• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.169)
  • Blog (11.496)
    • Altra Informazione (9.775)
    • Comitati di Lotta (9.001)
    • Cronache di Lavoro (8.419)
    • Cronache Politiche (9.877)
    • Cronache Sindacali (7.721)
    • Cronache Sinistra Europea (8.113)
    • Cronache Sociali (9.747)
    • Culture (6.988)
    • Editoria Libera (5.399)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.220)
    • Storia e Lotte (6.113)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.668)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.953)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.608)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (31)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 115Questo articolo:
    • 2470571Totale letture:
    • 1011990Totale visitatori:
    • 335Ieri:
    • 3822Visitatori per mese in corso:
    • 12Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Internazionale, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, Storia e Lotte — Marzo 29, 2021 11:46 am

    La Rete Europea contro la commercializzazione della salute scrive una lettera alle istituzioni e prepara le iniziative

    7 APRILE 2021

    Pubblicato da franco.cilenti
    FIRMA QUI: https://noprofitonpandemic.eu/it/

    La Rete Europea contro la commercializzazione della Salute, di cui fa parte la Campagna Dico 32! Coordinamento nazionale per il diritto alla salute, ha definito una lettera che verrà inviata alle istituzioni europee in occasione del 7 aprile, giornata internazionale della salute che da qualche anno, per le nostre associazioni è stata ribattezzata Giornata Europea contro la commercializzazione della salute.
    Le realtà associative, gruppi o movimenti che volessero sottoscriverla, possono inserire i loro dati a questa pagina: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdBc-efZYc1FqIY3sLjxvrGTTlX5D2dV6RsOie7mfWyXXahoQ/viewform

    LA GIORNATA SARA’ DEDICATA ALLA INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI (ICE) PER CANCELLARE IL BREVETTO SUI VACCINI E SUI MEDICINALI CONTRO LA COVID-19 PER RAGGIUNGERE IL MILIONE DI FIRME NECESSARIE.
    RICORDIAMO DI FIRMARE AL SITO WWW.NOPROFITONPANDEMIC.EU/IT

    IN CALCE TROVERETE I FOGLI DA STAMPARE PER PARTECIPARE ALL’AZIONE EUROPEA NELLA GIORNATA DEL 7 APRILE CON I VOSTRI SELFIE DA PUBBLICARE NELLA PAGINA FACEBOOK DELL’EVENTO: https://fb.me/e/Lh5lI73o

    Questo il testo della lettera:

    Lettera aperta ai governi e alle istituzioni dell’UE

    Non bloccare l’aumento di produzione dei vaccini: mettere la salute prima del profitto e della solidarietà.

    [DATA]

    On. Josep Borrell Fontelles, Alto rappresentante/Vice presidente dell’Unione Europea
    On. Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea
    On. Valdis Dombrovskis, Commissario Europeo del Commercio

    On. Stella Kyriakides, Commissaria Europea alla Salute e Sicurezza alimentare

    On. Bernd Lange, Presidente della Commissione per il Commercio Internazionale del Parlamento europeo

    On. Pascal Canfin, Presidente della Commissione per l’Ambiente, la Salute pubblica e la Sicurezza alimentare del Parlamento europeo

    On. Tomas Tobé, Presidente della Commissione per lo Sviluppo del Parlamento Europeo

    On. Manfred Weber, Presidente del gruppo EPP presso il Parlamento Europeo
    On. Iratxe García Pérez, President del gruppo S&D presso il Parlamento Europeo
    On. Dacian Ciolos, Presidente del gruppo Renew Europe presso il Parlamento Europeo

    On. Manon Aubry e On. Martin Schirdewan, co-presidenti del gruppo The Left GUE /NGL presso il Parlamento Europeo

    On. Ska Keller e On. Philippe Lamberts, co-presidenti del gruppo Greens/EFA presso il Parlamento Europeo

    Il 7 aprile, Giornata mondiale della salute, la nostra rete, costituita da un’ampia coalizione di organizzazioni della società civile in tutta Europa, lancia un appello urgente ai nostri governi e alle istituzioni dell’UE per attuare una risposta alla COVID-19 che sia basata sulla solidarietà globale e che agisca per garantire che i vaccini e i farmaci per la COVID-19 siano disponibili per tutti, ovunque nel mondo. La produzione di questi deve essere aumentata il più rapidamente possibile. Affinché ciò si realizzi, i diritti di proprietà intellettuale (IPR) devono essere temporaneamente sospesi e le conoscenze tecnologiche per la loro produzione e il “know-how” devono essere ampiamente condivisi. Dobbiamo agire ora in modo che la pandemia non passi alla storia come un fallimento morale dei paesi ricchi nei confronti delle vite delle persone più fragili o povere in tutto il mondo.

    A più di un anno dall’inizio della pandemia di COVID-19, l’Europa continua a non definire una sua risposta alla diffusione del virus. La pandemia non solo ha già causato 860 892 * morti in tutto il continente, ma ha anche determinato un livello di stress estremamente elevato sia agli operatori sanitari che ai sistemi sanitari. La pandemia ha posto in evidenza, infatti, le principali debolezze dei nostri sistemi sanitari. Dopo anni di continui tagli ai servizi pubblici conseguenti a politiche basate sull’austerità, i sistemi sanitari sono stati colti
    impreparati nei confronti di una pandemia di questa portata e resistono solo grazie alla dedizione delle persone che lavorano nelle istituzioni sanitarie.

    Speriamo che, almeno in circostanze eccezionali come una pandemia globale, la logica del profitto non prevalga sulle vite e sui bisogni delle persone. In effetti, all’inizio della pandemia, tutti i discorsi andavano in questa direzione. Molti deputate, deputati e funzionari, tra cui Ursula Von Der Leyen, ci hanno assicurato che il vaccino contro la COVID-19 avrebbe dovuto e sarebbe stato trattato dall’UE come un bene pubblico globale. In questo periodo, i funzionari dell’UE e degli Stati membri ci hanno fatto credere che la risposta alla pandemia sarebbe stata fondata su meccanismi internazionali come l’ ACT Accelerator previsto dall’OMS, che consentirebbe ai paesi di accedere ai prodotti necessari indipendentemente dal loro reddito.

    Contrariamente a queste prime promesse, oggi siamo testimoni dell’estremo nazionalismo vaccinale sostenuto da molti paesi occidentali. I paesi ad alto reddito (HIC) hanno accumulato il 53% dei vaccini disponibili nel momento in cui rappresentano solo il 14% della popolazione mondiale, ignorando totalmente i bisogni degli altri. L’importo che i paesi europei hanno promesso a COVAX, il meccanismo guidato dall’OMS per garantire i vaccini per i paesi a basso e medio reddito, sebbene cosa benvenuta, non è sufficiente per rendere concreto l’accesso equo per tutte le persone. Secondo l’Economist Intelligence Unit, “nei paesi in via di sviluppo, la copertura vaccinale diffusa non sarà raggiunta prima del 2023, ammesso che ciò accada”.

    Non solo i meccanismi di solidarietà globale sono rimasti per lo più lettera morta a causa di fondi insufficienti ed egoismo nazionale sui vaccini, ma la distribuzione equa dei vaccini è stata ostacolata dagli stati più ricchi nell’Organizzazione mondiale del commercio. Il Regno Unito, la Norvegia, gli Stati Uniti e l’Unione Europea rimangono tra i pochi paesi che bloccano la proposta di rinunciare ad alcuni aspetti dell’accordo TRIPS** presentata da India e Sudafrica nell’ottobre 2020. La proposta consentirebbe ai paesi di scegliere di non concedere né applicare le normative sui brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale (IPR) relativi a tutti i prodotti COVID-19 come farmaci, vaccini, maschere e ventilatori, per la durata della pandemia. Ciò fornirebbe lo spazio legale per collaborare in ricerca e sviluppo, produzione, espansione e fornitura di soluzioni contro il COVID-19, come i vaccini

    Una sospensione temporanea dei diritti di proprietà intellettuale è l’unico modo per aumentare la produzione e ampliare rapidamente l’accesso al maggior numero di stati. Affidarsi a strumenti come le licenze obbligatorie, posizione sostenuta dall’’UE in seno all’OMC, non determinerebbe lo stesso risultato. Dall’esperienza passata, sappiamo che l’introduzione di tali licenze può richiedere anni e dobbiamo chiederci quale sia la loro attuabilità in questo contesto, dato che in precedenti occasioni l’UE ha pesantemente criticato altri paesi per aver fatto affidamento su licenze obbligatorie.

    Infine, non solo dobbiamo rinunciare temporaneamente a questi diritti di proprietà intellettuale, abbiamo anche bisogno che i nostri governi richiedano che la conoscenza sulla produzione dei vaccini contro la COVID-19 sia condivisa dai produttori. La pandemia non è il momento per il segreto industriale. L’UE ha l’imperativo morale di agire in linea con ciò che la sua popolazione richiede: recenti sondaggi hanno dimostrato che in media il 69% della popolazione dei paesi occidentali ritiene che i governi dovrebbero garantire che le conoscenze e il “know-how “sui vaccini siano condivisi con tutti i produttori qualificati in tutto il mondo.***

    Accogliamo con favore il grande investimento in ricerca, sviluppo e produzione di vaccini da parte dell’UE, di miliardi, che hanno accelerato la ricerca e lo sviluppo di vaccini in circostanze senza precedenti. Nonostante questo, abbiamo visto che le istituzioni europee non hanno posto alcuna condizione a questi massicci investimenti erogati a Big Pharma:
    hanno firmato accordi poco trasparenti, non mantenendo alcun controllo su questi beni finanziati con fondi pubblici, impedendo di sapere per chi sarebbero stati disponibili, a quale prezzo e quando.

    Questo è il motivo per cui in questa Giornata mondiale della salute sosteniamo l’iniziativa dei cittadini europei per il diritto alla cura che affronta tutte le preoccupazioni di cui sopra attraverso le sue richieste concrete alla Commissione europea. La COVID-19 è diventata un enorme business redditizio e ha un grande costo per la nostra salute e la vita delle persone a livello globale. Le istituzioni dell’UE e i governi dei paesi europei devono adesso divenire maggiormente responsabili e rivedere la loro risposta alla pandemia di COVID-19, assicurando che i vaccini siano disponibili per tutt@ e che l’interesse delle aziende farmaceutiche non sia anteposto alla salute delle persone. L’unica risposta efficace alla pandemia di COVID-19 può essere solo su scala globale, basata sulla solidarietà internazionale..

    L’iniziativa dei cittadini europei può essere firmata qui www.noprofitonpandemic.eu

    Cordiali saluti,

    Nome di tutte le organizzazioni/individui che sostengono

    Contacts:

    Sarah Derdelinckx
    Ana Vračar
    The European Network Against the Privatisation and Commercialisation of Health and Social Protection

    http://europe-health-network.net/
    People’s Health Movement Europe

    Home


    sarah.derdelinckx@gezondheid-solidariteit.be
    +32499352636
    ana@phmovement.org
    +38591 574 4567

    * Fonte: dati di OurWorldInData, Bloomberg . Rappresentano il numero per l’intera Europa, i dati sono stati consultati il 16 marzo 2021 su https://www.bloomberg.com/graphics/2020-coronavirus-cases-world-map/ e https://ourworldindata.org/covid-vaccinations

    ** La rinuncia richiede una deroga temporanea e rientra nel quadro giuridico degli accordi OMC * che consentono deroghe in caso di circostanze eccezionali in cui ricade l’attuale pandemia. Gli articoli IX 3 e 4 dell’Accordo di Marrakech che istituisce l’OMC (Accordo OMC), affermano che in circostanze eccezionali, una rinuncia a determinati obblighi ai sensi dei trattati dell’OMC, come il TRIPS, può essere decisa alla Conferenza ministeriale dell’OMC (durante l’intervallo Conferenze, il Consiglio generale dell’OMC svolgerà questa funzione). La rinuncia deve contenere una giustificazione basata sulle circostanze eccezionali, le condizioni e il momento in cui la rinuncia termina. Le deroghe di durata superiore a un anno saranno riviste annualmente dalla Conferenza ministeriale fino alla sua conclusione.

    *** I risultati del sondaggio YouGov per i singoli paesi sono stati: Stati Uniti – 69%, Francia – 63%, Germania 70% e Regno Unito 74%, il che fornisce una media combinata del 69% nei paesi. Tutti i dati, salvo diversa indicazione, provengono da YouGov Plc. La dimensione totale del campione era di 1.351 adulti negli Stati Uniti, 1788 adulti nel Regno Unito, 1010 adulti in Francia e 2039 adulti in Germania. Il lavoro sul campo è stato svolto tra il 23 e il 26 febbraio 2021. Il sondaggio è stato condotto online. Le cifre sono state ponderate e sono rappresentative di tutti gli adulti (di età superiore ai 18 anni) in ogni singolo paese di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania.

    QUI IL TESTO DELLA LETTERA IN FORMATO PDF
    lettera_aperta_7aprile_it_new

    _
    MAGGIORI INDICAZIONI PER GLI EVENTI DEL 7 APRILE A QUESTA PAGINA DEL SITO EUROPEO: http://europe-health-network.net/spip.php?article320

    AVREMMO INTENZIONE DI TENERE UNA DIRETTA WEB (TENDENZIALMENTE DALLE 10 ALLE 12) NELLA GIORNATA DEL 10 APRILE PER LEGARE VIRTUALMENTE I TERRITORI DOVE SARANNO PREVISTE INIZIATIVE FISICHE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE O DOVE VI SIANO GRUPPI E MOVIMENTI CHE STANNO PORTANDO AVANTI DELLE LOTTE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE ANCHE SE IMPOSSIBILITATI, IN QUESTO PERIODO, AD ESSERE PRESENTI NELLE PIAZZE IN MODO REALE.CREDIAMO SIA IMPORTANTE FARE CONOSCERE A TUTTE E TUTTI NOI LE PROBLEMATICHE VISSUTE E LE RICHIESTE DA PARTE DI TUTTI I TERRITORI NAZIONALI.PER QUESTO E’ IMPORTANTE CHE CHI HA INTENZIONE DI PARTECIPARE ALLA DIRETTA WEB, INVII ALLA MAIL dico32iniziative7aprile@gmail.com OPPURE segreteria@medicinademocratica.org LE SPECIFICHE DELL’INIZIATIVA TERRITORIALE O DELLE MOBILITAZIONI IN CAMPO PER POTER DEFINIRE UNA SCALETTA.PER QUEST’ULTIMA FINALITA’ TERREMO UNA NUOVA RIUNIONE DELLA CAMPAGNA DICO 32! COORDINAMENTO NAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE VENERDi’ 2 APRILE ALLE 21 (scrivere alla mail segreteria@medicinademocratica.org per ricevere il link).

    _
    FOGLI DA STAMPARE PER I SELFIE DEL 7 APRILE:

    trasparenza adesso

    salute per tutte e tutti

    nessun profitto sulla pandemia

    le persone prima del profitto

    il vaccino per le persone non per il profitto

    foglio bianco

    denaro pubblico controllo pubblico

    27/3/2021 www.medicinademocratica.org

    Tags: AstraZeneca campagna Dico 32 Commissione Europea COVAX Covid-19 ICE Iniziativa dei cittadini europei Manon Aubry Marc Botenga multinazionali farmaci No Brevetti OMS (Organizzazione mondiale della sanità) Pandemia Pfizer Proprietà intellettuale salute pubblica Ursula von der Leyen vaccini Vittorio Agnoletto Wto
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA