]

    Pfizer: vaccini, profitti, licenziamenti Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2022 10:02 am

    130 “esuberi” a Catania. Lo stabilimento di Catania ha avuto in questo periodo “il torto” di produrre farmaci meno richiesti fra il 2020 e il 2019 proprio a causa del Covid che ha fatto esplodere i profitti della multinazionale.

    Pfizer: vaccini, profitti, licenziamenti

    L’azienda farmaceutica Pfizer ha dichiarato che nel terzo trimestre del 2021 ha generato 14 miliardi di profitti in dollari (con un fatturato di 80 miliardi di dollari) dalla vendita dei vaccini contro il COVID-19 e stima di raggiungere i 36 miliardi complessivi entro la fine dell’anno. Nonostante questi dati così eclatanti, annuncia 130 “esuberi”, e dunque prossimi licenziamenti, presso lo […]

    Vaccini anti Covid, brevetti prolungati per garantire ulteriori profitti a Big Pharma Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2022 9:51 am

    Svelati nel corso della trasmissione 37e2 a Radio Popolare gli intricati meccanismi che hanno portato in Italia alla estensione dei brevetti di alcuni vaccini fino a 5 anni, oltre i 20 canonici. Un blocco per la ricerca di altri possibili vaccini, un danno per la salute di tutti ma profitti miliardari per le aziende farmaceutiche

    Vaccini anti Covid, brevetti prolungati per garantire ulteriori profitti a Big Pharma

    COMUNICATO STAMPA Milano, 11 gennaio 2022.  Mentre il mondo chiede a gran voce la sospensione temporanea dei brevetti per i vaccini anti Covid, come uno degli strumenti fondamentali per aumentarne la produzione, abbassarne il costo e bloccare la pandemia, in Italia accade il paradosso: nel 2021, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) ha accordato l’estensione fino a 5 anni, oltre i 20 canonici, per i brevetti […]

    Cronaca nera Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 9:01 am

    In rete il numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute. Il loro modus operandi – Federalismo secessionista, sud e neoborbonismo – Un’altra economia ci salverebbe. Intervista ad Andrea Di Stefano – La scomparsa della medicina territoriale – Cannabis, tra proibizionismo e storia – Licenza di uccidere – Abolire il 10 febbraio, la giornata dell’apologia del fascismo

    Cronaca nera

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org 3- editoriale/1 Cronaca nera. Il loro modus operandi6- editoriale/2 Ladri di adolescenza7- Federalismo secessionista, sud e neoborbonismo12- Un’altra economia ci salverebbe. Intervista ad Andrea Di Stefano18- Caro bollette, quarantennale virus senza vaccino 20- La scomparsa della medicina territoriale26- Sanità. Altro contratto senza il dovuto?27- Due anni dopo, come prima, anzi peggio di prima27- La LILA […]

    “Zero Emissioni”? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 8:46 am

    Multinazionali e inquinamento. uno studio svela le promesse da marinaio di Ikea, Amazon, Nestlé e Unilever

    “Zero Emissioni”?

    Un rapporto svela le bugie di alcune delle più grandi aziende del mondo suglli obiettivi di zero emissioni sbandierati al mondo. La ricerca del NewClimate Institute suggerisce infatti che ridurranno le loro emissioni di carbonio solo del 40% anziché del 100% dichiarato. Amazon, Ikea, Nestlé e Unilever sono tra le società citate perché mostrano poca sostanza alle loro affermazioni secondo […]

    La Commissione Europea sempre più prigioniera delle lobby Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 8:35 am

    Finiamola di cercare nuovi giacimenti ed estrarre altri idrocarburi. Abbiamo bisogno di fotovoltaico e di batterie efficienti per accumulare l’energia prodotta di giorno e dobbiamo risparmiare, consumare meno!

    La Commissione Europea sempre più prigioniera delle lobby

    In questi ultimi anni la Commissione europea, pur con molte contraddizioni, ha lanciato alcune importanti iniziative per promuovere un’economia sostenibile e per arrivare, entro il 2050, alla cosiddetta “neutralità climatica”.  Tra queste vi sono sia le norme più tecniche come quella relative al clima (ad esempio il regolamento 2021/11191 sulla neutralità climatica), sia quello carattere economico che, intrecciandosi con il […]

    Gli strateghi della tensione Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 8:26 am

    Washington che vuole ampliare i confini della Nato. Mosca che specula sul prezzo del gas. Xi Jinping che sostiene Putin e passa all’incasso. Bruxelles che balbetta. Nella polveriera Ucraina si incrociano gli interessi delle grandi potenze. Quanto è reale la minaccia russa di invasione?

    Gli strateghi della tensione

    «Ho cinque fucili, mi piace sparare», dice il ministro della Difesa ucraino Oleksi Reznikov in un’intervista del 6 febbraio anche se poi ammette: bisogna trattare per evitare la guerra. La Russia di Putin ha ammassato 120mila uomini al confine ucraino e minaccia una nuova invasione dopo quella in Crimea del 2014. Motivo del contendere è l’espansionismo Nato. Putin non vuole […]

    «Non esiste una buona alternanza». Studenti si organizzano dal basso Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 8:17 am

    Studenti e studentesse non sono d’accordo con il ministero dell’istruzione. La voce di ragazzi e ragazze è unisona, dai licei agli istituti tecnici: l’alternanza scuola-lavoro va abolita. Annunciate mobilitazioni

    «Non esiste una buona alternanza». Studenti si organizzano dal basso

    «L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi» – riporta il sito […]

    Lamorgese, tutte le colpe di una pessima ministra Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 8:07 am

    Dalle politiche migratorie al fermo delle navi umanitarie. Perché la gestione del Viminale di Luciana Lamorgese è in continuità con quella di Matteo Salvini. E sugli abusi della polizia contro gli studenti durante l’audizione alla Camera dei deputati per chiarire i fatti delle ultime settimane, con i cortei degli studenti delle scuole superiori che protestavano contro l’alternanza scuola-lavoro spesso caricati dalle forze dell’ordine. la ministra dell’Interno Lamorgese ha difeso a spada tratta gli agenti violenti scaricando le colpe sui ragazzi. Secondo le sue parole tra i giovani che hanno manifestato a Roma «c’era la volontà di arrivare allo scontro», mentre quelli di Torino (dove due ragazzi sono stati gravemente feriti alla testa dai manganelli) sarebbero stati sotto la regia del centro sociale Askatasuna.

    Lamorgese, tutte le colpe di una pessima ministra

    Quando Luciana Lamorgese è stata chiamata alla guida del Ministero degli Affari Interni aveva un compito facile e difficile al tempo stesso: far dimenticare 14 mesi di gestione salviniana del Viminale, di spettacolarizzazione del fenomeno migratorio e scontro a fini propagandistici con le ONG.Facile, perché bastava abbassare i toni per tornare a una normalità di dialogo politico, leggi e, come […]

    APPELLO PER UN RILANCIO DELLA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE Comments
    franco.cilenti / Febbraio 11, 2022 7:55 am

    E’ necessario rilanciare la mobilitazione per ricostruire la fiducia dei lavoratori e delle lavoratrici nella possibilità del cambiamento, denunciare le politiche penalizzanti un settore pubblico strategico, porre le questioni contrattuali e del precariato irrisolte

    APPELLO PER UN RILANCIO DELLA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE

    Per le adesioni – assur.scuola@gmail.com Lo sciopero della Scuola del 10 dicembre non può rimanere un episodio isolato! Le piattaforme molto simili, in punti sostanziali, di FLC-CGIL, UIL Scuola, Gilda, Snals, Cobas, CUB, che hanno dato vita allo sciopero del 10 dicembre, sono state alla base della mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici per i problemi annosi vissuti da tutto […]

    Sotrovimab, perché l’unico monoclonale (italiano) efficace contro Omicron non si trova in Italia? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2022 9:40 am

    Lo strano caso di sotrovimab, l’unico monoclonale efficace contro Omicron prodotto in Italia ma esportato negli Stati Uniti. Tutti i dettagli

    Sotrovimab, perché l’unico monoclonale (italiano) efficace contro Omicron non si trova in Italia?

    Di tutti i monoclonali disponibili solo sotrovimab, denominato Xevudy, si è mostrato efficace contro la variante Omicron. L’Italia, tuttavia, come Start ha ricordato più volte, non fa un grandissimo uso di questa tipologia di trattamento. È vero che gli anticorpi monoclonali richiedono una diagnosi precoce, la somministrazione viene raccomandata solo a pazienti che rischiano di sviluppare una forma grave di […]

    Palestina. Violenza coloniale di Israele dopo la criminalizzazione di 6 Ong palestinesi Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2022 9:28 am

    In tale situazione di violenza materiale e politica, sorprende e incanta sempre la capacità della società palestinese, pur frammentata territorialmente, di continuare a desiderare, creare, vivere

    Palestina. Violenza coloniale di Israele dopo la criminalizzazione di 6 Ong palestinesi

    «… Israele ha definito qualsiasi mossa palestinese che non fosse una resa all’apartheid e all’occupazione come “terrorismo”. Fare appello alla Corte penale Internazionale? Terrorismo giudiziario. Rivolgersi alle Nazioni Unite? Terrorismo diplomatico. Invitare al boicottaggio i consumatori? Terrorismo finanziario. Protestare? Terrorismo popolare» Con queste parole Hagai el Ad, direttore di B’Tselem, la maggiore associazione israeliana per i diritti umani, ha accolto […]

    SI RITORNA A MORIRE ALLA FRONTIERA NORD OVEST DELLE ALPI Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2022 9:20 am

    In questo specchio di frontiera– e la valle di Susa ripropone logiche che si moltiplicano dal Mediterraneo al deserto, dai Balcani alla Libia,- scopriamo quanto valgono gli enunciati sui diritti umani, qui a casa nostra

    SI RITORNA A MORIRE ALLA FRONTIERA NORD OVEST DELLE ALPI

    Oulx,4 febbraio 2022 – Fathallah Balafhail, 31 anni, è stato trovato morto il 2 gennaio 2022 al Barrage del Freney non lontano da Modane dopo aver cercato di varcare a piedi le Alpi. Veniva dal Marocco, anche lui aveva tentato il giro più lungo passando dalla Turchia e aveva attraversato i Balcani. Aveva vissuto per un certo tempo a Crescentino, paese vicino […]

    Strage di Pioltello Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2022 9:13 am

    Sconcerto per esclusione come parte civile di Medicina Democratica: dove va la giustizia?

    Strage di Pioltello

    COMUNICATO STAMPA Milano, 8 febbraio 2022. “Siamo sconcertati e fortemente preoccupati per la esclusione di Medicina Democratica e di un’altra decina di associazioni, fra cui anche alcuni sindacati, come parti civili nel processo per il disastro ferroviario di Pioltello”, ha detto Fulvio Aurora, responsabile delle vertenze giudiziarie di Medicina Democratica, associazione che si batte da oltre 40 anni per il […]

    Hate speek,  il virus dell’odio Comments
    franco.cilenti / Febbraio 9, 2022 6:03 am

    Il problema è che vengono inibiti e non riconosciuti, altri vaccini come il Soberana cubano, il cinese, il russo. Il problema è che i vaccini non ci sono per le popolazioni più fragili, proprio quelle a cui da sempre viene negato il riconoscimento del diritto universale alla salute. Quello per cui Gino Strada si è battuto per tutta la sua vita. Breve excursus nel biennio di pandemia, fra il serio e il faceto

    Hate speek, il virus dell’odio

    di Alba Vastano – Se raffiguriamo su un grafico la curva dei comportamenti sociali nel corso della pandemia, in base ad alcuni parametri: solidarietà/tolleranza/ intolleranza/ odio sociale, possiamo evincere come la curva, specie dal 2021 , cresca in modo esponenziale sull’odio sociale. Di questo funesto parametro i social ne sono la fotografia e lo specchio. Costretti a lockdown severi e […]

    CRIMINI CONTRO I MIGRANTI, IL SILENZIO SULLE PAROLE DI PAPA FRANCESCO Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2022 10:00 am

    Fanno tutti i complimenti al papa ma sono solo degli ipocriti che fanno finta di non aver sentito.  

    CRIMINI CONTRO I MIGRANTI, IL SILENZIO SULLE PAROLE DI PAPA FRANCESCO

    Il presidente del consiglio Draghi, e i partiti che lo sostengono, fa finta di non aver sentito le parole di Papa Francesco ieri ospite di Che tempo che fa. Papa Francesco ha detto quello che le Nazioni unite, le ong, le associazioni umanitarie, i movimenti antirazzisti – e noi con loro – denunciano da anni. Il Papa ha detto in […]

    Ocalan. Il tempo della libertà è arrivato Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2022 9:55 am

    Appello per una mobilitazione in Italia il 12 febbraio per la liberazione di Abdullah Öcalan. Da 23 anni Abdullah Öcalan è stato imprigionato a seguito della cospirazione internazionale del 15 febbraio 1999. Per oltre dieci anni è stato l’unico prigioniero nell’isola fortezza di Imrali. Nonostante le condizioni indescrivibili del suo isolamento non ha mai smesso di sperare in una soluzione pacifica ai conflitti in Medio Oriente. Per diversi anni Öcalan è riuscito a negoziare con il governo turco per raggiungere questo obiettivo. La stragrande maggioranza della popolazione curda vede Abdullah Öcalan come proprio rappresentante, e ciò è stato confermato dalla raccolta di firme di oltre 3,5 milioni di curdi nel 2005.

    Ocalan. Il tempo della libertà è arrivato

    Ocalan è un attore politico e il suo status ha anche dimensioni politiche più ampie. La società curda, così come gli analisti politici, lo considerano un leader nazionale e il rappresentante politico dei curdi. La prigione dell’isola di İmralı, gestita dallo stato turco, continua ad essere sottoposta ad uno status straordinario. Il continuo isolamento di Ocalan, che dura già da […]

    Devastazioni Radar in Sicilia. Nuovi sistemi militari a Favignana e Portopalo di Capo Passero Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2022 9:47 am

    In Sicilia ci si interroga sulle ragioni del furore ecoclasta che acceca la coscienza delle forze armate: i luoghi più belli dell’Isola trasformati in tragiche icone della Guerra e della Morte………..

    Devastazioni Radar in Sicilia. Nuovi sistemi militari a Favignana e Portopalo di Capo Passero

    In Sicilia ci si interroga sulle ragioni del furore ecoclasta che acceca la coscienza delle forze armate: i luoghi più belli dell’Isola trasformati in tragiche icone della Guerra e della Morte. Dopo il MUOStro nella riserva naturale di Niscemi, i cannoneggiamenti a Punta Bianca (Agrigento), le esercitazioni nel bosco di Piazza Armerina, il potenziamento infrastrutturale del poligono di Punta Izzo […]

    Torino-Lione, a che punto sono i lavori e le proteste NoTAV che non si sono mai fermate Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2022 9:42 am

    Mentre continuano le provocazioni contro il movimento. Incendiato il punto informativo al Presidio No Tav di San Didero “A poco più di un mese dal tentato incendio del tendone, questa notte, la casetta che ospitava il punto informativo del Presidio No Tav di San Didero, è stata bruciata. Questo ennesimo gesto vile e intimidatorio non fermerà di certo la determinazione del Movimento No Tav di presidiare e stare nei luoghi teatro dello scempio nella nostra Valle!” Movimento NO TAV

    Torino-Lione, a che punto sono i lavori e le proteste NoTAV che non si sono mai fermate

    “Sono 30 anni che si parla di Tav”, “Il tunnel è già stato scavato?”, “Chissà quando verrà costruito il Tav?”. Sono solo alcune delle domande che si sentono dentro e fuori la Val di Susa sulla linea ferroviaria Torino – Lione. Rispondere non è così semplice per diverse ragioni, ma con un po’ di calma ci si può provare. Il […]

    Gkn on the road, il ritorno della classe operaia Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2022 9:25 am

    Il giro lungo la penisola di lavoratori e lavoratrici di Campi Bisenzio fa tappa a Jesi, dove è in atto una grossa crisi nella fabbrica Caterpillar che potrebbe lasciare a casa duecento persone

    Gkn on the road, il ritorno della classe operaia

    «Non la manifestazione contro Berlusconi per preparare il meno peggio di Berlusconi o contro Draghi per preparare il meno peggio di Draghi, ma un mondo nuovo in cammino». Che la classe operaia non si sia liquefatta come i suoi nemici storici sostengono è un fatto ormai acclarato. Casomai c’è un difetto atavico di rappresentanza, ma – e anche questo è […]

    26 Marzo, il giorno della volontà collettiva Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2022 9:06 am

    Questa non è una vertenza conclusa. Questa è una vertenza che ora deve affrontare un processo di reindustrializzazione e un lungo ammortizzatore. In questi frangenti, il calo di attenzione e il logoramento hanno distrutto tante altre vertenze. Questa volta no. Questa volta dovremo sventare anche questo nuovo calcolo. Vi abbiamo chiesto: “voi come state”. Continuiamo a chiedervelo. Il 18 settembre vi siete mobilitati non per noi, ma con noi. A fianco della nostra vertenza per farvi un favore, per farne un elemento di riscatto e cambiamento collettivo. Che persone saremmo se ci fermassimo qua? Tutte le norme, i meccanismi, le leggi che ci hanno chiuso una volta sono ancora lì. Forse anche peggiorate. Pretendiamo cambiamento. Abbiamo detto “Insorgiamo” e ora che ci avete abbracciati, non vogliamo più tornare indietro. Portateci ancora in piazze piene ubriache di dignità. Ma la continuazione di questo cammino sarà un processo di convergenza, una enorme forma di responsabilizzazione collettiva o non sarà affatto. E “certo le circostanze non sono favorevoli”. E quando mai.

    26 Marzo, il giorno della volontà collettiva

    1 Tenetevi liberi. Più precisamente il 26 marzo. 2 A settembre un altro “tenetevi liberi” portò per le strade di Firenze un fiume di solidarietà e lotta. Allora la data era dettata dalla controparte: era il 18 settembre e di lì a pochi giorni sarebbero scaduti i 75 giorni della procedura di licenziamento imposta da Melrose dopo la chiusura di […]

    La ripresa e l’ennesima mazzata ai salari Comments
    franco.cilenti / Febbraio 8, 2022 8:58 am

    L’andamento dei salari reali per il 2021, insieme alle previsioni per l’anno in corso, ci confermano che le misure di sostegno all’economia varate dal Governo, così come quelle contenute nel PNRR, sono disegnate per stimolare una crescita tutta a favore dei profitti e degli interessi privati.

    La ripresa e l’ennesima mazzata ai salari

    Nella settimana in cui i riflettori dei media sono stati puntati esclusivamente sulla rielezione alla Presidenza della Repubblica di Mattarella, che di fatto comporta il congelamento del quadro politico esistente e la perfetta continuità del Governo Draghi, l’ISTAT ha pubblicato i dati sulla ripresa economica italiana. I numeri raccontano che, nel 2021, il prodotto interno lordo (PIL) è cresciuto del […]

    La non-riforma della sanità lombarda Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2022 10:16 am

    Bisogna bloccare questa non-riforma che consolida un assetto di Servizio sanitario regionale in aperto contrasto con lo spirito e la sostanza della normativa nazionale istitutiva del SSN. Non si tratta infatti solo di un problema lombardo, ma è reale il rischio, sdoganandone la liceità, di lombardizzare l’intero SSN.

    La non-riforma della sanità lombarda

    Era ormai già chiaro: il governo della Lombardia non aveva alcuna intenzione di osservare davvero le prescrizioni del Ministro della Salute che imponeva di riallineare il modello di Servizio Socio-Sanitario Regionale (SSR) ai criteri basilari nazionali. Infatti la Legge Regionale (LR) 22 adottata il 14.12.2021 [1] che modifica il testo unico delle leggi sanitarie della Lombardia (LR 33 del 30.12.2009) […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA